AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via...

43
Esercitazione teorico pratica Esercitazione teorico pratica AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E OTOSCOPIA Cattedra di Medicina del Lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore Direttore: Prof. Antonio Bergamaschi D.ssa G. Somma

Transcript of AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via...

Page 1: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Esercitazione teorico praticaEsercitazione teorico pratica

AUDIOMETRIA TONALE LIMINAREE

OTOSCOPIA

Cattedra di Medicina del LavoroUniversità Cattolica del Sacro CuoreDirettore: Prof. Antonio Bergamaschi

D.ssa G. Somma

Page 2: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

RUMORERUMORE

Page 3: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Rumore1. Suono (fenomeno ondulatorio) non desiderato o comunque

fastidioso che incide negativamente sul benessere psicofisicodell’individuo

2. Da un punto di vista fisico e’ una successione di variazioni(oscillazioni) di pressione che si propagano in un mezzo elastico (ma non nel vuoto) e possono essere percepite dall’orecchio umano come sensazione sonora

Questa successione ciclica e' rappresentata graficamente con un'onda sinusoidale, intendendosi come onda "una perturbazione che viaggia attraverso un mezzo,

trasportando energia da un luogo ad un altro".

Page 4: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Suono(perturbazione di carattere oscillatorio che si propaga con

una data frequenza in un mezzo elastico)

• E’ emesso da una sorgente(corpo in vibrazione)

• Si propaga in un mezzo elastico(solido, liquido, gassoso)

• E’ percepito da un ricevitore(orecchio)

Page 5: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Elementi caratterizzanti il suono

LUNGHEZZA D'ONDA(lambda): distanza fra due picchi, spazio percorso dall'onda in un periodo.

PERIODO (T): intervallo di tempo che intercorre tra i due istanti in cui la ampiezza assume il massimo valore positivo.

VELOCITA’: la distanza in metri coperta in un secondo, espressa in m/s

TIMBRO: E' determinato dalla forma dell'onda sonora e costituisce la qualità del suono

AMPIEZZA: da una misura indiretta della "forza" dello stimolo che e' all'origine della vibrazione, essendo la quantità di energia correlata al quadrato dell'ampiezza.

Page 6: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Elementi caratterizzanti il suono

FREQUENZA (f) è definita come il numero di volte in cui l'ampiezza della pressione sonora assume il massimo valore positivo nell'unità di tempo. A seconda della frequenza si distinguono tonalità gravi (fino a 500Hz), medie (500-2000Hz) e acute (>2000 Hz).

Hertz: numero di cicli (oscillazioni complete) al secondo.

La frequenza di oscillazione determina la sensazione acustica di tonalità(pitch).

l'ORECCHIO UMANO PERCEPISCE FREQUENZE COMPRESE FRA 20 E 20000 Hz.

Page 7: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Elementi caratterizzanti il suonoElementi caratterizzanti il suono

Si usa ilSi usa il decibel decibel (dB)(dB) qualequale unitunitàà di misuradi misura della percezione della della percezione della sensazione di intensitsensazione di intensitàà acusticaacustica ““loudnessloudness”” (L).(L).

L = 20 log P / PoL = 20 log P / Podove,dove,L = livello di pressione o intensitL = livello di pressione o intensitàà sonorasonoraP = pressione sonora che si misuraP = pressione sonora che si misuraPo = pressione di riferimento (0,0002 dine/cm2, cioPo = pressione di riferimento (0,0002 dine/cm2, cioèè il valore minimo della il valore minimo della variazione di pressione percepibile dall'orecchio umano per un tvariazione di pressione percepibile dall'orecchio umano per un tono puro di 1000 ono puro di 1000 Hz).Hz).Ad una variazione di livello di un decibel corrisponde una variaAd una variazione di livello di un decibel corrisponde una variazione di pressione zione di pressione sonora dell'11%. sonora dell'11%. L'energia sonora raddoppia per ogni aumento di 3 dB.L'energia sonora raddoppia per ogni aumento di 3 dB.

L’energia sonora associata ai fenomeni che l’orecchio umano può percepire è compresa in un campo di valori molto ampio.

• INTENSITA': quantità di energia vibratoria che si propaga nell'area circostante la sorgente

Page 8: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

ANATOMIA DELLANATOMIA DELL’’ORECCHIOORECCHIO

Page 9: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Il Sistema UditivoIl Sistema Uditivo

Il sistema uditivo dal punto di vista Il sistema uditivo dal punto di vista funzionale può essere suddiviso in 2 funzionale può essere suddiviso in 2 apparati:apparati:

Apparato di TrasmissioneApparato di Trasmissioneo di localizzazione e trasporto dei o di localizzazione e trasporto dei suonisuoni

Apparato di PercezioneApparato di Percezioneo neurosensorialeo neurosensoriale

Page 10: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

L'L'orecchioorecchio esternoesterno

L'orecchio esterno raccoglie i suoni trasportati dall'aria. Questi vengono trasmessi lungoil canale uditivo fino a raggiungere il timpano cheproduce una vibrazione le cuicaratteristiche sono legate a quelle della variazione dellapressione sonora del suonocorrispondente.

27 Padiglione Auricolare27 Padiglione Auricolare28 Meato Uditivo Esterno (canale uditivo 28 Meato Uditivo Esterno (canale uditivo

esterno)esterno)31 Membrana Timpanica31 Membrana Timpanica

Page 11: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

17 Martello17 Martello19 Incudine19 Incudine21 Tuba di Eustachio21 Tuba di Eustachio23 Tensore del Timpano23 Tensore del Timpano25 Staffa25 Staffa31 Membrana Timpanica 31 Membrana Timpanica (parte dell'orecchio esterno) (parte dell'orecchio esterno)

La principale funzione dell'orecchio medio èla trasmissione delle vibrazioni dal timpano all'orecchio interno.Gli ossicini costituiscono un sistema di leve che adattano l'impedenza tra i suoni aerei provenienti dall'esterno attraverso il canale uditivo e i suoni trasportati dai fluidi dentro l'orecchio interno.I muscoli attorno agli ossicini si irrigidiscono in modo da proteggere l'orecchio interno da rumori molto forti. Questa reazione è chiamata riflesso stapediale. Quando si verificano bruschi cambiamenti nei livelli sonori, questa protezione è sfortunatamente piuttosto inefficace. Non è infatti un riflesso istantaneo.

L'orecchio medio

Page 12: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

ORECCHIO INTERNO

LABIRINTO OSSEOLABIRINTO OSSEO

LABIRINTO MEMBRANOSOLABIRINTO MEMBRANOSO

CHIOCCIOLACHIOCCIOLA

CANALI SEMICIRCOLARICANALI SEMICIRCOLARItre piani perpendicolari tra di loro, con un’ inclinazione di circa 30° rispetto al piano orizzontale

Page 13: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

L’ORECCHIO INTERNO

1 Canale Semicircolare1 Canale Semicircolare

3 Nervo Facciale3 Nervo Facciale

5 Ganglio Genicolato5 Ganglio Genicolato

7 Nervo Facciale7 Nervo Facciale

7 Tratto Vestibolare del Nervo 7 Tratto Vestibolare del Nervo CocleareCocleare

9 Ganglio Vestibolare9 Ganglio Vestibolare

9 Nervo Vestibolare9 Nervo Vestibolare

11 Meato Uditivo Interno11 Meato Uditivo Interno

13 Chiocciola13 Chiocciola

13 Organo del Corti13 Organo del Corti

15 Osso Temporale15 Osso Temporale51 Finestra rotonda51 Finestra rotonda

L'orecchio interno è un sistema idrodinamico complesso.I movimenti trasmessi dalla membrana timpanica alla catena ossiculare, provocano movimenti analoghi sulla finestra ovale dietro la quale si trovano i liquidi labirintici della Coclea, inserita nella parte più solida del cranio (osso mastoideo), tramite la quale avvengono 2 processi:

– trasmissione del suonotrasferimento dell’energia acustica dalla finestra ovale alle cellule ciliate– trasduzione del suono

il processo tramite il quale l’energia sonora viene convertita in impulsi elettrici nel nervo acustico, per poi passare ai centri uditivi superiori del cervello, per la fase di - trasformazione ed interpretazione.

Anatomicamente consiste in una cavità ossea riempita di un liquido, e’ anche detta dotto cocleare, diviso diametralmente e per quasi tutta la sua lunghezza dalla membrana basilare.

La coclea è sormontata dai tre canali semicircolari (visibili nella figura sopra), che sono importanti per il senso dell'equilibrio ma che non svolgono alcun ruolo per la funzione uditiva

Page 14: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Il movimento dei liquidi crea la formazione di un’onda che si propaga alla membrana basilare sulla quale si trovano i recettori sensoriali chiamati cellule ciliate che trasformano l’energia meccanica con cui si èpropagato fino a loro il suono, in energia elettrica.

Le cellule ciliate, per la loro peculiarità, sono i primi veri analizzatori e codificatori dell’energia sonora, per cui la loro lesione provoca non solo una perdita uditiva, ma anche un deficit di analisi acustica e quindi un deficit discriminativo(neurosensoriale).

Page 15: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

La membrana basilare

La sezione longitudinale semplificata, della coclea srotolata rende chiaramente visibile la membrana basilare. Questa membrana consente al nostro orecchio di discriminare le varie frequenze.Quando si ascolta un tono puro, la membrana basilare produce una vibrazione trasversale la cui ampiezza varia lungo la lunghezza della membrana e raggiunge il suo massimo in un punto particolare che raggiunge il suo massimo in un punto particolare che dipende dalla frequenzadipende dalla frequenza. Esiste quindi un legame tra la frequenza e la posizione del massimo dell'ampiezza della vibrazione. In ogni caso ciò non spiega completamente perché il nostro orecchio è cosìselettivo in frequenza.

Page 16: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

• La discriminazione della frequenza del suono avviene a livello dell’organo del Corti grazie ad una localizzazione tonotopica dei recettori (frequenze alte in prossimitàdella staffa, frequenze basse in prossimitàdell’elicotrema)

• L’intensità del suono si discrimina sulla base del numero di impulsi che raggiunge la corteccia

Page 17: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Patologie trasmissive

Patologie SensorialiPatologie Miste

Patologie Neurogene

Page 18: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

SEMEIOTICA AUDIOLOGICAAnamnesiAnamnesiEsame obiettivo ORL:Esame obiettivo ORL:•• FaringoscopiaFaringoscopia•• RinoscopiaRinoscopia•• LaringoscopiaLaringoscopia•• OTOSCOPIA:OTOSCOPIA:

CLASSICACLASSICAOTOSCOPIO ELETTRICOOTOSCOPIO ELETTRICOOTOMICROSCOPIAOTOMICROSCOPIAENDOSCOPIAENDOSCOPIA

Page 19: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

IMMAGINE OTOSCOPICA DI UNA MEMBRANA TIMPANICA

Page 20: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

MEMBRANA TIMPANICAMEMBRANA TIMPANICA

Antero-sup.

Antero-inf.

Postero-sup.

Postero-inf.

Page 21: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 22: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

OTITE MEDIA ACUTAOTITE MEDIA ACUTA

Page 23: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 24: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

ORECCHIO MEDIOORECCHIO MEDIO

TIMPANOSCLEROSITIMPANOSCLEROSI

Page 25: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

AUDIOMETRIA TONALE LIMINAREAUDIOMETRIA TONALE LIMINARE(mediante la determinazione della soglia di toni puri presentati(mediante la determinazione della soglia di toni puri presentati a diverse a diverse

frequenze per via aerea e ossea)frequenze per via aerea e ossea)

AUDIOMETRIA TONALE SOPRALIMINARE AUDIOMETRIA TONALE SOPRALIMINARE (Serie di test di audiometria tonale convenzionale che vengono e(Serie di test di audiometria tonale convenzionale che vengono eseguiti seguiti

con stimolazioni acustiche di intensitcon stimolazioni acustiche di intensitàà superiore alla soglia)superiore alla soglia)

Page 26: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

AUDIOMETRIA TONALE LIMINAREAUDIOMETRIA TONALE LIMINARE

Determinare il minimo livello di intensitDeterminare il minimo livello di intensitàà SONORA percepito dal SONORA percepito dal paziente attraverso lpaziente attraverso l’’invio di uno stimolo uditivoinvio di uno stimolo uditivo

STIMOLOSTIMOLOvia aerea via aerea via osseavia ossea

Page 27: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

TECNICATECNICAAUDIOMETROAUDIOMETRO

Rilevamento sogliaRilevamento soglia•• Via aereaVia aerea•• Via osseaVia ossea

Page 28: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

AUDIOGRAMMA TONALE AUDIOGRAMMA TONALE

O VIA AEREA DESTRA

X VIA AEREA SINISTRA

> VIA OSSEA DESTRA

< VIA OSSEA SINISTRA

Page 29: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Rilevazione della soglia per via aerea/osseaRilevazione della soglia per via aerea/ossea

Ricerca soglia partendo dallRicerca soglia partendo dall’’orecchio miglioreorecchio migliore

Viene presentato un tono ad impulsi di 1000 Hz a 40Viene presentato un tono ad impulsi di 1000 Hz a 40--50 dB sopra la 50 dB sopra la soglia presunta per 1soglia presunta per 1--3 sec3 sec

Dal tono sopraliminare si scende a scatti di 10 Dal tono sopraliminare si scende a scatti di 10 dBdB

Raggiunto il livello di intensitRaggiunto il livello di intensitàà non percepito si aumenta a scatti di 5 non percepito si aumenta a scatti di 5 dB fino ad ottenere rispostadB fino ad ottenere risposta

Soglia uditivaSoglia uditiva: minimo livello di intensit: minimo livello di intensitàà acustica al quale il acustica al quale il pzpzrisponde almeno due volte dopo una presentazione di quattro stimrisponde almeno due volte dopo una presentazione di quattro stimolioli

Evitare di inviare i segnali a cadenza regolareEvitare di inviare i segnali a cadenza regolare

Page 30: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

MASCHERAMENTOMASCHERAMENTO

Uno stimolo acustico inviato ad un orecchio (per via aerea od Uno stimolo acustico inviato ad un orecchio (per via aerea od ossea) può stimolare anche i recettori uditivi della coclea ossea) può stimolare anche i recettori uditivi della coclea controlateralecontrolaterale

ATTENUAZIONE INTERAURALE ATTENUAZIONE INTERAURALE ((riduzione della sensazione acustica che giunge allriduzione della sensazione acustica che giunge all’’orecchio orecchio controlaterale controlaterale -- 40 40 dBdB per via aerea) per via aerea)

Per VIA AEREA o per VIA OSSEAPer VIA AEREA o per VIA OSSEA

Il mascheramento viene inviato all’orecchio migliore per impedirne la possibilità di percezione transcranica

Page 31: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

MascheramentoMascheramento

Page 32: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Grafico clinico

Page 33: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

IPOACUSIE TRASMISSIVE

Page 34: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

IPOACUSIA MISTA

Page 35: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

IPOACUSIE NEUROSENSORIALI

Page 36: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

IPOACUSIE NEUROSENSORIALI

Page 37: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 38: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 39: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 40: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 41: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA
Page 42: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

Manifestazioni cliniche del danno da rumoreManifestazioni cliniche del danno da rumore

Deficit percettivo, iniziale e prevalente a 4000 Hz

Bilaterale e simmetrico

Irreversibile

Recruitment Distorsione della sensazione di intensità sonora(che non aumenta proporzionalmente al livelloacustico dello stimolo).

Page 43: AUDIOMETRIA TONALE LIMINARE E · PDF fileTECNICA AUDIOMETRO Rilevamento soglia • Via aerea • Via ossea. AUDIOGRAMMA TONALE O VIA AEREA DESTRA X VIA AEREA SINISTRA > VIA OSSEA DESTRA

RECRUITMENT

DistorsioneDistorsione della sensazione uditiva in rapporto alldella sensazione uditiva in rapporto all’’ intensitintensitàà, , presente in soggetti affetti da ipoacusia di tipo coclearepresente in soggetti affetti da ipoacusia di tipo cocleare

SOFFERENZA DEI RECETTORI COCLEARI

TEST DIRETTITEST DIRETTI

•• TEST DI FOWLERTEST DI FOWLER

TEST INDIRETTITEST INDIRETTI

•• TEST DI LUSCHERTEST DI LUSCHER•• S.I.S.IS.I.S.I TESTTEST•• SOGLIA DEL FASTIDIOSOGLIA DEL FASTIDIO