MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011...

72
MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 Docente Patrizia Gioia [email protected] LEZIONE 10: Siti e Parchi archeologici dal riconoscimento, alla tutela, alla valorizzazione: un esempio concreto

Transcript of MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011...

Page 1: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA

Anno Accademico 2010/2011

Docente Patrizia [email protected]

LEZIONE 10:

• Siti e Parchi archeologici

• dal riconoscimento, alla tutela,

alla valorizzazione:

un esempio concreto

Page 2: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Comune di RomaSovraintendenza ai Beni Culturali

Breve storia

Page 3: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione
Page 4: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

All'inizio degli anni

Venti, quando

doveva essere

individuato uno

spazio da destinare

ad aeroporto, la

scelta cadde sul

pianoro di

Centocelle, dove

venne realizzato il

primo aeroporto

d'Italia intitolato poi

a “Francesco

Baracca”.

Page 5: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione
Page 6: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

ANNI ’60: IL

SISTEMA

DIREZIONALE

ORIENTALE

Page 7: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

VINCOLO DEL 1992

Torre Spaccata

Centocelle ex aeroporto

Page 8: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

1995-2000

PROGETTO DI INDAGINI ARCHEOLOGICHE

PRELIMINARI ALLA REALIZZAZIONE DEL

SISTEMA DIREZIONALE ORIENTALE

Gruppo di progettazione:

Piero Giusberti

Giovanni Caruso

Patrizia Gioia

Rita Volpe

Page 9: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

VILLA

DELLA PISCINA

NECROPOLI

VILLA

cd. AD DUAS LAUROS

DEPOSITO

REPUBBLICANO

VILLA

DELLE TERME

DEPOSITO

CULTUALEVILLA

DI VIA LIZZANI

VILLA

DI VIA SOMMARIVA

VILLA

A 204

SITO

MEDIOEVALE

SITO

ENEOLITICO –

BRONZO ANTICOVILLA

DEL CASALE

STRUTTURE E SEPOLTURA

DI ETA’ REPUBBLICANA

Centocelle e

Torre Spaccata:

Le scoperte

Page 10: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

PRESENZE AECHEOLOGICHE

A CENTOCELLE

Page 11: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

1996: IL PARCO

I numerosi

ritrovamenti

effettuati hanno

confermato

l’importanza

storica dei luoghi,

affermata dal

vincolo

archeologico

apposto nel 1992.

Come

conseguenza il

Comune di Roma

bandì nel 1996 un

concorso

internazionale di

idee, per la

progettazione di

un grande parco di

circa 120 ettari.

Page 12: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

1996

Il concorso, denominato

“100 Idee per Centocelle”,

vide la presentazione di 144

progetti da parte di studi di

tutto il mondo. Vincitore del

concorso, concluso nel

luglio del 1997, è risultato il

progetto “Centocelle

Forest”, redatto dallo studio

dell'architetto inglese Mark

M. Ruthven.

Page 13: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Il Progetto vincitore

Progetto vincitore di M. Ruthven

Page 14: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

1999:

Campo nomadi di Via Casilina 700, accanto

agli scavi in corso della Villa della Piscina,

sgomberato nel 1999

Page 15: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Villa della PiscinaVilla c.d. “ad duas lauros”

Recinzione area militare

1999 - 2000:

IL PARCO:

LE PRIME

REALIZZAZIONI La recinzione del Parco

Page 16: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

IL PARCO:

LE PRIME

REALIZZAZIONIVilla della Piscina

Villa c.d. “ad duas lauros”

Le recinzioni delle aree archeologiche

Page 17: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

LE RECINZIONI

DELLE AREE

ARCHEOLOGICHE

Page 18: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

I

L

P

R

O

G

E

T

T

O

V I LLA

DELLA

PISCINA

2001

Page 19: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

I

L

P

R

O

G

E

T

T

O

V I LLA

DELLA

PISCINA

2001

Page 20: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

I

L

P

R

O

G

E

T

T

O

V I LLA DELLA PISCINA2001

Page 21: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

I

L

P

R

O

G

E

T

T

OV I LLA DELLA PISCINA

Page 22: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2006

settembre

Page 23: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Nell’aprile 2004 il Servizio Giardini del Comune di Roma ha

iniziato i lavori sui primi 35 ettari del Parco di Centocelle,

realizzando operazioni di bonifica e drenaggio, reti fognarie,

irrigazioni, sentieri, sistemazione a verde, collocazione di panchine e

recinzione.

Il parco è stato inaugurato nel settembre del 2006

VERSO IL PARCO DI CENTOCELLE…

2006

settembre: inaugurazione di 33 ha di

parco

Page 24: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2006-2007

il parco viene frequentato

Page 25: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Piano particolareggiato del Parco

2006

Piano

Particolareggiato

del Parco di

Centocelle (Con

del. Del G.R.L. n°

676 del

20/10/2006)

Page 26: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2007:La valorizzazione delle ville di Centocelle viene

finanziata con la rimodulazione dei programmi per

Roma Capitale con 2.300.000 Euro (di cui 200.000

per l’anno 2008 e 2.100.000 per l’anno 2009). La

rimodulazione è richiesta in Consiglio Comunale

dai cittadini e dalle associazioni dei Municipi VI,

VII, VIII, X.

Lo stesso programma prevede il finanziamento di un

nuovo stralcio di Parco da parte de Servizio Giardini

(3 milioni di Euro circa).

Page 27: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2008 nuovo PRG

Page 28: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Parco di Centocelle

2008 settembre: il parco chiude. La guardiania notturna

era stata sospesa nel 2007 per mancanza di fondi

Page 29: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Stato delle recinzioni delle aree archeologiche

Page 30: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

I pannelli didattici

Page 31: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2009l’11 Novembre viene

sgomberato il Campo

nomadi di Via Casilina

700 da poco risorto

sui luoghi del vecchio,

sempre nell’area

destinata a Parco

Page 32: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2009/10Il Municipio VII ha concluso il 15 dicembre i lavori di ripristino dei

danneggiamenti della parte di Parco realizzata nel 2006;

È in svolgimento in questi giorni lo sgombero, preannunciato, del

Campo nomadi di Via Casilina 900, la cui presenza nell’area del Parco

costituiva un serio problema per il proseguimento di qualsiasi lavoro

nell’area;

Con delibera del Consiglio Comunale n° 118 del 17 dicembre 2009,

riguardante le “Modifiche ed integrazioni al programma degli interventi

per Roma Capitale”, i progetti (verde e archeologia) sono stati

definanziati per un importo di oltre 5 milioni di Euro

Page 33: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011

Docente Patrizia [email protected]

LEZIONE 10:

• L’archeologia sperimentale

come strumento di

comunicazione e valorizzazione

dei beni archeologici

Page 34: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Fasi costruttive di una capanna. Da Fidene. Una casa dell'Età del ferro, Roma 1999, p.22

Page 35: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

John Coles, Archeologia sperimentale, Longanesi, Milano1973.

Cos'è l'Archeologia Sperimentale?

John Coles è uno degli esponenti di quella che in Inghilterra chiamano "archeologia sporca", in contrapposizione all'"archeologia pulita" classica, greco-romana, di impostazione storico-artistica. In questo libro illustra la tradizione di ricerca anglosassone, ancorata allo scavo preistorico e romano-britannico, nella quale l'acquisizione e la verifica del dato hanno importanza capitale per la ricostruzione di un passato privo di fonti scritte. Ma che cos'è l'"archeologia sperimentale"? È il tentativo di riprodurre attraverso gli esperimenti, nelle condizioni materiali e organizzative più vicine possibili a quelle antiche, strumenti, oggetti, edifici, e di riprodurre anche le circostanze nelle quali gli stessi beni si sono degradati o distrutti. L'incendio di una capanna preistorica ricostruita in Danimarca è uno degli esempi più spettacolari; la costruzione e il viaggio del Kon-Tiki è uno dei più noti. Tali esperimenti sono essenziali per comprendere lo sforzo dell'uomo primitivo alla ricerca della sopravvivenza, nel suo impatto con l'ambiente e nelle sue esigenze di trasformare tale ambiente. La realizzazione del più modesto degli utensili costa fatica, tempo, ingegno: l'innalzamento e la posa delle pietre di Stonehenge o dell'isola di Pasqua possono farci meravigliare; conoscere gli strumenti e i metodi con i quali tali pietre venivano tagliate nelle miniere, lavorate, trasportate ci fa riflettere profondamente sulla vita, l'impegno e la cultura delle genti primitive.

Page 36: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

L'archeologia sperimentale è dunque una disciplina, complementare all'archeologia tradizionale, che indaga sulle tecnologie dell'uomo del passato avvalendosi del metodo sperimentale Galileiano:

• Osservazione del fenomeno

• Riproduzione dello stesso

• Studio delle leggi che lo governano.

Page 37: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione
Page 38: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

1Studio ed analisi di: reperti archeologici, aspetti socio-economici e habitat relativi alla cultura in esame (osservazione del fenomeno).

Nella pratica dell’Archeologia Sperimentale questo significa:

Page 39: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

2Ricostruzione delle opere materiali del passato, adottando le antiche tecniche e, a costruzione ultimata, esecuzione di prove di utilizzazione condotte nel modo e per gli scopi per cui fu realizzato l’oggetto in studio (riproduzione del fenomeno).

Page 40: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

3

Rilevazione, analisi ed elaborazione di tutti i dati oggettivi e soggettivi emersi durante l'intero processo di ricostruzione e di utilizzazione (studio delle leggi che governano il fenomeno).

Page 41: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Il percorso illustrato, al di là delle difficoltà insite nel metodo stesso, parrebbe non presentare grandi problematiche od incertezze; però nella realtà applicativa queste sono molte e diffuse. Spesso, per i reperti oggetto di studio, non sono chiare le tecnologie e/o le metodologie impiegate nella realizzazione, o la funzione a cui erano destinati, o quali erano o dovevano essere le caratteristiche delle materie prime impiegate, o ancora non si conoscono quali e quanti erano gli utensili necessari ed utilizzati per la costruzione. Per superare queste difficoltà, è necessario formulare delle "ipotesi", che saranno sottoposte a verifica sperimentale e non potranno essere astratte fantasie ma supposizioni logiche e coerenti con la materia in studio.

?

Page 42: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Quale ultimo atto, sarà attuato uno studio comparato sulle "tracce" di qualsiasi origine - lasciate o dalle metodologie o dagli strumenti utilizzati nella costruzione o dall'usura - presenti sul reperto e sulle "tracce" dell'oggetto sperimentalmente ricostruito.

Page 43: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

L’analogia delle tracce confermerà (o no) con ragionevole certezza la rispondenza della sperimentazione condotta utilizzando, quale metodo complementare, il metodo deduttivo.

Page 44: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Si può affermare che attraverso un’accurata analisi tecnologica dei reperti archeologici e una rigorosa riproduzione sperimentale dei reperti è possibile ricostruire, un percorso tecnologico, rigorosamente scientifico, che consenta di analizzare e valutare oltre alle tecnologiestesse, tempi e difficoltà di costruzione, funzionalità, efficacia e durata del manufatti; efficienza delle materie prime impiegate.

Page 46: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

La struttura della ricerca sperimentale si compone di un insieme articolato di fasi che costituiscono uno schema complesso ordinato in una successione di "passi"; non tutte le fasi sono pertinenza dell'Archeologia Sperimentale, ma, a seconda della disciplina, sono di competenza dell'Archeologo, del Paleontologo, dell'Archeologo Sperimentalista, del Geologo ecc. ecc.. Il macro schema indicato, implica necessariamente un "lavoro di gruppo" cioè l'aggregazione interattiva di più conoscenze volta al raggiungimento di un unico obiettivo. Il lavoro di gruppo, svolto in piena ed ampia collaborazione è sicuramente - senza tema di smentita - fra tutte le forma di operare, quella che da i migliori risultati.E’ doveroso ricordare come l'Archeologia Sperimentale sia in grado di fornire delle "risposte" molto importanti a quesiti ed ipotesi dell'Archeologia tradizionale, non avendo la presunzione dogmatica che queste possano essere le uniche possibili.

Page 47: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

L'Archeologia Sperimentale, uno dei settori più recenti dello studio delle culture materiali del passato, è diventata presto oggetto di numerosi ed articolati interessi, ma anche di fraintendimenti: riprodurre e restituire alla loro dimensione operativa le tracce archeologiche è oggi un mezzo essenziale di verifica per gran parte delle ipotesi formulate sulle tecnologie antiche, ma, nel contempo, la capacità di ricostruire quelli che altrimenti si presentano come relitti del passato stimola curiosità in più direzioni, anche di là dai confini della ricerca archeologica.

Page 48: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Questa disciplina nasce, in ambiente anglosassone, per dare la possibilità ad alcuni archeologi di sottoporre a verifica le loro ipotesi spesso contrastanti con le etichette ergonomiche attribuite agli antichi manufatti. L’avvio dell’Archeologia Sperimentale è segnato, simbolicamente, da quando, nei primi decenni del XIX secolo, nelle isole britanniche, furono ritrovati dei corni di bronzo e questi, una volta ripuliti, furono suonati emettendo suoni udibili ad oltre 10 Km. di distanza.

Page 49: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Nella seconda metà del XX secolo si affermano, in diverse nazioni nord europee, diversi gruppi di ricerca sperimentale, fra tutti ricordiamo quello che diventerà uno dei riferimenti per il settore: il Centro di Ricerca Sperimentale di Lejre(Danimarca).

Page 50: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Come in ogni attività umana anche per l'Archeologia Sperimentale esiste un lato oscuro, rappresentato dalle "false sperimentazioni" o dalla "falsa archeologia sperimentale"; cioè la produzione di: oggetti, utensili o strutture, realizzati senza il rispetto del rigore scientifico e delle norme che regolano l'Archeologia Sperimentale.

Page 51: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione
Page 52: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Queste “inadempienze” portano alla realizzazione di simulazioni che, nella migliore delle ipotesi, saranno similari al modello archeologico esclusivamente nell’aspetto esteriore.Questi falsi, spacciati come riproduzioni sperimentali, non portano alcun contributo allo studio dell'Archeologia e concorrono unicamente a creare discredito e ad

inquinare le conoscenze raggiunte.

Page 53: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

In futuro infatti potrà essere impossibile distinguere un oggetto falso da uno vero, qualora gli oggetti non siano associati ad un contesto archeologico

Page 54: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

L’archeologia Sperimentale, che è prima di tutto un metodo di indagine scientifica, basata su principi osservativi e metodi di ricerca replicabili, è anche una potente forma di museologia: allestire ricostruzioni sul passato e far rivivere scenari tangibili permette una più facile comprensione dei contesti archeologici, un modo affascinante per valorizzare e rendere fruibile il nostro Patrimonio. Infine è didattica e pedagogia dell'archeologia, un mezzo potenzialmente formidabile grazie al suo aspetto spettacolare che rapidamente attecchisce, stimola e desta interesse, soprattutto tra i giovani.

Il potenziale divulgativo dell’archeologia sperimentale

Page 55: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Comunicazione

Comunicare significa mettere in comune il proprio sapere, cioè trasmetterlo mettendosiin relazione con gli altri e quindi effettuare un trasferimento di informazioni.

“Qualcuno comunica qualcosa a qualcun altro”

Page 56: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

La tendenza della comunicazione oggi è sempre meno indirizzata all’uso della sola parola scritta.

La comunicazione visiva e quella che coinvolge anche altri sensi è fondamentale

Page 57: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

La grande potenzialità comunicativa dell'Archeologia Sperimentale è racchiusa nelle dimostrazioni pratiche (sperimentazioni dedicate alla divulgazione) che, contenendo elementi di immediatezza, semplicità, linearità e completezza di contenuti permettono una facile e rapida comprensione da parte di chi osserva.

Page 58: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

L'interesse creatosi intorno all’aspetto divulgativo, ha dato origine a centri che si collocano in posizione intermedia tra la ricerca e la divulgazione, basandosi quasi esclusivamente sulla didattica; senza sminuire la validità di queste attività, occorre ribadire che l'Archeologia Sperimentale e una disciplina fondata su precise regole e norme di carattere scientifico.

Page 59: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

La riproduzione delle terramare di Montale (MO)

Come abbiamo visto, grande è l’esperienza in questa direzione soprattutto nei parchi archeologici francesi e nordeuropei, ma ora anche in Italia cominciano a nascere i primi esempi concreti, disegnando così u n a n u o v a d i m e n s i o n e n e l c o m u n i c a r e i c o n t e n u t i d e l l ’a r c h e o l o g i a .

Page 60: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Casa protostorica di Fidene (Roma): ricostruzione

Page 61: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Lo scavo archeologico•le tecnologie del fuoco•La scheggiatura della pietra•L’utilizzo delle armi da caccia•La macellazione della carne•La levigatura della pietra Lavorazione

dell’osso e del corno •Ceramica•Fusione e lavorazione dei metalli•Riproduzioni artistiche •Il cordame•Tecniche costruttive•Giochi•Tessitura•Affresco•Mosaico•Stucco

I campi applicativi sono vastissimi e vari tipi di laboratorio possone essere realizzati:

Page 62: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Lo scavo archeologico

Page 63: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•le tecnologie del fuoco

Page 64: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•La scheggiatura della pietra

Page 65: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Armi da caccia

•Macellazione della carne

Page 66: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•La levigatura della pietra •Lavorazione dell’osso e del corno

Ceramica

Page 67: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Fusione e lavorazione dei metalli

Page 68: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Riproduzioni artistiche

Il cordame

Page 69: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Tecniche costruttive

Page 70: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

Tessitura •Giochi

Page 71: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

•Affresco•Mosaico•Stucco

Page 72: MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011 …cisadu2.let.uniroma1.it/archeo/orari/GIOIA1011/Lezione_10_2011.pdf · LEZIONE 10: •Siti e Parchi ... 20/10/2006) 2007: La valorizzazione

MUSEOLOGIA e ARCHEOLOGIA Anno Accademico 2010/2011

Docente Patrizia [email protected]

LEZIONE 10:

• L’archeologia sperimentale

come strumento di

comunicazione e valorizzazione

dei beni archeologici