20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

201
Rassegna stampa settimanale n. 20/2015 ____________________________ Dal 11 maggio 2015 Al 17 maggio 2015 A cura del Dipartimento Comunicazione (C.Hoffmann – V.Vitale)

description

 

Transcript of 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Page 1: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Rassegna stampa settimanale n. 20/2015 ____________________________

Dal 11 maggio 2015 Al 17 maggio 2015

A cura del Dipartimento Comunicazione (C.Hoffmann – V.Vitale)

Page 2: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

BANCHE

Page 3: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 11 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore lunedì

GLI OSTACOLI PER

L’ITALIA Entro l’estate il debutto ma i modelli esteri non sono replicabili e bisogna fare i conti con regole Ue più severe sugli aiuti di Stato

«Bad bank» solo su misura

In Europa strutture e risultati diversi - Bene Spagna, Irlanda e Gb

Dalla britannica Ukar alla spagnola Sareb passando per la slovena Bamc. Ma non

mancano esperienze di “bad bank” anche in Irlanda, Austria, Germania e Francia.

Mentre il governo italiano si prepara al decollo entro l’estate dopo il via libera di

Bruxelles sulla compatibilità con le regole sugli aiuti di Stato, sono sette le soluzioni

più significative per la gestione delle sofferenze bancarie adottate in Europa negli

ultimi anni. Con formule e risultati diversi, come dimostra la ricognizione effettuata

dall’Ufficio studi di Assifact, l’Associazione italiana per il factoring.

In Germania, Gran Bretagna, Austria e Slovenia la proprietà del veicolo è in mano

pubblica, mentre negli altri tre casi l’azionariato è un mix tra pubblico e privato.

Anche gli asset ceduti dalle banche per essere rivenduti al miglior offerente e fare

cassa sono i più disparati: mutui, prestiti, derivati, ma anche partecipazioni industriali.

«In generale - spiega Alessandro Carretta, docente di Economia degli intermediari

finanziari all’Università di Tor Vergata e segretario generale di Assifact - sono

esperienze ritagliate su misura sul sistema bancario di un Paese. Si rivelano efficaci se

riescono a ristabilire la fiducia nel sistema finanziario riassorbendo gli asset tossici,

fanno ripartire l’erogazione del credito e creano una struttura effettivamente in grado

di recuperare questi crediti. Per queste ragioni i casi che sembrano aver funzionato di

più sono quelli di Spagna, Irlanda e Gran Bretagna, mentre quelli di Austria e

Slovenia sono stati i più deludenti».

Nel 2010 Londra ha creato la Ukar (Uk Asset Resolution) per gestire i mutui arretrati

di Northern Rock e Bradford&Bingley travolte dalla crisi finanziaria. L’operazione

finora è costata alle casse dello Stato 165 miliardi di euro, ma sta già portando i primi

frutti: i mutui di 27mila clienti sono stati venduti a un consorzio guidato da Jp Morgan

e sono stati rimborsati allo Stato 12 miliardi di sterline (circa 16,5 miliardi di euro). In

Irlanda, che detiene il record di sofferenze bancarie tra i sette Paesi considerati (25,3%

rispetto ai crediti erogati), la National Asset Management Agency è nata nel 2009

nell’ambito del piano di salvataggio targato Ue. Il suo mandato è «assicurare il

massimo ritorno finanziario allo Stato». Il veicolo non solo acquista crediti dalle

banche in cambio di obbligazioni del governo, ma è diventato una vera e propria

banca di sviluppo nel settore immobiliare. A oggi ha generato liquidità per 24,5

miliardi ed è stata promossa dalle agenzie di rating perché è in anticipo sulla tabella di

marcia nel rimborso dei bond governativi. In Spagna la Sareb ha potuto fare

affidamento sui fondi europei nell’ambito del piano di ricapitalizzazione delle banche

iberiche nel giugno 2012 con l’intervento dell’Esm, il Meccanismo europeo di

stabilità. Il veicolo ha già incassato 2,5 miliardi dalla vendita di 7mila asset.

Madrid e Dublino sono modelli virtuosi, che tuttavia - come ha chiarito di recente il

ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan - non sono applicabili in Italia, perché il

nostro Paese non ha chiesto alcun salvataggio europeo e la situazione delle banche

italiane non è comparabile alla loro. Un altro ostacolo all’adozione di modelli degli

altri è anche la normativa sugli aiuti di Stato, che dal 2013 è diventata più restrittiva ed

è al centro del confronto tecnico con Bruxelles. Difficile quindi immaginare oggi di

applicare un modello «alla tedesca», che è costato alle casse di Berlino ben 250

miliardi dal 2007 al 2013. Nella storia recente della Germania le “bad bank” sono due

e risalgono al 2009 - in soccorso alla banca regionale WestLb - e al 2010 per gestire i

titoli tossici di Hypo Real Estate. Si sono invece rivelate un flop le “bad bank”

austriaca Har e quella slovena Bamc, mentre l’esperienza francese, focalizzata sul

salvataggio del Crédit Lyonnais, risale al 1995 e si è chiusa nel 2006, prima dello

scoppio della crisi.

In Italia, dove a fine 2014 le sofferenze hanno raggiunto quota 183,7 miliardi, il

quadruplo rispetto al 2008, Padoan ha già preannunciato che verrà adottata una

soluzione «light». «Nel nostro Paese - conclude Carretta - a differenza delle altre

esperienze esaminate la misura non risponde infatti all’esigenza di salvare una o più

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore del Lunedì

11/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 4: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

banche, ma di liberarle da un volume di sofferenze che imbriglia la ripresa

dell’economia. A mio avviso la formula più utile sarebbe un intervento privato con

garanzia pubblica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pagina a cura di

Chiara Bussi

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore del Lunedì

11/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 5: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

8 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015

L’analisi

Quella pericolosa mania dei buy-back Favoriscono investimenti mordi e fuggi, i progetti a breve dei manager e l’innovazione ne risente

Gli Usa sono il «Paeseguida» del capitalismo,ma si spera che non di-

laghi da noi la corsa delle gran-di imprese americane a restitu-ire capitale agli azionisti. Nel2014 il riacquisto di azioni, obuy-back, ha superato i 550 mi-liardi di dollari; se si aggiungo-no 350 miliardi di dividendi, lequotate han sborsato 900 mi-liardi, contro i soli 85 miliardiche han ricevuto dal mercato(fonte Bloomberg). Nel 2015dividendi e riacquisti supere-ranno i 1.000 miliardi, il 6% delPil Usa!

Così tutto il margine operati-vo delle quotate Usa torneràagli azionisti! È il contrario diquanto accadeva da noi neglianni Novanta, quando un’im-presa poteva vendere l’attivitàe non dar nulla agli azionisti, la-sciando ai gestori, magari in ci-ma a una catena di finanziarie,

la cassa da impiegare ad libi-tum. Se in quei casi gli azionistierano espropriati, oggi negliUsa essi spolpano le imprese;accomuna i due casi il conflittofra l’interesse delle imprese e quello di alcuni azionisti collusicon i dirigenti.

Cosa c’è di male, si può dire:le società sono degli azionisti, èlogico ricompensarli. Anzituttonon è detto che usare tutti imargini per ricomprare i titolifaccia l’interesse degli azionisti.

Per continuare a dar lorosoddisfazioni, le imprese devo-no investire, per svilupparenuovi prodotti e sostituire il ca-pitale fisso consumato. Se anzi-ché a preparare il domani, imargini servono ai buy-back, ilmercato perfetto sognato dagliiperliberisti dovrebbe dedurneche l’impresa non ha progettiinteressanti , deprezzandoquindi l’azione. Con ugual fon-

damento, lo stesso astrattomercato potrebbe sostenereche se l’impresa (conoscendosicome nessun altro) ricompra leazioni, lungi dal vendergliele,conviene accodarsi e comprarle.

La verità è più banale: per leimprese decidono le persone,

guardiamo alle loro motivazio-ni. Esse ricevono compensi inpiccola parte fissi e in gran par-te variabili, per lo più opzioni le-gate al corso dell’azione, in di-verse forme. Una corrente inacquisto, tanto possente daprosciugare tutti i marginiaziendali, crea una pressione al

rialzo del prezzo che gonfia icompensi dei manager. È fattodi questa materia l’infinito rial-zo di Wall Street, che trova nella(obbligata) politica monetariadel Federal Reserve System uncarburante a basso prezzo; ciòpermetterà ancora per un po’alle imprese di rimandare ilmomento della verità, indebi-tandosi per ricomprare le azio-ni!

Va anche ricordato che leimprese Usa hanno ammassatoall’estero oltre 1.000 miliardi,per non pagare le tasse a quelloZio Sam che difende letteral-mente a spada tratta i loro inte-ressi in giro per il mondo. È larottura dell’alleanza fra lo Statoe le sue imprese; in gran parted’Europa essa ancora regge, mai «disertori societari» accomu-nano la più debole delle grandinazioni europee, la nostra Italia,alla superpotenza Usa.

Il buy-back conviene agliazionisti «mordi e fuggi», madanneggia tutti gli altri: gli azio-nisti «normali», i cui orizzontitemporali superano la mez-z’ora, ma soprattutto l’impresa,tutto un mondo che intorno aquesta vive (creditori, fornitori,

dipendenti), la società nel suo insieme. Dall’impresa vienel’occupazione solo se investe,così le si nega il futuro; a suespese si realizza una perversaalleanza fra manager (che con ilbuy-back moltiplicano i com-pensi) e azionisti (che incassa-no in diretta). L’impresa diventa

quasi un minore incapace, dellacui ricchezza si appropriano, incombutta, il tutore e il gestore dipatrimoni prescelto.

Essa non è una fonte che perun po’ butta fuori soldi e poi sidissecca, né un fascio di con-tratti come taluno sostiene, maun corpo vivo, però senza pro-prio cervello: questo è «appal-tato» ad amministratori e ma-nager, che devono deciderenell’interesse suo, non dei soci.Da loro presa in ostaggio, simuta da motore di sviluppo,anche civile, in Robin Hood allarovescia. Avviene quando ilrapporto fra guadagni dei capi edei dipendenti passa da 30/1 a300/1; s’impoveriscono le clas-si medie per dare sempre piùricchezza a chi l’ha già, e potere.Perciò tali privilegiati dettanol’agenda; teleguidano la politi-ca, alimentano il mito del bigboss, dipingono un’impresa

frutto del suo titanico sforzosolitario. Dietro lo schermo di tale mito, questi agisce in con-flitto d’interesse; ad esempioquando comunica operazioniche muovono sensibilmente ilcorso dell’azione poco primadella scadenza delle opzioni.Eppure, anziché ai segnali di-storti sui mercati e ai super-profitti che ne derivano, i rego-latori dedicano occhiute atten-zioni a un day trader della grigiaperiferia londinese.

Che succede all’economia dimercato? Essa ha perso negliultimi 30 anni, per la sconfittadel suo storico nemico, la capa-cità di autoregolarsi che avevafinché questi faceva paura. L’89ha avviato una mutazione ge-netica che si stenta a vederebenigna. All’Ovest, il sistemache portava al benessere stratilarghi della popolazione si volgead arricchire chi già sta bene,impoverendo la classe media.All’Est emerge il capitalismo diStato, il peggio dei due mondi: ilcapitalismo senza briglie e l’as-senza di garanzie di libertà.L’economia di mercato, quellavera, è un’altra cosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

di SALVATORE BRAGANTINI

Nel corso del 2015 torneranno agli azionisti Usa 1.000 miliardi

Le aziende sono più povere, spesso a favoredei dirigenti

I grandi gruppiLe strategie

Finanza

Governance Mercoledì l’assemblea che apre alle attese degli investitori esteri

Unicredit Meno poltroneE comitati più indipendentiIl board scende a 17 componenti: fuori Cariverona, Vita confermatoIl ruolo strategico dei due vicepresidenti Palenzona e MontezemoloDI STEFANO RIGHI

Fonte: Unicredit e Borsa Italiana

Ftse Mib

gen2015

mag2015

7,0

6,5

6,0

5,5

5,0

feb mar apr

AabarLuxembourg

BlackRock

FondazioneC.RisparmioVerona, VicenzaBelluno e Ancona

Central Bankof Libya

Fondazione CassaRisparmio Torino

Carimonte Holding Mercato

5,0%

4,7%

3,4%

2,9%

79,4%

2,5%

2,1%

Giuseppe VitaPresidentedi Unicredit

La scheda

I sociIn Borsa

Due liste, due probabili vi-cepresidenti, due posti inmeno nel consiglio diamministrazione. Dopo-

domani, mercoledì 13, l’assembleadi Unicredit voterà un importantecambiamento nella governancedella principale banca italiana. Se idue massimi esponenti, l’ammini-stratore delegato Federico Ghizzo-ni per la parte operativa e il presi-dente Giuseppe Vita per la rappre-sentanza degli azionisti, sono de-stinati a una facile riconferma neirispettivi incarichi, l’Unicredit cheuscirà dall’assemblea romana saràuna società affatto diversa da quel-la di oggi. Il nuovo profilo che si in-travede alla vigilia del voto dei socilascia trasparire una banca dove ilriequilibrio dei poteri e delle fun-zioni non sarà banale, né di faccia-ta.

Meno fondazioniLe due poltrone in meno, ad

esempio, dimezzeranno il numerodei vicepresidenti, con un effettodiretto sulla rappresentatività del-le fondazioni di origine bancaria.Un taglio netto con il passato e so-prattutto con la Fondazione Cari-verona rappresentata da Paolo Bia-si. L’ente scaligero, che è stata unadelle pietre angolari nella costru-zione del gruppo bancario, escedalla stanza dei bottoni. La batta-glia condotta nei mesi scorsi ha portato a un esito infelice: Carive-rona oggi è rappresentata da un vi-cepresidente, Candido Fois, dopo-domani non avrà neppure un con-sigliere. La lista 1, che presenta 17candidati, è stata presentata da Al-lianz, Aabar, Fondazione CtTorino,Carimonte holding, Fincal (Calta-girone) e Cofimar (Maramotti) e mette assieme circa il 15 per centodel capitale non includendo la quo-ta del 3,449 per cento oggi in por-tafoglio a Cariverona. Né i veronesihanno dato corpo all’ipotesi di una

lista propria, da soli o coalizzandoaltri azionisti, visto che l’unica al-ternativa presentata è la lista 2, so-stenuta dai fondi comuni di investi-mento, che ha come unica candida-ta Lucrezia Reichlin, già oggi com-

p o n e n t e i l c o n s i g l i o d iamministrazione di Unicredit. ConReichlin avviata alla riconferma,entreranno in consiglio 16 dei 17candidati della lista 1. Sicuri Vita eGhizzoni, come pure Mohamed

Badawy Al-Husseiny in rappresen-tanza di Aabar (primo azionistadel gruppo), Manfred Bischoff, Fa-brizio Palenzona, Luca Cordero di Montezemolo e Alessandro Calta-girone.

Molte le donne, anche in osse-quio alla nuova normativa: non èricandidata Marianna Li Calzi,mentre sono confermate HenrykaBochniarz e Helga Jung e nella lista1 trovano posto anche Clara Streit,Paola Vezzani, Elena Zambon e Be-nedetta Navarra, mentre l’attualevicepresidente Vincenzo CalandraBuonaura corre per un posto daconsigliere e si fa da parte LorenzoSassoli de Bianchi.

Un ruolo chiave avranno Palen-zona e Montezemolo: con ogni pro-babilità saranno infatti loro i duevicepresidenti. Ricorrendo a unasemplificazione, Palenzona po-trebbe essere chiamato a rappre-sentare gli interessi degli azionisti

italiani — le fondazioni ma anchela coppia Caltagirone-Maramotti— mentre Montezemolo è già sta-to e potrebbe essere ancora il col-lettore delle istanze che provengo-no dagli azionisti internazionali.

FormazioneOltre alla importantissima for-

mazione della squadra di ammini-stratori, l’assemblea di dopodoma-ni, con il rinnovo delle cariche, daràanche il via ad alcune rilevanti mo-difiche organizzative che, nella so-stanza, cambieranno il modo diagire della banca di piazza Gae Au-lenti. Nei mesi scorsi infatti è statosvolto un lavoro approfondito di re-cepimento delle indicazioni dellaBanca d’Italia su alcuni aspetti del-la corporate governance, che di-verranno operative in anticipo ri-spetto alle scadenze fissate da viaNazionale.

«Unicredit si è caratterizzata per

una particolare attenzione verso leaspettative degli investitori inter-nazionali — dice Andrea Di Segni,capo del corporate advisory di So-dali, società tra i leader internazio-nali nella consulenza sulla gover-nance societaria —. Sul fronte delleremunerazioni, ad esempio, Uni-credit è stata una delle prime socie-tà a fare engagement con il merca-to, fin dal 2010. Con molta proatti-vità. Oggi ci riferiamo in particola-re al fatto che tutti i presidenti deicomitati del board dovranno essereindipendenti. È il caso di GiuseppeVita, che è un membro non esecuti-vo del consiglio di amministrazione

e che quindi, secondo anche gli au-spici della banca, potrà partecipareal comitato remunerazioni, ma nonpotrà presiederlo».

Diverse le cose che restano dafare. Se il nuovo board rispetterà leindicazioni sulle quote di genere,rimane una formazione ancoratroppo numerosa. I due posti inmeno nel consiglio di amministra-zione (da 19 a 17) sono un segnale,ma le indicazioni di Banca d’Italiasono più stringenti. È però stato av-viato un meccanismo che, con i fu-turi rinnovi, porterà ad asciugare ilboard della banca, su cui adessoancora si riflettono gli effetti delle molteplici operazioni di fusione e acquisizione che hanno portato allacostituzione di Unicredit, così comeappare oggi. L’allineamento versole aspettative della comunità finan-ziaria internazionale è però costan-temente tenuto presente. Le profes-sionalità presenti nel nuovo boardlo andranno a confermare.

@Righist© RIPRODUZIONE RISERVATA

Più donne: da 4 a 6. Quattro le esordienti: Streit, Vezzani, Zambon, Navarra

SNAPSHOT

Ibilanci 2014 degli istituti di credito italiani,da Unicredit a Intesa, hanno risentito, per la

prima volta, di un riequilibrio fiscale, per anniinvocato a gran voce dall’Abi (l’associazionedelle banche) e dall’Aibe (le banche estere).Basterebbe questo per far balzare sulla seg-giola la maggior parte di quanti vedono nellebanche la fonte di tutti i mali. Eppure, una vi-sione laica, oggettiva, dei fatti, trasforma laparola riequilibrio per quello che veramentesi intende: la correzione di una fastidiosa in-giustizia fiscale. Vediamo di cosa si tratta.Se una banca nella sua attività tipica di pre-stare del denaro si trova a confrontarsi con unpartner inadempiente, l’esito più frequente, al

netto di ogni altra possibile soluzione, è che ildenaro prestato non rientri in cassa. Denaro,per inciso, non della banca, che si trova così adover contabilizzare una perdita. Certo, inparte per causa propria, perché la bravura diun banchiere si misura — o perlomeno si mi-surava prima dell’invadenza della modellisti-ca made in Francoforte — con la capacità diconcedere «buon credito». Ma non è questo ilpunto. Il punto è che la banca non vede tor-nare indietro i soldi prestati e giustamentecontabilizza una perdita. Una perdita che, pri-ma di questa ultima riforma, consentiva diammortizzare gli effetti fiscali spalmandoli su18 anni. Diciotto anni fa era il 1997. Fra di-ciotto anni sarà il 2033 e almeno fino al 2031gli istituti di credito si porteranno appresso glieffetti fiscali di perdite emerse due anni fa.Capite bene l’impatto che questa norma hasui conti e sulla rappresentazione della veritàcontabile. Per semplificare: se perdo 18 mi-lioni in una operazione, una cosa è considera-re subito tutti i 18 milioni persi, riducendoquindi per intero l’impatto fiscale, altra scon-

tare un milione all’anno da qui all’eternità.Semplicemente una follia. Oggi, ed eccoci alriequilibrio fiscale di cui si diceva all’inizio,quell’assurdo e lunghissimo periodo — para-gonabile al raggiungimento della maggioreetà per un essere umano — è stato ridotto a5 anni: uno sconto di 156 mesi. Ma restasempre una follia dover spalmare su un arcotanto lungo perdite che, secondo il diritto e ilbuonsenso, dovrebbero rispecchiarsi nel con-to economico e nel bilancio di un solo anno,quello in cui si manifestano.La prova di tanta assurdità viene dal rove-sciamento delle ipotesi: che ne sarebbe dellecasse dello Stato se le tasse sui redditi si spalmassero su 18 anni o anche solo su 5? Ilgoverno Renzi, che sta sciogliendo molti laccidel passato, dovrebbe agire con ancora mag-gior incisività. Non per fare un favore allebanche — che non ne hanno assolutamentebisogno — ma per avvalorare la tesi che vuo-le l’Italia avviarsi a essere un Paese normale.

S. RIG.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se cinque annisembrano pochiper scontarele perdite

Federico GhizzoniAmministratore delegato

Fabrizio PalenzonaVicepresidente

Page 6: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015 11

Le AuthorityI controlli

Finanza

Autorità di controllo Oggi il messaggio ai mercati del presidente della Commissione. Nel 2014 sotto osservazione 505 siti web

Consob Il piano di VegasCircola più capitale?Dirottiamolo sull’ItaliaL’«effetto Bce» va sfruttato per attrarre investitoriDI STEFANIA TAMBURELLO

L’osservatorio diGiuseppe Vegas,presidente dellaConsob, in questo

momento è sicuramente unodei migliori per guardare alfuturo dell’Italia degli affari edell’economia. La recessioneè finita, ma non si sono esau-riti gli impatti negativi sul-l’occupazione, sull’anagrafedelle piccole imprese, sullaredditività delle banche. Pernon parlare della quadraturadei conti pubblici e del livellodel debito. E perché no, deiconsumi che faticano a ri-prendere.

La ricchezza finanziaria,invece, quella sì è aumentataal seguito della ripresa deicorsi azionari. Basta guarda-re come si sono comportate lefamiglie a partire dalla secon-da metà del 2014 quando ècominciata la discesa dei tassidi interesse, accentuata conl’annuncio e quindi l’avvio delQuantitative easing, cioè ilprogramma di acquisto mas-siccio di titoli pubblici, della Banca centrale europea.

Abbandonato l’investi-mento in titoli di Stato, diven-tati davvero poco attraenti

dopo la fortissima riduzionedei rendimenti, i risparmiato-ri si sono trasferiti su azioni efondi d’investimento, più re-munerativi anche se più ri-schiosi.

Certo Piazza Affari devefare i conti con la volatilità deicorsi azionari determinatadall’ipersensibilità agli eventigeopolitici — dalla crisi gre-ca a quella ucraina —, mapuò anche tracciare un con-suntivo decisamente positivoper quest’inizio 2015, vistoche l’incremento incassatosupera il 20%. E a tornare inBorsa sono stati anche gli in-vestitori stranieri, con i madein China in testa guidati dallaBanca popolare cinese.

Il messaggioForte della buona salute,

ritrovata, dei mercati finan-ziari e di quel 20% di perfor-mance positiva delle azioni,Vegas potrà nel suo tradizio-nale annuale incontro con gliinvestitori ed il mercato che sitiene oggi, lunedì, all’Expo diMilano, lanciare un messag-gio ambizioso indicando ilpercorso per dirottare il mag-gior risparmio finanziarioverso l'economia italiana.Un’economia che ha bisognodi sforzi e interventi aggiunti-

vi per dare solidità alla ripre-sa ciclica in atto.

Si tratta secondo Vegas diobiettivo che può essere per-seguito in due modi: insisten-do sulla semplificazione delleprocedure per l’ingresso nelmercato dei capitali delle im-prese medio piccole. E anchefavorendo l’impiego in Italiadel maggior risparmio rac-colto dagli intermediari fi-nanziari, in particolare esteri.

La strategia non è facile dadisegnare e realizzare, ma ilnumero uno della Consob in-sisterà sull’esigenza di non

vanificare le opportunità of-ferte ai mercati finanziari dal-la politica espansiva dellaBanca centrale europea.

In questo quadro di pro-spettive e interventi che guar-dano al futuro trovano postole trattative avviate a livellointernazionale per realizzare,dopo quella bancaria, l’unio-ne dei mercati dei capitali.

Un’iniziativa, questa, adot-tata dall’Unione Europea, maancora arretrata rispetto altragitto, ormai arrivato vici-no al traguardo, dell’unionebancaria. Ciò non toglie che

continuerà, sia a livello inter-nazionale che interno, il di-battito sulle regole e sull’ade-guamento normativo.

In particolare sta entrandonel vivo la discussione sullavigilanza: se continuare a pri-vilegiare la suddivisione ca-

denzata dal prodotto — co-m’è attualmente e com’è statoconfermato dall’approvazio-ne della direttiva SolvencyII— oppure dal soggetto emit-tente, come suggerisce, peresempio, per le assicurazionil’autorità di controllo, l’Ivass.

I risultatiNel suo discorso agli inve-

stitori e agli amministratoridelle società quotate e agli in-termediari finanziari, Vegas,ovviamente, riassumerà l’at-tività svolta dalla Commissio-ne nell’ultimo anno che ha se-gnato il sorpasso degli inve-stitori internazionali (il 61%)rispetto a quelli nazionali nel-le comunicazioni delle varia-zioni delle partecipazioni rile-vanti. E metterà in rilievo, intale quadro, anche i risultatidell’azione di vigilanza.

Un ambito, questo, in cuiacquista sempre più spazio ilcontrollo sugli scambi via In-ternet, sul cosiddetto abusivi-smo finanziario via web. Larete infatti, secondo gli ispet-tori della Consob, resta il ca-nale privilegiato di contattocon la potenziale clientela siaper l’attività di trading sia perquella di sollecitazione all’in-vestimento. Nel 2014, peresempio, gli accertamenti so-no stati 140 mentre i siti In-ternet messi sotto osservazio-ne sono stati 505.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’analisi

Ora il testdelle popolari:i risparmiatorivanno protettiDI NICOLA SALDUTTI

S pesso si ripete che ilmercato e la gover-

nance in Italia sono, me-diamente, più arretratiche altrove. Forse, però,anche grazie al lavorodela Consob di questi an-ni, qualcosa è cambiato.

Prendiamo le ultimeassemblee degli azionisti:fino a qualche anno fa leliste di minoranza pesa-vano in realtà molto poco.Ora, anche per effetto diuna maggiore frammen-tazione dell’azionariato,si candidano a diventareun possibile stimolo per isoci di maggioranza. E sulconsolidamento del ruolodelle minoranze, molto sideve proprio alla Com-missione di vigilanza sul-la Borsa.

Dalla privatizzazioni inpoi, soprattutto con lapresenza più consistentedegli investitori interna-zionali, Piazza Affari ècresciuta molto. Anche sein questa fase si assiste auna contraddizione: re-gole molto stringenti pergli operatori nazionali,vincoli (anche informati-vi) più morbidi per gli in-vestitori che sono basatiall’estero. Una disparità ditrattamento che in qual-che modo andrebbe su-perata. Molta strada èstata fatta anche nellatutela dei risparmiatori.

Ci sono però alcuneanomalie consistenti che,in breve tempo, dovreb-bero essere superate.L’organo di vigilanza nonè composto secondo lanormativa ormai da anni.È incompleto. Qualchegiorno fa il percorso per ilsuo completamento èentrato nel vivo, con ben158 candidature. Unomaggio alla trasparen-za, certamente, ma forseci sarà qualcosa da ag-giustare nel meccanismodi selezione dei prossimicommissari.

Seconda questione.Più una sensazione, in re-altà. La Consob ha appe-na avuto il conferimentodi una maggiore respon-sabilità nel campo dellavigilanza delle polizze as-sicurative. Un campo che,attraverso l’Ivass, rientrain qualche modo nell’areadi controllo della Bancad’Italia. Forse i prossimimesi andranno dedicati adefinire ruoli e compe-tenze alla luce dei cam-biamenti che si sono ve-rificati sui mercati finan-ziari.

Il prossimo banco diprova? La trasformazionein società per azioni dellebanche popolari. Saràuna vera rivoluzione percentinaia di migliaia diazionisti che porterà consé, inevitabilmente, lafebbre da fusioni tra gliistituti cooperativi. Unastagione nella quale lavigilanza della Consobsarà decisiva per evitareche una grande occasio-ne si trasformi in beffaper i piccoli investitori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tesoro Pier Paolo Padoan, ministro delle Finanze e dell’economia

Proposte Giuseppe Vegas, presidente della Consob

Per maggiori informazioni si prega di contattare il nostro team localeCarmignac Italia S.R.L. Piazza Luigi Cadorna n. 4 - 20123 Milano - Italia Tel. : (+39) 02 36 63 01 00

Fonte : Carmignac Gestion al 31/12/2014. Carmignac Patrimoine è un fondo comune d’investimento di diritto francese, gestito da Carmignac Gestion (AutorizzazioneAMF n. GP 97-08). Tale OICR non è a capitale garantito e l’orizzonte temporale minimo consigliato per l’investimento è di 3 anni. Le performance passate non sonoun’indicazione delle performance future. Le spese sono comprese nelle performance. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I rischie le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sonodisponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.

I L R I S C H I O P UÒFA R P R END E R EI L VO LO A I T U O II N V E S T I M EN T I .

O P P U R E R I D U R L I .

P E R G E S T I R LOD E V I AC C E T TA R EE N T R AMB I G L IA S P E T T I .

Il monitoraggio attento del

rischio è il fulcro del nostro

processo di investimento.

Non è dissociabile dalla

ricerca della performance.

Ma solo un occhio esercitato

al paradosso può leggere nel

suo cuore volubile.

Solamente mediante questa

contraddizione essenziale

possiamo sfruttare le

potenzialità del rischio e

controllarne le minaccie.

E’ così che il Fondo Patrimoine,

fiore all’occhiello della

gamma Carmignac, ha potuto

realizzare una performance

annualizzata dell’8,6% durante

i 25 anni dal lancio.

Cosa che non tutti possono

gestire, a quanto pare. Per

ulteriori informazioni, contattate

il vostro Consulente Finanziario.

carmignac.it

Page 7: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 3 del 12/05/2015

RELAZIONE CONSOB

La proposta ue di separare retail e investment banking penalizza quelle italiane

Troppi i vincoli alle bancheVegas: l'eccessiva attenzione alla stabilità del sistema può generare nuovi rischi e innescare anche una contrazione del pil

di Francesca Gerosa

Troppi vincoli sul capitale delle banche possono essere un freno all'economia, portando a una contrazione

dell'attività produttiva. Con l'introduzione a partire dal 2017 di un'ulteriore stretta sui requisiti patrimoniali degli

istituti di credito banche (la cosiddetta Total Loss Absorbing Capacity), il presidente della Consob, Giuseppe

Vegas, ha spiegato che si «svantaggerebbe il sistema bancario italiano, perché sarebbe una

regolamentazione più onerosa per strutture di gruppo come quelle nazionali, in cui non c'è al vertice una

holding non operativa». È dunque necessaria una riflessione approfondita sull'attuale tendenza della

regolamentazione a focalizzarsi quasi esclusivamente sui profili di stabilità, trascurando gli effetti che questo

approccio può avere sulla crescita economica e sulla funzionalità stessa del sistema finanziario.

«Un'eccessiva attenzione dei regolatori europei alla stabilità può introdurre nuovi e diversi rischi nei mercati

finanziari, portando a una contrazione dell'attività produttiva», ha avvertito il numero uno della Consob.

Le imprese con un più basso merito di credito che, per effetto di regole più severe sulla stabilità, non riescono

ad accedere al credito bancario, devono rinunciare a investire o reperire risorse sul mercato. «Si potrebbe

quindi creare un meccanismo di selezione avversa che porti verso il mercato le imprese meno solvibili con il

rischio di causare una fuga degli investitori verso altri sistemi finanziari». Al contempo, la proposta europea di

separazione tra attività di banca

commerciale e banca d'investimento,

pur avendo «obiettivi pienamente

condivisibili», potrebbe tradursi in

«una condizione di svantaggio

competitivo per le banche italiane».

La proposta prevede che le banche

che superino determinate soglie

dimensionali o che siano a rilevanza

sistemica non possano effettuare operazioni di negoziazione in conto proprio su strumenti finanziari, per

evitare che i rischi da attività di trading si riflettano sulle attività di raccolta e impiego del risparmio.

Gli obiettivi per Vegas sono pienamente condivisibili ma le ricadute sui sistemi bancari nazionali vanno

valutate con estrema attenzione, tenendo conto dei costi che ne potrebbero derivare, anche alla luce delle

limitate attività di trading delle banche nazionali rispetto a quelle estere. «In caso contrario le nuove regole

Pagina 1 di 2Troppi i vincoli alle banche - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985543&access=AB

Page 8: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

potrebbero tradursi in una condizione di svantaggio competitivo per le banche italiane». Invece la

trasformazione in spa delle maggiori banche popolari oltre a produrre un impatto positivo sugli assetti di

governance, permetterà loro un più agevole accesso al mercato dei capitali, anche in vista di possibili ulteriori

rafforzamenti patrimoniali e in funzione di nuove aggregazioni. «Il mercato bancario ne risulterà più

trasparente e competitivo», ha aggiunto. Intanto però l'esame dei bilanci condotto dalle Autorità di vigilanza

ha fatto emergere con chiarezza che l'elemento di debolezza del sistema bancario italiano è rappresentato

dall'elevato peso delle sofferenze sui crediti. Una debolezza che si è amplificata con il perdurare di una fase

ciclica negativa. «Solo un mercato che veda al suo interno un maggior equilibro tra banca e finanza può

assolvere appieno il ruolo di motore di sviluppo di un sistema economico avanzato», ha concluso Vegas.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Troppi i vincoli alle banche - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985543&access=AB

Page 9: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 14 del 12/05/2015

MERCATI

Si procede nell'ottica dell'autonomia con la chiusura delle prime 30 filiali

Veneto B avvia la dieta per la reteSi tratta di 24 sportelli della capofila e di sei della controllata Banca Apulia. Intanto Favotto annuncia che sullatrasformazione in spa e sull'eventuale aggregazione si deciderà entro l'anno

di Claudia Cervini

Visto che il risiko bancario stenta a partire, le popolari del Nord-Est procedono da sole: implementando i loro

piani industriali nell'ottica dell'autonomia. È il caso di Veneto Banca (ma non solo). Secondo quanto risulta a

MF-Milano Finanza l'istituto presieduto da Francesco Favotto sta infatti lanciando la prima fase della

riorganizzazione prevista dal piano industriale. La razionalizzazione interesserà, per cominciare, 30 sportelli

(verosimilmente quelli che non hanno raggiunto il break-even, presenti su piazze

dove ci sono concorrenti oppure di nuova apertura). Si tratta di 24 filiali di Veneto

Banca e di sei sportelli della controllata Banca Apulia. Un primo taglio di una

razionalizzazione ben più robusta che interesserà complessivamente 70 filiali e

circa 450 esuberi (il 10% della forza lavoro) per un risparmio di costi annunciato di

22 milioni di euro nel triennio 2015-2017. L'informativa alle parti sociali (Dircredito,

Fabi, Fisac, Fisac e Uilca), che ieri avrebbero dovuto avere un incontro in azienda,

poi improvvisamente rinviato, non è ancora arrivata. E secondo quanto riferito da

fonti gli stessi sindacati auspicherebbero di gestire in un'unica soluzione gli

esuberi, invece che in due tranche.

Il management è contestualmente al lavoro per traghettare la banca verso la trasformazione in spa e verso

un'eventuale aggregazione. «Entro l'anno daremo una risposta ai soci», ha dichiarato ieri Favotto a margine

dell'incontro annuale di Consob, riferendosi sia alla trasformazione in spa sia all'ipotesi di aggregazione.

Rothschild ha già raccolto le manifestazioni d'interesse e a stretto giro presenterà al cda «i numeri» delle

varie opzioni in campo. Quanto al possibile partner, Favotto ha indicato la Banca popolare di Vicenza come

l'interlocutore privilegiato tra le banche non quotate. Più criptico, invece, riguardo ai possibili partner quotati:

«Per questioni di riservatezza», ha tagliato corto.

Intanto anche la popolare vicentina ha previsto un'importante razionalizzazione della rete: 150 sportelli e 200

esuberi (si veda box in pagina) in ottica stand alone.

In Veneto Banca l'intervento sui costi si è anche reso necessario a causa dei risultati 2014. Complice una

drastica azione di pulizia, il risultato netto del gruppo ha segnato un rosso record di 968 milioni. Il patrimonio

netto si attesta oggi a 3,7 miliardi, con un common equity al 10,27%. (riproduzione riservata)

Pagina 1 di 2Veneto B avvia la dieta per la rete - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985591&access=AB

Page 10: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Veneto B avvia la dieta per la rete - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985591&access=AB

Page 11: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 14 del 12/05/2015

MERCATI

Pop Vicenza, due ipotesi per la successione a Sorato

di Claudia Cervini

Le dimissioni di Samuele Sorato, amministratore delegato e dal 2008 direttore generale della Banca popolare

di Vicenza (dove milita dal lontano 2002), sono attese oggi sul tavolo del consiglio di amministrazione. Un

addio improvviso e inatteso, tanto che sono in pochi a credere che le motivazioni rispondano perlopiù a

generiche «ragioni personali». Divergenza di opinioni? Magari sul tema aggregazione o trasformazione in

spa? Forse, ma si rimane nel campo delle supposizioni. Quel che è certo è che per trovare un sostituto il

tempo stringe. La popolare vicentina si trova in un momento troppo delicato per rimanere sguarnita di un

amministratore delegato che la traghetti verso la trasformazione in spa. La banca dovrà quindi trovare un

nuovo capo azienda a stretto giro che sia gradito al top management e anche alla Banca d'Italia. I nomi che

circolano con maggiore insistenza sono due: da un lato Divo Gronchi, vecchia conoscenza del presidente

Gianni Zonin visto che prima di approdare alla direzione della Cassa di Risparmio San Miniato fu due volte

ad della popolare vicentina. Dall'altro si sta facendo largo in queste ore anche il nome di Carlo Crosara,

vicentino, classe 57, ex direttore generale di Friuladria del gruppo Cariparma. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 1 di 1Pop Vicenza, due ipotesi per la successione a Sorato - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985593&access=AB

Page 12: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 16 del 12/05/2015

MERCATI

L'operazione fino a 3 miliardi dovrebbe partire giovedì 28 dopo l'ok di francoforte

Mps, tutto pronto per l'aumentoL'ad Viola rilancia sulla fusione. La pista delle nozze con una popolare si fa sempre più concreta, con Ubi favorita. La borsa apprezza la trimestrale superiore alle attese. Il 1° luglio arriva il Tesoro

di Luca Gualtieri

Ieri, in una giornata in cui Piazza Affari ha premiato il ritorno all'utile del Monte dei Paschi con un rialzo

dell'1,52% a 0,601 euro, i vertici della banca senese hanno definito la tempistica dell'imminente aumento di

capitale. L'operazione fino a 3 miliardi dovrebbe partire entro la fine del mese, presumibilmente giovedì 28,

come ha annunciato l'amministratore delegato Fabrizio Viola durante la conference call di presentazione dei

dati trimestrali. «Ci stiamo avviando ad attuare un aumento che dovrebbe partire a maggio», ha spiegato

Viola. «Attendiamo l'autorizzazione della Bce e faremo di tutto perché l'operazione sia coronata da successo

anche perché, dopo l'aumento, saremo in grado di aumentare il cet1 ratio sopra il livello minimo assegnato

dalla Bce pari al 10,2%». L'operazione dovrebbe chiudersi entro il mese di giugno, prima insomma che il

Tesoro riceva la propria quota in azioni, il 1° luglio, al posto del pagamento degli

interessi dei Monti bond. Nel suo intervento il cfo Bernardo Mingrone ha precisato che

il Tesoro «riceverà azioni che in occasione del bilancio abbiamo esemplificato in un

4%, sarà poco più o poco meno; ma Via Venti Settembre non parteciperà

all'emissione dei diritti, le azioni saranno consegnate dopo la conclusione

dell'aumento», ha concluso Mingrone.

Nel corso della conference call i vertici del Monte hanno poi fatto il punto anche sulle

strategie industriali della banca. Se il 2015 dovrebbe chiudersi in utile, con profitti pre provision compresi tra

1,6 e 1,8 miliardi, nel piano al 2018 è prevista una crescita media annua del

4,8% dei ricavi e un roe all'8%. «Nel 2018 Mps avrà circa 1.800 filiali contro

le 3.000 del 2012».ha spiegato Mingrone, precisando che nei prossimi tre

anni è prevista la chiusura di altri 350 sportelli, mentre 700 saranno

ristrutturati. «Sono previsti risparmi per 23 milioni di euro» con l'obiettivo «di

gestire la clientela in maniera più efficace, importando il modello banca

online Widiba e digitalizzando tutta la banca». Sul fronte della qualità del

credito, Viola ha poi precisato che nel primo trimestre la percentuale di

copertura dei crediti deteriorati è cresciuta al 49% rispetto al 41,6% dell'anno

prima e che la banca ha «rinnovato le politiche di classificazione delle

esposizioni creditizie e si aspetta un miglioramento dei costi degli npl e una

riduzione dell'esposizione», ha concluso il banchiere. Per quanto riguarda l'affaire Alexandria, Mps stima

l'attuale valore di mercato dell'esposizione verso Nomura pari a una perdita di 300 milioni. A tale proposito

Pagina 1 di 2Mps, tutto pronto per l'aumento - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985603&access=AB

Page 13: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Mingrone ha spiegato che quest'anno la banca si aspetta ancora «accantonamenti corposi» per le perdite su

crediti, ma con un trend in miglioramento.

Particolare attenzione nel corso della conference call è andato al tema dell'aggregazione, ventilata in

numerose occasioni negli ultimi mesi. «Siamo aperti a fusioni e acquisizioni», ha puntualizzato Viola,

precisando che «i fondamentali della banca sono condicio sine qua non per partecipare al processo di

consolidamento del mercato. Siamo pronti a farlo». Nell'ottobre del 2014, dopo la pubblicazione del

comprehensive assessment, il cda aveva indicato Ubs e Citibank come advisor per studiare opportunità

strategiche. «Ora», ha concluso l'ad, «nel momento in cui il mercato mostra segnali di acquisizioni o fusioni,

noi ci presentiamo in condizioni migliori». Il partner favorito dal mercato resta Ubi Banca, anche sulla scia

delle dichiarazioni rilasciate nel fine settimana da Viola, che in un'intervista ha definito molto sensata

l'aggregazione del Monte con una grande popolare. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Mps, tutto pronto per l'aumento - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985603&access=AB

Page 14: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 16 del 12/05/2015

MERCATI

Oggi ricapitalizzazione e statuto sul tavolo dell'Ente

di Luca Gualtieri

Banca e Fondazione Mps si alternano sulla scena della finanza senese. Dopo la trimestrale di Rocca

Salimbeni, oggi l'attenzione si sposterà su Palazzo Sansedoni, ex azionista di riferimento dell'istituto e oggi

socio al 2,5%. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, alle 10,30 dovrebbe iniziare la seduta della

deputazione generale, l'organo di indirizzo dell'ente che alle 14,30 passerà il testimone alla deputazione

amministratrice. Sul tavolo dei due board ci sarà il tema dell'aumento di capitale, già introdotto in termini

molto generali nell'ultima seduta, ma oggi destinato a un approfondimento

particolare. Anche perché nel frattempo sono stati pubblicati i conti trimestrali della

banca, con un ritorno all'utile che potrebbe incidere sulle strategie del suo ex

azionista di riferimento. Se infatti Mps tornasse a essere un investimento redditizio,

per l'ente sarebbe più semplice giustificare un'adesione pro quota all'aumento.

Intanto nei giorni scorsi l'advisor Nuovo Credito Fondiario (Fonspa) avrebbe illustrato

ai vertici dell'ente le opzioni sul tavolo: l'adesione integrale pro quota (per un esborso

complessivo di 75 milioni), la sottoscrizione parziale con cessione di una parte dei

diritti di opzione, il passo indietro con la vendita totale dei diritti e la dismissione della

partecipazione prima dell'avvio dell'offerta. Per il momento le quattro strade restano ugualmente aperte e

sulla scelta dell'ente peseranno articolate considerazioni di carattere strategico, finanziario e politico, che

saranno approfondite nei prossimi giorni. Tornando al doppio vertice di oggi, sul tavolo delle due deputazioni

dovrebbe esserci anche la revisione dello statuto alla luce del protocollo Acri-Tesoro. Su questo tema

comunque non ci sarebbe particolare fretta, anche perché già oggi Palazzo Sansedoni è in linea con la

normativa. Nel frattempo nei prossimi giorni dovrebbero scadere le due clausole di lock up che vincolano Btg

Pactual al patto: quella sull'intera partecipazione e quella sul 60% delle nuove azioni sottoscritte in aumento.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 1 di 1Oggi ricapitalizzazione e statuto sul tavolo dell'Ente - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985605&access=AB

Page 15: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

L’IMPATTO «Le imprese con più bassa affidabilità non possono accedere al credito bancario per effetto delle regole più severe sulla stabilità»

Regole. «Dal 2011 a oggi la contrazione dei prestiti alle imprese è stata pari al 10%»

Affondo sui vincoli per le banche: frenano

l’economia

Troppi vincoli sul capitale delle banche possono rappresentare un freno all'economia, portando a una contrazione dell'attività produttiva. Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, si è soffermato a lungo su questo tema, ieri, nel corso del suo intervento all'incontro annuale con il mercato finanziario. E ha ricordato che la ricerca della stabilità ha avuto un costo, in una certa misura necessario ma di sicuro molto elevato: dal 2011 a oggi, ha detto, evidenziando la correlazione, la contrazione dei prestiti alle imprese è stata pari al 10 per cento e nello stesso periodo il Pil italiano è sceso del 4,8 per cento.Serve dunque una riflessione approfondita sull’attuale tendenza della regolamentazione a focalizzarsi quasi eclusivamente sui profili di stabilità,trascurando gli effetti che, da questo approccio, possono ricadere sulla crescita economica e sulla stabilità stessa del sistema finanziario, ha sostenuto Vegas. Che ha proseguito ricordando come «le imprese con più basso merito di credito che, per effetto di regole più severe sulla stabilità , non riescono ad accedere al credito bancario, devono rinunciare a investire ovvero reperire risorse sul mercato».Quest’ultima tendenza, secondo il presidente della Consob, potrebbe addirittura configurare un «meccanismo di selezione avversa», ovvero potrebbe avvicinare al mercato dei capitali le imprese meno solvibili«con il rischio di causare una fuga degli investitori verso altri sistemi finanziari».In tema di regolamentazione internazionale, Vegas ha affermato che, con l'introduzione a partire dal 2017 di un'ulteriore stretta sulle norme sui requisiti patrimoniali delle banche (la cosiddetta Total Loss Absorbing Capacity), «si sfavorirebbe il nostro sistema bancario, perché sarebbe una regolamentazione più onerosa per strutture di gruppo come quelle nazionali, in cui è assente al vertice una holding non operativa». Sulle banche, Vegas ha citato anche la proposta Ue di regolamento relativa alla separazione tra banca commerciale e banca di investimento che prevede che le banche che superino determinate soglie dimensionali, o comunque quelle a rilevanza sistemica, non potranno effettuare operazioni di negoziazioni in conto proprio su strumenti finanziari.«Si tratta di una riforma molto importante i cui obiettivi sono pienamente condivisibili ma le ricadute sui sistemi bancari nazionali devono essere valutate con estrema attenzione - ha dichiarato - tenendo conto dei costi che ne potrebbero derivare, anche alla luce della limitata attività di trading delle banche domestiche, in rapporto a quello dei loro concorrenti esteri». «In caso contrario - ha concluso - le nuove regole potrebbero tradursi in una condizione di svantaggio competitivo per le banche italiane».Il presidente della Consob non ha citato, ieri, altri possibili inasprimenti regolamentari che in prospettiva graveranno sul sistema creditizio italiano e che potrebbero avere effetti pesanti sulla dinamica dell’economia reale.È il caso, ad esempio, della recente proposta, attualmente in discussione presso il comitato di Basilea, che prevede, per il futuro, un aumento dell’assorbimento patrimoniale a fronte dei crediti concessi alle piccole e medie imprese (per quelle ad alta leva la ponderazione in rapporto al rischio passerebbe dall’attuale 75% addirittura al 130%, con un possibile raddoppio dell’assorbimento patrimoniale e un conseguente, più che probabile aggravio del costo del prestito).Vegas non ha parlato neanche dell’atteggiamento fin troppo duro mostrato recentemente dall’Unione europea sul tema dei Dta,(deferred tax credits) che in Italia sono rilevanti perchè le banche italiane, in base all’attuale normativa fiscale, debbono spalmare nell’arco di cinque anni le perdite su crediti( e fino a un paio d’anni fa

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 16: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

dovevano farlo addirittura su un arco di 18).Sta di fatto, però, che il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, ha colto immediatamente l'assist contenuto nell’intervento del presidente Consob e si è detto pienamente concorde con i timori espressi da Vegas, in merito alla regolamentazione del settore bancario e ai suoi effetti restrittivi sull'erogazione di credito. In Europa, ha detto Patuelli, «c'è troppa confusione sincopata di annunci e di introduzioni di norme, soprattutto riguardanti la solidità patrimoniale delle banche: da un estremismo pre-crisi che tendeva ad avere il minimo di patrimonio per le banche, ad ora che il pendolo è andato estremizzandosi nella direzione opposta» con «soglie sovrumane,sempre crescenti e mai assolutamente definite”. «È chiaro - ha concluso - che il pendolo bisogna farlo tornare in una posizione di equilibrio e stabilità».Il numero uno dell’Abi ha poi fatto il punto sul tema della bad bank:«Il Governo italiano- ha dichiarato- sta facendo grandissimi sforzi, anche per colmare le lacune dei Governi precedenti». Dal 4 novembre scorso - ha aggiunto « è nata l'Unione bancaria e la sovranità nazionale si è affievolita, quindi apprezzo quello che sta cercando di realizzare il Ministro Padoan e il Governo tutto, ma le decisioni oggi, su questo punto, sono soprattutto europee».Secondo Patuelli «a questo punto dobbiamo quindi porci l'interrogativo di quale Europa vogliamo, perchè l'Europa delle burocrazie e delle normative che si sovrappongono continuamente, rischia di portare all’asfissia i progetti di ripresa dell'economia e non di favorirli».© RIPRODUZIONE RISERVATARossella Bocciarelli

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 17: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

DIPENDENZA

RISCHIOSA Le Pmi ricorrono per l’80% del loro fabbisogno al credito bancario, una dipendenza rischiosa

L’ANALISI

Come spezzare il circolo vizioso del

bancocentrismo

Meno banca e più canali alternativi di finanziamento per le imprese. Il monito del

presidente della Consob, Giuseppe Vegas, non poteva non arrivare. Soprattutto dopo

la lunga crisi italiana che ha prostrato le imprese, colpite dal drastico calo di fatturato e

redditività, accompagnato in un circolo perverso e vizioso dalla chiusura dei rubinetti

del credito. Del resto era inevitabile. Se le condizioni dei fondamentali delle imprese

peggiorano, aumenta drasticamente per le banche il costo del rischio di prestare

denaro e a questo punto il motore di traasmissione dalla finanza all’economia reale si

inceppa clamorosamente. Ma il tema non è nuovo, è strutturale, legato allo strenuo

“bancocentrismo” del sistema imprenditoriale italiano. Non è un vezzo, riflette la

struttura imprenditoriale del Paese composto per l’80% da piccole e medie imprese.

Piccole, frammentate, spesso con poco patrimonio e (tanto debito) e un mancato

accesso al mercato dei capitali che tende a finanziare imprese con gradi di rischio più

bassi. Inevitabile appoggiarsi al sistema bancario che storicamente arriva a coprire,

come ricorda Banca d’Italia, l’80% del fabbisogno finanziario dell’universo della

piccola-media impresa italiana. Una dipendenza quasi esclusiva, foriera di gravi

conseguenze. Se la redditività, come è accaduto lungo gli anni della crisi, flette

pericolosamente allora quel vincolo di dipendenza diventa un problema non solo delle

Pmi ma delle banche. Se la possibilità, con flussi di cassa che si vanno riducendo, di

restituire interessi e capitale si affievolisce, allora il guaio si trasmetta come un virus

sui conti delle banche. Prova ne è il cumulo di crediti malati, saliti a più non posso, e

che pesano oggi per 350 miliardi nei bilanci delle banche. Come se non bastasse pesa

per l’Italia una struttura finanziaria delle imprese che, come ricorda Consob, ha una

leva finanziaria più alta del 30% rispetto alle imprese dell’area euro. Vista così la

situazione appare senza vie d’uscita. Ma la ripresa o meglio l’uscita dalla recessione,

impone che si metta benzina nel motore. Denaro che deve servire a investire sul ciclo

che riparte. Ora più che mai. Le Pmi dovrebbero abbassare il grado di rischio,

mitigando la leva, cioè capitalizzando le imprese. Le banche dovrebbero usare il Qe di

Draghi e i tassi miserrimi con cui pagano il denaro per riavviare un ciclo di nuovo

credito, anzichè investire pesantemente in titoli di Stato. E allargare le maglie nella

concessione dei prestiti, dando fiducia a chi mostra ordinativi in crescita e flussi di

cassa che ritornano. E poi c’è il capitolo degli investitori professionali. Vegas ha

ricordato che la ricchezza finanziaria privata vede l’Italia in ottima salute. Il risparmio

degli italiani finisce però sulle Borse e i bond via risparmio gestito e i fondi pensione

sono ancora gracili rispetto al mondo anglosassone. La potenza di fuoco del risparmio

che potrebbe finanziare l’economia produttiva, anzichè quella di “carta” è indubbia.

Ma finora non è entrata in circolo, immobilizzata come è sugli asset finanziari.

Occorrerebbe sbloccare anche quella. In questo libro delle buone intenzioni tutti

dovrebbero fare la propria parte. Le imprese rimpolpare il capitale di rischio, le

banche osare di più e il risparmio indirizzarsi verso il mondo produttivo. Un libro dei

sogni?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio

Pavesi

CORRELATI

L’Europa nella «bolla» delle regole

Affondo sui vincoli per le banche: frenano l’economia

Intesa, maxi-utili e più credito

Risparmio, sale la voglia di «rischio»

Cade l'alibi per la crisi del credito

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 18: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 4 del 13/05/2015

PRIMO PIANO

L'ad del banco: Non vogliamo svendere. i valori pubblicizzati non ci entusiasmano

Saviotti frena sulla bad bank

Intanto in arrivo una cessione di npl per 250 mln. Nel trimestre Verona torna all'utile per 209 mln, e batte le attese degli analisti. Impieghi su dell'1,1%. Le fusioni? No a soluzioni troppo diluitive

di Luca Gualtieri

Anche il Banco Popolare ha battuto le attese del mercato nel primo trimestre dell'anno, segnando un ritorno

all'utile per 209 milioni rispetto ai 151 milioni stimati dagli analisti. Il risultato si confronta con la perdita da 19

milioni incassata nello stesso periodo del 2014 e con il maxi rosso da 1,8 miliardi del quarto trimestre 2014,

dovuto alle rettifiche Bce. «Dopo un sacco di tempo finalmente cominciamo a lavorare in modo più sereno,

con numeri che ci danno ragione», ha rivendicato l'amministratore delegato, Pier Francesco Saviotti, durante

la conference call. I proventi operativi sono saliti del 6,9% a 954 milioni, con commissioni nette a 422 milioni

(+13,6%), miglior performance trimestrale di sempre per il gruppo. Quest'ultimo

risultato ha beneficiato soprattutto della crescita delle commissioni dei servizi di

gestione, intermediazione e consulenza, balzate del 25% a 246,4 milioni. Notizie

interessanti arrivano anche dalla gestione credito, con una sensibile riduzione del

flusso dei deteriorati (-76,3%) e un costo del credito trimestrale annualizzato a 82

punti base in netta riduzione rispetto ai 144 punti base registrati nel primo trimestre

2014. Durante la conference call Saviotti si è soffermato proprio su questo tema,

annunciando che l'istituto ha in corso trattative per la cessione di un pacchetto di

sofferenze da 250 milioni. Più nel dettaglio l'operazione, che dovrebbe concludersi nel giro di «nel giro di

quindici giorni, un mese», consisterà in una tranche da 200 milioni di sofferenze unsecured e in altri 50

milioni di leasing. In materia di qualità del credito, Saviotti si è soffermato anche sul tema del momento, cioè

la costituzione di una bad bank di sistema, sulla quale si è mostrato alquanto

cauto. «Ognuno di noi dovrà fare le proprie considerazioni», ha incalzato il

banchiere, «ma se fosse vero quello che leggo sui giornali, io non avrei alcuna

intenzione di cedere niente di niente, perché si tratta di valori penalizzanti. Il Banco

è interessato a vendere, non a svendere», ha spiegato il banchiere, che non l'ha

mandata a dire nemmeno sul possibile intervento europeo in materia di imposte

differite attive: «Sarebbe scandaloso». Altro tema caldo del momento è quello

relativo alle aggregazioni, nelle quali Verona dovrebbe giocare un ruolo

determinante. Con un'avvertenza però: «Non sono assolutamente interessato a

fare operazioni che siano eccessivamente diluitive», ha risposto Saviotti a chi gli

faceva notare la sottovalutazione dei titoli del Banco in Borsa rispetto a quelli di alcuni competitor.

(riproduzione riservata)

Pagina 1 di 2Saviotti frena sulla bad bank - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985855&access=AB

Page 19: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Saviotti frena sulla bad bank - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985855&access=AB

Page 20: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 5 del 13/05/2015

PRIMO PIANO

Le dimissioni sono state accettate dal board. valutazioni in corso sul successore

Pop Vicenza, l'ad Sorato lasciaTutto rinviato al cda di martedì. Si parla di rapporti logori, ma anche l'ispezione Consob potrebbe avere influito. La Bce ha abbassato il requisito Cet1 ratio minimo dall'11% al 10,3%

di Claudia Cervini

In uno dei momenti più delicati della sua storia, la Banca popolare di Vicenza (Bpvi) rimane senza timoniere.

L'amministratore delegato e direttore generale Samuele Sorato, alla guida dell'istituto nei panni di dg dal

2008 e in banca dal 2002, ha rassegnato ieri le dimissioni, accettate dal consiglio di amministrazione. Le

dimissioni, presentate per ragioni ancora da chiarire, sono state

improvvise tant'è che il board, a un giorno dalla riunione, non attendeva

alcun passo indietro ufficiale. Contrariamente alle attese nessun sostituto

è stato ancora nominato e le deleghe del consigliere delegato sono state

temporaneamente attribuite al comitato esecutivo. Tutto rinviato al

prossimo cda previsto per martedì 19. In questa fase confusa e delicata

per l'istituto è arrivata anche una buona notizia: la Bce ha infatti

comunicato che il requisito patrimoniale minimo in termini di Cet1 ratio è

stato portato al 10,3% dal precedente 11%, mentre il requisito minimo in termini di Total capital ratio è stato

mantenuto all'11%. La decisione è conseguente alle valutazioni svolte dall'Eurotower in merito al recepimento

nel bilancio 2014 delle rettifiche di valore su crediti legate all'esercizio di Aqr.

Riguardo al capitolo Sorato, la banca dovrà cooptare presto un nuovo consigliere delegato, una figura di

standing in grado di traghettarla verso la trasformazione in spa dettata dalla riforma delle banche popolari

voluta da Matteo Renzi e anche verso una sempre più probabile fusione con un'altro istituto bancario. Chi

potrebbe essere questo timoniere? Le valutazioni della banca e di Gianni Zonin sono ancora in corso e

nessuna decisione è stata ufficialmente presa. Il nome circolato con maggiore insistenza negli ultimi giorni è

quello di Divo Gronchi, 76 anni, vecchia conoscenza del presidente Gianni Zonin, visto che prima di

approdare alla direzione della Cassa di San Miniato fu per ben due volte amministratore delegato della

popolare vicentina. Tra il 2009 e il 2010, oltretutto, negoziò un primo tentativo di fusione con Veneto Banca,

poi naufragato. Un altro nome evocato in ambienti finanziari veneti è quello di Carlo Crosara, vicentino,

classe 57, ex direttore generale di Friuladria (gruppo Cariparma). Un profilo molto diverso da quello di

Gronchi sia per motivi anagrafici sia per il percorso professionale.

In molti si interrogano sulle ragioni del divorzio tra Sorato e Bpvi. Le ipotesi che si sono avvicendate sono

diverse. Rumor hanno indicato divergenze, maturate negli ultimi mesi, tra Sorato e il top mangement in

merito alla trasformazione in spa e all'eventuale fusione e comunque sottolineano un progressivo

Pagina 1 di 2Pop Vicenza, l'ad Sorato lascia - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985863&access=AB

Page 21: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

logoramento dei rapporti. Mentre altre fonti pongono l'accento sulla recente ispezione Consob, sui dissapori

generati tra i soci a causa del valore delle azioni e su alcune operazioni finanziarie avviate negli ultimi anni.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Pop Vicenza, l'ad Sorato lascia - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985863&access=AB

Page 22: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 5 del 13/05/2015

PRIMO PIANO

Secondo il presidente dell'Abi uniformare le regole è la condizione per garantire certezza del diritto su tutto il mercato Ue

Patuelli: avere un Tuf europeo è interesse di tutti

di Mauro Romano

È stato il primo a parlare dell'esigenza di un Testo unico europeo della banca e della finanza, un sistema di

regole che livelli finalmente il piano di gioco per permettere a tutte le banche, italiane ed estere, di disputare

la partita senza handicap fiscali o normativi. Ora che il tema lo stanno sollevando in tanti, Antonio Patuelli,

non rivendica alcuna primogenitura ed è pronto a fare fronte comune.

Domanda. Anche il presidente della Consob, Giuseppe Vegas s'è unito alla battaglia per un Tuf europeo,

senza il quale, ha detto, non ci potrà essere un vero mercato unico per la finanza e

i capitali in genere. Soddisfatto?

Risposta. Indubbiamente. Si tratta di un problema serio e non riguarda nemmeno

solo l'Italia, dove le banche soffrono ancora di una disparità di trattamento, fiscale

e non, In Europa c'è una pluralità di fonti del diritto che si stanno sovrapponendo in

forma, peraltro, spesso anche confusa.

D. Ma l'Unione bancaria non doveva risolvere ogni disparità?

R. Abbiamo passato sette mesi di sperimentazione e insieme a qualche luce ci sono state anche diverse

ombre. C'è troppa confusione sincopata di annunci ,sono state introdotte norme, non sempre adeguate,

come quelle riguardanti la solidità patrimoniale delle banche. Siamo passati dagli eccessi ante crisi, quando

alle banche si chiedeva di garantire il minimo indispensabile di patrimonio, alle richieste attuali, altrettanto

estreme, ma di senso opposto, di soglie patrimoniali sempre più alte, oltre ogni ragionevolezza, e peraltro

mai definitive.

D. Lei che cosa propone?

R. Credo che sia necessaria una riflessione generale per far tornare il pendolo in una posizione di equilibrio e

di stabilità. Ripeto, non è solo interesse dell'Italia che sia garantita la certezza del diritto europeo. La

questione è soprattutto europea. E riguarda tutti.

D. Il suo appello, però, è rivolto soprattutto al governo italiano. Ha trovato orecchie attente?

Pagina 1 di 2Patuelli: avere un Tuf europeo è interesse di tutti - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985869&access=AB

Page 23: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

R. Il governo italiano sta facendo grandissimi sforzi per colmare anche le lacune dei governi precedenti.

Vede, qui non è ancora chiaro a tutti che il 4 novembre scorso è nata l'Unione bancaria e la sovranità italiana

si è parzialmente affievolita. Apprezzo, quindi, quello che sta cercando di realizzare il ministro Pier Carlo

Padoan ma oggi le decisioni di questo genere sono soprattutto europee. E noi dobbiamo chiederci quale

Europa vogliamo, perché quella delle burocrazie e delle normative che si sovrappongono continuamente

rischia di portare all'asfissia i progetti di ripresa dell'economia.

D. Bisogna battere il pugno sul tavolo di Bruxelles?

R. Magari bastasse quello. Non c'è solo Bruxelles, ci sono Francoforte, Londra, Parigi, i soggetti che

producono diritto sono molti e non sempre coordinati. Con l'Unione bancaria è stato fatto un passo avanti, ma

ora c'è bisogno di uno sforzo di razionalizzazione. Così com'è l'unione bancaria ha aspetti anche di forte

contraddizione giuridica. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Patuelli: avere un Tuf europeo è interesse di tutti - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985869&access=AB

Page 24: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 14 del 13/05/2015

MERCATI

Doppio vertice con l'advisor a palazzo sansedoni, ma è ancora fumata nera

Ente Mps, volata sull'aumentoI numeri trimestrali della banca senese sono una garanzia, ma pesano i dubbi sul futuro del patto che Fonspa potrebbe essere chiamata a ridisegnare. Una commissione per la riforma statutaria

di Luca Gualtieri

La Fondazione Mps tira la volata finale per l'aumento di capitale della banca senese. Ieri, in una giornata fitta

di incontri, i due organi di governo di Palazzo Sansedoni, la deputazione generale e quella amministratrice, si

sono riuniti per discutere sul tema più caldo del momento. Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza, i

consiglieri della deputazione generale avrebbero incontrato i consulenti del Nuovo Credito Fondiario

nell'ultimo vertice previsto prima della ricapitalizzazione, il cui avvio è previsto per l'ultima settimana di

maggio. Nel dettaglio l'advisor avrebbe illustrato gli ultimi risultati trimestrali di Banca Mps, i contenuti della

conference call di lunedì 11 e le prospettive industriali future, elementi ritenuti

essenziali per la decisione dell'Ente. Non c'è dubbio infatti che il ritorno in utile

dell'istituto (che ha chiuso il trimestre con profitti per 72,6 milioni) sia una notizia

importante per l'azionista il quale, ragionando da investitore e non solo da socio

storico, oggi ha un motivo in più per non recidere il legame con la banca conferitaria.

Dopo la puntuale disamina dei dati e una discussione tra i consiglieri, la deputazione

generale avrebbe confermato gli indirizzi contenuti nel piano pluriennale, passando

così ufficialmente la palla a quella amministratrice. Quest'ultima si sarebbe riunita nel primo pomeriggio, in un

clima di riservatezza assoluta, anche se una decisione definitiva sarà presa soltanto nei prossimi giorni. Di

certo c'è che l'Ente dovrà muoversi in fretta perché, qualunque sia la decisione finale

(l'adesione oppure la diluizione), servirà il preventivo via libera del Tesoro. Oltretutto

le mosse della Fondazione si intrecciano con quelle del patto in cui l'ente è affiancato

da Btg Pactual e Fintech Advisory. Nei prossimi giorni dovrebbero infatti scadere le

due clausole di lock up che vincolano Btg Pactual al patto: quella sull'intera

partecipazione e quella sul 60% delle nuove azioni sottoscritte in aumento. Non è

escluso che, alla luce dei profondi cambiamenti in arrivo, Palazzo Sansedoni possa

affidare all'advisor Fonspa anche la revisione dell'architettura del patto e la sua

rimodulazione. «Sfumata la possibilità di nominare il presidente della banca», confida

a MF-Milano Finanza un'autorevole fonte senese, «per la Fondazione è

indispensabile costruire un'alleanza che possa incidere sulla governance del Monte. In caso contrario l'ente

non avrebbe alcuna ragione per investire preziose risorse finanziarie in un nuovo aumento di capitale». Il

dibattito insomma è in corso e un contributo decisivo potrebbe arrivare dal presidente Clarich. Finora il

professore si è sempre mostrato molto poco passionale sul tema, e non è un mistero il suo obiettivo di dar

Pagina 1 di 2Ente Mps, volata sull'aumento - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985907&access=AB

Page 25: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

vita a un ente culturale dal portafoglio snello e ben diversificato. Il presidente però dovrà confrontarsi con i

desiderata delle due deputazioni e, più in generale, con gli umori degli enti nominanti. Questi soggetti oggi

chiedono ai vertici della Fondazione decisioni collegiali che tutelino gli interessi del territorio, per evitare

strappi e incidenti diplomatici. Con queste premesse il dibattito dei prossimi giorni potrebbe insomma

diventare molto intenso.

Nel frattempo, altro tema sul tavolo ai vertici di ieri è quello della revisione dello statuto, in linea con le

indicazioni arrivate dal recente protocollo Acri-Tesoro. La deputazione generale (che si riunirà di nuovo

venerdì 12 giugno) avrebbe infatti costituto una commissione di lavoro ad hoc per definire il processo e

sondare gli stakeholder sui temi più delicati. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Ente Mps, volata sull'aumento - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985907&access=AB

Page 26: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 14 del 13/05/2015

MERCATI

Il dg Capobianco esce, Capuano e Togna in lizza per l'Albo dei promotori

di Andrea Giacobino

Raffaele Capuano, apprezzato segretario generale della Covip, e Tiziana Togna, brillante responsabile

divisione intermediari Consob, sono i due nomi più accreditati per assumere la carica di direttore generale

dell'Organismo per la tenuta dell'Albo dei promotori finanziari (Apf). A sorpresa, infatti, dopo sette anni nei

quali è stato il motore dell'assetto organizzativo dell'Organismo, prima sotto la presidenza di Giovanna

Giurgola Tazza e ora sotto quella di Carla Rabitti Bedogni, il dg Giuseppe Capobianco ha presentato le

dimissioni. Apf, che gestisce l'albo e gli esami di ammissione alla professione, è stato creato grazie alla

comune volontà di Abi, Anasf e Assoreti, che raggruppa le principali società di promotori. L'uscita formale di

Capobianco da Apf è prevista per il prossimo 12 luglio subito dopo l'assembla annuale dell'Organismo.

«Sento l'esigenza», ha detto Capobianco, «di cimentarmi in nuove iniziative caratterizzate da forti e innovativi

contenuti finanziari. Il passaggio avverrà con tempistiche e modalità che garantiscano una piena ed efficace

continuità nella gestione delle attività caratteristiche di Apf. Sono inoltre attesi a breve il rilascio di nuove

iniziative a favore della parità di genere e lo sviluppo della nuova campagna di comunicazione dopo quelle

del 2012 e del 2013». Il presidente Rabitti Bedogni, nel richiamare «l'esperienza e le qualità professionali, la

passione e la tenacia che il direttore ha messo a disposizione per la realizzazione di una struttura ben

organizzata, efficiente ed economicamente solida», ha sottolineato come l'Organismo sia «oggi una realtà

perfettamente adeguata ad acquisire eventuali nuove funzioni a tutela degli investitori che il legislatore

volesse attribuire». Sempre a proposito della decisione comunicata da Capobianco, è intervenuto anche il

vicepresidente di Apf, Marco Tofanelli (segretario generale di Assoreti), che ha auspicato «di avere anche in

futuro frequenti occasioni di interazione professionale, nella certezza comunque che se da un lato l'Albo e

quindi una componente istituzionale del settore perderà un brillante direttore, dall'altro il settore privato

riacquisterà un eccellente manager». La futura destinazione di Capobianco non è ancora chiara. Ma si parla

con insistenza di una carica importante in una rete di promotori. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 1 di 1Il dg Capobianco esce, Capuano e Togna in lizza per l'Albo dei promotori - MilanoF...

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985909&access=AB

Page 27: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 15 del 13/05/2015

MERCATI

Il dg mazzotti: studiamo l'operazione per sostenere le bcc del territorio

Iccrea va sul Mediocredito Friuli

L'alleanza è vicina e potrebbe vedere l'ingresso della banca di secondo livello nel capitale dell'istituto della Regione, gravato da 600 mln di crediti deteriorati lordi

di Claudia Cervini

«Siamo seriamente interessati ad allearci con Mediocredito del Friuli-Venezia Giulia, anche per sostenere la

realtà del credito cooperativo che in regione è solida e coesa e si trova a dare impulso a un tessuto

industriale vivace, ma gravato da tante difficoltà». Lo afferma parlando con MF-Milano Finanza Roberto

Mazzotti, direttore generale di Iccrea Holding, banca di secondo livello che offre prodotti e servizi alle Bcc di

tutta Italia. Mazzotti apre così ufficialmente a una possibile intesa con lo storico istituto di credito controllato

dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e specializzato in finanziamenti al mondo dell'impresa: un tandem che

parrebbe concretizzarsi con l'ingresso di Iccrea nel capitale di Mediocredito. Come dichiarato nei giorni scorsi

dallo stesso Francesco Peroni, assessore regionale alle Finanze, «Banca Mediocredito è alla ricerca di

alleanze industriali, al fine rafforzare assetti operativi e modello di offerta al servizio delle imprese del

territorio». Secondo Peroni la strategia delle alleanze industriali è un tassello essenziale per completare quel

percorso di risanamento che è già stato avviato. E non è difficile comprenderne la necessità. Complice la

lettera pubblicata da Paolo Rumiz, firma storica del Piccolo di Trieste e inviato di Repubblica, sulle colonne

del Messaggero Veneto il Mediocredito friulano è stato in queste settimane sotto i riflettori: il giornalista ha

lanciato una sorta di j'accuse corredato da dodici domande tese a verificare lo stato di salute dei conti della

banca della regione. Nel 2014 il bilancio di Mediocredito è stato gravato da 600 milioni di crediti deteriorati

lordi (le sofferenze ammontano a 327 milioni di euro). Negli ultimi tre anni i bilanci si sono chiusi in rosso sulla

scia, spiega la Regione, della fortissima contrazione della redditività che ha interessato tanto Mediocredito

quanto il sistema bancario nel suo complesso. Hanno pesato inoltre gli incagli del sistema Veneto. Quanto

alla gestione del passato la Banca «sta procedendo a un'autonoma azione di accertamento interno, all'esito

della quale, se emergeranno responsabilità, si darà seguito alle dovute azioni lega». La redazione del piano

industriale 2014-2016, contenente le strategie per il risanamento dell'istituto, è stato approvato dal consiglio

di amministrazione della banca sin dal giugno 2013, aggiornato nel febbraio 2014 e revisionato dal nuovo

cda, nel dicembre 2014.

Iccrea ora si è fatta avanti con decisione anche se i dettagli dell'operazione non sono ancora noti. «Siamo in

una fase interlocutoria in cui ragioniamo sulla solidità dell'istituto e sui punti di debolezza», dice Mazzotti. «La

passione e l'interesse a intervenire ci sono, ma il deal non si può dire chiuso», specifica.

Quest'operazione come potrebbe intrecciarsi con l'autoriforma delle Bcc in cui Iccrea è candidata a giocare il

ruolo di capofila? «Si tratta di due percorsi distinti», spiega il dg di Iccrea. «L'autoriforma del credito

Pagina 1 di 2Iccrea va sul Mediocredito Friuli - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985913&access=AB

Page 28: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

cooperativo ci trascende e quest'operazione non impatterà sul nostro ruolo». (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Iccrea va sul Mediocredito Friuli - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985913&access=AB

Page 29: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 23 del 13/05/2015

MF NON PERFORMING LOAN

Sono parecchi i progetti che riguardano cessione di npl originati da queste banche

Bcc in manovra sulle sofferenze

Allo studio la cessione di un portafoglio da 200 milioni di una ventina di istituti dell'Emilia Romagna a un veicolo multioriginator. Kkr è al lavoro con Banca Akros su un progetto che coinvolge Bcc e popolari

di Stefania Peveraro

Una ventina di banche di credito cooperativo dell'Emilia Romagna stanno trattando con Primus Capital per la

cessione di portafogli di NPL a un unico veicolo di cartolarizzazione, cosiddetto multioriginator, che emetta

titoli asset backed. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, le abs sarebbero poi sottoscritte per la

quota senior da investitori istituzionali individuati da Primus Capital e dalle stesse Bcc, che a quel punto

potrebbero deconsolidare i crediti dal bilancio e soprattutto ottenere la cosiddetta derecognition ai fini degli

accantonamenti di capitale di vigilanza, mentre la quota junior sarebbe sottoscritta dallo stesso Primus

Capital per una piccola parte e da un investitore terzo specializzato per il resto. Il tutto per un portafoglio

complessivo di circa 200 milioni di

euro e per posizioni di una decina di

milioni per banca. L'attività di

servicing (master, corporate e

special) sarebbe poi affidata alla

stessa Primus Capital. Detto questo,

resta aperta l'alternativa della

cessione pura dei singoli portafogli a

Primus Capital, nel caso in cui l'intera

operazione si riveli troppo complessa

da realizzare.

Il difficile, infatti, è coordinare un

numero di banche troppo alto che

hanno tempi e approcci di valutazione diversi. In ogni caso di progetti di questo tipo sul tavolo ce ne sono

parecchi. Per esempio Banca Akros sta lavorando con Kkr per mettere insieme il portafoglio NPL di un

gruppo di una quarantina di banche tra popolari e Bcc da girare a un veicolo di cartolarizzazione

multioriginator.

Intanto, come anticipato lo scorso 30 aprile da MF-Milano Finanza, anche Icrrea holding si prepara a

intermediare un portafoglio di 500 milioni di euro di NPL originati da una quarantina di Bcc in varie tranche.

L'idea di Iccrea è infatti quella di ritagliarsi un ruolo di advisor delle Bcc in materia, in modo tale da potersi

assicurare una fonte sicura e costante di fee.

Pagina 1 di 2Bcc in manovra sulle sofferenze - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985957&access=AB

Page 30: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

In pista, poi, potrebbero esserci anche altre iniziative analoghe. Cassa Centrale Banca (partecipata al 25%

da Dz Bank) tramite Centrale Credit & Real Estate Solutions psta coordinando insieme a Banca Imi una

nuova cessione di NPL per conto di una quarantina di Bcc, in base a uno schema già impostato lo scorso

anno. Si starebbe ragionando su uno stock di 450 milioni di euro nominale di crediti, superiore insomma per

dimensioni a quelli finiti sul mercato nelle due precedenti operazioni.

Sinora le banche di credito cooperativo avevano infatti condotto due cessioni di crediti in sofferenza: una, a

novembre 2014, ha coinvolto 27 Bcc e casse rurali per un valore nominale complessivo di 250 milioni; l'altra

risale al dicembre 2013 e ha riguardato 22 Bcc, per un valore nominale di 150 milioni di euro. In entrambi i

casi si è trattato di operazioni multioriginator che hanno utilizzato un unico veicolo di cartolarizzazione, con i

titoli che sono stati sottoscritti dal fondo Usa Christofferson, Robb & Company (Crc) assistito dal servicer di

credito Fbs.

Da poco, invece, Polis sgr ha lanciato il suo quinto progetto multioriginator nel settore NPL. L'sgr controllata

da UBI Banca, BPER, Pop. Sondrio, Pop. Vicenza, Sanfelice 1893 Banca Popolare, Banca Valsabbina e

Unione Fiduciaria, ha infatti lanciato lo scorso marzo il Fondo Asset Bancari V, che come i primi quattro fondi

è un veicolo misto a raccolta e ad apporto, con focus su immobili non strumentali ripossessati e crediti in

sofferenza con garanzia sottostante immobiliare. In totale si è arrivati a 32 banche coinvolte in cinque

progetti, l'ultimo dei quali ne coinvolge otto. A fine dicembre i quattro precedenti fondi avevano in gestione

185 milioni di euro di asset e ciascuna banca è stata coinvolta in media per apportare al fondo asset per 5-10

milioni di euro tra immobili e NPL.

Le operazioni multioriginator sono piuttosto complicate da organizzare, ma, spiegano gli addetti ai lavori, è

che se a una banca si chiede di cedere un volume di crediti piccolo per i suoi libri, l'operazione è quasi

sempre possibile.

Non solo. A vantaggio delle piccole operazioni, che sono anche le uniche che in Italia per ora si riescono a

fare (con pochissime eccezioni), c'è anche il fatto che in quel caso non è necessario indire una gara pubblica.

Cosa che invece accade nel caso in cui si debba cedere un portafoglio redditi importante.

In quel caso, infatti, nessun manager si prende la responsabilità della vendita senza indire una gara, il che

allunga i tempi e non solo. Se la gara mette al riparo dalle responsabilità personali, c'è un rischio contabile

non indifferente perché nel caso di asta pubblica, se alla fine si decide di non vendere, il portafoglio va

valutato a bilancio al valore dell'offerta più bassa. Cosa che non accade nel caso di operazioni private con

una singola controparte. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Bcc in manovra sulle sofferenze - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985957&access=AB

Page 31: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Rush finale. Offerte tra i 2-2,1 miliardi, da Bc Partners-Cinven interesse solo per CartaSi - Vendita entro giugno

Icbpi, è corsa a due: Cvc-Permira e Bain-

Advent-ClessidraÈ gara a due per Icbpi. Nella notte di ieri sono arrivate le attese offerte vincolanti da parte delle cordate in corsa per l’acquisizione dell’Istituto centrale della banche popolari. Se è vero che, terminata la fase di due diligence, tre sono le buste giunte sul tavolo, di fatto sono solo due quelle in pole position. A quanto risulta al Sole 24 Ore, solo due cordate hanno infatti presentato una binding offer per l’intero perimetro dell’Istituto. Si tratta della cordata tra Cvc e Permira e il consorzio formato da Bain Capital, Advent e Clessidra. Entrambe le offerte vincolanti, corredate dalle necessarie garanzie finanziarie, si attesterebbero tra i 2 e 2,1 miliardi di euro. Sostanzialmente fuori dai giochi invece la cordata costituita da Bc Partners e Cinven. Questi due fondi hanno avuto meno tempo per lavorare sulla proposta visto che sono stati gli ultimi a farsi avanti in ordine temporale, e avrebbero quindi presentato un’offerta solo per una parte del business di Icbpi, quello di Cartasì. Una proposta, quella dell’ipotetico “spezzatino” di Icbpi, che non troverebbe alcun consenso tra le banche azioniste. Ora la palla passa agli istituti popolari che dovranno dare un giudizio sulle proposte, e concedere un’esclusiva. La road map prevede di definire entro maggio il nome dell’acquirente e arrivare entro giugno alla firma. A influire sulla decisione finale non sarà solo il valore economico delle offerte - che potrebbero peraltro essere soggette a ulteriori revisioni al rialzo -, ma anche la struttura del piano industriale, il grado di innovazione e di investimenti offerti. Il progetto prevede che le banche popolari rientreranno come soci di minoranza con una quota vicina al 15 per cento, condizione che sarebbe vista di buon occhio anche da Banca d’Italia, che monitora da sempre l’operazione. La cessione di Icbpi consentirebbe ai soci forti plusvalenze. Tra i principali azionisti ci sono Creval (20,4%), Banco Popolare (15,4%), Bper (8,7%), Pop.Vicenza (9,99%), Veneto Banca (9,99%), Bpm (5%), Ubi (5,1%).© RIPRODUZIONE RISERVATALuca DaviCarlo Festa

CORRELATI

Cresce il peso dei fondi esteri a Piazza Affari

Banda larga, fondo di garanzia con Bei

Exor rilancia su PartnerRe e diventa primo azionista

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 32: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Credito/1. Il cda ha accettato le dimissioni «consensuali» dell’amministratore delegato, ma dietro le

quinte emerge lo scontro con il presidente Zonin

Pop Vicenza si prepara al dopo-Sorato

vicenza

Nessun respingimento. Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza ha accolto ieri le

dimissioni di Samuele Sorato dalle cariche di consigliere e amministratore delegato e direttore generale

dell’istituto. Le dimissioni sono state formalizzate e presentate in assenza dell’ad, il cui decadimento lo esimeva

dalla presenza in cda. «Risoluzione consensuale», recita una nota della banca, il cui consiglio attribuisce per il

momento le deleghe operative di Sorato al Comitato esecutivo.

L’uscita del manager, 54 anni, in Popolare di Vicenza da 13 anni di cui sette come direttore generale, già ventilata

dallo scorso venerdì, è un vero terremoto per la banca vicentina e riapre le ipotesi di tensioni e malumori interni, di

divergenze con il presidente Gianni Zonin e di diversità di vedute gestionali. Complice la pressione della Bce con

gli stress test, la svalutazione delle azioni (-23%), il conseguente esposto alla procura di Vicenza da parte delle

associazioni dei consumatori e il pesante rosso del 2014 (758 milioni di perdite).

Ma le dimissioni di Sorato, che rendono più difficile il prosieguo delle operazioni di fusione e di trasformazione in

Spa, potrebbero essere legate soprattutto alle due recenti ispezioni della Bce - quella di febbraio, ancora in corso e

quella dal 13 al 17 aprile - sulle modalità degli ultimi aumenti di capitale e all’ispezione, anch’essa in corso, della

Consob, avviata il 22 aprile all’indomani dell’assemblea, sulla gestione del prezzo e del collocamento delle azioni.

Alla luce delle sibilline parole di Zonin di tre giorni fa, «chi ha sbagliato pagherà», pronunciate davanti ai sindacati,

l’uscita di scena di Sorato sembra il “sacrificio” per riconquistare credibilità davanti agli organi di vigilanza.

Ora il consiglio, che ieri ha preso tempo senza nominare un successore alla guida amministrativa della banca, deve

riprendere le redini in mano, consapevole che l’azione (e le domande) di Bce e Consob non sono finite. E

consapevole anche che nasceranno nuove tensioni a livello occupazionale, dopo l’annuncio di 200 esuberi e

dell’intenzione di chiudere 150 filiali su 654 (una su cinque).

Non c’è alcuna certezza sul successore di Sorato. Indiscrezioni davano per probabile il nome di Divo Gronchi, 76

anni, predecessore di Sorato alla guida operativa dell’istituto vicentino, già due volte amministratore delegato della

popolare, prima di andare a dirigere e risanare la Cassa di Risparmio di San Miniato a Pisa, ma soprattutto uomo di

fiducia di Gianni Zonin. Ma il cda sta valutando anche altri nomi.

Intanto, ieri il consiglio ha anche preso atto della lettera ricevuta il 7 maggio dalla Bce con cui è stato comunicato

che, valutando le rettifiche di valore su crediti legate all’esercizio di Asset quality review, il requisito patrimoniale

minimo in termini di Cet1 ratio è stato portato al 10,3% dal precedente 11%, mentre il requisito minimo in termini

di Total capital ratio è stato mantenuto all’11%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Katy Mandurino

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 33: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 4 del 14/05/2015

PRIMO PIANO

Primi accantonamenti per la risoluzione dei fallimenti degli istituti di credito

Banche, 200 mln al fondo anticrisiPer il Single resolution fund Unicredit ha registrato oneri per 91 mln, Intesa per 75, Banco Popolare per 23. Mps e Ubi attendono invece il secondo trimestre e il recepimento della direttiva Brrd in Italia

di Francesco Ninfole

Le banche italiane hanno iniziato ad accantonare contributi per oltre 200 milioni al fondo di risoluzione

europeo, che sarà chiamato a salvare istituti in crisi. Il fondo è una delle principali novità della

regolamentazione bancaria. È nato con l'obiettivo di evitare che gli Stati debbano salvare le banche in

emergenza con denaro dei contribuenti, come accaduto in molti Paesi (non in Italia). A partire dal 2016,

quando si attiverà il Single resolution mechanism (Srm), le crisi bancarie saranno

pagate innanzitutto con le risorse di azionisti e creditori, attraverso il cosiddetto bail-

in. In seguito interverrà il fondo di risoluzione, alimentato dai contributi delle banche

europee, che verseranno 55 miliardi di euro (pari all'1% dei depositi garantiti) in otto

anni. All'inizio le risorse saranno utilizzabili in gran parte a livello nazionale: in altri

termini, i contributi delle banche italiane serviranno soltanto alle eventuali crisi degli

istituti del Paese, e così via per ogni Stato. Gradualmente si passerà a un unico

fondo europeo (Srf o Single resolution fund), le cui risorse potranno essere impiegate

in tutta Europa.

Le banche italiane hanno iniziato a contabilizzare i contributi nel primo trimestre, includendoli negli

accantonamenti per oneri e rischi. Le modalità di pagamento sono state differenti tra banche, perché in Italia

non è stata ancora recepita la direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (Brrd), che pure è

entrata in vigore a livello europeo da inizio 2015. Nel dettaglio, Unicredit ha accantonato 91 milioni di euro,

una cifra che corrisponde alla quota annuale nei Paesi in cui la direttiva Ue è già stata introdotta (Germania e

Austria i principali). Non sono stati invece registrati costi per quei Paesi dove la direttiva non è stata ancora

recepita: in particolare per l'Italia la banca stima costi annuali per 61 milioni. Intesa ha già accantonato oneri

per 75 milioni stimati per l'intero 2015, Banco Popolare per 23 milioni, Bpm per 8 milioni, Cariparma per 7

milioni. Le cifre finali potranno cambiare in base agli aggiornamenti delle voci di bilancio. Mps e Ubi per il

momento non hanno invece affrontato la questione: la banca senese contabilizzerà il contributo al fondo nel

secondo trimestre, mentre Ubi attende il recepimento della direttiva.

Oltre ai contributi per la risoluzione delle crisi, le banche dovranno sostenere quest'anno anche quelli per la

direttiva sugli schemi di garanzia dei depositi (Dgs), che ha l'obiettivo di armonizzare in Europa le procedure

di protezione dei depositi dei correntisti fino a 100 mila euro. La novità per le banche riguarda i contributi (pari

allo 0,8% dei depositi garantiti), che saranno ex ante, al contrario di quanto accaduto finora con il Fitd (Fondo

Pagina 1 di 2Banche, 200 mln al fondo anticrisi - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986245&access=AB

Page 34: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Interbancario di Tutela dei Depositi). Così come la Brrd, neppure la direttiva Dsg è stata recepita in Italia (il

termine è inizio luglio): di conseguenza le banche non hanno previsto stanziamenti, anche perché il Fitd ha

comunicato che per il 2015 verranno raccolti soltanto i contributi relativi al secondo semestre. Il ritardo

nell'attuazione della Brrd «impedisce all'Italia di applicare la nuova disciplina europea», ha ricordato nei giorni

scorsi il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. «L'indisponibilità dei nuovi strumenti di risoluzione

potrebbe rendere problematica la gestione di eventuali dissesti con le procedure vigenti». (riproduzione

riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Banche, 200 mln al fondo anticrisi - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986245&access=AB

Page 35: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 8 del 14/05/2015

MERCATI

Castagna (bpm) sgombra il campo dai dubbi: aggregazioni con istituti forti

I banchieri vogliono la superpopSulla stessa lunghezza anche Vandelli (Bper), che non crede in un merger con una banca non quotata Ma prima del via alle maxi-operazioni i gruppi maggiori potrebbero aggregare le realtà più piccole

di Luca Gualtieri

La fase di riflessione iniziata subito dopo le assemblee di bilancio potrebbe non durare ancora a lungo per le

banche popolari italiane. Almeno non per tutte, se è vero che oggi il top management di molti gruppi ha le

idee sempre più chiare sulle aggregazioni in arrivo. Ieri il tema del risiko è stato al centro delle conference

call di due tra i maggiori player del sistema, la Popolare di Milano e la Popolare dell'Emilia Romagna.

Entrambi gli istituti sembrano orientati verso una fusione alla pari che, almeno nelle

intenzioni, dovrebbe realizzarsi in tempi spediti. «Non siamo attendisti, partiremo

velocemente con l'analisi delle opportunità», ha esordito il consigliere delegato di Bpm

Giuseppe Castagna durante l'incontro con la comunità finanziaria. La banca di Piazza

Meda (che non ha ancora selezionato gli advisor per l'eventuale aggregazione) è

reduce da un anno denso di prove e con i risultati del primo trimestre (utile netto di

64,3 milioni e impieghi in crescita dell'1,6%) ha confermato il suo stato di buona

salute. Ecco perché oggi il mercato guarda all'istituto come a uno dei candidati favoriti

alle aggregazioni in arrivo. Dopo l'assemblea di aprile, «finalmente serena e tranquilla, ci apprestiamo a

scendere in campo e adesso cominceremo a guardare a progetti con altre banche popolari», ha spiegato ieri

Castagna, aggiungendo che l'obiettivo «è quello di creare gruppi bancari importanti, che possano sostenere

la ripresa del Paese. Ci piacerebbe sapere se sono possibili aggregazioni con banche più forti per essere poi

poli aggreganti con altri istituti più piccoli». L'operazione

insomma dovrebbe coinvolgere i soggetti maggiori, portando

così alla nascita di quella superpopolare di cui si sussurra

ormai da mesi in ambienti finanziari. Sulla stessa lunghezza

d'onda si è espresso anche Alessandro Vandelli,

amministratore delegato della Banca Popolare dell'Emilia

Romagna (profitti . Il banchiere infatti ha escluso una fusione

con una banca non quotata, definendola «molto, molto

difficile». L'annuncio del banchiere, che sembrerebbe sgombrare il campo dalle ipotesi su un intervento nel

Nordest, corrobora lo scenario di una fusione tra uguali con istituti quotati anche per Bper. L'istituto

modenese comunque potrebbe muoversi meno rapidamente della Bpm: «Sarà necessario attendere ancora

alcuni mesi per capire se sarà possibile un merger con un'altra popolare. È un periodo di transizione», ha

spiegato il banchiere, lasciando intendere che i giochi sono ancora del tutto aperti.

Pagina 1 di 2I banchieri vogliono la superpop - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986267&access=AB

Page 36: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Se insomma l'intenzione è quella di dar vita a grandi poli, non è escluso che il processo aggregativo avvenga

in più tappe. Partendo magari da operazioni di taglia minore che coinvolgano istituti di piccole dimensioni, per

poi convergere nel giro di un anno verso la superpopolare. Una strategia di questo tipo del resto

permetterebbe di equilibrare i pesi dei futuri partner, potenziando la massa critica dei soggetti oggi più fragili.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2I banchieri vogliono la superpop - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986267&access=AB

Page 37: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 9 del 14/05/2015

MERCATI

Presto le Fondazioni de mari, cr carrara e coop liguria rinnoveranno i patti parasociali

Banca Carige, gli enti rilancianoIl presidente Romani: vogliamo difendere la posizione in occasione dell'aumento. Per poi andare a bussare a Malacalza. Il polo diventerebbe il terzo socio col 5,5%

di Claudia Cervini

I vecchi pattisti tornano a fare cerchio intorno a Banca Carige. Questa volta con obiettivi più ambiziosi.

Nell'arco di una quindicina di giorni la Fondazione De Mari (Savona), la Fondazione Cassa di risparmio di

Carrara e Coop Liguria dovrebbero rinnovare il patto parasociale sfondando, questa volta, il muro del 5%.

Un'alleanza che per ovvie ragioni non vedrà più tra le sue fila né l'ex dominus di

Banca Carige, Giovanni Berneschi, né la famiglia Bonsignore. L'intesa, che getta le

basi per detenere un maggior peso nella governance, precederà l'aumento di capitale

fino a 850 milioni di euro il cui avvio è previsto a inizio giugno. «Valuteremo le

condizioni della ricapitalizzazione», spiega a MF-Milano Finanza l'avvocato Roberto

Romani, presidente della Fondazione De Mari. «La linea è quella di non diluirci e di

difendere la nostra posizione in Banca Carige sempre che si verifichino i

presupposti», prosegue. «Quando gli assetti azionari saranno più chiari, insieme agli

altri pattisti (Coop Liguria e la Fondazione Cr Carrara ndr), ci confronteremo col primo azionista Vittorio

Malacalza, che ha dimostrato un atteggiamento disponibile e inclusivo nell'interesse dell'azienda».

Le quote. Sull'entità della partecipazione non c'è ancora certezza. Le due fondazioni insieme ora detengono il

4% e Coop Liguria l'1,5%. Dunque il patto potrebbe sfondare il muro del 5,5%. Come riportato dal Secolo XIX

per Coop Liguria le fondazioni del territorio sarebbero gli

interlocutori ideali per stringere un patto. E, in base a quanto

appreso ieri da MF-Milano Finanza, la stipula dell'alleanza

sulla governance è alle battute finali.

Fino a oggi i vecchi pattisti esprimevano quattro consiglieri

nel board della banca su un totale di 13. Se gli assetti

azionari rimanessero quelli attuali, grazie al patto parasociale

le due fondazioni e Coop Liguria diventerebbero il terzo azionista dell'istituto dietro a Malacalza (10,5%) e

dietro ai francesi di Bpce (9,9%).

Proprio quando si pensava che le fondazioni bancarie fossero pronte a uscire di scena (almeno questo è

quello che stava per succedere alla Fondazione Carige prima di stringere il patto parasociale con Malacalza)

ecco che gli enti tornano in pista. Intenzionati, anche a sottoscrivere l'aumento che si fa sempre più vicino.

Pagina 1 di 2Banca Carige, gli enti rilanciano - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986275&access=AB

Page 38: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Come affermato ieri dall'amministratore delegato Piero Montani, è ragionevole pensare che la

ricapitalizzazione partirà a inizio giugno.

L'ad Montani ieri ha chiarito anche diversi punti controversi. Commentando i risultati trimestrali ha detto che

Carige è «ancora convalescente». Secondo il top manager la banca è partita con la ristrutturazione con

evidente ritardo rispetto al resto del settore, ma la rimonta è vicina. Montani ha anche sottolineato che le

offerte pervenute per l'acquisto di Banca Cesare Ponti e Creditis sono serie e che il cda deciderà con la

massima tranquillità. Mentre è arrivata ieri l'autorizzazione dell'Ivass al fondo americano Apollo per

completare l'acquisto delle attività assicurative di Carige. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Banca Carige, gli enti rilanciano - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986275&access=AB

Page 39: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 13 del 14/05/2015

MERCATI

Mps, ok all'aumento ma poi le nozze

La Banca Centrale Europea dà luce verde al Monte dei Paschi per l'aumento di capitale da 3 miliardi previsto

per la fine del mese e il rimborso dei Monti bond per un valore di 1,071 miliardi. Nella lettera di autorizzazione

Francoforte ha inoltre ribadito ancora una volta la necessità di ridurre i crediti deteriorati e di procedere

speditamente con un matrimonio. La ricapitalizzazione dovrebbe partire giovedì 28 maggio per chiudersi

presumibilmente entro il mese di giugno. Il primo luglio poi il Tesoro dovrebbe ricevere la propria quota in

azioni al posto del pagamento degli interessi dei Monti bond. Nel suo intervento alla conference call di lunedì

il cfo Bernardo Mingrone ha precisato che il Tesoro «riceverà azioni che in occasione del bilancio abbiamo

esemplificato in un 4%, sarà poco più o poco meno; ma Via Venti Settembre non parteciperà all'emissione

dei diritti, le azioni saranno consegnate dopo la conclusione dell'aumento».

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 1 di 1Mps, ok all'aumento ma poi le nozze - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986297&access=AB

Page 40: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 18 del 14/05/2015

COMMENTI & ANALISI

Contrarian

Perché intervenire subito sulla riforma delle banchepopolari

Le dichiarazioni di Pier Francesco Saviotti in occasione della trimestrale del Banco Popolare sui possibili

matrimoni del Banco, con la conferma dell'interesse per Bpm, hanno rilanciato l'argomento delle aggregazioni

e del consolidamento del settore. Intanto, prima delle possibilità di concentrazione, le dieci Popolari

sottoposte all'obbligo di trasformazione in spa dovranno programmare i tempi della trasformazione che

decorreranno dalla pubblicazione delle istruzioni della Banca d'Italia, che dovrebbe essere non lontana. L'ad

di Bper, Alessandro Vandelli, ha invece messo in evidenza le forti difficoltà di

matrimonio con una Popolare non quotata. Se gli istituti si incammineranno lungo la

strada della trasformazione e delle aggregazioni, allora si potrà ritenere chiusa la

vicenda che ha contrassegnato, per le gravi carenze nel metodo e nel merito,

l'approvazione della legge regolatrice del mutamento della natura giuridica, che tuttora

viene, però, considerata esposta a possibili rilievi sul piano della legittimità.

Recentemente il consiglio della Regione Lombardia guidata da Roberto Maroni ha

autorizzato la Giunta a presentare ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge di

riforma che invaderebbe il campo dell'autonomia regionale in considerazione del carattere delle Popolari.

Non è chiaro come si pensa di organizzare una tale iniziativa. In base all'art. 117 della Costituzione, le

Regioni hanno una potestà legislativa concorrente con lo Stato, tra l'altro, in materia di aziende di credito a

carattere regionale. La Costituzione prevede che nelle materie a legislazione concorrente la potestà

legislativa spetta alla Regione, mentre lo Stato può intervenire solo per i principi fondamentali. Nel

presupposto, peraltro tutto da verificare, che le Popolari possano essere inquadrate nelle aziende a carattere

regionale, si tratterebbe, allora, di attivare davanti alla Consulta un conflitto di attribuzione Regione-Stato. Ma

non è facile l'inquadramento delle Popolari soggette alla trasformazione nella suddetta categoria. Altri

possibili aspetti di illegittimità sarebbero individuati nella non ricorrenza dei principi di necessità e urgenza,

alla base del decreto legge che ha disposto la trasformazione, nella lesione della libertà di iniziativa

economica, delle norme costituzionali sulla cooperazione, nonché della par condicio, e così via. In questo

caso, diversamente dal primo, si tratterebbe di arrivare alla Corte dopo avere impiantato un giudizio, per

esempio ricorrendo contro gli atti applicativi della riforma, davanti al giudice ordinario o amministrativo e, in

quella sede, sollevare la eccezione di incostituzionalità che, se accolta dal giudice perché ritenuta non

manifestamente infondata, approderebbe alla Consulta. In definitiva si tratta di un percorso per nulla agevole.

Tuttavia, anche in altre circostanze, iniziative di questo tipo sono apparse inizialmente molto complicate e di

assai dubbio esito, ma poi hanno avuto successo, come accadde con la legge che, promossa dall'allora

ministro Tremonti, avrebbe voluto trasformare le fondazioni di origine bancaria in dépendance degli enti

Pagina 1 di 2Perché intervenire subito sulla riforma delle banche popolari - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986319&access=AB

Page 41: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

locali: la Consulta la bocciò in toto. Ma al di là di queste previsioni, il caso lombardo segnala che la reattività

sul terreno anche giudiziario nei confronti della legge non si è spenta. Oggi una parola chiara su questa

tematica è necessaria, prima che le Popolari si incamminino sulla via delle aggregazioni.

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Perché intervenire subito sulla riforma delle banche popolari - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986319&access=AB

Page 42: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Banche/1. Confermati Vita presidente e Ghizzoni ad - Tre vicepresidenti

UniCredit, eletto il nuovo cda I soci libici

restano con il 4,15%

ROMA

I soci libici si tengono stretta UniCredit, e viceversa. Ieri, dopo tre anni che non si

vedevano in assemblea, i rappresentanti della Banca centrale libica (che ha in mano il

2,9% della banca) e della Libyan Investment Authority (1,25%) non solo si sono

presentati all’Eur, ma - nel corso di un incontro prima dell’avvio dei lavori con il ceo

Federico Ghizzoni e il presidentre Giuseppe Vita - hanno espresso «la loro volontà e il

loro interesse per una gestione più attiva della loro partecipazione azionaria nel

capitale », come recita una nota della banca. Morale: i libici, con il loro 4,15% nel

gruppo sono e resteranno parte integrante di quel nocciolo duro di soci destinato a

dare stabilità alla banca. «Puntiamo a una stretta collaborazione», ha confermato a

Radiocor il Governatore della Banca centrale libica, Saddek Omar El Kaber, che con il

presidente della Lia, Libyan Investment Authority, Abdulrahman Benyezza, ha seguito

i lavori da una saletta.

Continua pagina33 Marco Ferrando

ROMA

Continua da pagina 31 La conferma che i legami con la Libia sono saldi arriva in un

momento di profonda evoluzione dell’azionariato di UniCredit, che vede il

ridimensionamento progressivo del peso delle Fondazioni - ieri non è passata

inosservata l’assenza di CariVerona, pronta ad alleggerire la propria quota dopo aver

rinunciato ad avere rappresentanti nel board - e la conferma della centralità dei fondi,

che non a caso ieri quando c’è stato da eleggere il board hanno votato in massa per la

lista di minoranza, quella che aveva come unico candidato Lucrezia Reichlin,

catalizzando così il 54% dei voti favorevoli (su circa il 52% del capitale della banca

presente in assemblea) contro il 46% ottenuto dalla lista di maggioranza. Nessun gesto

ostile da parte dei fondi nei confronti della banca, si fa notare da fonti vicine al mondo

degli istituzionali, ma la conferma del fatto che da BlackRock in giù tutti intendono

seguire da vicino il cammino di UniCredit, pur nell’atteggiamento tipicamente passivo

dei fondi.

Rispetto alle previsioni della vigilia, nessuna novità sulla composizione del nuovo

board. Dopo aver approvato con una maggioranza bulgara il bilancio 2014, con

relativo scrip dividend di 12 centesimi, e la riduzione da 19 a 17 componenti del

board, l’assemblea ha eletto il nuovo consiglio. Che si è riunito nel tardo pomeriggio

subito dopo la fine dei lavori e ha confermato Federico Ghizzoni nella carica di

consigliere delegato Giuseppe Vita alla presidenza. Come anticipato l’altroieri da Il

Sole 24 Ore, alla fine si è optato per tre vice presidenti: Luca Cordero di Montezemolo

(nominato anche presidente del comitato corporate governance e nomine), Fabrizio

Palenzona e Vincenzo Calandra Buonaura, cui è stato attribuito anche il ruolo di

vicario. Insieme a loro entrano nel board Mohamed Ahmed Badawy Al Husseiny,

Manfred Bischoff, Cesare Bisoni (a capo del comitato parti correlate), Hernryka

Bochniarz, Alessandro Caltagirone (presidente del comitato Remunerazione), Helga

Jung, Clara Streit, Paola Vezzani, Alexander Wolfgring (neo presidente del comitato

controlli interni e rischi), Anthony Wyand, Elena Zambon e, appunto, Lucrezia

Reichlin. I libici non hanno chiesto un posto in cda come avevano qualche anno fa

(vicepresidente era il governatore Farhat Bengdara): nessun nome infatti è stato

inserito nella lista di maggioranza per il nuovo consiglio, possibilità che con ogni

probabilità avrebbero ottenuto, ma piuttosto c’è interesse a riattivare e rafforzare le

opportunità di business nel paese, in un piano condiviso con il management.

La questione libica comunque non è stata affrontata dall’assemblea che, come

accennato, ha approvato i conti 2014 (chiusi a livello di gruppo con un utile di 2

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 43: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

miliardi di euro), la distribuzione del dividendo anche sotto forma di scrip dividend

(assegnazione di azioni) per complessivi 697 milioni di euro. Una cedola migliorato

del 20% sul 2013 ma che Ghizzoni spera di far crescere nei prossimi anni, mentre il

presidente Vita sottolinea «le scelte coraggiose» compiute negli anni scorsi per far

tornare la redditività: «Anche sul dividendo cercheremo di essere in crescita nei

prossimi anni - ha detto Ghizzoni, rispondendo alle domande di un socio in assemblea

-. Stiamo lavorando duramente giorno per giorno per riportare in alto il valore del

gruppo, il titolo ha guadagnato negli ultimi due anni il 54% e il 16% da inizio 2015».

Ghizzoni ha ricordato poi che «la possibilità di uno scrip dividend permette di

scegliere tra azioni e cash»: i soci potranno decidere nella finestra compresa tra il 19 e

il 29 maggio.

.@marcoferrando77

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Ferrando

Banche/1. Confermati Vita presidente e Ghizzoni ad - Tre vicepresidenti

UniCredit, eletto il nuovo cda I soci libici restano con il 4,15%

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 44: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

AGGREGAZIONI Il vertice dell’istituto: «La nostra volontà è di poter esaminare velocemente le opportunità di integrazione»

Popolari/2. Il ceo: soprattutto se non trovassimo il partner

Bpm, Castagna: possibile la Spa prima della

fusione

Trasformarsi in Spa prima di trovare il partner con cui fondersi? Bpm non lo esclude.

A segnalarlo è lo stesso amministratore delegato della banca popolare milanese,

Giuseppe Castagna, nel corso della conference call con gli analisti. «Non escludiamo

che sia possibile una trasformazione in Spa prima della fusione, soprattutto se non

incontrassimo dei partner con cui affrontare un discorso di fusione», ha detto ieri il

manager.

L’eventuale trasformazione della denominazione societaria potrebbe insomma arrivare

ben prima della scadenza dei 18 mesi prevista a partire dalla diffusione dei

regolamenti di Banca d’Italia, attesi nelle prossime settimane. E l’eventuale

accelerazione al processo potrebbe derivare da una mancata “intesa” rapida con uno

degli altri possibili partner bancari italiani, sempre di stampo popolare. Come noto, in

pole position per un possibile merger rimane sempre il Banco Popolare, il cui a.d. Pier

Francesco Saviotti non ha mai nascosto la sua “passione” per il gruppo lombardo. Ma

i nodi da sciogliere non mancano, sia da un punto di vista degli equilibri tra le due

piazze che dei concambi. Ecco perchè i tempi, in questo caso, potrebbero essere

lunghi. Senza contare che il dialogo rimane aperto con tutte le banche popolari, tra cui

Bper, altra banca che è in manovra per formare un gruppo bancario di maggiori

dimensioni.

In questo scenario incerto, Bpm vuole insomma fare presto. E mentre quasi tutti i

competitor, dopo un’iniziale euforia, stanno provando a raffreddare gli animi di

advisor e osservatori, prevedendo tempi lunghi per l’avvio del risiko bancario, Piazza

Meda intende correre. «La nostra volontà è di poter esaminare velocemente le

opportunità di integrazione», ha aggiunto Castagna. «Ci apprestiamo a scendere in

campo. Inizieremo a guardare con attenzione quelli che possono essere i progetti di

integrazione con altre banche, in particolare popolari». Insomma nessuna volontà di

essere «attendisti». Ma in casa Bpm, per quanto nessuno pensi che si possa chiudere

«velocemente», comunque rimane il desiderio di «costruire un gruppo bancario

importante», ha aggiunto Castagna.

A non destare preoccupazione, invece, è il tema della creazione di un nocciolo duro di

azionisti in vista della trasformazione in Spa. Un tema che si porrà nel momento in cui

verrà individuato il potenziale partner per un’aggregazione. Ma per ora l’assenza di un

nucleo stabile di soci rilevanti secondo è solo «un grande vantaggio» perché «non

abbiamo nessuna particolare pressione locale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L. D.

CORRELATI

Bper, «difficile» la fusione con non quotata

Ge disposta a concessioni alla UE per fusione Alstom

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Diamo ai greci l’ultima parola

Icbpi, è corsa a due: Cvc-Permira e Bain-Advent-Clessidra

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 45: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 46: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LO?SCENARIO Per il manager «è un periodo di transizione» e le discussioni con altre banche «sono difficili perché ognuno ha la sua idea di merger»

Popolari/3. Per l’a.d. della popolare emiliana Alessandro Vandelli l’attenzione è sempre rivolta a Lombardia e Veneto

Bper, «difficile» la fusione con non quotata

«Una fusione con una banca non quotata è molto, molto difficile». L’amministratore delegato di Bper, Alessandro Vandelli, frena sull’ipotesi di una rapida definizione di un merger con una banca non trattata su Piazza Affari. Inevitabile che il pensiero vada alle due banche popolari venete, come Pop. Vicenza e Veneto Banca in particolare, una delle banche ritenute in pole position per un possibile operazione di consolidamento con Modena. Ma Vandelli tiene a specificare che in realtà i tempi non sono ancora maturi per una qualsiasi mossa di m&a. Tanto che per Bper sarà necessario «attendere ancora alcuni mesi per capire se sarà possibile un merger con un’altra popolare. È un periodo di transizione». Del resto se è vero che nessun dossier è ufficialmente sul tavolo, è anche vero che le discussioni con altre banche «sono difficili perché ognuna ha la sua idea di merger ed è difficile trovarsi d'accordo». Sia chiaro: l’interesse della banca emiliana rimane sempre rivolto in particolare a Lombardia e Veneto, come sottolineato nei giorni scorsi dal presidente di Bper, Ettore Caselli: «Stiamo cercando di capire se si può fare un’operazione in queste regioni», ha ribadito ieri Vandelli. Nella lista del possibile partner, c’è sempre Bpm, ad esempio, «per molte ragioni». Tuttavia il manager ha sottolineato che l’importante «non è fare una fusione ma fare la fusione giusta». Anche perchè «se vedo le altre banche popolari, ognuna di loro ha alcune caratteristiche» e ogni merger «ha alcuni rischi». L’obiettivo di Bper dunque «è creare valore, non raggiungere un’altra dimensione». E se è vero che «ci sono alcuni buoni merger», è vero che «altri sarebbero solo per aumentare le dimensioni». Nel corso della conference call con gli analisti, Vandelli è anche intervenuto sul tema della bad bank. Un progetto che oramai è «molto difficile» e per cui arriveremmo troppo «in ritardo». Meglio, piuttosto, pensare a «una riforma fiscale per il sistema bancario italiano» che allinei il nostro paese agli standard europei e che aiuti a gestire i crediti anomali.Dal punto di vista borsistico, va detto che il mercato ha apprezzato i conti diffusi martedì sera. Bper ha chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto di 51,7 milioni di euro, in crescita del 65,6% anno su anno. E ieri il titolo ha chiuso in rialzo dell’1,45%, contro un +0,46% del Ftse Mib.© RIPRODUZIONE RISERVATAL. D.

CORRELATI

Borse in rialzo: si guarda ad Atene. A Piazza Affari focus sulle trimestrali

In Veneto nel primo trimestre produzione oltre le attese (+1,7%)

Pil e Borsa, ecco perché in Europa l’economia «pesa» di più sui listini

L'impronta dell'uomo sul 5% della Toscana

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 47: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 2 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Stop a incagli e ristrutturati. Restano le sofferenze, a cui si aggiungono inadempienze probabili ed esposizioni scadute

Banche, via alle nuove categorie di crediti deteriorati

di Francesco Ninfole

Le banche hanno adottato per la prima volta nelle trimestrali le nuove categorie di crediti deteriorati. Sono

stati abrogati incagli e ristrutturati per far posto a inadempienze probabili ed esposizioni scadute e/o

sconfinanti deteriorate. Questi ultimi due insiemi si aggiungono alle vecchie sofferenze: l'unione delle tre

categorie forma così l'aggregato delle non-performing exposures, secondo quanto previsto dagli standard

tecnici dell'Eba, introdotti in Italia dall'aggiornamento della circolare 272 di Banca d'Italia, che ha definito

anche le esposizioni oggetto di concessioni (forborne exposures).

Le indempienze probabili sono definite dalla circolare Bankitalia come «esposizioni creditizie, diverse dalle

sofferenze, per le quali la banca giudichi improbabile che, senza il ricorso ad azioni quali l'escussione delle

garanzie, il debitore adempia integralmente (in linea capitale e/o interessi) alle sue obbligazioni creditizie».

Se questa condizione non è rispettata, ma le esposizioni sono comunque scadute o sconfinate da oltre 90

giorni e per importi oltre una certa soglia di materialità (pari al 5% del totale), allora la posizione sarà inclusa

nelle esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate. Le esposizioni retail possono essere considerate per

singola transazione e non per singolo debitore.

Proprio sulla disciplina dei crediti scaduti potrebbe arrivare un giro di vite dell'Eba. L'autorità bancaria

europea ha proposto di abbassare le soglie di materialità, oltre cui un credito è da considerare scaduto: nel

dettaglio, ci sarebbe una soglia assoluta (di 200 euro per i clienti retail e di 500 euro per quelli non retail) e

una relativa (2% dell'esposizione, invece dell'attuale 5%). Secondo l'Abi, questa modifica potrebbe far

aumentare i crediti scaduti delle banche tra il 75 e il 110% (si veda MF-Milano Finanza del 17 febbraio). L'Abi

ha sottolineato che «l'introduzione di una soglia assoluta molto bassa, combinata con un forte calo della

soglia relativa rispetto ai livelli applicati in Italia, avrebbe un impatto considerevole sull'ammontare e il numero

delle posizioni scadute», anche perché le nuove categorie, a causa della loro maggiore ampiezza,

includerebbero anche prestiti destinati a tornare in bonis nel giro di poco tempo («falsi positivi», in gergo

tecnico).

In attesa delle novità Eba, i cambiamenti introdotti finora hanno causato un trasferimento di crediti deteriorati

da una categoria all'altra, ma non hanno aumentato i livelli complessivi. «Le attività deteriorate al 31

dicembre 2014 rideterminate secondo le nuove definizioni introdotte dall'Eba sono risultate sostanzialmente

coerenti con le attività deteriorate determinate secondo le previgenti istruzioni Banca d'Italia», ha precisato

Unicredit. «La piena implementazione delle nuove definizioni Eba comporta un adattamento dei processi del

Pagina 1 di 2Banche, via alle nuove categorie di crediti deteriorati - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986587&access=AB

Page 48: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

credito, al momento in corso. Pertanto il perimetro delle attività deteriorate secondo le nuove definizioni si

basa sull'utilizzo delle migliori stime tempo per tempo disponibili». (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Banche, via alle nuove categorie di crediti deteriorati - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986587&access=AB

Page 49: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 12 del 15/05/2015

MERCATI

Il gruppo lombardo potrebbe riacquistare le minorities nelle controllate

Ubi al lavoro sulle partecipateDopo l'operazione con Aviva dello scorso anno, la razionalizzazione potrebbe interessare Pop Commercio e Industria, Bre e le altre banche rete e liberare capitale in vista dell'aggregazione

di Luca Gualtieri

La conferma l'ha data la voce più autorevole di Ubi Banca, cioè il consigliere delegato Victor Massiah che

durante la conference call di mercoledì 13, si è espresso con telegrafica chiarezza: «Ci stiamo lavorando».

L'istituto lombardo, considerato la punta di diamante del sistema delle popolari, potrebbe razionalizzare gli

assetti societari per semplificare la struttura del gruppo e aumentarne la forza patrimoniale. Oggi infatti in

numerose controllate ci sono quote di minoranza che per il gruppo rappresentano più

un impaccio che un'opportunità. Vi sono ad esempio il 16,2% della Popolare

Commercio e Industria, il 25,3% della Banca Regionale Europea e quote minori in

altre banche rete come la Popolare di Ancona o la Banca di Valle Camonica. Oggi

questa situazione ha poco senso da un punto di vista industriale anche perché la

normativa di Basilea 3 prevede limiti alla computabilità delle minorities nel capitale.

Ecco perché Ubi ha avviato una rivisitazione del proprio assetto societario partendo

proprio da queste quote. Lo scorso anno, ad esempio, nell'ambito della ridefinizione

degli accordi di bancassurance con Aviva, Ubi ha riacquistato le partecipazioni detenute dalla compagnia

assicurativa britannica in Popolare Commercio e Industria, Popolare Ancona e Banca Carime per 327 milioni.

Dopo quel primo passo, il processo potrebbe essere portato a conclusione nelle altre banche rete, anche se

Massiah al momento si mostra cauto: «Il board sta studiando diverse soluzioni ma è ancora presto per

prendere decisioni», ha spiegato il banchiere durante la conference call di mercoledì. Certo è che

un'operazione di questo genere

aumenterebbe la generazione di

capitale interno per il gruppo

lombardo che già oggi ha una

posizione patrimoniale di tutta

tranquillità con un common equity tier

1 phased in al 12,45%.

Resta poi da capire se una

razionalizzazione di questo genere potrebbe preludere a una fusione delle controllate in base a quel modello

di banca unica da cui finora Ubi si è tenuta alla larga. Il gruppo lombardo, infatti, ha sempre difeso il proprio

assetto federale che proprio oggi potrebbe rivelarsi particolarmente vantaggioso nell'imminente risiko

bancario. Dopo l'aggregazione però, che il mercato si aspetta entro la fine dell'anno, le strategie potrebbero

Pagina 1 di 2Ubi al lavoro sulle partecipate - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986623&access=AB

Page 50: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

cambiare in profondità. A quel punto infatti Ubi, o meglio la realtà che vedrà la luce dopo la fusione, potrebbe

prendere le distanze dal modello federale per razionalizzare la propria struttura societaria. È invece assai

difficile pensare che il riassetto generale possa avvenire prima dell'aggregazione, per ragioni di natura sia

industriale che politica. Al momento comunque i vertici di Ubi mantengono il massimo riserbo su quali

potrebbero essere le mosse del gruppo: «Al momento non c'è una trattativa. E da parte nostra, in questa

banca, c'è una chiara comprensione del fatto che meno del 50% delle fusioni hanno creato valore», ha

puntualizzato Massiah al termine della conference call sui conti trimestrali. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Ubi al lavoro sulle partecipate - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986623&access=AB

Page 51: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 13 del 15/05/2015

MERCATI

L'operatore specializzato italiano in short list per accedere alla due diligence

Banco, Primus in lizza per gli nplVerona metterà sul mercato un pacchetto da 250 milioni in tempi rapidi. Altre operazioni in arrivo tra popolari

e bcc, in attesa che l'esecutivo decida sulla bad bank

di Luca Gualtieri

Il Banco Popolare ha riaperto il dossier dei crediti deteriorati come annunciato lunedì 11 dall'amministratore

delegato, Pier Francesco Saviotti. Durante la conference call di presentazione dei dati trimestrali il banchiere

ha infatti svelato il progetto di cedere in tempi rapidi un pacchetto da 250 milioni di non performing loan.

Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, lo stock sarebbe già finito nel radar di

operatori specializzati italiani ed esteri. Tra questi ci sarebbe Primus Partners, il

gruppo fondato nel 2013 dal banchiere d'affari Vincenzo Macaione (ex partner de La

Centrale Finanziaria Generale), insieme ad alcuni soci istituzionali. L'operatore

sarebbe in short list per entrare nella due diligence, che dovrebbe avviarsi nelle

prossime settimane. L'interesse di Primus Partners non è una novità visto che proprio

l'anno scorso il gruppo aveva bussato al Banco per l'acquisizione degli npl di Release,

il veicolo nel quale erano confluiti gli asset problematici della ex Italease. Alla fine

l'operazione si arenò, ma oggi le strategie dei due gruppi potrebbero intrecciarsi di nuovo. Tanto più che nel

frattempo Primus Partner ha allargato il proprio raggio di azione con l'obiettivo di dare vita a una piattaforma

istituzionale unica nel suo genere, in grado di analizzare, gestire, intermediare e acquisire crediti in

sofferenza, in particolare di tipo immobiliare.

Queste manovre dimostrano che il mercato degli npl è destinato a uscire da quella fase di immobilismo che

ha caratterizzato gli ultimi anni. Oltre al Banco, oggi si starebbero muovendo numerosi istituti di credito,

quotati e non. C'è ad esempio Veneto Banca, che potrebbe

affidare in gestione un robusto portafoglio di crediti

immobiliari. Fonti di mercato parlano di un valore nominale di

partenza compreso tra 300 e 400 milioni, anche se la stima

non trova al momento conferme ufficiali.

Altra operazione importante potrebbe avvenire nel mondo del

credito cooperativo. Come anticipato da MF-Milano Finanza,

a breve dovrebbe partire la gara per la cessione di un cospicuo pacchetto di sofferenze per un valore

nominale intorno a 400-500 milioni. Arranger e advisor dell'operazione, la prima di queste dimensioni lanciata

nel mondo del credito cooperativo, sarà Iccrea Banca che potrebbe appoggiarsi a un consulente legale

esterno. C'è poi Banca Akros (gruppo Bpm) che, a stretto contatto con Prelios, potrebbe presto dar vita a un

Pagina 1 di 2Banco, Primus in lizza per gli npl - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986625&access=AB

Page 52: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

veicolo in cui le popolari di medie dimensioni conferirebbero i propri crediti problematici. (riproduzione

riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Banco, Primus in lizza per gli npl - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986625&access=AB

Page 53: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 24 del 15/05/2015

COMMENTI & ANALISI

Contrarian

Montepaschi ritrova l'utile ma le sfide non sono certo finite

In attesa che entro maggio si vari l'aumento di capitale di 3 miliardi deliberato dal Monte Paschi di Siena, si è

arrivati a un punto fermo nell'iter dell'ulteriore capitalizzazione del Monte che, con rimborso altresì di 1

miliardo circa di Monti bond, avrà restituito, come l'Istituto ha tenuto a sottolineare, l'intero prestito del Tesoro

con largo anticipo sulla scadenza del 2017. Bisognerà ora vedere quando il presidente Alessandro Profumo

considererà concluso il mandato che, per esempio, potrebbe arrivare fino alla chiusura

dell'operazione. Quali che siano, nel concreto, i tempi dell'uscita, nella decisione dei

quali Profumo certamente darà priorità agli interessi dell'Istituto sia pure nella propria,

concordata, situazione transitoria, si avvicina comunque il momento in cui bisognerà

pensare alla scelta del sostituto. L'ad Fabrizio Viola, altro pilastro del risanamento

dell'istituto ora tornato all'utile, si augura che il sostituto non gli faccia rimpiangere

l'attuale presidente. Le propensioni localistiche dovrebbero essere fermamente

accantonate in una scelta del genere; del pari, ingerenze politiche, sia pure attraverso

formule nuove di spartizione che magari siano frutto dell'inventiva lottizzatrice,

andrebbero tassativamente bandite. Così come positivamente si pervenne alla individuazione, a suo tempo,

di Profumo, perché prima si pensò di rivolgersi a una personalità di rilievo nazionale, così anche ora

bisognerebbe partire da un medesimo impegno. Occorrerà agire, una volta ricostituito l'assetto di vertice,

ancora sui due versanti, della riorganizzazione interna, che ha compiuto passi importanti e muove verso la

conclusione, e dell'ipotesi di un'aggregazione che non va perseguita con una pistola alla tempia o,

comunque, perché sia scontato che lo stand alone non sia più consentito al Monte, nemmeno per una fase

transitoria . La scelta della concentrazione è certamente sul tavolo, ma va esaminata in tutti gli aspetti, non

solo quelli strettamente economici e finanziari. Non è pensabile che un'intesa con un altro istituto possa

riportare il Monte alla condizione di prima delle vicende gravi, oggi all'esame dell'Autorità giudiziaria. Ma

svellere l'istituto completamente dalle sue radici sarebbe una forzatura. È finita la vecchia senesità del Monte,

ma ciò non comporta uno sradicamento morale – oltreché effettivo – dalla zona che originariamente ne ha

fatto la fortuna. Delle ultrasecolari tradizioni vanno valorizzate, in un'intesa di concentrazione, quelle che

ritornino importanti per il mestiere del banchiere e per quei contatti sociali che tale mestiere agevolano.

Insomma, non ostacoli ma potenziamento, nella costruzione di una nuova entità con modalità che non sono

fissate a priori per tutti. Un processo del genere, piuttosto, non potrà trovare ostacoli in posizioni, come quelle

della Vigilanza centralizzata che ha fissato un termine per l'assunzione delle decisioni circa l'esposizione del

Monte nei confronti di Nomura, pur adombrando un'ipotesi di derogabilità, perché chiaramente finiscono con

l'indebolire l'istituto in un momento in cui dovrebbe essere oggetto di aspirazione una par condicio negoziale.

Insomma, per il Monte che finalmente rivede l'utile non sono finite le sfide, anche se da sostenere in una

Pagina 1 di 2Contrarian - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986671&access=AB

Page 54: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

condizione assai meno difficile di quella che era solo qualche anno fa. È importante però che siano affrontate

con la stessa perizia e la stessa audacia.

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Contrarian - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986671&access=AB

Page 55: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

IMPRESA & TERRITORI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

I SEGRETARI

GENERALI Sileoni: «Consenso bulgaro» Megale: «Intesa apprezzata» Romani: «Conquiste capite, ma timori sul futuro» Masi: «Inizio promettente»

Credito. I risultati delle prime assemblee

Contratto bancari, i sì all’accordo sono oltre il

90%

Se il buongiorno si vede dal mattino, l’ipotesi di rinnovo del contratto dei bancari

raggiunta il primo aprile piace ai lavoratori. Dopo Trento, si sono espresse a favore del

contratto, con una percentuale di sì complessivamente superiore al 95%, anche

Vercelli, Alessandria, Milano, Bologna, L’Aquila, Rovereto, Cuneo, Saluzzo,

Vicenza, Monza, Arezzo, Bergamo, Brescia, Pozzuoli, Aversa, Castellammare,

Giugliano, Nocera Inferiore, Torino, Rimini. Siamo all’inizio, il fulcro sarà la

prossima settimana e quella successiva, ma rispetto alle assemblee del precedente

contratto, partite con difficoltà e conclusesi con quasi il 60% di consensi, questa volta

il clima è diverso.

L’accordo sul rinnovo del contratto piace per l’aumento economico di 85 euro pur in

un contesto di deflazione, ma anche perché è riuscito a mettere in sicurezza l’area

contrattuale e a rafforzare gli ammortizzatori sociali in uno dei momenti più difficili

della storia del settore, con le fusioni alle porte e gli esuberi da gestire. E piace molto

per quanto ha ottenuto a favore dei giovani che si vedono aumentare il salario

d’ingresso dell’8% e confermare gli incentivi per le assunzioni attraverso il fondo per

la nuova occupazione.

I segretari generali delle sigle principali sono convinti che l’esito del voto sarà molto

diverso da quello del precedente contratto. Il leader della Fabi, Lando Maria Sileoni,

dice che «le positive risposte dei lavoratori sono in linea coi contenuti dell’accordo,

che definiamo più che buono, soprattutto se consideriamo la crisi economica del

settore e quella sociale del Paese. Il nuovo contratto garantirà stabilità alle banche,

sarà un esempio virtuoso anche per altri rinnovi contrattuali, ci permetterà di gestire la

vera rivoluzione del settore, quando inizieranno le fusioni. Senza il sì al contratto, la

disapplicazione dell’architettura contrattuale nazionale diverrebbe automatica». La

preoccupazione per gli esuberi è sempre sullo sfondo. «Nessuno - avverte però Sileoni

- pensi di fare affari giocando spregiudicatamente sul numero degli esuberi».

Agostino Megale (Fisac) dice che «dalle prime assemblee si registra un consenso

molto elevato e questo è il segno che il risultato contrattuale viene apprezzato non solo

per la difesa e la riconquista del contratto ma anche per la sua capacità di avere

un’anima sociale nella tutela dei diritti e di parlare ai giovani con il linguaggio del

futuro e della speranza». Dal suo osservatorio Giulio Romani (Fiba) dice che «le

assemblee stanno procedendo bene, con un consenso convinto. Complessivamente i

lavoratori hanno capito le conquiste dei sindacati, pur permanendo le preoccupazioni

per il futuro, per le fusioni in arrivo e l’occupazione». Per Massimo Masi, segretario

generale della Uilca, «l’inizio è molto promettente. Siamo a dei livelli altissimi.

Rispetto alle difficoltà di 3 anni fa, questa tornata è molto frequentata e positiva.

Molta partecipazione, dibattito e consenso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

C.Cas.

CORRELATI

La fame è un problema economico

I manager di Milano richiesti a Dubai

Pirelli, entro luglio parte il riassetto

No alla certificazione del contratto "a progetto" del lavoratore che consegna giornali

Rush finale per gli esuberi della Natuzzi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 56: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 57: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

IMPRESA & TERRITORI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IN BREVE

INTEGRATIVO BPM

Fabi: riavviare il confronto

La Fabi chiede al consigliere delegato della Bpm, Giuseppe Castagna, il ripristino

della contrattazione integrativa, sospesa dal 2012. «Bpm è uno dei pochi grandi gruppi

bancari a non avere un contratto aziendale - spiega una nota sindacale -. La disdetta

unilaterale del secondo livello era stata data disposta tre anni fa dalla vecchia gestione,

targata Andrea Bonomi, quando i conti erano in rosso e i bilanci della banca erano

stati posti sotto la lente di Bankitalia, a seguito dello scandalo Ponzellini». Adesso,

però, fa notare il sindacato, la situazione finanziaria si è riassestata e il gruppo è

tornato a fare utili. «I lavoratori hanno diritto a riavere un proprio contratto integrativo

aziendale, dopo aver sostenuto pesanti sacrifici negli anni passati e aver contribuito in

maniera decisiva al rilancio della banca, come dimostra la recente trimestrale», dice

Mauro Scarin, segretario nazionale e coordinatore Fabi Bpm. Di qui la richiesta di un

incontro con le organizzazioni sindacali al più presto.

MANAGER

Hays, assunzioni

in crescita

Dopo anni di incertezza,il recruitment di middle e senior manager riparte. A dirlo

un’indagine di Hays che ha sentito 270 imprese e 1000 professionisti. Il 47% delle

imprese ha pianificato nuovi ingressi per i prossimi mesi focalizzandosi soprattutto su

profili tecnici e di middle management.

CORRELATI

La ricetta della Spagna/Le riforme (quando l’idea di cambiamento è già un risultato)

I manager di Milano richiesti a Dubai

I costi dell’energia zavorrano l’Alto Adige

Non c’è solo il modello Fineco

Risorse umane, focus al «Sole»

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 58: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Bpm mio partner preferito, ma valutiamo pure Ubi e Veneto Banca. Parliamo con tutti

La disponibilità della Fondazione CariVerona a investire nel Banco mi fa molto piacere

Intervista. L’a.d. Saviotti: valutiamo Bpm, Ubi e Veneto Banca

«Banco redditizio, alleanza possibile»

VERONAGuarda con cauto ottimismo alla ripresa economica, Pier Francesco Saviotti. Spera di tornare a distribuire un dividendo. Ma nel contempo l’a.d. del Banco Popolare non nasconde le sfide del momento, da quella dei crediti deteriorati a quella delle fusioni. Un fronte, quest’ultimo, su cui intende agire «in tempi ragionevoli».Dottor Saviotti, il Pil italiano nel primo trimestre ha segnato una crescita dello

0,3%, battendo le attese. Lei ritiene che la recessione sia davvero alle spalle?

Per carattere sono cauto, e ho sempre diffidato dal fare grandi proclami. Però questa volta mi sento di dire che sì, i segnali che ci sono sono positivi, e comincio a essere moderatamente ottimista. Tutto dovrà essere confermato nei prossimi trimestri, ma c’è motivo per credere che le cose stiano andando nel verso giusto.Continua pagina 28 Luca Davi Continua da pagina 27 VERONAIl “verso giusto” potrebbe averlo preso anche il Banco dopo la maxi-perdita del

2014? Il risultato netto trimestrale di 209 milioni è andato oltre le stime.

La rete della banca ha sempre funzionato bene. Oggi questa realtà emerge chiaramente e ci consente di essere in netta controtendenza rispetto al mercato: abbiamo aumentato il margine di interesse del 4%, mentre grazie al boom del risparmio gestito le commissioni nette sono balzate del 13,6%. Il risultato della gestione operativa cresce del 22,7%, mentre i costi operativi sono sotto controllo.Sembra che da parte di famiglie e imprese la domanda di prestiti stia tornando.

Le do un dato: se in tutto il 2014 avevamo erogato 5,7 miliardi, solo nel primo trimestre 2015 abbiamo erogato 2,5 miliardi. Stiamo tornando a erogare prestiti in maniera importante a famiglie e imprese, gente del nostro territorio con cui abbiamo un rapporto pluriennale che non abbiamo mai tradito. C'è però ancora il problema dello stock dei crediti deteriorati, pari all'8% sul

totale, un dato che rimane uno dei più alti del comparto bancario.

È innegabile, il problema c'è. Ma anche in questo caso c'è una chiara inversione di tendenza. Perchè lo stock si sta riducendo, visto che è calato di 165 milioni nel trimestre. Senza contare che l'andamento dei flussi netti di ingresso a deteriorati è in contrazione del 76%. Inoltre, con gli stralci abbiamo una copertura sui crediti dubbi pari al 45,1%, mentre la copertura sulle sofferenze sale al 58,7%.La bad bank può essere una soluzione per i crediti non performing del Banco?

Tutto dipende dalle condizioni previste. Ma se, come sembra, dovessero chiedere di svalutare i crediti del 70-80% rispetto al loro valore nominale, allora ringrazio e saluto: a quei prezzi io non conferisco nulla. Anche perchè abbiamo collaterali anche di valore, e non ho alcuna intenzione di svendere i miei crediti.Che cosa pensa delle misure a cui sta lavorando il Governo, che dovrebbero

prevedere una riduzione dei tempi di recupero in caso di fallimento o la riduzione

della “spalmatura fiscale” delle perdite su crediti?

Quelle sì, possono essere un importante contributo, e le vedo con grande favore.Ipotizziamo per un attimo che il trend macro continui a migliorare, che il Pil

italiano salga come da attese e che non spuntino “cigni neri”. A quel punto, c'è

spazio per pensare di distribuire un dividendo ai soci?

Spero di sì. Qualora le previsioni macroeconomiche relative alla crescita italiana dovessero tradursi in realtà diventerebbe più concreta la possibilità di potere dare una remunerazione ai soci.Il tema caldo è quello delle fusioni. Il Banco ha sempre ribadito di voler creare un

polo bancario di dimensioni importanti. A che punto è la ricerca del partner?

Credo che in tempi ragionevoli si possa arrivare a una opportunità di aggregazione. Noi non vogliamo rimanere da soli, vogliamo aggregarci. Per questo motivo stiamo

CORRELATI

Il Banco Popolare torna ai profitti

L’oro brilla sempre più: riconquista quota 1.200 $, ai massimi da 3 mesi

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 59: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

parlando con tutti, e sono dialoghi che stanno diventando più intensi. Però la verità è che sono ancora parole, non c'è nulla di concreto.Tuttavia c'è un nome che circola di più sul mercato, ed è quello di Bpm. Lei non

ha mai fatto mistero di vederlo come un progetto con un senso industriale.

Non ho mai fatto mistero di vedere Milano come il mio possibile partner preferito. Ma va detto che quella milanese non è l'unica alternativa sul mercato. Ubi e Veneto Banca potrebbero essere un'alternativa?

Noi parliamo con tutti: ma ribadisco che non c'è nessuna iniziativa concreta in atto. Il giorno che comunicheremo il nome del nostro advisor capirete che c'è un'opportunità seria, e che sarà possibile procedere con gli approfondimenti del caso. Fondazione Cariverona si è detta disponibile a investire in maniera sostanziosa nel

capitale della banca: come vede la creazione di un nocciolo duro di azionisti in vista

della trasformazione in Spa?

La disponibilità della Fondazione Cariverona mi fa particolarmente piacere. Le Fondazioni bancarie, le assicurazioni e gli azionisti storici di lungo corso sono fondamentali per dare vita al progetto di banca che abbiamo in mente, una banca che possa continuare a svolgere un ruolo da “popolare” ma che nello stesso tempo si adegui ai tempi della riforma. Una banca che nella nuova forma giuridica di Spa continui a supportare il territorio con fatti concreti. Questa è la natura delle banche popolari ed è un modello – anche per me che provengo da grandi banche come era Comit e come è Intesa - in cui credo fortemente..@lucaaldodavi© RIPRODUZIONE RISERVATALuca Davi

Rush finale per gli esuberi della Natuzzi

Pirelli, entro luglio parte il riassetto

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 60: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

PPP

Il «miracolo» del Credem e la lezione per i

banchieri

Le trimestrali sfornate in questi giorni dalle banche italiane dicono che gli utili sono in

crescita e il 2015 si preannuncia positivo, per la prima volta dopo 4 anni di perdite

aggregate, per il sistema bancario come ha ricordato di recente Prometeia. Ma se per

molti questo è l’anno della svolta, c’è una banca per la quale la svolta non ci sarà. Non

ci sarà solo perchè non c’è mai stata crisi. La banca è il Credem che mostra di essere

un vero unicum (positivo) nel panorama bancario. Tra le quotate principali è il solo

istituto che non ha mai chiuso un bilancio in perdita dal 2009 in poi. Anzi negli anni

della crisi ha visto gli utili quasi raddoppiare da 78 milioni del 2010 ai 151 milioni del

2014. Non c’è istituto che abbia fatto meglio. Si dirà che l’ha fatto riducendo i prestiti

e quindi il rischio credito come hanno fatto tutti. E invece no. Al contrario gli

impieghi sono saliti di ben 4 miliardi tra il 2009 e il 2014 (+23%) senza che salissero,

come è avvenuto invece per tutti ,le perdite sui crediti malati. Anche qui Credem

mostra di essere un caso unico, con rettifiche su prestiti rimaste pressochè invariate nei

5 anni della crisi bancaria. Ecco perchè ha fatto sempre utili quando tutti, chi più chi

meno, mostravano perdite. Sa di miracolo il fatto di continuare a erogare credito,

aumentandolo anzi, senza incorrere in un aumento di sofferenze e quindi svalutazioni.

Miracolo o forse solo una «sana e prudente gestione del credito», che è la prima

missione di un banchiere. Una lezione da mandare a memoria quella della banca di

Reggio Emilia. (Fa.P.)

CORRELATI

I bilanci? Salvati da un lifting

Banche, l'impennata delle perdite sui crediti

«Ora serve più credito alle imprese»

Il faro degli Usa sulla Bank of England

Cartellino giallo di S&P sulle banche italiane

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 61: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 16 del 16/05/2015

TRIMESTRALI

Bilanci

Se potessi avere 1 mld al meseGli utili degli istituti quotati sono saliti nel primo trimestre a 3 mld di euro, dagli 1,9 mld di un anno fa. ValuePartners: il Quantitative easing si è fatto sentire su costo della raccolta, commissioni e profitti da trading. Giù le rettifiche sul credito

di Francesco Ninfole

Le banche italiane quotate hanno generato 3 miliardi di utili nel primo trimestre. Si tratta di un balzo

significativo rispetto a un anno fa, quando i profitti di periodo si erano fermati a 1,9 miliardi. Una crescita

momentanea o un'inversione di tendenza duratura? L'inizio dell'anno è stato caratterizzato dal Quantitative

easing (Qe) della Bce, che il presidente Mario Draghi ha annunciato il 22 gennaio: gli acquisti di titoli di Stato

previsti dal programma sono poi partiti a marzo. Ma l'effetto sui mercati e sui bilanci delle banche si è fatto

sentire già prima

della partenza

ufficiale delle

operazioni

dell'Eurosistema.

La mossa Bce era

in parte scontata

dai mercati nei

mesi precedenti,

come si poteva

osservare

dall'andamento dei

tassi sempre più

vicini allo zero. In

questo scenario i

margini da interessi

delle banche sono

limitati, ma c'è

spazio per aumenti

di commissioni e

profitti da trading,

come si è visto nei

conti trimestrali

degli istituti. Nel

Pagina 1 di 3Se potessi avere 1 mld al mese - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986999&access=AB

Page 62: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

frattempo anche le

perdite per i crediti deteriorati hanno iniziato a calare, dopo le enormi svalutazioni degli anni scorsi legate alla

recessione e all'asset quality review. Per il momento il Qe sta aiutando le banche, la cui ripresa di lungo

termine resta tuttavia legata alla ripartenza dell'economia italiana.

Su 3 miliardi di profitti bancari totali a Piazza Affari, 2 miliardi sono dovuti alle maggiori otto banche, i cui conti

economici sono stati analizzati da Value Partners. Nel dettaglio Intesa Sanpaolo ha contribuito con circa un

miliardo di utili, Unicredit con circa 500 milioni, Banco Popolare con 200 milioni. «Gli effetti positivi del

Quantitative easing cominciano a vedersi nei conti delle banche: in modo diretto, attraverso l'abbassamento

del costo della raccolta; ma anche in modo indiretto, attraverso l'attività sul portafoglio titoli e l'aumento delle

commissioni», osserva Gabriele Benedetto, partner di Value Partners. «La vendita di titoli di Stato alla Bce ha

permesso di realizzare plusvalenze, che hanno fatto aumentare i profitti da negoziazione, anche se a costo di

una riduzione del margine di interesse. Per le banche è stato possibile farlo, anche perché i margini sono

stati sostenuti proprio dal minore costo del funding. La vendita dei bond governativi si è vista nei conti di

Intesa, Unicredit e Mps, non in quelli di Banco Popolare e Ubi». Peraltro le cessioni di titoli sono soltanto

all'inizio e dovrebbero proseguire nel corso dell'anno (per esempio, Unicredit ha detto che le plusvalenze

latenti su Btp sono pari a circa 2 miliardi). L'altro effetto indiretto del Qe, anch'esso destinato a proseguire nei

prossimi mesi, riguarda le commissioni, aumentate con tassi a doppia cifra per Intesa, Banco e Ubi. «I tassi

sono scesi a zero per i titoli di Stato e risk free. Di conseguenza i clienti chiedono rendimenti più elevati e si

rivolgono al risparmio gestito, che genera commissioni per gli istituti», sottolinea Benedetto. I dati Value

Partners indicano che la raccolta indiretta delle maggiori banche, che riflette la crescita dei fondi controllati

dagli istituti, è aumentata in media dell'8%, da 800 a 850 miliardi. La variazione in valore assoluto di circa 50

miliardi nel primo trimestre è stata la stessa registrata in tutto il 2014 (nelle cifre di Value Partners non sono

inclusi i dati Unicredit, che comunica solo i valori complessivi e non quelli realizzati soltanto dall'Italia).

A livello di crediti dubbi secondo Benedetto c'è stato «un timido miglioramento. I flussi di ingresso da bonis a

deteriorati sono in fase di rallentamento per tutte le banche. Banco Popolare ha persino lievemente ridotto lo

stock. Si intravede quindi una normalizzazione. Il dato va però verificato nei prossimi mesi: nel primo

trimestre storicamente le rettifiche sono minori di quelle che si contabilizzano nell'ultimo. Quest'anno, a

differenza dei precedenti, il trend sembra più sostenibile, grazie alla lieve ripresa economica e agli

accantonamenti già fatti per l'Aqr». Le rettifiche sui crediti delle otto maggiori banche nel primo trimestre 2015

sono state pari a 2,9 miliardi, il 12% in meno dei 3,3 miliardi di un anno fa. Il costo del rischio è sceso da 107

a 95 punti base.

Le perdite su crediti negli anni scorsi hanno eroso integralmente i risultati operativi delle banche. Ci si può

chiedere quindi se la crescita dei profitti di inizio 2015 (+68% rispetto all'anno scorso per i maggiori otto

istituti) possa continuare allo stesso ritmo nei prossimi mesi. «Senza la Bce i ricavi soffrirebbero. Né la

crescita del pil è tale da far calare le rettifiche in modo significativo», rileva il partner di Value Partners. «Di

conseguenza l'outlook resterà senza dubbio positivo fino a quando le misure Bce saranno attive; poi però

serviranno maggiori conferme dall'economia». Un segnale positivo in tal senso è arrivato dall'aumento dei

volumi degli impieghi totali nel primo trimestre (+1,9% per le maggiori banche, +1,6% per tutte le quotate).

Resta nel frattempo aperto il tema delle aggregazioni: per Benedetto «i giochi non sono ancora fatti, ci

potrebbero essere sorprese. Le operazioni dovrebbero partire dopo l'estate».

Il Qe proseguirà almeno fino a novembre 2016, ma il presidente Bce Mario Draghi ha assicurato che il

programma sarà prolungato se non saranno raggiunti gli obiettivi di Francoforte sull'inflazione. Non è facile

misurare con precisione le conseguenze delle misure Bce. Il Quantitative easing potrebbe far salire i profitti

ante-imposte delle banche italiane di circa 300 milioni nel 2015 e di 1,4 miliardi nel 2016, secondo una stima

di Banca d'Italia, che ha ipotizzato una flessione dei tassi a medio e a lungo termine di circa 85 punti base e

Pagina 2 di 3Se potessi avere 1 mld al mese - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986999&access=AB

Page 63: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

un deprezzamento del cambio euro-dollaro pari all'11,4%. Via Nazionale ha osservato che gli acquisti di titoli

dell'Eurosistema influiscono sulla redditività degli istituti attraverso numerosi canali: la riduzione dei tassi di

interesse, il tasso di cambio dell'euro, i cambiamenti di valore dei titoli detenuti e l'aumento della domanda di

servizi di intermediazione connesso con il miglioramento del quadro macroeconomico. Secondo le

simulazioni di Bankitalia, l'effetto del Qe non sarebbe immediato sul margine di interesse: quest'ultimo «si

ridurrebbe nel 2015 a causa della diminuzione dei tassi a lungo termine, che comporterebbe una discesa dei

tassi attivi non compensata da una riduzione della remunerazione dei depositi, già prossima allo zero». Dal

2016 invece «l'aumento dei volumi di credito indotto dalla crescita economica contribuirebbe all'incremento

del margine di interesse». Per il momento la crescita dei prestiti non si è manifestata nei dati aggregati ed è

questa una delle ragioni per cui Bankitalia ha precisato che i risultati delle simulazioni sono caratterizzati da

«ampi margini di incertezza». Ma non è l'unico elemento che dovrà essere verificato nel tempo: un altro

fattore riguarda i ricavi delle banche, che secondo Bankitalia aumenterebbero nel biennio 2015-16 di circa

400 milioni per effetto soprattutto dei risultati positivi dell'attività di negoziazione in titoli. «La stima di questa

componente è caratterizzata da una particolare incertezza che riflette la decisione delle banche di vendere o

meno i titoli in portafoglio», ha precisato Via Nazionale. Tra gli altri effetti del Qe, Bankitalia ha sottolineato

che i costi operativi crescerebbero lievemente per l'aumento dei volumi intermediati. Ma soprattutto gli

accantonamenti per svalutazioni su crediti diminuirebbero di 1,5 miliardi nel biennio, grazie al calo dei tassi di

insolvenza delle imprese dovuto sia alla riduzione degli oneri del debito sia alla crescita del fatturato.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 3 di 3Se potessi avere 1 mld al mese - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986999&access=AB

Page 64: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 19 del 16/05/2015

Banche

E adesso chi comanda?

Con i conti del primo trimestre le popolari hanno mostrato i denti al mercato e ai possibili partner. E così risulterà più difficile stabilire i rapporti di forza nelle aggregazioni in arrivo per il settore

di Luca Gualtieri

Quasi tutte hanno stupito analisti e investitori, sfornando profitti superiori alle attese e mostrando

incoraggianti segnali di recupero nella qualità del credito e negli impieghi. I conti trimestrali delle banche

popolari sono stati un segnale positivo per l'economia italiana, anche se il contributo del trading è stato

significativo. Oggi molti analisti scommettono che questo trend positivo potrebbe continuare. Gli impieghi, per

esempio, potrebbero crescere ancora, come suggeriscono gli esperti di Nomura in un

report di recente pubblicazione. Anche la qualità del credito è in miglioramento e il

lancio di soluzioni di sistema come la bad bank voluta dal governo potrebbe favorire il

recupero. Buone notizie, insomma, per le migliaia di soci e azionisti che, peraltro,

negli ultimi mesi sono stati ampiamente remunerati anche dal rally dei titoli.

Se sul fronte finanziario non c'è molto da aggiungere, il valore politico di questi risultati

è ancora tutto da decifrare, soprattutto in relazione al risiko che nei prossimi mesi

potrebbe ridisegnare la geografia del settore e, più in generale, del credito italiano. Presentandosi al tavolo

delle trattative con i conti tirati a lucido, i banchieri avranno un'arma negoziale in più per far valere le ragioni

del campanile e rivendicare un ruolo egemone nelle nuove superpopolari. Anzi, c'è chi ritiene che gli istituti

abbiano volutamente profuso i propri sforzi per chiudere trimestrali da record e condizionare così l'esito delle

trattative. Ma se tutti oggi trattano in posizione di forza sarà indubbiamente difficile costruire le alleanze del

futuro.

Si consideri, per esempio, il caso della Banca popolare di Milano e del Banco

Popolare, gli istituti candidati da oltre un anno a un matrimonio ideale. Tra le due

banche c'è una differenza dimensionale certificata dal totale attivo (49 miliardi per

Bpm e 125 per il Banco) o dalla dimensione della rete commerciale (633 filiali per

Bpm e 1.779 per il Banco). In passato si pensava che questo gap sarebbe stato

compensato dal miglior stato di salute di Piazza Meda, ma oggi questo ragionamento

non è più verosimile. Anche se la Milano continua a macinare buoni risultati (solo nell'ultima trimestrale profitti

in crescita a 67,6 milioni e prestiti aumentati dell'1,6%), il Banco si è ormai lasciato alle spalle le

problematiche del passato e oggi si presenta anch'esso in una posizione di forza. La prova? Nei primi tre

mesi dell'anno Verona è tornata all'utile con un risultato di 209 milioni, mentre il flusso dei crediti deteriorati si

è ridotto del 76,3%, con un costo del credito annualizzato a 82 punti base in netta diminuzione rispetto ai 144

punti base registrati nel primo trimestre 2014. Se insomma il matrimonio tra Bpm e Banco andasse in porto,

Pagina 1 di 2E adesso chi comanda? - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987001&access=AB

Page 65: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

sarà complicato definire i rapporti di forza tra due gruppi che, al momento, appaiono in

una situazione di assoluta parità.

Lo stesso problema potrebbe verificarsi nel caso di un'unione, meno probabile ma comunque ipotizzata da

taluni, tra la Popolare Emilia Romagna e Piazza Meda. Anche l'istituto modenese guidato da Alessandro

Vandelli è dimensionalmente più grande delle popolare milanese, con un totale attivo di quasi 61 miliardi,

mentre il patrimonio netto dei due istituti è quasi in linea: 4,55 miliardi per Bpm e 4,97 miliardi per Bper. I

risultati del primo trimestre sono stati lusinghieri per Modena, che ha segnato un utile di 51,7 milioni

(+65,6%), grazie alla crescita del margine di interesse e delle commissioni nette. Buone notizie anche sul

fronte del credito, che negli ultimi anni è stato un punto debole dell'istituto guidato da Vandelli. Nel trimestre i

flussi in ingresso a sofferenza hanno infatti registrato una sensibile riduzione, con un costo del credito

complessivo a 34 punti base (135 annualizzati) che si confronta con i 185 di fine 2014.

Questa breve panoramica sconfessa chi si aspettava un sistema a due velocità, con qualche eccellenza e

molti pachidermi in difficoltà. Forse anche per questa ragione la definizione dei nuovi assetti sta richiedendo

più tempo del previsto. Sia chiaro, che l'm&a ci sarà è certo, anche perché questa è la volontà della Banca

Centrale Europea che punta a una semplificazione del sistema bancario continentale. Quel che resta ancora

incerto sono tempi e proporzioni del fenomeno che, all'indomani della riforma Renzi-Padoan, qualcuno aveva

prefigurato come rapido e di ampio o amplissimo raggio. Da questo punto di vista le assemblee di bilancio di

aprile si sono mostrate tutt'altro che decisive e hanno anzi gettato acqua sul fuoco della speculazione. Di

fronte alle incalzanti domande dei soci, i banchieri hanno tenuto le carte ben coperte, scontentando chi si

aspettava rivelazioni sulla campagna acquisti e conferme dei molti e spesso contraddittori pour parler. E oggi,

con le trimestrali sul tavolo, le trattative potrebbero essere tutt'altro che in discesa. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2E adesso chi comanda? - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987001&access=AB

Page 66: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

RISPARMIO & INVESTIMENTI 16 MAGGIO 2015Plus

BANCHE E BANCARI

A cosa servono piani d’impresa «stand alone»

NicolaBorzi

Nei giorni scorsi due tra i principali gruppi bancari del Paese, Monte dei Paschi e Popolare di Vicenza, hanno reso note rilevanti novità sui rispettivi piani industriali. Mps ha dichiarato di aver chiuso 550 filiali prima dei tempi previsti e ora nel piano prevede altre 350 chiusure per arrivare nel 2018 con 900 sportelli in meno e averne circa 1.800. Sul tema i sindacati hanno chiesto un incontro urgente al management. Quanto a Popolare di Vicenza, l’8 maggio i vertici hanno incontrato i sindacati per illustrare le novità del Piano 2015-17/19 «improntato all’autonomia», scrivono DirCredito, Fabi, Fiba/Cisl e Fisac/Cgil. «È stata evidenziata la necessità di ridurre i costi anche tramite la chiusura di 150 filiali con conseguenti esuberi per circa 200 risorse». I sindacati si riservano di «valutare più compiutamente questo progetto con particolare attenzione a ricadute occupazionali, riduzione delle filiali e prospettive delle partecipate».Entrambi i gruppi hanno presentato progetti industriali di medio periodo “stand

alone”, cioè basati della situazione attuale come se dovessero restare autonomi. Ma per entrambe le aziende l’autonomia non è più nella logica delle cose. L’interesse di Popolare Vicenza per un’aggregazione con Veneto Banca è stato più volte formulato. Anche in assemblea, l’11 aprile, il presidente Zonin ha dichiarato «spero che gli amici di Montebelluna ci pensino, abbiamo la possibilità di creare una grande banca in Veneto. Ho lanciato un messaggio chiaro, è inutile andare avanti con i complimenti senza che nessuno si decida a fare il primo passo». Quanto a Mps, al Sole 24 Ore del 10 maggio l’Ad Fabrizio Viola ha chiarito: «Ritengo un’aggregazione un’opzione industriale da realizzare». Quali sono dunque le ragioni dietro i piani “stand alone”? Le spiega lo stesso Viola: «Il piano serve a rendere la banca più solida dal punto di vista patrimoniale e finanziario, più competitiva e in grado di remunerare adeguatamente il proprio capitale. Tutto ciò consentirà alla banca di partecipare in modo attivo al processo di consolidamento che, sono convinto, interesserà l’intero sistema bancario nazionale... per allineare più velocemente la redditività del capitale al suo costo, attraverso la realizzazione di rilevanti sinergie di costo». Una prospettiva, insomma, tesa alle ragioni degli azionisti. Le altre categorie di stakeholder, clienti e dipendenti, hanno di che [email protected]© RIPRODUZIONE RISERVATA

CORRELATI

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Mps balza in Borsa sull’ipotesi bad bank e le attese di profitti

«Azienda Italia pigra, sfrutti più il Qe»

Affondo sui vincoli per le banche: frenano l’economia

Hsbc, l’investment banking spinge i conti del trimestre

Pagina 1 di 1

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 67: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 17 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

I CONTRIBUTI

UniCredit ha già spesato 91 milioni, Intesa 73 milioni e per Mps l’impatto sarà di 50 Ubi e Sondrio aspettano il recepimento delle direttive

Credito. Con i conti al 31 marzo accantonati i primi 197 milioni per i nuovi fondi europei, ma dal prossimo anno gli oneri saliranno

Banche, un miliardo per i salvataggi

Dal 2016 il nuovo sistema di risoluzione delle crisi - I dossier Carife e Banca

Marche

Per il momento, nei conti del primo trimestre diffusi in settimana, le principali banche italiane hanno messo da parte 197 milioni. Ma è solo una piccola fetta di quanto verrà chiesto dal prossimo anno agli istituti italiani, grandi e piccoli, per finanziare i nuovi fondi salva-banche: un miliardo, da versare ogni anno dal 2016 al 2024, secondo le stime degli addetti ai lavori.È una delle tante novità della nascente unione bancaria. Senz’altro una delle più onerose. Per gli azionisti e obbligazionisti, su cui verrà scaricato buona parte del peso in virtù del bail-in, ma anche per la parte sana del sistema bancario: perché se è vero che con le nuove regole le probabilità di intervento dei fondi salva-banche saranno decisamente inferiori alla situazione attuale (come dimostrano in Italia le diverse operazioni condotte dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e del Fondo di garanzia delle Bcc), i nuovi strumenti dovranno essere in grado di agire in tempi strettissimi, e dunque agli istituti sarà richiesto di versare in anticipo una somma che a livello europeo ammonta a 60 miliardi, ovvero l’1% dei depositi garantiti.Dal punto di vista normativo siamo a metà del guado, visto che sia la direttiva che istituisce lo schema unico di garanzia dei depositi, (la Dgsd) sia quella che istituisce il meccanismo unico di risoluzione delle crisi bancarie (la Brrd) devono ancora essere recepite nell’ordinamento italiano, ma una data è certa, ed è il primo gennaio 2016. Con l’anno prossimo, infatti, entrerà in vigore il nuovo sistema regolatorio, ed entro quella data la banche italiane dovranno aver versato la prima della otto annualità previste entro il 2024. Dal prossimo anno ammonterà a circa un miliardo, per il 2015 invece non v’è ancora certezza. Di qui, le diverse scelte operate dai singoli istituti: UniCredit, ad esempio, nella prima trimestrale ha già inserito tra gli oneri 91 milioni destinati a finanziare il Single resolution fund; Intesa Sanpaolo, invece, tra i rischi e oneri ha compreso i 75 milioni relativi al fondo di risoluzione europeo «stimati per l’intero 2015». Anche il Banco Popolare si è portato avanti, postando nella trimestrale costi per 23 milioni, e sulla stessa linea si è mossa Bpm con una quota di 8 milioni. Altri, come Ubi e Popolare di Sondrio, aspettano che si chiarisca il quadro: «Non essendo ancora completato il quadro giuridico di riferimento, nella presente relazione trimestrale non sussistono ancora i presupposti richiesti dai principi contabili per l’iscrizione a conto economico dei contributi ai due fondi», ha scritto invece Mps nella relazione trimestrale, aggiungendo però che «sulla base delle informazioni allo stato disponibili, l’impatto economico che si prevede per l’anno 2015 è comunque stimabile in 50 milioni» per entrambi i fondi, una somma destinata a salire a quota 65 milioni dall’anno prossimo e fino al 2024. Bper, invece, per ora ha stimato che l’impatto sarà pari a 8 milioni, mentre il Credito Valtellinese l’ha quantificato in circa 10 milioni. Il quadro, analogamente ad altre questioni che riguardano il processo di integrazione del sistema bancario, per il momento dunque è denso di incognite. Tra i tanti punti di domanda, uno riguarda le banche medie e piccole, cioè quelle che si trovano al di sotto delle 120 direttamente vigilate dalla Banca Centrale europea: in caso di difficoltà, stabiliscono le direttive, non potrà scattare il meccanismo di difesa composto dai due fondi. Chi si occuperà di loro? Il quadro, ancora una volta, è incerto. Una prospettiva non irrilevante per l’Italia, dove tra le banche in amministrazione straordinaria - verosimilmente quelle più a rischio - ci sono istituti di dimensioni importanti come Cassa di risparmio di Ferrara (dove i depositi protetti sfiorano il miliardo) o Banca Marche, dove in questo caso le masse da rimborsare ai clienti supererebbero i 7

CORRELATI

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Hsbc, l’investment banking spinge i conti del trimestre

Ilva, al risanamento i fondi dei Riva

Banche: sofferenze cresciute del 15% in un anno, a quota 189 miliardi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 68: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

miliardi. Così si spiega il tentativo di imbastire un salvataggio, in entrambi i casi, entro fine 2015..@marcoferrando77© RIPRODUZIONE RISERVATAMarco Ferrando

Icbpi, è corsa a due: Cvc-Permira e Bain-Advent-Clessidra

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 69: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

#

26 Domenica 17 Maggio 2015 Corriere della Sera

Economia BancheMaroni: Popolari, via al ricorso contro la riforma«Credo che sia un atto dovuto a difesa della specificità delle banche popolari che in Lombardia rappresentano uno strumento che non può essere cancellato per favorire i grandi gruppi bancari». Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni è tornato ieri sulla decisione della giunta regionale di presentare ricorso contro la riforma delle banche popolari. Secondo il governatore l’aggregazione «si può fare volontariamente ma non può avvenire per legge».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Corriere Economia

di Giuditta Marvelli

Rendimentiall’1% netto, la mappadelle opportunità

C accia all’1% netto nelfrigo dei rendimenti.Nell’era dei tassi zero

le possibilità per parcheggiare il denaro a breve termine portando a casa un interesse decente sono molto ridotte, ma non del tutto scomparse. Corriere Economia, l’inserto economico in edicola domani con il Corriere della Sera, ha mappato i

rendimenti offerti dai principali conti di deposito online, quei salvadanai accessibili via web o via telefono, che offrono appunto interessi intorno al punto percentuale (al netto del 26% dovuto al Fisco) a chi accetta di non utilizzare il denaro depositato per almeno un anno. Si tratta di un guadagno reale, visto che l’inflazione in questo momento è praticamente inesistente. L’altra opzione da considerare è quella del massimo abbattimento dei costi sul conto corrente tradizionale, dove finiscono pensione e stipendio e da cui preleviamo denaro per la vita quotidiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Aumento Mps, tre sfide per SienaRebus derivati, sconto e Profumo-bisOperazione meno penalizzante per i soci. Un «head hunter» per la successione al vertice

MILANO Dopo averlo rivoltatocome un calzino, finalmente laBanca centrale europea ha datoal Montepaschi l’ok all’aumen-to di capitale da 3 miliardi. Dal25 maggio al mercato saràchiesta una quantità di denaropari all’attuale valore di Borsadell’istituto senese. Mancanoora solo il via libera di Consob eil prezzo, che sarà fissato giove-dì dal consiglio della banca.

Dovrebbe essere l’ultima vol-ta che si chiedono soldi ai soci.La ricapitalizzazione servirà arimborsare il miliardo residuodi aiuti di Stato e per renderepiù robuste le spalle di RoccaSalimbeni. Non sarà comun-que l’uscita dal tunnel. La Bceha imposto altri due pesanti in-terventi: una gestione più inci-siva dei crediti deteriorati e, so-prattutto, il matrimonio conun’altra banca. Perché nono-stante tre anni di ristruttura-zione, secondo FrancoforteMps ha difficoltà a stare in pie-di.

Eppure passi avanti ne sonostati fatti. Praticamente tutti icrediti in default sono statiispezionati e la loro copertura ètra i livelli più alti del mercato. Icosti sono stati tagliati di 800milioni. Dopo tre anni di perdi-te il primo trimestre 2015 si èchiuso con un utile di 72,6 mi-lioni grazie al business banca-rio, segno che la macchina haripreso a girare. L’istituto gui-dato da Fabrizio Viola si è poiimpegnato a chiudere ulteriori350 filiali e a vendere 5,5 mi-liardi di crediti deteriorati, tut-to per arrivare a 800 milioni diutile nel 2018.

Sui conti pesa comunqueancora l’incognita Alexandria,il derivato con la banca giappo-nese Nomura che incide per4,7 miliardi, praticamente me-tà del patrimonio di Mps.Un’enormità. Per questo la Bceha imposto a Siena di chiuder-lo entro il 26 giugno. Ma labanca da un lato sta cercandodi ottenere da Francoforte unrinvio o una contabilizzazione

meno penalizzante del contrat-to; dall’altro tratta con i giappo-nesi per una transazione.

È questo il Montepaschi chele banche del consorzio guida-to da Ubs, Citi, Goldman Sachse Mediobanca presenterannonei prossimi giorni al mercato:«Una banca uscita dai momen-ti bui, con problemi seri maidentificati e che è stata postasu un percorso di sviluppo»,spiega uno dei protagonisti.

Rispetto a quella da 5 miliar-di di un anno fa usato per rim-borsare 3 miliardi di Montibond, la ricapitalizzazione do-vrebbe risultare meno diluitivaper gli azionisti. Bisognerà ve-dere chi sottoscriverà. Il noc-ciolo duro di soci è compostooggi dai fondi esteri Fintech(4,5%) e Btg Pactual (2%), dallafrancese Axa (3,7%) e dall’im-prenditore Alessandro Falciai(1,7%), che seguiranno l’au-

mento. La Fondazione Mps de-ve ancora decidere se impe-gnare altri 75 milioni per man-tenere il suo 2,5% o ridursi a unlivello di mera testimonianza.Il resto dovrà venire dal merca-to.

Ma la fine dell’aumento nonspegnerà i riflettori su Siena.Subito dopo ci sarà da affronta-re la scelta del nuovo presiden-te, visto che Alessandro Profu-mo ha già annunciato le dimis-sioni. Per trovare il suo sostitu-to ci sarebbe già al lavoro uncacciatore di teste. C’è già unidentikit: un esperto di banca eche abbia rapporti con la Bce, con la quale in questi mesi cisono state incomprensioni.

Tra i soci c’è però chi vorreb-be trattenere Profumo, sia per-ché il suo lavoro è stato apprez-zato, sia perché una prorogatiorenderebbe meno complessol’incastro di poltrone nella fu-tura aggregazione. Prima peròbisogna individuare con chifondersi. Il soggetto più indica-to — perché patrimonialmenterobusto — sarebbe Ubi Banca.Ma a Brescia, una volta diventa-ti spa, vogliono un’operazioneche crei valore. Le alternativeguardano all’estero o a una banca italiana controllata daun gruppo estero, come Bnl-Bnp Paribas. Un approdo co-munque andrà trovato. Lo vuo-le Francoforte.

Fabrizio Massaro© RIPRODUZIONE RISERVATA

d’Arco

Rocca Salimbeni in BorsaVenerdì

0,546 euro-3,62%

GLI AZIONISTI

SettembreLuglio Gennaio

2015

0

Novembre

2014

Marzo Maggio

Mercato87,829%

Fintech Advisory Inc4,500%

Axa Sa3,170%

Montepaschi Siena

FondazioneMonte Paschi

di Siena

2,500%

Btg PactualEurope LLp

2,001%

2,242

1,793

1,345

0,897

0,440

� La trattativa

di Rita Querzé

Atene, ultimi impegni Per Fitch resta «junk»

Sta per arrivare all’ultima mano lapartita a poker tra la Grecia da una parte e la troika dall’altra. Atene ha completato l’invio delle ultime proposte ai creditori nella speranza che i colloqui a Bruxelles possano riprendere. Così scriveva ieri il quotidiano greco «Ekathimerini». Obiettivo: sbloccare la tranche di 7,2 miliardi euro di fondi di salvataggio. Nello stesso tempo, però, il premier Greco Alexis Tsipras non ha rinunciato a segnare il campo della trattativa con una «linea rossa». «Il governo greco non supererà la sua linea rossa solo perché il tempo

incalza», ha detto il leader di Syriza. Di linea rossa ha parlato ieri anche il ministro greco delle Finanze, Yanis Varoufakis, in un’intervista con SkaiTv. Quale è la frontiera oltre la quale il governo greco non vuole infierire con nuovi tagli? Pensioni e lavoro: ecco i territori da preservare. Nelle prossime settimane, però, il governo di Atene farà i conti con una serie di scadenze da far tremare i polsi. Il tutto mentre Fitch ha confermato ieri il rating CCC dei titoli greci. In una parola: spazzatura. A maggio serviranno 1,5 miliardi per salari e pensioni. Altrettanto a giugno. Il 5 giugno il Fmi attende un rimborso da 305 milioni, il 12 giugno per 312 milioni, 573 il 16 giugno e il 19 giugno per 343 milioni. Se Atene dovesse mancare un pagamento, sarebbe considerata insolvente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Manager

� Alessandro Profumo, presidente del Monte dei Paschi di Siena, ha già annunciato le proprie dimissioni. Al lavoro ci sarebbero già dei cacciatori di teste per trovare un banchiere con rapporti con la Bce

� Fabrizio Viola è l’amministra-tore delegato diMps dal 2012. In precedenza è stato direttore generale di Banca Popolare di Milano e amministratoredelegato della Popolare dell’Emilia Romagna

Page 70: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

ASSICURAZIONI

Page 71: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

26 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015

Idee Dopo la bocciatura del blocco della scala mobile introdotto dalla legge Fornero

Pensioni «Serve un contributoper evitare la guerra tra generazioni»Un prelievo generalizzato e crescente su tutte le rendite: gettito destinato a incentivi fiscali per favorire le assunzioni. E dare così stabilità al sistemaDI ALBERTO BRAMBILLA*

I NUMERI DEL PIANETA PENSIONI

NUMERO DI PRESTAZIONI IN PAGAMENTO

INVALIDITÀ VECCHIAIA O SUPERSTITI

ASSISTENZIALI

INDENNITARIE INAIL

NUMERO DI PENSIONATI

IMPORTO MEDIO ANNUOPRESTAZIONE (in euro)

NUMERO OCCUPATIPER PENSIONATO

23.557.98318.469.6614.281.050

827.27216.593.892

11.563

2012

23.322.27818.230.9584.285.532

805.78816.393.369

11.695

1,384 1,368

2013

di c

ui

214 miliardiLa spesa

per le pensioninel 2013

Fonte:elaborazioneItinerariprevidenziali

16.5

1

1

La sentenza della Corte costi-tuzionale che ha annullato ladeindicizzazione delle pen-sioni oltre tre volte il minimo

introdotta dalla legge Fornero, puòessere un’opportunità per ripensarea come fare per generare un miglio-re equilibrio tra pensioni e lavoro.

I punti criticiIl ragionamento si basa su alcuni

presupposti: 1) il nostro sistema previdenziale

è a ripartizione il che significa checon i contributi dei lavoratori attivisi pagano le pensioni;

2) come ogni sistema a ripartizio-ne anche il nostro sottende un pattogenerazionale cioè una garanzia cheogni generazione consentirà a quellache l’ha preceduta di percepire lapensione;

3) i tassi di occupazione nel no-stro paese sono molto bassi;

4) il cuneo fiscale è elevatissimo:siamo al primo posto per contributisociali e nelle prime 5 posizioni percarico fiscale;

5) è fuor di dubbio che tutte lepensioni calcolate con il metodo re-tributivo siano assai più generose(soprattutto perché consentivano

ampi spazi di evasione ed elusione)rispetto a quelle contributive;

6) il sistema pensionistico ora ècertamente in equilibrio ma per reg-gere nel tempo ha necessità chel’economia migliori, che ci sia piùsviluppo e maggiore occupazione.

Lo capiscono tutti che se negli an-ni della crisi abbiamo perso più diun milione di posti di lavoro signifi-ca che abbiamo 1 milione di personeche non versano più i contributi equindi il sistema soffre e va in defi-

cit, anche a causa della generositàdelle citate pensioni retributive.

Quindi ricapitolando: abbiamoscarsi livelli di occupazione dovuti anche all’eccessivo carico contributi-vo e fiscale mentre per mantenerel’apparato pensionistico/assistenzia-le occorrerebbe una maggiore occu-pazione soprattutto per la parte gio-vani (fino ai 29 anni) e per la «co-da» cioè per gli over 55, troppo gio-vani per la pensione e spesso troppocostosi per restare al lavoro. Per inci-

so nel 2013 il costo complessivo delsistema che impropriamente chia-miamo pensionistico vale 280 mi-liardi di cui i due terzi sono pensionie un terzo assistenza pura. Alla fisca-lità generale il sistema è costato circa100 miliardi.

L’ideaCosa possiamo fare? Conviene ai

pensionati pagare qualcosa di piùper garantirsi sia il patto intergene-razionale sia più semplicemente laloro pensione? La Corte costituzio-nale potrebbe avvallare un provve-dimento che si ponga l’obiettivo difavorire un aumento dell’occupazio-ne sia under sia over e quindi di ren-dere più sostenibile il bilancio pret-tamente previdenziale e quello assi-stenziale? Considerando che con ilJobs Act si sono create le premesseper un aumento dell’occupazione sipotrebbero fare due proposte:

a) prevedere che per tutte le 23,3milioni di prestazioni in pagamentol’indicizzazione ai prezzi sia pari al90%;

b) introdurre un contributo di so-lidarietà su tutte le prestazioni, an-che assistenziali, generate dal meto-do retributivo; ricordo che per i «po-veri» contributivi cioè i giovani chehanno iniziato a lavorare dal 1996

non sono più previste ne le maggio-razioni sociali né le integrazioni al minimo di cui oggi godono oltre 4,6milioni di pensionati su 16,3 milioni,un numero enorme di persone chein 65 anni di vita hanno pagato po-chi contributi e forse pochissime tas-se (che non pagano neppure oggi suqueste prestazioni) e che gravanoprevalentemente sulle giovani gene-razioni.

Il contributo sarà basso, ad esem-pio, dello 0,5% sulle pensioni fino alminimo (circa 2,5 euro al mese) perarrivare a percentuali più consistential crescere degli assegni. A secondadelle percentuali si potrebbero in-cassare tra i 5 e 7 miliardi l’anno; perfare cosa? Semplice, per creare in-centivi fiscali finalizzati sia all’assun-zione degli under 29 sia degli over55. Gli incentivi andrebbero a sosti-tuire l’attuale decontribuzione pre-vista nel Jobs Act per i prossimi 3 an-ni sulle assunzioni con il contratto atutele crescenti. Ricordo che quandovenne eliminata la decontribuzione per le regioni del Mezzogiorno a se-guito delle previsioni europee (ac-

cordo Pagliarini – Van Miert del1994) fu un disastro per il Sud. E’più che prevedibile che anche allascadenza del triennio ciò accada;non succederebbe se gli incentivi fi-scali (un’Irap positiva, cioè più assu-mi e più sconti fiscali hai) fosserostabili. Un aumento dell’occupazio-ne, avrebbe il merito di aumentare ilivelli di contribuzione e ridurre lespese per gli ammortizzatori sociali.Eliminerebbe in radice tutte le ri-chieste di sussidi (reddito minimo ecosì via) e genererebbe un circolovirtuoso (meno gente che si rifugianell’assistenza e più lavoratori). Coni 5/7 miliardi si può fare molto per l’occupazione soprattutto quella un-der, over e femminile. Credo che es-sendo un provvedimento (molto im-popolare per la politica) utile al Pae-se e gravante sull’intera collettivitàdi coloro che hanno interesse a man-tenere l’equilibrio del sistema previ-denziale (cioè la loro pensione), laConsulta potrebbe accettarlo.

*Presidente CTSItinerari Previdenziali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Conti pubbliciL’analisi

Previdenza

L e pensioni saranno uno dei temi centrali della«Giornata nazionale della previdenza e del lavo-

ro», la più importante manifestazione dedicata alwelfare, che si apre domani in Piazza del Plebiscito aNapoli, sino al 14 maggio. «E’ l’unica occasione d’in-contro su questi temi — spiega Alberto Brambilla(nella foto), presidente di Itinerari previdenziali, cheorganizza la manifestazione —. All’estero, soprat-tutto nel Nord Europa, eventi di questo tipo sonomolto diffusi e vengono realizzati da enti pubblici». Durante la manifestazionepresso lo stand dell’Inps sarà possibile ottenere una simulazione su età di pen-sionamento e importo del vitalizio anche per chi ha più di quarant’anni, e nonrientra quindi nel servizio partito il primo maggio scorso sul sito dell’Istituto.

R. E. B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A Napoli la «Giornata della Previdenza»

Polizze Il convegno di zeb consulting lunedì 18 a Milano

Tra distribuzione e redditivitàsi gioca la sfida delle assicurazioniAttesi gli interventi di Focarelli (Ania) e Mucchetti (Senato)

Q uale futuro attende ilmondo delle assicu-razioni, chiamato a

confrontarsi con pressantirichieste della Vigilanza suirequisiti di capitale (le nor-mative legate a Solvency II),l’invadenza delle tecnologiedigitali e le istanze della reteagenziale su cui, per decen-ni, le compagnie grandi epiccole hanno costruito la lo-ro solidità e affidabilità?Una risposta possibile arri-verà dal convegno organiz-zato da Corriere Economiaper lunedì prossimo, 18maggio, a Milano: Le nuoveassicurazioni, tra distribu-zione e redditività.

L’incontro, aperto sia alpubblico che agli operatoriprofessionali, vedrà la parte-cipazione dei rappresentantidi tutte le maggiori compa-gnie operanti in Italia, delleassociazioni di categoria edella politica e cercherà difocalizzare il particolare mo-mento di trasformazione delsettore,. L’ultimo decennio èstato ad esempio caratteriz-zato dal decentramento dialcune attività corporate al-le agenzie, su cui gravanoanche tutta una serie diadempimenti normativi.L’introduzione ai lavori saràaffidata a Dario Focarelli, di-rettore generale dell’Ania,mentre Paolo Ciccarese eGiorgio Introvigne – rispet-tivamente managing di-rector e vice presidente-am-ministratore delegato di zebconsulting – delineeranno icontenuti di una ricerca svol-

ta sul mercato italiano dellepolizze, con particolare rife-rimento all’evoluzione delcanale agenziale per quantoriguarda la distribuzione ealle sfide presenti nel ramo

auto, dai prodotti, ai servizi,alla redditività. «L’Italia – hadetto Ciccarese – è il settimopaese al mondo per la rac-colta dei premi assicurativi,ma è stato per troppo tempo,ed in parte lo è ancora, abi-tuato a considerare lo statocome assicuratore di ultimaistanza». Una realtà ormaisbiadita, che si trova a con-frontarsi quotidianamente,come ha detto in sede di pre-sentazione Introvigne, «conuna maggiore redditivitàche si può estrarre dal setto-re, considerando i 2,5 milio-ni di sinistri che ogni anno siregistrano in Italia».

Al convegno parteciperàMassimo Mucchetti, presi-dente della commissione in-dustria del Senato, mentrealla tavola rotonda che con-cluderà i lavori partecipe-ranno Stefano Gentili (Assi-curazioni Generali), SimoneSalerni (Allianz), Franco El-lena (UnipolSai), Flavio Piva(Cattolica), Yuri Narozniak (Groupama), Francesco LaGioia (Helvetia) e MicheleMereghetti (Uniqa Italia).

Il convegno, che si terrànella sede del Corriere dellaSera, in Sala Buzzati (acces-so da via Balzan, 3 a Milanodalle 9 di lunedì prossimo),si potrà accedere previa regi-strazione che si potrà gratui-tamente ottenere telefonan-do allo 02/20400333, oppu-re scrivendo una email [email protected].

R. C. E.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Zeb L’amministrato-re delegatoGiorgio Introvigne

N ell’articolo pubblicatoil 27 aprile scorso sui

risultati trimestrali deifondi pensione negoziali idati relativi ai rendimenti2014 di Telemaco eranosbagliati.

Quelli corretti sono i se-guenti: l inea garantita4,3%, linea obbligaziona-ria 8,1%, linea bilanciata-obbligazionaria 8%, lineabilanciata 8%.

Ce ne scusiamo con gliinteressati e con i lettori.

I numeri veridi Telemaco

Page 72: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LE QUOTE A oggi Malacalza ha il 10,5% di Carige; Bpce il 9,99%; Ubs il 4,72%; The Summer Trust il 2,05%; Fondazione Carige il 2%.Il 70,74% è flottante

Riassetti. Il fondo Apollo pagherà 310 milioni

Carige, via libera Ivass alle cessioni

assicurative

È arrivato ieri l’ok da Ivass al fondo americano Apollo per il completamento dell’acquisto (per 310 milioni) delle attività assicurative di Carige. E il closing è prevedibile «entro la prima decade di giugno». Ad annunciare la novità e dare i tempi dell’operazione è stato Piero Luigi Montani, ad di Banca Carige, durante il confronto, svoltosi ieri, con gli analisti. Il banchiere ha commentato la trimestrale dell’istituto di credito genovese, chiusa con una perdita di 45,3 milioni. Gli accordi con Apollo sulle assicurazioni, ha specificato, «non sono ancora stati conclusi perché erano subordinati all’autorizzazione» Ivass. Sempre Apollo ha presentato a fine aprile un’offerta vincolante per Creditis, la società di credito al consumo di Carige, messa a bilancio per un valore consolidato intorno ai 54 milioni. Per quanto riguarda un altro asset in vendita, Banca Cesare Ponti, Montani ha ricordato che «da ottobre è partito un processo, abbiamo avuto delle offerte. Sono tutte degne della massima attenzione e sono arrivate da controparti di ottimo livello. Vanno valutate e su questo deciderà il cda, con la massima tranquillità. È un momento impegnativo e delicato dobbiamo pensare ai conti del trimestre, all’aumento capitale, alla chiusura della vendita delle assicurazioni. Dobbiamo fare le cose con un po’ di calma e metodo: abbiamo bisogno di tempo per valutare le offerte».Sulla ricapitalizzazione in vista (da 850 milioni), Montani ha spiegato che «c’è ancora qualcosa da finalizzare con Consob sul Prospetto; fatto questo possiamo contare di avviare l’aumento di capitale all’inizio di giugno». Riguardo agli azionisti, l’ad ha affermato che «con l’ingresso di Malacalza Investimenti c’è stata una forte riduzione della partecipazione della Fondazione che è adesso intorno al 2%. Dopo la ricapitalizzazione ci saranno probabilmente ulteriori assestamenti». Montani ha poi spiegato di aver incontrato Malcalza: «Si è presentato lui stesso, direi molto correttamente, in banca. Ha compiuto un’operazione molto delicata, ha dato stabilità alla banca e alla Fondazione; credo che lo debbano ringraziare sia la banca sia la città». Montani ha spiegato di non conoscere, invece, Gabriele Volpi (che detiene il 2,05% di Carige con The Summer Trust) e, ha aggiunto, «non l’ho incontrato. Ma credo che non mancherà occasione se la sua volontà, come si legge sui giornali, è quella di diventare un socio importante». Quanto alla trimestrale, ha detto l’ad, «non si può pensare che una persona ancora convalescente si metta a correre a pari merito con una in perfetta salute. La banca è partita con l’attività di turnaround e siamo ancora in turnaround: siamo nella delicata curva finale prima della risalita». Ieri il titolo Carige ha chiuso a -4,95%.© RIPRODUZIONE RISERVATARaoul de Forcade

CORRELATI

Generali, nel trimestre utile sale a 682 milioni (+3,3%)

Utili Ubi in crescita oltre le attese

Exor rilancia su PartnerRe e diventa primo azionista

Petrolio, in Europa i consumi corrono più che in Cina

Slovenia

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 73: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

IMPRESA & TERRITORI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Per la stabilità dell’occupazione bisogna agire sul controllo dei costi

INTERVISTA LUIGI CASO CAPO DELEGAZIONE ANIA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

«Assicurazioni senza tabù»

«Serve più produttività: aperti venerdì pomeriggio e mansioni flessibili»

Prima, dice Luigi Caso «bisognerà capire se il sindacato è disponibile ad accettare di rivedere i presupposti e le tematiche di riferimento per il prossimo negoziato. Solo se ciò avverrà, si potranno successivamente valutare anche gli aspetti economici». Manager di lungo corso nel settore assicurativo, di riconosciute competenze tecniche, Caso coordina i lavori della delegazione Ania per il rinnovo del contratto che riguarda 48mila lavoratori. Ieri, nel secondo incontro con i sindacati, ha presentato le istanze delle imprese. Il dubbio, dopo aver letto la piattaforma dei sindacati è che non abbiano ben compreso il contesto? La piattaforma sindacale è stata impostata senza tenere conto di quanto sottoscritto in occasione dell’ultimo rinnovo contrattuale, nel 2012, quando ci lasciammo con l’intesa che nel successivo contratto si sarebbero dovute trattare la flessibilità e l’organizzazione del lavoro, la fungibilità delle mansioni e la nuova distribuzione dell’orario di lavoro. Quindi? Dobbiamo partire da presupposti diversi rispetto a quelli dei sindacati. Quali? Il contesto economico e finanziario di riferimento è contrassegnato da fondati motivi di preoccupazione: l’andamento al ribasso dei tassi di interesse , l’instabilità geopolitica ed il prevedibile ingresso di nuovi competitors in un mercato che anche tecnologicamente sarà interessato da profondi cambiamenti. Fattori che riducono la profittabilità del settore vita e condizionano la crescita dei premi del settore danni - non auto; riguardo al ramo RC auto invece, l’aumento della competitività ed il calo della raccolta premi accrescono la pressione sulle imprese per il mantenimento di risultati tecnici positivi. Gli indicatori del vostro comparto, però, sono positivi. Ai sindacati abbiamo sottolineato che gli indicatori di mercato vanno letti con estrema attenzione e prudenza. In realtà per poter conseguire una crescita equilibrata del settore ed una sostanziale stabilità dei livelli occupazionali è sempre più necessario agire anche sul controllo dei costi e sui quei fattori che possono migliorare la produttività. Nel perseguire questo obiettivo ci sono delle priorità? Occorre snellire le procedure di confronto sindacale e procedere ad una revisione degli inquadramenti, sia riguardo al personale impiegatizio che ai quadri e ai funzionari. A che cosa si riferisce? Alla possibilità di contare, soprattutto nei casi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, su una maggiore fungibilità delle mansioni ed un più flessibile impiego del personale. Un’impostazione che è in linea con le disposizioni di prossima attuazione della legge delega in materia di Jobs act, che contempla anche la possibilità di demansionamento, fermo restando l’originario livello retributivo. Chiederete modifiche sull’orario di lavoro? L’attuale orario di lavoro (37 ore settimanali) dovrà essere distribuito dal lunedì al venerdì pomeriggio . L’efficienza del settore ed una sua maggiore produttività richiedono anche questa modifica Però ci sono accordi aziendali che prevedono il lavoro il venerdì pomeriggio. Non si può demandare il tema al secondo livello? Gli accordi di cui lei parla sono casi rari ed eccezionali, raggiunti sempre con grande difficoltà ed al termine di estenuanti trattative. In realtà per l’attività del venerdì pomeriggio si fa ricorso allo straordinario.

CORRELATI

Ania sul nuovo contratto: «Aperti venerdì pomeriggio e mansioni flessibili»

Ddl Scuola, al via le votazioni alla Camera. Sindacati oggi in piazza contro la riforma

Parte il rinnovo degli assicurativi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 74: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Ci saranno cambiamenti per chi lavora nei call center? È necessaria la ridefinizione delle attività degli addetti al call center, prevedendo meccanismi che consentano la fungibilità delle mansioni tra gli addetti ai sinistri, all’assistenza ed alla vendita a seconda delle esigenze organizzative e produttive. La nostra proposta prevede che il relativo trattamento retributivo sia proporzionalmente corrispondente alla tipologia ed alla quantità delle mansioni svolte. Per i permessi sindacali come vi regolerete? È necessaria una razionalizzazione delle attuali procedure. Ci sono altri punti importanti? Abbiamo proposto una revisione dei cosiddetti scatti automatici di anzianità per ridurne gli effetti sul costo del lavoro. Per la parte economica i sindacati hanno chiesto un incremento dell’8,50% . Che cosa sono disposte a mettere sul piatto le imprese? I sindacati hanno avanzato tale richiesta per gli impiegati amministrativi e per i produttori ma, per i call center, le richieste variano dall’11,70% al 29,70%. Si tratta di richieste eccessive che non tengono affatto conto dell’attuale quadro economico complessivo di riferimento, caratterizzato, tra l’altro, da previsioni inflattive molto basse: tra il 2014 al 2017 l’inflazione prevista è intorno al 2,9%. Sappiamo che questo rinnovo sarà complesso e delicato, ma potremo concretamente affrontare il negoziato solo se si metteranno da parte vecchi condizionamenti e convincimenti del passato, privilegiando quei fattori che possono realmente consentire una salvaguardia dei livelli occupazionali. © RIPRODUZIONE RISERVATACristina Casadei

Oggi sciopero di 24 ore, disagi in vista per il trasporto locale. A Milano autisti precettati causa Expo

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 75: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

IMPRESA & TERRITORI 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

I SINDACATI

Forti distanze, terreno comune tutto da

costruire

Ania risponde alla piattaforma dei sindacati che frenano le aspettative delle imprese.

Nell’incontro di ieri per il rinnovo del contratto delle assicurazioni, in una nota

unitaria, i sindacati spiegano che le imprese hanno avanzato richieste in tema di

flessibilità, fungibilità, orari di lavoro, contenimento dei costi. Con toni diversi i

sindacati hanno manifestato la loro contrarietà sull’impostazione delle imprese,

riaffermando la loro piattaforma. I segretari nazionali della Fisac Cgil, Luca Esposito e

Fulvia Busettini spiegano che «le distanze sono significative e considerevoli per cui

bisognerà lavorare per riuscire a individuare un terreno comune che consenta lo

sviluppo di una vera e propria negoziazione». Dante Barban, segretario generale della

Fna, dice di aver apprezzato l’intervento del presidente di Ania, Aldo Minucci, che ha

spiegato «la volontà di ricercare le modifiche normative necessarie per affrontare le

nuove sfide del mercato». Poi però «l’elenco delle flessibilità illustrate dal dott. Caso è

andato oltre l’impostazione del presidente ed ha abbracciato un elenco così ampio di

flessibilità da indurre la considerazione che più che un ragionamento sulle reali

necessità si trattasse di un impostazioni di classica ortodossia contrattuale». Per

Marino D’Angelo, segretario generale dello Snfia, «la trattativa nasce in salita, la

posizione dell’Ania rispetto alla piattaforma è di contrapposizione e il contratto

troverà una sua possibile risoluzione se si riuscità ad uscire da una dimensione di

contrapposizione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

C.Cas.

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 76: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 29 del 16/05/2015

Intervista

Quella polizza vale oroIn tre mesi la compagnia Vita di Intesa ha riconosciuto alla banca 575 mln. Solvency farà aumentare lasolvibilità patrimoniale e l'ad Fioravanti promette ricche cedole. In investimenti alternativi 800 milioni

di Anna Messia

L'apporto al gruppo, tra utile raggiunto e commissioni pagate alla rete per distribuire le polizze, in soli tre mesi

è stato di 575 milioni. Numeri che fanno del polo assicurativo una colonna portante di Intesa Sanpaolo e

nonostante le sfide che si presentano all'orizzonte, tra Solvency II e tassi d'interesse ai minimi storici,

l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Vita, Nicola Maria Fioravanti, che ha preso il timone della

compagnia lo scorso ottobre, si dice fiducioso che il contributo aumenterà. Il 2015, del resto, è partito con

sprint. I 575 milioni apportati al gruppo nel primo trimestre,

composti da 310 milioni di utile ante imposte e 265 milioni di

commissioni di distribuzione, rappresentano una crescita di

poco meno del 30% rispetto a marzo 2014, che pure era

stato un anno molto positivo. È un modello che funziona, dice

Fioravanti, perché nel gruppo Intesa Sanpaolo «c'è una

visione d'insieme sul risparmio, tra assicurazioni e asset

management per esempio, che favorisce il cliente». Ma le

sfide nei prossimi mesi, come detto, per le compagnie non

mancheranno.

Domanda. La più difficile, dottor Fioravanti, è probabilmente quella che arrivava dalle nuove regole sul

capitale Solvency II che partiranno l'1 gennaio 2016. Potreste avere bisogno di rafforzare il capitale?

Risposta. Non vedo problemi di solidità patrimoniale. Abbiamo un indice di Solvency I di oltre il 180% (ovvero

1,8 volte il minimo richiesto dal regolatore, ndr) che migliorerà con il regime di

Solvency II. E nel 2014 abbiamo pagato all'azionista un dividendo straordinario di

700 milioni di euro, realizzando allo stesso tempo un emissione subordinata di 700

milioni che si somma ai 500 milioni del 2013. Anche per quest'anno prevediamo di

distribuire all'azionista l'utile che realizzeremo grazie alla solidità del nostro capitale.

Ma Solvency II non è solo regolamentazione, è un'importante sfida per il settore e

avrà un impatto decisivo sulle strategie delle imprese.

D. Avete già iniziato a rivedere i vostri piani?

R. I nostri prodotti sono già da tempo studiati per ottimizzare la gestione del capitale

Pagina 1 di 3Quella polizza vale oro - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987015&access=AB

Page 77: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

e da tempo lavoriamo per migliorarli ulteriormente. Per focalizzare gli effetti di Solvency II abbiamo aperto

due cantieri. Uno legato agli investimenti e adempimenti normativi, l'altro proprio alle strategie, per analizzare

per esempio il pricing e design dei prodotti o ancora l'impatto sul capitale di nuove strategie di investimento.

D. Le nuove regole, in un momento di tassi d'interesse ai minimi storici, stanno spingendo l'industria a ridurre

il peso delle gestioni separate, che hanno finora garantito ai clienti rendimenti minimi, a vantaggio delle

polizze unit linked, che investono in fondi comuni e richiedono minor assorbimento di capitale. Voi a che

punto siete?

R. Anche noi ci stiamo muovendo verso questo riequilibrio. Abbiamo lanciato una nuova polizza multiramo e

l'obiettivo, già entro l'anno, è aumentare il peso delle unit linked al 60%, riducendo al 40% quello delle polizze

tradizionali. Ma non è solo una questione di richieste di capitale. Le nuove polizze tradizionali non

riconoscono più una garanzia di rendimento minimo, ad eccezione del capitale investito, pur continuando a

offrire performance nette molto buone, superiori a quelle conseguibili da titoli di Stato a media-lunga durata.

Oggi il rendimento minimo garantito medio delle nostre gestioni tradizionali in portafoglio è inferiore all'1,5%. I

clienti, in un mercato a tassi prossimi allo zero, grazie alle unit linked, riescono a ottenere ritorni più alti. Nelle

polizze multiramo, che investono in gestioni tradizionali e fondi comuni, ai bisogni di sicurezza legati alla

garanzia del capitale uniamo anche interessanti rendimenti.

D. In questo riassetto la vostra raccolta Vita ha subito però una battuta d'arresto. Nel primo trimestre è stata

di 5 miliardi rispetto ai 5,2 miliardi dello stesso periodo 2014. Recupererete nel corso dell'anno?

R. Il budget di quest'anno prevede una crescita delle masse in gestione significative a fronte di una raccolta

che tiene conto degli eccezionali tassi di crescita rilevati dal mercato nel 2013 e 2014. Il nostro obiettivo

quest'anno è soprattutto di carattere qualitativo, come dimostra la migrazione verso le unit. Gli spazi di

sviluppo certo non mancano. Noi abbiamo un numero di clienti che è decisamente inferiore rispetto alle

potenzialità espresse dal gruppo.

D. I tassi rasoterra obbligano però anche le stesse compagnie a cercare altrove rendimenti più interessanti.

Avete individuato qualche strada alternativa?

R. In effetti stiamo valutando investimenti alternativi. Private equity, fondi immobiliari e anche credit fund.

Stiamo iniziando a muoverci e per quest'anno abbiamo previsto un commitment variabile tra 500 e 800

milioni.

D. Quali sono invece i cantieri aperti su Intesa Sanpaolo Assicura, la compagnia Danni del gruppo di cui lei è

presidente?

R. L'obiettivo, di medio termine, è aumentare l'integrazione e le sinergie con la compagnia Vita, per creare

insieme prodotti più completi, che oltre agli investimenti prevedano per esempio anche coperture Danni o

previdenziali. Intanto però stiamo arricchendo l'offerta Danni per favorire la diversificazione del portafoglio ed

evitare di essere troppo dipendenti dall'auto, legati troppo a logiche di prezzo. Dopo le polizze per la casa, la

cui raccolta è già sopra budget a fine anno offriremo una polizza salute,

D. E sull'annunciato debutto nel settore delle polizze dedicate alla pmi?

R. Ci stiamo preparando per partire entro il primo trimestre 2016, mentre per le imprese più grandi stiamo

ancora ragionando su quale sia la strada migliore tra una partnership con un broker o con un'altra compagnia

di assicurazione. (riproduzione riservata)

Pagina 2 di 3Quella polizza vale oro - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987015&access=AB

Page 78: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 3 di 3Quella polizza vale oro - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987015&access=AB

Page 79: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 17 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

INTERVISTA DAVID LOMAS BLACKROCK

«Assicurazioni italiane pronte a Solvency II,

ma cresce il rischio tassi»Se in America il mercato della gestione assicurativa è “maturo”, Europa e Italia diventano mercati interessanti per BlackRock che osserva la grande crescita che si prospetta per il settore. Tanto più ora che lo scenario economico, influenzato dai tassi bassi, e la prossima introduzione di Solvency II, imporranno una ridefinizione della tradizionale politica di asset allocation. Lo fa capire, in questo colloquio con Assicurazioni 24- Il Sole 24 Ore, David Lomas, responsabile Globale della Gestione Assicurativa di BlackRock. In vista di tutto ciò il manager garantisce però che l’Italia «è uno dei paesi meglio posizionati nella gestione del rischio di portafoglio», al pari degli Stati Uniti. Qualcosa, in ogni caso, dovrà essere rivista nella gestione dell’asset allocation. Complice il fatto che qui come nel resto d’Europa è scattata la migrazione dei denari dal reddito fisso al “private”, inteso come opportunità di investimento in beni “illiquidi”. È, in altre parole, giunto il tempo degli “investimenti reali”.Le case di investimento prevedono che l’anno in corso sarà il peggiore degli

ultimi quattro anni per il settore assicurativo, complici i bassi tassi di interesse.

Siete dello stesso avviso?

Abbiamo raccolto lo stesso tipo di segnale, il 54% degli assicuratori è preoccupato dal perdurare dei tassi bassi. Questo diventa uno stimolo a estendere e diversificare il portafoglio di rischio .In quale direzione? Molti guardano alle opportunità nel private.

Negli ultimi anni, gli investimenti nel comparto “privato” sono significativamente aumentate. Basti pensare che tre anni fa rappresentavano il 6% del totale degli asset, oggi il 26% , pari 6 mila miliardi di dollari, e in prospettiva varranno circa il 46% entro i prossimi tre anni.All’interno di questa dinamica, c'è chi sostiene che l'America sia favorita perché

ha già un portafoglio più bilanciato. Lo credete anche voi?

È difficile fare confronti di questo tipo. Posso però dire che l’Italia è già ora ben posizionata. Ha dimostrato una gran capacità di equilibrare le passività con gli attivi.Crede dunque che l’Italia e l’Europa siano pronte per Solvency II?

L’Italia, come detto, sembra avere le carte in regola. Ci sono altri paesi, come possono essere la Germania o l’Olanda che devono lavorare a un miglior equilibrio del portafoglio, soprattutto riguardo alla duration di attivi e passivi.Come si immagina la futura asset allocation di un portafoglio?

Allo stato attuale il 70-80% è investito in reddito fisso, di questi circa il 60% sono titoli di Stato. In Europa da qualche tempo si nota la costante diminuzione di questa componente a favore di una maggiore diversificazione. Che porta, peraltro, oltre le consuete forme di credito, come possono essere i classici corporate bond. Si guarda, per capirci, ai cosiddetti premi di illiquidità, ossia anziché titoli quotati si punta a asset non quotati a sostegno dell’economia reale, come può essere il supporto alle infrastrutture.Con che logica?

Questo genere di investimenti reali si allineano molto bene con le passività di lungo termine e quindi con la duration dei prodotti vita.Quanto investe BlackRock per le assicurazioni?

BlackRock ha in gestione 356 miliardi di dollari, circa l’8% della massa complessiva.Con che logica impiegate i denari che vi vengono affidati dagli assicuratori.

Rispecchia la dinamica generale, per cui circa il 60% proviene da Usa, il 30% da Europa e il 10% Asia.Che prospettive avete per il mercato italiano?

Il mercato italiano per noi è molto importante, abbiamo partnership ben strutturate e

CORRELATI

BlackRock: «Assicurazioni italiane pronte a Solvency II, ma cresce il rischio tassi»

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 80: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

vediamo prospettive di grande sviluppo. È un paese chiave.Siete azionisti rilevanti di Generali, siete soddisfatti dell’investimento fatto?

Non commentiamo le singole partecipazioni, BlackRock investe per strategia nelle grandi corporation in un’ottica di investimenti a lungo-termine.© RIPRODUZIONE RISERVATALaura Galvagni

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 81: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

BANCA D ’ITALIA

Page 82: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 11 del 16/05/2015

Bankitalia

Via Nazionale o Europea?Il Governatore ha superato la boa di metà mandato mentre Palazzo Koch fa i conti con gli equilibri della Vigilanza unica. Spunti per un bilancio su scelte passate e sfide future, in attesa che parli Visco

di Angelo De Mattia

Mancano pochi giorni all'assemblea annuale della Banca d'Italia nella quale il Governatore, Ignazio Visco,

leggerà per la quarta volta le Considerazioni Finali. Visco è stato nominato al vertice per la felice decisione di

riportare, secondo una solida tradizione, la scelta del Governatore all'interno dell'Istituto, dopo la parentesi

del governatorato di Mario Draghi, che si aprì a seguito delle vicende, per alcuni aspetti ancora storicamente

da valutare, i cui insostenibili effetti giudiziari possiamo oggi vedere meglio con la conferma dell'assoluzione

piena di Antonio Fazio da parte della Cassazione per la scalata Unipol-Bnl, con la motivazione che «il fatto

non sussiste». Una riflessione si imporrebbe anche all'interno dell'Istituto di Via Nazionale. La nomina di

Visco sopravvenne dopo che infruttuosamente erano stati promossi diversi

tentativi di lottizzazione esterna abbattuti con l'appoggio del Capo dello

Stato, Giorgio Napolitano, e dopo che, per una inconcepibile, meschina

ripicca dietro la quale si vide la figura dell'allora Ministro dell'economia,

non era passata la candidatura di Fabrizio Saccomanni, allora Direttore

generale.

Per fortuna, la scelta cadde su Visco, allora Vice Direttore Generale, di cui

tutti conoscevano le elevate doti intellettuale e morali. Coerentemente con

lo habitus di autonomia proprio dell'Istituzione, ma anche di chi ne incarna l'azione, Visco è ora, nella

seconda parte del mandato, nelle condizioni migliori per incidere ancor più efficacemente con l'arte del

banchiere centrale e del Vigilante. Le banche centrali nazionali facenti parte dell'Eurosistema per lungo

tempo hanno svolto un'opera tipica da «azionisti» della Bce; i loro bilanci

non si consolidano con quello dell'Istituto di Francoforte. Poi, come era

fatale, è lentamente cominciata a manifestarsi una certa «vis attractiva» su

diverse funzioni da parte del predetto Istituto, facendo leva, di volta in

volta, sull'esigenza di armonizzazione se non di uniformità, sulle necessità

di una impostazione unitaria a (presunto) vantaggio di tutti, in ciò

esprimendosi il particolare interesse delle piccole banche centrali alle quali

non sembra vero potersi interessare, attraverso la presenza nel Consiglio

direttivo e poi nei diversi comitati e gruppi di lavoro, di funzioni delle grandi

istituzioni monetarie riportate a tendenziale uniformità.

È ovvio che, in un tal contesto, se si è preoccupati di essere accusati di eccessivo attaccamento alle

Pagina 1 di 3Via Nazionale o Europea? - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986991&access=AB

Page 83: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

autonomie nazionali, allora si aprono dei varchi alle posizioni di ingerenza le più spinte, che non sono fondate

su incontrastabili motivazioni sul piano dell'efficienza e dell'efficacia né considerano gli spazi di autonomia

che le banche centrali nazionali, partecipanti al capitale della Bce, debbono pur mantenere, se non se ne

intende fare delle filiali o delle filiazioni dell'Istituto di Francoforte. Agli inizi del passato decennio, fu condotta

una dura battaglia per l'assegnazione

del signoraggio e per il reddito

monetario, sulla base di un iniziale

intento della Bce, allo stato nascente,

che avrebbe voluto riservare a se

medesima il 92% dell'emissione delle

banconote, lasciando il resto alle

banche centrali nazionali. L'ipotesi fu

poi capovolta, ma se, invece, si fosse

concretizzata, larga parte

dell'autonomia finanziaria delle banche nazionali sarebbe scomparsa: chi rappresentava l'Istituto di Via

Nazionale, a cui si affiancò la Banca di Francia, non ebbe alcuna remora a sostenere una giusta posizione di

contrasto che trovava il suo fondamento nel Trattato e nello stesso statuto della Banca centrale europea.

Posizioni analoghe, sotto il profilo del risucchio di competenze, venivano sostenute nella «Torre dell'euro» a

proposito della stampa delle banconote, un'attività nella quale la Banca d'Italia eccelle non temendo raffronti

sotto il profilo della qualità. Anche queste linee non passarono. In generale, l'aspetto dei costi non può non

essere bilanciato con quello della qualità delle funzioni e dei servizi, della tempestività delle prestazioni, del

continuo miglioramento del loro esercizio, della pluralità delle competenze che vede la Banca d'Italia, per le

sue molteplici, diversificate funzioni, al primo posto.

Anche l'assetto territoriale della Banca stimolò considerazioni di non adesione a sollecitazioni al

ridimensionamento. Si era convinti che l'Istituto rappresentasse una parte dello Stato-ordinamento e che, in

specie in zone sguarnite della presenza dello Stato, fosse necessario un insediamento della Banca centrale.

Il problema si spostava, allora, verso l'attribuzione di nuovi compiti, non per evitare ridimensionamenti, ma

per sfruttare appieno il patrimonio difficilmente eguagliabile di risorse intellettuali, organizzative, strutturali,

poggianti su di una più che secolare tradizione e su molteplici prove felicemente superate. Le Sedi, poi,

avevano (e hanno) un ruolo fondamentale sul territorio.

Nelle «C.F.», come vengono chiamate le Considerazioni Finali, a proposito delle quali torneremo a scrivere

all'approssimarsi del 26 maggio, Visco, come già ha fatto in altre circostanze, informerà verosimilmente del

lavoro rilevante che la Banca svolge, nell'esercizio delle diverse funzioni le quali richiedono una preparazione

fondata sulla capillare conoscenza dell'intera area dell'euro. Sicuramente fornirà chiarimenti sui primi passi

dell'accentramento della Vigilanza bancaria a Francoforte per il controllo delle banche «europee», come

parte dell'Unione bancaria. Questo accentramento, nel quale pure si scorge, mutatis mutandis, una volontà

attrattiva anche se è fondatamente motivato dal progetto di Unione bancaria, caricato però dall'attesa

destinata alla delusione di sorti magnifiche e progressive, è quello che suscita, nella pratica che stiamo

osservando, il maggiore rimpianto, se appunto ci riferiamo alle professionalità, alle capacità, agli stili, della

situazione precedente.

Già l'operazione di trasferimento di questi compiti è avvenuta in una forma non prevista dal Trattato Ue e con

essa contrastante, dal momento che quest'ultimo ammette solo l'attribuzione alla Bce di specifici compiti di

Vigilanza prudenziale. Si è fatto ricorso a un accordo intergovernativo violando così la scelta comunitaria. Gli

atti di questa nuova Vigilanza, nata, dunque, con un peccato originale – che prima o poi sarà fatto rilevare

nelle Corti di giustizia – denotano una preoccupante inadeguatezza, mentre la babele normativa per la

Pagina 2 di 3Via Nazionale o Europea? - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986991&access=AB

Page 84: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

pluralità delle fonti che si intersecano e si sovrappongono accentua i pesi gravanti sull'operatività bancaria

senza alcun risultato valido.

Emerge soltanto l'ossessione degli interventi sul capitale degli istituti, come risultato di una monocultura, di

deboli radici storico – professionali, di confusione di ispirazioni e linguaggi in una con la classica attitudine del

burocrate a tutelarsi da rischi (altro che avversione al rischio da parte degli intermediari!). La Vigilanza con i

suoi organi è stata costituita presso la Bce: bisogna ricordarlo. Non è certo una monade senza porte e senza

finestre.

Sugli indirizzi di carattere generale sarebbe strano, dunque, denegare una competenza del Consiglio direttivo

della stessa Bce. E, allora, il Consiglio ritiene che questo della Vigilanza sia il mondo migliore possibile? Non

pensa che sia arrivato il momento di intervenire e di rivedere tutto ciò che è necessario modificare? Su

diversi versanti, le posizioni di Visco e di Fabio Panetta, Vice Direttore generale della Banca d'Italia e

membro del Supervisory Board, espresse con la forma attenta, cauta dei banchieri centrali, si differenziano

per alcuni importanti aspetti - a cominciare dalle dotazioni di capitale delle banche - dalla corrente vulgata

della Vigilanza centralizzata.

Le tradizioni della Vigilanza di Via Nazionale metterebbero in condizione di svolgere una funzione di guida a

chi ne è espressione, che può ben constatare l'inadeguatezza di cui si è detto. Insomma, la questione -

Vigilanza e tutto ciò che vi è connesso - dalle normative alle Authority, dalla necessità di par condicio degli

intermediari delle diverse giurisdizioni ai rapporti con la politica monetaria - è divenuta centrale. Qua e là,

comportamenti che affrontano casi italiani appaiono mossi da ingiustificabili precauzioni preventive,

ovviamente pur sempre rientranti nel margine di legittima discrezionalità. A cominciare dal presidente Mario

Draghi, sulla condizione della Vigilanza non si può assumere un atteggiamento sullo stile del «fin de non

recevoir». Ma è, questa, pure materia per il Governo italiano. La Banca d'Italia affronta questa fase, che

appare ancora di transizione, forte della sua grande tradizione, che è una ricchezza per la stessa Istituzione

e per il Paese e, come tale, va custodita e vivificata, e nella saldezza del governatorato. Non è un discorso

da «laudatores temporis acti»; semmai, è proprio di chi considererebbe ingiustificabile non una «damnatio

memoriae», che non sussiste, ma anche il solo fastidio per lo spirito della tradizione in nome di un nuovismo

nell'oscurità della prospettiva. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 3 di 3Via Nazionale o Europea? - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986991&access=AB

Page 85: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Page 86: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 6 del 15/05/2015

DENARO & POLITICA

Avviata la macchina per un'altra vendita straordinaria di immobili pubblici

Ancora Cdp per il mattone di StatoIniziata da pochi giorni la due diligence su un pacchetto di asset che saranno ceduti dal Demanio, tra cui alcune caserme nelle città di Roma e Milano. Ma a vendere saranno anche gli enti locali

di Luisa Leone

Nuova vendita straordinaria in vista per gli immobili pubblici. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza,

sono già state accese le macchine per ripetere anche nel 2015 la cessione a trattativa privata di un pacchetto

di asset del Demanio e degli enti territoriali. E anche questa volta, come per le due precedenti, l'acquirente

dovrebbe essere la Cassa Depositi e Prestiti. Tanto che pochi giorni fa sarebbe partita la due diligence sugli

immobili individuati dall'Agenzia Demanio come quelli alienabili entro la fine

dell'anno. La lista non sarebbe però molto lunga, sebbene pare comprenda pezzi

di particolare pregio per caratteristiche e ubicazione, come alcune caserme

storiche nei centri di Roma e di Milano, finora nel patrimonio del ministero della

Difesa ma che stanno per essere trasferite definitivamente al Demanio. Non solo.

Anche quest'anno, come per i due precedenti, all'operazione straordinaria

parteciperanno anche gli enti locali, che sono già stati invitati a muoversi il più

velocemente possibile, anche perché gli introiti derivanti dalle cessioni potrebbero

risultare utili a puntellare i loro bilanci, visti i tagli che hanno sopportato e che

potrebbero non essere finiti.

In quest'ottica il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, e quello dell'Agenzia del Demanio, Roberto

Reggi, hanno lanciato un vero e proprio appello agli amministratori, chiedendo di segnalare eventuali

immobili che potrebbero essere ceduti. Lo scorso aprile hanno firmato una lettera rivolta a sindaci e

presidenti di Regione e Province, ma anche direttori di Asl, Università, Casse di previdenza e altri enti,

indicando le modalità da seguire per proporre palazzi da vendere o valorizzare, e sottolineando che in tutta la

procedura si potrà contare sull'assistenza di Demanio e del Tesoro.

Una mossa preventiva, probabilmente anche in vista della vendita di fine anno, che però non sarà il solo

strumento tramite il quale si cercherà di mettere sul mercato gli asset che saranno segnalati. Per esempio si

potrà ricorrere a procedure ristrette, come previsto dalla legge di Stabilità 2014. Un'opzione non sostitutiva

ma aggiuntiva rispetto alla trattativa privata utilizzata per le vendite straordinarie a Cassa Depositi e Prestiti.

Così il Tesoro ha iniziato a muoversi anche su quest'altro fronte e ai primi di maggio ha messo in

consultazione lo schema di decreto ministeriale che individua gli operatori che potranno essere chiamati a

partecipare alle procedure ristrette. Se il testo finale rimarrà quello messo in consultazione, alle aste potranno

partecipare i soggetti più disparati: dalle fondazioni bancarie ai fondi pensione, passando ovviamente per gli

Pagina 1 di 2Ancora Cdp per il mattone di Stato - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986601&access=AB

Page 87: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

operatori immobiliari, a partire dalle sgr, ma anche le società di costruzione e quelle alberghiere e i fondi

sovrani.

L'attivismo del ministero sul versante immobiliare è dettato probabilmente anche dalla consapevolezza da

parte del responsabile dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e del suo staff, che per il 2015 non sarà possibile

racimolare con la sola vendita a Cdp i 500 milioni di introiti da cessioni immobiliari fissati come obiettivo

minimo dalla legge di Stabilità 2013. A fine 2014, per esempio, nonostante un grosso lavoro di scouting e il

tentativo di coinvolgere il più possibile gli enti locali, la vendita straordinaria si è fermata a quota 235 milioni.

Una cifra alla quale si è arrivati grazie all'acquisto di un pacchetto di 25 immobili, di cui 15 di proprietà dello

Stato, sette degli enti territoriali e tre di Inps, Inail e Croce Rossa. L'anno precedente si era arrivati a 500

milioni, per 40 immobili, in stragrande maggioranza dell'amministrazione centrale. Mentre quest'anno gli

asset già pronti per essere valorizzati, e che potranno quindi essere venduti dal Demanio alla Cassa con

l'operazione appena avviata, saranno verosimilmente ancora meno che a fine 2014. Senza contare che

anche Cdp non potrà continuare a lungo a gonfiare il suo portafoglio immobili, visto che dei circa 70

acquistati in questi due anni tramite il fondo Fiv (comparto Extra) di Cdp Investimenti sgr non ne è stato

ancora venduto nessuno. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Ancora Cdp per il mattone di Stato - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986601&access=AB

Page 88: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 30 del 16/05/2015

Aperta la caccia a 1 mld dalle dismissioni del mattone di Stato. In campo di nuovo Cdp ma il pivot sarà

Invimit

Lo Stato prova a cavalcare l'onda del ritrovato interesse per il mattone italiano. Gli obiettivi per il 2015, in

termini di incassi da cessioni di immobili pubblici, sono decisamente ambiziosi, con l'asticella fissata a 1

miliardo di euro, il doppio dei 500 milioni che erano stati il target degli ultimi due anni, per altro mancato nel

2014, quando il ricavato si è fermato a 235 milioni. I fronti aperti sono diversi e vanno dal lavoro sulla

razionalizzazione della presenza dello Stato negli edifici pubblici (vedi il progetto

Federal Building) alle aste dedicate agli operatori specializzati, fino alla trattativa

diretta. Per quanto riguarda quest'ultima procedura, che è quella sfruttata negli ultimi

due anni per assicurarsi un minimo di introiti da cessioni immobiliari, sarà rimessa in

pista anche quest'anno, sempre con la Cassa Depositi e Prestiti come acquirente.

Come anticipato da MF-Milano Finanza di venerdì 15 maggio, la holding del Tesoro

guidata dal presidente Franco Bassanini avrebbe già avviato la due diligence su un

pacchetto di asset selezionati dal Demanio, che anche per il 2015 rivestirà il ruolo di

venditore, insieme agli enti locali, che sono stati sollecitati a partecipare alla vendita

straordinaria, che solitamente si conclude con il closing in dicembre.

Quest'anno però la lista presentata dall'Agenzia guidata dal direttore Roberto Reggi sarebbe piuttosto corta.

La Cassa, che ha già acquistato una settantina di cespiti negli ultimi due anni, infatti,

pur facendo la sua parte per puntellare il bilancio dello Stato, è pronta ad acquistare

solo immobili già pronti per essere valorizzati e quindi in ordine almeno dal punto di

vista burocratico-amministrativo. Tra i pezzi forti di quest'anno dovrebbero esserci

alcune caserme ubicate in grandi città, a partire da Roma e Milano, finora nella

disponibilità del ministero della Difesa ma che sono in procinto di passare al Demanio

e da qui, con tutta probabilità, a Cdp.

Il ministero guidato da Roberta Pinotti per altro è chiamato a svolgere un ruolo

decisamente significativo quest'anno per quanto riguarda la valorizzazione del patrimonio immobiliare, visto

che la legge di Stabilità 2015 ha fissato come obiettivo raggiungere almeno 220 milioni dalla cessione di

immobili per l'anno in corso e 100 milioni l'anno per il 2016 e 2017.

Per raggiungere l'obiettivo a gennaio 2015 sono state lanciate le prime aste per immobili residenziali (circa

700) e altre sono in programma a breve.

Pagina 1 di 3Aperta la caccia a 1 mld dalle dismissioni del mattone di Stato. In campo di nuovo C...

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987023&access=AB

Page 89: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Tornando però alla vendita straordinaria di fine anno, anche gli enti locali, come accennato, sono stati allertati

per partecipare all'operazione che si sta mettendo in piedi con Cdp. Ma non solo, per le amministrazioni

territoriali e non è stato aperto anche un altro canale, quello che prevede la segnalazione al ministero

dell'Economia e al Demanio di immobili che potrebbero essere valorizzati o ceduti, perché questi possano poi

essere inseriti nelle iniziative per agevolare le dismissioni che il governo intende mettere in piedi.

Tra queste una novità che sarà avviata quest'anno (e varrà fino al 2017) è il ricorso alla procedura ristretta,

ovvero vendite con inviti a manifestare interesse per i cespiti a disposizione. Inviti che, in base al

regolamento ministeriale sul quale è appena terminata la consultazione pubblica, potranno essere inviati a

un'ampia platea di investitori: dalle sgr e le siiq ai fondi sovrani, dalle società di costruzione alle banche e alle

fondazioni bancarie, dalle aziende del settore turistiche alle assicurazioni.

Tuttavia, nonostante il Tesoro si stia muovendo per tempo e su più fronti, non ci sono troppe illusioni sul fatto

che dalla cessione di immobili da valorizzare si possano portare a casa grosse somme in fretta.

D'altronde proprio il rinnovato interesse dimostrato dagli investitori anche esteri per il mattone italiano ha

dimostrato una volta di più che gli asset appetibili sono praticamente solo quelli già a reddito. A conferma che

questo trend vale anche per gli immobili pubblici ci sono diverse operazioni chiuse negli ultimi mesi: da quella

che ha visto passare per 230 milioni un pacchetto di asset, tra cui due caserme, dal fondo Fip all'americano

Cerberus, all'acquisto dello storico Comando dei Carabinieri di Piazza del Popolo a Roma da parte della

Atlantica Real Estate di Sigieri Diaz. Lo stesso feedback per altro sarebbe venuto dal fondo sovrano di Abu

Dhabi Adia, che lo scorso 21 aprile è venuto in visita a Roma per incontri di lavoro dedicati al settore del real

estate. I rappresentanti del braccio finanziario dell'emirato avrebbero infatti dimostrato interesse per il

comparto italiano dell'immobiliare ma solo per immobili già in grado di produrre reddito.

Così, con questa consapevolezza, anche il governo si è messo al lavoro per cercare di valorizzare i suoi

immobili a reddito, concentrandosi sulla creazione di un fondo locazioni passive della pubblica

amministrazione. Il veicolo dovrebbe arrivare a 1 miliardo di euro di valore grazie al conferimento di immobili

delle province, soprattutto prefetture, caserme e altri edifici che continuerebbero a essere occupati da questi

uffici, continuando a pagare l'affitto, come già fanno. Il veicolo dovrebbe essere costituito e gestito dalla sgr

del Tesoro Invimit, ma al momento, secondo indiscrezioni la macchina si sarebbe fermata alla Ragioneria

dello Stato, che starebbe ancora valutando possibili impatti sulla finanza pubblica eventualmente derivanti dal

passaggio della proprietà degli immobili in affitto.

Questa però è solo la più recente iniziativa affidata alla società guidata dall'amministratore delegato

Elisabetta Spitz, che ha già a disposizione uno strumento pienamente attivo, il fondo di fondi i3 Core,

sottoscritto dall'Inail per circa 400 milioni. Non solo, sarebbe tutto pronto anche per il lancio del primo fondo

diretto, i3 Inail, per la valorizzazione degli immobili non strumentali dell'ente, e il gemello i3 Inps, che sarebbe

un po' più indietro ma comunque in rampa di lancio. Ancora, solo pochi giorni fa è stato pubblicato in

Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell'Economia che autorizza la creazione di altri due veicoli, i cui

regolamenti sono stati approvati dal cda Invimit a fine dicembre 2014, i3 Scuole e i3 Regione Lazio. Insomma

la carne al fuoco per la sgr pubblica è davvero molta e non è un caso, visto che è proprio sulle operazioni

immobiliari che potranno essere portate a termine da Invimit che il governo conterebbe per racimolare la gran

parte del miliardo di cessioni fissato come obiettivo di fine 2015.

Per avanzare a pieno ritmo c'è però bisogno che l'azionista (al 100%) ministero dell'Economia, dopo aver

dato il suo via libera a una ricapitalizzazione da 2 milioni di euro, sciolga anche il nodo del rinnovo del cda,

scaduto con l'approvazione del bilancio 2014. Secondo indiscrezioni una prima assemblea nei giorni scorsi

avrebbe infatti approvato solo i conti 2014, non toccando la questione delle nomine, e un'altra sarebbe ora

Pagina 2 di 3Aperta la caccia a 1 mld dalle dismissioni del mattone di Stato. In campo di nuovo C...

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987023&access=AB

Page 90: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

convocata per la prossima settimana. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 3 di 3Aperta la caccia a 1 mld dalle dismissioni del mattone di Stato. In campo di nuovo C...

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1987023&access=AB

Page 91: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

UNIONE EUROPEA

Page 92: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

la Repubblica6 LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015ECONOMIA

Le misure

I pensionati interessati

1.500 - 1.999

2.000 - 2.999

3.000 - 4.999

5.000 - 9.999

10.000 e più

CLASSE

DI IMPORTO (in euro)

NUMERO DI

PENSIONATI

INTERESSATI

2.857.069

PERDITA

(in euro)

1.138

2.247.066

707.391

201.324

11.933

Totale

Le perdite dovute alblocco della rivalutazionedelle pensioni

1.500 - 1.749

1.750 - 1.999

2.000 - 2.249

2.250 - 2.499

2.500 - 2.999

3.000 e più

CLASSE

DI IMPORTO (in euro)

6.024783

1.309

1.479

1.725

2.037

3.567

FONTE CER – SPI – CGIL

FONTE ISTAT

Bruxelles avverte Roma“Con l’incognita pensionideficit flessibile a rischio”La Commissione mette sotto monitoraggio i conti italianiIl Tesoro: “Rispetteremo i saldi del Def”. Decreto in settimana

ROBERTO PETRINI

ROMA. Pugno duro di Bruxelles sulla“grana” del blocco delle indicizzazioniprevidenziali. Fonti dell’Unione euro-pea annunciano che la Commissione èintenzionata a mettere l’Italia sotto«monitoraggio» nell’ambito delle«raccomandazioni» attese per merco-ledì. «Rispetteremo i saldi, nessunosforamento», replica il Tesoro, men-tre Palazzo Chigi prepara per venerdìil Consiglio dei ministri per varare undecreto legge. L’autrice del provvedi-mento, l’ex ministro del Lavoro ElsaFornero, intanto polemizza con la Con-sulta: «Sentenza incomprensibile».

La Commissione vuole capire l’im-patto quantitativo della decisione del-la Corte sui conti pubblici in modo pre-ciso e di conseguenza lancia un avver-timento: l’utilizzo della flessibilità dibilancio garantita dalle regole inau-gurate quest’anno, sarà condizionatoalla partita delle pensioni.

Il rinnovato pressing di Bruxelles,giunto nella giornata festiva, rende laricerca di una soluzione ancora più ur-gente. La necessità di “compensare” ilcosto del rimborso delle mancate indi-cizzazioni era stata subito affermatadalla Commissione, ma dopo la visitadi venerdì scorso di Dijsselbloem a Ro-ma, sembrò profilarsi un atteggia-mento più conciliante. Ieri l’irrigidi-mento che mette a rischio la possibi-lità dell’Italia di utilizzare la clausoladi flessibilità, concessa grazie al per-corso delle riforme, che per il 2016avrebbe consentito margini di circa 6miliardi.

Di fronte alle nuove richieste diBruxelles il governo italiano accelera.Ambienti di Palazzo Chigi annuncia-vano ieri una riunione del Consigliodei ministri per venerdì con all’ordinedel giorno il tema delle pensioni. Il Te-soro, con una nota serale, ha replicatoche l’Italia «rispetterà i saldi indicatidal Def e che il deficit-Pil resterà al 2,6per cento programmato». La questio-ne sarà dunque risolta all’interno dei

saldi del Documento, senza ricorreread ulteriore deficit, dove esistono par-ziali margini: come è noto infatti il sal-do programmatico era stato fissato adun livello più alto del tendenziale (pa-ri al 2,5 per cento) dando vita al famo-so “tesoretto” di 1,6 miliardi che a que-sto punto potrà essere utilizzato percoprire parte dei rimborsi.

Già ieri il ministro dell’Economia, in

una intervista al Messaggero, avevadescritto la situazione in termini piut-tosto seri. Aveva annunciato un de-creto per il prossimo consiglio dei mi-nistri, aveva detto che la Commissio-ne ci sta «osservando attentamente»,e aveva spiegato chiaro e tondo che sel’Italia dovesse ripristinare totalmen-te l’indicizzazione potrebbe violare si-multaneamente il vincolo del 3 percento, l’aggiustamento strutturaleverso il pareggio di bilancio e la regola

del debito. Dunque rimborso “parzia-le e selettivo”, graduato per fasce direddito tenendo conto delle pensionipiù basse nello spirito delle sentenzadella Corte.

Ora la partita si gioca sul rispettodelle regole contabili imposte daBruxelles e sulla capacità di “minimiz-zare” i costi attraverso il rimborso perfasce annunciato Padoan. Il problemaè la contabilizzazione degli 8,7 miliar-di di arretrati: se potranno essere spal-mati negli anni passati, transitandosu deficit e debito, il conto di que-st’anno potrebbe limitarsi agli 1,9 mi-liardi per i prossimi sette mesi, cifrache peraltro considera una restituzio-ne piena. Con la legge di Stabilità siprovvederebbe al 2016 e agli anni se-guenti. Si lavora intanto al meccani-smo. Non è scontata l’attuazione del-l’attuale sistema che riduce il peso del-l’indicizzazione (parte dal 100% pergli assegni fino a 1.500 euro e arriva al45% per quelli oltre i 3.000). Il dibatti-to è aperto perché ieri il sottosegreta-rio all’Economia Zanetti (Scelta civi-ca), ha chiesto che tra i criteri ci siano,oltre all’importo dell’assegno, anchegli anni di contributi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’ex ministro del Lavoro,Elsa Fornero:“Incomprensibile la sentenzadella Consulta”

FO

TO

:A

NS

A

Page 93: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

la Repubblica 7LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015

PER SAPERNE DI PIÙwww. .cedefop.europa.eu/ec.europa.eu/index_it.htm

40%

30%

20%

10%

15-19 25-29 35-39 45-49 55-5920-24 30-34 40-44 50-54 60-64 65+anni

0%

-10%

-20%

-30%

Popolazione Forza lavoro

Come cambieranno in Italia forza lavoro e popolazione tra 2013 e 2025

FONTE CEDEFOB

AL VERTICE

Il presidentedellaCommissioneUe, Jean-ClaudeJuncker e, asinistra, ilministrodell’Economia,Pier CarloPadoan

Ue: occupazione in Italiaa livello pre-crisi nel 2020prima degli altri PaesiMa c’è l’allarme giovani

LO STUDIO/LA CRESCITA DURERÀ FINO AL 2025. NUOVI POSTI SOPRATTUTTO NEI SERVIZI

ROSARIA AMATO

ROMA. La ripresa è iniziata, l’occupazione ar-ranca: un’analisi sintetica condivisa da moltivisto che diverse previsioni, a cominciare daquelle della Commissione Europea, inchioda-no il tasso di disoccupazione sopra il 12% al-meno fino a tutto il 2016. Eppure, proprio ilmercato del lavoro, guardando però un po’ piùin là nel tempo, potrebbe riservare sorprese po-sitive all’Italia: secondo le previsioni del Ce-defop (Centro europeo per lo sviluppo e la for-mazione professionale), istituto di ricerca eco-nomica della Commissione Europea con sede aSalonicco (Grecia), il numero di occupati in Ita-lia tornerà ai livelli del 2008 (precedenti allacrisi) entro il 2020, quattro-cinque anni primarispetto alla media Ue. Non solo, l’altra buonanotizia che emerge dallo studio “Italy: Skills fo-recasts to 2025”, è che non ci si limiterà a recu-perare i posti perduti: l’occupazione conti-nuerà a crescere fino al 2025 (lì le previsioni sifermano).

Il mercato del lavoro cambierà però per mol-ti aspetti: se a tornare ai livelli precrisi sarannoi numeri generali, in dettaglio la composizioneper settori sarà molto diversa. Intanto la cre-scita non si concentrerà là dove ci sono state leperdite maggiori: se ad arretrare in modo ro-busto tra il 2008 e il 2013 sono stati soprattut-to il manifatturiero e le costruzioni, ad assor-bire nuovi occupati invece tra il 2013 e il 2025saranno soprattutto i servizi finanziari e i ser-vizi in generale, la distribuzione e i trasporti. Ilmanifatturiero e le costruzioni si limiteranno

a rimanere stabili, mentre l’agricoltura per-derà occupati.

In particolare per quanto riguarda il tipo dispecializzazione richiesta ai lavoratori, gli ana-listi di Cedefop ritengono che “una quota im-portante delle possibilità di lavoro, circa il22%, sarà per i professionisti e per i tecnici spe-cializzati”. In particolare saranno molto “occu-pabili” gli esperti in scienze applicate, ma an-che i tecnici nelle professioni artistiche, gli in-gegneri, richiesti anche i professionisti nelcampo della salute, dell’economia e della Pa.Un’esigenza, quella di qualifiche medio-alte,che, a giudicare dalle previsioni, verrà colta dailavoratori, il cui livello di preparazione si alzeràin modo considerevole da qui al 2025. Se infat-ti nel 2005 le forze di lavoro si suddividevano inun 15,6% di lavoratori altamente qualificati,un 42,8% di media qualifica e un 41,6% di bas-se qualifiche (percentuali molto diverse dallemedie europee che erano rispettivamente del25,4%, 47,1% e 27,5%), nel 2025 la quota mag-giore sarà sempre riservata alle qualifiche dimedia levatura (46,7%, abbastanza in lineacon il 44,4% della Ue-28) però nel frattempo lapercentuale di lavoratori altamente qualifica-ti raddoppierà, raggiungendo il 30,8% (certosempre parecchio al di sotto della media Ue chenel frattempo avrà raggiunto il 38,8%), men-tre quella dei lavoratori poco qualificati si di-mezzerà, arrivando al 22,5% (ma nella Ue lamedia è ampiamente al di sotto, al 16,8%).

I lavoratori con qualifiche professionali di al-to livello non dovrebbero rimanere delusi: la ri-chiesta di manager e di professionisti sarà ad-dirittura più alta della media Ue, una previsio-ne che sembra suggerire un cambio di passonon solo del mercato del lavoro, ma in generedell’organizzazione e della produzione. I lavo-ratori ad alta e media qualifica in generale sa-ranno i più richiesti, mentre per quelli a bassaqualifica non si prevede alcuna espansione del-la domanda da qui al 2025, solo un modesto tas-

so di sostituzione. Però le previsioni demogra-fiche suggeriscono anche che l’Italia sarà sem-pre meno un Paese per giovani: si ridurrannodi molto i lavoratori della fascia compresa tra i30 e i 49 anni, mentre aumenteranno quelli dietà superiore a 50. E in generale le “forze di la-voro” saranno in percentuale inferiori a quelledella media Ue, proprio per via dell’invecchia-mento graduale della popolazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra i settori, l’agricoltura perderàancora occupati, mentreresteranno stabili ai valori attualimanifatturiero e costruzioni

Page 94: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 4 del 12/05/2015

RELAZIONE CONSOB

Nuovo messaggio alla Ue: soffocando le banche si uccide la ripresa

di Angelo De Mattia

Il tema dominante è come far sì che la finanza e il credito contribuiscano efficacemente al rilancio

dell'economia, assicurando nel contempo trasparenza, visibilità, rendicontazione e tutela dell'investitore e del

risparmiatore. Per i riflessi indubbi sui mercati, Giuseppe Vegas, nella relazione letta ieri, a Milano,

nell'auditorium dell'Expo, non ha esitato a entrare a pie' pari nella delicata questione dell'eccessiva attenzione

dei regolatori europei ai profili di stabilità delle banche, trascurando gli effetti negativi che ciò potrebbe avere -

con la richiesta di aumento delle dotazioni di capitale - sulla crescita economica e sulla funzionalità del

sistema finanziario. Di qui Vegas è passato più direttamente a concentrarsi sulla regolamentazione europea

e ha additato il rischio che le imprese non ammesse al credito per le restrizioni connesse alle misure sempre

più rigorose sul piano della stabilità si rivolgano al mercato finanziario con una selezione avversa che spinge

in tale direzione le aziende meno solvibili. Se il richiamo dell'Autorità dei mercati lo si collega, poi, al fatto che

con i crescenti vincoli dettati da una monocultura della stabilità si omette di cogliere appieno le opportunità

della politica monetaria non convenzionale, allora non si può non constatare un danno ulteriore che così si

arreca alle banche, ai mercati finanziari, all'economia, imprese e famiglie. Sarebbe doveroso, a questo punto,

un intervento diretto del governo nelle diverse sedi istituzionali, mentre la stessa Bce non dovrebbe

continuare a rimanere in una non ammissibile posizione di terzietà. Il 26 maggio seguiremo le Considerazioni

Finali di Ignazio Visco, ma, alla luce di quanto egli ha già detto su questa tematica, si può concludere che si è

determinata una linea di ampie convergenze, al di là dei toni e delle sensibilità, che esclude che tutto possa

continuare secondo l'attuale andazzo. Ma, nella relazione, sono presenti anche i temi alla stabilità in genere

collegati: dal livello delle sofferenze bancarie nel nostro sistema, alla necessità di prevedere forme alternative

di finanziamento, come il cosiddetto fondo dei fondi, fino all'applicazione del principio del ne bis in idem,

come vuole la Corte europea dei diritti dell'uomo, a proposito del regime sanzionatorio amministrativo e

penale, alla necessità di ridurre i carichi normativi per le imprese che vogliano quotarsi. Vegas, però, non ha

eluso i temi di ancor più stretta pertinenza. A proposito delle innovazioni in materia societaria, con il voto

plurimo, le modifiche alla normativa dell'Opa, la disclosure delle partecipazioni al capitale delle medie e

piccole imprese, egli non ha mancato di sollevare il problema della stratificazione delle diverse normative,

particolarmente accentuata nella materia dei controlli interni, chiedendo di riconsiderare le attribuzioni del

Consiglio di amministrazione e di reinquadrare i modelli alternativi di amministrazione e controllo, quali il

monistico e il duale. Quanto alla tutela degli investitori, Vegas enuncia una triade di misure che incidono sui

prodotti, sull'educazione finanziaria, da sviluppare, e sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie in tema

di contratti finanziari, prevedendo l'obbligatoria adesione degli intermediari a tale procedure, a somiglianza di

quanto previsto per il modello dell'Arbitro bancario e finanziario. Quanto, poi, in specie, alla questione se

Pagina 1 di 2Nuovo messaggio alla Ue: soffocando le banche si uccide la ripresa - MilanoFinanza...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985549&access=AB

Page 95: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

consentire o no la vendita di prodotti a elevata rischiosità e opacità, essa viene risolta dalla Consob

anticipando la prossima normativa sulla «product intervention», contenuta nella Mifid, compilando una lista di

tali prodotti non adatti alla clientela retail. Essi potranno essere distribuiti solo adottando particolari cautele.

Gli altri due punti sui quali il Presidente della Consob ha molto insistito riguardano, il primo, la realizzazione

della «capital markets union», dopo l'avvio del progetto della banking union: una scelta irreversibile perché

uno stabile sviluppo economico non potrà mai essere conseguito da un singolo mercato finanziario. Ma qui

va osservato che, se non si determinano adeguatamente i presupposti di una tale progetto - in specie, la

parità normativa, l'unitarietà della Vigilanza, l'unicità del legislatore, l'armonizzazione fiscale e di discipline in

materia commerciale e fallimentare - si corre il rischio che alcuni paesi si vedano imporre scelte volute da

quelli più forti come sta accadendo, in buona sostanza, con la Vigilanza bancaria centralizzata. Il secondo

punto di particolare rilevanza, dopo che Vegas ha parlato della direttiva europea Transparency e poi della

proposta di regolamento volta a escludere il proprietary trading, riguarda l'idea di dare vita a un'agenzia

europea per le informazioni finanziarie sulle piccole e medie imprese. Andrebbe, in particolare, istituito un

sistema informativo pubblico attraverso il quale l'agenzia metterebbe in circolazione le informazioni

economiche e finanziarie sulle Pmi, consentendo la diffusione dell'accesso ai dati di queste imprese e

realizzando così una vetrina, dice Vegas, per quelle aziende che vogliano aprirsi al mercato dei capitali. La

sede dell'agenzia dovrebbe essere Milano che ha le energie e la capacità per diventare un polo finanziario a

livello globale. Una relazione con molti aspetti che susciteranno approfondimenti e si può dire che, anche per

la chiarezza e per l'enfasi sul versante della trasparenza e sugli investitori, i messaggi dati, al di là di qualche

aspetto, hanno colto nel segno. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Nuovo messaggio alla Ue: soffocando le banche si uccide la ripresa - MilanoFinanza...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985549&access=AB

Page 96: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 6 del 12/05/2015

RELAZIONE CONSOB

Per il mercato unico dei capitali servono regole comuni e tasse uniformi

di Guido Salerno Aletta

«Come abbiamo avuto modo di constatare negli ultimi anni, la moneta, da sola, non basta»: non poteva

essere più chiaro di così Giuseppe Vegas, nello svolgere la Relazione sull'attività svolta dalla Consob nel

2014, al fine di spiegare le ragioni politiche e istituzionali che militano a favore dell'istituzione di una capital

market union europea. L'euro, che sia irreversibile o meno, non basta.

Se è vero che le tre fondamentali libertà europee sono quelle di circolazione, delle persone, delle merci e dei

capitali, è altrettanto vero che in quest'ultimo settore i singoli Stati membri hanno cercato di sfruttare a proprio

esclusivo vantaggio gli spazi di discrezionalità lasciati dal legislatore comunitario. Per un verso è venuta a

mancare una strategia comune volta a rafforzare la posizione competitiva dell'Unione verso altre aree

geografiche e per l'altro le incertezze normative hanno dato luogo ad arbitraggi tra sistemi giuridici, cui si

risponde attraverso regole sempre più dettagliate e complesse, che frenano gli investimenti esteri.

Bisogna ricominciare dalle fondamenta: l'euro è solo il tetto precario posto al di sopra di una casa comune

europea in cui ciascuno Stato ha piazzato i pilastri dove più gli conveniva. Non è casuale, infatti, che la

politica monetaria della Bce si sia dovuta muovere tra un'emergenza e l'altra, per approdare infine al Qe dei

titoli pubblici quando la tendenza alla deflazione stava per diventare inarrestabile.

La politica monetaria ha bisogno di mercati efficienti, ma soprattutto regolamentati in modo omogeneo.

Altrimenti sono le stesse regole nazionali, insieme alla corrispondente disciplina fiscale, a distorcere le

convenienze nella allocazione dei capitali. Insomma, in campo finanziario l'Europa unita ha praticato la

«competition by regulation»: l'antitesi dell'assunto, considerando che il mercato unico dei capitali è stato

disciplinato da norme finalizzate ad alterare la concorrenza.

L'auspicio di Vegas è pienamente condivisibile, purché il prospettato mercato unico dei capitali non

rappresenti un ulteriore pregiudizio per l'Italia. Occorre evitare, infatti, che il risparmio italiano, trascurando il

tradizionale deposito bancario reimpiegato sul territorio attraverso il credito, venga drenato verso impieghi

meramente finanziari e all'estero: questa sarebbe un'ennesima, inaccettabile spoliazione della ricchezza

nazionale. Se la raccolta bancaria obbligazionaria da residenti tende continuamente a scemare, mentre

aumentano la raccolta dei Fondi e gli impieghi all'estero, alle piccole e medie imprese vengono tolte anche le

briciole.

Pagina 1 di 2Per il mercato unico dei capitali servono regole comuni e tasse uniformi - MilanoFin...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985553&access=AB

Page 97: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Il secondo aspetto riguarda le politiche pubbliche a sostegno delle imprese: in Italia, l'impiego di fondi pubblici

per lo sviluppo e il sostegno naviga in un limbo di anime in pena. Come per le detrazioni fiscali, non si nega

un aiuto a nessuno: purché sia limitato e soprattutto temporaneo. Per le ristrutturazioni edilizie, si va sempre

alla proroga annuale: se si ritiene che questo debba essere un settore trainante, non si possono sollecitare i

cittadini ad affrettarsi per cogliere l'attimo fuggente. Le convenienze dell'ultimo momento creano

disorientamento: prima che si capisca davvero che cosa e quanto conviene approfittarne, l'incentivo è già

finito.

Se a livello europeo occorre costruire un mercato unico dei capitali, a livello nazionale sarebbe necessario

ricostruire un sistema trasparente delle agevolazioni e degli incentivi, territoriali, settoriali e fattoriali.

La terza questione attiene al trattamento fiscale delle rendite finanziarie: con la quantità di moneta immessa

dalle banche centrali, mai la repressione delle rendite è stata così violenta. Ma mai l'accesso al credito e al

mercato dei capitali è stato così frastagliato: si fa credito a chi non ne ha bisogno. Il problema odierno non è il

livello della tassazione, ma l'evaporarsi del provento in sé. Un mercato efficiente dei capitali deve poter

contare su prospettive stabili che in Europa, per via della crisi, non sussistono.

Ben venga, quindi, la capital market union per fare ordine in Europa. È un tassello indispensabile, di un

mosaico però ancora tutto da comporre. «Dobbiamo darci la medesima tassazione e la medesima legge»: il

vero problema non è la futuribile sovranità dell'Europa, ma l'eguaglianza dei cittadini che manca. Anche

Vegas non ha dubbi. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Per il mercato unico dei capitali servono regole comuni e tasse uniformi - MilanoFin...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985553&access=AB

Page 98: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 8 del 12/05/2015

PRIMO PIANO

Passi avanti all'eurogruppo, ma Atene non cede su previdenza e mercato del lavoro

Grecia e Ue divise sulle pensioniRestituiti con un giorno d'anticipo 750 milioni di euro al Fmi. Schaeuble: se Tsipras vuole indire un referendum faccia pure. Un modo per dire che la minaccia di uscita dall'euro è un'arma spuntata

di Marcello Bussi

Come tutti si aspettavano, l'Eurogruppo di ieri è stato interlocutorio. Ma i ministri delle Finanze dei Paesi di

Eurolandia hanno diramato un comunicato in cui dicono di avere accolto «con favore i progressi dei negoziati

e le intenzioni delle autorità greche di accelerare il lavoro con le istituzioni». Dopo aver ammonito che «non

c'è tempo da perdere, serve un accordo ben prima della scadenza del

programma a fine giugno», il Commissario Ue agli Affari economici e

finanziari, Pierre Moscovici, ha spiegato che, grazie a un cambiamento

di metodo, «ora più efficace», rispetto al confronto di poco più di due

settimane fa a Riga, «le posizioni si sono avvicinate su alcuni aspetti

come la riforma dell'Iva e la creazione di un'agenzia indipendente per la

gestione degli introiti fiscali e la strategia sulla gestione delle sofferenze

bancarie, mentre restano differenze da colmare per arrivare a un

accordo su altre questioni come le pensioni e il mercato del lavoro». Qui si gioca la vera partita. Difficile che il

governo guidato da Alexis Tsipras accetti senza battere ciglio tagli alle pensioni e un'ulteriore

deregolamentazione del mercato del lavoro perché questo sconfesserebbe del tutto il suo programma

elettorale. Una mossa a sorpresa è stata poi fatta dal ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble:

«Se il governo greco vuole fare un referendum, faccia un referendum, magari potrebbe essere la misura

giusta per lasciar decidere i greci se sono pronti ad accettare ciò che è necessario o se vogliono altro», ha

detto. Posizione poi ribadita dal presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem: «Sta ai politici nazionali

convocare un referendum o meno. Non sono preoccupato». Si tratta di una svolta clamorosa: nell'ottobre

2011, infatti, l'allora premier George Papandreou propose di sottoporre a referendum l'accordo fra Atene e la

Troika e dopo pochi giorni dovette dimettersi. La svolta di Schaeuble è probabilmente un modo di dire al suo

collega Yanis Varoufakis che è inutile cercare di opporsi alle richieste dell'ex Troika perché tanto ormai la

minaccia di un'uscita della Grecia dall'euro è un'arma spuntata, non fa più paura a nessuno. Al punto che

Berlino non si preoccupa più di un eventuale referendum sull'accordo con i creditori. Varoufakis ha subito

detto che il referendum «al momento non è sui nostri schermi radar», spiegando comunque che la decisione

di indirlo «spetta al premier e al presidente della Repubblica». Varoufakis ha quindi ammesso che il problema

di liquidità del governo greco è «terribilmente urgente», ma «un accordo è più vicino» e «il negoziato

continua in spirito costruttivo». Perché la situazione della liquidità non peggiori, ha sottolineato, «credo che

dovremo trovare un accordo nelle prossime due settimane». Atene ha intanto annunciato di avere ripagato al

Fmi la rata da 750 milioni di euro in scadenza oggi. (riproduzione riservata)

Pagina 1 di 2Grecia e Ue divise sulle pensioni - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985557&access=AB

Page 99: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Grecia e Ue divise sulle pensioni - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985557&access=AB

Page 100: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 8 del 12/05/2015

PRIMO PIANO

Domani Bruxelles è pronta a fare le pulci a Roma sull'adeguamento delle pensioni

Domani sarà una giornata importante per la Commissione Ue, che affronterà la delicata questione dei

migranti secondo la proposta Juncker, incentrata sulla redistribuzione dei rifugiati nei diversi Paesi

dell'Unione. Si spera che finalmente sia compiuto un passo avanti decisivo. Ma domani è importante anche

per la pubblicazione delle Raccomandazioni della Commissione ai partner con riferimento alla situazione

della finanza pubblica e dell'economia, al 30 aprile scorso. L'Italia dovrebbe ricevere sei raccomandazioni

specifiche relativamente a diversi settori: dai conti pubblici alle riforme di struttura. Per quel che concerne

l'impatto della sentenza della Corte costituzionale in materia di adeguamento delle pensioni, Bruxelles

monitorerebbe le decisioni adottate che, per il momento, non fanno però parte dello specifico esame della

Commissione, che si ferma al 30 aprile. Su quest'ultimo problema viene annunciata la presentazione, da

parte del governo, di un decreto legge che sarebbe sottoposto all'esame del Consiglio dei ministri venerdì

prossimo. Le reiterate dichiarazioni del ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, assicurano che quest'anno

non si inciderà sul deficit per il rimborso delle somme spettanti ai pensionati che, complessivamente, si fanno

ascendere, qualora si dovessero corrispondere a tutte le categorie di reddito e si comprendesse anche l'anno

in corso, a 16/17 miliardi. L'esecutivo, comunque, in una logica selettiva e progressiva, si sta orientando per

una scelta che agirebbe sulle classi di pensioni, ammettendo i rimborsi in misura decrescente fino alle

pensioni pari a sei volte il minimo, oltre non erogando alcun rimborso. Si farebbe leva sul comunicato del

presidente della Consulta che, nel ricordare che le norme bocciate dalla Corte perdono la loro validità ed

efficacia a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha comunque precisato

che i poteri pubblici possono ovviamente disciplinare la materia secondo i principi costituzionali. Il problema,

però, è tutto qui, dunque: una normativa di tipo selettivo delle restituzioni, con uno sbarramento oltre

determinate classi di pensioni, si presta o no a ulteriori rilievi di costituzionalità? Il bilanciamento tra diritti

individuali ed esigenze della finanza pubblica, con i rispettivi agganci costituzionali, rende possibile questo

tipo di applicazione oppure esso si presta a nuovi ricorsi alla Consulta? O, addirittura, ciò è messo in conto,

ma si confida nei tempi lunghi della conclusione di una iniziativa giurisdizionale? Ovvero, ancora, si ipotizza

di stabilizzare un contributo di solidarietà per le pensioni di un certo livello o di ricalcolarle con il sistema

contributivo per erogarle secondo tale ricalcolo? In quest'ultimo caso, non si pensa alla pioggia di ricorsi che

ne conseguirebbe? Come si è accennato, il rapporto deficit/pil resterebbe al 2,6%. La Commissione Ue

potrebbe richiedere un aggiustamento del disavanzo strutturale per il 2016 pari allo 0,1%, rispetto a quello

originariamente previsto dello 0,5, con la conseguenza di un minore onere della correzione necessaria.

Questa flessibilità potrebbe, tuttavia, essere rivista, qualora la scelta sull'adeguamento delle pensioni

risultasse assai onerosa. Il famoso tesoretto sembra ormai lontano anni-luce. E non avere affrontato i

problemi del debito, della domanda e degli investimenti, ci espone a gravi rischi a ogni stormir di foglie, non

Pagina 1 di 2Domani Bruxelles è pronta a fare le pulci a Roma sull'adeguamento delle pensioni - ...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985561&access=AB

Page 101: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

bastando di certo la mini-flessibilità per di più sub iudice accordata dall'Europa, mentre vi sarebbe bisogno di

quella che si concreta nella golden rule, nell'esclusione, cioè, degli investimenti pubblici dal computo del

deficit, come da tempo sosteniamo su queste colonne. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Domani Bruxelles è pronta a fare le pulci a Roma sull'adeguamento delle pensioni - ...

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985561&access=AB

Page 102: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

MERCATI E AUTHORITY

L’Europa nella «bolla» delle regole

Vegas come Schäuble? Il paragone è forse eccessivo, ma sta di fatto che tra il

presidente della Consob e il ministro delle Finanze tedesco sono emerse ieri

suggestive convergenze di vedute. Non tanto sui rischi della crisi greca, la cui deriva

finanziaria e politica sembra spaventare più noi dei tedeschi, ma su un terreno più

vasto, politicamente delicato e finanziariamente insidioso per l’Europa: l’efficacia e i

rischi della manovra Bce sulla liquidità, l’incidenza reale delle tre nuove authority

europee (Eba, Esma ed Eiopa) nella regolazione di banche, mercati finanziari e

assicurazioni, i rischi di paralisi del sistema bancario non solo per l’eccesso di regole

che ingessano il credito, ma anche per i palesi squilibri nei diversi poteri di vigilanza e

regolazione assegnati alle nuove istituzioni europee dopo la grande crisi del 2008. Più

dei tradizionali dati sulle nuove quotazioni, delle considerazioni sulla tutela del

risparmio, sulle innovazioni di governance del mercato, sulle riforme della vigilanza o

sulle carenze strutturali che ancora marginalizzano il mercato italiano dei capitali, ciò

che ha colpito di più della relazione annuale di Giuseppe Vegas al mercato finanziario

è stata l’analisi - a volte esplicita a volte meno - sulle contraddizioni e i limiti del

quadro normativo europeo post-crisi, a cui si aggiungono come corollario non

secondario le incognite crescenti sui rischi sistemici generati dall’eccesso di liquidità

generato dal Quantitative easing della Bce. Il monito sui rischi di esplosione di

pericolose bolle finanziarie per l’uso speculativo che il mercato sta facendo del denaro

facile della Bce, non è in questo senso un passaggio retorico o di circostanza da parte

di Vegas, ma un vero allarme sull’assenza di strumenti e organi di vigilanza capaci di

prevenire o intervenire sugli eccessi e le distorsioni del mercato europeo dei capitali.

Continua pagina 3 Alessandro Plateroti

Continua da pagina 1 In altre parole, se da un lato l’eccesso di regole rischia di

paralizzare l’attività creditizia delle banche - e soprattutto di quelle italiane -

ostacolando di fatto la ripresa economica, dall’altro lato la distribuzione dei poteri

regolatori tra le nuove authority europee ha mancato di fatto l’obiettivo che si

proponeva: maggiore trasparenza sull’attività di emittenti e intermediari, potere

d’intervento sull’attività dei grandi operatori finanziari. In altre parole, la tutela del

mercato e dei risparmiatori a cui si puntava con la creazione dell’Esma - l’authority

dei mercati finanziari - e soprattutto dell’Eba (vigilanza e regolazione delle banche) è

stata di fatto dimezzata o quanto meno indebolità dal ben più vasto raggio d’azione

attribuito, per esempio, al Financial Stability board: nella relazione di Vegas non è

scritto a chiare lettere, ma il giudizio sui risultati ottenuti dall’Esma è profondamente

negativo per tutti i regulator europei. Tra i margini operativi del Financial Stability

Board e del suo presidente, e quelli a disposizione dell’Esma e delle altre due

authority europee, c’è un abisso di poteri che le rende di fatto inutili e superflue, o

comunque “subalterne” a quella del sistema-Bce. La soluzione del problema, su cui

l’intera architettura normativa europea post-crisi richia di cadere, è per Vegas una e

una soltanto: l’unione europea del mercato dei capitali. Così come la nascita

dell’Unione bancaria è stata un passo-chiave per il sistema creditizio europeo, solo la

creazione di un mercato unico dei capitali può garantire una maggiore tutela del

risparmio e degli investimenti, e soprattutto l’avvio di una necessaria armonizzazione

delle diverse regole nazionali che premiano oggi alcuni paesi e ne penalizzano altri.

Vegas non è di certo Schäuble, ma i dubbi sulla governance e sul funzionamento delle

authority e delle istituzioni finanziarie europee cominciano ad essere ampiamente

condivisi.

Più che sul numero delle Ipo o sulla fine dei patti di sindacato, la relazione annuale di

Vegas stimola insomma una riflessione profonda sulla coerenza del quadro normativo

europeo, dalla distribuzione dei prodotti complessi, al market abuse, dai diversi regimi

sanzionatori alla direttiva sui requisiti patrimoniali delle banche, dalla direttiva

transparency alla proposta di regolamenti sulla separazione tra banca commerciale e

CORRELATI

Risparmio, sale la voglia di «rischio»

Vegas: rischio «bolla» dal Qe

Affondo sui vincoli per le banche: frenano l’economia

Diamo ai greci l’ultima parola

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 103: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

banca d'investimento. Se si pensa che all’interno di questo quadro si gioca non solo il

futuro d’Europa, ma soprattutto il futuro delle nostre banche delle nostre imprese, la

vera sfida per l’Italia è una sola: riformarsi per crescere, cambiare per farsi acoltare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro

Plateroti

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 104: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LA SVOLTA «L’Italia e l’Europa hanno

un’occasione unica per fare le riforme e la capital markets union: il tempo a disposizione

non è infinito»

«Sui mercati arriva il rischio bolla»

Il presidente: l’enorme liquidità ha contribuito a innalzare i valori dei corsi

azionari

Attenzione alle bolle. A lanciare l’allarme sul rischio di quotazioni gonfiate

dall’«enorme liquidità» in circolazione è il presidente Consob, Giuseppe Vegas, in

occasione dell’incontro annuale con il mercato finanziario. Un fattore alimentato dal

quantative easing della Bce che, oltre a pilotare i tassi a minimi storici, ha anche

contribuito «a innalzare in maniera repentina i valori dei corsi azionari». Il problema

non è solo dal lato della domanda, perchè l’«eccessiva attenzione dei regolatori

europei ai profili di stabilità» può indurre le imprese con basso merito di credito -

quelle che non riescono ad avere accesso al tradizionale canale bancario - a ricorrere al

mercato per sopravvivere. «Si potrebbe quindi creare un meccanismo di selezione

avversa, che porta verso il mercato le imprese meno solvibili - ha messo in guardia

Vegas - con il rischio di causare una fuga degli investitori verso altri sistemi

finanziari».

La stretta al credito è una realtà misurabile: dal 2011 a oggi - ricorda la relazione - i

prestiti alle imprese sono calati di circa il 10%. La corsa alla quotazione invece ancora

no, anche se nel 2014 a Piazza Affari hanno esordito 26 matricole, dieci in più

dell’anno prima. Ma solo cinque sono sbarcate sul mercato principale, le altre 21 sono

invece approdate all’Aim, il listino dedicato alle piccole-piccolissime imprese, con

problemi di altro tipo (si veda altro articolo a pagina 2) perchè il sistema non è ancora

ben attrezzato per le small-cap.

La questione di fondo è un “ambiente” che tende comunque a premiare la scelta di

restare fuori dalla Borsa. C’è il problema di una «stratificazione nel tempo di norme di

varia natura», quando invece «le regole dovrebbero avere la finalità di spingere gli

imprenditori a cercare la trasparenza e a sottoporsi allo scrutinio del mercato, nella

consapevolezza che si tratta di una scelta premiante, come dimostrato da molti casi di

successo». Alcune proposte Consob, mirate a dare una risposta in questo senso, sono

state recepite nel decreto competitività del Governo: l’introduzione del voto multiplo

sulle azioni, la scelta di diverse soglie d’Opa inseribili nello statuto, le modifiche agli

obblighi di comunicazione delle partecipazioni rilevanti (ora la soglia potrebbe passare

dal 2% al 3%, restando al 5% per le pmi), le agevolazioni fiscali per le quotande.

Ma ancora non basta. L’Authority punta il dito per esempio sul «sistema complesso e

costoso dei controlli interni», «senza la possibilità di graduare la struttura

organizzativa in funzione delle dimensioni dell’impresa», e senza che questo significhi

necessariamente maggiori garanzie nella prevenzione di illeciti. Vegas elenca altri

temi che meritano una riflessione: l’applicazione dei principi contabili internazionali

alle quotate, una miglior definizione delle governance monistica e dualistica che oggi

trovano scarsa applicazione, un ripensamento del ruolo del consiglio di

amministrazione per evitare di concentrare in capo al board «le funzione di alta

amministrazione, supervisione strategica e gestione operativa, e buona parte dei

controlli, senza ripartire in modo chiaro e articolato tali funzioni tra le sue diverse

componenti».

Bene, ma quando la tavola è apparecchiata, poi occorre che qualcuno ci si sieda. «Solo

un mercato che veda al suo interno un maggior equilibrio fra banca e finanza può

assolvere appieno il ruolo di motore di sviluppo di un sistema economico avanzato»,

ha avvertito Vegas. E poichè in Italia i prestiti bancari alle imprese non finanziarie

pesano ancora per il 52% del Pil (45% nell’eurozona) contro il 4% degli Usa, la «

risposta al problema del finanziamento delle imprese non può essere che quella di

adoperarsi per realizzare un mercato più simile al modello americano».

Una risposta che per essere convincente dovrebbe essere continentale. Si è fatta

l’unione bancaria, ora è il momento di fare il mercato unico dei capitali: il 2015

potrebbe essere effettivamente l'«anno della svolta». Oggi, sostiene Vegas, l’Europa si

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 105: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

presenta come un’area «poco attraente per gli investitori di altri continenti». E in

particolare in Italia, gli investimenti extracomunitari sono mirati all’acquisizione del

controllo, mentre è scarso l’interesse a investimenti di natura puramente finanziaria.

C’è ancora un problema di integrazione «economico-finanziaria» nell’assenza di «una

strategia comune volta a rafforzare la posizione competitiva dell’Unione verso altre

aree geografiche». Si è lasciato così spazio agli "arbitraggi” tra sistemi giuridici, con

un accavallarsi di norme dove però alla fine la Ue non dispone di «incisivi poteri di

controllo» sull’attuazione delle regole a livello nazionale. Quando invece «un sistema

di regole e di vigilanza unitari e coordinati a livello europeo», secondo il presidente

Consob, sarebbe «l’unico strumento in grado di cogliere contemporaneamente i due

obiettivi della tutela dei risparmiatori e la competitività del mercato». Ci vorrebbe

insomma un “Testo unico della finanza” europeo, e una fiscalità armonizzata sulle

rendite finanziarie. Solo così l’unione del mercato dei capitali «potrà rappresentare il

cruciale punto di passaggio verso una vera unione economica e fiscale». Che «la

moneta da sola non basta», ormai è chiaro a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonella Olivieri

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 106: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LO STATO

DELL’ECONOMIA Il netto deterioramento dei conti pubblici rende sempre più probabile un terzo programma di salvataggio

Sì di Berlino al referendum greco

Apertura del ministro delle Finanze Schäuble - Atene paga la scadenza Fmi

BRUXELLES

I creditori internazionali della Grecia hanno avvertito nuovamente ieri il paese

mediterraneo che nonostante recenti «progressi» nei colloqui in vista dell’esborso di

nuovi aiuti, il divario tra le parti rimane ancora troppo ampio per garantire ad Atene

ulteriore sostegno finanziario. La presa di posizione è giunta mentre la Germania, a

sorpresa, si è detta favorevole alla scelta di chiedere agli elettori greci di approvare la

futura intesa, peraltro ancora lontana.

«Accogliamo con soddisfazione il progresso effettuato finora – ha detto il presidente

dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem –. Al tempo stesso, più tempo e maggiori sforzi

sono necessari per ridurre il divario» tra le parti. L’uomo politico ha sottolineato che

la Grecia e i suoi creditori hanno «un interesse comune» a trovare un accordo il più

velocemente possibile. Non c’è intesa su riforma del sistema pensionistico, riforma del

mercato del lavoro, e neppure sugli obiettivi di bilancio 2015-2016.

Proprio la settimana scorsa, la Commissione ha pubblicato nuove previsioni di finanza

pubblica che mostrano in Grecia un gravissimo deterioramento del deficit e

dell’economia (si veda Il Sole 24 Ore del 6 maggio). Alla luce del cattivo andamento

dei conti pubblici circolano da tempo voci su un prossimo terzo programma di aiuti.

Ieri Dijsselbloem ha sottolineato come questa ipotesi verrà discussa solo dopo la

conclusione dell’attuale memorandum in scadenza alla fine di giugno.

I ministri delle Finanze della zona euro si sono riuniti ieri qui a Bruxelles per una

prevista riunione dell’Eurogruppo nella quale hanno ricevuto un aggiornamento dei

colloqui tra la Grecia e le tre istituzioni creditrici: il Fondo monetario internazionale,

la Banca centrale europea e la Commissione europea. L’istituto monetario fa

dipendere da un accordo la possibilità di aumentare il tetto delle emissioni di buoni del

Tesoro da parte del Governo, oggi limitato a 15 miliardi di euro.

Per ora, lo stato di avanzamento dei colloqui non sembra possa permettere alla Bce di

alzare il tetto di emissioni, una delle richieste più urgenti del governo greco. In una

conferenza stampa il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha spiegato

sempre ieri che la situazione della liquidità è «urgente» – da risolvere «entro un paio

di settimane» - e ha chiesto che l’istituto monetario riveda il tetto di finanziamento del

governo per contribuire a scalfire la spirale debitoria e deflazionistica.

Finora, i partner della Grecia hanno sempre respinto in blocco l’idea di un voto

popolare su una futura intesa con i creditori, ai loro occhi fonte di incertezza sui

mercati. Berlino ha cambiato idea. «Se il governo greco crede di dover organizzare un

referendum, ebbene che lo faccia», ha spiegato ieri il ministro delle Finanze tedesco

Wolfgang Schäuble. «Potrebbe rivelarsi una misura utile per permettere al popolo

greco di decidere se è pronto ad accettare ciò che è necessario, o se vogliono qualcosa

di diverso» .

Evidentemente, la Germania vede nella possibilità di un referendum un modo per

mettere la Grecia dinanzi alle proprie responsabilità, mentre il governo del premier

Alexis Tsipras afferma pubblicamente che la sua strategia di politica economica e la

sua tattica negoziale con i creditori internazionali sono appoggiate pienamente

dall’elettorato greco. Il momento è delicato. Più passa il tempo, più il Paese è a rischio

di subire una crisi di liquidità.

I colloqui su un nuovo pacchetto di misure economiche devono servire alla Grecia per

concludere il memorandum in scadenza alla fine di giugno e strappare nuovi aiuti per

7,2 miliardi di euro. Da settimane, le trattative vanno a rilento anche per le evidenti

contraddizioni tra le richieste politiche dei creditori internazionali e gli impegni

elettorali del governo Tsipras. Ieri intanto la Grecia ha rimborsato un prestito ricevuto

a suo tempo dall’Fmi per un totale di 750 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Beda Romano

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 107: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Atene. La disponibilità tedesca sulla consultazione

La Germania «vede» il bluff sull’intesa

Inaspettatamente il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, ha deciso di appoggiare l’idea lanciata qualche settimana fa dal premier greco Alexis Tsipras di tenere un referendum sull’eventuale intesa con i creditori sul debito ellenico. Un cambio di rotta di 180 gradi. Come mai Berlino ha mutato atteggiamento cinque anni dopo che il premier greco Papandreou chiedeva aiuti all’Fmi e dava inizio alla crisi greca? Tsipras ha usato la minaccia del ricorso alla consultazione popolare per spingere la ex troika a non chiedere nuove misure di austerità che non sarebbero passate al vaglio popolare. Tutti sanno che un eventuale referendum sull’accordo con i creditori, si trasformerebbe inevitabilmente in un giudizio sulla permanenza di Atene nell’euro. Oggi Schäuble ha deciso di appoggiare l’idea di Tsipras: «Se la Grecia ritiene che si deve fare un referendum, che lo faccia, forse può essere una misura giusta per permettere alla popolazione greca di dire se è pronta ad accettare le misure necessarie», ha detto ai giornalisti. Una svolta importante visto che a fine 2011 il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy al vertice di Cannes del G-8 avevano impedito all’allora premier Giorgios Papandreou di organizzare un referendum proprio sulla permanenza della Grecia nell’Eurozona. Oggi, invece, un referendum sembra non fare più paura. Tecnica negoziale? È possibile. Forse Schäuble è stanco di sentirsi sotto ricatto da parte di Tsipras e ha deciso di vedere il bluff greco, affermando che spetta ai greci decidere il loro destino. Se vogliono restare nell’euro devono accettarne le regole e i costi dell’austerità: se, invece, vogliono uscire e tornare alla dracma si accomodino. Insomma un modo per costringere alle corde Tsipras nell’accelerazione della trattativa sul fronte delle riforme sul lavoro, pensioni e privatizzazioni.Schäuble ha deciso di vedere la carta del referendum per spingere il governo Tsipras a cedere su alcuni punti della trattativa, così da non far perdere la faccia alla troika nei confronti degli altri Paesi come Spagna, Irlanda, Cipro e Portogallo, che i sacrifici li hanno fatti a costo della impopolarità.© RIPRODUZIONE RISERVATAVittorio Da Rold

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 108: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 7 del 13/05/2015

PRIMO PIANO

La grecia rimborsa 750 mln al fmi con le riserve detenute presso lo stesso fondo

Atene raschia il fondo del barile

Il Paese non sta più in piedi da solo. L'ex Troika vuole che Tsipras ceda sui tagli alle pensioni e sulla riforma del mercato del lavoro. L'ultima carta in mano al premier: lasciare gli Usa e passare alla Russia

di Marcello Bussi

La Grecia ha rimborsato al Fondo Monetario Internazionale i 750 milioni di euro in scadenza ieri usando in

larga parte le risorse del Fondo stesso. Non è uno scherzo: Atene ha fatto ricorso ai 650 milioni di riserve in

Sdr (diritti speciali di prelievo) detenute presso il Fmi, mettendoli insieme ad altri 100 milioni in contanti

raccolti tramite i trasferimenti della liquidità in eccesso degli enti locali imposti dal governo guidato da Alexis

Tsipras con un provvedimento varato qualche settimana fa. In genere le riserve presso il Fmi andrebbero

reintegrate entro un mese ma un funzionario greco ha fatto sapere di essere

«fiducioso sul fatto che il Fondo sarà flessibile, date le circostanze». Fatto sta che

Atene è ormai in una situazione di pre-default, evitato grazie al fatto che il Fmi ha

chiuso un occhio sull'utilizzo dei suoi stessi fondi. Sempre ieri Atene ha avuto un

aiutino anche dalla Bce, che ha alzato da 79,8 a 80 miliardi di euro il tetto della

liquidità d'emergenza disponibile per le banche greche. Tsipras ha ormai raschiato il

fondo del barile, e la Grecia non riesce più a stare in piedi da sola. E ieri sera, nel

corso di una riunione del consiglio di gabinetto, Tsipras ha detto che la Grecia «ha

fatto tutti i passi che doveva nei confronti dei partner europei, mostrando in pratica il

suo rispetto delle procedure, delle regole e della cornice stabilita dall'Eurozona. Ora

tocca ai nostri partner fare i passi necessari per provare in pratica il loro rispetto del mandato democratico

popolare». Si sa che l'ex Troika vuole a tutti i costi che Tsipras tagli le pensioni e riformi il mercato del lavoro,

facendogli così rimangiare le promesse elettorali. Mentre sembra che il Fmi non abbia intenzione di

partecipare al terzo programma di aiuti che sarà necessario negoziare dopo il 30 giugno. Sembra proprio che

Atene non possa fare altro che piegarsi ai voleri dell'ex Troika. A meno che non torni alla dracma,

riacquistando così la sovranità monetaria. Tsipras ha sempre detto di volere rimanere nell'euro. Ma secondo

alcune fonti di Bruxelles, i governi dei Paesi Ue penserebbero a un piano B, un pacchetto di aiuti alla Grecia

che faccia da cuscinetto nel caso in cui il Paese fosse costretto a uscire dall'euro e riduca l'impatto finanziario

della Grexit. Dalla Russia è intanto arrivato l'invito al governo di Atene a unirsi alla Banca dei Brics. Sembra

l'ultima carta rimasta in mano a Tsipras: abbandonare l'alleanza con gli Usa e passare a Mosca.

(riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

Pagina 1 di 2Atene raschia il fondo del barile - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985875&access=AB

Page 109: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Atene raschia il fondo del barile - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985875&access=AB

Page 110: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 7 del 13/05/2015

PRIMO PIANO

Sfidare i greci al referendum è come giocare con ilfuoco

di Angelo De Mattia

Ieri si sono registrate diverse dichiarazioni sulla necessità di accelerare i negoziati tra la Grecia e le istituzioni

creditrici. Il Vice presidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, proprio citando i problemi della

liquidità, ha detto che bisogna adoperarsi per arrivare alla conclusione delle trattative che si sperava

sarebbero state concluse già a fine aprile. In precedenza, la riunione dell'Eurogruppo di lunedì ha apprezzato

i progressi nel negoziato, ma ha ritenuto necessari maggiori sforzi, e quindi più tempo, per superare le

distanze che, ora, vengono segnalate, in particolare, nelle pensioni e nel mercato del lavoro. Si alternano

posizioni ottimistiche a posizioni pessimistiche, fino alla riemersione, in quest'ultimo caso, delle ipotesi di

piani alternativi qualora si aggravino le difficoltà. Intanto, viene confermato che la Grecia ha rimborsato al

Fondo monetario internazionale il prestito di 750 milioni. Per arrivare a un approdo, i più si sintonizzano sul

mese di giugno, escludendo che in questo mese di maggio i negoziati possano raggiungere un risultato

definitivo. Ma l'onere dei rimborsi si accrescerà nei prossimi mesi e il tempo previsto a febbraio (4 mesi) per

conseguire una intesa definitiva sul cosiddetto memorandum che sblocchi finalmente il prestito di 7,2 miliardi

si è fatto breve. Tutto spingerebbe a un'accelerazione, ma non del tipo di quelle già promosse negli scorsi

mesi e puntualmente non attuate perché intraprese con rispettive riserve mentali. Tuttavia l'elemento nuovo,

di cui ieri si è continuato a parlare, è la sortita del Ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, che

lunedì ha aperto al referendum di cui tempo fa aveva parlato Alexis Tsipras per l'ipotesi in cui le trattative

arrivassero a una conclusione che il Governo non si sentisse in grado di sottoscrivere senza avere prima

interpellato gli elettori. È emersa subito la differenza di comportamento rispetto a quello tenuto dalla stessa

Germania quando Georges Papandreou, allora capo dell'Esecutivo ellenico, aveva minacciato di promuovere

lo svolgimento di un referendum sulla permanenza nell'euro, immediatamente attirandosi il duro contrasto di

diversi paesi dell'area della moneta unica, a cominciare dalla Germania. Allora si temeva, e a ragione

ancorché si vulnerasse l'autonoma determinazione del governo e del popolo ellenici, che il referendum

avrebbe causato gravi danni alla stessa Grecia i quali, con l'effetto di imitazione, si sarebbero riverberati sugli

altri paesi dell'area, in una fase in cui non esistevano tutte le misure e i meccanismi protettivi che dopo sono

stati introdotti. Oggi, invece, sembra che le parti si siano invertite ed è la Germania a prospettare l'iniziativa

referendaria, sia pure con l'intento di verificare se i greci siano disposti ad accettare ciò che, a detta del

Ministro germanico, è necessario fare ovvero vogliono qualcosa di diverso. A ben vedere, si tratta di un

tentativo di spiazzamento nel negoziato, compiuto per controbattere all'evocazione del referendum da parte

della delegazione ellenica la quale, ora, afferma, invece, che il ricorso a questo strumento non serve, anche

se resta in piedi la possibilità di un suo impiego. In effetti, seguire ora il consiglio di Schaeuble

significherebbe avviarsi in un percorso di cui non si conosce lo sbocco, che potrebbe essere anche quello di

Pagina 1 di 2Sfidare i greci al referendum è come giocare con il fuoco - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985879&access=AB

Page 111: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

finire in un burrone: da questo punto di vista, la sollecitazione tedesca è, sì, un mezzo tattico, ma è anche

una sfida al senso di responsabilità che troppo leggermente è stata mossa. Al punto in cui siamo arrivati, non

sono ammissibili tattiche della specie, per di più praticate dall'austera Germania e con una buona dose di

trasformismo, à la Fregoli. Ora, bisogna giocare a carte scoperte, se è vero l'intento di tutti di arrivare alla

conclusione del negoziato. Le distanze, di cui ha parlato l'Eurogruppo, si annullano se si percorre l'unica

strada praticabile, quella di un compromesso sui predetti temi, le pensioni e il lavoro, nel quale entrambe le

parti rinuncino ad aspetti non secondari delle rispettive posizioni, senza ricorrere a tatticismi e a ipotesi

revansciste. Altra scelta non sussiste, se non quella di procedere con una intesa parziale subordinando lo

sblocco totale del menzionato prestito a un successivo accordo globale. E ciò, come del resto anche nel caso

di una intesa completa, richiede che, a fianco dei tecnici e dello stesso Eurogruppo, scendano in campo i

responsabili politici delle istituzioni creditrici e che la Bce, per sua natura istituzionale, quella meno legata a

tutele ed egoismi nazionali, agisca da catalizzatore di una accordo nei modi in cui le condizioni reali lo

consentiranno. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Sfidare i greci al referendum è come giocare con il fuoco - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985879&access=AB

Page 112: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 20 del 13/05/2015

COMMENTI & ANALISI

Contrarian

Ben venga una riforma europea dei controlli bancari e finanziari

Ha avuto un riflesso forse eccessivo il richiamo che lunedì 11 ha fatto il presidente della Consob, nella sua

relazione annuale, alle bolle speculative. In effetti è stato molto cauto al riguardo e, partendo dall'enorme

liquidità affluita sui mercati borsistici in conseguenza del quantitative easing della Bce che ha contribuito a

innalzare in maniera repentina il valore dei corsi azionari, ha rilevato che la crescita del rapporto prezzi/utili

potrebbe rappresentare un segnale di rischio circa la possibilità che si formino bolle. Insomma, non il monito

di cui molti hanno scritto, ma un caveat con molti condizionali. Non sta, dunque, in

questo rischio la parte più interessante della relazione di Giuseppe Vegas che, invece, è

concentrata soprattutto nella critica nei confronti della proliferazione delle norme che

disciplinano l'attività dei regolatori europei nella materia del credito e del risparmio, della

pluralità di questi soggetti, dell'enfasi eccessiva posta sulla tutela della stabilità delle

banche e, in specie, sulla crescente richiesta di aumenti delle dotazioni patrimoniali,

nella indicazione dei presupposti per una vera capital markets union, nelle misure da

affrontare per le medie e piccole imprese. Se si guarda alla superfetazione delle leggi e,

soprattutto, alla condizione di assenza di par condicio in cui si trovano le banche italiane e, poi, ai primi mesi,

incerti e confusi, della Vigilanza europea accentrata, il giudizio che se ne deve trarre è negativo. Ormai,

estendendosi le critiche anche da parte di autorità istituzionali, stupisce che si tardi ancora a porre rimedio. È

singolare che la stessa Bce consideri ciò che avviene nel braccio della Vigilanza, ossessivamente

concentrata nell'unico compito che ritiene proprio, quello della richiesta di dotazioni aggiuntive di capitale, e

non si dia carico di agire per dettare una correzione che attiene alla filosofia di fondo dell'esercizio di una

funzione cruciale. Questa, in teoria, è esercitabile con l'intento di volere conseguire la sicurezza massima in

chiave meramente burocratica oppure avendo presente la tutela della stabilità, ma in un equilibrio con l'altro

obiettivo, non meno importante: quello di fare affluire il credito all'economia. Le alte tradizioni della Vigilanza

di Bankitalia potrebbero fare scuola alle strutture corrispondenti della Bce. Optare per l'esclusivo primo

obiettivo denuncia un unilateralismo inaccettabile. A questo punto, dopo tante riflessioni ci sarebbe da

passare alle concrete realizzazioni. La parità normativa, con l'esigenza di avere un Testo unico della finanza

a livello europeo, esigenza declinabile anche per un Testo unico bancario, non può rimanere uno slogan, a

fronte del quale l'occhiutissima burocrazia brussellese si esercita nel porre ostacoli vedendo ovunque

violazioni del divieto degli aiuti di Stato e, per esempio, per quel che ci riguarda, anche nel progetto della

istituzione di una bad bank per la espulsione dai bilanci dei prestiti in sofferenza, qualora essa sia assistita da

garanzie pubbliche, che però sarebbero remunerate dai beneficiari. Il colmo è, poi, che nelle

Raccomandazioni che oggi emanerà la Commissione Ue si richiederebbe proprio la realizzazione di un

meccanismo, o qualcosa di simile, per affrontare il problema dei crediti deteriorati. La mano destra non

Pagina 1 di 2Contrarian - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985943&access=AB

Page 113: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

saprebbe ciò che dice e fa la mano sinistra. Insomma, il tema della riforma dell'architettura europea dei

controlli bancari e finanziari e della relativa normativa è all'ordine del giorno.

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Contrarian - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985943&access=AB

Page 114: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Lo scambio

L’agenda e il timing delle priorità sono state decise di fatto a Bruxelles nella due

giorni dell’Eurogruppo/Ecofin dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan,

d’intesa con il responsabile per gli Affari economici, Pierre Moscovici, e il

vicepresidente dell’esecutivo comunitario Valdis Dombrovskis. Continua pagina? 2

di Dino Pesole

Continua da pagina 1 Si delinea una sorta di scambio, cui evidentemente il governo

non può sottrarsi: clausola di flessibilità europea da concedere grazie alle riforme (se

pienamente attuate), che per l’Italia vale uno “sconto” di 6,4 miliardi nel 2016, ma

soluzione rapida e credibile per il nodo pensioni. Soluzione rapida vuol dire decreto in

tempi ragionevolmente brevi, preferibilmente in settimana e dunque con il Consiglio

dei ministri di venerdì. Accelerazione obbligata che Matteo Renzi avrebbe volentieri

evitato.

Tempistica a parte, appare evidente che a Bruxelles Padoan è entrato nel merito con

Moscovici e Dombrovskis anche sulle ipotesi allo studio relativamente alle modalità

di restituzione delle somme a 5,5 milioni di pensionati, e sulle coperture che il

governo si accinge a individuare per un impatto sui conti del 2015 che, stando alle

ultime indicazioni, dovrebbe attestarsi attorno ai 3,5 miliardi. Da questo punto di vista,

la partita è tuttora in corso e la strada resta stretta. Non sembrano emergere obiezioni

all’utilizzo di un piccolo margine di deficit nell’anno in corso (1,6 miliardi), poiché

comunque verrebbe confermato il target che nel Def è fissato al 2,6 per cento. Si

ricorrerebbe in sostanza all’ex “tesoretto”, ricavato nello spazio tra l’obiettivo di

deficit tendenziale e deficit programmatico. Quanto all’ipotesi di utilizzare come

ulteriore forma di copertura per questa prima tranche di rimborsi parte degli incassi

attesi dal rientro dei capitali attraverso la voluntary disclosure (al momento non cifrati

dal governo), la partita appare più complessa, poiché si tratterebbe comunque di una

copertura una tantum utilizzata ex ante, prenotando incassi la cui effettiva

realizzazione potrà essere verificata solo a fine anno. Potrà soccorrere una nuova

«clausola di salvaguardia», concepita questa volta con un meccanismo inverso a

quello previsto per evitare l’aumento dell’Iva dal 2016. Qualora quei maggiori incassi

non si realizzassero in parte o in tutto, questa volta potrebbero scattare tagli automatici

alla spesa di pari importo.

Si ragiona e si tratta dunque sulle coperture, passaggio fondamentale per non rischiare

di perdere i benefici della flessibilità europea. E si procede a tappe. L’accelerazione

l’ha impressa lo stesso Padoan quando in conferenza stampa al termine dell’Ecofin ha

annunciato l’immediato ritorno a Roma «per incontrare i tecnici e poi il presidente del

Consiglio e chiudere la questione il più presto possibile». L’altro impegno che Padoan

ha assunto, anch’esso al momento invalicabile, è una sorta di clausola di garanzia: la

manovra che il governo si accinge a mettere in campo per far fronte agli effetti della

Consulta dovrà comunque garantire il rispetto di «tutti i parametri di finanza

pubblica». Lo si può fare solo spalmando il costo dei rimborsi e della conseguente

rivalutazione delle pensioni in più esercizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dino

Pesole

CORRELATI

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto la lente

Come sarà la «Bad bank» italiana? Ecco cosa insegnano i modelli europei

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Banda larga, fondo di garanzia con Bei

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 115: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

I «SUGGERIMENTI»

Raccomandazioni per l’Italia su tasse, lavoro, credito, servizi, reti infrastrutturali, pubblica amministrazione, innovazione e istruzione

Commissione Ue. Competitività nel mirino

Bruxelles all’Italia: sei raccomandazioni,

dialogo sulle pensioni

BRUXELLESLa Commissione europea pubblicherà oggi raccomandazioni-paese che non vogliono essere né punitive né cattedratiche. Rispetto al passato, i suggerimenti dovrebbero essere più mirati, anche nel tentativo di renderli più facili da rispettare. L’Italia riceverà un via libera complessivo sulla politica economica del governo, sia sul fronte delle riforme che su quello del bilancio, anche se il nodo pensionistico, provocato dalla recente sentenza della Corte costituzionale, non mancherà di essere citato.L’obiettivo di Bruxelles è di indirizzare, incanalare le strategie economiche nazionali per meglio accompagnare gli sforzi verso una modernizzazione degli stati membri. La Commissione europea presieduta dal presidente Jean-Claude Juncker ha scelto negli scorsi mesi di modificare l’atteggiamento di Bruxelles nei confronti dei Ventotto. Non parla più di consolidamento di bilancio, ma di responsabilità di bilancio, e l’obiettivo è di accompagnare la ripresa.L’Italia conterà con ogni probabilità sei raccomandazioni-paese, come la Francia e la Croazia. «Il numero di suggerimenti non deve essere considerato un metro per valutare se la Commissione è particolarmente critica», spiega un funzionario comunitario. «È semplicemente funzione da un lato delle promesse di riforma del governo, e dall’altro dell’ampiezza del cantiere nel processo di modernizzazione dell’economia». A differenza che in passato, si è voluto cercare sintonia tra Bruxelles e Roma.I suggerimenti all’Italia dovrebbero servire a migliorare la competitività del paese, in ritardo cronico, e riguardare tra le altre cose la tassazione (alleggerendo le imposte sul lavoro trasferendo l’imposizione sulle proprietà); il riassetto del settore creditizio (troppo spezzettato); il mercato del lavoro e la contrattazione collettiva; il mercato dei servizi; le reti infrastrutturali; l’innovazione e l’istruzione; la pubblica amministrazione (si veda il Sole 24 Ore del 7 maggio scorso).Nel suo pacchetto, la Commissione farà propri gli obiettivi di bilancio dell’Italia (2,6% del prodotto interno lordo di deficit quest’anno, 1,8% nel 2016) così come i target di aggiustamento del disavanzo strutturale (0,25% e 0,1%). Bruxelles darà il suo benestare a una riduzione limitata del deficit strutturale l’anno prossimo, applicando le nuove regole sulla flessibilità di bilancio che consentono di ridurre gli impegni di bilancio in presenza di sforzi sul fronte delle riforme.Con l’occasione, l’esecutivo comunitario sottolineerà che l’Italia ha accesso alle nuove regole sulla flessibilità di bilancio purché rispetti le sue promesse di riforma e i suoi obiettivi di deficit, alla luce anche dell’elevatissimo debito pubblico. In questo senso, Bruxelles prenderà per buone le garanzie del governo, dopo che la Consulta ha ritenuto priva di validità la scelta di abolire l’indicizzazione all’inflazione di alcune pensioni. La sentenza provocherà un aumento dei costi per l’esecutivo.Ieri ancora il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha assicurato qui a Bruxelles che «il governo sta lavorando per una soluzione che minimizzi l’impatto sulla finanza pubblica e permetta di rispettare tutti i parametri di finanza pubblica, come scritto nel Documento economico e finanziario». Il ministro ha incontrato lunedì il vertice della Commissione per discutere della questione. «Non è stato necessario mettere l’Italia sotto pressione», ha precisato ieri un alto responsabile europeo.Tornando alla strategia più complessiva dell’esecutivo comunitario, l’obiettivo di Bruxelles è di promuovere l’investimento; riformare il mercato dei servizi e dei prodotti; permettere una responsabilità di bilancio che non pesi sulla crescita economica; e migliorare le politiche favorevoli all’occupazione. La Commissione Juncker vuole appoggiare i governi nel loro sforzo economico, e teme che un atteggiamento troppo cattedratico possa stuzzicare le tensioni nazionalistiche.© RIPRODUZIONE RISERVATABeda Romano

CORRELATI

Previdenza, tasse e lavoro: oggi le 6 raccomandazioni Ue

Lo scambio

Come sarà la «Bad bank» italiana? Ecco cosa insegnano i modelli europei

La Germania apre alle quote di migranti

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 116: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 117: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IL RITORNO DI

COTTARELLI Il direttore esecutivo per l’Italia conferma l’attenzione alla questione previdenziale. Petya Koeva-Brooks nuova guida della delegazione

Missione. Lunedì la «lettera» al governo. Al centro dell’analisi le prospettive del Paese e la politica di bilancio: nel mirino anche i costi delle pensioni in essere

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto

la lente

ROMASono a Roma da una settimana e consegneranno al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan la consueta “lettera” al Governo italiano non più tardi di lunedì 18 maggio. Alla guida dei super ispettori del Fondo monetario internazionale, nella loro missione annuale ex articolo IV dello statuto, questa volta c’è una donna: non sarà quindi l’economista Kenneth Kang a tirare le fila delle serrate conversazioni tenute con gli esponenti di tutti i think tank che contano, oltre che, come sempre, con quelli del Tesoro e di Banca d’Italia. Il compito spetterà invece a Petya Koeva-Brooks : grande esperta di questioni europee e di previsioni, una laurea in matematica e un Phd in economia al Massachussets Institute of Technology, toccherà a lei fare il punto sulle prospettive del nostro paese e su quelle della sua politica di bilancio. E, naturalmente, come ha chiarito ieri il direttore esecutivo per l’Italia del Fmi Carlo Cottarelli, al centro delle loro riflessioni in questo momento c’è la questione previdenza. «La missione del Fondo monetario è in corso e il tema delle pensioni è importante e viene ovviamente discusso» ha dichiarato ieri confermando che lunedì prossimo ci sarà il final statement. Per la verità già l’anno scorso in autunno Kenneth Kang osservava che nel nostro paese gli sforzi per tagliare la spesa pubblica, dai quali dipende la necessaria riduzione delle imposte, difficilmente potranno avere successo senza affrontare la spesa pensionistica e in particolare quella per le pensioni già in essere, dato che le riforme già approvate porteranno la spesa previdenziale futura ai livelli più bassi nell’area dell’euro.La sostenibilità della spesa previdenziale italiana nel lungo termine è fuori discussione, sottolineano d’altra parte al Tesoro, dove si cita il rapporto sull’invecchiamento della popolazione Ue pubblicato dalla Commissione, secondo il quale in Italia la spesa pensionistica passerà dal 15,7% del Pil nel 2013 al 15,8% nel 2040 al 13,8% nel 2060. Il rapporto afferma che da noi vi sarà un aumento della spesa previdenziale fra il 2013 e il 2040 pari allo 0,1% del Pil, mentre nell’intero arco temporale compreso fra il 2013 e il 2060 si verificherà invece un calo dell’1,9%. Sta di fatto, però, che è il breve termine, in questo momento, il problema da risolvere per l’Italia, con la necessità di minimizzare il rischio- voragine sui conti pubblici innescato dalla sentenza della Corte costituzionale. Più in generale, il punto è capire se alla luce della valutazione delle riforme strutturali(e della soluzione adottata di qui all’inizio della settimana prossima per contenere il buco di finanza pubblica) gli esperti di Washington, sin qui molto prudenti, decideranno di rivedere al rialzo le loro valutazioni sulle prospettive dello sviluppo in Italia. È la crescita, infatti, il toccasana necessario per il nostro paese, anche per avviare una discesa senza traumi dello stock del debito pubblico. Finora le previsioni di Washington vedono un incremento di prodotto dello 0,5% quest’anno e un rapporto deficit- Pil al 2,6%, mentre nel 2016 il Pil dovrebbe aumentare solo dell’1,1% .Il Def, invece, prevede, come si sa, un aumento del prodotto dello 0,7 %nel 2015 e dell’1,4% l’anno prossimo, con un deficit che per quest’anno tendeva al 2,5%. Prima della “mina”prodotta dalla Corte.© RIPRODUZIONE RISERVATA Rossella Bocciarelli

CORRELATI

Intesa nel governo, anticorruzione verso il traguardo

Indicizzazione sacrificata ai conti in 10 Paesi Ocse

È rottura tra sindacati e governo

Renzi sfida la minoranza sul voto utile

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 118: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

A CACCIA DI LIQUIDITÀ Il governo è pronto ad aumentare del 16% la quota da privatizzare del Porto del Pireo, attualmente fissata al 51%

L’ULTIMO RIMBORSO ALL’FMI 750 MILIONILa Grecia ha pagato ieri, ma si avvicinano nuove scadenze

IL DEBITO PUBBLICO180,2 %L’indebitamento in rapporto al Pil è cresciuto ancora

Atene attinge alle riserve Fmi

Per pagare la rata di maggio usato il denaro depositato presso il Fondo

Il governo greco ha rimborsato la rata del prestito da 750 milioni di euro dovuta ieri al Fondo monetario internazionale utilizzando però 650 milioni di euro di riserve Sdr (diritti speciali di prelievo) detenute presso lo stesso istituto di Washington, che avrebbe acconsentito a causa della grave crisi di liquidità nella quale versa Atene. È quanto hanno riferito fonti dell’esecutivo ellenico, le quali specificano che le riserve Sdr andranno ricostituite in «alcune settimane».Insomma, è stato un pagamento che ha risolto un problema ma che ne ha aperto un’altro nelle casse di Atene. Intanto il governo Tsipras ha rastrellato fondi per un totale di 600 milioni di euro dagli enti pubblici. La cifra è stata resa nota sempre dall’esecutivo ellenico in una nota facendo riferimento al decreto varato ad aprile dal premier Tsipras che ha imposto agli enti statali e locali (ma non ai fondi pensione) di trasferire le proprie riserve di liquidità alla Banca centrale della Grecia per coprire le esigenze di cassa di breve termine. Dopo l’Eurogruppo di martedì a Bruxelles che ha praticamente lasciato Atene nel limbo con la liquidità che continua a ridursi, fonti spagnole, riportate dal quotidiano El Mundo affermano che l’Fmi non sia molto disponibile a partecipare a un terzo salvataggio della Grecia. I motivi? Secondo il quotidiano spagnolo, all’Eurogruppo l’Fmi avrebbe manifestato le proprie riserve a mettere mano a nuovi aiuti, stimati in 50 miliardi, per la scarsa volontà di Atene ad attuare i correttivi richiesti e la scarsa volontà degli europei a ridurre il peso del debito greco che viaggia al 180,2% del Pil.Proprio sul tema di possibili finanziamenti alternativi ad Atene è filtrata la notizia dalla Grecia che Serghej Storchak, il vice ministro delle Finanze russo, avrebbe offerto nel corso di una telefonata lunedì ad Atene di accedere alla cosiddetta banca dei Brics, l’istituto di credito formato da Russia, Cina, Brasile, India e Sudafrica con riserve pari a 100 miliardi di dollari. L’adesione andrebbe discussa a giugno al vertice di San Pietroburgo. Il governo di Atene si è detto grato dell’offerta ma si è riservato di dare una risposta a breve. La proposta creerebbe nuova tensione tra la Grecia e i suoi alleati occidentali oltre a quella già sorta sulle sanzioni per la crisi ucraina.Anche Carlo Cottarelli, attuale direttore esecutivo per l’Italia e anche per Atene all’Fmi, è intervenuto a Roma sulla delicata questione: «C’è stato il pagamento nei confronti del Fondo Monetario e anche questo ostacolo è superato. Adesso vediamo la discussione delle prossime settimane, perché a giugno e luglio c’è in ballo l’ammontare più grosso» del prestito che la Grecia deve rimborsare al Fondo. La Bce proprio ieri ha nuovamente alzato, di 1,1 miliardi, portandolo a 80 miliardi, il tetto della liquidità di emergenza (Ela) concessa agli istituti di credito ellenici attraverso la Banca centrale greca e nello stesso tempo non ha aumentato l’haircut sui collaterali. Nonostante la boccata d’ossigeno Atene resta in difficoltà sul fronte della liquidità e ora sta cercando di allargare l’offerta per la privatizzazione del Pireo. Il governo greco chiederà questa settimana al gruppo di pretendenti in short list per la privatizzazione di presentare offerte riviste per una quota del 51% del più grande porto della Grecia: Atene prevede di offrire al vincitore un’ulteriore quota del 16% nel corso dei prossimi cinque anni. Lo ha riferito un funzionario del governo. Il precedente esecutivo conservatore della Grecia aveva stabilito di vendere una quota del 67% della Piraeus Port Authority. Il nuovo governo, guidato dal partito di sinistra Syriza salito al potere il 25 gennaio, aveva deciso di ridurre le dimensioni della partecipazione ad un’offerta per il 51 per cento. Il Consiglio dell’autorità per le privatizzazioni dovrebbe incontrarsi a breve per completare il processo di offerta che dovrebbe includere un ulteriore 16% da assegnare al vincitore dell’asta in quattro quote uguali nell’arco dei prossimi cinque anni. Cioè il 67% del Pireo.© RIPRODUZIONE RISERVATAVittorio Da Rold

CORRELATI

La Grecia paga la rata con i fondi Fmi. E Mosca chiama Atene nella banca dei Brics

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto la lente

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 119: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Lo scambio

Rendimenti in rialzo sui titoli di Stato

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 120: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

SCADENZE Il rischio di un default nelle prossime settimane è legato essenzialmente ai rimborsi dovuti alle due istituzioni sovranazionali

I rischi per Bce e Fondo

Le ultime ore hanno portato un minimo di respiro alla situazione di liquidità della Grecia, ma è un sollievo che non è destinato a durare.Continua pagina 6 di Alessandro Merli

Continua da pagina 1 dopo che, lunedì, l’Eurogruppo ha riconosciuto qualche progresso nel negoziato con Atene, il Governo ha annunciato di aver rimborsato 750 milioni di euro al Fondo monetario, evitando un pericoloso default, ma, è emerso ieri, utilizzando riserve detenute presso lo stesso Fmi. La Banca centrale europea ha inoltre concesso ieri un’ulteriore estensione, di 1,1 miliardi di euro, della liquidità di emergenza per le banche elleniche attraverso lo sportello Ela, portando il totale a 80 miliardi ed ha per ora evitato di alzare lo scarto di garanzia, il cosiddetto haircut, sulle operazioni di rifinanziamento delle banche, dando credito alle conclusioni dell’Eurogruppo. Gli istituti di credito greci restano sotto pressione: secondo cifre delle Banca centrale nazionale, nel mese di aprile, il calo dei depositi è stato di circa 7 miliardi di euro.Alla Bce vogliono evitare di staccare la spina alla Grecia mentre il negoziato politico è ancora in corso, a maggior ragione ora che dalla riunione di Bruxelles di lunedì è venuto un piccolo spiraglio. Per la verità, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, ha parlato ieri di «miglioramento dell’atmosfera», ma di «non molto di nuovo nella sostanza». Il consiglio Bce, che ieri ha preso la sua decisione con una consultazione telefonica, tornerà a riunirsi fisicamente il 20 maggio e rivedrà la situazione. Anche se probabilmente esiste una maggioranza per aumentare l’haircut (il che vorrebbe dire per le banche presentare maggior collaterale, di cui per ora dispongono, per ottenere gli stessi fondi), è richiesto il voto dei due terzi del consiglio e la Bce non vuole forzare la mano mentre la trattativa fra i creditori e Atene è in corso.È emerso però che per ripagare l’Fmi (si tratta del rimborso di parte del prestito concesso nel 2010, nell’ambito del primo salvataggio di Atene) il Governo greco ha dovuto fare ricorso, per circa 650 miliardi di euro, alle riserve che detiene presso il Fondo monetario stesso e che possono essere utilizzate solo in casi di estrema emergenza e devono essere poi reintegrate nel giro di qualche settimana. Con questa operazione, le riserve della Grecia presso il Fondo, che a fine marzo ammontavano a circa 700 miliardi di euro, sono quasi azzerate.Anche se nel frattempo il Governo ha ottenuto anche 600 milioni di euro dalle amministrazioni locali, la mossa dà il senso della drammatica situazione della liquidità disponibile. «La questione della liquidità è molto urgente», ha detto il ministro greco Yanis Varoufakis, ammettendo che le risorse del Governo potrebbero essere esaurite nel giro di un paio di settimane. Nel 2015, la Grecia deve ancora rimborsare all’Fmi circa 7 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi a giugno e altri 450 milioni a luglio. Inoltre, nei soli mesi di luglio e agosto, deve rimborsare 6,7 miliardi di euro alla Bce: si tratta della scadenza di parte dei titoli greci acquistati dall’istituto di Francoforte fra il 2010 e il 2012, in base al programma Smp per sostenere il mercato del debito dei Paesi dell’eurozona in crisi. A queste cifre devono aggiungersi i rimborsi dei Buoni del Tesoro a breve in scadenza e i pagamenti degli stipendi e delle pensioni.Il negoziato in corso è finalizzato a sbloccare 7,2 miliardi di euro che non sono ancora stati erogati dai precedenti salvataggi, ma è oramai evidente che la Grecia avrà bisogno di ulteriore soccorso esterno, sotto forma di un terzo pacchetto. Secondo indiscrezioni raccolte ieri dal giornale spagnolo “El Mundo”, il Fondo monetario sarebbe incline a non partecipare a un’ulteriore operazione a favore della Grecia. Dentro l’Fmi è da tempo palese l’insoddisfazione per una vicenda nella quale l’istituzione di Washington ha un ruolo decisionale secondario rispetto ai partner europei. Il vertice del Fondo si è inoltre trovato nel mirino degli altri azionisti,

CORRELATI

L’Fmi bacchetta la Merkel: non siate egoisti e spendete in investimenti pubblici il vostro tesoretto

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto la lente

Diamo ai greci l’ultima parola

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Sì di Berlino al referendum greco

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 121: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

soprattutto i grandi Paesi emergenti, per l’esposizione eccessiva nei confronti di Atene, giudicata politicamente motivata e in violazione delle regole dell’Fmi.© RIPRODUZIONE RISERVATAAlessandroMerli

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 122: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 5 del 14/05/2015

PRIMO PIANO

Il pil nel primo trimestre diminuisce dello 0,2% dopo il -0,4% di quello precedente

La Grecia torna in recessione

Varoufakis: non sarà introdotta una moneta parallela per pagare i dipendenti pubblici. Boom delle vendite di auto (+47%) per i timori di inflazione legati al ritorno alla dracma e al sequestro dei depositi

di Marcello Bussi

La Grecia è tornata in recessione. Nei primi tre mesi dell'anno il pil è infatti diminuito dello 0,2% rispetto al

trimestre precedente, quando il calo era stato dello 0,4%. Un dato che complica ulteriormente la crisi ellenica.

Nonostante questo, i creditori della Grecia chiedono al governo guidato da Alexis Tsipras ulteriori tagli alla

spesa per circa 3 miliardi di euro entro fine anno in modo da portare il surplus primario appena sopra l'1% del

pil nel 2015, un livello che il ministro dell'Interno Nikos Voutsis ha definito «accettabile». Intanto il tempo

passa e non si fanno passi in avanti nei negoziati. E così i greci continuano a ritirare i

loro risparmi dalle banche nel timore che venga riservato loro un trattamento alla

Cipro, ovvero chiusura delle banche per diversi giorni, controllo dei movimenti di

capitale e requisizione delle somme superiori ai 100 mila euro depositate sui conti

correnti (ma per i clienti di certe banche si è andati anche sotto questa somma).

Questo sta avendo degli effetti curiosi, che rischiano di essere male interpretati, più o

meno in buona fede. Sta facendo, per esempio, scalpore il boom delle vendite di auto

in Grecia, che ad aprile sono aumentate addirittura del 47%. Aumenti simili sono stati

riscontrati l'anno scorso in Russia quando l'anno scorso si è verificato il crollo del rublo e anche a Cipro poco

prima della chiusura forzata delle banche. Si può dire che ormai sia una legge in tempi di crisi finanziaria: chi

dispone ancora di una certa quantità di risparmi ne investe

buona parte, se non tutti, per comprare in contanti dei beni

durevoli, come appunto le automobili. Il ragionamento è: ho

bisogno di un'auto e la compro subito perché domani rischio

di non potermela più permettere a causa dell'alta inflazione

(facile immaginare di quanto aumenterebbero i prezzi con un

ritorno alla dracma) o perché mi sequestrano parte dei

risparmi. Qualcuno potrà obiettare che le auto si svalutano

rapidamente, ma disporre di una vettura nuova è sempre

meglio che vedersi requisire i risparmi per ripianare i buchi delle banche. L'incertezza sul destino della Grecia

è altissima e ieri il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, ha assicurato che non si sta preparando

l'introduzione di una moneta parallela all'euro per pagare i dipendenti pubblici. Voci in questo senso si erano

intensificate nei giorni scorsi. E in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt Thomas Mayer, ex capo

economista di Deutsche Bank, che già aveva proposto una moneta parallela per la Grecia nel 2012, ha detto

di avere incontrato ad Atene alla fine di aprile Tsipras e Varoufakis proprio per parlare della sua «precedente

Pagina 1 di 2La Grecia torna in recessione - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986253&access=AB

Page 123: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

proposta di una moneta parallela». Come ha osservato Daniele Antonucci di Morgan Stanley, Syriza, il partito

di Tsipras, «vuole restare nell'euro, mantenere il potere e annullare il programma di salvataggio per quanto

riguarda per esempio il mercato del lavoro e le pensioni. Questa è una trinità impossibile, dovranno per forza

rinunciare a una delle sue componenti». Detta così, sembra probabile che alla fine Tsipras sarà costretto a

cedere sul fronte delle pensioni e del mercato del lavoro. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2La Grecia torna in recessione - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986253&access=AB

Page 124: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Ue: ok alla flessibilità per l’Italia

Ancora squilibrio eccessivo sul debito: necessari monitoraggio e misure decisive

ROMA

La Commissione europea ha presentato ieri nuove raccomandazioni-paese nelle quali

ha fatto propri gli obiettivi di bilancio e di riforma del Documento economico e

finanziario del governo italiano. Per quanto riguarda il 2016, Bruxelles ha confermato

di accettare che l’Italia riduca il deficit strutturale di appena lo 0,1% del prodotto

interno lordo, ma ha alluso al rischio che il paese non riesca a raggiungere questo

obiettivo, alla luce tra le altre cose di una crescita che potrebbe deludere.

I suggerimenti all’Italia devono servire a migliorare la competitività del paese, in

ritardo cronico, e riguardano il risanamento di bilancio; la tassazione (alleggerendo le

imposte sul lavoro «ancora eccessivamente elevate»); il riassetto del settore creditizio

(troppo spezzettato); il mercato del lavoro e la contrattazione collettiva; il mercato dei

servizi e l’ambiente economico; le reti infrastrutturali; l’innovazione e l’istruzione; la

modernizzazione della pubblica amministrazione.

A differenza che nel recente passato, le raccomandazioni di quest’anno sono

tendenzialmente in sintonia con gli impegni del governo italiano. Non per altro, il vice

presidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha definito il programma

italiano «intenso e ambizioso». Beneficiando di magnanimità sul fronte della

correzione del deficit, il governo «deve continuare il proprio lavoro e adottare le

misure promesse nei campi della pubblica amministrazione, del lavoro e del fisco».

«Nel 2016, l’Italia dovrebbe migliorare il suo saldo strutturale di almeno lo 0,1% del

Pil, tenuto conto della deviazione accettata sulla base della clausola delle riforme», si

legge nel documento presentato dall’esecutivo comunitario. «Ciò detto, stando così le

cose, le previsioni della Commissione mostrano un deterioramento del Pil dello 0,2%

dal quale emerge il rischio di una qualche forma di deviazione. Di conseguenza,

ulteriori misure saranno necessarie».

Bruxelles lascia aleggiare il dubbio che l’Italia non riesca a mettere a segno un taglio

strutturale del disavanzo dello 0,1% l’anno prossimo. La presa di posizione è per certi

versi di prammatica. Si basa su differenti proiezioni economiche tra Roma e Bruxelles,

e in assenza ancora di una qualsiasi bozza di Finanziaria per l’anno prossimo: mentre

il ministero dell’Economia prevede per il 2016 un disavanzo nominale dell’1,8%, la

Commissione si basa su un deficit sempre nel 2016 del 2,0% del Pil.

Secondo Bruxelles, l’Italia deve utilizzare eventuali eccessi di bilancio (windfalls in

inglese, tesoretti) per ridurre l’indebitamento. D’altro canto, il debito continua ad

essere uno squilibrio eccessivo che richiede «misure decisive» e «monitoraggio

specifico». In una ottica italiana, l’importante è che l’esecutivo comunitario abbia

fatto propri obiettivi di finanza pubblica modesti, nonostante l’elevatissimo debito

pubblico, accettando nei fatti un risanamento più morbido in cambio di riforme più

incisive.

Per quanto riguarda la recente sentenza della Corte costituzionale, che considera priva

di validità la scelta del governo di abolire l’indicizzazione all’inflazione di alcune

pensioni, Bruxelles si attiene alle promesse di Roma di rispettare gli impegni di

bilancio. La Commissione ha chiesto ieri all’Italia di compensare «in modo

appropriato» i nuovi costi permanenti derivanti dalla sentenza in modo da mantenere il

deficit sotto al 3,0% del Pil e comunque da raggiungere il pareggio di bilancio entro i

termini previsti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A pag 33 Le raccomandazioni bancarie

Beda Romano

CORRELATI

Pensioni, lunedì in Cdm la soluzione del Governo

La Ue accoglierà 20mila rifugiati, all’Italia ne spettano 2mila

La seconda navigazione che attende Renzi

Risparmio, sale la voglia di «rischio»

«Più investimenti in Italia»

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 125: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

FINANZA & MERCATI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Credito. Bruxelles in pressing per migliorare la governance

La Ue chiede all’Italia interventi su sofferenze e

ruolo delle Fondazioni

BRUXELLES

Il riassetto del settore bancario italiano, oberato da miliardi di euro di sofferenze e

crediti inesigibili, è diventato agli occhi della Commissione europea una urgente riforma

strutturale a sé stante. Nelle sue raccomandazioni-paese pubblicate ieri, l'esecutivo

comunitario suggerisce misure precise al governo italiano con l'obiettivo di liberalizzare

il settore economico, e soprattutto di alleviarne i bilanci per rilanciare l'economia

nazionale.

Per quanto riguarda le sofferenze, Bruxelles nota che lo smaltimento degli attivi di

cattiva qualità sta avvenendo a un ritmo troppo lento, e che le vendite di queste attività

sono state limitate. «Ciò è dovuto in parte a un mercato del debito di cattiva qualità

sottoviluppato», si legge nel rapporto comunitario. Il Fondo monetario internazionale

stima che i crediti deteriorati in Italia ammontino a 300 miliardi di euro, pari al 17% dei

prestiti concessi dal settore bancario (si veda Il Sole/24 Ore del 29 aprile).

La Commissione europea chiede quindi all'Italia «misure vincolanti» entro la fine del

2015 per affrontare «le rimanenti debolezze nel governo societario delle banche».

Bruxelles si riferisce al fatto che le riforme sul ruolo delle fondazioni nelle banche

popolari e sulla situazione nelle banche coooperative sono state finora gestite con

accordi non vincolanti e scelte di natura auto-regolamentare. L'obiettivo della

Commissione è di imporre una liberalizzazione del settore creditizio.

In questa ottica va capita l'esortazione a «un’ulteriore consolidamento e

ristrutturazione» del mercato bancario. Il riassetto, secondo l'esecutivo comunitario, è

necessario «per migliorare l'efficienza dell'intermediazione finanziaria e sostenere la

ripresa economica». Secondo le ultime statistiche europee, nel 2013 l'Italia contava 611

banche, rispetto alle 579 francesi e alle 1.734 tedesche. Criticato non è solo il numero di

banche, ma anche la mancanza di logica del sistema bancario.

Le raccomandazioni della Commissione giungono in un momento particolare.

L'esecutivo comunitario sta negoziando con il governo italiano la nascita di una bad

bank in cui riversare le sofferenze bancarie in modo da alleggerire i bilanci creditizi e

consentire alle banche di rilanciare i prestiti alle società e alle famiglie. Nel contempo,

Bruxelles sta valutando se il modo in cui i crediti d'imposta sono calcolati nei bilanci

bancari italiani sia in realtà surettizi aiuti di Stato.

Su quest'ultimo aspetto, la Commissione è alle prese con una accesa discussione interna.

Da un lato c'è chi vuole difendere a tutti i costi le regole sulla libera concorrenza nel

mercato unico. Dall'altro, c'è chi teme che scelte drastiche possano comportare un

aumento dei costi per le banche e provocare nuova instabilità finanziaria. Gli ultimi

segnali, anche pubblici, lasciano intendere che quest'ultima linea di pensiero sta avendo

la meglio nelle deliberazioni della Commissione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Beda Romano

CORRELATI

La Ue accoglierà 20mila rifugiati, all’Italia ne spettano 2mila

Quote di migranti nel piano europeo

La scommessa europea

Previdenza, tasse e lavoro: oggi le 6 raccomandazioni Ue

Ue: via libera all’agenda Italia. Dombrovskis: «Bene le misure, restano debolezze da affrontare»

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 126: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 2 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Le scadenze date nelle raccomandazioni considerate uno sprone alle riforme

Fondazioni, la Ue detta i tempiBruxelles ha dato indicazioni che definisce più prescrittive, ma coordinate con il Paese. Le date, spiega una fonte interna alla Commissione, puntano a dare attuazione a quanto già concordato

di Andrea Pira

È tutta una questione di tempi, che la Commissione europea vorrebbe certi e rapidi. Una delle novità delle

raccomandazioni-Paese del Consiglio europeo agli Stati membri della Ue è infatti, oltre a una maggiore

specificità, l'indicazione di una scadenza temporale per la loro attuazione. In quest'ottica va letto quel «entro

la fine del 2015» che la Ue sottolinea chiedendo di introdurre

«misure vincolanti» in materia di banche e mettendo nel

mirino governance e ruolo delle fondazioni. A Bruxelles

hanno presente il protocollo di autoriforma firmato il 22 aprile

scorso dal ministero dell'Economia e dall'Acri, l'associazione

che raccoglie fondazioni e casse di risparmio presieduta da

Giuseppe Guzzetti. La firma è arrivata un mese dopo il

rapporto Paese stilato a marzo dove ancora si può leggere;

«Non vi è stato finora alcun intervento specifico di revisione del ruolo delle Fondazioni nel settore bancario

italiano». Il progetto impegna le Fondazioni a non superare la soglia del 33% per patrimonio in un unico

investimento. Il protocollo concede tre anni di tempo per l'adeguamento nel caso le partecipate siano società

quotate e cinque per le non quotate. Mentre in tema di governance le Fondazioni si impegnano, tra l'altro, ad

applicare criteri stringenti. L'intesa dà inoltre 12 mesi di tempo per l'adeguamento degli statuti al protocollo. Il

riferimento alla fine del 2015, spiega una fonte della Commissione europea, deve essere inteso come uno

sprone a portare avanti la riforma. D'altra parte, uno dei punti su cui il commissario per gli Affari Economici,

Pierre Moscovici, spinge è proprio l'adeguata attuazione delle riforme messe in cantiere, per le quali l'Italia

può usufruire della flessibilità nel rientro di bilancio. Il documento diffuso mercoledì è stato pertanto descritto

dalla Commissione come più «prescrittivo», perché dà delle scadenze, sebbene nato da un processo

«collaborativo» tra l'Europa e i governi nazionali. Ossia è stato chiesto al Paese quali aree prediligere. Nel

caso dell'Italia: scuola, lavoro e concorrenza. L'indicazione temporale resta inoltre l'unica per quanto riguarda

l'adozione di «provvedimenti per accelerare la riduzione generalizzata dei crediti deteriorati». Nei giorni scorsi

il ministro Pier Carlo Padoan si è detto convinto della possibilità di trovare un accordo con fiducioso che un

accordo con Bruxelles sulla Bad bank per la gestione delle sofferenze degli istituti, la Commissione non si

sbilancia. Le raccomandazioni non precisano infatti gli strumenti da adottare o come intervenire.

(riproduzione riservata)

Pagina 1 di 2Fondazioni, la Ue detta i tempi - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986585&access=AB

Page 127: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Fondazioni, la Ue detta i tempi - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986585&access=AB

Page 128: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 2 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Quella Commissione distratta che ordina riforme giàfatte

di Giuliano Segre*

Nella giornata di mercoledì l'Unione Europea ha diffuso il testo della «Raccomandazione del Consiglio sul

programma nazionale di riforma dell'Italia 2015» [Com(2015) 262 final]. In esso, riepilogate nei primi nove

paragrafi le vicende del confronto Commissione-Italia e sviluppata una narrazione attenta delle politiche

attivate in Italia nel periodo ultimo, vi è una indicazione dei settori che a giudizio della Commissione

necessitano ancora di interventi importanti; fra questi al punto 18 (poi ripreso nelle raccomandazioni finali) lo

stato dei crediti bancari deteriorati. Conclusivamente poi il Consiglio raccomanda al governo e alle istituzioni

italiane di adottare nei prossimi diciotto mesi almeno sei importanti provvedimenti.

Alcuni partecipano delle scelte istituzionali della politica finanziaria e soprattutto economica: equilibrio di

bilancio, modernizzazione della PA e della giustizia civile, caratterizzazione del mercato del lavoro; crescita

della concorrenza in tutti i settori inclusi quelli pubblici. Due interventi sono invece caratterizzati proprio da

«istruzioni» specifiche: piano strategico sulla portualità e interventi di rafforzamento del capitale bancario a

ridurre il peso dei crediti deteriorati.

Su quest'ultimo punto il documento è chiaro: va rivisto «il ruolo delle fondazioni (e delle Bcc) definito

mediante accordi di autoregolamentazione di natura non vincolante». È un approfondimento che ha

dell'incredibile, poiché riecheggia toni da Piano Quinquennale – 1929 e seguenti: quello si che era vincolante,

mentre il percorso volontario di riforma di un settore, ben definito nella finanza italiana e titolare di alcune

decine di miliardi di patrimonio, non è sufficiente, poiché non è vincolante e quindi - ovviamente - andrà

regolato con la autorità della legge. Un bel passaggio per un governo sovranazionale che fa della tutela della

concorrenza la propria matrice ideale! Qui però vi è un truismo illegittimo: per ridurre i crediti deteriorati vi è

necessità di ristrutturazione del capitale bancario e perciò bisogna che in esso il ruolo delle fondazioni venga

riformato, magari per legge: ma non dovevano uscirne?

Insomma a livello europeo le Fondazioni creano proprio un fastidioso rumore di fondo e divengono parametro

di frequenti analisi e interventi. In effetti altrove non esiste un fenomeno analogo e interviene direttamente lo

Stato. Il lavoro avviato dalle Fondazioni, per quanto inverato da un protocollo con il ministero dell'Economia e

delle Finanze, non sembra sufficiente all'opinione politica e non è entrato nelle opportunità create da questo

governo. Forse addirittura il Protocollo non è giunto fino a Bruxelles: bisognerà quindi che parli la

realizzazione dei provvedimenti annunciati e su quella strada, semmai, vanno accettate quella

differenziazioni nel gruppo che mostrino a controllori disinformati la vera natura degli interventi per la società

Pagina 1 di 2Quella Commissione distratta che ordina riforme già fatte - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986589&access=AB

Page 129: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

e per lo sviluppo che compiono in continuazione le Fondazioni più dinamiche.

*presidente Fondazione Venezia

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Quella Commissione distratta che ordina riforme già fatte - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986589&access=AB

Page 130: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 3 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Bruxelles recita due parti in commedia

di Angelo De Mattia

La Commissione Ue si presenta come un organo di governo e di lotta, a proposito del progetto italiano

dell'istituzione di una «bad bank» per la creazione di un mercato dei crediti bancari deteriorati. In una delle

Raccomandazioni per l'Italia, infatti, la Commissione osserva che lo smaltimento degli attivi di cattiva qualità

sta avvenendo a un ritmo troppo lento e che le vendite di queste attività sono limitate a causa di un mercato

del debito sottosviluppato. Di qui la necessità di una riforma che acceleri la dismissione dei crediti in

questione per alleggerire i bilanci degli istituti e contribuire così, con il rilancio dei prestiti, allo sviluppo

dell'economia. In sostanza, il riferimento è all'adozione di misure quale la bad bank od organismo similare

ovvero a strumentazioni giuridico-operative all'uopo funzionali. A questo punto, dal Governo italiano

bisognerebbe rispondere chiedendo se la Commissione raccomandante sia per caso la stessa (direttamente

o attraverso le sue burocrazie, come ha detto il ministro Pier Carlo Padoan) che finora sta ponendo ostacoli,

pretestuosi e formalistici, evocando il divieto di aiuti di Stato, alla istituzione di un veicolo della specie, con

l'assistenza calibrata di una garanzia pubblica da remunerare. Due parti confliggenti fra di loro ad opera dello

stesso organo non possono essere svolte; non è tollerabile. La Commissione faccia chiarezza in casa propria

prima di vestire i panni del maestro. E se non si decide a farlo, sia il Governo italiano a fare rilevare la

patente contraddittorietà di comportamento. E poi si dovrebbe pretendere che si passi al «via libera»

relativamente al progetto anzidetto, considerate le abbondanti qualificazioni, nella raccomandazione, sulla

situazione dei crediti deteriorati e sull'urgenza di provvedere con misure idonee. Ma la Commissione ha

chiesto pure che siano adottate misure vincolanti in materia di governance delle banche e, più in particolare,

per il ruolo delle Fondazioni, a proposito delle quali, è presumibile che la Commissione sia stata resa edotta

delle pregnanti misure introdotte con il Protocollo d'intesa Tesoro-Acri al quale hanno aderito sostanzialmente

tutti gli enti della categoria, sicché si attende ora il recepimento negli statuti delle norme contenute nel

Protocollo: il tutto sotto il controllo del vigilante ministero dell'Economia. Se questa informazione è stata data,

magari anche formalmente, dal Tesoro, non si capisce a cosa la Commissione intenda riferirsi, non potendosi

neppure più parlare di sola autoriforma delle Fondazioni perché, una volta introdotte negli statuti, le predette

norme sono vincolanti a tutti gli effetti. C'è, insomma, un dovere di serietà e di puntuale documentazione al

quale ottemperare prima di ammannire ricette e prescrizioni. La Commissione, poi, sollecita a un riassetto del

sistema bancario, promuovendo una nuova fase di consolidamento e di ristrutturazione. Anche in questo

caso occorrerebbe estrema chiarezza, non potendo essere il numero degli istituti il solo o il principale fattore

che sospinge, come sembra si vorrebbe, verso questa fase. Gli effetti della cosiddetta riforma delle Banche

popolari si tradurranno verosimilmente in alcune aggregazioni, dopo che saranno stati affrontati determinati

problemi connessi alla riforma stessa. Un'analoga riorganizzazione è ipotizzabile che avverrà con

l'autoriforma delle Bcc, che si spera venga tempestivamente definita, superando i contrasti che sono presenti

Pagina 1 di 2Bruxelles recita due parti in commedia - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986593&access=AB

Page 131: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

anche nella categoria, ma mantenendo saldo il meglio della loro importante tradizione. Tuttavia nei rami alti

del sistema, al di là di alcuni limitati casi di possibili aggregazioni conseguenti a sostanziali ristrutturazioni

aziendali, non si riscontano i presupposti per un periodo di ristrutturazioni simile a quello promosso dalla

Banca d'Italia alla metà degli anni 90 del Novecento, non si può trattare di aggregazioni «per l'esserci», come

si sarebbe detto un tempo. L'argomento è complesso e non lo si affronta con un indirizzo dato in modo

general-generico. A maggior ragione se si declamerebbe, come pare, l'esigenza di una piena liberalizzazione

del sistema bancario, che invece, da tempo, sussiste. Pure in questo caso, c'è, allora, un problema di serietà,

anche perché la Commissione, prima di tentare di impartire indirizzi, farebbe bene a riflettere sugli ostacoli

che al sistema bancario provengono dalle sue strutture, dall'Eba o da una Vigilanza centralizzata che si sta

rivelando al di sotto delle pur non magnifiche aspettative. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Bruxelles recita due parti in commedia - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986593&access=AB

Page 132: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 4 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Lunedì il trilogo si riunisce per dibattere di un nuovo capitolo del piano juncker

Braccio di ferro sui finanziamenti

Il nodo è sulla dotazione del Fondo di garanzia che sarà finanziato a danno dei progetti dedicati a infrastrutture e ricerca. La nuova proposta avanzata dalla Commissione non basta al Parlamento

di Claudia Cervini

Lunedì sarà una giornata impegnativa per i membri del trilogo (Commissione, Parlamento e Consiglio) che si

troveranno nuovamente a negoziare sul finanziamento del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi)

e in particolare sul bilancio comunitario e sulla dotazione del Fondo di garanzia: uno dei punti più controversi

di tutto il regolamento del Piano Juncker, che dovrebbe attivare investimenti per 315 miliardi in tutti i 28 paesi

dell'Ue. Nello specifico la questione ruota intorno alla dotazione del Fondo di garanzia (8 miliardi entro il

2020, pari al 50% degli obblighi totali di garanzia della Ue). Tale dotazione

(che rende possibile l'esecuzione del bilancio comunitario) sarà finanziata,

almeno sulla carta, da riduzioni degli stanziamenti per la Connecting europe

facility (infrastrutture) e per l'iniziativa Horizon 2020 (innovazione e ricerca),

per 3,3 e 2,7 miliardi rispettivamente, e per 2,11 miliardi mediante ricorso al

margine non assegnato. Il Parlamento europeo ha presentato diversi

emendamenti volti a introdurre fonti e modalità alternative di copertura. E

mercoledì 13 la Commissione ha presentato una proposta che prevede di

ridurre di 500 milioni il prelievo dai due programmi: «È positivo che la Commissione abbia presentato una

proposta per ridurre l'impatto sui due programmi, ma il Parlamento non la considera sufficiente», spiega a

MF-Milano Finanza Roberto Gualtieri (Pd), presidente della Commissione Affari Economici

all'Europarlamento, fra i protagonisti del negoziato. «Torneremo a parlarne lunedì, ma ho la sensazione che il

dibattito proseguirà anche nelle prossime sedute». Una questione che sembra ancora lontana dall'ottenere

una soluzione, tanto che non si prevede di archiviare la questione in quella seduta.

Più in generale un'intesa sul testo definitivo del regolamento sembra ancora lontana. «Il negoziato è intenso,

ma contiamo di chiudere il testo concordato a fine maggio, per farlo approdare all'assemblea plenaria a

giugno e in Gazzetta Ufficiale a luglio», dichiara Gualtieri. Il capitolo che ormai sembra in dirittura d'arrivo è

quello relativo alla governance dell'Efsi: «Siamo vicini a un accordo», conferma Gualtieri. Al di là dei

tecnicismi ancora da definire - che per l'avvio del piano sono ancora numerosi - il timore diffuso è che il

progetto di investimento europeo (in origine addirittura paragonato al ben più ingente American Recovery and

Reinvestment Act di Barack Obama) non restituisca sufficienti benefici per l'Italia: non è prevista infatti una

quota geografica di risorse per Paese, ragione per cui la penisola si teme possa rimanere ai margini. Gualtieri

non è d'accordo. «Le previsioni rimangono quelle di mobilitare investimenti superiori a 20 miliardi, sempre

che i progetti presentati siano all'altezza e quindi vengano approvati». L'Italia è in lizza con 14 progetti: dal

Pagina 1 di 2Braccio di ferro sui finanziamenti - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986595&access=AB

Page 133: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

piano nazionale aerospaziale (1,10 miliardi) alle bioraffinerie (0,90 miliardi), dall'accesso al credito alle pmi (2

miliardi), al piano nazionale banda ultra-larga (7,20 miliardi). «E proprio la banda ultra-larga è un banco di

prova importante per il paese: e l'operazione di finanziamento potrebbe anche registrare una buona

combinazione tra fondi privati e fondi pubblici». (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Braccio di ferro sui finanziamenti - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986595&access=AB

Page 134: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 094, pag. 4 del 15/05/2015

PRIMO PIANO

Per il presidente Bce l'allentamento quantitativo si è rivelato potente, ma è ancora troppo presto per cantar vittoria

Draghi: il Qe andrà avanti finché necessario

di Laura Ruggiero MF-DowJones

Il presidente della Bce Mario Draghi ha rassicurato sul programma di allentamento quantitativo (Qe)

ribadendo che sarà condotto a pieno e fino a quando non saranno raggiunti gli obiettivi dell'Eurotower. La

Bce ha adottato una serie di «misure non convenzionali» che si sono rivelate «potenti, più di quanto molti si

aspettassero. Tale potenza è anche dovuta al fatto che gli stimoli monetari hanno interagito con altre politiche

grazie alle quali l'economia e il settore finanziario hanno risposto meglio ai

nostri impulsi monetari», ha poi affermato Draghi, in occasione della «Michel

Camdessuss Central Banking Lecture». Il numero uno della Bce ha puntato

quindi i riflettori sull'importanza delle riforme strutturali che alcuni Paesi hanno

adottato. Di misure economiche ha parlato anche il direttore del Fmi Christine

Lagarde nell'introduzione al discorso di Draghi. Lagarde ha fatto notare che

«nonostante le ingenti e non convenzionali misure di supporto alla domanda

messe in campo negli ultimi anni, specie da parte delle banche centrali, la crisi

sta continuando ad avere effetti su crescita e lavoro: La politica monetaria da sola non è sufficiente per

crescere».

Draghi ha spiegato che serve tempo prima di poter dichiarare vittoria e che lo «stimolo di politica monetaria

resterà in atto fin quando sarà necessario per raggiungere a pieno il nostro obiettivo», che è quello di

mantenere l'indice dei prezzi al consumo poco inferiore al 2% nel medio termine. Il programma di

allentamento quantitativo della Bce è stato infatti studiato per rimanere in atto almeno fino a settembre del

2016 e comunque fino a quando non sarà raggiunto tale obiettivo. Ad ogni modo la Bce è attenta a

monitorare le conseguenze che possono avere dei tassi di interessi bassi su risparmiatori e pensionati nella

zona euro, ha spiegato Draghi. «Per i pensionati e per quelli che risparmiano in vista della pensione, i tassi di

interessi potrebbero non essere un incentivo a consumare. Potrebbero al contrario essere indotti a

risparmiare di più per compensare un tasso più lento di accumulazione» della pensione, ha spiegato il

numero uno dell'Eurotower.

Le misure dell'istituto centrale, ha aggiunto Draghi, hanno inoltre avuto un grande effetto sui prezzi degli

asset e sulla fiducia. La Banca centrale europea «sta monitorando da vicino» gli sviluppi nella zona euro, ma

«al momento i due importanti indicatori per la crescita degli squilibri finanziari - la crescita dei prezzi degli

immobili e del credito - mostrano solo deboli segnali di una svolta al rialzo e non indicano quindi squilibri

finanziari generalizzati». Ciò secondo Draghi sottolinea che, «dopo una grande crisi finanziaria, una politica

Pagina 1 di 2Draghi: il Qe andrà avanti finché necessario - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986599&access=AB

Page 135: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

monetaria accomodante non offusca necessariamente una posizione prudente nei confronti del rischio. Al

contrario può aiutare a produrre un prezzamento del rischio più regolare», ha precisato il numero uno della

Bce. Nella zona euro i due principali set di riforme in atto sono il meccanismo di supervisione bancaria (che

controlla che i bilanci siano in salute) e le riforme per espandere il mercato dei capitali dell'Eurozona, ha

spiegato il governatore dell'istituto centrale. In particolare «il ruolo relativamente limitato del mercato dei

capitali è stato un fattore che ha aggravato la contrazione del credito» nell'area, ha concluso.

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Draghi: il Qe andrà avanti finché necessario - MilanoFinanza.it

15/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986599&access=AB

Page 136: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

RIFORME E RIPRESA

La spinta della Bce e i freni della politica

Il Presidente della Banca centrale europea (Bce) Mario Draghi non poteva essere più chiaro: l’acceleratore

monetario sta funzionando. Il motore della crescita europea si è rimesso in moto. Ma esiste un freno: i politici

europei continuano a pensare in modo nazionale ed indipendente, ma le loro azioni sono interdipendenti. Per cui si

rischia di far inceppare una ripresa ancora timida ed acerba.

Draghi ha colto l’occasione di una lezione al Fondo Monetario Internazionale (Fmi) per illustrare come la nostra

banca centrale abbia affrontato la crisi macroeconomica che ha caratterizzato l’Unione, a partire dallo scorso anno.

L’economia europea è entrata in un preoccupante ristagno perché si è bloccata la cinghia di trasmissione di ogni

crescita economica: le aspettative. Il blocco della cinghia è stato molto grave, perché doppio.

Da un lato, si sono bloccate le aspettative di crescita economica. Se le aspettative di mercati ed operatori, grandi e

piccoli, imprese, famiglie e banche, sono negative, si paralizzano i meccanismi dello sviluppo. Si paralizza la

voglia di investire, di innovare e di lavorare , per cui tende a cadere la produttività. Si paralizza la voglia di

spendere, per cui cadono consumi ed investimenti. Aumenta la paura ad indebitarsi o ad essere indebitato, o ad

essere creditore di un indebitato, per cui si rafforza sia il ristagno dell’offerta che quello della domanda.

Allo stesso modo, e di conseguenza, sono progressivamente cresciute anche le aspettative di una cattiva

disinflazione. La disinflazione può essere una buona cosa, se avviene in un contesto di crescita economica: i prezzi

cadono, ma i redditi, effettivi ed attesi, aumentano, per cui l’intreccio è virtuoso. L’Europa ha invece vissuto un

circolo vizioso: le aspettative di ristagno iniziavano ad alimentare anche uno scenario di continua caduta dei prezzi,

che può alimentare un ulteriore atteggiamento depressivo; il Giappone insegna.

Ma se le aspettative sono depressive ed insieme deflazionistiche, l’Europa finisce di cadere – come è caduta – in

una trappola della liquidità.

Continua pagina 2 Donato Masciandaro

Continua da pagina 1 Tutti gli operatori aumentano la loro avversione al rischio, e volano verso la liquidità, che

tende sempre di meno a circolare, e sempre di più ad essere tesaurizzata. Tesaurizzano i consumatori, che non

consumano; tesaurizzano le imprese, che non investono, e fanno solo finanza; tesaurizzano le banche, che non

prestano.

Draghi ha ricordato come l’Europa sia caduta in una trappola della liquidità profonda, ed ha rivendicato l’azione

della Bce volta ad affrontare la grave situazione macroeconomica, senza risparmiare qualche elegante e rapida

stoccata a chi in questi mesi ha guardato con scetticismo alla possibilità che la politica monetaria possa far

qualcosa, in una trappola della liquidità. La strategia messa in campo dalla Bce si è sviluppata in tre mosse: prima

dell’estate 2014 la manovra dei tassi di interesse, fino a raggiungere il livello zero; poi, dopo l’estate, le operazioni

non convenzionali di credito alle banche; infine, con il 2015, le operazioni non convenzionali in titoli pubblici sui

mercati, la cosiddetta espansione quantitativa (Qe). L’obiettivo? Provare a raggiungerne due. Da un lato, colpire il

meccanismo delle aspettative inflazionistiche, per evitare che si consolidassero le attese di segno inverso, cioè di

disinflazione prima e di deflazione poi. Dall’altro lato, provare a contribuire a riparare il meccanismo della trappola

della liquidità, facendo cioè in modo che le operazioni non convenzionali fossero in grado di fare quello che i tassi

a zero non riuscivano ad ottenere: movimenti nei portafogli bancari e finanziari che trasmettessero l’espansione

monetaria prima ai tassi a più lungo termine, poi auspicabilmente all’economia reale.

Draghi non ha sottaciuto i rischi che le espansioni monetarie prolungate possono procurare in termini di danni al

regolare funzionamento dei mercati finanziari e reali. Ma sono rischi che rafforzano la necessità che in tempi brevi

i germogli di ripresa si trasformino in una pianta adulta e matura, attraverso il solito meccanismo: aspettative,

diffuse e robuste, non di ristagno, ma di una crescita economica stabile. Per sviluppare le aspettative di crescita

però la sola politica monetaria non serve. Occorrono le riforme strutturali, in Europa – vedi unione bancaria e

unione dei mercati dei capitali – come nei contesti nazionali. Draghi non ha citato i mittenti, ma non serve molta

fantasia a capire chi sono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Donato Masciandaro

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 137: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IL PUNTO SULLA

CRISI GRECA A Washington il banchiere centrale ha incontrato il direttore dell’Fmi Christine Lagarde e il segretario al Tesoro Usa Jacob Lew

Draghi: Qe più efficace del previsto

Il presidente della Bce ribadisce che gli stimoli continueranno e rassicura chi teme

bolle

FRANCOFORTE

La politica monetaria della Banca centrale europea, comprese le misure non

convenzionali come l’acquisto di titoli pubblici iniziato a marzo, si sta rivelando più

efficace di quanto molti osservatori avessero previsto e non ha avuto finora le temute

ripercussioni sulla stabilità finanziaria, ha detto il presidente della Bce Mario Draghi

in un discorso a Washington, dove ha anche incontrato il direttore del Fondo

monetario, Christine Lagarde, e il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Jacob Lew,

per discutere il caso Grecia.

«Se un lungo periodo di bassi tassi d’interesse crea inevitabilmente una cattiva

allocazione delle risorse, questo non porta necessariamente a minacciare la stabilità

finanziaria», ha sostenuto Draghi, sottolineando che finora ci sono scarse indicazioni

di «squilibri finanziari generalizzati».

Il presidente della Bce, in un discorso all’Fmi in onore dell’ex direttore Michel

Camdessus, ha ribadito anche che la politica monetaria varata nell’ultimo anno e in

particolare il cosiddetto Quantitative easing, o Qe, «verrà messa in atto pienamente e,

in ogni caso, finché non vedremo un aggiustamento sostenuto del percorso

dell’inflazione». L’inflazione dell’eurozona, allo 0% in aprile, resta molto lontana

dell’obiettivo di stare “sotto, ma vicino al 2%”, ma alcuni economisti hanno sostenuto

che, alla luce della recente ripresa, la Bce potrebbe sospendere le operazioni di

acquisto di titoli prima della scadenza fissata del settembre 2016, una possibilità che

Draghi ha nuovamente respinto. «Dopo quasi sette anni di una serie di crisi debilitanti

– ha affermato il banchiere centrale – le imprese e le famiglie sono molto esitanti ad

assumere rischi economici. Per questo ci vorrà diverso tempo prima che possiamo

dichiarare vittoria e il nostro stimolo di politica monetaria continuerà per tutto il

tempo necessario al raggiungimento del nostro obiettivo su base continuativa».

L’uscita dalle politiche che forniscono liquidità abbondante deve essere fatta con

«molta, molta attenzione».

Molti critici del Qe hanno sollevato la possibilità che questo alimenti bolle

speculative. Draghi, pur assicurando che la Bce terrà la situazione sotto costante

monitoraggio, ha notato che per ora ci sono solo «timidi segnali» di aumenti dei prezzi

degli immobili o di crescita del credito, due elementi normalmente associati con

l’instabilità finanziaria. Il presidente della Bce ha respinto anche le critiche,

soprattutto di parte tedesca, secondo cui la politica di bassi tassi d’interesse danneggia

i risparmiatori, insistendo sui benefici che essa comporta in termini di capitale meno

caro per gli imprenditori, di minor costo dei finanziamenti per chi investe in progetti

nell’economia reale e per le famiglie.

Draghi ha ripetuto anche che l’efficacia del Qe sarà nettamente potenziata se

accompagnata da altre misure, fra cui il costante controllo dello stato di salute delle

banche, ora realizzato dalla Bce stessa, insieme alle banche centrali nazionali,

attraverso il meccanismo di vigilanza unico, e le riforme strutturali che aumentano la

fiducia nella ripresa e incoraggiano gli imprenditori a sfruttare lo stimolo monetario.

Fra le misure da realizzare, secondo il numero uno della Bce, una armonizzazione

delle regole sulle banche, che ora prevedono 150 eccezioni nazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro MerliI

CORRELATI

La spinta della Bce e i freni della politica

La ricetta della Spagna/La congiuntura favorevole (con un grazie a Mario Draghi)

Draghi: il Qe continuerà per tutto il tempo necessario

Edizione Holding pensa allo spin-off di Autogrill

I costi dell’energia zavorrano l’Alto Adige

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 138: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 139: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LOTTA CONTRO IL

TEMPO Il portavoce del governo ha smentito l’ipotesi che venga chiesto un Eurogruppo straordinario alla fine di maggio

Emergenza liquidità. Tra luglio e agosto la Grecia deve pagare a Francoforte bond per un valore di 6,7 miliardi, il ministro propone di riscadenziarli attraverso uno swap

Varoufakis chiede un rinvio dei rimborsi Bce

La Grecia non punta a un “haircut”, una ristrutturazione per il taglio del debito, ma a una sua «ridefinizione». È quanto ha sottolineato il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis a un evento dell’Economist ad Atene. «A luglio-agosto dovremo chiedere un prestito da 6,7 miliardi di euro ai nostri partner per ripagare i bond in scadenza del programma della Bce», ha detto spiegando che questi titoli vanno riscadenziati «attraverso uno swap», magari con l’Esm, il fondo salva-Stati. Ma, ha osservato Varoufakis con l’ennesima provocazione, «l’idea di uno swap tra la Bce e il governo greco riempie l’animo di Draghi di paura. Questo perché, come sapete, Draghi è in contrasto con la Bundesbank, che è contraria al Qe. Weidmann in particolare».Il portavoce del governo greco, Gabriel Sakellaridis, ha smentito che la Grecia potrebbe chiedere la convocazione di un Eurogruppo straordinario alla fine di maggio ma la situazione ad Atene continua a essere molto volatile dopo che l’ultima rata di rimborsi all’Fmi è stata pagata usando le riserve greche giacenti presso lo stesso Fondo.Varoufakis sa bene che la Bce ha in pancia 27 miliardi di euro di bond greci acquistati attraverso l’Smp ai tempi di Jean-Claude Trichet, di cui almeno 6,7 miliardi di euro scadono a luglio e agosto. Come fare a rispettare questa scadenza pesante per i conti greci se non arriva la tranche da 7,2 miliardi di euro ancora congelata perché non si è ancora raggiunto l’accordo sulle riforme? A febbraio Varoufakis aveva proposto di trasformare i bond detenuti dalla Bce in obbligazioni agganciate alla crescita del Paese o in bond perpetui, cioè senza scadenza, ma la reazione era stata molto fredda da parte dei creditori internazionali.Ora il ministro torna alla carica cercando di convincere l’ex troika che questi bond devono essere spostati nel tempo, cioè riscadenzati. Varoufakis ha chiarito che non firmerà un accordo che a suo avviso affosserebbe la Grecia. «Non metterò mai la mia firma in un accordo che matematicamente non aiuterà il paese», ha detto il pugnace ministro. Una frase in cui molti analisti hanno intravisto una velata minaccia di dimissioni del ministro, che al recente vertice di Riga dell’eurogruppo ha attirato su di sé le critiche di mezza Europa per le sue proposte vaghe e ambigue sulle riforme elleniche.Insomma la Grecia non punta alla prossima tranche del prestito, ma piuttosto ad un accordo con i creditori internazionali che apra una nuova strada al Paese indebitato. Il ministro ha respinto la speculazione sul rischio di un imminente default nelle prossime due settimane e ha sottolineato che dopo tre mesi di negoziati con la troika si è d’accordo su vari temi. «Siamo d’accordo che se la Grecia non si riforma, affonderà», ha aggiunto. Tuttavia, restano ancora opinioni diverse su alcuni argomenti come il mercato del lavoro e pensioni. «La priorità per il governo non è quella di fissare la prossima rata di aiuti - ha sottolineato Varoufakis- ma di lasciarsi alle spalle la trappola dell’austerità che soffoca l’economia reale e il potenziale di crescita». La Grecia cerca un accordo che ponga fine alla recessione, ha spiegato Varoufakis, senza dare la colpa alle «istituzioni» del fallimento dei colloqui degli ultimi mesi. Il ministro ha ribadito che il «carico del debito greco non è sostenibile e deve essere ristrutturato». Ma i creditori si oppongo e il braccio di ferro continua. © RIPRODUZIONE RISERVATAV.D.R.

CORRELATI

La spinta della Bce e i freni della politica

Giorgio Squinzi: «Efficienza energetica strada per la crescita»

Grecia, Dijsselbloem: «Nessun accordo in vista». E Atene assume 13mila statali. La Bce aumenta la liquidità di emergenza

Brusca frenata del mercato dei bond, ma la riscossa ci sarà

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 140: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Grecia, lista riforme non pervenuta. Varoufakis: non firmiamo questi accordi

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 141: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 9 del 16/05/2015

CONGIUNTURA

Intervista

Lo zero virgola non contaIl premio Nobel, Sen: in Europa siete felici se l'economia migliora di frazioni di punto. Ma dopo una recessione così profonda, causata soprattutto dalla miopia di Berlino, ci vuole altro per svoltare

di Mariangela Pira

Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, è stato protagonista di due giornate milanesi, nel corso

delle quali ha aderito alla Carta di Milano che in questo modo si è arricchita di una firma di assoluto prestigio.

E a margine del convegno ha parlato anche di Europa. Senza risparmiare critiche. «Non mi piacciono le

politiche della Ue, sebbene io rimanga un fan dell'unità europea. Il focus dell'Unione Europea è stato relativo

agli aspetti finanziari ma prima era necessaria un'unione

fiscale, e ancor prima quella politica. Penso questo sia stato

un errore e penso altresì che l'euro sia nato troppo presto

impedendo a ciascun Paese membro di lavorare su una

forma di meccanismo di aggiustamento».

Domanda. Qual è il suo parere sulla politica di austerità che è

stata adottata?

Risposta. L'austerità ha portato all'incentivarsi della crisi in

Europa. La risposta peggiore alla crisi è arrivata proprio dal vostro continente, rispetto a tutte le altre zone del

mondo. Perché la soluzione europea era così anti-crescita che la crisi qui ha potuto sopravvivere a lungo. E

bisogna che questo errore venga riconosciuto da tutti, perché altrimenti non si fanno le correzioni necessarie.

D.Gli ultimi dati macro parlano però di un'Europa che inizia a crescere. Qual è la sua visione relativamente ai

recenti numeri del pil?

R. Solo in Europa le persone esultano quando i numeri del pil sono positivi per frazioni di punto. Fosse

accaduto in Cina,

Brasile, India,

Messico o altrove

parlerebbero di

crescita solo in

presenza di un

+5/6%. L'Europa ha

portato le sue stime di sviluppo così in basso che se anche cresce di pochissimo è contenta. Ma

Pagina 1 di 2Lo zero virgola non conta - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986985&access=AB

Page 142: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

effettivamente la situazione è ben lontana dall'essere di successo, anche quest'anno. Nel dopoguerra

l'Europa ha iniziato ad accumulare debito: c'era bisogno di creare servizi per i cittadini, un sistema sociale,

una società in cui i cittadini si sentissero sicuri. Il debito ha continuato a ingigantirsi fino ai giorni nostri e non

ha mai rappresentato un problema fino a quando l'economia è cresciuta. Poi però è subentrata la crisi. Il

mondo ha iniziato a giudicare gli Stati sulla base del loro debito e le prospettive sono cambiate.

D.Alla luce di queste considerazioni, quali sono le prospettive per l'Europa?

R. Tuttora la situazione è mesta per l'Europa. Io sono un ottimista di natura e ho sempre creduto nel potere

del ragionamento. E credo che questo potere si sia andato perdendo, perché ultimamente è stato guidato

esclusivamente da leader finanziari piuttosto che da una discussione pubblica, un pubblico scrutinio ed

esame delle politiche attuate. Penso che un tipo di democrazia nel senso pensato da John Stuart Mill e

definita government by discussion (governo per mezzo del dibattito) sia vincente. Se la ragione vince, allora

si riparte; altrimenti è durissima.

D.Qual è la sua opinione su Mario Draghi e sulle politiche della Bce?

R. È partito bene ma ha proceduto con lentezza. Draghi può di certo essere responsabile della Bce ma le

regioni che comandano sono la Germania e altri Stati del Nord molto conservativi. Essere conservativi in

politica a volte è degno di merito, in questo caso non è stato così. Ha creato una situazione dove la crisi ha

potuto mettere radici e prosperare per anni. E nessuno ha corretto ma anzi si diceva: andrà tutto bene. E

l'Europa ha avuto moltissimi problemi cercando di uscire dalla crisi.

D.Allora la colpa è della Germania e dei suoi derivati?

R. Mi limito a dire che in altre parti del mondo sono usciti molto prima dalla crisi. Ma hanno iniziato a

muoversi sul fronte della crescita molto prima che l'Europa lo facesse.

D.Qual è il suo suggerimento?

R. Seguire il sentiero tracciato per ora solo timidamentente per stimolare gli investimenti e riconoscere che

l'economia europea necessita di un approccio completamente diverso e di una ristrutturazione radicale pro

crescita.

D.Quindi una piccola speranza, un piccolo potenziale di crescita c'è se si cambiano i dogmi tedeschi?

R. Sì. L'enorme capacità di pensiero innovativo, il vostro talento e l'interazione umana europea non esiste da

nessuna parte del mondo. Per questo nutro grandi speranze. E non siate felici se il tasso di crescita è zero

virgola, oppure 1% o anche 2%. Occorre fare molto meglio di così. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Lo zero virgola non conta - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986985&access=AB

Page 143: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Milano Finanza

Numero 095, pag. 10 del 16/05/2015

CONGIUNTURA

Europa

C'è chi vuole la Brexit

La vittoria di Cameron riporta in campo le tensioni legate a una possibile uscita della Gran Bretagna dall'Unione. Un'ipotesi che Londra accarezza e che Berlino, forse, comincia a favorire

di Guido Salerno Aletta

«Se la Gran Bretagna lascerà l'Unione europea, ce ne faremo una ragione»: così, con una alzata di spalle si

sente spesso commentare la questione del referendum su cui il Premier Cameron, vincendo le elezioni, ha

ricevuto il mandato a procedere. Le questioni sul tappeto, su cui Londra chiede una riforma dei Trattati

europei come condizione per mantenere l'adesione all'Unione riguardano la disciplina dell'emigrazione ed il

trattamento assistenziale dei non cittadini. In concreto, chiede di poter procedere al rimpatrio dei cittadini

europei in cerca di lavoro che in sei mesi non siano riusciti a trovarlo; un

periodo di quattro anni prima di poter accedere alle misure di sostegno

fiscale ai redditi bassi e di non concedere i Child Benefit per i figli degli

immigrati che vivono in un altro Stato membro; di vietare l'immigrazione dagli

Stati dell'Unione che abbiano livelli di reddito e di disoccupazione

sproporzionati rispetto a quelli del Paese ospitante. Sono richieste

teoricamente di buon senso, visto che mirano ad evitare l'arbitraggio

normativo nel settore del welfare, che mal si accompagnano ad un utilizzo

assai spregiudicato della tassazione agevolata per i non residenti (non dom

status). In ogni caso, sarebbe inevitabile la rottura, perché queste richieste mettono in discussione un pilastro

fondamentale della Unione, rappresentato dalla libertà di circolazione dei cittadini.

Non è però solo una questione di soldi, come invece accadeva ai tempi in cui Margaret Thatcher reclamava

da Bruxelles «I want my money back», visto che la Gran Bretagna era una contributrice netta al bilancio

comunitario dacché riceveva ben pochi benefici dalla politica agricola decisa insieme da Francia, Germania e

Italia. Il tema del diritto al welfare inglese da parte dei cittadini comunitari si lega a quello del controllo

dell'immigrazione, argomento su cui il Premier Cameron è stato chiarissimo anche di recente, quando si è

discusso della possibilità di distribuire fra i Paesi aderenti all'Unione dei migranti che sbarcano in Italia

provenendo dai porti libici. Il sistema produttivo dell'Inghilterra, diversamente dalla Germania, dall'Italia e

dalla Francia, non ha più una vocazione forte nei settori della manifattura, caratterizzati da un'alta intensità di

forza lavoro a basso costo. Né ci sono le fragole o i pomodori da raccogliere, come accade in California, nel

Midi o nel Meridione italiano, con manodopera immigrata che magari lavora in nero, nascosta nelle

campagne. La questione del welfare nei confronti dei disoccupati, e soprattutto dei working poor (coloro che,

pur lavorando, non hanno un reddito sufficiente per vivere) si intreccia con quella del controllo

dell'immigrazione intracomunitaria e con l'accoglienza dei richiedenti asilo: sono sfide crescenti per tutti i

Pagina 1 di 3C'è chi vuole la Brexit - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986987&access=AB

Page 144: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

governi e per la tenuta della Unione europea. Non è un caso che anche in Italia sia stato posto il tema del

reddito di cittadinanza: se mai lo si dovesse adottare, ci si dovrebbe aspettare l'arrivo di immigrati comunitari

che lo reclamerebbero.

Sbaglia quindi chi sottovaluta la rigida posizione inglese, che si innesta su un processo di progressiva

estraneazione rispetto alle politiche di convergenza adottate dall'Unione dopo la crisi. Se già l'Inghilterra non

aveva adottato l'euro, né aderito al Trattato di Schengen, di recente non ha partecipato alla costituzione del

Fondo Salvastati (Esm), né al Fiscal Compact, né alla Banking Union. Neppure va sottovalutata la recente,

improvvisa apertura manifestata dalla Germania sulla questione della distribuzione dei richiedenti asilo tra

tutti i Paesi dell'Unione, anche se su base volontaria: visto che la Gran Bretagna aveva già manifestato la

propria contrarietà a tale ipotesi, pare evidente che questo processo di volontaria cooperazione rafforzata sia

stato colto al volo, per sospingere una volta in più la Gran Bretagna in un'orbita ellittica rispetto all'Unione. La

Germania, forse, non aspetta altro.

Anche se per motivi che appaiono comunque del tutto marginali rispetto ai vantaggi innegabili ottenuti dalla

partecipazione della Gran Bretagna all'Unione europea, si sta delineando un contesto in cui questa vede un

disimpegno di Londra proprio nel momento in cui i rapporti dell'intero Occidente con la Russia si sono

raffreddati per via della annessione della Crimea. Se per un verso la presenza della Gran Bretagna

bilanciava il peso e la centralità tedesca nell'Unione, per l'altro c'è da fare i conti sia con una rinnovata

debolezza del versante meridionale di questa dopo la crisi, di cui è emblematica la situazione della Grecia,

sia con la instabilità di numerosi Paesi del Mediterraneo. E le divaricazioni non sono finite qui: è nota

l'insofferenza crescente del Fmi per la trattativa in corso tra l'Unione europea ed il governo greco per

l'erogazione della nuova tranche di aiuti senza considerare a sufficienza la questione della sostenibilità del

debito accumulato. Così, ha destato preoccupazioni a Washington l'adesione di Atene al progetto russo di far

arrivare in Europa il gas attraverso il Turkish Stream. La vicenda libica appare estremamente confusa, visto

che al Consiglio di sicurezza dell'Onu si sono tenute due distinte riunioni: la prima, l'11 maggio scorso,

introdotta dall'Alto Rappresentante europeo Mogherini, cui hanno partecipato prevalentemente i

rappresentanti degli Stati africani, con un dibattito dipanatosi sulle cause remote del fenomeno

dell'immigrazione e sulla necessità di intervenire sulle cause. Alla seconda, tenutasi il giorno successivo ed

introdotta dal procuratore del Tribunale penale internazionale che ha fatto il punto sulle violazioni umanitarie

anche da parte dell'Isil, sono intervenuti tutti i rappresentanti dei membri permanenti. La crisi umanitaria che

determina le ondate migratoria è una cosa, la crisi in Libia ben altra.

Si assiste a un ritorno allo schema bipolare, su tre distinti scacchieri: in Europa, si confrontano l'Occidente

atlantico e la Russia, per via della crisi ucraina; in Medio Oriente, sunniti e sciiti, allineati all'Arabia Saudita e

all'Iran; a livello globale, i Paesi Brics cercano convergenze, con le relazioni tra Russia e Cina che non sono

mai state migliori. La crisi ucraina ha messo la pietra tombale sul South Stream, che passerebbe invece per

la Turchia e poi per la Grecia, nuovi paesi di frontiera. Il petrolio iraniano, nel caso di una cessazione

dell'embargo, scalzerebbe sia quello saudita sia il gas russo. Intanto, il contratto di fornitura di petrolio russo

alla Cina ha fruttato cospicue anticipazioni in yuan, utilizzati per stabilizzare il rublo. C'è sempre del petrolio

dappertutto, anche in Libia.

Forse è per questo che l'Inghilterra cerca di smarcarsi dalla Unione europea: non vuole rimanere

impantanata nelle discussioni che serviranno per incorporare il Fiscal Compact, l'Esm e la Banking Union nei

Trattati europei. Ci sono troppe partite in corso da giocare in presa diretta: ambisce a tornare la piazza

finanziaria più importante, potendo contare su relazioni planetarie secolari e soprattutto sul fatto che le sue

fortune non dipendono dalla salute della sterlina, del dollaro o dell'euro. È proprio per non aver aderito alla

moneta unica europea che ha potuto evitare il contagio delle crisi di Grecia, Portogallo, Spagna ed Italia. Se

lo tenga ben stretto la Germania, che tanto ne ha beneficiato. C'è del facile populismo nelle ragioni del

Pagina 2 di 3C'è chi vuole la Brexit - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986987&access=AB

Page 145: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione Europea, ci sono delle consistenti ragioni di

bilancio, ma ci sono anche interessi politici e finanziari più importanti. Alla City fanno girare il denaro, quale

che sia la valuta, mentre Bruxelles è lontana e litigiosa: il costo del welfare agli immigrati comunitari è appena

una goccia, ma è quella che serve a far traboccare il vaso. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 3 di 3C'è chi vuole la Brexit - MilanoFinanza.it

16/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986987&access=AB

Page 146: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IL GIUDIZIO DELLA

UE La Commissione non fa sconti all’Italia sulle riforme ma prende sul serio la possibilità che quelle in corso avranno effetti positivi sui conti

FINE DELLA CRISI

Dopo i dati positivi del primo trimestre bisogna operare per iniziare a riempire la voragine con la perdita di 9 punti di Pil tra il 2007 e il 2014

CRESCITA E VINCOLI UE

La flessibilità europea e il coraggio delle

riforme

In Italia è cominciata la ripresa economica? Sarà durevole? Quanto ci vorrà per ammortizzare i danni della peggiore recessione del dopoguerra? Come si può accelerare? Queste e altre domande hanno affiancato la notizia che il Pil del primo trimestre 2015 è cresciuto dello 0,3% (come per la Germania) sul trimestre precedente e ha registrato una variazione nulla su quello corrispondente del 2014 (dopo un sequenza di segni negativi iniziata nel IV trimestre 2011). Il dato positivo va dunque registrato con soddisfazione anche perché migliore delle previsioni che davano una crescita congiunturale del Pil dello 0,2% e un calo tendenziale dello 0,2%.Da sintomi a conferme? Poter dire che la recessione è finita ci apre già alla speranza che la ripresa possa accelerare dopo un periodo che pareva non finire mai e nel quale pessimismo e rassegnazione dominavano.Continua pagina 3 di Alberto Quadrio Curzio

Continua da pagina 1 Adesso dobbiamo tutti operare perché il resto del 2015 cominci a riempire quella voragine creatasi tra il 2007 e il 2014 con la perdita di 9 punti percentuali di Pil e l’aumento 6,6 punti di disoccupazione. Altre due eredità vanno ricordate. E cioè: un’economia italiana sofferente da lustri di riforma mancate e solo in parte compensate dalla forza delle imprese e del tessuto sociale; la vulnerabilità del nostro debito pubblico che poteva essere molto meglio controllato nel passato decennio risparmiandoci così la dura stretta fiscale richiesta nella crisi dall’Europa. Queste premesse (negative) ci portano a dire che se l’Italia non ha collassato fino ad ora, allora può risalire la china ma che “tocca a noi” (come direbbe Carlo Azeglio Ciampi) agire con modalità concordate e controllate dalle Istituzioni europee che il Governo italiano deve per converso incalzare per forti politiche di investimenti e crescita. Sen ,nella conferenza di ieri alla Fondazione Edison, ha detto che senza crescita non si metterà sotto controllo il rapporto tra debito e Pil. Il che è evidente anche solo constatando che nella Uem quel rapporto è aumentato di 30 punti percentuali dal 2007 al 2014Il giudizio dell’Europa. Per l’Italia il vincolo esterno dell’Europa serve come pungolo per fare le riforme. Anche qui nei giorni scorsi abbiamo avuto una buona sorpresa. E cioè che la Commissione europea ha accettato l’impostazione del Def (Documento di economia e finanza) dove vi è una convergenza più lenta al pareggio di bilancio strutturale e quindi più flessibilità in cambio delle riforme cantierate. È vero che la Commissione raccomanda un aggiustamento di bilancio più forte prefigurando dati peggiori di quelli del Def sulla crescita e sul calo del deficit segnalando che potrebbero essere necessarie misure correttive. Non è per ora un avvertimento minaccioso come dimostra anche il fatto che la Commissione non enfatizza le conseguenze di finanza pubblica della sentenza della Corte Costituzionale sulla indicizzazione delle pensioni. È dunque fiduciosa che il Governo risolverà il problema. Noi confidiamo che ciò avvenga tagliando la spesa pubblica improduttiva e non l’istruzione sulla quale il Governo sta mettendo più risorse.La Commissione non fa però sconti all’Italia sulle riforme necessarie (la pubblica amministrazione e la semplificazione; alcuni mercati dei prodotti e dei servizi; il mercato del lavoro; la giustizia civile; l’istruzione; la riforma fiscale; la revisione della spesa) ma prende anche sul serio che quelle in corso se “attuate puntualmente”, avranno un effetto positivo sulle finanze pubbliche con un incremento del Pil reale di 1,8 punti percentuale entro il 2020.Senza soffermarci qui su tutte quelle riforme né su quelle con riferimento alla quale la Commissione segnala progressi (come per esempio l’alleggerimento dell’onere fiscale

CORRELATI

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Germania «über alles» nella Ue

Autogrill: il mini-euro regala più ricavi e margini

Sì di Berlino al referendum greco

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 147: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

sul lavoro e il Jobs act), concentriamoci su un rilievo.Spese e amministrazioni pubbliche. La Commissione rileva che limitati sono i progressi per migliorare qualità e efficienza della spesa, che i risparmi sono minori di quelli previsti nel Piano Nazionale di riforme del 2014, che la spending review non è ancora parte integrale del processo di bilancio e che ciò incide negativamente sull’efficienza sistemica a lungo termine. Si segnale il gravame che l’inefficienza della macchina pubblica pone sulle imprese e che c'è ancora molto da fare in materia di ricambio del personale, mobilità e retribuzioni.Però si riconosce che passi avanti sono stati compiuti e in particolare che sono in corso sforzi per migliorare il quadro istituzionale e la qualità complessiva della pubblica amministrazione. E che è in corso un’ambiziosa riforma della Costituzione anche per chiarire la ripartizione delle competenze tra i vari livelli dell’amministrazione.Una conclusione. Nel complesso a noi sembra che, anche per l’Europa, l’Italia si stia muovendo. Qualche volta “passo dopo passo”, qualche volta “a strappi” che pure sono utili. In un Paese dove troppo spesso è accaduto che ad ogni passo in avanti ne sono seguiti due indietro ci vogliono talvolta dei passaggi coraggiosi (anche se a prima vista imprudenti) che impediscano di tornare indietro. Così fu, per esempio, il passaggio all'euro. Adesso a noi interessa che l’Italia stia ottenendo dall’Europa flessibilità in cambio delle riforme e che abbia lo status di un interlocutore rispettoso ma non acquiescente. Anche perché i banchi di prova non finiscono mai come si vedrà a proposito della “bad bank” che in qualche modo la Commissione europea auspica salvo poi impedire che la stessa sia supportata da garanzie di stato. Dunque anche l’Europa non ha sempre ragione ma proprio per questo non bisogna negare i casi dove essa l’ha.© RIPRODUZIONE RISERVATAAlberto Quadrio Curzio

L’Fmi bacchetta la Merkel: non siate egoisti e spendete in investimenti pubblici il vostro tesoretto

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 148: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

COMMENTI E INCHIESTE 17 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IMPEGNI?DEBITORI

Atene deve pagare 11 miliardi fra giugno e agosto. Il primo pagamento critico sono gli 1,5 miliardi da versare al fondo monetario internazionale venerdì 5 giugno

INTERESSE?

RECIPROCO Dal punto di vista finanziario un’intesa sembra di mutua convenienza e i negoziatori europei sono tentati dall’accettare un accordo anche se «sporco»

GRIN O GREXIT

Tsipras e le ultime giornate di Atene

Entro dieci giorni, senza aiuti europei, le casse di Atene saranno completamente vuote. Ma già ora Alexis Tsipras si trova di fronte a una scelta disperata: può riscrivere da capo un programma di riforme che tradisca tutte le promesse elettorali; oppure può sostenere che l’onore di Syriza e la sovranità dei greci non si piegano neanche di fronte al fallimento del paese. Una cosa non potrà fare: procrastinare la decisione. Sono gli ultimi giorni di Atene: entro fine maggio le sorti della crisi greca e dell’euro saranno decise.Continua pagina 24 di Carlo Bastasin

Continua da pagina 1 la scena finale si svolgerà nella prossima e cruciale riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo. L’incontro dovrebbe tenersi tra pochi giorni a Riga, ma si sta valutando l’opzione di una convocazione di emergenza anche nei giorni successivi. Nella riunione, l’Eurogruppo giudicherà il nuovo piano di riforme che il governo di Atene dovrà presentare. Chi ha visto il testo provvisorio è molto preoccupato, conterrebbe 24 proposte diverse di aumenti di tasse, ma nessuna riforma dei mercati. Una nota interna sfuggita allo staff del Fondo monetario osserva che Tsipras ha «invertito il corso delle riforme del sistema pensionistico, del mercato del lavoro (dove progressi erano stati fatti) e della pubblica amministrazione». Il corso delle nuove politiche non è invece specificato. Inoltre mancano «riforme strutturali di politica fiscale», Un negoziatore definisce il documento greco «non in continuità col memorandum d’intesa sottoscritto dal governo Papademos nel marzo 2012», in occasione del secondo programma di assistenza tuttora in vigore. Ma solo se il nuovo memorandum passerà l’esame dell’Eurogruppo sarà possibile salvare Atene. Se all’ultimo Tsipras cambierà il piano, si procederà rapidamente con gli aiuti secondo un processo che è già stato deciso. Per prima cosa verrà prolungata di alcuni mesi la durata del secondo programma di assistenza, già protratto fino alla fine di giugno. Quindi si metteranno a disposizione risorse per nove miliardi di euro già disponibili per il Fondo di stabilità del sistema finanziario ellenico (Hfsf). I fondi erano stati bloccati a febbraio per evitare che fossero utilizzati dal nuovo governo per spese pubbliche. Ma l’Eurogruppo è pronto a revocare la propria decisione, consentendo ad Atene di utilizzare i nove miliardi per superare i propri impegni debitori più ravvicinati. Atene deve pagare 11 miliardi tra giugno e agosto. Il primo pagamento critico sono 1,5 miliardi da versare al Fondo monetario il 5 giugno. Mancare quel pagamento sarebbe il detonatore della crisi. Dal punto di vista finanziario un’intesa sembra di mutua convenienza e i negoziatori europei sono tentati dall’accettare un accordo anche se “sporco”. La Commissione per esempio ha già rinunciato alla richiesta di un surplus di bilancio del 3% per il 2016 e 2017. Ma gli ultimi documenti presentati da Atene contengono impegni e previsioni giudicati troppo poco credibili. La produzione industriale sarebbe aumentata del 5% proprio mente il paese rientrava in recessione. Nessuno può verificare le statistiche. Ai rappresentanti del Brussels Group (l’ex troika) non è più garantito l’accesso agli uffici ministeriali ad Atene. Uno dei capi missione racconta che da una settimana non riesce a mettersi in contatto telefonico con gli interlocutori greci. Qualche aspetto di procedura è stato migliorato con il commissariamento di Yanis Varoufakis, ma nella sostanza poco è cambiato: misure generiche su impianti incomprensibili. Il Fondo monetario ritiene che un accordo “sporco” su dati fittizi violerebbe il proprio mandato e sarebbe bocciato a Washington. Ma senza accordo, «non c’è possibilità che Atene ripaghi i propri impegni» e in tal caso, con un debito non sostenibile, i creditori dovranno rinunciare a parte del denaro dovuto.Ma i problemi sono anche europei e di natura politica. A Bruxelles si dà per scontato che il nuovo memorandum sarà peggiore del programma precedente, sia dal punto di

CORRELATI

Sì di Berlino al referendum greco

Diamo ai greci l’ultima parola

In guerra ma unite dalla crisi: Russia e Ucraina in piena recessione

Borse in rialzo con l’industria Ancora

Pagina 1 di 3Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 149: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

vista degli equilibri fiscali, sia da quello delle riforme. Tuttavia un accordo “sporco” creerà problemi politici in molti paesi, tra cui Finlandia e Portogallo, che devono approvarlo. Lisbona ritiene di aver accettato sacrifici più severi di quelli di Atene e il governo si sta scontrando con il Fondo monetario per non aver compensato misure fiscali bocciate dalla corte costituzionale. Dopo le recenti elezioni, la posizione di Helsinki è influenzata dal partito anti-euro che ha già chiesto l’uscita della Grecia. Ma un accordo troppo generoso con Atene metterebbe in imbarazzo soprattutto Angela Merkel che finirebbe per garantire a Tsipras quello che aveva negato ad Antonis Samaras, ex premier greco e leader di Nuova Democrazia, un partito che fa parte dello stesso gruppo parlamentare europeo di quello della cancelliera. Merkel dovrebbe presentarsi al Bundestag e spiegare per quale ragione dopo sette anni di intransigenza ora si è piegata a un governo ostile alla linea europea propria e degli altri governi. Il vicepresidente della frazione Cdu-Csu Hans-Peter Friedrich ha già dichiarato di preferire l’uscita della Grecia. Alla cancelleria si stima con preoccupazione il numero dei parlamentari della coalizione che voterebbero contro un terzo pacchetto di aiuti alla Grecia. Merkel inoltre per la prima volta ha visto calare il proprio consenso sotto l’attacco dell’alleato socialdemocratico per la vicenda delle intercettazioni dei servizi segreti. Tuttavia, a chi le parla nella sede della cancelleria, Merkel assicura di essere pronta a difendere al Bundestag un accordo su Atene anche se carente. Sa che se Atene uscisse dall’euro, sarebbe un giudizio tombale sull’intera sua strategia nella gestione della crisi. Anche in questo caso apparentemente la scelta meno dolorosa sarebbe di cedere ad Atene. Ma a un secondo sguardo si capisce che non è così. Appena approvato un accordo troppo debole, bisognerebbe rifare i conti sulle necessità finanziarie future di Atene tenendo conto di un’economia che è tornata in recessione e di un governo che potrebbe continuare a revocare le riforme in futuro. Si calcola che sarà necessario immettere nel terzo programma di assistenza decine di miliardi di in più. Si calcola tra 20 e 50 miliardi di euro che i creditori dovranno aggiungere entro il 2017. Il debito greco, già ora considerato insostenibile, aumenterà di cifre equivalenti.In tal caso il Fondo monetario non accetterebbe di partecipare al terzo programma di aiuti senza un haircut, un taglio del debito del 10-20%. Taglio che però non graverebbe sui crediti del Fondo che ha uno status di creditore privilegiato, ma che invece peserebbe interamente sulle tasche dei contribuenti dei paesi dell’euro attraverso l’Esm, il meccanismo di stabilità europeo. Ma nemmeno questa opzione è scontata. Nel caso di un haircut sui titoli del debito greco, per la Banca centrale europea sarebbe molto difficile giustificare il proseguimento delle operazioni di finanziamento delle banche greche a fronte di un collaterale (titoli pubblici dati in garanzia) non sicuro. Il governing council della Bce si è già diviso sulla necessità di penalizzare i titoli greci accettabili come collaterale nelle operazioni di erogazione di liquidità di emergenza. Solo venerdì il presidente della Bundesbank, influente nel board della Bce, è tornato a lanciare messaggi di aperta ostilità a un eccesso di tolleranza nei confronti di Atene. Non è un caso che Varoufakis abbia riaperto lo scontro con la Bce sostenendo che anch’essa dovrebbe trasferire i propri crediti verso la Grecia (in realtà bonds) all’Esm o accettare un allungamento delle scadenze e una riduzione dei tassi d’interesse. L’ufficio legale della Bce tuttavia ha escluso l’opzione di un reprofiling dei crediti greci, perché rappresenterebbe una violazione del divieto di finanziamento monetario di uno Stato stabilito dall’art.123 dei Trattati europei.Ma qual è l’alternativa? In caso di mancato accordo all’Eurogruppo, il governo greco non sarebbe in grado di pagare la prossima tranche di debito verso il Fondo monetario. Se questo succedesse e se il direttore generale, Christine Lagarde, informasse il consiglio esecutivo del mancato pagamento, Atene violerebbe non solo gli accordi con Washington, ma anche il contratto sui prestiti già emessi dall’Esm che prevedono in tal caso (art.9 par.1) che il fondo di stabilità possa dichiarare il default greco. La decisione se farlo o meno, verrebbe presa dai funzionari del Tesoro membri esecutivi dell’Esm, i quali sarebbero chiamati a riportare la decisione ai Parlamenti nazionali proprio quando emergeranno le cifre sugli onerosi aiuti futuri ad Atene. È possibile che alcuni parlamenti preferiscano soluzioni traumatiche. A quel punto la Bce non potrebbe garantire liquidità di emergenza per più di due settimane, durante le quali Atene dovrebbe imporre controlli di capitale e forse emettere propri mezzi di

vendite sui Bund

Frutta, la Spagna dà la linea

Pagina 2 di 3Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 150: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

pagamento, diversi dall’euro. La fine è facilmente immaginabile.© RIPRODUZIONE RISERVATACarlo Bastasin

Pagina 3 di 3Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 151: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

COMMENTI E INCHIESTE 17 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

GLI ONERI DELLA VIGILANZA

La banca paga i conti della compliance

Nei giorni scorsi la Bce ha annunciato che i contributi imputati al sistema bancario

dell’area euro per i costi di vigilanza prudenziale del settore ammontano in totale a

326 milioni per i soli due anni 2014-2015. In una nota, la Bce ha tenuto a precisare

che questo importo è rappresentato per 30 milioni dai costi sopportati negli ultimi due

mesi del 2014, quando la Bce ha assunto le funzioni operative di vigilanza, e per 296

milioni a titolo di anticipo sulle spese per l’intero 2015. Chi è più grande paga di più

(l’89% delle spese saranno coperte dalle 123 banche definite significative e vigilate

direttamente dalla Bce, il resto da quelle più piccole), ma per tutti c’è qualcosa in più

da pagare rispetto al passato. Ed è solo una delle tante voci: oltre alla Bce, infatti, ci

sono tutte le altre Authority che vigilano sulle banche, e poi i regolatori nazionali e gli

altri extra-europei, non a caso UniCredit, da sola, ha messo 1.300 persone a vegliare

sulla compliance. Ben vengano i controlli, purché non si confonda il fine con i mezzi:

le regole, e quindi la compliance, sono efficaci solo se rendono più solide ed efficienti

le banche.

CORRELATI

Bersani: 竄Gi羅 i prezzi di banche e polizze罈

Altri cinque miliardi per salvare Anglo Irish

Derivati ed enti locali, la Corte dei conti indica la via d'uscita

Carige, aumento da oltre 800 milioni

Borsa, tra stime e fiducia i market mover nella crisi

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 152: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

VARIE

Page 153: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 11 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore lunedì

LA RIFORMA MONTI-

FORNERO Il blocco dell’adeguamento all’inflazione è stato cassato anche perché incide sui valori meno alti mentre in passato si era intervenuti per fasce

IL CONTRIBUTO 2000-

2002 Il prelievo sui trattamenti più cospicui superò il vaglio della Corte in quanto valutato prestazione patrimoniale e non imposizione tributaria

Tagli alle pensioni, sempre più arduo l’esame alla

Consulta

Maggiore severità rispetto agli anni 90

La Corte costituzionale diventa via via più diffidente nel valutare gli interventi in materia di

pensioni. E, come si è visto con le sentenze 70 del 2015 e 116 del 2013 - con le bocciature

delle ultime due operazioni a largo raggio messe in atto per recuperare risorse intervenendo

sull’importo degli assegni - si orienta più facilmente verso le censure. Nel dettaglio, le ultime

disposizioni a non superare l’esame della Consulta sono state il blocco dell’adeguamento

all’inflazione per gli anni 2012-2013 introdotto a fine 2011 dal governo Monti e il contributo

di solidarietà per il periodo 2011-2014 previsto dal decreto legge 98/2011.

Bocciature...

Nel primo caso, i giudici hanno evidenziato che, a differenza di casi precedenti, il blocco

riguarda due anni invece di uno e incide, per tutto il loro importo, anche sugli assegni di

valore meno elevato (tutti quelli sopra tre volte il minimo), mentre in passato si era

intervenuti per fasce, quindi solo sulla parte eccedente un determinato ammontare. Inoltre

l’intervento è motivato genericamente con la situazione finanziaria contingente.

Nella sentenza si fa ampio riferimento a una precedente decisione, la 316/2010, riguardante

il blocco della perequazione avvenuto nel 2008 per gli importi pensionistici superiori a otto

volte il minimo. Tale decisione non era stata censurata perché il sacrificio richiesto a una

categoria di pensionati serviva per evitare aggravi ad altri pensionati, si concentrava sui più

ricchi e comunque la Costituzione non obbliga a un adeguamento annuale degli importi. In

quell’occasione, inoltre, era stato evidenziato che frequenti interventi sulla perequazione o il

suo blocco avrebbero portato a superare gli invalicabili principi di ragionevolezza e

proporzionalità perché sarebbe venuta meno la difesa del potere d’acquisto delle pensioni.

Cosa che è accaduta, secondo la Corte, con il Dl 201/2011.

...e promozioni

Ma la sentenza 70/2015 fa riferimento anche alla 349 del 1985 con cui si erano già sollevati

dubbi sulla legittimità di misure che riducessero in modo notevole e definitivo la garanzia di

adeguatezza della pensione senza avere una «imperativa motivazione di interesse generale».

Nel dettaglio, però, la decisione 349/1985 non bocciò l’estensione agli iscritti alle gestioni

speciali di un sistema di perequazione più penalizzante già in vigore per la gestione

principale. Questo perché, secondo i giudici, con tale decisione si rese omogeneo il

trattamento dei pensionati in un periodo difficile e perché il sistema fu comunque sostituito

“solo” sei anni dopo e con l’aggiunta di una parziale compensazione del mancato incremento

patrimoniale che si era verificato nel frattempo.

Il blocco della perequazione per il solo 1998 degli importi superiori a cinque volte il minimo,

invece, ha ricevuto il via libera perché, hanno scritto i giudici nell’ordinanza 256/2001,

l’adeguatezza e la proporzionalità delle pensioni devono fare i conti con le risorse disponibili

e il blocco si inserisce in una manovra correttiva messa in atto per rispettare gli equilibri di

bilancio. In tale occasione non è stato fatto alcun riferimento all’obbligo di legare il

provvedimento a una finalità solidaristica in ambito previdenziale, mettendo solo la palese

irrazionalità quale limite alla discrezionalità del legislatore nello stabilire la misura degli

importi delle pensioni.

Limiti alla «solidarietà»

La finalità solidaristica è una delle ragioni che ha consentito al contributo di solidarietà,

introdotto nel triennio 2000-02 sugli importi oltre il massimale, di superare il vaglio della

Corte costituzionale, unito al fatto che insisteva sui trattamenti più elevati. In tale occasione

(ordinanza 22/2003) venne precisato anche che il prelievo è una prestazione patrimoniale e

in quanto tale non rientra nell’ambito dell’articolo 53 della Costituzione che riguarda

l’imposizione tributaria in senso stretto.

Con la sentenza 116/2013, invece, si è bocciato il contributo di solidarietà sulla quota di

pensione oltre i 90mila euro annui per il periodo 2011-2014 perché le pensioni sono

considerate una retribuzione differita e quello che in tale occasione è stato considerato un

prelievo tributario maggiore sui pensionati rispetto ad altre categorie di titolari di reddito è

stato ritenuto incostituzionale.

L’elevato numero di sentenze che si sono susseguite nel tempo rende arduo individuare una

linea di lettura univoca. Tuttavia sembra potersi affermare che se nel 1997 (sentenza 211) la

CORRELATI

Tagli alle pensioni, sempre più arduo l’esame alla Consulta

Consulta sempre più severa sui tagli alle pensioni

Pensioni, fonti Ue: Italia monitorata in raccomandazioni. Mef: obiettivo deficit resta 2,6%

Pensioni e perequazione/Quante persone sono interessate

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore del Lunedì

11/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 154: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Corte ammetteva la possibilità addirittura di ridurre l’ammontare delle pensioni già in essere

per far fronte alla necessità dell’equilibrio di bilancio senza ulteriori particolari motivazioni e

accortezze, negli ultimi anni gli interventi in materia previdenziale sono ammessi solo a

fronte del rispetto di vincoli più stringenti. Tra questi il contenimento dell’efficacia

temporale del provvedimento, la tutela dei trattamenti di valore più contenuto, la previsione

di un “reimpiego” in ambito previdenziale delle risorse derivanti dal prelievo sugli assegni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pagina a cura di

Matteo Prioschi

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore del Lunedì

11/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 155: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015 11

Le AuthorityI controlli

Finanza

Autorità di controllo Oggi il messaggio ai mercati del presidente della Commissione. Nel 2014 sotto osservazione 505 siti web

Consob Il piano di VegasCircola più capitale?Dirottiamolo sull’ItaliaL’«effetto Bce» va sfruttato per attrarre investitoriDI STEFANIA TAMBURELLO

L’osservatorio diGiuseppe Vegas,presidente dellaConsob, in questo

momento è sicuramente unodei migliori per guardare alfuturo dell’Italia degli affari edell’economia. La recessioneè finita, ma non si sono esau-riti gli impatti negativi sul-l’occupazione, sull’anagrafedelle piccole imprese, sullaredditività delle banche. Pernon parlare della quadraturadei conti pubblici e del livellodel debito. E perché no, deiconsumi che faticano a ri-prendere.

La ricchezza finanziaria,invece, quella sì è aumentataal seguito della ripresa deicorsi azionari. Basta guarda-re come si sono comportate lefamiglie a partire dalla secon-da metà del 2014 quando ècominciata la discesa dei tassidi interesse, accentuata conl’annuncio e quindi l’avvio delQuantitative easing, cioè ilprogramma di acquisto mas-siccio di titoli pubblici, della Banca centrale europea.

Abbandonato l’investi-mento in titoli di Stato, diven-tati davvero poco attraenti

dopo la fortissima riduzionedei rendimenti, i risparmiato-ri si sono trasferiti su azioni efondi d’investimento, più re-munerativi anche se più ri-schiosi.

Certo Piazza Affari devefare i conti con la volatilità deicorsi azionari determinatadall’ipersensibilità agli eventigeopolitici — dalla crisi gre-ca a quella ucraina —, mapuò anche tracciare un con-suntivo decisamente positivoper quest’inizio 2015, vistoche l’incremento incassatosupera il 20%. E a tornare inBorsa sono stati anche gli in-vestitori stranieri, con i madein China in testa guidati dallaBanca popolare cinese.

Il messaggioForte della buona salute,

ritrovata, dei mercati finan-ziari e di quel 20% di perfor-mance positiva delle azioni,Vegas potrà nel suo tradizio-nale annuale incontro con gliinvestitori ed il mercato che sitiene oggi, lunedì, all’Expo diMilano, lanciare un messag-gio ambizioso indicando ilpercorso per dirottare il mag-gior risparmio finanziarioverso l'economia italiana.Un’economia che ha bisognodi sforzi e interventi aggiunti-

vi per dare solidità alla ripre-sa ciclica in atto.

Si tratta secondo Vegas diobiettivo che può essere per-seguito in due modi: insisten-do sulla semplificazione delleprocedure per l’ingresso nelmercato dei capitali delle im-prese medio piccole. E anchefavorendo l’impiego in Italiadel maggior risparmio rac-colto dagli intermediari fi-nanziari, in particolare esteri.

La strategia non è facile dadisegnare e realizzare, ma ilnumero uno della Consob in-sisterà sull’esigenza di non

vanificare le opportunità of-ferte ai mercati finanziari dal-la politica espansiva dellaBanca centrale europea.

In questo quadro di pro-spettive e interventi che guar-dano al futuro trovano postole trattative avviate a livellointernazionale per realizzare,dopo quella bancaria, l’unio-ne dei mercati dei capitali.

Un’iniziativa, questa, adot-tata dall’Unione Europea, maancora arretrata rispetto altragitto, ormai arrivato vici-no al traguardo, dell’unionebancaria. Ciò non toglie che

continuerà, sia a livello inter-nazionale che interno, il di-battito sulle regole e sull’ade-guamento normativo.

In particolare sta entrandonel vivo la discussione sullavigilanza: se continuare a pri-vilegiare la suddivisione ca-

denzata dal prodotto — co-m’è attualmente e com’è statoconfermato dall’approvazio-ne della direttiva SolvencyII— oppure dal soggetto emit-tente, come suggerisce, peresempio, per le assicurazionil’autorità di controllo, l’Ivass.

I risultatiNel suo discorso agli inve-

stitori e agli amministratoridelle società quotate e agli in-termediari finanziari, Vegas,ovviamente, riassumerà l’at-tività svolta dalla Commissio-ne nell’ultimo anno che ha se-gnato il sorpasso degli inve-stitori internazionali (il 61%)rispetto a quelli nazionali nel-le comunicazioni delle varia-zioni delle partecipazioni rile-vanti. E metterà in rilievo, intale quadro, anche i risultatidell’azione di vigilanza.

Un ambito, questo, in cuiacquista sempre più spazio ilcontrollo sugli scambi via In-ternet, sul cosiddetto abusivi-smo finanziario via web. Larete infatti, secondo gli ispet-tori della Consob, resta il ca-nale privilegiato di contattocon la potenziale clientela siaper l’attività di trading sia perquella di sollecitazione all’in-vestimento. Nel 2014, peresempio, gli accertamenti so-no stati 140 mentre i siti In-ternet messi sotto osservazio-ne sono stati 505.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’analisi

Ora il testdelle popolari:i risparmiatorivanno protettiDI NICOLA SALDUTTI

S pesso si ripete che ilmercato e la gover-

nance in Italia sono, me-diamente, più arretratiche altrove. Forse, però,anche grazie al lavorodela Consob di questi an-ni, qualcosa è cambiato.

Prendiamo le ultimeassemblee degli azionisti:fino a qualche anno fa leliste di minoranza pesa-vano in realtà molto poco.Ora, anche per effetto diuna maggiore frammen-tazione dell’azionariato,si candidano a diventareun possibile stimolo per isoci di maggioranza. E sulconsolidamento del ruolodelle minoranze, molto sideve proprio alla Com-missione di vigilanza sul-la Borsa.

Dalla privatizzazioni inpoi, soprattutto con lapresenza più consistentedegli investitori interna-zionali, Piazza Affari ècresciuta molto. Anche sein questa fase si assiste auna contraddizione: re-gole molto stringenti pergli operatori nazionali,vincoli (anche informati-vi) più morbidi per gli in-vestitori che sono basatiall’estero. Una disparità ditrattamento che in qual-che modo andrebbe su-perata. Molta strada èstata fatta anche nellatutela dei risparmiatori.

Ci sono però alcuneanomalie consistenti che,in breve tempo, dovreb-bero essere superate.L’organo di vigilanza nonè composto secondo lanormativa ormai da anni.È incompleto. Qualchegiorno fa il percorso per ilsuo completamento èentrato nel vivo, con ben158 candidature. Unomaggio alla trasparen-za, certamente, ma forseci sarà qualcosa da ag-giustare nel meccanismodi selezione dei prossimicommissari.

Seconda questione.Più una sensazione, in re-altà. La Consob ha appe-na avuto il conferimentodi una maggiore respon-sabilità nel campo dellavigilanza delle polizze as-sicurative. Un campo che,attraverso l’Ivass, rientrain qualche modo nell’areadi controllo della Bancad’Italia. Forse i prossimimesi andranno dedicati adefinire ruoli e compe-tenze alla luce dei cam-biamenti che si sono ve-rificati sui mercati finan-ziari.

Il prossimo banco diprova? La trasformazionein società per azioni dellebanche popolari. Saràuna vera rivoluzione percentinaia di migliaia diazionisti che porterà consé, inevitabilmente, lafebbre da fusioni tra gliistituti cooperativi. Unastagione nella quale lavigilanza della Consobsarà decisiva per evitareche una grande occasio-ne si trasformi in beffaper i piccoli investitori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tesoro Pier Paolo Padoan, ministro delle Finanze e dell’economia

Proposte Giuseppe Vegas, presidente della Consob

Per maggiori informazioni si prega di contattare il nostro team localeCarmignac Italia S.R.L. Piazza Luigi Cadorna n. 4 - 20123 Milano - Italia Tel. : (+39) 02 36 63 01 00

Fonte : Carmignac Gestion al 31/12/2014. Carmignac Patrimoine è un fondo comune d’investimento di diritto francese, gestito da Carmignac Gestion (AutorizzazioneAMF n. GP 97-08). Tale OICR non è a capitale garantito e l’orizzonte temporale minimo consigliato per l’investimento è di 3 anni. Le performance passate non sonoun’indicazione delle performance future. Le spese sono comprese nelle performance. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I rischie le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui del Fondo sonodisponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta presso la Società di Gestione. Il KIID deve essere rimesso al sottoscrittore prima della sottoscrizione.

I L R I S C H I O P UÒFA R P R END E R EI L VO LO A I T U O II N V E S T I M EN T I .

O P P U R E R I D U R L I .

P E R G E S T I R LOD E V I AC C E T TA R EE N T R AMB I G L IA S P E T T I .

Il monitoraggio attento del

rischio è il fulcro del nostro

processo di investimento.

Non è dissociabile dalla

ricerca della performance.

Ma solo un occhio esercitato

al paradosso può leggere nel

suo cuore volubile.

Solamente mediante questa

contraddizione essenziale

possiamo sfruttare le

potenzialità del rischio e

controllarne le minaccie.

E’ così che il Fondo Patrimoine,

fiore all’occhiello della

gamma Carmignac, ha potuto

realizzare una performance

annualizzata dell’8,6% durante

i 25 anni dal lancio.

Cosa che non tutti possono

gestire, a quanto pare. Per

ulteriori informazioni, contattate

il vostro Consulente Finanziario.

carmignac.it

Page 156: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

26 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2015

Idee Dopo la bocciatura del blocco della scala mobile introdotto dalla legge Fornero

Pensioni «Serve un contributoper evitare la guerra tra generazioni»Un prelievo generalizzato e crescente su tutte le rendite: gettito destinato a incentivi fiscali per favorire le assunzioni. E dare così stabilità al sistemaDI ALBERTO BRAMBILLA*

I NUMERI DEL PIANETA PENSIONI

NUMERO DI PRESTAZIONI IN PAGAMENTO

INVALIDITÀ VECCHIAIA O SUPERSTITI

ASSISTENZIALI

INDENNITARIE INAIL

NUMERO DI PENSIONATI

IMPORTO MEDIO ANNUOPRESTAZIONE (in euro)

NUMERO OCCUPATIPER PENSIONATO

23.557.98318.469.6614.281.050

827.27216.593.892

11.563

2012

23.322.27818.230.9584.285.532

805.78816.393.369

11.695

1,384 1,368

2013

di c

ui

214 miliardiLa spesa

per le pensioninel 2013

Fonte:elaborazioneItinerariprevidenziali

16.5

1

1

La sentenza della Corte costi-tuzionale che ha annullato ladeindicizzazione delle pen-sioni oltre tre volte il minimo

introdotta dalla legge Fornero, puòessere un’opportunità per ripensarea come fare per generare un miglio-re equilibrio tra pensioni e lavoro.

I punti criticiIl ragionamento si basa su alcuni

presupposti: 1) il nostro sistema previdenziale

è a ripartizione il che significa checon i contributi dei lavoratori attivisi pagano le pensioni;

2) come ogni sistema a ripartizio-ne anche il nostro sottende un pattogenerazionale cioè una garanzia cheogni generazione consentirà a quellache l’ha preceduta di percepire lapensione;

3) i tassi di occupazione nel no-stro paese sono molto bassi;

4) il cuneo fiscale è elevatissimo:siamo al primo posto per contributisociali e nelle prime 5 posizioni percarico fiscale;

5) è fuor di dubbio che tutte lepensioni calcolate con il metodo re-tributivo siano assai più generose(soprattutto perché consentivano

ampi spazi di evasione ed elusione)rispetto a quelle contributive;

6) il sistema pensionistico ora ècertamente in equilibrio ma per reg-gere nel tempo ha necessità chel’economia migliori, che ci sia piùsviluppo e maggiore occupazione.

Lo capiscono tutti che se negli an-ni della crisi abbiamo perso più diun milione di posti di lavoro signifi-ca che abbiamo 1 milione di personeche non versano più i contributi equindi il sistema soffre e va in defi-

cit, anche a causa della generositàdelle citate pensioni retributive.

Quindi ricapitolando: abbiamoscarsi livelli di occupazione dovuti anche all’eccessivo carico contributi-vo e fiscale mentre per mantenerel’apparato pensionistico/assistenzia-le occorrerebbe una maggiore occu-pazione soprattutto per la parte gio-vani (fino ai 29 anni) e per la «co-da» cioè per gli over 55, troppo gio-vani per la pensione e spesso troppocostosi per restare al lavoro. Per inci-

so nel 2013 il costo complessivo delsistema che impropriamente chia-miamo pensionistico vale 280 mi-liardi di cui i due terzi sono pensionie un terzo assistenza pura. Alla fisca-lità generale il sistema è costato circa100 miliardi.

L’ideaCosa possiamo fare? Conviene ai

pensionati pagare qualcosa di piùper garantirsi sia il patto intergene-razionale sia più semplicemente laloro pensione? La Corte costituzio-nale potrebbe avvallare un provve-dimento che si ponga l’obiettivo difavorire un aumento dell’occupazio-ne sia under sia over e quindi di ren-dere più sostenibile il bilancio pret-tamente previdenziale e quello assi-stenziale? Considerando che con ilJobs Act si sono create le premesseper un aumento dell’occupazione sipotrebbero fare due proposte:

a) prevedere che per tutte le 23,3milioni di prestazioni in pagamentol’indicizzazione ai prezzi sia pari al90%;

b) introdurre un contributo di so-lidarietà su tutte le prestazioni, an-che assistenziali, generate dal meto-do retributivo; ricordo che per i «po-veri» contributivi cioè i giovani chehanno iniziato a lavorare dal 1996

non sono più previste ne le maggio-razioni sociali né le integrazioni al minimo di cui oggi godono oltre 4,6milioni di pensionati su 16,3 milioni,un numero enorme di persone chein 65 anni di vita hanno pagato po-chi contributi e forse pochissime tas-se (che non pagano neppure oggi suqueste prestazioni) e che gravanoprevalentemente sulle giovani gene-razioni.

Il contributo sarà basso, ad esem-pio, dello 0,5% sulle pensioni fino alminimo (circa 2,5 euro al mese) perarrivare a percentuali più consistential crescere degli assegni. A secondadelle percentuali si potrebbero in-cassare tra i 5 e 7 miliardi l’anno; perfare cosa? Semplice, per creare in-centivi fiscali finalizzati sia all’assun-zione degli under 29 sia degli over55. Gli incentivi andrebbero a sosti-tuire l’attuale decontribuzione pre-vista nel Jobs Act per i prossimi 3 an-ni sulle assunzioni con il contratto atutele crescenti. Ricordo che quandovenne eliminata la decontribuzione per le regioni del Mezzogiorno a se-guito delle previsioni europee (ac-

cordo Pagliarini – Van Miert del1994) fu un disastro per il Sud. E’più che prevedibile che anche allascadenza del triennio ciò accada;non succederebbe se gli incentivi fi-scali (un’Irap positiva, cioè più assu-mi e più sconti fiscali hai) fosserostabili. Un aumento dell’occupazio-ne, avrebbe il merito di aumentare ilivelli di contribuzione e ridurre lespese per gli ammortizzatori sociali.Eliminerebbe in radice tutte le ri-chieste di sussidi (reddito minimo ecosì via) e genererebbe un circolovirtuoso (meno gente che si rifugianell’assistenza e più lavoratori). Coni 5/7 miliardi si può fare molto per l’occupazione soprattutto quella un-der, over e femminile. Credo che es-sendo un provvedimento (molto im-popolare per la politica) utile al Pae-se e gravante sull’intera collettivitàdi coloro che hanno interesse a man-tenere l’equilibrio del sistema previ-denziale (cioè la loro pensione), laConsulta potrebbe accettarlo.

*Presidente CTSItinerari Previdenziali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Conti pubbliciL’analisi

Previdenza

L e pensioni saranno uno dei temi centrali della«Giornata nazionale della previdenza e del lavo-

ro», la più importante manifestazione dedicata alwelfare, che si apre domani in Piazza del Plebiscito aNapoli, sino al 14 maggio. «E’ l’unica occasione d’in-contro su questi temi — spiega Alberto Brambilla(nella foto), presidente di Itinerari previdenziali, cheorganizza la manifestazione —. All’estero, soprat-tutto nel Nord Europa, eventi di questo tipo sonomolto diffusi e vengono realizzati da enti pubblici». Durante la manifestazionepresso lo stand dell’Inps sarà possibile ottenere una simulazione su età di pen-sionamento e importo del vitalizio anche per chi ha più di quarant’anni, e nonrientra quindi nel servizio partito il primo maggio scorso sul sito dell’Istituto.

R. E. B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

A Napoli la «Giornata della Previdenza»

Polizze Il convegno di zeb consulting lunedì 18 a Milano

Tra distribuzione e redditivitàsi gioca la sfida delle assicurazioniAttesi gli interventi di Focarelli (Ania) e Mucchetti (Senato)

Q uale futuro attende ilmondo delle assicu-razioni, chiamato a

confrontarsi con pressantirichieste della Vigilanza suirequisiti di capitale (le nor-mative legate a Solvency II),l’invadenza delle tecnologiedigitali e le istanze della reteagenziale su cui, per decen-ni, le compagnie grandi epiccole hanno costruito la lo-ro solidità e affidabilità?Una risposta possibile arri-verà dal convegno organiz-zato da Corriere Economiaper lunedì prossimo, 18maggio, a Milano: Le nuoveassicurazioni, tra distribu-zione e redditività.

L’incontro, aperto sia alpubblico che agli operatoriprofessionali, vedrà la parte-cipazione dei rappresentantidi tutte le maggiori compa-gnie operanti in Italia, delleassociazioni di categoria edella politica e cercherà difocalizzare il particolare mo-mento di trasformazione delsettore,. L’ultimo decennio èstato ad esempio caratteriz-zato dal decentramento dialcune attività corporate al-le agenzie, su cui gravanoanche tutta una serie diadempimenti normativi.L’introduzione ai lavori saràaffidata a Dario Focarelli, di-rettore generale dell’Ania,mentre Paolo Ciccarese eGiorgio Introvigne – rispet-tivamente managing di-rector e vice presidente-am-ministratore delegato di zebconsulting – delineeranno icontenuti di una ricerca svol-

ta sul mercato italiano dellepolizze, con particolare rife-rimento all’evoluzione delcanale agenziale per quantoriguarda la distribuzione ealle sfide presenti nel ramo

auto, dai prodotti, ai servizi,alla redditività. «L’Italia – hadetto Ciccarese – è il settimopaese al mondo per la rac-colta dei premi assicurativi,ma è stato per troppo tempo,ed in parte lo è ancora, abi-tuato a considerare lo statocome assicuratore di ultimaistanza». Una realtà ormaisbiadita, che si trova a con-frontarsi quotidianamente,come ha detto in sede di pre-sentazione Introvigne, «conuna maggiore redditivitàche si può estrarre dal setto-re, considerando i 2,5 milio-ni di sinistri che ogni anno siregistrano in Italia».

Al convegno parteciperàMassimo Mucchetti, presi-dente della commissione in-dustria del Senato, mentrealla tavola rotonda che con-cluderà i lavori partecipe-ranno Stefano Gentili (Assi-curazioni Generali), SimoneSalerni (Allianz), Franco El-lena (UnipolSai), Flavio Piva(Cattolica), Yuri Narozniak (Groupama), Francesco LaGioia (Helvetia) e MicheleMereghetti (Uniqa Italia).

Il convegno, che si terrànella sede del Corriere dellaSera, in Sala Buzzati (acces-so da via Balzan, 3 a Milanodalle 9 di lunedì prossimo),si potrà accedere previa regi-strazione che si potrà gratui-tamente ottenere telefonan-do allo 02/20400333, oppu-re scrivendo una email [email protected].

R. C. E.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Zeb L’amministrato-re delegatoGiorgio Introvigne

N ell’articolo pubblicatoil 27 aprile scorso sui

risultati trimestrali deifondi pensione negoziali idati relativi ai rendimenti2014 di Telemaco eranosbagliati.

Quelli corretti sono i se-guenti: l inea garantita4,3%, linea obbligaziona-ria 8,1%, linea bilanciata-obbligazionaria 8%, lineabilanciata 8%.

Ce ne scusiamo con gliinteressati e con i lettori.

I numeri veridi Telemaco

Page 157: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 091, pag. 6 del 12/05/2015

RELAZIONE CONSOB

Nel 2014 aumentata la partecipazione delle famiglie ai mercati finanziari

Gli italiani tornano a investire

Il numero uno di Consob avverte: il peso crescente del mercato sull'impiego del risparmio obbliga a rafforzarne la tutela

di Roberta Castellarin

Gli italiani tornano a investire. Non sono tornati ai livelli del 2007, alla vigilia della lunga crisi iniziata nel 2008

con il fallimento di Lehman Brother, ma comunque si recupera terreno. È quanto emerge dalla relazione

annuale presentata ieri dalla Consob. Nella sezione dedicata agli investimenti delle famiglie italiane si scopre

che nel 2014 la loro partecipazione ai mercati finanziari è aumentata al 48 dal 41% del 2013. L'aumento è

dovuto soprattutto alla crescita della

quota di investitori retail che in

portafoglio ha almeno un'attività

rischiosa (azioni, bond, quote di fondi

e polizze vita) al 32% a fine 2014

(contro il 26% del 2013), pur

mantenendosi al di sotto dei valori del

2007 (38%). In particolare un ruolo

fondamentale lo hanno avuto i

prodotti di risparmio gestito, che

stanno vivendo un momento d'oro in

Italia (il trend prosegue anche nel

2015). Si legge nella relazione: «La

partecipazione è cresciuta in misura

più rilevante nei fondi e nelle Sicav

(dal 6% nel 2013 al 9% nel 2014). I

titoli di Stato e le obbligazioni bancarie italiane restano, tuttavia, i prodotti più diffusi, con una quota di famiglie

che investono in tali prodotti pari rispettivamente al 13 e al 10%. Rimane, invece, sostanzialmente stabile il

tasso di partecipazione rilevato per le azioni quotate italiane (3,5%)». Quindi nonostante il rally che ha fatto

crescere il Ftse Mib dai minimi del 2012 dell'88% gli investitori italiani fanno fatica ad aumentare il peso delle

azioni nei loro portafogli, preferiscono affidarsi invece a prodotti del risparmio gestito. Come emerge dai

numeri della relazione. La quota di attività finanziarie rappresentata da prodotti del risparmio gestito (fondi,

sicav e gestioni patrimoniali) è cresciuta di 3 punti percentuali (dal 13 al 16%), attestandosi su livelli superiori

a quelli rilevati per le obbligazioni e per i titoli di Stato (13% circa). La quota di ricchezza allocata in azioni

(5%), polizze assicurative e fondi pensionistici integrativi (4%) si mantiene bassa rispetto a quella rilevata

negli altri Paesi europei. Coerentemente con la crescita della diffusione degli strumenti finanziari rischiosi, si

Pagina 1 di 2Gli italiani tornano a investire - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985551&access=AB

Page 158: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

riduce la quota media di ricchezza detenuta sotto forma di depositi e risparmio postale (dal 51 al 48% nel

2014). In particolare la relazione sottolinea che circa il 70% delle famiglie italiane sembra disposto a investire

i risparmi in prodotti finanziari, sempre che garantiscano la protezione del capitale o un rendimento minimo;

la seconda condizione, indicata da circa il 40% delle famiglie, è che le commissioni siano basse. La fiducia

nel consulente è tra le motivazioni principali per il 37% circa degli investitori retail, sebbene solo il 24% circa

si dichiari interessato alla consulenza.

Per quanto riguarda poi l'impiego del risparmio, la Consob vuole tutelare di più i risparmiatori che oggi si

vedono offrire spesso prodotti complessi e ad alto rischio. «Il passaggio da un sistema finanziario imperniato

sulle banche a uno in cui i mercati hanno un ruolo crescente, impone un rafforzamento della tutela dei

risparmiatori». Lo ha affermato il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, nel tradizionale discorso alla

comunità finanziaria, aggiungendo che «occorre riformare l'attuale sistema di risoluzione stragiudiziale delle

controversie in materia di contratti finanziari, secondo il modello dell'arbitro bancario e finanziario, incentrato

sull'adesione obbligatoria degli intermediari. Il recepimento della Mifid 2 potrebbe essere occasione per

procedere in tale direzione». (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Gli italiani tornano a investire - MilanoFinanza.it

12/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985551&access=AB

Page 159: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

GIULIANO POLETTI

«La soluzione sarà presa collegialmente in Consiglio dei ministri, sarà equa, coerente con la sentenza e sostenibile per i conti»

Pensioni, rimborsi in due tappe

Verso un decreto venerdì - Perde quota l’ipotesi di penalizzazione dei baby

pensionati

romaSubito l’adeguamento delle pensioni oltre tre volte il minimo sulla nuova base dell’indicizzazione ottenuta con il recupero degli anni 2012 e 2013 (4,2 punti di inflazione in termini cumulati) e pagamenti degli arretrati decisi tra qualche mese e a rate, dopo l’assestamento di bilancio e rispettando in ogni caso l’obiettivo di un deficit/Pil nominale non oltre il 2,6% a fine anno. I rimborsi potrebbero dunque essere effettuati in due tappe, con un criterio di gradualità e tenendo conto delle fasce di reddito utilizzando il famoso “tesoretto” del 2015, ottenuto dal differenziale tra deficit tendenziale e programmatico. Resta questo lo schema entro cui sarà definito il decreto legge sulle pensioni che dovrebbe essere varato venerdì, un’ipotesi che ieri fonti dell’Economia continuavano a dare per «molto plausibile» ma non ancora certa. I tecnici governativi lavorano alla composizione dell’intervento in contatto con i colleghi dell’Inps. Allo stato sarebbe uscita di scena l’ipotesi di un progressività dei rimborsi basata anche sul calcolo dei contributi versati, per esempio con una penalizzazione delle baby pensioni. Perché si introdurrebbe con questa strada un’ulteriore distinzione tra diversi trattamenti capace di portare fuori dal sentiero segnato dalla sentenza n. 70 della Consulta. Ma nulla è ancora del tutto escluso o deciso (siamo nel novero delle ipotesi) e il calcolo dei rimborsi progressivi anche sulla base dei contributi versati resta la richiesta del sottosegretario Enrico Zanetti, segretario di Scelta civica. Così come è ancora da fissare l’asticella dei rimborsi: si oscillerebbe tra i 3,3 miliardi e i 4,5 miliardi, al netto dell’effetto Irpef, immaginando come coperture le maggiori entrate tributarie che potrebbero determinarsi in corso d’anno. Molto lontano, dunque, da un esborso pari a un punto di Pil se si applicasse in maniera piatta la sentenza. Ieri il ministro Pier Carlo Padoan ha ripetuto a Bruxelles che si troverà una soluzione «in armonia con i dettami della sentenza della Corte costituzionale e che rispetterà i parametri che stanno già nel Def». Mentre il collega Giuliano Poletti, intervistato a Radio Vaticana, ha chiarito che la decisione finale «equa, coerente con la sentenza e sostenibile per i conti pubblici» sarà assunta con una valutazione collegiale del Consiglio dei ministri: «Cosa faremo lo comunicheremo nel momento in cui saranno state fatte tutte le analisi, con tutte le simulazioni del caso, perché la materia è complessa e peraltro non riguarda solo il passato» ma «anche i trascinamenti che questa situazione produrrà in prospettiva futura». È ancora da confermare un’informativa del Governo sull’impatto della sentenza sulle pensioni e di quella di febbraio sulla Robin tax in commissione Bilancio al Senato per la giornata di domani.Nel decreto pensioni potrebbe entrare anche la norma attesa in Inps per far scattare l’allineamento dei pagamenti di tutte le prestazioni il primo del mese: l’operazione riguarda circa due milioni di pensionati che oggi ricevono l’assegno il 10 del mese per effetto di una norma introdotta dalla legge di Stabilità. Lo spostamento di date produrrà per l’Istituto un aggravio in termini di interessi che verrà completamente compensato con una riduzione dei costi per i bonifici - come da intesa con banche e Poste - su un flusso di cassa mensile di circa 4 miliardi.Prima di adottare una decisione bisognerebbe prima ascoltare i sindacati e il Parlamento, ha detto ieri il presidente della Commissione Lavoro, Cesare Damiano. «Sulle pensioni - ha detto la segretaria dello Spi Cgil, Carla Cantone - siamo ancora in attesa di essere ricevuti dal ministro Poletti. La sentenza deve essere applicata, ma siamo disponibili a ragionare su una gradualità, anche lunga, per quanto riguarda gli arretrati».Un’ipotesi, quella prospettata dalla Cantone, che ha più di un precedente in Inps. Il più importante, che riguardava la doppia integrazione al minimo adottata per rispettare

CORRELATI

Pensioni, rimborsi in due tappe

Pensioni verso un rimborso in due tappe

Il 75% della spesa per gli assegni più leggeri

Banda larga, fondo di garanzia con Bei

Pensioni, ipotesi rateizzazione e decreto-ponte

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 160: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

una doppia sentenza della Consulta a metà degli anni Novanta, fece scattare un rimborso a rate durato più di cinque anni.Oggi intanto i parlamentari della Lega Nord saranno in presidio davanti al ministero dell’Economia per chiedere il rispetto immediato della sentenza della Consulta. Sarà presente anche Matteo Salvini.© RIPRODUZIONE RISERVATADavide Colombo

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 161: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IL?NODO?DEI?TAGLI

Parte di coperture dell’operazione rimborso con nuove strette sulla spesa (con clausole di salvaguardia)

L’ANALISI

Una soluzione in progress rispettando i numeri

del Def

La strada dei rimborsi selettivi e scaglionati, che il governo sembra deciso a perseguire per far fronte agli effetti della sentenza della Consulta, vista da Bruxelles può anche non sollevare obiezioni di sorta. A patto che si rispettino gli impegni appena inviati alla Commissione europea sul versante del deficit, condizione ritenuta essenziale per spuntare la clausola di flessibilità sulle riforme. Strada stretta dunque, dall’esito tutt’altro che scontato. Non a caso, nel ribadire l’apertura di credito nei confronti dello «sforzo in atto» verso incisive riforme strutturali, passo fondamentale per riconoscere uno “sconto” nel 2016 nel taglio del deficit strutturale che vale 6,4 miliardi, con le raccomandazioni che domani verranno rivolte all’Italia la Commissione ribadirà che l’imminente decisione del governo sull’indicizzazione delle pensioni dovrà trovare adeguata copertura. La trattativa è in corso. A Roma come a Bruxelles si ha la piena consapevolezza che la restituzione integrale delle somme a poco meno di 6 milioni di pensionati, concentrata peraltro nell’anno in corso, comporterebbe l’automatico sforamento del tetto massimo del 3% nel rapporto deficit/pil. Poiché il governo – stando a quanto sostiene il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan - punta a utilizzare solo lo 0,1% di maggior deficit (1,6 miliardi) per il 2015 (l’ex tesoretto), mantenendo di conseguenza inalterato il target del 2,6% indicato del Def, l’interrogativo è come far fronte agli 8,7 miliardi che servirebbero per sanare integralmente il pregresso. Certo la strada della restituzione calibrata per fasce di reddito e scaglionata in più tappe renderebbe meno oneroso l’impatto immediato della manovra, tenendo conto del maggior gettito Irpef che deriverebbe dalle ritenute applicate alle somme restituite ai pensionati. Poi si procederà per passi successivi fino alla legge di stabilità di ottobre, per individuare la copertura a regime per le tranche 2016 e 2017 (7 miliardi). Se così non fosse e senza un ulteriore margine di deficit, la copertura non potrebbe che essere affidata a contestuali tagli alla spesa corrente (magari con acclusa un’altra clausola di salvaguardia). Operazione tecnicamente fattibile, se non fosse che realizzare anche 2 o 3 miliardi di tagli a metà anno è impresa assai ardua. Si dovrebbe replicare la prassi dei tagli lineari, con tutte le conseguenze del caso (anche in termini di impatto recessivo sull’economia). Viceversa non resterebbe che ricorrere a incrementi del prelievo fiscale, ma la strada appare preclusa da ragioni sia elettorali (l’imminente appuntamento con le amministrative) sia prettamente economiche (la ripresa ancora fragile). Ecco perchè la matassa è difficile da dipanare. È vero che se qualificata come «una tantum», la restituzione delle somme relativamente al pregresso non peserebbe sul deficit strutturale, salvando con ciò l’obiettivo (che Bruxelles dovrebbe confermare domani nelle sue «raccomandazioni-paese») a ridurre il target di solo lo 0,1% del Pil nel 2016. È altresì vero che quella somma transiterebbe comunque sul deficit nominale. Da qui la decisione di limitare al massimo gli effetti sul saldo 2015. Del resto, ben si comprende la resistenza del governo a rivedere alcuni dei principali target di finanza pubblica a poche settimane dalla loro ufficializzazione nei documenti programmatici inviati a Bruxelles. Soprattutto quando si è ancora in pendenza del via libera da parte della Commissione Ue alla clausola di flessibilità sulle riforme. Lo si potrebbe fare allora a settembre, con la Nota di aggiornamento del Def, senza sforare il tetto del 3 per cento. Si finirebbe altrimenti in procedura d’infrazione per disavanzo eccessivo, perdendo con ciò il «dividendo da riforme» e ogni altra flessibilità prevista dal braccio preventivo del Patto di stabilità.© RIPRODUZIONE RISERVATADinoPesole

CORRELATI

Una soluzione in progress rispettando i numeri del Def

Come sarà la «Bad bank» italiana? Ecco cosa insegnano i modelli europei

Banda larga, fondo di garanzia con Bei

Sì di Berlino al referendum greco

Il 75% della spesa per gli assegni più leggeri

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 162: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 163: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 12 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Gli effetti. Con qualsiasi meccanismo, lo sforzo si concentrerà sulle pensioni sotto i 2.700 euro lordi

(1.900 netti)

Il 75% della spesa per gli assegni più leggeriMILANO

Dopo la visita europea del ministro Padoan, il Governo ha qualche giorno di tempo

per trovare il modo di rimborsare i pensionati per la mancata indicizzazione dei loro

assegni, imboccando la via stretta che passa tra le esigenze della Costituzione e quelle

del bilancio pubblico. Lo stesso ministro dell’Economia ha prospettato una soluzione

“progressiva”, anche per limitare i danni ed evitare di sforare i parametri Ue, ma

qualsiasi soluzione adotterà il Governo un dato è chiaro: il 75% dello sforzo servirà a

rifondere per le mancate indicizzazioni le pensioni che non superano i 2.700 euro

lordi, che al netto significano poco più di 1.900 euro al mese (il livello esatto dipende

dalle addizionali locali).

L’indicazione emerge chiara dalla “piramide delle pensioni” disegnata dalle banche

dati dell’Inps. I grafici qui a fianco mostrano la situazione al 2012, anno in cui è

intervenuto il congelamento per la rivalutazione degli assegni superiori a tre volte il

trattamento minimo, e gli effetti che l’indicizzazione ex post potrebbe portare agli

assegni a seconda del meccanismo che sarà scelto.

Per chi fa i conti con il bilancio pubblico, però, il dato chiave è quello della

distribuzione degli assegni per fascia di importo: le pensioni sopra i 5mila euro lordi al

mese, che hanno animato in questi giorni il dibattito sui rimborsi e sulla tenuta del

patto generazionale, sono meno di 25 ogni 10mila assegni. Il tema, insomma, è

decisivo sul piano politico, ma meno centrale su quello economico: da questo punto di

vista, più importanti saranno le decisioni su quanto rimborsare subito, in quanto tempo

spalmare lo sforzo finanziario e come contabilizzarlo alla luce delle regole

comunitarie.

La prova arriva dalla tabella in basso relativa all’ipotesi, di fatto già smentita dal

Governo, di un indennizzo integrale per tutti. In termini pro capire, com’è ovvio, è

questa la scelta che garantirebbe l’indennizzo maggiore alle pensioni più pesante, ma

anche in questo caso il 75% dei rimborsi finirebbe ai titolari di assegni che non

superano i 2.700 euro lordi al mese. Ancora più evidente sarebbe lo schiacciamento

verso il basso se si decidesse di adottare in modo retroattivo il meccanismo introdotto

dal Governo Letta a partire dal 2014, che lima l’indicizzazione al crescere del valore

della pensione: in questo caso, applicando lo stesso sistema anche per ricalcolare la

mancata indicizzazione nel 2012 e 2013, l’87,1% delle risorse finirebbe alle pensioni

che si attestano sotto i 2.700 euro lordi mensili.

Tutte le indicazioni, del resto, concordano nel suggerire che dal decreto in cantiere

uscirà proprio una soluzione in linea con il meccanismo introdotto da Letta: il

Governo ha ricordato in questi giorni i principi di «progressività e temporaneità» che

sembrano accolti dalla Corte, anche se un nuovo giudizio costituzionale pende anche

su questo sistema a scalini (si veda Il Sole 24 Ore di sabato scorso). In ogni caso, è il

“buco” alle rivalutazioni del 2012 e del 2013 a generare gran parte della spesa, con un

effetto domino negli anni successivi: nei due anni disciplinati dalla regola più rigida

della manovra Monti, infatti, il tasso di indicizzazione (riservato alle pensioni fino a

tre volte il minimo) è stato rispettivamente del 2,7 e del 3%, mentre il raffreddamento

dell’inflazione lo ha portato all’1,2% per il 2014 e allo 0,3% provvisorio di

quest’anno. Questa discesa ha ovviamente ridotto gli effetti degli scalini previsti dalla

manovra 2014, ma ovviamente la rivalutazione che si deciderà di assicurare per gli

anni precedenti determinerà a cascata anche la spesa relativa ai periodi successivi.

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianni Trovati

CORRELATI

Almeno il 75% della spesa andrà agli assegni più bassi

L’Fmi bacchetta la Merkel: non siate egoisti e spendete in investimenti pubblici il vostro tesoretto

Istruzioni bonus bebè / L'assegno

Come sarà la «Bad bank» italiana? Ecco cosa insegnano i modelli europei

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

12/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 164: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 9 del 13/05/2015

DENARO & POLITICA

Pensioni, il governo chiede tempo

di Andrea Pira

Il governo prende tempo per trovare una soluzione al nodo dei rimborsi delle pensioni stabilito dalla sentenza

della Consulta sulla legge Fornero. Ieri sia il premier Matteo Renzi sia il ministro dell'Economia, Pier Carlo

Padoan, hanno rassicurato la Commissione europea sul fatto che tutto sarà fatto nel rispetto dei parametri

comunitari. Ieri intanto da Bruxelles è arrivata la notizia che l'Italia è considerata «eleggibile» per richiedere

l'applicazione della clausola delle riforme per il 2016, che darà maggiore flessibilità nell'aggiustamento di

bilancio. La lente europea sui conti pubblici è però soltanto una delle variabili che Palazzo Chigi deve tenere

in considerazione. L'altra è la scadenza elettorale delle amministrative del 31 maggio. «La sentenza della

Consulta non dice che bisogna pagare domani tutto. Dice che il governo può intervenire, ma sappia che se

interviene in quel modo è incostituzionale», ha spiegato Renzi riferendosi alla pronuncia sulla mancata

indicizzazione delle pensioni decisa per il 2012 e 2013. «Stiamo ancora studiando le carte perché vogliamo

evitare errori. E soprattutto vogliamo evitare di sparare cifre a casaccio». Il tema è stato al centro dell'incontro

in serata con Padoan, che ieri avrebbe dovuto essere ascoltato in audizione al Senato. Dal canto loro le

opposizioni premono per un intervento immediato. Il governo «non ha alcuna intenzione di intervenire in tema

di pensioni», ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, che ha manifestato davanti al ministero

dell'Economia al grido di «restituite il malloppo». Sulla stessa linea Forza Italia che chiede di rispettare la

sentenza «senza se e senza ma». E oggi alla commissione bicamerale sull'Anagrafe Tributaria toccherà al

presidente dell'Inps, Tito Boeri, rispondere su come si intende applicare la sentenza. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 1 di 1Pensioni, il governo chiede tempo - MilanoFinanza.it

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985883&access=AB

Page 165: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 092, pag. 20 del 13/05/2015

COMMENTI & ANALISI

È tempo di ricalcolare i diritti pensionistici in base ai diritti maturati con i contributi

di Paolo Savona

La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il mancato recupero dell'inflazione per le

pensioni, provvedimento del governo Monti, ha riaperto un dibattito che dura da decenni sulla possibilità che

il sistema pensionistico italiano basato sulla ripartizione - incrociandosi con l'invecchiamento della

popolazione e la riduzione dei contributi che in gran parte lo finanziano - possa reggere nel lungo termine

date le ristrettezze della finanza pubblica. Il maggiore quotidiano economico italiano si chiede se vogliamo

buone pensioni o conti in ordine e uno stimato analista, Giuliano Cazzola, respinge la proposta di ricalcolare

le pensioni dovute su basi contributive. In generale il tema è ancora affrontato sulla base di un astratto

problema di giustizia sociale, dove vale lo scellerato patto tra elettori ed eletti che induce ad affrontarlo in

modo confuso con la redistribuzione dei redditi in forma palese e della ricchezza in forma mascherata.

È possibile fare un po' d'ordine? Negli Usa una ricerca ha accertato che un'alta percentuale di elettori riceve

dallo Stato un valore in termini di prestazioni ricevute, maggiore delle tasse che paga. Il blocco politico di

interessi creatosi intorno a questi privilegi inficia il funzionamento della democrazia. Anche l'Italia dispone di

questi dati, ma essi non vengono resi pubblici in quanto dimostrano che una larga maggioranza degli elettori

si trova in un'analoga situazione, cioè le tasse che paga sono inferiori al valore dei servizi che riceve. È da

qui che si deve partire. Il ricalcolo delle pensioni in base ai contributi versati è doveroso, perché il cittadino

deve sapere quali oneri carica sulla collettività per regolarsi su quale sia la sua posizione nei confronti della

società, sia per moderarsi nell'utilizzo dei servizi che lo Stato gli rende, sia per pretendere che essi siano

prodotti in modo efficiente. Tutte conoscenze che devono orientare l'elettore. Poiché si fa strada l'ipotesi di

concedere un salario di cittadinanza sotto la spinta dell'opposizione, assecondata dalla maggioranza per fini

elettorali, il calcolo di costi e benefici complessivi di ciascun individuo verso la collettività è il solo modo per

ricollocare il problema della giustizia sociale su basi più eque e sostenibili di quelle attuali. Su quasi ogni

aspetto della vita sociale si sovrappone il carico di una redistribuzione dei redditi, facendo perdere cognizione

della portata quantitativa della progressività delle imposte. Nel settore sanitario non è raro il caso in cui il

ticket richiesto supera il valore del farmaco o della prestazione, ma si potrebbero fare ben altri esempi. Il

problema tocca pesantemente la riconduzione del sistema pensionistico su basi sostenibili perché, di fronte a

uno Stato che alleggerisce quest'onere per dedicarsi a risolvere problemi ben più importanti, come l'istruzione

e le infrastrutture, si deve creare un habitat favorevole alla creazione di un sistema pensionistico privato.

Cosa che oggi non solo non si permette, ma si grava di oneri crescenti, dato che gli accumuli di ricchezza

sono ritenuti un simbolo di disuguaglianza da tassare, spesso in forme occulte, come le imposizioni su redditi

presunti. Franco Modigliani vinse il premio Nobel per aver completato la teoria economica neoclassica con

Pagina 1 di 2È tempo di ricalcolare i diritti pensionistici in base ai diritti maturati con i contributi ...

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985945&access=AB

Page 166: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

l'interpretazione dell'offerta di risparmio nota con l'ipotesi del ciclo vitale. Essa trovò conferma sul piano

empirico anche in Italia, dove i risparmi accumulati nel corso del ciclo vitale del lavoro di un individuo erano

usati nella fase finale della vita, in sostituzione o a integrazione della pensione pubblica. Chi era cosciente di

tale necessità e ha provveduto a un piano privato di accumulo di risparmio dopo aver assolto agli obblighi

fiscali, si è trovato nella duplice morsa di uno Stato che in due modi si è sostituito a lui nel godere i benefici

della sua ricchezza: azzerando i rendimenti finanziari e tassando la ricchezza immobiliare a prescindere

dall'esistenza di una rendita effettiva. Ironicamente, sollecitai il governo a intraprendere un'azione di revoca

del premio Nobel a Modigliani per aver trascurato la tassazione (cosa già accaduta con il teorema Modigliani-

Miller sull'indifferenza della leva finanziaria ai fini del valore di mercato di un'impresa).

Il problema dell'onere pensionistico non può più essere risolto con trattamenti discriminatori che rendono lo

Stato il più efferato violatore di contratti, dopo esserne il più severo giudice nel richiederne il rispetto,

soprattutto se ne è diretto beneficiario. Occorre ricalcolare i diritti pensionistici accumulati con i contributi e

semplificare le varie forme di tassazione progressiva per evidenziare su base individuale l'esistenza di una

tassa sul reddito negativa, soprattutto se si vuole applicare un reddito di cittadinanza che non può

prescindere da tale conoscenza. E va consentito l'accumulo in esenzione fiscale di un ammontare massimo

prefissato di risparmi, i cui redditi integrino la pensione, come accade nei paesi civili. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2È tempo di ricalcolare i diritti pensionistici in base ai diritti maturati con i contributi ...

13/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1985945&access=AB

Page 167: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LE CONDIZIONI Per almeno 5 anni dovranno mantenere tra i loro asset titoli di infrastrutture turistiche, culturali, ambientali, idriche, stradali

Fondi pensione, al via gli sconti fiscali

Padoan ha firmato il decreto: credito d’imposta annuo di 80 milioni se investono a

medio-lungo termine

Dopo lunghi mesi di gestazione ha visto la luce il decreto che offre uno sconto fiscale

ai fondi pensione e alle Casse previdenziali che investano nell’economia reale. Il

ministro Pier Carlo Padoan ha firmato martedì scorso il provvedimento che permette a

questi investitori istituzionali di ottenere un credito di imposta, per un valore annuo di

80 milioni di euro, in caso di allocazione di una porzione delle loro risorse in azioni,

obbligazioni o quote di organismi collettivi del risparmio, con un obiettivo di medio-

lungo termine. Per almeno 5 anni fondi pensione e Casse dovranno mantenere tra i

loro asset titoli di un ampio ventaglio di settori produttivi: «infrastrutture turistiche,

culturali, ambientali, idriche, stradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali, sanitarie,

immobiliari pubbliche non residenziali, delle telecomunicazioni, comprese quelle

digitali, e della produzione e trasporto di energia». Un ventaglio in alcuni punti

allargato rispetto alle bozze del decreto circolate nei mesi scorsi (vedi Il Sole 24 Ore

del 26 marzo), alle infrastrutture turistiche, culturali e ambientali, oltre agli immobili

pubblici non residenziali; sono invece uscite dall’universo investibile le aziende in

crisi e dissesto finanziario.

La misura attua quanto stabilito dalla legge di Stabilità 2015, che aveva innalzato

l’imposizione fiscale sui rendimenti annui di questi soggetti, fatta eccezione per il pro

quota relativo ai titoli di Stato dei paesi Ocse (fermi al 12,5%). Il beneficio fiscale si

sostanzia in una riduzione dell’aliquota versata sul rendimento annuo delle gestioni

per le Casse dal 26 al 20% mentre per i fondi pensione dal 20 all’11%. Dal punto di

vista operativo i soggetti istituzionali dovranno versare all’Agenzia delle entrate

l’ammontare fiscale “pieno”, chiedendo successivamente di ottenere il credito di

imposta corrispondente comunicandolo tramite modello F24 all’Agenzia. Le

eccedenze rispetto al plafond di 80 milioni di euro annui, secondo quanto previsto

dall’art.5 comma 2 del decreto, verranno decurtate percentualmente (pro quota) tra

tutti i soggetti che ne avranno fatto richiesta.

Se su molti punti il testo finale del decreto ha fatto passi in avanti - il citato

allargamento del ventaglio investibile - in altri i passi in avanti sono stati limitati.

L’art. 2 al comma 2 il decreto dà tempo a fondi e Casse solo 30 giorni per reinvestire i

titoli eventualmente scaduti prima della soglia dei 5 anni minimi (in una precedente

versione del testo si parlava di 10 anni per alcuni titoli). Ancor più delicato il tema dei

controlli in materia fiscale, che si vanno a innescare con procedure burocratiche

aggiuntive su una materia peraltro già vigilata da un’Authority preposta, come la

Covip. La formula utilizzata («L’agenzia delle entrate può acquisire il parere del

Dipartimento delle Finanze») lascia trasparire la difficoltà di inserire automatismi

nell’articolazione di dialogo tra il Dipartimento del Mef e l’Agenzia nell’erogazione

del credito di imposta. Il bicchiere è mezzo vuoto agli occhi di chi sperava che il

plafond potesse essere innalzato: da anni fondi pensione e Casse studiano il modo

migliore per veicolare parte degli asset in portafoglio nell’economia reale, stimato in

almeno 2/3 miliardi l’anno. Il dialogo con l’esecutivo era prossimo a sortire una

soluzione idonea l’autunno scorso; naufragato poi con l’aumento della tassazione

imposto con la legge di Stabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco lo Conte

CORRELATI

Fondi pensione, al via gli sconti fiscali

Lo scambio

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto la lente

Fondi pensione, sconto fiscale se si investe nell’economia reale

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 168: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 169: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LE TUTELE IN GIOCO

Scarpetta (Ocse): se si interviene sugli adeguamenti per far fronte agli squilibri finanziari vanno protette le pensioni più basse per limitare gli effetti sociali

La spesa previdenziale. L’Italia non è l’unico Stato ad aver utilizzato il congelamento temporaneo delle pensioni per fronteggiare la crisi finanziaria

Indicizzazione sacrificata ai conti in 10 Paesi

Ocse

ROMAL’Italia non è l’unico paese occidentale in cui le leve della riduzione (o del differimento) dell’indicizzazione delle pensioni sono state utilizzate per mitigare la spesa. Basta uno sguardo all’ultimo rapporto dell’Ocse sulla previdenza per scoprire che in almeno altri dieci paesi dell’area, negli ultimi anni, i meccanismi di perequazione sono stati toccati, ridotti o temporaneamente congelati. La ragione è sempre la stessa: tenere bassa la traiettoria di una spesa in costante crescita (dal 9,5% del Pil nella media del 2015 si passerà all’11,7% nel 2050) e l’Italia si trova purtroppo nella parte alta della curva, nonostante le grandi riforme degli anni Novanta e quelle che ne sono seguite.Gli interventi, adottati durante la crisi per far fronte alla necessità di ridurre i forti squilibri di bilancio, sono stati dei più vari. Tutti calibrati per tenere conto sia delle esigenze di sostenibilità finanziaria dei sistemi previdenziali sia della dovuta protezione del potere di acquisto di pensioni che, grazie all’allungamento dell’aspettativa di vita, hanno durate sempre più significative. Vediamo qualche esempio recente indicato come significativo nel Pension Outlook Ocse 2014. In Francia dall’anno scorso l’adeguamento delle prestazioni all’indice dei prezzi scatta in ottobre e non più in aprile, come avveniva prima, per le pensioni che sono sopra i 1200 euro al mese, mentre in Grecia il congelamento delle indicizzazioni è iniziato nel 2011 e dovrebbe concludersi quest’anno, sempre ammesso che il Governo Tsipras trovi le risorse per far ripartire gli adeguamenti automatici sia pure in un contesto di quasi deflazione. Anche in Giappone dovrebbe concludersi quest’anno il temporaneo congelamento delle pensioni adottato durante la crisi, mentre in altri Paesi gli interventi sono stati di più lungo termine, con la scelta (già fatta in Italia nel 1992) di indicizzare le pensioni non più ai salari ma ai prezzi o a coefficienti che contengono un mix di inflazione e salari. È il caso dell’Ungheria (dal 2012) o della Repubblica di Slovenia (dal 2013 al 2017) mentre in Australia è previsto il passaggio all’indicizzazione sull’inflazione e non più sugli stipendi a partire dal 2017. In Finlandia per quest’anno l’indicizzazione è stata temperata, passando da un fattore dell’1% a uno dello 0,4%, ed un “fattore di riduzione” degli adeguamenti è stato introdotto anche in Lussemburgo nel 2013 e in Polonia nel 2012 mentre meccanismi di riduzione degli adeguamenti per le pensioni di vecchiaia e invalidità sono stati varati nella Repubblica Ceca nel 2012 per una durata prevista fino alla fine del 2015. In Spagna, infine, l’indicizzazione è stata calibrata anche sulla base dei contributi versati ed ogni cinque anni, a partire dal 2019, gli assegni saranno adeguati anche sulla base dell’aspettativa di vita.Abbiamo chiesto a Stefano Scarpetta, a capo della direzione Ocse per il mercato del lavoro e la spesa sociale, se si possono immaginare soluzioni definitive di ancoraggio delle pensioni vigenti all’inflazione come, in casi come il nostro, sono stati già introdotti per la valorizzazione dei montanti contributivi (all’andamento del Pil e all’aspettativa di vita nei coefficienti di trasformazione). «È importante - risponde Scarpetta - dare certezza a tutti i contribuenti circa i meccanismi di indicizzazione ed adeguamento delle pensioni, che siano basati sia sull’andamento economico del Paese che dell’evoluzione delle aspettative di vita. Ciò detto, nei paesi fortemente colpiti dalla crisi economica abbiamo registrato degli interventi sull’adeguamento delle pensioni per far fronte ai forti squilibri di finanza pubblica: in questi contesti, sicuramente difficili, è importante proteggere le pensioni più basse per limitare gli effetti sociali di queste misure».È il tema che si riproporrà in Italia una volta superato lo scoglio della sentenza della Corte costituzionale. L’attuale schema di indicizzazione, introdotto con la legge di

CORRELATI

Wind-3 più vicine: Ibarra super-ceo

La Germania apre alle quote di migranti

Ispettori Fmi a Roma, spesa previdenziale sotto la lente

Sugli elettrodomestici pesa il crollo russo

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 170: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Stabilità del Governo Letta, scade nel 2016. Funziona così: indicizzazione al 100% del costo vita sulla quota di pensione fino a 3 volte il minimo (fino a 1.502,64 euro lordi mensili nel 2015); 95% sulla quota di pensione compresa tra 3 e 4 volte il minimo (tra 1.502,64 e 2.003,52 euro ); 75% sulla quota di pensione compresa tra 4 e 5 volte il minimo (tra 2.003,52 e 2.504,40); 50% sulla quota di pensione superiore a 5 volte il minimo (tra 2.504,40 e 3,005,28 nel 2015); 45% le pensioni di importo superiore a 6 volte il minimo (3.005,58).Dal 2017 si tornerà, salvo diverse scelte del Governo Renzi, al vecchio schema di indicizzazione al 100% del costo vita sulla quota di pensione fino a 3 volte il trattamento minimo; il 90% sulla quota di pensione compresa tra 3 e 5 volte il trattamento minimo; il 75% sulla quota superiore a 5 volte il trattamento minimo..@columbus63© RIPRODUZIONE RISERVATADavide Colombo

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 171: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 13 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LE?COPERTURE Per quest’anno risorse dal tesoretto e dalla voluntary disclosure. Ma con una blindatura sotto forma di clausola di salvaguardia

Pensioni, subito rimborsi per 3-3,5 miliardi

Venerdì o martedì il decreto - Indicizzazione a scalare, tetto a 2.500-3.500 euro

lordi

ROMAUn rimborso parziale per circa 3-3,5 miliardi nel solo 2015. È quello che dovrebbe prevedere il decreto legge pensioni. Che il Governo conta di varare venerdì, o al più tardi martedì prossimo, per dare applicazione alla sentenza della Corte costituzionale. L’operazione complessiva di restituzione delle mancate rivalutazioni del 2012 e 2013 avverrà con gradualità e per fasce di reddito e dovrebbe concludersi con una coda di rimborsi successivi differiti in più anni a venire. Il tutto per un esborso complessivo di 4-4,8 miliardi. Come detto il rimborso avverrà con un decalage: meno soldi al salire delle fasce di reddito pensionistico con un tetto di fatto ai 2.500-3.500 euro lordi al mese. Ogni fascia di reddito dovrebbe avere un suo adeguamento lineare senza effetto trascinamento su quella successiva, secondo le ipotesi allo studio.Per quest’anno la copertura dovrebbe arrivare in grande parte dal “tesoretto” da 1,6 miliardi e dalle maggiori entrate attese dalla voluntary disclosure. Ma è molto probabile che l’intervento verrà affiancato da una clausola di salvaguardia: in caso di margini fiscali non sufficienti scatterebbero tagli di spesa. In ogni caso per quest’anno il deficit nominale programmatico si attesterà al 2,6%, come ha ripetuto il ministro Pier Carlo Padoan ieri a Bruxelles. Il ministro dell’Economia ha assicurato che la soluzione verrà adottata entro un paio di giorni: «Mi congratulo per la grande fantasia con cui sono state ipotizzate dalla stampa cifre e soluzioni» ha ironizzato, chiedendo di aspettare le decisioni «per non allarmare i pensionati». Una soluzione, ha spiegato, che sarà trovata «nel rispetto pieno dei principi che hanno condotto alla sentenza. Il Governo sta lavorando per una soluzione che minimizzi l’impatto sulla finanza pubblica e permetta di rispettare tutti i parametri di finanza pubblica come scritto nel Def».In mattinata Matteo Renzi aveva a sua volta assicurato che non cambieranno i saldi «e comunque ci manterremo nelle regole Ue». Il premier aveva dato l’impressione che per il varo del decreto i tempi non sarebbero stati immediati: «Ci prenderemo il tempo necessario per evitare di fare degli errori come chi ci ha preceduto», aveva detto, aggiungendo che la sentenza «non dice che bisogna pagare domani mattina tutto». Poi però il confronto con Bruxelles deve aver cambiato schema e convinto anche Palazzo Chigi a seguire i tempi dettati da Padoan, che con Renzi ieri sera ha avuto una lunga riunione dopo i tavoli tecnici all’Economia.Il ministro martedì riferirà in Parlamento, ma già oggi, con ogni probabilità con il viceministro Enrico Morando, è previsto un primo confronto in Senato alla commissione Bilancio. Ieri proprio Morando ha ricevuto al ministero di via XX Settembre una delegazione di parlamentari leghisti capitanata da Matteo Salvini. Al termine dell’incontro il leader della Lega ha detto: «Stanno cercando 20 miliardi ma non per tutti mentre per quanto ci riguarda ci sono 6 milioni di pensionati da risarcire con tanto di scuse». Una richiesta, quella del rimborso totale per tutti che arriva anche da Forza Italia. Dalla maggioranza c’è invece chi, come il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti (Sc), continua a pensare che non si debba correre: «L’Europa si dia una calmata». In molti, anche nella maggioranza, continuano a ritenere difficile il varo del decreto venerdì, quando il Consiglio dei ministri potrebbe fare un primo giro di tavolo sulla questione. Dal fronte sindacale, la leader della Cgil, Susanna Camusso, chiede un confronto con il Governo prima che venga adottata qualsiasi soluzione. Di sicuro se il decreto venisse varato venerdì all’Inps servirebbe almeno un mese per rendere operativi i rimborsi, che quindi potrebbero arrivare da luglio, quando, sempre per effetto dello stesso provvedimento, dovrebbe scattare anche l’allineamento di tutti i pagamenti previdenziali al 1° del mese (oggi alcuni sono pagati il 10 del mese).

CORRELATI

Pensioni, subito rimborsi per 3,5 miliardi

Una soluzione in progress rispettando i numeri del Def

Banda larga, fondo di garanzia con Bei

Come sarà la «Bad bank» italiana? Ecco cosa insegnano i modelli europei

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 172: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Un’innovazione messa a punto dal presidente Tito Boeri che ha già chiuso un’intesa (a costo zero) con banche e Poste.© RIPRODUZIONE RISERVATADavide ColomboMarco Rogari

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

13/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 173: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 2 del 14/05/2015

PRIMO PIANO

Intanto la Ue dà un sì condizionato al piano

Padoan: è il segno di svolta

di Antonio Satta

Quello 0,3% in più sul pil del primo trimestre è il segnale che il governo attendeva, tanto più che, come ha

spiegato l'Istat, il dato è dovuto soprattutto alla ripresa della domanda interna. Non a caso il ministro

dell'Economia Pier Carlo Padoan non ha mancato di segnare immediatamente il punto e a caldo ha

esclamato: «Il dato sul prodotto interno diffuso oggi dall'Istat è superiore alle nostre aspettative. È presto per

cantare vittoria, ma questo dato è il segnale della svolta impressa all'economia dalle politiche del governo.

Con il mix di riduzione delle tasse, sostegno ai consumi, stimolo agli investimenti e

riforme strutturali», ha detto ancora il ministro, «abbiamo creato le condizioni per

cogliere la finestra di opportunità determinata dal Qe e dal calo del prezzo del

petrolio. Non dimentichiamo che le decisioni della Bce e quelle sulla flessibilità della

Commissione sono state rese possibili dall'atteggiamento responsabile dei singoli

Stati nella gestione dei bilanci e in una programmazione finanziaria in equilibrio tra

risanamento e sostegno a crescita e occupazione». Un quadro roseo che però non

nasconde le ombre e le insidie che ancora pesano sull'economia, come l'inflazione

che continua per il quarto mese consecutivo a segnare un meno su base annuo.

Sempre l'Istat ha infatti segnalato ieri che nel mese di aprile l'inflazione è salita dello 0,2% rispetto al mese

precedente, ma continua a registrare un -0,1% su base annua. Fenomeno dovuto all'ampia diminuzione dei

prezzi dei Beni energetici (-6,4%; era -6,5% a marzo), alla quale si sommano, ad aprile, i cali tendenziali dei

prezzi dei servizi relativi ai trasporti (-0,6 da +0,5% di marzo), dei servizi relativi all'abitazione (-0,2 da -0,1%

del mese precedente) e di quelli relativi alle comunicazioni (-0,1 da +1% di marzo). Ieri però era il giorno del

bicchiere mezzo pieno e così anche il via libera condizionato dell'Unione Europea al piano economico del

governo è stato classificato fra le notizie positive. Il documento della Commissione con le raccomandazioni ai

Paesi membri ha ribadito che l'Italia, assieme a Bulgaria, Francia, Croazia e Portogallo, rimane classificata

fra i Paesi con «eccessivi squilibri» macroeconomici, ma non corre il rischio di una procedura di deficit

eccessivo e ha incassato anche alcuni giudizi positivi sul piano di riforma «ambizioso». Non che questo abbia

impedito alla Commissione Ue di spedire a via XX Settembre e a Palazzo Chigi ben sei raccomandazioni, a

partire dall'accelerazione delle privatizzazioni, ma c'è anche la richiesta di varare tutti i decreti della Delega

fiscale entro settembre 2015. Un altro punto dolente riguarda le banche e la loro governance. La

Commissione in particolare ha messo nel mirino il ruolo delle fondazioni, oltre che il peso considerato

eccessivo dei crediti deteriorati, ma per quanto riguarda fondazioni e governance i problemi dovrebbero

essere superati dal protocollo firmato dall'Acri e dal governo, oltre che dai nuovi poteri, anche di rimozione

dei vertici bancari, affidati a Bankitalia. Quanto al debito pubblico il giudizio resta sospeso, Bruxelles vuole

Pagina 1 di 2Padoan: è il segno di svolta - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986229&access=AB

Page 174: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

sapere prima come il governo intende risolvere il problema delle pensioni, dopo l'intervento a gamba tesa

della Consulta. Non a caso da via XX Settembre filtra la notizia che il governo scioglierà lunedì i nodi riguardo

la platea dei pensionati che verranno rimborsati e le conseguenti coperture di spesa. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Padoan: è il segno di svolta - MilanoFinanza.it

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986229&access=AB

Page 175: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

MF

Numero 093, pag. 18 del 14/05/2015

COMMENTI & ANALISI

Si decida in fretta sulle pensioni congelate da Monti. O addio uscita dalla recessione

di Angelo de Mattia

La decisione della Corte Costituzionale sulla legge in materia di limiti alla rivalutazione delle pensioni

continua a far discutere per l'impatto sui conti pubblici e l'osservanza dei parametri europei. Alla tesi

estremistica secondo la quale la Consulta non potrebbe pronunciarsi su misure della specie adottate da

governo e Parlamento, che, come ha ricordato Sabino Cassese, si traduce nell'assurdo di non volere che la

Consulta svolga la funzione cui è preposta, si affianca l'altra, molto più ragionevole, del commento del merito

delle decisioni. Si può condividere o no una pronuncia della Consulta, esecutivo o Parlamento possono

intervenire o meno, dopo la bocciatura di una legge, per disciplinare diversamente la materia, ma fa parte del

gioco democratico e di 200 anni di costituzionalismo, ai quali Cassese ha fatto riferimento, che un organo

supremo abbia il potere di valutare la conformità delle leggi alla Costituzione. Il fatto è che la querelle sulla

pronuncia della Corte ha fatto passare in secondo piano l'origine di questa vicenda, che è la decisione del

governo Monti di bloccare la rivalutazione senza porsi affatto il problema della legittimità costituzionale di una

tale previsione, pur in presenza di molti interventi che attiravano l'attenzione sul rischio di incostituzionalità. È

paradossale ora che si critichi la Corte e nulla si dica per il grave azzardo di quel governo, che non si può

giustificare con l'eccezionalità del momento e con il pericolo dell'arrivo in Italia della Troika, perché altre

misure di pari efficacia erano pur sempre adottabili. In passato, la Consulta aveva in qualche modo

subordinato la materia dei diritti acquisiti che toccassero l'equilibrio finanziario dello Stato all'osservanza delle

compatibilità di bilancio. Da un po' di tempo si avvertono invece i segnali che nel bilanciamento tra valori e

diritti, tutti costituzionalmente protetti, non si attribuisce la priorità alle esigenze dei conti pubblici. Una linea

non certo arbitraria, visto che è necessario contemperare il soddisfacimento di opposte esigenze, non

collocabili in un ordine gerarchico.

Ribadita dunque la correttezza assoluta della Consulta, pur in presenza di una votazione chiusa sul filo di

lana con il voto decisivo del presidente, bisogna guardare avanti. Da un lato, la vicenda riporta alla piena

attualità il grave ritardo nella nomina dei giudici della Corte che, con le dimissioni dell'attuale Capo dello

Stato, Sergio Mattarella, sono diventati tre. Dall'altro, fornisce lo spunto a introdurre la dissenting opinion, in

modo da affermare la trasparenza sulle decisioni adottate con riferimento ai voti espressi dai singoli giudici.

Poi occorre provvedere tempestivamente con l'emanazione del programmato decreto per stabilire modi e

limiti della rivalutazione delle pensioni e dell'eventuale individuazione delle fasce di beneficiari. Ieri ci sono

state forse eccessive dimostrazioni di giubilo per la crescita del pil dello 0,3% nel primo trimestre 2015, che

pone fine a 13 variazioni negative, e quindi fa venir meno la recessione. Si è parlato di punto di svolta; il

ministro del Tesoro, Pier Carlo Padoan ha detto che l'Italia è riuscita a cogliere la finestra di opportunità data

Pagina 1 di 2Si decida in fretta sulle pensioni congelate da Monti. O addio uscita dalla recessione...

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986321&access=AB

Page 176: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

dal Quantitative easing e dal prezzo del petrolio. Il Tesoro ha dichiarato che l'aumento del prodotto dello

0,7% nell'anno è ora a portata di mano. Vi è motivo per una certa soddisfazione anche perché il dato va oltre

le attese, ma non bisogna strafare: tutto ancora è sub iudice e ciò non va dimenticato prima di parlare di vera

svolta, in presenza di una previsione sul pil annuo non certo soddisfacente.

Il dato dovrebbe essere assunto, invece, come stimolo a intensificare non solo il processo di riforma, ma

anche ad adottare misure a sostegno della domanda aggregata. Per ora dovremmo continuare a dire hirundo

non facit ver, pur essendo già in primavera. Ma tutto ciò impone, affinché non si danneggi un clima che

davvero potrebbe farsi meno pesante, di provvedere subito al decreto che dovrà disciplinare le conseguenze

della decisione della Consulta. Non sarà facile soddisfare i pensionati (tutti o solo una parte) e nel contempo

tutelare i conti pubblici, e rispettare le regole di Bruxelles mantenendo margini di sicurezza sul deficit e

rispettando gli obiettivi di medio termine, come è stato detto dalla Commissione Ue, nonché dando seguito

alle raccomandazioni di quest'ultima, con particolare riferimento a riforma del Fisco e privatizzazioni. Eppure

di una decisione tempestiva c'è bisogno perché il rinvio, in una dannata ipotesi, a dopo le elezioni regionali,

avrebbe l'effetto di offuscare questo clima migliore che si può determinare, sia pure senza eccessi, dopo il

dato Istat. (riproduzione riservata)

Milano Finanza copyright 2014 - 2015. Tutti i diritti riservati

Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e

redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi

sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare [email protected]

Stampa la pagina

Pagina 2 di 2Si decida in fretta sulle pensioni congelate da Monti. O addio uscita dalla recessione...

14/05/2015http://www.milanofinanza.it/giornali/stampa-articolo?id=1986321&access=AB

Page 177: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Il Pil torna positivo: +0,3% nei primi tre mesi

Spinta da industria e agricoltura, domanda interna in ripresa - Squinzi: dato

positivo, non entusiasmante

ROMAL’Istat certifica: l’attività produttiva è tornata a crescere in Italia e nel primo trimestre del 2015 ha messo a segno un incremento dello 0,3 per cento. Si tratta di una cifra che supera lievemente le attese di consenso (si pensava a un +0,2% trimestrale), anche quelle relative alla dinamica tendenziale del prodotto. Il Pil ha smesso di decrescere su base annua e nei dodici mesi la variazione è pari a zero mentre le aspettative degli esperti erano per un meno 0,2 per cento. La notizia è da salutare come un passaggio importante, perché si tratta del primo dato positivo dopo cinque trimestri e perché l’aumento registrato dal prodotto nel primo scorcio del 2015 (non particolarmente brillante, in linea con la crescita tedesca e molto al di sotto delle performance francese e spagnola) rappresenta tuttavia per il nostro paese un massimo da ben quattro anni.Cauta la valutazione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi: «È un dato positivo, non è entusiasmante, comunque c’è un’inversione di tendenza» ha dichiarato, lasciando la riunione di Assonime. Alla domanda se l’Italia si possa ritenere definitivamente fuori dalla recessione, il leader degli industriali ha risposto: «Questo mi sembra allargarsi un po’» ma ha convenuto che il dato «fa ben sperare».Comincia dunque a ricomporsi la prolungata divergenza fra i sintomi di schiarita congiunturale, puntualmente segnalati anche per l’Italia dalle indagini qualitative, e i dati statistici oggettivi, a lungo deludenti. Per conoscere in dettaglio quali siano stati i driver di questo recupero occorrerà attendere la seconda pubblicazione Istat alla fine di maggio. Ieri, nella sua stima-flash l’istituto ha tuttavia segnalato che la ripresa deriva da una crescita del valore aggiunto nell’agricoltura e nell’industria (comprese le costruzioni), mentre si è verificata una sostanziale stazionarietà nel settore dei servizi. Il traino per l’economia, insomma, sembra essere in questo momento la manifattura, che comincia a rispondere positivamente agli effetti positivi del mini-euro, del basso prezzo dell’energia e della politica monetaria ultra accomodante decisa a Francoforte dalla Bce di Mario Draghi. «Il rialzo del Pil - spiega Sergio De Nardis, chief

economist di Nomisma - si è realizzato nonostante un contributo negativo delle esportazioni nette e grazie al positivo andamento della domanda interna. Quando si avranno i dati completi - aggiunge - occorrerà verificare quanto il rimbalzo delle scorte, scese costantemente nei trimestri precedenti, abbia sostenuto il Pil in gennaio- marzo». Se questo rimbalzo fosse forte, è il sottinteso, la spinta al recupero nel secondo trimestre potrebbe anche affievolirsi.C’è però chi, come Fabio Fois, economista di Barclays research, ritiene che, scorte o non scorte, la ripresa terrà il ritmo anche nel resto dell’anno, perché sarà guidata da una combinazione di domanda interna ed estera e perché a prevalere, sul lato domestico, sarà il recupero dei consumi più che quello degli investimenti. Le famiglie, sostiene l’analista, beneficeranno di un un reddito disponibile reale accresciuto, della stabilizzazione del mercato del lavoro e dell’intonazione non restrittiva della politica di bilancio. Una linea di ragionamento, quest’ultima, pienamente rivendicata dal ministro dell’Economia: «Il dato sul Pil diffuso dall’Istat è superiore alle nostre aspettative e rende ancora più a portata di mano il raggiungimento dell’obiettivo di crescita dello 0,7% nel 2015, indicato del Def. È presto per cantare vittoria, ma questo è il segnale della svolta impressa all’economia dalle politiche del Governo» ha commentato ieri Pier Carlo Padoan. Che ha aggiunto: «Con il mix di riduzione delle tasse, sostegno ai consumi, stimolo agli investimenti e riforme strutturali abbiamo creato le condizioni per cogliere la finestra di opportunità determinata dal Qe e dal calo del prezzo del petrolio. Non dimentichiamo - ha concluso Padoan - che le decisioni della Bce e quelle sulla flessibilità della Commissione europea sono state rese possibili dall’atteggiamento responsabile dei singoli stati nella gestione dei

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 178: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

bilanci e in una programmazione finanziaria in equilibrio tra risanamento e sostegno a crescita e occupazione».© RIPRODUZIONE RISERVATARossella Bocciarelli

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 179: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

La spesa delle famiglie. A tirare le vendite gli alimentari, bene gli smartphone

Mini-ripresa per i consumi

MILANOPiccoli segnali, a macchia di leopardo ma continui: per i consumi l’aria è iniziata a cambiare già dallo scorso dicembre. Siamo fuori dal tunnel della crisi? Sì, secondo Iri, che monitora le vendite di grocery (50 miliardi) nella grande distribuzione. La società americana registra, nel primo trimestre, una crescita delle vendite nelle catene commerciali del 2,8% a valore e del 2,9% a volume. Anche l’Istat nelle sue rilevazioni sul commercio al dettaglio ha segnalato un mini-balzo dello 0,7% tendenziale nel primo bimestre del 2015. A tirare le vendite (sia pure dai livelli depressi degli ultimi anni) secondo Istat sono soprattutto gli alimentari: +0,2% nel trimestre dicembre-febbraio con un’accelerazione a +1,4% nel bimestre gennaio-febbraio. Il non food fa più fatica: +0,2% nel bimestre, con elettrodomestici e apparecchi elettronici (in particolare gli smartphone) che guadagnano circa un punto percentuale, seguiti da arredamento (+0,7%) e abbigliamento (con uno striminzito +0,2%). La mini ripresa dei consumi però non ha fatto ripartire i prezzi che rimangono in sostanziale deflazione(vedi servizio a pagina 11): produttori e commercianti preferiscono mantenere viva la domanda attraverso continue campagne di promozioni, sottocosto e bonus, accontentandosi (per ora) dei margini all’osso ma mantenendo le quote di mercato. La ripresa durerà? «Credo proprio di sì - risponde Giorgio Santambrogio, ad della catena commerciale VéGé (1.600 punti vendita e circa 3 miliardi di fatturato) - Il peggio è passato: si sente meno sfiducia rispetto al passato e questo è importantissimo per chi fa il nostro mestiere. Infatti siamo tanto convinti della sostenibilità della ripresa che abbiamo deciso di cambiare strategia promozionale. E cercare di recuperare qualcosa sui margini».Anche Giuseppe Ferro, ad di La Molisana propende decisamente per la ripresa. «È cambiato molto anche solo rispetto a un anno fa - sostiene l’imprenditore - I consumatori sono decisamente più fiduciosi e le stesse banche sono molto più propositive, anche grazie ai soldi della Bce». L’unica nota stonata del mercato italiano della pasta è che nel primo quadrimestre ha perso l’1,9% (in compenso tira l’export), ma La Molisana ha guadagnato il 30% a volume. La musica non cambia nel comparto dell’elettronica di consumo. Da dicembre «assistiamo a una positiva inversione di tendenza, in via di consolidamento – osserva Davide Rossi, dg di Aires (raccoglie i Big 5 Media World, Unieuro, Trony, Expert ed Euronics cioè il 70% di un mercato che vale 10 miliardi)-. Vanno benissimo gli smartphone, peccato però che i consumatori qualche volta abbiano fatto a meno di acquistare i mini tablet. Bene i piccoli elettrodomestici, spinti dalle trasmissioni televisive dedicate alla cucina; al palo invece l’audiovideo». Dunque la crisi della domanda è stata superata? «Arriviamo da oltre tre anni di difficoltà - conclude Rossi - e per ritornare ai livelli del 2010 ci vorrà ancora molto tempo».© RIPRODUZIONE RISERVATAEmanuele Scarci

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 180: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IN?PARLAMENTO

Morando: per la Corte troppi due anni di blocco e la mancata progressività. Poletti: a pagare non saranno le generazioni future

Dopo la sentenza. Decreto legge lunedì, si cercano risorse per 2-3 miliardi per il 2015

Pensioni, ora il governo pensa al rimborso di

un solo anno

ROMA

Un rimborso in due tappe per rispondere alla sentenza della Corte costituzionale e nel

rispetto dell’equilibrio di bilancio. Il nodo della mancata rivalutazione delle pensioni

superiori a 1.486 euro lordi verrà sciolto con ogni probabilità dal Consiglio dei

ministri di lunedì per decreto legge. Una norma d’urgenza per restituire parte

dell’indicizzazione perduta nel biennio 2012 e 2013 con un criterio di progressività

basato sulle fasce di reddito pensionistico che potrebbe essere molto simile al décalage

varato con la legge di stabilità 2014 del governo Letta. Ma con l’introduzione di un

tetto attorno ai 3.000-3.200 euro lordi oltre il quale il blocco potrebbe esser

confermato.

Per conoscere lo schema preciso dell’intervento bisognerà aspettare ancora qualche

giorno ma il sentiero sarebbe segnato. Con l’ipotesi, nuova tra le diverse sul tavolo, di

rimborsare uno solo dei due anni bloccati dal “Salva Italia” (il 2012 e il 2013) per

ridurre ulteriormente l’impatto sui conti e con il ricalcolo delle indicizzazioni del 2014

e 2015. Le risorse da reperire sarebbero in calo rispetto a quanto ipotizzato finora:?

2-2,8 miliardi netti per l’anno in corso, cui potrebbe aggiungersi un altro miliardo

sugli anni a seguire con rimborsi rateizzati, da definire con la prossima legge di

Stabilità. L’intervento, che impatta come una tantum sul deficit nominale dell’anno in

corso (resterà al 2,6% programmato) verrebbe coperto utilizzando gli accantonamenti

di bilancio per un importo equivalente a 1,6 miliardi (la differenza tra deficit

tendenziale e programmatico)e contando sulle maggiori entrate che si

determinerebbero con la voluntary disclosure. Ma entrambe queste fonti di copertura

avranno comunque bisogno di una clausola di salvaguardia perché saranno verificate

solo in sede di assestamento.

Ma il fronte delle coperture sarebbe ancora apertissimo. E la soluzione che verrà

individuata sarà letta con grande attenzione a Bruxelles, poiché da essa dipenderà la

decisione di redigere o meno un rapporto sul debito pubblico italiano ai sensi

dell’articolo 126.3 del Trattato, come ha affermato ieri il commissario Ue agli Affari

economici, Pierre Moscovici. Un rilievo registrato dal ministero dell’Economia con

una nota di soddisfazione per i giudizi contenuti nella raccomandazioni e nella quale si

fa notare come «la Commissione ritiene conforme alla regola del debito l’impegno del

governo a raggiungere l’obiettivo di medio termine, ossia il pareggio di bilancio

strutturale, nel 2017, e ad implementare le riforme per migliorare le performance del

Paese in termini di sviluppo, competitività e creazione di posti di lavoro». Mentre sul

problema dell’adeguamento delle pensioni all’inflazione «il governo - prosegue la

nota - ha già affermato l’intenzione di presentare a breve una soluzione rispettosa del

dettato della Consulta e in linea con gli obiettivi di bilancio indicati nel Def».

Sulla questione ieri mattina il premier Matteo Renzi e il ministro all’Economia Pier

Carlo Padoan hanno avuto un nuovo confronto, al termine del quale è stato deciso di

convocare il Consiglio di lunedì ma senza indicare alcun ordine del giorno. Oggi è

probabile che il pre-consiglio fissi gli aspetti tecnici delle soluzioni possibili in attesa

della decisione politica.

Intanto sulla sentenza della Consulta il Governo ha fatto le sue prime comunicazioni

in Parlamento. La prima con il vicemimistro all’Economia, Enrico Morando, in

commissione Bilancio del Senato. La seconda nel question time con il ministro

Giuliano Poletti alla Camera.

Faremo presto e bene, ha affermato Morando, secondo il quale la Consulta ha indicato

due ragioni di illegittimità: «La temporaneità, perché due anni erano troppi, e la

mancata progressività» dello stop all’indicizzazione. Sarebbe dunque escluso, secondo

questa lettura, che la Corte chieda il rimborso per tutti i pensionati interessati. «Non

CORRELATI

Pensioni, spunta il rimborso di un solo anno

Pensioni, verso decreto in Cdm lunedì. Poletti: no pesi ulteriori su generazioni future

Pensioni, lunedì in Cdm la soluzione del Governo

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 181: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

c’è il problema della data delle elezioni» per varare il decreto, ha detto il ministro

della Lavoro alla Camera, l’obiettivo è di «arrivare molto prima alla decisione».

Poletti ha soprattutto assicurato che la sentenza sarà applicata rispettando i principi di

«equità e senza scaricare ulteriori pesi sulle future generazioni».

Una linea di equità che è stata sollecitata anche dal presidente dell’Inps Tito Boeri

che, dopo aver confermato come l’Istituto sia pronto per far partire gli adeguamenti,

ha auspicato una decisione «improntata sull’equità non solo tra chi ha più e meno, ma

anche da chi è chiamato a dare di più e domani avrà di meno», ha detto in audizione

nella commissione sull’Anagrafe tributaria. Anche l’ex commissario straordinario

dell’Inps, Tiziano Treu, ha suggerito la strada della solidarietà sostenendo che si

dovrebbe togliere qualcosa «alle pensioni ricche per sostenere quelle povere».

Secondo Treu vanno riviste le pensioni calcolate con il metodo retributivo e quelle che

beneficiano ancora di rendimenti più alti della media come quelle erogate da molti

fondi speciali «calcolando un prelievo di solidarietà sulla differenza» tra contributi

versati e prestazione.

Dalle opposizioni continuano ad arrivare richieste di rimborsi integrali (Fratelli

d’Italia annuncia una class action all’Inps) mentre Cesare Damiano (Pd) è tornato a

chiedere un incontro tra Governo e parti sociali prima del varo del decreto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Davide Colombo

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 182: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

NORME E TRIBUTI 14 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Welfare. Le settimane di contributi già utilizzate non sono valide per il nuovo ammortizzatore

I requisiti Aspi riducono la Naspi

Domanda solo online ed entro 68 giorni dalla perdita dell’impiego

La durata della Naspi è svincolata dal requisito anagrafico degli interessati ed è

invece rapportata alla storia contributiva del lavoratore, meccanismo questo che

privilegia chi vanta più significative anzianità contributive.

L’arco temporale di spettanza – corrispondente a un numero di settimane pari alla

metà di quelle oggetto di contribuzione negli ultimi quattro anni – non può

ricomprendere, tuttavia, i periodi contributivi che hanno già dato luogo a erogazione,

in favore del medesimo soggetto, di altre prestazioni di disoccupazione, anche se fruite

in unica soluzione in forma anticipata. Ne deriva, dunque, che i periodi contributivi

precedenti la prestazione di cui hanno costituito la base di calcolo devono essere

esclusi ai fini della durata.

Tuttavia, dato che le precedenti forme di tutela (disoccupazione ordinaria e Aspi) non

ragguagliavano le rispettive durate alla contribuzione pregressa, nella circolare

94/2015 l’Inps illustra un’articolata serie di criteri per determinare i periodi oggetto di

esclusione ai fini della Naspi. Ad esempio, nell’ipotesi in cui un lavoratore – nei 4

anni che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione per cui richiede la Naspi -

abbia percepito integralmente l’Aspi, vengono escluse dal computo dei contributi utili

per la nuova prestazione (Naspi) le settimane di durata teorica dell’indennità già

goduta che non possono comunque essere inferiore a 52 (requisito minimo di accesso

all’Aspi). Al contrario, se il soggetto ha fruito parzialmente delle prestazioni Dso e

Aspi, il numero di settimane da escludere si riduce in funzione della minore durata.

Non sono esclusi i periodi contributivi che hanno dato luogo a indennità di

disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti e alla mini Aspi 2012; di contro, le

settimane di percezione delle indennità di disoccupazione mini Aspi (dal 2013)

vengono raddoppiate e tolte dal periodo di durata della Naspi.

Sempre riguardo alla durata, si ricorda che per gli eventi di disoccupazione verificatisi

dal 1° gennaio 2017, la nuova assicurazione sociale per l’impiego non potrà eccedere

le 78 settimane.

Per quanto riguarda l’importo della prestazione, valgono gli stessi principi dell’Aspi,

ma va rilevato che – contrariamente, a quest’ultima, in cui operavano a regime due

riduzioni (entrambe del 15% rispettivamente dopo sei e dopo dodici mesi di fruizione)

- la Naspi si riduce del 3% mensile dal primo giorno del quarto mese di fruizione.

Le istruzioni operative dell’Inps confermano che la domanda di Naspi deve essere

presentata esclusivamente in via telematica. Il termine di trasmissione è fissato, a pena

di decadenza, in sessantotto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. A tale

scopo l’istituto ricorda che nel caso di maternità indennizzabile, iniziata entro i

sessantotto giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, il termine di invio

della domanda si sospende per tutta la durata dell’evento di maternità. Anche per la

malattia, l’infortunio e malattia professionale indennizzati, è prevista la sospensione

del termine sino alla fine degli eventi ma solo per i rapporti a tempo indeterminato. Se

tali eventi sono iniziati prima della conclusione del rapporto di lavoro, il termine per la

trasmissione della domanda decorre dalla fine dei periodi indennizzati.

In caso di controversia rileva, invece, la data di definizione della vertenza sindacale o

quella di notifica della sentenza giudiziaria. Se al lavoratore è stata erogata l’indennità

sostitutiva di preavviso (Isp), il termine di inoltro della domanda di Naspi decorre

dalla fine del periodo (espresso in giorni) coperto dall’Isp. Il licenziamento per giusta

causa riduce il termine di prestazione ai 30 giorni successivi alla data di cessazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonino Cannioto

Giuseppe Maccarone

CORRELATI

Durata dell'indennità Naspi: i chiarimenti Inps

I requisiti Aspi riducono la Naspi

Stage-truffa, come difendersi / Il tutor

Istruzioni bonus bebè / I termini per la domanda

Mutui, perché la violenta risalita dei tassi del Bund (+1.300%) può far saltare i piani di chi ha scelto il fisso

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

14/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 183: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

IMPATTO SUI CONTI

La maggior spesa una tantum aumenta il deficit nominale, serve l’ok di Bruxelles per sterilizzare l’impatto sul deficit strutturale

Rapporto Pisauro. Con i rimborsi integrali si va oltre 3mila euro

Upb: con la sentenza sulle pensioni a rischio la

regola della spesa

roma

La partita più difficile per il Governo si gioca in gran parte nel campo della spending

review, sosteneva il 24 aprile scorso il presidente dell’Ufficio parlamentare di

Bilancio, Giuseppe Pisauro, intervistato dal Sole-24 Ore. Una valutazione che, dopo la

sentenza della Consulta sulle pensioni, assume ora i toni più forti utilizzati nel

Rapporto sulla programmazione di bilancio pubblicato ieri. Il documento offre una

valutazione del Def che è quella uscita nel corso delle audizioni parlamentari ma

contiene un capitolo finale tutto dedicato agli effetti della sentenza sulle pensioni.

Secondo l’Upb in assenza di interventi compensativi l’intero impatto (rimborso degli

arretrati e nuove indicizzazioni a regime) entrerebbe nell’aggregato di spesa

monitorato secondo i criteri contabili europei provocandone una «deviazione

significativa rispetto a quanto previsto dalle regole» per l’anno 2015. Nell’analisi, che

è svolta in attesa di conoscere quante risorse il Governo deciderà di mettere in campo

con il decreto, si fa anche notare che le regole sulla spesa non tengono conto né del

carattere temporaneo dei pagamenti imprevisti né dell’aumento delle entrate Irpef che

si determinerebbe con i rimborsi pensionistici, con la conseguenza «che il

soddisfacimento della stessa regola diventa più gravoso».

L’Upb ha fatto anche qualche calcolo sull’entità dei rimborsi potenziali per alcuni

pensionati tipo (nel caso di restituzione piena dell’indicizzazione perduta nel 2012 e

nel 2013) utilizzando il meccanismo di perequazione pre-riforma Fornero, vale a dire

il più oneroso per i conti pubblici. Ne deriva che per i trattamenti pari a 3,5 volte le

pensioni minime (1.639 euro nel 2011) il cumulo degli arretrati per il triennio 2012-

2014 equivarrebbe a circa 3mila euro, mentre dal 2015 la maggiorazione annua

sarebbe attorno ai 1.230 euro. La maggiore spesa impatterà come una tantum

sull’indebitamento netto del 2015 e potrebbe essere esclusa dal calcolo del saldo

strutturale, per alcune sue componenti, con il via libera della Commissione europea.

Mentre tutti i rimborsi, registrati con il criterio di cassa, impatterebbero anno dopo

anno sul debito pubblico.

Il rapporto dell’Upb dedica una lunga analisi critica alla nuova spending review

annunciata dal Governo per il 2016 con interventi per 0,45 punti di Pil (circa 7

miliardi) che, secondo l’Esecutivo, facendo leva anche su altre misure collaterali

potrebbero arrivare a 0,6 punti di Pil (circa 10 miliardi). L’Ufficio parlamentare di

Bilancio mostra più di una perplessità ed esprime diversi rilievi sulla strategia decisa

dal Governo che prevede una razionalizzazione della spesa agendo su uffici territoriali

dello Stato, partecipate, immobili pubblici, centralizzazione degli acquisti, adozione

dei costi e dei fabbisogni standard e riordino degli incentivi alle imprese. Per l’Upb, in

particolare, c’è «il rischio di duplicazioni dei risparmi attesi tra diverse aree di

intervento correttivo indicate nel Pnr», a cominciare da quelle relative «ai costi

standard, i trasferimenti alle imprese e la razionalizzazione delle società partecipate

(sul trasporto pubblico locale e regionale)». Proprio i settori su cui il nuovo

commissario alla spending, Yoram Gutgeld, sta lavorando insieme a Roberto Perotti.

Non solo. Secondo l'Upb un «analogo rischio di sovrapposizione vi è tra gli interventi

di contenimento della spesa per consumi intermedi o per le locazioni e, ancora una

volta, l’applicazione dei fabbisogni standard».

Non mancano poi alcune raccomandazioni. A partire dall’esigenza di verificare lo

stato di attuazione dei provvedimenti già adottati e dalla «necessità di considerare che

le voci di spesa richiamate nel Def sono quelle più facilmente aggredibili e pertanto

sono state maggiormente interessate da precedenti misure di correzione che hanno

ristretto gli spazi di intervento futuri». L’Upb, infine, tiene a ricordare che le revisioni

di spesa «necessitano di processi di riorganizzazione complessi che si possono

CORRELATI

Upb: con la sentenza sulle pensioni a rischio la regola della spesa

Il 75% della spesa per gli assegni più leggeri

Anche se frutto di urgenze la riforma delle pensioni non va demolita

Pensioni, rimborsi fino a 3mila euro se il Governo restituisce tutto

L’Fmi bacchetta la Merkel: non

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 184: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

realizzare, con gradualità nel medio periodo, in contrasto con le esigenze di

reperimento di risorse fin dal primo anno che emergono dal quadro programmatico del

Def».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Davide Colombo

Marco Rogari

siate egoisti e spendete in investimenti pubblici il vostro tesoretto

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 185: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

INTERVENTI A

LUNGO TERMINE La riforma Fornero ha anteposto gli interessi a lungo termine ai vantaggi politici più immediati

L’ANALISI

Anche se frutto di urgenze la riforma non va

demolita

La riforma delle pensioni in Italia ha reso il sistema previdenziale più semplice, equo, sostenibile e trasparente. È una strategia su cui costruire, non va demolita. Non è il caso di entrare nel merito della sentenza della Corte costituzionale. Ma bisogna tenere presente che se è stata l’urgenza delle pressioni economiche a far scattare l’intervento, il problema alla radice è a lungo termine e la riforma ha agito su entrambi i fronti. Secondo il recente rapporto Ocse, l’Italia sta invecchiando rapidamente, con un tasso di fecondità ben al di sotto della media e una speranza di vita tra le più alte dell’Ocse. Così, il rapporto tra la popolazione di oltre 65 anni e quella in età attiva (il cosiddetto indice di dipendenza degli anziani) è sceso da 4,2 nel 1980 a 2,8 nel 2014, e stando alle proiezioni nel 2050 toccherà l’1,5. Ma c’è un altro problema nell’immediato. Nel 2011, la spesa per le pensioni era il 9% del Pil, tra le più alte dell’Ocse (solo Spagna e Grecia spendono di più) e 1,75 volte la media Ocse del 5,2%. In Germania era del 6,9% e in Svezia 6,2%. Questo costo elevato è in parte dovuto ai pre-pensionamenti. L’età pensionabile effettiva in Italia è una delle più basse dell’Ocse e la partecipazione al mercato del lavoro della popolazione tra i 55 e i 64 anni resta relativamente bassa nonostante un aumento dal 27,7% nel 2000 al 40,4% nel 2012.La riforma del governo tecnocratico di Monti puntava a riavvicinare la spesa pubblica in generale, e quella pensionistica in particolare, alla media Ocse. I cambiamenti hanno dato inizio a una riforma generale. Tra le principali misure c’erano: 1) l’accelerazione delle riforme degli anni ’90, la cui attuazione è stata lenta per questioni politiche; 2) l’innalzamento dell’età pensionabile; 3) l’avvio del processo di parificazione dell’età pensionabile per uomini e donne; 4) il miglioramento dei meccanismi di adeguamento in futuro.Due domande sorgono spontanee: era l’unica direzione possibile per le riforme? E sono state delle buone riforme? In teoria, i politici avevano solo tre risposte possibili da combinare per far fronte al calo dell’indice di dipendenza degli anziani. Potevano: 1) aumentare la spesa pensionistica per coprire i costi extra. Se quell’aumento è finanziato interamente dai contributi, significa che la spesa pensionistica più alta viene finanziata dai lavoratori;2) ridurre gli assegni mensili medi per evitare un corrispettivo aumento della spesa pensionistica. In tal caso, il costo di adeguamento va a ricadere sul tenore di vita dei futuri pensionati;3) innalzare l’età della pensione (senza un corrispondente aumento delle pensioni) per tenere a bada l’aumento della spesa. Anche in tal caso il costo di adeguamento ricade sui futuri pensionati, ma non sul tenore di vita, bensì con una minore durata della pensione.Un buon programma dovrebbe avere due caratteristiche: la prima, probabilmente userà più di uno di questi strumenti e possibilmente tutti e tre; la seconda, scandirà il processo di ristrutturazione in modo graduale e prevedibile; le pensioni dovrebbero garantire una pianificazione a lungo termine, perciò è meglio evitare ogni scossone a breve termine. Se i politici ignoreranno i futuri problemi prevedibili (e previsti), vi saranno due effetti indesiderati: la spesa pensionistica aumenterà più del dovuto e una crisi finirà per portare a una riforma dall’oggi all’indomani.Gli effetti congiunti della crisi economica del 2008 e di quella dell’eurozona sono stati uno stress test troppo pesante per l’Italia che aveva bisogno di riforme rapide e profonde. L’elevata spesa pensionistica era dovuta a un accesso generoso ai trattamenti, a un aggiustamento inadeguato all’aumento della speranza di vita e a riforme incomplete. A concorrere alla spesa elevata sono stati i contributi più alti dell’Ocse (33% nel 2012 rispetto alla media del 19,6%).

CORRELATI

Elettori euroscettici, «vince» Forza Italia

Un’alleanza contro la povertà in Italia

La ricetta della Spagna/Le riforme (quando l’idea di cambiamento è già un risultato)

Diamo ai greci l’ultima parola

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 186: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

Un problema grave si è trascinato per tanti anni ed è stato rinviato ai governi futuri, per poi toccare in eredità al ministro del Lavoro Elsa Fornero, del governo Monti tra novembre 2011 e aprile 2013. Le principali riforme Monti-Fornero prevedevano tutte e tre le risposte di cui sopra. Gli elevati tassi contributivi hanno precluso la risposta 1, tranne che per i lavoratori autonomi che si sono ritrovati contributi più alti. Perciò il problema andava affrontato perlopiù combinando la risposta 2 (assegni mensili inferiori) alla 3 (posticipazione dell’accesso ai trattamenti pensionistici). È bene chiarire che non ci sono altre risposte possibili.La risposta 2 prevedeva misure per ridurre gli assegni mensili accelerando l’attuazione di riforme già legiferate, insieme a un aggiustamento automatico dei livelli del trattamento alla speranza di vita, adeguandoli alla storia contributiva di una persona. La risposta 3 (ritardare l’accesso al sistema previdenziale) prevedeva l’elevazione dell’età pensionabile a 66 anni nel 2012 per uomini e donne dipendenti pubblici e per tutte le donne dal 2018 e l’aggancio dell’età pensionabile alla speranza di vita a partire dal 2013, con conseguenti aggiornamenti automatici.È opinione comune che elevare l’età pensionabile aggravi la disoccupazione giovanile. La teoria e gli esempi internazionali dimostrano come tale argomentazione sia sbagliata. Se fosse vera, i Paesi dove si va in pensione più tardi avrebbero tassi di disoccupazione giovanile più alti, cosa che non avviene.Una riforma da applicare in fretta non può non incorrere in delicati problemi di transizione. Per l’Italia la situazione degli esodati – i lavoratori che hanno lasciato il posto di lavoro con la prospettiva di andare in pensione nel giro di pochi anni – ha sollevato un problema particolare. L’Inps aveva detto al Governo che il numero di lavoratori coinvolti sarebbe stato esiguo. Di fronte al grande numero di esodati (le stime variano da 65mila e 350mila) il governo Monti ha trovato una soluzione per 130mila, e nel 2014 la legge ne ha tutelati degli altri. Con il senno di poi, il Governo avrebbe dovuto muoversi più in fretta una volta capita la vera entità del problema. Ciò detto, in futuro, qualunque aggiustamento per risolvere questo problema non dovrebbe minare la tanto sudata sostenibilità.Se alcune delle riforme hanno avuto scarsi effetti sulla spesa pensionistica, hanno però migliorato il sistema previdenziale in altri modi, in particolare i suoi vincoli con il mercato del lavoro, compresa una maggiore semplificazione e trasparenza, una migliore flessibilità su quando andare in pensione, e un’armonizzazione delle regole per uomini e donne, A livello strategico, queste riforme era giuste e indispensabili. Erano giuste perché hanno avvicinato l’Italia alle best practice internazionali – riforme nella direzione giusta anche in assenza di una crisi fiscale. Anche se l’Italia aveva già avviato un’intraprendente riforma delle pensioni, non era andata abbastanza avanti o non abbastanza in fretta. Le riforme erano indispensabili anche per ragioni fiscali. In un mondo ideale sarebbero state introdotte gradualmente nei decenni precedenti. Poi, nel 2011 il problema è diventato troppo grave e urgente per avviare una riforma graduale. C’è una tensione intrinseca tra l’orizzonte a lungo termine delle buone pensioni e le pressioni a breve dei politici. Le riforme Fornero hanno anteposto gli interessi a lungo termine ai vantaggi politici immediati. Così oltre a essere giuste, sono state anche coraggiose.(Traduzione di Francesca Novajra)Nicholas Barr insegna Economia pubblica alla London School of Economics; Peter Diamond è Institute Professor Emeritus al MIT di Boston e nel 2010 ha vinto il premio Nobel per l'economia© RIPRODUZIONE RISERVATANicholas Barre Peter Diamond

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 187: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 15 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Jobs act. Alla Camera

Commissione, ok a decreti su contratti e tempi

vita-lavoro

La commissione Lavoro della Camera ha dato ieri parere positivo ai decreti legislativi

del Jobs act sulle tipologie contrattuali e sulla conciliazione vita lavoro. Hanno votato

contro Sel e M5S. Renata Polverini (Fi) ha votato a favore. Hanno invece votato

contro Sergio Pizzolante di Area popolare e Walter Rizzetto (Alternativa libera). Il

decreto legislativo sul riordino delle tipologie contrattuali e sulla revisione della

disciplina delle mansioni – che a breve arriverà, insieme alle norme sulla

conciliazione, in Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva – prevede tra

l’altro il superamento dei contratti di collaborazione a progetto e dell’associazione in

partecipazione. Si punta sul lavoro subordinato. Dal primo gennaio 2016, si legge nel

testo del decreto, «ai rapporti di collaborazione personali con contenuto ripetitivo ed

etero-organizzati dal datore di lavoro saranno applicate le norme del lavoro

subordinato». Per i voucher il tetto annuo per il lavoratore passa da 5.000 a 7.000

euro. Per quanto riguarda le mansioni, invece, si prevede che, nei casi di

ristrutturazione o riorganizzazione aziendale e negli altri individuati dai contratti

collettivi, l’impresa potrà modificare le mansioni del lavoratore anche sul livello di

inquadramento inferiore, senza modificare il trattamento economico, fatta eccezione

per quello accessorio. Nell’altro schema di decreto sulla conciliazione dei tempi di

vita e di lavoro ci sono anche interventi a sostegno della maternità ed in particolare

sull’utilizzo del congedo parentale facoltativo (sei mesi nel complesso): per usufruire

di quello non retribuito si allunga il tempo fino ai 12 anni di età del bambino (adesso

l'età massima è 8 anni) e fino a 6 anni (contro i 3 attuali) per quello che è retribuito

parzialmente (al 30%). Sulle tipologie contrattuali, Cesare Damiano, il presidente

della commissione Lavoro della Camera ha comunque precisato: «la commissione

chiede al governo di apportare alcune modifiche: la facoltà del lavoratore di farsi

assistere da un rappresentante sindacale in tutti i casi nei quali si preveda la

stipulazione di accordi presso le commissioni di certificazione. L’innalzamento delle

sanzioni pecuniarie a carico dell’impresa nel caso di superamento del limite

percentuale del 20% dei contratti a termine in rapporto all’organico complessivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CORRELATI

Solo in 969 si dichiarano «esodati»

«Assicurazioni senza tabù»

Piano per rilanciare il terminal container

Sanpellegrino, firma col bonus

Sanpellegrino, firma col bonus

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

15/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 188: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMA PAGINA 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

WELFARE E CRESCITA

La Consulta e l’illusione di «diritti» senza fine

Le sentenze della Corte costituzionale vanno accolte sempre con grande rispetto. E l’ultima pronuncia che boccia la tassa sul fumo elettronico ha molte ragioni al suo arco. Ma è difficile non condividere le perplessità arrivate da più parti sulla sentenza spacca-conti che ha spazzato via lo stop all’indicizzazione delle pensioni. Se in quell’occasione gli stessi giudici si sono divisi sei a sei sulla decisione, evidentemente non c’era un diritto così assoluto da tutelare. E le ragioni che imponevano alla Corte la bocciatura di una norma che vale tra i 13 e i 19 miliardi non dovevano essere così inderogabili da mettere a rischio la tenuta del bilancio pubblico, come ancora ieri hanno osservato gli analisti di Standard & Poor’s.Sembra quasi che una parte dei giudici costituzionali viva in mondo tutto suo, a prescindere dalla realtà, dai vincoli europei in cui è inserita l’Italia, dai cambiamenti strutturali che nell’ultimo decennio sta affrontando il Paese. Un problema che non riguarda certo solo la Corte costituzionale, ma anche le élite politiche e sindacali, e i tanti che difendono rendite di posizione anacronistiche.In Italia troppe tutele vengono equiparate a diritti assoluti, troppe garanzie sono difese come diritti intangibili. Andrebbero invece trattate semplicemente per quello che sono: tutele e garanzie che sono utili, vanno benissimo, ma solo fino a quando c’è una compatibilità economica che le renda possibili. Quello delle pensioni è il caso più eclatante. Diritti “acquisiti” si dice. Ma in che epoca? Quando con il babyboom la popolazione passava dai 45 milioni del dopoguerra ai 57 milioni del 2000? Quando gli occupati crescevano a tempo indeterminato e con loro aumentava progressivamente il monte contributivo? Quando la speranza di vita si fermava a 69 anni (nel ’71) e non a 82 come oggi? Quelle cifre rendevano “sostenibile” un sistema pensionistico che oggi non è più sostenibile e rendevano “sostenibili” trattamenti che oggi non sono più sostenibili. Trattamenti, tutele, appunto, non diritti.Continua pagina 4 Fabrizio Forquet Continua da pagina 1 Trattamenti da rivedere e aggiornare continuamente al cambio del contesto economico. Altrimenti i diritti presunti di alcuni diventano la disperazione di altri, condannati a non trovare lavoro e a non avere alcuna pensione. Ma non è certo solo un problema di pensioni. Dopo anni di Pil in continua ascesa, l’Italia negli anni 70 si è potuta dare il servizio sanitario pubblico più universale dell’Occidente. Un fiore all’occhiello (per molti versi, non tutti) del nostro welfare. Ma non più sostenibile nella sua universalità con il saldo di entrate e uscite che il settore pubblico oggi si ritrova. A meno di non affossare definitivamente il sistema produttivo con un livello di tassazione inaccettabile. Il nuovo contesto economico, evidentemente, impone anche qui di superare la teoria dei diritti intoccabili e di avviare una serena discussione sulla riduzione del perimetro dello Stato, aprendo a forme di copertura assicurativa per le fasce di reddito più elevate.Anche il dibattito sulla scuola, a ben vedere, ha a che fare con tutto questo. Perché davanti alle nuove domande cui dovrebbe rispondere il mondo dell’istruzione, si pretende di difendere un vecchio modo di lavorare, senza valutazione e riconoscimento del merito, facendosi scudo di presunti diritti, diritti di alcuni (la parte più sindacalizzata degli insegnanti) a discapito di altri (gli studenti). Dimenticando, peraltro, completamente i doveri, come quello di non fissare uno sciopero nel giorno dei test di valutazione Invalsi o di non bloccare gli scrutini. È un problema culturale che va ben oltre una sentenza, sbagliata, della Corte costituzionale. Ha a che fare con l’illusione italiana delle aspettative crescenti, con l’equivoco dell’espansione continua e illimitata di quelle tutele che erroneamente chiamiamo diritti o, peggio, diritti acquisiti. Una vera e propria ideologia cresciuta quando l’Italia, Paese nato povero, si è progressivamente arricchita negli anni del dopoguerra. Sembrava un’espansione senza fine, alla quale era giusto associare un’espansione senza limiti delle tutele e dei trattamenti economici. Poi quella crescita si è bloccata. Ma una parte importante delle élite politiche, sindacali, culturali, ma anche della sua popolazione, ha preferito non vedere e vivere nell’illusione

CORRELATI

Pensioni, spunta il rimborso di un solo anno

Pensioni, fonti Ue: Italia monitorata in raccomandazioni. Mef: obiettivo deficit resta 2,6%

Pensioni, rimborsi in due tappe

Conti ancora a rischio su aggi e blocco degli stipendi pubblici

Autonomia e merito nella «nuova» università

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 189: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

dell’espansione sempre e comunque. Si sono così respinte le riforme e, con esse, ci si è rifiutati di fare i conti con la realtà. La sentenza della Corte costituzionale sull’indicizzazione delle pensioni è anche questo..@FabrizioForquet© RIPRODUZIONE RISERVATAFabrizioForquet

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 190: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

CONTRATTI DA

DEFINIRE Allo studio l’eliminazione del riferimento al principio del «contenuto ripetitivo» della collaborazione per configurare la subordinazione

Lavoro. Cambio incarichi solo nella stessa categoria

Jobs act, modifiche in arrivo su mansioni e

collaborazioni

ROMA

Mansioni, collaborazioni, part-time e apprendistato. Ricevuti i pareri (non vincolanti)

delle commissioni di Camera e Senato, i tecnici di Palazzo Chigi e ministero del Lavoro

stanno ragionando su possibili correzioni da apportare al Dlgs sul riordino delle

tipologie contrattuali che, assieme all’altro Dlgs sulla conciliazione vita-lavoro,

potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri dell’ultima settimana di maggio

per l’ok definitivo (non è del tutto escluso uno slittamento ai primi di giugno, dopo le

elezioni regionali).

Da quanto si apprende, si starebbe pensando a un chiarimento della norma che consente

di modificare, anche unilateralmente, le mansioni dei lavoratori. L’attuale formulazione

della disposizione consentirebbe spostamenti da impiegato a operaio (perché viene

meno il concetto di equivalenza delle mansioni). Per evitare questo “salto all’indietro”

ritenuto troppo brusco l’esecutivo starebbe pensando di specificare che il mutamento

dell’incarico debba comunque avvenire «all’interno della categoria professionale».

Verrà fatto salvo il riferimento al mantenimento della retribuzione.

I tecnici stanno riflettendo, poi, se correggere l’articolo 47 del Dlgs di riordino dei

contratti che introduce la presunzione assoluta di subordinazione, dal 1° gennaio 2016,

per le collaborazioni caratterizzate da «prestazioni di lavoro esclusivamente personali,

continuative, di contenuto ripetitivo, e le cui modalità di esecuzione sono organizzate

dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro». L’ipotesi allo

studio è quella di eliminare il riferimento al principio del «contenuto ripetitivo» della

collaborazione. «Vogliamo accogliere le osservazioni parlamentari - spiega il

responsabile economico del Pd, Filippo Taddei - estendendo il concetto di lavoro

subordinato». Oggi, in base all’attuale formulazione della norma, una prestazione

eterorganizzata ma di contenuto non ripetitivo non cadrebbe nella presunzione di

subordinazione. Con l’eliminazione dalla ripetitività, tutte le collaborazioni

eterorganizzate potrebbero diventare subordinate. L’intervento non piace alle imprese

che spingono per mantenere il riferimento alla ripetitività, da affiancare però al requisito

della natura meramente esecutiva dell’attività svolta (per evitare caos interpretativi).

L’articolo 47 subirebbe anche un’altra modifica. Nel testo originario ci sono quattro

ipotesi per le quali non scatta la presunzione di subordinazione: se la collaborazione è

frutto di un accordo collettivo stipulato dalle associazioni (anche di categoria) più

rappresentative; se è prestata nell’ambito di professioni intellettuali che richiedono

iscrizioni in albi professionali; nei casi di componenti di organi di amministrazione e

controllo delle società; per le prestazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni.

A queste quattro eccezioni se ne aggiungerebbe una quinta: le collaborazioni

“certificate” nelle sedi previste per legge. Qui, inoltre, si vorrebbe consentire alle parti

di farsi rappresentare dai sindacati. «L’utilizzo della certificazione è una novità

interessante - spiega Arturo Maresca, ordinario di diritto del Lavoro alla Sapienza di

Roma -. Attenzione però: queste sedi non hanno bisogno di ulteriore assistenza

sindacale perché sono già garanti e soggetti terzi».

Sul part-time l’ipotesi sul tappeto è quella di accorpare in un’unica fattispecie le

clausole elastiche di modifica dell’orario di lavoro (per uniformare la disciplina).

Correttivi in vista pure sull’apprendistato: dopo aver cancellato il riferimento al sistema

duale nel Ddl Buona Scuola, il Dlgs di riordino dei contratti confermerebbe la

sperimentazione dell’ex ministro Carrozza negli istituti tecnici e professionali,

abbassando l’età (si discute se a 15 o a 14 anni - oggi il limite è 17 anni).

Il contratto a termine non dovrebbe subire modifiche: il governo sembra intenzionato a

non accogliere la richiesta delle imprese di ripristinare, cioè, la possibilità di derogare,

con accordi aziendali, al divieto di ricorrere al rapporto a termine, alla somministrazione

e al lavoro intermittente, nelle unità produttive “in crisi” (il disco rosso viene motivato

CORRELATI

Jobs act, maggiori possibilità per demansionare i dipendenti

La decontribuzione frena l’apprendistato

Decontribuzione, restyling nel 2016

Jobs act, riordino dei contratti in stand by

«Licenziamenti collettivi, non tornare indietro»

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 191: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

dalla possibilità di utilizzare il nuovo contratto a tempo indeterminato “a tutele

crescenti”).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

G. Pog.

Cl. T.

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 192: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

S&P tiene fermo il giudizio sull’Italia

I negativi dati Usa rafforzano l’euro e fanno scivolare le Borse: Francoforte

-0,98%

Dopo la favorevole sorpresa del Pil cresciuto dello 0,3% nel primo trimestre, l’Italia

incassa la conferma del rating e incoraggianti commenti da parte di Standard &

Poor’s. L’agenzia americana di valutazione ieri sera ha mantenuto invariata (a “BBB-”

con prospettive «stabili») la pagella dell’Italia, esprimendo però nel comunicato

stampa un giudizio favorevole sulla recente legislazione del Governo Renzi: il rating -

scrive infatti S&P - è sostenuto da «varie importanti riforme, tra le quali quelle del

mercato del lavoro, delle banche popolari e della legge elettorale». Sui conti pubblici

pesa la tegola della sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni (si veda articolo

a fianco), ma a giudizio di S&P l’Italia è avviata sulla strada della timida crescita

economica. Nel 2015 il Pil aumenterà dello 0,4% e negli anni successivi accelererà

all’1%. Insomma: la svolta c’è, sebbene non sufficiente da migliorare la “BBB-”.

Per quanto valgano le previsioni di un’agenzia di rating, come quelle di tutti gli

economisti, l’analisi di Standard & Poor’s mette l’accento su una questione cruciale

per i mercati finanziari: la crescita economica. Parlando dell’Italia, S&P sottolinea da

un lato che «la ripresa nel 2015 c’è» ma dall’altro che «è in gran parte guidata da

fattori esterni». L’Italia (come del resto tutta Europa) beneficia infatti della recente

debolezza dell’euro e del calo del prezzo del petrolio. Ed è proprio questo il problema

su cui i mercati finanziari si stanno interrogando da tempo: il fatto che la crescita

economica, non solo italiana, sia “eterodiretta” dall’andamento del tasso di cambio. Se

l’euro si deprezza ne beneficia l’Europa ma soffrono gli Usa, se invece a calare è il

dollaro accade il contrario. Questo è il problema: in un mondo economicamente

fragile, i mercati si stanno rendendo conto che il gioco dei cambi rischia di essere a

somma zero.

La giornata di ieri sulle Borse è stata emblematica. In mattinata i listini europei erano

tutti positivi. L’euro perdeva quota nei confronti del dollaro (arrivando fino a 1,1324

alle 14) e la serenità dominava. Poi, alle 15,15, è arrivata la prima doccia fredda: dagli

Stati Uniti è arrivato un deludente dato sulla produzione industriale, calata dello 0,3%

ad aprile (quinto ribasso consecutivo) contro attese di un +0,2%. Poi, alle 16, la

seconda doccia fredda: anche l’indice dell’Università del Michigan sulla fiducia dei

consumatori Usa è inaspettatamente crollato da 95,9 di aprile a 88,6 di maggio.

Ebbene: questo ha provocato uno shock valutario, facendo crollare le Borse europee.

Ma non Wall Street.

I due indicatori confermano infatti che l’economia americana sta rallentando, anche a

causa del rafforzamento nell’ultimo anno del dollaro. Questo significa che la Fed ha

meno fretta ad alzare i tassi d’interesse Usa. E questo, a sua volta, ha l’effetto di

invertire rotta alle valute e di indebolire un po’ il dollaro. Infatti così è stato: subito

dopo i dati, l’euro si è impennato nei confronti del biglietto verde, passando da 1,1324

a 1,1451 delle 17,30. Questo ha pesato sulle Borse europee: se la moneta unica si

rafforza, infatti, l’Europa fatica a crescere. E le aziende maggiormente esportatrici

(soprattutto le tedesche) soffrono: così il movimento delle valute ha dato uno schiaffo

alla Borsa di Francoforte (che ha chiuso in calo dello 0,98%, con uno scostamento

rispetto ai massimi di giornata di -2,14%). Ma il segno meno ha toccato tutti: Milano

-0,32%, Madrid -0,71%, Parigi -0,71%. Invariata per gran parte della seduta, seppur

debole, Wall Street, che invece beneficia del ribasso del dollaro. Mors tua, vita mea

dicevano i latini. Oggi lo dicono i mercati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Morya Longo

CORRELATI

Stati Uniti d'Europa meglio degli Usa

Moody's: «Per noi i conti italiani rimangono solidi»

Il «cappio» debito-recessione e il piccolo aiuto del mini-euro

Wall Street contrastata, Milano chiude a -0,2%. Euro sui minimi da 8 mesi sul dollaro

È in Europa la leva per ripartire

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 193: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

LA LENTE DEGLI

ANALISTI S&P registra i passi avanti fatti dal Paese, ma sa che non bastano: l’Italia deve diventare più competitiva

L’ANALISI

Per ottenere la promozione bisogna crescere

senza aiuti

Come prevedibile, Standard & Poor’s - la più severa delle grandi quattro agenzie di

rating internazionali - ha confermato l’outlook stabile e la “BBB-” dell’Italia. A un

solo gradino di distanza dal baratro dei rating speculativi, quello di S&P’s rimane, tra

tutti, il voto più basso sul rischio-Paese italiano. A distanza di soli cinque mesi dalla

sua ultima “rating action” sull’Italia (il declassamento dalla BBB alla BBB- e la

promozione delle prospettive da negative a stabili dello scorso dicembre) era

prevedibile che questa agenzia di rating non sarebbe tornata già sui suoi passi, nel

bene o nel male. Verrebbe da chiedersi tuttavia come mai l’andamento dell’economia,

dei conti pubblici e delle politiche del Governo Renzi - soprattutto le riforme

strutturali già fatte e quelle in arrivo - non siano risultate sufficientemente forti o

convincenti, tanto da conquistare fin da ora il miglioramento delle prospettive da

stabili a positive, che è il primo passo verso l’aumento del rating. L’Italia è uscita

dalla recessione e se cresce poco quest’anno crescerà di più nel 2016-2017, i conti

pubblici in termini di deficit e avanzo primario sono sotto controllo e persino il

debito/Pil è vicino al picco massimo in quanto tutte le proiezioni puntano a un trend in

discesa, sia pur lenta.

Gli esperti della valutazione del rating sovrano di S&P’s hanno tenuto conto di tutti

questi miglioramenti ma non sono apparsi convinti che l’Italia sia già arrivata al suo

giro di boa. Insomma, questo non basta per risalire la china del rating.

S&P’s sottolinea come la ripresa economica in Italia sia avviata ma che dipenda

ancora principalmente da «fattori esterni» come la crescita dell’eurozona, la

svalutazione dell’euro, il declino del prezzo del petrolio. Le previsioni di S&P’s sono

inferiori a quelle del governo: 0,4% nel 2015, 1% nel 2016-2017 perchè resta da

vedere se l’impeto di questo primo trimestre 2015, migliore del previsto, verrà

mantenuto. Quel che serve, è la tesi , è una ripresa di migliore qualità, più made-in-

Italy. E qui S&P’s sottolinea la «debolezza» della performance del Pil reale e

nominale, l’«erosione della competitività» che mina la sostenibilità dei conti pubblici.

«Prevediamo un graduale ritorno della fiducia dei consumatori e dei consumi grazie a

un aumento del potere d’acquisto con inflazione bassa, tassazione sul reddito più

leggera, miglioramento sull’occupazione», riconosce S&P’s, che vede positivamente

la riforma del mercato del lavoro ma teme che l’impatto benefico sarà «lento» in

mancanza di misure aggiuntive a favore di investimenti e business. Altrettanto

positivo è il giudizio su altre riforme, quella della legge elettorale, che renderà più

efficiente il processo legislativo, delle banche popolari, della giustizia e della

burocrazia. Ma per queste ultime i «progressi appaiono lenti». S&P’s continua a

puntare il dito accusatore sui soliti freni alla crescita italiana: le rigidità dei costi che

pesano sulla redditività del settore privato e dunque sugli investimenti. «Il taglio del

cuneo fiscale è un passo nella giusta direzione per recuperare la competitività» ma non

basta. Serve più credito all’economia e alle PMI (e qui bene la riforma delle popolari).

Ma il vero nodo, ai fini del rating, sono i conti pubblici, il debito/Pil. Il Governo deve

fare di più per aumentare il Pil e diminuire il debito. Secondo l’agenzia di rating

occorre maggiore risolutezza nell’implementazione della spending review,

«l’approccio è divenuto meno rigoroso». E sul fronte del deficit, «il Governo potrebbe

non centrare i suoi obiettivi sempre più ambiziosi» in un contesto di bassa inflazione.

Il buco sulle pensioni non aiuta, naturalmente. «Il consolidamento di bilancio del 2015

ci sembra basato più sulla riduzione degli interessi che sul miglioramento del saldo

primario”, con la sentenza della Consulta sulle pensioni che «complica il

conseguimento degli obiettivi di bilancio». La sentenza aumenta i costi fiscali,

ammonisce, e andranno trovate le giuste coperture se gli obiettivi di bilancio vorranno

essere rispettati pienamente senza far scattare l’aumento dell’Iva dannoso per le

CORRELATI

Rai: Moody's assegna rating "Baa3", outlook stabile

Intesa SanPaolo, utile netto oltre un miliardo nel primo trimestre

Risparmio, sale la voglia di «rischio»

Borse in “bolla speculativa” / Banche, occhi sull'Italia

Pensioni: dalla Svizzera alla Svezia,

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 194: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

prospettive della ripresa economica. S&P’s riconosce nel complesso al Governo Renzi

di trovarsi sulla strada giusta, ma camminando troppo lentamente e non facendo

abbastanza per stabilizzare il debito/Pil. Magra consolazione: le famiglie italiane, poco

indebitate e risparmiatrici, per S&P’s potranno assorbire eventuali ulteriori aumenti

del debito pubblico.

.@isa_bufacchi

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Isabella

Bufacchi

chi rischia di più a causa dei tassi bassi

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 195: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

NORME E TRIBUTI 16 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

Licenziamenti. Ordinanza Tribunale di Lucca

Il dipendente malato obbligato a favorire la

pronta guarigione

Il 17 marzo scorso è stata depositata un’interessante ordinanza del Tribunale di Lucca

che, in applicazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori nella formulazione

introdotta dalla legge 92/12, ha dichiarato risolto il rapporto di lavoro tra le parti ma,

ritenendo la sanzione espulsiva sproporzionata rispetto all’addebito contestato, ha

condannato la società datrice di lavoro a versare al lavoratore un’indennità risarcitoria

di 18 mensilità.

La vicenda prende le mosse dall’assenza per malattia (11 giorni) di un dipendente

dovuta ad «atralgia» al polso sinistro e ad una «contusione» alla mano sinistra.

La società, venuta a conoscenza che la condotta del dipendente durante l’assenza non

assicurava una pronta guarigione, raccoglieva prove a mezzo di investigatori privati e,

formulata la contestazione disciplinare, irrogava il licenziamento.

Il giudizio che ne è seguito ha visto l’espletamento di una Ctu medica, che ha

confermato come il continuo sollevamento di pesi con la mano sinistra da parte del

lavoratore, durante il periodo di malattia, si fosse risolto in una condotta non consona

«alle comuni prescrizioni mediche per determinare una pronta guarigione in casi

similari».

Il Tribunale ha anzitutto riconosciuto come legittimi gli accertamenti investigativi

disposti dalla società, atteso che erano diretti a verificare «l’eventuale violazione del

dovere del lavoratore di non pregiudicare la guarigione» (Cass. n. 6263/2001).

Aderendo alle conclusioni del Ctu, poi, il Giudice ha osservato che «le attività

eseguite» dal lavoratore «anche se di “routine” (…) ed effettuate saltuariamente»

avevano comportato «un particolare impegno della regione anatomica infortunata»: sì

che la condotta del lavoratore era risultata contraria al dovere di favorire una pronta e

corretta guarigione, venendosi così a configurare la violazione dei principi primari di

diligenza, fedeltà e collaborazione, con conseguente legittimità del recesso del datore

di lavoro (Cass. 21253/12).

Il Tribunale, tuttavia, ha ritenuto che «avuto riguardo alla concreta gravità dei fatti e,

in particolare, alla durata dell’assenza dal lavoro ed alle attività svolte (comunque

attinenti alla vita quotidiana “familiare”) la sanzione espulsiva appare obiettivamente

sproporzionata».

Certo è che l’indennità risarcitoria pari a 18 mensilità che la società è stata condannata

a corrispondere al lavoratore non è di poco conto, se si pensa che la misura massima

prevista è pari a 24.

Nel calcolare siffatto risarcimento, peraltro, il Tribunale sembrerebbe aver precorso i

tempi, avendo ben presente quanto oggi disposto dall’articolo 3, primo comma, del

Dlgs 3/15, inapplicabile ratione temporis al caso in esame: infatti, secondo la riforma

introdotta dal Jobs Act, qualora il fatto posto a fondamento del licenziamento

disciplinare sussista, ma la sanzione espulsiva venga ritenuta sproporzionata dal

giudice, l’indennità risarcitoria è stabilita in un importo pari «a due mensilità (…) per

ogni anno di servizio», fino a un massimo di ventiquattro. Nel caso di specie il

lavoratore aveva un'anzianità di servizio pari a nove anni: il che conduce esattamente

alle 18 mensilità da versare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Angelo Zambelli

CORRELATI

Dimissioni, efficacia retroattiva della convalida e attività concorrenziale

Ctu conciliativa anche per addebiti in conto illegittimi

Medici, il danno va specificato

Medici, il danno va specificato

Con l’appalto cambiano le tutele

Pagina 1 di 1Il Sole 24 Ore

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 196: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

SOMMARIO 16 MAGGIO 2015Plus

Quello che sta accadendo sulla restituzione degli adeguamenti pensionistici congelati

dal governo Monti è la prova evidente che il tema previdenziale dominerà i prossimi

anni. Il peso politico dei pensionati sarà determinante. Se ora alcune scelte vengono

tirate in lungo, in presenza di consultazioni locali e di possibili reazioni dell’elettorato,

possiamo già immaginare quale sarà la sensibilità nell’Italia investita a pieno dallo

squilibrio demografico.

Il 20% della popolazione ha più di 65 anni: il gran lavoro di decenni ha permesso la

casa di proprietà, i risparmi consentono investimenti e l’aiuto ai figli. In virtù di un

percorso lavorativo più lineare e trattamenti, in moltissimi casi, rafforzati dal sistema

di calcolo retributivo.

Su oltre 14 milioni di pensioni previdenziali 12,4 milioni sono calcolate con il sistema

retributivo, quindi collegate alla retribuzione percepita in un arco di tempo, 403mila

con il sistema contributivo (sulla base del versato) e 1,2 milioni con il sistema misto.

» pag 3 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Zucca

L’allungamento delle attese di vita (nel 2013 la media delle donne era di 84,6 anni e

quella dell’uomo sfiorava gli 80 anni), la previdenza complementare e le tante opzioni

assicurative-sanitarie rafforzeranno la rilevanza (sociale, commerciale e politica) di

una fascia crescente di italiani. Che, sempre come dato medio, non potranno più essere

descritti solo come “i poveri pensionati”.

Le proiezioni fissano a oltre 61 milioni gli italiani residenti nel 2065 (stima Istat) con

un’età media di poco meno di 50 anni rispetto ai 43 attuali. La previsione include

l’inserimento di circa 12 milioni di nuovi italiani, frutto dell’attività migratoria.

Gli ultra65enni, vedremo a quella data quanti saranno già pensionati, dovrebbero

rappresentare nel 2043 circa il 32% della popolazione.Un terzo degli italiani, ex

lavoratori attentissimi che saranno in grado di informarsi tempestivamente con

Internet, sapranno confrontare i trattamenti, le capacità di gestione e tanto altro.

Sapranno far valere i propri diritti.

L’invidiabile primato di longevità (dietro al Giappone e pochi altri) potrà essere

gestito senza strappi, e senza eccessive penalizzazioni per le prossime generazioni,

tanto più saranno chiare e definite le regole del gioco. Servirà un’economia in salute.

«Negli ultimi 20 anni -ha detto il presidente dell’Inps, Tito Boeri - abbiamo avuto un

atteggiamento d’ignavia di Stato, per cui i decisori politici non hanno voluto informare

i cittadini sul significato e le implicazioni del cambiamento da retributivo a

contributivo. I contribuenti per anni hanno continuato a sovrastimare le pensioni

future».

Vale la pena di valutare i trattamenti attesi sul portale dell’Inps su “La mia

pensione” (si è partiti per scaglioni di età, serve il Pin) che è parte importante di una

campagna di educazione finanziaria (vedi anche a pagina 22). La copertina di questa

settimana può aiutare le scelte. — P.Zu.

[email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CORRELATI

Anticorruzione, eco-mafie e “buona scuola” La settimana parlamentare

Pensioni, spunta il rimborso di un solo anno

Pensioni, spunta il rimborso di un solo anno

Pensioni, rimborsi fino a 3mila euro se il Governo restituisce tutto

Pensioni: rimborso di un solo anno, costo ridotto a 2-3 miliardi

Pagina 1 di 1

16/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 197: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

PRIMO PIANO 17 MAGGIO 2015Il Sole 24 Ore

RIMBORSI E PLATEA

Ipotesi rivalutazioni con il decalage valido dal 2014-2016 e uno stop a 3mila euro. Resterebbe escluso meno di un milione di pensionati

Pensioni, decreto pronto ma è probabile il

rinvioroma

Un testo pronto c’è, ma non è detto che verrà approvato domani. Il decreto con cui il

Governo intende rispondere alla sentenza di incostituzionalità del blocco delle

pensioni superiori a 1.486 euro lordi nel biennio 2012-2013 potrebbe essere esaminato

ma poi rinviato a una data successiva. E non è da escludere che questa data cada anche

prima delle elezioni amministrative, come si ipotizza a palazzo Chigi. «Al momento

non c’è nessuna decisione» ha detto ieri il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

Mentre il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, ha auspicato un provvedimento

in più tappe: «Lunedì le linee guida e, più avanti, il decreto. Meglio prendersi più

tempo per costruire una gradualità dei rimborsi, che tenga conto non solo dell’assegno

ma anche dei contributi versati». Questa sera dovrebbero riunirsi nuovamente i tecnici

che lavorando al dossier tra ministero dell’Economia, ministero del Lavoro e palazzo

Chigi.

Lo schema del provvedimento dovrebbe partire da una retrodatazione al 2012 del

meccanismo di perequazione introdotto dal Governo Letta per il 2014-2016. Magari

con qualche ritocco sulle soglie. Per i pensionati sopra le tre volte il minimo

scatterebbe in ricalcolo con indicizzazioni parziali e decrescenti al salire dell’assegno

fino a una soglia (probabilmente attorno a 3mila euro lordi, cioè sei volte il minimo)

oltre la quale verrebbe riconosciuta una quota fissa minima. In pratica meno di un

milione di pensionati non verrebbe così rimborsato se non simbolicamente.

Secondo questo meccanismo la rivalutazione non sarebbe su scaglioni ma sull’intera

pensione: se per esempio si decide un’indicizzazione al 90% fino a 2mila euro questa

sarebbe sull’intero assegno e non solo sulla parte eccedente i 1.486 euro, fermo

restando il 100% per chi si ferma a questa soglia. Un modo per risparmiare il più

possibile sui ricalcoli del dovuto per il passato garantendo quella progressività e

adeguatezza chiesta dalla Corte. E potrebbe anche esserci la scelta di rimborsare solo

uno dei due anni bloccati. Si vedrà. Come si vedrà se ci sarà o meno un rateo dei

rimborsi. Di sicuro, secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio nel caso dell’ipotesi

estrema di rimborso integrale degli arretrati, c’è il rischio beffa fiscale per lo Stato:

l’aliquota media applicata sui rimborsi scenderebbe dal 30%, che è l’aliquota

marginale applicata anno per anno sulle indicizzazioni, al 19% di aliquota media sul

rimborso nel caso del “pensionato tipo” con un assegno di 3,5 volte il minimo.

Ieri per una restituzione integrale degli arretrati perduti s’è espresso il deputato M5S

Luigi Di Maio, secondo il quale «se non applichiamo il dettato della Corte rischiamo

di trovarci con migliaia di ricorsi che creeranno ancora di più una voragine nei nostri

conti pubblici». Una linea che coincide con quella di Fi, Lega e Fratelli d’Italia; questi

ultimi hanno messo a disposizione dei pensionati che vorranno far ricorso «un pool di

legali gratuito». Sulle pensioni «ereditiamo purtroppo gli errori fatti da altri in passato,

non ci sottraiamo a dover restituire i soldi che sono un diritto per i cittadini ma

cerchiamo di tenere però sotto controllo i conti pubblici, anche perché gli errori non

possono essere pagati dai cittadini» ha invece ribadito la vicesegretaria del Pd, Debora

Serracchiani.

I margini di finanza pubblica sono noti e strettissimi: il ministro Pier Carlo Padoan ha

fatto capire che la traiettoria dell’indebitamento netto nominale (su cui impatta la

sentenza) non cambierà e a fine anno verrà rispettato il 2,6% programmato. Si

dovrebbero quindi mettere in campo non più di 2 miliardi, più altri 600 milioni a

regime, una maggior spesa una tantum che verrebbe coperta con il “tesoretto” e altri

interventi di mini-spending forse vincolati a una clausola di salvaguardia.

Tornando ai contenuti del decreto, se questo venisse invece approvato subito, l’Inps

potrebbe essere in grado di far partire i rimborsi con gli assegni in pagamento in luglio

o in agosto perchè prima, per la tecnostruttura, sarebbe impervio garantire i ricalcoli.

In agosto tutte le prestazioni verrebbero poi versate il 1° del mese, come annunciato

CORRELATI

Pensioni, lunedì l’esame del Cdm sui rimborsi. Linee guida e poi il decreto

Il 75% della spesa per gli assegni più leggeri

Pensionati pubblici più ricchi dei privati

Scuola, i Cobas annunciano il blocco degli scrutini. Il Garante: «Illegale». Renzi: «Faremo tesoro delle critiche dei prof»

Pagina 1 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 198: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

dal presidente Tito Boeri. Nel dl ci sarà infatti la norma che consente l’allineamento (a

costo zero per le casse Inps) che riguarda circa 4,2 miliardi di prestazioni, sui 20

miliardi in pagamento mensilmente, che finora scattavano il 10 del mese. Altro

contenuto possibile del decreto è la sterilizzazione del tasso di capitalizzazione

negativo che s’è determinato nel 2014 per la rivalutazione dei montanti contributivi. Si

trattava di un richiesta sollevata nei brevi mesi della gestione commissariale di Tiziano

Treu. Il coefficiente indicato lo scorso 27 ottobre da ministero del Lavoro e Istat è

risultato per la prima volta negativo (-0,1927 per cento) a causa della dinamica a sua

volta negativa della media quinquennale del Pil della lunga crisi. Applicando quel

coefficiente anziché valorizzare il “salvadanaio previdenziale” di ogni contribuente,

per la prima volta dalla riforma Dini ne sarebbe risultata una limatura. Che invece il

decreto annullerà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Davide Colombo

«Azienda Italia pigra, sfrutti più il Qe»

Pagina 2 di 2Il Sole 24 Ore

17/05/2015http://www.quotidiano.ilsole24ore.com/vetrina/edicola24web/edicola24web.html?test...

Page 199: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

#

8 Domenica 17 Maggio 2015 Corriere della Sera

Primo piano Previdenza e Fisco

Pensioni, spunta l’ipotesi «minima»Rimborsi tra 2,5 e 3,5 miliardiIl premier decide in queste ore se chiudere subito la partita delle rivalutazioni

Il calcolo della rivalutazione*tra parentesi l’importo al netto dell’IrpefQuanto entrerà in tasca

Calcolo del rimborso al lordo e al netto dell’Irpef (tra parentesi) per cinque importi di pensionemensile lorda

Dovutoper il 2012

Dovuto per il 2013

PENSIONE RIMBORSO

1.677 (1.376)

1.846 (1.477)

2.173 (1.739)

2.327 (1.792)

2.691 (2.005)

1.500

1.700

2.000

2.200

2.500

IMPORTO

a dicembre 2011

Fino a 1.406 euro

Da 1.406 a 2.342 euro

Oltre 2.342 euro

a dicembre 2012

Fino a 1.433 euro

Da 1.433 a 2.405 euro

Oltre 2.405 euro

Come è stata

+2,7% (100% Istat)

+2,43% (90% Istat)

+1,025% (75% Istat)

+3% (100% Istat)

+2,7% (90% Istat)

+2,25% (75% Istat)

+2,7% (100% Istat)

0

0

+3% (100% Istat)

0

0

RIVALUTAZIONE

Come doveva essere

di Enrico Marro

Perché un rinviopotrebbe esserecontroproducente

� Il commento

S ulle pensioni, prima sichiude la partita meglio è. Se è vero che

i tecnici del governo hanno messo nero su bianco diverse ipotesi per rispondere alla sentenza della Consulta sulla rivalutazione degli assegni, perché aspettare e non approvare già domani il decreto legge? Un rinvio lascerebbe nell’incertezza milioni di pensionati e partirebbe una valanga di ricorsi. Certo, può servire qualche giorno per rifinire il provvedimento. Ma a che servirebbe andare oltre le elezioni regionali del 31 maggio? I cittadini hanno capito perfettamente che il governo non darà tutto a tutti. Le condizioni del bilancio pubblico e i vincoli europei non lo consentono. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, lo ha già anticipato. Spetterà al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spiegarlo compiutamente agli italiani. Anche se la norma bocciata è del governo Monti, è questo esecutivo che ha la responsabilità di rimediare. Un rinvio a data da destinarsi potrebbe essere perfino controproducente. Su 23,4 milioni di pensioni in pagamento nel 2012, quelle non indicizzate, perché superiori a tre volte il minimo, sono state quattro milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La vicenda

� I tecnici del ministero dell’Economia, guidato da Pier Carlo Padoan (foto) hanno tempo fino a domani per trovare una copertura per la partita della rivalutazione delle pensioni dopo la sentenza della Corte costituzionale. Diverse le ipotesi allo studio

� Se non ci riusciranno il Consiglio dei ministri avvierà l’esame del provvedimento senza però approvare il decreto legge

ROMA Matteo Renzi decideràtra questa sera e domani matti-na se chiudere domani stessola partita sulla rivalutazionedelle pensioni, dopo la senten-za della Corte costituzionale. Ilministero dell’Economia hamesso a punto alcune soluzio-ni tecniche, con l’obiettivo di«minimizzare» l’impatto dellasentenza sui conti pubblici.Nonostante la Corte abbia boc-ciato il blocco dell’indicizzazio-ne deciso dal governo Montiper il 2012-2013 per gli assegnisuperiori a 3 volte il minimo(1.443 euro lordi nel 2012), nonverrà restituito tutto il mancatoadeguamento a tutti gli aventidiritto.

Nel 2012, secondo i dati delCasellario centrale Inps, su untotale di 23,4 milioni di pensio-ni in pagamento, solo 4 milionierano superiori a tre volte il mi-nimo e quindi non sono stateindicizzate. Un’ipotesi tra quel-le messe a punto dai tecniciprevede di escludere dalla re-stituzione degli arretrati matu-rati le pensioni superiori a 5volte il minimo (2.405 euro nel2012), che erano circa un milio-ne. Il rimborso sui restanti 3milioni di assegni, quelli fra tree cinque volte il minimo, avver-rebbe con un meccanismo ascalare, che si azzererebbe alsuperamento delle 5 volte ilminimo. Si potrebbe in questomodo limitare la spesa per gliarretrati fra 2,5 e 3,5 miliardi, aseconda di quanto si accentua il meccanismo a scalare.

Le altre ipotesi sono tuttemolto più costose. In particola-re quelle che prevedono l’ade-

guamento per fasce d’importo.Significherebbe cioè garantiresempre e comunque il 100%dell’adeguamento all’inflazio-ne per gli importi fino a 1.443euro anche per le pensioni piùricche, e poi ridurre l’indicizza-zione fino ad azzerarla per gliimporti superiori a cinque vol-te il minimo. Con questo siste-ma per fasce, che la Corte costi-tuzionale nelle motivazionidella sentenza 70 giudica piùequo, verrebbero però rivaluta-te, sia pure parzialmente, tuttele pensioni almeno sugli im-porti fino a 2.405 euro. Con l’al-tro sistema, invece, che si ap-plica al trattamento complessi-vo, sarebbero rimborsate ap-

punto solo le pensioni fra tre ecinque volte il minimo, senzatrascinamenti su quelle di im-porto maggiore.

C’è da dire che questa solu-zione, anche se consentirebbedi minimizzare il costo rispettoagli 11 miliardi di mancata indi-cizzazione stimati dallo stessogoverno, si esporrebbe al ri-schio di una nuova bocciaturadavanti alla Consulta.

Proprio per questo i tecnicidel ministero dell’Economia equelli di Palazzo Chigi conti-nuano gli approfondimenti pertrovare la quadratura del cer-chio. Se non ci riusciranno en-tro domani, il Consiglio dei mi-nistri avvierà l’esame del prov-vedimento ma non approverà ildecreto legge, che potrebbe es-sere rinviato al successivo Con-siglio dei ministri. O addirittu-ra a dopo le elezioni regionalidel 31 maggio. Una scelta, que-st’ultima, caldeggiata da alcuniconsiglieri del presidente delConsiglio, per evitare ripercus-sioni negative nel voto. Renzi,però, potrebbe sorprenderetutti, approvare il decreto espiegare che, fuori dall’adegua-mento, restano solo un milio-ne di pensioni su 23,4 milioni.Difficile dire, nonostante laCorte, che non si tratti delle piùricche. «Noi faremo la nostraparte, ovviamente interpretan-do la sentenza», dice DeboraSerracchiani, vicesegretario del Pd. Ma Luigi Di Maio delMovimento 5 Stelle avverte:«Se si aggira la sentenza, parti-ranno migliaia di ricorsi».

Enr. Ma.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro milioniNel 2012 su 23,4 milioni di pensioni sono state 4 milioni quelle non rivalutate

I pagamentiArretrati a scalare agli assegni tra 1.443 euro e 2.405 euro lordi (da 3 a 5 volte il minimo)

19,3milioni

Il numero di pensioni nel 2012 comprese nella soglia fino a tre volte il minimo, pari a 149,7 miliardi di euro

5volte il minimo La soglia oltre la quale il governo sta valutando di non garantire l’indicizzazione (2.405 euro di pensione)

3milioni

Gli assegni pensionistici che hanno un valore compreso tra le tre e le cinque volte il minimo

Il calcolo

L’allarme della Cgia sullo scatto Iva: 16 miliardi di nuove imposte nel 2016 Se c’è un rischio che in Italia non sembra mai passare di moda è quello di nuove tasse. A lanciare l’allarme ieri è stata la Cgia di Mestre secondo cui potrebbe costare 16 miliardi nel 2016 lo scatto dell’aumento dell’Iva e il taglio delle deduzioni e delledetrazioni fiscali. Infatti, oltre a dover trovare nel 2015 lerisorse per rimborsare i pensionati (si parla di un importo minimo oscillante tra i 2,5 e i 3 mld) e per far fronteall’eventuale bocciatura da parte dell’Ue dei nuovi regimi di fatturazione (split payment

ed estensione del reverse charge alla grande distribuzione, che ci costringerebbero ad un aumento delle entrate pari a 1,7 miliardi), il governo Renzi dovrà individuare per la Cgia altri 16 miliardi di euro nel taglio della spesa. In caso contrario, dal 2016 scatterà la clausola di salvaguardia che innalzerà le aliquoteIva e ridurrà le detrazioni e agevolazioni fiscali in capo ai contribuenti italiani, con un conseguente aumento delle imposte per questi ultimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 200: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

la Repubblica2 DOMENICA 17 MAGGIO 2015ECONOMIA

Il caso pensioni

Rimborsi, il governo acceleradecreto prossima settimanaoggi vertice a Palazzo Chigitre miliardi da restituireRenzi intenzionato a non aspettare le elezioni regionaliVerso il recupero pieno fino a 1500 euro, poi gli scaglioni

GOFFREDO DE MARCHISROBERTO MANIA

ROMA. «Non siamo la vecchia poli-tica. Dobbiamo prenderci le no-stre responsabilità. Dobbiamodecidere e lo faremo». Queste pa-role del premier Matteo Renzi inuna riunione ristretta a PalazzoChigi fanno capire che il governonon aspetterà che si svolgano leprossime elezioni regionali (il 31maggio) per approvare il decretocon lo scopo di depotenziare gli ef-fetti della sentenza della CorteCostituzionale sulle pensioni.Senza decreto salterebbero i con-ti pubblici: un buco di oltre 10 mi-liardi di euro, quasi un punto diPil. Gradualmente e parzialmen-te si dovrà trovare una soluzioneper restituire ai pensionati il man-cato adeguamento all’inflazionedeciso dal decreto “Salva Italia”del governo Monti. E Palazzo Chi-gi vuole che questa decisione ar-rivi entro la prossima settimana.

Stasera ci sarà una riunionetecnica (ministeri, Ragioneria,Inps) a Palazzo Chigi. Servirà apreparare il Consiglio dei ministridi domani. E una riunione tecnicaconvocata di domenica sera di-mostra che già domani si potreb-be arrivare ad una decisione. L’i-potesi non è più da escludere an-che se ancora ieri veniva data dadiverse fonti come assai improba-bile. In ogni caso Renzi intendeavere in mano domani mattina iltesto del possibile decreto legge.Ha chiesto personalmente ai tec-nici di restare a Roma e definiretutti i dettagli.

Il vertice tra i tecnici dovrebbesciogliere i vari nodi (finanziari enormativi) e passare poi il testi-mone alla politica. Dunque a Ren-zi che non può non avere messo inconto che in ogni caso “l’affairepensioni” gli sottrarrà voti alleprossime regionali: da chi verràescluso dal rimborso, nel caso diun decreto prima del 31 maggio;da chi sospetterà conseguenzenegative nel caso di un rinvio del-la decisione. Renzi sembra ormaiaver sciolto questo dilemma poli-tico, mentre il suo ministro del-l’Economia, Pier Carlo Padoan,che martedì illustrerà alle com-missioni parlamentari l’orienta-mento del governo, ha imboccatofin dall’inizio la strada di una de-cisione rapida. L’ha garantita an-che ai commissari di Bruxellesquando ha incassato il via liberaeuropeo sul piano triennale ita-liano per il risanamento finanzia-rio.

D’altra parte questa è una par-tita che si gioca su più fronti: poli-tico, economico, sociale. Le pen-sioni, come spesso è già accaduto,

diventano la cartina di tornasoleper valutare la capacità decisio-nale di un governo, la propria at-titudine alla mediazione, oppurela malcelata tentazione di ricer-care il consenso a breve anzichél’equità tra generazioni diverse.Anche per Renzi questo è il conte-sto.

I margini dal punto di vista fi-nanziario sono molto stretti. Il mi-nistro Padoan ha assicurato allaCommissione europea che l’im-patto della sentenza della Consul-ta conti pubblici sarà ridotto il piùpossibile. E certo, il ministro, nonintende su questo compromette-re il rapporto di fiducia costruitonell’ultimo anno con Bruxelles. Di

più: in un contesto economico in-ternazionale favorevole (bassocosto del petrolio, cambio euro-dollaro favorevole e mercati ric-chi di liquidità) e in una fase nellaquale i segnali di ripresa domesti-ca cominciano a convergere (Pil econsumi in crescita, aumento del-la richiesta di mutui, incremento

delle immatricolazioni di autonuove) è opportuno togliere il pri-ma possibile dal tavolo la tegoladelle pensioni per concentrarsisugli interventi espansivi.

Il governo pensa che debbanoessere risarciti i pensionati cheappartengono alle fasce di reddi-to più basso. Renzi questo l’ha det-

to esplicitamente. Gli altri do-vranno capire che il sacrificio cheviene loro richiesto è dentro unalogica di solidarietà intergenera-zionale. Negli anni della lunga re-cessione i pensionati (come i la-voratori stabili del pubblico im-piego) non hanno perso il proprioreddito, diversamente dalle mi-gliaia di lavoratori privati che si

sono trovati senza occupazione.Chi resterà fuori dall’operazione-restituzione comunque non per-derà un euro rispetto a quanto ri-ceve ora.

L’operazione sarà dunque fat-ta di mini-rimborsi e per alcune fa-sce reddituali, venendo incontroanche alle indicazioni della Con-sulta. Sembra assodato il limite dicosto: non più di tre miliardi di eu-ro, per la cui copertura arriveràanche il famoso “tesoretto” fruttodella differenza tra il deficit pro-grammatico e quello tendenzia-le. Ci sarà anche un tetto relativoall’importo: 5-6 volte il tratta-mento pensionistico minimo, pa-ri a circa 2.500-3.000 euro lordi almese. Oltre, quindi, non si rice-verà nulla. La Corte stessa ha ac-cettato nel passato di escludere lepensioni pari a 8 volte il tratta-mento minimo. Il meccanismo in-dividuato prevede una forma didecalage: fino a 1.500 euro il re-cupero dell’inflazione sarà totale,oltre scenderà progressivamen-te.

Sul tavolo, infine, c’è anche unmeccanismo meno costoso manon proprio coerente con la sen-tenza della Corte Costituzionale:rimborso sul reddito complessivodei pensionati tra 1.500 e 3.000euro con percentuali basse (sipartirebbe dal 50 per cento) e pro-gressivamente discendenti con ilcrescere del reddito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Numero di pensionati per importo di pensioni

1.405,00- 1.499,99

Classi pensioni per importo mensile lordo(in euro)

Pensioni(numero)

1.500,00- 1.749,99

1.750,00- 1.999,99

2.000,00- 2.249,99

2.250,00- 2.499,99

2.500,00- 2.999,99

da 3.000

549.731

1.267.056

810.272

677.261

502.325

568.518

679.797

TOTALE 5.054.960FONTE UFFICIO STUDI CGIA SU DATI ISTAT

5 MILIONI

Sono oltre cinquemilioni i pensionatiche hanno dirittoalla restituzionedella mancataindicizzazione degliassegni in seguitoalla sentenza dellaConsulta

Il premier: «Non siamo lavecchia politicaDobbiamo prenderci lenostre responsabilità»

Fissato probabilmentein 3 mila euro il tettooltre il quale non verràriconosciuto nulla

AL TIMONE

Il ministro dell’EconomiaPadoan e il premier Renzi

GRADUALITÀ

Per chi si trova inuna soglia tra i1500 e i 3000 eurosi sta decidendo lapercentuale dirimborso conl’obiettivo di tenereal minimo l’esborsoper lo Stato

COSTO COMPLESSIVO

L’intero decretonon dovrebbesuperare laspesa di 3 miliarditutti ascrivibili al2015 e creandoprobabilmentenuovo deficit

RIMBORSO PIENO

Per le pensioni finoda tre volte ilminimo, fino a1500 euro al mesel’indicizzazionedovrebbe esserericonosciuta inpieno e restituitaentro quest’anno

RIMBORSO PARZIALE

Rispettare lasentenza dellaConsulta nonsignifica restituiretutto a tutti: lastessa Corte ha inpassato condivisoun tetto allarivalutazione

I PUNTI

Page 201: 20 15 rassegna stampa fisac dal 11 mag al 17 mag

la Repubblica 3DOMENICA 17 MAGGIO 2015

PER SAPERNE DI PIÙwww.tesoro.itwww.palazzochigi.it

LE TAPPE

“Prevedibileondata di ricorsise i risarcimentisaranno parziali”

GUIDO CARELLA (MANAGERITALIA)

ROSARIA AMATO

ROMA. Manageritalia ha promosso con Feder-manager il ricorso alla Corte Costituzionale:«Non accettiamo che ci sia un ulteriore inter-vento parziale e non universale», dice il presi-dente Guido Carella.

Quindi se il decreto del governo andasseinvece proprio in questa direzione, voi sie-te pronti a un nuovo ricorso?«Noi ci prepariamo a far valere i nostri diritti,

e aspettiamo di avere giustizia per tutti i 5 mi-lioni di pensionati colpiti dal provvedimento».

Non accetterete dunque un rimborso concriteri progressivi?«La progressività c’è già nelle aliquote e nelle

norme di rivalutazione delle pensioni. Nel 2010la Corte Costituzionale aveva rigettato il ricorsocontro il blocco del 2008, invitando però il gover-no a non reiterare quel tipo di intervento. E inve-ce si è scelto ancora una volta di utilizzare le pen-sioni per fare cassa, e non certo per promuovereun’azione di equa ridistribuzione, che dovrebbeinvece rispondere ai due principi di universalitàe progressività richiamati dalla Consulta».

Quindi voi accettereste invece un contri-buto che avesse l’obiettivo di un’equa di-stribuzione?«Al momento è una questione secondaria. In-

tanto riteniamo che debbano essere riconosciu-ti i diritti costituzionali. Se venissero riconosciu-ti solo parzialmente non ci sarebbe neanche bi-sogno di un nuovo ricorso da parte nostra, per-ché si attiveranno centinaia di ricorsi individua-li con aggravio doppio per lo Stato».

Ha letto in questi giorni gli interventi cheinvitano i pensionati a desistere in nomedella solidarietà tra generazioni?«Quale messaggio diamo ai nostri giovani, vo-

gliamo anestetizzarli ulteriormente offrendo lo-ro magari un reddito minimo di cittadinanza oun reddito minimo garantito? Si vuole far cre-dere loro che migliorare nella scala sociale è unpeccato, una colpa grave che ha come conse-guenza la persecuzione da parte del fisco».

E le conseguenze di questa sentenza sulbilancio dello Stato?«Secondo noi ci sono ambiti in cui è più con-

creto cogliere queste opportunità: la lotta all’e-vasione e il freno alla spesa pubblica. Quando tut-ti questi interventi verranno avviati saremo di-sponibili a fare la nostra parte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IL RICORRENTE

Guido Carella è ilpresidente diManageritalia, checon Federmanagerha fatto ricorso

“Ridare tuttoai redditi bassima la soluzionesia concertata”

CARLA CANTONE (SPI CGIL)

ROMA. «Sono molto arrabbiata», dice Carla Can-tone, segretario generale dello Spi, il sindacatodei pensionati della Cgil con tre milioni di iscrit-ti. «Perché bisogna smetterla con questa cam-pagna denigratoria nei confronti dei pensiona-ti. Chi oggi prende una pensione se l’è guada-gnata con anni di lavoro, non gliel’ha regalatanessuno. Le pensioni non sono illegali, non sononé vitalizi né super pensioni d’oro».

Dietro questo suo sfogo c’è l’idea di chie-dere il completo recupero dell’indicizza-zione mancata a favore dei pensionati?«Non sono così matta! Intanto c’è un disordi-

ne totale su questa materia. Tutti leggiamo leinformazioni che appaiono sui giornali, ma il go-verno non ha mai fornito indicazioni precise. Noicontinuiamo a chiedere un tavolo di confronto.Se venisse Renzi gli farebbe soltanto bene allasalute. Se non ci si parla, se non ci si ascolta, sicrea solo confusione».

Lei cosa direbbe a Renzi?«Mi farebbe piacere sapere che cosa hanno

fatto con i sedici miliardi che hanno tolto in quat-tro anni dalle tasche dei pensionati».

Perché, secondo lei cosa ci hanno fatto?«Ci hanno coperto i buchi dei conti pubblici.

Hanno fatto cassa con i soldi dei pensionati. Lacosa più facile perché i pensionati non possononemmeno scioperare».

Ma lei è d’accordo su un intervento che re-stituisca il mancato adeguamento al co-sto della vita soprattutto ai pensionatidelle fasce più basse?«Guardi, il mio problema non sono tanto gli ar-

retrati. La cosa più importante è ripristinare il di-ritto alla difesa del potere d’acquisto dei pensio-nati. Lo sa che i pensionati hanno perso oltre il 30per cento del loro potere d’acquisto negli ultimidiciotto anni?».

Dunque rinuncereste agli arretrati?«No. Dico che non siamo contrari a un inter-

vento legislativo che differenzi anche temporal-mente la restituzione in base al reddito. Ritengoche chi percepisce un assegno cinque o sei volteil minimo possa anche aspettare».

Cosa dice, allora, a chi come i Cinque Stel-le minaccia un’ondata di ricorsi se non cisarà la restituzione integrale?«Dico anche a loro di abbassare i toni. Che pro-

vino a ragionare con la testa. Questa è gente chepensa di essere sempre in campagna elettorale».

(r. ma.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LA SINDACALISTA

Carla Cantone è ilsegretario generale

dello Spi, ilsindacato dei

pensionati Cgil

1IL VERTICE DEI TECNICI

Oggi i tecnici deiministeri di Welfareed economia, dellaRagioneria di Stato eInps si vedranno aPalazzo Chigi persciogliere i nodinormativi e finanziarialmeno sul costocomplessivo

2IL CONSIGLIO DI LUNEDÌ

La richiesta di Renziè di avere una bozzadel decreto già nelConsiglio dei ministriAnche se ladecisione finalepotrebbere slittare diqualche giorno o allaprossima settimana

3LE ELEZIONI REGIONALI

L’indicazione politicache sta emergendoda Palazzo Chigi è diapprovare il decretolegge prima delleelezioni regionali del31 maggio perevitarecomplicazioni conl’Ue e la Consulta