Teoria della deriva dei continenti

10

Click here to load reader

description

Presentazione power point sulla teoria della deriva dei continenti di A. Wegener

Transcript of Teoria della deriva dei continenti

Page 1: Teoria della deriva dei continenti

La Terra: un pianeta in La Terra: un pianeta in movimentomovimento

Page 2: Teoria della deriva dei continenti

La Terra si trasforma:La Terra si trasforma:

la superficie terrestre si la superficie terrestre si èèmodificata nel corso di milioni di modificata nel corso di milioni di

anni ad opera di processi che anni ad opera di processi che continuano ad agire ancora oggi continuano ad agire ancora oggi ……

Page 3: Teoria della deriva dei continenti

Il primo a parlare di Il primo a parlare di evoluzione e trasformazione evoluzione e trasformazione

della superficie terrestre fudella superficie terrestre fu…………

LyellLyell

Page 4: Teoria della deriva dei continenti

AllAll’’inizio del Novecento venne inizio del Novecento venne formulata una prima teoria che formulata una prima teoria che apraprìì la strada alla comprensione la strada alla comprensione

della dinamica della Terradella dinamica della Terra

LA TEORIA DELLA DERIVA DEI LA TEORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTICONTINENTI

Page 5: Teoria della deriva dei continenti

WegenerWegener osservò che:osservò che:

1. I confini 1. I confini atlantici di Sud atlantici di Sud

America e Africa America e Africa combaciano combaciano

come le tessere come le tessere di un puzzledi un puzzle

Page 6: Teoria della deriva dei continenti

2. sono presenti fossili di alcune specie 2. sono presenti fossili di alcune specie di rettili e piante sulle coste atlantiche di rettili e piante sulle coste atlantiche

di entrambi i continentidi entrambi i continenti

Page 7: Teoria della deriva dei continenti

Secondo Secondo WegenerWegener::

1. 200 milioni di 1. 200 milioni di anni fa esisteva un anni fa esisteva un solo continente solo continente ––

PangeaPangea-- circondato circondato da un unico mare da un unico mare --

PanthalassaPanthalassa

Page 8: Teoria della deriva dei continenti

2. La 2. La PangeaPangea si sarebbe poi frantumata si sarebbe poi frantumata in blocchi che si sono allontanati in blocchi che si sono allontanati sempre pisempre piùù fino a raggiungere la fino a raggiungere la

posizione attualeposizione attuale

Page 9: Teoria della deriva dei continenti

WegenerWegener cercò di spiegare anche la cercò di spiegare anche la formazione della catene montuose:formazione della catene montuose:

�� Scontro tra continentiScontro tra continenti

Catene interneCatene interne

�� Attrito tra il margine Attrito tra il margine del continente in del continente in movimento e il movimento e il materiale sottostantemateriale sottostante

Catene ai margini dei Catene ai margini dei continenticontinenti

Page 10: Teoria della deriva dei continenti

WegenerWegener ebbe una intuizione ebbe una intuizione geniale ma fu duramente criticato geniale ma fu duramente criticato

perchperchéé non riuscnon riuscìì a trovare la causa a trovare la causa dei movimenti dei continentidei movimenti dei continenti