Problema Un viaggio in automobile

8
1 Problema Un viaggio in automobile • studiare il moto di un’automobile misurandone l'accelerazione • Registriamo l’accelerazione dell’ automobile ogni 0.2 s • Raccogliamo circa 100 misure

description

Problema Un viaggio in automobile. studiare il moto di un’automobile misurandone l'accelerazione Registriamo l’accelerazione dell’ automobile ogni 0.2 s Raccogliamo circa 100 misure. Costruiamo una tabella con i dati raccolti Trasferiamo la tabella su un foglio EXCEL. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Problema Un viaggio in automobile

Page 1: Problema Un viaggio in automobile

1

Problema

Un viaggio in automobile

• studiare il moto di un’automobile misurandone l'accelerazione

• Registriamo l’accelerazione dell’ automobile ogni 0.2 s

• Raccogliamo circa 100 misure

Page 2: Problema Un viaggio in automobile

2

• Costruiamo una tabella con i dati raccolti

• Trasferiamo la tabella su un foglio EXCEL

t (s) a (m/s^2)0,0 0,6510,2 1,0970,4 1,6310,6 1,6310,8 1,9881,0 2,6121,2 2,6121,4 2,4341,6 2,8801,8 2,7012,0 2,8802,2 3,0582,4 2,7912,6 2,4342,8 2,8803,0 2,9693,2 2,4343,4 0,5623,6 0,294

Page 3: Problema Un viaggio in automobile

3

• Rappresentiamo su un grafico l’accelerazione in funzione del tempo.

– selezione grafico

– dispersione (no linee congiungenti i punti)

Page 4: Problema Un viaggio in automobile

4

Cosa possiamo dire del moto in generale?

Cosa succede all’automobile durante il viaggio?

-5.000

-4.000

-3.000

-2.000

-1.000

0.000

1.000

2.000

3.000

4.000

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0

t (s)

acce

lera

zion

e (m

/s^2

)accelerazione vs tempo

Page 5: Problema Un viaggio in automobile

5

Per avere risposte più precise (quantitative) :

• studio della velocità in funzione del tempo a = v / t v = a t

velocità iniziale = 0 possiamo calcolare le variazioni di velocità e la velocità ad ogni istante

• rappresentazione della velocità in funzione del tempo in un grafico

Page 6: Problema Un viaggio in automobile

6

Come si può descrivere il moto dell’automobile?Perché ci sono dei tratti quasi orizzontali?In quale tratto abbiamo la max accelerazione?Perché la pendenza e’ negativa per t > 15 s?

0

5

10

15

20

25

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0

t (s)

velo

cità

(m/s

)

velocità vs tempo

Page 7: Problema Un viaggio in automobile

7

Come varia la distanza percorsa in funzione del tempo?

• studio della distanza in funzione del tempo: v = y / t y = v t

• rappresentazione dello spostamento in funzione del tempo in un grafico

Page 8: Problema Un viaggio in automobile

8

0

50

100

150

200

250

300

350

0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0

t (s)

dist

anza

(m)

distanza vs tempo

nella curva dello spostamento c’e’ una variazione di pendenza