Cors oecdl (pof)

2

Click here to load reader

Transcript of Cors oecdl (pof)

Page 1: Cors oecdl (pof)

SCUOLA SECONDARIA II GRADO“isis Polo-Cattaneo”

CecinaLa Patente Europea per l'uso del Computer

(ECDL)

I Istituto S Superiore

I Istruzione S Secondaria

indirizzi tecnico commerciale ed agrario - professionale aziendale, turistico e della pubblicita’

I.S.I.S. “Marco Polo” con sezione associata I.T.C. “Carlo Cattaneo”

S e d e l e g a l e : V i a M o n t e s a n t o , 1 T e l . : 0 5 8 6 / 6 8 1 9 3 6 - f a x : 0 5 8 6 / 6 8 6 3 9 6

I . T . C . “ C . C a t t a n e o ” : V i a M a r r u c c i T e l . : 0 5 8 6 / 6 8 0 6 9 6 - f a x : 0 5 8 6 / 6 3 0 3 6 0 Codice fiscale: 92020930498

5 7 0 2 3 C e c i n a ( L I )

5 7 0 2 3 C e c i n a ( L I )

Certificazione di qualità

Committed to excellence in Europe

prof.ssa A. Concas

Benvenuti nel Corso ECDL

• Oggi è possibile ottenere l'European Computer Driving Licence (ECDL), letteralmente "Patente europea di guida del computer". Si tratta di un innovativo certificato, che garantisce a livello internazionale le competenze acquisite nell'utilizzo delle applicazioni standard del computer.

• Per ottenere la patente di guida del computer è necessario superare sette esami o test. Il primo è teorico e basato sulla comprensione dei concetti relativi alla Tecnologia dell'Informazione (dall'inglese IT, Information Technology), i rimanenti sei sono invece pratici, incentrati sulle capacità di eseguire una serie di compiti con il computer

COM'È NATA

"Quale competenza di base bisogna avere?“ " Come può un individuo dimostrare di averla?".

Questa problematica è stata affrontata dal Council of European Professional Informatics Societies (CEPIS), l'ente che rappresenta le Associazioni europee di informatica, e in cui l'Italia, uno dei 17 Paesi membri, è rappresentata dall'AICA, l'Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico.Nel 1995 è stato costituito, sotto l'egida del CEPIS, un team internazionale che ha studiato il problema nei suoi vari aspetti, introducendo, a conclusione del lavoro, la European Computer Driving Licence (ECDL), ossia la "patente" europea di informatica. Contemporaneamente è stata data una risposta alle due domande precedenti, ossia è stato definito, da un lato, il livello di competenza necessario per poter usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano e, dall'altro, l'insieme dei test teorici e pratici che un candidato deve superare per ottenere la certificazione.

PROF.SSA CONCAS 1

Page 2: Cors oecdl (pof)

DIFFUSIONE GEOGRAFICA

La ECDL ha iniziato il suo percorso come progetto pilota a partire dai Paesi scandinavi, Svezia, Norvegia, Finlandia, estendendosi poi a Danimarca, Irlanda, Gran Bretagna, Francia. Nella seconda metà del 1997 si sono uniti al progetto Italia, Olanda, Austria, Ungheria e Polonia, all'inizio del 1998 si sono aggiunte Germania e Svizzera ed è in corso l'adesione di altri Paesi europei.In termini geografici l'utenza ECDL comprende 31 paesi europei, con una popolazione totale di circa 500 milioni di persone. Secondo un'analisi statistica basata sull'attuale situazione demografica, si può supporre che circa 60 milioni di individui si attiveranno per conseguire la ECDL. Tali individui utilizzano le tecnologie informatiche come elemento necessario per svolgere la loro attività lavorativa e di studio.

A CHI È RIVOLTA

1. A giovani in cerca di prima occupazione2. A neolaureati, neodiplomati o chiunque abbia l’interesse ad approfondire la propria

formazione e le proprie conoscenze informatiche3. A chi vuole riqualificarsi per migliorare la propria posizione lavorativa4. A chi vuole rendere più efficiente la gestione di procedure della propria azienda5. A chi deve ricollocarsi sul mercato del lavoro6. A chi desidera certificare la conformità delle proprie competenze informatiche ad uno

standard europeo

Una persona certifica le proprie competenze informatiche superando un test per ogni modulo. Gli esami possono essere sostenuti senza l’obbligo della scansione rigorosamente sequenziale e, quindi, ciascuno è libero di scegliere l’ordine secondo il quale sostenere di volta in volta gli esami.Il superamento di ogni test viene registrato sulla Skills Card. Il diploma ECDL viene rilasciata quando il candidato ha superato tutti e sette gli esami.

Tutti gli esami sono sostenuti on-line, utilizzando una postazione PC direttamente collegata al Sistema ATLAS di AICA. Pertanto, dopo il termine della prova, il candidato può conoscere subito l’esito di ciascun esame.

I test sono indipendenti dal computer e dal software utilizzato. I test erogati riflettono i requisiti specificati dal programma d’esame (Syllabus 5.0); essi costituiscono parte integrante della ECDL e definiscono uno standard per le conoscenze pratiche dell’IT. Si consiglia di visitare il seguente indirizzo

WWW.AICANET.IT http://aicanet.net/certificazioni/ecdl/core-level/syllabus

I COSTI

Per acquisto skill card:• Pagamento su bollettino postale di € 50.00 con i seguenti dati:

Conto Corrente N. 14312573, Intestato a I.S.I.S M. Polo - C. Cattaneo Servizio cassa.Causale: acquisto skill card ECDL

Per sostenere gli esami:• Pagamento su bollettino postale di € 15.00 con i seguenti dati:

Conto Corrente N. 14312573, Intestato a I.S.I.S M. Polo - C. Cattaneo Servizio cassa.Causale: esame ECDL

http://www.polocattaneo.it/web/page.php?6

PROF.SSA CONCAS 2