I NUOVI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA IN...

20
I NUOVI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA IN ITALIA: UN’ANALISI COMPARATIVA Valerio Dimonte – Antonella Molon Milano 18 maggio 2012 Commissione Nazionale Corsi di Laurea in Infermieristica

Transcript of I NUOVI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA IN...

I NUOVI PIANI DI STUDIO

DEI CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA IN ITALIA:

UN’ANALISI COMPARATIVA

Valerio Dimonte – Antonella Molon

Milano 18 maggio 2012

Commissione Nazionale Corsi di Laurea in Infermieristica

PREMESSA

- D.M. 509/1999 D.I. 2/4/2001

- D.M. 270/2004 D.I. 19/2/2009

OBIETTIVO

� Evidenziare la coerenza con i principi della riforma degli

ordinamenti didattici (D.M. 270/2004), gli orientamenti

comuni ed elementi di variabilità dei nuovi Piani di studio dei

corsi di Laurea in Infermieristica e dei risultati di

apprendimento attesi (Descrittori di Dublino).

MATERIALI E METODI

� Ordinamenti didattici e Piani di studio CLI di 39 Atenei

(1 per università - sede centrale)

� D.M. 270/04 – D.I. 19 febbraio 2009

(Indicazioni e vincoli normativi)

� Proposta del Piano di studio della Conferenza Permanente delle

Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie

MATERIALI E METODI

Sono stati confrontati:

� Distribuzione CFU

(SSD, ambito disciplinare, anno di corso/triennio, altre attività,

insegnamenti per anno di corso/triennio)

� Numero degli insegnamenti, moduli per insegnamento ed esami per

anno di corso e triennio

� Valore di 1 CFU in ore di lezione frontale e totale ore di lezione

frontale

� Risultati di apprendimento attesi secondo i “Descrittori di Dublino”

Per l’analisi di 4 dei 5 risultati di apprendimento attesi

(capacità di applicare conoscenze e comprensione,

autonomia di giudizio, abilità comunicative, capacità di

apprendimento) si e’ proceduto per ciascun descrittore a:

DESCRITTORI DI DUBLINO

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Erogare un’assistenza sicura basata sulle evidenze

Pianificare l’erogazione dell’assistenza

Facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro

Gestire le attività assistenziali

Erogare assistenza infermieristica

Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni

diagnostiche terapeutiche

--------

Erogare assistenza infermieristica in diversi contesti

di cura

- ASSISTENZA

ENUNCIATI CHIAVE n(%)MACROCATEGORIE n(%)

• Confrontare i dati e rilevare gli orientamenti comuni o gli elementi

di variabilità tra i CLI nella formulazione dei risultati di apprendimento attesi

0 20 40 60 80 100 %

MED/20

MED/28

MED/32

MED/39

M- PSI/03

MED/50

M- FIL/02

M- PSI/05

M- PSI/06

M- PSI/07

MED/22

M- PED/03

MED/19

MED/27

M- FIL/03

SECS- P/06

SPS/09

SECS- S/02

MED/23

MED/30

MED/47

M- PSI-04

SECS- P/07

MED/21

MED/35

MED/16

MED/12

MED/31

MED/48

SECS- P/10

MED/49

ING- INF/05

MED/13

IUS/09

MED/34

MED/15

BIO/12

MED/02

MED/24

MED/10

MED/14

MED/08

M- PED/01

MED/05

MED/03

M-DEA

SPS/07

IUS/07

MED/11

MED/17

BIO/17

INF/01

MED/33

MED/44

FIS/07

MED/06

M- PSI/01

MED/25

MED/26

M- PSI-08

MED/01

MED/40

MED/36

MED/43

MED/07

MED/38

BIO/10

BIO/13

BIO/09

BIO/14

BIO/16

L- LIN ING

MED/04

MED/09

MED/18

MED/41

MED/42

MED/45

Tot SSDAttivatin/N(%)

MEDIASSD/

Ateneo

± DS RANGE MEDIANA

73/78

(94%)

36.6 7.3 23-50 37

SSD ATTIVATI (%)

DISTRIBUZIONE CFU PER AMBITO DISCIPLINARE

D.M. 270/04 CONFERENZA ATENEI

TOT. TOT. MEDIA ± DS RANGE

ATTIVITA’ DI BASE 22 25 28.8 3.44 22-39

S. PROPEDEUTICHE 8 8 8.21 0.52 8-10

S. BIOMEDICHE 11 13 15.6 2.78 11-24

PRIMO SOCCORSO 3 4 4.92 1.94 3-10

CARATTERIZZANTI 104 121 125 4.17 114-133

S. INFERMIERISTICHE 30 32 31.5 2.42 30-41

S. U. E PSICOPEDAGOGICHE 2 2 2.38 0.7 2-5

S. MEDICO-CHIRURGICHE 2 12 8.67 3.48 3-16

P. SAN E RADIOPROTEZIONE 2 4 5 1.7 2-10

S. INTERD. E CLINICHE 4 7 11.7 4.32 4-20

MANAGEMENT S. 2 2 2.51 0.68 2-4

S. INTERDISCIPLINARI 2 2 2.31 0.77 2-6

TIROCINIO 60 60 62.86 4.52 60-77

AFFINI - - 1.92 1.99 1-12

ALTRE ATTIVITA’ 24 24 24 - -

PROVA FINALE 9(+ Lingua stran.) 7 5.82 1.11 3-7

L- STRANIERA 2 3.15 0.84 2-6

DISTRIBUZIONE CFU PER ANNO, TIROCINIO, INSEGNAMENTI

CFU

CONFERENZA ATENEI

TOTALE MEDIA ± DS RANGE

TOTALI 1°ANNO 53 57.9 4 52-62

TOTALI 2°ANNO 52 59.9 2.3 53-64

TOTALI 3°ANNO 65+10 60.8 5.3 43-76

INSEGNAMENTI 1°ANNO 31 37.44 3.6 27-44

INSEGNAMENTI 2°ANNO 31 34.63 5.12 23-44

INSEGNAMENTI 3°ANNO 28 24.81 5.66 12-36

INSEGNAMENTI /TRIENNIO 90+10 96.9 7.6 72-112

TIROCINIO 1°ANNO 20 17.08 2.59 12-22

TIROCINIO 2°ANNO 20 21.33 3.15 14-33

TIROCINIO 3°ANNO 20 24.45 4.41 20-39

TOTALE TIROCINIO/TRIENNIO 60 62.86 4.52 60-77

DISTRIBUZIONE CFU PER INSEGNAMENTI

CFU

CONFERENZA ATENEI

MEDIA MEDIA ± DS RANGE

1°ANNO 5.6 5.6 1.78 1-11

2°ANNO 6.2 6.1 1.9 2-11

3°ANNO 4.6 5.8 3 2-13

TRIENNIO 5.4 5.8 2.2 1-13

NUMERO INSEGNAMENTI (ANNO/TRIENNIO) , MODULI/TRIENNIO,

MODULI PER INSEGNAMENTO/ANNO

CONFERENZA ATENEI

TOTALE MEDIA ± DS RANGE

INSEGNAMENTI 1°ANNO 5 6 0.8 5-8

INSEGNAMENTI 2°ANNO 5 5.4 0.9 4-6

INSEGNAMENTI 3°ANNO 6 4.4 1 2-7

INSEGNAMENTI/TRIENNIO 16 16 1.2 12-19

MODULI /TRIENNIO 60 55.6 12 26-77

MODULI PER INSEGNAMENTO 1°ANNO 3* 3.1 1 1-6

MODULI PER INSEGNAMENTO 2°ANNO 4* 4.3 1.6 1-8

MODULI PER INSEGNAMENTO 3°ANNO 4* 4.1 1.2 1-7

* VALORE MEDIO

DISTRIBUZIONE MODULI PER INSEGNAMENTO n(%)

INSEGNAMENTI CON 1 MODULO 36 (5.9%)

INSEGNAMENTI CON 2 MODULI 107 (17.5%)

INSEGNAMENTI CON 3 MODULI 189 (30.9%)

INSEGNAMENTI CON 4 MODULI 161 (26.4%)

INSEGNAMENTI CON 5-9 MODULI 118 (19.3%)

8

8

9

10

10

10

10

10

10

11

12

12

12

12

12

12

12

12

12

12

12

13

14

14

14

14

15

15

15

15

15

15

15

15

15

15

15

15

15

18

0 5 10 15 20

7

30

18

8

15

24

25

26

33

20

1

3

6

11

12

13

14

16

21

31

38

29

2

19

37

39

CONFERENZA

4

5

9

10

17

22

23

27

28

34

35

36

32

VALORE CFU/LEZIONE FRONTALE

12.7

± 2.34

824

940

945

990

990

990

1030

1060

1122

1140

1152

1164

1164

1176

1200

1200

1200

1212

1215

1224

1224

1266

1281

1290

1305

1317

1332

1344

1400

1470

1495

1500

1500

1515

1533

1575

1577

1650

1855

0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000

7

8

18

24

25

26

33

15

20

14

38

12

13

21

16

21

9

1

23

3

11

29

37

17

4

39

6

2

19

5

28

34

36

35

Conferenza

10

27

22

32

IMPEGNO ORE DI LEZIONE FRONTALE/TRIENNIO

1855

1533

824

DESCRITTORI DI DUBLINO

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Erogare un’assistenza sicura basata sulle evidenze 30(77%)

Pianificare l’erogazione dell’assistenza 28(71.7%)

Facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro 27(69.2%)

Gestire le attività assistenziali 21(53.8)

Erogare assistenza infermieristica 10(25.6%)

Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni

diagnostiche terapeutiche

5(12.8%)

--------

Erogare assistenza infermieristica in diversi contesti

di cura

1(2.5%)

- ASSISTENZA 38(97%)

- RAG. CLINICO 37(95%)

- RICERCA 37(95%)

- VALUTAZIONE 28(72%)

- ETICA PROF.LE 13(33%)

- FUNZ. EDUCATIVA 6(15%)

- FORMAZIONE 2(5.1%)

ENUNCIATI CHIAVE n(%)MACROCATEGORIE n(%)

DESCRITTORI DI DUBLINO

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

Assumere le responsabilità del proprio operato 26(66.7%)

Decidere gli interventi da attribuire al personale OSS 18(46.1%)

Assumere decisioni attraverso un approccio

scientifico

17(43.6)%)

-----------------------

Decidere in situazioni particolari o dilemmi 13(33.3%)

Decidere gli interventi sulla base delle priorità 2(5.1%)

Erogare assistenza infermieristica in diversi contesti

di cura

1(2.5%)

- ASSUMERE DECISIONI E 35(90%)

RESPONSABILITA’

- PENSIERO RIFLESSIVO 34(87%)

- AGIRE IN AUTONOMIA 32(82%)

- INTERPRETARE E 28(72%)

VALUTARE I DATI

- RACCOGLIERE I DATI 19(45%)

- PIANIFICARE 4(10%)

MACROCATEGORIE n(%) ENUNCIATI CHIAVE n(%)

DESCRITTORI DI DUBLINO

ABILITA’ COMUNICATIVE

Sostenere e incoraggiare gli utenti verso scelte di

salute, rafforzando il coping, autostima

30(77%)

Utilizzare i principi dell’insegnamento e

apprendimento per interventi formativi/educativi

21(53.8%)

----------------------------

Progettare e realizzare in collaborazione con altri

professionisti interventi di educazione alla salute

2(5.1%)

Instaurare una relazione educativa efficace 1(2.6%)

-COMUNICARE IN MODO 34(89%)

ADATTATO AL CONTESTO/PERSONE

- FUNZIONE EDUCATIVA 32(89%)

- ABILITA’ A LAVORARE IN 32(89%)

GRUPPO

- COMUNICARE IN MODO 27(39%)

- EFFICAECE/EFFICIENTE

-FINALIZZARE LA COMUNICAZIONE

AL PROCESSO DI CURA 7(20%)

- RELAZIONE D’AIUTO 6(13%)

-UTILIZZARE STRUMENTI 4(10%)

MACROCATEGORIE n(%) ENUNCIATI CHIAVE n(%)

DESCRITTORI DI DUBLINO

CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO

Studio indipendente 27(69.2%)

Continuare ad approfondire le conoscenze

dell’ambito

4(10.3%)

Organizzare la propria formazione permanente 2(5.1)

Selezionare i contenuti congruenti al proprio bisogno

formativo

2(5.1%)

--------------------------------------

Mantenere aggiornate le proprie competenze 1(2.6%)

-AGGIORNAMENTO 33(85%)

-ACCERTAMENTO DEI 29(74%)

PROPRI BISOGNI FORMATIVI

- APPRENDIMENTO 27(69%)

-

MACROCATEGORIE n(%) ENUNCIATI CHIAVE n(%)

CONCLUSIONI� Si rileva una coerenza diversificata tra i Piani di studio dei CLI e il D.M. 270/2004

� Si osservano orientamenti comuni tra la distribuzione dei CFU in alcuni ambiti

(Scienze U. pedagogiche, Management, altre attività), tirocinio, tendenza alla

riduzione della frammentazione degli insegnamenti, numero di esami e risultati di

apprendimento attesi

� Si rilevano difformità significative soprattutto per l’attivazione dei SSD, la

distribuzione dei CFU nelle attività di base e caratterizzanti, nel numero di moduli e

il valore attribuito ad 1 CFU di lezione frontale

� A completamento di questo studio, un’ analisi qualitativa dei Piani di Studio

(programmi con obiettivi degli insegnamenti, contenuti, modalità di esame) e dei

tirocini (sedi, formazione dei tutor e degli infermieri affiancatori) faciliterebbe una

visione più generale degli orientamenti e quindi della formazione infermieristica in

Italia.