UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta...

33
1 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO IDENTIFICAZIONE Titolo Il pianeta Terra, l’idrosfera, l’atmosfera, la litosfera. Alunni destinatari: gruppo classe ARTICOLAZIONE Compito di apprendimento unitario Forma e dimensione, struttura della Terra, l’idrosfera, il ciclo dell’acqua, l’atmosfera, la litosfera. Riferimenti ai documenti - PECUP e Obiettivi Formativi Trasversali - Obiettivi Formativi Disciplinari - Obiettivi specifici di apprendimento (OSA: differenziati in conoscenze e abilità) - Standard di apprendimento - Competenze in uscita OF: 1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito dei linguaggi disciplinari. 2) Capire messaggi orali e visivi. 3) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti costruttivi tra realtà diverse. 4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e fenomeni: regolarità, differenze, invarianze e modificazioni. 5) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni. 6) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla ed interpretarla. 7) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano. 8) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine. 9) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali. OSA: conoscenze a. Forma e dimensioni b. Struttura della Terra c. L’idrosfera d. L’atmosfera e. Il ciclo dell’acqua f. La litosfera Abilità 1) Riconoscere la figura della struttura della Terra. 2) Riconoscere il ciclo dell’acqua. Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico, comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto. Comprendere il ruolo della definizione. Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati. Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le argomentazioni. Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da cui partire e l’obiettivo da conseguire. Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere e il loro collegamento. OBIETTIVI Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e deduttiva). Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della natura e nella gestione delle risorse.

Transcript of UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta...

Page 1: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

1 1

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo Il pianeta Terra, l’idrosfera, l’atmosfera, la litosfera.

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Forma e dimensione, struttura della Terra, l’idrosfera, il ciclo

dell’acqua, l’atmosfera, la litosfera.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei linguaggi disciplinari.

2) Capire messaggi orali e visivi.

3) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze e modificazioni.

5) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

6) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

7) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

8) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

9) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: conoscenze

a. Forma e dimensioni

b. Struttura della Terra

c. L’idrosfera

d. L’atmosfera

e. Il ciclo dell’acqua

f. La litosfera

Abilità

1) Riconoscere la figura della struttura della Terra.

2) Riconoscere il ciclo dell’acqua.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Page 2: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

2 2

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo STORIA DELLA SCIENZA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Scienziati e teorie; vita, ambiente, tempo, difficoltà, scoperte e

pregiudizi. Teorie confermate e smentite.

Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre

anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza, della terra e

dei viventi.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF: 1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico-psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

OSA: conoscenza

Scienziati e teorie

Page 3: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

3 3

abilità

Illustrare la vita, l’ambiente e il tempo degli scienziati e delle loro

teorie.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi anche attraverso esperimenti e

trarre conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo LA MATERIA E LE SUE PROPRIETA’

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario La struttura della materia. Gli stati di aggregazione. Le proprietà

della materia. Fenomeni fisici e chimici.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

2) Capire messaggi orali e visivi.

3) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

6) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

7) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

8) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

9) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: conoscenze

1. La materia e le sue proprietà.

2. I diversi stati di aggregazione della materia.

3. Concetto di massa, peso, densità, peso specifico.

4. Fenomeni fisici e chimici.

Abilità

a) Riconoscere le caratteristiche della materia.

b) Distinguere gli stati di aggregazione della materia.

c) Individuare proprietà, caratteristiche e differenze dei tre stati di

aggregazione della materia.

Page 4: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

4 4

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo IL CALORE E LA TEMPERATURA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Differenza fra calore e temperatura. La misura del calore e della

temperatura. I cambiamenti di stato. La propagazione del calore.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

OF:

1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

2) Capire messaggi orali e visivi.

3) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

6) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

7) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

Page 5: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

5 5

apprendimento

- Competenze in

uscita

naturale ed umano.

8) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

9) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: conoscenze

1. Il calore e la temperatura

2. La misura del calore e della temperatura

3. Il calore specifico

4. I cambiamenti di stato

5. La dilatazione termica

6. La propagazione del calore

Abilità

a) Fare esempi tratti dall'esperienza quotidiana in cui si

riconosce la differenza tra temperatura e calore.

b) Misurare il calore e la temperatura.

c) Individuare i cambiamenti di stato.

d) Rappresentare in diagrammi spazio/tempo diversi tipi di

movimento; interpretare i diagrammi.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

Page 6: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

6 6

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo LA MECCANICA DEI LIQUIDI

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario L’acqua e le sue proprietà. La pressione idrostatica. La portata. Il

principio dei vasi comunicanti. La capillarità. Forze di adesione e

di coesione. L’utilizzo consapevole della risorsa acqua.

Riferimenti ai documenti

PECUP e Obiettivi

Formativi Trasversali

Obiettivi Formativi

Disciplinari

Obiettivi specifici di

apprendimento (OSA:

differenziati in

conoscenze e abilità)

Standard di

apprendimento

Competenze in uscita

OF:

1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

2) Capire messaggi orali e visivi.

3) Leggere realtà e risolvere problemi, utilizzando forme

simboliche caratteristiche delle singole discipline.

4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e fenomeni:

regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

6) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

7) Analizzare e rappresentare processi: seguire, comprendere e

predisporre procedure al fine di ideare, progettare e realizzare

un percorso, seguendo una definita metodologia.

8) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

9) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA: Conoscenza:

- L’acqua e le sue proprietà

- La pressione idrostatica

- La portata

- Forze di adesione e di coesione

- Il principio dei vasi comunicanti

- La capillarità

- L’uso consapevole della risorsa acqua

Abilità:

1. Riconoscere la presenza dell’acqua nel mondo che ci circonda,

verificare le proprietà caratteristiche e la loro importanza in

natura, quali: la variazione della densità in rapporto alla

temperatura (esperimento dell’acqua che, trasformandosi in

ghiaccio, aumenta di volume e diminuisce di densità).

2. Osservare la capacità di formare soluzioni (es: sciogliere sale

in acqua), la pressione idrostatica, le forze di adesione

nell’acqua, il principio dei vasi comunicanti e dei vasi capillari

attraverso esperimenti.

3. Calcolare la portata di un condotto.

4. Comprendere il ruolo della pressione idrostatica nelle

immersioni subacquee.

Page 7: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

7 7

5. Assumere atteggiamenti responsabili nei confronti della

risorsa acqua.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

OBIETTIVI

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fenomeni.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Riconoscere la presenza e le caratteristiche dell’acqua nel mondo che

ci circonda.

Verificare l’importanza di queste sostanze per la vita degli esseri

viventi.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo: LA LUCE E I FENOMENI OTTICI

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario La luce: cos’è e come si propaga. I fenomeni luminosi: riflessione,

diffusione, rifrazione, dispersione.

Riferimenti ai documenti

PECUP e Obiettivi

Formativi Trasversali

Obiettivi Formativi

Disciplinari

Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

Standard di

apprendimento

Competenze in uscita

OF:

1. Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

2. Capire messaggi orali e visivi.

3. Leggere realtà e risolvere problemi, utilizzando forme

simboliche caratteristiche delle singole discipline.

4. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e di interesse per ogni tipo di indagine.

6. Analizzare e rappresentare processi: seguire, comprendere e

predisporre procedure al fine di ideare, progettare e realizzare

un percorso, seguendo una definita metodologia.

7. Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

Page 8: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

8 8

8. Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA: conoscenza

- Le caratteristiche della luce.

- La propagazione della luce.

- I fenomeni luminosi: riflessione, diffusione, rifrazione,

dispersione.

- La camera oscura.

Abilità:

a) Comprendere che la luce è una forma di energia e come si

comporta.

b) Riconoscere quali sono le fonti di luce e distinguere tra corpi

opachi, trasparenti e traslucidi.

c) Capire che la luce si propaga in linea retta.

d) Intuire la differenza tra ombra e penombra.

e) Calcolare l’altezza di un corpo in base all’ombra da esso

proiettata.

f) Riconoscere le caratteristiche dei diversi fenomeni luminosi

attraverso attività di laboratorio.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

Confrontare criticamente eventuali diversi procedimenti di

soluzione.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Conoscere e comprendere le caratteristiche della luce e il suo

comportamento nei diversi mezzi.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo TEORIA CELLULARE E CLASSIFICAZIONE DEI VIVENTI

Page 9: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

9 9

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario La cellula. I regni dei viventi e loro sistematica. Morfologia,

anatomia e fisiologia comparate dei viventi.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF 1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5. Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8. Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10. Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12. Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13. Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OBIETTIVI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico-psichica e

ambientale.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

OSA: conoscenze

- La teoria cellulare

- Il ciclo vitale

- I Regni della vita: Monere, Protisti, Funghi.

- Il Regno delle Piante.

- Il Regno Animale.

Abilità

a. Riconoscere le caratteristiche degli esseri viventi.

b. Descrivere gli elementi fondamentali di una cellula e

distinguere tra Procarioti ed Eucarioti, cellule vegetali e

animali.

c. Comprendere il significato di specie.

d. Distinguere le caratteristiche essenziali dei Cinque regni.

Page 10: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

10 1

0

e. Conoscere, attraverso l’attività di coltivazione di semi, le fasi di

sviluppo di un seme e di una pianta.

f. Riconoscere, mediante l’osservazione diretta, le peculiarità

delle specie vegetali e animali che caratterizzano il nostro

ambiente.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da cui

partire e l’obiettivo da conseguire.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 5

IDENTIFICAZIONE

Titolo: LE PIANTE

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti (compito di

apprendimento unitario) Classificazione delle piante. Le alghe, le briofite. Struttura e

funzione della radice, del fusto e della foglia. La fotosintesi

clorofilliana. Le tracheofite: pteridofite e spermatofite. Le

angiosperme: il fiore. Il ciclo riproduttivo delle angiosperme:

impollinazione, fecondazione, disseminazione e germinazione. Le

gimnosperme.

Riferimenti ai documenti

1. PECUP e Obiettivi

Formativi Trasversali

2. Obiettivi Formativi

Disciplinari

3. Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

4. Standard di

apprendimento

5. Competenze in uscita

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI:

1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5. Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

Page 11: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

11 1

1

7. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8. Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10. Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

12. Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13. Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA

Conoscenze a. Il regno Piante.

b. Classificazione delle piante.

c. Alghe e briofite. Il ciclo dei muschi.

d. Struttura e funzioni della radice, del fusto e della foglia.

e. La fotosintesi clorofilliana.

f. Le tracheofite: pteridofite e spermatofite.

g. Le angiosperme: il fiore.

h. Ciclo riproduttivo delle angiosperme: impollinazione,

fecondazione, disseminazione e germinazione.

i. Le gimnosperme.

j. Monocotiledoni e dicotiledoni.

k. Frutti e radici particolari.

Abilità

a. Riconoscere le principali caratteristiche e strutture delle piante.

b. Confrontare alghe e briofite: trovare analogie e differenze.

Individuare in quali ambienti possono vivere.

c. Riconoscere i principali tipi di radice, di fusto e foglia.

Conoscerne la struttura e la funzione.

d. Comprendere l’importanza dei vegetali nello svolgimento della

fotosintesi clorofilliana.

e. Osservare il ciclo di una pianta attraverso la messa a dimora di

semi in classe e successiva messa a dimora nell’aiuola della

scuola.

f. Osservare al microscopio sezioni delle diverse strutture dei

vegetali e riconoscerle.

g. Distinguere la complessità delle strutture nelle piante superiori.

h. Riconoscere la differenza tra angiosperme e gimnosperme.

i. Osservare le diversità nei fiori, semi, frutti, foglie di ciascun

tipo di pianta.

j. Conoscere il ciclo vitale di una pianta per essere in grado di

coltivarla e prendersene cura.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Page 12: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

12 1

2

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo ELEMENTI DI CHIMICA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Struttura dell’atomo; elettroni e strati elettronici; elementi e

composti; la classificazione degli elementi; i legami chimici.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e fenomeni:

regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

6. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

7. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

8. Analizzare e rappresentare processi: seguire, comprendere e

predisporre procedure al fine di ideare, progettare e realizzare un

percorso, seguendo una definita metodologia.

OSA: conoscenza

a) Dentro la materia.

b) Fenomeni fisici e fenomeni chimici.

c) La tavola periodica degli elementi.

d) I legami chimici.

e) I fenomeni chimici.

f) Le reazioni chimiche.

g) Leggi di Lavoisier e Proust.

h) I principali composti chimici: ossidi, anidridi, idrossidi, acidi e

Page 13: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

13 1

3

sali.

i) Gli indicatori del pH.

j) Le piogge acide.

k) La chimica organica.

l) Idrocarburi, zuccheri, alcoli.

m) Le materie plastiche, la plastica biodegradabile.

abilità: a) Distinguere fenomeni chimici e fenomeni fisici.

b) Comprendere e descrivere la struttura di un atomo, gli elettroni

e il loro ruolo nella formazione dei legami chimici.

c) Descrivere la tavola periodica degli elementi.

d) Riconoscere il ruolo degli elementi nell’alimentazione e nelle

rocce.

e) Eseguire semplici reazioni chimiche in laboratorio e descriverle

ordinatamente.

f) Riconoscere l’acidità o la basicità delle sostanze attraverso un

indicatore realizzato in classe.

g) Descrivere il fenomeno delle piogge acide e la necessità di

adottare comportamenti responsabili nei confronti

dell’ambiente.

h) Il carbonio e il suo ruolo nei composti organici e inorganici.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva)

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Sapere individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Page 14: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

14 1

4

Titolo IL MOTO DEI CORPI

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Gli elementi caratteristici del moto; vari tipi di moto; forze e

movimento; i principi della dinamica. L’equilibrio dei corpi. Il

peso specifico. Le leve.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

5. Leggere realtà e risolvere problemi, utilizzando forme

simboliche caratteristiche delle singole discipline.

6. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8. Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

11. Analizzare e rappresentare processi: seguire, comprendere e

predisporre procedure al fine di ideare, progettare e realizzare

un percorso, seguendo una definita metodologia.

OSA: Conoscenze Il moto dei corpi.

Vari tipi di moto.

La velocità.

Il moto rettilineo uniforme.

L’accelerazione.

Il moto uniformemente accelerato.

La caduta dei corpi.

Forze e movimento.

I principi della dinamica.

L’equilibrio dei corpi. Il baricentro.

Il principio di Archimede.

Il peso specifico.

Le macchine semplici.

Le leve di 1°, 2° e 3° genere. Leve vantaggiose, svantaggiose,

indifferenti.

Il piano inclinato.

Abilità

Riconoscere vari tipi di moto.

Rappresentare in diagrammi spazio/tempo diversi tipi di

movimento; interpretare i diagrammi.

Calcolare la velocità di un corpo in movimento.

Page 15: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

15 1

5

Osservare le caratteristiche della caduta libera di un corpo.

Rappresentare la risultante di due forze attraverso i vettori.

Verificare attraverso esperimenti il secondo e il terzo principio

della dinamica.

Determinare il baricentro di figure geometriche piane.

Osservare in un corpo sospeso l’equilibrio stabile, instabile,

indifferente.

Osservare il principio d’Archimede.

Riconoscere, negli oggetti d’uso quotidiano, leve di 1°, 2° e 3°

genere, vantaggiose, svantaggiose, indifferenti.

Risolvere problemi relativi all’equilibrio di una leva.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Schematizzare anche in modi diversi la situazione di un

problema, allo scopo di elaborare in modo adeguato una

possibile procedura risolutiva.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo SISTEMI ED APPARATI DEL CORPO UMANO

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Il sistema scheletrico-muscolare, l’apparato digerente, l’apparato

circolatorio, gli apparati respiratorio ed escretore, cenni di

anatomia comparata. Educazione alla salute: il fumo.

Riferimenti ai documenti OF: 1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

Page 16: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

16 1

6

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli ( sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: Conoscenza

I sistemi e gli apparati del corpo umano.

L’apparato tegumentario

Il sistema scheletrico-muscolare.

L’apparato digerente.

L’apparato respiratorio. Il problema del fumo.

Il sistema cardio-circolatorio.

L’apparato escretore.

Abilità

Attraverso esempi della vita pratica, illustrare la complessità del

funzionamento del corpo umano.

Mettere in pratica le regole per il buon funzionamento del nostro

organismo.

Applicare le conoscenze acquisite per riconoscere eventuali sintomi di

malattie.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico-psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Page 17: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

17 1

7

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi anche attraverso esperimenti e

trarre conclusioni.

Page 18: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

18 1

8

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo LE GRANDEZZE FISICHE: FORZA, LAVORO ED ENERGIA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Effetto dinamico e statico delle forze; composizione di forze; vari

tipi di leve; il lavoro; il concetto di energia; varie forme di energia.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

5. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

6. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

7. Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

8. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

9. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

10. Analizzare e rappresentare processi: seguire, comprendere e

predisporre procedure al fine di ideare, progettare e realizzare

un percorso, seguendo una definita metodologia.

OSA: conoscenze

Le forze.

Il lavoro e l’energia.

abilità

Osservare gli effetti del peso; trovare situazioni di equilibrio.

Misurare forze.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Comprendere il ruolo della definizione.

Individuare regolarità in contesti e fenomeni osservati.

Esprimere verbalmente in modo corretto i ragionamenti e le

argomentazioni.

Riconoscere gli errori e la necessità di superarli positivamente.

Riconoscere situazioni problematiche, individuando i dati da

cui partire e l’obiettivo da conseguire.

Schematizzare anche in modi diversi la situazione di un

problema, allo scopo di elaborare in modo adeguato una

possibile procedura risolutiva.

Esporre chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando

le azioni da compiere e il loro collegamento.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

Page 19: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

19 1

9

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Sapere individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo CONCETTI DI ECOLOGIA ED ECOSISTEMI. I SUOLI

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Organizzazione dell’ambiente; fattori ambientali; i viventi

nell’ambiente; ecosistemi, biomi; problemi e difesa dell’ambiente; i

suoli.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF: 1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: conoscenza

I suoli.

L’ecosistema terra.

Gli ecosistemi locali.

Concetti d’ecologia generale.

Page 20: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

20 2

0

abilità:

Effettuare semplici esperimenti sui terreni.

Identificare in termini essenziali i rapporti tra uomo, animali e

vegetali in ambienti noti.

Raccogliere informazioni sulle catene alimentari.

Collegare le caratteristiche dell'organismo d’animali e piante con

le condizioni e le caratteristiche ambientali.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico-psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare, analizzare,

ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi anche attraverso esperimenti e

trarre conclusioni.

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo: EDUCAZIONE ALIMENTARE

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario I principi nutritivi; carboidrati, lipidi e proteine; acqua, sali

minerali e vitamine; il fabbisogno alimentare; il valore energetico

degli alimenti; i LARN. I disturbi alimentari: obesità e anoressia.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

OF: 1. Prendere coscienza delle dinamiche che portano

all’affermazione della propria identità, in particolare relative al

proprio corpo.

2. Conoscere il proprio corpo ed in maniera elementare il suo

funzionamento. Padroneggiare le conoscenze ed abilità che

consentono un equilibrato ed armonico sviluppo della persona.

3. Affrontare con responsabilità e indipendenza i problemi

quotidiani riguardanti la cura della persona.

4. Essere consapevole della necessità di alimentarsi secondo criteri

rispettosi delle esigenze fisiologiche.

Page 21: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

21 2

1

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

5. Comprendere come un’alimentazione sana ed equilibrata

contribuisce al benessere fisico e psichico dell’individuo.

6. Conoscere come una dieta equilibrata e sana tiene conto di

variabili legate all’età, all’attività svolta.

7. Generare una comprensione matura e durevole del corretto

modo di alimentarsi.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Capire messaggi orali e visivi.

Leggere realtà e risolvere problemi, utilizzando forme

simboliche caratteristiche delle singole discipline.

Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

OSA: conoscenza

Fabbisogno calorico medio dei vari nutrienti.

Fabbisogno calorico in rapporto all’attività motoria, fisica e

sportiva.

Relazione tra pasti e le energie necessarie al nostro organismo.

Un’alimentazione equilibrata: i LARN.

Composizione e valore energetico dei principali nutrienti.

Abitudini alimentari in paesi ed epoche diverse.

abilità:

Attraverso esempi della vita pratica illustrare la complessità del

funzionamento del corpo umano nelle sue varie attività

(nutrimento, movimento, respirazione…).

Distinguere gli alimenti in relazione alla loro densità calorica.

Consultare regolarmente le etichette dei cibi e le informazioni

nutrizionali.

Operare una corretta distribuzione dei pasti nell’arco della

giornata in relazione alla propria attività.

Consumare in quantità adeguata frutta, verdura, legumi, pesce.

Utilizzare la LIM per approfondire o recuperare aspetti

disciplinari e interdisciplinari.

Utilizzare le risorse umane: incontro con il nutrizionista.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Acquisire consapevolezza circa il significato di corretta alimentazione

e i modi per mantenere la nostra salute in buone condizioni attraverso

essa.

Comprendere e descrivere il significato e le funzioni degli alimenti.

Saper confrontare alimenti calcolando il contenuto calorico medio dei

vari nutrienti.

Comprendere e spiegare i principi di una dieta equilibrata attraverso i

Page 22: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

22 2

2

LARN.

Comprendere e spiegare le conseguenze fisiche e psichiche della

malnutrizione, della denutrizione e dell’ipernutrizione.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo ELETTRICITA’ E MAGNETISMO

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti

(compito di apprendimento

unitario)

Elettricità- Il magnetismo e la calamita - Elettromagnetismo

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI:

1) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

2) Capire messaggi orali e visivi.

3) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

4) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

5) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

6) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

7) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

8) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

9) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

10) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA

conoscenza: 1. Elettricità: concetti di carica e corrente elettrica

2. Il magnetismo; la calamita, i poli magnetici terrestri, la bussola.

3. Onde elettromagnetiche e trasmissione di segnali radio.

abilità:

a) Dimostrare sperimentalmente l’esistenza di cariche elettriche e

la differenza fra conduttori e isolanti.

b) Effettuare esperimenti con calamite e limatura di ferro.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

Page 23: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

23 2

3

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico – psichica

e ambientale.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo LA TERRA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti (compito di

apprendimento unitario) La terra e la sua evoluzione. Terremoti e vulcani. Minerali e rocce.

Geologia, mineralogia, paleontologia.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI:

1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo d’indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

Page 24: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

24 2

4

OSA:

conoscenza

1) Il globo terracqueo: dimensioni, struttura, origine, evoluzione,

ere geologiche, fossili.

2) Interazioni reciproche fra geosfera e biosfera, loro

coevoluzione. Darwin.

3) Principali tipi di rocce (magmatiche, sedimentarie e

metamorfiche) attraverso i loro caratteri microscopici. Il ciclo

delle rocce.

4) L’evoluzione della specie Homo.

abilità a. Descrivere i principali moti della terra e le loro conseguenze.

b. Spiegare le cause dei moti dei continenti e riconoscere gli

effetti provocati: costruzione di crosta oceanica, distruzione di

crosta continentale, orogenesi, formazione di fratture tettoniche,

terremoti e vulcani.

c. Riconoscere i tipi principali di rocce. Descrivere il ciclo delle

rocce. Interpretare, attraverso il riconoscimento delle rocce,

l’origine e l’evoluzione geologica di un ambiente.

d. Descrivere le tappe evolutive principali che hanno condotto

dalle proscimmie all’Homo sapiens sapiens.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico – psichica

e ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Page 25: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

25 2

5

IDENTIFICAZIONE

Titolo ASTRONOMIA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti(compito di

apprendimento unitario) L’Universo, il Sistema solare, la Terra, la luce.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI:

1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA: conoscenze

1) L’Universo. Le galassie e le stelle.

2) L’origine dell’Universo: la teoria del Big Bang. Teorie

sull’evoluzione dell’Universo.

3) La Via Lattea e il Sole. Classificazione delle stelle.

4) Il Sole e il Sistema Solare: nascita del Sistema solare, i

pianeti e loro classificazione; asteroidi e comete. Le leggi

dei moti planetari: leggi di Keplero e legge della

gravitazione universale di Newton.

5) La Terra nell’Universo. Principali movimenti: rotazione,

rivoluzione; il giorno e la notte, le stagioni.

6) La Luna. Le fasi lunari. Le maree. Eclissi di Sole e di Luna.

abilità:

1. Descrivere la struttura dell’universo, riconoscere le

differenze tra i diversi corpi celesti, i loro movimenti ed

evoluzione.

2. Descrivere la struttura del sistema solare, individuando le

leggi che regolano il movimento dei pianeti intorno al

Sole.

3. Individuare un punto sul pianeta Terra attraverso le

Page 26: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

26 2

6

coordinate geografiche.

4. Descrivere i principali moti della terra, l’inclinazione

dell’asse terrestre e le loro conseguenze.

5. Mostrare come il moto apparente del Sole permette di

individuare le stagioni, la latitudine, l’ora del giorno: la

meridiana. Individuare i punti cardinali.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico– psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo ETOLOGIA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti

(compito di apprendimento

unitario)

Etologia. Comportamenti istintivi, appresi, culturali. La

comunicazione e i linguaggi. Il corteggiamento. La cura della prole.

Il gioco.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI:

1. Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2. Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito

dei vari linguaggi disciplinari.

3. Capire messaggi orali e visivi.

4. Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5. Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6. Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e fenomeni:

regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

Page 27: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

27 2

7

- Competenze in

uscita

7. Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8. Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla ed

interpretarla.

9. Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10. Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11. Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12. Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13. Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA

conoscenza 1. Il comportamento animale.

2. I linguaggi degli animali.

3. Istinto e apprendimento negli animali e nell’uomo.

4. La cultura

abilità

a) Identificare e confrontare i linguaggi.

b) Identificare e confrontare i comportamenti istintivi, appresi

e culturali.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico – psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo IL SISTEMA NERVOSO ED ENDOCRINO

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Page 28: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

28 2

8

Contenuti

(compito di apprendimento

unitario)

Evoluzione del sistema nervoso negli esseri viventi e nell’uomo.

Fisiologia del sistema nervoso. Educazione alla salute: l’abuso di

sostanze. Gli effetti d’alcool, droghe, farmaci.

Il sistema endocrino. Gli organi di senso: occhio, orecchio, lingua.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OF:

1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla

ed interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e di interesse per ogni tipo di indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA

Conoscenze 1) Il sistema nervoso dell’organismo umano: il suo ruolo nella

funzione cognitiva e nell’evoluzione culturale.

2) Struttura e funzione del neurone. Sistema nervoso centrale e

periferico. Fisiologia. Malattie del sistema nervoso.

3) Effetti di psicofarmaci e sostanze stupefacenti sul sistema

nervoso.

4) Il sistema endocrino.

5) Gli organi di senso e le malattie che possono colpirli. Come

prevenirle.

Abilità

a) Riconoscere la struttura del neurone, spiegarne l’attività e la

combinazione tra segnale elettrico e chimico che caratterizza

l’impulso nervoso.

b) Riconoscere gli organi che formano il sistema nervoso centrale

e periferico e distinguerne strutture, funzioni e compiti

specifici.

c) Spiegare la differenza tra sistema nervoso autonomo e

somatico.

d) Riconoscere la fragilità della cellula nervosa, che può essere

danneggiata irreparabilmente da traumi, carenza d’ossigeno,

Page 29: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

29 2

9

sostanze tossiche.

e) Spiegare perché i farmaci, in particolare gli anabolizzanti e gli

psicofarmaci, vanno assunti solo in caso di necessità e con il

consiglio del medico.

f) Spiegare perché e in che modo l’uso di sostanze stupefacenti,

dell’alcool e del fumo nuoce gravemente alla salute.

g) Spiegare le caratteristiche degli organi di senso e rendere

consapevoli degli atteggiamenti da tenere per evitarne il

danneggiamento.

h) Distinguere le caratteristiche dei diversi difetti visivi e

osservare il funzionamento dell’occhio e della retina.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico – psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo L’EVOLUZIONE DEI VIVENTI

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Compito di apprendimento

unitario Le teorie evolutive. Darwin e la selezione naturale. I meccanismi e

le prove dell’evoluzione. I fossili. L’evoluzione dei viventi.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

OF: 1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole nell’ambito dei

vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle radici

storico- giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche, musicali,

Page 30: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

30 3

0

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti costruttivi

tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e fenomeni:

regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri, rappresentarla ed

interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente naturale

ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle esperienze

e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

OSA: conoscenza

1. Teorie evolutive.

2. Darwin e Lamarck a confronto.

3. Variabilità genetica e la sopravvivenza del più adatto.

4. I meccanismi della speciazione.

5. Evoluzione dei viventi.

abilità

a. Osservare analogie e differenze in funzione delle teorie

evolutive.

b. Comprendere il meccanismo di selezione del più adatto.

c. Esemplificare la teoria di sopravvivenza del più adatto

(es: i

d. fringuelli delle Galàpagos, colore del pelo nei conigli…).

e. Essere in grado di classificare gli esseri viventi dal più

semplice ai

f. più complessi, in relazione alla loro posizione nel

processo evolutivo.

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica astrattiva e

deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico-scientifico e

società umana.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere ed usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Page 31: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

31 3

1

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi anche attraverso esperimenti e

trarre conclusioni.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

IDENTIFICAZIONE

Titolo RIPRODUZIONE E GENETICA

Alunni destinatari: gruppo classe

ARTICOLAZIONE

Contenuti

(compito di apprendimento

unitario)

Riproduzione dei viventi. Riproduzione dell’uomo. Malattie a

trasmissione sessuale. L’AIDS. Genetica e leggi di Mendel. Il DNA.

Malattie ereditarie.

Riferimenti ai documenti

- PECUP e Obiettivi

Formativi

Trasversali

- Obiettivi Formativi

Disciplinari

- Obiettivi specifici di

apprendimento

(OSA: differenziati

in conoscenze e

abilità)

- Standard di

apprendimento

- Competenze in

uscita

OBIETTIVI FORMATIVI INTERDISCIPLINARI (OF1):

1) Conoscere tecniche differenziate di lettura di varie tipologie

testuali.

2) Conoscere la valenza semantica delle singole parole

nell’ambito dei vari linguaggi disciplinari.

3) Capire messaggi orali e visivi.

4) Essere consapevoli (sia pure in modo elementare) delle

radici storico-giuridiche, linguistico-lettererarie, artistiche,

musicali, scientifiche della propria civiltà.

5) Orientarsi nello spazio e nel tempo, operando confronti

costruttivi tra realtà diverse.

6) Osservare la realtà per riconoscervi relazioni tra fatti e

fenomeni: regolarità, differenze, invarianze o modificazioni.

7) Utilizzare strumenti per consultare e rielaborare

informazioni.

8) Organizzare una raccolta dati, attraverso criteri,

rappresentarla ed interpretarla.

9) Rappresentare in molteplici modi la complessità dei

fenomeni.

10) Esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente

naturale ed umano.

11) Sviluppare atteggiamenti di curiosità, di riflessione sulle

esperienze e d’interesse per ogni tipo di indagine.

12) Esercitare diverse abilità manuali e laboratoriali.

13) Utilizzare le competenze acquisite per svolgere funzioni

specifiche nell’ambito delle singole discipline.

OSA

Conoscenze 1) Apparato riproduttore maschile e femminile. La pubertà. Ciclo

ovarico, fecondazione, gravidanza e parto. I metodi

contraccettivi.

2) Malattie che si trasmettono per via sessuale: sifilide,

blenorragia, AIDS.

3) Notizie generali sulla riproduzione dei viventi e sulla genetica.

4) La riproduzione e il suo significato evolutivo; le mutazioni

naturali.

5) L’ereditarietà dei caratteri: le leggi di Mendel.

6) Il DNA: il codice della vita. Cromosomi, geni e alleli. Mitosi e

Page 32: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

32 3

2

meiosi. Duplicazione del DNA e sintesi proteica.

7) Trasmissione di malattie ereditarie legate al sesso.

Abilità

a. Confrontare i cicli riproduttivi di piante, animali invertebrati e

vertebrati.

b. Comprendere il funzionamento del proprio apparato

riproduttore per essere in grado, un giorno, di gestire con

consapevolezza la propria sessualità e fertilità.

c. Conoscere le modalità di trasmissione delle malattie veneree e

del virus dell’HIV.

d. Essere in grado di calcolare le percentuali con cui si

manifestano determinate caratteristiche genetiche nella

discendenza, calcolo delle probabilità di trasmissione di

malattie genetiche.

e. Collegare le leggi di Mendel e trasmissione dei caratteri

attraverso i cromosomi e il DNA.

f. Riconoscere quanti aspetti della nostra vita e del mondo che ci

circonda sono legati alla genetica (agricoltura, malattie, ricerca,

evoluzione).

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI

Saper affrontare i problemi con mentalità scientifica (logica, astrattiva

e deduttiva).

Saper individuare le interazioni fra sapere matematico – scientifico e

società umana.

Saper individuare i fattori che condizionano la sanità fisico – psichica e

ambientale.

Sapersi comportare con senso di responsabilità nei confronti della

natura e nella gestione delle risorse.

Saper rispettare tutti gli esseri viventi e gli ambienti in cui vivono.

Saper effettuare scelte consapevoli ed esprimere giudizi in modo

autonomo.

LIVELLI STANDARD DI APPRENDIMENTO

Saper osservare e interpretare i fenomeni naturali.

Conoscere e usare termini, simboli, fatti, fenomeni, tabelle, grafici e

diagrammi.

Saper individuare elementi, proprietà, analogie, differenze, relazioni.

Saper eseguire procedure per osservare, registrare, misurare,

analizzare, ordinare, classificare.

Saper verificare l’esattezza delle ipotesi attraverso esperimenti e trarre

conclusioni.

VALIDA PER TUTTE LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO

MEDIAZIONE DIDATTICA

- Metodologia INDICAZIONI METODOLOGICHE

Page 33: UNITÀ DI APPRENDIMENTO - icborgosangiacomo.gov.it · Questa unità di apprendimento verrà svolta man mano durante i tre anni, seguendo gli argomenti, l’evoluzione della scienza,

33 3

3

- Soluzioni

organizzative

Riconoscimento dei bisogni formativi emersi

Ricognizione delle conoscenze e abilità pregresse

Utilizzo delle competenze già acquisite

SCELTE DI METODO

Lezione frontale

Lavori individuali

Esercitazioni e simulazioni

Lavori di gruppo

Discussione e riflessione guidata

Visite e uscite

Interviste

Ideazione e formalizzazione di ipotesi di intervento

Consultazione di dati

Raccolta, discussione, sistemazione (verbale e grafica) e

unificazione delle ipotesi

Rappresentazione iconografica, linguistica, espressiva e

multimediale delle informazioni

Rappresentazione filmica

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

Gruppi eterogenei

Gruppi di livello

Lavoro individuale

Lavoro a coppie

CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI

Modalità di verifica della

padronanza delle

competenze

Scheda di osservazione sistematica dei comportamenti cognitivi,

operativi e relazionali.

(flessibilità dell’utilizzo delle schede strutturate e differenziate in

riferimento al compito di apprendimento anche in relazione agli

standard prefissati)

VERIFICA E VALUTAZIONE

Prove orali

Prove scritte a struttura aperta, chiusa e a scelta multipla.

Relazioni scritte relative agli esperimenti effettuati nel laboratorio scientifico.

.