NbModena - Aprile 2012
-
Upload
apple-press-group-srl -
Category
Documents
-
view
239 -
download
5
Embed Size (px)
description
Transcript of NbModena - Aprile 2012

mo
de
na
n°6
9 �
3 ap
rile
201
2 �
App
le P
ress
Gro
up s
rl-E
dizi
one
di M
oden
a, C
arpi
e S
assu
olo
�€
3,00
pro
moz
ione
lanc
io €
1,0
0
Alimentazione:di che colore mangi?
Oceano indiano:
viaggiotra isole
incantate
Dorando Pietrila vita del maratoneta
GiuseppeAyala
PIETRE E MINERALI
che passione!
No alla mafia:a tu per tu con
stileetnicotrend dai sapori
lontani
Moda:
copertina 29-03-2012 15:52 Pagina 1

AcconciatureAcconciature
Carpi Via Bortolamasi 35Cel l . 334.6624075
Il ciclone acconciature
w w w . i l c i c l o n e a c c o n c i a t u r e . i t
Dal mar ted ì a l g ioved ì o ra r io cont inuato da l le 9 .00 a l l e 17 .00
Venerd ì e sabatoora r io cont inuato da l le 8 .00 a l l e 18 .00
NB_aprile 28-03-2012 9:35 Pagina 3

NB_aprile 28-03-2012 9:34 Pagina 2

4 nb modena
EDITORIALEdi silviamigliorini
coco inventò la giacca. Mademoiselle la presentò nel 1954 ed oggi un
libro e una mostra celebrano il capo dei capi, quello che ogni stilista vorrebbe
avere creato. Non penso di toccare la suscettibilità dei tanti stilisti presenti su
Nb se dedico questo mio editoriale a Coco Chanel.
Simbolo di eleganza e raffinatezza, Coco ha creato la piccola, nera ed intra-
montabile giacca che affascina le ragazzine (nelle scuole di moda è sempre
nelle top ten delle più citate), incanta le signore per eleganza, attira le intel-
lettuali ed interessa le femministe per la storia d’indipendenza, ribellione e
coraggio di Mademoiselle Gabrielle Chanel, in arte Coco.
La giacca fu presentata il 5 febbraio del 1954 ed era ispirata alle divise da lavo-
ro. Coco trasse spunto dai suoi viaggi in Austria, ospite all’Hotel Baron Pantz
dove aveva ammirato la giacca tirolese dello staff: a quattro tasche, con un
bordo intrecciato che la profilava. Un capo da uomo quindi poiché era in quel
mondo che Mademoiselle trovava le sue più grandi ispirazioni.
Karl Lagerfield, direttore creativo della Maison dal 1983, dice che la giacca di
Coco è l’equivalente del jeans e della t-shirt. Qualche cosa di neutro, di femmini-
le e maschile al tempo stesso, oltre che il simbolo di una moda senza tempo.
Kaiser Karl l’ha celebrata in un libro sontuoso e sorprendente al quale ha dedica-
to un anno di cure: The Little Black Jacket: Chanel’s Classic Revisited by Karl
Lagerfeld and Carine Roitfeld (Steidl Gottingen, pag. 232 in libreria in autunno).
A Tokio è in corso una mostra (dal 24 marzo al 15 aprile) che espone più di
100 foto di modelle e celebrity scattate dallo stilista stesso. Attori, attrici, can-
tanti di nazionalità e generazioni diverse hanno indossato questa intramonta-
bile giacca nel suo colore più iconico: il nero. Alcune interpreti che hanno
indossato, anzi interpretato, questa giacca: Vanessa Paradis, Alice Dellal, Freja
Beha, Sarah Jessica Parker, Yoko Ono, Uma Thurman, Laetitia Casta e molte
altre.
Sofia Coppola la indosserebbe in qualsiasi occasione “per uno stile casual ed
elegante” e Kristen Dunst dice che se hai la possibilità di possedere un capo
così di lusso, non lo daresti mai via. Attraversa tutte le generazioni. Quindi, se
l’avete, sappiate che sempre e per sempre sarete donne sportive, eleganti,
affascinanti a seconda di come lo indosserete e troverete l’indicazione di come
interpretarlo nel libro che vi ho indicato.
Grazie Coco per la tua piccola giacca nera che, per chi se la può permettere,
è un investimento alla moda che mai perderà valore nel tempo.
Silvia Migliorini
Naturalmente Benessere Anno 11 n° 69,
registrazione Tribunale di Modena
n. 1640 del 31/05/2002.
Editore Apple Press Group s.r.l.
Via Giardini 440 Modena - Tel. 059/2919911
DIRETTORE RESPONSABILE:
Silvia Migliorini
COORDINATORE EDITORIALE:
Veronica Messori
IN REDAZIONE:
Serena Arbizzi, Sara Zuccoli, Veronica Messori,
Silvia Migliorini, Lisa Corradi.
ART DIRECTOR:
Manuela Giardini
PROGETTO GRAFICO:
Alessandra Maramotti, Glenda Bonezzi
COLLABORATORI:
Elisa Scarabelli, Cristina Siligardi,
Alessandra Maramotti, Daniela Cornia,
Glenda Bonezzi, Elena Lasagni.
ACCOUNT MANAGER:
Giorgia Gozzi
INFO MARKETING:
STAMPA:
Galeati Industrie Grafiche s.p.a. - Imola
In vendita nelle edicole di Modena e provincia, €. 1,00.
Ogni riproduzione è vietata.
IL PROSSIMO NUMERO IN EDICOLA
L’8 MAGGIO 2012
AVVERTENZE - GARANZIE PER I LETTORI. I contenuti
della pubblicazione sono redatti con criterio, gli Autori
declinano tuttavia ogni responsabilità, diretta e indiret-
ta per eventuali imprecisioni, errori, omissioni o danni
presunti nei confronti dei lettori e di qualsiasi terzo,
inserzionisti compresi. Gli argomenti inerenti la salute e
la prevenzione non costituiscono sollecitazione al consu-
mismo farmaceutico. Prima di prendere decisioni tera-
peutiche scaturite dalla lettura di queste pagine consul-
tate il vostro medico di fiducia e attenetevi ai precetti dei
sanitari iscritti agli ordini professionali. Testi, foto e grafi-
ca non potranno essere copiati, ripubblicati o riprodotti
se non con l' autorizzazione scritta degli Autori.
Moda: si celebra uno dei must
NB_aprile 29-03-2012 9:59 Pagina 4

NB_aprile 28-03-2012 15:20 Pagina 5

PP_A4 NB modena.indd 1 19/03/12 12:26

6 nb modena
68
mo
de
na s o m m a r i o
12 Giuseppe Ayala“La mafia va dove ci sono i soldi”
40 Dorando PietriLa vita del maratonetaraccontata da Rai Uno
42 OroneroMade in Modena
46 “Prima Pagina”Una nuova editoria
INCONTRI
4012 42 46
04 Editoriale
08 Flash
15 Detto tra noi
EVENTI
Punta qui il tuo smartphonee collegati al nostro blog
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
TRENDS
22 Modena: Artigiana Italiana, varietà made in Italy in mostra
24 Modena: Nuova apertura Twin-Set, identità e shopping glamour
26 Modena: Children’s Tour, dedicato ai ragazzi “Globetrotter”
28 Modena: Ha inaugurato Free’n’joy
30 Verona: Donelli Vini al Vinitaly
32 Modena: Museo Ferrari, un’onda gialla di passione
34 Modena: Market Calle 9, eleganza e raffinatezza
36 Modena: Elena Lasagni, la forza del viaggio
a
87 Le vetrine della moda
FASHION
50 Alimentazione: si allo zucchero ai bambini
52 Di che colore mangi?
60 Corpo e benessere: la dieta Dukan
63 Rubrica di medicina e chirurgia estetica
64 Stili di vita: pietre ornamentali
68 Viaggi: Oceano Indiano
72 Scelti per voi... film
74 Scelti per voi... libri
76 Scelti per voi... musica
81 Casa trends
112 Oroscopo
prile
NB_aprile 29-03-2012 15:43 Pagina 6

f lash
8 nb modena
E’ un luogo dove ci
si può concedere
una pausa dalla
routine e ha com-
piuto da poco un
anno. È Beauty
chic, il centro este-
tico di via Radici in
Monte, 62 a Roteglia, un luogo da cui
si esce completamente rinnovati grazie
ad una specialità in particolare. Il cen-
tro, infatti, grazie all’esperienza plu-
riennale delle socie che lo guidano,
Greta ed Helga, che hanno lavorato
insieme costituendo un buon affiata-
mento nel corso degli anni, è punto di
riferimento per le numerose tecniche
di massaggio, che si pongono vari
obiettivi, personalizzati sulla base del
cliente.
Nel cuore di Modena, in Corso Duomo
11, ha aperto un nuovo Office immobi-
liare Michelangelo. Il nuovo office
offrirà la possibilità di un contatto più
personale con la clientela che approc-
cia la compravendita di un immobile e
non solo. La scelta dell’apertura in
Corso Duomo nasce dall'esigenza di
essere più presenti sul territorio e per-
ché no... di offrire la possibilità al clien-
te, tra un pensiero e l'altro, di com-
prarsi casa. Un grande in bocca al lupo
da parte di Apple Press Group.
Beauty Chicha compiutoun anno
Nuova aperturaper ImmobiliareMichelangelo
Un respiro nel futuro è un’asso-
ciazione senza scopo di lucro,
nata in seguito ai numerosi e
gravi problemi che i bambini
affetti da nuove malattie respira-
torie di origine genetica neonata-
li e pediatriche sono costretti ad
affrontare. Tra queste, vi sono i
deficit congeniti del surfattante,
responsabili d’insufficienza respi-
ratoria grave nei neonati e nei
bambini. Scopo dell’associazione
è principalmente quello di favori-
re lo studio e la diffusione delle
conoscenze legate a queste pato-
logie, stimolare la sensibilizzazio-
ne dell’opinione pubblica e delle
istituzioni sanitarie, la ricerca di
fondi, il sostegno delle famiglie.
Corso Cavour, 72 Modena
Tel. 335.6552773
Un respironel futuro
Ha aperto da poco in via Tassoni, 69 a
Modena, ma già si propone come un
punto di approdo per chi vuole adden-
trarsi in una vasta scelta di design,
modernariato e complementi per la
casa. Si chiama Capperi e propone uno
stile nordico, danese e scandinavo, con
contaminazioni bauhaus, che si mesco-
lano e combinano ad una ricerca di
arredamento di design italiano a parti-
re dagli anni ’40 e ’50. Un’ originale
selezione di luci, lampade e oggettisti-
ca completano e arricchiscono lo spazio
showroom Capperi.
www.capperidicasa.com
Capperi:la nuovacapitale delmodernariato
Sabato 5 maggio 2012 l’Hotel Resi-
dence Zodiaco compie un anno.
Durante l’inaugurazione, il Sindaco
ha definito coraggioso chi ha deciso
d’intraprendere quest’avventura in
una fase socio-economica così dram-
matica, intendendo dire che a monte
del Residence Zodiaco c’è una squa-
dra “temeraria”. Una squadra cui
piacciono le sfide. Un team che ama il proprio lavoro e lo svolge con passio-
ne, spirito di collaborazione e solidarietà reciproca, ottenendo, in cambio, la
preferenza dei clienti. “Grazie dunque a chi ci ha preferiti, grazie ai titolari
che con la loro disponibilità ci hanno consentito di creare un ambiente così
sereno, grazie a tutto il personale per la cura e la dedizione nel lavoro, gra-
zie ai collaboratori esterni per il supporto tecnico indispensabile. Alziamo i
calici e brindiamo insieme: siamo felici e orgogliosi del lavoro svolto” è il mes-
saggio della squadra di Residence Zodiaco.
Buon compleanno,Hotel Residence Zodiaco!
NB_aprile 29-03-2012 10:38 Pagina 8

Carpi (MO) - Via Petrarca, 33 - tel. 059.654466 - cell. 333.4417420 - [email protected]
arredo bagno cucine complementi d’arredo pavimenti e rivestimenti condizionamento
ristrutturazioni chiavi in mano
di Luca Silingardi
1. Colonna per lavatrice che all’occorrenza può essere predisposta per l’inserimento dell’asciugatrice(inserita nella composizione foto 2). 2. Lavanderia in finitura in Rovere Tranchè Old America, pianoin marmo nero. 3. Lavanderia laccata lavanda lucido, piano in laminato Gres. 4. Lola una cucina fattadi luce, il design nasce da linee pure ed eleganti, per creare un ambiente di assoluto charme eimmediata funzionalità. 5. Martex box doccia senza telaio, ad angolo semicircolare disponibile conuna o due ante battenti.
1
2
3
4 5
NB_aprile 28-03-2012 9:45 Pagina 9

f lash
10 nb modena
Se si è alla ricerca di un punto vendita
che offra tutto ciò che serve per le
occasioni importanti, come cresime,
battesimi, comunioni, matrimoni, a
Modena ha aperto da poco un nego-
zio in grado di rispondere a quest’esi-
genze, in modo creativo e originale. Si
chiama Dolcidecorazioni e si trova in
via Moreali al numero 204 e, come
preannuncia il nome stesso, propone
tutto per le decorazioni di dolci: dalle
cialde ai fiori di zucchero, alla gelatina,
per arrivare a candeline, confetti.
Dolcidecorazioni,
inoltre, prepara
torte su ordinazio-
ne sulla base dei
gusti e delle indi-
cazioni dei clienti.
Nuove “Dolci decorazioni”in via Moreali
E’ stata la prima in Italia e in Europa a sviluppare una linea di intimo
all’avanguardia realizzata con Emana, la fibra innovativa prodotta da
Rhodia. MyShapes con Emana ha fatto un vero e proprio salto tecno-
logico che consente lo sviluppo di prodotti cosmeto-tessili che vanno
oltre la semplice azione estetica. I capi agiscono infatti grazie ai
raggi infrarossi lunghi che a contatto con il calore del corpo permet-
tono una riduzione visibile della cellulite e delle misure e un miglio-
ramento della pelle. Una cura naturale garantita per infiniti lavag-
gi. www.myshapes.it
MyShapes: il nuovointimo anticellulite
E’ scaduto il 24 feb-
braio scorso il con-
corso internaziona-
le “Architetture di
servizio” cui ha par-
tecipato ed è stata
ritenuta valida anche la proposta
dello Studio dell’ingegner Massimo
Barbi e dell’architetto Lucio Reg-
giani. Il concorso è stato bandito da
Expo 2015 SpA per raccogliere idee
progettuali per i 67mila metri qua-
dri che ospiteranno ristoranti, spazi
commerciali e servizi ai visitatori.
Ottantanove sono state le proposte
ammesse e il vincitore si aggiudi-
cherà 90mila euro.
Il progettoBarbi /Reggianiper Expo 2015
Sono realizzati con il latte che, novi-
tà per Modena, proviene ogni matti-
na da Cremona, con l’aggiunta di
tanta passione e amore per il pro-
prio lavoro. Sono le mozzarelle,
ricotte e altri prodotti realizzati gra-
zie al latte di bufala e lavorati nello
stabilimento di via dei Carrettieri de
La Castellana a Castelfranco Emilia:
il primo caseificio artigianale che
lavora il latte di bufala.
Un’innovazione per il nostro territo-
rio, dove scarseggiano gli alleva-
menti per la materia prima, diffusi
soprattutto al sud.
La Castellana:prodotti“unici”derivati dallatte
LIVIANA CONTI ha sceltoModena per inaugurare lasua seconda boutiquemonomarca. La cornice èd'eccezione, il suggestivoDuomo di Modena, sucui si affacciano le duevetrine dello spazio di 60metri quadri in CorsoDuomo 28. Il nuovo con-cept rispecchia l'amore diLIVIANA CONTI per la speri-mentazione, da sempre ilproposito creativo che animale sue creazioni. Protagonistisono i giochi di contrasti tra ilbianco assoluto, declinato su pareti edappenderie, opposto al nero post-industriale del pavimento in resina.
LIVIANACONTI hainaugurato laboutique diModena
Si chiama Lifecode, è un bracciale colorato in silicone che può salvare la
vita. Come? Con la sua tecnologia usb incorporata: inserendo la chiavetta nel
computer, Windows o Macintosh che sia, si apre un software - studiato da un
ingegnere italiano - che permette al proprietario di inserire i propri dati, i
contatti di emergenza, le allergie, i medicinali assunti ecc. Lifecode, in caso
di bisogno, è lo strumento ideale con cui i soccorritori, in pochissimo tempo,
sono in grado di ricostruire la storia medica del paziente.
Il bracciale contiene fino a quattro profili riconoscibili
con le immagini dei loro proprietari, ed è distribuito in
esclusiva dall'Azienda Modenese NEXT srl, sempre attenta ai nuovi
trend in ambito sportivo e non solo. www.nextsportshop.com [email protected]
Lifecode, il bracciale salva-vita
NB_aprile 29-03-2012 10:39 Pagina 10

HAIR SALON
Via Remesina, 160
CARPI
059.685988
moda e stileper i tuoi capellidirettamente da Londra
INTERCOSMO EKS,benessere e
talassoterapiaper una cute sana
ogni 15 ggconsulente
alimentare
NB_aprile 28-03-2012 9:46 Pagina 11

incontri
12 nb modena
di Sara Zuccoli
Intervista al Pm
del primo maxiprocesso
contro Cosa Nostra
Giuseppe Ayala:“la mafia va dove ci sono i soldi”.
na vita vissuta giorno dopo
giorno all’insegna della lotta
alla mafia. Una scelta che ha
segnato la sua esistenza ma
che lo ha portato ad essere uno dei prota-
gonisti del primo maxi processo contro Cosa
Nostra, istituito in Sicilia nel 1986 e conclu-
so nel 1987 con oltre 360 condanne.
Giuseppe Ayala, magistrato, scrittore ed ex
uomo politico («adesso non più, sono aller-
gico al Porcellum»), è stato ospite della ras-
segna “Dei diritti e dei doveri” organizzata
a Savignano sul Panaro dal Comune, dal
gruppo Niscemi, dall’associazione Vertere,
da Libera e da RadioBruno. Lo abbia-
mo incontrato a tu per tu: ecco il
ritratto di un uomo dal linguag-
gio colorito e diretto, le cui
ricostruzioni lucide traccia-
no un quadro preciso
della situazione.
u
segue
NB_aprile 29-03-2012 16:09 Pagina 12

Info allo 059.654953oppure visita il sito:
www.artstreet.it
l fotografo Gianluca Verrini è un professionista da 25 anni nel settore
dell'immagine, della moda e dell'arte.
Nella sua affermata attivita ha lavorato con modelle note ed ha
scattato per grandi griffe.
Nella sua eccellente carriera ha operato in prestigiose sfilate fashion ed
è stato protagonista di mostre artistiche presso lussuose gallerie quotate.
La sua visione creativa e la sua tecnica particolare, portano a sviluppare
immagini visionarie di assoluta bellezza tra onirico e reale.
Le sue affascinanti immagini sono come dipinti realizzati da un obiettivo
tecnico e “fantasioso” che diviene opera completa.
La modernita' dell'inventiva incontra l'esperienza
del puro talento.
In diretto collegamento con Milano, arriva a Carpi
- ART STREET - , la sua sala di posa ideata in vero
stile americano ed ispitara direttamente alle
famose sale di NEW YORK, tra diversi scenari
dall'avvolgente atmosfera.
Nata nel quartiere industriale di Carpi, al civico
7 di Via Siemens, ATR STREET è una struttura
all'avanguardia che si estende su una
supervicie di 350 metri quadrati ben
illuminata e dotata di un limbo ad angolo di
dieci metri che ben si presta per shooting
fotografici, sfilate di moda, still life e miting.
L'ampio soppalco, arredato con divani antichi, si affaccia
sullo studio e, oltre ad offrire una diversa prospettiva per le riprese,
funge da zona relax o di lavoro.
Al piano terra, infine, sono state allestite svariate location ben attrezzate
per rendere l'immagine fotografica sempre più innovativa.
i
ARTISTAdella FOTOGRAFIACREATORE della VISIONE
NB_aprile 28-03-2012 9:50 Pagina 13

incontri
14 nb modena
1 - Giuseppe Ayala nel corso di un’iniziativa a Savignano sulPanaro. 2 e 4 - Il magistrato durante alcuni dei suoi appun-tamenti di divulgazione. 3 - L’ultimo libro di Ayala “Troppecoincidenze”.
Giuseppe Ayala, il suo ultimo libro si intitola
“Troppe Coincidenze”. Di che cosa si tratta?
«Le troppe coincidenze sono vicende che io definisco,
appunto, “coincidenze”, ma che in realtà non ritengo
siano tali. Riguardano soprattutto gli anni 1992 e 1993. Il
periodo delle stragi: nel 1992 le uccisioni di Giovanni
Falcone, con la moglie e la scorta, e di Paolo Borsellino.
Nel 1993 gli attentati a Roma, Milano e Firenze. Una serie
di coincidenze quantomeno inquietanti.
La mia non vuole essere un’indagine, e meno che mai una
sentenza. Si tratta di un’analisi ragionata che ho voluto
fare per aiutare chi leggerà il libro a comprendere il con-
testo complessivo. Non ho verità da rivelare, ma siccome
vedo che spesso ci sono distorsioni e interpretazioni sba-
gliate di quegli anni, ho cercato di offrire una base di
ragionamento. Poi dobbiamo tutti sperare che i magistra-
ti impegnati nella ricerca della verità riescano a fare luce
su “troppe coincidenze” che secondo me tali non sono».
Sta dicendo che Stato e criminalità organizzata
hanno avuto contatti?
«Le mafie non si sono radicate a colpi di dinamite.
Qualcuno ha aperto loro la porta. La criminalità organiz-
zata va dove ci sono i soldi e dove c’è il potere».
Veniamo alla situazione nel modenese: un cronista
della Gazzetta di Modena sotto scorta, Giovanni
Tizian, e numerosi arresti per associazione a delin-
quere. Sembra che anche in queste zone la situazio-
ne non sia rosea.
«Io e Giovanni Falcone oltre 20 anni fa lanciammo un
ragionato allarme sull’alto rischio che le regioni ricche
del Paese, soprattutto quelle del nord, correvano a pro-
posito delle infiltrazioni mafiose. Quello che poi è succes-
so ci ha purtroppo dato ragione.
Mi sarebbe piaciuto avere sbagliato la previsione. Quando
c’è una presenza che non è solo nell’economia, ma diven-
ta una forma di infiltrazione sociale, è chiaro che i model-
li meridionali si trasferiscono in regioni che per merito e
per fortuna non hanno l’atavica presenza del fenomeno
mafioso. Quando c’è una penetrazione di un certo spesso-
re, ci sono anche naturali conseguenze: compresa l’intimi-
dazione a chi, per il semplice fatto di fare il suo dovere di
informare, disturba gli interessi mafiosi come Giovanni
Tizian. Forse era impensabile che questo potesse accadere,
ma purtroppo dobbiamo prendere atto che così è. Io
comunque sono fiducioso».
Perché?
«Perché quando le società sono sane, e parlo anche del
modenese, credo che abbiano gli anticorpi per combatte-
re questi fenomeni e per difendersi. Mi auguro che questi
anticorpi vengano messi in circolo».
1
2
3
4
NB_aprile 28-03-2012 9:51 Pagina 14

CHIRURGIA e
MEDICINA ESTETICA
Paola Molinari
STORIE di CUCINA
Luca Marchini
FOTOGRAFIA
Elena Lasagni
EVENTI e MUSICA
Nicola Zucchi
FINANZA e RISPARMIO
Vania Franceschelli
PSICOLOGIA
Luciano Casolari
ARTE
Roberta Diazzi
ANTIQUARIATO
Augusto Bulgarelli
Elisabetta Barbolini
i TRUCCHI del TRUCCO
Rita Tabacchi
MODA
Nicole Carlotta Castelli
Claudia Vaccari
mo
de
na detto
tra noi
NB_aprile 28-03-2012 13:54 Pagina 15

detto tra noi
16 nb modena
LucaMarchini
Uno dei punti di forza di ogni realtà organizzata è la consape-volezza di avere soggetti che ricoprono ruoli basilari per l’atti-vità svolta, in grado di promuovere un’azione coordinata edefficiente. Tutto questo si basa su due fattori a mio avviso indi-spensabili: la passione per il proprio operato e la professiona-lità, intesa nell’asserzione di possesso di know how. Va da séche anche in una realtà ristorativa tanto più ci si avvicina afigure con tali caratteristiche, quanto più si riesce ad offrire unservizio preciso, puntuale e soddisfacente. Assodato oramaiche la sala è uno dei due fulcri più importanti, essenziale perricevere “complimenti”, le figure di un responsabile, di unsommelier e di aiutanti sono oggetto di studio per un migliora-
mento costante nel tempo. Anche in sala, quindi, il gioco disquadra efficiente è fine ultimo in una ristorazione di qualità.Infatti, in veste di responsabile e coordinatore, Luca Monte-calvo a L’Erba del re è colonna portante, soggetto di riferimen-to tra tutti coloro che con ruoli differenti operano direttamen-te a contatto con la clientela. Sottolineando l’importanza cheriveste colei che si occupa della cantina, Silvia Brunello (classi-ficatasi prima sommelier del Veneto 2012), si accentua il perchéniente debba essere lasciato al caso. Infine i collaboratori,pedine essenziali, da istruire con maestria e saggezza, chiudo-no il cerchio di questa meditata giostra tra coordinati “danza-tori” di nobile mestiere.
STORIE diCUCINA
PaolaMolinari
La pelle. Sottilissima e resistente barriera tra la vulnerabilitàdell'uomo e la forza del mondo esterno. Negli ultimi tempi sonostata un po’ in giro per mille e un motivo. Il mese scorso mi tro-vavo a Milano, e mi sono imbattuta, quasi per caso, in unamostra molto interessante che si teneva alla Triennale: “Pelle didonna. Identità e bellezza tra arte e scienza”. Per la prima voltaarte e scienza si sono unite a parlare di pelle, attraverso opered’arte, documenti, oggetti antichi. Ho ritrovato, ma anche sco-perto, artisti moderni e contemporanei che affrontano il tema,parlano di pelle con i linguaggi più disparati, dalla pittura allascultura, dall’arte concettuale alle nuove tecnologie. Solo percitarne alcuni: Giacomo Balla, Marcel Duchamp, Lucio Fontana,Roy Lichtenstein, Marinella Pirelli, Man Ray, Odilon Redon,Auguste Rodin, Toulouse-Lautrec, Andy Warhol, VanessaBeecroft. La mostra era strutturata in un percorso di sei sezioni
che affrontavano in termini transdisciplinari il tema della pelle,della bellezza e dell’identità femminile. Affascinante la primasala dove si era accolti da un gioco di corrispondenze tra macroe microcosmo, tra immagini della superficie di astri e pianeti eimmagini dell’epidermide vista al microscopio. Poi mi hanno col-pita in modo particolare le cere settecentesche (per me inedite)della scultrice e anatomista Anna Morandi, “Volto di donna” e“Mani sensibili”. A una storia della cosmetica, dall’antichità finoai nostri giorni, si accompagnavano opere che esaltavano il muta-re nel tempo del concetto di bello e i differenti modi di interpre-tazione. Lo spazio a mia disposizione non mi permette di andareoltre nella mia narrazione, ma spero di essere riuscita a condivi-dere con voi un’esperienza emozionante e soprattutto diversa.Volete sapere di più sul mio mestiere o avete domande da sotto-pormi? Scrivetemi! [email protected]
CHIRURGIAe MEDICINA
ESTETICA
NB_aprile 29-03-2012 10:41 Pagina 16

17nb modena
ElenaLasagni
GRUPPO DI LAVORO Le realtà lavorative di qualunque genere sono costituite digruppi e collaborazioni. Di solito, si dice che senza un bracciola mente non può esprimersi… Il nostro gruppo funziona esat-tamente nella filosofia di questo motto. C’è chi si occupa diassociare un capo ad un colore e chi deve invece suggerireun’immagine finale per permettere ai truccatori di lavoraremeglio. Tutto prende piede solo e sempre se unitamente siarriva ad un piano di lavoro condiviso. Così un’idea nasce,cresce, viene colorata, visualizzata, esasperata e solo alla fineconcretizzata. Lo scatto finale nasconde dietro di sé giornate
lunghe dove le idee prendono forma, ci si confronta all’infini-to sui temi più assurdi, su musiche d’ispirazione, su immaginidi un filo d’erba piuttosto che un palloncino tinteggiato…Lavoriamo con amore e passione affinché quello che abbiamoin testa diventi realtà. Lavorare su un’immagine significa ren-derla eterna ed è questo che ci conduce al confronto di idee.Il profumo di una torta, l’odore di un vestito, il suono di unacanzone… tutto riporta all’immaginazione e tutti noi neabbiamo una! Ed è lì che nasce lo stile che, nel mio caso, pren-de forma di volta in volta grazie alla collaborazione con la sty-list Monia Denaro.
FOTOGRAFIA
NicolaZucchi
Dopo il fenomeno Daft Punk nella scena dance ho notato chenegli ultimi anni sono sbocciati un sacco di cloni, che come illeggendario duo francese hanno deciso di apparire in pubbli-co solamente mascherati.Non si sa bene se sia per celare la propria identità o per crea-re un nuovo mito, ma oggi moltissimi dj nascondono il lorovolto con una maschera mentre si esibiscono. È ovvio che allafine ciò che conta realmente è la musica, ma sono certo chequesto è anche un fenomeno di marketing che potrebbe aiuta-re giovani dj e produttori ad affascinare il grande pubblicocon la creazione di un nuovo personaggio.Dietro ad un pezzo di gomma, il dubbio che possa celarsi unnerd dell’elettronica o un genio è una cosa decisamente affa-
scinante, cool e all’avanguardia. Probabilmente è l’esigenzadi distinguersi dal resto del mondo, di andare oltre unsoprannome o una falsa generalità.Se siete curiosi vi do alcuni nomi, così che possiate dareun’occhiata su internet a questi amanti del “ballo in masche-ra”: il piu noto ora è il Canadese Joel Zimmer, in arte,Deadmou5, caratterizzato da una gigantesca maschera datopo con tanto di led luminosi negli occhi, i nostrani BloodyBeetroots che si esibiscono mascherati da “Venom” (una sortadi Spyderman cattivo) i Cyberpunkers che indossano duecaschi decisamente futuristici e i Djs from Mars che semplice-mente hanno in testa due cartoni di plastica con disegnatiocchi, naso e bocca. Buona visione.
EVENTI eMUSICA
NB_aprile 29-03-2012 10:41 Pagina 17

detto tra noi
18 nb modena
LucianoCasolari
COS’E’ L’AUTOSTIMA?L’autostima è una cosa attiva, è un processo, un modo di relazio-narci al mondo e alle persone, ed è anche un modo per interpre-tare e dare un significato agli eventi in cui siamo coinvolti. Lanostra autostima è qualcosa che “filtra” gli eventi esterni e attri-buisce un significato ad essi. Questa operazione, inoltre, influen-za a sua volta la nostra autostima. L’autostima è un insieme, piùo meno armonico, di valutazioni complessive che effettuiamo sunoi stessi e che riguardano diversi ambiti della nostra persona,come ad esempio: bellezza, intelligenza, cultura, posizione socia-le, competenze professionali, potere economico, diritto di essereamati, adeguatezza nel ruolo di moglie, di figlio, di amante, digenitore, eccetera. Nessuno ha un’autostima pienamente armoni-ca: in natura sono normali disarmonie. Ad esempio: “sono intel-
ligente masono bruttino”, “Sono brava nel lavoro, ma meno nelruolo di moglie”, e così via. Esistono almeno due condizioni che destano angoscia e preoccu-pazione in una persona: sentirsi inadeguati in molti ambiti con-temporaneamente e sentirsi inadeguati in quello che si ritieneessere l’aspetto principale del valore di una persona. Ad esempiouna persona potrebbe dire: cosa conta se sono ricco, ho un bellavoro, sono intelligente, ma non piaccio a nessuna donna che miinteressi? Sentirsi carenti in un aspetto così importante dellanostra autostima può togliere significato ai successi e alle confer-me che otteniamo. A questo punto è necessario chiedersi: qualisono gli aspetti più importanti dell’autostima? La risposta è:dipende, dipende soprattutto dai fattori culturali. Per informazioni: [email protected] Cell. 349/8644454
PSICOLOGIA
VaniaFranceschelli
Settembre 2008: crisi mondiale sui mercati, borse a picco, labanca d’affari Lehman Brothers fallisce, il colosso assicurati-vo Aig viene commissariato dalla Fed. La colpa di tutto ciò? Ingran parte viene data ai derivati, termine fino allora scono-sciuto dalla grande maggioranza delle persone.Ma in realtà cosa sono? Un derivato è uno strumento finanzia-rio il cui valore deriva da un’altra variabile, detta “sottostan-te”. Nella maggior parte dei casi possibili il sottostante di underivato è costituito dal prezzo di un’attività finanziariaoppure da un tasso di interesse o di cambio. Si capisce dalladefinizione che tali strumenti sono difficili da capire e daquantificare nel loro valore.Molte migliaia di imprese hanno sottoscritto oserei dire a“cuor leggero” questi contratti presso le banche, pensando diricavarne profitto in primis, di avere delle facilitazioni nella
pratica di rinnovo del fido o di concessione del mutuo, disbloccare insomma situazioni importanti per il funzionamen-to dell’azienda. In realtà essendo molto difficile determinarei flussi finanziari degli strumenti derivati, si sono verificatenella maggior parte dei casi ingenti perdite che hanno portatole imprese ad avere grossi problemi finanziari, con conse-guente rientro/revoca da parte degli istituti di credito degliaffidamenti.Sembra chiaro che da tutto ciò l’unico vero profitto sia statopercepito dalle banche, che hanno applicato commissioniingenti a queste operazioni.Come dice Mr. Warren Buffet, i derivati possono, se non capi-ti, diventare “arma di distruzione di massa”. Il cliente com-pra qualcosa che non esiste e con dei soldi che a volte non ha.Compra carta e non valore!
FINANZA &RISPARMIO
NB_aprile 28-03-2012 9:55 Pagina 18

19nb modena
RobertaDiazzi
Con l’arrivo della primavera la mia arte si sposta in località di turi-smo dove il sole risplende costantemente. Parliamo della CostaAzzurra, il Principato di Monaco per la precisione, splendida metache ha già ospitato le mie opere in diverse occasioni. Prima nelConcorso Internazionale d’Arte Contemporanea GemlucArt chevede come presidente la Principessa Carolina e che ogni anno siripete all’interno dello stupefacente auditorium Ranieri II, succes-sivamente presso la Galleria Artemisia ai piedi del Caffè de Parisin concomitanza con il Gran Premio 2011.Questo mese, e precisamente il 12 Aprile 2012, ci sarà l’inaugura-zione della mia personale presso il Centro Culturale Villa diBeausoleil, di proprietà del Comune monegasco. Beausoleil è unquartiere residenziale che si sviluppa subito sopra ai giardini del
Casinò, ad alto passaggio pedonale.L’invito a partecipare mi è giunto proprio dal Comune che da que-st’anno ha adibito le splendide sale della Villa a mostre personali,selezionando diversi artisti presenti già da alcuni anni in esposizio-ne nel Principato.Alcune di queste sale sono delle vere e proprie vetrine situate sullestrade. Il titolo della mia mostra “Donne e Motori” vedrà espostealcune delle mie auto in corsa e le donne del Burlesque accanto adalcuni ritratti sempre femminili. In tutto una quindicina di opere.Un buon motivo per essere presente al Vernissage, e magari goder-si qualche giorno di splendido sole in una delle coste più suggestivedella terra. Naturalmente voi lettori di Nb siete tutti invitati!www.robertadiazzi.it
ARTE
LA MODA NEL RINASCIMENTOGrazie alle due più famose dame del Rinascimento italiano,Isabella d'Este e Lucrezia Borgia, l’Italia del Cinquecento puòessere considerata la Regina della moda europea. Le due duches-se ideavano personalmente i modelli per le loro creazioni utiliz-zando le bambole come manichini. Le cronache riportano cheLucrezia inviava a Bari, al figlio Rodrigo, moltissimi regali: “…non mancava mai di donare gonnelle e biancheria quando invia-va a Bari grossi pacchi di regali per il suo bambino. I libri dispese di Lucrezia, sono pieni di descrizioni di questi doni. Lecamicie finissime ricamate si alternano con i giubboncelli di vel-luto di damasco d'oro, e di damasco cremisi; con le berrette d'orole cinture infioccate di seta e con i giocattoli, soprattutto spadi-
ne di legno dorate, e stocchetti dal fodero di velluto”. AncheIsabella, da Mantova, fu un riferimento per la moda delCinquecento. “… spendeva enormi cifre per le sue mise e per igioielli, … riferimento dell'intero mondo occidentale per lamoda, il galateo, la cosmesi e la bellezza in genere. Persino i rechiedevano ai loro ambasciatori di copiare i vestiti e le gioie diIsabella dei quali, alcuni motivi ornamentali erano disegnati daartisti del calibro di Leonardo. Isabella fu una delle prime a por-tare i “caleçon”(pantaloncini simili ai boxer maschili): appren-diamo che ne fece sfoggio ritrovandosi a gambe all'aria dopo cheil palco sul quale si trovava era miseramente crollato, mentretutte le altre: “fecero uno bellissimo vedere, che erano senza cal-zoni; nui per fortuna li avevamo”.
ANTIQUARIATOAugustoBulgarelliElisabettaBarbolini
NB_aprile 28-03-2012 9:55 Pagina 19

detto tra noi
20 nb modena
Che belle giornate, sembra di esser già in primavera! Parliamo del viso, di come prepararlo con cura prima di ricevereil make up.Partiamo dallo scrub. Una volta alla settimana lo si può scegliere“enzimatico” (in crema) per le pelli più delicate, oppure “meccani-co” (con microgranuli) per le pelli più spesse ed impure. Con l’esfo-liazione si eliminano le cellule morte, la pelle si rinnova e si ossige-na regalando un’aspetto levigato.Perché il trucco sia un vero successo dovete idratare al meglio lapelle. La scelta della crema più adatta dipende dal tipo di pelle cheavete, ma potete scegliere prodotti ricchi di vitamine e minerali che
aiutano il benessere della pelle. Ogni tanto è utile qualche masche-ra specifica.Quando la pelle è tonificata e nutrita, non ha bisogno di “assorbi-re” il fondotinta o la cipria, e il colorito rimane omogeneo e natu-rale. Fare assorbire bene la crema, prima di mettere il fondotinta,che va messo a piccole dosi, non “sfregando” ma picchiettando coni polpastrelli. La scelta del fondotinda dev’essere dello stesso tonodella pelle, e oil free, se con pelle grassa, o idratante se pelle conrughe. Ora ne esistono di quelli che regalano un effetto tensoremeraviglioso.Alla prossima e... Buona Pasqua!
RitaTabacchi
I TRUCCHIdel TRUCCO
Nicole CarlottaCastelliClaudiaVaccari
della primavera ti sveglia dall’inverno, e che sederti a leggereall’ombra di un albero rilassa e libera i pensieri.E impari che l’amore è fatto di sensazioni delicate, di piccolescintille allo stomaco, e impari che basta chiudere gli occhi,accendere i sensi, leggere una poesia, scrivere su un libro o guar-dare una foto per annullare il tempo e le distanze ed essere conchi ami.E impari ad avere, nel cassetto e nel cuore, sogni piccoli ma pre-ziosi. E impari quanto sia bello e grandioso scoprire una crea-zione di Ofelia, un trench che svela la sua anima sofisticata evince in eleganza e seduzione. Sensuale nel materiale scelto, unosplendido taffetà e glamour nel taglio. Assolutamente perfetto. Ein perfetta sintonia con la joie de vivre delle donne innamoratedella vita. Enjoy!
MODA
Crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose.La felicità non è quella che affannosamente si insegue credendoche l’amore sia tutto o niente, non è quella delle emozioni fortiche fanno il “botto” e che esplodono fuori con tuoni spettacola-ri. Crescendo impari che la felicità è fatta di cose piccole ma pre-ziose, e impari che il profumo del caffè al mattino è un piccolorituale di felicità, che bastano le note di una canzone, le sensa-zioni di un libro dai colori che scaldano il cuore, la poesia deipittori della felicità, che basta il muso del tuo gatto o del tuocane per sentire una felicità lieve.E impari che la felicità è fatta di emozioni in punta di piedi, dipiccole esplosioni che in sordina allargano il cuore, che le stelleti possono commuovere e il sole far brillare gli occhi, e impariche un campo di girasoli sa illuminarti il volto, che il profumo
NB_aprile 28-03-2012 10:02 Pagina 20

by Silvia
PA
RR
UC
CH
IER
I
I saloni
POLVERINI,un luogo di
professionalità
ed accoglienza,
dove
sperimentare
i più svariati
servizi, quali
HAIRLIFTING
ECO BOTANIC SPATEC SCULPTURE,PIEGHE PLUS,
SERVIZIO SPOSA,
TRUCCO
PERSONALIZZATO
Venitea provarela nuovacollezioneprimaveraestate
Maya
Via Ippocrate, 45MODENA059.82.12.39
Via Trieste, 2/BRUBIERA (RE)0522.62.62.85
NOVITA’BRASICA HAIR LIFTINGW A V E
BRASICA HAIR LIFTINGS T R A I G H T
NO FORMALDEIDE
NB_aprile 28-03-2012 10:03 Pagina 21

eventi
22 nb modena
1 - Taglio del nastro con le autorità. 2 -I visitatori affollano l’ingresso. 3 - Gliavventori fra oggetti da esposizione. Da4 a 8 - Alcuni degli stand di ArtigianaItaliana.
AARRTTIIGGIIAANNAA IITTAALLIIAANNAA::VVAARRIIEETTÀÀ MMAADDEE IINN IITTAALLYY IINN MMOOSSTTRRAA
1
7 86
2
4
3
5
iunta alla quinta edizio-
ne, Artigiana Italiana si è
confermata ancora una volta
una manifestazione fieristica
all’insegna della qualità. La
grande mostra mercato del
Made in Italy, in cui scoprire e
acquistare l’eccellenza dei tanti
artigiani, ha costituito una va-
riegata rassegna, l’ideale per
chi ricerca mobili, oggetti, abiti
o accessori. Novità dell’edizione
2012 è stata ArtigianaDesign,
un’area riservata ai professioni-
sti che uniscono design e arti-
gianato, con la mostra delle
opere selezionate al concorso
designER dedicati ai giovani
creativi emiliano romagnoli.
g
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
NB_aprile 29-03-2012 11:00 Pagina 22

23nb modena
8 e 10 - Lavorazioni “artigianali”. 9- Numerosi visitatori curiosano trale novità. 11 e 12 - Tanti contattifra espositori e operatori. Da 13 a16 - Alcuni dettagli degli spaziespositivi. 17 - Sedie sospese ad unpadiglione. 18 e 19 - Oggetti pen-sili e abiti di gran moda.
16 17
18 19
9
8
10
1413
1211
15
NB_aprile 29-03-2012 11:00 Pagina 23

eventi
24 nb modena
omina l’avorio, segno di
eleganza, insieme ai detta-
gli neri. E poi ci sono i bellissimi
lampadari che simulano un mazzo
di rose rovesciato. Colpisce nello
stile la nuova boutique in via
Emilia 124 a Modena di Twin-Set
Simona Barbieri. Il grande store,
sviluppato su due piani per una
superficie totale di oltre 200 mq,
consolida la partnership creativa
con lo Studio BeltrameGelmetti,
arricchendo il concept di nuovi
elementi architettonici, nella con-
sueta atmosfera di calore e raffi-
nata semplicità. Anche a livello
espositivo, in un percorso di stanze
attigue, il mondo Twin-Set viene
declinato in una varietà di propo-
ste e linee, dall’abbigliamento alla
calzatura, dalla borsa al bijoux.
2
d
NNUUOOVVAA AAPPEERRTTUURRAA TTWWIINN--SSEETT::IIDDEENNTTIITTÀÀ EE SSHHOOPPPPIINNGG GGLLAAMMOOUURR
1
3 4
5 6
8 97
1 e 2 - Alcuni dei capi all’ultima modatwin-set nella nuova boutique. 3 - Lavetrina di via Emilia. 4 - L’atmosfera siaccende al ritmo. 5 e 6 - Alcuni detta-gli fashion. 7 e 8 - I numerosi visitatoriaffollano la boutique. 9 - Le vincenticollezioni twin-set.
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
NB_aprile 29-03-2012 15:45 Pagina 24

PRENOTA OGNI MESE LA TUA CONSULENZA E TRATTAMENTO PERSONALE CON LA VISAGISTA DARPHIN
Adesso da NOI trovi la DIETA TISANOREICA
La dieta del le s tarTisanoreica. Scegli tu di essere chi sei.
• Giornate con estetista professionista • Ogni mese un esperto tricologo a tua disposizione• Intolleranze alimentari con test DNA • Analisi della pelle • Alimenti speciali • Infanzia nuby
Via S.Marco, 45 41049 Sassuolo (Mo) tel. 0536.803124 www.farmaciasancarlo.net [email protected]
NB_aprile 28-03-2012 10:06 Pagina 25

26 nb modena
eventi
9
hildren’s tour… ovvero il
Salone delle vacanze 0-14
che trasforma ModenaFiere in
un vero e proprio punto di riferi-
mento per le vacanze dei più pic-
cini e dei ragazzi. Il Salone delle
vacanze 0-14 ha concluso la
nona edizione con un aumento
dei visitatori rispetto allo scorso
anno: 33.000 gli ingressi in tre
giorni. Soddisfazione per l’orga-
nizzazione della kermesse, che
ha raggiunto lo scopo: focalizza-
re l’attenzione delle famiglie sul
tema della vacanza a misura di
bambino e… divertire i turisti in
miniatura!
c
CCHHIILLDDRREENN’’SS TTOOUURR:: DDEEDDIICCAATTOOAAII RRAAGGAAZZZZII ““GGLLOOBBEETTRROOTTTTEERR””
1
3 4
7
5 6
8
1 - Foto di gruppo per la primavera diChildren’s tour. 2 e 4 - Giovanissime levesi cimentano in giochi divertenti e didat-tici. 3 - Trampolieri incantano i bambini.5 - Si gioca anche a golf. 6 e 9 - Il truc-cabimbi ha realizzato un’opera. 7 - Algaloppo! 8 - Tutti pronti ai blocchi dipartenza.
2
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
NB_aprile 29-03-2012 11:01 Pagina 26

27nb modena
15
10 11
12 13 14
16 17
21
2019
18
Da 10 a 12 - Momenti di socialità in fiera.13 - Bambine decorate si rimirano. 14 e15 - Animatori coinvolgono i piccoli. 16 -Free climbing alla riscossa. 17 - Danzatriciin erba posano per i fotografi. 18 -Palloncini viola colorano l’atmosfera. 19 -Standisti in costume. Da 20 a 22 - Ancoradivertimento ed esercitazioni pratiche.
22
NB_aprile 29-03-2012 11:01 Pagina 27

eventi
28 nb modena
a appena inaugurato, ma
già si candida a diventare
un must nelle composizioni flo-
reali. Free’n’joy è il nuovo nego-
zio con fiori freschi, piante e arti-
coli da regalo, disposto su due
piani, in corso Canalchiaro a
Modena. Nel negozio è possibile
frequentare anche un laborato-
rio per creazioni di allestimenti e
composizioni floreali. Free’n’joy
è anche ufficio di progettazione
e organizzazione di eventi e
matrimoni.
hHHAA IINNAAUUGGUURRAATTOO FFRREEEE’’NN’’JJOOYY
1
3 4
1 - Una composizione floreale firmataFree’n’joy. 2 - Chiara e Jerome. 3 e 4 - Cisi diverte al momento dell’inaugurazio-ne. Da 5 a 9 - Le pubbliche relazioni con-tinuano. 10 - Giorgia Gozzi in rappresen-tanza di NB. 11 e 12 - In tanti hannoaffollato il negozio per ammirare lesplendide composizioni floreali.
2
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
5 6
8 9
10 11 12
7
NB_aprile 29-03-2012 11:06 Pagina 28

scopri le nostre offerte su facebook
Via P. Rizzotto, 70 - Modena tel.: 059 354050 - [email protected]
ORARI APERTURA:dal Martedì al Venerdì dalle 08.00 alle 19.00
Sabato dalle 08.00 alle 13.00chiuso il lunedì
www.esteticabetty.com
“Per essere bella le mancava solo
un difetto”
Karl Kraus
Noi siamo diversi dagli altrivieni a scoprire la differenzaNoi siamo diversi dagli altrivieni a scoprire la differenza
www.esteticabetty.com
NB_aprile 29-03-2012 11:08 Pagina 29

eventi
30 nb modena
ra le più importanti case vinico-
le italiane, Donelli Vini ha par-
tecipato alla 46ª edizione del Vini-
taly, il Salone Internazionale dei Vini
e dei Distillati, al quartiere fieristico
di Verona. L’azienda ha presentato
le eccellenze della propria produzio-
ne: i vini frizzanti e spumanti friz-
zanti firmati Donelli Vini e Antica
Cantina Gavioli. In degustazione i
vini sono stati abbinati ad elaborati
stuzzichini in partnership con presti-
giose realtà alimentari locali come
Bio Hombre e Toschi.
tDDOONNEELLLLII VVIINNII AA VVIINNIITTAALLYY
1 - Enzo Ferrari Jr. (a destra) e gli amici.2 - Da destra Stefano Toschi, GuidoMalagoli (La Modenese), Ugu (Bartenderdi Toschi), Alberto Giacobazzi eDomenico Malara. 3 - La mitica FerrariT4 di Gilles Villeneuve (1979) in esposizio-ne allo stand Donelli. 4 - CarlottaBarbieri ed Eleonora Neri posano davan-ti alla Ferrari T4 di Gilles Villeneuve. 5 -Clienti e amici in visita allo stand Donelli,dove hanno potuto assaggiare le crea-zioni nate dall'abbinamento dei prodottiToschi ed i migliori spumanti Donelli. 6 -Un particolare dello stand Donelli. 7 -Angela Giacobazzi, Dace Krasovska eGuido Malagoli intrattengono i clienti diDonelli Vini. 8 - Alberto Zanotti (al cen-tro) e gli amici. 9 - Salvatore Interdonatoe un'amica.
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
1
3 4
7
5
8
2
6
9
NB_aprile 29-03-2012 11:11 Pagina 30

NB_aprile 28-03-2012 10:29 Pagina 31

eventi
32 nb modena
9
oderno, solare, perfetto.
Il Museo Casa Natale di
Enzo Ferrari a Modena ha ufficial-
mente aperto i battenti.
L’inaugurazione del 10 marzo scor-
so, sotto un bel sole primaverile, è
avvenuta alla presenza di 1700 invi-
tati e del ministro del Turismo Piero
Gnudi. C’erano anche Lapo Elkann
e il figlio di Enzo, Piero Ferrari.
Assente Luca Cordero di Monteze-
molo. Il Museo ha preso il via alla
grande: sotto il “cofano” giallo uno
showroom di automobili d’epoca in
prestito dalle più belle collezioni
private. Nella casa in cui nacque il
Drake, invece, i suoi occhiali e l’im-
mancabile firma viola la fanno da
padroni. Il resto è storia. Documen-
tata dalle bellissime fotografie mes-
se a disposizione dal servizio comu-
nicazione del Comune di Modena e
disponibili sul profilo Facebook
“Città di Modena”.
m
MMUUSSEEOO FFEERRRRAARRII::UUNN’’OONNDDAA GGIIAALLLLAA DDII PPAASSSSIIOONNEE
1
3 4
5
8
61 - Le autorità all’ingresso del MEF. 2 -Un’accanita sostenitrice in un look “totalFerrari”. 3 - Piccoli fans Ferrari reggono ilnastro inaugurale. 4 - L’interno delmuseo. Da 5 a 9 - Tanti curiosi e appas-sionati ammirano gli spazi e le stupendeautomobili.
2
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
7
NB_aprile 29-03-2012 11:14 Pagina 32

33nb modena
10, 11 e 17 - La folla oceanica atten-de di entrare al Museo. 12, 13 e 16 -Alcuni primi piani dell’inaugurazionee della struttura. 14, 15 e 18 -Ragazzi osservano il Museo incuriosi-ti. 19 e 20 - Dettagli del momentoinaugurale. 21 - Lo sportivo AndreaLucchetta. 22 - Alcuni protagonistidel Museo. 19 20
21 22
11
10
13
1716
15
12
14
18
NB_aprile 29-03-2012 11:14 Pagina 33

eventi
34 nb modena
ono sempre all’insegna di
esclusività, eleganza e raf-
finatezza le serate del Market
Calle 9, un locale capace di pro-
porre un’atmosfera fashion nel
cuore del centro storico di
Modena. Tra i fattori di attrattiva
che distinguono il Market Calle
9, la cucina e la genuinità degli
ingredienti utilizzati, frutto di
una ricerca condotta nel tempo e
portata avanti con amore e pas-
sione. E sono memorabili anche
le serate che hanno per protago-
nista la pizza: il locale ne propo-
ne di svariate e sfiziose.
s
MMAARRKKEETT CCAALLLLEE 99::EELLEEGGAANNZZAA EE RRAAFFFFIINNAATTEEZZZZAA
1 - L’inconfondibile marchio del locale. 2- L’ambiente si anima di musica. 3 -L’interno sofisticato. Da 4 a 6 - Avventorisi cimentano in una degustazione. 7 - Ildj all’opera. 8 - Allegre ragazze si diver-tono al tavolo. 9 e 10 - La selezionevariegata e... cin cin!
1
23
4
5 6
7 8
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
9
10
NB_aprile 28-03-2012 10:13 Pagina 34

K+S - Pagina Istituzionale - 210x297 - Esecutivo.indd 1 25/02/2012 16:56

eventi
36 nb modena
catti che riguardano il
viaggio, inteso come stile
di vita e non come regola. È una
mostra anticonvenzionale e
potentissima quella che si è
tenuta alla fine di marzo al Caffè
Concerto. Le opere sono della
fotografa di moda carpigiana
Elena Lasagni. Il “mood” al
quale la giovane artista si è ispi-
rata è quello del viaggio: dalle
immagini di una donna che cerca
di adattarsi alla vita che le spetta
deriva il nome dell’esposizione,
“Impronte senza confini”. Una
partenza infinita dove lo scorre-
re del tempo fa da sfondo ad un
posto nell’anima. Un’avventura
senza confini geografici in cui il
passato incontra il presente.
Hanno collaborato al progetto
Monia Denaro in qualità di styl-
list, Ale Dakini come truccatrice
e il videografo Luca Fabbri
s
EELLEENNAA LLAASSAAGGNNII,,LLAA FFOORRZZAA DDEELL VVIIAAGGGGIIOO
1
3 4
1 - La locandina dell’evento al CaffèConcerto. 2 - La protagonista: ElenaLasagni 3, 4 e 5 - I tanti visitatori dellospazio espositivo. 6 - Uno scatto in evi-denza. 7 e 8 - Le pubbliche relazioni allamostra. 9, 10 e 11 - Elena in compagniadegli amici.
2
Visualizza tutte le foto dell’evento
Scarica l’applicazionehttp://gettag.mobi
5 6
7 8
9 10 11
NB_aprile 28-03-2012 10:36 Pagina 36

Studio Dentistico Dott. Galassini Giovanni
P.zza della Repubblica n. 16 - Via Vittorio Veneto n. 20 - Formigine (MO)
Tel. e Fax 059 556031 - Cell. 331 4779025
E-mail: [email protected] - www.dentistagalassini.it
S t u d i o D e n t i s t i c oD o t t . G a l a s s i n i G i o v a n n i
La bellezza del sorriso compie 30 anni
Nei prossimi numeri di NB lo Studio Galassini vi parlerà della cura dei bambini e dell’estetica del sorriso
Esperienza competenza innovazioneEsperienza competenza innovazionein 30 anni di attivitàin 30 anni di attività
Esperienza. Titolare dello Studio è il Dott. GalassiniGiovanni, che ha iniziato l'attività da oltre 30 anni, nelFebbraio del 1980. Dalla prima sede di Via Marconi aFormigine, ha fatto seguito, nel 1994, il trasferimentonell'attuale più ampia e prestigiosa Piazza della Repub-blica n. 16, nel centro storico di Formigine.Competenza. Per meglio soddisfare le esigenze deipazienti, lo studio si avvale di un team di validi ed esperticollaboratori, in modo da garantire un servizio specialisticonei diversi settori dell'odontoiatria:- cura dei bambini, con programmi di prevenzione perio-dica e trattamenti ortodontici;- trattamenti estetici, con l’utilizzo di faccette in ceramica,corone metal-free e tecniche di sbiancamento dentale;
- programmi di igiene orale, con richiami periodici esedute programmate;- terapia implantologica, con progettazioni protesiche ecarico immediato.Innovazione. Lo Studio è dotato di attrezzature tecnicheall'avanguardia, costantemente aggiornate, ed è statocreato nel totale rispetto delle esigenze del paziente edi tutte le più moderne normative vigenti igienico-sanitarie, in regola con molte delle future specifichesanitarie.Un'ulteriore evoluzione è stata l'apertura di un secondostudio in Via Vittorio Veneto n. 20, a 50 mt. da quelloattuale, che da Aprile 2008 è dedicato alla sola ChirurgiaImplantare.Il Futuro e la continuità sono rappresentate dalla presenzadella figlia del Dott. Galassini, Federica, laureata nel 2010in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Modena.
NB_aprile 28-03-2012 10:37 Pagina 37

NB_aprile 28-03-2012 10:59 Pagina 38

NB_aprile 28-03-2012 11:05 Pagina 39

incontri
40 nb modena
Carpi su Rai Uno conDORANDO PIETRI
Ha tenuto milioni di spettatori
incollati alla tv la fiction girata
alla Corte dei Pio sul maratoneta
NB_aprile 28-03-2012 13:31 Pagina 40

41nb modena
di Serena Arbizzi
stato necessario aspettare più del previsto, ma la
fiction su Dorando Pietri, ‘Il sogno del marato-
neta’, girata a Carpi, ha calamitato l’attenzione
di milioni di spettatori. La miniserie ha raccontato la vita
del campione dello sport, non per avere vinto, bensì per
avere perso, accasciandosi proprio sul traguardo della
maratona di Londra, ad un passo dalla vittoria. La fiction,
prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi,
ha visto nei panni del mitico maratoneta Luigi Lo Cascio e
ha narrato l’epica impresa di Pietri che dalla piccola Carpi
partecipa alle Olimpiadi di Londra del 1908. La notizia
della messa in onda della fiction ha catturato l’attenzione
anche di almeno 110 carpigiani che sono stati coinvolti in
prima persona come comparsa nei due giorni di riprese,
nell’agosto 2010, accanto ai protagonisti Laura Chiatti e
Luigi Lo Cascio. E molti di più sono stati i concittadini che
hanno collaborato con la casa di produzione Casanova
Multimedia di Luca Barbareschi per la documentazione, il
casting, la preparazione dei set ambientati in piazza
Martiri. “Sono stato molto contento di avere preso parte
alla fiction e non vedevo l’ora di rivedermi” dice emozio-
nato Vanni Fregni, nei panni di ‘Dorandino’. Entusiasta
anche la 26enne Elisa Baccarini che ha interpretato una
dama borghese: “Ho fatto il provino e mi hanno preso per
entrambi i giorni. – spiega Elisa – Per me è stata un’occa-
sione bellissima perché all’università ho studiato cinema e,
oltre alla recitazione, la parte emozionante è stata vedere
la struttura del set dietro le quinte”. Hanno apprezzato
l’esperienza di recitazione anche l’architetto Lucio
Reggiani, nella fiction con i panni di un popolano e il geo-
metra Andrea Muzzarelli, anch’egli popolano. E così, Il
sogno del maratoneta ha raccolto consensi e critiche, ma
di una cosa si può essere certi: nella mente di queste com-
parse rimarrà sempre impresso.
Il sogno del maratoneta: trama della fiction
La miniserie diretta da Leone Pompucci si apre nel 1905 a
Carpi, dove Dorando, figlio di contadini con la passione per
la corsa, inizia a correre allenato dal fratello Ulpiano, e si
dipana dapprima nella campagna emiliana attraverso le
prime vittorie e alcune sfortunate vicende sentimentali di
Dorando. Ma l’episodio centrale della vita di Pietri resta,
come noto, la sfortunata olimpiade londinese. Prima la grande gioia per essere stato selezionato poi la rabbia e la
delusione per quella vittoria scippata. Dorando non vuole più correre ma un giorno gli arriva una proposta a cui non
può dire di no: sfidare negli Stati Uniti il vincitore della maratona olimpica, colui che gli ha sottratto il titolo.
Quindi la trasferta e la rivincita contro chi lo aveva beffato a Londra, ed infine il ritorno in Patria dalla moglie che,
trascurata per troppo tempo, si è consolata con un altro uomo.
1 - Il protagonista Luigi Lo Cascio. 2 e 4 - Alcune compar-se. 3 - Elisa Baccarini. 5 - Vanni Fregni. 6 - AndreaMuzzarelli. 7 - Lo Cascio e Laura Chiatti.
è1
2
3 4 5
6
7
NB_aprile 28-03-2012 13:31 Pagina 41

incontri
42 nb modena
Ecco lo stile personale di
Roberto Ingrami
ORONERO “Made in Modena”
NB_aprile 29-03-2012 11:17 Pagina 42

43nb modena
di Sara Zuccoli
uce personal-
mente i vestiti che
vende. Li pensa uno a
uno secondo l’estro del momento e secondo la
forma che gli suggerisce la stoffa. Lavora in quello che
doveva essere un garage e invece adesso è un atelier orien-
taleggiante con un soffitto di oro zecchino a mosaico. E poi
serve il tè nel suo negozio, fa sfilate con sculture, mette in
mostra le borse su vecchie cassette. È stilista per mestiere e
uomo che sa stupire per indole: NB questo mese incontra
Roberto Ingrami, artista delle stoffe. Lo trovate tutti i giorni
nel suo laboratorio in via Dè Correggi, “Oronero”. Fuori
dalle rotte tradizionali del commercio, ma nel
cuore della vera moda “Made in Modena”.
Riconoscerete la sua boutique anche se non
ha l’insegna: un calco turchese e dora-
to riproduce il suo volto.
c
Foto Famu
NB_aprile 29-03-2012 11:17 Pagina 43

incontri
44 nb modena
Ingrami, da dove comincia la sua storia?
«Per 26 anni ho lavorato come commesso in molti
negozi di alta moda, tra cui anche quello di Armani, tra
Milano, Monza e Verona. Fino a 7 anni fa mi occupavo
di una boutique a Monza in cui si vendevano abiti, ma
anche fiori e profumi. Poi anche per motivi familiari ho
deciso di ritornare a Modena, dove sono nato. Ho invia-
to molti curriculum, ma nonostante l’esperienza non ho
trovato molti riscontri».
E allora hai deciso di metterti in proprio.
«Grazie ai miei familiari ho avuto la possibilità di ria-
dattare un garage. Mio fratello, artista ed esperto in
materiali, ha creato il soffitto in oro zecchino e a mano
ne ha fatto un mosaico. E così, all’inizio di settembre
del 2005, ho aperto questo negozio».
Che in realtà è più di un negozio.
«Mi è sempre piaciuto capovolgere le cose, cambiare
prospettiva. Vorrei che questo atelier fosse anche un
punto di incontro, un luogo in cui ritrovarsi e in cui pas-
sare anche solo per un consiglio. Tempo fa ho ad esem-
pio organizzato un tè pomeridiano da distribuire ai
presenti, con biscotti fatti in casa da un’amica. La gente
ha voglia di essere coinvolta».
Qual è la filosofia di Oronero?
«All’inizio creavo abiti a partire da pezzi vintage, strap-
pavo le fodere, cambiavo i bottoni. Quando ho visto
che questo genere piaceva e che i clienti mi venivano a
cercare per richiedere qualcosa di nuovo e di creativo,
ho cominciato a produrre collezioni personali. Ho rivisi-
tato anche il concetto dell’abito da sposa. Il tutto con
un imperativo: avere prezzi accessibili. Voglio unire il
nuovo all’accessibilità economica.
La bella creatività e il bel pezzo di design non servono a
nulla se restano cose esclusive che nessuno può comprare.
Oggi vengono qui clienti da Bologna, da Parma, da
Reggio. Vedo che questo stile piace. Scelgo tessuti elastici
e creo modelli sempre diversi. Voglio divertirmi e far
divertire».
“Mi è sempre
piaciuto
capovolgere
le cose, cambiare
prospettiva”
NB_aprile 28-03-2012 11:08 Pagina 44

Lambrusco di SorbaraLambrusco Salamino di Santa Croce
Lambrusco Grasparossa di CastelvetroLambrusco di Modena
Aziende consorziate
CHIARLI [email protected] - www.chiarli.it
CANTINA DI S. CROCE [email protected] - www.cantinasantacroce.it
CANTINA SOC. LIMIDI SOLIERA E SOZZIGALLI [email protected]
CANTINA SETTECANI-CASTELVE[email protected] - www.cantinasettecani.it
CANTINA DI [email protected] - www.cantinasorbara.it
CANTINA SOC. DI CARPI inf[email protected] - www.cantinasocialecarpi.it
CAVICCHIOLI U. & FIGLI [email protected] - www.cavicchioli.it
CANTINA SOC. FORMIGINE PEDEMONTANA [email protected] - www.lambruscodoc.it
CANTINE RIUNITE & CIV - Stab. di [email protected] - www.riunite.it
C.A.V.I.R.O. - Stab. di Savignano s. P. (MO)[email protected] - www.caviro.it
CANTINA SOC. MASONE-CAMPOGALLIANOStab. di Campogalliano (MO)[email protected] www.cantinamasonecampogalliano.com
MODENA, IL TERRITORIO DEI LAMBRUSCHI DOP
www.enzop
ancaldi.it
NB_aprile 28-03-2012 11:12 Pagina 45

incontri
46 nb modena
La “Prima Pagina” di una nuova editoria
iovane, nuovo, fresco di stampa, tutto a
colori. Questo mese NB esplora il settore
dell’editoria modenese. E lo fa insieme a
Prima Pagina, il nuovo quotidiano che dal
25 febbraio scorso è nelle edicole di Mo-
dena, Reggio Emilia e relative province. Si tratta di un pro-
getto portato avanti da giovani giornalisti - basti pensare
che l’età media della redazione è inferiore ai 35 anni -,
nuovo e fresco perché voluto e sognato dai suoi stessi
creatori. La dimostrazione vivente, insomma, di come
g anche nell’editoria – come in ogni settore imprenditoriale
moderno – possano nascere grandi idee e, perché no, belle
vittorie. “Prima Pagina” esce tutti i giorni, interamente a
colori. A Modena – perché il progetto è condiviso anche su
Reggio Emilia – il presidente della cooperativa editoriale
che lo realizza è Stefano Caselli. Giuseppe Leonelli è capo
della redazione di Modena. NB ha chiacchierato con
entrambi: ne è uscita una conversazione a tutto tondo sul
progetto, sull’editoria, sul diventare imprenditori di sé
stessi e sul modo con il quale, oggi, si fa opinione.
NB_aprile 29-03-2012 11:21 Pagina 46

47nb modena
“Prima Pagina”: tre modi per definirla.
STEFANO: «Colorata, impegnativa e ...Prima».
GIUSEPPE: «Difficile non essere retorici sul breve. Direi un giornale libero, legato al ter-
ritorio e aperto a tutti».
La redazione è molto giovane. Quanto incide il fattore età sul risultato finale?
S: «In una fase di startup come quella attuale incide molto. Servono energie, idee fresche
ed esuberanza. Ma anche competenza e voglia di imparare giorno dopo giorno. Una
redazione giovane ma allo stesso tempo già matura. Poi dobbiamo chiarire il concetto di
gioventù: io mi sento un ragazzino di 42 anni. E non sono il più vecchio».
G: «Il fattore generazionale è sicuramente importante per cogliere meglio dinamiche
nuove e cambiamenti nella società. Quello che conta però è la qualità delle persone. Con
l’età si matura esperienza, ma si può essere bravi a 30 anni e scarsi a 70. E viceversa. Nella
nostra redazione più che giovani giornalisti ci sono bravi giornalisti».
Il gruppo di redattori è composto in prevalenza da uomini. Il giornalismo è un
mestiere al maschile?
S: «C’era una donna, è scappata prima di iniziare... Scherzi a parte, ma la fuga è docu-
mentata, il giornalismo non è un mestiere. È nella catena del Dna e non dipende dai cro-
mosomi X o Y. Diciamo che la selezione naturale ha operato questa scelta a Modena,
mentre a Reggio c’è una sostanziale parità. Noi, però, abbiamo molte collaboratrici vali-
de, delle quali non faccio i nomi per rispetto. Sapete, le donne arrossiscono più in fretta
degli uomini...».
G: «E’ vero, quello del giornalismo è un mondo maschilista, come purtroppo ancora tanti
altri. Detto questo non è affatto un mestiere maschile, anzi. Per quello che riguarda
Prima Pagina la prevalenza di uomini a Modena è casuale. Lo dimostra il fatto che nella
redazione di Reggio il rapporto è contrario».
di Redazione
NB_aprile 29-03-2012 11:21 Pagina 47

mo
de
na trends
ALIMENTAZIONE
Si allo zucchero ai bambini
Di che colore mangi?
CORPO e BENESSERE
La dieta Dukan
STILI DI VITA
Pietre ornamentali
VIAGGI
Oceano Indiano
LE RUBRICHE
Medicina e chirurgia estetica
SCELTI PER VOI:
i film, libri e cd del mese
CASA trends
NB_aprile 28-03-2012 11:33 Pagina 49

incontri
48 nb modena
Quanto conta, secondo voi, l’iniziativa personale nel
mondo dell’imprenditoria di oggi?
S: «Ci siamo inventati un nuovo editore, noi stessi. Direi
che conta abbastanza. Poi un giornale (tele, radio e quoti-
diano che sia) lo fai con l’iniziativa personale, con le idee».
G: «Nonostante mille ostacoli, l’iniziativa personale è
determinante. Nonostante tutto, mi sento comunque più
giornalista che imprenditore».
Che riscontro avete avuto, finora, dai lettori di
“Prima Pagina”?
S: «Molti complimenti e anche alcune critiche, questo è
scontato. Come la domanda. Parliamo invece di quello che
non abbiamo avuto. Ci mancano ancora un po’ di attesta-
ti di stima, non il consenso, per carità, da parte di molte
persone che
spesso parlano
di crisi e di
lavoro che si
perde perché
lo devono fa-
re. Ma non
hanno ancora
detto nulla,
anche perso-
nalmente, a chi ha avuto il coraggio di mettersi in gioco in
prima persona. Chiacchiere e distintivo, a volte è vero che
alcuni sono solo quello. Tante persone, invece, ci cercano.
Parlano con noi e offrono spunti per approfondimenti
sulla realtà che cerchiamo di descrivere e scoprire giorno
dopo giorno».
G: «Non è semplice avere la percezione esatta di come le
persone giudichino il tuo lavoro. La sensazione, al di là
delle ovvie telefonate di complimenti più o meno sinceri, è
che il giornale piaccia. Piace la ricerca di approfondimento
sui temi della politica cittadina, piace l’attenzione alle
notizie dei singoli Comuni della provincia e piace lo sport.
Detto questo, il gradimento deve tradursi anche nelle scel-
te in edicola.
A Modena il livello della competizione tra i quotidiani
locali è alto, ma credo che Prima Pagina abbia tutte le
caratteristiche per poter diventare il giornale di riferimen-
to di una larga fetta di modenesi».
La copia più bella di “Prima Pagina” in questi primi
mesi di diffusione?
S: «Rispondo alla “modenese illustre”: la prossima. Punto».
G: «Dovrei rispondere come Stefano, ma dico la prima.
Nonostante la partenza veloce, il 25 febbraio in edicola
abbiamo portato un giornale di buona qualità».
A che ora finisce di lavorare un giornalista?
S: «Purtroppo, o per fortuna, mai. Purtroppo per la fami-
glia, che subisce e accusa i colpi. E il giornalista è parte
della sua famiglia. Per fortuna sul versante egoistico e pro-
fessionale. Non fai il giornalista, lo sei. Quando inizi a
guardare l’orologio vuol dire che è cambiato qualcosa. Poi,
logicamente, non siamo dei robot. Ogni tanto si mangia, si
dorme... Ma alla domanda: che mestiere fai? Con certezza
posso rispondere: sono un giornalista. Per ora. Domani è
un altro giorno... Ci sto mettendo un po’ di cinema in que-
ste risposte, eh? Facciamo un concorso: indovina i film
nascosti nell’intervista e vinci un abbonamento a Prima
Pagina. Aut. Min. Rich., oppure il tuo editore finisce nei
guai. Beppe, tu vai di letteratura. Non di musica perché
Leonelli è Vasco-dipendente».
G: «Per quello che mi riguarda dopo le 23, almeno nell’ul-
timo mese. In compenso si inizia la mattina tardi. Una volta
a casa cerco di pensare solo alla famiglia, con la quale
facendo questo mestiere si è sempre un po’ in debito.
Mentre la gente corre a casa davanti alle televisioni in
redazione è appena iniziata la seconda metà della giorna-
ta. Citazione fatta».
Nonostante i ritmi intensi, rifareste la scelta di parti-
re con questo progetto?
S: «Mia madre mi ha rotto le scatole fin da quando ero pic-
colo con il mito di Ulisse. Crescendo ho scoperto un aspet-
to singolare di questo signor Nessuno. Quando dopo 20
anni torna a casa, al primo risveglio va al porto a guardare
le navi che partono. Il nostro progetto è un’avventura, che
ha la volontà di crescere e di proseguire. La scelta è fatta.
E a differenza di Ulisse l’abbiamo fatta insieme. Perché
ripartire? Siamo già in viaggio».
G: «Mi piacerebbe continuare a pensare al lavoro come alla
cosa che desidero fare. Per questo motivo rifarei tutto altre
dieci, cento volte. Chissà, magari tra vent’anni, vittima
della disillusione, non risponderei più così. Spero di no».
«Mentre la gentecorre a casa davantialle televisioni inredazione è appenainiziata la secondametà della giornata».
“Non fai il giornalista,
lo sei”.
-Stefano-
NB_aprile 29-03-2012 11:22 Pagina 48

alimentazione
50 nb modena
Ecco l’intervento del professor Bier
in occasione della chiusura del terzo master
in Scienze dell’alimentazione
on chiamatelo demone. Non è lo zucchero
che ci fa ingrassare: la colpa è tutta delle
nostra cattive abitudini alimentari. Un po’ di
zucchero è cosa buona e giusta anche per i
bambini. Parola – controcorrente, s’intende – di Dennis M.
Bier, pediatra americano che difende una dieta in cui sia
presente, nelle misure corrette, anche lo
zucchero. Il professore è intervenuto su
questo tema con una lectio magistralis a
Torino nel corso della cerimonia conclusiva
del terzo master in “Scienza e tecnologia
dell'alimentazione e nutrizione umana”
dedicato a Michele Ferrero. Uno che di ali-
mentazione corretta e bilanciata ha fatto la
propria bandiera. Nel corso della cerimonia
sono stati assegnati i diplomi e le borse di stu-
dio ai 12 studenti migliori.
L’esperto controcorrente:sì allo zucchero
ai bambini
Di Dennis M. Bier
docente di Pediatria
al “Baylor College of Medicine”
in Texas e direttore dell’Agricultural
Research Service” dell’United States
Department of Agriculture
n
NB_aprile 29-03-2012 11:26 Pagina 50

51nb modena
La lectio magistralis che ha catalizzato l’atten-
zione di tutti è stata quella del professor Bier,
docente di pediatria al 'Baylor College of
Medicine' in Texas e direttore del 'Agricultural
Research Service' dello United States Depart-
ment of Agriculture. Il titolo del suo interven-
to ha aperto da subito il dibattito: “Zucchero:
la visione politicamente scorretta di un pedia-
tra”. Secondo Bier infatti «lo zucchero è stato
considerato un alimento pericoloso per alme-
no un secolo. Ma è difficile da capire, dal
punto di vista evolutivo, perchè i neonati na-
scono con i recettori del gusto quasi esclusiva-
mente specializzati per il dolce e - prosegue - il
cervello preferisce proprio il glucosio come
fonte di energia». Bier inoltre avverte che «i
messaggi di sanità pubblica sull'alimentazione
dovrebbero essere diretti verso un equilibrio
energetico, che non deve escludere a priori
alcune categorie di prodotti alimentari come
fonte di calorie, ma - sottolinea - valutare
attentamente l'apporto di ogni singolo pro-
dotto nella dieta». Insomma, toccateci tutto
ma non lo zucchero. Quello che bisogna cor-
reggere, in una persona che ingrassa, sono le
cattive abitudini alimentari, fonte di un modo sregolato di
assumere le calorie giornaliere. Un po’ di sapore dolce in
bocca non guasta, e anzi, porta nell’organismo qualcosa di
cui altrimenti si sentirebbe la mancanza.
Pubbliredazionale
Giovani specialisti con conoscenze scientifiche in campo tecnologico,
medico biologico e chimico che potranno inserirsi nel sistema produt-
tivo di aziende alimentari, laboratori di ricerca e sviluppo o in società
di consulenza. Ecco il profilo-tipo del laureato in “Scienza e tecnologia
dell’alimentazione e nutrizione umana”, un corso che l’università di
Torino ha scelto di dedicare a Michele Ferrero, simbolo della ricerca in
tema di alimentazione corretta. Secondo il direttore del corso, Vin-
cenzo Gerbi, «il Master si pone l’obiettivo di fare alta formazione per
studenti che provengono da vari corsi di laurea specialistica. Si parte
dalla conoscenza degli alimenti fino a notazioni chimiche sulla nutri-
zione umana».
MASTER FERRERO:una garanzia
NB_aprile 29-03-2012 11:26 Pagina 51

52 nb modena
alimentazione
a vista è il primo dei sensi con cui ci approc-
ciamo a un cibo e il colore assume un ruolo
fondamentale nell’apprezzamento e nella
scelta degli alimenti. Il colore ci mostra lo
stato di maturazione di un frutto o il grado di fre-
schezza della carne e ci indica se un alimento è com-
mestibile o meno. L’alterazione del colore è un
aspetto fondamentale per la nostra comprensione
degli stadi di lavorazione o di invecchiamento di un
alimento. Nel valutare i cibi, iniziamo con il giudica-
re ciò che vediamo, vale a dire la forma, la texture e
il colore, e solo dopo procediamo con l’esplorazione
degli altri sensi come l’olfatto, il
tatto ed ovviamente il
gusto. Per questo pecu-
liarità di un corretto
programma diete-
tico è la presenza
di piatti multico-
lore. Se, infatti, ci
si trova davanti
una portata vario-
pinta, l’umore s’in-
nalza e l’alimentazio-
ne corretta non è più
vista come una privazione.
l
Viaggio nelle diverse tonalità
dei cibi e nell’importanza
rivestita dal loro accostamento
nell’alimentazione quotidianaAntidepressivo e stimolante per il metabolismo, è
il colore della forza per eccellenza e viene usato
contro molti disturbi dell’apparato respiratorio.
Pomodoro, fragola, prugna, ciliegia, peperone
rosso, cocomero, mela rossa, arance rosse, angu-
ria, barbabietola, ribes, peperoncino, ravanelli. La
frutta e la verdura rossa sono ricche di licopene e
di antocianine che prevengono le malattie cardio-
vascolari, limitano lo sviluppo di tumori, stimola-
no le difese immunitarie ed i processi di guarigio-
ne della pelle. Il rosso riattiva tutte le funzioni del-
l'ultimo tratto dell'intestino facilitando l'elimina-
zione delle scorie e porta una ventata di energia
alle ghiandole surrenali e al sistema nervoso auto-
nomo.
Risultato: nell'organismo entra in circolo una
maggiore quantità di noradrenalina, sostanza che
fa lavorare meglio e più in fretta le cellule adipo-
se, e quindi ha un'azione dimagrante, il licopene
e antocianine, facilitano inoltre il drenaggio dei
liquidi e la circolazione vascolare. Per questo i cibi
rossi accelerano il sistema linfatico, la seconda via
d'uscita delle scorie, dopo l'intestino. Tuttavia,
è meglio non abusare dei pomodori, alimen-
ti acidi, ma alternarli ad altri ortaggi rossi,
soprattutto nelle insalate estive. La classica
insalata caprese (che abbina mozzarella e
pomodoro) è un abbinamento di alimenti
acidi: non è l’ideale per il buon equilibrio
intestinale.
rosso
di che
mangi?COLORE
NB_aprile 29-03-2012 11:30 Pagina 52

53nb modena
di Serena Arbizzi
arancioGli alimenti giallo-arancio (limoni, pompelmi, arance, peperoni, melone, ananas, pru-
gna gialla, banana, oli vegetali, mais, zucca, albicocca e pesca) sono più ricchi di vita-
mina C che rafforza le difese del sistema immunitario e ha un effetto depurativo su
tutto l’organismo. Contengono inoltre carotene che protegge le cellule dall’invecchia-
mento. Secondo la cromoterapia, il giallo favorisce la concentrazione, la creatività e la
digestione. Molti nutrizionisti consigliano di bere al mattino, a digiuno, un bicchiere
d’acqua tiepida con una spremuta di limone.
Il verde è il colore dell’equilibrio
energetico, calmante disintossicante e persino
antinfluenzale e gli alimenti di questa nuance
regolano il metabolismo dei grassi e degli zuccheri.
Tutte le verdure e gli ortaggi di colore verde e
legumi come piselli, fave, kiwi, spinaci, broccoli,
asparagi, cetrioli, basilico, carciofi, prezzemolo,
insalata verde, zucchine, sono ricchi di clorofilla,
magnesio, selenio, carotenoidi, luteina, polifenoli e
vitamina C che favoriscono il buon
funzionamento del sistema vascolare e la
conduzione degli impulsi nervosi.
verde
violaI cibi blu- viola, come melanzane, broc-
coli, cavoletti, frutti di bosco, uva
nera, radicchio, fichi, prugne, contengo-
no le antocianine che contribuiscono a
migliorare e proteggere la vista, la struttura
dei piccoli vasi sanguigni i capillari e preven-
gono il deposito di colesterolo sui vasi, migliorando la funziona-
lità renale. Tra i prodotti del gruppo blu-viola, il ribes e il radic-
chio sono ottimi antiossidanti perché ricchi di vitamina C e prota-
gonisti nella formazione della carnitina e del collagene. Il radic-
chio inoltre, come fichi, ribes, more e prugne, contiene il potas-
sio che protegge il tessuto osseo e diminuisce il rischio di patolo-
gie cardiovascolari e l’ipertensione. Di magnesio sono ricche le
melanzane povere invece di calorie.
I frutti di bosco, invece, curano la fragilità dei capillari e preven-
gono le infezioni del tratto urinario, sono amici di un intestino
sano con la loro fibra solubile che regola l’assorbimento degli
altri cibi e alimenta la flora microbica intestinale. Due
dita di buon vino rosso di sera, in assenza di controindicazioni,
aiutano a stare meglio.
CROMODIETALa dieta dei colori si chiama CROMODIETA e arriva dagli Stati
Uniti. Se è possibile curarsi coi colori, con la cromoterapia, per-
chè non dimagrire con essi?
La cromodieta si basa sulle varietà cromatiche di frutta e ver-
dure che sono divise in 5 gruppi: bianco, giallo/arancio,
verde, rosso, viola/blu.
Mangiando una porzione di ogni colore, almeno una volta alla
settimana, si ottiene una dieta completa dal punto di vista di
tutti i nutrienti se a questo si associa un piatto a base di carboi-
drati a pranzo ed uno a base di proteine la sera è impossibile
non perdere peso.
I colori andranno fatti ruotare, ad esempio: lunedì verde,
martedì bianco, mercoledì rosso, venerdì giallo, sabato
arancio, domenica si ripete uno degli altri colori. Come
carboidrati sceglieremo pasta al dente, riso parboiled, cereali in
chicchi tipo farro, kamut, segale.
Tra le proteine faremo attenzione
alla rotazione tra carne (preferibilmente bianca), pesce (sia
bianco che azzurro), uova. Per formaggi e salumi sgrassati non
superare le quantità di una volta alla settimana.
A colazione consumeremo: succo di pompelmo + pane integra-
le con marmellata o miele e una tazza di tè verde oppure 1
yogurt bianco con un cucchiaio di miele ed uno di granella di
frutta secca + 1 frutto del colore scelto per la giornata.
Come spuntini frutta o yogurt.
QUESTA DIETA, COME TUTTE, VA OVVIAMENTE SEGUITA,
DOPO AVER CHIESTO CONFERMA AL MEDICO CURANTE, DA
CHI NON HA PROBLEMI DI SALUTE.
Per informazioni: DOTT.SSA BARBARA MENOZZIBiologa NutrizionistaErborista esperta in fitoterapiaTel. 348/4711864www.menodieta.it - [email protected]
NB_aprile 29-03-2012 11:30 Pagina 53

alimentazione
54 nb modena
il colore nel VisualFoodIl VisualFood design è una tecnica che consiste nel
creare con i cibi composizioni ispirate alla natura, ad
oggetti o animali. Anche in questo caso il colore è di
fondamentale importanza. Ne parliamo con Rita
Loccisano, titolare di A Mouse on the table,
azienda di Modena che attraverso il VisualFood crea
vere e proprie opere d’arte componendo gli alimen-
ti. Tutti rigorosamente commestibili.“Il VisualFood
parte dal presupposto che l’apparenza dei cibi è in
grado di suscitare interesse ed attrazione. - spiega
Rita - L’aspetto di un piatto provoca emozioni a livel-
lo neurale e agisce sulla salivazione, crea aspettati-
ve, può stimolare l’appetito o sopprimerlo. Da quan-
do mangiamo per piacere più che per sola necessità,
l’apparenza è diventata sempre più importante. Nei
miei bouquet di frutta o di verdure da mangiare in
pinzimonio, ad esempio, cerco sempre di usare colo-
ri complementari o contrastanti, come ad esempio
nel bouquet di fragole rosse decorate con la ciocco-
lata nera o nel bouquet-pinzimonio con rapanelli e
cipollotti. In questi esempi i colori predominanti
sono il rosso e il bianco o il rosso e il nero. Tuttavia
c’è un terzo colore, il verde, che sta bene con tutti i
tipi di piatto, forse perché ci riporta alla natura,
alla terra. Per questo motivo un tocco di
verde nel piatto non stona mai”. Unica
eccezione le composizioni black and
white, dove ogni altro colore è bandi-
to. “Spesso mi piace riprodurre pae-
saggi ispirati alla realtà, come un
igloo al polo nord o una collina di
salumi. – continua Rita - Nel primo
caso il colore naturale della frutta (il
bianco del melone, il nero del chicco
d’uva, etc.) permette di dare un aspetto più
realistico alla composizione. Nel secondo caso si ha
una situazione opposta. Il paesaggio prende la
forma della collina, della casa, del viale, ma ha i
colori e la texture dei salumi… il che però rende il
paesaggio ancora più invitante e goloso, oltre che
pratico (perché salumi, pane e crackers sono tutti
sullo stesso vassoio). Ma è proprio il colore rosato
dei salumi freschi che fa venire l’acquolina in bocca,
mentre la composizione crea stupore”.
Insomma, con VisualFood se ne fanno di tutti i
colori!
biancoMela, sedano, pere, finocchi, porri, cipolle, funghi, cavol-
fiore sono dominati dal bianco dato dalla quercetina, sono
ricchi di potassio, vitamina C, polifenoli, composti solfora-
ti e flavonoidi. Sono ricchi di fibre e sali minerali, permet-
tono di rinforzare il sistema scheletrico le ossa e l’appara-
to cardiocircolatorio rendendo più fluido il sangue.
I porri, le cipolle e l’aglio contengono un particolare com-
posto detto allucina, potentissimo antiossidante. Tutti
contribuiscono a ridurre naturalmente i livelli di coleste-
rolo nel sangue
Questi alimenti svolgono una benefica azione sul sistema
nervoso, sul cervello e sulle facoltà intellettive superiori.
la ricettaInsalatone primaverile: insalata verde, carote e zucchi-
ne crude tagliate sottili, peperone rosso e giallo, sedano,
cetriolo, cipollotti, mais, fagioli cannellini, basilico e semi
di girasole. Condite e mescolate con un cucchiaio d’olio
extravergine d’oliva e sale iodato.
la parola all’esperta
1) vassoio di salumi
2) bouquet di kiwi e fragole
3) bouquet rapanelli e cipollotti
4) igloo di melone con pinguini
1)
2)
3) 4)
NB_aprile 29-03-2012 11:31 Pagina 54

NB_aprile 28-03-2012 11:36 Pagina 55

56 nb modena
• Corso Antipasti• Corso sulle Verdure• Corso di Cucina Base Classica• Corso Piccola Pasticceria
I nostri corsi... aprile
Per le nostre lettrici ecco alcune ricette che
potranno imparare frequentando la Scuola di cucina Amaltea
IINGREDIENTI per 4 persone
(per il brodo) una carota
un sedanomezzo porromezza cipollaalcune foglie di verza
(per i vegetali) una carota
una zucchinaalcuni broccoletti di Bruxelles
poco cavolfiore
olio di oliva extravergine
peperoncinoaglio
PREPARAZIONE
per il brodo rosolare con l’aglio e il pepe-
roncino la cipolla e il porro tagliati a giu-
lienne, aggiungere la carota, il sedano e
la verza tagliati piccoli e poi l’acqua.
Cuocere in sobbollore per circa 1 ora ed
eliminare le verdure. Restringere il brodo
finché non diventa quasi sciropposo, ne-
cessiteranno circa 4 ore di fuoco dolce.
Separatamente sbollentare ogni singola
verdura tagliata piccola e rosolarla con
l’olio e l’aglio.Aggiungere il pepe e adagiarla sui piatti.
Irrorare con il ristretto di brodo.
Vegetali e ristretto
di brodo di verdure
INGREDIENTI per 8 persone400 gr di ricotta setacciata200 gr di lattemezzo cucchiaino di curcuma in polvere4 uova intere50 gr di parmigiano reggiano grattugiato finemezza cipollaolio di oliva extraverginesalviaburro per imburrare gli stampiniPREPARAZIONEtagliare a giulienne la cipolla e rosolarla conl’olio e la salvia, finché non prende un bel colo-re scuro. Mescolare la ricotta con il latte, lacurcuma, le uova già leggermente sbattute, ilparmigiano reggiano. Imburrare gli stampini eversarci l’impasto e mettere a cuocere i fornoa bagnomaria per circa 30 minuti a 180 °C.Si presenta mettendo al centro del piatto ilbudino e adagiandoci sopra la cipolla.
Budino di ricotta e curcuma, cipolla
INGREDIENTI per 4 persone
4 patate medieparmigiano reggiano oltre 40 mesi
latteolio di oliva extravergine
pepe
PREPARAZIONE
lavare le patate accuratamente, avvolgerle sin-
golarmente nella stagnola e cuocerle per 20
minuti a 180°C, togliere la stagnola e continua-
re la cottura per circa 1 ora. Aprire in due le
patate e con l’aiuto di un cucchiaio scavare la
polpa e passarla al setaccio. Inserire in una
pentola la purea di patate, il pepe, l’olio di oliva
extravergine e il latte. Riscaldare e frustare il
composto delicatamente. Servire con pane ta-
gliato a cubetti e rosolato con l’olio.
Vellutata di patate e pane
croccante
AMALTEA - Scuola di cucina - Via Castel Maraldo, 45 - ModenaPer informazioni sui corsi: Luca cell. 339/8960847 - 339/6683026
e-mail: [email protected] - www.scuolacucinaamaltea.it
NB_aprile 28-03-2012 11:37 Pagina 56

Via Vandelli, 18/a - 41050 Montale Rangone (MO) - Tel 059 53.01.26 - Fax 059 53.39.064 [email protected] - www.farmaciasanmichele.com
MONTALERANGONE
FarmaciaSan Michele
Dott.ssa Paola RubbianiQuando entri respiri la cordialità e la passione per esserti d'aiuto.
Professionalità, sensibilità e disponibilità: non solo farmacia.
Dal 16 al 22 APRILEsiamo aperti per turno dalle 8.30 alle 20.00
Partecipa alle nostre giornate
LUNEDÌ 16CON
TUTTOSULL'INTEGRAZIONEPER CHI FA SPORT,
ANCHE SOLOLA DOMENICA!
SCONTO 15 %SUI PRODOTTI AQUAVIVA
MARTEDÌ 17 CON BIONIKE E IL
CONSULENTED'IMMAGINE
GIOVEDÌ 19CON
PRESENTAZIONE DEINUOVI PRODOTTI ESCONTO 20% SUTUTTA LA LINEA
PROVA I TRATTAMENTIVISO NUXE, COME
NELLE MIGLIORI SPAFRANCESI
MERCOLEDÌ 18
CONSULENZAGRATUITA SU
OMEOPATIA E FIORI DIBACH PER ALLERGIE EDISTURBI STAGIONALI
SABATO 20VENERDÌ 20CON PLETIX
CONTROLLA LA SALUTEDELLE TUE GAMBE.
INOMAGGIO
UNA CONFEZIONEDI ESSAVENGELA CHI FARA' IL TESTPER AVEREGAMBE BELLETUTTO L'ANNO
NB_aprile 28-03-2012 11:38 Pagina 57

NB_aprile 29-03-2012 17:52 Pagina 58

NB_aprile 29-03-2012 17:53 Pagina 59

60 nb modena
corpo e benessere
ritornarein forma con la
Molto in voga tra vip
e persone comuni,
è uno dei regimi alimentari
più popolari al mondo,
a base di proteine
dieta Dukan
NB_aprile 29-03-2012 11:34 Pagina 60

61nb modena
di Serena Arbizzi
ttacco, consolidamento, crociera… Chi
l’avrebbe mai detto che queste parole
un giorno sarebbero state accostate
all’alimentazione e, in particolare, ad una dieta?
Ebbene, le origini di questa dieta risalgono a più
di trent’anni fa. Ideata dal dietologo e nutrizioni-
sta francese Pierre Dukan, è entrata in voga negli
ultimi mesi, un nuovo regime alimentare divenu-
to un must anche fra celebrità come Kate Middleton, la
mogliettina del Principe William d’Inghilterra, e sta lette-
ralmente spopolando. É la dieta Dukan, basata essenzial-
mente sull’assunzione di proteine, formata da più fasi che
occorre attraversare per raggiungere il peso ideale. La
prima cosa che viene eliminata con la dieta Dukan è la
pasta. Anche quella integrale. Solamente nella terza fase
del dimagrimento, la pasta verrà via via introdotta, ma
non potrà essere mangiata più di due volte alla settima-
na. Sono concessi tutti i pesci e le carni iperproteici, com-
presi cacciagione, frutti di mare e pollame.
Sono concessi anche i formaggi pur-
ché magri. Ma se dob-
biamo fare uno
spuntino, cosa
mangiare? So-
litamente so-
no previsti due
yogurt a base di
a
frutta. Altrimenti, in caso che siano senza frutta aggiunta,
se ne possono gustare in quantità illimitata. Insieme allo
yogurt, per fare fronte agli attacchi di fame tipici di chi si
mette a dieta, o comunque per sopportare meglio l’attesa
verso il pasto successivo, si possono gustare delle gallette
di crusca, ricche di fibre e poverissime di grassi e calorie. Al
bando qualsiasi forma di zucchero, anche quello della
frutta. Sono concessi come elementi ‘dolci’ solo le carote e
le barbabietole. In particolare però non vanno condite e
preferibilmente vanno mangiate crude. Niente vino, nien-
te pane, niente dolci, ma sì alla Coca Cola Light, o meglio
Zero, che permette di soddisfare la voglia di dolce dell’or-
ganismo senza aggiungere calorie inutili.
Fondamentale per la buona riuscita della dieta Dukan è lo
sport. Almeno 20 minuti di camminata al giorno permet-
teranno di aumentare il consumo di calorie e faciliteranno
la perdita di peso. Inoltre i nutrizionisti consigliano di bere
più litri di acqua al giorno.
NB_aprile 29-03-2012 11:34 Pagina 61

62 nb modena
corpo e benessere
fase di attaccoÈ la prima fase della dieta. Solitamente è sufficiente
seguire il regime alimentare specifico per questa fase
per 3 o 4 giorni per vedere subito dei benefici che indu-
cano a proseguire con la dieta. Durante questo primo
periodo si devono assumere esclusivamente proteine.
Non si devono pesare gli alimenti, ma si possono assu-
mere a volontà proteine comprese tra i 72 alimenti per-
messi, tra cui salmone, pesce e pollo, tutti composti da
proteine purissime.
fase di crocieraDurante questa fase si dovrebbe riuscire a raggiungere
il peso ideale che ci si era prefissi. Si possono assumere
tutte le 72 proteine della fase di attacco e anche le 28
verdure raccomandate. In particolare si devono alter-
nare le giornate di dieta tra fasi PP, cioè quelle dove si
mangiano solo proteine pure, e Fasi PV cioè quelle in
cui si mangia anche la verdura raccomandata. Grazie a
questa alternanza si favorisce la perdita di peso, e si
riduce a zero il senso di fame.
fase di consolidamentoQuesta fase ha una durata variabile in relazione ai chili
persi. Lo scopo di questo periodo è quello di reintegra-
re piano piano gli alimenti finora esclusi dalla dieta. Il
consolidamento dura 10 giorni per ogni chilo perso. Ad
esempio, se sono 10 i chili persi, durerà 100 giorni.
Attraverso la reintroduzione degli alimenti nei pasti
principali, pranzo e colazione, si favorisce il consolida-
mento della perdita di peso riportando gradualmente
il paziente a una alimentazione appropriata.
fase di stabilizzazioneÈ la più importante delle fasi e permette di stabilizza-
re il peso, evitando di riprenderlo. Praticamente duran-
te questo periodo si può mangiare in
modo normale,
ma lasciando per
un giorno la set-
timana, il menu
tipico della fase
di attacco, a base
di sole proteine.
Il konjak e la DukanIl konjak è una rapa di origine giapponese da cui si
estrae il glucomannano, un elemento usato da sem-
pre nelle diete perché inibisce l’assorbimento di
grassi e zuccheri ed è l’ideale anche per chi soffre di
intolleranze. Da secoli, le popolazioni orientali uti-
lizzano il konjak per realizzare un tipo di alimento
che assomiglia molto agli spaghetti e che viene
usato nell’ambito della dieta Dukan. Nb ha incon-
trato la dottoressa Nicole De Bernardinis, titolare
dell’Erboristeria Parafarmacia E3 di via Farini a Mo-
dena per scoprire le caratteristiche di questo parti-
colare ingrediente. “La consistenza del konjak lo
rende l’ingrediente ideale per affrontare le fasi di
attacco e crociera della dieta Dukan – spiega la dot-
toressa De Bernardinis –. Quando, infatti, sono
ammesse solamente proteine, questi spaghetti
dalla cottura veloce sono concessi e consentono di
tamponare la fame e trasmettono senso di sazietà.
In più, come consiglia Dukan, li si può condire libe-
ramente con un buon ragù”. Oltre a colmare il
senso di fame, il konjak è facile da cucinare. Presso
l’Er-boristeria Parafarmacia E3 sono disponibili pra-
tiche confezioni monoporzioni. “E’ sufficien-
te scolare, sciacquare e condire, magari sal-
tandoli in padella. – continua Nicole – con
l’aggiunta, perché no, di prosciutto, misto
mare o pesce. L’apporto calorico è infinitesi-
male. Si parla di sole 10 calorie a porzione,
costituite, in realtà da fibre. Inoltre, il kon-
jak può essere assunto anche da chi ha
intolleranze e chi soffre di celiachia”.
INTERVISTAALLA DOTTORESSANNIICCOOLLEE DDEE BBEERRNNAARRDDIINNIISS,, TITOLARE DELL’ERBORISTERIAPARAFARMACIA E3
NB_aprile 29-03-2012 11:34 Pagina 62

NB_aprile 28-03-2012 11:48 Pagina 63

stili di vita
64 nb modena
i sono le pietre preziose, quelle lucenti, quelle
che ogni donna sogna in segreto ma anche
quelle che si ha timore di indossare perché
“troppo” pregiate. Ma Madre Natura non regala solo la
trasparenza di diamanti e smeraldi: e allora, ci sono anche
le cosiddette “pietre ornamentali”, che da millenni sono
parte dell’esistenza dell’uomo. Si tratta di materiali più
opachi delle gemme, certamente più diffusi e meno pre-
giati, ma comunque colorati e affascinanti. In origine, pie-
tre e minerali venivano scolpiti e utilizzati come utensili o
armi. Ma in seguito furono le grandi civiltà, dai Fenici agli
c Egizi, ad intuirne un uso decorativo. Ecco quindi i primi
monili, i preziosi cammei romani, gli eleganti gioielli fatti
dopo aver levigato con pazienza la pietra. Da quei secoli,
il passo è breve fino ad oggi. Un gioiello che ha per prota-
gonisti pietre e minerali è ormai un “must” in ogni guar-
daroba. Il motivo è semplice: le pietre hanno un fascino
irresistibile legato ai loro colori, alle forme, alle sfaccetta-
ture. Si adattano ad ogni occasione e impreziosiscono ogni
mise. In più, costano meno delle gemme trasparenti o dei
metalli più puri. Un gioiello in pietra è accessibile a molte
tasche: anche qui, però, occhio ai falsi in plastica o in vetro.
Pietre ornamentaliil gusto di un gioiello accessibile
I minerali
di Madre Natura
diventano
per molte donne
oggetti di culto
NB_aprile 29-03-2012 11:40 Pagina 64

65nb modena
di Sara Zuccoli
Solo bellezza?Ma non lasciatevi ingannare: pietre e minerali hanno anche proprietà naturali che
possono influire sul nostro umore. L’ametista con il suo bellissimo colore viola, ad
esempio, è considerata come la pietra della spiritualità. Nella medicina orientale
viene usata contro l’emicrania. Il quarzo rosa, invece, è ritenuto il materiale dei lega-
mi, ed è per tradizione e buon auspicio regalato ai bambini. E ancora, il lapislazzulo
è detto “la pietra dell’amicizia”: il suo colore blu acceso lo rende un potente ricosti-
tuente mentale in grado di favorire la concentrazione. Pietre e minerali, per queste
loro innate proprietà, vengono utilizzati nella “cristalloterapia”. A seconda del
disturbo manifestato, si sceglie la pietra migliore e la si posiziona nel chakra corri-
spondente. L’acquamarina posizionata sul chakra della gola, ad esempio, control-
la la respirazione e previene le allergie. Pietre e minerali, insomma, possono essere
un buon rimedio naturale che, se associato alle terapie mediche, può certamente
fare la sua parte.
NB_aprile 29-03-2012 11:40 Pagina 65

stili di vita
66 nb modena
Per questa primavera ormai arrivata, vi suggeriamo alcu-
ne delle tendenze moda per questo 2012. Pietre e charms
di vario genere saranno il must della stagione. Puntate su
un gioiello che stupisca, che sia ricco, che si faccia notare
ma che, naturalmente, valorizzi le pietre. Meglio se onice,
agata e quarzo. Vi proponiamo quattro soluzioni realizza-
te per noi da tre creative. Potete trovare i loro lavori sul
profilo Facebook corrispondente ai loro nomi, indicati in
corrispondenza delle foto.
i consigli di NB
RESENACREATIONS, orecchini inonice bianca
e nera
RESENACREATIONS,
collana di pietre, cerniere e
charms
AIRALI’S WORLD,
orecchini in argento
anticato con rondelle
di apatite e briolette
sfaccettata di quarzo
fumé centrale
GIOIE
E CAPRICCI,
bracciale in onice
nera,agata fucsia,
lucite, resine
e acciaio
NB_aprile 29-03-2012 11:41 Pagina 66

NB_aprile 28-03-2012 11:53 Pagina 67

viaggi
viaggio tra fantasie galleggianti
Naufragar m’è dolcein questo mare,
esplorando le bellezzenaturali e gli incanti
sconosciuti diqueste isole
©CTS
OceanoIndiano,
NB_aprile 28-03-2012 11:53 Pagina 68

69nb modena
a cura di CTS
roprio di naufragio voglio parlare. Ma di un naufragio volontario.
Maldive, Mauritius, Seychelles sono i luoghi ideali da scegliere per
“perdersi” in mezzo alla natura, nel mare e sulle spiagge isolate. Seguo
le orme di grandi scrittori come Charles Baudelaire e Joseph
Conrad, che si trovarono accidentalmente a passare da Mauritius e ne rimasero fol-
gorati e segnati. Riecheggiano nell’aria le parole dello scrittore inglese e del suo rac-
conto Un briciolo di fortuna, proprio quello che ebbe trovandosi a trascorrere due
mesi in quest’isola meravigliosa. “Mi ritrovai estasiato davanti a quella azzurra, tor-
reggiante apparizione, quasi diafana contro la luminosità del cielo: il corpo astrale
di un’isola”. Conrad si innamorò di Mauritius e anche di due ragazze, che corteggiò
durante la sua permanenza.
In quella terra odorosa che il sole accarezza,
ho incontrato, sotto un baldacchino d’alberi purpurei
e palme da cui piove sugli occhi la pigrizia,
una signora creola dagli incanti sconosciuti.
Il grande poeta Charles Baudelaire si trovò anche lui, per caso, ad approdare a Port
Luis perché la nave nella quale viaggiava, indirizzata verso l’India, rischiò di naufra-
gare. Trascorse il suo tempo a Pamplemousses, dove compose questa bellissima
poesia, forse ispirato dalla vegetazione tropicale e dagli esotici profumi degli SSR
Botanical Gardens. Mark Twain invece a Mauritius capitò volontariamente perché
stava scappando il più lontano possibile dai suoi creditori. Ecco la sua prima impres-
sione: “Dio creò Mauritius e poi il Paradiso terrestre”.
Il bello di Mauritius è proprio la varietà di spunti e suggestioni che sa offrire. Il viag-
giatore può scegliere di trascorrere il suo tempo in spiaggia o sott’acqua. Flic en
Flac è considerata una delle più belle spiagge di tutto l’Oceano Indiano, per la sab-
bia “borotalco”, il mare cristallino e per i verdi boschi di alberi di Filaos. Se si passa
p
Mauritius, i giardini di Pamplemousses
©CTS
NB_aprile 28-03-2012 11:53 Pagina 69

viaggi
in queste zone è d’obbligo una gita nel parco nazionale di
Georges de la Riviere Noire con le cascate di Tamarin,
che emergono da una landa ricoperta di vegetazione sel-
vaggia e con le terre di Chamarel. Questo luogo ha una
particolarità unica al mondo: i sette strati di terra sono cia-
scuno di un colore diverso. Mille sfumature dal blu al
verde, dal giallo al rosso, che brillano di luce propria: il
tutto è frutto di un processo particolare di erosione vulca-
nica. Se si prova a mescolare gli strati, dopo pochi giorni,
come per magia riappaiono inspiegabilmente separati.
Mauritius è anche una terra con una forte spiritualità e un
melting pot di etnie: indiana, creola e bianca. Esplorando
quest’isola ci si immerge in un’atmosfera magica e sacra,
che si respira soprattutto sulle sponde del Lago di Grand
Bassin. Una leggenda racconta che il lago sia nato dalle
gocce d’acqua cadute dal capo del dio Shiva mentre,
volando, portava su di sé il fiume Gange. Davvero curiose
e coloratissime le statue che si scorgono lungo le rive del
lago. Grand Bassin, tra febbraio e marzo, si riempie di
hindu che vanno in processione portando un Kanvar, una
struttura di legno ornata di fiori di carta. Giunti a destina-
zione bruciano incenso e gettano in acqua offerte di cibo
e fiori per Shiva.
A Mauritius non manca davvero nulla: forse solo il famo-
so Dodo, estinto da secoli, una vera e propria celebrità.
Cullata dalle onde continuo a “naufragar” spingendomi
fino alle Seychelles. Pensate che queste isole esistono da
prima che si formassero i continenti. Sono un minuscolo
frammento dell’originaria terra di Gondwana, da cui sca-
turirono col tempo e con la furia dei vulcani l’Europa,
l’Africa e l’Asia. Da allora la foresta è rimasta praticamen-
te inalterata e troverete specie che risalgono ad epoche
lontane e remote.
Nell’isola di Praslin, all’interno della Vallée de Mai, ci si
può tuffare davvero nella preistoria e vedere animali e
piante rarissime. Il coco de mer è uno di questi: il seme
più grande al mondo, che ricorda nella forma il fondo-
schiena di una donna. Il suo frutto ci mette dai sette ai
dieci anni per maturare. Il generale inglese Charles
George Gordon alimentò la leggenda
che questo frutto
provenisse dal biblico albero del bene e del male di
Adamo ed Eva e che, di conseguenza, proprio qui si tro-
vasse il Paradiso terrestre. Arrivati alla spiaggia di Anse
Lazio si ha proprio questa impressione. Nella sua sempli-
cità regala sensazioni uniche. Una linea di palme, una stri-
scia di sabbia fine ed accecante e blocchi di granito leviga-
ti dall’acqua e dal vento che sembrano buttati casualmen-
te qua e là da un monaco zen. Nell’atollo di Aldabra è
possibile incontrare altre strane creature, quasi mitologi-
che: le tartarughe giganti, la rana più piccola della terra,
l’albero medusa e il rallo dalla coda bianca. Questo uccel-
lo è un lontano parente del Dodo, accomunato al suo sim-
patico antenato dall’incapacità di volare. Un altro luogo
incontaminato è La Digue. Una volta arrivati ci appare
un’isola granitica con un porticciolo pieno di barche di
pescatori: qui la vita sembra essersi fermata e si viaggia
con carri trainati da buoi, unico mezzo di trasporto per-
messo oltre alle biciclette.
Decido di proseguire il mio viaggio nel cuore dell’Oceano
Indiano: le Maldive. Questo paese può essere considerato
“il signore degli atolli”: è qui che nasce la parola atolu,
che è l’unico vocabolo maldiviano noto. La sua storia resta
in gran parte avvolta nel mistero. Si pensa che i primi abi-
tanti potrebbero essere venuti dallo Sri Lanka e dalla
parte meridionale dell’India. Una piccola curiosità che ha
attirato la mia attenzione è che nel XIV sec. alle Maldive
hanno governato tre donne, molto prima che si diffondes-
se l’idea di uguaglianza tra i sessi. Una di queste è rimasta
al potere per ben 33 anni. Le Maldive sono costituite da
una serie di antiche barriere coralline che, nel corso dei
millenni, sono sprofondate nell’oceano. Sono i luoghi
ideali per le immersioni: in più l’acqua è caldissima e i fon-
dali sono bassi. Fare snorkeling sarà facilissimo e potrete
CChhee ffiinnee hhaa ffaattttoo iill DDooddoo??Breve storia di una scomparsaIl Dodo è vissuto pertanto tempo nell’iso-la di Mauritius.L’ambiente favorevo-le, la scarsità di pre-datori e il clima favo-rirono un’atrofizza-zione delle sue ali. Laleggenda vuole chela sua estinzionesarebbe dovuta alla caccia da parte di marinai. Ma fontiportoghesi e olandesi descrivono la carne del Dodo comepoco appetibile. La tesi più accreditata è che si sia estin-to in seguito alla distruzione del suo habitat da parte deicoloni, che disboscarono l’isola, introducendo animaliantagonisti come cani, maiali, ratti e scimmie. Un altrofattore è stata la scarsa difendibilità della prole, dovutaalla nidificazione a terra e alla sua incapacità di volare.Chi va a Mauritius, però può ancora vederlo: non nelleboscaglie, ma su stemmi e francobolli, perché è diventa-to il simbolo dello Stato.
©CTS
La tartaruga gigante di Aldabra
NB_aprile 28-03-2012 11:56 Pagina 70

71nb modena
CTS CARPI VIA BERENGARIO 62, TEL. 059/6311133CTS MODENA VIA S.EUFEMIA 62, TEL. 059/244583CTS REGGIO E. C.SO GARIBALDI 26c - TEL. 0522/455711
Info e prenotazioni su www.cts.it,allo 06.4620431 e presso le sedi CTS
In collaborazione con Two for All
MALDIVE (MAGGIO E GIUGNO)
MEDHUFUSHI ISLAND RESORT
***** BEACH VILLA - MEZZA PENSIONE
Euro 1.490 - Notte Extra Euro 85
Suppl. a notte a persona per soggiorno
in Water Villa Euro 24
Trasferimenti in idrovolante
Programmi con Qatar Airways
Partenze da Milano, Roma e Venezia
Partenze da altre città Euro 250 A/R
Programma di 7 notti / 9 giorni
Trasferimenti e assistenza in lingua italiana
Tariffe speciali per prenotazioni effettuate entro
il 30 Aprile 2012
Supplemento volo Emirates
(incluso fuel surcharge e “Q” tax) Euro 225
MAURITIUS (DAL 15 APRILE AL 30 GIUGNO)
LE MAURICIA – HOTEL MAURISTIUS
****STANDARD – ALL INCLUSIVE
Euro 1.390 – Notte Extra Euro 90
PPrrooppoossttee ddii vviiaaggggiiooppeerr ll’’OOcceeaannoo IInnddiiaannoo
incontrare i pesci pagliaccio, i pesci pappagallo e tante
altre creature coloratissime. Un’esperienza davvero
unica è l’immersione notturna. Alcuni coralli al buio
sembrano quasi fluorescenti: di giorno eseguono la foto-
sintesi clorofilliana e di notte estroflettono i tentacoli
per catturare il plancton. Il fascino delle luci che si muo-
vono nell’oscurità e la particolare vita marina che spunta
di notte vi lasceranno senza parole.
E allora, che aspettate a gettare l’ancora?
Suppl. al giorno a persona fino al 23/04 Euro 20
Suppl. al giorno a persona per camera Superior Euro 10
Programmi con Emirates da Roma, Milano e Venezia
(fuel surcharge e “Q” tax inclusa)
Soggiorno di 6 notti / 8 giorni
Add-on da altre città suppl. Euro 125 per tratta
Volo in classe economica a disponibilità limitata
Trasferimenti privati - Assistenza in lingua italiana
SEYCHELLES (DA MARZO A MAGGIO)
LE MERIDIEN BARBAROS
**** - MAHE SUPERIOR GARDEN VIEW
MEZZA PENSIONE Euro 1.390
Suppl. a notte a persona dal 1° al 30/04 Euro 32
Programmi con Blue Panorama
Partenze da Roma e Milano - 7 notti / 8 giorni
Volo in classe economica dedicata
Trasferimenti e assistenza in lingua italiana
Suppl. partenze da Catania/Palermo/Torino/Nizza
Euro 50 ow
Supplemento a persona per partenze dal 15/03 Euro 175
Offerte riservate ai soci CTS, fino ad esaurimento
posti disponibili.
©CTS
Chamarel. La terra dei sette colori
©CTSLa statua di Shivasul lago Gran Bassin
di Federica Veneziani
NB_aprile 28-03-2012 11:57 Pagina 71

a cura di Sara Zuccoliscelti per voi... film
72 nb modena
Titanic in 3DHa fatto sognare milioni di ragazzine. E ha fatto riflettere altrettanti milioni di persone su una
delle tragedie navali più grandi della storia. Titanic e’ il kolossal dei record: gli Oscar ricevuti (11),
le persone impiegate per lavorarci (più di quelle imbarcate dalla nave salpata dall’Inghilterra nel
1912 e affondata nel circolo polare artico), i milioni di dollari investiti e quelli incassati. A 15 anni
di distanza, la pellicola con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet torna nelle sale, questa volta arric-
chita della nuova grafica 3D. Imperdibile. In uscita il 6 aprile 2012.
Bel AmiC’è un Robert Pattinson che finalmente non fa più il vampiro, in questa pellicola ricer-
cata che rilegge il famoso romanzo di Maupassant. Siamo a Parigi, alla fine del dician-
novesimo secolo. Il protagonista della storia è Georges, bellissimo giovane reduce
dalla campagna di Algeria. Squattrinato e senza lavoro, Georges troverà il sostegno di
un uomo che lo introduce in società. Ma il ragazzo calpesterà i sentimenti del circolo
di tre donne con cui entra in contatto. E saranno guai. Buona prova di Pattinson,
anche se con la saga di Twilight ci si aspetta sempre, da un momento all’altro, di veder-
gli spuntare i canini. In uscita il 13 aprile 2012.
CiliegineUn drammatico di produzione francese che raccoglie però tanto dello Stivale. Questa pellicola
segna l’esordio di una discreta Laura Morante alla regia. La storia è comunque interessante, e rac-
conta la vita complicata di una donna che soffre di androfobia, una reale e continua paura degli
uomini. Laura Morante dietro il ciak si dimostra interessante, ma resta sempre più bella e affasci-
nante davanti alla macchina da presa. Lo sa anche lei, perché di questo film è anche l’attrice prin-
cipale. Il risultato è un film introspettivo e sicuramente da vedere. In uscita il 13 aprile.
Dichiarazione di guerraI due protagonisti si chiamano Romeo e Juliette, e in loro c’è tutta la drammaticità
dell’opera shakespeariana. Siamo ai nostri giorni in Francia, e una giovane coppia
affronta la sfida più terribile: la malattia devastante del figlio di appena 18 mesi. La
pellicola, girata da Valerie Donzelli e atrocemente autobiografica, racconta quanto
l’amore sia indispensabile per affrontare le vere sfide della vita, quelle che fin dall’ini-
zio non lasciano scampo ma che esigono unità di coppia, di intenti e di speranze. In
uscita il 30 aprile 2012.
NB_aprile 28-03-2012 11:57 Pagina 72

I CONSIGLI DI MERY PERARREDARE I TUOI SPAZILa differenza tra interior designer earredatore di interni.
Progettazione di Interni,Consulenza per allestimenti Vetrine e location
Vendita Mobili delle Migliori Marche
Organizzazione Eventi e Meeting aziendali
Organizzazione Fiere a livello Nazionale
Contract Alberghi e Ristoranti
Trasporti, Montaggi, Traslochi, Pulizie
Opere Elettriche, in Muratura, in Cartongesso
Opere Idrauliche, Tinteggiatura.
Progettazione ed Eventidi Maria Belingheri
Ho pensato a questa rubrica perchè vorrei
trasmettere ai miei lettori e a tutti coloro che
amano il creativo mondo dell'arredamento le
sensazioni che si provano nell'arredare un
ambiente o allestire una vetrina. Io sono una
arredatrice vetrinista da 20 anni ed oggi ho
un mio studio a Cavezzo.
Ma partiamo dall'inizio: molto spesso la prima
domanda che ci si pone nell'affrontare questi
temi è “Qual'è la differenza tra Interior Desi-
gner e Arredatore di Interni?”. Nessuna in
senso letterale, la differenza è nelle compe-
tenze l'interior designer con un'esperienza
maturata nell'ambito dell'architettura di in-
terni è colui che si dedica alla costruzione
dello spazio in tutta la sua completezza, dalla
scelta alla disposizione dei mobili alla confi-
gurazione dell'illuminazione. Il suo è uno stu-
dio più tecnico. L'arredatore è più interessato
all'aspetto estetico di un ambiente: può sce-
gliere mobili, biancheria, complementi di ar-
redo, piastrelle, tendaggi, dare funzionalità.
L'arredatore deve avere padronanza della
teoria del colore, deve saper conoscere i più
svariati materiali di arredamento. In sostanza
come arredatrice devo essere in grado di
organizzare e indirizzare il mio cliente ad una
soluzione completa. Bene! Vi aspetto per il
prossimo appuntamento Mery
Via Cavour, 23 - Cavezzo (MO) - tel. 0535.46581 - fax 0535.411696 - [email protected]
La magia della creatività, la Sapienza dell’esperienza,la professionalità di un “team” al servizio dei tuoi desideri.
FARE
CREARE
DIRE
NB_aprile 28-03-2012 11:58 Pagina 73

scelti per voi... libri
74 nb modena
Un po’ di storia fa sempre
bene, soprattutto quando è
trattata con garbo e rispet-
to. Fa così Francesco Renda,
che in questo volume per
Rubbettino ricostruisce la
vita dell’imperatore, evi-
denziando il suo stretto rap-
porto con la Sicilia. Senza
l’amore per l’isola, difficil-
mente l’imperatore di Svevia sarebbe riuscito
nell’impresa di unire il regno, lasciando un’im-
pronta di alta cultura. Autore: Francesco
Renda. Casa Editrice: Rubbettino. Pagine:
218. Prezzo: 15 euro.
Federico IIe la Sicilia
Una lunganotte di sogni
Una raccolta che toglie il
fiato, a chi ama la poesia ma
non solo. Una lunga notte di
sogni è la collezione dei
lavori più belli di James
Laughlin. Poesie scritte dal
1945 al 1997, in una progres-
sione creativa immensa. Dal
1970 in avanti, infatti, si leg-
gono i versi più belli di que-
sto autore che amava Ezra Pound e non lo
nascose mai. Da leggere per toccare con mano,
pagina dopo pagina, l’evoluzione di un uomo.
Autore: James Laughlin. Casa Editrice:
Guanda. Pagine: 304. Prezzo: 22 euro.
Non è un libro appena usci-
to, non è una novità. Ma è
un libro bellissimo, uno dei
classici più potenti di Fedor
Dostoevskij. Un giovane so-
gnatore, protagonista del
racconto breve, incontra una
donna durante una delle sue
passeggiate notturne, quelle
nella San Pietroburgo in cui
il sole tramonta dopo le 22. Ed è subito amore:
platonico, fatto di dialogo, di sogni, di quattro
notti di parole. Da quel sogno il protagonista
dovrà risvegliarsi. Autore: Fedor Dostoevskij.
Casa Editrice: Einaudi. Pagine: 75. Prezzo:
9 euro.
Le notti bianche Messaggero d’amore
Ci piace riparlare, a volte, dei
grandi classici che hanno lan-
ciato scrittori di livello.
Messaggero d’amore è uno di
quelli. Scritto nel 1953, fece
conoscere al mondo Leslie P.
Hartley. È un libro di forma-
zione, che racconta l’estate
tra gli aristocratici di un tredi-
cenne inglese di classe media,
ospite nei giorni torridi del 1900 nella tenu-
ta di un compagno di scuola. Da leggere
perché si respira in ogni pagine il clima di
quel periodo. Autore: Leslie P. Hartley. Casa
Editrice: Nutrimenti. Pagine: 366. Prezzo:
19,50 euro.
NB_aprile 28-03-2012 12:00 Pagina 74

Cerimonia a misura di favola
Via Vandelli, 31/c - Montale RangoneTel. 059.531215 - 331.7686992
Abiti da cerimonia donna/uomodi una nuova firma.
Maratana couture crea moda - stile e fashioncon una propria linea di produzione
e con una linea personalizzataper ogni esigenza
in fatto di stile - moda e fashion.
Esclusivista di zona perCarlo Pignatelli Cerimonia Donna
NB_aprile 28-03-2012 16:10 Pagina 75

scelti per voi... musica
76 nb modena
Un pensiero per Ivano FossatiSi chiama “Pensiero stupendo” la compilation che raccoglie le più belle canzoni di Ivano
Fossati, interpretate dagli artisti più importanti del panorama italiano. C’è Mina, c’è Patty
Pravo, c’è Tiziano Ferro. Insomma, ci sono tutti gli artisti per i quali Fossati ha composto. Il dop-
pio cd segue l’addio del cantautore alle scene live. Il suo ultimo “Decadancing tour” ha fatto
registrare ovunque il pienone. I suoi lavori sono disponibili nei negozi di dischi e su tutte le
piattaforme digitali.
Steppin’ on waterIn copertina sembra un angelo, e la sua voce a tratti lo conferma. Esce in America l’ul-
timo album di Elisa, “Steppin’ on water”, che contiene una selezione di brani con i
quali la cantante nostrana tenta il salto oltreoceano. Caterina Caselli, sua produttrice,
ci crede. “Steppin’ on water” contiene, tra l’altro, l’emozionante “Eppure Sentire” e
“Love is requited”, colonna sonora del film “Un giorno questo dolore ti sarà utile”. E
anche se non dovesse andare bene, Elisa ha sempre a disposizione il mercato italiano.
Che la ama e che la premia.
Blunderbuss...da soloSi chiama Blunderbuss, è un bel lavoro. Ma manca sempre qualcosa a Jack White nel suo
primo lavoro da solista dopo lo scioglimento del duo rock White Stripes del quale faceva
parte. Senza le belle sonorità di cui era portabandiera, il suo album perde qualcosa. Ma meri-
ta a ogni modo un ascolto. Jack White è interessante, il primo singolo “Love Interruption” ha
detto la sua. Resta adesso la grande incognita delle apparizioni live: ma a queste, forse,
White penserà dopo.
Pacifico duettaBell’album, belle scelte, bella musica. Pacifico ci piace, per il suo stile sobrio e per la sua
capacità di lavorare dietro le quinte, al di fuori del chiassoso show business. Il suo ulti-
mo lavoro, “Una voce non basta”, la dice lunga sulle sue scelte. Pacifico presenta infat-
ti un album con tantissimi duetti. Malika Ayane, Samuele Bersani, Francesco Bianconi
(Baustelle) sono solo alcuni dei 14 nomi con i quali il cantante ingaggia un duetto. E
sono quasi tutti belli e ben riarrangiati. Segno che Pacifico sa davvero il fatto suo.
NB_aprile 28-03-2012 12:04 Pagina 76

NB_aprile 28-03-2012 12:02 Pagina 77

Chirurgia estetica:“Armonizzare il corpo con eleganza”
nato come ambulatorio “del secondo parere”, per offrire
cioè una consulenza in più rispetto ad una diagnosi. Poi
si è allargato, e con competenza e professionalità è
diventato un poliambulatorio privato di eccellenza. Si
chiama Poliambulatorio di Modena Assistenza, si trova in viale Reiter
14 ed è diretto dal professor Emilio Arisi, che è anche ginecologo.
Punta tutto sui suoi fiori all’occhiello: il centro cardiologico, il centro
per la menopausa e la contraccezione e quello per la medicina
estetica. Si occupa anche di molti altri aspetti della sanità locale:
ecografie, chirurgia vascolare, fisioterapia, idrocolonterapia, indagine
alimentare con dieta personalizzata e alimentazione anti-age.
Recentemente, inoltre, al poliambulatorio è stato introdotto anche
un servizio di Chiropratica. Insomma, un centro davvero a 360 gradi,
che copre a tutto tondo le esigenze del paziente. In questo numero
Nb approfondisce per voi il settore della chirurgia estetica, insieme
al dottor Maurizio Berlanda, specialista in chirurgia generale con
un master in chirurgia plastica estetica.
è
Dottor Berlanda, facciamo chiarezza. Che differenza c’è
tra la medicina e la chirurgia estetica?
«La medicina estetica è l'evoluzione medica scientifica della
cosmesi, che ha lo scopo di mantenere fresco e giovane l'aspetto
del nostro corpo con particolare attenzione all’efficienza delle
sue funzioni biologiche, per prevenire e rallentare i segni del
tempo. La chirurgia estetica, invece, è la disciplina chirurgica
costituita da precise basi scientifiche, specifico corpo dottrinale
e tecniche sue proprie, che permette di modificare, corregge-
re o eliminare inestetismi e difetti in ogni parte del corpo
per armonizzarne i profili e le proporzioni, con particolare
attenzione al ringiovanimento dell'aspetto. Ancora, la chirurgia
plastica è la branca specialistica della chirurgia ricostruttiva che
si propone di dare integrità anatomica e funzionale a chi ne
sia privo o carente per cause diverse come: malattie deformanti,
mutilazioni, interventi chirurgici demolitivi o esiti di incidenti».
Viaggio nel Poliambulatoriodi Modena Assistenza,
in cui il pazienteè sempre al centro
Dott. Berlanda
pu
blir
edaz
ion
ale
NB_aprile 28-03-2012 12:06 Pagina 78

Quali sono gli interventi che esegue più frequentemente?
«In medicina estetica, la biorivitalizzazione o biostimolazione (con
acido ialuronico, elementi vitaminici, aminoacidi essenziali e con
fattori di crescita piastrinici) è una vera cura ricostituente per la
pelle in grado di dare più tono, elasticità, luminosità, compattezza
e turgore migliorandone anche la tramatura superficiale. È una
procedura indolore priva di
controindicazioni per il
ringiovanimento del viso,
collo, decolletè e dorso delle
mani. La tossina botulinica,
poi, è sempre il trattamento
di scelta per eliminare le ru-
ghe dalla fronte e le "zampe
di gallina" laterali agli occhi.
Sono molto richieste anche le correzioni volumetriche con filler
di acido ialuronico delle labbra, degli zigomi, del mento e, ultima
novità, del profilo del naso, detta rinoplastica non chirurgica. Per
quanto riguarda la Chirurgia Estetica, la richiesta odierna è di
procedure ambulatoriali mininvasive con cicatrici estremamente
piccole e senza scollamenti, eseguibili in anestesia locale o con
modesta sedazione che consenta al paziente di tornare al domicilio
in giornata e di avere un veloce recupero con ritorno alla vita
sociale in meno di una settimana. È il caso del ringiovanimento
dei tessuti rilassati del viso e/o del collo attraverso la sospensione
con il filo elastico senza cicatrici e senza scollamento; una procedura
che manda in pensione il tradizionale lifting di viso e collo. Altro
intervento ambulatoriale mininvasivo è la lipostruttura, ovvero il
trasferimento del proprio grasso da aree di accumulo a quelle da
correggere o riempire (guance, seni, glutei, arti inferiori) per un
effetto naturale e plastico di ringiovanimento dei profili e dei
volumi delle parti trattate. La chirurgia del seno (aumento, riduzione
o sollevamento), la correzione della piramide nasale (rinoplastica),
l'eliminazione delle palpebre cadenti e delle borse adipose palpe-
brali (blefaroplastica), delle orecchie protrudenti sono interventi
molto richiesti e beneficiano oggi di tecniche più raffinate, meno
invasive che consentono un più veloce recupero post-operatorio».
Che cosa chiede il suo paziente-tipo?
«Vuole migliorare e ottimizzare il proprio look in armonia di
proporzioni con assoluta naturalezza di risultato e chiede che i
trattamenti e/o gli interventi eseguiti valorizzino il suo aspetto
senza modificarne le caratteristiche e le connotazioni».
“Per quanto riguardala Chirurgia Estetica, la richiesta odiernaè di procedureambulatorialimininvasive”
pu
blir
edaz
ion
ale
NB_aprile 28-03-2012 12:06 Pagina 79

NB_aprile 28-03-2012 15:35 Pagina 80

mo
de
na casa
trend
NB_aprile 29-03-2012 18:23 Pagina 81

casa trend
82 nb modena
la scelta del mese
KKIIOODDOO CCUUCCIINNAASet 4 ganci in metalloPortasapone in ceramicaPorta asciugamani in metallo
www.seletti.it
www.pantuf.it
KKIIOODDOO BBAAGGNNOOPortaspazzolino in ceramica
Gruccia in metalloSpecchio in ceramica
Portascopino WCChiodo in metallo
PPAANNTTUUFFPantuf una linea di lenzuo-la, coperte, trapunte e tuttoquanto serve per la culla e illettino fatta solo in tessutinaturali, come il cotone e illino, e filati pregiati, puntan-do su prodotti artigianali conparticolari lavorazioni e gio-cando con i colori dellamoda dei grandi.
NB_aprile 29-03-2012 18:35 Pagina 82

11 - CCoovveerr ppeerr iiPPaadd NNAAMMII in ecopelle con imbot-titura protettiva di KIMMIDOLL, distribuito daLivellara. Euro 35,00. MMaaxxii DDoollll NNAAMMII in resinadipinta di Kimmidoll. Euro 19,00.
22 - CCoorrnniiccii iinn lleeggnnoo della collezione FFRRAAMMEESS diBlumarine Home Collection. Disponibili in aran-cione, rosa, verde e lilla. Euro 69,00 cad.
33 - VVaassii iinn vveettrroo ssaabbbbiiaattoo con base in oro anti-cato della collezione BBGGOOLLDD ddii BBlluummaarriinneeHHoommee CCoolllleeccttiioonn.. Disponibili in bianco, rosso,caramello, verde e viola. Vaso grande Euro300,00 . Vaso medio Euro 210,00
44 - VVaassoo ee ttiissaanniieerraa in fine bone china della col-lezione SO SPRING di BBlluummaarriinnee HHoommeeCCoolllleeccttiioonn.. Vaso bombato Euro 240,00Tisaniera con coperchio Euro 55,00
5 - OOrroollooggiioo ddaa ppaarreettee aa ppeennddoolloo FFLLYY in metal-lo smaltato di Native. Disponibile in bianco,nero, viola, rosa e rosso. Euro 64,00.www.livellara.com
66 - PPoorrttaarriivviissttee DDOONNDDOOLLOO in plexiglass diNative. Disponibile in nero, rosso, bianco e tra-sparente. Euro 66,50. www.livellara.com
77 - LLaammppaaddaa ddaa ttaavvoolloo CCAARRRREE'' in cuoio rigene-rato stampato coccodrillo di Almini for Panzeri.Euro 326,50. www.panzeri.it
1
76
4
5
22
33
Blumarine Home Collection prodotta da:www.arnolfodicambio.com
www.livellara.com
83nb modena
NB_aprile 29-03-2012 18:35 Pagina 83

casa trend
84 nb modena
LLAA FFRREESSCCHHEEZZZZAA HHAA UUNN SSEEGGRREETTOO :: FFRREEDDDDYY DDAALL FFRREEDDDDOO AALL CCAALLDDOO..
IIrriinnooxx HHoommee CCoolllleeccttiioonn svela il segreto della
freschezza agli amanti della buona tavola. Il
nuovo elettrodomestico realizza il sogno di
un’alimentazione sempre varia e nutriente,
frutto di scelte mirate ed economicamente
vantaggiose, grazie alla possibilità di conser-
vare in modo ottimale le qualità dei cibi, cuci-
nati nel momento più opportuno e consumati
senza sprechi, anche in piccole porzioni.
CCEERRAAMMIICCAA FFLLAAMMIINNIIAA
Doppio Zero, una serie di lavabi da appoggio che
ricorda le vecchie tortiere da forno riviste in una ine-
dita proporzione in una nuova versione colorata.
QUICK: Una collezione dedicata al mondo contract.
Dall’esperienza ultradecennale di Flaminia nella
realizzazione di grandi progetti internazionali, è stata
concepita una serie di sanitari sospesi
che combini elementi chiave quali facilità di installa-
zione, praticità d’uso e manutenzione, senza
rinunciare alla qualità ed allo stile che contraddistin-
gue l’azienda.
Con Quick Flaminia parla ai professionisti ed alla
distribuzione con un linguaggio chiaro e deciso
che ribadisce la presenza dell’azienda in tutti i seg-
menti di mercato.
anteprima salone del mobile 2012
LLAA LLIINNEEAA DDII BBAARRBBEEQQUUEE SSUUNNDDAAYYCCuucciinnaarree aallll’’aappeerrttoo uunn nnuuoovvoo ssttiillee ddii vviittaattuuttttoo iittaalliiaannoo!!Sunday di MCZ Group presenta la novità barbecue
2012 dedicata a tutti gli appassionati di cottura
all’aperto: un prodotto professionale e di grande design
che va ad arricchire la gamma di barbecue Sunday.
11 -- NNEEWWPPOORRTT, il nuovo concetto di barbeque in mura-
tura a cottura indiretta (novità 2012)
Newport è il nuovo barbecue che cuoce meglio, velo-
cemente e in modo uniforme.
22 -- PPRREEMMIIUUMM Forno
per cottura da esterno
in acciaio aluminato
con frontale in inox
satinato.11
22
www.ceramicaflaminia.it
www.sundaygrill.comwww.irinoxhome.com
NB_aprile 29-03-2012 18:33 Pagina 84

Arredamenti
Via Bologna, 55 (zona Fratelli Rosselli) MODENAtel. 059 350038 - fax 059 344446 - [email protected] - www.tondelli.it
NB_aprile 28-03-2012 12:09 Pagina 85

casa trend
86 nb modena
www.snaidero.it
SSNNAAIIDDEERROO:: EEUURROOCCUUCCIINNAA
22001122,, IILL FFUUTTUURROO DDII IIEERRII èè
IILL PPRREESSEENNTTEE DDIINNAAMMIICCOO DDII
OOGGGGII..
Snaidero, presenza storica
del salone, l’edizione 2012 di
Eurocucina vuole rappresen-
tare un’occasione di grande
conferma del proprio impe-
gno nella ricerca d’avanguar-
dia di nuove soluzioni di abi-
tare domestico.
WWAAYY ll’’uullttiimmaa nnaattaa iinn ccaassaa SSnnaaiiddeerroo
AALLIIAASS - Dante Bonuccelli progetta una nuova libreria per Alias.
Lineare. Leggera. Di rigorosa eleganza. La libreria come quinta
discreta di una casa o di un ufficio. È il progetto di Dante
Bonuccelli.
L’architetto e designer di origine argentina immagina una strut-
tura sottile e pulitissima. In alluminio estruso, nei toni neutri del
bianco o dell’antracite o dell’alluminio anodizzato, lasciando ai
libri il compito di arredare gli spazi. Di estrema semplicità
anche il montaggio. Con la possibilità di fissare contenitori con
anta a ribalta o ad anta a scorrimento con cassetti o inserire dei
LED nei montanti, per un effetto scenografico discreto e sugge-
stivo.
SSTTEEEELL PPRREESSEENNTTAA II PPRRIIMMII FFOORRNNII CCOOMMBBIINNAATTII AA VVAAPPOORREE.
Steel, azienda carpigiana leader nella produzione di cucine in
acciaio dalle alte prestazioni e design contemporaneo, si presen-
ta quest’anno con un prodotto da incasso dalla tecnologia davve-
ro rivoluzionaria.
anteprima salone del mobile 2012
www.steel-cucine.com
www.aliasdesign.it
NB_aprile 29-03-2012 18:37 Pagina 86

fash
ion
kid
sm
od
en
a
fashion_aprile 28-03-2012 15:13 Pagina 1

fashion
88 nb modena
DDEENNNNYY RROOSSEEYYOOUUNNGG GGIIRRLL
IICCEEIICCEEBBEERRGG
MMUURR
PPHHYY
&& NNYY
EE
MMIISSSS BBLLUUMMAARRIINNEE
DDEENNNNYY RROOSSEEYYOOUUNNGG GGIIRRLL
LLAA MMAARRTTIINNAA
MMIISSSS BBLLUUMMAARRIINNEEJJEEAANNSS
fashion kids
fashion_aprile 29-03-2012 16:52 Pagina 2

Abito rigato: € 42,00Cuffia Gatto: € 18,00T-Shirt panna: € 25,00Gonna cotone: € 43,00Abito in felpa: € 39,00
Abitino in jeans: € 50,00Blusa fiori: € 42,50Jeans: € 45,00
Serafino nero: € 32,50Pantalone mimetico in felpa: € 35,00Serafino bianco: € 47,50Pantalone con tasche in jersey: € 42,50
Camicia svasata: € 40,00Jeans bianco: € 45,00Cappello: € 35,00
foto
: N
iko
Mec
ugni
Gonna in felpa: € 37,50Canotta pizzetto: € 40,00Cardigan cotone/bamboo: € 57,00
C.so Sandro Cabassi, 2 - Carpi (MO) - tel. 059.654268 - [email protected]
Abito in felpa: € 39,00Canotta con fiocco: € 28,50Gonna Tulle: € 32,00
fashion_aprile 29-03-2012 16:52 Pagina 3

fashion
90 nb modena
spring -summer
2012
IICCEEIICCEEBBEERRGG
MMIISSSS BBLLUUMMAARRIINNEE
PPAARRRROOTT
NNAAVVIIGGAARREE
MMUURRPPHHYY && NNYYEE
DDEENNNNYY RROOSSEEYYOOUUNNGG GGIIRRLL
MMIISSSS BBLLUUMMAARRIINNEEJJEEAANNSS
fashion_aprile 28-03-2012 15:14 Pagina 4

mo
de
na
fash
ion
fashion_aprile 28-03-2012 15:14 Pagina 5

92 nb modena
fashion
LLIIUU JJOO
DDEENNNNYY RROOSSEE
JJEEII ÒÒ
CCRRIISSTTIINNAAEEFFFFEE
TTWWEENNTTYY EEAASSYY KKAAOOSS
JJJJ’’SS
DDKKIIMM
GGIIAARRDDIINNOOPPRRIIVVAATTOO
etnostyle
Tendenza culto dellaprimavera-estate,
la moda di ispirazione tribalesi impone sulle passerelle.
Dalla stampa Navajo a quella aztecapassando per l’Africa,
il trend più strong è quello primitivo.
fashion_aprile 29-03-2012 16:54 Pagina 6

93nb modena
BBIILLLLAABBOONNGG
DDKKIIMM
CCHHIICC EE MMIIXX BBYY JJEEII--ÒÒ
RROOSSAANNNNAA EE CCOO
BBIILLLLAABBOONNGG
BBIILLLLAABBOONNGG
OORROO PPAAGGOODDAA
MMAANNGGOO
RROOSSAANNNNAA EE CCOO
Mixare i colori senza timore.Per un look più soft
abbinare le stampe etnichecon i jeans.
I gioielli rigorosamente
oversized.
fashion_aprile 29-03-2012 16:54 Pagina 7

fashion
94 nb modena
BBLLAACCKKDDIIAAMMOONNDDSS
AANNNNAARRAACCHHEELLEEJJEEAANNSS
SSIIMMOONNAA VVIIGGNNOOLLII
BBLLAACCKK DDIIAAMMOONNDDSS
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
Stampe e graffiti made inAfrica. Abiti e gonneextralong per un look etno sofisticato.
RROOSSAANNNNAA EE CCOO
fashion_aprile 29-03-2012 16:59 Pagina 8

WEDDING - EVENTI - SHOP
Free’n’joy nasce a Modena nel 2001 dallo spirito creativo di Chiara Gianotti, che, dopo annidi esperienze all'interno di società di catering con mansioni organizzative, dove ha affinatola sua passione per la cucina, la mise en place e l’arte del ricevere, ha iniziato a dare vita adun sogno, quello di creare una struttura che potesse proporre e realizzare un progetto esteticoe organizzativo a 360°. Nel 2005 dall'incontro con Jerome Bonardi nasce la collaborazione lavorativa, una nuovaforma organizzativa e societaria per Free’n’joy e l’unione nella vita per Jerome e Chiara...Da un’altra passione di sempre e poi attraverso il conseguimento del diploma professionaleFederfiori, Chiara ha sempre progettato e realizzato personalmente gli allestimenti floreali,tanto da essere stata scelta a rappresentare l’Italia, nel 2012, con una sua creazionenel’ “International Floral Art 12/13”. Da queste conoscenze e dall’esperienza maturata in questi anni, nel 2009, è stato aperto ilprimo “Free’n’joy shop”. Uno spazio dedicato al pubblico e alla vendita al dettaglio di
prodotti che, in 10 anni di ricerche e conoscenze acquisite nell’organizzazione eventi ematrimoni, si volevano mettere a disposizione di tutti coloro che vogliono regalare, ricreare
e risvegliare in qualsiasi ambiente e occasione la curiosità e la gioia delle emozioni esensazioni attraverso un oggetto o un prodotto originale.
Il 24 marzo del 2012 si realizza un sogno per Free’n’joy, uno spazio espositivo,creativo e organizzativo a 360° su 2 piani, in pieno centro a Modena.
Un negozio con fiori freschi, piante e articoli da regalo.Un laboratorio per la creazione di allestimenti, composizioni floreali e
corsi.
Un ufficio per progettare e organizzare eventi e matrimoni.
La location, su 2 piani, all’interno di un palazzo storicodi Modena è stata allestita in modo da poter essere
utilizzata per mostre d’arte, piccoli eventi privatie/o aziendali, cene, brunch, aperitivi,
presentazioni e servizi fotografici.
Fo
to d
i F
eder
ica
Pu
rca
ro p
er w
ww
.ta
nzp
ho
tog
rap
her
.it
FREE 'N' JOY: Corso Canalchiaro, 74/B - Modena - tel./fax: 059.7120040WEB: www.freenjoy.biz - www.facebook.com/freenjoy - e-mail: [email protected]
fashion_aprile 29-03-2012 16:59 Pagina 9

CCUUSSTTOOBBAARRCCEELLLLOONNAA
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
TTWWIINN--SSEETT SSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
RROOXXYY
etniche o d’ispirazioneanni 20 creano movimento come in una danza.
frange
BBLLUUMMAARRIINNEE
collana GGIIUULLIIAA BBOOCCCCAAFFOOGGLLII
fashion
CCUUSSTTOOBBAARRCCEELLLLOONNAA
RROOSSAALLIITTAA MMCC GGEEEE
RROOSSAALLIITTAA MMCC GGEEEEKKAAOOSS
CCOOMMPPTTOOIIRRDDEESS CCOOTTOONNNNIIEERRSS
fashion_aprile 29-03-2012 17:03 Pagina 10

fashion_aprile 29-03-2012 17:03 Pagina 11

fashion
98 nb modena
TTAAVVIIAANNII
TTUUAA NNUUAA
EELLIISSAA CCAAVVAALLEETTTTII CCLLUUBB
MMAADDEEGGRRÈÈ
LLIIUU JJOO
RREEGGIINNAAMMAAMMOO''GGIIUULLIIAA BBOOCCCCAAFFOOGGLLII
BBLLAACCKK DDIIAAMMOONNDDSS
fashion_aprile 29-03-2012 17:11 Pagina 12

animaliere pitoneTra i top di stagione non puòmancare la stampa pitone. Sempre elegante nei toni naturalima anche nella versione fluo. Una nota chic al look sia di giorno chedi sera.
JJJJ’’SS
CCLLIIPPSS
AANNNNAA RRAACCHHEELLEE
AANNNNAA RRAACCHHEELLEE
EELLIISSAA FFAANNTTIIMMAARRIIAA GGRRAAZZIIAA DDOONNDDII
99nb modena
fashion_aprile 29-03-2012 17:11 Pagina 13

fashion
biancoSSUUTTOORR MMAANNTTEELLLLAASSSSII
BBLLUUMMAARRIINNEE
BBLLUUMMAARRIINNEE
big shopperUU..SS..PPOOLLOO AASSSSNN..
UU..SS..PPOOLLOOAASSSSNN..
PPRROOJJEECCTTRRUUCCOO LLIINNEE
RRUUCCOO LLIINNEE
LLIIUU JJOO
borsa LLIIUU JJOO
DDEENNNNYYRROOSSEE
RREEGGIINNAAMMAAMMOO''
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
MMAAGGGGIIEE JJEEAANNSSfoto di Marco Curatolo
fashion_aprile 29-03-2012 17:14 Pagina 14

101nb modena
BBLLAACCKKDDIIAAMMOONNDDSS
EELLIISSAA CCAAVVAALLEETTTTII CCLLUUBBCCHHIICC && MMIIXX
bbyy JJEEYY--ÒÒ
FF&&EEMMMMEE
CCRRIISSTTIINNAAGGAAVVIIOOLLII
BBLLUUGGIIRRLLFFOOLLIIEESS
EEAANN 1133
XXQQBB
fashion_aprile 29-03-2012 17:15 Pagina 15

MMAANNGGOO
fashion
102 nb modena
FFRREENNCCHH CCOONNNNEECCTTIIOONN
KKAAOOSS
MMAANNGGOO
MMAALLYYSS
CCOOMMPPTTOOIIRRDDEESS CCOOTTOONNNNIIEERRSS
FFRREENNCCHH CCOONNNNEECCTTIIOONN
UU..SS..PPOOLLOOAASSSSNN..
biancoromantico
BBLLUUMMAARRIINNEE
FFRREENNCCHH CCOONNNNEECCTTIIOONN
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
fashion_aprile 29-03-2012 14:06 Pagina 16

Via IV Novembre 29/A-B MOGLIA (MN)tel. 0376.556211
new collectionspring-summer 2012
PRETTY FASHION OUTLET
w w w. p a o l a j o y . i t
fashion_aprile 29-03-2012 14:06 Pagina 17

fashion
104 nb modena
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
MMIIAA WWIISSHH
TTAAVVIIAANNII
VVIICCTTOORRIIAACCOOLLEEMMAANN
RREEGGIINNAAMMAAMMOO''
TTWWIINN--SSEETTSSiimmoonnaa BBaarrbbiieerrii
EELLIISSAA CCAAVVAALLEETTTTII
La moda esalta ilbianco, indossatospesso timidamente,
è uno dei coloripiù estivi,
candido e puro.Ricami e perline.
Pizzi e volant.Trasparenze
altamente seducenti.Il romanticismo
ha una sola declinazione: il colore bianco.
fashion_aprile 29-03-2012 17:17 Pagina 18

Foto
: El
ena
Lasa
gni
Via R . Morandi , 5 R IO SAL ICETO (RE) te l . 0522.64 98 33 www.amcr io. i t
fashion_aprile 29-03-2012 17:17 Pagina 19

106 nb modena
fashion
TTEEZZEENNIISS reggiseno balconcinofantasia a fiori e brasiliano incoordinato.
IINNTTIIMMIISSSSIIMMII reggiseno balconci-no e slip alto.
IINNTTIIMMIISSSSIIMMII reggiseno balcon-cino shaping e brasiliano sha-ping .
TTWWIINN--SSEETT LLiinnggeerriiee
LLOORRMMAARR
TTWWIINN--SSEETT LLiinnggeerriiee
Colori in toni pastello declinati in varie nuances.
Candidi pizzi per linee shaping retrò
proposte in delicatefantasie.
fashion_aprile 29-03-2012 14:43 Pagina 20

107nb modena
intimo
TTEEZZEENNIISS balconette constampa a fiori e slip.
LLIIUU JJOOUUnnddeerrwweeaarr
TTWWIINN--SSEETT LLiinnggeerriiee
CCOOSSAABBEELLLLAACCOOSSAABBEELLLLAA
LLOOVVEE NNAATTUURREE
spring - summer2012
fashion_aprile 29-03-2012 14:43 Pagina 21

fashion
108 nb modena
TTUUAA NNUUAACCLLIIPPSS
scarpe RREEGGIINNAAMMAAMMOO''
CCRRIISSTTIINNAAGGAAVVIIOOLLII
VVIICCTTOORRIIAACCOOLLEEMMAANN
DDEENNNNYY RROOSSEE
pantsA sigaretta con décolleté, bellissime seultra colorate, o con camicia e giacca tailleur.Ampi stile palazzoin tessuti leggeri e morbidiin vita abbinati a canotta ot-shirt. I pantaloni daltocco un pò maschile,creano un look altamentefemminile.
fashion_aprile 29-03-2012 17:21 Pagina 22

109nb modena
FF&&EEMMMMEE
DDIISSMMEERROO
MMOORREEBBYY SSIISSTTEE’’SS
......EETT AAMMOO
AANNNN@@PPII
BBLLUUGGIIRRLLFFOOLLIIEESS CCRRIISSTTIINNAAEEFFFFEE
RREEGGIINNAAMMAAMMOO''
borse PPAAOOLLAA JJOOYY LLAABB
MMAADDEEGGRRÈÈ
fashion_aprile 29-03-2012 17:21 Pagina 23

fashion
110 nb modena
I fiori di
In linea con il must di stagione,
Moditalia 2 propone Malys®, una colle-
zione di accessori ispirati al mondo florea-
le nata dal connubio tra la decennale
esperienza dell’azienda nella lavorazione
artigianale e la passione per tutto ciò che
è fashion.
Una ricca collezione di spille e
accessori che ripropongo-
no in modo originale e
minuzioso la varietà dei
fiori esistenti in natura
come rose, gerbere,
orchidee, camelie, peo-
nie, viole… Le creazioni, tutte
impreziosite da particolari come borchie,
strass e cristalli, sono realizzate in materia-
li pregiati quali pelle (proveniente unica-
mente da concerie italiane), organza e
raso di seta, oltre a materiali innovativi
come il pvc. Ciascuna creazione inoltre,
è da considerarsi unica essendo realiz-
zata e modellata completamente a
mano, con tecniche artigianali di curva-
tura a caldo. L’armonia delle
linee unita all’originalità nel-
l’accostamento di mate-
riali e colori, fanno dei
fiori Malys® un com-
plemento moda ricco di
valore e unicità, perfetto
per esaltare e conferire
carattere ad ogni look. La collezione è
visionabile e acquistabile on line sul
sito:
http://www.moditalia2.com/shop/it/
Isocial networks sono
diventati ormai un vero e
proprio fenomeno di massa:
strumento veloce ed efficace
per ritrovare vecchie cono-
scenze, stringere nuove amici-
zie o anche solo per condivide-
re notizie e tendenze di stile.
Anche per questo l’azienda di
Carpi Ean 13 Collection ha
deciso di rendere un tributo a
questa nuova realtà comunica-
tiva, riprendendo in modo spiri-
toso uno dei più noti social net-
work esistenti.
Nascono così le divertenti
stampe “EANBOOK”.
Protagonisti, come sempre, i
gattini e i cagnolini tanto cari
alla casa produttrice. Troviamo
la T-Shirt che riporta l’immagine
di stato della “Community”:
dolci cuccioli ritratti nelle spiri-
tose ambientazioni che caratte-
rizzano anche il resto della col-
lezione. Allo stesso modo la T-
Shirt dedicata ai gatti riporta le
foto di tutti gli “a…Mici” presen-
ti nella comunità di Eanbook.
Come sempre ogni stampa è
impreziosita e resa unica da
dettagli di stile realizzati con
SWAROVSKI ELEMENTS.
Le T-Shirt Eanbook fanno parte
della collezione Primavera/
Estate 2012, in vendita presso
le boutique e i rivenditori Ean
13 Collection.
EAN 13 presenta EANBOOK
fashion_aprile 29-03-2012 17:36 Pagina 24

PAOLA JOYritorna con originalità
La piccola nata in casaKKAAOOSS
indirizzi
Blugirl FoliesTel. 059.62.28.138www.blugirl.it BlugirlTel.02.78.43.40www.blugirl.itBlumarine Tel. 02.78.43.40www.blufin.itEan 13 CollectionTel. 059. 6229725www.ean13.itFrench Connection www.frenchconnection.com ClipsTel. 059.64.68.10www.wandamode.comVictoria ColemanTel. 059.640436www.victoriacoleman.itF & EmmeTel. 051 .86.30.38www.femmefashion.itMiss BlumarineMiss Blumarine JeansSpazio 6 srlTel.059.62.58.111www.spazioseifashiongroup.itU.S. Polo Assn. Tel. 0423.92.95.11www.uspoloassn.comRosalita MC GEEwww.rosalitamcgee.comBlack DiamondsTel. 059.696856Oro Pagoda Tel 059.64.29.33www.oropagoda.itRosanna & CoTel.059.69.72.33www,rosannaeco.itMaggie Jeanswww.maggiejeans.comTel.055.37.93.511Roxywww.roxy.comCristinaeffewww.cristinaeffe.comAnna Rachelewww.annarachele.itAnna Rachele JeansTel.059.64.19.50www.annarachelejeans.itElisa FantiTel. 0545.916.497www.elisafanti.itCristina GavioliTel. 059.64.16.24www.cristinagavioli.itGiardino privatoTel. 059.65.22.33www.giardinoprivato.comXQB Tel. 059.68.49.54www.xqbfashion.itLiu JoTel. 059.63.227.11www.liujo.itjj’swww.jjsgirl.itTel. 059.68.49.54
Denny RoseTel. 059.64.54.00 www.dennyrose.itKaosww.kaosspa.net Tel. 051.66.49.011Tua Nuaww.tuanua.it Tel. 059.64.13.75Mango www.mango.comSutor Mantellassi www.sutormantellassi.com… et amo www.etamo.itTWIN-SETSimona BarbieriTel.059. 62.57.511www.twin-set.itCosabella Tel 059.62.29.322www.cosabella.comDKIMwww.dkimitaly.comMaria Grazia Dondi tel . 059.51.11.77 www.mariagraziadondi.comCusto Barcelonawww.custo-barcelona.comMore by Siste’s www.sistesmore.itTezeniswww.tezenis.itIntimissimi Tel. 045.8604111www.intimissimi.itRuco Linewww.rucoline.itSimona VignoliBy CapriccioliTel. 059.68.71.70Elisa Cavalletti Elisa Cavalletti clubwww.elisacavaletti.comBillabongwww.billabong.comTavianiwww.taviani.it LormarTel.059.62.27.911www.lormar.itLove natureTel. 059.528233www.lovenatura.itGiulia BoccafogliTel.340.23.48.029www.giuliaboccafogli.itMia Wish Tel.059.64.41.88www.miawish.itPaola Joy LabTel.059.68.51.49www.joylab.itAnn@piTel. 059.64.29.33www.annapi.itChic e Mix by Jei-òTel. 059 699677www.jei-o.itJei-òTel. 059 699677www.jei-o.it
Si dice che la moda torni
ciclicamente, ma c’è
anche chi, come Paola Joy, pro-
pone per la prossima Primavera
/ Estate 2012 novità assolute e
davvero strabilianti! L’originalità
della collezione si cela in capi
apparentemente realizzata in
stampa fantasia nei toni neutri
del corda e del naturale che in
realtà nasconde nella trama
quattro colori sensibili ai raggi
UV capaci di accendersi se col-
piti dai raggi solari, per un effet-
to visivo unico.
Si fa forte di successi
e alla sua seconda
collezione è già presente
su testate moda e quoti-
diani con un’immagine
davvero cool.
D’atmosfera soft, pervasa
dalla calda luce del gior-
no, la nuova campagna
adv vede giovani ragazze
dai visi acqua e sapone
muoversi, en plein air, in
assoluta libertà.
TTWWEENNTTYY EEAASSYY s’ispira proprio al mondo delle giovani donne
che amano abbinare capi casual a più romantici top plissè, abi-
tini in seta stampata a giacche in maglia di taglio bon ton, fino
ad arrivare a very e proprio look in stile neohippie. Tanta
maglieria dona ancora più confort a forme già fluide; i toni sono
pastellati, alternati a più decise stampe e fantasie geometriche.
Una collezione solare, per veri e proprio spiriti liberi che come
le ragazze della campagna p-e 2012 amano vestire le ultimissi-
me tendenze, nice price.
111nb modena
fashion_aprile 29-03-2012 17:37 Pagina 25

oroscopo
112 nb modena
a cura di Elettra Boncompagni
ARIETE 21 marzo - 20 aprileIl Sole del compleanno trionfa perché attraversa ilvostro segno in compagnia di Urano e di Mercurio!Per voi sarà un turbinio di energie in movimento, cherenderà il mese intenso, ricco di emozioni e di fortu-na. In primo piano ci sarà il lavoro con contatti, nuovilavori, progetti importanti che potranno prendere ilvia entro il prossimo aprile. Finalmente padroni delvostro destino, tutte le scelte che effettuerete inquesto periodo saranno di importanza capitale per ilvostro avvenire. In amore sarete più intemperanti edesiderosi di libertà. Qualcuno potrà essere tentatoda avventure brucianti e ne potrà soffrire il legame dicoppia. Fascino al massimo per i single, pronti aghermire pericolosamente ogni preda.
TORO 21 aprile - 20 maggioIl cielo è ancora molto generoso con voi perché oltrea Venere e Giove, anche Marte tornato in moto diret-to farà da propulsore a eventi fortunati in ognicampo. In amore contribuirà anche la Luna nuova nelvostro segno a rendervi più che mai sensuali e pienidi fuoco; farete la gioia di un partner che vi corrispon-de in pieno. I legami sono rafforzati dall’intensità deisentimenti. Per i single è tempo di aprire il loro cuorea inaspettate emozioni. Nel lavoro saprete imporvidimostrando ciò che sapete fare. La vostra ambizio-ne sarà decuplicata e sarete tentati di assumerviqualche rischio pur di arricchirvi. Sarete aiutati dallafortuna ma raccoglierete più avanti i risultati più belli.
GEMELLI 21 maggio - 21 giugnoMese ricco di aspettative vincenti. Nel lavoro farete ditutto per mettervi in luce. La vostra creatività impa-reggiabile e i vostri talenti saranno riconosciuti da chiconta. La vostra carriera si espande grazie a nuoveproposte interessanti e lucrative. Ma non montatevila testa: pensate anche al quotidiano. In amore, sesiete in coppia, rischiate piccole gelosie passionaliche non saranno che una scusa per cadere l’uno trale braccia dell’altro. I contrattempi degli ultimi tempinon saranno che un pallido ricordo. Al top della sedu-zione, se siete soli riuscirete ad affascinare chi nonavreste mai pensato di poter avvicinare.
CANCRO 22 giugno - 22 luglioLe stelle vi conferiscono entusiasmo ed energie davendere. In amore contate pure sull’eros spinto diMarte: lasciate quindi entrare l’immaginario nellevostre storie d’amore. Sarà un modo per potenziarel’intensità delle emozioni. Alcuni di voi avranno l’oc-casione di sbaragliare qualche rivale in amore, siacon l’aiuto delle stelle ma anche di un amico. Chi èsolo farebbe bene a guardarsi intorno nell’ambientedi lavoro perché una bella opportunità potrebbenascondersi proprio lì. Professionalmente, a partiredal 5 metterete energie straordinarie al servizio divostre idee originali e creative. Tutto ciò a vantaggiodi nuovi progetti che dal 20 in poi avranno l’avallo disuperiori o collaboratori.
LEONE 23 luglio - 23 agosto Inizio alla grande con una bella Luna crescente nelvostro segno che vi spinge ad uscire dal letargo inver-nale. Una primavera dalle mille sfumature di colori virinnova man mano nel corpo e nello spirito. In amoreVenere, finalmente positiva, farà da guida al vostroistinto. Spunterà un nuovo entusiasmo in quelle cop-pie che il tempo ha un pochino appannato. Chi stacercando un nuovo amore lo potrà trovare inaspetta-tamente in un’amicizia. Nel lavoro all’inizio del mesesarete un po’ imprudenti e giocherete con il fuoco diun rischio pericoloso. A partire dal 10 avrete ricono-scimenti, tanto professionali quanto economici, equesto vi ridarà coraggio e fiducia in voi stessi.
VERGINE 24 agosto - 22 settembreLa fortuna arriva su un refolo di vento e vi sorride. Inamore Marte nel segno vi farà riguadagnare deside-rio e passione che dinamizzerà chi vive in coppia perun mese di intesa e complicità. I nuovi amori avran-no qualche battuta d’arresto con ripresa. I singlesaranno interessati solo alla professione a detrimen-to dell’amore. Il lavoro avrà alti e bassi secondo ilvostro umore cangiante. Dopo il 10 riuscirete a vara-re un progetto a cui vi siete dedicati fin dai primimesi dell’anno. Idee creative e brillanti vi metteran-no in luce in ogni tipo di attività. La fortuna vi seguecome un’ombra e non potrebbe essere un’utopiavincere o ricevere in regalo del denaro.
aprile
NB_aprile 28-03-2012 12:10 Pagina 112

Porsche consiglia
Porsche consiglia

oroscopo
114 nb modena
BILANCIA 23 settembre - 22 ottobreVenere, il vostro pianeta governatore è con voi perregalarvi dolci emozioni in un crescendo entusia-smante. Il periodo è uno tra i più promettenti dell’an-no per rinverdire amori appassiti e per riaggiustarel’equilibrio di coppie traballanti. Parecchi single sirisveglieranno dal torpore degli ultimi tempi e si sen-tiranno pronti ad aprire di nuovo il loro cuore all’amo-re. Nel lavoro i tempi sono favorevoli ad ogni cambia-mento di attività o nell’attuale lavoro. Sarete apertialle novità e pronti ad investire denaro per difenderele vostre idee o un progetto a cui credete. Siate lun-gimiranti e prendete tutte le precauzioni per evitareinconvenienti.
SCORPIONE 23 ottobre - 22 novembreI tempi sono pronti per mettervi in gioco e le stellevi sostengono, e voi non siete certo quelli che si tira-no indietro. All’inizio del mese, dopo qualche tergi-versazione tra le varie scelte da fare, metterete inatto numerosi cambiamenti nella vita affettiva e incampo professionale. Sarete molto lucidi sullavostra vita amorosa e questo periodo sarà propizioalla riflessione e alla rimessa in gioco della vostracoppia. Riuscirete a scacciare vecchi demoni e aritrovare il sorriso e la gioia di vivere. Nel lavorosaprete valorizzare le scelte d’equipe e la nuova inu-sitata dolcezza che metterete nel rapporto con glialtri influirà positivamente sul rendimento e la quali-tà dell’impresa.
SAGITTARIO 23 novembre - 21 dicembreLeggere nuvole da pioggerella primaverile vaganonel vostro cielo. Venere e Marte dissonanti segnala-no qualche incomprensione in amore, un po’ di irri-tabilità, gelosia e dubbi offuscheranno il vostro otti-mismo. Dovranno fare attenzione coloro che vivonosituazioni complesse, o anche solo confuse, per nonfare precipitare le cose per un eccesso di nervosi-smo. Il lavoro invece vi regalerà molte soddisfazioni.Potrete rilanciare la vostra carriera o cambiare total-mente accettando una nuova proposta molto inte-ressante che metterà in valore le vostre qualità ecompetenze. Potreste anche cambiare luogo di lavo-ro o addirittura trasferirvi all’estero.
CAPRICORNO 22 dicembre - 20 gennaioLa comunicazione sotto tutte le forme sarà la vostraarma vincente! Nel lavoro il vostro entusiasmo risve-glia in voi una forte ambizione che verrà soddisfattapienamente con risultati eccellenti già verso la finedel mese. È il momento di cominciare a raccoglierei frutti degli sforzi passati. Il vostro fronte professio-nale si allarga e sarete liberi di fare delle scelte deci-sive. Le stelle son ben decise a tener lontane le dif-ficoltà dai vostri amori. In coppia il vostro buonumore sarà comunicativo e saprete sorprendere ilpartner con amorevoli sorprese. Per chi è solo staarrivando il momento di un incontro che evolverà inuna grande passione d’amore.
ACQUARIO 21 gennaio - 19 febbraioTutto cambia, tutto evolve. Molti pianeti favorevoli vimettono sul palcoscenico della vita per una appassio-nante rappresentazione. Le coppie collaudate vivran-no un periodo caldissimo e le storie d’amore che pren-deranno il via in questo periodo avranno un che di fre-sco, frizzante, nuovo. Molti, da tempo intristiti da unio-ni infelici, troveranno la forza di una sana liberazione.Nel lavoro, dopo un periodo di blocco e stagnazione,si apre uno scenario di nuove opportunità. Siete sullavia del successo e sarete tentati di accelerare talmen-te i tempi da avere difficoltà a gestire tutto ciò che visuccederà. Imparate a gestire meglio tempo e attivitàper non precipitare nel caos e nello stress.
PESCI 20 febbraio - 20 marzoLe stelle vi stimolano a rimettervi in gioco. La con-trarietà di Venere e Marte vi rende passionali all’ec-cesso e altrettanto litigiosi. Per chi vive in coppiasono possibili dispute memorabili per eccessod’amore e di esigenze; saprete però fare le giusteconcessioni al partner per riprendere l’equilibrio.Molti single rischiano di fare un incontro esaltantecapace di far loro perdere la testa. Nel lavoro vi sieteimpegnati tantissimo a scapito della vita affettivaricavandone un grande stress ma ora non sarete piùprigionieri di questi eccessi. Ritroverete progressiva-mente un equilibrio tra la professione e la vita priva-ta, operando quei cambiamenti necessari per ritro-vare la il piacere della vita e dell’amore.
NB_aprile 28-03-2012 12:10 Pagina 114

NB_aprile 28-03-2012 12:12 Pagina 115

NB_aprile 28-03-2012 12:13 Pagina 116