Thesis Sandionigi Slide IT

11
Politecnico di Milano Politecnico di Milano Sviluppo di una piattaforma Sviluppo di una piattaforma per l'elaborazione digitale per l'elaborazione digitale delle immagini delle immagini con uso di tecniche di con uso di tecniche di hardware/software codesign hardware/software codesign Relatore: Prof.ssa Anna ANTOLA Correlatore: Ing. Marco Domenico SANTAMBROGIO Chiara Sandionigi Matricola 656814 6 Marzo 2006

Transcript of Thesis Sandionigi Slide IT

Page 1: Thesis Sandionigi Slide IT

Politecnico di MilanoPolitecnico di MilanoSviluppo di una piattaforma per Sviluppo di una piattaforma per

l'elaborazione digitale delle l'elaborazione digitale delle immaginiimmagini

con uso di tecniche di con uso di tecniche di hardware/software codesignhardware/software codesign

Relatore: Prof.ssa Anna ANTOLACorrelatore: Ing. Marco Domenico SANTAMBROGIO

Chiara SandionigiMatricola 656814

6 Marzo 2006

Page 2: Thesis Sandionigi Slide IT

2

SommarioSommario• Obiettivo• Caso di studio: edge detection

• Algoritmo di Canny

• Strumenti software e sistema hardware• Progettazione e sviluppo

• Hardware/software codesign• DMA• Implementazione hardware

• Test e risultati• Conclusioni e sviluppi futuri

Page 3: Thesis Sandionigi Slide IT

3

ObiettivoObiettivo

•Applicazione delle tecniche di hardware/software codesign per l'implementazione di un algoritmo di edge detection• Analisi e implementazione della funzione di DMA

Page 4: Thesis Sandionigi Slide IT

4

Caso di studio: edge Caso di studio: edge detectiondetection

Algoritmo di Canny• Filtro gaussiano•Canny enhancer•Non-maxima suppression•Hysteresis threshold

Page 5: Thesis Sandionigi Slide IT

5

Strumenti software e Strumenti software e sistema hardwaresistema hardware

• Strumenti software• ISE• ModelSim

• EDK

• Sistema hardware• FPGA: Field

Programmable Gate Arrays

Page 6: Thesis Sandionigi Slide IT

6

Progettazione e sviluppoProgettazione e sviluppo

Page 7: Thesis Sandionigi Slide IT

7

Progettazione e sviluppoProgettazione e sviluppo

DMA: Direct Memory Access• Servizio fornito dall'IPIF•OPB Central DMA Controller

Page 8: Thesis Sandionigi Slide IT

8

Progettazione e sviluppoProgettazione e sviluppo

Filtro gaussiano

11222111224221224842224816842224842212242211122211

Page 9: Thesis Sandionigi Slide IT

9

Progettazione e sviluppoProgettazione e sviluppo

Canny enhancer

Page 10: Thesis Sandionigi Slide IT

10

Test e risultatiTest e risultati

• IP-Core con IPIF funzionante a frequenza inferiore a 100 MHz vs. IP-Core con pselect funzionante a frequenza superiore a 100 MHz

• Trasferimento con DMA avvenuto con successo solo in base al contenuto dei registri del controllore

Page 11: Thesis Sandionigi Slide IT

11

Conclusioni e sviluppi futuriConclusioni e sviluppi futuri

Conclusioni

• Necessità di unire l'applicazione delle tecniche di hardware/software codesign all'implementazione del DMA

Sviluppi futuri

• Analisi dei motivi del mancato trasferimento dei dati con DMA

• Implementazione dell'algoritmo di Canny su architettura riconfigurabile