A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

38
A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi

Transcript of A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Page 1: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

A scuola di dislessia

3 incontri per conoscere, capire, intervenire

di Isabella Valcavi

Page 2: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Primo incontro: 5 ottobre 2010

• Enrico Ghidoni• Luciana Ventriglia

Page 3: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

DSA: Disturbo Specifico di Apprendimento

• È una disabilità che non permette di imparare in modo normale alcune attività che servono per studiare, in particolare:

• - LEGGERE• - SCRIVERE• - CONTARE

Page 4: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

SINTOMI DISLESSIA

• Adolescenti: LENTEZZA, ATTENZIONE DI BREVE DURATA, DIFFICOLTA’ NELLA DETTATURA E COPIATURA• Adulti: DEFICIT FONOLOGICI,

LETTURA LENTA E POCO FLUENTE

Page 5: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Altre problematiche

• Difficoltà a strutturare e organizzare il lavoro scritto• Alto livello di frustrazione• Difficoltà di relazione• Abbandono scolastico

Page 6: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

PERCENTUALI

• In Italia il 3-5% è affetto da dislessia• In Inghilterra il 10%.• Molti casi da noi non vengono riconosciuti e

diagnosticati

Page 7: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Le neuroscienze

• Le scoperte che riguardano le neuroscienze hanno avuto scarse ricadute nella scuola. Queste conoscenze restano in ambito scientifico, ma non vengono applicate

• Analizzando il cervello umano si possono comprendere quali sono le aree utilizzate per la lettura. Nei dislessici queste aree sono più limitate.

• L’uomo ha imparato a leggere e scrivere solo 5000 anni fa, prima quelle aree del cervello erano destinate ad altri usi.

• I dislessici hanno minore attività cerebrale nell’area temporale sinistra.

• DEVONO STARE PIU’ ATTENTI DEGLI ALTRI PER QUESTO PERDONO SPESSO LA CONCENTRAZIONE E SI STANCANO FACILMENTE

Page 8: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Chi legge normalmente

Page 9: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Chi è dislessico…

Page 10: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

IL METODO PER IMPARARE A LEGGERE

• Il METODO fono sillabico è quello che ha dato meno problemi e risulta il più adatto anche nei ragazzi dislessici

• Il METODO globale misto è controindicato per i dislessici. La Francia ha vietato l’uso di questo metodo in tutte le scuole.

• E’ giusta la libertà dell’insegnamento ma occorre anche tener conto di queste indicazioni!!!!

• L’attività che l’insegnante svolge in classe modifica l’attività cerebrale dei ragazzi!!!

Page 11: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

STRUMENTI COMPENSATIVI

• Testi sintetici• Tempi più lunghi• Metodi alternativi di studio• NB: nelle certificazioni, nei diplomi finali non

scrivere che il ragazzo ha usato strumenti compensativi ( pena contestazioni con famiglie). Per le prove INVALSI chiedere con anticipo le prove informatizzate.

• Testi sintetici• Tempi più lunghi• Metodi alternativi di studio• NB: nelle certificazioni, nei diplomi finali non

scrivere che il ragazzo ha usato strumenti compensativi ( pena contestazioni con famiglie). Per le prove INVALSI chiedere con anticipo le prove informatizzate.

Page 12: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Caratteristiche tipografiche

• Carattere bastone con I maiuscola e l minuscola differenti (Verdana, Tahoma, Cominc Sans, Trebuchet,…) chiaro e tondo

• Dimensione corpo almeno 12 (meglio 16)• Testo non allineato a destra• Ampia interlinea.• Non andare a capo con le parole• Utilizzare elenchi puntati

• Essere più sintetici e semplici possibile

Page 13: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Luciana Ventriglia: strumenti

• Sintesi vocale• Audiolibri• Mappe concettuali( è importante che vengano

date a tutta la classe e non solo al ragazzo dislessico)

• La presenza di un alunno dislessico è una ricchezza in classe!!!

• Sintesi vocale• Audiolibri• Mappe concettuali( è importante che vengano

date a tutta la classe e non solo al ragazzo dislessico)

• La presenza di un alunno dislessico è una ricchezza in classe!!!

Page 14: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Uso del Personal Computer

– Voci sintetiche, riconoscitori di caratteri (OCR)

– Correttori ortografici– Dizionari– Enciclopedie– Calcolatrice

– Voci sintetiche, riconoscitori di caratteri (OCR)

– Correttori ortografici– Dizionari– Enciclopedie– Calcolatrice

Page 15: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Strumenti per schematizzare

•Mappe mentali - Free Mind•Mappe concettuali – Cmap

Tools

•Mappe mentali - Free Mind•Mappe concettuali – Cmap

Tools

Page 16: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Luciana Ventriglia: il PEP

• Va compilato dal CDC• Nella fase preparatoria è utile programmare

un incontro con le famiglie e gli specialisti che hanno seguito il ragazzo nel rispetto reciproco dei ruoli e delle competenze

• La scuola deve accettare certificazioni di dislessia dia fatte dall’ASL che da centri privati ( es. Arcobaleno)

• Va compilato dal CDC• Nella fase preparatoria è utile programmare

un incontro con le famiglie e gli specialisti che hanno seguito il ragazzo nel rispetto reciproco dei ruoli e delle competenze

• La scuola deve accettare certificazioni di dislessia dia fatte dall’ASL che da centri privati ( es. Arcobaleno)

Page 17: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Secondo incontro: 12 ottobre 2010

prof. Mario Comoglio ( docente di didattica presso l’Univ. Salesiana di Roma)

Il cooperative learning e la sua utilità nelle classi in cui ci sono alunni dislessici

Page 18: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Il metodo cooperativo… prima occorre sapere che:

• La scuola non si occupa solo dell’apprendimento cognitivo, ma anche di

quello emotivo• I rapporti interpersonali influiscono

sull’apprendimento• Non è possibile curare l’insegnamento senza

valutare le strutture relazionali presenti in classe

Page 19: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Prima del cooperative learning

• Kurt Lewin: un gruppo non deve essere composto da persone uguali, ma accomunate dallo stesso obiettivo..il gruppo funzionerà finché l’obiettivo non sarà raggiunto

• Jacob Kounin: esperto conduzione gruppi

• Morton Deutsch: ideatore gruppi cooperativi

• Leon Festinger: dissonanza cognitiva ( come motivare un gruppo attraverso idee che contraddicono le opioni comuni dei ragazzi )

• Kurt Lewin: un gruppo non deve essere composto da persone uguali, ma accomunate dallo stesso obiettivo..il gruppo funzionerà finché l’obiettivo non sarà raggiunto

• Jacob Kounin: esperto conduzione gruppi

• Morton Deutsch: ideatore gruppi cooperativi

• Leon Festinger: dissonanza cognitiva ( come motivare un gruppo attraverso idee che contraddicono le opioni comuni dei ragazzi )

Page 20: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Il cooperative learning

• Non è il lavoro di gruppo. Ognuno deve avere un ruolo• L’interazione che si crea tra i

componenti del gruppo favorisce l’apprendimento

Page 21: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Teorici del cooperative learning

• Yael e Shlomo Sharan• Elizabeth Coen• Michael e Spencer Kagan ( offrono

attività già pronte)• Dansereau ( mappe semantiche)

• Yael e Shlomo Sharan• Elizabeth Coen• Michael e Spencer Kagan ( offrono

attività già pronte)• Dansereau ( mappe semantiche)

Page 22: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Cosa far capire ai ragazzi prima di proporre attività di COOPERATIVE LEARNINAG:

• Quando sono insieme ad altri non posso fare quello che voglio• Quando lavoro con altri riesco a

fare cose che da solo non riuscirei a fare ( è molto imp!!!)

Page 23: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Esempi pratici per lavorare in sintonia

• Ogni alunno della classe legga un brano dell’antologia poi se ne parla insieme ( creare la diversità per favorire l’interdipendenza)

• Prendere un foglio di giornale doppio. Quattro ragazzi reggono gli angoli. Sistemarci sopra delle palline di carta e farle lanciare in aria … per capire che se non si lavora insieme il gioco non funziona!!!

• Scrivere una storia a pezzi su cartoncini. Distribuire i cartoncini ai ragazzi che dovranno confrontarsi e ricostruire la storia intera.

• Camminare in fila tenendo la palla da tennis con la testa• NB. CREARE INTERDIPENDENZA POSITIVA NEL GRUPPO E CLIMA POSITIVO• CREARE SIMPATIA RECIPROCA: FAR CAPIRE CHE SE QUALCUNO FA

QUALCOSA DI MALE AD UN ALTRO NON LO FA PER FARE DEL MALE

• Ogni alunno della classe legga un brano dell’antologia poi se ne parla insieme ( creare la diversità per favorire l’interdipendenza)

• Prendere un foglio di giornale doppio. Quattro ragazzi reggono gli angoli. Sistemarci sopra delle palline di carta e farle lanciare in aria … per capire che se non si lavora insieme il gioco non funziona!!!

• Scrivere una storia a pezzi su cartoncini. Distribuire i cartoncini ai ragazzi che dovranno confrontarsi e ricostruire la storia intera.

• Camminare in fila tenendo la palla da tennis con la testa• NB. CREARE INTERDIPENDENZA POSITIVA NEL GRUPPO E CLIMA POSITIVO• CREARE SIMPATIA RECIPROCA: FAR CAPIRE CHE SE QUALCUNO FA

QUALCOSA DI MALE AD UN ALTRO NON LO FA PER FARE DEL MALE

Page 24: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

LAVORI DI COPPIA prima del c. l.

• Fare esercizi veloci con coppie che cambiano sempre• Non si può lavorare in gruppo prima che i ragazzi abbiano

lavorato tutti a coppie e si siano conosciuti bene• Non dire mai: “ Scegli tu con chi vuoi andare”(sociogramma di

Moreno), perché in questo modo non c’è distribuzione delle relazioni

• Non mettere il più bravo con il meno bravo perché dai un giudizio implicito

• NB: se qualche ragazzo vuole lavorare nello stesso gruppo perché è legato da amicizia extrascolastica non va bene: una cosa è l’amicizia, un’altra la collaborazione!!!

Page 25: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Come creare un buon clima• Andare a mangiare una pizza insieme• Fare giochi dividendo la classe in 3 gruppi a cui somministrare le seguenti

domande: • “ Come ti senti quando sei scelto da un compagno? E se non ti sceglie

nessuno? ”• “ Cosa provi quando vieni invitato ad una festa? E se non sei invitato?” • “Cosa provi quando ti invitano a casa a fare i compiti?”• “ Ti fa piacere quando qualcuno ti dice – grazie a te sono riuscito a ?”• Insegnare ai ragazzi dei modelli comunicativi corretti per risolvere i

conflitti:• “mi sento… quando tu… perché… ho bisogno di…”• Non proporre attività imbarazzanti in classe ( leggere ad alta voce )• Proporre mappe concettuali per facilitare lo studio

Page 26: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Ultime raccomandazioni!!

• Lodare le diversità• Proporre la correzione come un

aiuto• Incoraggiare ( es. : vedo che non

commetti più questo errore… vedo che non ti scoraggi più e continui…)

Page 27: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Effetti del cooperative learning:

• Risultati più elevati e produttività maggiore• Alunni più motivati• Qualità relazionali migliori• Stima più elevata di sé• Uso del noi e non dell’io• Gestione migliore dello stress• Accettazione di se stessi per come si è• Transfert maggiore di ciò che si è appreso in altre

situazioni

Page 28: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Mario Comoglio

Page 29: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Siti sul Cooperative learning

• http://www.laprimaveradellascienza.it/• http://www.abilidendi.it/cooperative-learning.htm• http://www.scintille.it/

http://xoomer.virgilio.it/massimogaburro/index.htm• http://www.scuolaer.it/page.asp?

IDCategoria=129&IDSezione=380&ID=40125• http://www.vivoscuola.it/us/gbrmsm103/index.htm

• http://www.laprimaveradellascienza.it/• http://www.abilidendi.it/cooperative-learning.htm• http://www.scintille.it/

http://xoomer.virgilio.it/massimogaburro/index.htm• http://www.scuolaer.it/page.asp?

IDCategoria=129&IDSezione=380&ID=40125• http://www.vivoscuola.it/us/gbrmsm103/index.htm

Page 30: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Terzo incontro: 19 ottobre 2010Comprensione del testo

• Dott.ssa Maria Luisa Zambelli• Dott.ssa O.Mandelli

Page 31: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Prove INVALSI

• Indagine prove INVALSI 2009 3^ media• 50% insufficiente• 31% discreto• 19% buono-ottimo

Page 32: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Indicazioni sulla comprensione del testo

• La comprensione del testo va insegnata ( fino al biennio delle superiori)

• Tutte le discipline, alla pari, necessitano di una competenza del testo

• Accertarsi delle consapevolezze dei limiti degli alunni : spesso non si rendono conto di non aver capito

Page 33: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

I testi dei ragazzi

• Sintassi semplice, frasi brevi, frammentarie• Lessico poco vario, ripetizioni• Struttura lineare• Bassa densità informativa

Page 34: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Indice di leggibilità• Il testo ha un’elevata densità informativa. Conoscendo l’indice

di leggibilità di ogni testo prima dell’ adozione , si avranno poi meno problemi nella comprensione.

• Per verificare questo indice è possibile utilizzare degli strumenti informatici che calcolano la percentuale della sua leggibilità ( indice Gulpis ):

• Sul sito EULOGOS• Su DIGILANDER• ( sotto 40= livello difficile, adatto alle superiori)• ( sotto 60= livello adatto alle scuole medie )• ( sotto 80= livello adatto alla scuola elementare)

• Il testo ha un’elevata densità informativa. Conoscendo l’indice di leggibilità di ogni testo prima dell’ adozione , si avranno poi meno problemi nella comprensione.

• Per verificare questo indice è possibile utilizzare degli strumenti informatici che calcolano la percentuale della sua leggibilità ( indice Gulpis ):

• Sul sito EULOGOS• Su DIGILANDER• ( sotto 40= livello difficile, adatto alle superiori)• ( sotto 60= livello adatto alle scuole medie )• ( sotto 80= livello adatto alla scuola elementare)

Page 35: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Cosa può fare l’insegnante?

• Leggere prima i testi a casa• Mai rinunciare alla spiegazione• Rendere consapevoli gli alunni del perché si

legge quel testo• Far sottolineare le parole-frasi chiave• Preparare degli schemi• Dare mappe concettuali da riempire

• Leggere prima i testi a casa• Mai rinunciare alla spiegazione• Rendere consapevoli gli alunni del perché si

legge quel testo• Far sottolineare le parole-frasi chiave• Preparare degli schemi• Dare mappe concettuali da riempire

Page 36: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Comprensione del testo nei dislessici

• Difficoltà di decifrazione• Carenza di automatismi• Memoria a breve termine• Difficoltà ad utilizzare autonomamente parole

o frasi del testo

Page 37: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

Cosa fare per i dislessici?

• Ridurre il testo da leggere• Non far prendere appunti• Dare pochi esercizi scritti• Fare verifiche orali• Usare strumenti dispensativi• TUTTO QUELLO CHE NON PASSA ATTRAVERSO

LA LETTURA MA CHE CONTRIBUISCE ALL’APPRENDIMENTO VA BENE!!!!!

• Ridurre il testo da leggere• Non far prendere appunti• Dare pochi esercizi scritti• Fare verifiche orali• Usare strumenti dispensativi• TUTTO QUELLO CHE NON PASSA ATTRAVERSO

LA LETTURA MA CHE CONTRIBUISCE ALL’APPRENDIMENTO VA BENE!!!!!

Page 38: A scuola di dislessia 3 incontri per conoscere, capire, intervenire di Isabella Valcavi.

BIBLIOGRAFIA

• MARIANI “Stili, strategie e strumenti”, Firenze, La Nuova Italia, 2002

• COLOMBO “Leggere. Capire e non capire”, Bologna, Zanichelli, 2002

• ORSOLINI “Difficoltà di lettura nei bambini”, Roma, Carocci, 2005