Accessibilità, usabilità, credibilità Informazioni basilari, link di approfondimento, esercizi a...

Post on 01-May-2015

214 views 1 download

Transcript of Accessibilità, usabilità, credibilità Informazioni basilari, link di approfondimento, esercizi a...

Accessibilità, usabilità, credibilitàInformazioni basilari, link di approfondimento, esercizi

a cura di Loris Tissìno(www.tissino.it)

accessibilitàusabilitàcredibilità

si tratta di concetti applicabili a qualsiasi documento/supporto, ma importanti ancor di più per le pagine web

Il tema

Accessibilità

Le pagine web sono accessibili quando possono essere “lette” e “comprese” da tutti gli utenti in potenziale difficoltà: non vedenti ipovedenti tecnicamente non “aggiornate” (monitor

b/n, browser non dell'ultima generazione, ecc., connessione lenta)

culturalmente inadeguate (es. stranieri)

Pagine accessibili

Attenzione, ad esempio, a: caratteri usati (tipi, scalabilità) codici di marcatura (tabelle con descrizione,

immagini con testo alternativo) colori (profondità, contrasto) chiarezza linguistica (acronimi, formato

date) elementi in movimento leggibilità dei grafici ...

Pagine accessibili

... collegamenti ipertestuali non standard formato dei documenti “allegati” sommari e mappe buona degradazione / approccio

incrementale

Approccio incrementale

Esempio: applicazione interattiva relativa ad un fenomeno fisico descrizione testuale immagine fissa immagine animata video clip (streaming) applet java / animazione flash interattiva

Accessibilità – esercizi (1/2)

Navigare un sito web: con monitor a risoluzione 640x480 (è

sufficiente rimpicciolire la finestra) disabilitando il caricamento delle

immagini ingrandendo / rimpicciolendo i caratteri con un browser testuale, come ad

esempio Lynx (se disponibile)

Accessibilità – esercizi (2/2)

Validare un sito web: http://validator.w3.org http://www.cast.org/bobby

Usabilità

Un sito web è usabile quando l'utente per cui è progettato: trova facilmente e velocemente le

informazioni che desidera compie con esso in maniera efficace,

efficiente e soddisfacente le operazioni previste (es. ricerca, consultazione, stampa, conservazione)

Sito web usabile

Attenzione a: utilità (serve?) facilità di apprendimento (es. con

metafore) efficienza (quanti click? quanto tempo?) soddisfazione (gli utenti tornano?)

Sito web usabile

Errori tipici: animazioni inutili pesantezza / lentezza interfacce misteriose validità per un particolare browser impossibilità di

stampare/conservare/scaricare

Progettazione per la soddisfazione del cliente o dell'utente?

Sito web usabile

Progettazione: struttura dei contenuti organizzazione dei link e dei percorsi di

lettura spazio dei nomi e microcontenuti strumenti di ricerca e di feedback

Valutazione test di usabilità analisi dei file di log

Links per approfondimenti

www.usabile.itwww.webusabile.itwww.sitichefunzionano.itwww.mestierediscrivere.comwww.tiscali.it/userware

Credibilità

Un sito web è credibile quando l'utente è portato a fidarsi dei contenuti proposti

Sito web credibile

Un sito web “credibile”: presenta contenuti aggiornati /

revisionati presenta link corretti verso l'esterno “appare” professionale ha un URL appropriato ...