Riordino della mobilità in Calmasino (Bardolino VR Italy)
-
Author
edoardo-nolo -
Category
Design
-
view
917 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Riordino della mobilità in Calmasino (Bardolino VR Italy)

RelatoreRelatore
Arch. Marco PinnaArch. Marco Pinna
CollaborazioneCollaborazione
URBACOM srlURBACOM srl
COMUNE DI BARDOLINOProvincia di Verona
STUDIO DI FATTIBILITÀ
PER LA SISTEMAZIONE DELLA VIABILITÀ NELLA FRAZIONE DI
CALMASINO
REGIONE VENETO

ANALISI DELLO STATO DI FATTO
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino

Le strade della frazione di Calmasino sono attualmente organizzate attraverso numerosi sensi unici che, se permettono di ricavare aree destinate ai pedoni ed ai ciclisti, prolungano notevolmente il tragitto dei veicoli, anche se impegnati in spostamenti locali.
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Stato di fatto

Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Stato di fatto
Via Santa Margherita
Via Verona
Via Stazione

VANTAGGI:
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Stato di fatto
- separazione dei flussi
- assorbimento del traffico nelle ore di punta
- maggiori spazi per pedoni e ciclisti su via
Verona
SVANTAGGI:
-prolungamento notevole dei percorsi in tutte le
condizioni di traffico
- maggiore velocità dei veicoli nella Via Verona
- spostamento di tutto il traffico in direzione Bardolino
nella zona storica e nei pressi dell’asilo
- mezzi pesanti in transito nella zona storica

OBIETTIVI E MISURE
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino

Gli obiettivi dello studio in oggetto consistono nell’ottimizzare la circolazione stradale, la vivibilità per i residenti, migliorare la sicurezza stradale e la scena urbana della frazione di Calmasino e consistono in:
- moderazione della velocità dei veicoli nella zona abitata- permettere il doppio senso di circolazione su via Verona mantenendo i percorsi pedonali- creare una rete ciclopedonale completa- razionalizzare la viabilità a tutte le ore- evitare il traffico su Via S. Margherita- limitare la presenza di mezzi pesanti su via Verona
Obiettivi degli interventi
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
PET - Introduzione

Le misure proposte sono dei seguenti tipi:
- minirotonde - istituzione di “vie residenziali”- ripristino del doppio senso di circolazione su alcune vie- sensi unici alternati
Misure proposte
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
esempio di via residenziale
PET - Introduzione
esempio di minirotonda

SOLUZIONI
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino

Soluzione 1
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
esempio dicuscino berlinese

VANTAGGI:
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
- mantenimento della separazione dei flussi a
senso unico
- diminuzione delle velocità in via Verona e
via Santa Margherita
SVANTAGGI:
- percorsi lunghi in tutte le condizioni di traffico
- traffico eccessivo nella zona storica e nei pressi
dell’asilo
Soluzione 1
Via S. Margherita, via Stazione e via Chiesa vengono normate come vie Residenziali, a traffico limitato.
Si mantengono i sensi unici attuali e vengono realizzati nuovi interventi di moderazione del traffico

Soluzione 2
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Via Residenziale
Senso unico alternatocon semafori temporizzati

VANTAGGI:
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
- separazione dei flussi di traffico
- creazione di ambiti protetti
SVANTAGGI:
- tempi di attesa ai semafori anche in assenza di
traffico
Soluzione 2
Via S. Margherita, via Stazione e via Chiesa vengono normate come vie Residenziali a traffico limitato.
Via Verona diviene senso unico alternato gestito da semafori temporizzati.

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni

VANTAGGI:
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
- traffico di attraversamento circoscritto alla via
Verona
- rapidità di attraversamento della frazione
Calmasino nei due sensi
- attesa ai semafori limitata alle ore di punta
- creazione di ambiti protetti
Soluzione 3
Via S. Margherita e via Stazione sono concepite come vie Residenziali, in cui il doppio senso di circolazione è utilizzato dal traffico locale.
Via Verona diviene senso unico alternato gestito da semafori temporizzati nelle ore di punta, mentre rimane a doppio senso nelle altre ore, con l’eccezione del tratto centrale in cui vige il senso unico alternato.

VIA VERONA – regolamentazione nelle ore con scarso traffico
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Soluzione 3
La sistemazione di via Verona come via residenziale permette di ricavare un marciapiede continuo a raso sul lato ovest, pur mantenendo il doppio senso di circolazione.
Nel tratto centrale, più stretto, viene attuato il senso unico alternato, con precedenza per i veicoli provenienti da piazza Risorgimento.
Questa regolamentazione della via sarà attiva nelle ore con scarso traffico ed in assenza di traffico pesante.
Tratto a senso unico alternato

VIA VERONA
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Soluzione 3
esempi di vie residenziali a senso unico alternato

VIA VERONA – regolamentazione nelle ore con scarso traffico in presenza di MEZZI PESANTI
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Soluzione 3
All’inizio ed alla fine della via Verona verrà collocato un sistema semaforico, normalmente impostato come giallo lampeggiante.
Appositi sensori posizionati in via Belvedere, prima di Piazza Risorgimento, e su via Monte Baldo permettono di attivare il sistema per gestire temporaneamente la via come senso unico a favore dei veicoli pesanti in transito.
Sensore su palo

VIA VERONA – regolamentazione nelle ore con scarso traffico in presenza di MEZZI PESANTI
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Soluzione 3
I sensori sono costituiti da detector a doppia tecnologia in grado di identificare i veicoli in transito in base all’altezza.
Il collegamento al sistema semaforico di via Verona permette di adeguare in tempo reale il tipo di circolazione consentita in base ai mezzi in transito, portando al rosso il semaforo nel senso opposto.

VIA VERONA – regolamentazione con traffico intenso
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Soluzioni
Soluzione 3
Nelle ore con traffico più intenso, il sistema semaforico permette di gestire il tratto in esame come senso unico alternato secondo una temporizzazione preimpostata

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
Su Piazza Risorgimento viene spostato l’asse della carreggiata, a favore dei plateatici e dei pedoni.
E’ prevista la sistemazione lapidea della piazza, a favore dell’immagine del concentrico.
Via Stazione, destinata al traffico locale, è a doppio senso, con senso alternato in corrispondenza della strettoia a favore dei veicoli provenienti da Piazza Risorgimento.
Via Chiesa è a senso unico verso Piazza Risorgimento.

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
Via Santa Margherita, destinata al traffico locale, viene gestita con il doppio senso di circolazione.
La larghezza della carreggiata è pari a 5,50m ed è delimitata da un marciapiede ciclo-pedonale a raso, con formelle basali, per riqualificare ulteriormente la via.
Verrà realizzato un percorso pedonale che collegherà la via alle scuole, per l’accesso alla scuola materna, al cimitero ed alla Chiesa.
Via Santa Margherita – tratto 1

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
La via di collegamento tra via Monte Baldo e via S. Margherita, destinata al solo accesso verso il parcheggio, viene portata a doppio senso per un tratto, per facilitare l’ingresso e l’uscita dei mezzi.
In questa prima fase una zona d’accumulo permetterà le svolte tra le vie Santa Margherita e Monte Baldo.
Via S. Margherita tratto 2

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
Le svolte tra le vie Santa Margherita e Monte Baldo verranno, in una seconda fase, gestite tramite una minirotonda.
In questo modo si rafforzerà l’effetto mitigatore sulle velocità dei mezzi in ingresso nella frazione.
Rotatoria tra via Monte Baldo e via S. Margherita

Soluzione 3
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
La via Verona, nel secondo tratto, dalla nuova rotatoria con via Monte Baldo fino all’incrocio con via dietro la Croce, viene mantenuta a senso unico.
Entrambe le vie vengono sistemate con marciapiedi lapidei.
Rotatoria su via Monte Baldo

Soluzione 3 – viabilità ciclopedonale
Studio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di CalmasinoStudio di Fattibilità per la sistemazione della viabilità nella frazione di Calmasino
Studio di fattibilità
La creazione di percorsi ciclopedonali continui e l’introduzione di vie residenziali permette la totale e sicura ciclabilità in Calmasino.

COMUNE DI BARDOLINOProvincia di Verona
REGIONE VENETO