Scheda presentezione ruolo Risk & Insurance consulente

1
Activa s.a.s. per la gestione del rischio e delle assicurazioni aziendali Via Regia, 166 55049 Viareggio (LU) - telefono: 0584-50561 cellulare: 3294343712 e-mail:[email protected] ACT!VA è Risk e Insurance managers consulente. È compito del Risk manager individuare e analizzare i potenziali rischi in cui può incorrere il Cliente per limitarne l’esposizione. Quindi ACT!VA valuta i rischi in base alla loro possibile gravità e frequenza e di conseguenza individua la politica migliore per ottimizzare la loro gestione in linea con le disponibilità e le capacità finanziarie del Cliente. Una volta individuati i potenziali rischi, ACT!VA definisce le misure di eliminazione o prevenzione degli stessi in coordinamento eventuale con i tecnici di settore, si accerta dei risultati e li controlla nel tempo. E’ suo compito definire le coperture assicurative ritenute necessarie e i rischi che possono invece essere assunti in proprio dal Cliente come forma di “autoassicurazione”. L’Insurance Manager è una figura aziendale deputata alla gestione del programma assicurativo. ACT!VA a tale scopo raccoglie costantemente informazioni e dati sui rischi, delle misure di prevenzione e sinistri del Cliente al fine di assicurarla. In conseguenza di quest’attività imposta le polizze e definisce le coperture assicurative idonee. È compito di ACT!VA gestire i contatti con le compagnie assicurative o con i broker e negoziare le polizze con le migliori condizioni di copertura e costo. Una volta stipulate le polizze rientra nei suoi compiti la verifica della loro validità nel tempo al variare dei rischi. In tal senso ACT!VA assiste tutte le funzioni aziendali nella corretta applicazione delle norme e delle procedure previste dalle polizze. In caso di evenienza, ACT!VA gestisce i sinistri, in qualità di “perito di parte” dell’Azienda, confrontandosi con il perito nominato dagli assicuratori e con gli assicuratori stessi, al fine di tutelare gli interessi dell’impresa e di ottenere un rapido e corretto risarcimento dei danni subiti o causati dall’Azienda a terzi.

Transcript of Scheda presentezione ruolo Risk & Insurance consulente

Page 1: Scheda presentezione ruolo Risk & Insurance consulente

Activa s.a.s. per la gestione del rischio e delle assicurazioni aziendali – Via Regia, 166 – 55049 Viareggio (LU) - telefono: 0584-50561 – cellulare: 3294343712 – e-mail:[email protected]

ACT!VA è Risk e Insurance managers consulente.

È compito del Risk manager individuare e analizzare i potenziali rischi in cui può incorrere il

Cliente per limitarne l’esposizione.

Quindi ACT!VA valuta i rischi in base alla loro possibile gravità e frequenza e di conseguenza

individua la politica migliore per ottimizzare la loro gestione in linea con le disponibilità e le

capacità finanziarie del Cliente.

Una volta individuati i potenziali rischi, ACT!VA definisce le misure di eliminazione o

prevenzione degli stessi in coordinamento eventuale con i tecnici di settore, si accerta dei

risultati e li controlla nel tempo.

E’ suo compito definire le coperture assicurative ritenute necessarie e i rischi che possono

invece essere assunti in proprio dal Cliente come forma di “autoassicurazione”.

L’Insurance Manager è una figura aziendale deputata alla gestione del programma assicurativo.

ACT!VA a tale scopo raccoglie costantemente informazioni e dati sui rischi, delle misure di

prevenzione e sinistri del Cliente al fine di assicurarla. In conseguenza di quest’attività imposta

le polizze e definisce le coperture assicurative idonee.

È compito di ACT!VA gestire i contatti con le compagnie assicurative o con i broker e

negoziare le polizze con le migliori condizioni di copertura e costo. Una volta stipulate le polizze

rientra nei suoi compiti la verifica della loro validità nel tempo al variare dei rischi. In tal senso

ACT!VA assiste tutte le funzioni aziendali nella corretta applicazione delle norme e delle

procedure previste dalle polizze.

In caso di evenienza, ACT!VA gestisce i

sinistri, in qualità di “perito di parte”

dell’Azienda, confrontandosi con il perito

nominato dagli assicuratori e con gli

assicuratori stessi, al fine di tutelare gli

interessi dell’impresa e di ottenere un rapido e

corretto risarcimento dei danni subiti o causati

dall’Azienda a terzi.