Recupero IVA sulle spese di trasferta con DocFlow

1
DocFlow Italia Spa Centro Direzionale Milanofiori Strada 4 Palazzo Q8 20089 Rozzano MILANO Tel 02/57503366 Fax 02/57503369 [email protected] www.docflow.com RECUPERO IVA SULLE SPESE DI TRASFERTA CON DOCFLOW Molte aziende avevano già rinunciato alla possibilità di recuperare l’IVA delle spese di trasferta a causa delle complessità contabili quando si è vista cadere un’altra “tegola”. L’IVA non recuperata non può essere dedotta ai fini Ires ed Irap (*) In pratica, quella che poteva essere un’opportunità di recuperare risorse, si è presto trasformata in un problema. Per gestire le fatture di trasferte le imprese sarebbero costrette a queste attività: indicazione ai propri dipendenti di farsi rilasciare fattura per i pasti ed i pernottamenti raccolta e consegna delle fatture all’ Ufficio del Personale verifica della congruità della spesa e invio alla contabilità fornitori registrazione delle fatture caricando le relative anagrafiche per i fornitori non ancora censiti Risulta chiaro che attivare un processo così articolato per recuperare pochi euro per fattura “ il gioco non varrebbe la candela”. La proposta DocFlow DocFlow ha messo a punto un processo documentale, totalmente automatizzato ed esternalizzabile, in grado di gestire l’intero processo descritto in meno di un minuto per fattura permettendo all’azienda di recuperare in media 7,5€ per ogni fattura lavorata (**) La soluzione si può innestare in qualsiasi processo preesistente di “Travel Management” o sfruttare il Workflow Docflow per la gestione del processo di richiesta, autorizzazione e consuntivazione Trasferte e Notaspese. Le FUNZIONALITA’ principali della soluzione proposta da DocFlow: Processo automatico di lettura e riconoscimento ottico della fattura Registrazione semplificata ed automatizzata dei riepiloghi delle fatture Integrazione con ERP Totalmente conforme con le ultime normative vigenti (*) Workflow per la richiesta, approvazione e consuntivazione della trasferta con generazione automatica e Workflow della NotaSpese (***) Workflow per nota spese creata automaticamente dalle Trasferte (***) I BENEFICI principali della soluzione proposta da DocFlow: Efficienza grazie ai processi interamente “paperless” e processi contabili automatici Flessibilità del workflow interamente Web ed email Risparmi economici grazie al recupero di importanti risorse economiche e migliore cashflow (*) La Circ. 53/E – 05/09/2008 dell’Agenzia Entrate. L'articolo 83, commi 28-quater, del Dl 112/2008 (ora legge 133/08). La Circ. 6/E – 03/03/2009 dell’Agenzia Entrate. Risoluzione 29/E/96 protocollo 15-1200. L’articolo 6 del DPR 695/1996 (**) Se consideriamo un importo medio di fatture di trasferta di 80€ otteniamo: 8€ di IVA. Il costo di 0,5 € per un minuto di lavoro si ottiene dividendo il costo medio di un dipendente € 36.000 per 1760 ore annuali per 50 minuti per ora. (***) Modulo opzionale. Se non previsto ci si integra con il Travel Management preesistente. www.docflow.com

description

Approfittare del vantaggio sulla detraibilità IVA sulle spese di trasferta dei propri dipendenti, o rinunciarvi per non cambiare le proprie procedure amministrative? Il dilemma si è dissolto le precisazione di marzo 2009 dall’Agenzia delle Entrate sul tema della detraibilità Iva di vitto e alloggio. Qualora l’impresa sia in possesso della sola ricevuta fiscale, l’Iva non è più recuperabile in quanto non può rappresentare un costo deducibile ai fini di Ires e Irap. Specialmente in questo momento storico, quelle imprese che rinunciano a detrarre l’IVA possono correre serie difficoltà a conto economico. Non resta che rimuovere l’ostacolo delle procedure amministrative. La soluzione DocFlow va proprio in questa direzione, rendendo semplice la vita degli uffici del personale e amministrativi delle aziende.

Transcript of Recupero IVA sulle spese di trasferta con DocFlow

DocFlow Italia Spa ‐ Centro Direzionale Milanofiori ‐ Strada 4 Palazzo Q8 ‐ 20089 Rozzano MILANOTel 02/57503366 Fax 02/57503369 ‐ [email protected]  www.docflow.com 

RECUPERO IVA SULLE SPESE DI TRASFERTA CON DOCFLOW  Molte aziende avevano già  rinunciato alla possibilità di  recuperare  l’IVA delle spese di  trasferta a causa delle complessità contabili quando si è vista cadere un’altra “tegola”. L’IVA non recuperata non può essere dedotta ai fini Ires ed Irap (*) In pratica, quella  che poteva essere un’opportunità di  recuperare  risorse,  si è presto  trasformata  in un problema.  Per gestire le fatture di trasferte le imprese sarebbero costrette a queste attività:  

• indicazione ai propri dipendenti di farsi rilasciare fattura per i pasti ed i pernottamenti • raccolta e  consegna delle fatture all’ Ufficio del Personale 

• verifica della congruità della spesa e invio alla contabilità fornitori 

• registrazione delle fatture caricando  le relative anagrafiche per  i fornitori non ancora censiti 

Risulta chiaro che attivare un processo così articolato per recuperare pochi euro per fattura “ il gioco non varrebbe la candela”.

La proposta DocFlow 

DocFlow  ha messo  a  punto  un  processo  documentale,  totalmente  automatizzato  ed  esternalizzabile,  in  grado  di gestire  l’intero processo descritto  in meno di un minuto per fattura permettendo all’azienda di recuperare in media 7,5€ per ogni fattura lavorata (**) La  soluzione  si  può  innestare  in  qualsiasi  processo  preesistente  di  “Travel Management”  o  sfruttare  il Workflow Docflow per la gestione del processo di richiesta, autorizzazione e consuntivazione Trasferte e Nota‐spese.  Le FUNZIONALITA’ principali della soluzione proposta da DocFlow: 

• Processo automatico di lettura e riconoscimento ottico della fattura 

• Registrazione semplificata ed automatizzata dei riepiloghi delle fatture 

• Integrazione con ERP 

• Totalmente conforme con le ultime normative vigenti (*) 

• Workflow  per  la  richiesta,  approvazione  e  consuntivazione  della  trasferta  con  generazione    automatica  e Workflow della Nota‐Spese (***) 

• Workflow per nota spese creata automaticamente dalle Trasferte (***)  I BENEFICI principali della soluzione proposta da DocFlow: 

• Efficienza grazie ai processi interamente “paperless” e processi contabili automatici 

• Flessibilità del workflow interamente Web ed email 

• Risparmi economici grazie al recupero di importanti risorse economiche e migliore cash‐flow 

(*) La Circ. 53/E – 05/09/2008 dell’Agenzia Entrate. L'articolo 83, commi 28-quater, del Dl 112/2008 (ora legge 133/08). La Circ. 6/E – 03/03/2009 dell’Agenzia Entrate. Risoluzione 29/E/96 protocollo 15-1200. L’articolo 6 del DPR 695/1996 (**) Se consideriamo un importo medio di fatture di trasferta di 80€ otteniamo: 8€ di IVA. Il costo di 0,5 € per un minuto di lavoro si ottiene dividendo il costo medio di un dipendente € 36.000 per 1760 ore annuali per 50 minuti per ora. (***) Modulo opzionale. Se non previsto ci si integra con il Travel Management preesistente.

www.docflow.com