2010 - Gennaio - FEGIME News

10
Anno I - Numero 1 - !° Gennaio 2010 www.fegime.it > NUOVE FRONTIERE Cresce il mercato delle ristrutturazio- ni. La stima per il 2010 è che il mer- cato dovrebbe assestaresi intorno ai 70 milioni di mc. Alcuni dati possono dare un’idea della portata del fenom- eno e soprattutto delle opportunità che ne possono derivare, anche per il settore del materiale elettrico: - Il 33% delle famiglie italiane è inter- venuta per ridurre i consumi ener- getici della propria abitazione negli ultimi 5 anni; - Il 22,3% delle famiglie ha già sosti- tuito gli infissi allo scopo di ridurre la dispersione termica e il rumore; - L’8,7% delle famiglie è intervenuto sulle chiusure, con sistemi di isola- mento a cappotto e tetti ventilati; - Il 4,6% ha installato pannelli solari o sistemi fotovoltaici; - Il 65,4% delle famiglie ritiene che gli interventi di riqualificazione energet- ica degli edifici ne farebbero aumen- tare il valore di circa il 18%. Se si ragiona in prospettiva nei prossimi 5/10 anni: - dei circa 137 milioni di finestre esistenti nel 2008, il numero di infissi potenziale oggetto di sostituzione è di quasi 23 milioni di unità; - dei circa 3 miliardi di metri quadrati di superficie complessiva delle pareti esterne degli edifici, circa 140 milioni potranno essere oggetto di riqualifi- cazione energetica; - dei circa 831 milioni di metri quad- rati di coperture a falda il potenziale di intervento è di circa 300 milioni di metri quadrati mentre per quel che riguarda solai e sottotetti, a fronte dei 2,7 miliardi di metri complessivi , il potenziale di intervento è di circa 424 milioni di metri quadri; - dei quasi 25 milioni di abitazioni servite da caldaie fisse, centralizzate o autonome, quasi il 15% è il potenziale di intervento per la sostituzione dei vecchi impianti. FONTE: Edilportale.com U n nuovo strumento per conoscere, comunicare, infor- marsi e informare. Si chiama Fegime News e prende il via in questo 2010 che si preannuncia ancora critico ma allo stesso tempo ricco e denso di opportunità da cogliere. All’orizzonte ci sono nuove frontiere, orizzonti da conquis- tare e raggiungere, settori che stanno crescendo e anzi, stanno creando quel certo e cauto ottimismo che permetterà, ne sia- mo sicuri, di ripartire ancora più forti e comunque rafforzati. Fegime News avrà una cadenza quindicinale e sarà spedito a tutti i componenti della mailing list di Fegime Italia, associati, fornitori e quanti vorranno ricevere la newsletter informativa. Il notiziario tratterà argomenti strettamente legati al settore del materiale elettrico ma non solo; sarà una finestra rivolta verso il futuro, verso nuovi settori e trampolini di lancio: energie rin- novabili, illuminazione (Led ecc), domotica e home automation, nuove normative e formazione. Siamo tutti consapevoli che di fronte al cambiamento non si possa restare immobili, imprepara- ti. Ciascuno necessita di un campo ideoneo e delle giuste “armi” da utilizzare per contrastare e vincere ciò che si conosce meno e quindi abbiamo pensato di creare un angolo “formativo” in cui of- frire spunti di riflessione, stralci di testi o la bibliografia consiglia- ta per approfondire determinate tematiche alla luce di quanto succede nel mercato e, in generale, nel contesto economico. Fegime News vuole proporsi come strumento “formativo” e “in- formativo” aperto a tutti gli associati e diventare una piattaforma per comunicare novità, proposte, notizie che arrivano diretta- mente dalle aziende. Segnalazioni, comunicati e richieste di iscrizione per ricevere la newsletter potranno essere inoltrate al seguente indirizzo mail [email protected]. Buon anno a tutti e naturalmente buona lettura! CRESCERE... ...COMUNICANDO > I vantaggi dei Led ............................................. 2 > Il futuro dell’illuminazione............................. 3 > Inside Domotica ............................................... 4 > Angolo dei produttori..................................... 5 > Formazione “Express” ....................................... 6 CONTENUTI

description

2010 - Gennaio - FEGIME News

Transcript of 2010 - Gennaio - FEGIME News

Page 1: 2010 - Gennaio - FEGIME News

Anno I - Numero 1 - !° Gennaio 2010 www.fegime.it

> NUOVE FRONTIERE Cresce il mercato delle ristrutturazio-ni. La stima per il 2010 è che il mer-cato dovrebbe assestaresi intorno ai 70 milioni di mc. Alcuni dati possono dare un’idea della portata del fenom-eno e soprattutto delle opportunità che ne possono derivare, anche per il settore del materiale elettrico:- Il 33% delle famiglie italiane è inter-venuta per ridurre i consumi ener-getici della propria abitazione negli ultimi 5 anni;- Il 22,3% delle famiglie ha già sosti-tuito gli infissi allo scopo di ridurre la dispersione termica e il rumore;- L’8,7% delle famiglie è intervenuto sulle chiusure, con sistemi di isola-mento a cappotto e tetti ventilati;- Il 4,6% ha installato pannelli solari o sistemi fotovoltaici;- Il 65,4% delle famiglie ritiene che gli interventi di riqualificazione energet-ica degli edifici ne farebbero aumen-tare il valore di circa il 18%. Se si ragiona in prospettiva nei prossimi 5/10 anni:- dei circa 137 milioni di finestre esistenti nel 2008, il numero di infissi potenziale oggetto di sostituzione è di quasi 23 milioni di unità;- dei circa 3 miliardi di metri quadrati di superficie complessiva delle pareti esterne degli edifici, circa 140 milioni potranno essere oggetto di riqualifi-cazione energetica;- dei circa 831 milioni di metri quad-rati di coperture a falda il potenziale di intervento è di circa 300 milioni di metri quadrati mentre per quel che riguarda solai e sottotetti, a fronte dei 2,7 miliardi di metri complessivi , il potenziale di intervento è di circa 424 milioni di metri quadri;- dei quasi 25 milioni di abitazioni servite da caldaie fisse, centralizzate o autonome, quasi il 15% è il potenziale di intervento per la sostituzione dei vecchi impianti.

FONTE: Edilportale.com

Un nuovo strumento per conoscere, comunicare, infor-marsi e informare. Si chiama Fegime News e prende il via in questo 2010 che si preannuncia ancora critico ma

allo stesso tempo ricco e denso di opportunità da cogliere. All’orizzonte ci sono nuove frontiere, orizzonti da conquis-tare e raggiungere, settori che stanno crescendo e anzi, stanno creando quel certo e cauto ottimismo che permetterà, ne sia-mo sicuri, di ripartire ancora più forti e comunque rafforzati. Fegime News avrà una cadenza quindicinale e sarà spedito a tutti i componenti della mailing list di Fegime Italia, associati, fornitori e quanti vorranno ricevere la newsletter informativa. Il notiziario tratterà argomenti strettamente legati al settore del materiale elettrico ma non solo; sarà una finestra rivolta verso il futuro, verso nuovi settori e trampolini di lancio: energie rin-novabili, illuminazione (Led ecc), domotica e home automation, nuove normative e formazione. Siamo tutti consapevoli che di fronte al cambiamento non si possa restare immobili, imprepara-ti. Ciascuno necessita di un campo ideoneo e delle giuste “armi” da utilizzare per contrastare e vincere ciò che si conosce meno e quindi abbiamo pensato di creare un angolo “formativo” in cui of-frire spunti di riflessione, stralci di testi o la bibliografia consiglia-ta per approfondire determinate tematiche alla luce di quanto succede nel mercato e, in generale, nel contesto economico. Fegime News vuole proporsi come strumento “formativo” e “in-formativo” aperto a tutti gli associati e diventare una piattaforma per comunicare novità, proposte, notizie che arrivano diretta-mente dalle aziende. Segnalazioni, comunicati e richieste di iscrizione per ricevere la newsletter potranno essere inoltrate al seguente indirizzo mail [email protected] anno a tutti e naturalmente buona lettura!

CRESCERE......COMUNICANDO

Fegime News

> I vantaggi dei Led ............................................. 2

> Il futuro dell’illuminazione............................. 3

> Inside Domotica ............................................... 4

> Angolo dei produttori..................................... 5

> Formazione “Express”....................................... 6

CONTENUTI

Page 2: 2010 - Gennaio - FEGIME News

Anno I - Numero 1 - 1° Gennaio 2010 www.fegime.it

> Risparmio energeticoA parità di illuminazione, con la tecnologia LED si ha un ris-parmio energetico dal 50 al 80%.> Qualità della luceI LED emettono luce bianca fredda, che permette di raggiungere un’illuminazione sicura per gli utenti della strada (abbassa i tempi di reazione all’imprevisto) , con minor consumo di ener-gia. La luce bianca attraversa molto meglio la nebbia, rendendo i veicoli piu’ visibili. Inoltre i LED aumentano anche la qualita’ delle immagini catturate dalle telecamere di sicurezza.L’indice di resa colorimetrica (CRI) indica la fedelta’ di riproduzi-one dei colori: vale 20 per le lampade al sodio e 80 per le lam-pade LED.L’idea di legare la tecnologia LED all’illuminazione stradale deri-va anche dalle ultime scoperte scientifiche in campo percettivo: i risultati indicano che sono da preferire le sorgenti luminose con spettro prevalente nella banda del blu , come i LED, senza richiedere elevati valori di luminanza. Le lampade al sodio ad alta pressione presentano uno spettro centrato nella banda del rosso, molto al di fuori del picco di sensibilita’ dell’occhio umano.Si puo’ quindi affermare che con le lampade al sodio occorre au-mentare la potenza luminosa del 50% per garantire una visione sicura.> Inquinamento luminoso:Le lampade al sodio, essendo omnidirezionali, diffondono la luce in tutte le direzioni ed e’ necessario dotare il lampione di parabola per recuperarne meta’: l’efficienza luminosa finale e’ il 50% di quella emessa.Il LED e’ direzionale per costruzione ed emette un fascio lumi-noso definito, a 90°, da 90 lumen/watt (alimentazione a 350mA) e quindi riduce al minimo l’inquinamento luminoso. Il LED puo’ essere interfacciato con delle ottiche secondarie per restringere il fascio luminoso.> DurataLa vita utile dei sistemi a LED è stimata in 50.000-100.000 ore (10-20 anni, 12 ore al giorno) contro le 4000-5000 ore (11-14 mesi) delle lamapade al sodio ad alta pressione.Secondo stime, dopo 50.000-100.000 ore la luminosità dei sis-temi a LED scende al 70% rispetto al valore iniziale e questo puo’ essere considerato il termine della vita utile del LED.> ManutenzioneI costi di manutenzione degli apparati di illuminazione a LED sono stimati nell’ordine di un decimo rispetto agli impianti al sodio attualmente in uso.> CostiI sistemi a LED hanno un costo iniziale maggiore, dal doppio al triplo, rispetto alle soluzioni tradizionali.Considerando pero’ la maggiore durata , il risparmio energetico e la mauntenzione quasi assente, si ha un risparmio netto dal 50% al 80%.Il dipartimento dell’energia degli Stati Uniti d’America stima che sostituendo,negli U.S.A., nei prossimi 20 anni l’attuale illuminazi-one stradale e urbana con i LED si possa:1. diminuire il consumo di energia elettrica del 62%2. ridurre le emissioni inquinanti di 250 milioni di tonnellate di anidride carbonica3. evitare la costruzione di 153 nuove centrali elettriche.

Torraca, nel salernitano il primo paese

illuminato a LED

Torraca è un piccolo c o m u n e

in provincia di Salerno, nel Ci-lento, poco più di 1200 abitanti dislocati su 15 chilometri quad-rati.Tor-raca ha rap pre-s e n t a -to un punto di e c c e l -lenza in fatto di energie rinnovabili con l’attuazione di un progetto (in collaborazione con l’università Federico II di Na-poli) su un nuvo tipo di illuminazi-one stradale che utilizza la tec-nologia dei LED.A Torraca (con un investimento di 280 mila euro, di cui si prevede l’ammortamento in sei anni) sono stati installati c o m p l e s s i v a -mente , circa 700

i punti luce a led. L’impianto fa ris-parmiare circa il 70% dei consumi energetici, riduce del 70% i costi di manuten-zione, elimina l’inquinamento

l u m i -noso e f u n z i o -nando a 24 Volt r i s o l v e anche il p r o b l e -ma della sicurezza

degli impianti di pubblica il-l u m i n a z i o n e .

Tra i vantaggi del led, privo di filamento inter-no, al contrario delle tradizionali lampadine, uno straordinario ris-parmio energeti-co, l’alta durata e la sicurezza as-soluta degli im-pianti, dato che per il funziona-mento dei led sono necessari appena 24 volt.

> I VANTAGGI DEI LED

L’IMPIANTO FA

RISPARMIARE

CIRCA IL 70%

DEI CONSUMI

ENERGETICI

2

Page 3: 2010 - Gennaio - FEGIME News

Anno I - Numero 1 - 1° Gennaio 2010 www.fegime.it

I sistemi intelligenti di illumi-nazione stanno lentamente conquistando il favore di pro-

prietari e amministratori di con-domini, grazie alla loro capacità di risparmiare energia e ad un fattore ROI (ritono economico dell’investimento) favorevole.Le spese per l’illuminazione rappresentano circa il 25% del consumo to-tale di energia elettrica di un edificio. Impianti realizzati con le tecniche ed i materiali più moderni sono in grado di tagliare questi costi.A migliorare non è solo la bolletta elettrica dell’edificio, ma anche la sua valutazione ambien-tale e il suo valore economico complessivo.Gli esempi più eclatanti ven-gono dall’America. Gary Mesh-berg, direttore commerciale di Encelium Technologies, produt-trice di Energy Control System (ECS), è sicuro che sistemi in-telligenti come quelli della sua

azienda rappresentino il futuro dell’illuminazione nei grandi pal-azzi. ECS utilizza tecnologie di rete in comnbinazione con soft-ware e hardware per il controllo, che possono essere integrati con i sistemi di condizionamento e climatizzazione, sicurezza e per-fino di irrigazione.

Un modulo I/O (input/output) universale consente il collega-mento a componenti di illumina-zione standard, quali lampadine a basso voltaggio, ma anche l’installazione di sensori di luce o di presenza per un controllo digitale dei sistemi di accen-sione e spegnimento delle luci.

Il software permette la gestione ed il controllo della quantità di luce in ogni punto – non solo lo-cali, ma perfino stazioni di lavoro all’interno degli open space - in modo indipendente e diretta-mente dal personal computer di ogni singola persona.Il ROI (ritorno dell’investimento)

di un sistema intelligente del genere è molto fa-vorevole, secondo Mesh-berg. ECS sarebbe in grado di ridurre i costi relativi all’illuminazione dal 50 al 75 percento, per-mettendo il rientro dalle spese di investimento in soli 3 anni. Il Rogers Cen-tre, complesso sportivo e di intrattenimento di

Toronto, con circa 7000 punti di illuminazione, ha tagliato i con-sumi elettrici del 77%, per un totale di 3,731,000 KWh annui, grazie all’installazione di ECS, per un risparmio complessivo di $300,000 dollari .

FONTE: www.greencity.it

L’INTELLIGENZA NEL FUTURO DELL’ILLUMINAZIONE

Si continua a discutere se l’Italia raggiungerà il suo obiettivo per le fonti rinnovabili (17% dei

consumi di energia primaria nel 2020) come sta-bilito dall’Unione europea. Nello spazio tra otti-misti e pessimisti si è inserito il nuovo studio Enea, appena giunto sul tavolo della Commissione ambiente del Senato. Stando ai numeri, il nostro paese potrebbe riuscire nell’impresa, a patto di puntare sull’efficienza energetica e le tecnologie più moderne come il solare termodinamico. Un bell’aiuto arriverà dalla crisi economica, che ha frenato la domanda energetica italiana. L’Enea, infatti, prevede un fabbisogno di quasi 150 Mtep (milioni di tonnellate di petrolio equivalente) nel 2020, contro le precedenti stime di oltre 160 Mtep.

> Il fotovoltaico si fa in trentaPer quanto riguarda il settore termico, il traguar-do del 2020 è quasi quadruplo rispetto al 2005, da 2,6 a 9,2 Mtep; l’attenzione cade soprattutto sul teleriscaldamento, il solare termico e le centrali elettriche a biomasse (cogenerazione). Infine c’è il settore elettrico, che dovrebbe raddoppiare da 4,3 a 8,3 Mtep. Bisognerebbe produrre un centi-naio di TWh attraverso le rinnovabili nel 2020, trip-licando la generazione eolica, aumentando di 30 volte quella del fotovoltaico e aggiungendo due o tre Mtep dal solare termodinamico. Trascurabile la crescita dell’idroelettrico, limitata agli impianti di taglia mini; anche la geotermia ha un potenziale assai limitato di sviluppo.

I nuovi sistemi per la gestione delle luci nei grandi impianti consentono risparmi fino al 75%

Il ROI di un sistema intelligente del genere è molto favorevole.ECS sarebbe in grado di ridurre i costi relativi all’illuminazione

dal 50 al 75 percento, permettendo il rientro

dalle spese di investimento in soli 3 anni.

EFFICIENZA ENERGETICA E SOLARE TERMODINAMICO

3

Page 4: 2010 - Gennaio - FEGIME News

Anno I - Numero 1 - 1° Gennaio 2010 www.fegime.it

Per capire a che serve la domo-tica basta qualche semplice

cifra: per l’illuminazione un ri-sparmio energetico dal 30 al 50% e dal 10 al 20% per la climatizza-zione degli ambienti, oltre all’ot-timizzazione del controllo dei carichi energetici e alla riduzione dei rischi di black-out.

Il mercato internazionale è in continua crescita: si stima una crescita media annua che supera il 30 per cento. Secondo le pro-iezioni più recenti, nei prossimi anni si dovrebbe realizzare sia un aumento nella vendita dei si-stemi avanzati direttamente al cliente finale sia una crescita dei cosiddetti sistemi di base” per le imprese (costruttori e gruppi immobiliari) cui si collega, logi-camente, tutto un mercato dei servizi. La tendenza attuale, co-munque, resta quella di realizza-re impianti domotici in abitazioni nuove o ristrutturate: solo il 10 per cento dei sistemi installati si trova nelle case già esistenti.

La proiezione di mercato in Ita-lia, pubblicata da Assodomotica, prevede un aumento di sistemi avanzati, con elevate personaliz-zazioni, venduti al cliente finale ed inoltre una notevole crescita del mercato dei sistemi di base a funzioni standard per le imprese e del mercato dei servizi colle-gato. La tendenza degli utenti è di realizzare impianti domotici in abitazioni nuove o ristruttura-te, in Italia si costruiscono circa 300.00 abitazioni l’anno e se ne ristrutturano circa 700.000 con il completo rifacimento dell’im-piantistica. Nel 40% dei casi, que-sti proprietari sono molto inte-ressati alla sicurezza, denotando quindi, una maggior attenzione a questo problema di quanto non accada mediamente nel resto dell’Europa. La stima di Assodo-motica è che nel 2012 circa il 10% delle abitazioni nuove o ristrut-turate sarà dotato di un sistema domotico.

Tre bottoni sul web o sul tele-fonino. Uno verde per mette-

re tutta la casa, elettrodomesti-ci e illuminazione, nel mood di massimo risparmio energetico, uno giallo per avere un consumo intelligente, calibrato sulle tariffe migliori momento per momento della giornata. E uno rosso per il “business as usual”. L’interfaccia per gestire la casa intelligente ri-sparmio energetico funzionerà più o meno così. Quello che è certo è che entro

un anno, grazie a un’alleanza tra Enel, Telecom, Electrolux e Inde-sit, le famiglie italiane potranno scegliere i propri profili di rispar-mio energetico, con un sistema applicativo dagli elettrodomesti-ci intelligenti, alla rete di casa Zi-gbee, al contatore elettrico infor-

matizzato, fino all’Adsl veloce (per ora di Alice) e all’applicazione sul proprio schermo personale.Il progetto Energy@Home, primo

al mondo per infrastruttura (32 milioni di contatori elettrici dialo-ganti con i server Enel) genererà una tecnologia che verrà diffusa in tutta Europa, con l’impegno della Commissione Europea, e persino negli Usa. Non a caso uno dei canditati per la gestione del sistema combinato di domo-tica si chiama Google. Partenza il prossimo gennaio, data fissata dall’Autorità per l’Energia per l’av-vio della tariffa elettrica bio-oraria anche sul mercato regolamenta-to, 24 milioni di famiglie, oltre che su quello libero. I contatori elet-tronici istallati già inviano i dati di consumo, famiglie per famiglia, ai

centri Enel. Il punto è usarli per ri-sparmiare. E qui entrano in ballo sia Telecom Italia che Electrolux e Indesit. La prima sta sviluppando una versione estesa del suo mo-dem Adsl Alice capace di dialo-gare via piccola rete locale radio domestica Zigbee (uno standard a basso consumo e alta affidabi-lità) con frigoriferi, lavatrici e la-vastoviglie intelligenti. I secondi lavorano sulla comunicazione tra elettrodomestici, rete elet-trica e di tlc. L’obiettivo è fare in modo che la lavatrice possa dire all’utente la potenza disponibi-le al momento (evitando picchi), oppure consigliare di posticipa-re il lavaggio di qualche ora, con tanto di conteggio dei centesimi di euro risparmiati. Poi la scelta resta nelle mani dell’utente.

> DOMOTICA, MERCATO IN AUMENTO DEL 30%

> Al via l’alleanza per la casa intelligente Made in Italy

La bioedilizia e la casa ecologica si avvalgono sempre più della

domotica integrata. Tant’ è che Electrolux, Enel, Indesit e Telecom Italia hanno firmato un accordo finalizzato allo studio e allo svi-luppo di servizi innovativi basati sulla comunicazione tra gli elettro-domestici di futura generazione. In particolare, la domotica integrata prevede che gli elettrodomestici di Electrolux e Indesit possano comunicare tra loro attraverso l’ infrastruttura del Telegestore Enel, che consente il controllo e la ges-tione da remoto dei consumi di elettricità, e l’ infrastruttura di tel-ecomunicazioni su rete broadband fissa e mobile di Telecom Italia.

4

Page 5: 2010 - Gennaio - FEGIME News

ANGOLO DEI PRODUTTORI

Di fronte all’eliminazione graduale delle lam-pade ad incandescenza, Philips propone una serie di soluzioni per rispondere tempestiva-

mente alle nuove richieste del mercato. In ambito domestico la gamma Philips comprende le soluzioni alogene energeticamente più efficienti al mondo, lampade fluorescenti compatte integrate (CFLi) di alta qualità e soluzioni a LED:> EcoClassic Linea di lampade stu-diata per garantire la migliore qual-ità di luce, che consente di illuminare piacevolmente la casa, godere della più moderna tecnologia a risparmio energetico e allo stesso tempo ris-parmiare fino al 50% di energia. In-oltre, questa linea funziona con i dimmer più comuni, permettendo all’utente di controllare il livello di luce e creare l’atmosfera desiderata.

> Miglioramento delle prestazioni per le soluzi-oni CFLi a risparmio energetico

> Soluzioni LED.

In ambito professionale Philips offre un ampio portafoglio di soluzioni ad alta efficienza energeti-ca, dalle lampade, agli apparecchi di l’illuminazione, dai sistemi elettronici a quelli di comando, tutte in grado di ridurre tanto i costi di funzionamento quanto le emissioni di CO2:

> LEDPhilips offre un portafoglio di prodotti LED sosteni-bili come la lampada MasterLed in grado di offrire una luminosità totalmente variabile che consente la sostituzione diretta delle lampade ad incandescen-za convenzionali e può garantire risparmi energeti-ci fino all’80% con una vita utile di 45.000 ore. La

lampada è disponibile in una gam-ma di bianchi caldi e bianchi freddi da 2700 a 4200K. MasterLed GU10, GU5.3 e NR63 sono progettati speci-ficamente per una luce d’accento e sono disponibili nelle versioni spot da 25 o 40 gradi, ideali per essere im-piegati 24 ore su 24 in alberghi o cor-ridoi dov’è costantemente richiesta la massima efficienza.

> CFLi: Master PLE, Master PLE Ambience e Master PLE Globe sono esempi di tecnologia a risparmio energetico di ultima generazione.

> AlogeneIl portafoglio di prodotti Philips Lighting com-prende le soluzioni alogene a maggior efficienza energetica esistenti sul mercato: EcoClassic e Mas-terClassic sono lampade progettate per garantire il meglio in fatto di qualità della luce e atmosfera, e consentire, allo stesso tempo, risparmi energetici fino al 50%. Inoltre, la gamma EcoClassic funziona con tutti i più comuni variatori, permettendo agli utenti di controllare il livello di luce.

Nell’ambito del terziario vi sono diverse voci che contribuis-cono al consumo di energia, ma l’illuminazione rappresenta quella di maggior rilievo, rag-giungendo il 24% del to-tale. Una gestione intel-ligente dell’illuminazione permette quindi di otte-nere risparmi significativi.Switch Sensor di BTicino è la soluzione più semplice per ottenere un risparmio ener-getico, tramite il controllo au-tomatico dell’illuminazione, in ambienti medio piccoli. Ali-mentato direttamente a 230 Vac, lo Switch Sensor accende e speg-ne in automatico il carico colle-gato, in funzione della presenza

di persone e del livello di illumi-namento dell’ambiente. Le mo-dalità di funzionamento lasciano piena libertà d’utilizzazione per ottenere il risparmio en-

ergetico più efficiente. Una gamma, molteplici vantaggi La gamma degli Switch Sensor BTicino fornisce tutte le funzion-alità per realizzare significativi ris-

parmi energetici nel terziario ges-tendo in automatico le più diffuse tipologie di lampade. Gli Switch Sensor possono essere installati rapidamente e in modo semplice. Trimmer o comodi telecomandi consentono di personalizzare ulteriormente il funzionamento in base alle specifiche esigenze. Per ogni Switch Sensor è pos-sibile impostare la soglia di funzionamento e il tempo di ri-tardo in spegnimento, anche attraverso gli appositi teleco-mandi di regolazione. Gli Switch Sensor gestiscono diversi tipi di sorgenti luminose, per la massima flessibilità d’utilizzo.

FONTE: www.bticino.it

> SWITCH SENSOR DI BTICINO, UN RISPARMIO FINO AL 55%

> PHILIPS: TECNOLOGIA MASTER LED PER RISPARMIARE

Il risparmio energetico è superiore

dell’80% con una lunga durata garantita

pari a oltre 45mila ore

5

Page 6: 2010 - Gennaio - FEGIME News

FORMAZIONE EXPRESS

Sarebbe bello se la nostra azienda o il nostro busi-ness funzionasse alla grande e senza concorrenza, vero? Un grande oceano blu dove i clienti scelgono solo noi ed i concorrenti sono praticamente ir-rilevanti: questa è la Strategia Oceano Blu (Blue Ocean Strategy) di Chan Kim, che metaforicamente spiega la sua teoria attraverso due oceani paralleli di colore diverso che simboleggiano il mondo delle imprese, uno rosso ed uno blu. L’oceano rosso è quello che conosciamo tutti, fatto di regole, limiti.

L’oceano blu invece è calmo, senza concorrenza e vi possiamo decidere ed imporre le nostre regole e le nostre scelte, continuando ad innovarci ed espandere il nostro mercato. Ma come si passa dall’oceano rosso a quello blu? Quello che dob-biamo fare è dare un valore innovativo, nuovo, a qualcosa che già esiste, interpretandolo in forma diversa. In questo modo andremo ad occupare una parte di mercato completamente libera.

> NUOTARE IN UN OCEANO BLU.....

Attraverso uno studio condotto in oltre trenta settori Kim e Mauborgne hanno elaborato un modello sistematico, replicabile da qualsiasi impresa, per raggiungere alti livelli di crescita. Dal

“Modello T” della Ford allo “iPod” di Apple, essi hanno identificato i prin-cipi e gli strumenti per creare uno spazio di mercato incontestato. Fin dagli inizi dell’era industriale le imprese sono impegnate nella battaglia per l’acquisizione di un vantaggio all’interno di quello che gli autori definiscono oceano rosso della competizione. Un oceano ricco di im-prese rivali che lottano per un potenziale di profitti sempre più risicato. Il testo, dopo una prima parte in cui definisce il concetto di “oceano blu”, come nuovo spazio di mercato cui le aziende devono dar vita, affronta il tema della formulazione di una strategia oceano blu. Punto di partenza è la ridefinizione dei confini di mercato, analizzando i settori alternativi, i gruppi strategici in cui il settore si divide, gli acquirenti, l’offerta di pro-dotti e servizi complementari.Ridefinito lo spazio di mercato, l’azienda deve porre il focus sul quadrocomplessivo, disegnando il proprio quadro strategico e guardando oltre la domanda di mercato esistente, ai cosiddetti non-clienti.

> OCEANO ROSSO• Mercato per il quale man-

ager si sono focalizzati nel corso degli ultimi 25 anni;

• Comprende tutti i settori attualmente esistenti;

• Continua lotta tra com-petitori per aggiudicarsi una maggiore porzione di domanda all’interno dello stesso settore;

• Assenza di pensiero inno-vativo volto alla creazione di nuovi settori;

• La concorrenza globale tende ad innalzare note-volmente l’offerta e a ri-durre i margini di profitto delle aziende;

• Approccio strategico tradizionale basato sulla sconfitta della concor-renza;

• Ogni attivita` per la dif-ferenziazione dei prodotti porta a rescite dei costi el-evate (scarsa flessibilita`).

> OCEANO BLU• Caratterizzato dalla

presenza di nuove idee;• Creazione sviluppata at-

traverso «mosse strate-giche», definite come un insieme di azioni e deci-sioni manageriali legale all’offerta di nuovi prodot-ti per la creazione di nuovi mercati;

• Non si utilizza il bench-mark come mezzo stra-tegico ma si utilizza una diversa logica strategica «innovazione di valore».

> IL CASO CIRQUE DU SOLEILCirque du Soleil è una delle maggiori realtà culturali esportate dal Can-ada. In meno di vent’anni, C.d.S ha raggiunto un fatturato che il leader mondiale nel settore dei circhi, Ringling Bros, ha ottenuto in più di un secolo. Ciò che rende ancor più straordinaria una crescita così rapida è che essa non si sia verificata in un settore attraente, ma piuttosto in un settore di crisi, per il quale le analisi strategiche tradizionali indicav-ano un potenziale di crescita limitato. Il potere negoziale dei fornitori (in questo caso gli artisti che si esibiscono) era considerevole. Lo stesso valeva per il potere d’acquisto. Le altre forme di intrattenimento – dai vari tipi di esibizione dal vivo nelle città agli eventi sportivi alla home entertainment – dominavano sempre più la scena. Un altro aspetto av-vincente del successo di C.d.S. è il fatto che esso non abbia sfondato togliendo i clienti a un settore già in calo come quello circense, stori-camente rivolto ai bambini. C.d.S non ha fatto concorrenza a Ringling Bros. Piuttosto esso ha creato uno spazio di mercato incontestato, arriv-ando a neutralizzare la concorrenza. Ha richiamato un segmento di cli-entela assolutamente nuovo: adulti e professionisti, pronti a pagare un prezzo molto più alto dei circhi tradizionali per godersi uno spettacolo senza precedenti. Una delle prime produzioni del gruppo aveva un ti-tolo significativo: «Noi reinventiamo il circo». C.d.S è arrivato al successo perché ha capito che, per far fortuna, le aziende dovranno smettere di farsi concorrenza. L’unico modo per battere la concorrenza è smettere di cercare di battere la concorrenza

6

Page 7: 2010 - Gennaio - FEGIME News

Punti Vendita FEGIMECALABRIA

Durzo Domenico Distribuzione srl ‐  Maierato89843,  Zona Industriale,  VV  ‐  Tel : 096 3255893   Fax : 096 3255768 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.durzosrl.it

Durzo Domenico Distribuzione srl ‐  Vibo Valentia24127,  Via  A. De Gasperi 174/186,  VV  ‐  Tel : 096 345821   Fax : 096 342865 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.durzosrl.it

CAMPANIACOPPOLA MARIO srl ‐  Mugnano di Napoli80018,  Quadrivio Mugnano‐Giugliano,  NA  ‐  Tel : 081 7451514   Fax : 081 7454204 ‐  E‐mail : [email protected]

COPPOLA MARIO srl ‐  Napoli80134,  Piazza Montoliveto 5,  NA  ‐  Tel : 081 5524626   Fax : 081 7454204 ‐  E‐mail : [email protected]

COPPOLA MARIO srl ‐  Napoli80134,  Via Diodato Lioy 12/13,  NA  ‐  Tel : 081 5514777   Fax : 081 7454204 ‐  E‐mail : [email protected]

COPPOLA VINCENZO srl ‐  Napoli80134,  Via Pigna, 28,  NA  ‐  Tel : 081 649984   Fax : 081 640391 ‐  E‐mail : [email protected]

EMILIACACCIAVILLANI  srl ‐  Reggio Emilia42100,  Via Majakowski, 2,  RE  ‐  Tel : 0522 304741   Fax : 0522 304741 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.cacciavillani.it

COIME srl. ‐  Montecchio Emilia42027,  Via Spallanzani,7,  RE  ‐  Tel : 0522 865979   Fax : 0522 863547 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.coime.it

COIME srl. ‐  Formigine41043,  Via Quattro passi,57,  MO  ‐  Tel : 059 571154   Fax : 059 571907 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.coime.it

COIME srl. ‐  Modena41100,  Via Amundsen 67,  MO  ‐  Tel : 059 828393   Fax : 059 820221 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.coime.it

COIME srl. ‐  Sant'Antonio di Casalgrande42013,  Strada Statale 467,67,  MO  ‐  Tel : 0536 823363   Fax : 0536 823363 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.coime.it

FINPOLO spa ‐  Cella42124,  Via G.Balla,11,  RE  ‐  Tel : 0522 94041   Fax : 0522 944100 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa ‐  Cremona26100,  Via Brescia,24,  CR  ‐  Tel : 0372 454181   Fax : 0372 454193 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa ‐  Loc.Torrazzi Modena41122,  Via Papa Giovanni XXXIII,39,  MO  ‐  Tel : 059 269611   Fax : 059 250115 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa ‐  Mirandola41037,  Via E.Toti,81/83 C.P.45,  MO  ‐  Tel : 0535 22468   Fax : 0535 26618 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa ‐  Parma43122,  Via Vernazzi,28/a‐30/a,  PR  ‐  Tel : 0521 776650   Fax : 0521 775883 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa  ‐  LUCE CITTA' ‐  Reggio Emilia42124,  Via F.lli Cervi,4,  RE  ‐  Tel : 0522 386411   Fax : 0522 303239 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa  ‐  DIVISIONE CAVI ‐  Reggio Emilia42124,  Via G.Balla,3,  RE  ‐  Tel : 0522 545339   Fax : 0522 545337 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

LAZIOELETTROSISTE DUE srl ‐  5 Fiano Romano0006,  Via del Commercio SNC (Zona Industriale),  RM  ‐  Tel : 0765 453087   Fax : 0765 400590 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elettrosistedue.it

ELETTROSISTE DUE srl ‐  Monterotondo00015,  Via S. Martino, 88‐88A/90‐90A,  RM  ‐  Tel : 06 90627043   Fax : 06 9068346 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elettrosistedue.it

FERIB 3000 srl ‐  Roma00137,  Via Renato Fucini, 290,  RM  ‐  Tel : 06 8293662   Fax : 06 8278375 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.ferib3000.it

FERIB 3000 srl ‐  Frosinone03100,  Via Vado La Lena, 12,  FR  ‐  Tel : 0775 871 818   Fax : 0775 871843 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.ferib3000.it

FERIB 3000 srl ‐  Roma00179,  Via Cessati Spiriti, 6/E‐8/A,  RM  ‐  Tel7821 202   Fax : 06 7821 206 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.ferib3000.it

LIGURIAMES srl ‐  Vezzano Ligure19020,  Via Provinciale Piana, 33 (Bottagna),  Tel : 0187 991131   Fax : 0187 991139 ‐   Homepage : www.mesnet.it

MES srl ‐  Arquata Scrivia15061,  Loc. Le Vaie s.n.,  AL  ‐  Tel : 0143 637Fax : 0143 667971 ‐   Homepage : www.mesn

MES srl ‐  Genova16152,  Via Renata Bianchi 77F,  GE  ‐  Tel : 016018963   Fax : 010 6016863 ‐   Homepage : www.mesnet.it

MES srl ‐  La Spezia19100,  Via Fontevivo, 19,  SP  ‐  Tel : 0187 564.539   Fax : 0187 529693 ‐   Homepage : www.mesnet.it

MES srl  ‐  BricoMES ‐  Vezzano Ligure19020,  Via Provinciale Piana, 29,  SP  ‐  Tel : 0991255   Fax : 0187 991254 ‐   Homepage : www.mesnet.it

LOMBARDIAD.M.E. srl ‐  Milano20124,  Viale Cassala, 30,  MI  ‐  Tel : 02 5817Fax : 02 58177560 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐   DME LUCE Milano20143,  Viale Cassala, 30,  MI  ‐  Tel : 02 5817Fax : 02 58177560 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Barlassina20030,  Via Montello 1/B an Via Nazionale deGiovi 28/36,  MI  ‐  Tel : 0362 57781   Fax : 03577833 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepagewww.dme.it

D.M.E. srl ‐  Magenta20013,  Corso Europa, 78/80,  MI  ‐  Tel : 02 97297696   Fax : 02 97291233 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Milano20124,  Via G. Keplero, 20,  MI  ‐  Tel : 02 6933951   Fax : 02 69339550 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Paderno Dugnano20037,  Via Gen. Dalla Chiesa, 50,  MI  ‐  Tel : 9183650   Fax : 02 97291233 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Peschiera Borromeo20068,  Via Grandi, 7,  MI  ‐  Tel : 02 5537911 : 02 55379150 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

Page 8: 2010 - Gennaio - FEGIME News

D.M.E. srl ‐  San Martino Siccomario27028,  Via Gramsci,11/A,  PV  ‐  Tel : 0382 1855040   Fax : 0382 1855041 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Trezzano Sul Naviglio20090,  Via Carlo Goldoni,19,  MI  ‐  Tel : 02 48405868   Fax : 02 48405861 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Vignate20060,  S. P. Rivoltana, 14 Km 8,56,  MI  ‐  Tel : 02 95361025   Fax : 02 95364646 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

D.M.E. srl ‐  Voghera Pavia27058,  Via F.lli Rosselli, 131,  PV  ‐  Tel : 0383 48850   Fax : 0383 368794 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dme.it

DEI srl ‐  Piacenza29100,  Via Einaudi, 7,  PC  ‐  Tel : 0523 488000   Fax : 0523 490416 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Brescia20123,  Via Foro Boario, 15,  BS  ‐  Tel : 030 2306138   Fax : 030 2306130 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Leno25024,  Via Marco Polo, 9/11,  BS  ‐  Tel : 030 9038220   Fax : 030 9038215 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Melegnano20077,  Via S. Allende, 18,  MI  ‐  Tel : 02 98376709   Fax : 02 9838219 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Modena41100,  Via Emilia Est. 513/515,  MO  ‐  Tel : 0371 362099   Fax : 0371 362098 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  San Martino in Strada Lodi26817,  Frazione ca del Bolli,  MI  ‐  Tel : 0371 35961   Fax : 0371 438237 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Sarezzo25068,  Via Repubblica, 177,  BS  ‐  Tel : 030 8901698   Fax : 030 8906477 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Tormini Di Roè Volciano25077,  Via M. Covolo, 7,  BS  ‐  Tel : 0365 556541   Fax : 0365 556975 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

DEI srl ‐  Vigevano Pavia27029,  Via Aguzzafame,  PV  ‐  Tel : 0381 35759   Fax : 0381 345588 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.deinewelectric.it

E.M.A. CEREDA srl ‐  Agrate Brianza20041,  Via Marconi, 16,  MI  ‐  Tel : 039 6059970   Fax : 039 6059971 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.emacereda.it

ELETTRICA CORDANI srl ‐  Bergamo24127,  Via F.lli Bandiera, 11/13,  BG  ‐  Tel : 035 401610   Fax : 035 401611 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elettricacordani.it

IMAT FELCO spa ‐  Como22100,  Via Scalabrini, 100,  CO  ‐  Tel : 031 525801   Fax : 031 525802 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imatfelco.it

IMAT FELCO spa ‐  Caiolo Sondrio23010,  Via Valeriana, 6,  CO  ‐  Tel : 0342 354032   Fax : 0342 354033 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imatfelco.it

IMAT FELCO spa ‐  Mariano Comense22066,  Via A. Moro, 30/32,  CO  ‐  Tel : 031 743535   Fax : 031 743545 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imatfelco.it

IMAT FELCO spa ‐  Merone22046,  Via Manzoni, 24/26,  CO  ‐  Tel : 031 651153   Fax : 031 651453 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imatfelco.it

IMAT FELCO spa ‐  Tradate21049,  Via Bernardino Luini 1,  CO  ‐  Tel : 0331 810920   Fax : 0331 811127 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imatfelco.it

NORD ELETTRICA srl ‐  Milano20132,  Via Giuba  18,  MI  ‐  Tel : 02 26142665   Fax : 02 2895973 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.nordelettrica.it

NORD ELETTRICA srl ‐  Cornaredo20010,  Via Monzoro Ang.Via Merendi,  MI  ‐  Tel : 02 93567508   Fax : 02 93567644 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.nordelettrica.it

NORD ELETTRICA srl ‐  Segrate20090,  Via Cava Trombetta, 3,  MI  ‐  Tel : 02 39292386   Fax : 02 26928103 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.nordelettrica.it

NORD ELETTRICA srl ‐  Sesto San Giovanni20099,  Via V. Veneto, 32,  MI  ‐  Tel : 02 2485176   Fax : 02 26222191 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.nordelettrica.it

SOLZI BRUNO & C. S.N.C. ‐  Cremona26100,  Via Castelleone, 128,  CR  ‐  Tel : 0372 471033   Fax : 0372 471173 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.solzibruno.it

MARCHEI.M.E. srl ‐  Jesi60035,  Via Brodolini, 37 ZIPA,  AN  ‐  Tel : 0731205722   Fax : 073 156050 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imejesi.i

I.M.E. srl ‐  Fermo63023,  Via Pompeiana, 332,  AP  ‐  Tel : 073 4228139   Fax : 073 4228129 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imejesi.i

I.M.E. srl ‐  Senigallia60019,  Via Della Bruciata‐ Cesano 12/15,  ANTel : 071 6607929   Fax : 071 668396 ‐  E‐[email protected] ‐   Homepage : www.imejesi.i

MARCHE Elettroforniture srl ‐  Ancona60131,  Via A.Grandi,48,  AB  ‐  Tel : 071 8041Fax : 071 804405 ‐   Homepage : www.marcheelettroforniture.it

PIEMONTEMANNA spa ‐  Torino10152,  C. so Novara, 112,  TO  ‐  Tel : 011 2339511   Fax : 011 2407564 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.mannatorino.it

MANNA spa ‐  Biella13900,  Via Rigola, 9,  BI  ‐  Tel : 015 8491874 : 015 8494285 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.mannatorino.it

MANNA spa ‐  Chivasso10034,  Via Gerbido, 15,  TO  ‐  Tel : 011 9176Fax : 011 917665 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.mannatorino.it

MANNA spa ‐  Torino10147,  Via Cardinal Massaia, 116,  TO  ‐  Tel :2266888   Fax : 011 2265155 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.mannatorino.it

MANNA spa ‐  Torino10130,  Via Guglielminetti, 35,  TO  ‐  Tel : 0113244600   Fax : 011 321140 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.mannatorino.it

PUGLIAGAROFOLI spa ‐  Palo del Colle70027,  Strada Provinciale Palo ‐ Binetto Z.A.,BA  ‐  Tel : 080 9911795   Fax : 080 9911166 ‐ mail : [email protected] ‐   Homepawww.garofolisrl.it

GAROFOLI spa ‐  Canosa di Puglia70053,  Via Cerignola KM. 0,600 Z.I. 1° Lotto, BA  ‐  Tel : 0883 617569   Fax : 0883 661500 ‐ mail : [email protected] ‐   Homepawww.garofolisrl.it

GAROFOLI spa ‐  Casarano73042,  Via Goethe, angolo Circonvallazione, Tel : 0833 5011338   Fax : 0833 599663 ‐  E‐[email protected] ‐   Homepage : www.garofolisrl.it

Page 9: 2010 - Gennaio - FEGIME News

ROMAGNAELFI spa ‐  Forlì47122,  Via Copernico,107,  FO  ‐  Tel : 0543 802311   Fax : 0543 802341 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Bologna40138,  Via Del Decoratore,4 ‐Zona Roveri,  BO  ‐  Tel : 051 6036611   Fax : 051 6036611 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Case Castagnoli Cesena47521,  Via Pitagora,435,  CE  ‐  Tel : 0547 300306   Fax : 0547 302602 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Case Castagnoli Cesena47521,  Via Emilia Levante, 1795,  CE  ‐  Tel : 0547 301794   Fax : 0547 385301 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Cattolica47841,  Via Bellini s/n Zona Artigianale,  CE  ‐  Tel : 0541 833163   Fax : 0541 831839 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Cervia48015,  Via Levico 15/19,  RA  ‐  Tel : 0544 71689   Fax : 0544 971874 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Faeza48018,  Via Granarolo 153/1,  RA  ‐  Tel : 0546 607511   Fax : 0546 607531 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Fano61032,  Via L.Einaudi,23 ‐ Z.I. Bellocchi,  PU  ‐  Tel : 0721 854428   Fax : 0721 855135 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Forlì47122,  Via N.Copernico,107,  FO  ‐  Tel : 0543 802343   Fax : 0543 801238 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa  ‐  ELFILUCE ‐  Ravenna48123,  Via Fantina, 126/x,  RA  ‐  Tel : 0544 464024   Fax : 0544 463395 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Ravenna48123,  Via M.Monti,14/16 Zona Bassette,  RA  ‐  Tel : 0544 459811   Fax : 0544 451038 ‐  E‐mail : santini@elfispa‐it ‐   Homepage : www.elfi.it

ELFI spa ‐  Rimini47923,  Via Dell'Ace 18,  RI  ‐  Tel : 0541 751011   Fax : 0541 751718 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elfi.it

SARDEGNAVITALE MICCONI srl ‐  Cagliari09100,  Via Cimarosa, 127,  CA  ‐  Tel : 070 43321   Fax : 070 487374 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.micconi.it

VITALE MICCONI srl ‐  S.P. Elmas‐Sestu09040,  Loc. Su Moriscau Km. 2,900,  CA  ‐  Tel : 070 2310182   Fax : 070 2310182 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.micconi.it

VITALE MICCONI srl ‐  Villacidro Cagliari09039,  Via Mazzini, 2,  CA  ‐  Tel : 070 932634   Fax :  ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.micconi.it

SICILIASALVATORE GUARDO ‐  Gravina Di Catania95030,  Via Gramsci, 108,  CT  ‐  Tel : 095  213622   Fax : 095 213136

SIRACUSANA Elettricità ‐  Siracusa96100,  Contrada Targia C.P. 82, Via Stentinello, 21,  SI  ‐  Tel : 0931 756666   Fax : 0931 754678 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Augusta96011,  Via Catania, 77,  SI  ‐  Tel : 0931 512171   Fax : 0931 511167 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Avola96012,  Via Siracusa, 128,  SI  ‐  Tel : 0931 564882   Fax : 0931 565017 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Floridia96014,  Corso Vittorio Emanuele, 626,  SI  ‐  Tel : 0931 564882   Fax :  ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Gravina di Catania95030,  Via Etnea, 58/A,  CT  ‐  Tel : 095 4190035   Fax : 095 7500494 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Ragusa97100,  Via Carducci, 167,  SI  ‐  Tel : 0932 621160   Fax :  ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

SIRACUSANA Elettricità ‐  Siracusa96100,  Viale Teracati, 158/F,  SI  ‐  Tel : 0931 37889   Fax : 0931 30214 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.sirelonline.it

Z.T.C.  srl ‐  Misterbianco95045,  C.da Incarrozza,snc,  CT  ‐  Tel : 095 464041   Fax : 095 464047 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.ztcsrl.it

Z.T.C.  srl ‐  Torrenova98070,  Via Mazzini, 177,  CT  ‐  Tel : 0941 785869   Fax : 0941 785917 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.ztcsrl.it

TOSCANAFINPOLO spa ‐  Loc.Acquacalda Lucca55100,  SS 12 del Brennero,104BS,  LU  ‐  Tel : 0583 462034   Fax : 0583 409636 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

FINPOLO spa ‐  Prato, Zona Industriale Macra59100,  Via Strobino Angolo via Tourcoing,  PT  ‐  Tel : 0574 584541   Fax : 0574 527900 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.finpolo.net

IMEP spa ‐  Prato59100,  Via Del Lazzeretto, 53/55,  PT  ‐  Tel : 53341   Fax : 0574 596824 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Arezzo52100,  Via Galileo Ferrari, 19,  AR  ‐  Tel : 057984897   Fax : 0575 381386 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Bibbiena Stazione52012,  Loc.4 Vie/Loc.Casa Micciola,40,  AR  ‐0575 536934   Fax : 0575 536310 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Borgo San Lorenzo50032,  Via IV Novembre, 51/53,  FI  ‐  Tel : 058495898   Fax : 055 8458614 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Campo di Marte Firenze50137,  Via Mamiani, 20,  FI  ‐  Tel : 055 61220Fax : 055 604609 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Ceparana di Bolano19020,  Via Galilei, 12,  SP  ‐  Tel : 0187 93432Fax : 0187 934789 ‐  E‐mail : [email protected] ‐  Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Follonica Grosseto58022,  Via dell’Edilizia, 8,  GR  ‐  Tel : 0566 58Fax : 0566 53173 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Grosseto58100,  Via Birmania, 15,  GR  ‐  Tel : 0564 456407   Fax : 0564 451165 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  La Spezia19100,  Via Delle Pianezze,160,  SP  ‐  Tel : 01952405   Fax : 0197 981955 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Lucca, Loc. Acquacaida ‐ ZonInd.55100,  Via del Brennero,1040,  LU  ‐  Tel :    F:  ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Massa54100,  Via Dorsale ‐ Zona Industr. ComprensMAC M.A.,  MA  ‐  Tel : 0585 830511   Fax : 05831976 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepagwww.imep.it

IMEP spa ‐  Osmannoro Sesto Fiorentino50019,  Via E. Majorana 30,  FI  ‐  Tel : 055 375012   Fax : 055 319375 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Pistoia51100,  Via Ugo Foscolo,54,  PT  ‐  Tel : 573 934585   Fax : 0573 534471 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

IMEP spa ‐  Pistoia51100,  Lineablu ‐ Via A. Manzoni, 31,  PT  ‐  T0573 368204   Fax : 0573 368263 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

Page 10: 2010 - Gennaio - FEGIME News

IMEP spa ‐  Viareggio55049,  Via Aurelia Nord, 73,  LU  ‐  Tel : 0584 48919   Fax : 0584 427164 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.imep.it

MES srl ‐  Arezzo52100,  Via A. Einstein 31/35,  AR  ‐  Tel : 0575 54830   Fax : 0574 630875 ‐   Homepage : www.mesnet.it

MES srl ‐  Firenze50145,  Via G. Vittorio, 13,  FI  ‐  Tel : 055 30491   Fax : 055 304961 ‐   Homepage : www.mesnet.it

MES srl ‐  Prato59100,  Via Yury Gagarin, 45,  PT  ‐  Tel : 0574 54830   Fax : 0574 630875 ‐   Homepage : www.mesnet.it

UMBRIALUCCIOLA srl ‐  Bastia Umbra06083,  Via del Salici, 20/22,  PG  ‐  Tel : 075 8011446   Fax : 075 8081302 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.lucciola.it

LUCCIOLA srl ‐  Città di Castello06011,  Via Vito Vicenti, Zona Ind. Cerbara,  PG  ‐  Tel : 075 8511732   Fax : 075 8511713 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.lucciola.it

LUCCIOLA srl ‐  Sant’Andrea Delle Fratte06132,  Via Pier Marini,23,  PG  ‐  Tel : 075 5270996   Fax : 075 5280149 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.lucciola.it

VENETOMORETTI spa ‐  Vicenza36100,  Viale S.Agostino, 280/282,  VI  ‐  Tel : 0444 965425   Fax : 0444 965428 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.morettionline.it

SAN MARCO scrl  ‐  ICEL spa ‐  Loreggia35010,  Via Dell'Artigianato,3,  PD  ‐  Tel : 049 5793546   Fax : 049 5794623 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.icelspa.com

SAN MARCO scrl  ‐  ZAMPIERI snc ‐  Camponogara30010,  Via Degli Artigiani,22,  VE  ‐  Tel : 041 4174259   Fax : 041 5159119 ‐  E‐mail : [email protected]

SAN MARCO scrl  ‐  ZURLO srl ‐  Cittadella35013,  Via Dell'Industria, 1,  PD  ‐  Tel : 049 5970918   Fax : 049 9402334 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.zurlo.it

SAN MARCO scrl  ‐  ELETTROPADOVA srl ‐  Limena35010,  Via Cesare Battisti,20,  PD  ‐  Tel : 049 8840880   Fax : 049 8840882 ‐  E‐mail : [email protected]

SAN MARCO scrl  ‐  DIMENSIONE LUCE sas ‐  Sedico32036,  Via Belluno,38,  BL  ‐  Tel : 0437 852303   Fax : 0437 838080 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.dimensilneluce.com

SAN MARCO scrl  ‐  BATTAGLIA srl ‐  Villorba31050,  Via Edison,3,  TV  ‐  Tel : 0422 608708   Fax : 0422 608709 ‐  E‐mail : [email protected] ‐   Homepage : www.elettrobattaglia.com