Questionario per le Famiglie - scuolapontificia.it · proprio operato e individuare su quali...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of Questionario per le Famiglie - scuolapontificia.it · proprio operato e individuare su quali...

Questionario per le Famiglie

Anno scolastico 2016-2017

AUTOVALUTAIONE DI ISTITUTO

SOMMARIO

Premessa………………………………………………………………………………………………………………………………………………..3

Le finalità del questionario………………………………………………………………………………………………………………………3

I destinatari………………………………………………………………………………………………………………………………………………3

Le caratteristiche del questionario………………………………………………………………………………………………………….3

I campi di indagine………………………………………………………………………………………………………………………………….4

L’analisi dei dati………………………………………………………………………………………………………………………………………5

RISULTATI…………………………………………………………………………………………………………………………………………………6

AREA 1 - Percezione della qualità dell’insegnamento………………………………………………………………………………7

AREA 2 - Benessere dello studente a scuola…………………………………………………………………………………………….11

AREA 3 - Organizzazione e funzionamento della scuola…………………………………………………………………………..14

Sintesi delle osservazioni e delle proposte dei genitori…………………………………………………………………………….19

CONCLUSIONI…………………………………………………………………………………………………………………………………………..20

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

2 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

PREMESSA

LE FINALITÀ DEL QUESTIONARIO

Rilevare la percezione dei genitori sulla qualità dell’insegnamento offerto dalla scuola e sulla qualità delle relazioni esistenti (tra gli studenti, tra studenti e insegnanti, tra genitori e insegnanti);

Acquisire informazioni sul parere dei genitori relativamente ad alcuni aspetti delle modalità di insegnamento e di apprendimento, nonché sulla qualità dell’offerta formativa;

Esaminare il rapporto scuola-famiglia dal punto di vista del genitore;

Conoscere l’opinione degli utenti sull’organizzazione e il funzionamento dell’Istituto nel suo complesso;

Mettere a disposizione della scuola informazioni significative, allo scopo di riflettere sul proprio operato e individuare su quali aspetti della vita scolastica intervenire in un’ottica di miglioramento della qualità.

I DESTINATARI

Il questionario è stato proposto a tutte le famiglie degli alunni di Pontificia Paolo VI

LE CARATTERISTICHE DEL QUESTIONARIO

Per l’elaborazione dello strumento definitivo da proporre alle famiglie è stato scelto come modello di riferimento il Questionario Genitori messo a punto dal gruppo di ricerca INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione) e utilizzato nelle due grandi sperimentazioni condotte sulla valutazione delle istituzioni scolastiche, ossia i progetti Valutazione e Sviluppo della scuola (VALES, 2012) e Valutazione & Miglioramento (VM, 2013). Il questionario, somministrato in forma anonima, è introdotto da una breve presentazione che ne illustra finalità e modalità di compilazione.

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

3 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

I CAMPI DI INDAGINE

Le aree indagate sono le seguenti:

Area 1 – Comunicazione – informazione

L’area indaga la percezione dei genitori su diversi aspetti che caratterizzano la Scuola, sull’informazione delle varie attività che la Scuola propone, sulla chiarezza delle comunicazioni scolastiche e sulla collaborazione tra Scuola e famiglia.

Area 2 - Area Formativa

Le domande di questa area vanno ad indagare l’offerta formativa della nostra Scuola, l’autonomia nell’eseguire i compiti a casa e sul graduale sviluppo psicofisico che ha l’alunno all’interno della Scuola Paolo VI.

Area 3 - Organizzazione e Funzionamento della Scuola

La terza e ultima area ha l’obiettivo di indagare su tre micro aree che sono:

- Strutture - Servizi amministrativi - Partecipazione alla vita scolastica.

Quindi vuol analizzare la percezione del genitore sulla gestione della scuola, sui servizi offerti, sull’utilizzo di laboratori e delle attrezzature tecnologiche. In particolare interessa comprendere quanto i genitori si sentono informati e coinvolti dalla scuola, quanto ritengono che le strutture e attrezzature laboratoriali siano utilizzate, quanto apprezzino servizi quali la mensa e le pulizie, e in generale quanto consiglierebbero la scuola a un altro genitore.

L’ANALISI DEI DATI

Un gruppo di lavoro composto dalla Commissione Qualità interna, dal Vicario e dalla segreteria settore alunni ha proceduto alla tabulazione delle singole risposte, archiviando i dati su fogli di lavoro. E’ stata quindi effettuata l’analisi dei dati relativi alla Scuola nel suo complesso, divisi per aree tematiche. Osservazioni e proposte dei genitori sono state riportate in modo dettagliato in questa sede, in quanto è stato ritenuto più opportuno che esse venissero lette ed interpretate all’interno del contesto in relazione al quale sono state espresse.

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

4 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

RISULTATI PER SINGOLE AREE

AREA COMUNICAZIONE-INFORMAZIONE

Ritiene di venire informato sui programmi e le attività che si svolgono in classe?

poco

abbastanza

molto

pienamente

Ritiene che le comunicazioni da parte della scuola siano chiare?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

5 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

Ritiene di essere informato sull'organizzazione della scuola?

poco

abbastanza

molto

pienamente

Trova facile avere informazioni dall'ufficio di segreteria?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

6 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

E' soddisfatto della collaborazione della scuola nell'affrontare eventuali problemi di

suo figlio?

poco

abbastanza

molto

pienamente

Gli insegnanti danno informazioni chiare sull'andamento scolastico di suo figlio?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

7 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

E' soddisfatto dei rapporti con il Dirigente scolastico?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

8 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

AREA FORMATIVA

Ritiene valida l'offerta del tempo scuola dell'Istituto? (30 ore)

poco

abbastanza

molto

pienamente

Suo figlio è autonomo nell'eseguire i compiti assegnati a casa?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

9 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

Ritiene che questa Scuola promuova il graduale sviluppo psicofisico dell'alunno?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

10 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

AREA STRUTTURE

Trova soddisfacente la cura dell'igiene e della pulizia?

poco

abbastanza

molto

pienamente

Trova soddisfacenti gli spazi dell'edificio scolastico?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

11 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

Ritiene che la scuola sia attenta alla prevenzione di rischi e pericoli?

poco

abbastanza

molto

pienamente

E' soddisfatto del servizio mensa?

poco

abbastanza

molto

pienamente

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

12 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

SERVIZI AMMINISTRATIVI

È a conoscenza degli orari di apertura al

Pubblico degli uffici di Segreteria?

SI

167

NO

5

All’occorrenza è rimasto soddisfatto del

servizio offerto dagli uffici della Segreteria?

SI

167

NO

6

AREA PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA

Ha siglato il patto di Corresponsabilità? SI

157

NO

6

Partecipa regolarmente alle assemblee e ai

ricevimenti/colloqui?

SI

159

NO

12

Ha preso visione del POF (Piano dell’Offerta

Formativa) dell’Istituto?

SI

159

NO

11

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

13 Codice Meccanografico RM1E13800G

Tel. 06-9361347 Fax 06-9360370 Cod. Fisc. 06941611003

E-mail:segreteria@scuolapontificia.it Pec: scuolapaoloVI@pec.it

www.scuolapontificia.it

CONCLUSIONI

Dall’analisi dei grafici si evidenzia e viene confermata la grande disponibilità alla collaborazione

sempre dimostrata dalle famiglie nei confronti dell’istituto scolastico.

I punti di forza emersi dal questionario sono i seguenti:

· L’apprezzamento che la grande maggioranza dei genitori ha espresso verso gli insegnanti e

la loro azione educativa e didattica.

· Le risposte affermative dei genitori sul fatto che i propri figli si trovino bene con gli

insegnanti, ma anche sostanzialmente con i compagni.

· Il buon livello di soddisfazione dell’utenza per quanto riguarda i servizi offerti.

I punti di criticità maggiore sono invece i seguenti:

· Il servizio di ristorazione presente all’interno della scuola

Si ringraziano tutti i genitori che mediante la compilazione del questionario hanno contribuito a

mettere a disposizione dell’istituto informazioni preziose sulla qualità del servizio fornito.

I dati acquisiti saranno utilizzati nell’ambito dell’autovalutazione d’istituto per individuare le aree

prioritarie da migliorare e a definire, compatibilmente con le risorse disponibili, obiettivi di

miglioramento.

Castel Gandolfo il 29 marzo 2017

Il Coordinatore Didattico

fr. Mario Forino