Reoose.com

10
Nulla è inutile! www.reoose.com REOOSE IL PRIMO ECO-STORE DEL RIUTILIZZO E DEL BARATTO ASINCRONO

description

Il primo eco-store del riutilizzo e del baratto asincrono

Transcript of Reoose.com

Page 1: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

REOOSEIL PRIMO ECO-STORE DEL RIUTILIZZO

E DEL BARATTO ASINCRONO

Page 2: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

«Tempo fa avevamo un Tempo fa avevamo un materassomaterasso

matrimoniale bellissimo che ci matrimoniale bellissimo che ci occupavaoccupava

spazio in casa e abbiamo spazio in casa e abbiamo deciso di regalarlo a qualche deciso di regalarlo a qualche

amico.amico.

Dopo aver chiesto a Dopo aver chiesto a tutti,nostro malgrado, citutti,nostro malgrado, ci

siamo visti costretti a doverlo siamo visti costretti a doverlo buttare viabuttare via.»

Risultato:un oggetto praticamente

nuovogettato nella spazzatura.

Page 3: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

“Gli Italiani sprecano 1,6 miliardi di euro in acquisti inutili. Oggetti inutili che finiranno relegati in cantina o peggio in

discarica!” 

Reoose è la prima community che, senza l’uso di denaro, permette di dare una seconda vita agli oggetti.

Page 4: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

L’idea Reoose nasce

dalla filosofia delle 3R (Riduzione dei rifiuti, Riutilizzo dei Riduzione dei rifiuti, Riutilizzo dei materiali e Risparmiomateriali e Risparmio);

dal concetto di share (Da “possiedo, ergo sum” a “utilizzo, Da “possiedo, ergo sum” a “utilizzo, ergo sum”);ergo sum”);

dall’e-commerce e dal baratto;

Page 5: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

Perchè buttare se si può ancora usare?Perchè buttare se si può ancora usare?

Quando decidiamo di eliminare un prodotto, in quel preciso momento

diventa un rifiuto, un avanzo che non ha nessun valore, mentre prima di sbarazzarcene era una merce che aveva una sua utilità e un suo valore.

Le nostre città sono così sommerse di rifiuti che la raccolta e lo smaltimento di essi sono diventati un problema tra i più grossi che la

società moderna deve affrontare e risolvere.

La filosofia delle 3R

Page 6: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

Share

Tra le nuove generazioni, grazie al web e ai social

network, sta nascendo un sentimento di condivisione

e di scambio che ha portato a nuove iniziative di interazione nella vita reale come il couch surfing,il car pooling, bed sharing etc…

E-commerce

Sono oltre Sono oltre 5,6 milioni5,6 milioni gli gli Italiani che fanno acquisti Italiani che fanno acquisti su siti di su siti di e-commercee-commerce. Il . Il successo di portali come, successo di portali come,

Subito.it, Kijiji e Subito.it, Kijiji e Secondamano.itSecondamano.it conferma conferma che per molti acquistare su che per molti acquistare su internet sta diventano una internet sta diventano una

consuetudineconsuetudine, sia per , sia per comoditàcomodità che per che per

convenienzaconvenienza..

Baratto

Il baratto ha molti pregi: permette di risparmiare

soldi, dà una seconda vita ad oggetti, ha una grossa

valenza ecologista e mette in comunicazione le

persone.

Ha pero’ un grosso limite perché’molte volte i desideri del donatore non corrispondono agli oggetti

messi in scambio dal richiedente.

Page 7: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

Cos’è Reoose

E’ un portale gratuito che consente agli utenti di “vendere” o “barattare” vestiti, libri, cd e tutti gli oggetti che non utilizzano più, in cambio di crediti.

I crediti sono l’unica moneta che I crediti sono l’unica moneta che regola gli scambi all’interno di regola gli scambi all’interno di questa community.questa community.

Non c’è alcun vincolo di scambio bilaterale, ma tutti possono “acquistare” tutto in base al numero di crediti accumulato.

Page 8: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

La registrazione sul portale è vincolata alla pubblicazione di un annuncio di un oggetto che permette di ottenere immediatamente X crediti di “benvenuto”. Ogni pubblicazione è gratuita.

Ogni oggetto pubblicato ha un valore espresso in crediti, i quali vengono assegnati automaticamente in base alla categoria di appartenenza del prodotto (con un incremento in base allo stato dell’oggetto stesso: nuovo-usato).

Ogni oggetto è geolocalizzato (trova l’oggetto più vicino) ed inserito nella categoria merceologica di appartenenza.

Ogni utente ha un proprio profilo con il numero degli oggetti acquistati e venduti, la percentuale di feedback visibile a tutti gli iscritti.

La cessione dell’oggetto, si può considerare compiuta nel momento in cui chi compra cede i propri crediti a chi vende. Ogni controversia tra le parti sarà gestita dalla redazione che avrà la facoltà di eliminare/rimborsare eventuali crediti truffati.

L’eventuale trasporto è a carico degli utenti.

Come funziona: step by step

Page 9: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

I crediti si guadagnano “vendendo” gli oggetti, viralizzando alcune sezioni del sito,

invitando amici, pubblicando post sul proprio blog.

In mancanza di crediti necessari per chiudere uno scambio Reoose offre la possibilità di acquisirne tramite classici pagamenti online (pay-pal, c.credito)

I crediti non sono cedibili e non possono essere convertiti in denaro.

I crediti sono donabili solo ad associazioni benefiche, partner di Reoose.

Crediti: come, quando e cosa

Page 10: Reoose.com

Nulla è inutile!www.reoose.com

Scrivi su [email protected] oppure chiama il numero 02.45.47.53.43

Contatti di Reoose: