Verso il Natale con il vescovo Messa dello sportivo per il Csi Q · 2015. 9. 18. · corso del 2010...

1
uesta sera, ve- nerdì 17 dicem- bre, il Csi Varese vive uno dei suoi momenti più im- portanti della stagione fuori dai campi di calcio. Alle 20.30, infatti, nel- la cappella sopra la sede pro- vinciale in via San Francesco 15 a Varese, il Comitato pro- vinciale vivrà la “Messa dello sportivo”. A celebrare la messa sa- rà il vescovo monsignor Lui- gi Stucchi, vicario episcopa- le di Milano e da qualche an- no alla guida della popolosa zona pastorale di Varese. Presenti alla celebrazione eu- caristica come concelebran- ti anche il consulente regio- nale don Basilio Mascetti e quello provinciale don Giu- seppe Bai. Alla messa, il Comitato pro- vinciale invita tutte le socie- tà e tutti i tesserati perché la messa sia davvero un mo- mento di scambio di auguri per avvicinarsi al grande mo- mento della nascita di Gesù Bambino con autentico stile cristiano e sportivo sognan- do, nello stile di Assisi, di mi- gliorarsi un po’ e di farlo tutti Q a cura del Comitato Csi Varese AGENDA Corso arbitri di calcio (riunioni in sede alle 21). Le date del corso sono: 10 gennaio 2011 (lezione comune) e in febbraio in data da definire. Riunioni arbitri di calcio. Relatore Walter Berardi. Lune- dì 10 gennaio 2011 alle 21 in sede si parlerà di primo soccorso mentre il 7 febbraio Mattia Ramella, sempre in sede, affronterà il tema “Le qualità dell’arbitro ovvero au- torità e autorevolezza”. Lunedì 7 marzo in sede sarà Giu- seppe Cairoli a parlare dell’arbitro e, infine, il 4 aprile Ste- fano Faletti terrà le considerazioni finali. Corso allenatori di calcio. Altri appuntamenti: 10 (lezio- ne comune) e 21 gennaio; 21 (lezione comune) febbraio, 4, 21 e 28 marzo; 11 e 18 aprile; 9 e 16 maggio e gli esa- mi venerdì 10 giugno in sede a Varese. Corso per arbitri di pallavolo. Tutte le lezioni si terranno il martedì alle ore 20.45 presso la sede del Comitato pro- vinciale in via San Francesco, 15 a Varese. Solo per le le- zioni comuni l’orario di inizio è anticipato alle ore 20.30. Istruttore sarà Saul Mazzucchi. Il calendario prevede martedì 21 la lezione sulle regole dalla 6 alla 8. In gennaio, lunedì 10 lezione comune (ele- menti di primo soccorso), martedì 11 (regole 9 - 11), martedì 18 (regole 12 - 14) e martedì 25 (regole 15 - 17). Si riprende martedì 1 febbraio con le regole 18 – 19 e si prosegue martedì 8 (regole 20 - 21), martedì 15 (regole 22 - 24), lunedì 21 la lezione comune (sport giovanile. Il ruolo, le aspettative, le responsabilità degli adulti) e, mar- tedì 22, la serata sui temi categoria mista, gesti ufficiali e manuale segnapunti). In marzo eventuale recupero e ri- passo generale il giorno 1 mentre l’8 si svolgeranno i test finali. Con il superamento dei test finali, i corsisti riceve- ranno il tesserino di qualifica che potrà essere aggiornato ogni anno nell’appuntamento di verifica solitamente svol- to in ottobre. Corso allenatori pallavolo. Con Paolo Gelasio lezioni di mercoledì alle ore 21 presso la palestra di via Tesoreggio a Bolladello di Cairate. Da notare, però, che le lezioni co- muni, si terranno di lunedì e con inizio anticipato alle 20.30. La proposta prosegue con una lezione il giorno 22. Nel 2011, in gennaio lezione comune sul primo soc- corso lunedì 10 mentre il corso tecnico prosegue nei giorni 12, 19 e 26. In febbraio sedute tecniche nei merco- ledì 2, 9 e 16, lezione comune sullo sport giovanile lunedì 21 e appuntamento tecnico il 23. Recupero e ripasso il 2 marzo ed esami finali mercoledì 9. Questa sera, venerdì 17, alle 20.30 presso la cappella dell’oratorio di San Vittore in via San Francesco 15 a Va- rese, messa di Natale dello sportivo celebrata dal vesco- vo monsignor Luigi Stucchi e concelebrata da don Basilio Mascetti e don Giuseppe Bai, rispettivamente consulente regionale e provinciale del Centro sportivo italiano. Verso il Natale con il vescovo Messa dello sportivo per il Csi Per aggiornarsi o scrivere al Comitato provinciale Csi di Varese (via San Francesco 15) {telefono 0332.239126}{fax 0332.240538}{e-mail [email protected]}{sito Internet www.csivarese.it} Si rinnova questa sera, venerdì 17, l’appuntamento con gli auguri natalizi per le persone e le società che compongono la famiglia del Comitato di Varese Calcio a 5, iscrizioni aperte In palestra con il nuovo anno insieme. Si tratta di un appuntamen- to importante cui il Comitato invita davvero tutti, società, tesserati e familiari, per vive- re un intenso momento insie- me di preparazione al Nata- le e per farlo da sportivi, con una caratteristica quindi par- ticolare, e in un clima familia- re perché, come ricorda il presidente provinciale del Csi Redento Colletto «preparar- si insieme al Natale è un’oc- casione speciale anche per la grande, e in crescita, fami- glia del Comitato provinciale. Ancora più bello sarà prepa- rarsi al Natale ascoltando le sempre profonde e illuminan- ti parole del vescovo Stucchi che ci onora spesso della sua presenza e che, anche que- st’anno, ha voluto assicurar- ci la sua presenza alla cele- brazione della Messa dello sportivo. Mi auguro che tutti i tesserati del Csi Varese rac- colgano il nostro invito e si uniscano a noi in questa ce- lebrazione che vuole anche ricordare tutti quegli atleti, quelle atlete e quelle socie- tà che hanno ottenuto suc- cessi o riconoscimenti nel corso del 2010 o hanno otte- nuto il “discobolo d’oro” in conseguenza dei loro meriti sportivi e associativi». Al termine della messa, lo scambio di auguri sarà allie- tato da canti, panettone, pan- doro, spumanti e bibite per creare un clima natalizio a pochi giorni dalla notte san- ta. «Come Csi Varese – affer- ma Redento Colletto – abbia- mo anche la speranza che monsignor Stucchi, che da vescovo ha sempre tanti im- pegni, possa essere con noi a giugno quando il Csi Lom- bardia vivrà la sua giornata di aggiornamento per dirigen- ti di società a Varese salen- do poi la Via Sacra del Sacro Monte dopo la buona espe- rienza dello scorso 6 giugno tra Sirmione e Garda». ono aperte anche quest’anno le iscri- zioni per il torneo di calcio a 5, pro- mosso dalle parrocchie della zona di Besozzo. Quanti volessero par- tecipare possono contattare la segre- teria provinciale chiamando lo 0332239126 o inviare una e-mail all’indirizzo po- [email protected] e comunicare la loro ade- sione ottenendo tutte le informazioni, anche lo- gistiche, per lo svolgimento della manifestazio- ne che vede fattivamente coinvolti, tra gli altri, i consiglieri provinciali Fausto Binda e Loreda- na Contini. Il Csi Varese riconferma così la sua volontà di affiancare, agli storici campionati di calcio a 7 maschili e femminili, un torneo di cal- cio a 5 cui, dopo la positiva esperienza dei tor- nei per ragazzi e per adulti di inizio 2010, il Co- mitato comincia a guardare con attenzione co- me ulteriore spazio di crescita. Il Comitato di Va- rese ha centrato tutti gli obiettivi di incremento, sia in tesserati sia in società come pure nel nu- mero di discipline sportive praticate. Gli obietti- vi del 10% fissati due stagioni fa per la cresci- ta nei tesserati e nelle società sono stati centra- ti. La crescita di almeno una nuova disciplina sportiva, poi, aveva visto Varese centrare larga- mente l’obbiettivo vedendo nascere tennista- volo, nuoto, snowboard e corsa su strada al- l’interno delle attività del Comitato. Una dimo- strazione che la squadra guidata da Redento Colletto è attiva e in grado di muoversi per tem- po per offrire al territorio la possibilità di fare sport, di educare attraverso lo sport e di cresce- re sia qualitativamente sia quantitativamente. La manifestazione di calcio a 5, che ormai può rappresentare un’anticipazione del futuro torneo cui in Comitato si punta sempre di più dedican- do anche appositi incontri di formazione sul cal- cio a 5 nei corsi degli arbitri sia nuovi sia già in forza, rappresenterà, in pratica, il primo evento sportivo del 2011 per il Comitato di Varese che manderà in archivio un 2010 davvero di gran- de livello in cui il Comitato ha ospitato una tap- pa di Casa Comitato con la presidenza naziona- le e ha brillato sul fronte della comunicazione e dei risultati sportivi con uno scudetto nel cal- cio a 7 Open con la Sanmacarese e un titolo na- zionale nel nuoto oltre a diversi riconoscimenti sempre in piscina e nella ginnastica artistica. S Il tennistavolo cresce ancora Il 23 gennaio finale regionale ono già partiti i preparativi, all’inter- no della Commissione tennistavo- lo del Csi Varese, per la tappa re- gionale di tennistavolo che si svol- gerà il 23 gennaio 2011 nella pre- stigiosa sede del Collegio Rotondi di Gorla Minore. Il Comitato provinciale di Va- rese vede, nell’anno in cui il Csi si impegna per la promozione del tennistavolo, storico sport all’ombra del campanile. Quella che andrà in scena il 23 gennaio sa- rà una giornata di sport e di cultura. Ragaz- zi e adulti si confronteranno sui moderni tavo- li in dotazione al Comitato provinciale e in ge- stione alle società che operano tutte, in mo- do sinergico, all’interno della Commissione provinciale tennistavolo che, in un solo anno di attività, è passata dalle prove provinciali al- la possibilità di misurarsi con l’onerosa or- ganizzazione di una gara regionale, una del- le tre finali per la zona A in cui è stato sud- diviso il Csi Lombardia per questa discipli- na. Contemporaneamente alla gara, i presen- ti potranno andare alla scoperta della strut- tura del “Rotondi” che, in tal modo, vivrà uno speciale “Open day” per i residenti in provin- cia ma potrà anche promuoversi oltre i con- fini provinciali consentendo a tutti di scopri- re i tanti tesori che lo caratterizzano. Varese, grazie al tennistavolo, torna a orga- nizzare una manifestazione di valore regiona- le anche in uno sport meno praticato a livel- lo di Comitato e dopo un solo anno di novizia- to con un ottimo andamento delle prove pro- vinciali con una costante crescita delle pre- senze (numerose anche in presenza di mal- tempo). «Ci è sembrato opportuno - ha spiegato il presidente del Csi Lombardia, Giuseppe Va- lori – premiare gli sforzi del Comitato di Va- rese e della sua Commissione tennistavolo assegnando a questo territorio l’organizzazio- ne di una delle tre prove regionali per la zo- na A. La scelta di accompagnare lo sport al- la cultura in una sede così prestigiosa quale il “Rotondi” ci fa ulteriormente piacere e con- ferma la bontà della scelta del Comitato al mo- mento di definire i Comitati cui affidare il lavo- ro organizzativo delle nostre finali». S Giovani atleti durante una corsa campestre Il Comitato punta molto sui giovani Una partita di tennistavolo del primo campionato provinciale Il consiglieri provinciali Fausto Binda e Loredana Contini

Transcript of Verso il Natale con il vescovo Messa dello sportivo per il Csi Q · 2015. 9. 18. · corso del 2010...

  • uesta sera, ve-nerdì 17 dicem-bre, il Csi Varesevive uno dei suoimomenti più im-portanti della

    stagione fuori dai campi dicalcio. Alle 20.30, infatti, nel-la cappella sopra la sede pro-vinciale in via San Francesco15 a Varese, il Comitato pro-vinciale vivrà la “Messa dellosportivo”.

    A celebrare la messa sa-rà il vescovo monsignor Lui-gi Stucchi, vicario episcopa-le di Milano e da qualche an-no alla guida della popolosazona pastorale di Varese.Presenti alla celebrazione eu-caristica come concelebran-ti anche il consulente regio-nale don Basilio Mascetti equello provinciale don Giu-seppe Bai.

    Alla messa, il Comitato pro-vinciale invita tutte le socie-tà e tutti i tesserati perché lamessa sia davvero un mo-mento di scambio di auguriper avvicinarsi al grande mo-mento della nascita di GesùBambino con autentico stilecristiano e sportivo sognan-do, nello stile di Assisi, di mi-gliorarsi un po’ e di farlo tutti

    Q

    a cura del Comitato Csi Varese

    A G E N D ACorso arbitri di calcio (riunioni in sede alle 21). Le datedel corso sono: 10 gennaio 2011 (lezione comune) e infebbraio in data da definire.Riunioni arbitri di calcio. Relatore Walter Berardi. Lune-dì 10 gennaio 2011 alle 21 in sede si parlerà di primosoccorso mentre il 7 febbraio Mattia Ramella, sempre insede, affronterà il tema “Le qualità dell’arbitro ovvero au-torità e autorevolezza”. Lunedì 7 marzo in sede sarà Giu-seppe Cairoli a parlare dell’arbitro e, infine, il 4 aprile Ste-fano Faletti terrà le considerazioni finali.Corso allenatori di calcio. Altri appuntamenti: 10 (lezio-ne comune) e 21 gennaio; 21 (lezione comune) febbraio,4, 21 e 28 marzo; 11 e 18 aprile; 9 e 16 maggio e gli esa-mi venerdì 10 giugno in sede a Varese.Corso per arbitri di pallavolo. Tutte le lezioni si terrannoil martedì alle ore 20.45 presso la sede del Comitato pro-vinciale in via San Francesco, 15 a Varese. Solo per le le-

    zioni comuni l’orario di inizio è anticipato alle ore 20.30.Istruttore sarà Saul Mazzucchi.Il calendario prevede martedì 21 la lezione sulle regoledalla 6 alla 8. In gennaio, lunedì 10 lezione comune (ele-menti di primo soccorso), martedì 11 (regole 9 - 11),martedì 18 (regole 12 - 14) e martedì 25 (regole 15 - 17).Si riprende martedì 1 febbraio con le regole 18 – 19 e siprosegue martedì 8 (regole 20 - 21), martedì 15 (regole22 - 24), lunedì 21 la lezione comune (sport giovanile. Ilruolo, le aspettative, le responsabilità degli adulti) e, mar-tedì 22, la serata sui temi categoria mista, gesti ufficiali emanuale segnapunti). In marzo eventuale recupero e ri-passo generale il giorno 1 mentre l’8 si svolgeranno i testfinali. Con il superamento dei test finali, i corsisti riceve-ranno il tesserino di qualifica che potrà essere aggiornatoogni anno nell’appuntamento di verifica solitamente svol-to in ottobre.

    Corso allenatori pallavolo. Con Paolo Gelasio lezioni dimercoledì alle ore 21 presso la palestra di via Tesoreggioa Bolladello di Cairate. Da notare, però, che le lezioni co-muni, si terranno di lunedì e con inizio anticipato alle20.30. La proposta prosegue con una lezione il giorno22. Nel 2011, in gennaio lezione comune sul primo soc-corso lunedì 10 mentre il corso tecnico prosegue neigiorni 12, 19 e 26. In febbraio sedute tecniche nei merco-ledì 2, 9 e 16, lezione comune sullo sport giovanile lunedì21 e appuntamento tecnico il 23. Recupero e ripasso il 2marzo ed esami finali mercoledì 9.Questa sera, venerdì 17, alle 20.30 presso la cappelladell’oratorio di San Vittore in via San Francesco 15 a Va-rese, messa di Natale dello sportivo celebrata dal vesco-vo monsignor Luigi Stucchi e concelebrata da don BasilioMascetti e don Giuseppe Bai, rispettivamente consulenteregionale e provinciale del Centro sportivo italiano.

    Verso il Natale con il vescovoMessa dello sportivo per il Csi

    Per aggiornarsi o scrivere al Comitato provinciale Csi di Varese (via San Francesco 15){telefono 0332.239126} {fax 0332.240538} {e-mail [email protected]} {sito Internet www.csivarese.it}

    Si rinnova questa sera, venerdì 17, l’appuntamento con gli auguri natalizi perle persone e le società che compongono la famiglia del Comitato di Varese

    Calcio a 5, iscrizioni aperteIn palestra con il nuovo anno

    insieme.Si tratta di un appuntamen-

    to importante cui il Comitatoinvita davvero tutti, società,tesserati e familiari, per vive-re un intenso momento insie-me di preparazione al Nata-le e per farlo da sportivi, conuna caratteristica quindi par-ticolare, e in un clima familia-re perché, come ricorda ilpresidente provinciale del Csi

    Redento Colletto «preparar-si insieme al Natale è un’oc-casione speciale anche perla grande, e in crescita, fami-glia del Comitato provinciale.Ancora più bello sarà prepa-rarsi al Natale ascoltando lesempre profonde e illuminan-ti parole del vescovo Stucchiche ci onora spesso della suapresenza e che, anche que-st’anno, ha voluto assicurar-

    ci la sua presenza alla cele-brazione della Messa dellosportivo. Mi auguro che tuttii tesserati del Csi Varese rac-colgano il nostro invito e siuniscano a noi in questa ce-lebrazione che vuole anchericordare tutti quegli atleti,quelle atlete e quelle socie-tà che hanno ottenuto suc-cessi o riconoscimenti nelcorso del 2010 o hanno otte-

    nuto il “discobolo d’oro” inconseguenza dei loro meritisportivi e associativi».

    Al termine della messa, loscambio di auguri sarà allie-tato da canti, panettone, pan-doro, spumanti e bibite percreare un clima natalizio apochi giorni dalla notte san-ta.

    «Come Csi Varese – affer-ma Redento Colletto – abbia-

    mo anche la speranza chemonsignor Stucchi, che davescovo ha sempre tanti im-pegni, possa essere con noia giugno quando il Csi Lom-bardia vivrà la sua giornatadi aggiornamento per dirigen-ti di società a Varese salen-do poi la Via Sacra del SacroMonte dopo la buona espe-rienza dello scorso 6 giugnotra Sirmione e Garda».

    ono aperte anche quest’anno le iscri-zioni per il torneo di calcio a 5, pro-mosso dalle parrocchie della zonadi Besozzo. Quanti volessero par-tecipare possono contattare la segre-teria provinciale chiamando lo

    0332239126 o inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] e comunicare la loro ade-sione ottenendo tutte le informazioni, anche lo-gistiche, per lo svolgimento della manifestazio-ne che vede fattivamente coinvolti, tra gli altri,i consiglieri provinciali Fausto Binda e Loreda-na Contini. Il Csi Varese riconferma così la suavolontà di affiancare, agli storici campionati dicalcio a 7 maschili e femminili, un torneo di cal-cio a 5 cui, dopo la positiva esperienza dei tor-nei per ragazzi e per adulti di inizio 2010, il Co-mitato comincia a guardare con attenzione co-me ulteriore spazio di crescita. Il Comitato di Va-rese ha centrato tutti gli obiettivi di incremento,sia in tesserati sia in società come pure nel nu-mero di discipline sportive praticate. Gli obietti-vi del 10% fissati due stagioni fa per la cresci-ta nei tesserati e nelle società sono stati centra-ti. La crescita di almeno una nuova disciplinasportiva, poi, aveva visto Varese centrare larga-mente l’obbiettivo vedendo nascere tennista-volo, nuoto, snowboard e corsa su strada al-l’interno delle attività del Comitato. Una dimo-strazione che la squadra guidata da RedentoColletto è attiva e in grado di muoversi per tem-po per offrire al territorio la possibilità di fare

    sport, di educare attraverso lo sport e di cresce-re sia qualitativamente sia quantitativamente.

    La manifestazione di calcio a 5, che ormai puòrappresentare un’anticipazione del futuro torneocui in Comitato si punta sempre di più dedican-do anche appositi incontri di formazione sul cal-cio a 5 nei corsi degli arbitri sia nuovi sia già inforza, rappresenterà, in pratica, il primo eventosportivo del 2011 per il Comitato di Varese chemanderà in archivio un 2010 davvero di gran-de livello in cui il Comitato ha ospitato una tap-pa di Casa Comitato con la presidenza naziona-le e ha brillato sul fronte della comunicazionee dei risultati sportivi con uno scudetto nel cal-cio a 7 Open con la Sanmacarese e un titolo na-zionale nel nuoto oltre a diversi riconoscimentisempre in piscina e nella ginnastica artistica.

    SIl tennistavolo cresce ancoraIl 23 gennaio finale regionale

    ono già partiti i preparativi, all’inter-no della Commissione tennistavo-lo del Csi Varese, per la tappa re-gionale di tennistavolo che si svol-gerà il 23 gennaio 2011 nella pre-stigiosa sede del Collegio Rotondi

    di Gorla Minore. Il Comitato provinciale di Va-rese vede, nell’anno in cui il Csi si impegnaper la promozione del tennistavolo, storicosport all’ombra del campanile.

    Quella che andrà in scena il 23 gennaio sa-rà una giornata di sport e di cultura. Ragaz-zi e adulti si confronteranno sui moderni tavo-li in dotazione al Comitato provinciale e in ge-stione alle società che operano tutte, in mo-do sinergico, all’interno della Commissioneprovinciale tennistavolo che, in un solo annodi attività, è passata dalle prove provinciali al-la possibilità di misurarsi con l’onerosa or-ganizzazione di una gara regionale, una del-le tre finali per la zona A in cui è stato sud-diviso il Csi Lombardia per questa discipli-na. Contemporaneamente alla gara, i presen-ti potranno andare alla scoperta della strut-tura del “Rotondi” che, in tal modo, vivrà unospeciale “Open day” per i residenti in provin-cia ma potrà anche promuoversi oltre i con-fini provinciali consentendo a tutti di scopri-re i tanti tesori che lo caratterizzano.

    Varese, grazie al tennistavolo, torna a orga-nizzare una manifestazione di valore regiona-le anche in uno sport meno praticato a livel-

    lo di Comitato e dopo un solo anno di novizia-to con un ottimo andamento delle prove pro-vinciali con una costante crescita delle pre-senze (numerose anche in presenza di mal-tempo).

    «Ci è sembrato opportuno - ha spiegatoil presidente del Csi Lombardia, Giuseppe Va-lori – premiare gli sforzi del Comitato di Va-rese e della sua Commissione tennistavoloassegnando a questo territorio l’organizzazio-ne di una delle tre prove regionali per la zo-na A. La scelta di accompagnare lo sport al-la cultura in una sede così prestigiosa qualeil “Rotondi” ci fa ulteriormente piacere e con-ferma la bontà della scelta del Comitato al mo-mento di definire i Comitati cui affidare il lavo-ro organizzativo delle nostre finali».

    S

    Giovani atletiduranteuna corsacampestre

    Il Comitato punta molto sui giovani

    Una partita di tennistavolo del primocampionato provinciale

    Il consiglieri provinciali Fausto Binda eLoredana Contini

    /ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects false /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName (http://www.color.org) /PDFXTrapped /Unknown

    /Description >>> setdistillerparams> setpagedevice