Gastronomia Tipica Catanese

9
Gastronomia Tipica Catanese La cucina catanese è una delle più ricche e gustose della Sicilia. Ecco alcune delle pietanze più significative e tradizionali, apprezzate e note persino all'estero, dove sono state importate dalle comunità di emigrati o dai turisti venuti in vacanza nella città etnea.

description

Gastronomia Tipica Catanese. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Gastronomia Tipica Catanese

Page 1: Gastronomia Tipica Catanese

Gastronomia Tipica Catanese

La cucina catanese è una delle più ricche e gustose della Sicilia. Ecco alcune delle pietanze più significative e tradizionali, apprezzate e note persino all'estero, dove sono state importate dalle comunità di emigrati o dai turisti venuti in vacanza nella città etnea.

Page 2: Gastronomia Tipica Catanese

Antipasti

Famossissima è l'insalata di mare con polpi, gamberi e Famossissima è l'insalata di mare con polpi, gamberi e occhi di bue occhi di bue (molluschi tipici di questo mare) bolliti; (molluschi tipici di questo mare) bolliti; altrettanto diffusi sono i altrettanto diffusi sono i masculini marinati masculini marinati (alici del (alici del mare Ionio fatte marinare in olio e limone), acciughe mare Ionio fatte marinare in olio e limone), acciughe salate - in dialetto salate - in dialetto anciovianciovi - (nel - (nel cugnettocugnetto - recipiente di - recipiente di terracotta - o nel terracotta - o nel tinotino), ), occhi di bue occhi di bue crudi conditi con crudi conditi con limone o arrostiti sul carbone, pepata di cozze limone o arrostiti sul carbone, pepata di cozze (soffritte, con pepe abbondante(soffritte, con pepe abbondante, , limone e prezzemolo limone e prezzemolo tritatotritato) u mauru ) u mauru (alga cruda condita con limone), (alga cruda condita con limone), u u zuzzuzuzzu (gelatina di maiale), (gelatina di maiale), u sangeli u sangeli (sanguinaccio).(sanguinaccio).

Page 3: Gastronomia Tipica Catanese

Primi Piatti

Un posto preminente occupa la popolarissima pasta Un posto preminente occupa la popolarissima pasta alla Norma (paragonata dai catanesi al capolavoro alla Norma (paragonata dai catanesi al capolavoro belliniano) con salsa di pomodoro, melenzane fritte, belliniano) con salsa di pomodoro, melenzane fritte, basilico e abbondante ricotta salata grattugiata.basilico e abbondante ricotta salata grattugiata.Altre pietanze di spicco sono la pasta con il nero delle Altre pietanze di spicco sono la pasta con il nero delle seppie, condita con una salsa preparata con l'estratto di seppie, condita con una salsa preparata con l'estratto di pomodoro, seppie e il nero di questi gustosi molluschi; pomodoro, seppie e il nero di questi gustosi molluschi; la pasta con i la pasta con i masculini (masculini (alici fresche in un soffrittoalici fresche in un soffritto di di cipollacipolla, , piselli e finocchietto piselli e finocchietto rizzurizzu); la pasta ); la pasta 'ncaciata, 'ncaciata, condita con cavolfiori cucinati in un soffritto di cipolla e condita con cavolfiori cucinati in un soffritto di cipolla e insaporiti con acciughe salate, olive e, come vuole la insaporiti con acciughe salate, olive e, come vuole la tradizione, passata in un tegame a fuoco vivace con tradizione, passata in un tegame a fuoco vivace con abbondante caciocavallo grattuggiato; la pasta con le abbondante caciocavallo grattuggiato; la pasta con le uova di ricci, le linguine al cartoccio o all'acqua di mare uova di ricci, le linguine al cartoccio o all'acqua di mare (con pesce e molluschi), la pasta con il(con pesce e molluschi), la pasta con il muccu muccu (pesciolini neonati), (pesciolini neonati), u maccu u maccu (fave bollite e setacciate).(fave bollite e setacciate).

Page 4: Gastronomia Tipica Catanese

Secondi PiattiSecondi Piatti

Molto diffusi sono la frittura di pesce (pesci tipici della Molto diffusi sono la frittura di pesce (pesci tipici della costa come triglie, aguglie, pettini, costa come triglie, aguglie, pettini, masculinimasculini e opi di e opi di ogninaognina, ecc.), il pesce arrostito sulla carbonella (orate, , ecc.), il pesce arrostito sulla carbonella (orate, saraghi, dentici, luvari, saraghi, dentici, luvari, àioleàiole ecc.), ecc.), sparacanaci sparacanaci (triglie (triglie neonate fritte, mangiate assieme alla cipolla calabrese), neonate fritte, mangiate assieme alla cipolla calabrese), u u muccu muccu (frittata di pescioloni neonati), le (frittata di pescioloni neonati), le sarde a beccaficosarde a beccafico. . Le salsicce di maiale arrostite sulla carbonella (rinomate Le salsicce di maiale arrostite sulla carbonella (rinomate quelle di Grammichele e Linguaglossa) servite con quelle di Grammichele e Linguaglossa) servite con contorni di verdura tipica come contorni di verdura tipica come caliceddicaliceddi, , amareddiamareddi e e cicoriacicoria, il falsomagro (rotolo di carne ripiena). Nei , il falsomagro (rotolo di carne ripiena). Nei quartieri popolari è molto diffuso il consumo di carne quartieri popolari è molto diffuso il consumo di carne equina, cotta alla brace.equina, cotta alla brace.

Page 5: Gastronomia Tipica Catanese

ContorniContorni

I più noti sono la parmigiana (sformato di melanzane I più noti sono la parmigiana (sformato di melanzane fritte), la caponata con melanzane e pomodori, l'insalata fritte), la caponata con melanzane e pomodori, l'insalata di finocchi, l'insalata d'arance (affettate e condite con di finocchi, l'insalata d'arance (affettate e condite con olio, sale e pepe), i piatti di verdura cotta (oltre a olio, sale e pepe), i piatti di verdura cotta (oltre a caliceddicaliceddi, , amareddiamareddi e e cicoriacicoria, , taddi - taddi - foglie di zucca) ed foglie di zucca) ed altre verdure tipiche, le melanzane e zucchine fritte, le altre verdure tipiche, le melanzane e zucchine fritte, le cipolle al forno, i broccoli e cipolle al forno, i broccoli e bastardibastardi (cavolfiori tipici (cavolfiori tipici dell'Etna di colore violaceo) dell'Etna di colore violaceo) affogati (affogati (cucinati a fuoco cucinati a fuoco lento in tegame e a strati formati da cavolfiore, cipolla lento in tegame e a strati formati da cavolfiore, cipolla novella, pepato vecchio, acciughe salate, olive nere e novella, pepato vecchio, acciughe salate, olive nere e spruzzati d'olio; a metà cottura viene aggiunto il vino spruzzati d'olio; a metà cottura viene aggiunto il vino rosso dell'Etna).rosso dell'Etna).

Page 6: Gastronomia Tipica Catanese

RosticceriaRosticceria

La rosticceria catanese è tra le più rinomate d'Italia. I La rosticceria catanese è tra le più rinomate d'Italia. I principali pezzi sono gli principali pezzi sono gli arancini arancini (arancine), croccanti (arancine), croccanti palle di riso farcite di vario ripieno, la palle di riso farcite di vario ripieno, la sicilianasiciliana (sottile (sottile sfoglia di pasta fritta ripiena di tuma e acciughe), le sfoglia di pasta fritta ripiena di tuma e acciughe), le crispelle salate (frittelle di soffice pasta, ripiene di crispelle salate (frittelle di soffice pasta, ripiene di ricotta fresca o acciughe), le scacciate (confezionate ricotta fresca o acciughe), le scacciate (confezionate con pasta di pane farcita con abbondante tuma e con pasta di pane farcita con abbondante tuma e acciughe, o verdure, o acciughe, o verdure, o u bastarduu bastardu e cotte al forno). e cotte al forno).

Page 7: Gastronomia Tipica Catanese

Vini e liquoriVini e liquori

Molto apprezzati sono i vini rossi doc dell'Etna. Molto apprezzati sono i vini rossi doc dell'Etna. Hanno avuto un grande rilancio i Hanno avuto un grande rilancio i rosòli rosòli tipici, tipici, prodotti con procedimenti tradizionali. I più noti prodotti con procedimenti tradizionali. I più noti sono il limoncello e il mandarinetto. I più tipici i sono il limoncello e il mandarinetto. I più tipici i rosòli alla camomilla e alla cannella.rosòli alla camomilla e alla cannella.

Page 8: Gastronomia Tipica Catanese

BibiteBibite

Rispettando un'antica tradizione, sono Rispettando un'antica tradizione, sono disseminati nella città tantissimi disseminati nella città tantissimi ciospiciospi o o cioschicioschi (chioschi) che servono bibite con (chioschi) che servono bibite con sciroppi di frutta.sciroppi di frutta.La bibita più richiesta è il seltz al limone La bibita più richiesta è il seltz al limone (limone spremuto, seltz e sale). Altre diffuse (limone spremuto, seltz e sale). Altre diffuse sono il mandarino al limone, il tamarindo con sono il mandarino al limone, il tamarindo con limone e bicarbonato (ottimo digestivo), lo limone e bicarbonato (ottimo digestivo), lo zammù zammù (acqua con anice). (acqua con anice). Bibita tipica catanese, nota in tutto il mondo, Bibita tipica catanese, nota in tutto il mondo, è il latte di mandorla.è il latte di mandorla.

Page 9: Gastronomia Tipica Catanese

DolciDolci

Primeggiano i cannoli di ricotta, confezionati con una Primeggiano i cannoli di ricotta, confezionati con una speciale pasta friabile farcita con una crema a base di speciale pasta friabile farcita con una crema a base di ricotta e decorati con gocce di cioccolato fondente o ricotta e decorati con gocce di cioccolato fondente o frutta candita a pezzetti o pistacchio finemente tritato frutta candita a pezzetti o pistacchio finemente tritato (esistono anche altre varianti: cannoli alla crema di (esistono anche altre varianti: cannoli alla crema di cioccolato o alla crema gialla); la cassata siciliana (dolce cioccolato o alla crema gialla); la cassata siciliana (dolce tipico di tutta la Sicilia); la tipico di tutta la Sicilia); la frutta martorana frutta martorana o pasta o pasta reale (morbida pasta a base di mandorle dalle molteplici reale (morbida pasta a base di mandorle dalle molteplici forme di frutta colorata); le cripelle di riso forme di frutta colorata); le cripelle di riso uso uso benedettinibenedettini (preparate con riso cucinato nel latte, fritte (preparate con riso cucinato nel latte, fritte e condite con miele di zagara); i e condite con miele di zagara); i biscotti della monaca biscotti della monaca (con strutto, latte ed aromi); le paste di mandorla; i (con strutto, latte ed aromi); le paste di mandorla; i torroni e i torroncini (con mandorle e nocciole); letorroni e i torroncini (con mandorle e nocciole); le olivette di Sant'Agataolivette di Sant'Agata. Rinomatissimi i gelati e le granite . Rinomatissimi i gelati e le granite (conditi a richiesta con panna lavorata a mano). Tra (conditi a richiesta con panna lavorata a mano). Tra queste ultime i sapori più diffusi sono alla mandorla, al queste ultime i sapori più diffusi sono alla mandorla, al limone, al caffè, al cioccolato, ai gelsi, alla pesca.limone, al caffè, al cioccolato, ai gelsi, alla pesca.