Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

download Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

of 39

Transcript of Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    1/39

    Anno XXXVI n 240 Gennaio 2014

    NOTIZIARIO

    Provincia di Lombardia S Carlo Borromeodei Frati Minori

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    2/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 1

    In copertina:

    Dolce riposo

    Fr. Costantino Ruggeri

    1944

    Questanno le immagini delle copertine del Notiziario saranno dedicate a una serie di opere di fr. Costantino

    Ruggeri. Un modo per riscoprire e ammirare le doti artistiche del nostro confratello.

    Iniziamo con un dipinto considerato dallautore la sua prima vera opera. Un frate adagiato su un tavolo riposa, la

    forma evoca una montagna, luogo che nella tradizione biblica destinato allincontro con Dio. Questo un soggetto

    che fr. Costantino riprender pi volte in altre raffigurazioni utilizzando tecniche diverse.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    3/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 2

    Indice

    Consiglio Cooperazione Province Nord Italia

    10 gennaio 2014 3

    Dal Definitorio

    Milano Convento S. Antonio

    7 gennaio 2014 8

    Testimonianze di vita fraterna

    Cardinal Loris Capovilla 12

    Alcune riflessioni sulla fraternit

    Le dinamiche pasquali della fraternit cristiana

    Seconda Parte 14

    Giovent FrancescanaMonza 22

    Bibliodramma

    Rezzato 23

    Novit da Monza 26

    FilmiAmo 27

    LeggiAmo 30

    Fr. Emanuele Pedrini 32

    Notizie di Casa 37

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    4/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 3

    Milano

    S. Antonio10 gennaio

    2014

    Consiglio di Cooperazione Province Nord Italia

    Lincontro del Consiglio di Cooperazione convocato a Milano

    S. Antonio, presenti tutti e sei i Ministri, presiede lincontro il Delegato

    del Ministro generale fr. Massimo Fusarelli.

    LOdG il seguente:

    1. Incontro con il Delegato del Ministro generale per laprogrammazione del cammino;

    2. Consiglio Fope: riflessioni e proposte (fr. Fabio Piasentin);3. considerazioni e proposte sulla collocazione delle case

    formative (vedi traccia inviata);

    4. varie ed eventuali.

    Si inizia alle 9.40 con la lettura di Evangelii Gaudium234, la preghiera

    dellAve Maria e linvocazione a Maria sede della Sapienza.

    Fr. Francesco Bravi introduce lOdG e saluta il Delegato del Ministro

    generale fr. Massimo Fusarelli, che da oggi in poi presieder ilConsiglio di Cooperazione (CdC). A una parte dellincontro sono

    presenti anche il Moderatore Fope fr. Fabio Piasentin e la consulenza.

    Alle 12.45 si sospende per il pranzo, si riprende poi alle 14.30.

    1) Incontro con il Delegato del Ministro generale per laprogrammazione del camminoFr. Massimo Fusarelli, della Provincia Romana dei SS. ApostoliPietro e Paolo, recentemente nominato Delegato del Ministro

    generaleper accompagnare le nostre sei Province nel cammino

    di unione, presenta i contenuti del proprio mandato a partire dal

    Decreto di nomina inviato dal Ministro generale (prot. 104303/S

    470-13 del 20/12/2013) che formalizza la decisione del

    Definitorio generale del 19/12/2013 in risposta alla richiesta che

    avevamo avanzato, in obbedienza a quanto richiesto e decisodai Capitoli provinciali delle sei Province OFM del Nord Italia.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    5/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 4

    Presidente del Collegio e presenta il lavoro che chiamato a svolgere. Riconosce il

    lavoro svolto e in atto e si auspica lapertura verso il futuro, chiede anche di essere

    aiutato nello svolgimento del proprio servizio. Si tratta anche di capire lo stile e il modo

    con cui procedere come garante di un lavoro di comunione e per dare impulso a questo

    cammino. Anche se non scritto nel Decreto ritiene importante riferire periodicamente al

    Ministro generale sul procedere del cammino.

    Segue uno scambio tra i Ministri e il Delegato.

    2) Consiglio Fope: riflessioni e proposte (fr. Fabio Piasentin)Il Moderatore Fope del Nord Italia presenta una serie di riflessioni e proposte emerse

    allinterno del Consiglio Fope del Nord Italia tenuto il 12/12/2013. I punti toccati sono:

    - Verifica giornate di formazione per i Guardiani del 2-5 dicembre- Informazioni dal Convegno formatori COMPI- Aggiornamento settore U5- Programmazione giornate zonali di maggio 2014- Rielaborazione delle proposte emerse dallAssemblea dei Guardiani- Varie ed eventuali

    Ci si sofferma sulle giornate interprovinciali. I punti sui quali articolarle sono:

    - Momento fraterno- Momento celebrativo- Riflessione sulle provocazioni che ci vengono da papa Francesco: momento di

    testimonianza e scambio a gruppi tra i frati

    Titolo della giornata: Provocati da papa Francesco: le pecore con lodore del pastore

    Luoghi: Torino, Lonigo, Bologna.Sar inserita una presentazione e un saluto da parte del Delegato che poi presieder

    lEucaristia.

    Segue uno scambio tra il CdC e fr. Fabio

    Fr. Fabio presenta poi il punto 5 del verbale riguardante le proposte emerse

    dallAssemblea dei Guardiani.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    6/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 5

    Si valuta positivamente lidea delle settimane di inserimento in fraternit di altre Province

    (lobbedienza settimanale), da lanciare alle giornate interprovinciali di maggio,

    raccogliendo entro giugno le adesioni. Ogni Provincia indicher almeno un paio di

    fraternit presso le quali si pu fare lobbedienza settimanale. Va fatta una breve

    descrizione dellambito in cui ci si pu inserire (es. Santuario, Parrocchia, ecc.) e del

    periodo in cui meglio inserirsi.

    Il pellegrinaggio di alcuni giorni in una delle Province del Nord piace a tutti e va

    organizzato; cos pure gli Esercizi spirituali in Terra Santa che possono essere inseriti nel

    calendario annuale. bene anche distribuire nel tempo le varie iniziative.

    Andr anche organizzato il Capitolo delle stuoie nel 2015.

    Si chiede perci al Consiglio Fope di fare una proposta di calendario con le varie

    iniziative.

    Questione della prospettiva qualificante: si pone laccento sullidea emersa che la

    prospettiva qualificante non fosse unattivit specifica ma qualcosa di trasversale che

    tocca lincarnazione del carisma su tutto il territorio, ad es. attraverso il PVF nelle

    Fraternit per far crescere la qualit della nostra vita e missione, anche attraverso un

    Progetto di Vita che riguardi la nuova Provincia e nel quale si identificano gli aspetti che

    sono rilevanti per lincarnazione del nostro carisma oggi.

    Si evidenzia limportanza di distinguere tra lAssemblea dei Guardiani e le sessioni

    formative per i Guardiani, valorizzando lAssemblea per un coinvolgimento dei Guardiani

    nel cammino interprovinciale e le sessioni formative per seguire una linea formativa

    progressiva tenendo conto di quanto emerso nella verifica delle stesse (es. il tema

    della frustrazione e dellaccettazione del limite nel servizio di Guardiano).

    Per la comunicazione, al momento si ritenga che vada ulteriormente incrementata e

    qualificata la NewsLetter.

    Si riprende alle 14.30 e si concorda di eleggere Segretario interprovinciale fr. Stefano

    Dallarda della Provincia Lombarda di S. Carlo Borromeo. Placet omnibus.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    7/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 6

    3) Considerazioni e proposte sulla collocazione delle case formative (cfr. traccia inviata)Fr. Francesco Bravi presenta la traccia di riflessione elaborata insieme a Diathesis dopo

    il precedente incontro del CM, nella quale si tenta di fare una sintesi delle posizioni

    emerse in seno ai Definitri provinciali e nella discussione dellultima riunione del CM.

    Seguono una serie di precisazioni e unampia discussione da parte degli stessi Ministri

    per aiutare anche il Delegato del MG a capire lo stato della situazione.

    Fr. Massimo Fusarelli conclude dicendo che entro giugno fare una visita fraterna alle

    Case interprovinciali di servizio e di formazione. Per la prossima volta preparer anche

    una bozza che raccolga gli orientamenti emersi in questa riunione del CdC per arrivare a

    una decisione sulle Case di formazione. Gli altri passi andranno fatti un po alla volta. Il

    Delegato ha chiesto del tempo per ponderare la questione, lasciar maturare la materia

    ed arrivare a una scelta frutto di adeguato discernimento.

    4) Varie ed eventualia) Fraternit di Torino S. Antonio

    Fr.. Francesco Patton riferisce sullincontro avuto a Torino con il Guardiano e la

    fraternit di S. Antonio in data 8-9/1/2014. Ha avuto modo di stare un paio di giorni

    con la fraternit partecipando alla preghiera, ai pasti e ai momenti di fraternit,incontrando il Ministro provinciale fr. Maggiorino nel pomeriggio dell8/1, il Guardiano

    fr. Pietro Pagliarini al mattino del 9/1 e la fraternit al pomeriggio del 9/1.

    Nel complesso lincontro con la fraternit stato positivo e le potenzialit per ripartire

    con un progetto significativo e di qualit ci sono, sar importante che come CM

    continuiamo a far sentire la nostra vicinanza, il nostro appoggio e il nostro

    incoraggiamento.

    b) EconomiFr. Mario Vaccari riferisce sullincontro con gli Economi dello scorso 20 dicembre a

    Milano. Per la prossima riunione del CdC sar possibile anche eleggere il

    Coordinatore.

    c) Assemblea DefinitriSar celebrata in agosto da luned 25 a venerd 29 a Bardonecchia (TO).

    d) Incontri Delegato - Definitri e Visita canonica

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    8/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 7

    Da marzo in poi fr. Massimo disponibile ad incontrare i singoli Definitri; pensa di

    fare la Visita in una modalit trasversale e non Provincia per Provincia. A questo fine

    sar importante riflettere nel CdC per offrirgli suggerimenti sulla modalit migliore di

    svolgere la Visita canonica.

    Alle 16.51 il Delegato ringrazia per laccoglienza e per il lavoro svolto e termina la sessione

    odierna con lAgimus tibi gratias,augurando un lavoro proficuo e un buon viaggio.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    9/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 8

    Milano

    S. Antonio

    7 gennaio

    2014

    Dal Definitorio

    Dopo la condivisione della mensa della Parola e del Pane

    eucaristico, alle ore 10.00, si iniziano i lavori con lapprovazioneunanime del verbale del IV Congresso definitoriale.

    Il Ministro provinciale informa circa le condizioni dei fratelli

    ammalati. I frati ricoverati a Sabbioncello stanno abbastanza bene. Fr.

    Nazareno Panzeri ancora ricoverato in terapia intensiva ma le

    condizioni generali sono migliorate. Potr essere dimesso dalla terapia

    intensiva quando riuscir a respirare autonomamente.

    Il Ministro provinciale ricorda poi i principali eventi della vita

    della Provincia e delle fraternit. Il 27 dicembre 2013, a Varese,

    stato sottoscritto il contratto di vendita alla Fondazione Piatti di una

    parte dellimmobile sito tra via Crispi e via Marzorati - Varese. Si

    rimane in attesa della convocazione da parte della Diocesi di Milano

    per sottoscrivere la donazione della Chiesa, delloratorio e di parte

    dellex-convento.

    Il 2 gennaio 2014 stata sottoscritta una dichiarazione dintenti

    tra la Provincia e ling. Marco Bonometti. Con questo atto si formalizza

    limpegno della Provincia a cedere il ramo dazienda dellIstituto

    Luzzago allerigenda Fondazione Simpliciano Olgiati.

    Fr. Giambattista Delpozzo riferisce circa due recenti attivit

    della Pastorale giovanile: liniziativa Come piedi di cerva sulle alte

    cime vissuta a Bormio dal 20 al 22 dicembre 2013 con 15 giovani

    (catechesi itinerante sui sentieri innevati) e liniziativa Biblio-dramma

    a Rezzato con 6 giovani (corso intensivo per la lettura della Parola di

    Dio con tecniche psico-dinamiche che coinvolgono i sentimenti, gli

    affetti, la corporeit). Fr. Giambattista si dice soddisfatto dellesito

    delle due iniziative e auspica che nel futuro si possano coinvolgere i

    giovani che hanno partecipato a Biblio-dramma in alcune attivit di

    evangelizzazione.

    Il Ministro ricorda inoltre che nel convento di Milano s. Antonio,

    dal 3 al 6 gennaio 2014, stata organizzata una raccolta di generi

    organizzata la tradizionale mostra di icone russe per la raccolta di

    fondi per la Fondazione.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    10/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 9

    alimentari per il Centro S. Antonioe che nella Chiesa di S. Angeloe in alcuni locali dellattiguaFondazione Fratelli di S. Francesco stata

    Fr. Marco Fossati ricorda che il 13 dicembre 2013, nel convento di Sabbioncello, stata

    organizzata lAssemblea degli economi locali. Lincontro, cui erano presenti tutti gli economi, stata una bella occasione di condivisione e di formazione, soprattutto per quanti hanno da poco

    iniziato il servizio. Nellincontro sono stati presentati i criteri per la redazione del commento al

    bilancio, si insistito su questo strumento per aiutare le fraternit nellanalisi critica della

    dimensione economica della propria vita. Fr. Marco conclude dicendo che tutti gli economi locali

    sembrano essere nella parte e svolgono il servizio con fedelt e serenit.

    Fr. Francesco Bravi riprende la comunicazione recentemente inviata a tutti i frati della

    Provincia ove notifica la nomina di fr. Massimo Fusarelliquale Delegato del Ministro generaleper il cammino verso unione delle sei Province OFM del Nord Italia. Fr. Francesco Bravi legge ildecreto di nomina, soffermandosi in particolare sui compiti e sui poteri che sono stati attribuiti al

    Delegato. Si convinti che la sua presenza aiuter tutti a procedere in armonia verso la

    costituzione della Nuova Provincia.

    Fr. Francesco Bravi riferisce circa gli argomenti discussi nel corso dellultimo incontro del

    Collegio dei Ministri, tenutosi a Milano il 13 dicembre 2013. Fr. Francesco ricorda che a partiredal prossimo incontro, presieduto dal Delegato, il consesso avr il nome di Consiglio diCooperazione, cos come indicato nel Regolamento di cooperazione tra le sei Provinceapprovato dal Definitorio generale.

    Fr. Francesco ricorda le decisioni del recente CPO, in particolare la decisione di ridurre

    ad 8 il numero dei Definitori generali, di questi 3 saranno espressione delle conferenze

    europee. Presto sar pubblicato e distribuito a tutti i frati il Documento finale: Vino nuovo in otri

    nuovi (Lc 5, 39).

    Il Ministro riferisce poi che nel corso dellultimo incontro si continuata la riflessione sulla

    collocazione delle case formative, in quelloccasione sono stati riportati i pareri dei sei Definitri

    e, di comune accordo, si deciso di concludere la riflessione avvalendosi della mediazione del

    Delegato del Ministro generale. Il Ministro poi informa che stata costituita la Commissione

    giuridica per la stesura degli Statuti particolari della Nuova provincia.

    Fr. Marco Fossati relaziona circa lincontro degli Economi provinciali, tenutosi a Milano il

    20 dicembre 2013. Nel corso dellincontro sono stati definiti alcuni obiettivi per il lavoro

    dellanno: 1) definizione di un piano dei conti e di un programma comune per la contabilit degli

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    11/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 10

    economati provinciali, 2) continuare il lavoro per la definizione del Fondo comune (lipotesi che

    si sta delineando quella di una tassazione percentuale; il metodo di contribuzione in uso nella

    Provincia lombarda non attuabile in quanto chiede un senso di appartenenza forte alla

    Provincia, che maturer solo con il tempo), 3) chiarire con precisione le competenze degli uffici

    amministrativi (Genova-Brescia-Bologna), 4) Enti con personalit giuridica (Ente ex-novo per la

    Nuova Provincia, Trentino: ogni convento avr personalit giuridica cos come richiesto dalla

    Regione a statuto speciale, le attuali Province che hanno pi enti dovranno accorparli cos da

    giungere al 2016 con un solo Ente per Provincia).

    Il Coordinatore del settore carit, fr. Alessandro Caspoli, ha chiesto al Ministro il

    nominativo di un frate lombardo come referente per il settore. Fr. Francesco ha incaricato fr.

    Carlo Cavallari.

    Fr. Giampaolo Possenti, membro del Consiglio interprovinciale Fo.Pe., riferisce quanto

    deciso nellultimo incontro: 1) gli incontri Fo.Pe. interprovinciali si terranno il 5 maggio a Torino,

    il 6 maggio a Lonigo (VI), il 7 maggio a Bologna e avranno come tema: Provocati da papa

    Francesco (in particolare si rifletter sul metodo comunicativo e sullo stile del santo Padre

    come occasioni per convertire la nostra evangelizzazione e la nostra vita cristiana), gli incontri

    si concluderanno con la celebrazione eucaristica alle ore 15.00. 2) lincontro con le clarisse

    proposto dalla Federazione Liguria-Lombardia-Piemonte si celebrer a gennaio-febbraio del

    2015, sar una proposta estesa a tutti i frati del Nord Italia, anche se la partecipazione sar dei

    frati delle tre Province su cui insiste la Federazione.

    Il Ministro provinciale ha intenzione di inviare a tutti i frati della Provincia una lettera in

    occasione della Quaresima, tempo privilegiato per i frati minori per la penitenza e lascesi (cfr.

    Regola, CC.GG. e SS.GG.). Il Ministro chiede al Definitorio suggerimenti circa i temi da trattare.

    Il Ministro presenta la situazione dei frati in missione o in servizio ad altre entit, si

    affrontano poi alcuni casi personali.

    Si stabilisce che il prossimo Congresso definitoriale si terr l11 febbraio presso il

    convento di Sabbioncello di Merate (LC). Ricorrendo la memoria della B.V.M. di Lourdes,

    giornata mondiale dellammalato, si celebrer leucarestia con i fratelli dellinfermeria e si

    amministrer il sacramento dellunzione degli infermi.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    12/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 11

    I lavori del Congresso Capitolare si concludono alle ore 15.35 circa.

    A laude di Cristo e del Poverello Francesco. Amen!

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    13/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 12

    Monsignor Loris Capovilla

    Tra Giovanni XXIII e san Carlo da Sezze

    Un telegramma particolare al neo cardinale

    dai concittadini di san Carlo

    Il beato Giovanni XXIII ebbe una particolare devozione al

    santo francescano Carlo da Sezze (1613-1670) essendo

    stata la sua prima canonizzazione, presieduta domenica 12

    aprile 1959 nella Basilica di San Pietro. Infatti il successivo

    gioved 16 aprile, nella Basilica Lateranense in occasione del

    750 anniversario della Regola francescana, dopo aver ricordato ai frati che anche lui era

    francescano in quanto Terziario, nato nelle vicinanze del convento dei frati Minori di Baccanello,

    disse parlando in terza persona: La scorsa domenica in San Pietro gustava una ebbrezza

    spirituale ineffabile nell'esaltare il nuovo Santo della Chiesa del Signore: San Carlo da Sezze,

    modestissimo fratello laico dei Frati Minori, a cui la grazia, la purezza, la semplicit, la

    ispirazione maturarono una corona cos fulgida di doni celesti quaggi e di gloria sovrumana ad

    incanto nostro, a nostro esempio, a nostra protezione. Tal conventino ancora agreste, ma tanto

    caro di Baccanello, ad evocazione di rimembranze dolcissime di tutta la Nostra vita, che

    vogliamo inviare quale dono Papale il reliquiario prezioso, che l'Ordine Serafico si compiaciuto

    di offrirCi a ricordo perenne del glorioso avvenimento. Come il grande Patriarca Francesco, cos

    il suo ultimo frate minore glorificato, San Carlo da Sezze, pauper et humilis, coelum dives

    ingreditur, nymnis coelestibus honoratur, alleluia, alleluia.

    Per questi motivi, appena avuta notizia che il prossimo 22 febbraio papa Francesco creer

    cardinale monsignor Loris Capovilla, stato inviato da Sezze al gi segretario di papa Giovanni

    XXIII i seguenti telegrammi: Il Centro Studi San Carlo da Sezze apprende con grande gioia la

    sua nomina a cardinale e, nellinviare i pi sinceri auguri e congratulazioni, invoca su di lei

    lintercessione di san Carlo da Sezze o.f.m. nel 400esimo anniversario della nascita di san

    Carlo da Sezze, canonizzato il 12 aprile 1959 da papa Giovanni XXIII, di cui lei instancabile

    custode del pensiero e dellinsegnamento, assicuriamo vive preghiere al Signore. Il

    Presidente, Antonella Bruschi. E ancora: Sinceri auguri e vive congratulazioni per la nomina

    cardinalizia che onora la sua figura di grande levatura morale.

    Testimonianze di vita fraterna

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    14/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 13

    Nellumilt e nella semplicit, operando al fianco di papa Giovanni XXIII, lei contribu alla

    canonizzazione, avvenuta per mano del papa buono il 12 aprile 1959, di san Carlo da Sezze

    o.f.m. di cui ricorre il 400esimo anniversario della nascita, le assicuro le mie preghiere al

    Signore. Dott. Ernesto Carlo Di Pastina, consigliere comunale di Sezze.

    San Carlo da Sezze 1613 - 1670

    Per un approfondimentoSan Carlo da Sezze, La mia vita, Edizioni Porziuncola, Assisi 2011.

    Marco Roncalli, Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, una vita nella storia, Ed. Lindau, Torino 2012.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    15/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 14

    Relazione di

    Fratel Luca

    Monaco di

    Dumenza

    14 aprile

    2013

    Ome (BS)

    Seconda

    Parte

    Alcuen

    TRE DIMENSIONI DELLA COMUNITCostruire non dallalto, ma dal basso, significa anche riconoscere

    che il nostro vivere comune attraversato da alcune dimensioni, che sono

    le stesse dimensioni dellamore che Paolo ricorda nel celebre passo di

    Efesini3,17-19:

    17Che il Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri

    cuori, e cos, radicati e fondati nella carit, 18siate in gradodi comprendere con tutti i santi quale sia lampiezza, la

    lunghezza, laltezza e la profondit, 19e di conoscere

    lamore di Cristo che supera ogni conoscenza, perch

    siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio.

    a) Laltezza della fraternit.La fraternit conosce unaltezza, viene generata dallalto, dallarelazione con il Padre.Tutto il capitolo 18 ruota attorno a due domande dei

    discepoli. La prima posta al v. 1

    Chi dunque pi grande nel regno dei cieli?

    La seconda quella di Pietro al v. 21:

    Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovr

    perdonargli? Fino a sette volte?.

    A queste due domande Ges risponde come sempre andando ben oltre la

    domanda e correggendola. Comunque, a partire dalle due domande, la sua

    risposta pu essere divisa in due grandi parti, la prima centrata sul tema

    dei piccoli, la seconda sul tema del dover perdonare sempre. Entrambe

    queste due parti si concludono con il racconto di una parabola: quella della

    pecora smarrita nei vv. 12-14; quella pi lunga del servo spietato che

    perdonato non sa a sua volta perdonare nei vv. 21-35. Di solito

    certamente in questo caso Ges ricorre alle parabole per narrare del

    modo di essere e di agire del Padre, che trasforma il modo stesso di agire

    delluomo, quando questi si apre ad accogliere la logica diversa e

    paradossale del Regno.

    Alcune riflessioni sulla fraternit

    LE DINAMICHE PASQUALI DELLA FRATERNIT CRISTIANA

    Lectio di Matteo 18

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    16/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 15

    Entrambe le due parabole di Mt 18 si concludono infatti con unaffermazione esplicita relativa allagire

    del Padre.

    Al di l del contenuto delle parabole, interessante osservare il modo con cui Ges risponde. Ai

    discepoli che gli pongono interrogativi su alcune dinamiche relazionali, Ges distoglie lo sguardo daquesto livello orizzontale, per alzarlo verticalmente e fissarlo sul modo stesso di essere e di agire di Dio.Per rispondere occorre guardare al Padre.

    Questa dimensione verticale la incontriamo

    anche nella direzione opposta: non soltanto la comunit

    deve guardare verso il Padre, ma essa stessa deve

    sapersi sotto lo sguardo del Padre. I piccoli nella

    comunit sono coloro i cui angeli nel cielo vedono

    sempre la faccia del Padre, afferma il v. 10. E

    unespressione simbolica che forse conosce pi

    significati, ma indubbiamente sta anche a dire che i

    piccoli sono coloro che, esposti al disprezzo, alla

    violenza, alla marginalit nelle relazioni interpersonali,

    vengono comunque custoditi dallo sguardo di Dio. Tutto

    ci ci aiuta a comprendere che linvito di Ges non

    soltanto a guardare il Padre, ma anche a configurare ilproprio sguardo sul modo stesso che il Padre ha diguardare e di giudicare.Quel modo di guardare che poi si incarna in Ges di Nazareth che venuto acercare, a chiamare, a salvare tutto ci che era perduto (v. 11: questo versetto con ogni probabilit da

    considerare uninterpolazione da Lc 19, 10, ma certamente il suo significato non affatto estraneo alla

    prospettiva complessiva di Mt 18). Linvito in negativo a non disprezzare i piccoli; in positivo esige diguardarli con i criteri stessi di Dio, il cui sguardo appunto si posa con benevolenza su di loro e in loro sicompiace. La stima reciproca che essenziale perch ci siano delle relazioni fraterne, deve trovare il

    proprio fondamento in questo modo di guardare del Padre. Dunque vi anzitutto unattitudinecontemplativa alla radice della fraternit. Contemplare a mio avviso implica almeno due atteggiamentiessenziali: fissare lo sguardo del cuore e della mente in Dio come amava ripetere Paolo VI e nello

    stesso tempo sapersi sotto lo sguardo con cui il Padre ci guarda.

    b) La profondit della fraternitOltre a unaltezza, la fraternit conosce una profondit, una dimensione cio che scende nella vita di

    ciascuno.In Mt 18 questa dimensione mi pare emerga proprio dallinvito iniziale di Ges :Se non vi convertirete e non diventerete come bambini non entrerete nel regno dei cieli(v. 3).

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    17/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 16

    La fraternit ha bisogno di questo movimento personale di conversione, che consente di impostare inmodo evangelico le relazioni con gli altri. Tutto ci che viene richiesto (lattenzione ai piccoli, lacorrezione, il perdono, la ricerca degli smarriti) diviene possibile solo se si disposti a questo continuo

    incessante cammino di conversione personale.

    Sottolineo soltanto un aspetto: al v. 7 Ges afferma:E inevitabile che vengano scandali, ma guai alluomo a causa del quale viene lo scandalo!.

    In queste parole continua a trasparire una visione realistica: dopo la Pasqua il mondo, la storia, la vita

    stessa della comunit continuano a essere segnate dellesperienza del male, che spesso non pu

    essere estirpato subito come accade per la zizzania della parabola del capitolo 13. Tuttavia, se ildiscepolo non pu pretendere di eliminare la zizzania attorno a s e negli altri, deve al contrario vigilaresu se stesso,per non diventare personalmente fonte di scandalo.Mt 18 estremamente misericordiosonei confronti del peccato del fratello, mentre invita ad essere radicali ed esigenti verso se stessi:

    Se la tua mano o il tuo piede ti motivo di scandalo, taglialo e gettalo via da te.

    Ges cita tre coppie di membra: gli occhi, le mani, i piedi. Sono gli organi corporei con i quali

    maggiormente ci relazioniamo con gli altri e con la realt nel suo insieme. Gli occhi sono lorgano del

    guardare, del comprendere, del desiderio, del giudizio stesso: nel mio pu esserci la trave con cui

    pretendo di giudicare la pagliuzza che c nellocchio del fratello (cfr Mt7, 3). Le mani sono lorgano

    dellagire umano; i piedi quello del camminare, dellincontrarsi e del relazionarsi con gli altri, andando

    luno verso laltro. Luomo realizza se stesso attraverso queste relazioni: vedendo, agendo,camminando.Ebbene, dice Ges, meglio mutilare i propri occhi, le proprie mani, i propri piedi, se sonodi ostacolo, di scandalo alla fede di qualcun altro, o al nostro stesso personale cammino di fede.

    Fuor di metafora, questa parola di Ges ricorda una cosa fondamentale per lesperienza della

    fraternit: ci che davvero di ostacolo la pretesa di affermare se stessi e la propria integrit sopraogni altra cosa. Si tratta sempre del desiderio di diventare grandi. Lo scandalo maggiore cheprovochiamo e che finiamo poi per subire noi stessi viene proprio dal nostro io quando vuole prevalere,

    primeggiare, farsi grande, come ricorda il v. 1, realizzarsi cio in unautosufficienza con cui poi in

    definitiva crea il proprio inferno, la propria Geenna. E invece, dice Ges, meglio entrare nella vitazoppo, che essere nella Geenna con tutti e due i piedi. E meglio cio separarsi dal proprio piede,

    anzich dividersi da un fratello perch si fa fatica a camminare insieme con lui; meglio separarsi dalproprio occhio anzich imporre il proprio giudizio, o giudicare laltro con uno sguardo tagliente, duro,esigente, cos diverso dallo sguardo di benevolenza del Padre; meglio separarsi dalla propria mano,quando attraverso di essa si manifesta una volont di potere, di dominio, anzich la disponibilit di

    servire e accogliere i bisogni.

    Si entra nella vita, e dunque anche nella fraternit, non con una pretesa di autosufficienza, diintegrit a tutti i costi, di affermazione di s, ma sempre un po mutili, o quanto meno potati, come i tralci

    della vite (cf. Gv15, 1-11), nella disponibilit anche a lasciarci portare via qualcosa, a lasciarci strappare

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    18/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 17

    a noi stessi, perch il bene del fratello pu valere pi del mio stesso occhio.Allora se ti portano via latunica offri anche il mantello, se ti schiaffeggiano, puoi offrire anche laltra guancia, se ti consegnano alla

    morte, puoi tornare a dire, nella grazia di Ges, il mio corpo per voi. Indubbiamente questo ferisce,

    mutila la nostra integrit, ma fa entrare nella vita. Alla base della fraternit non pu che esserci questoatteggiamento di consegna di s.Una consegna alla bellezza delle relazioni ma che nello stesso tempoespone sempre a dei rischi, a dei fraintendimenti, perch il fratello anche colui che pu peccare controdi te, che non ti ascolta quando lo correggi, che si scandalizza di te o che a sua volta ti causa scandalo.

    E dunque necessaria la consegna di s. Per il vangelo questa la logica pasquale della appartenenza.Si appartiene se e nella misura in cui ci si consegna. Le relazioni autentiche nascono, vivono e non

    muoiono solo nellorizzonte di questa consegna. E anche la logica pasquale dellEucarestia: nel

    momento in cui Ges si consegna che crea la nuova alleanza, la nuova comunione.

    Anche il discepolo, ogni volta che celebra leucarestia, si impegna a rivivere esistenzialmente, non sololiturgicamente, questa consegna che crea la comunit.

    In questa consegna a volte c bisogno di perdere un occhio, una mano, un piede, di rinunciare a

    qualcosa di noi, che poi significa anche giungere a una pi profonda unificazione della propria vita. Noi

    diamo scandalo, e subiamo scandalo quando abbiamo una vita doppia, quando viviamo in una duplicit

    del desiderio o in una doppiezza degli atteggiamenti. Occorre allora unificare la vita, ricondurla asemplicit e a unit, a una monotropa, come dicevano i padri greci, a una unificazione profonda.La prima sorgente di comunione e di unit, anche allinterno della fraternit ecclesiale, un cuore,

    unesistenza che sanno unificarsi interiormente.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    19/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 18

    c) Lampiezza o la larghezza della fraternit.Occorre infine ricordare lampiezza come quarta dimensione pasquale della fraternit. La dinamica

    pasquale che pone continuamente al centro proprio coloro che rischiano di rimanere ai suoi margini,

    comporta sempre per la comunit un movimento dinamico che la conduce costantemente a oltrepassaree a trascendere i propri confini.Ogni volta che ci che sul confine viene portato al centro, la comunitvive un movimento continuo di allargamento di s e di espansione tale da divenire anche un dinamismo

    missionario.

    La comunit conosce unaltra ampiezza, che quella che amo definire lo spazio di un respiro lungo.Nella parabola sul servo spietato che perdonato non sa perdonare, con la quale il capitolo 18 si

    conclude, il verbo greco makrotymein ricorre due volte per indicare la magnanimit, la grandezza

    danimo.

    Abbi piet di me risuona nella parabola due volte: al v. 26, nelle parole con cui il servo malvagiosupplica il suo padrone, e poi al v. 29, nelle parole identiche che si sente rivolgere dellaltro servo. La

    versione della CEI traduce abbi pazienza con me,ma pi esattamente il testo greco dice mostra verso

    di me la grandezza del tuo animo, la tua magnanimit, la tua macrothima.

    In alcuni casi la Bibbia greca dei LXX, usa questo termine macrothima per tradurre

    unespressione ebraica pi caratteristica, secondo la quale il mite, largo di animo, viene definito come

    luomo che ha narici larghe. Nella visione ebraica luomo paziente ha narici larghe, in quanto sa

    controllare il suo soffio, il suo respiro. Invece chi ha narici strette, il collerico, lirascibile, si accendepresto dira e scoppia soffiando, sbuffando. Luomo dalle narici larghe invece luomo lento allira. Il

    greco, traducendo questo termine ebraico, trasferisce lorgano dellira o della mitezza dalle narici al

    cuore. Il paziente, il mite, il lento allira il makrothyms , il magnanimo. Ma in questa espressioneascoltiamo anche leco di un significato diverso, che la rende pi vicina alla stessa immagine ebraica.

    Thyms in greco significa anima, cuore, con una sfumatura che ci ricorda che questo cuore sempre

    tentato allira. Thymsin greco significa anche ira. In modo analogo conosciamo anche in italiano questa

    vicinanza di immagini, quando parliamo di animo e di animosit. Dunque, letteralmente il makrthymos

    un uomo che ha unira lunga, nel senso che ci vuole molto tempo perch la sua ira si accenda.

    E luomo lento allira, che sa controllare il suo respiro, e con esso anche le sue pulsioni, le sue passioni; un uomo che sa attendere, che sa pazientare.La comunit ha bisogno anche di questa ampiezza di un respiro lungo. Ci significa ad esempio

    pazientare, attendere i tempi di maturazione dellaltroche sono diversi dai propri, sollecita la capacit difar respirare gli altri, di essere persone riposanti, accoglienti, in grado di concedere ristoro, sul modello

    della umile mitezza di Ges che pu accogliere affaticati e oppressi per offrire loro ristoro (cfr Mt11, 28-

    20).

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    20/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 19

    CONCLUDENDOPi che sintetizzare il discorso in qualche punto conclusivo, desidero offrire tre domande puntuali che

    possono orientare la meditazione e la preghiera personale:

    a)La dimensione pasquale consente alla comunit di lasciarsi edificare non ignorando o fuggendo leproprie debolezze e fragilit,ma ponendole in qualche modo al centro del proprio cammino, come luogoin cui possiamo consentire alla grazia di Dio di manifestare la sua potenza di risurrezione. importante

    perci interrogarsi: con quale atteggiamento le viviamo?Ci potrebbe essere la tentazione della sfiducia,dello scoraggiamento, ma anche della pigrizia. Occorre per vigilanza, per non perdere la vivacit di un

    desiderio e di una tensione spirituale.

    b) Secondo Matteo, due luoghi pi di altri diventano ambiti di presenza dellEmmanuele; quando lacomunit radunata nel suo nome (18,20) e quando sempre nel suo nome mandata a fare discepoli

    tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (28,19-20). La dimensionecomunitaria non pu essere scissa da quella missionaria. Non possiamo dimenticare che non siamochiamati a vivere insieme per noi stessi, ma per il mondo intero. Quale pu essere in questo momentoper noi il modo in cui il Signore ci chiede di vivere questa tensione tra la nostra vita fraterna e la suaapertura al mondo?c)Matteo ci ha anche ricordato che la misericordia verso gli altri (fino a perdonare settanta volte sette)chiede di essere esigenti verso se stessi (fino a separarsi dalla propria mano se d scandalo), in unperseverante cammino di conversione. Ognuno di noi potrebbe interrogarsi: quale limite, debolezza opeccato vedo negli altri e nella comunit nel suo insieme, che anzich bloccarlo nel giudizio, lo sollecitaa una conversione personale? Quale impegno di conversione mi sento particolarmente sollecitato avivere in questo momento, per non cedere alla tentazione della mormorazione o del giudizio senza

    misericordia? Quale limite riconosco nel cammino fraterno che mi chiama a cambiare qualcosa nel mio

    atteggiamento e nel mio impegno quotidiano?

    d) Infine vorrei ricordare come la dimensione della fraternit ha bisogno di un respiro che sappiaarticolare bene insieme la dimensione della gratuit e la dimensione della reciprocit nelle relazioni. Vorrei esprimere tutto questo con unimmagine che traggo non dal vangelo di Matteo, ma da quello di

    Giovanni. Durante la cena, al capitolo 13, il IV Vangelo ci presenta la figura del Discepolo Amato mentre

    con il capo reclinato sul senso di Ges. Durante il discorso Ges annuncia che c qualcuno nel

    gruppo che lo tradir. Pietro allora chiede al discepolo amato che stava al fianco di Ges di domandare il

    nome del traditore:

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    21/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 20

    Ed egli reclinandosi cos sul petto di Ges, gli disse: Signore, chi ?. Rispose

    allora Ges: colui per il quale intinger un boccone e glielo dar. E intinto il

    boccone, lo prese e lo diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone(13,25-26).

    Alla domanda del discepolo Ges risponde:

    colui per il quale intinger il boccone e glielo dar. E intinto il boccone, lo prese e lo

    diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone.

    Ges risponde con il gesto delloffrire a Giuda il boccone, gesto che viene colto solo dal discepolo

    amato, che chinato sul suo petto.

    Il boccone, che segno della vita che Ges liberamente offre per i propri amici, offerto anche a Giuda.

    Il Discepolo Amato chiede a Ges Signore, chi ?(Gv 13,25), intendendo domandare chi colui che

    ti tradisce?. Con il segno del boccone offerto Ges non solo gli indica chi il traditore, ma rivela in

    profondit la sua identit: grazie alla consegna che Ges fa di se stesso, simboleggiata proprio in quel

    boccone offerto, colui che tradisce diviene colui che Ges ama e al quale si consegna, purnellesperienza drammatica del patire il suo tradimento. E in questo modo Ges rivela anche se stesso:

    egli non colui che viene tradito, ma colui che offre la propria vita nellamore persino a colui che lotradisce. Il Discepolo Amato diviene cos il testimone della gratuit di un amore che si consegna persinoa chi lo tradisce.

    Rimanendo nel seno di Ges, come fa il Discepolo Amato, si giunge a capire questa qualitdellamore di Dio per ogni uomo. E nello stesso tempo si pu dimorare nel suo seno, in relazione diamicizia e di intimit con il suo mistero, solo se ci si lascia afferrare e trasformare da questo stesso

    amore.

    Dunque, il Discepolo Amato colui che dimora nel grembo intimo di unamicizia ma percomprendere il senso e aderire alla qualit di un amore gratuito e oblativo per tutti, anche per il nemico. Egli gode, fruisce, della reciprocit dellamicizia ( adagiato sul seno di Ges), ma non come di uno

    spazio chiuso ed esclusivo, ma come spazio estremamente aperto, persino al nemico e a colui che

    tradisce, rinnega lamicizia. La relazione con il Signore questo spazio di reciprocit in cui si impara,perch vi matura e vi diviene possibile, la gratuit estrema.Il Discepolo Amato, proprio nel momento in cui scopre il massimo dellintimit reciproca con il suo

    Signore, chiamato anche a scoprire il massimo della gratuit. Lamicizia questo: un grembo direciprocit che ci fa maturare nella gratuit oblativa del donare la vita anche per il proprio nemico. Tantopi per il proprio fratello.

    Se viviamo soltanto la dimensione della gratuit, le batterie (per cos dire) della nostra vita si

    scaricano. Abbiamo bisogno di ricaricarle in un grembo di reciprocit, il quale per non deve chiuderci inse stesso, ma deve tornare a consegnarci anche a quelle relazioni pi faticose, meno facili, nelle quali

    non riceviamo reciprocit, o possiamo addirittura incontrare il rifiuto, lincomprensione, il tradimento.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    22/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 21

    Fatte le giuste proporzioni, credo che questa dinamica sia stata vera anche per Ges, nello

    spessore umano della sua incarnazione, che lo ha reso uomo che vive tutto ci che noi viviamo.

    Anche Ges stato capace di vivere un amore cos gratuito, da consegnare la propria vita anche perGiuda, che pure lo tradisce, perch aveva un grembo di reciprocit nellamicizia corrisposta con ilDiscepolo Amato. Pi precisamente, questo grembo di reciprocit Ges lo ha vissuto anzitutto nellarelazione con il Padre, ma questa relazione ha dovuto poi anche incarnarsi in relazioni pi orizzontali,umane, come quella che egli vive con il Discepolo Amato, che per figura simbolica di tutti i discepoli

    di Ges che sanno accogliere il suo amore, dimorano in esso e vi corrispondono.

    Tant vero che levangelista Giovanni, per descrivere il gesto con cui durante la cena il Discepolo

    Amato sul seno di Ges, una in greco unespressione del tutto simile a quella con cui, alla conclusione

    del Prologo, afferma che il Figlio sempre rivolto, proteso verso il seno del Padre (cfr. Gv 13,23 e 1,18).

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    23/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 22

    Giovent FrancescanaMonza

    Dieci giovani della fraternit GiFra di Monza hanno promesso di seguire il Vangelo sull'esempio

    di Francesco d'Assisi durante la celebrazione eucaristica delle ore 12 di Domenica 26 gennaio nelsantuario della Madonna delle Grazie. La Promessa nella Giovent Francescana ha anche coronato una

    settimana di condivisione (dal 20 al 26 gennaio) che i gifrini di Monza hanno vissuto nell'accoglienza del

    convento. La "Condivisione" per il tempo consentito dagli impegni di ciascuno, di lavoro o studio, stata

    una occasione per vivere in modo pi intenso la relazione con Dio e con i fratelli ed ha ulteriormente

    contribuito al cammino di discernimento vocazionale anche di chi per ora non ha promesso. Dopo la

    celebrazione i gifrini di Monza hanno fatto festa insieme ai giovani delle altre fraternit di Milano S.

    Francesco e Milano S. Antonio e ai fratelli dell'OFS locale.

    Signore Ges,

    Come con i primi discepoli tu sei

    passato, sei passato nella mia

    vita, quel giorno mi hai guardato:

    mi hai guardato con quell'Amore,

    lo stesso amore che mostrasti al

    giovane ricco.

    Ebbene, da quel giorno mi hai

    attratto, la tua attrattiva mi ha

    contagiato, il tuo sguardo mi ha

    sedotto. Ultimamente, in maniera

    altrettanto straordinaria mi hai

    portato qui, mi hai posto dinanzi tanti tesori, tanti volti; compagni di cammino verso di Te.

    Donami la Grazia di guardare, ogni giorno a questa fraternit per ci che veramente : uno dei pi bei

    doni che tu mi abbia mai donato. Donami di poter sempre ricordare che ciascuno di loro dono tuo, untesoro da custodire, modalit speciale per incontrarti.

    Fai che possa sempre ricordare che in tutto sei Tu che fai, tu che ci conduci. E se presto o tardi sar

    stanco, affaticato da mille problemi come da tante mie paturnie possa trovare in questo luogo quello

    sguardo, quel abbraccio, il Tuo abbraccio, che rinfranca nel cammino.

    Signore, alle mie e alle nostre mancanze supplisca il tuo Amore!

    Sono pronto per iniziare il cammino: insieme a ciascuna di queste perle preziose che mi hai messo e

    che mi metterai accanto e formare una collana degna della promessa che tu per primo hai fatto a noi!

    Perch chi ci veda insieme possa dire...questi sono di Cristo. Amen.

    Veglia di preparazione alla Promessa 25/01/2014

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    24/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 23

    Un gruppo di giovani, provenienti da diversi paesi del Nord Italia, in risposta ad un invito

    o mossi da un desiderio, ha scelto di passare alcuni giorni delle proprie vacanze invernali

    presso il convento dei frati minori di Rezzato (Bs) partecipando ad una esperienza nuova:incontrare la Parola attraverso un metodo in cui tutti erano chiamati a mettersi in gioco, a

    scendere nel proprio animo, a entrare in relazione con gli altri senza porsi barriere.

    La bellezza della fraternit abitata

    insieme, in questi giorni, ci ha permesso

    di vivere in un clima familiare dentro e

    fuori il corso. Tutto ci stato importante

    per sentirci davvero accolti e liberi di

    poter esprimere ci che siamo.

    Quattro giorni intensi tra Vita e Parola.

    Dal titolo proposto mi aspettavo un ritiroo una lectio ma proseguendo nella

    lettura della proposta capisco che qualcosa di differente: un percorso di formazione per

    giovani che desiderano approfondire e vivere la dimensione dellannuncio. Viene chiesto ai

    giovani di essere parte attiva nellannuncio del Vangelo.

    Questo, per me, stato laspetto che mi ha fatto aderire alla proposta.

    Troppo spesso rimaniamo spettatori, in attesa che qualcuno ci desti dal torpore, non ci

    sentiamo mai abbastanza pronti, mai abbastanza capaci, senza competenze.Lincontro con Cristo non ci pu lasciare fermi, in silenzio, deve sempre porci in continua ricerca

    dellaltro, attraverso i modi che pi sappiano parlargli, che pi lo coinvolgano, che pi lo

    facciano sentire dentro una relazione pi grande.

    E allora eccomi qui, partecipo al corso di formazione al bibliodramma!

    Annunciare al mattino il tuo amore,la fedelt lungo la notte

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    25/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 24

    Bibliodramma? ?La metodologia del bibliodramma favorisce lincontro profondo tra la Parola di Dio e la vita

    concreta di ogni persona.

    una modalit di confronto biblico di gruppo basata sullesperienza umana di ognuno,

    espressa e condivisa nel qui ed ora di un incontro, con vari linguaggi: per esempio attraverso

    lespressione verbale emozionale, quella grafico pittorica, quella del foto-linguaggio o

    mediante rappresentazioni corporee.

    Vengono chiarite fin da subito le indicazioni da seguire: porsi in un atteggiamento di ascolto,

    non giudicarsi e non giudicare e ricordarsi che ci che viene condiviso e comunicato sar

    custodito dagli altri.

    Si comincia facendo affiorare il bisogno che

    ciascuno di noi porta nel cuore. Un bisogno

    che a volte inaspettato, indesiderato o

    rifiutato, ma c e per questo va guardato e

    non giudicato.

    I facilitatori (coloro che conducono lattivit)

    accompagnano il gruppo dentro la Parola

    che lentamente sana e guarisce il bisogno

    emerso.

    Stimolato dal brano biblico meditato, ogni partecipante liberamente esprime e rappresenta ci

    che sente o associa interiormente. Tutto ci fa s che si approfondiscano il testo biblico e

    lesperienza del gruppo, esprimendosi ed ascoltandosi a vicenda.

    Partecipare ad un laboratorio di bibliodramma permette di vivere da dentro un brano biblico,

    talvolta vestendo i panni e i sentimenti di un personaggio, altre volte osservando da fuori il

    brano messo in scena. In questo modo possibile cogliere in maniera differente tutti i suoi

    aspetti, compresi quelli emozionali.

    Per poter comprendere tutto ci, non abbiamo fatto altro che immergerci dentro le attivit che ci

    venivano proposte ritrovandoci nel brano della Pesca Miracolosa e, successivamente,

    ascoltando la voce di Zaccheo.

    Abbiamo cos incontrato i protagonisti del brano, abbiamo visto il comportamento, abbiamo

    ascoltato cosa avevano da dirci vivendo le loro emozioni, le loro paure e le loro gioie.

    Dopo aver appreso teoria e pratica, ci stata data lopportunit di costruire e condurre un

    bibliodramma: abbiamo attraversato una tempesta sedata (Mc 4,35-41), chiedendoci chi fosse

    Ges (Mc 8,27-29), per arrivare assieme ai Re Magi a Betlemme (Mt 2,1-12) portando i nostri

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    26/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 25

    doni: cos le nostre emozioni, i nostri bisogni, i nostri desideri sono diventati preghiera davanti a

    Ges Bambino.

    Nella preparazione di tutto ci, e grazie ai suggerimenti dei facilitatori, abbiamo compreso

    quanto sia importante avere dimestichezza delle tecniche e possedere il lessico appropriato.

    Il bibliodramma si rivela cos un approccio versatile, adattabile ai bambini, ai giovani e agli

    adulti.

    Da vivere perch? /Consigliarlo perch?

    E una possibilit concreta di percepire come la Parola incontra la nostra specifica esistenza un modo creativo, autentico e profondo per mettersi in relazione con la Parola che parte di

    te poich ti abita.

    Basta solo fare spazio per incontrarla e ne vale proprio la pena!

    La senti davvero viva, feconda e ti trasfigura.

    Un ringraziamento speciale va a Cinzia, Daniele, Frida e Monica che ci hanno supportato e

    sopportato, guidandoci con cura ed attenzione,

    e ai frati che ci hanno accolto, condividendo con noi questa splendida esperienza!

    Silvia, Daniela e Simona

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    27/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 26

    Novit da Monza

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    28/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 27

    FilmiAmo

    Scheda

    a cura di

    Fr. Davide

    Sironi

    Blue Jasminedi Woody Allen

    Drammatico

    Durata 98 min.

    USA 2013

    Blue Jasmine

    Una elegantissima e raffinata donna newyorchese, Jasmine, si

    trasferisce dalla sorella Ginger a San Francisco in preda allansia e

    alla confusione dopo che la sua incantata vita si dissolta. Tutto il suo

    mondo milionario, luccicante, favolistico e perbenista, stato colpito

    dalla crisi finanziaria, o meglio si rivelato costruito sulla truffa,

    architettata dal suo spregiudicato e menzognero marito Hal.

    Jasmine cerca di ricominciare, ma il passato invade il presente: i

    ricordi la imprigionano nella nostalgia, nel delirio. La realt troppo

    squallida per essere guardata, la verit di s troppo dolorosa, meglio

    nascondersi dietro abiti, sogni e menzogne cesellati come gioielli

    dorati.

    Un artista geniale ed esperto come Woody Allen pu

    commettere un passo falso To Rome With Love ma non due di

    seguito: il suo ultimo film ci riconsegna la sua innata vena creativa,

    una sceneggiatura magistrale, una riflessione tragicomica e affilata sul

    vivere contemporaneo, sulla societ, sulle relazione umane.

    Dopo le scorribande cinematografiche europee, Allen torna a girare in

    America: nellamata New York, qui luogo dei desideri realizzati, e a

    San Francisco, citt meno vertiginosa e magica, ma luogo di rifugio

    per nascondersi e condurre unaltra vita. Almeno cos vive queste citt

    la protagonista, Jasmine una straordinaria Cate Blanchett - donna

    che, prima di cadere in disgrazia per le frodi finanziarie del rampante e

    fedifrago marito Hal, conduceva unesistenza nel lusso.

    Un lusso fatto di buon gusto e di buone maniere, dove tutto

    possibile, dove non si immagina che le cose possano andare

    diversamente, dove gli altri sono un pubblico di ammiratori della

    propria fiabesca casa, degli abiti rigorosamente griffati, delle sfarzose

    cene.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    29/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 28

    Jasmine vive in un mondo dorato - dove chiamarsi Jean o Jeanette sconveniente che abita

    voluttuosamente. Si ricamata una immagine di s cos luccicante che tutto oscura, impedendo

    di vedere la verit: di s e degli altri.

    Jasmine vive in un mondo irreale, ma cos affascinante. E questo mondo finisce quando il

    marito viene arrestato e il fisco si appropria di tutti i loro beni. La donna crolla in uno stato

    depressivo, ansioso e delirante che la spinge a trasferirsi dalla sorella Ginger che, appunto, vive

    a San Francisco.

    La convivenza non facile e

    Jasmine cerca di convince Ginger

    a cambiare la sua esistenza

    sciatta, a non accontentarsi di un

    uomo rozzo e a puntare in alto. Da

    parte sua cerca di realizzare il

    sogno di essere unarredatrice,

    dato il suo indiscutibile buon

    gusto. Ma la vita nel mondo vero troppo assurda: lansia non la lascia mai sola, ma soprattutto

    il suo passato a ritornare vivo in ogni istante. Un passato dal quale ha eliminato le ombre, i

    fallimenti, i plurimi tradimenti subiti, i dolori, e che ora ricorda solo nella sua magnificenza.

    Persino il marito stato sublimato.

    Jasmine incapace di guardarsi, di

    affrontare il presente, di perdonare e

    perdonarsi. Non vuole e non pu lasciare la

    sua meravigliosa vita passata e continua a

    parlare con chi ormai non c pi, a parlare

    solo con se stessa. E quando inizia una

    nuova relazione con un uomo facoltoso e si

    prospetta la possibilit di tornare a una vita agiata, non in grado di liberarsi della illusoria

    immagine di s che continua a tenere in vita con i suoi solipsistici sproloqui, non riesce ad

    essere trasparente e continua a mentire prima di tutto a se stessa. Ma la vita reale non si pu

    ingannare.

    Allen entra nel tema della prolungata crisi che ha colpito ogni Paese e che non esclude neppure

    i ricchi newyorchesi. Lo fa con il suo inconfondibile stile arguto, sofisticato, sarcastico, ma

    questa volta la commedia sconfina nel dramma amaro. La vera crisi quella delluomo, privato

    della sua verit e identit, un uomo che stato disgregato dal vortice della mondanit cheprometteva unesistenza facile, un uomo che oggi si ritrova a misurarsi con le cose quotidiane.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    30/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 29

    Jasmine incapace a rinunciare alle comodit gustate, alla gloria terrena; per conquistarsi

    quello status stata disposta a passare su tutto, a non vedere, a non sentire. Ma piuttosto che

    abbandonare tutta quella ricchezza perch abbandonata dal marito, in preda alla follia della

    perdita di prestigio personale, distrugge ogni cosa. Laffascinante e splendente fiore jasmine,

    appunto diventa oscuro come il blu della notte.

    Con un epilogo sorprendente e uno stupefacente gioco narrativo che incastra in continuit

    presente e passato, Allen ci invita a riflettere sulle conseguenze della crisi economica che

    diventa crisi affettiva, relazionale, umana, quando non c il coraggio di fare verit e di ritornare

    al senso originario del vivere.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    31/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 30

    LeggiAmo

    Scheda

    a cura di

    Fr. Paolo

    Canali

    Celebriamola divina

    Bellezza

    di fr. Tarcisio

    Colombotti

    Storia e

    teologia

    dellesperienza

    spirituale di

    Francesco

    dAssisi

    di fr. Cesare

    Vaiani

    Cose di casa nostra...

    Di casa nostra si parla, quando parliamo delle Edizioni

    Biblioteca Francescana; ma soprattutto in questo caso ci sentiamo

    doppiamente in casa nostra grazie a due fratelli della nostra

    Provincia (fra Tarcisio Colombotti e fra Cesare Vaiani), che hanno

    messo in cantiere due opere decisamente consistenti, quasi una

    summa delle rispettive competenze.

    Celebriamo la divina Bellezza, si intitola il libro di p. Tarcisio, scrittocon lintento di tirar fuori cose nuove e cose antiche dal tesoro

    della spiritualit liturgica della Chiesa, da quella santa e divina

    Liturgia che ci trasmette il cuore pulsante della fede. La prima

    parte indaga sul tema della divina bellezza, colta e sperimentata

    nella celebrazione (eucaristia e Liturgia delle Ore) e nel fluire

    dellanno liturgico. La seconda e la terza parte, invece, si

    soffermano sullanalisi approfondita dei testi delle celebrazioni per

    mettere in risalto il significato dei diversi tempi dellanno liturgico

    e di alcune celebrazioni particolari. Segue unappendice con

    lanalisi di qualche testo proprio della liturgia ambrosiana.

    Il libro esigente, oltre che corposo (520 pagine!), ma dispensa a

    piene mani la sapienza e la scienza dellautore, cresciute con lo

    studio, la pratica celebrativa e la condivisione generosa attraverso

    lezioni, esercizi, ritiri. Chi ha avuto la fortuna di assistere a qualche

    lezione, conferenza, meditazione tenuta da frate Tarcisio, ritrover

    sicuramente in queste pagine quanto largamente ricevuto...

    Storia e teologia dellesperienza spirituale di Francesco dAssisi invece il titolo della pubblicazione di fra Cesare Vaiani: si tratta

    della rielaborazione della tesi per il conseguimento del Dottorato in

    Teologia spirituale, ottenuto presso la Facolt Teologica dellItalia

    settentrionale a Milano.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    32/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 31

    Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un libro di grande mole (500 pagine), che raccoglie

    i frutti di una ricerca assidua e scrupolosa. Si tratta di una lettura in parallelo degli Scritti di san

    Francesco e della sua vita, partendo dalla convinzione che esiste un circolo virtuoso: le

    vicende della vita ci aiutano a capire meglio gli Scritti, e al tempo stesso gli Scritti gettano nuova

    luce sulla vita di Francesco e sul senso della sua esperienza.

    Anche in questo caso lo studio diviso in tre parti: nella prima si offrono dati essenziali sulle

    fonti e viene proposta una cronologia della vita di Francesco, con una divisione ragionata in

    diversi momenti. La seconda ripercorre i diversi periodi della vita di Francesco leggendo gli

    Scritti che vi appartengono, lasciando che sia la voce stessa di Francesco a raccontare il suo

    percorso spirituale. La terza parte ritorna sulla biografia del santo, per far emergere, alla luce

    dellanalisi svolta, le caratteristiche essenziali della sua esperienza spirituale.

    certamente una lettura non scontata, ma che non riservata agli specialisti della materia:

    pu interessare tutti coloro che sono interessati a capire in profondit i contenuti essenziali

    dellesperienza cristiana di Francesco dAssisi, in primo luogo quanti a quella esperienza si

    richiamano per la loro scelta di vita.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    33/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 32

    Fr. Emanuele (Daniele) Pedrini

    Fr. Emanuele nasce a Telgate (BG), il 29 settembre 1927 e viene battezzato nella Parrocchia di

    s. Giovanni Battista il 2 ottobre con il nome di Daniele.

    Nel 1941 entra nel seminario minore a Saiano (BS), dove frequenta la scuola media e il

    Ginnasio, che conclude nella scuola interna presso il convento di Cividino nel 1945.

    Il 27 Agosto 1946, a Rezzato (BS), con il nome di fr. Igino, riceve il saio della prova da

    fr. Camillo Merazzi, Ministro provinciale. Qui trascorre lanno di noviziato, al termine del quale,

    l8 settembre 1947, emette la Professione temporanea nelle mani di fr. Teodoro Locatelli,

    Delegato del Ministro provinciale. Dal 1947 al 1950 attende agli studi liceali presso il Convento

    di Sabbioncello di Merate, per completare la formazione teologica nei conventi di Busto Arsizio

    (VA) (1950-1952) e di Milano S. Antonio (1952-54).

    Il 4 Ottobre 1951, a Varese, emette la Professione solenne nelle mani di fr. Innocenzo Gorlani,

    Ministro provinciale, ottenendo, per concessione del Ministro generale, di cambiare il nome di fr.

    Igino in quello di fr. Emanuele.

    Il 3 Aprile 1954, a Milano, viene ordinato diacono da S. Em.za il beato Card. Ildefonso Schuster,

    Arcivescovo di Milano, che lo consacra presbitero il 27 Giugno dello stesso anno nel Duomo di

    Milano.

    Dopo lordinazione sacerdotale , per un anno, Superiore del Convento del Passo del Tonale

    (BS), quindi si trasferisce a Brescia nel Convento di s. Gaetano (1955-1956). Qui, mentre

    assistente allIstituto Luzzago, consegue la maturit classica presso un Istituto paritario. Questo

    titolo gli permette di iscriversi allUniverist di Pavia, ove nel 1959 ottiene un Diploma

    universitario in Erboristeria. In seguito, nel 1960, si laurea con il massimo dei voti in Scienze

    Naturali, e lanno successivo consegue una seconda laurea in Scienze Biologiche.

    Instancabile studioso e assetato di conoscenza, avrebbe desiderato dedicarsi alla carriera

    accademica universitaria ma, in spirito di obbedienza, dal 1960 al 1966, mette a disposizione la

    sua competenza nella formazione dei giovani frati come insegnante di diverse discipline

    scientifiche nelle scuole interne di Busto Arsizio e di Saiano. Per un anno anche Preside

    dellIstituto di Ragioneria e delle Medie allIstituto Luzzago.

    Nel frattempo consegue numerosi Diplomi di idoneit che lo abilitarono allinsegnamento di

    molte materie scientifiche e tecniche per le scuole statali sia medie inferiori che superiori.

    Dal 1966 al 1997 vive a Varese ove si prodiga come insegnante apprezzato e qualificato nelle

    scuole statali, dapprima in una ragioneria, poi in un istituto magistrale. Dal 1969 insegna al liceo

    classico di Varese ove rimase fino al pensionamento, svolgendo anche lincarico di preside. In

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    34/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 33

    questi anni pubblica alcuni testi didattici in uso nelle scuole superiori e collabora

    significativamente con il Ministero dellIstruzione per lammodernamento dei metodi e dei

    programmi di insegnamento di diverse materie scientifiche. Per diversi anni ricopre anche

    lincarico di Presidente della Commissione per lesame di maturit.

    Concluso il servizio alluomo nel delicato compito della formazione nella scuola, con il

    pensionamento, viene trasferito nel Convento di Pavia ove rimane, in qualit di guardiano, dal

    1997 al 2007. Dal 2007 risiede nel Convento di s. Gaetano in Brescia; ricordando il lavoro

    svolto nel campo della formazione, cos scrive al Ministro provinciale: ricordo con nostalgia i 40

    anni di insegnamento e la soddisfazione di aver diffuso con passione lidea che allo studio

    teorico delle scienze doveva essere unita lapplicazione pratica di laboratorio, mi sento ancora

    in forma e voglioso di sentirmi ancora utile e giovanile.

    Nel corso dellultimo anno limprovviso manifestarsi della malattia lo costringe dapprima al

    ricovero ospedaliero e, di seguito, alla degenza nellInfermeria provinciale di Sabbioncello. Qui

    nelle ultime ore del 24 gennaio 2014, fr. Emanuele ha chiuso gli occhi a questa vita terrena. A

    laude di Cristo e del poverello Francesco.

    Funerale di fr. Emanuele PedriniOmelia del Ministro provinciale fr. Francesco Bravi

    Sabbioncello 27 Gennaio 2014Letture del venerd della seconda settimana per annum anno pari )

    Mentre i frati concludevano la loro giornata con la preghiera di compieta, le parole del

    cantico di Simeone, ora lascia che il tuo servo vada in pace, si univano a quelle di frate

    Emanuele che concludeva la sua vita terrena e passava da questo mondo al Padre. Un suo

    confratello, fr. Angelico Martinoli anche lui gi passato alla vita eterna, nel giorno delcinquantesimo di sacerdozio di fr. Emanuele, scrivendo, come era suo solito, una poesia per la

    speciale ricorrenza, lo definiva cos:

    Scienza e fede coniugando

    nell'apprendere e insegnare

    da Maestro e Testimone

    hai vissuto ed impegnato

    i talenti ricevuti

    nella duplice ricerca

    dell'amata verit.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    35/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 34

    La vita del nostro fratello, che oggi presentiamo al Padre delle misericordie, ben

    espressa in queste parole: una vita spesa, come abbiamo sentito all'inizio di questa liturgia

    funebre, nello studio e nell'insegnamento. Frate Emanuele stato, ed nella memoria collettiva

    della nostra fraternit, di tanti docenti e studenti, il Professor Pedrini. La divina provvidenza poi

    ha voluto che ci ritrovassimo a celebrare questo rito esequiale nel giorno della memoria della

    grande santa bresciana S. Angela Merici che nel suo testamento spirituale ci ricorda: Se tutte

    le vostre opere saranno cos radicate in questa duplice carit ( l'amore di Dio e lo zelo per la

    salute delle anime ), non potranno portare se non buoni e salutiferi frutti. quello che noi

    speriamo per il nostro fratello Emanuele per il suo impegno nello studio e nell'insegnamento e

    nell'aver vissuto in questi ultimi anni l'impegnativa grazia della malattia. Affidandolo alla

    misericordia del Signore preghiamo per lui perch, pur segnato dalla fragilit umana e dal

    peccato, sia accolto dal divino maestro nella pace dei santi.

    La Parola del Signore che accompagna il transito di frate Emanuele, quella proclamata

    nella comunit ecclesiale il giorno della sua morte, ci apre ad orizzonti colmi di speranza, nella

    certezza che, come dice la liturgia se ci rattrista la certezza di dover morire, ci consola la

    promessa dell'immortalit futura ( prefazio defunti ). E' alla luce di questa Parola che siamo

    chiamati a nutrire la nostra fede, a sostenere la nostra speranza e a vivere la carit che si fa

    ardente preghiera di suffragio. alla luce di questa Parola che siamo invitati tutti, parenti, amici

    e confratelli, a rileggere l'intera esistenza di frate Emanuele, quasi immergendo nella forza

    illuminante e liberante di questa Parola, tutte le domande che la morte di una persona cara, nel

    bene e nel male, porta con se, nella consapevolezza che come ci ha ricordato l'apostolo

    Giacomo nella lettura breve delle Lodi di questa mattina - la misericordia....ha sempre la

    meglio nel giudizio ( Gc 2,13) .

    Il brano evangelico appena proclamato ci ha riproposto la scelta, da parte di Ges, dei

    dodici apostoli. Il Signore, come ci ha ricordato Marco chiam a se quelli che voleva...perch

    stessero con lui e per mandarli a predicare. In questa insindacabile scelta divina rivediamo la

    vita e la storia di fr. Emanuele scelto dal Signore fin dalla sua giovane et per mettersi alla Sua

    sequela sulle orme di Francesco d'Assisi. La chiamata del Signore ci mostra volti precisi, storie

    concrete e a volte contraddittorie, che pur nella loro originalit liberamente e generosamente

    rispondono prontamente: ed essi andarono da lui. Cos stato per frate Emmanuele che

    iscriviamo a pieno titolo nell'ormai lungo elenco dei discepoli del Maestro che lungo la storia dei

    secoli hanno seguito il Signore e lo hanno testimoniato e annunciato con le parole e la vita. Afrate Emanuele come dice la liturgia il Signore, nel tempo della sua dimora tra noi ha

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    36/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 35

    affidato il ministero ordinato per annunciare e servire il mistero di salvezza attraverso l'annuncio

    della Parola e la celebrazione dei sacramenti . Ora lo stare con il Signore per fr. Emanuele

    diventa permanente e noi, pregando per lui sempre con le parole della liturgia, chiediamo che il

    nostro fratello sacerdote possa godere della visione dei misteri di cui fu dispensatore nella tua

    Chiesa ( cf. orazioni per un defunto sacerdote ).

    La prima lettura, tratta dal primo libro di Samuele, presentandoci la magnanimit di

    Davide che risparmia la vita di Saul che lo cercava per ucciderlo, ci svela un tratto del volto di

    Dio: di colui che salva e risparmia, di colui che perdona ed sempre pronto a ricominciare, di

    colui che nel Figlio Ges, senza peccato, si consegnato agli uomini per amore. a questo Dio

    che affidiamo il consacrato del Signore, il nostro fratello Emanuele; al Dio della misericordia

    e del perdono che presentiamo l'intera esistenza di colui a cui stato affidato il ministero della

    riconciliazione. In una intervista rilasciata ad un giornale di Pavia qualche anno fa, rispondendo

    ad una domanda, frate Emanuele diceva di se: Mi dicono che nelle occasioni ufficiali e nelle

    celebrazioni religiose sembro ieratico, austero, metto soggezione. Per fortuna chi mi conosce

    sa che sono anche spiritoso, allegro, gioviale. Lo trovi cos aggiungiamo noi - quel Signore

    che pieno di amore e di bont lo accoglie oggi nel suo regno dove potr dire, con le parole del

    salmo responsoriale che anche noi abbiamo pregato: Piet di me, o Dio, piet di me, in te si

    rifugia l'anima mia. Lo trovi cos quel Dio bont e tenerezza infinita, che ascolter la preghiera

    che fr. Emanuele, citando il salmo 6, ha voluto lasciare scritto: Signore, non punirmi nella tua

    ira; non castigarmi nel tuo furore.

    Il professor Pedrini offre poi a noi frati, con la sua vita dedita allo studio e

    all'insegnamento, l'occasione per una riflessione che raccogliamo quasi fosse la sua ultima

    lezione. I nostri grandi maestri, Antonio, Bonaventura, Scoto, ci aiutano a capire che gli studi

    non sono un ostacolo alle scelte evangeliche, ma un aiuto a queste. necessario, allora, un

    impegno serio e continuo per evangelizzare gli studi, facendo di questo servizio intellettuale

    un cammino di contemplazione e di conversione, come voleva Francesco e come ci insegna

    San Bonaventura: Non credere che basti la lettura senza amore, la speculazione senza

    devozione, la ricerca senza capacit di meravigliarsi, la prudenza senza gioia, labilit senza

    piet, la scienza senza carit, lintelligenza senza umilt, lo studio senza grazia divina, lo

    specchio senza sapienza divinamente ispirata (Itin., Prologo 4). Non bisogna mai separare la

    scienza dalla santit di vita, le due colonne sulle quali si deve costruire ledificio dellOrdine (cf.

    Tommaso da Eccleston, De adventu Fratrum Minorum in Angliam, 90). E' importante che lostudio conduca a raggiungere la sapienza dello Spirito, a lasciarsi possedere dalla Verit e del

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    37/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 36

    Bene, per amare a lodare il Signore e per servire i fratelli nella carit del Cristo (Ratio

    Studiorum OFM, Introduzione 4). Ma frate Emanuele ci offre anche altre lezioni e, pur nella sua

    caparbia ostinazione, ci invita ad essere capaci nella vita di fare i conti con il venir meno delle

    forze e delle capacit; ad imparare a lasciarsi aiutare e a lasciarsi fare dagli altri nei momenti

    del bisogno; a convivere con la malattia; a prepararci all'incontro con sorella morte.

    Sento il dovere di ringraziare pubblicamente e di vero cuore i confratelli di S. Gaetano e

    di Sabbioncello per tutte le attenzioni che hanno dimostrato verso fr. Emanuele; ringrazio in

    particolare tutto il personale dell'infermeria provinciale. Mentre esprimiamo le nostre sentite

    condoglianze ai famigliari, che in questi giorni sono stati particolarmente vicini a fr. Emanuele,

    vorrei che ricordassimo nella preghiera in modo particolare la sorella, suor Caterina, da anni

    inferma e seriamente ammalata.

    Con le parole della poesia di fr. Angelico salutiamo ora frate Emanuele e immaginandocelo

    correre, con i sandali e i piedi nudi, verso il Signore gli diciamo:

    Ora avanzi con la corsa

    di destriero galoppante,

    la criniera al vento sciolta

    nella gioia di sapere

    che tu corri verso il Regno

    dove luce piena avremo

    da Colui che Verit,

    ci fu Via di Libert,

    sar nostra eterna Vita.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    38/39

    Anno XXXVI n. 240 - Gennaio 37

    Notizie di CasaA cura di

    fr. Enzo

    Pellegatta

    02

    Brescia

    07

    Milano

    Curia Provinciale

    10

    Milano

    Curia Provinciale

    13-18

    Chiampo (VI)

    18

    Monza

    Gennaio

    Viene sottoscritta una dichiarazione dintenti tra la Provincia e ling. Marco

    Bonometti formalizzando limpegno della Provincia a cedere il ramo

    dazienda dellIstituto Luzzago allerigenda Fondazione Simpliciano

    Olgiati.

    Il Definitorio si raduna per il suo V Congresso.

    Si svolge il primo incontro del Delegato generale fr. Massimo Fusarelli con i

    Ministri del Nord Italia (Consiglio di Cooperazione).

    13-18, Chiampo (VI): fr. Renato Beretta guida il corso di Esercizi spirituali

    per i Frati del Nord Italia, presentando il Testamento di s. Francesco. Circa

    venticinque i frati partecipanti, tra cui fr. Mario Florioli e fr. Enzo Pellegatta.

    Santuario delle Grazie: si celebra una santa Messa per la Associazione

    nazionale Alpini - sezione di Monza: Presiede il guardiano fra Roberto

    Ferrari e concelebrano fra Fabio Comelli e fra Giambattista Silini, ambedue

    con cappello da alpino.

  • 7/27/2019 Notiziario 240 - Frati Minori di Lombardia

    39/39

    20

    Angone-Darfo

    Boario Terme (BS)

    21

    Baccanello

    Calusco DAdda (BG)

    22

    Monza

    20-26

    Monza

    24

    Monza

    27

    Sabbioncello

    di Merate (LC)

    27-30

    Peschiera del Garda

    30

    Monza

    Nella parrocchia di s. Matteo si celebrano in mattinata i funerali della

    mamma di suor Elisabetta Maria, del Monastero di Bienno.

    Nel locale convento si svolge lincontro del Segretariato Formazione e

    Studi del Nord Italia.

    Presso la Caritas monzese fra Sergio Cazzaniga presenta lattivit

    caritativa del Convento delle Grazie: si consegnano pi di un centinaio di

    pacchi viveri, ogni venerd.

    Nel Convento delle Grazie la Giovent Francescana locale vive una

    settimana di vita comune nella zona dell accoglienza, in preparazionealla loro Promessa di Vita, celebrata domenica 26 da 10 giovani.

    Convento delle Grazie: in serata incontro organizzato dall'OFS con il

    cappellano del carcere di Monza, sulla realt del carcere e dei detenuti.

    Alle ore 14.00 nella Chiesa conventuale di S. Maria Nascente si

    celebrano i funerali di fr. Emanuele (Daniele) Pedrini, sacerdote, di anni

    86. Nato a Telgate (BG) e traferitosi con la famiglia a Dairago (MI),

    laureatosi in Scienze naturali, spese gran parte della sua vita

    nellinsegnamento delle materie scientifiche, apprezzato docente nelle

    scuole pubbliche. Negli ultimi mesi era ricoverato nellInfermeria

    provinciale, dove deceduto il giorno 25. Riposa nel cimitero di Brescia.

    Ha luogo la seconda settimana di Formazione Permanente per i

    guardiani del Nord Italia. Partecipano: fr. Cesare Vaiani, fr. Giambattista

    Delpozzo, fr. Marco Ferrario, fr. Giampaolo Possenti. E presente anche

    il Ministro provinciale del Trentino fr. Francesco Patton.

    Nel Convento delle Grazie frati, OFS e GiFra si trovano insieme per

    vedere e commentare il film "Sette km da Gerusalemme".