TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi...

11
TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze?

Transcript of TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi...

Page 1: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

TAVOLA ROTONDATAVOLA ROTONDA

“Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze?”

“Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze?”

Page 2: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

TAVOLA ROTONDATAVOLA ROTONDA

Moderatore: Moderatore: Guido VANNUCCHIGuido VANNUCCHI

Partecipanti:Partecipanti:

Arturo ARTOM NetsystemArturo ARTOM NetsystemSergio CELLINI TiscaliSergio CELLINI TiscaliStefano CICCOTTI RAI WAYStefano CICCOTTI RAI WAY Francesco DE LEO WindFrancesco DE LEO Wind Paolo DI DOMENICO VodafonePaolo DI DOMENICO VodafoneFabio MACALUSO Fastweb Fabio MACALUSO Fastweb Stefano PILERIStefano PILERI Telecom Italia Telecom ItaliaAlberto SIGISMONDI MediasetAlberto SIGISMONDI Mediaset

Breve intervento in voce (Skype) di Breve intervento in voce (Skype) di L. ChiariglioneL. Chiariglione dal dal GiapponeGiappone sulle sulleproblematiche del “Digital Rigth Management” (DRM)problematiche del “Digital Rigth Management” (DRM)

Moderatore: Moderatore: Guido VANNUCCHIGuido VANNUCCHI

Partecipanti:Partecipanti:

Arturo ARTOM NetsystemArturo ARTOM NetsystemSergio CELLINI TiscaliSergio CELLINI TiscaliStefano CICCOTTI RAI WAYStefano CICCOTTI RAI WAY Francesco DE LEO WindFrancesco DE LEO Wind Paolo DI DOMENICO VodafonePaolo DI DOMENICO VodafoneFabio MACALUSO Fastweb Fabio MACALUSO Fastweb Stefano PILERIStefano PILERI Telecom Italia Telecom ItaliaAlberto SIGISMONDI MediasetAlberto SIGISMONDI Mediaset

Breve intervento in voce (Skype) di Breve intervento in voce (Skype) di L. ChiariglioneL. Chiariglione dal dal GiapponeGiappone sulle sulleproblematiche del “Digital Rigth Management” (DRM)problematiche del “Digital Rigth Management” (DRM)

“Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

“Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Page 3: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

a) a) Come Telecom Italia può rispondere alle istanze di molti Come Telecom Italia può rispondere alle istanze di molti manifatturieri che il livello di investimento come “manifatturieri che il livello di investimento come “incumbentincumbent” è ” è in Italia ancora molto basso rispetto alla ripresa che ormai si in Italia ancora molto basso rispetto alla ripresa che ormai si sta vedendo in molti altri paesi europei?sta vedendo in molti altri paesi europei?

b) In questi giorni si sta sempre più parlando di convergenza b) In questi giorni si sta sempre più parlando di convergenza fisso-mobile, con messaggi non sempre chiarissimi, da parte di fisso-mobile, con messaggi non sempre chiarissimi, da parte di Telecom Italia anche su possibilità di larghissima banda verso Telecom Italia anche su possibilità di larghissima banda verso l’utenza mobile. E’ possibile chiarire il significato di questa l’utenza mobile. E’ possibile chiarire il significato di questa integrazione così come inteso in TI? E che ruolo in tutto questo integrazione così come inteso in TI? E che ruolo in tutto questo potrà realmente giocare il Wimax?potrà realmente giocare il Wimax?

a) a) Come Telecom Italia può rispondere alle istanze di molti Come Telecom Italia può rispondere alle istanze di molti manifatturieri che il livello di investimento come “manifatturieri che il livello di investimento come “incumbentincumbent” è ” è in Italia ancora molto basso rispetto alla ripresa che ormai si in Italia ancora molto basso rispetto alla ripresa che ormai si sta vedendo in molti altri paesi europei?sta vedendo in molti altri paesi europei?

b) In questi giorni si sta sempre più parlando di convergenza b) In questi giorni si sta sempre più parlando di convergenza fisso-mobile, con messaggi non sempre chiarissimi, da parte di fisso-mobile, con messaggi non sempre chiarissimi, da parte di Telecom Italia anche su possibilità di larghissima banda verso Telecom Italia anche su possibilità di larghissima banda verso l’utenza mobile. E’ possibile chiarire il significato di questa l’utenza mobile. E’ possibile chiarire il significato di questa integrazione così come inteso in TI? E che ruolo in tutto questo integrazione così come inteso in TI? E che ruolo in tutto questo potrà realmente giocare il Wimax?potrà realmente giocare il Wimax?

Stefano Pileri Stefano Pileri (TELECOM ITALIA)(TELECOM ITALIA)In videoconferenza da MilanoIn videoconferenza da Milano

Stefano Pileri Stefano Pileri (TELECOM ITALIA)(TELECOM ITALIA)In videoconferenza da MilanoIn videoconferenza da Milano

Page 4: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

a) a) Quali le strategie di Wind che si intravedono alla luce Quali le strategie di Wind che si intravedono alla luce delle indicazioni della nuova proprietà? delle indicazioni della nuova proprietà?

b) b) Wind ha fatto dell’integrazione fisso-mobile un suo Wind ha fatto dell’integrazione fisso-mobile un suo cavallo di battaglia. Ora che Telecom è andata sulle cavallo di battaglia. Ora che Telecom è andata sulle stesse posizioni, pensate che la vostra iniziale strategia stesse posizioni, pensate che la vostra iniziale strategia possa avere dei contraccolpi ed indebolirsi? E come possa avere dei contraccolpi ed indebolirsi? E come vedete tutte le evoluzione di cui in questi giorni si parla vedete tutte le evoluzione di cui in questi giorni si parla tanto?tanto?

a) a) Quali le strategie di Wind che si intravedono alla luce Quali le strategie di Wind che si intravedono alla luce delle indicazioni della nuova proprietà? delle indicazioni della nuova proprietà?

b) b) Wind ha fatto dell’integrazione fisso-mobile un suo Wind ha fatto dell’integrazione fisso-mobile un suo cavallo di battaglia. Ora che Telecom è andata sulle cavallo di battaglia. Ora che Telecom è andata sulle stesse posizioni, pensate che la vostra iniziale strategia stesse posizioni, pensate che la vostra iniziale strategia possa avere dei contraccolpi ed indebolirsi? E come possa avere dei contraccolpi ed indebolirsi? E come vedete tutte le evoluzione di cui in questi giorni si parla vedete tutte le evoluzione di cui in questi giorni si parla tanto?tanto?

Francesco De LeoFrancesco De Leo(WIND) (WIND)

Francesco De LeoFrancesco De Leo(WIND) (WIND)

Page 5: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Paolo Di Domenico Paolo Di Domenico (VODAFONE)(VODAFONE)

Paolo Di Domenico Paolo Di Domenico (VODAFONE)(VODAFONE)

Vodafone secondo gestore radiomobile in Italia molto vicino al Vodafone secondo gestore radiomobile in Italia molto vicino al

primo (TIM). primo (TIM).

Ultimamente, da parte vostra, nella posizione di gestore Ultimamente, da parte vostra, nella posizione di gestore

esclusivamente mobile, non possono non esserci alcuni motivi esclusivamente mobile, non possono non esserci alcuni motivi

di preoccupazione strategica: il Wi-max ed il suo ruolo; il DVB-H di preoccupazione strategica: il Wi-max ed il suo ruolo; il DVB-H

(con il quale il business del Mobile -TV potrebbe passare sotto il (con il quale il business del Mobile -TV potrebbe passare sotto il

quasi totale controllo dei quasi totale controllo dei broadcasterbroadcaster ed è difficile difendersi ed è difficile difendersi

senza le frequenze loro assegnate); ed infine l’integrazione senza le frequenze loro assegnate); ed infine l’integrazione

l’integrazione fisso-mobile. l’integrazione fisso-mobile.

Come vedete queste rapide evoluzioni dal vostro punto di vista?Come vedete queste rapide evoluzioni dal vostro punto di vista?

Vodafone secondo gestore radiomobile in Italia molto vicino al Vodafone secondo gestore radiomobile in Italia molto vicino al

primo (TIM). primo (TIM).

Ultimamente, da parte vostra, nella posizione di gestore Ultimamente, da parte vostra, nella posizione di gestore

esclusivamente mobile, non possono non esserci alcuni motivi esclusivamente mobile, non possono non esserci alcuni motivi

di preoccupazione strategica: il Wi-max ed il suo ruolo; il DVB-H di preoccupazione strategica: il Wi-max ed il suo ruolo; il DVB-H

(con il quale il business del Mobile -TV potrebbe passare sotto il (con il quale il business del Mobile -TV potrebbe passare sotto il

quasi totale controllo dei quasi totale controllo dei broadcasterbroadcaster ed è difficile difendersi ed è difficile difendersi

senza le frequenze loro assegnate); ed infine l’integrazione senza le frequenze loro assegnate); ed infine l’integrazione

l’integrazione fisso-mobile. l’integrazione fisso-mobile.

Come vedete queste rapide evoluzioni dal vostro punto di vista?Come vedete queste rapide evoluzioni dal vostro punto di vista?

Page 6: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Fabio Macaluso Fabio Macaluso (FASTWEB)(FASTWEB)

Fabio Macaluso Fabio Macaluso (FASTWEB)(FASTWEB)

Come vede Fastweb la sua evoluzione nel futuro, dal Come vede Fastweb la sua evoluzione nel futuro, dal

momento che si è esaurito lo slancio sulla fibra momento che si è esaurito lo slancio sulla fibra

ottica ed oggi l’impiego di ADSL per collegamenti ottica ed oggi l’impiego di ADSL per collegamenti

televisivi (che ne faceva un elemento distintivo della televisivi (che ne faceva un elemento distintivo della

vostra strategia) verrà anche seguito da Telecom? vostra strategia) verrà anche seguito da Telecom?

E cosa pensate del Wi-max per quanto vi riguarda? E cosa pensate del Wi-max per quanto vi riguarda?

Come vede Fastweb la sua evoluzione nel futuro, dal Come vede Fastweb la sua evoluzione nel futuro, dal

momento che si è esaurito lo slancio sulla fibra momento che si è esaurito lo slancio sulla fibra

ottica ed oggi l’impiego di ADSL per collegamenti ottica ed oggi l’impiego di ADSL per collegamenti

televisivi (che ne faceva un elemento distintivo della televisivi (che ne faceva un elemento distintivo della

vostra strategia) verrà anche seguito da Telecom? vostra strategia) verrà anche seguito da Telecom?

E cosa pensate del Wi-max per quanto vi riguarda? E cosa pensate del Wi-max per quanto vi riguarda?

Page 7: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Sergio CelliniSergio Cellini

(TISCALI)(TISCALI)

Sergio CelliniSergio Cellini

(TISCALI)(TISCALI)

Tiscali ha impostato la sua strategia di TLC con Tiscali ha impostato la sua strategia di TLC con

uno stretto collegamento con i servizi Internet. In uno stretto collegamento con i servizi Internet. In

un mondo sempre più in rivoluzione, pensate che un mondo sempre più in rivoluzione, pensate che

possa essere ancora la strategia giusta?possa essere ancora la strategia giusta?

Tiscali ha impostato la sua strategia di TLC con Tiscali ha impostato la sua strategia di TLC con

uno stretto collegamento con i servizi Internet. In uno stretto collegamento con i servizi Internet. In

un mondo sempre più in rivoluzione, pensate che un mondo sempre più in rivoluzione, pensate che

possa essere ancora la strategia giusta?possa essere ancora la strategia giusta?

Page 8: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Arturo ArtomArturo Artom

(NETSYSTEM)(NETSYSTEM)

Arturo ArtomArturo Artom

(NETSYSTEM)(NETSYSTEM)

Come vede Netsystem, che ha scelto una particolare Come vede Netsystem, che ha scelto una particolare

nicchia di mercato, la sua evoluzione in conseguenza nicchia di mercato, la sua evoluzione in conseguenza

di tutte le recenti introduzioni di nuove tecnologie di tutte le recenti introduzioni di nuove tecnologie

che potrebbero un pò spiazzarla?che potrebbero un pò spiazzarla?

Come vede Netsystem, che ha scelto una particolare Come vede Netsystem, che ha scelto una particolare

nicchia di mercato, la sua evoluzione in conseguenza nicchia di mercato, la sua evoluzione in conseguenza

di tutte le recenti introduzioni di nuove tecnologie di tutte le recenti introduzioni di nuove tecnologie

che potrebbero un pò spiazzarla?che potrebbero un pò spiazzarla?

Page 9: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Dopo aver un pò “snobbato” per molto tempo il digitale Dopo aver un pò “snobbato” per molto tempo il digitale terrestre come una cosa inutile, oggi la strategia Mediaset è terrestre come una cosa inutile, oggi la strategia Mediaset è molto attiva in tutti questi settori ed in particolare, attraverso molto attiva in tutti questi settori ed in particolare, attraverso Elettronica industriale, ha un piano particolarmente aggressivo Elettronica industriale, ha un piano particolarmente aggressivo sul DVB-H.sul DVB-H.1) 1) Pensate che, anche con il nuovo spostamento al 2008 per lo Pensate che, anche con il nuovo spostamento al 2008 per lo switch-offswitch-off, la data sia plausibile? E se la data continuerà a , la data sia plausibile? E se la data continuerà a spostarsi, non si va proprio incontro ad una diminuzione di spostarsi, non si va proprio incontro ad una diminuzione di risorse spettrali per tutti i possibili nuovi attori?risorse spettrali per tutti i possibili nuovi attori?2) Tenuto conto della convergenza sempre più in atto tra 2) Tenuto conto della convergenza sempre più in atto tra Media Media e Comunicazionie Comunicazioni, non porterà anche Mediaset ad entrare nel , non porterà anche Mediaset ad entrare nel campo TLC?campo TLC?

Dopo aver un pò “snobbato” per molto tempo il digitale Dopo aver un pò “snobbato” per molto tempo il digitale terrestre come una cosa inutile, oggi la strategia Mediaset è terrestre come una cosa inutile, oggi la strategia Mediaset è molto attiva in tutti questi settori ed in particolare, attraverso molto attiva in tutti questi settori ed in particolare, attraverso Elettronica industriale, ha un piano particolarmente aggressivo Elettronica industriale, ha un piano particolarmente aggressivo sul DVB-H.sul DVB-H.1) 1) Pensate che, anche con il nuovo spostamento al 2008 per lo Pensate che, anche con il nuovo spostamento al 2008 per lo switch-offswitch-off, la data sia plausibile? E se la data continuerà a , la data sia plausibile? E se la data continuerà a spostarsi, non si va proprio incontro ad una diminuzione di spostarsi, non si va proprio incontro ad una diminuzione di risorse spettrali per tutti i possibili nuovi attori?risorse spettrali per tutti i possibili nuovi attori?2) Tenuto conto della convergenza sempre più in atto tra 2) Tenuto conto della convergenza sempre più in atto tra Media Media e Comunicazionie Comunicazioni, non porterà anche Mediaset ad entrare nel , non porterà anche Mediaset ad entrare nel campo TLC?campo TLC?

Alberto Sigismondi Alberto Sigismondi

(MEDIASET)(MEDIASET)

Alberto Sigismondi Alberto Sigismondi

(MEDIASET)(MEDIASET)

Page 10: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Stefano CiccottiStefano Ciccotti (RAIWAY)(RAIWAY)

Stefano CiccottiStefano Ciccotti (RAIWAY)(RAIWAY)

Non sembra che, a differenza di Mediaset, la RAI abbia una Non sembra che, a differenza di Mediaset, la RAI abbia una

strategia precisa ed aggressiva sul digitale terrestre (come tale e strategia precisa ed aggressiva sul digitale terrestre (come tale e

come DVB-H), pur avendo contribuito molto alla sua come DVB-H), pur avendo contribuito molto alla sua

standardizzazione internazionale col suo Centro Ricerche.standardizzazione internazionale col suo Centro Ricerche.

Sembra quasi aspettare gli eventi in modo un pò fatalistico. Sembra quasi aspettare gli eventi in modo un pò fatalistico.

Come si potrebbe pensare un’evoluzione del Servizio Pubblico Come si potrebbe pensare un’evoluzione del Servizio Pubblico

che ha pur sempre una rete trasmissiva di notevole importanza?che ha pur sempre una rete trasmissiva di notevole importanza?

Di fronte ad un’evoluzione così repentina, in cui i costruttori di Di fronte ad un’evoluzione così repentina, in cui i costruttori di

apparati anticipano molto spesso le esigenze del mercato, quale apparati anticipano molto spesso le esigenze del mercato, quale

ruolo possono avere le strutture di R&S dei gestori? ruolo possono avere le strutture di R&S dei gestori?

Ha ancora un senso possedere un Centro Ricerche?Ha ancora un senso possedere un Centro Ricerche?

Non sembra che, a differenza di Mediaset, la RAI abbia una Non sembra che, a differenza di Mediaset, la RAI abbia una

strategia precisa ed aggressiva sul digitale terrestre (come tale e strategia precisa ed aggressiva sul digitale terrestre (come tale e

come DVB-H), pur avendo contribuito molto alla sua come DVB-H), pur avendo contribuito molto alla sua

standardizzazione internazionale col suo Centro Ricerche.standardizzazione internazionale col suo Centro Ricerche.

Sembra quasi aspettare gli eventi in modo un pò fatalistico. Sembra quasi aspettare gli eventi in modo un pò fatalistico.

Come si potrebbe pensare un’evoluzione del Servizio Pubblico Come si potrebbe pensare un’evoluzione del Servizio Pubblico

che ha pur sempre una rete trasmissiva di notevole importanza?che ha pur sempre una rete trasmissiva di notevole importanza?

Di fronte ad un’evoluzione così repentina, in cui i costruttori di Di fronte ad un’evoluzione così repentina, in cui i costruttori di

apparati anticipano molto spesso le esigenze del mercato, quale apparati anticipano molto spesso le esigenze del mercato, quale

ruolo possono avere le strutture di R&S dei gestori? ruolo possono avere le strutture di R&S dei gestori?

Ha ancora un senso possedere un Centro Ricerche?Ha ancora un senso possedere un Centro Ricerche?

Page 11: TAVOLA ROTONDA “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ” “Nuovi servizi e fattori di convergenza: quali le conseguenze? ”

Si ringrazia TV BLOB per aver reso disponibili gli apparati su internet Si ringrazia TV BLOB per aver reso disponibili gli apparati su internet per il collegamento con Torino per il collegamento con Torino

Si ringrazia TV BLOB per aver reso disponibili gli apparati su internet Si ringrazia TV BLOB per aver reso disponibili gli apparati su internet per il collegamento con Torino per il collegamento con Torino

Si ringrazia KEY4BIZ per la promozione fatta alla presente Giornata Si ringrazia KEY4BIZ per la promozione fatta alla presente Giornata Si ringrazia KEY4BIZ per la promozione fatta alla presente Giornata Si ringrazia KEY4BIZ per la promozione fatta alla presente Giornata