prova

23
La U.S. Castelfrettese nasce nel 1971 da un'idea di un gruppo di ragazzi del paese con una grande passione per il calcio. Un'idea dimostratasi subito vincente vista l'immediata conquista del Campionato di 3" Categoria. Successo impreziosito lo stesso anno dal Titolo di Campioni Regionali. Dopo un paio di anni arriva una seconda promozione, questa volta la Vittoria del Torneo di 2" Categoria permette il salto in Prima Categoria. A ruota della società che proseguiva il suo cammino a gonfie vele nasce nel 1978 la "Festa dei Ragazzi". Oltre ad essere un momento di incontro importante per il paese la festa permette alla società di puntare a traguardi sempre più ambiziosi. Nell'anno calcistico l980/1981 arriva la conquista del primo posto nel Campionato di Prima Categoria che apre le porte della Promozione alla squadra Castelfrettese. Successo bissato qualche anno dopo nel nuovo Campionato, che lancia la società nella realtà del Campionato Nazionale Dilettanti, in serie D, dove rimarrà per 3 anni. Negli anni a seguire la società trova una collocazione abbastanza stabile tra i Campionati di Promozione ed Eccellenza ottenendo risultati di rilievo, mettendosi così in mostra nel panorama calcistico regionale. Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

description

prova di pubblicazione

Transcript of prova

La U.S. Castelfrettese nasce nel 1971 da un'idea di un gruppo di ragazzi del paese con una grande passione per il calcio. Un'idea dimostratasi subito vincente vista l'immediata conquista del Campionato di 3" Categoria. Successo impreziosito lo stesso anno dal Titolo di Campioni Regionali. Dopo un paio di anni arriva una seconda promozione, questa volta la Vittoria del Torneo di 2" Categoria permette il salto in Prima Categoria.

A ruota della società che proseguiva il suo cammino a gonfie vele nasce nel 1978 la "Festa dei Ragazzi". Oltre ad essere un momento di incontro importante per il paese la festa permette alla società di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.

Nell'anno calcistico l980/1981 arriva la conquista del primo posto nel Campionato di Prima Categoria che apre le porte della Promozione alla squadra Castelfrettese. Successo bissato qualche anno dopo nel nuovo Campionato, che lancia la società nella realtà del Campionato Nazionale Dilettanti, in serie D, dove rimarrà per 3 anni.Negli anni a seguire la società trova una collocazione abbastanza stabile tra i Campionati di Promozione ed Eccellenza ottenendo risultati di rilievo, mettendosi così in mostra nel panorama calcistico regionale.

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

1971: Nascita della società con vittoria immediata del Campionato di 3a categoria seguita dal titolo di Campioni Regionali.

1974/75 : Vittoria del Campionato di 2a categoria.

1978 : 1a " Edizione della "Festa dei ragazzi.

1980/81 : Vittoria del Campionato di 1a Categoria.

1986/87: Vittoria del Campionato di Promozione e approdo in Interregionale dopo lo spareggio a Jesi contro il Montegranaro

1988 /1990 militanza nel Campionato di Serie D.

Negli anni a seguire alternanza fra Eccellenza e Promozione con gli ultimi 3 anni in Eccellenza.

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Il settore giovanile coinvolge circa 180-200 giocatori e le loro famiglie, dando un esempio di sana vita "da atleta" a questi ragazzi e la possibilità di fare gruppo, ambientarsi e vivere situazioni collettive formanti ed educative. In questo senso emerge la funzione sociale del movimento, animato e supportato dai volontari che ogni giorno mettono la loro passione al servizio dei ragazzi.

Una nota particolare va al torneo "Vacanze di Natale", uno dei fiori all'occhiello della società.

Questa manifestazione, giunta oramai alla 4" edizione è andata in crescendo sia per quanto riguarda il numero di squadre e società coinvolte sia per il pubblico che ogni anno affolla sempre più numeroso lo stadio in occasione di questo evento diventato oramai un "must" del periodo natalizio.

Quest'anno la grande novità è rappresentata dalla collaborazione con Telethon. Durante le partite sarà allestita una raccolta di fondi, che saranno poi devoluti all'associazione. Quindi il torneo "Vacanze di Natale" sarà anche un occasione di solidarietà sociale verso chi è purtroppo meno fortunato di noi.

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Da una idea di alcuni dirigenti è nata quella che anno dopo anno è diventato un appuntamento insostituibile per le estati dei castelfrettesi e non solo. Infatti anche dai paesi vicini e soprattutto turisti che si trovano nelle località di villeggiatura, in moltissimi partecipano alla "festa" approfittando delle diverse possibilità di svago che la stessa offre: ballo, ruota della fortuna, giochi per i bambini... E soprattutto per degustare le prelibatezze che la cucina offre loro.

Naturalmente l'aspetto più importante sono le partite dei ragazzini che a partire dal pomeriggio, fino a tarda sera calpestano l'erba del "Fioretti" cimentandosi in vari tornei. Questi tornei sono aperti a tutti i ragazzi dai 5/6 anni fino a 15/16 e non solo ai tesserati della U.S. Castelfrettese ma appunto anche ai figli di persone che sono momentaneamente in vacanza dalle ns. parti.

Questo aspetto favorisce una fidelizzazione alla nostra manifestazione, ed ogni anno ritornano per partecipare alla Festa dei ragazzi.

Un'altro aspetto da sottolineare è l'assoluto volontariato che i dirigenti svolgono durante questo periodo. Decine e decine di persone (circa 70-80) trascorrono le loro "ferie estive" lavorando alla festa nei vari ruoli necessari: cucina, bar, pizzeria, manutenzioni varie, organizzazione dei tornei ecc. ecc.In un clima di assoluta serenità e spensieratezza consapevoli che il loro lavoro permetterà la buona riuscita della manifestazione e quindi di riflesso la possibilità di poter disputare una buona stagione agonistica e di essere un valido supporto economico per la società U.S. Castelfrettese.

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

LA PROPOSTA

La A.S.D - U.S. Castelfrettese mette a disposizione per il corrente e futuro campionato calcistico 2009-2010 efficaci strumenti di comunicazione per le aziende più dinamiche del mondo produttivo regionale.

A circa 40 anni dalla sua fondazione, la U.S. Castelfrettese milita tutt'oggi nel campionato regionale di Eccellenza incontrando società sportive con disponibilità economiche molto più grandi delle nostre.

A fronte di risultati di tutto rispetto conseguiti sui campi marchigiani, affidandosi quasi esclusivamente alla buona volontà e allo spirito sportivo di un gruppo affiatatissimo di persone qualificate, Vi proponiamo di intervenire come contribuente della nostra iniziativa con una scelta dall'alto valore simbolico per la nostra realtà sportiva e cittadina e dalla qualificata resa comunicativa.Sarebbe davvero un piacere avere la Vs. società al nostro fianco.

La U.S. Castelfrettese propone alla Vostra attenzione una ampia vetrina diversificata scelta dei mezzi di comunicazione quali:

LA PROPOSTA

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

STRUMENTI E VISIBILITA’ PUBBLICITARIA

! Manifesti 70x100 incontri casalinghi Prima squadra (allegato 1)

! Locandine 35x50 Scuola Calcio (allegato 2)

! Sito internet www. Castelfrettese.it

! Giornalino "CuoreBiancorosso" 1000 copie periodico 14 numeri+ edizioni speciali in distibuzione gratuita allo stadio e sul territorio (allegato 3)

! Festa dei Ragazzi Periodo 1-15 agosto 2009

! 5° Torneo Vacanze di Natale Periodo dicembre 2009 gennaio 2010

! Striscione pubblicitario Stadio "Fioretti

STRUMENTI E VISIBILITA’ PUBBLICITARIA

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

SPONSORIZZAZIONE ABBIGLIAMENTO TECNICO

! Prima squadra Eccellenza - 24 tesserati! Completo gara incontri casalinghi! Completo gara incontri in trasferta! Borsa! Divisa ufficiale di rappresentanza invernale ed estiva! Abbigliamento tecnico per gli allenamenti

SPONSORIZZAZIONE ABBIGLIAMENTO TECNICO

n. 18 n. 20 n. 15n. 14n. 12n. 18n. 24

! Settore giovanile - 121 tesserati! Juniores ! Allievi ! Esordienti! Giovanissimi! Pulcini ‘98! Pulcini ‘99-2000! Piccoli Amici

Completo gara incontri casalinghiCompleto gara incontri in trasfertaBorsaDivisa ufficialedi rappresentanzainvernale ed estivaAbbigliamento tecnicoper gli allenamenti

Kit base

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

MANIFESTOIncontri casalinghi70x100

MANIFESTO

Allegato 1

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

LOCANDINALocandina Scuola Calcio35x50

LOCANDINA

Allegato 2

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

CUORE BIANCOROSSOPeriodico 18 uscitePagine 4 BicoloreDiffusione:Stadio e territorioFormato A4

CUORE BIANCOROSSO

Allegato 3

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore giovanile

Settore Giovanile Kit n.1

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit n.2

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit n.2

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit n.3

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit 1

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit 2

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit 3

Settore giovanile

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Kit Allenamento

SETTORE GIOVANILESETTORE GIOVANILESETTORE GIOVANILESETTORE GIOVANILE

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Giacca Antipioggia

SETTORE GIOVANILE

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Settore Giovanile Giaccone Winter

SETTORE GIOVANILE

Dal 1° gennaio 2009 lo stadio comunale "R. Fioretti" in accordo con il Comune di Falconara sarà gestito direttamente dalla U.S. Castelfrettese.Con l'occasione stiamo tentando di concretizzare l'idea per realizzare un centro sportivo di aggregazione giovanile per le nostre squadre, le loro famiglie, la comunità di Castelferretti e altre realtà sportive locali.

Il progetto, ambizioso ma importante prevede l'utilizzo dell'area adiacente lo stadio "R. Fioretti" per la realizzazione delle seguenti opere:

! Campo da calcio 60X40 regolamentare in erba sintetica per squadre da 9 calciatori.! Campo per Calcio a 5 (40X20) regolamentare polivalente in erba sintetica! Area riservata a parco giochi per bambini! Sede della A.S.D. U.S. Castelfrettese (struttura prefabbricata)! Sede Circolo "M. Marini" (struttura prefabbricata)

(allegato 4)

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

100X60

N

SPOGLIATOIO

NUOVA SEDE

18X12mt

70X40

! Campo da calcio 70X40 regolamentare

in erba sintetica per squadre da 9

calciatori.! Campo per Calcio a 5 (40X20)

regolamentare polivalente in erba

sintetica! Area riservata a parco giochi per

bambini! Sede della A.S.D. U.S. Castelfrettese

(struttura prefabbricata)! Sede Circolo "M. Marini" (struttura

prefabbricata)

Fabio Quirici Comunicazione e grafica editoriale - Progetto Castelfrettese 2009

Campo Fioretti100X60

N

SPOG

LIATO

IO

NUOVA SEDE

18X12mt

! Campo da calcio 70X40 regolamentare

in erba sintetica per squadre da 9

calciatori.! Campo per Calcio a 5 (40X20)

regolamentare polivalente in erba

sintetica! Area riservata a parco giochi per

bambini! Sede della A.S.D. U.S. Castelfrettese

(struttura prefabbricata)! Sede Circolo "M. Marini" (struttura

prefabbricata)

0 100m50m

Calcio a 5

40x20

Calcio a 8 / 9

70x40

Area verde

SPOG

LIATO

IO