PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80)...

52
PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA Enrico Rocca, Sei mesi al sole Roma, Giorgio Berlutti Editore, 1921, pp. VIII-167 Durante la guerra Rocca fu, con Onofrio Molea, tra i più intimi amici di E. R.; il set- timo capitolo di questa autobiografia («Serenità e tragedia», alle pp. 53-74) descri- ve momenti di vita comune al fronte. La rievocazione è inframmezzata dalla tra- scrizione di lettere coeve, una delle quali scritta a Elide Rossi, con riferimenti al figlio Mario, bersagliere caduto in combattimento. Alberto Jacometti, Ventotene Milano, Mondadori, 1946; nuova ed. Padova, Marsilio, 1974 Genova, F.lli Frilli, 2004, pp. 142 Ricordi del confino, con alcune rievocazioni della compagnia di E. R. Guido Leto, OVRA Fascismo Antifascismo Rocca San Casciano, Cappelli, 1952, pp. 262 Leto, uno tra i principali esponenti della polizia politica in epoca fascista, dedica il set- timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.; in particolare, l’ex dirigente dell’Ovra si sofferma sulla fuga di Rossi dal treno che lo portava a Regina Coeli, manifestando dubbi sulla possibilità che un detenuto sorvegliato da cinque agenti potesse riuscire ad evadere. Carlo Del Re, La …«leggenda del fascismo tradito» …nella realtà Roma, Italstampa, 1956, pp. 88 Pamphlet autodifensivo col quale Del Re oppone la propria versione al libro di E. R. Una spia del regime, scagionandosi e accusando gli ex compagni che aveva tradito nel 1930. ANIDEL, Il monopolio privato sotto accusa, ovvero «Della obiettività e della logi- ca»: replica ad Ernesto Rossi Roma, Tipografia Pio X, 1960, pp. 129 in Comitato Nazionale Energia Nucleare, Energia e Parlamento, Firenze, Vallecchi, 1961, pp. 407-474 Replica dell’Associazione Nazionale Imprese Produttrici e Distributrici di Energia Elettrica (ANIDEL) alla relazione tenuta da E. R. il 12 dicembre 1960 al convegno degli Amici del «Mondo» sulla nazionalizzazione dell’industria elettrica italiana. In cammino per la pace. Documenti e testimonianze sulla marcia Perugia-Assisi Torino, Einaudi, 1962, a cura di Aldo Capitini Il testo riporta il breve discorso pronunciato da Rossi a nome dei Radicali. 133 OPERE A STAMPA

Transcript of PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80)...

Page 1: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

PARTE IISCRITTI SU ERNESTO ROSSI

A. OPERE A STAMPA

Enrico Rocca, Sei mesi al soleRoma, Giorgio Berlutti Editore, 1921, pp. VIII-167Durante la guerra Rocca fu, con Onofrio Molea, tra i più intimi amici di E. R.; il set-timo capitolo di questa autobiografia («Serenità e tragedia», alle pp. 53-74) descri-ve momenti di vita comune al fronte. La rievocazione è inframmezzata dalla tra-scrizione di lettere coeve, una delle quali scritta a Elide Rossi, con riferimenti alfiglio Mario, bersagliere caduto in combattimento.

Alberto Jacometti, VentoteneMilano, Mondadori, 1946; nuova ed. Padova, Marsilio, 1974Genova, F.lli Frilli, 2004, pp. 142Ricordi del confino, con alcune rievocazioni della compagnia di E. R.

Guido Leto, OVRA Fascismo AntifascismoRocca San Casciano, Cappelli, 1952, pp. 262Leto, uno tra i principali esponenti della polizia politica in epoca fascista, dedica il set-timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia eLibertà, con vari riferimenti a E. R.; in particolare, l’ex dirigente dell’Ovra si soffermasulla fuga di Rossi dal treno che lo portava a Regina Coeli, manifestando dubbi sullapossibilità che un detenuto sorvegliato da cinque agenti potesse riuscire ad evadere.

Carlo Del Re, La …«leggenda del fascismo tradito» …nella realtàRoma, Italstampa, 1956, pp. 88Pamphlet autodifensivo col quale Del Re oppone la propria versione al libro di E.R. Una spia del regime, scagionandosi e accusando gli ex compagni che avevatradito nel 1930.

ANIDEL, Il monopolio privato sotto accusa, ovvero «Della obiettività e della logi-ca»: replica ad Ernesto RossiRoma, Tipografia Pio X, 1960, pp. 129in Comitato Nazionale Energia Nucleare, Energia e Parlamento, Firenze, Vallecchi, 1961, pp. 407-474Replica dell’Associazione Nazionale Imprese Produttrici e Distributrici di EnergiaElettrica (ANIDEL) alla relazione tenuta da E. R. il 12 dicembre 1960 al convegnodegli Amici del «Mondo» sulla nazionalizzazione dell’industria elettrica italiana.

In cammino per la pace. Documenti e testimonianze sulla marcia Perugia-AssisiTorino, Einaudi, 1962, a cura di Aldo CapitiniIl testo riporta il breve discorso pronunciato da Rossi a nome dei Radicali.

133

O P E R E A S T A M P A

Page 2: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Nicola Tranfaglia, Carlo Rosselli dall’interventismo a Giustizia e LibertàBari, Laterza, 1968, pp. 392

Giorgio Braccialarghe, Nelle spire di Urlavento. Il confino di Ventotene negli annidell’agonia al fascismoFirenze, l’Autore Libri, 1970Ricordi del confino di Ventotene con riferimenti a E. R.

AA.VV, Pannunzio e «Il Mondo»Torino, Werner, 1971.

Epicarmo Corbino, Racconto di una vitaNapoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1972, pp. XI-322Corbino, ministro del Tesoro dal dicembre 1945 al gennaio 1947, rievoca (p. 173 ess.) l’attività espletata dall’ARAR durante il primo due governi guidati da De Gaspe-ri, con espressioni di apprezzamento per il lavoro svolto da E. R.

Paolo Bonetti, “Il Mondo” 1949-1966. Ragione e illusione borgheseBari, Laterza, 1975

Eugenio Colorni, ScrittiFirenze, La Nuova Italia, 1975, con introduzione di Norberto BobbioIl testo comprende anche Il dialogo di Commodo, dialogo filosofico composto daColorni al confino di Ventotene, in cui Rossi compare col nome di "Ritroso".

Pier Franco Quaglieni, Il nostro debito con «Il Mondo» di PannunzioFirenze, Le Monnier, 1978

Manlio Del Bosco, I radicali e “Il mondo”Torino, Eri, 1979

Pier Franco Quaglieni, I punti fermi di PannunzioNapoli, Esi, 1979

Carlo Musso, Diplomazia partigianaMilano, Angeli, 1983, pp. 281Monografia sugli alleati, i rifugiati italiani e la Delegazione del CLNAI in Svizzeratra il 1943 e il 1945 in Svizzera, con vari riferimenti a Rossi (particolarmente allepp. 91-103), nel paragrafo dedicato all’attività esplicata dal Partito d’Azione. L’ap-pendice documentaria riproduce fotograficamente l’autografo della scheda di regi-strazione di E. R. per la sezione luganese dell’Opera svizzera di soccorso operaio(pp.255-56).

Elisa Signori, La Svizzera e i fuoriusciti italiani. Aspetti e problemi dell’emigrazio-ne politica 1943-1945Milano, Franco Angeli, 1983, pp. 261, presentazione di Mario Invernicci, Presidente dell’Istitutolombardo per la storia del movimento di liberazione, prefazione di Giovanni SpadoliniMonografia dedicata ai rifugiati italiani in Svizzera tra il 1943 e il 1945 e alle ini-ziative dei diversi schieramenti politici (liberali, democristiani, azionisti, sociali-

134

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 3: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

sti, comunisti). Numerosi riferimenti a Rossi, soprattutto nel capitolo dedicato alleproposte degli azionisti (pp. 139-160).

Alessandro Galante Garrone, I miei maggioriMilano, Garzanti, 1984, pp. 254-277Raccolta degli scritti dedicati da Galante Garrone a E. R.: Rossi e Salvemini (1967),Elogio della galera (1968), La fede nell’uomo (1968), L’illuminista (1977) Guerra del’15 (1978) e una rievocazione del 1984.

Altiero Spinelli, Come ho tentato di diventare saggio. Io, UlisseBologna, Il Mulino, 1984, pp. 353Prima parte dell’autobiogrfia di Spinelli, con numerosi riferimenti (alle pp. 301-341) alla collaborazione intercorsa al confino di Ventotene con E. R., nella pro-spettiva dell’elaborazione di una piattaforma federalista europea.

Adriano Colombo (a cura di), Ernesto Rossi federalista europeoBergamo, Istituto «Vittorio Emanuele II», 1984, pp. 16L’Istituto tecnico ove E. R. insegnò tra la fine del 1925 e il 30 ottobre 1930 ha dedi-cato questo opuscolo alla ricognizione di alcuni momenti del soggiorno berga-masco di R. e all’esposizione del suo pensiero europeista.

Mario Melino (a cura di), Riccardo BauerMilano, Franco Angeli, 1985, pp. 415Atti delle giornate di studio tenutesi a Milano il 5-6 maggio 1984 su iniziativadella Società Umanitaria per celebrare la figura del suo ex presidente. Diversiinterventi inclusi nel volume si riferiscono al rapporto Bauer-Rossi, in modoparticolare quelli di Arturo Colombo (L’antifascismo romantico), di VindiceCavallera (In carcere con Riccardo Bauer) e di Ada Rossi (Il confino di poliziadurante il fascismo).

Alessandro Galante Garrone, Padri e figliTorino, Albert Meynier, 1986, pp. 253Il volume si compone di una dozzina di profili dedicati ad altrettanti protagonistidella vita politica-culturale italiana del ventesimo secolo. Al capitolo dedicato a E.R. (pp. 113-125, con la trascrizione del discorso introduttivo al convegno di studimilanese su E. R. del 18 maggio 1984) si aggiungono altri riferimenti inseriti nellabiografia dei fratelli Rosselli.

Riccardo Faucci, EinaudiTorino, UTET, 1986, pp. 512Accurata biografia di Luigi Einaudi, nella quale viene ricostruito (nei capitoli quin-to e sesto) il rapporto di amicizia e di collaborazione intrecciatosi tra l’economi-sta torinese e Rossi in Italia nei primi anni Venti, poi nell’esilio elvetico e quindinel secondo dopoguerra.

Gaetano Pecora, Uomini della democraziaNapoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1986, pp. 112, prefazione di Norberto BobbioRaccolta di saggi dedicati a Salvemini, Rossi, Calamandrei e Kelsen. Il contri-buto su E. R. – intitolato Un maestro di vita e di pensiero (pp. 37-62, originaria-

135

O P E R E A S T A M P A

Page 4: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

mente edito su «Mondoperaio», A. 36, n. 9, settembre 1983, pp. 102-111) – neripercorre il cammino dal relativismo al liberalismo, nei suoi risvolti politici efilosofici, con osservazioni sull’elaborazione economica e sulla tensione mora-le di Rossi.

Eugenio Scalfari, La sera andavamo in Via VenetoMilano, Mondadori, 1986, pp. 383Brillante rievocazione a sfondo autobiografico degli ambienti giornalistici roma-ni degli anni Sessanta-Settanta, con alcuni bozzetti sul comune lavoro svolto daScalfari e da Rossi nel settimanale «Il Mondo».

AA.VV.,L’idea d’Europa nel Movimento di liberazione 1940-1945Roma, Bonacci, 1986, presentazione di Gaetano ArfèNumerosi riferimenti a Rossi negli interventi di Giorgio Braccialarghe e LucianoBolis (pp. 117-127 e pp. 236-239).

Altiero Spinelli, Come ho tentato di diventare saggio. La goccia e la rocciaBologna, Il Mulino, 1987, pp. 109, a cura di Edmondo PaoliniSeconda parte dell’autobiografia di Spinelli, pubblicata postuma (in una stesura spes-so frammentaria) e riferita agli anni 1943-46, con diversi passaggi sulle discussionicon E. R. relativamente alla fondazione del Movimento Federalista Europeo.

Riccardo Bauer, Quello che ho fatto. Trent’anni di lotte e di ricordiMilano-Bari, Cariplo-Laterza, 1987, pp. 295, a cura di Piero Malvezzi e Mario Melino, presenta-zione di Arturo ColomboIl libro (pubblicato postumo) trascrive diversi episodi di vita comune con E. R.durante il carcere e il confino e sull’attività politica antifascista.

Filippo Sacchi, Diario 1943-44Lugano, Giampiero Sacchi Editore, 1987, pp.XLVII-329Il diario tenuto dal giornalista antifascista Filippo Sacchi (1887-1971) durante l’e-silio a Locarno contiene alcune annotazioni sugli incontri con E. R., col quale Sac-chi collaborò nell’attività culturale-assistenziale dell’YMCA italiana e nella pub-blicistica federalista.

Edmondo Paolini, Altiero Spinelli. Appunti per una biografiaBologna, Il Mulino, 1988, pp. 306

Massimo (Max) Salvadori, Resistenza ed azione. Ricordi di un liberaleFoggia, Bastogi, 1990, pp. 250La prima parte dell’autobiografia narra episodi di vita clandestina di fine anni Venti,quando Salvadori distribuiva nell’Italia centrale la stampa clandestina consegna-tagli da E. R.

Pietro Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi una utopia concretaMilano, Edizioni di Comunità, 1991, pp. 219Il volume raccoglie alcuni saggi usciti su rivista nel 1984-85 (cfr. la sezione Saggi)e gli atti del Convegno organizzato a Milano il 18-20 maggio 1984 dal «Club il Poli-tecnico», con interventi di Angiolo Bandinelli (E. R.: l’opposizione come eresia),

136

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 5: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Enzo Ronconi (La giovinezza di E. R.), Leone Bortone (E. R. e il P. d’A.), Altiero Spi-nelli (L’azione federalista di E. R.), Enzo Forcella (E. R. e i Convegni de «Il Mondo»),Gianfranco Spadaccia (E. R. e i radicali), Giorgio Fuà (E. R. economista), Paolo SylosLabini (Antikeynesismo e programmazione in E. R.), Gianfranco Viesti (E. R. e lebattaglie contro il protezionismo in Italia), Mercedes Bresso (I progetti per «abo-lire la miseria» oggi), Antonia Carparelli (Riforme e ruolo dell’impresa pubblicanel pensiero e nell’azione di E. R.), Gian Domenico Sertoli (E. R. all’ARAR), Ric-cardo Chiaberge (Il dibattito Costa-Rossi) e testimonianze di Sandro Pertini, AdaRossi, Mario Boneschi.

Caterina Barilli, Un uomo e una donna. Vita di Ernesto e Ada RossiManduria, Lacaita, 1991, pp. 145, a cura di Caterina Barilli, prefazione di Leo ValianiOpera postuma di Caterina Barilli (1942-1978), fondata sostanzialmente sulla testi-monianza orale di Ada Rossi e centrata sulla dimensione familiare. I capitoli delvolume: Album di famiglia, Una questione di gusto, I ragazzi incorreggibili di «Giu-stizia e Libertà», Il bastoncino di Charlot, La mia vita con Ada, Intervista con Ada.L’appendice riproduce alcune lettere del 1930-31.

Cinzia Rognoni Vercelli, Mario Alberto Rollier. Un valdese federalistaMilano, Jaca Book, 1991Biografia di Mario Alberto Rollier con numerosi riferimenti alla sua collaborazio-ne con E. R.

Antonio Cardini, Tempi di ferro. «Il Mondo» e l’Italia del dopoguerraBologna, Il Mulino, 1992

Altiero Spinelli, Machiavelli nel secolo XX. Scritti del confine e della clandestinità1941-1944Bologna, Il Mulino, 1993, pp. 533, a cura di Piero Graglia

Renata Broggini, Terra d’asiloBologna, Il Mulino, 1993, pp. 716Accurato studio sui rifugiati italiani in Svizzera dal settembre 1943 alla fine dellaseconda guerra mondiale, con numerosi riferimenti a E. R. (desumibili dall’indi-ce dei nomi).

Felice Pellegrini, Testimone di libertàMolfetta, Tipolitografia Mezzina, 1995, pp. 506; prefazione di Mario SpagnolettiBiografia di Vincenzo Calace, con frequenti riferimenti al rapporto di amicizia e dicollaborazione politica con E. R.

Michele Stupia, Quando Salvemini giocava a scopone con gli anarchici. Anarchi-smo e antimilitarismoin “Il Mondo” di Mario Pannunzio. Saggio storico-bibliografico, Ragusa, La Fiaccola, 1995

Edmondo Paolini, Altiero Spinelli. Dalla lotta antifascista alla battaglia per la Fede-razione europea 1920-1948: documenti e testimonianzeBologna, Il Mulino, 1996, pp. 623Questa biografia di Spinelli descrive nei capitoli VII-XIV il sodalizio con E. R., tra-

137

O P E R E A S T A M P A

Page 6: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

scrivendo diverso materiale coevo: in particolare una lettera di Rossi e Spinelli aManlio Rossi Doria, stralci epistolari dell’esilio elvetico, uno scritto di Valiani aRossi, il commento di E. R. al piano di lavoro del Partito d’Azione, la lettera di Rossie Spinelli alla conferenza del Movimento Federativo Europeo di Firenze.

Piero Graglia, Unità europea e federalismo. Da «Giustizia e Libertà» ad AltieroSpinelliBologna, Il Mulino, 1996, pp. 296

Altiero Spinelli, La rivoluzione federalista. Scritti 1944-1947Bologna, Il Mulino, 1996, a cura di Piero S. Graglia

Giuseppe Fiori, Una storia italiana. Vita di Ernesto RossiTorino, Einaudi, 1997, pp. 309Biografia di E. R., articolata in dodici capitoli: Sei spari in via delle Querce, Il noninterventista intervenuto, Oscillazione, Quelli del «Non Mollare», La cospirazione,Il carcere, Il confino, Libero, L’esilio, Il grande manager pubblico, Il giornalista e «IlMondo», L’autunno. «Rossi è un personaggio laterale rispetto alla storia dei parti-ti: per questo, forse, i partiti non ne hanno coltivato la memoria. Le tappe della suavita, pubblica e privata – le tragedie famigliari, la formazione intellettuale, l’espe-rienza del carcere, del confino e dell’esilio, il difficile ruolo di manager di Stato perla gestione dei residuati bellici e del Piano Marshall, le polemiche sul “Mondo” con-tro il malgoverno e l’affarismo – sono qui intrecciate con le vicende di cin-quant’anni di storia italiana, dalla Grande Guerra alla nascita del Centrosinistra»(dalla presentazione editoriale).

Luigi Einaudi, Diario svizzeroTorino, Einaudi, 1997, pp. LII-243, a cura di Paolo Soddu Einaudi visse in Svizzera dal settembre 1943 al dicembre 1944: durante quel perio-do incontrò più volte E. R., sviluppando un sodalizio intellettuale di cui questoDiario fornisce significativi riscontri in molte sue pagine.

Luisa Mangoni, Pensare i libri. La casa editrice Einaudi dagli anni trenta aglianni sessantaTorino, Bollati Boringhieri, 1999, pp. X-976E. R. compare in questa imponente storia della Einaudi in due circostanze: nei sug-gerimenti forniti a Giulio Einaudi, durante la seconda guerra mondiale, su testiinglesi da inserire nel programma editoriale, e a proposito del lavoro di cura del-l’Opera omnia di Salvemini, sul finire degli anni Cinquanta, quando preferì Fel-trinelli a Einaudi.

Sandro Gerbi, Tempi di malafedeTorino, Einaudi, 1999, pp. XVI-325Ricostruzione dei rapporti intercorsi tra Guido Piovene ed Eugenio Colorni, in unefficace affresco della società italiana tra fascismo e dopoguerra. Diverse paginesi occupano dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra Colorni e Rossi, parti-colarmente durante il confino a Ventotene e in riferimento alle tematiche federa-listico-rivoluzionarie.

138

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 7: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Mimmo Franzinelli, I tentacoli dell’Ovra. Agenti, collaboratori e vittime della poli-zia politica fascistaTorino, Bollati Boringhieri, 1999, pp. XIX-745Numerosi riferimenti a E. R. compaiono nel quarto capitolo («L’Ovra contro ilnucleo milanese di Giustizia e Libertà», pp. 91-124), oltre che nei paragrafi dei capi-tolo undicesimo e dodicesimo sul tentativo di riesumare nel 1943 la strage di Mila-no del 12 aprile 1928 contro Rossi, Bauer e Calace (pp. 393-410) e sulle vertenzegiudiziarie che nel secondo dopoguerra opposero E. R. a Del Re (pp. 461-472).

Michele Stupia, “Puerili esercitazioni”. Materiali e interrogativi per una storia de "IlPonte" dopo Calamandrei (1956-1962)Ragusa, La Fiaccola, 1999

Daniele Pasquinucci, Europeismo e democrazia. Altiero Spinelli e la sinistra euro-pea 1950- 1986Bologna, Il Mulino, 2000.Analisi dell’azione federalista di Spinelli, con riferimenti alla sua collaborazionecon E. R.

Enrica Basevi, I beni e la memoriaSoveria Mannelli, Rubbettino, 2001, pp. 196Monografia sul sequestro da parte del regime fascista dei beni degli ebrei e sullavendita all’asta, nel dopoguerra, su iniziativa dell’ARAR, di 700 chilogrammi diargenteria. Riferimenti a E. R. alle pp. 66-77 e 123-25. Sulla vicenda si vedano leconsiderazioni di Sergio Romano, Basevi. La collezione confiscata due volte, in «Cor-riere della Sera», 26 giugno 2001.

Stanislao G. Pugliese, Carlo Rosselli. Socialista eretico ed esule antifascista 1899-1937Torino, Bollati Boringheri, 2001, pp. xv-289Biografia con numerosi riferimenti alla lotta antifascista clandestina condotta con-giuntamente da Rosselli e da E. R.

Lorenzo Strick Lievers (a cura di), Ernesto Rossi economista, federalista, radicaleVenezia, Marsilio, 2001, pp. 272, introduzione di Emma BoninoAtti del convegno su E. R. tenutosi a Verbania il 23-25 gennaio 1998, con inter-venti di Lorenzo Strick Lievers (Un isolamento e un’alternativa nella storia d’I-talia), Luigi De Marchi (Il valore per l’oggi di un pensiero anticlericale), RobertoLa Ferla (L’attualità dell’azione laicista di E. R.), Fabio Ruta (La bussola della lai-cità, ieri e oggi), Wanda De Maio (Dal carcere di Pallanza al Manifesto di Vento-tene), Antonella Braga (L’elaborazione europeista di E. R.), Lucio Levi (Il Manife-sto di Ventotene fra Rossi e Spinelli), Edmondo Paolini (Rossi, Spinelli e il Movi-mento federalista europeo), Marco Taradash (Dal federalismo di Rossi e Spinellialle questioni d’oggi), Oliver Dupuis (Le strade sbagliate dell’Unione Europea),Angiolo Bandinelli (Sull’Elogio della galera), Franco Corleone (Il carcere comepunto di vista), Grazia Masetti (Lo zio Ernesto, la zia Ada: memorie familiari),Gianfranco Spadaccia (E. R., un radicale), Walter Vecellio (L’E. R. che non voglio-no far conoscere), Benedetto Della Vedova (L’attualità di E. R. liberista e le batta-glie radicali), Nerio Nesi (Il ruolo dell’intervento pubblico ieri e oggi), Carlo Pelan-da (Alla ricerca di un equilibrio tra libertà economiche e garanzie sociali), Gabriel-

139

O P E R E A S T A M P A

Page 8: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

la Fanello Marcucci (R. ed Einaudi, due vite un dialogo), Valerio Zanone (Un libe-rale atipico), Antonella Braga (Appendice bibliografica).

Luciano Segreto, ARAR. Un’azienda statale tra mercato e dirigismoMilano, FrancoAngeli, 2001, pp. 301, prefazione di Giorgio MoriMonografia sull’attività svolta dall’Azienda Rilievo Alienazione Residuati dalla suafondazione (Decreto luogotenenziale 29 ottobre 1945) sino allo scioglimento (Legge24 dicembre 1956), costantemente presieduta da Ernesto Rossi. Segreto ha scrit-to un documentato volume di storia economica nell’Italia della ricostruzione,nel quale campeggia la figura di Rossi nella delicata gestione della massa di mate-riale di uso bellico e civile lasciato dagli Alleati alle autorità italiane alla conclu-sione del conflitto. Il presidente dell’ARAR adottò il sistema delle aste pubblicheper evitare favoritismi nelle vendite e per garantire il massimo incasso alle cassepubbliche; il decreto col rendiconto definitivo dell’ARAR, emanato il 23 dicem-bre 1993 (!), riscontrò un avanzo superiore al miliardo di lire. Il volume si presen-ta quale fonte indispensabile per lo studio dell’attività imprenditoriale esplicatada Rossi nel decennio postbellico.

Giuseppe Anceschi, Maestri di un’Italia civileNovara, Edizioni Interlinea, 2003, pp. 255Anceschi, uomo di scuola e componente del comitato scientifico della rivista «IlPonte», ha raccolto in questo volume una serie di scritti disseminati in varie rivi-ste, rimaneggiati e aggiornati per l’occasione. Alle pagine 167-218 compaiono cin-que scritti dedicati a Rossi: la «tentazione comunista» (1975), Rossi scrittore (1985),Rossi anticlericale (1993), un commento alla biografia di Fiori (1997) e la comme-morazione nel trentennale della scomparsa.

Giuseppe Armani, La forza di non mollare. Ernesto Rossi dalla grande guerra a Giu-stizia e LibertàMilano, Angeli, 2004, pp. 168; presentazione di Arturo ColomboIn questo testo, di poco precedente la morte, Armani esamina uno dei lati menoconosciuti di Rossi: la gioventù, tra grande guerra, prime esperienze lavorative, ini-zio della militanza antifascista e vita cospirativa. La seconda metà del volume tra-scrive cinque scritti di Rossi: gli articoli del 1921 sulle Osservazioni sulle caratteri-stiche degli stati democratici e La funzione sociale della proprietà terriera, i saggiPer l’emigrazione meridionale (1922) e Gli agricoltori e le tariffe doganali (1923), ilpamphlet Stato fascista e Stato liberale, scritto con Riccardo Bauer e pubblicatoclandestinamente nel 1929.

Mario Giovana, Giustizia e libertà in Italia. Storia di una cospirazione antifascista1929-1937Torino, Bollati Boringhieri, 2005, pp. 533Accurata ricostruzione del movimento politico fondato da Carlo Rosselli, con-dotta da Giovana su una molteplicità di fonti e scritta in modo brillante. Nume-rose pagine analizzano l’azione clandestina di Rossi, il suo arresto e il processodinanzi al Tribunale speciale per la difesa dello Stato. La presentazione edito-riale rispecchia il contenuto del libro: «Uomini e vicende di una pagina centra-le dell’opposizione antifascista per la prima volta al vaglio di una ricostruzionestoriografica complessiva».

140

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 9: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Giorgio Agosti, Dopo il tempo del furore. Diari 1946-1988Torino, Einaudi, 2005, pp. XXX-780, a cura di Aldo AgostiNei suoi diari, l’autore traccia un ritratto affettuoso di E. R.

Simonetta Michelotti, «Stato e Chiesa»: Ernesto Rossi contro il clericalismoSoveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 222L’anticlericalismo costituisce uno dei tratti caratteristici di Rossi, all’interno di unaconcezione democratica che punta a sottrarre l’Italia all’ipoteca e al condiziona-mento vaticano. Michelotti segue l’itinerario laicista dell’intellettuale fiorentinotra ascendenze risorgimentali e «modernità», ne ricostruisce l’impegno culturalein veste di direttore della collana «Stato e Chiesa» dell’editore Parenti, esamina lacomponente anticlericale del volume Il manganello e l’aspersorio e più in gene-rale nella produzione giornalistica per «Il Mondo», presenta i risvolti politici dellabattaglia per la democrazia (con la fondazione del Partito radicale) sino alla posi-zione assunta dinanzi ai governi di centro-sinistra. Un testo utile anche alla rifles-sione sull’Italia contemporanea, nel momento in cui i mass-media e la classe poli-tica soggiacciono alle pressioni d’oltre Tevere.

Antonella Braga, Un federalista giacobino. Ernesto Rossi pioniere degli Stati Unitid’EuropaBologna, Il Mulino, 2007, pp. 676, prefazione di Luigi V. MajocchiDensa monografia sulla dimensione federalista di Rossi, un aspetto tra i più signi-ficativi del suo pensiero, qui inquadrata dentro il percorso esistenziale a partiredall’adolescenza, con le suggestioni dell’educazione mazziniana, lo studio deglianni del carcere e l’elaborazione teorica durante il confino – nel fruttuoso con-fronto con Eugenio Colorni e Altiero Spinelli – con la stesura del Manifesto diVentotene. Tra i maggiori pregi del volume (rielaborazione della tesi di dottoratoin Storia del federalismo e dell’unità europea) vi è l’attenzione all’esilio elvetico,cui sono dedicati 5 degli 11 capitoli. La parte conclusiva del libro riguarda la delu-sione di Rossi per le modalità riduttive in cui l’unità europea veniva attuata da unceto politico in cui egli non riponeva fiducia; una delusione – particolarmentecocente per la classe dirigente inglese, laburista o conservatrice ma sempre antieu-ropeista – che ad inizio anni ’50 lo indurrà a cessare la militanza federalista, dopoun fervido decennio di impegno teorico e «movimentista». Un federalista giacobi-no è costruito su un cospicuo materiale inedito ed è corredato da fitto apparato dinote con particolareggiati rimandi bibliografici.

Cinzia Rognoni Vercelli, Luciano Bolis dall’Italia all’EuropaBologna, Il Mulino, 2007, pp. 525, prefazione di Luigi V. MajocchiRicostruzione dell’impegno antifascista e federalista di Luciano Bolis, autore del-l’indimenticabile Il mio granello di sabbia, con numerosi riferimenti alla collabo-razione con Rossi nell’esilio in Svizzera e nel dopoguerra.

141

O P E R E A S T A M P A

Page 10: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

B. EPISTOLARI

Lettera di una mamma italiana 1. Firenze, prima, durante e dopo la liberazione –2. Fascisti e alleati a Firenzein «Libera Stampa», 30 gennaio e 16 marzo 1945Riproduzione e commento, sul periodico socialista di Lugano, di alcune letterescritte da Elide Rossi al figlio Ernesto tra il giugno 1944 e il gennaio 1945.

Elide Rossi, Lettere ad ErnestoFirenze, La Nuova Italia [Quaderni del Ponte], febbraio 1958, pp. 199, a cura e con presentazionedi Manlio MaginiStralci epistolari delle missive scritte tra il 7 novembre 1930 e il 29 marzo 1945 da ElideRossi al figlio Ernesto, di volta in volta rinchiuso in carcere, assegnato al confino, esi-liato in Svizzera. Si tratta di una documentazione estremamente importante su diver-si livelli: per la conoscenza di una personalità forte e determinata che seppe soste-nere moralmente il figlio nelle dure prove cui fu sottoposto, per lo studio dell’antifa-scismo popolare, per i giudizi su personaggi e situazioni di un quindicennio.

Augusto Monti, Lettere a LuisottaTorino, Einaudi, 1977, pp. 384L’epistolario familiare dal carcere descrive in alcune lettere (particolarmente quel-le del 31 agosto e del 27 novembre 1936) l’incontro con E. R., a Regina Coeli.

Arturo Colombo (a cura di), 1930: gli arresti di «Giustizia e Libert໫Quaderno della Fondazione Riccardo Bauer», n. 3, 1991, pp. 9-64

L’Avvenire dei Lavoratori. Quindicinale socialista (Zurigo-Lugano, 1944-45), diret-tori I. Silone e G. UselliniMilano, Istituto Europeo Studi Sociali, 1992, reprint a cura di Giulio Polotti, introduzione e testia cura di Stefano MerliIn appendice lettere tra Rossi e alcuni amici socialisti (Ignazio Silone, EugenioColorni, Cerilo Spinelli, Guglielmo Usellini, Gigino Battisti, Guglielmo Caneva-scini) negli anni dell’esilio svizzero.

Massimo Mila, Scritti civiliTorino, Einaudi, 1995, pp. XXXV-386, a cura di Alberto CavaglionLa frequentazione carceraria di E. R. è descritta in due saggi: Le loro prigioni. Da Regi-na Coeli a Ventotene (pp. 5-36) e Un uomo di ferro: Riccardo Bauer (pp. 350-359).

Elena Savino (a cura di), I temi di un’altra Italia in una lettera di Mario Boneschi aErnesto Rossi«Nuova Antologia», n. 2197, gennaio-marzo 1996, pp. 311-326Inquadramento, commento e trascrizione della lettera scritta da E. R. a Boneschiil 12 aprile 1963, con la valutazione di una serie di iniziative culturali su temi diattualità (la speculazione edilizia, l’economia dello spreco, l’osceno come «instru-mentum regni», Italia contro Mercato Comune, responsabilità della magistraturanell’avvento del fascismo, la seconda liberazione dell’Europa, le due Germanie,America latina.

142

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 11: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Franco Mereghetti (a cura di), Lettere di Riccardo Bauer da Regina Coeli nel 1936«Nuova Antologia», n. 2199, luglio-settembre 1996, pp. 136-171

Vittorio Foa, Lettere della giovinezza. Dal carcere 1935-1943Torino, Einaudi, 1998, pp. XXXVII-1134, a cura di Federica Montevecchi La figura di E. R. ricorre frequentemente nelle missive degli anni 1936-39, con det-tagli sui due momenti giornalieri trascorsi a Regina Coeli in una «cella comune»,insieme a pochi altri detenuti di Giustizia e Libertà.

Massimo Mila, Argomenti strettamente famigliari. Lettere dal carcere 1935-1940Torino, Einaudi, 1999, pp. lxvi-792, a cura di Paolo Soddu, introduzione di Claudio PavoneAlcune missive del 1936-37 riferiscono i momenti trascorsi a Regina Coeli insiemea E. R., del quale Mila evidenzia lo stimolo agli studi e l’ironia, di cui il giovane tori-nese fece talvolta le spese.

143

E P I S T O L A R I

Page 12: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

C. SAGGI

Giorgio Fuà, Il piano Rossi di assistenza sociale«Economia e Commercio», fascicolo 3/1946, pp. 1-22L’analisi di Fuà è imperniata sulla monografia Abolire la miseria, con uno stimo-lante raffronto tra le teorie socio-economiche di E. R. e il Piano Beveridge per l’a-bolizione della disoccupazione.

Massimo Mila, Le loro prigioni. Da Regina Coeli a VentoteneNumero speciale de «Il Ponte» sul regime carcerario italiano, A. V, n. 3, marzo 1949, pp. 1-27in Massimo Mila, Scritti civili, Torino, Einaudi, 1995, pp. 5-36in Un democratico ribelle, pp. 297-329Rievocazione della carcerazione e del confino, seguendo il filo delle vignette disegnateda E. R. nelle lettere familiari, corredate dai versi in dialetto milanese di Riccardo Bauer.

Angelo Corsetti, Ritratti critici di contemporanei. Ernesto Rossi«Belfagor», A. XVIII, n. 1, 31 gennaio 1963, pp. 50-73Profilo bio-bibliografico scritto da un preside che apprezzava le battaglie civili di E. R.

Giuseppe Anceschi, Ernesto Rossi e la tentazione comunista«Il Ponte», A. XXXI, n. 9, settembre 1975, pp. 933-947Il saggio di Anceschi prende le mosse dall’analisi degli scritti rossiani inclusi nel-l’antologia Un democratico ribelle, sviluppa un raffronto con l’opera di Salveminie analizza la diversità d’impostazione di Benedetto Croce.

Michele Salvati, Ernesto Rossi e l’abolizione della miseria«Mondoperaio», n. 9, settembre 1977

Antonia Carparelli, Protagonisti dell’intervento pubblico: Ernesto Rossi«Economia Pubblica», A. XI, n. 10-11, ottobre-novembre 1981, pp. 435-451in Alberto Mortara (a cura di), I protagonisti dell’intervento pubblico in Italia, Milano, Franco Ange-li, 1984, pp. 607-646Esame dell’attività di E. R. durante la presidenza dell’Azienda per il rilievo e l’a-lienazione dei residuati: da uomo di pensiero a dirigente d’impresa, la politicacommerciale dell’ARAR, imprenditori pubblici e privati, la politica di alienazionedei residuati, Piano Marshall e politica di ricostruzione, uno strumento dirigista alservizio del mercato, il ruolo dell’impresa pubblica.

Gaetano Pecora, Ernesto Rossi e la critica del comunismo«Tempo Presente», n. 43-44, luglio-agosto 1984, pp. 55-60in Piero Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi. Una utopia concreta, Milano, Edizioni di Comunità, 1991,pp. 97-106

Alessandro Galante Garrone, Profilo di Ernesto Rossi«La Nuova Antologia», n. 2151, luglio-settembre 1984, pp. 62-74in Piero Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi. Una utopia concreta, Milano, Edizioni di Comunità, 1991,pp. 13-28Intervento d’apertura del convegno di E. R. tenutosi a Milano il 18-20 maggio

144

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 13: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

1984, testimonianza di un’amicizia pluridecennale, qui ricostruita attraverso lalettura e il commento di stralci epistolari dai quali emergono i valori e le idee-guida di E. R.

Enzo Tagliacozzo, Il sodalizio Salvemini-Rossi«Tempo Presente», n. 47-48, novembre-dicembre 1984, pp. 62-74in Piero Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi. Una utopia concreta, Milano, Edizioni di Comunità, 1991,pp. 83-96

Giuseppe Armani, L’anticlericalismo di Ernesto Rossi«Archivio Trimestrale», A. XI, n. 1, gennaio-marzo 1985, pp. 35-42in Piero Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi. Una utopia concreta, Milano, Edizioni di Comunità, 1991,pp. 115-124

Giuseppe Anceschi, Ernesto Rossi scrittore«Archivio Trimestrale», n. 1, gennaio-marzo 1985, pp. 102-116in Piero Ignazi (a cura di), Ernesto Rossi. Una utopia concreta, Milano, Edizioni di Comunità, 1991,pp. 102-116

Manlio Rossi Doria, L’opera scientifica, politica e ideale di Ernesto Rossiin AA.VV., L’opera scientifica di A. Brescia, F.S. Nitti, C. Bresciani-Turroni, E. Rossi e G. Del Vecchio eil loro contributo alla ricostruzione dell’economia italiana dopo la seconda guerra mondiale, Genè-ve, Librairie Droz, 1985, pp. 408-428in Manlio Rossi Doria, Gli uomini e la storia, Roma-Bari, Laterza, 1990, pp. 139-162Relazione presentata al convegno svoltosi a Napoli-Salerno il 26-28 novembre 1981.Rossi Doria esamina la figura di E. R. a partire dalla comune esperienza del primodopoguerra in Basilicata e poi dall’impegno profuso dai due amici nell’antifasci-smo clandestino; la seconda parte del saggio concerne l’analisi economica di Rossi,qui presentata nell’affinità con l’elaborazione di Einaudi e De Viti De Marco.

Roberto Vivarelli, Le ragioni di un comune impegno. Ricordando Gaetano Salve-mini, Carlo e Nello Rosselli, Ernesto Rossi«Rivista Storica Italiana», 1988, pp. 669-678Intervento al dibattito sul socialismo liberale tenutosi alla Facoltà di Lettere del-l’Università di Roma il 28 aprile 1988, attento alle diversità e alle analogie del per-corso biografico dei quattro personaggi, che «vollero e seppero soprattutto impar-tire una lezione di educazione morale e politica, dando loro per primi l’esempio».

Antonella Braga, L’appello federalista ai rifugiati in Svizzera per la Pasqua 1945«I Temi», Istituto di Studi per il Mezzogiorno d’Europa, Cagliari, n. 14, giugno 1988Il saggio ricorda l’ultima iniziativa promossa da Rossi in Svizzera e mirata a fargiungere, nell’imminenza della fine della guerra, un appello in favore della fede-razione europea, in più lingue, a tutti gli internati militari e ai rifugiati, facendoassumere l’iniziativa direttamente dalle autorità elvetiche, attraverso la media-zione di personalità, come Plinio Bolla, Presidente del Tribunale Federale, e Gugliel-mo Canevascini, Consigliere di Stato per il Canton Ticino, che si erano mostratevicine alle idee federaliste. Il testo dell’appello, la cui stesura fu affidata da Rossi aFranco Liuzzi, Ernesto Carletti e, in seguito, al poeta Diego Valeri, fu tradotto in piùlingue (fra cui il tedesco, il francese e il serbo-croato) e, nel marzo 1945, era pron-

145

S A G G I

Page 14: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

to per essere distribuito in occasione della ricorrenza pasquale. Per ritardi dovutiall’approvazione da parte delle autorità svizzere, fu però distribuito solo nel suc-cessivo mese di maggio, quando molti dei rifugiati avevano già fatto ritorno inpatria.

Riccardo Faucci, Einaudi, Croce, Rossi: il liberalismo fra scienza economica e filosofia«Quaderni di Storia dell’Economia Politica», A. VII, n. 1/1989, pp. 113-133Il saggio presenta l’edizione degli epistolari di Luigi Einaudi con Benedetto Crocee con E. R., rileggendo in modo combinato le lettere e le opere dei tre intellettua-li. Faucci rileva l’omaggio di Rossi al maestro Einaudi, mediante la cura del volu-me il Buongoverno.

Socialismo liberale: Carlo e Nello Rosselli, Ernesto Rossi, Gaetano SalveminiNumero monografico de «Il Ponte», A. XLV, n. 5, settembre-ottobre 1989, pp. 156-206Atti del Convegno romano tenutosi il 28 aprile 1988 alla Facoltà di Lettere su ini-ziativa del Movimento Gaetano Salvemini, con interventi e testimonianze di Gae-tano Arfè, Norberto Bobbio, Luciano Bolis, Paolo Casadio, Costanzo Casucci, Fabri-zio Federici, Vittorio Foa, Cosmo Sallustio Salvemini, Gennaro Sasso, Valdo Spini,Paolo Sylos Labini.

Luciano Bolis, La constitution du Movimento federalista Europeo in AA.VV., The Federal Idea. The History of Federalism from Enlightenment to1945, a cura di AndreaBosco, vol. 1, London - New York, Lothian Foundation Press, 1991, p. 361.Ricostruzione dei primi anni di vita del Movimento federalista europeo tra 1943 e1945, con particolare riferimento al periodo svizzero e numerosi richiami a E. R.

Giuseppe Anceschi, Ernesto Rossi o dell’elogio dell’anticlericalismo«Il Ponte», A. XLIX, n. 8-9, agosto-settembre 1993, pp. 988-1006Riedito con alcuni aggiornamenti nel volume Maestri di un’Italia civile (Novara,Interlinea Edizioni, 2003), contenente anche gli altri quattro saggi dedicati da Ance-schi a Rossi.

Daniela Preda, Declino e rilancio del MFE tra fine della guerra e Piano Marshall, in AA.VV, Plans des temps de guerre pour l’Europe d’après guerre (1940-1947), Atti del V Convegnoorganizzato dal Group de liasion des historiens auprès des Communautés, Bruxelles, 12-14 mag-gio 1993, a cura di Michel Dumoulin, Bruxelles, Bruyant, 1995, pp. 489-525.Storia del Movimento federalista europeo tra 1945 e 1947, con riferimenti a E. R

Elisabetta Ragonesi, Ernesto Rossi: lo stile del polemista. «Il Mondo» (1949-1953)«Il Cristallo», A. XXXVIII, n. 3/1996, pp. 36-44

Giuseppe Anceschi, Ernesto Rossi, una storia italiana«Il Ponte», A. LIII, n. 10, ottobre 1997, pp. 68-76

Livio Ghersi, Ernesto Rossi«Pratica della libertà», A. I, n. 4, ottobre-dicembre 1997, pp. 3-27

Giuseppe Anceschi, Scusate il disturbo: trent’anni fa, Ernesto Rossi...«Il Ponte», A.. LIV, n. 7, luglio 1998, pp. 63-73

146

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 15: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Mimmo Franzinelli, Fascismo e repressione del dissenso. Nuovi documenti su CarloDel Re agente provocatore fascista«Italia contemporanea», n. 211, giugno 1998, pp. 371-397

Paolo Sylos Labini, Ernesto Rossi: opporsi per dovere«Critica liberale», n. 42, giugno 1998

Francesco Kamel, Ernesto Rossi manager di Stato negli anni ’40«Clio», A. XXXIV, n. 4/1998, pp. 633-675Documentato saggio sulla presidenza dell’ARAR, basato sulla carte dell’archivioRossi.

Cristiano Merlo, Il contributo di Guglielmo Uselliniin AA.VV., Europeismo e federalismo in Piemonte tra le due guerre mondiali e i Trattati di Roma(1957), a cura di Sergio Pistone e Corrado Malandrino, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1999.Sintesi della tesi di laurea di Cristiano Merlo, Guglielmo Usellini, un socialista-fede-ralista rifugiato in Svizzera (dicembre 1943-maggio 1945), relatore prof. Luigi Vit-torio Majocchi, Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a.1994-1995, con numerosi riferimenti a E. R.

Carlo Pucci, «Il più son balle». Ricordi di Elide ed Ernesto Rossi«Il Ponte», A. LVI, n. 2, febbraio 2000, pp. 120-125Testimonianza del nipote di E. R. su aspetti familiari e politici degli anni Trenta,segnatamente della visita allo zio a Regina Coeli con l’ingegnoso sistema escogi-tato per consegnare nascostamente ai congiunti una nota di protesta contro l’as-sassinio dei fratelli Rosselli e di persistente attivismo antifascista.

Gaetano Arfè, L’inattuale Ernesto Rossi«Il Ponte», A. LVII, n. 2, febbraio 2001, pp. 99-103Riflessione sulle battaglie etiche di E. R., scritta per il convegno organizzato a Firen-ze nel settembre 2000 dalla «Fondazione Rossi – Salvemini».

Gaetano Pecora, La lezione di Ernesto Rossi«Mondoperaio», maggio-giugno 2001, pp. 99-104

Renzo Foa, Ugo La Malfa ed Ernesto Rossi: la guerra all’assistenzialismoin AA.VV., Il liberalismo sociale, supplemento al n. 5/2001 di «Fondazione liberal»Relazione tenuta al convegno romano del 20 ottobre 2000 di «Fondazione libe-ral» sul liberalismo sociale.

Mauro Stampacchia, Per un ritorno di Ernesto Rossi«Il Ponte», A. LVII, n. 12, dicembre 2001, pp. 8-11

Antonella Braga, La collaborazione con Ernesto Rossi nel lavoro di organizzazionee propaganda del Movimento federalista europeo in Svizzerain AA.VV., Dalla Resistenza all’Europa. Il mondo di Luciano Bolis, a cura di Daniela Preda e Cin-zia Rognoni Vercelli, TCP, Pavia 2001, pp. 93-135.Il saggio approfondisce la collaborazione tra E. R. e Luciano Bolis in Svizzera. Ilgiovane Bolis conobbe Rossi nel Canton Ticino all’inizio del 1944 e fu da lui avvi-

147

S A G G I

Page 16: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

cinato al federalismo europeo. Trasferitosi a Zurigo, dove lavorò a fianco di Fer-nando Schiavetti, Bolis collaborò assiduamente con Rossi – da lui considerato un«maestro di vita» – impegnandosi nella propaganda azionista e federalista sino alsuo rientro in patria nell’ottobre 1944 per partecipare alla Resistenza.

Sandro Canestrini, Ricordando Ventotene…«Archivio trentino», n.1/2002, pp. 291-295Riflessioni sulla prigionia di Luigi Settembrini e di Ernesto Rossi, dei quali si evi-denzia la comunanza di ideali e la visione realistico-antiretorica della situazionepolitica del loro tempo, con la testimonianza etica di coerenza individuale a costodella perdita della propria libertà.

Leonardo Rapone, Tra illuminismo e scetticismo: l’antifascismo liberale di Erne-sto Rossi«Italia contemporanea», n. 228, settembre 2002, pp. 545-551Rapone trae spunto dalle recenti edizioni di scritti di E. R. per sviluppare un’ac-curata riflessione sull’itinerario intellettuale e politico di Rossi dagli anni del car-cere alla ricostruzione postbellica.

Giovanni Benzoni, Ernesto Carletti nel suo esilio svizzero«Studi e ricerche di storia contemporanea», n. 58, dicembre 2002, pp. 5-27.Sintesi della tesi di laurea di Giovanni Benzoni, Ernesto Carletti nell’esilio svizzerotra federalismo, azionismo e socialismo (1943-1945), relatore Luigi Vittorio Majoc-chi, Università di Pavia, a.a. 2000-2001, con numerosi riferimenti a E. R.

Rodolfo Vittori, Elogio dell’eresia. Ernesto Rossi e gli anarchici«Rivista storica dell’anarchismo», n. 1/2003, pp. 5-48Pacifismo, anticlericalismo e amore della libertà sono alla base di una conce-zione esistenziale che porta Rossi a simpatizzare con gli anarchici, alcuni deiquali saranno tra i suoi più stretti amici nel periodo della carcerazione. Vittoriripercorre, nella biografia e negli scritti di Rossi, frequentazioni umane e idealidi matrice libertaria.

Mimmo Franzinelli, L’antifascismo anticomunista negli anni della ricostruzione:Gaetano Salvemini ed Ernesto Rossiin AA.VV., Antifascismo e identità europea, a cura di Alberto De Bernardi e Paolo Ferrari, Roma,Carocci, 2004, pp. 341-355Antifascismo e anticomunismo sono per Salvemini e Rossi due aspetti della visio-ne politica basata sull’affermazione dei principi della libertà individuale, nellaprospettiva del socialismo liberale; ciò li porta a polemizzare con Togliatti e altridirigenti del PCI, sia sulla concezione marxista dello Stato sia sul tema dellademocrazia. Questo contributo trascrive la relazione presentata il 1° giugno 2002al convegno milanese sul tema L’antifascismo nella costruzione dell’identità euro-pea, organizzato dall’Istituto nazionale per la storia del movimento di libera-zione in Italia.

Simonetta Michelotti, Le carte di Ernesto Rossi«Le Carte e la Storia», 2/2004, pp. 138-140

148

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 17: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Francesca Pozzoli, Svizzera e federalismo europeo durante la seconda guerra mondialein AA.VV:, Storia e percorsi del federalismo. L’eredità di Carlo Cattaneo, a cura di Daniela Preda eCinzia Rognoni Vercelli, Bologna, il Mulino, 2005, tomo 1, pp. 465-517Numerosi riferimenti all’attività federalista di Rossi durante l’esilio svizzero.

Antonella Braga, Nazionalismo, federalismo e autonomie nel pensiero politico diErnesto Rossiin AA.VV, Storia e percorsi del federalismo. L’eredità di Carlo Cattaneo, a cura di Daniela Preda eCinzia Rognoni Vercelli, Bologna, il Mulino, 2005, tomo 2, pp. 809-859.Il saggio segue l’intrecciarsi nel pensiero politico di Rossi, dagli anni della suaformazione sino al secondo dopoguerra, di due distinte riflessioni sul federali-smo: da una parte, i ricorrenti accenni all’ordinamento federale come strumen-to di riforma interna dello Stato e, dall’altra, la riflessione più organica e siste-matica sulla costruzione di uno Stato federale sovranazionale come solo stru-mento per porre fine alle guerre e dar vita a un nuovo ordine internazionaledemocratico e pacifico.

Rosaria Marina Arena, Ugo La Malfa e Ernesto Rossi: la contrapposizione alcomunismo dall’analisi antifascista all’occidentalizzazione del PCI«Annali della Fondazione Ugo La Malfa», vol. XXI, 2006, pp. 63-80

Francesca Pozzoli, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli: l’internazionalizzazione del-l’attività del Movimento federalista europeoin AA.VV., Spiriti liberi in Svizzera. La presenza dei fuoriusciti italiani nella Confederazione neglianni del fascismo e del nazismo (1922-1945), Atti del convegno internazionale di studi, Ascona,Centro Monte Verità, Milano, Università degli Studi, 8-9 novembre 2004, a cura di Raffaella Casta-gnola, Fabrizio Panzera, Massimiliano Spiga, Firenze, Franco Cesati Editore, 2006, pp. 27 -37.

Antonella Braga, Francesca Pozzoli, Il dibattito sulla federazione europea in Sviz-zera (1943-1945): movimenti, progetti, incontri internazionaliin AA.VV., Le Alpi e la guerra, funzioni e immagini / Les Alpes et la guerre fonctions et images, a curadi / sous la direction de Nelly Valsangiacomo, Lugano, Casagrande, 2007, pp. 79-130Testo dell’intervento al convegno internazionale organizzato nell’ambito del pro-getto europeo Interreg III A La Memoria delle Alpi / La mémoire des Alpes svoltosia Lugano l’1-2 ottobre 2004. Numerosi i riferimenti alle iniziative promosse da E.R. in Svizzera.

Mimmo Franzinelli, Calamandrei, Salvemini e Ernesto Rossiin Silvia Calamandrei (a cura di), I linguaggi della memoria civile. Piero Calamandrei e lamemoria della Grande Guerra e della Resistenza, Montepulciano, Ed. Le Balze, 2007, pp. 63-74

149

S A G G I

Page 18: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

D. RECENSIONI

E. B., La Riforma Agraria di Ernesto Rossi«Italia Libera», 31 agosto 1945

Aldo Passigli, La riforma agraria«La Nazione del Popolo», 19 settembre 1945

Galliano, Abolire la miseria«Comunità», luglio 1946

Ferdinando Di Fenizio, Banderillas, o frecciate«L’Industria Lombarda», 28 febbraio 1948

Franco Valsecchi, Settimo: non rubare«Cultura Moderna», febbraio 1952, pp. 8-9

Di un libro, di una mosca e di Bacigalupo [Settimo non rubare]«L’Organizzazione industriale», 12 febbraio 1952

Settimo: non rubare«L’Informazione Parlamentare», 29 febbraio 1952

G. S., Settimo, non rubare«La Cittadella», 1° marzo 1952

Antonio Quartulli, Settimo: Non rubare«La Vita del Mezzogiorno» [Caserta], 12 marzo 1952

Enrico Nobis, Settimo: non rubare«Paese Sera», 19 marzo 1952

Fra libri e riviste: Settimo non rubare«La Nuova Sardegna», 20 marzo 1952

P. S., Il settimo comandamento«Risorgimento Socialista», 23 marzo 1952

Gino Luzzatto, La polemica di Rossi«Mondo Economico», 29 marzo 1952

Settimo non rubare«Critica Sociale», 1° aprile 1952

Giuseppe Frisella Vella, Settimo: non rubare«La Nuova Tribuna», 10 maggio 1952

150

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 19: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Renato Varchi, Un libro che lascia perplessi: «Settimo: non rubare»«24 Ore», 13 maggio 1952

Aldo Boccioni, La fionda di Davide«Scambi e Dogane», A. I, n. 5, maggio 1952, pp. 103-107

Alfonso De Pietro, Settimo: non rubare«Rivista di Politica Economica», fasc. VI, giugno 1952

Notiziario letterario: Settimo non rubare«Il Messaggero», 1° luglio 1952

Tomaso Carini, Il settimo ed altri comandamenti«La Voce Repubblicana», 5 agosto 1952

Angelo Costa, Nota a proposito di un libro e di una dedica«Epoca», 23 agosto 1952

G. Adriano Roggero, Settimo: non rubare«Gazzettino Liberale», 1° settembre 1952

Alberto Jacometti, Settimo: non rubare«Avanti! », 27 settembre 1952

Giuseppe De Meo, Settimo: non rubare«Economia Internazionale», vol. V, n. 4, novembre 1952

Giovanni Cottone, Settimo: non rubare«La Rassegna», n. 1-2, gennaio-febbraio 1953

Giovanni Cottone, Lo Stato industriale«La Rassegna», n. 3-4, marzo-aprile 1953

«Lo Stato industriale» di Ernesto Rossi«Il Sole», 9 aprile 1953

Aldo Segagni, Lo Stato industriale di E. R.: un atto di accusa che è un conferma«Avanti!», 15 aprile 1953

Fabio Luzzatto, Le nazionalizzazioni. Lo Stato industriale«Il Dovere» [Giornale ufficiale del Partito Liberale-Radicale Ticinese], 2 maggio 1953

Lo Stato industriale«Rivista Internazionale di Scienze Sociali», vol. xxv, fasc. 4, luglio-agosto 1953

Giovanni Engely, Sindacalismo «schiavista»«Abc», 1° ottobre 1953

151

R E C E N S I O N I

Page 20: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Gino Luzzatto, Amministrazione pubblica e responsabilità burocratiche«Il Mercurio», 23 ottobre 1954

Arrigo Cajumi, Il malgoverno«La Stampa», 30 ottobre 1954

Il regno dei furbi. Il malgoverno«La Bonifica Integrale», ottobre 1954

Libero Lenti, Il Buongoverno di Luigi Einaudi«L’Industria», n. 3/1954

Antonio Nitto, Il buon governo di Einaudi«Scambi e Dogane», novembre 1954, pp. 348-351

Giovanni Cottone, Il malgoverno«Il Nuovo Corriere» [Firenze], 6 novembre 1954

A. L., L’ultimo libro di E. R. L’ossessione di aver ragione«Il Globo», 6 novembre 1954

Bruno Caizzi, Dopo il buon governo ecco il malgoverno«La Provincia», 17 novembre 1954

Vittorio Frosini, «Piove, governo ladro!»«La Stampa», 19 novembre 1954

Nicola Romualdi, Un toscano dice pane al pane. Ecco un libro da leggere e diffondere«La Voce Repubblicana», 5 dicembre 1954

Aldo Garosci, Il Malgoverno«Comunità», n. 28, dicembre 1954

A. C., I libri del giorno. Gli italiani e il malgoverno«Il Messaggero», 7 dicembre 1954

Paolo Pavolini, Il malgoverno«Il Ponte», A. XI, n. 1, gennaio 1955, pp. 95-96

G. D., Lo Stato industriale«Giornale degli Economisti», gennaio-febbraio 1955

Enzo Tagliacozzo, «Il Malgoverno» di Ernesto Rossi«Libertà della Cultura», n. 27, gennaio-febbraio 1955, pp. 11-13

Mario Poggi, La frusta economica«Il Mondo», 1° febbraio 1955

152

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 21: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Renzo Carnevali, Il «Non Mollare»«Nuovo Corriere», 5 febbraio 1955

Enrico Nobis, I padroni del vapore suonano ancora il fischietto«Paese Sera», 13 febbraio 1956

Ernesto Ragionieri, Un libro di E. Rossi. La Confindustria e il fascismo«Il Nuovo Corriere», 13 febbraio 1955

Nicola Romualdi, I padroni del vapore«La Voce Repubblicana», 13 febbraio 1955

Arrigo Cajumi, I padroni del vapore«La Stampa», 17 febbraio 1955

Franco Antonicelli, «Non Mollare»«La Nuova Stampa», 26 febbraio 1955

Gino Luzzatto, La «leale collaborazione» tra grande industria e fascismo«Il Mercurio», 26 febbraio 1955

Cesare Spellanzon, Padroni, macchinista e manovratore del vapore«Il Nuovo Corriere», 26 febbraio 1955

Mario Del Viscovo, Il malgoverno«Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali», A. II (1955), n. 2, febbraio, pp. 7-10

Antonio Pesenti, I padroni del vapore«Critica Economica», n. 2/1955, pp. 102-105

Sergio Anselmi, «Non Mollare»«La Giustizia», 2 marzo 1955

Paolo Alatri, Un’importante opera di E. R. In che modo combattere «I padroni delvapore»«Il Paese», 16 marzo 1955

Il «malgoverno» di E. R.«Scambi e Dogane», A. IV, n. 3, marzo 1955, pp. 79-80

E. C., Novità editoriali. I padroni del vapore«Il Pensiero Popolare», marzo 1955

Aldo Garosci, «Non Mollare»«Bollettino dell’Associazione italiana per la libertà della cultura», aprile 1955, pp. 16-18

Angelo Conigliaro, Contrabbando all’ombra del tricolore. I padroni del vapore«Cronache», 5 aprile 1955

153

R E C E N S I O N I

Page 22: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Bruno Caizzi, «Malgoverno» di E. R. Il comportamento del fascismo di fronte al gran-de capitale«La Provincia» [Como], 9 aprile 1955

Guido Mazzali, Un importante libro di E. R. I padroni del vapore«Avanti!», 12 maggio 1955

Francesco Fancello, I padroni del vapore«Il Lavoro Nuovo», 24 maggio 1955

I padroni del vapore«Finanza ed Economia», maggio 1955

Armino Savioli, Un convegno dei cinque sui «padroni del vapore» Il libro di E. R. inun interessante dibattito«l’Unità», 18 giugno 1955

Bruno Sereni, I padroni del vapore«La parola del popolo», [Chicago] luglio-settembre 1955

d. r., Il malgoverno«Economia Internazionale», vol. VIII, n. 4, novembre 1955

W. Feld, Die Argumente der Industriebarone«Der Aufbau», 18 novembre 1955

Vittorio Gorresio, Un sorprendente romanzo con documenti di polizia«La Stampa», 4 gennaio 1956

Emilio Lussu, L’ultimo libro di Rossi. Una spia del regime«Avanti!», 8 gennaio 1956

Augusto Monti, L’ultimo libro di E. R. Gli spogliarelli morali di una classe dirigente«l’Unità», 12 gennaio 1956 in Una spia del regime, pp. 360-362

I convegni degli «amici del Mondo»: La lotta contro i monopoli, Petrolio in gabbia«Il Mondo Economico», 14 gennaio 1956

Domenico Rea, Italiani, russi e napoletani«Paese Sera», 14-15 gennaio 1956 in Una spia del regime, pp. 362-364

Alberto Moravia, Il conformista«Il Mondo», 24 gennaio 1956 in Una spia del regime, ed. 2000, pp. 365-369

Carlo Francovich, Una spia del regime«Il Ponte», n. 1, gennaio 1956, pp. 100-104

154

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 23: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Alessandro Galante Garrone, I complici di una spia«Il Ponte», n. 2, febbraio 1956, pp. 168-170

Gino Luzzatto, Libri. E. Rossi chiede sincerità per la vita pubblica italiana«Il Mercurio», 2 giugno 1956, pp. 32-34

Bruno Caizzi, L’ultimo libro di E. Rossi [Aria fritta]«Gazzetta Ticinese», 2 giugno 1956

Nicola Romualdi, Aria fritta«La Voce Repubblicana», 21 giugno 1956

Giovanni Cottone, Aria fritta«Il Nuovo Corriere», 22 giugno 1956

Francesco Forte, Aria fritta«Il Giorno», 26 giugno 1956

Giovanni Cottone, Federalismo europeo. Aria fritta«Il Paese», 29 giugno 1956

Il nuovo volume di E. R.«Il Messaggero», 23 luglio 1956

Luca Pavolini, L’ultimo libro di E. Rossi. La polemica sui monopoli«l’Unità», 26 luglio 1956

G. M., Aria fritta«Avanti!», 27 luglio 1956

Arturo Carlo Jemolo, Aria fritta«Il Ponte», n. 8-9, agosto settembre 1956

Francesco Fancello, Aria fritta«Il Lavoro Nuovo», 20 settembre 1956

Massimo Salvadori, Libri. L’OVRA: un passato da non dimenticare [La pupilla delDuce]«Il Mercurio», 15 dicembre 1956

Giovanna Berneri, La pupilla del regime«Volontà», 1° gennaio 1957

Danilo Diani, Il padrone del vapore«L’Italia» [S. Francisco], 17 gennaio 1957

Enzo Enriques Agnoletti, La mamma di Ernesto Rossi [Lettere a Ernesto]«Il Ponte», n. 2, febbraio 1957, pp. 175-177

155

R E C E N S I O N I

Page 24: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Bruno Sereni, L’avvocato difensore nel Tribunale Speciale [La pupilla del Duce]«la Riviera», 28 febbraio 1957

Carlo Falconi, Importanza politica del Sillabo«L’Indicatore», febbraio-marzo 1957

Marco Ramat, La pupilla del duce«Il Ponte», A. XIII, n. 3, marzo 1957

Manlio Magini, La pupilla del duce«Il Mondo», 26 marzo 1957

Carlo Casalegno, Dal volo di Bassanesi alla guerra di Spagna. No al fascismo.«Notiziario Einaudi», A. VI, n. 1, aprile 1957, pp. 3-4

Lia Giudice, In margine al Sillabo. I cattolici e la libertà«la Voce Repubblicana», 20 giugno 1957

S.d.P., Sillabo per laici edizione radicale«Il Popolo», 22 giugno 1957

Mario Dezani, Le cravatte al vento di Rossi e Salvemini [Il Sillabo e Clericali e laici]«Il Popolo Nuovo», 26 luglio 1957

Riccardo Bauer, Il Sillabo«Il Ponte», n. 10, 1957

Giampietro Dore, Storia di un libro che il suo autore non avrebbe pubblicato [L’A-zione cattolica e il «regime» di F. L. Ferrari]«Il Popolo», 29 gennaio 1958

Carlo Falconi, Il manganello e l’aspersorio«Il Mondo», 6 maggio 1958

Luigi Salvatorelli, Chiesa e Stato nel tempo fascista«la Stampa», 22 agosto 1958

Paolo Serini, Una madre antifascista [Lettere a Ernesto]«La Nuova Stampa», 28 agosto 1958

Giovanna Berneri, Il manganello e l’aspersorio«Umanità Nova», 12 ottobre 1958

Giuseppe Calandra, Un libro di E. R. sui rapporti tra Mussolini e S. Sede«Corrispondenza Socialista», 12 ottobre 1958

Massimo Salvadori, Madre [Lettere a Ernesto]«La parola del popolo» [Chicago], ottobre-novembre 1958

156

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 25: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Nicola Romualdi, Lettere di una madre«La Voce Repubblicana», 5 novembre 1958

T. Ch., Lo Stato cinematografaro«Mondo Nuovo», 28 febbraio 1960

Un’importante collana editoriale [Stato e Chiesa]«Umanità Nova», 27 marzo 1960

Massimo Salvadori, Un libro da leggere: A trent’anni dal Concordato«La Parola del Popolo» [Boston], aprile-maggio 1960

Borse e borsaioli«Umanità Nova», 26 febbraio 1961

Enrico Nobis, «Borse e borsaioli» il libro più pungente di E. Rossi«Paese Sera», 5 marzo 1961

Gino Luzzatto, La banca e la borsa«Il Mondo», 14 marzo 1961

Ernesto Carletti, Borse e borsaioli«Avanti!», 16 marzo 1961

Francesco Forte, Borse e borsaioli«Il Giorno», 19 marzo 1961

Luca Pavolini, Borse e borsaioli«l’Unità», 3 maggio 1961

Mario Di Bartolomei, Borse e borsaioli«La Voce Repubblicana», 19 maggio 1961

M. C., Elettricità senza baroni: la lunga lotta di un «chierico»«Il Mondo dell’energia», agosto-settembre 1962

Enrico Nobis, E. Rossi il guastafeste: «Elettricità senza baroni»«Paese Sera», 18 settembre 1962

Romolo Galimberti, Elettricità senza baroni«l’Unità», 2 ottobre 1962

Come la DC ha messo le mani sulla «Federconsorzi»«Paese Sera», 19 agosto 1963

Mario Signorino, Lo stregosauro di Bonomi«L’Astrolabio», 25 ottobre 1963

157

R E C E N S I O N I

Page 26: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Enrico Nobis, I nostri quattrini«Paese Sera», 31 gennaio 1964

Massimo Massara, La politica della Chiesa dal Sillabo al Ecclesiam Suam«Mondo Nuovo», marzo 1965

a. bt. [Adolfo Battaglia], Il Sillabo e dopo«La Voce Repubblicana», 16 marzo 1965

Leopoldo Piccardi, Due letture per i cattolici [Il Sillabo e dopo]«L’Astrolabio», 30 marzo 1965

Alfredo Poggi, Il Sillabo e dopo«Critica Sociale», 5 luglio 1965

Enrico Nobis, La Federconsorzi continua a divorare lo Stato«Paese Sera», 21 novembre 1965

Enrico Nobis, «Viaggio nel feudo di Bonomi». Un mucchio di fango«Paese Sera», 26 novembre 1965

I padroni del vapore«Noi, Repubblicani!», maggio 1966

Sosio Pezzella, L’ultimo volume di saggi: E. R. anticlericale«Paese Sera», 17 febbraio 1967

Luigi Salvi, Pagine anticlericali: il giuoco della Chiesa«Critica Sociale», A. 59, n. 4, 20 febbraio 1967

F. R., Padroni del vapore e fascismo. Pagine anticlericali«Voce Evangelica», n. 5, maggio 1967

Claudio Cesa, Pagine anticlericali«Il Ponte», n. 9, settembre 1967

L’Anticlericalismo da Cavour a E. R.«Noi, Repubblicani!», settembre 1967

Alessandro Galante Garrone, Elogio della galera«La Stampa», 9 febbraio 1968

Ferruccio Parri, L’elogio della galera«l’Astrolabio», 11 febbraio 1968, pp. 32-34

L’elogio della galera di E. R.«La Voce Repubblicana», 12 febbraio 1968

158

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 27: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

L’ultimo libro di E. R.«L’Espresso», 22 febbraio 1968

Enrico Nobis, La scuola del carcere nelle lettere di Ernesto Rossi«Paese Sera», 25 febbraio 1968

Mario Vinciguerra, Elogio della galera. Il candido Ernesto«Il Resto del Carlino» e «La Nazione», 3 aprile 1968

Umberto Segre, «Bolscevismo alla rovescia» [Elogio della galera]«Il Giorno», 10 aprile 1968

Antifascists. Elogio della galera«The Times Literary Supplement», april 25, 1968

Carlo Francovich, Elogio della galera«Il Movimento di liberazione in Italia», n. 92, luglio-settembre 1968, pp. 3-7

Vincenzo Talarico, Una spia del regime«Momento Sera» [Roma], 26 settembre 1968

Una spia del regime«Paese Sera», 29 settembre 1968

Ristampa di E. Rossi [Una spia del regime]«Il Lavoro» [Genova], 2 ottobre 1968

Renzo Urbani, Esperienze antifasciste. Una spia del regime«l’Unità», 6 ottobre 1968

Giò Falari, Una spia del regime«Ciao Big» [Milano], 25 ottobre 1968

Segnalazioni. Una spia del regime«Rinascita», 10 gennaio 1969

R. S., L’ultima fatica di Ernesto Rossi. Il ricatto della lira«l’Unità», 8 marzo 1969

Carlo Vallauri, Quando i proletari non avevano il voto. Un libro sugli Stati Sardi«Avanti! », 3 maggio 1970

Valerio Castronovo, Banche, governi e parlamento negli Stati Sardi«Rivista storica italiana», giugno 1969, pp. 427-429

Raffaele Colapietra, Banche, governi e parlamento negli Stati Sardi«Il Ponte», n. 8-9, agosto-settembre 1969

159

R E C E N S I O N I

Page 28: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Arturo Colombo, Ernesto Rossi, democratico ribelle«Corriere della Sera», 31 luglio 1975

Un dibattito e un libro. E. Rossi: la «follia» aveva ragione«Notizie Radicali», 15 settembre 1975

Angelo Varni, Una vita all’opposizione«Resto del Carlino» e «La Nazione», 16 settembre 1975

Arrigo Benedetti, Un democratico ribelle. La bellissima storia di Ada e di Ernesto«Il Mondo», 18 settembre 1975, pp. 51-56

Fidia Sassano, Il nodo storico che il «Mondo» non capì. Vita eroica e romanze-sca di E. R.«Avanti!», 28 settembre 1975

Giulio Goria, Un democratico ribelle«Paese Sera», 31 ottobre 1975

Natalia Ginzburg, Immagine di una spia«Corriere della Sera», 6 dicembre 1976Valutazioni sullo sceneggiato televisivo Una spia del regime (trasmesso dallaseconda rete RAI nelle serate del 4-5 novembre 1976, soggetto di Giovanni Bor-mioli, Giandomenico Giagni e Vieri Razzini), basato sull’omonimo libro cura-to da E. R.

Walter Tobagi, Abolire la miseria«Il Mondo», 21 settembre 1977

Mario Signorino, «La miseria»: l’utopia costruttiva di E. R«La Provincia», 25 maggio 1978

Alessandro Galante Garrone, Guerra del ’15 nei ricordi di Stuparich e Ernesto Rossi«La Stampa», 4 novembre 1978

Bruno Manfellotto, Un metodo per abolire la misera«Paese Sera», 14 novembre 1977

Giovanni Sabbatucci, Rossi Ernesto, volontario«L’Espresso», 19 novembre 1978

Sandro Bassi, Ernesto Rossi: scritti dal fronte«Discussione», 20 novembre 1978

Vittorio Gorresio, La trincea di Ernesto Rossi volontario e antimilitarista«Tuttolibri», 2 dicembre 1978

Massimo Scioscioli, Pubblicate le lettere inedite 1915-1930 di Ernesto Rossi«La Voce Repubblicana», 5 dicembre 1978

160

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 29: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Franco Calibano, Guerra e dopoguerra: la lunga strada dell’antifascismo«Il Mondo», 26 gennaio 1979

Ugo Dotti, Epistolari. Dal confino osservo la follia«Il Messaggero», 8 luglio 1981

Arturo Colombo, Le lettere dal confino di E. R. Ai margini del mondo con tantocoraggio«Corriere della Sera», 13 luglio 1981

Giuseppe Armani, Carteggio Luigi Einaudi-Ernesto Rossi«Belfagor», fasc. IV, 31 luglio 1989, pp. 471-476

Eugenio Scalfari, La guerra di Ernesto: «Il capitalismo inquinato»«la Repubblica», 15 ottobre 1993

Capitalismo inquinato«Lettere ai compagni», ottobre 1996

Nello Ajello, Un eroe borghese. La biografia di G. Fiori«la Repubblica», 3 settembre 1997

Oreste Pivetta, Ernesto Rossi, il nemico delle lobby«l’Unità», 5 settembre 1997

Se Ernesto Rossi vedesse Previti«la Repubblica», 17 settembre 1997

Gianfranco Pasquino, Un italiano così poco italiano«Il Sole 24 ore», 21 settembre 1997

Sergio Romano, Ernesto Rossi il solista. Una vita «italiana» secondo FioriAlessandro Galante Garrone, Quando ruppe con Pannunzio«La Stampa», 21 settembre 1997

Corrado Stajano, Il libro di Fiori. Rossi Ernesto, primo rompiscatole d’Italia«Corriere della Sera», 23 settembre 1997

Mario Giordano, [recensione di Una storia italiana]«Il Giornale», 2 ottobre 1997

Manlio Magini, L’avventurosa vita di Ernesto Rossi«Lettera ai Compagni», ottobre-novembre 1997, pp. 30-33

Mario Fiore, «Pagine anticlericali» di Ernesto Rossiin «Pratica della libertà», A. I, n. 4, ottobre-dicembre 1997, pp. 28-32

Arturo Colombo, La «Repubblica tisicuzza» di Ernesto Rossi«Corriere della Sera», 20 gennaio 1998

161

R E C E N S I O N I

Page 30: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Arturo Colombo, M. Franzinelli ricostruisce con nuovi documenti l’arresto di Bauer,Rossi e Ceva «Corriere della Sera», 24 settembre 1998

Paolo Mieli, Doppiogioco contro il Duce [Una spia del regime]«La Stampa», 26 marzo 2000

Luciano Morandini, Del Re il friulano che tradì Giustizia e libertà«Il Gazzettino» [Trieste], 12 maggio 2000

Pierluigi Visintin, Torna nelle librerie il libro di E. R. Una spia del regime. La spia incamicia nera«Il Friuli», 12 maggio 2000

Elio Apih, Tragedia di una spia del regime. Subito «bruciata»«Il Piccolo», 18 maggio 2000

Simonetta Fiori, Un eroe solitario nel paese degli ipocriti. Torna «Una spia del regi-me»«La Repubblica», 12 luglio 2000

Mario Scialoja, La vera storia di Carlo Del Re. Per un poker è diventato spia«L’Espresso», 27 luglio 2000, pp. 170-171

Manlio Magini, Una spia del regime. Torna il volume su Carlo Del Re«Lettere ai Compagni», settembre 2000, pp. 42-44

Nello Ajello, Quel piccolo vademecum laico per saperne di più [Il sillabo e dopo]«la Repubblica», 1° settembre 2000

Arturo Colombo, Chiesa e fascismo, le relazioni pericolose [Il manganello e l’a-spersorio]«Corriere della Sera», 30 dicembre 2000

Nello Ajello, Ernesto Rossi scriveva in codice messaggi dal carcere [Nove anni sono molti]«la Repubblica», 25 maggio 2001

Stefania Rossini, L’epistolario inedito di Ernesto Rossi. L’uomo che voleva l’Europa[Nove anni sono molti]«L’Espresso», 31 maggio 2001

Paolo Conti, Le passioni dietro le sbarre dell’indomabile Ernesto Rossi«Il Corriere della Sera», 2 giugno 2001

Nello Ajello, Presentazione delle lettere. E Rossi ritorna in galera«la Repubblica», 2 giugno 2001

Maria R. Calderoni, Mille lettere, tremila giorni«Liberazione», 2 giugno 2001

162

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 31: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Massimo Raffaelli, Ernesto Rossi, il dito nell’acqua«Alias», 9 giugno 2001

Ernesto Rossi, la Resistenza passa dalla civiltà degli affetti«Il Foglio», 12 giugno 2001

Massimo L. Salvadori, Ada, qui non ti tradisco«La Stampa», 20 giugno 2001

Antonio Airò, E. R., il liberale censurato da Mussolini. Nove anni trascorsi rinchiu-so a Regina Coeli«Avvenire», 7 luglio 2001

Valerio Zanone, Liberale, nonostante le cimici«Il Sole 24 ore», 15 luglio 2001

Paolo Soddu, Liberale con pessimismo. La forza e la verità: «Nove anni sono molti»«L’Indice», A. XVIII, n. 9, settembre 2001

Angelo d’Orsi, Schiene diritte contro il Duce, [Nove anni sono molti]«Tuttolibri», 13 ottobre 2001

Mauro Stampacchia, Per un ritorno di Ernesto Rossi«il Ponte», dicembre 2001

Bruno Becchi, «Nove anni sono molti»«Rivista storica italiana» A. CXIV, n. 1/2002, pp. 333-338

Valerio Zanone, L’equità di un grande liberista«Il Sole 24 Ore», 7 aprile 2002

Bruno Ugolini, Tornano i padroni del vapore«l’Unità», 11 aprile 2002

Sergio Luzzatto, Rossi-Salvemini. L’Italia messa a nudo«il Corriere della Sera», 14 ottobre 2004

Stefania Rossini, Ingiustizia e libertà. Il carteggio inedito Rossi-Salvemini«L’Espresso», 21 ottobre 2004

An. Asc., Caro Ernesto, caro Gaetano. Lettere dall’esilio«il Giornale», 27 ottobre 2004

Nello Ajello, Le lettere di due pessimisti«la Repubblica», 25 novembre 2004

Gaetano Pecora, Lettere da un’amicizia. Due istinti per la libertà«il Mattino», 24 novembre 2004

163

R E C E N S I O N I

Page 32: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Ernesto Rossi e i veri antifascisti. Dall’esilio alla Repubblica«il Riformista», 26 novembre 2004

Raffaele Liucci, Che schifo questo Paese «alle vongole». Lo scoppiettante scambioepistolare tra Salvemini e il suo allievo Rossi«il Sole-24 Ore», 28 novembre 2004

Rossana Rossanda, Passioni della politica. Il carteggio Salvemini-Rossi«il manifesto», 3 dicembre 2004

Angelo d’Orsi, Gaetano Salvemini e Ernesto Rossi due elitari snebbiatori di coscienze«Tuttolibri – la Stampa», 15 gennaio 2005

Leonardo Rapone, Fatti in un altro modo. Lettere dall’esilio alla Repubblica«l’Indice», maggio 2005

Nello Ajello, Quei ribelli di «Non Mollare»«la Repubblica», 3 ottobre 2005

Sandro Gerbi, «Non Mollare». Una rivista zittita a manganellate«il Sole-24 ore», 9 ottobre 2005

Pasquale Chessa, «Non Mollare»«Panorama», 13 ottobre 2005

Maurizio Stefanini, «Non Mollare»«il Foglio», 29 ottobre 2005

Margherita Angelini, Recensione di E. Rossi – G. Salvemini, Dall’Esilio alla Repub-blica. Lettere 1944-1957«Cromohs » [Università di Firenze], 10/2005

Angelo d’Orsi, Quelli che non mollarono«Tuttolibri – La Stampa», 26 novembre 2005

Bruno Bongiovanni, Contro l’antidemocrazia«Diario», 16 dicembre 2005

Tiziano Tussi, Le lettere straordinarie tra Salvemini e Rossi«Patria Indipendente», 19 febbraio 2006

Bruno Segre, Il giornale clandestino antifascista «Non Mollare»«L’Incontro», marzo 2006

Nello Ajello, L’epistolario dal 1943 al 1967. Il sogno europeista di un «pazzomalinconico»«la Repubblica», 11 gennaio 2007

164

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 33: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Giuseppe Berta, Carteggio radicale [Epistolario 1943-47]"L'Espresso", 1 febbraio 2007

Piero Ignazi, Laicista? No, anticlericale [lettere 1943-67]« Il sole 24 ore», 11 febbraio 2007, p. 33

Gualtiero Vecellio, Le lettere di Ernesto Rossi, il più politico di tutti [lettere 1943-67]«Notizie radicali», il giornale telematico dei radicali italiani, 12 febbraio 2007

Angelo d’Orsi, Un bastian contrario tra DC e PCI. Lettere 1943-67«Tuttolibri – La Stampa», 17 febbraio 2007

Vito Antonio Liuzzi, Contro i padroni del vapore un «rompiscatole». Ernesto Rossiin lettere 1943-67«La Gazzetta del Mezzogiorno», 20 febbraio 2007

Gualtiero Vecellio, «Stato e Chiesa»: Ernesto Rossi contro il clericalismo [recensio-ne al libro di Simonetta Michelotti]«Notizie radicali», il giornale telematico dei radicali italiani, 26 febbraio 2007

Simonetta Michelotti, Riflessioni a margine di «Ernesto Rossi contro il clericalismo»«Notizie radicali», il giornale telematico dei radicali italiani, 7 marzo 2007

Arturo Colombo, Dalla Svizzera guardando all’Europa. Rivisitato il lungo impegnoculturale e civile di E. R. [recensione a Un federalista giacobino di Antonella Braga]«Corriere del Ticino», 7 marzo 2007, p. 37

Oltre il nazionalismo. Ernesto Rossi, dal confino di Ventotene al progetto degli Statiuniti d’Europa [Un federalista giacobino]«il manifesto », 28 aprile 2007

Andrea Chiti-Batelli, Ernesto Rossi e il Cinquantenario dell’Unione europea [Unfederalista giacobino]« L’Europa e il Mediterraneo», anno II, n. 7, aprile 2007, pp. 1-2

Gualtiero Vecellio, Un giacobino federalista. E. R., pioniere degli Stati Uniti d’Europa«Notizie radicali», il giornale telematico dei radicali italiani, 7 maggio 2007

Bonaventura Scalercio, Le battaglie civili di Ernesto Rossi attraverso la sua collanaeditoriale [«Stato e Chiesa»: Ernesto Rossi contro il clericalismo di S. Michelotti]«Scriptamanent.net», rivista telematica della Rubbettino Editrice, anno V, n. 42, maggio 2007

Leonardo Rapone, La terza forza [Epistolario 1943-67]«L’Indice», n. 5, maggio 2007, p. 7

Raffaele Guazzone, Ernesto Rossi, federalista giacobino«La Provincia Pavese», 19 giugno 2007, p. 41

165

R E C E N S I O N I

Page 34: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

E. ARTICOLI

Un professore si butta dal treno mentre viene tradotto in arresto a Roma«Corriere della Sera», 5 novembre 1930

Angelo Costa, L’ERP e i monopoli. Il Presidente della Confindustria replica alprof. E. R.«24 Ore», 25 novembre 1948

Angelo Costa, Polemica conclusa sull’ERP e i monopoli.«24 Ore», 3 dicembre 1948

Le vicende della risicoltura. Risposta di Paolo Albertario a E. R.«Giornale della Agricoltura», 15 ottobre 1949

Aldo Garosci, L’utopista guastafeste«Il Mondo», 5 aprile 1952

E., I fiammiferi del professor Rossi«Il Sole», 1 settembre 1952

Ausonio, Ancora sui fiammiferi del professor Rossi«Il Sole», 12 settembre 1952

Roderigo [Palmiro Togliatti], A ciascuno il suo«Rinascita», n. 10, ottobre 1952, p. 538

Vittorio Gorresio, Uomo a cavallo sull’autostrada. Il nemico n. 1 di Angelo Costa«L’Europeo», 2 aprile 1953

Sindacalismo «schiavista»«Abc», 1° ottobre 1953

Braccio Agnoletti, Ernesto Rossi«Epoca», 13 giugno 1954

Luigi Longo, Colpire assieme ma colpire veramente«l’Unità», 23 gennaio 1955

Piero Calamandrei, Saluto a Ernesto«Il Ponte», A. XI, n. 2, febbraio 1955

Luigi Longo, Come colpire?«l’Unità», 1° marzo 1955

Al servizio di Longo«Il Sole», 3 marzo 1955

166

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 35: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Sarebbe bene chiarire le idee sul significato del termine «monopolio». Le confuse teo-rizzazioni di E. R.«24 Ore», 3 marzo 1955

Luigi Longo, Paura dell’untore?«l’Unità», 6 marzo 1955

Il vieni meco di Longo. Dove portano le tesi politiche contro i cosiddetti monopoli«24 Ore», 11 marzo 1955

Risposta serena«Il Sole», 20 marzo 1955

G. P., Un convegno di studiosi. Le imprese monopolistiche nella relazione di E. R.«Finanza ed Economia», maggio 1955

Felice Chilanti, I padroni del petrolio fanno più paura dei padroni del vapore. Corag-giosa e documentata denuncia di E. R.«Paese Sera», 12 luglio 1955

A. C., Il dibattito sul petrolio. Le resipiscenze di E. R.«l’Unità», 13 luglio 1955

Felice Chilanti, Il professor Ernesto Rossi«Paese Sera», 2-3 agosto 1955

Il dibattito sui «Padroni del vapore»«Il Resto del Carlino», 11 novembre 1955

Angelo Conigliaro, Il contraddittorio Costa-Rossi«Corriere della Sera», 11 novembre 1955

A. M., Contraddittorio sui «Padroni del vapore»«Il Paese», 11 novembre 1955

La coda di paglia di E. R.«La Notte», 11 novembre 1955

L. d’A., Duello oratorio tra Rossi e Costa«Il Messaggero», 11 novembre 1955

F. A., La funzione della nostra industria nel contraddittorio Rossi-Costa«Il Globo», 11 novembre 1955

Costa: una categoria come le altre. Rossi: troppi poteri e privilegi«La Voce Repubblicana», 12 novembre 1955

Serrato e utile dibattito tra il dottor Costa e il prof. Rossi«Il Giornale d’Italia», 12 novembre 1955

167

A R T I C O L I

Page 36: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Primi rilievi e commenti al dibattito tra Costa e Rossi«24 Ore», 12 novembre 1955

La camicia del prof. R.«Giornale del Popolo di Bergamo», 12 novembre 1955

Enrico Nobis, La disfida fra Costa e R. sui grandi capitani d’industria«Paese Sera», 12 novembre 1955

I padroni del vapore e il vapore dei padroni«Il Tirreno», 12 novembre 1955

A viso aperto«Il Sole», 12 novembre 1955

Mario Imperoli, Il processo alla borghesia«Il Meridiano d’Italia», 14 novembre 1955

L’incontro Costa-Rossi«L’Informazione Parlamentare», 14 novembre 1955

Arrigo Cajumi, Gli strani silenzi del prof. Rossi«Corriere Lombardo», 14 novembre 1955

A ciascuno il suo«Il Globo», 15 novembre 1955

Guglielmo Giannini, Chiacchiere e tabacchiere di legno«L’Uomo Qualunque», 16 novembre 1955

Cesare Rossi, Dopo il contraddittorio Costa-Rossi«Il Tirreno», 16 novembre 1955

L’insegnamento di un incontro«Informazione parlamentare», 18 novembre 1955

Gino Luzzatto, Gli industriali nel dibattito tra Costa e Rossi«Il Mercurio», 19 novembre 1955

Ugo Zatterin, Un duello senza vincitore«La Settimana Incom», 19 novembre 1955

Quello che non fu detto nel contraddittorio Rossi-Costa«Avanti!», 20 novembre 1955

Francesco Pistolese, I «Padroni del vapore» e la libertà di critica«Il Lavoro», 20 novembre 1955

168

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 37: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

La parrocchia collettivizzata«Il Candido», 20 novembre 1955

Eugenio Scalfari, Costa-Rossi«L’Espresso», 20 novembre 1955

Italo Minunni, L’ideale dei liberisti«Il Sole», 22 novembre 1955

Il pubblico contraddittorio Rossi-Costa. Due secche smentite del prof. Valletta e deldott. Agnelli«La Nuova Stampa», 23 novembre 1955

Fidia Sassano, La lettera di Valletta«Avanti!», 24 novembre 1955

Paolo Monelli, Finalmente bene la TV«Il Tempo Illustrato», 24 novembre 1955

Ugo Clavenzani, Riconoscimento involontario«Il Secolo», 24 novembre 1955

Bruno Sereni, I padroni del vapore alla sbarra«Il Corriere del Popolo», 22 dicembre 1955

Antonio Petrucci, Discorsi all’angolo della strada. Erba radicale«L’Italia», 14 febbraio 1956

Manlio Magini, Il processo degli intellettualiManlio Magini, Un caso scottante«Il Mondo», 26 marzo 1956in Paolo Alatri (a cura di), L’antifascismo italiano, vol. II, Roma, Editori Riuniti, 19733, pp. 683-699Ricostruzione dell’arresto del centro interno di Giustizia e Libertà, della provoca-zione tentata da Carlo Del Re contro i fuoriusciti e del processo celebrato dal Tri-bunale speciale contro Rossi e i suoi compagni.

Giorgio Mugnaini, Una conferenza di E. R. I monopoli e il loro peso«Il Nuovo Corriere», 30 aprile 1956

Un’interrogazione sul caso Del Re«la Voce Repubblicana», 4 maggio 1956

Incredibile risposta del sottosegretario agli Interni«Avanti! », 10 giugno 1956

Zoli difende il Piano Vanoni dalle critiche del prof. Rossi«Corriere della Sera», 7 luglio 1956

169

A R T I C O L I

Page 38: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Un dibattito sul Piano Vanoni fra il senatore Zoli e il prof. Rossi«Il Messaggero», 7 luglio 1956

E. P., Replica a E. R. Fossilizzazione«Il Giornale del Commercio», 20 ottobre 1956

L’Ernesto atomico«24 Ore», 21 dicembre 1956

Arturo Barone, Critici Rossi e Ascarelli verso il progetto Cortese«Il Giorno», 14 gennaio 1957

Manlio Magini, Una madre antifascista«Il Mondo», 19 febbraio 1957Profilo biografico di Elide Rossi, all’indomani della scomparsa.

Chiudiamo la polemica«24 Ore», 5 marzo 1957

Luigi Sturzo, Libertà economica (Risposta ai tre) [Rossi, La Malfa, Scalfari]«Il Giornale d’Italia», 27 novembre 1957

Testimonianze e documentazioni di verità«L’Osservatore Romano», 14 febbraio 1958L’intera terza pagina del quotidiano vaticano si occupa di Rossi, in risposta a unsuo articolo uscito l’11 febbraio su «Il Mondo» contro la linea di Pio XII durante ilsecondo conflitto mondiale. La posizione di E. R. viene definita «ingiuria ed offe-sa senza precedenti» e tale da esigere interventi esemplari: «resta il dovere per unumile ma fedele militante di ribattere certe frenesie. Ben altro meriterebbe chi hascritto cose tanto offensive e vili contro la Persona del Sommo Pontefice: eglidovrebbe essere denunziato alla Commissione disciplinare (e non a quella sol-tanto) dell’Albo dei giornalisti per flagrante indegnità professionale».

I conti dell’ARAR«Il Borghese», 1° maggio 1958

Ettore Masina, L’avvocato Del Re parte civile contro l’uomo che fece condannare avent’anni di prigione con il suo tradimento«Il Giorno», 23 giugno 1959

Ettore Masina, Il pubblico sdegnato insorge contro la «spia del regime»«Il Giorno», 24 giugno 1959

Ettore Masina, Rimarrà sempre l’uomo dell’Ovra«Il Giorno», 5 luglio 1959

Clamorosa perquisizione a E. R. e Codignola«Il Giorno», 7 ottobre 1959

170

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 39: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

E. R. sottoposto a perquisizione domiciliare«Il Paese», 7 ottobre 1959

Perquisita la casa di E. R. per un discorso sul 20 settembre«La Stampa», 7 ottobre 1959

Una perquisizione in casa di E. R.«Il Messaggero», 7 ottobre 1959

Alla ricerca del testo di un discorso sul XX settembre. Agenti di polizia irrompono aRoma nella casa dello scrittore E. R.«l’Unità», 7 ottobre 1959

Grave attentato alla libertà. Perquisita dalla polizia l’abitazione di E. R.«Avanti!», 7 ottobre 1959Articolo in prima pagina, con una fotografia e la seguente didascalia: «Il prof. Erne-sto Rossi, dopo aver subito vent’anni di persecuzione fascista, è ora oggetto dellostesso trattamento da parte dei clericali».

Guido Mazzali, Il caso Rossi«Avanti!», 8 ottobre 1959

Interpellanze in Parlamento per la perquisizione al prof. Rossi«Corriere della Sera», 8 ottobre 1959

Il prof. E. R. denunciato per vilipendio alla religione di Stato«Il Messaggero», 8 ottobre 1959

Division Over Italian Unity Lecture«The Times», 9 ottobre 1959

La casa di Rossi perquisita come ai tempi del fascismo«L’Espresso», 11 ottobre 1959

Una perquisizione«Il Mondo», 13 ottobre 1959

Guido La Rocca, Pasternak-Rossi (Sulla libertà come reato)«Gazzetta di Mantova», 14 ottobre 1959

La perquisizione della polizia in casa di E. R. una gravissima offesa alle libertà costi-tuzionali«La Patria», 18 ottobre 1959

Il XX Settembre a Firenze«La Voce Repubblicana», 18 ottobre 1959

Guido Piovene, Vietato dir bene di Garibaldi«Epoca», 18 ottobre 1959

171

A R T I C O L I

Page 40: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Arturo Andrei, Configurazione giuridica del caso Rossi«Critica Sociale», 20 ottobre 1959

Achille Battaglia, La polizia in casa«Il Mondo», 20 ottobre 1959

Domenico Riccardo Peretti-Griva, Solidarietà con Rossi«La Voce Repubblicana», 20 ottobre 1959

Stato di Polizia«Il Pensiero Mazziniano», 20 ottobre 1959

Marco Cesarini, Dopo 100 anni un discorso sul XX Settembre non può avere nulladi pernicioso«Settimo Giorno», 22 ottobre 1959

Giustizia. Perquisizione superflua«Vita», 22 ottobre 1959

Paolo Borghi, La perquisizione al prof. Rossi«Avanti!», 25 ottobre 1959

Giulio Goria, La singolare polemica fra E. R. ed Enrico Mattei. Da un errore di stam-pa dipendono le mancate dimissioni di un giornalista«Paese Sera», 7 novembre 1959

Il ministro della Giustizia decide sul «caso» del prof. Rossi«La Stampa», 11 novembre 1959

Chiesta l’autorizzazione a procedere contro il prof. Rossi«Corriere della Sera», 11 novembre 1959

G. U., Autorizzazione a procedere chiesta contro E. R.«Paese Sera», 11 novembre 1959

Una strana decisione«La Voce Repubblicana», 12 novembre 1959

Negata l’autorizzazione a procedere contro E. R.«Il Giorno», 21 novembre 1959

Vittorio Zincone, Il cappello della repubblica«L’Europeo», 20 novembre 1959

Enzo Enriques Agnoletti - Paolo Pavolini, Una brutta storia«Il Mondo», 8 dicembre 1959

Power prices in Italy«The Economist», january 2, 1960

172

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 41: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

L’«Economist» e i prezzi dell’energia elettrica in Italia«Paese Sera», 6 gennaio 1960

Querelato «Il Mondo» per le accuse del prof. Rossi«Araldo dello Spettacolo», 25 gennaio 1960

La replica di E. R. alle precisazioni di Togni«La Voce Repubblicana», 23 marzo 1960

E. R. risponde alle «smentite» di Togni«Avanti!», 24 marzo 1960

La «roba» e la calunnia«L’Osservatore Romano», 2 maggio 1960

Che cosa sarebbero gli Stati Uniti con un cattolico alla Casa Bianca?«Il Paese», 12 giugno 1960

Orfeo Marchetti, Attacchi senza fondamento a presunti «piani scriteriati». Rispo-sta a E. R.«Il Giornale del Bieticoltore», luglio 1960

Limitata la facoltà di prova del prof. Rossi contro Tupini«Avanti!», 3 luglio 1960

Il processo per la querela di Tupini. Respinti i testi principali di E. R.«La Voce Repubblicana», 4 luglio 1960

George Armstrong Leiper, As Some Italians See It«The Christian Century», 7 settembre 1960Resoconto delle posizioni di E. R. sulla Chiesa e sulla candidatura di Kennedy.

Querela ritirata«Il Messaggero», 28 ottobre 1960

Fabrizio Sarazani, Mosche sulla cupola di San Pietro«Lo Specchio», 30 ottobre 1960

La «spia del regime» Del Re perde la causa ed è condannato«La Stampa», 29 marzo 1961

Giorgio Bocca, Il pupo che bastona i baroni«Il Giorno», 28 ottobre 1961

E. R. e Altiero Spinelli aggrediti da un gruppo di dimostranti neo-fascisti«Il Messaggero», 15 aprile 1962Cronaca del pestaggio organizzato dai missini contro i partecipanti a un conve-gno per la libertà del popolo spagnolo.

173

A R T I C O L I

Page 42: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Rossi replica al comunicato del Campfond«Stasera», 13 settembre 1962

Una lettera di E. R. alla Commissione antitrust«Corriere della Sera», 24 gennaio 1963

Polemica tra E. R. e il Presidente del Comitato per la libertà di concorrenza«La Stampa», 24 gennaio 1963

Le accuse di Rossi«L’Espresso», 27 gennaio 1963

E. R. ha ricostruito l’assalto bonomiano«l’Unità», 30 agosto 1963

Moro riconferma la sua fiducia alla gang Bonomi? Duro attacco di E. R. al Sottose-gretario Cattani«l’Unità», 23 gennaio 1964

Interrogazione socialista a Moro sulla Federconsorzi. Una polemica di E. R.«Avanti!», 24 gennaio 1964

Federconsorzi: torna a riunirsi il Consiglio. E. R. replica duramente al Sottosegre-tario Cattani«Paese Sera», 25 gennaio 1964

Gaetano Baldacci, Troppi morti per poche barzellette«ABC», 2 febbraio 1964

Funzionari di Bonomi a guardia del ministro. Le rivelazioni del prof. E. R.«l’Unità», 12 febbraio 1964

Gaetano Baldacci, Le cornacchie del collettivismo«ABC», 2 febbraio 1964

Leone Cattani, Rossi smetta di ingannare sé ed altriGaetano Baldacci, Né Cavour né Einaudi«ABC», 22 marzo 1964

Leone Cattani, Fine di una polemica«ABC», 12 aprile 1964

Enrico Nobis, Presentato alla stampa e al pubblico il libro di E. Rossi sulla Feder-consorzi che è stato consegnato alla magistratura«Paese Sera»,21 novembre 1965

Un premio per E. R. [assegnazione del premio F. S. Nitti]«Astrolabio», 3 luglio 1966

174

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 43: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Ferruccio Parri, Gli amici di Rocco«L’Astrolabio», 4 dicembre 1966Considerazioni critiche sul presidente della Corte di Cassazione, Michele Tavo-laro, estensore della sentenza di rinvio a giudizio di Rossi per denigrazione diCarlo Del Re.

Gianfranco Spadaccia, Le ragioni di un anticlericale«L’Astrolabio», A. V, n. 6, 5 febbraio 1967, pp. 31-33

P. O., Ernesto Rossi è morto in una clinica a Roma«Corriere della Sera», 10 febbraio 1967

Nicola Adelfi, È morto Ernesto Rossi«La Stampa», 10 febbraio 1967

G. A., Ernesto Rossi è morto«Avanti!», 10 febbraio 1967

Giulio Goria, Un instancabile censore di privilegi e ingiustizie«Paese Sera», 10 febbraio 1967

Diamante Limiti, Smascherò «I padroni del vapore»«l’Unità», 10 febbraio 1967

Antonio Spinosa, È morto E. R.«Il Giorno», 10 febbraio 1967

Ernesto Rossi, grande energia morale dell’Italia civileU. L. M. [Ugo La Malfa], Una vita «eroica»«La Voce Repubblicana», 10-11 febbraio 1967Testimonianze di Vito Laterza, Ferruccio Parri, Altiero Spinelli, Paolo Sylos Labinie Oronzo Reale.

Alessandro Galante Garrone, Gli uomini del «Non Mollare». Rossi e Salvemini«La Stampa», 11 febbraio 1967

E. R. riposa accanto a Salvemini e ai Rosselli«Avanti!», 11 febbraio 1967

Estremo omaggio ad E. R.Vittorio Foa, La figura di un antifascistaGian Carlo Pajetta, Un combattente. Uno dei nostri«l’Unità», 11 febbraio 1967

Ernesto Rossi«The Guardian», 11 febbraio 1967

Mort d’E. R. antifasciste de la première heure«Le Monde», 11 febbraio 1967

175

A R T I C O L I

Page 44: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Riccardo Bauer, Un moralista armato«La Voce Repubblicana», 11-12 febbraio 1967

U. C., Sepolto a Trespiano E. R.«Avanti! », 12 febbraio 1967

Alberto Jacometti, Ricordo di E. R.«Il Lavoratore», 15 febbraio 1967

Umberto Segre, Bollò «I padroni del vapore»«Il Giorno», 15 febbraio 1967

G. C., Gli uomini. E. R.«La Luce» [settimanale della chiesa valdese], 17 febbraio 1967

Mario Mantovani, Un uomo che l’Italia libera non dimenticherà«Umanità Nova», 18 febbraio 1967

Ricordo di Ernesto Rossi:Ferruccio Parri, Ernesto RossiMario Signorino, L’antifascista: il coraggio di non mollareArturo Carlo Jemolo, L’anticlericaleLeopoldo Piccardi, Il politico: la lotta contro le baroniePaolo Sylos Labini, L’economista tra liberalismo e socialismo«L’Astrolabio», A. V, n. 8, 19 febbraio 1967

Nello Ajello, Che cosa ha rappresentato Ernesto Rossi in 40 anni di via politica[Eugenio Scalfari], Ricordo di Ernesto«L’Espresso», 19 febbraio 1967

r.b. [Riccardo Bauer], Un uomo libero«Critica Sociale», A. 59, n. 4, 20 febbraio 1967

Gianfranco Spadaccia, Ernesto Rossi: la battaglia federalista (a colloquio con Altie-ro Spinelli)«L’Astrolabio», A. V, n. 9, 26 febbraio 1967, pp. 27-29

Ernesto Rossi e la lotta contro i ladri«Abc», 26 febbraio 1967

Enzo Enriques Agnoletti, Non ha mollato«Il Ponte», 28 febbraio 1967

Wladimiro Dorigo, In memoria di Ernesto Rossi: il valore della coscienza«Questitalia», n. 107, febbraio 1967

Oliviero Zuccarini, L’ultimo dei salveminiani«Noi, Repubblicani!», n. 70, febbraio 1967

176

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 45: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Arturo Buleghin, Ernesto Rossi a Ventotenein «Avanti di Francia!», febbraio 1967

Ricordo di Ernesto Rossi«Il Movimento di Liberazione in Italia», n. 86, gennaio-marzo 1967, pp. 91-93

Andrea Chiti-Batelli, Ricordo di Ernesto Rossi«Rassegna Europea», febbraio-marzo 1967

L’antifascismo a Firenze. Colloquio con Nello Traquandi«l’Astrolabio», 5 marzo 1967, pp. 30-32

Enzo Tagliacozzo, Il «primogenito» di Salvemini«Avanti!», 11 marzo 1967

G. Bifolchi, Ernesto Rossi o della costanza«Umanità Nova», 25 marzo 1967

Bruno Caizzi, Ernesto Rossi«Ragioni Critiche», 30 marzo 1967

Ricordiamo un uomo libero: Ernesto RossiRiccardo Bauer, Il senso del dovereSandro Galante Garrone, L’anticlericaleAldo Garosci, Quello che il movimento di G.L. deve a Rossi socialista liberale«Resistenza», A. XXI, n. 4, aprile 1967Numero speciale del mensile torinese, dedicato a E. R., con interessante docu-mentazione iconografica.

Hugo Rolland, Addio ad un eroe: Ernesto Rossi«Controcorrente» [Rivista di critica e di battaglia, Boston], vol. 23, n. 3, Spring 1967

Alessandro Galante Garrone, Uno scettico che amava gli uominiRiccardo Bauer, Era un giacobino in un mondo di farisei«Resistenza e Giustizia e Libertà», A. XXII, n. 2, febbraio 1968

E. R. ricordato a un anno dalla morte«Paese Sera», 12 febbraio 1968

Ricordo di E. R.«Notizie Radicali», 14 febbraio 1968

Riccardo Bauer, Ernesto Rossi. La politica e l’intransigenza«Astrolabio», 18 febbraio 1968

Eugenio Scalfari, Ricordo d’un amico«L’Espresso», 18 febbraio 1968

177

A R T I C O L I

Page 46: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Enzo Biagi, I «brutti caratteri» alla Ernesto Rossi «La Stampa», 18 febbraio 1968

Eugenio Scalfari, Ricordo d’un amico«L’Espresso», 18 febbraio 1968

F. P. [Ferruccio Parri], Ernesto Rossi attende il suo biografo«L’Astrolabio», 22 febbraio 1970

Giuseppe Fiori, Ernesto Rossi inedito. Volontario sull’Isonzo«La Stampa», 16 ottobre 1970

Salvatore Rea, Una grande idea nacque 30 anni fa da tre confinati«Il Globo», 3 novembre 1973

Cerimonia a Ventotene dei federalisti. 1943, manifesto europeo«La Stampa», 4 novembre 1973

Celebrato a Ventotene il «Manifesto» europeista«Avanti!», 4 novembre 1973

Nino Ferrari, Un ricordo su Ernesto«Il Mondo», 23 ottobre 1975

Ester Parri, Ernesto Rossi tra gli amici«Il Giorno», 30 ottobre 1975

Giulio Goria, Come ti assolvo la spia«Paese Sera», 7 novembre 1976Ricostruzione dell’attività spionistica di Carlo Del Re e delle traversie processuali chenel dopoguerra lo opposero ad E. R., con la radiazione per indegnità morale dall’al-bo degli avvocati e la successiva reintegrazione disposta dalla Corte di Cassazione.

Alessandro Galante Garrone, Un impavido galantuomo«La Stampa», 8 febbraio 1977

Giovanni Ferrara, Dieci anni fa moriva Ernesto RossiFrancesco Compagna, Eretico di tutte le ideologiePiergiovanni Permoli, Un’inquieta e polemica coscienza laica«La Voce Repubblicana», 9 febbraio 1977

Giulio Goria, Il severo censore del malgoverno«Paese Sera», 17 febbraio 1977

Arturo Colombo, Ernesto Rossi contro i «padroni del vapore»«Corriere della Sera», 19 febbraio 1977

Angiolo Bandinelli, Un antifascista radicale«Notizie Radicali», 26 febbraio 1977

178

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 47: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Valerio Castronovo, Sorprendeva i potenti con le mani nel saccoEnzo Forcella, Ma non fu soltanto un grande polemistaRosellina Balbi, Altiero Spinelli rievoca il confino. Quegli anni a Ventotene«la Repubblica», 10 marzo 1977

Mario Signorino, Chi fu Ernesto Rossi economista della «terza via»«La Provincia», 14 aprile 1977

Vittorio Saltini, Caro Rossi, tuo Salvemini«L’Espresso», 17 aprile 1977L’articolo, traendo spunto dal convegno indetto il 5 aprile dal Movimento «Gae-tano Salvemini» nel decennale della scomparsa di G. S., ripercorre alcuni scambiepistolari del 1946.

Angiolo Bandinelli, E. R. ci ha insegnato a «non mollare»«Notizie Radicali», dicembre 1977

Ernesto Rossi a dieci anni dalla scomparsa«Quaderni del Salvemini», n. 25, 1977, pp. 75Testimonianze di Enzo Enriques Agnoletti, Guido Calogero, Vittorio Foa, GiorgioFuà, Marco Pannella, Ferruccio Parri, Manlio Rossi Doria, Altiero Spinelli, PaoloSylos Labini e Leo Valiani, trascritte dagli interventi pronunziati alle due tavolerotonde tenutesi a Roma il 23 gennaio 1976 (Ernesto Rossi un democratico ribelle)e il 5 aprile 1977 (Attualità di «Abolire la miseria»).

Eugenio Scalfari, I padri del «Mondo»Sandra Bonsanti, A colloquio con la moglie AdaNicola Tranfaglia, Quelle lettere dal carcere«La Repubblica», 8 febbraio 1979In occasione del dodicesimo anniversario della scomparsa il quotidiano «la Repub-blica» dedica le due pagine centrali a Ernesto Rossi malato di onestà.

Alessandro Galante Garrone, Il Manifesto di Ventotene«La Stampa», 31 luglio 1981

Luigi Florio, «Nei ministeri si lavora poco», denunciava nel 1947 E. R.«Stampa Sera», 24 febbraio 1982

Alessandro Galante Garrone, A convegno su Ernesto Rossi. Utopista concreto«La Stampa», 18 maggio 1984

Nicola Tranfaglia, Il giacobino ErnestoSilvia Giacomoni, Quando l’anima radicale si chiamava Ernesto Rossi«la Repubblica», 18 maggio 1984

Enzo Forcella, Democratico e ribelleGiuseppe Loteta, Il coraggio d’essere impoliticoAldo G. Ricci, Visse ogni giorno con l’impeto di un ventenne«Il Messaggero», 18 maggio 1984

179

A R T I C O L I

Page 48: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Quando il professor Rossi duellava con l’armatore«Il Sole 24 ore», 19 maggio 1984

Vittore Fiore, Ernesto Rossi. L’Italia dei troppi «succhioni»«La Gazzetta del Mezzogiorno», 19 maggio 1984

Andrea Chiti-Batelli, Ernesto Rossi e la critica della democrazia partitica«L’Italia del popolo», 10 marzo 1985

Leo Valiani, Un «pazzo» come i RosselliArturo Colombo, Caro Bauer, l’Italia è più fascista di quando eravamo in carcereSergio Steve, Un utopista concretoGiorgio Fuà, Sulle orme del maestro liberale«Corriere della Sera», 4 febbraio 1987

Alessandro Galante Garrone, Ernesto Rossi moriva 20 anni fa. Un italiano diverso«La Stampa», 10 febbraio 1987

Giuseppe Armani, Ernesto Rossi, vent’anni dopo«Linea d’Ombra», A. V, n. 18, maggio 1987

A. Colombo Giberti, 25 anni fa moriva Ernesto Rossi. Con l’arma dell’ironia«Il Tempo», 8 febbraio 1992

Massimo L. Salvadori, E. R. utopista reale«La Stampa», 15 febbraio 1992

Ernesto Rossi la disfida dei nipoti«La Stampa», 5 novembre 1993Resoconto del dibattito romano tra Eugenio Scalfari, Marco Pannella e ValentinoParlato sull’eredità politico-culturale di E. R.

e. m. [Enzo Marzo], Ridateci Ernesto Rossi«Critica liberale», n. 6, dicembre 1994

Arturo Colombo, Un democratico europeo«Corriere del Ticino», 6 febbraio 1997

Arturo Colombo, Scandalusia, provincia di Tangentopoli«Corriere della Sera», 9 febbraio 1997

Ferruccio Ricciardi, Il ricordo di E. R. nel centenario della nascita«L’Eco di Bergamo», 24 marzo 1997

Raffaele La Capria, Rossi. L’antimoralista dalle mani pulite«Corriere della Sera», 21 maggio 1997

Giuseppe Armani, Ernesto Rossi, la battaglia della ragione«La Nuova Ferrara», 28 maggio 1997

180

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 49: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Luigi Pepe, Il coraggio dell’intransigenza di Ernesto Rossi«Il Resto del Carlino», 30 maggio 1997

Alberto Papuzzi, L’utopista guastafeste«La Stampa», 9 agosto 1997

Arturo Colombo, Un giacobino tra i farisei«La Stampa», 19 agosto 1997

Ernesto Galli Della Loggia, Ernesto Rossi manipolato dalla pubblicità. Come ti vendoil liberale«Corriere della Sera», 15 settembre 1997

Dino Messina, Ernesto Rossi, lo slogan della discordia«Corriere della Sera», 15 settembre 1997

Paolo Sylos Labini, Ernesto Rossi: opporsi per dovere«Critica liberale», volume V, n. 42, giugno 1998, pp. 83-85

Vittorio Foa, In carcere con Ernesto Rossi«Critica liberale», n. 43, settembre 1998

Vittorio Foa, Ernesto, Riccardo e io prigionieri felici«Repubblica», 28 ottobre 1998 (testimonianza edita originariamente su «Critica liberale»)

Franca Selvatici, Firenze ricorda Ernesto Rossi uomo dell’altra Italia«La Repubblica», 20 settembre 2000

Giovanni Gozzer, Ernesto Rossi, l’ombra del giustiziere. A proposito della «peste nellascuola»«Il Cantonetto», A. XLIV, n. 5-6, luglio 2001, pp. 123-24

Pier Vincenzo Uleri, Per ricordare Ernesto Rossi a quarant’anni dalla morte,«Notizie radicali», il giornale telematico dei radicali italiani, 24 gennaio 2007

Guido Gentili, Rileggiamo Rossi sugli intrecci politico-economici«Il Sole 24 ore», 6 febbraio 2007, p. 12

Gaetano Pecora, Rossi a 40 anni dalla morte«Il Riformista», 9 febbraio 2007

E a Siena rivive Ernesto Rossi dal 31 maggio al 1° giugno«Intsocana.it», Il portale ufficiale della Toscana, 30 maggio 2007[convegno svoltosi presso l’Università di Siena il 30 maggio e il 1° giugno 2007 nelquarantesimo anniversario della morte di E. R.]

Gennaro Groppa, Il congedo di Ernesto Rossi. Conclusa la due giorni di dibattitiall’ateneo«Corriere di Siena », 2 giugno 2007, p. 6

181

A R T I C O L I

Page 50: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Augusto Mattioli, Ernesto Rossi paladino di un’Italia laica. Il convegno«l’Unità », 2 giugno 2007

182

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I

Page 51: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

F. MISCELLANEA

Relazione della Giunta generale del Bilancio della Camera dei Deputati – Legisla-tura XXVIIIRoma, 1930La relazione utilizza i dati ripresi «a prestito, in forma elaborata da un acuto stu-dio di un perito del bilancio, Ernesto Rossi, che ha recentemente proceduto ad unapaziente disamina della gestione della Tesoreria dello Stato negli esercizi dal 1922-23 al 1927-28»: riferimento ai saggi pubblicati sulla «Riforma Sociale».

La mamma di Ernesto Rossi«Il Ponte», A. XIII, n. 2, febbraio 1957, pp. 175-177

Domenico Zucaro, Quale fu l’azione dell’OVRA per soffocare l’opposizione?«Avanti! », 7 maggio 1961Rivisitazione delle polemiche Rossi-Leto del 1956 sull’azione della polizia politi-ca fascista.

Giampaolo Nitti, Appunti bio-bibliografici su Ernesto Rossi«Il Movimento di Liberazione in Italia», nn. 86 e 87, gennaio-marzo e aprile-giugno 1967, pp. 94-107 e 45-82

Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1931Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, 1985, pp. 891Trascrizione (alle pp. 229-240) della sentenza con cui il Tribunale speciale con-dannò il 30 maggio 1931 Rossi, Bauer, Damiani, Calace e Viezzoli per avere «con-certato fra loro e con altri di attentare all’ordine costituzionale dello Stato: dandoadesione ed attività, i primi due in qualità di capi, all’organizzazione segreta erivoluzionaria a carattere repubblicano “Giustizia e Libertà”, la quale mira a pro-vocare nel Regno l’insurrezione armata e la guerra civile; ed organizzando dimo-strazioni intimidatrici a carattere insurrezionale». Questa sentenza sarebbe statadichiarata giuridicamente inesistente dalla Corte Suprema di Cassazione il 15aprile 1982.

C. O.[Carlo Oliva], Rossi, ErnestoDizionario Bompiani degli Autori, Milano, Bompiani, II ed., 1987, vol. III, p. 1960Scheda bio-bibliografica che sintetizza i momenti salienti dell’esistenza di E. R.

Arturo Colombo (a cura di), Quegli anni a Regina Coeli. Una testimonianza di Vit-torio Foa«Quaderno della Fondazione Riccardo Bauer», n. 2, 1989, pp. 66-79

Mario Melino (a cura di), Quel lungo sodalizio con Bauer e Rossi. Intervista a Vin-dice Cavallera«Quaderno della Fondazione Riccardo Bauer», n. 4, 1992, pp. 41-70

183

M I S C E L L A N E A

Page 52: PARTE II SCRITTI SU ERNESTO ROSSI A. OPERE A STAMPA · timo capitolo delle sue memorie (pp. 69-80) all’azione repressiva contro Giustizia e Libertà, con vari riferimenti a E. R.;

Rodolfo Vittori, La biblioteca di Ada e Ernesto Rossi all’ITC «Vittorio Emanuele II»di Bergamo«Studi e ricerche di storia contemporanea», n. 46, dicembre 1996, pp. 55-58Ada Rossi lasciò all’istituto scolastico bergamasco dove alla fine degli anni Ventiaveva insegnato con Ernesto 2.229 libri (l’intera biblioteca del marito, eccezionfatta per circa 500 volumi di indole economica da essa donati alla famiglia del sena-tore Cifarelli), qui indicati secondo i principali filoni tematici.

Roberto Cotroneo, Signor Rossi, gran manicheo«L’Espresso», 11 settembre 1997, pp. 104-108Ampia intervista a Eugenio Scalfari su E. R. e gli anni di lavoro comune al «Mondo».

Ernesto Rossi (1897-1967): la Democrazia, il Ticino, l’Europa«I Quaderni della Associazione Carlo Cattaneo», n. 46, 1998, pp. 52Atti dell’incontro tenutosi a Lugano il 22 settembre 1997, con interventi e testi-monianze di Arturo Colombo, Franco Masoni, Eluggero Pii, Diego Scacchi, Gian-domenico Sertoli.

Salvatore Coen, Ascoltando Carlo Pucci«La Matematica nella Società e nella Cultura» [Bollettino della Unione Matematica Italiana], A.8, n. 3, aprile 2000, pp. 41-56Intervista-colloquio su matematica e dintorni al presidente onorario dell’UMI,Carlo Pucci (1925-2003), con passaggi significativi sul rapporto intercorso con Erne-sto Rossi, negli anni della formazione culturale e dell’apprendistato politico

Paolo Mieli, 1945: quella lettera di Ernesto Rossi sull’antifascismo«Corriere della Sera», 19 ottobre 2004

Pierluigi Battista, «A Milano non si è combattuto». Dalle lettere di Rossi un’imma-gine amara della Resistenza«Panorama», 11 novembre 2004

L’Europa di domani. Europa unita e federalismo dal dibattito politico nella Resi-stenza al processo di unificazione nel secondo dopoguerraTorino, Regione Piemonte, 2006, CD-ROMIpertesto multimediale bilingue (italiano-francese) realizzato nell’ambito del pro-getto europeo Interreg III A La Memoria delle Alpi / La mémoire des Alpes, a curadi Antonella Braga e Francesca Pozzoli, con numerosi riferimenti all’azione fede-ralista di E. R. e un ricco repertorio iconografico e documentario.

184

S C R I T T I S U E R N E S T O R O S S I