Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa...

2
CONSERVATORIO DI MUSICA “NICCOLO’ PICCINNI” Ministero dell’Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Via Cifarelli 26 70124 Bari – tel 080.5740022 Fax 080.5794461 – www.conservatoriopiccinni.it Direttore Onorario M° Riccardo Muti Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale annualità PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 2 Tipologia Attività caratterizzante Area disciplinare Interpretativa Settore Artistico-disciplinare CODI/02 Chitarra Livello Accademico I CICLO Numero di crediti 18 Obiettivi Formativi – Conoscenze e abilità da conseguire Il secondo corso ha la finalità di consolidare l’apprendimento delle abilità esecutive conseguite nel primo corso e di sviluppare le conoscenze del repertorio solistico e le competenze musicali. Il materiale del Programma di studio sarà selezionato con la finalità di affrontare composizioni di crescente impegno virtuosistico e di maggior complessità nel profilo formale e del materiale compositivo. Programma/Contenuti 1) Studi di tecnica dedicati alle necessità specifiche dello studente. 2) Studi storici , moderni contremporanei: F.Sor Studi op.6 e op.29; M.Giuliani studi op.48, op.51 (esclusi i primi 10), op.111; D.Aguado Sexto curso dal Metodo Studi originali; N.Coste Studi op.38; F.Tarrega Studi di livello avanzato; A.Barrios Studi vari; H.Villa-Lobos Studi; E.Pujol Studi dal III e IV vol. del Metodo; S.Dodgson 20 studi; A.Carlevaro Studi; R.Smith-Brindle Guitarcosmos; B.Bettinelli Studi; L.Brouwer Studi semplici II vol.; A.Gilardino Studi di virtuosità e trascendenza. 3) Repertorio: a) suite di danze o composizioni polifoniche del periodo rinascimentale e barocco e trascrizioni dal repertorio di liuto e vihuela; b) J.S.Bach composizioni originali per liuto, violino e violoncello; c) composizioni di media difficoltà dell’ottocento classico e romantico con preferenza per quelle di Sor, Giuliani, Coste, Legnani, Regondi, Mertz,

Transcript of Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa...

Page 1: Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )lnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/TRIENNIO/CHITARRA...studi; A.Carlevaro Studi; R.Smith-Brindle Guitarcosmos; B.Bettinelli Studi;

C O NSE RV AT OR IO DI M US IC A “ NIC C OLO ’ PIC CI NN I ”

Ministero dell’Università e della Ricerca

Alta Formazione Artistica e Musicale

Via Cifarelli 26 70124 Bari – tel 080.5740022 Fax 080.5794461 – www.conservatoriopiccinni.it Direttore Onorario M° Riccardo Muti

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa ) Denominazione Disciplina ed eventuale

annualità

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORI 2

Tipologia Attività caratterizzante

Area disciplinare Interpretativa

Settore Artistico-disciplinare CODI/02

Chitarra

Livello Accademico I CICLO

Numero di crediti 18

Obiettivi Formativi – Conoscenze e abilità da

conseguire

Il secondo corso ha la finalità di consolidare

l’apprendimento delle abilità esecutive conseguite nel

primo corso e di sviluppare le conoscenze del

repertorio solistico e le competenze musicali. Il

materiale del Programma di studio sarà selezionato

con la finalità di affrontare composizioni di crescente

impegno virtuosistico e di maggior complessità nel

profilo formale e del materiale compositivo.

Programma/Contenuti 1) Studi di tecnica dedicati alle necessità specifiche dello studente.

2) Studi storici , moderni contremporanei: F.Sor Studi op.6 e op.29; M.Giuliani studi op.48, op.51 (esclusi i primi 10), op.111; D.Aguado Sexto curso dal Metodo Studi originali; N.Coste Studi op.38; F.Tarrega Studi di livello avanzato; A.Barrios Studi vari; H.Villa-Lobos Studi; E.Pujol Studi dal III e IV vol. del Metodo; S.Dodgson 20 studi; A.Carlevaro Studi; R.Smith-Brindle Guitarcosmos; B.Bettinelli Studi; L.Brouwer Studi semplici II vol.; A.Gilardino Studi di virtuosità e trascendenza.

3) Repertorio: a) suite di danze o composizioni polifoniche del periodo rinascimentale e barocco e trascrizioni dal repertorio di liuto e vihuela; b) J.S.Bach composizioni originali per liuto, violino e violoncello; c) composizioni di media difficoltà dell’ottocento classico e romantico con preferenza per quelle di Sor, Giuliani, Coste, Legnani, Regondi, Mertz,

Page 2: Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )lnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/TRIENNIO/CHITARRA...studi; A.Carlevaro Studi; R.Smith-Brindle Guitarcosmos; B.Bettinelli Studi;

C O NSE RV AT OR IO DI M US IC A “ NIC C OLO ’ PIC CI NN I ”

Ministero dell’Università e della Ricerca

Alta Formazione Artistica e Musicale

Via Cifarelli 26 70124 Bari – tel 080.5740022 Fax 080.5794461 – www.conservatoriopiccinni.it Direttore Onorario M° Riccardo Muti

Tarrega; d) brani moderni del primo novecento; e) composizioni originali di autore contemporaneo.

Metodi didattici Le lezioni si svolgono in forma individuale, assistita

e partecipata sulla base dell’esecuzioni degli studenti.

Il grado di impegno del repertorio di studio viene

commisurato alle capacità attuali dello studente nel

rispetto degli obiettivi formativi

Prerequisiti Verifica della preperazione del candidato

nell’ambito delle competenze musicali e strumentali

necessarie allo svolgimento del programma di studio

Strumenti a supporto della didattica Leggio, sedia senza braccioli regolabile in altezza,

riproduzione di materiale didattico di difficile

aquisizione

Testi di riferimento/Bibliografia Come da programma

Tipologia della verifica dell’apprendimento

e modalità di valutazione del profitto

La verifica dell’apprendimento si espleta nello

svolgimento di un esame di fine annualità del corso,

consistente nell’esecuzione di un programma definito

con il docente afferente come di seguito articolato:

1) Studi: a) esecuzione di due studi estratti a

sorteggio su sei studi storici, di cui almeno

due di F.Sor, scelti dal programma di studio;

b) esecuzione di tre studi del novecento o

contemporanei, di cui almeno uno di H.Villa-

lobos, scelti preferibilmente dalle opere

elencate nel programma di studio. Durata

stimata da 10’ a 15’ max.

2) Repertorio: a) esecuzione di una suite di

almeno tre danze o di una fuga o di una

composizione del periodo rinascimentale o

barocco; b) esecuzione di un brano di media

difficoltà tratto dal repertorio dell’ottocento

chitarristico di autore preferibilmente scelto

dall’elenco del programma di studio; c)

esecuzione di un brano moderno tratto dal

repertorio del primo novecento; d) esecuzione

di un brano di autore contemporaneo. Durata

stimata da 20’ a 30’ max.

Lingua d’insegnamento Italiano