Nuove frontiere per la Storia di genere

21
Nuove frontiere per la Storia di genere COLLANA SCIENTIFICA DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO

Transcript of Nuove frontiere per la Storia di genere

Nuove frontiereper la Storia di genere

COLLANA SCIENTIFICA DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO

Nuove frontiereper la Storia di genere

Volume III

a cura diLaura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari

in co-edizione con

Proprietà letteraria riservata© Università degli Studi di Salerno

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfi lm e le copie

fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in qualsivoglia forma senza l’ autorizzazione scritta dell’ Editore, a eccezione di brevi

citazioni incorporate in recensioni o per altri usi non commerciali permessi dalla legge sul copyright. Per richieste di permessi contattare in forma scritta

l’ Editore al seguente indirizzo:[email protected]

ISBN: 978-88-6844-000-8Prima edizione: dicembre 2013

Comitato scientifi co: Aurelio Musi (Presidente), Natale Ammaturo, Laura Bazzicalupo, Vitale Cardone, Giorgia Iovino, Mirella Vera Mafrici, Gisella Maiello, Laura Solidoro, Concetto Paolo Vinci, Antonio Vitolo, Paola Volpe, Giuseppa Zanichelli Responsabile della sezione di studi storici: Mirella Vera Mafrici È previsto il referaggio anonimo

Sommario

Volume IIIParte III. – Immaginari e linguaggi

I. Educazione dell’élite femminile: cultura delle donne, culturaper le donne tra tardo Medioevo e prima età moderna . . . . . . . . 17a cura di Monica FerrariIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19Monica Ferrari1. La dama di palazzo e il ‘nobile ornamento’: l’esercizio della musica

come spazio di libertà e di cultura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Maria Caraci Vela2. “Nel grado che siete…” Etica urbana e catechesi cristiana tra XV e XVII

secolo: il caso fi orentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39Maria Pia Paoli

II. La memoria sovversiva: tracce e trame di vita affettiva . . . . . . . 47a cura di Maria Cristina LeuzziIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49Maria Cristina Leuzzi1. Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione

tra Sette e Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53Francesca Borruso2. Il Medioevo dei “Fiori a una sposa”: l’Italia dell’Ottocento . . . . . . . . 61Angela Giallongo3. Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key

e Sibilla Aleramo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67Tiziana Pironi4. Le amorose carte di Palma Bucarelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75Lorenzo Cantatore

6

Nuove frontiere per la Storia di genere – Volume III

III. Ritratti femminili nella Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83a cura di Annamaria LaserraIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85Annamaria Laserra1. Signora di signori nelle corti di Spagna: Germana de Foix tra letteratura

e politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89Carla Perugini2. Anna di Danimarca, Giacomo I Stuart e la regalità in scena in

Th e Masque of Blackness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Marina Lops3. «All men would be tyrants if they could»: Abigail Adams e la retorica

del dissenso femminile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105Michele Bottalico4. “Anita, Anita del mio cuore!” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113Angelo Cardillo5. Colette Senghor: la sfi da al silenzio della donna africana . . . . . . . . . . 123Mara Quintarelli

IV. Individui e sentimenti Alcuni case studies tra Otto e Novecento . . . 129a cura di Luisa TascaIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131Luisa Tasca1. Sentimenti, scritture di sé e diff erenze di genere nell’archivio

Calamandrei-Regard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139Alessandro Casellato2. L’insostenibile leggerezza del vivere. Angelo De Gubernatis

tra scrittura e sentimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147Luisa Tasca3. Sentimenti e scrittura nelle lettere di Adelaide Dore Pintor . . . . . . . . 155Monica Pacini4. Vanessa & Virginia: la crisi della famiglia nucleare aff ettiva

e la potenza della coppia adelfi ca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165Antonella PiazzaAppendice. Il triangolo sororale in Th e Th ree Brontës (1912) . . . . . . . . . 175Marcella Soldaini

7

Sommario

V. Il genere del pubblico: questioni per una storiadella ricezione femminile nelle arti della scena . . . . . . . . . . . . .181a cura di Annamaria CecconiIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183Annamaria Cecconi1. Dalla scena alla vita: la spinta all’agency delle donne nel Settecento

(1750-1790) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193Tiziana Plebani2. “Donne all’opera”. La voce del pubblico femminile milanese attraverso

le pagine del “Corriere delle Dame”(1804-1818) . . . . . . . . . . . . . . 199Giuseppina Mascari3. Attrici di teatro e spettatrici si riconoscono: due esempi storici . . . . . . 207Laura Mariani

VI. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza,scrittura e società . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215a cura di Susanne FrancoIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217Susanne Franco1. Walzliebelust: vertigine e sogno di egualitarismo . . . . . . . . . . . . . . 223Elizabeth Claire2. Dall’improvvisazione alla composizione: statuto, pratiche e rappresentazioni

della creazione coreografi ca femminile all’Opéra di Parigi (1770-1850) . . . 229Vannina Olivesi3. Diventare “prima ballerina”. Analisi della costruzione dell’immagine della

femminilità alla Académie de danse dell’Opéra di Parigi nel XIX secolo . . . 237Emmanuelle Delattre4. Isadora Duncan. Una vita performativa in immagini e parole . . . . . . . 243Patrizia Veroli5. Approcci, rifl essioni e prospettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249Marina Nordera

VII. La storia delle donne nella storia del cinema: le pioniere italiane . . . 255a cura di Monica Dall’AstaIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257Monica Dall’Asta

8

Nuove frontiere per la Storia di genere – Volume III

1. Schermi della memoria: storia del cinema e storia delle donne . . . . . . . 265Lucia Cardone2. Daisy Sylvan: attrice, regista e imprenditrice . . . . . . . . . . . . . . . . 269Cristina Jandelli3. Uno sguardo femminile sulla Grande Guerra:

Umanità di Elvira Giallanella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277Micaela Veronesi4. Un’idea di cinema nell’opera perduta di Bianca Virginia Camagni

ed Elettra Raggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285Elena Mosconi5. La Dora Film di Elvira Notari, esempio di “saggezza organizzativa”

tra esigenze commerciali e necessità familiari . . . . . . . . . . . . . . . . 293Lucia Di Girolamo6. Anna Gentile Vertua, l’onesta cinefi la . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299Luca Mazzei

Parte IV. – Il corpo: discorsi e pratiche

I. Corpo e gender. Una nuova lettura della storia sociale e culturale . .311a cura di Patrizia DoglianiIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313Patrizia Dogliani1. Il corpo del soldato. Militarismo, mascolinità e nazione

dal Risorgimento alla Grande Guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317Lorenzo Benadusi2. Fotografi a e Storia di genere: costruire il corpo con la luce . . . . . . . . . 325Monica Di Barbora3. Corpo, gender e rappresentazione nella pittura di nudo tra Cinquecento

e Seicento: Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi ed Elisabetta Sirani . . . 331Alessia Muroni4. Corpi coloniali. Incontri, rappresentazioni e identità di genere

tra Italia e Libia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337Barbara Spadaro5. Beauty Contests and National Identity. Argentina, 1920-1940 . . . . . . 343Cecilia Tossounian

9

Sommario

6. Th e Five Senses of Queer Desire in the Letters from Sibilla Aleramoto Lina Poletti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351

Ellen Zitani

II. Il genere della violenza. Linguaggi e rappresentazioni . . . . . . . 357a cura di Maria Rosaria PelizzariIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359Maria Rosaria Pelizzari1. «In terra iactata et adulterata». La donna e lo stupro

nell’Italia Longobarda (secoli VI-XI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365Arianna Bonnini2. La Chiesa e la violenza sulle donne in età moderna (secoli XVI-XIX) . . . 371Giuseppe Maria Viscardi3. Umanesimo e violenza (domestica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 379Federico Sanguineti4. La condizione delle prostitute e delle donne sole

nei sobborghi marsigliesi attraverso i verbali degli interrogatoridella Maison du Refuge (1693-1724) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387

Giulia Castelnovo5. Precarietà operaia e prostituzione. Il caso delle operaie parigine

nella seconda metà dell’Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 393Lola Gonzalez-Quijano6. I bambini e gli orchi. Racconti di abusi sessuali a Napoli

nel primo Novecento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399Maria Rosaria Pelizzari7. Genere e violenza domestica a Napoli nei primi del Novecento . . . . . . 407Roberta Galeano8. Donne migranti in Campania.

Crudeltà quotidiane, sistemi familiari, matricentrismo transmigrante. . . . 413Annalisa Di Nuzzo9. Su alcune interpretazioni delle mutilazioni sessuali . . . . . . . . . . . . 421Anna Maria Musilli10. La scena rovesciata: il racconto della violenza (e del dolore)

nell’arte femminile (come “restituzione” del sé) . . . . . . . . . . . . . . . 429Beatrice Salvatore11. Il genere della violenza: il corpo, la libertà, le norme . . . . . . . . . . . 441Vitulia Ivone

10

Nuove frontiere per la Storia di genere – Volume III

III. Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee. Uno spazio di confronto per il pensierofemminista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453a cura di Margherita Sabrina PerraIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455Margherita Sabrina Perra1. La procreazione medicalmente assistita: sulla legge 40/2004 . . . . . . . . 463Paola Borgna2. A proposito di bassa fecondità.

Discorso pubblico, ruoli di genere e scelte riproduttive in Italia . . . . . . . 471Fulvia D’Aloisio3. Il percorso nascita e la soggettività femminile:

alcune considerazioni antropologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 479Gianfranca Ranisio4. Norme giuridiche e rifl essioni di genere . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485Laura Ronchetti5. Retorica del personaggio anoressico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493Lucia Rodler6. I corpi e la cura educativa: esiti di una ricerca . . . . . . . . . . . . . . . 501Silvia Leonelli

IV. Comportamenti sessuali nell’Italia unita . . . . . . . . . . . . . . 507a cura di Martina SalvanteIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 509Martina Salvante1. “Per due soldi”. Carriere sessuali di bambini e adolescenti

nella Roma di fi ne Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 517Domenico Rizzo2. Genealogie lesbiche: le antenate delle “tribadi-prostitute-invertite”

descritte da Lombroso e le loro trasformazioni . . . . . . . . . . . . . . . 525Nerina Milletti3. La prostituzione maschile nel discorso scientifi co della prima metà

del Novecento in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533Martina Salvante

11

Sommario

V. Linee per una storia del movimento delle lesbiche in Italia . . . . . 541

a cura di Cristina GramoliniIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543Cristina Gramolini1. La partecipazione delle lesbiche al movimento omosessuale italiano:

il caso del Fuori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549Daniela Danna2. Esperienze associative miste o femminili del lesbismo politico a Milano,

tra radicalità e richiesta di integrazione, dagli esordi al 1995 . . . . . . . . 557Cristina Gramolini3. Pratiche e teorie della sessualità nel movimento delle lesbiche in Italia . . . 565Helen Ibry4. Movimento lesbico e scrittura di storia: un percorso di lettura

tra politica e identità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 571Maya De Leo5. Lesbiche in movimento.

Questioni metodologiche e prospettive di ricerca . . . . . . . . . . . . . . 577Elena Petricola

VI. Medicina delle donne, medicina per le donne

dall’età moderna all’Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 583

a cura di Claudia PancinoIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 585Claudia Pancino1. Il corpo come destino: anatomia e permanenze classiche

nei testi ginecologici della prima età moderna . . . . . . . . . . . . . . . 593Carla Mazzoni2. Le levatrici erano “tutte quante” italiane

(São Paulo, Brasile 1870-1920) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599Maria Lucia Mott, Aparecida Muniz; Olga Sofi a Fabergé Alves;Ana Paula Santos; Karla Maestrini; Taís Santos

VII. Curare al femminile: idee scientifi che e pratiche tra pubblico

e privato (XIX-XX sec.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 607

a cura di Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli

12

Nuove frontiere per la Storia di genere – Volume III

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609Gabriella Botti e Giovanna Vicarelli1. Le religiose ospedaliere in tempo d’epidemia nella Francia

dell’Ottocento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 621Jacqueline Lalouette2. La cura in casa: crocevia tra privato e pubblico . . . . . . . . . . . . . . 629Lorenza Maluccelli3. La medicina di genere e l’emergenza della depressione . . . . . . . . . . . 639Elvira Reale4. Genere e salute. Un progetto pilota nella Facoltà di Medicina

e Chirurgia dell’Università di Pisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651Rita Biancheri

VIII. Medicalizzazione della maternità . . . . . . . . . . . . . . . . . 657a cura di Maria ConfortiIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 659Maria Conforti1. Era o della partenogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 663Valentina Gazzaniga2. La siringa di Mauriceau e le complicanze del parto . . . . . . . . . . . . 671Michela Fazzari3. Alle donne l’esperienza del corpo, agli uomini la sua conoscenza astratta . . . 677Clotilde Cicatiello

IX. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto . . . . . . . 685a cura di Emilia D’AntuonoIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687Emilia D’Antuono1. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto . . . . . . . . . . . . 691Emilia D’Antuono2. Identità di genere e fecondazione assistita: questioni aperte di bioetica . . 699Mariangela Caporale3. Eventi ibridativi e identità molteplici: il mondo senza genesi

di Donna J. Haraway . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707Linda De Feo

13

Sommario

4. Le sfi de del multiculturalismo all’etica e alla bioetica . . . . . . . . . . . 713Maria Antonietta La Torre5. Questioni di cittadinanza tra etica, bioetica e diritto:

elementi per la formazione delle nuove generazioni . . . . . . . . . . . . 719Emilia Taglialatela

Indice dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 725

Profi li delle Autrici e degli Autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 747

Summaries . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 779

VI.Immaginari corporei e rappresentazioni di

genere tra danza, scrittura e società

a cura di Susanne Franco

Introduzione

Susanne Franco

1. Rappresentazioni oltre la scena. Studi di genere e storia della danza in Italia1

Gli studi di danza in Italia si sono aff ermati in ambito accademico a partire dalla prima metà degli anni Novanta del Novecento e a tutt’oggi, malgrado un interes-se crescente anche da parte dell’editoria, hanno un’esistenza marginale e instabile, quasi del tutto limitata ai dipartimenti di spettacolo, dove fi ancheggiano gli studi teatrali, più di rado quelli musicologici e solo sporadicamente quelli storici o an-tropologici. A livello internazionale, pur essendo la situazione alquanto sfaccettata e con molte realtà simili a quella italiana, in alcuni contesti, in particolare in area anglosassone, non soltanto questi studi si sono aff ermati da più tempo ma, grazie anche all’infl uenza degli studi culturali, si sono sviluppati in una nuova dimensione interdisciplinare2. Nella fattispecie, questi approcci hanno portato alla produzione di ricerche che hanno per oggetto la danza, utilizzando a pieno gli orientamenti teorici e gli strumenti metodologici messi in campo dagli studi di genere e queer, spesso in stretta relazione con gli studi postcoloniali e di recente anche quelli visuali.

1 Le ricerche per questo saggio sono state condotte nell’ambito del progetto “Coreografi ar la hi-storia europea: Cuerpo, política, identidad y género en la danza de la edad moderna y contem-poránea”, fi nanziato dal Ministerio de Ciencia e Innovación spagnolo e coordinato dalla Universidad de Oviedo (MICINN HAR2008-03307/ARTE).

2 Per una bibliografi a aggiornata e commentata degli intrecci tra studi di genere e studi di danza si veda anche lo stato dell’arte delineato da Linda Tomko in Franco, S.; Nordera, M. (a cura di) I discorsi della danza. Parole chiave per una metodologia della ricerca, Torino, Utet Università, 2005 (II ed. 2007), pp. 117-140.

218

VI. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

L’esplorazione di tipologie di documenti tenute fi no a poco prima in scarsa o nul-la considerazione, e l’applicazione di nuove griglie interpretative hanno rischiarato aspetti delle pratiche coreutiche ritenute marginali o ignorate dalle grandi narrazioni storiche, come i risvolti soggettivi di chi danza e di chi studia la danza, ma anche i discorsi (sessuati) che la danza ha prodotto e di cui è stata oggetto. Una prima on-data di questo rinnovamento epistemologico è stata alimentata dalla storiografi a di stampo femminista, che ha portato a scandagliare biografi e artistiche dimenticate e a indagare le modalità con cui la sessualità è stata costruita, rappresentata e recepi-ta anche attraverso la danza. In seguito all’introduzione della prospettiva di genere l’asse dell’analisi è slittata dalla storica subalternità delle donne rispetto agli uomini, alla concezione relazionale tra costruzioni e rappresentazioni delle identità sessuate. E tuttavia, anche in ambito anglosassone, dove la fi oritura di questi studi ha una storia più antica e istituzionalizzata, in linea generale, ci si è limitati alla danza (pre-valentemente teatrale) occidentale del XX secolo. Un altro aspetto che sorprende di questo lento e non sempre coerente sviluppo degli studi di genere legati alla danza è l’esigua produzione di ricerche sulle maschilità, come dimostra lo scarso seguito avuto dal volume di Ramsay Burt, Th e Male Dancer, pubblicato alla fi ne degli anni Novanta3. Questo testo resta, infatti, una delle rare ricognizioni storico-teoriche im-postate su un solido bagaglio di teorie di genere. Nella fattispecie, gli studi di danza hanno utilizzato poco la categoria fondante del genere, quella cioè di codice binario che implica una reciprocità e una dialettica costante fra le sue componenti di base. In altre parole, gli studi prodotti si sono incentrati sulle dinamiche culturali che hanno forgiato i caratteri della femminilità, i ruoli e le sfere di azione attribuiti alle donne, sfruttando meno la forza operativa di questa categoria nel designare i rap-porti sociali tra i sessi e nel trasmettere l’idea che le informazioni sulle donne siano necessariamente anche informazioni sugli uomini. Le parole di Simonetta Piccone Stella e Chiara Saraceno sono illuminanti a questo proposito anche nel ristretto am-bito coreutico: per le due studiose la sovrapposizione storica delle vicende del genere maschile con le sorti umane universali ha fatto sì che lo studio della costruzione sociale degli uomini richiedesse «un’opera preliminare di decodifi cazione delle cate-gorie linguistiche e dei costrutti logici, la scelta di oggetti distinti e circoscritti d’in-dagine, l’individuazione dei meccanismi psicologici e degli ambiti di vita nei quali il maschile si riproduce»4. I pochi studi dedicati all’uomo che (opera nel mondo della) danza hanno privilegiato il trattamento della questione della virilità, spesso in stretto rapporto con la trattazione dell’omosessualità maschile, curiosamente senza mai fare

3 Burt, R. Th e Male Dancer. Bodies, Spectacle, Sexualities, New York-London, Routledge, 1995 (II ed. rivista e ampliata, 2007).

4 Piccone Stella, S.; Saraceno, C. (a cura di) Genere: la costruzione sociale del maschile e del femminile, Bologna, Il Mulino, 1996, p. 27.

219

Introduzione

riferimento alla omosessualità femminile, che sembra non esistere5. Le maschilità al plurale sembrano, dunque, essere più un punto di approdo che di partenza per elaborare ipotesi teoriche e individuare metodologie di ricerca effi caci a distinguere i singoli casi e a valutarne i tratti ricorrenti. In una recente opera collettanea su danza e maschilità, i saggi critici si alternano a testimonianze autobiografi che di coreografi contemporanei sulla loro esperienza di uomini nel mondo della danza6. Da questi materiali, indubbiamente preziosi, andrebbero ora tematizzate le rifl essioni sul vis-suto, verifi cati i presupposti storici, sviluppate delle linee teoriche utili a indagarne anche le opere coreografi che, e non da ultimo studiate le retoriche e le poetiche degli artisti, storicizzandone le narrazioni di queste stesse rappresentazioni poetiche.

In Italia, la categoria del genere ha incontrato molte resistenze e non soltanto tra gli studiosi di danza, a iniziare dalle diffi coltà terminologiche che comporta la sua traduzione7. Casi editoriali noti, come la pessima traduzione di uno dei volumi più importanti per la teorizzazione di questi concetti, Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Identity di Judith Butler, fuorviante fi n dalla resa del titolo in Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio8, ha avuto il suo corollario in uno studio di centrale importanza per gli studi di danza. Choreography and Narrative: Ballet’s Staging of Story and Desire di Susan Foster, una delle voci più note in questo settore di studi e particolarmente attiva nei primi anni Novanta nel fare convergere studi di danza e studi culturali, è stato tradotto come Coreografi a e narrazione. Corpo, danza e società dalla pantomima a Giselle9, ovvero attirando l’attenzione sul più celebre balletto del repertorio romantico. Ma se ha avuto la buona sorte di essere recepito dall’editoria nostrana, di fatto i termini “sesso” e “genere” vi risultano trattati come sinonimi e dunque in modo assolutamente intercambiabile, con ovvie ripercussioni sull’impianto teorico sotteso alla narrazione storica. Queste operazioni, pur mosse dai migliori intenti, come il desiderio di alimentare il dibattito nel nostro Paese e fare lievitare gli studi anche in settori più legati a impostazioni metodologiche e ideologiche tradizionali, hanno ottenuto l’eff etto contrario, confondendo il lettore

5 Una delle studiose che hanno più messo in rilievo questo aspetto (e questa rimozione collettiva) è Hélène Marquié.

6 Fisher, J.; Shay, A. (a cura di) When Men Dance. Choreographing Masculinities Across Borders, New York, Oxford University Press, 2009.

7 Nordera, M. “Generi in corso”, in Franco, S.; Nordera, M. (a cura di) I discorsi della danza cit., pp. 205-209.

8 Butler, J. Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Identity, New York, Routledge, 1990, tr. it di Zuppet, R. Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, Milano, Sansoni, 2004.

9 Foster, S.L. Choreography and Narrative: Ballet’s Staging of Story and Desire, Bloomington and India-napolis, Indiana University Press, 1996, tr. it. Polli, A. Coreografi a e narrazione. Corpo, danza e società dalla pantomima a Giselle, Roma, Dino Audino, 2003.

220

VI. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

(per non dire lo studente!) e introducendo in modo inappropriato dei concetti che restano perlopiù ignorati. Per questa ragione, ovvero per tentare di aprire l’orizzon-te includendo approcci molto diversi alla questione del genere in danza e facendone conoscere gli orizzonti epistemologici, insieme a Marina Nordera, nell’immaginare un titolo per la sezione dedicata a queste tematiche all’interno di un volume me-todologico da noi curato, abbiamo optato per “Femminile/Maschile”. La diade, oltre a non precludere lettori pregiudizialmente avversi alle teorie di genere, mira a presentare il femminile e il maschile in modo che non risultino essenzializzati, ma stretti dalla barra in una relazione articolata e dinamica, e che tengano conto della loro instabilità strutturale. La precedenza del femminile, infi ne, mira a ricordare quanto la storia delle donne sia in larga parte da (ri)scrivere.

In linea generale, il contesto culturale italiano è tendenzialmente restio a met-tere in discussione le coordinate ideologiche caratteristiche della propria storia funzionali a legittimare anche delle precise logiche disciplinari (per non dire acca-demiche). Negli studi di danza, dove le voci dei critici non sono distinte da quelle degli studiosi sulla base di specifi che competenze e in ambiti di azione defi niti, quella che viene presentata come alta divulgazione è in realtà frutto di studi basati spesso su una notevole povertà scientifi ca.

Per mettere a fuoco alcuni spunti di rifl essione utili ad aff rontare la ricezione degli studi di genere combinati con gli studi di danza in Italia due casi possono essere d’aiuto in quanto rivelano l’atteggiamento culturale entro cui avvengono queste dinamiche. Con un gesto sorprendente, nel 2008, in occasione degli auguri di Natale, Papa Be-nedetto XVI ha aff rontato in modo diretto la questione del genere in questi termini:

Ciò che spesso viene espresso ed inteso con il termine «gender», si risolve in defi nitiva nella autoemancipazione dell’uomo dal creato e dal Creatore. L’uomo vuole farsi da solo e disporre sempre ed esclusivamente da solo di ciò che lo ri-guarda. Ma in questo modo vive contro la verità, vive contro lo Spirito creatore10.

Se, per un verso, con l’uso del termine «gender» il Papa aff erma indirettamente che l’identità è vissuta dall’uomo moderno come il frutto di un’operazione cultu-rale e politica, per l’altro enfatizza la pericolosità di interventi consapevoli da parte dell’individuo tentato ad autodeterminare il suo destino terreno. L’identità di ge-nere oscilla, dunque, tra l’essere un prodotto di coercizioni inconsapevoli (non da ultimo religiose) e il desiderio (negativo) dell’uomo di usare questa consapevolezza per aff rancarsene. La sua esortazione è a non sovvertire lo status quo in nome di una legge superiore e della “Verità” suprema di cui è espressione, e ciò proprio in virtù

10 Discorso di Papa Benedetto XVI alla Curia romana in occasione della presentazione degli auguri natalizi, 22 Dicembre 2008. Cfr. http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2008/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20081222_curia-romana_it.html.

221

Introduzione

della consapevolezza che gli studi di genere siano uno strumento potente in questo senso. Tale consapevolezza si trasforma in un monito a non scandagliare il presente e il passato della cultura (occidentale) con questi strumenti teorici per non mettere in discussione l’assetto ideologico che la governa e di cui un certo rapporto tra i sessi è un aspetto fondante. Pur essendo l’espressione di una prospettiva religiosa, elemento certo non trascurabile, questo pensiero è penetrato di fatto nella cultura italiana, e in modo inconsapevole anche tra chi non se ne fa direttamente erede, fi nendo per infl uenzare in modo determinante il modo di concepire le identità sessuate.

D’altro canto, una nota critica di danza italiana, Elisa Vaccarino, in un re-cente volume sulla danza contemporanea – peraltro pubblicato in una collana parauniversitaria – interamente dedicato a coreografi uomini, scrive:

E non si può non rilevare che per ragioni biologico-culturali si riscontra tuttora una persistenza, salvo eccezioni come pioniere della modern […] e le protagoniste del postmodern […] e del Tanztheater […] in questa divisione dei compiti tra maschi e femmine, ancorché artisti, per cui è più frequente statisticamente che i coreografi siano uomini. Nel caso siano poi anche gay, la libertà dal peso della famiglia e prole, non fa che off rire più spazio all’impegno artistico e all’esplorazione di tutti i mondi possibili, nutrendo e potenziando la creatività – e il talento, se c’è – a più fonti11.

La tesi avanzata da Vaccarino potrebbe limitarsi alla constatazione di un dato presumibilmente reale – la predominanza dei coreografi uomini sulle donne – previa verifi ca sistematica (sociologica, quantitativa, e così via), e a fornire una spiegazione in termini storici. Fa ricorso, invece, a un doppio stereotipo: i gay non hanno famiglia e dunque godono di più tempo libero e questa loro libertà ha dirette conseguenze sulla loro creatività oltre che sulla loro agency. Il discorso slitta così dalla registrazione di un dato di fatto al suo utilizzo strumentale per motivare un’assenza (le donne coreografe) ribadendo peraltro le sfere di apparte-nenza (pubblico/privato) dei generi. In questo caso è l’altra faccia della diffi coltà a recepire le teorie di genere in Italia a essere evidente: quanto cioè la tradizionale visione delle identità sessuate si alimenti di pregiudizi e stereotipi duri a morire. La loro inconsapevole trasmissione unita a una visione essenzialista della maschilità e della femminilità hanno portato, per fare soltanto un esempio, a un radicamento dell’omofobia che dalla fi ne dell’Ottocento domina la danza teatrale occidentale, e con esso a un raff orzamento dei pregiudizi che ancora ostacolano la partecipazione professionale degli uomini in questo ambito. Nel mondo della pratica coreografi ca e dell’insegnamento della danza il nesso fondamentale tra costruzione, rappresen-

11 Vaccarino, E. Danze plurali, l’altrove qui, Macerata, Ephemeria, 2009, pp. 19-20. La frase è ripor-tata correttamente, ma sintatticamente traballante in origine.

222

VI. Immaginari corporei e rappresentazioni di genere tra danza, scrittura e società

tazione e ricezione del corpo (che danza) e identità di genere, è pressoché ignorato. Ne consegue una scissione profonda tra i discorsi prodotti da chi fa ricerca in am-bito accademico e il mondo della danza praticata e trasmessa (una dimensione che coinvolge artisti, critici, organizzatori, direttori di festival e insegnanti).

Questa è la sfi da che attende gli studi di genere combinati con gli studi di danza in Italia, perché solo trasformando queste rappresentazioni della maschilità e della femminilità sarà possibile indagare i molti immaginari che le hanno nutrite.

I saggi presentati in questa sezione sono frutto di ricerche condotte da studiose di danza attive tra Italia e Francia e appartenenti a diverse generazioni. Aff rontando in particolare gli immaginari corporei e le rappresentazioni di genere, propongono l’analisi di casi appartenenti a epoche e contesti culturali eterogenei, che proprio per questa estensione temporale e geografi ca – come mette in luce Marina Nordera nel contributo conclusivo di questa sezione – danno la misura della potenzialità di questi nuovi sguardi per lo studio della danza. Elizabeth Claire prende in esame la fi tta corrispondenza tra un’esponente di spicco del Romanticismo tedesco nonché animatrice di salotti a Berlino, Rahel Levin Varnhagen, e il giovane medico ebreo David Veit. Prendendo spunto dalle polemiche sorte attorno ai presunti eff etti colla-terali della dilagante passione per il valzer (Walzliebelust), i due delineano i contorni di una ben più temuta utopia sociale all’insegna dell’egualitarismo che questo ballo sembrava pericolosamente portare con sé. Vannina Olivesi guarda alle pratiche di creazione coreografi ca delle danzatrici all’Opéra di Parigi tra Sette e Ottocento, in-dividuando nell’improvvisazione sulla scena, durante le lezioni, le prove o in privato, il margine di azione che potevano ritagliarsi nell’imprimere un segno autoriale ai balletti, prerogativa esclusivamente maschile fi n dalla fondazione della Académie Royale de Musique nel 1669, ed esaminando alcuni dei percorsi seguiti da queste danzatrici per accedere al mestiere di coreografo/a. Fa da contrappunto a queste tesi il saggio di Emmanuelle Delattre, che osserva da vicino proprio la costruzione, nel corso dell’Ottocento, dell’immagine duplice e ambigua della «prima ballerina» in seno ai programmi pedagogici, all’organizzazione amministrativa e alle pratiche sociali dell’Académie de Danse dell’Opéra di Parigi. La vita performativa di Isadora Duncan è oggetto delle rifl essioni di Patrizia Veroli, che guarda nel contempo agli scritti autobiografi ci e teorici fi rmati dalla danzatrice e alle immagini a cui ha conse-gnato il suo mito così sapientemente sagomato, interrogandosi sulle sovrapposizioni tra «io narrante» e «io narrato», dimensione pubblica e privata di una soggettività femminile tanto complessa quanto aff ascinante.

Anche da questa breve carrellata di casi, la danza si rivela agli occhi dello storico come un osservatorio particolarmente stimolante per comprendere aspetti meno noti degli immaginari sociali che, con le loro utopie e le loro angosce, come la paura della disintegrazione dell’ordine morale, sessuale o sanitario, hanno nutri-to le nostre idee su come si è, si diventa o si è percepiti in quanto uomini e donne.