Pof 2012 13

21
1

description

Piano dell'Offerta Formativa Istituto Manzoni Suzzara (MN)

Transcript of Pof 2012 13

Page 1: Pof 2012 13

1

Page 2: Pof 2012 13

2

Ci Presentiamo...

Il nostro istituto, Polo unico dell’Istruzione Sup. Statale a Suzzara, è il risultato

dell’annessione, avvenuta il 1° settembre 1990 della sezione staccata del Liceo

scientifico “Belfiore” di Mantova all’Istituto magistrale “Manzoni” e dalla fusione, avvenuta il 1° settembre 1998, dell’Istituto “Manzoni” con l’I.T.C. “Marangoni”.

Suzzara è servita dalle seguenti linee:

Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Manzoni” Via Mantova 13 - 46029 - Suzzara (MN) Tel: 0376/525174 - Fax: 0376/532628

e-mail: [email protected] .- sito internet: www.manzoniweb.it

Mantova – Moglia

Ferrara – Suzzara

Parma – Suzzara

Reggiolo (privata)

Modena – Suzzara

Stazione F.S.-Istituto

BUS TRENO

CHI SIAMO

DOVE SIAMO

COME RAGGIUNGERCI

Page 3: Pof 2012 13

2

L’Istituto superiore “A. Manzoni” è impegnato da tempo a qualificare la propria funzione educativa e culturale attraverso una programmazione didattica e diverse attività di potenziamento mirate alla piena maturazione dell’identità personale dell’alunno, alla consapevolezza delle regole necessarie per l’esercizio della cittadinanza attiva e all’acquisizione del sapere come valore.

Ritiene inoltre di grande rilevanza le dinamiche emotivo-relazionali, che devono essere basate sulla fiducia e sul rispetto reciproci.

La finalità comune a tutti gli indirizzi è quella di far acquisire agli studenti importanti competenze chiave:

- imparare ad imparare - acquisire ed interpretare l’informazione

- collaborare e partecipare - individuare collegamenti e relazioni

- comunicare - risolvere problemi

- progettare

Il raggiungimento di queste competenze richiede un impegno quinquennale, ma già alla fine del biennio, in linea con quanto richiesto dal nuovo obbligo d’istruzione, queste possono considerarsi realizzate nei loro livelli essenziali.

Le metodologie didattiche funzionali alla maturazione del profilo in uscita (dialogo, lezione frontale, lavori di gruppo, attività di laboratorio) sono diversificate in virtù delle situazioni che si presentano nel processo di insegnamento-apprendimento e dei diversi stili cognitivi degli

alunni.

Tutto ciò si ottiene con il conseguimento positivo degli obiettivi trasversali comportamentali e cognitivi.

OBIETTIVI TRASVERSALI (DEL QUINQUENNIO)

A) COMPORTAMENTALI: Disponibilità alla collaborazione attiva e ordinata nei rapporti con i compagni e con

l’insegnante. Capacità di discutere in maniera ordinata e pertinente nei momenti del dialogo, del

lavoro di gruppo e delle assemblee. Abitudine all’ordine, alla precisione e al rigore nei rapporti con gli altri e con le cose. Senso di responsabilità individuale e consapevole comportamento di gruppo. Autocontrollo,rispetto dei ritmi, dei tempi e delle difficoltà altrui. Capacità di organizzare in modo autonomo il lavoro e il tempo.

B) COGNITIVI: Acquisire un metodo di lavoro razionale, basato sulla riflessione e sulla corretta

applicazione dei procedimenti operativi, con giustificazione delle scelte operate. Prendere appunti. Esporre all’orale e allo scritto in forma differenziata, rispettando i criteri di

pertinenza, coerenza, organicità, correttezza formale. Riconoscere e usare correttamente il lessico specifico delle discipline. Comprendere in forma globale, schematizzare e memorizzare i testi proposti. Applicare, con gradualità crescente, operazioni di analisi e sintesi sui testi disciplinari

proposti. Conoscere e applicare, nelle diverse situazioni, i procedimenti appresi. Effettuare collegamenti interdisciplinari.

Verificare autonomamente i risultati ottenuti.

I C.d.C. adotteranno gli obiettivi trasversali alla classe in funzione della situazione di partenza e dei bisogni degli alunni.

COSA CI PROPONIAMO

Page 4: Pof 2012 13

3

L’Istituto “A. Manzoni” considera centrale la logica e la prassi della cittadinanza consapevole dei suoi studenti. Per questo risulta essenziale che tutti i soggetti coinvolti assumano un ruolo attivo. In questa prospettiva, il POF e il Regolamento interno d’Istituto si richiamano a vicenda e trovano un punto d’incontro nell’idea del “contratto formativo”, promossa dallo “Statuto delle studentesse e degli studenti” (D.P.R. 249 del 24 giugno 1998) e accolta dalle famiglie nel momento stesso in cui iscrivono il figlio a questa Scuola come esplicitato dal “Patto Educativo di corresponsabilità”.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

LA SCUOLA SI IMPEGNA A: Fornire una formazione culturale e professionale qualificata, aperta alla pluralità delle

idee, nel rispetto dell’identità di ciascuno studente; Offrire un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona, garantendo un

servizio didattico di qualità in un ambiente educativo sereno, favorendo il processo di

formazione di ciascuno studente, nel rispetto dei suoi ritmi e tempi di apprendimento; Offrire iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio, al fine di

favorire il successo formativo e combattere la dispersione scolastica oltre a promuovere il merito e incentivare le situazioni di eccellenza;

Favorire la piena integrazione degli studenti diversamente abili, promuovere iniziative di accoglienza e integrazione degli studenti stranieri, stimolare riflessioni e attivare

percorsi volti al benessere e alla tutela della salute degli studenti; Garantire la massima trasparenza nelle valutazioni e nelle comunicazioni mantenendo un

costante rapporto con le famiglie, anche attraverso strumenti tecnologicamente avanzati, nel rispetto della privacy.

LO STUDENTE SI IMPEGNA A:

Prendere coscienza dei propri diritti-doveri rispettando la scuola intesa come insieme di

persone, ambiente e attrezzature; Rispettare i tempi programmati e concordati con i docenti per il raggiungimento degli

obiettivi previsti dal proprio curricolo, impegnandosi in modo responsabile nell’esecuzione dei compiti richiesti;

Accettare, rispettare e aiutare gli altri e i diversi da sé, impegnandosi a comprendere le ragioni dei loro comportamenti.

LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A: Valorizzare l’istituzione scolastica, instaurando un positivo clima di dialogo, nel rispetto

delle scelte educative e didattiche condivise, oltre ad un atteggiamento di collaborazione con i docenti;

Rispettare l’istituzione scolastica, favorendo una assidua frequenza dei propri figli alle lezioni, partecipando attivamente agli organismi collegiali e controllando quotidianamente le comunicazioni provenienti dalla scuola;

Discutere, presentare e condividere con i propri figli il patto educativo sottoscritto con l’istituzione scolastica.

Riferimenti normativi: D.M. n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 “Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità” D.P.R. n. 249 del 24/6/1998 e D.P.R. n. 235 del 21/11/2007 “Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria” D.M. n. 16 del 5 febbraio 2007 “Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione del bullismo” D.M. n.30 de. 15 marzo 2007 “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti”.

II LL CCOO NN TTRRAATTTTOO FFOO RRMM AATTII VVOO

Page 5: Pof 2012 13

4

II NN OO SSTTRRII II NN DD II RRII ZZZZ II

Page 6: Pof 2012 13

5

Al termine del percorso formativo, lo studente:

LICEO SCIENTIFICO

avrà acquisito una formazione culturale solida e completa, sia nell’ambito umanistico che

in quello matematico-scientifico. Sarà autonomo nell’apprendimento, avendo consolidato un metodo di studio produttivo ed efficace, e avrà affinato le proprie capacità critiche.

Sarà in grado di utilizzare correttamente e consapevolmente i metodi di ricerca di tipo

filosofico-letterario e le tecniche di indagine delle scienze sperimentali, che gli consentiranno di proseguire con sicurezza gli studi in qualsiasi facoltà universitaria.

LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

avrà acquisito una formazione culturale solida e completa, sia nell’ambito umanistico che

in quello matematico-scientifico. Sarà autonomo nell’apprendimento, avendo fatto proprio un metodo di studio efficace e saprà utilizzare correttamente e consapevolmente

i linguaggi appresi, tra i quali la lingua inglese e i linguaggi di programmazione. Sarà in

grado di applicare i metodi di indagine delle scienze sperimentali, che gli consentiranno

di affrontare con sicurezza qualsiasi facoltà universitaria.

LICEO LINGUISTICO

sarà in grado di comunicare in tre lingue in vari ambiti sociali e in situazioni professionali,

nonché di confrontarsi in modo critico con il sapere e la cultura di altri popoli, attraverso

il contatto con civiltà e stili di vita diversi dai propri. Saprà riconoscere gli elementi caratterizzanti le lingue studiate e potrà quindi affrontare in lingua specifici contenuti

letterari costruendosi una preparazione culturale ampia e completa, finalizzata sia al

proseguimento degli studi che all’inserimento nel mondo del lavoro.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZ.. ECONOMICO-SOCIALE

sarà in grado di riflettere sulla complessità della società contemporanea e di sviluppare le

abilità e le competenze necessarie per comprendere la specificità dei processi formativi.

Avrà quindi una solida preparazione nel campo delle scienze sociali, economiche e giuridiche, che saprà interpretare grazie all’acquisizione di precise metodologie di ricerca

e tecniche di indagine. L’indirizzo consente di accedere a tutte le facoltà universitarie e

forma figure professionali in grado di operare sul territorio nel settore economico e sociale, sia privato che pubblico.

ISTITUTO TECNICO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

avrà acquisito una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico, nonché

conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di studio e di lavoro. Sarà in grado di risolvere problemi e di gestirsi autonomamente in ambiti caratterizzati da

innovazioni continue e, in particolare, acquisirà le competenze informatiche necessarie

alla gestione di impresa. Oltre al proseguimento degli studi a livello universitario,

l’indirizzo consente l’accesso ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’inserimento negli albi delle professioni tecniche.

ISTITUTO TECNICO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZ.. SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

avrà acquisito una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico, nonché

conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di studio e di lavoro. Sarà in

grado di risolvere problemi, anche nell’ambito dei sistemi informativi aziendali, e di gestirsi autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue. Nel triennio, il

curricolo integra le competenze dell’ambito professionale con quelle informatiche, grazie

all’uso curricolare del laboratorio di informatica. Oltre al proseguimento degli studi a livello universitario, l’indirizzo consente l’accesso ai percorsi di studio e di lavoro previsti

per l’inserimento negli albi delle professioni tecniche.

Page 7: Pof 2012 13

6

NOTE 1. Si sta procedendo con l’allestimento delle aule in forma multimediale

(lavagna interattiva, videoproiettore, casse audio, computer), mentre

è già stata completata l’opera di cablaggio di tutto l’Istituto per poter

accedere ad internet da qualunque punto; 2. Provvisoriamente il laboratorio di fisica viene utilizzato per accogliere

una classe, mentre per gli esperimenti si può usufruire del laboratorio

di biologia.

SSPPAAZZII EE SSTTRRUU TTTTUU RREE

AATTTTII VVII TTAA’’ FFOO RRMM AATTII VVEE

Page 8: Pof 2012 13

7

1. INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Per gli allievi che intendono iscriversi al primo anno di corso e per le loro famiglie, il P.O.F. prevede un articolato programma di attività con l’intento di presentare

l’Istituto, le finalità e gli obiettivi che si intendono perseguire:

Invio alle famiglie e alle scuole medie di materiale informativo;

Incontri con i genitori e gli alunni di terza media; Settimana “Scuola per prova”: gli alunni delle terze medie vengono accolti

ed inseriti nelle classi dell’Istituto per assistere “in diretta” all’attività

didattica; Giochi a squadre di matematica per i ragazzi delle scuole medie del territorio

provinciale;

Sito web: informazioni on-line sull’Istituto; Al termine del biennio, per i soli studenti dell’ITES, è previsto un incontro

rivolto anche alle famiglie in cui vengono fornite informazioni sulle due

opzioni triennali , al fine di favorire una scelta consapevole.

2. ACCOGLIENZA

Rivolto agli alunni delle classi prime, il “Progetto Accoglienza” si propone di:

Fornire le informazioni di base sull’Istituto (spazi e personale, regolamento di Istituto, funzionamento degli organi collegiali, norme sulla sicurezza);

Favorire la conoscenza tra compagni di classe di diversa provenienza;

Promuovere la consapevolezza di sé nel rapporto con gli altri e con il contesto; Dare le prime indicazioni per un efficace metodo di studio;

Accertare i livelli di partenza attraverso test di ingresso;

Equiparare i livelli di partenza attraverso iniziative didattiche mirate.

3. RECUPERO E SOSTEGNO

Per tutti gli alunni è prevista una serie di attività mirate a integrare il curricolo e

prevenire l’insuccesso:

Page 9: Pof 2012 13

8

4. PROMOZIONE DELLA CITTADINANZA

Sono molteplici le opportunità che il nostro Istituto offre affinché ogni alunno sia posto nelle condizioni di esprimere il meglio di sé all’interno e fuori della scuola:

a. Educazione alla salute e alla cittadinanza attiva

Interventi di prevenzione delle dipendenze nelle classi prime attuato dai

ragazzi peer educator delle classi quarte in collaborazione con l’ASL.

Emozioni e sentimenti: percorso per le classi seconde finalizzato ad una

corretta conoscenza di sé.

Educazione fra pari: attività di formazione dei “peer educator” per gli alunni volontari delle classi terze.

Educazione stradale per le classi prime volta al conseguimento del patentino per ciclomotori con l’ausilio del simulatore di guida acquistato con fondi della

Provincia di Mantova e prove di guida sicura con scooter.

“Guida sicura”: progetto di educazione stradale per le classi quinte

(gli ultimi 2 progetti sono in collaborazione con l’Autoscuola “Bondioli”).

Incontri con volontari delle associazioni AVIS, AIDO, ADMO e ABEO per le

classi quinte per sensibilizzare gli alunni alla cultura della donazione in una

logica di solidarietà.

b. Progetto CICA

(Centro Informazione Consulenza Ascolto)

Il CICA offre un servizio di sportello da parte di alcuni docenti per gli alunni in

situazione di disagio che desiderino accedervi o che vengano consigliati dai docenti; quando lo ritengono necessario, i docenti del CICA possono inviare l’alunno/a alla

psicologa ASL presente in Istituto due volte al mese o ai servizi territoriali.

c. Attività sportive

L’attività sportiva viene approvata in base alle linee guida proposte dal Ministero

secondo le modalità e le discipline prescelte. Essa si articola in numerose

Page 10: Pof 2012 13

9

specialità che coinvolgono attivamente molti studenti dell’Istituto e che riscuotono

importanti risultati. In una prima fase le gare sono organizzate a livello interno di

Istituto; in caso di qualificazione possono poi proseguire anche a livello provinciale, regionale e nazionale. Tra le attività proposte sono da segnalare: tornei

di scacchi, nuoto, pallavolo, badminton, atletica leggera, incontri di calcio a 5 e a

11, beach volley, tennis, sci, basket e tamburello. L’Istituto è inoltre capofila a

livello provinciale per la disciplina del Tchoukball, disciplina emergente in campo sportivo.

d. Arrichimento del curricolo

Attivita’ di potenziamento e corsi di eccellenza:

“Un libro per la testa”, attività di promozione della lettura in

collaborazione con la Biblioteca Comunale di Suzzara.

“Il quotidiano in classe”: partecipazione di alcune classi all’iniziativa

promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani Lettori, che prevede la

fornitura gratuita di un quotidiano da leggere e commentare in classe;

Olimpiadi della fisica-AIF;

Olimpiadi della matematica: Giochi di Archimede della Scuola Normale di

Pisa; Giochi Eleusi di matematica dell’Università Bocconi.;

Stages di studenti all’Università (presso il Dipartimento di Matematica

dell’Università di Modena).

Certificazioni in lingua inglese: supporto informativo e organizzativo agli

alunni che desiderano accedere agli esami di Cerificazione Europea.

Sperimentazione C.L.I.L. (Content and Language Integrated

Learning): anticipando i tempi previsti dalla riforma Gelmini, già dall’a.s.

2011/12 e anche per il corrente a.s., è stato attivato un progetto sperimentale di insegnamento di Economia Politica/Scienze delle Finanze in lingua inglese,

che riguarda le classi 4^AM e 5^AM, e quest’anno anche 4^AI dell’Istituto

Tecnico Economico.

“Scuola aperta ” in orario pomeridiano:

L’Istituto offre un’ampia e articolata scelta di corsi pomeridiani ai

quali gli studenti possono decidere di aderire su base volontaria.

Page 11: Pof 2012 13

10

I corsi approvati per questo anno scolastico sono:

Cinema

Antropologia Archeologia

Spagnolo

Inglese

Grafica Difesa personale

Laboratorio di espressione corporea

Benessere e medicina alternativa Cucito e lavoro a maglia

Ideazione annuario d’Istituto

Progetti in partnership e non:

LAIV (bando Fondazione Cariplo): corso di teatro, musica e multimedialità a cura della Cooperativa Culturale “Zerobeat”.

Percorsi di legalità: collaborazioni e progetti mirati a creare negli

studenti una diversa coscienza civile ed etica in tema di legalità, in

partnership con il Comune di Suzzara, con il MIUR (Progetto “Gerbera Gialla), con l’Associazione “I Contagiosi” e con “Articolo 3-

Osservatorio sulle Discriminazioni”.

“Esserci non vuol dire subire: l’immagine della donna e la

discriminazione di genere”

Energy Management System: analisi e comparazione dei dati sui consumi energetici della scuola in collaborazione con la cooperativa

Janua.

Viaggi d’istruzione, uscite didattiche e scambi culturali

La scuola propone:

visite a musei, mostre, eventi e fiere specialistiche tecnico-scientifiche;

viaggi e soggiorni di studio all’estero ;

uscite di più giorni (triennio).

Bibliomediateca

Il nostro Istituto fornisce un servizio di prestito gratuito di libri, CD musicali e

film (sia in DVD sia in VHS). Il vasto catalogo di volumi e audiovisivi viene ampliato e aggiornato costantemente con acquisti proposti da un’apposita

Commissione e su suggerimento dei docenti.

Gli studenti sono informati periodicamente sulle novità e consigliati nelle loro

scelte dallo “Stuzzicalibri”, foglio periodico appositamente ideato per

stimolare il piacere della lettura.

I docenti possono utilizzare gli audiovisivi della mediateca per integrare le loro lezioni, servendosi delle diverse postazioni video presenti nell’Istituto.

5. ORIENTAMENTO IN USCITA

Al fine di informare gli alunni delle classi quinte sulle varie prospettive post-diploma

e di favorire quindi una scelta consapevole, l’Istituto organizza le seguenti attività:

Page 12: Pof 2012 13

11

“Salone dell’orientamento” nella sede dell’Istituto: incontri con gli

orientatori delle principali Università del territorio, organizzati in collaborazione

con l’Informagiovani di Suzzara e Promoimpresa; Simulazioni di lezioni universitarie specifiche per indirizzo nell’Istituto

“Mondo del lavoro”:incontri di approfondimento di percorsi di accesso al

mondo del lavoro, con la collaborazione dell’ Informagiovani di Suzzara ed enti

esterni; Visite pomeridiane alle sedi universitariedi maggiori interesse, su richiesta di

gruppi di studenti in collaborazione con l’informagiovani e partecipazione agli

(open days); Percorsi di autovalutazione e orientamento per le classi quarte in

collaborazione con referenti esterni;

Incontri con esperti e/o ex studenti dell’ Istituto Servizio di “INFOPOINT UNIVERSITA’”:utilizzo del sito della scuola per gli

aggiornamenti online (voce orientamento) e punto di raccolta e distribuzione di

materiale informativo in sede.

6. STAGES

L’ idea e la pratica dello Stage hanno a che fare da un lato con una modalità di

apprendimento che viene favorita dall’essere inseriti fisicamente in una situazione

operativa (collocazione presso Aziende, Studi Professionali, Associazioni, Enti…),

dall’altro con l’importanza che la Scuola attribuisce alle “life skills”, cioè alle abilità

necessarie per potersi orientare nella vita.

In particolare per il Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-Sociale, lo Stage

si configura come parte integrante del curricolo e in questo senso va considerato

come “Stage Formativo”.

Page 13: Pof 2012 13

12

N.B. nel presente anno scolastico, lo stage sperimenta un’innovativa formula di

intersezione con le esperienze di volontariato già collaudate in passato

(“Kiamasuzzara”) in collaborazione con l’”Informagiovani”.

7. I.F.S L’ I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) nasce dall’idea del learning by doing, cioè di

un apprendimento reso possibile e favorito da contesti operativi. Gli studenti infatti

operano da Scuola come farebbero in un’azienda. Una classe simula in situazione

laboratoriale la creazione e poi la gestione di un’impresa.

Questo percorso avviene nell’ambito dell’ Alternanza Scuola-Lavoro, di cui l’I.F.S. è di

fatto una modalità di attuazione.

Page 14: Pof 2012 13

13

- INTERAGENDO COL TERRITORIO:

Il nostro Istituto si “pensa” e si propone come una realtà aperta al territorio e

pronta a recepirne gli stimoli. Lo dimostrano le attività di stage presso Aziende, Enti, Associazioni, come pure la

collaborazione fattiva con il Comune e le sue specifiche “articolazioni” (Biblioteca

Comunale, Informagiovani, Ufficio scuola), la Provincia, l’A.S.L.-SERT, le altre

Scuole, la Coop Nordest.

- INTEGRANDO GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI:

Partendo dal principio che ogni individuo ha diritto all’istruzione, la scuola vuole offrire ad ogni alunno - e in questo senso anche agli alunni diversamente abili -

l’opportunità di sviluppare le proprie potenzialità in un clima favorevole

all’accoglienza e all’apprendimento, superando l’assistenzialismo in favore dell’integrazione, che è intesa come momento di crescita per tutti.

In base alla L. 104/92 sull’handicap, l’Istituto ha optato per la flessibilità nelle scelte

didattiche e nell’uso di sussidi utili all’integrazione. La classe viene vista come una

realtà eterogenea, con bisogni educativi particolari e distinti, che richiedono interventi individualizzati. L’idea è quella secondo cui l’integrazione deve coinvolgere

l’intero contesto della proposta formativa della scuola.

- INTEGRANDO GLI ALUNNI STRANIERI:

Per gli studenti di recente immigrazione non alfabetizzati, la scuola predispone un

protocollo di accoglienza e percorsi di apprendimento della lingua italiana al fine di garantire un percorso scolastico il più possibile regolare.

-PONENDO UNA ATTENZIONE PARTICOLARE AI DISTURBI SPECIFICI

DELL’APPRENDIMENTO (DSA): Per gli alunni che presentano tali disturbi (es. dislessia, discalculia ecc.), i consigli di

classe predispongono percorsi di apprendimento personalizzati, come previsto dalla

normativa, che con la L.170 dell’8/10/2010 evidenzia un riconoscimento di tali disturbi e si pone a tutela dei soggetti interessati.

I percorsi didattici personalizzati consentono a ciascuno di apprendere nel modo che

più gli si addice, valorizzandone le potenzialità e le capacità, incentivando l’uso di strategie opportune e, se necessario, l’utilizzo di strumenti compensativi e misure

dispensative. Un’attenzione particolare all’aspetto valutativo (D.P.R: N 122 del

22/06/2009, art.10) dà la possibilità di ridurre gli esiti del disturbo e consente a

tutti di imparare. Da quest’anno diventerà prassi dell’Istituto la somministrazione alle classi prime di prove standardizzate per la rilevazione precoce delle situazioni di

rischio DSA. In tal modo potranno essere attivate tempestivamente le procedure e

le metodologie didattiche necessarie per sostenere gli studenti nel percorso scolastico.

- CURANDO LA QUALITÀ DEL SUO SERVIZIO:

L'intento dell’istituto è quello di fornire un servizio scolastico di eccellenza verificando costantemente la correttezza nell’applicazione delle normative, la

rispondenza delle attività didattiche ai bisogni espressi da studenti e famiglie e

l’opportunità di introdurre innovazioni metodologiche.

COME LAVORA LA SCUOLA

Page 15: Pof 2012 13

14

PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELL' ATTIVITÀ DIDATTICA

Page 16: Pof 2012 13

15

RRAAPPPPOO RRTTII SSCCUU OO LLAA--FFAAMM II GGLLII AA

Scuola e famiglia concorrono, ognuno nel proprio ambito, alla formazione della persona.

Oltre alla disponibilità dei genitori a partecipare agli organi collegiali (Consiglio

d'Istituto e Consiglio di Classe) è quindi necessario che le famiglie siano puntualmente informate sulle attività svolte dalla scuola e sul profitto scolastico degli alunni.

A questo scopo l'Istituto Manzoni si avvale dei seguenti strumenti:

1) A partire da quest’anno entra in funzione il registro elettronico, grazie al quale i

genitori potranno, servendosi di una password, attingere informazioni in tempo

reale sulla situazione dei figli (presenza in classe, note disciplinari, valutazioni, programmazione delle verifiche, ecc.);

2) ricevimento dei genitori da parte dei singoli docenti al mattino, nell'ora

settimanale di colloquio, secondo un orario prefissato; colloqui generali in due pomeriggi nei mesi di dicembre e aprile; nei periodi di sospensione dei colloqui

individuali, i genitori potranno incontrare il docente coordinatore solo se invitati

dalla Scuola oppure prendendo accordi con la Dirigente;

3) consegna individuale di circolari con tagliando, da restituire firmato; 4) ricevimento da parte della Dirigente Scolastica previo appuntamento telefonico.

5) pubblicazione sul sito web di tutte le informazioni necessarie.

Per ogni classe un docente coordinatore farà da tramite fra il Consiglio di Classe e le famiglie.

VVAALLUU TTAAZZII OO NN EE DD EEGGLLII AALLUU NN NN II

La valutazione indica in che misura gli obiettivi di apprendimento stabiliti dai docenti

della classe sono stati raggiunti; scopo della valutazione non è solo quello di misurare

le prove, ma anche quello di fornire agli studenti elementi utili all’autovalutazione (consapevolezza degli errori commessi e strategie di miglioramento).

A questo scopo, come indicato nel Regolamento di Istituto e nel “vademecum” che i docenti sono tenuti a rispettare :

Le prove scritte sono programmate con il dovuto anticipo, nonché corrette e consegnate almeno dieci giorni prima della prova successiva;

La valutazione della prova orale è comunicata alla fine della prova stessa o in breve;

I voti delle verifiche sono motivati ed enunciati chiaramente; quelli delle prove orali vanno regolarmente trascritti sul libretto personale, quelli delle prove

scritte solo nel caso in cui i compiti in classe non siano stati consegnati a casa

in visione;

I voti, da 1 a 10, hanno scansione di mezzo punto;

La valutazione periodica si basa su un congruo numero di prove: nel trimestre non meno di due per gli scritti e non meno di due per gli orali, nel pentamestre

non meno di tre per gli scritti e non meno di due per gli orali; a fronte di una

insufficienza le valutazioni di riferimento devono essere non meno di 3.

Le discipline che prevedono la sola valutazione orale possono avvalersi di prove scritte in misura non superiore al 50% del numero complessivo.

CCRRII TTEERRII PPEERR LLAA CCOO NN DD UU ZZII OO NN EE DD EEGGLLII SSCCRRUU TTII NN II

Il Collegio dei Docenti dell'Istituto Manzoni ha stabilito i criteri per procedere alla

valutazione periodica degli alunni.

Ogni docente propone al Consiglio di Classe la propria valutazione disciplinare, che

terrà conto:

1. dei risultati delle verifiche scritte, orali e pratiche di ogni

trimestre/pentamestre;

Page 17: Pof 2012 13

16

2. del grado di impegno, di interesse e di partecipazione attiva mostrati dall’alunno;

3. dell'esito delle prove di recupero somministrate in ogni disciplina dove l’alunno ha riportato l’insufficienza al termine del trimestre; tali prove si collocano alla

fine di un percorso di recupero;

4. della partecipazione dello studente a iniziative culturali attinenti all'area

disciplinare, alle attività integrative interne alla scuola, alle esperienze di stage curricolare i cui esiti siano stati positivi.

In ogni caso il voto finale proposto al Consiglio di Classe non sarà la semplice media aritmetica dei voti conseguiti nelle singole prove, ma una valutazione della qualità

dell'apprendimento, anche in rapporto ai livelli di partenza (progressione nel

conseguimento degli obiettivi, impegno, partecipazione, comportamento, ecc.).

Il Consiglio di Classe, collegialmente:

1. delibera, a maggioranza o all'unanimità, i voti da assegnare a ciascun alunno in ogni disciplina; nel caso il Consiglio desideri un voto diverso da quello proposto

dal docente ne sarà formalizzata la motivazione.

2. attribuisce il voto di condotta, che concorre alla definizione della media scolastica e quindi, per le classi del triennio, all’attribuzione del credito.

3. motiva la “sospensione del giudizio” nello scrutinio di giugno relativamente alle discipline insufficienti, valutando quali conoscenze e competenze siano

prioritarie rispetto alla prosecuzione del curricolo.

4. delibera la promozione o la non promozione sulla base dei criteri indicati

5. verifica che il numero delle assenze in rapporto al monte ore annuo delle

discipline e ai criteri deliberati dal Collegio dei Docenti non sia tale da invalidare l’anno scolastico.

6. attribuisce il credito scolastico, risultante dalla media dei voti, e il credito formativo, derivante dalle esperienze extra-scolastiche qui di seguito riportate.

Quando non si proceda alla sospensione del giudizio in una o più discipline, l'ammissione alla classe successiva è consentita anche in presenza di insufficienze

non gravi purché esse, in ogni modo, non siano tali da determinare una mancanza nella preparazione complessiva dell'alunno e purché la decisione venga presa

collegialmente e debitamente motivata.

CCRRII TTEERRII PPEERR LL’’AATTTTRRII BBUU ZZ II OO NN EE DD EEII CCRREEDD II TTII FFOO RRMM AATTII VV II

1) "eccellenza" conseguita per meriti culturali, concorsi, gare sportive;

2) partecipazione agli stages estivi organizzati dalla scuola;

3) esercizio della “cittadinanza attiva” all’interno della Scuola:costruttiva attività

di rappresentanza istituzionale, di tutoring, di partecipazione ai corsi

extracurricolari;

4) studio di uno strumento musicale;

5) soggiorni-studio all’estero;

6) attività sportiva a livello agonistico praticata presso società riconosciute dal CONI;

7) attività di volontariato in istituzioni senza fini di lucro.

8) attività formative svolte durante l’estate (compresa quella precedente la

frequenza della classe terza).

Tutte le attività devono essere svolte in modo continuativo e devono essere certificate e presentate in Segreteria:

Page 18: Pof 2012 13

17

direttamente dagli studenti interessati, entro il 15 maggio di ogni anno scolastico, per ciò che concerne le attività esterne alla Scuola;

dai rispettivi docenti referenti, per ciò che concerne le attività interne alla Scuola, con congruo anticipo sulla data di effettuazione degli scrutini finali.

Le delibere del Consiglio di Classe sono espresse in conformità ai criteri stabiliti dal

Collegio dei Docenti.

CCOO MM EE SSII II NN TTEERRVV II EENN EE SSUU LLLLEE II NN SSUU FFFFII CCII EENN ZZEE

L’ O.M. n.92 del 5.11.2007 ha modificato il precedente sistema dei “debiti formativi”,

definendo l’iter da seguire durante l’anno scolastico e nel periodo estivo per

intervenire sulle discipline nelle quali gli studenti abbiano riportato insufficienze.

Come recita l’ordinanza “le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e

permanente del piano dell’offerta formativa (…).

Nelle attività di recupero rientrano gli interventi di sostegno che hanno lo scopo

fondamentale di prevenire l’insuccesso scolastico e si realizzano pertanto in ogni

periodo dell’anno scolastico”.

I Consigli di Classe, sulla base di quanto deliberato dal Collegio dei Docenti,

predispongono gli interventi di sostegno/recupero per quelle discipline nelle quali

venga riscontrato un numero rilevante di insufficienze, utilizzando i docenti della

Scuola ma anche, se necessario, personale esterno, secondo le modalità già illustrate

(corsi di recupero e/o di sostegno, sportello “SOS”) oppure servendosi di modalità

alternative.

Le famiglie degli studenti interessati verranno informate, anche perché possono

decidere di non avvalersi dei servizi offerti dalla Scuola. In questo caso devono però

comunicarlo al docente coordinatore del Consiglio di Classe. Dopo ogni “ciclo” di

sostegno/recupero, tutti gli studenti coinvolti nelle attività verranno sottoposti a

prove finalizzate a verificare se le carenze sono state colmate o meno. Ad analoga

prova di recupero vengono sottoposti anche gli studenti che abbiano riportato

l’insufficienza in una disciplina non oggetto di apposito corso di sostegno/recupero.

L’esito delle verifiche verrà comunicato alle famiglie.

Durante lo scrutinio finale, per gli studenti che presentino una o più discipline

insufficienti, il Consiglio di Classe valuta la possibilità dell’alunno di raggiungere entro

la fine dell’anno scolastico, cioè entro il 31 agosto, gli obiettivi formativi e di

contenuto delle discipline in questione, mediante lo studio personale svolto

autonomamente o attraverso la frequenza di appositi corsi di recupero estivi. Se il

Consiglio di Classe ritiene l’alunno in grado di “recuperare”, il giudizio di ammissione

alla classe successiva viene “sospeso”. Sul tabellone dei voti, in questo caso,

comparirà solo la dicitura “sospensione del giudizio”, cui seguirà una comunicazione

scritta alle famiglie, con indicazione delle carenze rilevate e dei percorsi di recupero

estivi proposti. Come durante l’anno, le famiglie possono decidere di non avvalersi

delle iniziative di recupero organizzate dalla Scuola, fermi restando il dovere di

informare della propria scelta la Scuola e l’obbligo degli studenti di sottoporsi alle

verifiche finali. Una volta che queste ultime saranno state effettuate, si procederà ad

uno scrutinio che “integra” quello di giugno. Il giudizio, prima “sospeso”, potrà

risolversi o nel senso della ammissione alla classe successiva o in quello della non

ammissione, a seconda della valutazione collegialmente espressa dal consiglio di

Classe.

CCAAMM BBII OO DD ’’ II NN DD II RRII ZZZZOO

I criteri che disciplinano i passaggi d’indirizzo prevedono elasticità nel biennio per

Page 19: Pof 2012 13

18

favorire l’espletamento dell’obbligo d’istruzione e maggior rigidità nel triennio, in

coerenza con la normativa:

CLASSE DI DESTINAZIONE

TERMINE PER LA DOMANDA

DISCIPLINE SU CUI VERTONO LE PROVE O GLI ESAMI

ESAMI O PROVE INTEGRATIVE

EFFETTI DELL’ESITO NEGATIVO DELLE PROVE O ESAMI

CLASSE PRIMA

Entro fine gennaio

nessuno

CLASSE SECONDA

Entro fine ottobre

Discipline che differiscono nei due quadri orari

Prove integrative: prima prova: entro fine dicembre seconda prova: entro il terzo c.d.c ai fini della verbalizzazione dell’esito

Sportello obbligatorio per gli alunni preferibilmente con l’insegnante della classe al fine di prepararsi per la seconda prova Il C.d.C valutera’ in sede di scrutinio finale l’incidenza dell’esito in vista di una eventuale sospensione del giudizio

CLASSI DEL TRIENNIO

Entro meta’ luglio

Discipline che differiscono nei due quadri orari o perché non presenti nel curriculum di provenienza o perché svolte con un monte ore settimanale inferiore.

Esami integrativi Sessione unica entro l’inizio delle lezionia

Il C.d.C delibera l’ammissione b

CLASSI TERZE ISTITUTO TECNICO: PASSAGGIO TRA LE DUE OPZIONI

Entro fine ottobre

nessuno

FFOO RRMM AAZZII OO NN EE DD EELLLLEE CCLLAASSSSII PPRRII MM EE

L’Istituto è consapevole di quanto sia importante per i ragazzi delle prime classi affrontare il nuovo corso di studi in situazione di serenità emotiva, in compagnia dei propri amici e dei compagni della Scuola Media.

Pertanto le richieste in tal senso, esplicitate nella scheda di iscrizione, sono accolte nei limiti del possibile.

La formazione delle classi prime procederà sulla base dei seguenti criteri:

favorire il mantenimento dei rapporti di collaborazione tra compagni provenienti dalle medesime scuole medie;

raggruppare gli alunni provenienti dalle diverse scuole medie in base alle linee di treni e autocorriere utilizzate, così da concedere eventuali permessi di uscita anticipata omogenei e favorire lo studio pomeridiano in comune;

equilibrare maschi e femmine e livelli di merito all’uscita dalla scuola Secondaria di I^ grado;

Per quanto riguarda la scelta delle lingue straniere va ricordato quanto segue:

- nell’indirizzo Istituto Tecnico Economico, la prima lingua è per tutti l’inglese. Per la seconda lingua (francese, tedesco o spagnolo), nel caso le scelte non siano numericamente equilibrate, si procede all’assegnazione d’ufficio sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio d’Istituto.

- Nell’indirizzo Liceo Linguistico, la prima lingua è per tutti l’inglese, la seconda il francese ed è possibile l’opzione tra tedesco o spagnolo per la terza lingua. Nel caso le scelte non siano numericamente equilibrate, si procede all’assegnazione d’ufficio sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio d’Istituto.

Page 20: Pof 2012 13

19

SCANSIONE ORARIA LICEI

1^ ora 2^ ora 3^ ora intervallo 4^ ora 5^ ora

8.05-9.00 9.00-9.55 9.55-10.50 10.50-11.05 11.05-12.00 12.00-12.55

N.B. Poiché col Riordino Gelmini il monte ore settimanale del BIENNIO è stato ridotto a 27 ore, nei giorni di lunedì, venerdì e sabato le classi prime e seconde usciranno

alle ore 12.00.

SCANSIONE ORARIA I.T.E./I.T.C.

Lunedì e sabato

1^ ora 2^ ora 3^ ora intervallo 4^ ora 5^ ora

8.05-9.00 9.00-9.55 9.55-10.50 10.50-11.05 11.05-12.00 12.00-12.55

Da martedì a venerdì

1^ ora 2^ ora 3^ ora intervallo 4^ ora * 5^ ora

8.05-9.00 9.00-9.55 9.55-10.50 10.50-11.05 11.05-12.00 12.00-12.30 12.30-13.30

* Modulo orario a completamento della 4^ o della 5^ ora.

Adottato dal Consiglio di Istituto con delibera n.

Page 21: Pof 2012 13

20

PRESENTAZIONE 1

FINALITÀ’ EDUCATIVE E OBIETTIVI 2

IL CONTRATTO FORMATIVO 3

I NOSTRI INDIRIZZI 4

SPAZI E STRUTTURE 6

ATTIVITÀ FORMATIVE 6

- INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO IN ENTRATA 7

- ACCOGLIENZA 7

- RECUPERO E SOSTEGNO 7

- PROMOZIONE DELLA CITTADINANZA STUDENTESCA 8

Educazione alla salute e alla cittadinanza attiva 8

Progetto CICAV 8

Attività sportive 9

Arricchimento del curricolo 9

- ORIENTAMENTO IN USCITA 10

- STAGES 11

- I.F.S. - IMPRESA FORMATIVA SIMULATA 11

COME LAVORA LA SCUOLA 12

- PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA 13

- RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA 14

- VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI 14

- CRITERI PER LA CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI 14

- CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI 15

- COME SI INTERVIENE SULLE INSUFFICIENZE 16

- CAMBIO D’INDIRIZZO 17

- FORMAZIONE CLASSI PRIME 17

- SCANSIONE ORARIA 18

I N D I CE