programma italian fashion selection

1
ITALIAN FASHION SELECTION PROGETTO DI SVILUPPO COMMERCIALE IN INDIA E USA PER IL SETTORE MODA Negli ultimi anni il mercato della moda ha subìto cambiamenti radicali e repentini; i mercati occidentali, penalizzati dalla crisi hanno raggiunto la saturazione mentre quelli emergenti, che richiedono un prodotto made in Italy di buon livello, offrono una crescita costante. Per affrontare nuovi mercati, occorre conoscere profondamente la cultura, le necessità e le caratteristiche sociali e territoriali; non è più sufficiente inviare merce, ma diventa essenziale curare gli aspetti qualitativi della proposta e soprattutto adattare l'attività a quella serie di esigenze che ha il mercato. E' indispensabile agire utilizzando selezioni di prodotti ben assortiti, complementari ed allineati tra loro per tipologia, target di clientela e fascia di prezzo. Nell'ambito del progetto Carpi Fashion System, le associazioni imprenditoriali del territorio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, in collaborazione con il Comune di Carpi, propongono il progetto Italian Fashion Selection, iniziativa volta a fornire supporto alle aziende interessate ad avviare un processo di accesso o sviluppo nei confronti del mercato indiano e statunitense. L'iniziativa consiste nell'apertura di due showroom multibrand, collocati in primarie location di New York e Nuova Delhi, all'interno dei quali poter promuovere le produzioni di eccellenza del settore tessile abbigliamento del distretto carpigiano. Tale attività, coadiuvata da un direttore commerciale appositamente selezionato proveniente da esperienze di livello internazionale nel settore, mira a creare per ciascuna impresa una consolidata rete di vendita nei due Paesi. Al fine di illustrare nel dettaglio l'iniziativa, venerdì 16 novembre a partire dalle ore 14.30 si terrà un incontro presso la sede di Carpiformazione (Via Carlo Marx, 131/C 41012 Carpi), che si svolgerà secondo il seguente programma: ore 14:30 Apertura dei lavori e saluti introduttivi ore 14:40 Il Progetto Italian Fashion Selection Caratteristiche e modalità di accesso ore 15:10 Il supporto di Carpi Fashion System al progetto Italian Fashion Selection ore 15:25 Dibattito e conclusione dei lavori Interverranno, in qualità di relatori, Alessandro Fichera, Amministratore delegato di Octagona (www.octagona.com) e Paolo Galli, Managing director di Jolty (www.jolty.it). Carpi Fashion System nasce dalla collaborazione tra CNA, Confindustria Modena, Lapam e Apmi la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il Comune di Carpi nell'ottica di supportare le aziende del settore tessile abbigliamento. Il progetto si pone l'obiettivo di sostenere le aziende produttrici di abbigliamento del distretto permettendo, anche a realtà medio-piccole, di promuovere le loro collezioni ed i loro brands a livello nazionale ed internazionale. CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI CARPI

Transcript of programma italian fashion selection

Page 1: programma italian fashion selection

ITALIAN FASHION SELECTION PROGETTO DI SVILUPPO COMMERCIALE IN INDIA E USA PER IL SETTORE MODA

Negli ultimi anni il mercato della moda ha subìto cambiamenti radicali e repentini; i mercati occidentali, penalizzati dalla crisi hanno raggiunto la saturazione mentre quelli emergenti, che richiedono un prodotto made in Italy di buon livello, offrono una crescita costante. Per affrontare nuovi mercati, occorre conoscere profondamente la cultura, le necessità e le caratteristiche sociali e territoriali; non è più sufficiente inviare merce, ma diventa essenziale curare gli aspetti qualitativi della proposta e soprattutto adattare l'attività a quella serie di esigenze che ha il mercato. E' indispensabile agire utilizzando selezioni di prodotti ben assortiti, complementari ed allineati tra loro per tipologia, target di clientela e fascia di prezzo. Nell'ambito del progetto Carpi Fashion System, le associazioni imprenditoriali del territorio e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, in collaborazione con il Comune di Carpi, propongono il progetto Italian Fashion Selection, iniziativa volta a fornire supporto alle aziende interessate ad avviare un processo di accesso o sviluppo nei confronti del mercato indiano e statunitense. L'iniziativa consiste nell'apertura di due showroom multibrand, collocati in primarie location di New York e Nuova Delhi, all'interno dei quali poter promuovere le produzioni di eccellenza del settore tessile abbigliamento del distretto carpigiano. Tale attività, coadiuvata da un direttore commerciale appositamente selezionato proveniente da esperienze di livello internazionale nel settore, mira a creare per ciascuna impresa una consolidata rete di vendita nei due Paesi. Al fine di illustrare nel dettaglio l'iniziativa,

venerdì 16 novembre a partire dalle ore 14.30

si terrà un incontro presso la sede di Carpiformazione (Via Carlo Marx, 131/C 41012 Carpi), che si svolgerà secondo il seguente programma: ore 14:30 – Apertura dei lavori e saluti introduttivi ore 14:40 – Il Progetto Italian Fashion Selection – Caratteristiche e modalità di accesso ore 15:10 – Il supporto di Carpi Fashion System al progetto Italian Fashion Selection ore 15:25 – Dibattito e conclusione dei lavori Interverranno, in qualità di relatori, Alessandro Fichera, Amministratore delegato di Octagona (www.octagona.com) e Paolo Galli, Managing director di Jolty (www.jolty.it). Carpi Fashion System nasce dalla collaborazione tra CNA, Confindustria Modena, Lapam e Apmi la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il Comune di Carpi nell'ottica di supportare le aziende del settore tessile abbigliamento. Il progetto si pone l'obiettivo di sostenere le aziende produttrici di abbigliamento del distretto permettendo, anche a realtà medio-piccole, di promuovere le loro collezioni ed i loro brands a livello nazionale ed internazionale.

CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI CARPI