Teorie e Tecniche Slide 1

37

Transcript of Teorie e Tecniche Slide 1

Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) è uno dei test di personalità

più diffusi nell’ambito della valutazione psicologica e psichiatrica.

Il questionario è stato elaborato, nel 1942, da due americani, lo psicologo Starke R.

Hathaway e il neuropsichiatra J. C. McKinley. I due autori sentivano l’esigenza di un

test pratico ed efficace per elaborare diagnosi psichiatriche e per determinare la

gravità del disturbo psicopatologico.

Per la costruzione del test i due autori hanno prima elaborato circa mille

affermazioni che poi, in un secondo momento, hanno presentato ad alcuni pazienti

(ipocondriaci, depressi, isterici, paranoici, etc.) dell'Ospedale dell'Università del

Minnesota e a soggetti appartenenti alla popolazione non-patologica (visitatori,

parenti o amici dei pazienti). Delle affermazioni iniziali sono stati selezionate quelle

che erano in grado di discriminare il gruppo dei "normali" dal gruppo dei

"patologici“.

La prima versione del test consta di 566 item in, forma affermativa, che compongono 4

scale di validità e 10 scale di base. Dopo quasi cinquant'anni di studi e ricerche durante

i quali sono sviluppate molte decine di scale supplementari, nel 1989 viene presentata la

nuova versione del test, denominata MMPI-2. Tale versione viene ulteriormente rivista

nel 2001.

L’MMPI-2

L'MMPI-2 è composto da 567 item a cui il candidato deve rispondere vero o falso a

seconda se l'affermazione sia per lui prevalentemente vera o prevalentemente falsa.

Il tempo impiegato mediamente per rispondere agli item va dai 60 ai 90 minuti.

Questa seconda versione è composta da:

1. 3 scale di validità;

2. 10 scale cliniche di base;

3. 6 scale cliniche supplementari ;

4. 15 scale di contenuto.

Esiste anche una versione ridotta del test (composta da 370 item) e una versione

modificata per la valutazione degli adolescenti (denominata MMPI-A) di età

compresa tra i 14 e i 18 anni. Questa forma del test è composta da 478 item e include

le stesse 13 scale fondamentali dell'MMPI-2.

Modalità di somministrazione del test:

Il test può essere somministrato in forma cartacea, oppure anche tramite computer.

Il soggetto compila autonomamente il test, indicando per ogni item la risposta

VERO, se il soggetto ritiene che il contenuto dell’item si applichi effettivamente alla

sua persona o esperienza, oppure FALSO se ritiene che non si applichi alla sua

persona o esperienza.

Sulla base dei punteggi ottenuti nelle varie scale, è possibile stabilire se il soggetto

presenta qualche tipo di disfunzione psicologica.

Standardizzazione del test

La versione italiana dell'MMPI-2 è stata curata da Paolo Pancheri e Saulo Sirigatti ed è

stata rilasciata dalle Organizzazioni Speciali nel 1995. Il campione utilizzato per la

standardizzazione italiana – avvenuta sempre nel 1995 – è stato di 1375 soggetti (403

maschi e 972 femmine).

Il sesso del soggetto è importante, in quanto i punteggi di ciascun soggetto devono poi

essere comparati con la popolazione dello stesso sesso. Per ciascuna scala si hanno

media e deviazione standard della popolazione divisa per sesso, ossia abbiamo media e

deviazione standard sia per la popolazione maschile che per quella italiana. Il punteggio

grezzo viene trasformato in punteggio z e successivamente in un punteggio T.

Codifica dei punteggi all’MMPI

Ogni scala è composta da un certo numero di item. Il numero di item varia da scala a

scala e lo stesso item più comparire in più scale. Per ciascuna scala si calcola il

punteggio grezzo sulla base delle risposte date dal soggetto. Infine, utilizzando una

apposita griglia di codifica, si trasforma il punteggio grezzo in un punteggio T. Esistono

versioni del test che consentono la lettura ottica delle risposte. I dati, inseriti in un

programma, vengono poi trasformati in punteggi T. I punteggi delle scale di validità

servono per correggere i punteggi alle scale cliniche.

Scale dell’MMPI e interpretazione

Scale di validità

Le scale di validità hanno lo scopo di valutare in quale misura il candidato ha

compilato il questionario con sincerità e accuratezza:

•L: la scala L (Lie, Menzogna) è riferita ad alcune domande i cui comportamenti

illustrati per la quasi totalità delle persone sono veri o falsi; la situazione

rappresentata è difficilmente reale, ma ideale. Per essere giudicati più positivamente,

si preferisce quindi falsificare la risposta.

•F: la scala F (Frequency, Frequenza) indica la possibilità di esagerazione dei

sintomi, che può essere dovuta a risposte casuali, simulazioni di malattia o desiderio

di anticonformismo. Inoltre indica il momento da cui si inizia a dare risposte senza

attenzione alle domande o per stanchezza o per scarso interesse.

•K: la scala K (Correction, Correzione) indica un atteggiamento di difesa nei

confronti del questionario oppure una tendenza al non far trasparire alcuni problemi.

•Fb: la scala Fb (Frequency back, Frequenza posteriore) indica il mantenimento

dell'attenzione durante la compilazione.

• VRIN: la scala VRIN (Variable Response Inconsistency, Variabile di incoerenza

nella risposta) valuta la tendenza all'aver dato risposte non coerenti per dare

un'immagine di sé non credibile.

• TRIN: la scala TRIN (True Response Inconsistency, Incoerenza nelle risposte

"vero") valuta analoghe tendenze come la VRIN.

• (?): la scala (?)-”non so” (Cannot say, Risposte mancate) indica gli item cui non si

è risposto (numero di risposte omesse) ed è considerata una scala impropria.

Linee guide interpretative di alcune scale di validità

Scala (?)

Punteggi della scala "Non so (?)" uguali o superiori a 30 indicano che il soggetto ha

prodotto un protocollo non valido che non dovrebbe essere interpretato.

Se la maggior parte degli item della scala "Non so (?)" si trova verso la fine del

fascicolo (dopo l'item numero 370), le scale di validità e le scale cliniche possono

essere interpretate. Tuttavia le scale supplementari e di contenuto, che hanno item

nell'ultima parte del fascicolo, non dovrebbero essere interpretate.

Scala L (menzogna)

È composta da 15 item. Punti T molto alti indicano la possibilità di un profilo non

valido a causa di una autopresentazione troppo virtuosa. Punteggi T abbastanza alti

indicano che è stato risposto in modo da dare una buona impressione di sé.

Supponiamo che il soggetto sia maschio.

I parametri di riferimento per la popolazione

maschile della scala L sono

media: 6.3

dev. standard: 3.11

punto z = (8-6.3)/3.11 = 0,54

punteggio T = 0,54*10+50 = 55.46

Il soggetto non ha mentito per dare una buona

impressione di sé. Il punteggio è valido.

ITEM RISP.

16 F 1

29 F 0

41 F 1

51 F 0

77 F 1

93 F 0

102 F 1

107 F 1

123 F 0

139 F 0

153 F 1

183 F 0

203 F 1

232 F 0

260 F 1

8

Molto alto (>= 80) Probabilmente non valido

Alto (70-79) Validità dubbia

Moderato (60-69) Probabilmente valido

Modale (50-59) Valido

Basso (<=49) Possibile simulazione di cattivo adattamento

Possibili spiegazioni per alti punteggi nella scala L:

•Resistenza al test o ingenuità;

•Stato confusionale;

•eccessivamente rigido dal punto di vista morale;

•si sforza deliberatamente di ingannare gli altri sulle proprie motivazioni o adattamento;

•ha problemi di adattamento di personalità o di autostima.

Scala F (esagerazione dei sintomi)

È composta da 60 item.

Molto alto (>=91) Probabilmente non valido

Alto (71-90) Validità dubbia

Moderato (56-70) Probabilmente valido

Modale (45-55) Protocollo valido

Basso (<=44) Protocollo valido

Possibili spiegazione dei punteggi alti nella scala F

•crisi d’identità;

•confusione mentale;

•simulazione di malattia;

•problemi di lettura (dislessia);

•risposte date a caso (confrontare con la scala VRIN);

•grave psicopatologia.

Scala K (correzione)

È composta da 30 item.

Alto (>= 71) Atteggiamento difensivo marcato

Simulazione di buon adattamento

Risposte “Falso” a tutti gli item

Moderato (56-70) Atteggiamento difensivo moderato

Mancato riconoscimento di distress

Modale (41-55) Equilibrato tra atteggiamento difensivo e apertura

Basso (<=40) Simulazione di disturbi

Risposte “Vero” a tutti gli item

Richiesta di aiuto

Difese inadeguate

Possibile spiegazione degli alti punteggi nella scala K:

•atteggiamento difensivo;

•grande necessità di presentare se stessi come molto bene adattati;

•un set dì risposte in direzione "Falso" (confrontare con la scala TRIN).

Scale cliniche di base

Scala Hs (ipocondria) – 32 item

eccessiva preoccupazione per la propria salute, presenza di disturbi somatici senza reale

causa organica e resistenza alle rassicurazioni sull’origine non organica dei disturbi.

Molto alto (>=76) Deliri schizoidi, bizzarri, somatici

Bloccato da molteplici sintomi o preoccupazioni somatiche

Alto (66-75) Reazione esagerata a ogni problema reale

Visione amara e cinica della vita, esigente

Atteggiamenti distruttivi, pessimista

Moderato (56-65) Può essere presente uno specifico disturbo organico

Lamentoso, irritabile, piagnucoloso, immaturo

Modale (41-55) Poca o nessuna particolare preoccupazione della propria

salute. Emotivamente aperto ed equilibrato

Basso (<=40) Ottimista, energico, capace, efficace

Scala D (Depressione) - 57 item

Misura le reazioni depressive o fase depressiva della psicosi maniaco-depressiva.

Inoltre, mostra anche aspetti della personalità riguardanti eccessivo senso del dovere,

standard personali troppo elevati e intrapunitività.

Molto alto (>= 76) Ritirato, sopraffatto da problemi, disperato

Ossessionato da sensi di colpa

Assillato da idee di morte e suicidio

Rallentato nel pensiero e nell’azione

Alto (66-75) Solitario, timido, isolato, triste

Mancante di energia, incapace di concentrarsi

Autocritico, scarsa fiducia in sé

Moderato (56-65) Inibito, irritabile, timido, malinconico, introverso, moralista

Modale (41-55) A proprio agio con se stesso, stabile, realista, ben equilibrato

Basso (<= 40) Attivo, entusiasta, allegro, ottimista, socialmente disinvolto

fiducioso in se stesso

Scala Hy (Isteria)- 60 item

I soggetti con alti punteggi su questa scala mostrano forme di disturbi sensoriali o

motorie senza base organica. La scala include item che implicano le negazione di

problemi della propria vita, o mancanza di ansia sociale.

Molto alto (>= 76) Altamente suggestionabile, episodi di ansia e panico

improvvisi, bizzoso, reagisce alla vergogna sviluppando

sintomi fisici

Alto (66-75) Usa meccanismi di negazione e di dissociazione

Ingenuo, scarsa introspezione, esigente e istrionico

Moderato (56-65) Egocentrico e superficiale, immaturo e manipolativo,insicuro

espansivo ed estroverso

Modale (41-55) Realista, aperto ai sentimenti, logico, equilibrato

Basso (<= 40) Cinico, rigido, socialmente isolato

Scala Pd (Deviazione psicopatica) - 50 item

I soggetti con alti punteggi manifestano problemi con la legge. La scala misura,

prevalentemente, il disinteresse per la maggior parte delle norme sociali e morali di

condotta.

Molto alto (>= 76) Irresponsabile, egocentrico e immaturo, comportamenti

antisociali, aggressivo o violento

Alto (66-75) Scarsa tolleranza alla noia o alla monotonia, problemi con

l’autorità, problemi ricorrenti con il coniuge e sul lavoro

Ribelle e ostile

Moderato (56-65) Impulsivo e intraprendente , edonista, permaloso,

inaffidabile e impaziente, fiducioso di sé e assertivo

Modale (41-55) Sincero, affidabile, tenace, responsabile

Basso (<= 40) Conformista e rigido, passivo, moralista, ipercontrollato

Scala Mf (Mascolinità-Femminilità) - 56 item

La scala misura le problematiche di identità sessuale soprattutto da parte degli uomini.

Molto alto (M: >= 76, F: >= 70) Interessi tradizionalmente femminili

Conflitti riguardanti l’identità sessuale

Passivo ed effemminato, tendenze omoerotiche

Alto (M: 66-75, F: 60-69) Curioso e creativo, tollerante verso gli altri

Individualista, interessi intellettuali, empatico

Moderato (M: 56-65, F: 51-59) Autocontrollo, espressivo ed espansivo

Dotato di buon senso, sensibilità verso gli altri

Modale (M: 41-55, F: 41-50) Pratico, disinvolto, realista, conformista

Basso (<= 40) Interessi tradizionalmente maschili

Atteggiamento rozzo, aggressivo, “macho”

Imprudente, pochi interessi, orientato all’azione

Fiducioso in se stesso

Scala Pa (Paranoia) - 40 item

I soggetti con alto punteggio mostrano condizioni di tipo paranoideo o stati paranoici;

tendono a fraintendere le motivazioni e le intenzioni degli altri, sono insicuri e

tendono a centrarsi sulla propria persona.

Molto alto (>= 76) Disturbi del pensiero, convincimenti errati, vendicativo

Rimuginazione

Può agire sotto effetto di deliri

Alto (66-75) Arrabbiato e permaloso, ostile e sospettoso, rigido e

ostinato, fraintende le situazioni sociali

Moderato (56-65) Ipersensibile ai torti subiti, ai rifiuti, moralista e vittimista

Fiducioso finché non si sente tradito

Gran lavoratore

Modale (41-55) Razionale, cauto, flessibile

Basso (<= 40) Equilibrato e allegro

Scala Pt (Psicastenia) – 48 item

I soggetti con alti punteggi mostrano problemi ossessivi, rituali compulsivi o paure

esagerate. Oggi il disturbo è definito disturbo ossessivo-compulsivo.

Molto alto (>= 76) Portato a rimuginare, rigida ritualità, fobie superstiziose

Sentimenti di colpa, ansietà, depressione

Alto (66-75) Insicuro e ansioso, preoccupato e apprensivo

Eccessivamente meticoloso e indeciso

Moderato (56-65) Responsabile e coscienzioso, ordinato e perfezionista

Autocritico

Modale (41-55) Puntuale, affidabile, fiducioso, ben organizzato

Basso (<= 40) Sicuro di sé, rilassato, a proprio agio

Scala Sc (Schizofrenia) – 78 item

I soggetti con alti punteggi mostrano convinzioni bizzarre, esperienze insolite e

percezioni particolari.

Molto alto (>= 76) Disturbi del pensiero, comportamenti eccentrici, deliri

Scarso contatto con la realtà

Alto (66-75) Convinzioni inconsuete, comportamenti bizzarri

Ritirato e isolato

Difficoltà di concentrazione e pensiero

Moderato (56-65) Poco interessato alle persone, poco concreto

Fantasioso e creativo, interessi religiosi

Modale (41-55) Adattabile, fidato, ben equilibrato

Basso (<= 40) Conformista e conservatore, dotato di autocontrollo

Scala Ma (Ipomania) - 46 item

Oltre all’ipomaniacalità questa scala può essere anche indice di aspetti

comportamentali associati, quali ambizione eccessiva, estroversione ed elevati livelli

di aspirazione.

Molto alto (>= 76) Espansivo e grandioso, irritabile, scarso controllo del

proprio umore, iperattivo e distraibile

Prende decisioni impulsive

Alto (66-75) Invadente, eccessiva attività, euforico, loquace, impaziente

Moderato (56-65) Socievole ed estroverso

Scarsa tolleranza alla noia, alla monotonia

Vasta gamma di interessi

Gran lavoratore, efficiente, intraprendente

Modale (41-55) Socievole ed amichevole, responsabile, entusiasta

Equilibrato

Basso (<= 40) Apatico e pessimista, privo di energie, poco sicuro di sé

Depresso

Scala Si (Introversione sociale) – 69 item

i soggetti con alti punteggi manifestano livelli crescenti di timidezza sociale,

preferiscono attività da svolgere da soli e mostrano carenza di assertività sociale. Se il

punteggio è basso indica invece tendenza alla partecipazione e alla dominanza sociale.

Molto alto (>= 76) Chiuso , isolato, insicuro e indeciso

Alto (66-75) Introverso, timido, facile all’imbarazzo, mancanza di fiducia

in sé, malinconico, sottomesso

Moderato (56-65) Riservato, modesto, serio, cauto

Modale (41-55) Attivo, energico, amichevole, loquace

Basso (<= 40) Caldo, socievole, fiducioso di sé e assertivo

Indulgente con se stesso, esibizionista, manipolativo

Per alcune scale cliniche, esistono delle sottoscale che servono a definire meglio il

quadro clinico

Scala D

D1 – Depressione soggettiva – Alti punteggi: si sentono infelici o depresse, mancano

di energie eper far fronte ai problemi della vita quotidiana e non hanno interesse in ciò

che li circonda. Inoltre, tendono a sentirsi inferiori, mancano di fiducia in se stesse e si

sentono a disagio nelle situazioni sociali.

D2 – Rallentamento psicomotorio – Alti punteggi: persone prive di energia per

fronteggiare le attività quotidiane, che sembrano emotivamente bloccate e che evitano

gli altri. Questi soggetti non ammettono impulsi o azioni ostili o aggressive.

D3 – Disfunzioni fisiche – Alti punteggi: E’ probabile che si preoccupino del loro

funzionamento fisico. Negano di avere buona salute e possono riferire un’ampia varietà

di sintomi somatici specifici.

D4 – Inefficienza mentale – Mancano di energie per affrontare i problemi della vita

quotidiana, riferiscono tensioni e segnalano difficoltà di concentrazione , attenzione e

memoria. Non hanno fiducia in se stessi e si sentono inferiori. Traggono poca gioia

dalla vita e possono arrivare alla conclusione che la vita non vale più la pena di essere

vissuta.

D5 – Rimuginazione – Sembrano mancare di energia per affrontare i problemi e

possono essere arrivate alla conclusione che la vita non vale più la pena di essere

vissuta. Rimuginano, piangono, meditano, e possono sentire di perdere il controllo dei

loro processi di pensiero.

Scala Hy

Hy1 – Negazione di ansia sociale – Sembrano essere socialmente estroverse. Si

sentono a proprio agio nell’interazione con gli altri e non sono facilmente influenzate da

regole e usanze sociali.

Hy2 – Bisogno di affetto – Ha un forte bisogno di attenzione e di affetto da parte degli

altri e che, nello stesso tempo, teme che i suoi bisogni non siano soddisfatti se esprime

apertamente i propri sentimenti e le proprie convinzioni. Si propone come persona che

considera gli altri onesti, sensibili e ragionevoli, ed esclude di provare sentimenti

negativi verso di loro.

Hy3 – Stanchezza Malessere – Si sentono a disagio e non godono di buona salute.

Probabilmente si sentono deboli e affaticate ed hanno difficoltà di concentrazione e di

sonno. Si possono sentire infelici e malinconiche.

Hy4 – Disagio somatico – Lamentano molteplici disturbi somatici. Manifestano poca

o nessuna ostilità verso gli altri.

Hy5 – Inibizione di aggressività – Negano impulsi ostili e aggressivi. Tendono ad

essere piuttosto suscettibili a come gli altri reagiscono nei loro confronti.

Scala Pd

Pd1 – Contrasti familiari – Descrivono la loro attuale famiglia, o quella di origine,

priva di amore, di comprensione e di supporto. Sentono che è o è stata. Critica nei loro

confronti e non ha concesso libertà e indipendenza adeguate.

Pd2 – Problemi con l’autorità – Sono insofferenti delle norme e delle abitudini

sociali e familiari. Hanno opinioni precise su ciò che è giusto o sbagliato e non

recedono dalle proprie convinzioni. Ammettono di avere avuto problemi a scuola o con

la legge.

Pd3 – Imperturbabilità sociale – Si descrivono a proprio agio e sicure nelle situazioni

sociali. Hanno opinioni precise su molte cose e non si trattengono dal difendere queste

opinioni anche in modo vigoroso.

Pd4 – Alienazione sociale – Si sentono alienate, isolate ed estraniate. Credono che gli

altri non le capiscano e pensano di non aver ricevuto dalla via ciò che si meritavano.

Pd5 – Autoalienazione – Si descrivono infelici e a disagio. Non trovano la vita

quotidiana interessante o gratificante. Possono esprimere vaghi rimpianti, colpe e

rimorsi per azioni fatte in passato

Scala Pa

Pa1 – Idee persecutorie – Vedono il mondo come un luogo minaccioso, si sentono

incomprese e trattate ingiustamente. Tendono ad essere sospettose e diffidenti verso gli

altri. In casi estremi, possono avere deliri di persecuzione.

Pa2 – Suscettibilità – Riferiscono di essere più tesi e suscettibili degli altri. Si sentono

soli e incompresi e possono ricercare attività eccitanti o rischiose per sentirsi meglio.

Pa3 – Ingenuità – Manifestano atteggiamenti di eccessivo ottimismo verso gli altri. Si

descrivono fiduciosi, con elevati principi morali, privi di impulsi ostili o negativi.

Scala Sc

Sc1 – Alienazione sociale – Individui che si sentono maltrattati, incompresi, non

amati. In casi estremi queste persone possono credere che gli altri stiano tentando di far

loro del male fisicamente.

Sc2 – Alienazione Emozionale – Riferiscono sentimenti di paura, depressione e apatia;

a volte possono desiderare di essere morte.

Sc3 – Perdita di controllo dell’Io, cognitiva – Riferiscono strani processi di pensiero,

sensazioni di irrealtà, difficoltà di concentrazione e di memoria. A volte si sentono come

se stessero per perdere la ragione.

Sc4 – Perdita di controllo dell’Io, conativa – Sentono che la vita è uno sforzo e

possono essere depresse; si preoccupano in maniera eccessiva e possono rispondere allo

stress rifugiandosi nelle fantasie e nei sogni ad occhi aperti. A volte possono desiderare

di essere morte.

Sc5 – Perdita di controllo dell’Io, mancanza di inibizione – Pensano di non poter

controllare le loro emozioni e i loro impulsi. Tendono ad essere agitati e iperattivi e

possono avere accessi di riso o pianto incontrollabili, e momenti durante i quali non

sanno che cosa stanno facendo e, in seguito, non sono in grado di ricordare che cosa

hanno fatto,

Sc6 – Esperienze sensoriali bizzarre – Possono sentire che i loro corpi stanno

cambiando in un modo strano e inusitato. Possono riferire sensibilità della pelle e altre

esperienze sensoriali inusuali, avere allucinazioni, pensieri dal contenuto insolito, idee

di riferimento

Scala Ma

Ma1 – Amoralità – Ritengono gli altri egoisti, disonesti e opportunisti. A causa di

queste percezioni possono sentirsi giustificati a comportarsi i un modo simile. Possono

ricavare vantaggi secondari dalla manipolazione degli altri.

Ma2 – Accelerazione psicomotoria – Le persone che hanno alto punteggio in questa

sottoscala riferiscono accelerazione per quanto riguarda linguaggio, processi id pensiero

e attività motorie. Possono sentirsi tese, inquiete, agitate. Si annoiano facilmente e

possono ricercare il rischio, l’eccitazione o il pericolo come mezzo per vincere la noia.

Ma3 – Imperturbabilità – Timidezza verso gli altri, imbarazzo, disagio nei momenti

sociali e inquietudine per le situazioni nuove.

Ma4 – Ipertrofia dell’Io – Coloro che hanno punteggio elevato in questa sottoscala

tendono a valutare in maniera irrealistica le proprie abilità e il proprio valore. Si irritano

quando altri avanzano delle richieste nei loro confronti.

Scala Si

Si1 – Timidezza/imbarazzo – Timidezza verso gli altri, tendenza all’imbarazzo,

disagio nei momenti sociali e inquietudine per le situazioni nuove.

Si2 – Evitamento sociale – Forte avversione per le attività di gruppo e per la folla in

genere; esitamento dei contatti sociali.

Si3 – Alienazione personale e sociale – Hanno poca stima e fiducia in se stessi, sono

autocritici, si sentono incerti delle proprie opinioni e incapaci di determinare il proprio

destino. Alti punteggi riflettono nervosismo, timore e indecisione ed incidano anche

sospettosità verso gli altri.

Altre scale

Scale di contenuto: queste scale sono composte da item il cui contenuto è ben

specificato. Tali scale sono ancora sperimentali, per cui non possono essere usate per

prendere decisioni cliniche. Inoltre, è molto probabile che compaiano bias di risposta

dovuto alla tendenza dei soggetti a sottostimare o sovrastimare i loro sintomi.

ANX (Ansia) – sintomi di ansia, tensione, problemi somatici (es. palpitazioni e

mancanza di respiro), disturbi del sonno, preoccupazioni e scarsa concentrazione.

Temono di diventare pazzi, trovano la vita difficoltosa ed hanno difficoltà a prendere

decisioni. Soggetti che sembrano consapevoli di questi sintomi e problemi e che non

hanno difficoltà ad ammetterli.

FRS (Paura) – Persona con molte paure specifiche, fobici.

OBS (Ossessività) – Grande difficoltà a prendere le decisioni, portati a rimuginare

eccessivamente su argomenti e problemi. I cambiamenti li disturbano e possono avere

comportamenti compulsivi. Persone eccessivamente preoccupate che vengono a volte

sopraffatte dai loro stessi pensieri.

DEP (Depressione) – persone con pensieri significamente depressivi. Malinconici,

incerti sul loro futuro e indifferenti verso la propria vita. Sono portati a rimuginare,

sono infelici, piangono facilmente, si sentono disperati e vuoti. Possono riferire pensieri

di suicidio o desiderio di essere morti. Possono credere di essere colpevoli, o di avere

commesso peccati imperdonabili. Non sono capaci di considerare gli altri come

possibili fonti di aiuto.

HEA (Preoccupazioni per la Salute) – Molteplici sintomi fisici, riguardanti apparati

diversi. Sintomi gastrointestinali, problemi di tipo neurologico (convulsioni , vertigini,

svenimenti, paralisi), problemi sensoriali (debolezza udito o vista), sintomi

cardiovascolari (dolori cardiaci o al torace), problemi della pelle, dolore (mal di testa,

dolori al collo), difficoltà respiratorie (tosse, febbre da fieno, asma). Si preoccupano

della loro salute e si sentono più malati della media delle persone.

BIZ (Ideazione Bizzarra) – Processi di pensiero di tipo psicotico. Possono riferire

allucinazioni uditive, visive o olfattive e riconoscere che i loro pensieri sono strani e

peculiari. Possono riferire ideazione paranoide. Possono sentire di avere una missione

speciale da compiere o poteri particolari.

ANG (Rabbia) – Problemi di controllo della rabbia. Sono irritabili insofferenti,

scontrose, impulsive, contrariate e testarde, possono sentire talvolta il desiderio di

imprecare o di rompere oggetti. Possono perdere il controllo di sé e riferiscono di aver

aggredito fisicamente persone o cose.

CYN (Cinismo) – tendenza alla misantropia. Dietro alle azioni degli altri si aspettano

scopi nascosti, negativi. Ritengono che gli altri non meritino fiducia, perché le persone

si usano l’un l’altra e si dimostrano amichevoli soltanto per ragioni egoistiche. E’

probabile che abbiano atteggiamenti negativi verso persone che sono loro vicine.

ASP (Comportamenti Antisociali – Antisocial Practices) – Oltre ad avere

atteggiamenti misantropici hanno problemi di comportamento duranti gli anni di scuola

e abitudini antisociali che li hanno portati ad avere guai con la legge. Possono avere

condotta esplicitamente trasgressiva, credono che sia del tutto legittimo avere

comportamenti ai margini della legalità.

TPA (Tipo A) – Sono ipermotivate, si muovono rapidamente e sono centrate sul lavoro,

diventano spesso impazienti, irritabili e infastidite. Non amano aspettare o essere

interrotte. Per loro non c’è mai abbastanza tempo durante la giornate per portare a

termine le attvitià; sono persone che vanno direttamente al punto e possono essere

prepotenti nelle relazioni con gli altri.

LSE (Bassa Autostima – Low Self-Esteem) – persone con bassa stima di sé, che non

credono di piacere agli altri o di esser importanti. Hanno numerosi atteggiamenti

negativi verso se stesse, incluso il pensiero di essere poco attraenti, goffe e maldestre,

inutili e di peso per gli altri. Possono sentirsi sopraffatte da tutti i difetti che riscontrano

in se stesse.

SDO (Disagio Sociale) – persone che quando sono in mezzo alla gente si sentono

inadeguate e imbarazzate e preferiscono stare per conto proprio. Se si trovano in

situazioni sociali, preferiscono sedersi da sole piuttosto che unirsi al gruppo. Si

percepiscono timide e non amano partecipare a feste o altre occasioni sociali.

FAM (Problemi familiari) – Notevoli contrasti in famiglia, descrivono una famiglia

senza amore, litigiosa e spiacevole.

WRK (Difficoltà sul Lavoro) – Comportamenti o atteggiamenti che probabilmente

contribuiscono a prestazioni lavorative scadenti. Scarsa fiducia in sé, difficoltà di

concentrazione, senso di oppressione e difficoltà a prendere decisioni. Può anche

mancare il supporto familiare, dubbi per la scelta della carriere ed atteggiamenti

negativi verso i colleghi.

TRT (Indicatori di Difficoltà di Trattamento) – Persone con atteggiamenti negativi

verso i medici e i trattamenti riguardanti la salute mentale. Non credono che qualcuno

possa capirle o aiutarle, Hanno problemi per i quali non possono trovare conforto

parlandone con qualcuno. E’ probabile che on vogliano cambiare niente nello loro vita,

o che sentano impossibile tale cambiamento. Preferiscono arrendersi, piuttosto che

affrontare una crisi o una difficoltà.

Scale addizionali

Oltre alla scale di base, l’MMPI prevede una serie di scale addizionali. In queste scale,

punteggi T > 65 sono considerati “alti” e punteggi T < 40 “bassi”. Queste scale non

prevedono correzioni di punteggio in base al fattore K, per cui occorre controllare bene

i punteggi nelle scale L, F e K prima di interpretarle.

A (Ansietà) – Punteggi elevati tendono ad essere inibiti e ipercontrollati, incapaci di

prendere decisioni senza esitazioni e incertezze, sono conformisti e si trovano

facilmente a disagio nelle situazioni sociali.

R (Repressione) – Persone con alti punteggi tendono ad essere convenzionali

sottomesse.

Es (Forza dell’Io – Ego Strenght) – Si può considerare una misura di adattabilità, di

capacità d recupero, di intraprendenza e di efficienza..

MAC-R (Scala di MacAndrew di Alcolismo rivista) – Punteggi elevati possono

essere associati a una propensione generale alla tossicodipendenza, piuttosto che al solo

alcoolismo.

O-H (Ostilità Ipercontrollata) – Misura la capacità del soggetto a tollerare la

frustrazione senza reagire.

Do (Dominanza) – Misura la tendenza ad assumere la leadership e il controllo nelle

relazioni d’aiuto.

Re (Responsabilità Sociale) – Punteggi elevati: queste persone tendono a percepirsi ed

essere percepite come pronte ad accettare le conseguenze del proprio comportamento.

Mt (Disadattamento Universitario – College Maladjustment) – Scala utile per

identificare la presenza di problemi emozionali tra studenti universitari, ma non è un

buon predittore di future difficoltà di adattamento.

GM (Ruolo di Genere Maschile) – Per il maschi è associata ad elevata fiducia in se

stessi, forte tenacia e ampiezza di interessi. Anche per le femmine è correlata con

elevata fiducia in sé.

GF (Ruolo di Genere Femminile) – Nei maschi è connessa a religiosità, esitamento di

linguaggio scurrile e blasfemo, onestà nel far notare agli altri le proprie manchevolezze.

Anche per le femmine è in relazione alla religiosità e a problemi connessi con

assunzione di alcol e farmaci non prescritti.

Pk e Ps (Scale di Disturbo Post-Traumatico da Stress)

MDS (Scala di Disagio Coniugale – Marital Distress Scale) – E’ rivolta

all’identificazione di disagio o di contrasti nell’ambito delle relazioni di coppia.

Punteggio >= 60 indica disadattamento coniugale

APS (Scala di Tossicodipendenza Potenziale – Addiction Potential Scale) – Gli item

riguardano dimensioni della personalità o situazioni di vita associate con abuso di

sostanze.

AAS (Scala di Ammissione di Tossicodipendenza – Addiction Ammission Scale)

Il profilo di personalità

Se le risposte sono inserite in un foglio elettronico, è possibile usare un programma per

generare il profilo della persona per ciascuna scala (o sottoscala) dell’MMPI. L’analisi

visiva del grafico rende più facile individuare l’ambito psicologico in cui il soggetto

manifesta delle disfunzioni psicologiche o psichiatriche.