Prova triassiale CIU

11
LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITO Via Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO) Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ. COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA': SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1 PROF., m: 04,00 a m 04,30 PAGINA N. 1 di 11 DATA: 17/01/2012 VERBALE ACCETTAZIONE: ...../2011 CERTIFICATO PROVA: ..../2011 NOTA: Il Direttore di laboratorio Lo Sperimentatore PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9) Caratteristiche fisiche iniziali e finali dei provini, di saturazione e di consolidazione Provino n. Contenuto in acqua iniziale Contenuto in acqua finale Peso di volume iniziale Peso di volume finale Densità secca iniziale Densità secca finale Indice dei vuoti iniziale Indice dei vuoti finale Grado di saturazione iniziale Grado di saturazione finale Peso specifico dei granuli Pressione di consolidazione Tempo di consolidazione primaria t100 Variazione volume a fine consolidazione Coefficiente B a fine saturazione % % kN/m 3 kN/m 3 kN/m 3 kN/m 3 - - % % - Kpa minuti cm3 - 1 23.38 23.54 19.81 20.14 16.05 16.30 0.67 0.64 95.58 100.00 2.73* 100.00 205.00 1.30 0.98 * Valore del peso dei granuli assegnato 2 23.72 22.11 19.79 20.39 15.99 16.69 0.67 0.60 96.09 100.00 2.73* 200.00 191.00 3.62 0.99 3 23.32 19.25 19.72 20.93 15.99 17.55 0.67 0.53 94.43 100.01 2.73* 300.00 449.00 3.73 0.97 FASE DI COMPRESSIONE Altezza iniz. Diametro iniz Press. Cella ControPress. σ1-σ3 ,rottura def.,rottura pori, rottura Dv/v0, rottura cm cm kPa kPa kPa % kPa % 7.58 3.81 390.00 290.00 106.79 5.09 327.00 - 7.58 3.81 490.00 290.00 188.60 3.85 357.30 - 7.58 3.81 590.00 290.00 261.29 5.14 421.50 - Velocità di deformazione, mm/min= 0.004000 Prov. N° 1: rottura al taglio parziale Prov. N° 2: rottura al taglio netto con inclinazione del piano di scorrimento di 37°; Prov. N° 3: rottura a botte. TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1 Caratteristiche fisiche iniziali e finali dei provini, di saturazione e di consolidazione Provino n. Contenuto in acqua iniziale Contenuto in acqua finale Peso di volume iniziale Peso di volume finale Densità secca iniziale Densità secca finale Indice dei vuoti iniziale Indice dei vuoti finale Grado di saturazione iniziale Grado di saturazione finale Peso specifico dei granuli Pressione di consolidazione Tempo di consolidazione primaria t100 Variazione volume a fine consolidazione Coefficiente B a fine saturazione % % kN/m 3 kN/m 3 kN/m 3 kN/m 3 - - % % - Kpa minuti cm3 - 1 23.38 23.54 19.81 20.14 16.05 16.30 0.67 0.64 95.58 100.00 2.73* 100.00 205.00 1.30 0.98 * Valore del peso dei granuli assegnato 2 23.72 22.11 19.79 20.39 15.99 16.69 0.67 0.60 96.09 100.00 2.73* 200.00 191.00 3.62 0.99 3 23.32 19.25 19.72 20.93 15.99 17.55 0.67 0.53 94.43 100.01 2.73* 300.00 449.00 3.73 0.97 FASE DI COMPRESSIONE Altezza iniz. Diametro iniz Press. Cella ControPress. σ1-σ3 ,rottura def.,rottura pori, rottura Dv/v0, rottura cm cm kPa kPa kPa % kPa % 7.58 3.81 390.00 290.00 106.79 5.09 327.00 - 7.58 3.81 490.00 290.00 188.60 3.85 357.30 - 7.58 3.81 590.00 290.00 261.29 5.14 421.50 - Velocità di deformazione, mm/min= 0.004000 Prov. N° 1: rottura al taglio parziale Prov. N° 2: rottura al taglio netto con inclinazione del piano di scorrimento di 37°; Prov. N° 3: rottura a botte. TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1

description

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA': SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1 PROF., m:04,00 a m 04,30 PAGINA N. 1 di 11 minuti cm3 - minuti cm3 - 1 23.38 23.54 19.81 20.14 16.05 16.30 0.67 0.64 95.58 100.00 2.73* 100.00 2 23.72 22.11 19.79 20.39 15.99 16.69 0.67 0.60 96.09 100.00 2.73* 200.00 3 23.32 19.25 19.72 20.93 15.99 17.55 0.67 0.53 94.43 100.01 2.73* 300.00 1 23.38 23.54 19.81 20.14 16.05 16.30 0.67 0.64 95.58 100.00 2.73* 100.00 Il Direttore di laboratorioLoSperimentatore 205.00 1.30 0.98 NOTA:

Transcript of Prova triassiale CIU

Page 1: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1PROF., m:04,00 a m 04,30PAGINA N. 1 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N° ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N°..../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)

Caratteristiche fisiche iniziali e finali dei provini, di saturazione e di consolidazioneProvino n.Contenuto in acqua inizialeContenuto in acqua finalePeso di volume inizialePeso di volume finaleDensità secca inizialeDensità secca finaleIndice dei vuoti inizialeIndice dei vuoti finaleGrado di saturazione inizialeGrado di saturazione finalePeso specifico dei granuliPressione di consolidazione

Tempo di consolidazione primaria t100Variazione volume a fine consolidazioneCoefficiente B a fine saturazione

%%kN/m3kN/m3kN/m3kN/m3--%%-Kpa

minuticm3-

123.3823.5419.8120.1416.0516.300.670.6495.58100.002.73*100.00

205.001.300.98

* Valore del peso dei granuli assegnato

223.7222.1119.7920.3915.9916.690.670.6096.09100.002.73*200.00

191.003.620.99

323.3219.2519.7220.9315.9917.550.670.5394.43100.012.73*300.00

449.003.730.97

FASE DI COMPRESSIONE

Altezza iniz. Diametro iniz Press. Cella ControPress. σ1−σ3,rottura def.,rottura pori, rottura Dv/v0, rottura

cm cm kPa kPa kPa % kPa %

7.58 3.81 390.00 290.00 106.79 5.09 327.00 -

7.58 3.81 490.00 290.00 188.60 3.85 357.30 -

7.58 3.81 590.00 290.00 261.29 5.14 421.50 -

Velocità di deformazione, mm/min= 0.004000

Prov. N° 1: rottura al taglio parziale

Prov. N° 2: rottura al taglio netto con inclinazione del piano di scorrimento di 37°;

Prov. N° 3: rottura a botte.

TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1

Caratteristiche fisiche iniziali e finali dei provini, di saturazione e di consolidazioneProvino n.Contenuto in acqua inizialeContenuto in acqua finalePeso di volume inizialePeso di volume finaleDensità secca inizialeDensità secca finaleIndice dei vuoti inizialeIndice dei vuoti finaleGrado di saturazione inizialeGrado di saturazione finalePeso specifico dei granuliPressione di consolidazione

Tempo di consolidazione primaria t100Variazione volume a fine consolidazioneCoefficiente B a fine saturazione

%%kN/m3kN/m3kN/m3kN/m3--%%-Kpa

minuticm3-

123.3823.5419.8120.1416.0516.300.670.6495.58100.002.73*100.00

205.001.300.98

* Valore del peso dei granuli assegnato

223.7222.1119.7920.3915.9916.690.670.6096.09100.002.73*200.00

191.003.620.99

323.3219.2519.7220.9315.9917.550.670.5394.43100.012.73*300.00

449.003.730.97

FASE DI COMPRESSIONE

Altezza iniz. Diametro iniz Press. Cella ControPress. σ1−σ3,rottura def.,rottura pori, rottura Dv/v0, rottura

cm cm kPa kPa kPa % kPa %

7.58 3.81 390.00 290.00 106.79 5.09 327.00 -

7.58 3.81 490.00 290.00 188.60 3.85 357.30 -

7.58 3.81 590.00 290.00 261.29 5.14 421.50 -

Velocità di deformazione, mm/min= 0.004000

Prov. N° 1: rottura al taglio parziale

Prov. N° 2: rottura al taglio netto con inclinazione del piano di scorrimento di 37°;

Prov. N° 3: rottura a botte.

TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1

Page 2: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1PROF., m:04,00 a m 04,30PAGINA N. 2 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N° ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N°..../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)

σ1−σ3

ε

kPa

(%)0 2 4 6

54

108

162

216

270DEFORMAZIONE-TENSIONI DI TAGLIO

1

2

3

U

ε

kPa

(%)0 2 4 6

312

345

378

411

444DEFORMAZIONE ASSIALE-PRESSIONE INTERSTIZIALE

1

2

3

Page 3: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1PROF., m:04,00 a m 04,30PAGINA N. 3 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N° ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N°..../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)

0 100 200 300 400 500

100

200

Stress Path

kPa

kPa(σ(σ(σ(σ'1+σσσσ'3)/2,

(σ(σ(σ(σ'1-σσσσ'3)/2

Page 4: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1PROF., m:04,00 a m 04,30PAGINA N. 4 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N° ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N°..../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)

A

ε(%)

0 2 4 6

0.400

0.800

1.200Deformazione-Coefficiente di pressione neutra

12

3

Page 5: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N°1 CAMPIONE: N° 1PROF., m:04,00 a m 04,30PAGINA N. 5 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N° ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N°..../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)

PROVINO N. 1def F umm N kPa

0.17 33.00 294.600.28 48.00 296.600.40 59.00 298.700.52 67.00 300.200.64 73.00 302.400.76 79.00 306.600.88 84.00 308.000.99 89.00 309.301.11 91.00 310.501.24 91.00 312.401.35 91.00 314.901.47 89.00 316.501.59 93.00 318.701.71 97.00 320.001.83 96.00 322.501.95 98.00 324.602.07 99.00 323.902.19 102.00 325.202.31 104.00 326.502.43 107.00 327.102.55 108.00 328.102.67 109.00 328.802.88 112.00 328.803.00 115.00 328.803.12 116.00 328.403.24 117.00 328.403.36 119.00 328.103.48 122.00 327.903.60 122.00 327.603.72 125.00 327.403.84 127.00 327.003.96 125.00 326.804.08 117.00 326.504.20 125.00 326.204.32 125.00 325.804.45 125.00 325.504.57 126.00 325.104.69 125.00 324.704.75 124.00 324.404.82 121.00 324.004.88 121.00 323.604.94 118.00 323.105.00 123.00 322.705.07 122.00 322.305.13 118.00 322.005.20 120.00 321.605.26 116.00 321.405.32 117.00 321.205.39 116.00 320.905.45 118.00 320.60

PROVINO N. 2def F umm N kPa

0.10 179.00 302.100.21 231.00 302.800.32 336.00 304.400.41 788.00 317.100.50 1092.00 328.800.57 1250.00 335.600.67 1491.00 343.200.78 1670.00 349.700.89 1775.00 353.701.01 1858.00 356.401.12 1911.00 358.101.24 1953.00 358.801.36 1985.00 359.901.47 2016.00 360.101.59 2058.00 360.301.71 2079.00 360.301.82 2090.00 360.101.94 2111.00 359.702.06 2132.00 359.702.17 2132.00 359.002.28 2142.00 359.002.40 2152.00 358.602.52 2152.00 358.202.64 2163.00 358.202.76 2163.00 357.702.88 2174.00 357.303.00 2163.00 356.703.13 2163.00 356.703.25 2152.00 355.903.38 2163.00 355.503.50 2163.00 354.903.63 2152.00 354.503.75 2142.00 354.003.88 2132.00 353.604.00 2121.00 353.40

PROVINO N. 3def F umm N kPa

0.26 17.00 307.300.38 17.00 307.800.50 49.00 319.500.62 96.00 341.900.74 121.00 354.400.86 139.00 364.100.98 155.00 372.101.09 167.00 378.801.21 181.00 384.501.33 193.00 389.201.45 201.00 393.401.57 210.00 397.201.69 219.00 400.101.81 226.00 403.101.92 230.00 405.502.04 237.00 408.102.16 240.00 410.002.28 246.00 411.602.40 251.00 413.202.52 256.00 414.502.64 263.00 415.702.76 268.00 416.902.88 277.00 419.203.00 281.00 422.203.12 286.00 423.303.24 290.00 424.103.36 292.00 424.903.48 298.00 424.903.60 300.00 423.603.72 303.00 421.603.84 305.00 421.503.96 305.00 417.804.08 304.00 414.204.20 304.00 412.704.32 302.00 412.004.44 301.00 411.704.56 300.00 411.80

def =deformazione assiale F=carico assiale u = pressione interstiziale

Page 6: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N° 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 6 di 11

DATA:

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ....../2011 CERTIFICATO PROVA: N. ...../2011

NOTA: Saturazione a mezzo gradini alternati di press ione in cella e back pressure; Provino N. 1

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

PROVA TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 1 7892-9) SATURAZIONEPressione di cella, kPa-Coeff. B

0 100 200 300

0.20

0.40

0.60

0.80

Pressione di cella, kPa-Pressione interstiziale, kPa

0 100 200 300

100

200

300

Back pressure Pr. cella iniz. Pr. cella finale Pr. pori iniz. Pr. pori finale Coeff. BkPa kPa kPa kPa kPa -

0.00 0.00 50.00 1.30 5.00 0.0740.00 50.00 100.00 44.70 56.60 0.2490.00 100.00 150.00 91.20 114.60 0.47140.00 150.00 200.00 143.60 172.20 0.57190.00 200.00 250.00 193.10 233.40 0.81240.00 250.00 300.00 239.10 285.50 0.93290.00 300.00 350.00 288.20 337.20 0.98

Page 7: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N. 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 7 di 11

DATA: 17/01/2012

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ......./2011 CERTIFICATO PROVA: N. ......./2011

NOTA: Saturazione a mezzo gradini alternati di press ione in cella e back pressure; Provino N. 2

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

PROVA TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 1 7892-9) SATURAZIONEPressione di cella, kPa-Coeff. B

0 100 200 300

0.20

0.40

0.60

0.80

Pressione di cella, kPa-Pressione interstiziale, kPa

0 100 200 300

100

200

300

Back pressure Pr. cella iniz. Pr. cella finale Pr. pori iniz. Pr. pori finale Coeff. BkPa kPa kPa kPa kPa -

0.00 0.00 50.00 0.00 7.90 0.1640.00 50.00 100.00 32.90 49.10 0.3290.00 100.00 150.00 81.70 105.20 0.47140.00 150.00 200.00 134.60 172.60 0.76190.00 200.00 250.00 182.70 225.70 0.86240.00 250.00 300.00 235.30 282.00 0.93290.00 300.00 350.00 286.00 335.30 0.99

Page 8: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N. 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 8 di 11

DATA:

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ...../2011 CERTIFICATO PROVA: N. ...../2011

NOTA: Saturazione a mezzo gradini alternati di press ione in cella e back pressure. Provino n. 3.

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

PROVA TRIASSIALE C.I.U. (Procedura UNI CEN ISO/TS 1 7892-9) SATURAZIONEPressione di cella, kPa-Coeff. B

0 100 200 300

0.20

0.40

0.60

0.80

Pressione di cella, kPa-Pressione interstiziale, kPa

0 100 200 300

100

200

300

Back pressure Pr. cella iniz. Pr. cella finale Pr. pori iniz. Pr. pori finale Coeff. BkPa kPa kPa kPa kPa -

0.00 0.00 50.00 2.50 19.60 0.3440.00 50.00 100.00 24.00 49.50 0.5190.00 100.00 150.00 88.30 119.50 0.62140.00 150.00 200.00 135.00 174.40 0.79190.00 200.00 250.00 185.50 230.90 0.91240.00 250.00 300.00 238.00 285.90 0.96290.00 300.00 350.00 287.20 335.50 0.97

Page 9: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N. 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 9 di 11

DATA:

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ......./2011 CERTIFICATO PROVA: N. ...../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

CONSOLIDAZIONE TRIASSIALE (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)Radice del tempo, minuti-dV, cm3

0 4 8 12 16 20 24 28 32

0.540

1.080

1.621

2.161

2.701

Diametro iniz., cmAltezza iniz., cmPress. cella, kPaPress. interstiziale, kPat100, minuti

3.817.58390.00290.00205.61

t100

Tempo,minuti

0.080.250.481.002.254.009.0016.0025.0036.0064.0090.50121.00240.00484.00

dV, cm3

0.160.190.210.270.360.460.650.831.011.211.471.681.842.222.52

Tempo,minuti

878.331275.00

dV, cm3

2.662.72

Tipo di campione: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1

Page 10: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N. 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 10 di 11

DATA:

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ....../2011 CERTIFICATO PROVA: N. ...../2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

CONSOLIDAZIONE TRIASSIALE (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)Radice del tempo, minuti-dV, cm3

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36

0.179

0.358

0.537

0.715

0.894

Diametro iniz., cmAltezza iniz., cmPress. cella, kPaPress. interstiziale, kPat100, minuti

3.817.58490.00290.00191.77

t100

Tempo,minuti

0.080.250.481.002.254.009.0016.0025.0036.0064.0090.50121.00240.00484.00

dV, cm3

0.060.070.090.110.140.180.240.300.350.400.490.550.600.710.81

Tempo,minuti

878.331440.00

dV, cm3

0.870.91

Tipo di campione:

Page 11: Prova triassiale CIU

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto n.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni, prove carico su piastra e densità in situ.

COMMITTENTE: CANTIERE: LOCALITA':

SONDAGGIO: N. 1CAMPIONE: N. 1PROF., m:04.00 a m 04.30PAGINA N. 11 di 11

DATA:

VERBALE ACCETTAZIONE: N. ....03/2011 CERTIFICATO PROVA: N. ....3/2011

NOTA:

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

CONSOLIDAZIONE TRIASSIALE (Procedura UNI CEN ISO/TS 17892-9)Radice del tempo, minuti-dV, cm3

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 44

0.688

1.375

2.063

2.750

3.438

Diametro iniz., cmAltezza iniz., cmPress. cella, kPaPress. interstiziale, kPat100, minuti

3.817.58590.00290.00449.65

t100

Tempo,minuti

0.080.250.481.002.254.009.0016.0025.0036.0064.0090.50121.00240.00484.00

dV, cm3

0.020.030.040.050.080.110.210.360.520.691.061.341.592.222.79

Tempo,minuti

878.331440.001680.001920.002160.00

dV, cm3

3.123.263.273.283.30

Tipo di campione: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1