PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec....

12
ISTITUTO TECNICO del SETTORE TECNOLOGICO “JOHN FITZGERALD KENNEDY” PORDENONE PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. INFORMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Transcript of PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec....

Page 1: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

ISTITUTO TECNICO del SETTORE TECNOLOGICO

“JOHN FITZGERALD KENNEDY”

PORDENONE

PROGRAMMI CONSUNTIVI

CLASSE TERZA sez A spec. INFORMATICA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Page 2: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe 3C INFORMATICA a. s. 2015/2016

Docente BASTASIN ROBERTO Materia TELECOMUNICAZIONI CONTENUTI SVOLTI

RETI ELETTRICHE IN REGIME STAZIONARIO (periodo settembre - maggio)

Partitore di tensione e di corrente. I e II principio di Kirchhoff

Teorema di Thevenin e sovrapposizione degli effetti.

Il diodo a semiconduttore e il diodo LED, schema equivalente circuitale

Capacità e induttanza. Carica e scarica del condensatore

Analisi di semplici circuiti dinamici capacitivi sottoposti a segnali a gradino ideale

Costanti di tempo ed esame di semplici transistori.

ELETTRONICA DIGITALE Reti combinatorie (periodo novembre – gennaio)

Porte logiche fondamentali: simbolo circuitale, tabella di verità e funzione logica associata

Funzioni logiche, tabelle di verità e realizzazione circuitale.

Decoder, encoder, Multiplexer e Demultiplexer, Comparatore.

Decoder BCD, display 7 segmenti

ELETTRONICA DIGITALE Reti sequenziali (periodo febbraio - aprile)

Latch e flip flop SR, JK, D e T

Diagrammi temporali e circuito di generazione impulso per flip flop edge triggered

Contatori asincroni e sincroni up e down. Contatori modulo qualunque

Registri SISO, SIPO, PISO, PIPO.

MEMORIE E DECODIFICA (periodo maggio) Memorie: loro classificazione. Decodifica e indirizzamento con semplice decoder binario.

AUTOMA A STATI FINITI (periodo maggio) Realizzazione di un sistema semaforico schematizzato con un automa basato sul modello di Moore

Pordenone, 3 giugno 2016 firma Roberto Bastasin

Page 3: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

Anno scolastico 2015/16

Classe: III A informatica

Materia: storia

Docente: Fontana Maria Chiara

PROGRAMMA

Per il recupero del debito gli allievi dovranno prepararsi sugli argomenti sottolineati in grassetto

Lo scisma d’oriente

La lotta per le investiture ed il concordato di Worms

Federico Barbarossa: scontro con i comuni e la pace di Costanza

Le crociate

Federico II: il progetto politico, lo scontro con la Chiesa e con i comuni

la peste del 1348 (cause e conseguenze a breve e a lungo termine)

la crisi del papato (la cattività avignonese e lo scisma d’occidente; movimenti eretici e

riformatori; le tesi di Ockham e di Marsilio Ficino; gli hussiti)

le trasformazioni dell’impero nel 1300 ( La Bolla d’oro ed il particolarismo tedesco)

le rivolte sociali nel 1300

la guerra dei Cent’annni (cause, le fasi salienti e le conseguenze)

la nascita delle monarchie iberiche (la reconquista, l’identità nazionale spagnola, conseguenze

dell’unificazione spagnola; genesi e caratteristiche del Portogallo)

le innovazioni tecniche (le migliorie delle armi; l’invenzione della stampa; le nuove tecnologie)

la nascita dell’impero mongolo e la sua evoluzione, genesi dell’impero ottomano e l’ascesa della

Russia

la nascita delle signorie e le principali signorie in Italia (in particolare la situazione di

Milano e quella di Firenze)

le grandi scoperte geografiche ( le innovazioni tecniche e scientifiche in campo nautico; le

cause sociali ed economiche; le scoperte geografiche; i popoli precolombiani; conseguenze

delle grandi scoperte geografiche)

il consolidamento delle monarchie nazionali (burocrazia; l’amministrazione finanziaria; i

funzionari regi; l’esercito)

la riforma protestante e le nuove religioni (caratteristiche della dottrina luterana; causa e

conseguenze del luteranesimo; il calvinismo; l’anglicanesimo)

la controriforma (Exurge domine; la riforma cattolica; il Concilio di Trento; gli strumenti

della Controriforma)

I conflitti di Carlo V ed i suoi progetti politico-religiosi

I conflitti di Filippo II ed i suoi progetti politico-religiosi

Le guerre di religione in Francia

La politica di Elisabetta I

La dominazione spagnola in Italia

La crisi economica, sociale e demografica del 1600

La guerra dei Trent’anni

Page 4: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe: 3AIA a.s.: 2015/2016

Docenti: Loredana D’Apa – Monica Armenio

Materia: Informatica

CONTENUTI SVOLTI

Problemi e programmi

Espressioni, funzioni e tipi di dato

La programmazione imperativa

L'ambiente dell'esecuzione

- Il S.O - L'editor, il compilatore, il linker - Interpretazione e traduzione

I sottoprogrammi

- Il concetto di sottoprogramma - Passaggio dei parametri - Procedure e funzioni - Procedure e funzioni ricorsive

Gli array e le stringhe

- Definizione e operazioni - Matrici - La ricerca in un array - Ricerca completa - Ricerca con sentinella - Ricerche sequenziali - Ricerca binaria - L'ordinamento di un array - Ordinamento ingenuo - Ordinamento con il metodo bubble sort - Ordinamento con il metodo quick sort - Le stringhe

Le strutture

Le tabelle

Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti

- Tipi di dato astratto in C++ - ADT pila - ADT coda

Introduzione alla programmazione orientata agli eventi

I file di testo

Html5

- Elementi fondamentali del linguaggio HTML - Struttura del codice CSS

LABORATORIO

- Sviluppo di programmi in C++ e Visual C# - Sviluppo di pagine web in Visual Studio

Pordenone, 4 giugno 2016

Page 5: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

Anno scolastico 2015/16

Classe: III A informatica

Docente: Fontana Maria Chiara

Materia: italiano

PROGRAMMA

In vista della prova per il recupero del debito gli allievi dovranno soffermarsi sugli argomenti

evidenziati in grassetto

Divina Commedia

La cosmogonia dantesca

La morale dantesca

La struttura dei mondi

ultraterreni

Il significato allegorico e

figurale

Inferno

I canto

V canto (v. 72-141 le figure di Paolo e Francesca); X canto; canto XV

XXVI canto (v. 55 v. 142 ; la fig. di Ulisse)

Purgatorio

I canto; canto III (la fig. di Manfredi); canto XI ( Oderisi da Gubbio

XXX canto (v. 22- v.144 l’apparizione di Beatrice)

Paradiso

I canto ; XXXIII canto

Modulo 1 Il medioevo e la nascita delle lingue romanze

la nascita del volgare

la cultura nell’alto medioevo

genesi e valori della società cortese

l’amor cortese

la lirica provenzale

la nascita della civiltà comunale

lettura ed analisi “Il cantico delle creature” Francesco d’Assisi

la cultura e gli intellettuali nell’epoca comunale

caratteristiche salienti della scuola siciliana

lettura ed analisi“Amor è un desio che ven da core” Giacomo da Lentini

il dolce stil novo (genesi, e caratteristiche letterali)

lettura ed analisi “Io voglio del ver la mia donna laudare” Guido Guinizzelli

lettura ed analisi “Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira” Guido Cavalcanti

Modulo 2 la vita e l’ideologia di Dante

le Rime

lettura ed analisi “Guido, i vorrei che tu e Lapo ed io”

la tenzone con Forese

caratteristiche contenutistiche e formali de “La vita nova”

lettura ed analisi “Il primo incontro con Beatrice”

lettura ed analisi “tanto gentile e tanto onesta pare”

lettura ed analisi “Il saluto di Beatrice”

caratteristiche de “ Convivio”

caratteristiche de “De vulgari eloquentia”

l’ideologia politica nel “De monarchia”

Rapporti delle opere precedenti con la Divina commedia

Genesi ed obiettivi della Divina Commedia

Caratteristiche linguistiche e strutturali; il senso figurale, letterale e allegorico; il

viaggio; la morale

La visione della vita di Dante

La lingua di Dante

Modulo 3 La cultura del ‘300 : l’autunno del medioevo e il preumanesimo

La cultura e gli intellettuali del ‘300

La vita e l’ideologia di Petrarca

I rapporti tra Petrarca e la cultura latina

Page 6: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

La dualità di Petrarca

Caratteristiche de “Il secretum”

Caratteristiche de i “Trionfi”

caratteristiche salienti de “Il Canzoniere” ( la fig. di Laura, l’interiorità e l’esteriorità, il

dissidio interiore; le tematiche centrali, lo stile, le novità)

lettura ed analisi di:

“Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono”

“Solo e pensoso i piu’ deserti campi”

“Zephiro torna, e’l bel tempo rimena”

“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”

Modulo 4 Elementi significativi della vita di Boccaccio

La struttura del Decameron ( la supercornice, la cornice; le novelle)

Le tematiche significative del Decameron ( il mondo mercantile; la fortuna; l’amore; il

reale; l’uomo, la religione)

La lingua del Decameron

Lettura ed analisi

“il proemio”

“Andreuccio da Perugia”

“Lisabetta da Messina”

“Federigo degli Alberghi”

“Calandrino e l’elitropia”

Modulo 5 Caratteristiche salienti della cultura umanistico-rinascimentale e di quella manierista (la

periodicizzazione, gli eventi storici, il razionalismo, l’artista, le tematiche)

Vita di Machiavelli

Le innovazioni del pensiero politico di Machiavelli (l’uomo, la politica, l’etica, la fortuna e la

virtù; la storia)

Il concetto di uomo e società

Caratteristiche de “Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio”

Sintesi e significato de “La mandragola”

“Il principe”( sviluppo delle seguenti tematiche: il concetto di storia; i rapporti tra

politica e morale; il bene comune degli uomini; la virtu’ e la fortuna; i comportamenti

del principe;)

lettura ed analisi da “Il principe”

“ Le verità effettuali”

“La volpe ed il leone”

Modulo 6 la nascita dei poemi epici

la nascita dei poemi epico-cavallereschi

il ciclo bretone e quello carolingio

la diffusione della tradizione epica nella penisola italica

cenni a “Morgante” di Pulci e ad “Orlando innamorato” di Boiardo (caratteristiche lessicali e

contenutistiche)

Vita di Ludovico Ariosto

“Orlando furioso” ; le edizioni e la revisione linguistica; la materia cavalleresca e il

pubblico; i principali argomenti dell’intreccio; il concetto di inchiesta;la fortuna; il

mondo labirintico; l’ironia; le scelte stilistiche; la pazzia; la figura dell’intellettuale; il

meraviglioso; il cronotopo

da “Orlando furioso” lettura ed analisi: il proemio; il palazzo del mago Atlante ; Astolfo

sulla Luna

le caratteristiche del manierismo

La vita di Torquato Tasso

La Gerusalemme liberata; analisi delle seguenti tematiche: la genesi e le edizioni; la

storia ed il verosimile; il tema religioso; il bifrontismo tassiano; le strutture morfo-

sintattiche; il meraviglioso; il cronotopo

Da “La Gerusalemme liberata “ lettura di : il proemio; Tancredi e Clorinda

Modulo di scrittura Il testo argomentativo

Page 7: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“J. F. KENNEDY”

PORDENONE

Via Interna, 7 - 33170 PORDENONE tel. 0434/365331 fax. 0434/365400

Anno scolastico 2015/2016

Classe: 3^ Sez.: A Indirizzo: INFORMATICO

Materia: EDUCAZIONE FISICA Insegnante: Prof.: LATERZA Giovanni

PROGRAMMA CONSUNTIVO PARTE GINNICO-FISICA

- Corsa prolungata (test di Cooper);

- andature preatletiche ed atletiche;

- andature abbinanti gambe e braccia in avanti, in dietro e laterali;

- esercizi a corpo libero individuali ed a coppie, senza e con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi

miranti al:

a) potenziamento muscolare in genere;

b) miglioramento della mobilità articolare in genere;

c) miglioramento delle capacità coordinative;

d) miglioramento della destrezza;

e) miglioramento della velocità di esecuzione;

f) miglioramento dell’elasticità muscolo-legamentosa in genere.

g)miglioramento dell’equilibrio.

ATTREZZI USATI: spalliere, scala orizzontale, palco di salita, parallele, ostacoli, manubri, palle

mediche, funicelle e palloni vari.

PARTE SPORTIVA

PALLAVOLO

Bagher, bagher indirizzato, bagher di ricezione, palleggio, battuta dall’alto, muro singolo,

elementari schemi di ricezione ad “emme”, di gioco 3-1-2- e di difesa.

PALLACANESTRO

Palleggio con cambi di mano, di direzione e di velocità, il passaggio due mani petto, schiacciato e

baseball, l’arresto in uno e due tempi, il tiro ad una mano sopra la testa da fermo ed anche in

arresto, il terzo tempo tradizionale, il dai e vai, l’uno contro uno, due contro due, tre contro tre,

partita in metà campo.

ATTREZZISTICA

Elementare passaggi alle parallele simmetriche

ATLETICA LEGGERA

Corsa veloce.

ELEMENTI DI ANATOMIA E DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Il corpo umano dal punto di vista scheletrico ed articolare e i paramorfismi e i dismorfismi.

(soprattutto per gli allievi esonerati dalle lezioni pratiche).

Pordenone, lì 06 giugno 2016

Page 8: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe 3 A IA a. s. 2015/2016 Docenti Rossi Giuseppe, Zuccolo Alessandro Materia Sistemi e reti CONTENUTI SVOLTI 1. Architetture degli elaboratori

Modello di Von Neumann. Componenti HW di un sistema di elaborazione (CPU, memorie, BUS, ecc.). Il

processore: struttura e funzionamento. Evoluzione della struttura dei microprocessori. Nozioni avanzate:

pipelining, memorie cache, architetture superscalari e multicore.

2. I bus

Le diverse tipologie di bus. Valutazione delle prestazioni.

3. Memorie di massa e periferiche

I principali dispositivi di memoria di massa. Valutazione delle prestazioni. Classificazione delle

periferiche. Interfacciamento.

4. Programmazione del microprocessore

Elementi di base del linguaggio Assembly x86. Strutture della programmazione in assembly.

5. Reti di computer

Classificazioni e definizioni essenziali. Topologia fisica e logica. Informazioni e segnali analogici e

digitali. Codici. Modelli paritetico e client/server.

6. Mezzi di comunicazione

Cavo intrecciato (doppino), cavo coassiale, fibra ottica. Comunicazioni wireless (cenni). Teoria della

propagazione in fibra. Schede di rete, hub, switch, bridge.

7. Architetture di rete e modelli di riferimento

Il modello di riferimento ISO-OSI e l’architettura IPS (TCP/IP). Servizi connessi e non, confermati e non.

8. Il livello data link dello stack ISO/OSI

Framing. Controllo di flusso e protocolli sincroni. La tecnica della sliding window

9. Reti locali

Il progetto IEEE 802.3 e le reti Ethernet. Protocolli di accesso al mezzo fisico. Configurazioni avanzate

per LAN.

10. Il protocollo IP e gli indirizzi di rete

Struttura degli indirizzi IP. Indirizzi IP particolari. Protocollo ARP. I comandi ipconfig, arp, ping.

Pordenone, 5 giugno 2016 firma

Page 9: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe 3 A IA a. s. 2015/2016

Docenti Rossi Giuseppe, Zuccolo Alessandro Materia Tecnologie e progettazione

CONTENUTI SVOLTI 1. Algebra di Boole

Porte logiche fondamentali. Sistemi combinatori e sequenziali (cenni). Automi a stati finiti (cenni).

2. Numeri e rappresentazione

Sistemi di rappresentazione dei numeri naturali nelle basi 2, 8, 16. Rappresentazione dei numeri relativi

in modulo e segno e in complemento a due. Rappresentazione dei numeri non interi in fixed point e in

floating point.

3. Rappresentazione dei caratteri

Codici per la rappresentazione dei caratteri: ISO 646, ISO 8859-1, Unicode.

4. Immagini e Audio

Rappresentazione delle immagini bitmap e vettoriali. Rappresentazione delle informazioni audio.

Processo di digitalizzazione di un segnale analogico.

5. Informazione ed entropia

Informazione, entropia di sorgente, lunghezza media di un codice, efficienza della codifica, tecnica di

Huffman per la costruzione del codice ottimo.

6. Gestione degli errori

Canali digitali ed errori sui bit: tecniche di trattamento, ridondanza, distanza di Hamming, codici a

rilevazione e ad autocorrezione: parità semplice, checksum, CRC, parità incrociata, tecnica di Hamming.

7. Sistemi operativi

Funzioni e caratteristiche, generazioni, interfaccia grafica e a linea comando. Installazione e

configurazione. I sistemi operativi Microsoft Windows e Linux.

8. Il kernel

Job scheduling e process scheduling: le diverse tecniche. JCB, PCB, diagramma degli stati di un

processo, commutazione di contesto, processi CPU-bound e I/O-bound.

9. Memory management

Tecniche di gestione della memoria centrale: partizioni fisse e variabili, memoria virtuale a pagine.

Algoritmi di swapping. Località di un programma.

10. File System

File e Directory. Formattazione a basso e ad alto livello di un disco. Partizionamento. Funzioni del file

system. Caratteristiche dei file system FAT32, NTFS, ext3, ext4.

Pordenone, 5 giugno 2016 firma

Page 10: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO a. s. 2015/16 Classe: 3AIA Docente: MADDALENA LOT Materia: INGLESE

CONTENUTI SVOLTI STRUTTURE LINGUISTICHE E FUNZ. COMUNICATIVE (testo: Moving Up, Intermediate,

BlackCat) TITOLO

UNIT

STRUTTURE

GRAMMATICALI

AREE

LESSICALI

FUNZIONI

COMUNICATIVE SKILLS

UNIT 1

A busy life

Present simple

Present continuous

Phrasal verbs

State verbs

Present perfect

make, do, have

jobs and job titles

networking Reading: The model millionaire

(O.Wilde) (scanning)

Listening: talking about jobs

writing: formal letter to apply for a

summer job

UNIT 2

The text

generation

Present Perfect vs Past

simple

Present perfect with ever,

never, just, already, yet,

for, since

Present Perfect continuous

Presetn Perfect simple vs

continuous

communication and

technology

cybercrime

getting technical

support

writing: a review (of a social

networking site or website, or blog)

reading: The Phantom of the Opera

(G.Leroux), skimming, scanning,

zooming

speaking: interviewing people

UNIT 3

Voyages of

discovery

Past simple, continuous,

perfect

time expressions: while,

when, during, already, by

the time, after, before, as

soon as, as

past habits: would/used to

science and

discovery

phrasal verbs for

travel

booking a journey Reading:

- Treasure Island (R.L.Stevenson),

reading for gist, skimming and

scanning

- Amelia Earhart, aviation Pioneer

(jigsaw reading)

writing: a story using time and

discourse linkers and connectors

Listening, reading and creative

writing: storytelling (The black Cat,

E.A.Poe)

UNIT 4

Taking

responsibi

lity

Modal verbs of advice,

obligation and permission

make, let, be allowed to

Environmental

issues

forms of protest

holding a meeting

expressing opinions

writing: rephrasing sentences with

modals

INGLESE TECNICO, ESP (materiale fornito dalla docente in fotocopia o condiviso via telematica

dal testo: English Tools for Information Technology and Telecommunications, M.Ravecca, Minerva

scuola): Hardware components, microprocessors, 3d-Transistors, the history of computers, networks and network topology, open source

software; Film: “The Pirates of Silicon Valley”, Martyn Burke, 1999

ARGOMENTI DI CIVILTA’, STORIA, LETTERATURA (materiale dal testo Literature for Life, Light, D.Ellis,

Loescher) Elizabethan age, Elizabethan and Jacobean theatre (structure and standards), Shakespeare and his dramas;

The Sonnet: comparison between Petrarchan and Shakespearean Sonnets (sonnet XVIII): structure, standards, themes, rhyme

schemes

Film: “Shakespeare in Love”, John Madden, 1998

Pordenone, 8 giugno 2016 firma: Maddalena Lot

Page 11: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe 3A IA a. s. 2015/2016

Docente Mauro MANFRINATI Materia IRC CONTENUTI SVOLTI

Presentazione della classe: festività cristiane. Il Capodanno ebraico./La rottura della

unità della Cristianità./Festività ebraiche: Yom Kippur, Sukkot. Festività cristiane:

santi e SS. Arcangeli./Il mondo Ortodosso./La confessio Augustana. Ognissanti e

Commemorazione defunti./La Chiesa Anglicana./Il Concilio di Trento.

Interrogazioni./Interrogazioni. Discussione sui fatti di

Parigi./Interrogazioni./Riepilogo sulla Riforma Protestante.

Interrogazioni./Riformatori oltre Lutero./Il tema del Giubileo. La festa ebraica di

Channukah./Il senso del Natale. Lettura articoli e discussione./Le Chiese Protestanti

in terra americana./La religione civile americana./Lo slancio evangelizzatore dopo il

Concilio di Trento. Lettura e discussione articoli./Giornata della Memoria: Edith

Stein. Il post- Concilio di Trento: la Santa Inquisizione./L’evoluzione del pensiero

politico-religioso in Europa nel seicento. Lettura e discussione articolo sulla

situazione sociale del Messico./La dottrina eucaristica nelle Chiese

Riformate./Riepilogo storia del cristianesimo dallo Scisma di Oriente al concilio di

Trento./Discussione:.il concetto di libertà La legislazione sui matrimoni./Il significato

dell’evento pasquale. Discussione./Introduzione alla Pasqua. Censura e autocensura

nell’informazione: il richiamo di Papa Francesco./Il processo a Gesù./La Divina

Misericordia. L’evangelizzazione dopo il Concilio di Trento.Il rinnovato slancio

missionario/Le Etiche./L’etica religiosa./Interrogazioni (2)./Ripasso generale.

Discussione./La coscienza: significato morale e storico./Riflessione sulla “libertà”. Pordenone, 2 giugno 2016 firma

MAURO MANFRINATI

Page 12: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. …itiskennedy.gov.it/wp-content/uploads/2016/06/43_3Aia_Programmi... · ... il calvinismo; l’anglicanesimo ... la riforma cattolica;

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe: 3aA Inf a. s. 2015/2016

Docente: Seno Gloria

MATERIA: Matematica – Complementi di Matematica

Equazioni e disequazioni algebriche

Equazioni e disequazioni di secondo grado e di grado superiore al secondo – equazioni e disequazioni con

valori assoluti – equazioni e disequazioni irrazionali

Funzioni

Funzioni e relative proprietà – funzioni reali e relativi domini – funzione inversa – funzione composta -

Esponenziali e logaritmi

Potenza reale ad esponente reale - grafico di funzioni esponenziali con base minore o maggiore di 1 -

definizione di logaritmo - grafico della curva logaritmica con base minore o maggiore di 1 - proprietà dei logaritmi - formula del cambiamento di base - equazioni esponenziali - equazioni logaritmiche -disequazioni esponenziali - disequazioni logaritmiche

Goniometria e trigonometria

Angoli orientati - unità di misura radiante - circonferenza goniometrica – seno, coseno, tangente e cotangente di un angolo orientato – periodicità di una funzione – funzioni inverse e relativo grafico -

funzioni arcoseno, arcocoseno, arcotangente, arcocotangente e relativi grafici - prima e seconda relazione fondamentale della goniometria funzioni goniometriche di archi particolari – relazioni tra le funzioni di archi associati e riduzione al primo quadrante - formule di addizione e sottrazione, duplicazione, bisezione e formule parametriche – coefficiente angolare di una retta - equazioni goniometriche elementari o risolvibili con l’applicazione delle relazioni fondamentali o delle formule sopra elencate – equazioni lineari

- equazioni omogenee di secondo grado - teoremi sui triangoli rettangoli - teorema della corda -

teorema dei seni - teorema del coseno o di Carnot

Numeri complessi

Unità immaginaria e numeri immaginari puri - numeri complessi in forma algebrica e relative operazioni - numero complesso coniugato - numeri complessi in forma trigonometrica - rappresentazione di un numero complesso sul piano di Gauss - formula di De Moivre - radice n-esima di un numero complesso - forma esponenziale di un numero complesso

Geometria analitica

Fasci di rette – distanza punto retta - circonferenza e relativa equazione - determinazione dell'equazione di una circonferenza noti alcuni suoi elementi - posizione reciproca retta circonferenza – rette tangenti ad una circonferenza – parabole con asse di simmetria parallelo all’asse y o all’asse x e relativa equazione – determinazione dell'equazione di una parabola noti alcuni suoi elementi - posizione

reciproca retta parabola – rette tangenti ad una parabola

L’ insegnante

Pordenone, 08-06-2016 Gloria Seno