COS’È ASL · • I percorsi di Alternanza hanno struttura flessibile; ... lavoro,portfolio) 15...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of COS’È ASL · • I percorsi di Alternanza hanno struttura flessibile; ... lavoro,portfolio) 15...

COS’ÈASL

•  L’alternanzascuola-lavorosirealizzaattraversoperiodidiformazioneinaulaeinazienda

•  Iperiodiinaziendasonoparteintegrantedeipercorsiformativipersonalizzatiecontribuisconoarealizzareilprofiloeducativoculturaleeprofessionaledelpercorsodistudi;

•  IpercorsidiASLsonoprogettati,attuati,verificatievalutatisottolaresponsabilitàdell’IstituzioneScolastica(art.1D.L.77/2005);

•  IpercorsidiAlternanzahannostrutturaflessibile;•  Iperiodiinaziendapossoesseresvoltiancheinmomentidiversi

daquelliprevistidalcalendariodellelezioni.

FINALITÀ•  Collegareleinformazioniinaulaconl’esperienzapraticain

ambienteoperativireali;•  Favorirel’orientamentovalorizzandonelevocazioni

personali;•  Arricchirelaformazioneconl’acquisizionedicompetenze

spendibilinelmercatodellavoro;•  Realizzareuncollegamentotral’istituzionescolastica,il

mondodellavoroelasocietà;•  Correlarelapropriaformazioneallosviluppoculturale,

socialeedeconomicodelterritorio;

IlprogettodiASLsirealizzaattraversoperiodidiformazioneinaulaeperiodidiesperienzainazienda:

•  Attivitalaboratoriali:ü  Esercitazionipraticheperaziende.ü  Partecipazioneadeventiemanifestazioni

interneedesterne

•  Visiteaziendali•  Incontriconespertidelsettore•  Partecipazioneagareeconcorsi

professionaliTirocinicurricularipresso:ü  Aziendeü  Laboratoriartigianaliü  Cooperativeü  Entipubblicieprivati

TERZOANNO ore

FORMAZIONE:(preparazione,sicurezza,visiteaziendali,incontriconesperti,laboratori,informazionesulmercatodellavoro)

10

Inchecosaconsiste?Liceo

QUARTOANNO

ore

FORMAZIONE:(presacontatticonaziende,visiteaziendali,incontriconesperti,laboratori,informazionesuldirittodellavoro,storytelling,curriculumvitae,)

10

TIROCINIO 72

QUINTOANNO

ore

Leattivitàprevistesarannovolteallapreparazionedell‘esamediMaturità.

Inchecosaconsiste?Professionale

QUARTOANNO

ore

FORMAZIONE:(presacontatticonaziende,visiteaziendali,incontriconesperti,laboratori,informazionesuldirittodellavoro,storytelling,curriculumvitae,)

15

TIROCINIO 108

QUINTOANNO

ore

Leattivitàprevistesarannovolteallapreparazionedell‘esamediMaturità.

TERZOANNO

ore

FORMAZIONE:(preprazione,sicurezza,presacontatticonaziende,visiteaziendali,incontriconesperti,laboratori,informazionesuldirittodellavoro,portfolio)

15

TIROCINIO 72

LICEO:TuttiglistudentidelleclassiQUARTE(adeccezionedellaclasse4B)sonotenutiadeffettuareuntirociniosecondoilseguentecalendario:

Dal3al14GIUGNO2019

Iltirocinioquando?

PROFESSIONALE:TuttiglistudentidelleclassiTERZEsonotenutiadeffettuareuntirociniosecondoilseguentecalendario:

Dal3al14GIUGNO2019

LOSTUDENTEètenutoa:•  Svolgereleattivitaprevistedalprogettoformativoedi

orientamento;•  Rispettarelenormeinmateriadiigiene,sicurezzaesalutesui

luoghidilavoro;•  Mantenerelanecessariariservatezzaperquantoattieneai

dati,informazionioconoscenzeinmeritoaprocessiproduttivieprodotti,acquistidurantelosvolgimentodeltirocinio

•  Seguireleindicazionideltutorefareriferimentoadessiperqualsiasiesigenzaditipoorganizzativooaltreevenienze;

•  Rispettareiregolamentiaziendali.

ILTIROCINIO:chi?

ILTUTORHalafunzionedipromuoverelosviluppodellecompetenzedeglistudentiedifungeredaraccordotral’istituzionescolastica,ilmondodellavoroeilterritorio.

ILTUTORINTERNO(designatodall’istituzionescolastica)

Assisteglistudentiduranteilpercorsoeverificaconiltutoresternoilcorrettosvolgimentodell’esperienzainazienda

ILTUTORESTERNO(designatodall’azienda)

Favoriscel’inserimentoinazienda,assisteglistudentinelpercorsodiformazionesullavoro,fornisce

all’istitutoinformazionisull’attivitàsvoltadaglistudentialfinediverificareevalutarel’efficaciadeiprocessiformativi

ILTUTORINTERNO

•  Elabora,insiemealtutoresterno,ilpercorsoformativopersonalizzato;

•  AssisteeguidalostudenteneipercorsidiASLeneverificailcorrettosvolgimento;

•  GestiscelerelazioniconilcontestoincuisisviluppaASLrapportandosiconiltutor

•  esterno;•  Monitoraleattivitàeaffrontaleeventualicriticità;•  Valuta,comunicaevalorizzagliobiettiviraggiuntiele

competenzesviluppate;•  Promuovel’attivitàdivalutazionesull’efficaciadel

percorsodiASL.

ILTUTORESTERNO

•  E’unlavoratoredell’azienda/entecheseguirailpercorsoditirociniodell’allievo

•  Assiemealtutorscolasticoprogettal’attivitàinaziendadellostudente

•  Firmaleconvenzionieiprogettiformativi;•  Firmaillibrettodellostudentecompilandogiornieorari•  Compilal’attestatodiASLevalutalostudenteallafinedel

percorsodiformazioneinazienda,secondounoschemapiegatogliefornitoglidaltutorscolastico

ILREFERENTEDICLASSE

•  Puntodiraccordotraidiversitutor;•  Tienemonitoratalasituazionedellaclasseela

documentazionenecessaria;•  SiconfrontaconireferentidelprogettodiASLdelLiceo;

LAVALUTAZIONEØ  Lavalutazionedelleesperienzedialternanza,aconclusionedell’annoscolastico,èdi

competenzadelconsigliodiclasse,chedevetenereinconsiderazioneleattivitàdivalutazioneinitineredeltutoresterno;

Ø  AlterminedelVanno,èrilasciataallostudentelacertificazionedellecompetenze,

acquisitenell’ambitodelpercorsotriennaledialternanza;

Ø  Ilconsigliodiclassevalutairisultatideipercorsielaloroincidenzasulledisciplinecurricolariesulvotodicondotta;

Ø  Ilvotodicondottaèlegatoalcomportamentodellostudentenellastrutturacheloospita,durantelosvolgimentodell’attività,edèvoltoavalorizzarel’eventualeruoloattivoepropositivodell’alunno,sullabasediquantoriferitodaltutoresterno;

Ø  Leesperienzedialternanza,valutatedalconsigliodiclassesecondolemodalitàsopradescritte,contribuisconoindirettamentealladefinizionedelcreditoscolastico,sullacuiattribuzioneincideprevalentementelamediadeivoti;

LEFASIDIALTERNANZA

Fase1e2Formazioneeprogettazionedelpercorso

Fase3Comunicazione/informazione

Fase4Co-progettazioneedefinizionedelpercorsopersonalizzato

Fase5Attuazionedelpercorso(aulaestage)

Fase6e7Valutazionefinaleemonitoraggio

ALTERMINEDELLOSTAGELOSTUDENTERICONSEGNA:Ø  IllibrettodiASLpersonalefirmatodaltutoresterno

Ø  Larelazionefinale

Ø  Laschedadiautovalutazione

COSADEVIFARE:Ø  Scaricaredalsitowww.liceoartisticonove.vi.itimodelli

Ø  Trovareunaaziendaoentechepuòospitarti(facendotiaiutaredaltuotutorinterno)

Ø  CompilareinmodoesaustivoimodellirichiestiØ  RegistrartidentroilportalediAlternanzaallinkwww.alternanza.miur.gov.itØ  Completareilcorsoonlinesullasicurezza

Ricordaticheperqualsiasidubbiotipuoirivolgerealtuotutorinterno

LAREFERENTEDELPROGETTO:

Prof.ssaBonaldoGiovannaE’attivounindirizzomailacuirivolgersipereventualidubbiochiarimenti:

asl@liceoartisticonove.vi.it