Web3715pubbl

44

Transcript of Web3715pubbl

Page 1: Web3715pubbl
Page 2: Web3715pubbl

Servizi di fatturazione elettronica tra privati: la soluzione unica di Software Hub System

integrata ai software gestionali.Agenda

• Software Hub: chi siamo, la genesi, i ruoli, la mission (R. Bellini) • Osservatorio Fatturazione Elettronica & Dematerializzazione: ultime notizie (F.

Giuccioli) • I servizi Software Hub: la roadmap e il dettaglio dei valori offerti (R. Bellini)

– Integrazione con gli applicativi gestionali, la spedizione multicanale, il modello collaborativo– Pagamenti e riconciliazione, conservazione digitale estesa, firma massiva

• Il modello della relazione tra Software House e Software Hub System (A. Coletti) – Accesso ai servizi, fase sperimentale– Accordo di distribuzione, modalità e condizioni di fornitura dei servizi– Ingaggio delle Software House socie e il caso Abaco di Sogea

• Trasmissione dati e fatturazione elettronica B2B (R. Bellini) – Il quadro alla data, gli incentivi governativi, la posizione di Assosoftware, – Il valore delle communities delle software house e delle imprese

• La comunicazione e la promozione di Software Hub (F. Giuccioli)• Q&A• Conclusione

2

Page 3: Web3715pubbl

3

Chi siamo

TSS

Società Consortile senza fini commerciali

creata nel 2014

Page 4: Web3715pubbl

La genesi

• Incipit: opportunità di una piattaforma comune e centralizzata per la gestione dello scambio di fatture digitali tra imprese (B2B), sollecitata dall’obbligatorietà della fattura elettronica PA

• Vision condivisa: aggregare alla piattaforma le software house gestionali, in modalità pre-competitiva, così da consentire alle PMI, indipendentemente dal software utilizzato, l’interoperabilità, ovvero il trasferimento dei documenti digitalizzati relativi al ciclo ordine-pagamento

Page 5: Web3715pubbl

I ruoli

• Software House: artefici della definizione degli standard necessari all’interoperabilità tra piattaforme gestionali diverse, a beneficio della competitività delle PMI, sia che appartengano a una filiera o a una rete in franchising, che a un distretto produttivo o ancora a più sistemi

• AssoSoftware: rappresenta le software house presso le istituzioni che si occupano di fatturazione elettronica e di servizi ad essa connessi (MEF, AdE, Agid), tutela e garantisce gli standard di comunicazione

Page 6: Web3715pubbl

6

SIA Group/Il partner tecnologico

SIA progetta, realizza e gestisce servizi transazionali competitivi, sicuri e affidabili, nelle aree:

:: pagamenti:: monetica:: networking:: trading e post trading

I MERCATI DI SIA GROUP

ISTITUZIONI FINANZIARIE

CENTRAL PAYMENTINSTITUTIONS

SIA Group - The Network of Excellence

CORPORATEPUBBLICA

AMMINISTRAZIONECAPITAL MARKETS

6

Page 7: Web3715pubbl

SIA in cifre (bilancio 2013)

Dipendenti del Gruppo : 1494

Ricavi di Gruppo: 380,3 milioni di €

2,7 miliardi di operazioni su carte

2,2 miliardi di operazioni di pagamento e incasso

28,6 miliardi di transazioni di trading/post trading sui mercati finanziari

Dati corporate

Compagine azionariaFSIA Investimenti S.r.l 42,26%F2i Reti Logiche S.r.l. 10,27%Orizzonte Infrastrutture Tecnologiche S.r.l. 6,74%Telecom Italia S.p.A. 4,11%Intesa San Paolo S.p.A. 4,00%Unicredit S.p.A. 4,00%Unione di Banche Italiane Scpa

3,12%Infratech Srl 3,10%Deutsche Bank S.p.A. 2,60%Banco Popolare società cooperativa 2,21%Banca Popolare di Milano soc. coop. a r.l. 2,05%

Dal 2014 il principale azionista di minoranza è il Fondo Strategico Italiano (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti)

7

Page 8: Web3715pubbl

La missionMettere a disposizione delle imprese italiane unapiattaforma collaborativa B2B

• perfettamente integrata con i software gestionali utilizzati dalle aziende nei loro processi quotidiani

• in grado di ricevere i documenti emessi dai vari software gestionali e di trasmetterli direttamente ai sistemi contabili dei destinatari, in modo automatico e trasparente all’utente

Page 9: Web3715pubbl

Fatturazione elettronica

9Fonte: Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione POLIMI 2015

Circa 26 fatture elettroniche per fornitore

Page 10: Web3715pubbl

10

Fatturazione elettronica

Fonte: Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione POLIMI 2015

Page 11: Web3715pubbl

11Fonte: Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione POLIMI 2015

Fatturazione elettronica

Page 12: Web3715pubbl

La roadmap di Software Hub

da Novembre 2014

Servizi di Fatturazione PA,

Firma massiva,

Conservazione Digitale fatture e

ricevute PA

da Marzo

2015Servizi di Fatturazione

B2B,

Ciclo Passivo,

Invio multicanale,

Disputa online,

Conservazione Digitale fatture attive e passive

da Maggio

2015Servizi di pagamento

integrato,

Riconciliazione fatture/incassi/pagamenti,

CBI Collaborativo

Obiettivo finale

Gestione intero ciclo dell'ordine,

Servizi finanziari evoluti

12

Page 13: Web3715pubbl

I servizi offerti dalla piattaforma Software Hub System

13

Page 14: Web3715pubbl

Almeno tre opzioni di integrazione dei servizi Software Hub

14

Il gestionale produce il file XML SDI, gestisce le credenziali di accesso e richiama il portale SHS.Il portale svolge le funzioni di upload, firma, invio, controllo e conservazione delle fatture.

Il gestionale produce il file XML SDI, gestisce le credenziali di accesso al portale. L'invio delle fatture e la ricezione delle ricevute avvengono via web services.

Il portale provvede alla firma, all'invio allo SDI, al controllo e alla conservazione.

Il gestionale produce il file XML SDI, gestisce le credenziali, dialoga con il portale direttamente tramite web services, senza interfaccia video. Si lavora direttamente nel gestionale.

• Richiamo del portale• Integrazione, più o meno

spinta, dei servizi della piattaforma, attraverso la tecnologia web services

Page 15: Web3715pubbl

La fatturazione elettronica e il dialogo con lo SDI

15

Page 16: Web3715pubbl

La spedizione multicanale

Azienda aderenteall’HUB

Azienda aderenteall’HUB

Invio

Archivio fatture

Azienda

Archivio fatture

Azienda

Database fatture Portale

Fattura passivaFattura attiva

Gateway email/PEC

Azienda esterna

Portale comunità Software Hub

Gateway altri canali

Azienda esterna

PA

Gateway Sogei

Azienda esterna

Gateway Postalizzatore

16

Page 17: Web3715pubbl

Funzioni del modello collaborativo

Ricevuta

Inviata

In verifica

In carico

Accettata / Rifiutata

Accettata / Rifiutata

Gestione Disputa

Fornitore

ClienteCliente Fornitore

Sw Hub

17

Page 18: Web3715pubbl

I pagamenti e la riconciliazione

ClienteHub

Nodo CBI

1. Emissione Fatture corredate da info per pagamento

2. Selezione Fatture da pagare 3. Conferma ordine di pagamento4. Autorizzazione pagamento

5. Invio disposizione pagamento

Banca Passiva Debitore

Banca Passiva Creditore

6. Inoltro disposizione verso CBI

7. Regolamento pagamento

9. Riconciliazione

8. Trasmissione esito

10. Estratto conto

Fornitore Banca Gateway

18

Page 19: Web3715pubbl

La conservazione a norma (*)

Acquisizione documenti

Creazione Pacchetto di archiviazione

Gestione archivio e

Distribuzione

Responsabile della conservazione

Utenti / Sistema gestionale

Modulo fatturazione elettronica

Modulo conservazione digitale

19

Page 20: Web3715pubbl

Conservazione digitale estesa • Conservazione digitale fattura elettronica PA: un

obbligo che coinvolge tutte le fatture emesse, salvo mantenere 2 sistemi di conservazione!

• Conservazione digitale estesa dalle fatture a registri IVA, scritture contabili, elaborati amministrativi obbligatori: massimizzazione del risultato, grazie all’integrazione tra il software gestionale e la piattaforma Software Hub

• Tutte le garanzie della conservazione a norma, fornite da SIA, responsabile della conservazione, attraverso la piattaforma Software Hub

20

Page 21: Web3715pubbl

Firma massiva• 3 modalità di firma digitale delle fatture:

Esterna (in carico al gestionale), attraverso applet e dispositivo locale, massiva delegata a Software Hub

• Firma massiva delegata a Software Hub: credenziale su black box di firma HSM con apposizione della firma su grandi volumi da sistema interno alla piattaforma; utente non coinvolto in virtù della delega assegnata dal cedente/prestatore

• Il processo di firma può essere trasparente per l’utente del gestionale grazie all’integrazione con la piattaforma Software Hub. 21

Page 22: Web3715pubbl

L’interfaccia utenteProfilo ciclo attivo B2B e B2Go

Utente e profilo

Moduli di servizio

Menu fatturazione elettronica

Azienda per la quale sta lavorando l’utente

22

Page 23: Web3715pubbl

L’interfaccia utenteProfilo ciclo attivo e passivo

Gestione ciclo attivo Gestione ciclo passivo

23

Page 24: Web3715pubbl

L’interfaccia utenteRicerca fatture

24

Page 25: Web3715pubbl

L’interfaccia utenteStati fatture

25

Page 26: Web3715pubbl

26

Il modello relazionale tra Software House e Software Hub

• Prerequisito essere soci AssoSoftware

(condizioni di miglior favore per non associati, interessati ai servizi SW-HUB: 1° anno quota associativa ridotta del 50%)

• Software Hub

ha rapporti «relazionali» solo con le Software House

(modalità e condizioni di fornitura dei servizi a intermediari e clienti sono definite dalle Software House, in funzione del loro modello di business)

Page 27: Web3715pubbl

Accesso ai servizi Software Hub

27

La regolamentazione per la catena di vendita

A B

Produttore

SOFTWARE

Produttore

SOFTWARE

Produttore

SOFTWARE

CRivenditor

e Rivenditor

e Rivenditor

e Cliente

Azienda

Cliente Intermediario/Commercialista

D

Cliente Azienda

ClienteIntermediario

/Commercialis

ta

E

F

Cliente Azienda

Cliente Azienda

ClienteAzienda

G

Software House vs SW-HUB 0. Lettera di intenti vs1. Accordo Master di Distribuzione 2. Modulo di Attivazione Starter KitSoftware House vs cliente 3. Clausole contrattuali obbligatorie vs 4. Deleghe di E,G e clienti F a SW-HUB (Trattamento dati e firma)5. Deleghe di E,G e clienti F a SIA (Trattamento dati e Conservazione)

C B

C E, F, G

Page 28: Web3715pubbl

Accesso ai servizi Software Hub

28

La fase «sperimentale» gratuita per 30 giorni

La software house ha accesso a: documentazione tecnica e commerciale piattaforma SH-HUB di fatturazione

elettronica Opportunità Test di interfacciamento/integrazione,

propedeutici alla certificazione dell’applicativo gestionale

Sottoscrivendo e inviando a [email protected]:

la «Lettera di intenti»

Page 29: Web3715pubbl

Accesso ai servizi Software Hub

29

Accordo Master di Distribuzionedei servizi SW-HUB

Lo Starter Kit Supporti tecnici e commerciali nella fase di start up della sofware house

Page 30: Web3715pubbl

Le condizioni di fornitura dei servizi Software Hub

30

Il catalogo/listinoriservato alle Software House

Page 31: Web3715pubbl

L’ingaggio delle software house alla data

• 30 hanno sottoscritto la «Lettera di intenti» per avviare la sperimentazione

• 2 si sono certificate• 3 stanno sperimentando• 5 hanno avviato la distribuzione

31

Page 32: Web3715pubbl

Il vantaggio dell’integrazione si vede!

32

“Dal 31 marzo le nostre 4.000 fatture emesse nel corso del 2015 dovevano diventare elettroniche per le PA. Volevamo una soluzione che ci permettesse di farlo agevolmente attraverso il software gestionale che utilizziamo da anni, SAI di SOGEA, sfruttando gli automatismi e le modalità di utilizzo che ben conoscevamo.”

Società specializzata nella riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali degli Enti Locali

“La soluzione è la completa integrazione del software SAI con la piattaforma Software Hub System attraverso i web services. Gli operatori di ABACO grazie a questa integrazione, dopo aver selezionato le fatture da spedire, generano i file XML e li inviano direttamente alla Pubblica Amministrazione senza doversi preoccupare della firma digitale apposta automaticamente da Software Hub System.

SOGEA sviluppa e realizza soluzioni software dedicate alle diverse e complesse esigenze delle PMI

Page 33: Web3715pubbl

33

Page 34: Web3715pubbl

34

Page 35: Web3715pubbl

Incentivi all’adozione della fattura elettronica tra privati

Pacchetto semplificazioniEliminazione di:• spesometro• obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi• comunicazione delle operazioni black list• Possibile cancellazione degli obblighi di registrazione di fatture

e acquisti (articoli 23 e 25 del Dpr 633/1972) e del visto di conformità per rimborsi e compensazioni dell’Iva, ma solo per alcune categorie di piccole imprese ancora da definire.

35

Page 36: Web3715pubbl

Incentivi all’adozione della fattura elettronica tra privati

Rimborsi IVAGaranzia generalizzata di arrivo del rimborso Iva entro tre mesi dalla dichiarazione annuale

AccertamentiRiduzione da quattro a tre anni dei termini per accertamenti e rettifiche fiscali

36

Page 37: Web3715pubbl

La posizione di Assosoftware (ribadita in audizione alla Camera)

Evidenziazione criticità e proposte per• Limitare l’invasione di mercato da parte di Sogei/AdE sui

servizi di Fatturazione Elettronica tra privati e Conservazione digitale

• Preservare il ruolo degli Intermediari (associazioni, consorzi, hub, ecc.)

• Affermare il tracciato Fattura PA per tutti• Ottenere gli opportuni chiarimenti per • Invio all’AdE delle Fatture Attive e Passive• Tempi diversi per disponibilità strumenti gratuiti e servizio

SdI

37

Page 38: Web3715pubbl

38

Riprendiamo dalla road map estesa dei servizi Software Hub

Page 39: Web3715pubbl

La community Software Hub Tre buoni motivi per le Software House1. Digitalizzazione dei documenti amministrativi ed

interoperabilità,garantite immediatamente ai propri clienti, grazie

all’integrazione facile ed economica dei servizi

2. Opportunità di concentrazione sul «core» e sul valore aggiunto dei servizi Software Hub System

3. Garanzia della tutela del proprio ruolo di contributore allo sviluppo tecnologico del sistema Paese

39

Page 40: Web3715pubbl

I 10 vantaggi di Software Hub System

1. La fatturazione elettronica delle fatture attive è integrata al tuo software gestionale!

2. Finalmente clienti e fornitori collaborano. E insieme risparmiano.

3. Anche pagamenti e incassi sono integrati nel tuo sistema gestionale.

4. L’acquisizione delle fatture di acquisto nelle contabilità è automatica.

5. Il ciclo dell’ordine è digitale.

40

6. Un unico sistema di conservazione, completamente digitale e del tutto integrato con il software gestionale.

7. La firma digitale è massiva!

8. L'anticipo fatture, la certificazione e la cessione del credito: tutto integrato!

9. Puoi condividere dati e info con la comunità dei clienti delle software house

10. Sfrutti da subito i vantaggi della fatturazione elettronica e sei già pronto per gli incentivi statali

Page 41: Web3715pubbl

L’OBIETTIVO Contribuire a generare la domanda verso i servizi offerti dalla piattaforma da parte delle imprese e dei professionisti, in sinergia con l’azione promossa dalle software house stesse.IL FOCUSI vantaggi offerti dalla digitalizzazione/dematerializzazione dei processi amministrativi.I MESSAGGIComunicati stampa, case histories, e comunicazione pubblicitaria ADV veicolati attraverso i media, sfruttando le potenzialità e le caratteristiche dei diversi canali, al fine di dare visibilità e riconoscibilità alla Piattaforma.I CANALI Il Sito Software Hub System e il blog http://www.softwarehubfatturazioneelettronica.it/ Tutti i social media (su Facebook, Google+, Linkedin, Youtube, Slideshare e, naturalmente,

Twitter) Le testate nazionali e specializzate in target (anche on line), siti web in target I Webinar EVENTISul territorio anche in collaborazione con partner o in sinergia con Enti e Istituzioni (Confindustria, Unioncamere, Associazioni territoriali, Politecnico Milano, ICT Trade ecc.), per diffondere la conoscenza della soluzione e stimolare l’adesione alla piattaforma.

La Comunicazione e la Promozione di Software Hub System

ACCORDO CON POLIMIOSSERVATORIO FATTURAZIONE

ELETTRONICA E

DEMATERIALIZZAZIONE

41

Page 42: Web3715pubbl

Siamo Social

42

Page 43: Web3715pubbl

Il caso Abaco - Sogea

43

Page 44: Web3715pubbl

Un’autostrada digitaleper le imprese italiane

44

2015I TUOI CLIENTI SONO A BORDO