Pubblicazioni dei membri del GIROTA nell’anno...

24
Pubblicazioni dei membri del GIROTA nell’anno 2010 Roberto Alciati - Quarant‟anni di studi cassianei (1968-2008), in «Rivista di Storia del Cristianesimo», 7 (2010) n. 1, pp. 229-248 - [con M. Giorda] Famiglia cristiana e pratica monastica (IV-VII secolo), in «Annali di storia dell‟esegesi», 27 (2010) n. 1, pp. 265-290. - Diacono e diaconia nel monachesimo egiziano: la testimonianza di Cassiano, in Diakonia, diaconiae, diaconato. Semantica e storia nei Padri della Chiesa. XXXVIII Incontro di studiosi dell‟antichità cristiana (Roma, 7-9 maggio 2009). Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 2010, pp. 165-175 [Studia Ephemeridis Augustinianum 117]. - Da Oriente a Occidente. Contatti fra le due parti dell‟impero, in Monachesimo orientale. Un‟introduzione, a cura di G. Filoramo. Brescia, Morcelliana, 2010, pp. 193-229. - [con M. Giorda] Possessions and Asceticism: Melania the Younger and her slow way to Jerusalem, in «Zeitschrift für antikes Christentum», 14 (2010) n. 2, pp. 425-444. - Il Fondo “Erik Peterson” all‟Università di Torino, in L‟Archivio “Erik Peterson” all‟Università di Torino. Saggi critici e Inventario, cur. A. Monaci Castagno. Alessandria, Edizioni dell‟Orso, 2010, pp. 53-77. - [recensione a] R. Finn, Asceticism in the Graeco-Roman World, Cambridge, Cambridge University Press, 2009, XII+182 p., in «Adamantius», XVI (2010) pp. 504-507. - [recensione a] Empire chrétien et Église aux IVe et Ve siècles : intégration ou « concordat » ? Le témoignage du Code Théodosien, textes rassemblés et édités par Jean-Noël Guinot et François Richard, Paris, Le Cerf, 2008, 485 pp., in «Revue de l‟histoire des religions», 2010, n. 227/3, pp. 395-397 Ricerche in corso Assegno di ricerca 2009-2011 La ricerca si propone l‟obiettivo di rileggere gli scritti di autori latini, operanti nell‟area gallica del V secolo, che des crivono le diverse esperienze monastiche egiziane. Nel più vasto ambito degli studi sul monachesimo antico, si avverte l‟esigenza di studiare le nascenti forme ascetiche occidentali alla luce dell‟influsso esercitato su di esse dai modelli orientali, in part icolar modo da quello egiziano. La ricerca che lo vedrà impegnato per i prossimi due anni si articolerà secondo quattro direttrici principali: 1. La fortuna dell‟Egitto monastico in Gallia nella seconda metà del IV secolo; 2. La rappresentazione dei monaci egiziani nelle opere di Sulpicio Severo; 3. La rappresentazione dei monaci egiziani nelle opere di Cassiano; 4. L‟Egitto monastico nell‟elaborazione letteraria e teologica a Lérins. Il primo anno sarà dedicato principalmente ai punti 1. e 2., mentre i restanti punti 3. e 4. saranno affrontati nel secondo anno. Per quanto riguarda i primi due punti, si tratterà anzitutto ricostruire lo stato dell‟arte della fortuna in Occidente della copi osa letteratura ascetica di origine egiziana o dedicata all‟Egitto prima del V secolo. Le traduzioni latine della Vita di Antonio, le biografie monastiche di Girolamo e altre historiae monachorum parlano dell‟Egitto e sono lette anche in Gallia. Il primo autore gallico a parlare espressamente di Egitto è però Sulpicio Severo, il quale, fra il 403 e il 406, compone due Dialoghi dedicati a un viaggio in Egitto di Postumiano, alla ricerca della fama martiniana. Altro Egitto è invece quello che emerge dalle due opere maggiori di Cassiano ( Istituzioni e Conferenze) composte nel decennio 420-430. Nei primi trent‟anni del V secolo, l‟Egitto irrompe nella vita ascetica gallica e sembra rivestire un ruolo decisivo nel la sua continua ridefinizione. Quarto e ultimo luogo di rielaborazione teologica dell‟Egitto monastico è la ricca letteratura ascetica lerinese, dove l‟infl usso di Cassiano è molto evidente, ma dove al contempo l‟Egitto perde ogni contorno reale per essere trasfigurato nel più complesso mito del deserto. Al termine di tale ricerca, dovrebbe risultare più chiara la pluralità di monachesimi che animano la regione gallica sul finire del IV secolo, facendo così di quella regione il laboratorio occidentale delle diverse strategie di definizione dell‟identità monastica tardoantica. Da qui peraltro prenderanno avvio alcune delle più importanti forme del monachesimo medievale. Progetto su “famiglia cristiana e pratica monastica” (con Mariachiara Giorda)

Transcript of Pubblicazioni dei membri del GIROTA nell’anno...

  • Pubblicazioni dei membri del GIROTA nellanno 2010 Roberto Alciati

    - Quarantanni di studi cassianei (1968-2008), in Rivista di Storia del Cristianesimo, 7 (2010) n. 1, pp. 229-248

    - [con M. Giorda] Famiglia cristiana e pratica monastica (IV-VII secolo), in Annali di storia dellesegesi, 27 (2010) n. 1, pp.

    265-290.

    - Diacono e diaconia nel monachesimo egiziano: la testimonianza di Cassiano, in Diakonia, diaconiae, diaconato. Semantica e

    storia nei Padri della Chiesa. XXXVIII Incontro di studiosi dellantichit cristiana (Roma, 7-9 maggio 2009). Roma, Institutum

    Patristicum Augustinianum, 2010, pp. 165-175 [Studia Ephemeridis Augustinianum 117].

    - Da Oriente a Occidente. Contatti fra le due parti dellimpero, in Monachesimo orientale. Unintroduzione, a cura di G.

    Filoramo. Brescia, Morcelliana, 2010, pp. 193-229.

    - [con M. Giorda] Possessions and Asceticism: Melania the Younger and her slow way to Jerusalem, in Zeitschrift fr antikes

    Christentum, 14 (2010) n. 2, pp. 425-444.

    - Il Fondo Erik Peterson allUniversit di Torino, in LArchivio Erik Peterson allUniversit di Torino. Saggi critici e

    Inventario, cur. A. Monaci Castagno. Alessandria, Edizioni dellOrso, 2010, pp. 53-77.

    - [recensione a] R. Finn, Asceticism in the Graeco-Roman World, Cambridge, Cambridge University Press, 2009, XII+182 p., in

    Adamantius, XVI (2010) pp. 504-507.

    - [recensione a] Empire chrtien et glise aux IVe et Ve sicles : intgration ou concordat ? Le tmoignage du Code

    Thodosien, textes rassembls et dits par Jean-Nol Guinot et Franois Richard, Paris, Le Cerf, 2008, 485 pp., in Revue de

    lhistoire des religions, 2010, n. 227/3, pp. 395-397

    Ricerche in corso

    Assegno di ricerca 2009-2011

    La ricerca si propone lobiettivo di rileggere gli scritti di autori latini, operanti nellarea gallica del V secolo, che descrivono le

    diverse esperienze monastiche egiziane. Nel pi vasto ambito degli studi sul monachesimo antico, si avverte lesigenza di

    studiare le nascenti forme ascetiche occidentali alla luce dellinflusso esercitato su di esse dai modelli orientali, in particolar

    modo da quello egiziano.

    La ricerca che lo vedr impegnato per i prossimi due anni si articoler secondo quattro direttrici principali:

    1. La fortuna dellEgitto monastico in Gallia nella seconda met del IV secolo; 2. La rappresentazione dei monaci egiziani nelle opere di Sulpicio Severo; 3. La rappresentazione dei monaci egiziani nelle opere di Cassiano; 4. LEgitto monastico nellelaborazione letteraria e teologica a Lrins.

    Il primo anno sar dedicato principalmente ai punti 1. e 2., mentre i restanti punti 3. e 4. saranno affrontati nel secondo anno. Per

    quanto riguarda i primi due punti, si tratter anzitutto ricostruire lo stato dellarte della fortuna in Occidente della copiosa

    letteratura ascetica di origine egiziana o dedicata allEgitto prima del V secolo. Le traduzioni latine della Vita di Antonio, le

    biografie monastiche di Girolamo e altre historiae monachorum parlano dellEgitto e sono lette anche in Gallia.

    Il primo autore gallico a parlare espressamente di Egitto per Sulpicio Severo, il quale, fra il 403 e il 406, compone due

    Dialoghi dedicati a un viaggio in Egitto di Postumiano, alla ricerca della fama martiniana.

    Altro Egitto invece quello che emerge dalle due opere maggiori di Cassiano (Istituzioni e Conferenze) composte nel decennio

    420-430. Nei primi trentanni del V secolo, lEgitto irrompe nella vita ascetica gallica e sembra rivestire un ruolo decisivo nella

    sua continua ridefinizione.

    Quarto e ultimo luogo di rielaborazione teologica dellEgitto monastico la ricca letteratura ascetica lerinese, dove linflusso di

    Cassiano molto evidente, ma dove al contempo lEgitto perde ogni contorno reale per essere trasfigurato nel pi complesso

    mito del deserto.

    Al termine di tale ricerca, dovrebbe risultare pi chiara la pluralit di monachesimi che animano la regione gallica sul finire del

    IV secolo, facendo cos di quella regione il laboratorio occidentale delle diverse strategie di definizione dellidentit monastica

    tardoantica. Da qui peraltro prenderanno avvio alcune delle pi importanti forme del monachesimo medievale.

    Progetto su famiglia cristiana e pratica monastica (con Mariachiara Giorda)

  • Se si volesse sintetizzare il tratto saliente della vita ascetico-monastica cristiana, due sarebbero i segni tangibili della rottura con

    la societ: labbandono della famiglia e il rifiuto di ogni ricchezza. Si tratta evidentemente di una generalizzazione che trova

    per conferma nellingente produzione letteraria antica. Quello che proponiamo nelle pagine seguenti uno studio approfondito

    di tale generalizzazione. Gli esiti di percorsi di ricerca separati, luno sul monachesimo egiziano (M. Giorda) e laltro su quello

    gallico (R. Alciati), sembrano sorprendentemente coincidere quando ci si sofferma sulla centralit della famiglia in senso reale

    e simbolico e della ricchezza nei documenti prodotti in ambito monastico. Scartando lipotesi della casualit, ci parso

    opportuno elaborare un progetto di ricerca comune volto a ricostruire i diversi esiti di quello che pare un abbraccio inestricabile,

    ovvero la famiglia cristiana e la pratica monastica.

    La ricerca, che occuper i prossimi anni, si articola nei seguenti punti:

    I. Famiglia cristiana

    1. Famiglia: un concetto sociale e antropologico dalla lunga storia

    2. La famiglia romana

    3. Le trasformazioni cristiane della famiglia

    4. Lultima trasformazione: la famiglia monastica

    II. Lessico familiare

    1. Lessico romano e romano-cristiano

    2. Lessico monastico

    III. Economia domestica

    1. La retorica della povert ascetica

    2. Beni dei monaci, beni dei monasteri

    3. Oikonomia divina, oikonomia terrena: per una possibile sintesi

    Una prima descrizione del progetto al momento in corso di stampa per il prossimo fascicolo di Annali di storia dellesegesi,

    che raccoglie gli interventi allultimo seminario PRIN di Bertinoro tenutosi nel 2008. Il titolo completo : Famiglia cristiana e

    pratica monastica (IV-VII secolo).

    Osvalda Andrei

    Lambito generale di ricerca la fase eusebiana (i Chronici Canones) della crono-storiografia cristiana nei suoi rapporti: i) con

    la Historia Ecclesiastica: ii) con gli sviluppi della cronachistica occidentale ( attraverso la mediazione del Chronicon di

    Girolamo e le trasformazioni del genere nellalto Medioevo) sino alla Supputatio annorum mundi di Martin Lutero (1540).

    -I martiri di Lione in Eusebio dai Chronici Canones alla Historia Ecclesiastica , in Rivista di Storia del Cristianesimo 7.2

    (2010), pp. 461-488.

    - I Chronici Canones di Eusebio di Cesarea. Una rivoluzione cronografica , in Adamantius, 16 (2010), pp. 34-51.

    - Dai Chronici Canones di Eusebio al Chronicon di Girolamo. Translatio come costruzione di un nuovo modello cronografico,

    in Vetera Christianorum, 47 (2010), pp. 5-22.

    - Chronici Canones e Historia Ecclesiastica (contributo al volume collettaneo di introduzione previsto dal progetto italo

    francese di commento alla Historia Ecclesiastica di Eusebio: gi rivisto e riconsegnato per la traduzione francese);

    prossime pubblicazioni:

    - Cronache e monachesimi , in Adamantius 17 (2011).

    - Ordo persecutionum: Eusebio (ChCan/HE), Girolamo e le risoluzioni occidentali ( in corso di ultimazione):

    - La Supputatio annorum mundi di Martin Lutero nella tradizione cronografica occidentale ( in fase di preparazione).

    Lucia Bacci

    - Ed io che sono?. La concezione dell'uomo di Giacomo Leopardi nel confronto con gli autori greci e latini, in Zetesis,

    Rivista di cultura greca e latina, 30 (2010), 1, pp. 54-81.

    - Lo strano caso del dio Zamolxis che tira frecce tra la folla. Qualche considerazione in merito a Greg. Naz. Carm. II, 2, 7 vv.

    274 s., in Studia Nazianzenica II, Louvain-la-Neuve 2010, pp. 249-256.

    Maria Barbanti

  • - Unit e insegnabilit della virt. La coerenza di Protagora, in Atti del Colloquio internazionale su Il Protagora di Platone:

    struttura e problematiche (Napoli 27-30 settembre 2002), a cura di G. Casertano, Napoli 2004, vol. I, pp. 301-316.

    - Lo statuto ontologico del primo corpo dellanima in Proclo. Presupposti storici e coordinate teoriche, in Rivista di Estetica,

    3 (2004), pp. 27-48.

    Plotino e Giamblico. Due modelli di salvezza nella filosofia pagana del III secolo, in Pagani e cristiani alla bibliografia

    facolt. ricerca della salvezza (secoli I-III), Roma 2006, pp. 407-427 [Studia Ephemeridis Augustinianum, 96].

    - Origene di Alessandria e Plotino. Creature razionali-Sostanza spirituale-Materia intelligibile, in Neoplatonismo pagano vs.

    Neoplatonismo cristiano. Identit e intersezioni. Atti del Convegno internazionale Catania 25-26 settembre 2004, a cura di M.

    Barbanti e C. Martello, Catania 2006, pp. 65-98.

    Lo statuto antropologico e ontologico della felicit in Plotino, in La filosofia generosa. Studi in onore di A. Escher Di Stefano,

    Catania 2007, pp. 247-264.

    Elementi neoplatonici nella dottrina trinitaria di Sinesio di Cirene: Inni II e IX, in Motivi e forme della poesia cristiana antica

    tra Scrittura e tradizione classica, Institutum Patristicum Augustinianum, Roma 2008, pp. 413-433.

    Carmelo Ottaviano e Rodolfo Mondolfo sul concetto di infinito nel pensiero dei Greci, in Carmelo Ottaviano nella filosofia

    del Novecento, a cura di F. Rando e F. Solitario, Prometheus, Milano 2008, pp. 87-103.

    Litinerario intellettuale di un Vescovo neoplatonico, in Forme e Storia. Studi in onore di Gaetano Compagnino,

    Rubbettino ed. 2008. Le Forme e la Storia n. s. I, 2008, n.1-2, t. I , pp. 65-86.

    - La dimensione filosofica dellinsegnamento di Origene di Alessandria, in Studi in onore di Nicol Mineo, Siculorum

    Gymnasium, Catania 2009, t. II, pp.621-642.

    Lanima mediana e lo statuto epistemologico della phantasia in Plotino, in Anima e libert in Plotino, Atti del Convegno

    nazionale, 29-30 gennaio 2009, a cura di M. Di Pasquale Barbanti e D. Iozzia, Catania 2009, pp. 247-270.

    Logos ed episteme in Platone e in Plotino. Theaet. 206c-210a Enn. I, 3,4, in Platone. La teoria del sogno nel Teeteto ,

    Atti del Convegno internazionale, Palermo 2008, Academia Verlag, Sankt Augustin 2010, pp.101-118.

    Maria Antonietta Barbra

    In corso di stampa:

    - Prefazione a Il simbolismo degli elementi della natura nell'immaginario cristiano. Atti dell'Accademia Peloritana dei

    Pericolanti. Classe di Lettere, Filosofia e Belle Arti, Supplemento (vol. 85 2009), a cura di M.A. Barbra, Edizioni

    Scientifiche Italiane, Napoli 2010, pp. 13-18.

    - L'esegesi del Cantico dei cantici 4,13-14 nella letteratura patristica greca del IV e V secolo, in Il simbolismo degli elementi

    della natura nell'immaginario cristiano. Atti dell'Accademia Peloritana dei Pericolanti. Classe di Lettere, Filosofia e Belle Arti,

    Supplemento (vol. 85 2009), a cura di M.A. Barbra, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2010, pp. 157-171.

    - Prospero di Aquitania e la sua conoscenza della lingua greca, in Proceeding of the 9th EASR Annual Conference. La

    religione nella storia della cultura europea (Messina 14 -17 settembre 2009), a cura di G. Sfameni Gasparro A.Cosentino

    M.Monaca, Officina di Studi Medievali, Palermo.

    - Alla ricerca dell'esegesi origeniana di Matteo 6,28-30, in Il Commento a Matteo di Origene. Atti del X Convegno del Gruppo

    Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina (Napoli, 24-26 settembre 2008), Morcelliana, Brescia 2011

    ["Supplementi di Adamantius"].

    - Il tema della conversione nelle Epistole di Basilio di Cesarea, in Auctores nostri 2010.

    - Prospero di Aquitania rappresentante dell'agostinismo nel V secolo, in Ex pluribus unum. Studi in onore di Giulia Sfameni

    Gasparro, a cura di C. Giuffr, Ed. Quasar, 2011.

  • Curatela:

    - Il simbolismo degli elementi della natura nell'immaginario cristiano. Atti dell'Accademia Peloritana dei Pericolanti. Classe di

    Lettere, Filosofia e Belle Arti, Supplemento (vol. 85 2009), Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2010.

    Agns Bastit-Kalinowska

    - Que devient linterprtation de lvangile de Matthieu dans le De Trinitate dHilaire de Poitiers? in Dieu Trinit dhier

    demain avec Hilaire de Poitiers, D. Bertrand d., Paris, 2010, pp. 179-200.

    - Dieu crateur selon lAdversus Haereses II dIrne, in La Cration chez les Pres, M-A Vannier ed., Bern ecc. (Peter Lang),

    2011, pp. 25-52.

    - Les Tractatus in Matthaeum de Chromace dAquile et leur lecture de Matthieu, in Chromatius of Aquileia and his age, P.-Fr.

    Beatrice - A. Persic ed., Turnhout (Brepols), 2011, pp. 425-467.

    - Linterprtation dIsae 6, 3 et son usage liturgique dans le judasme et le christianisme anciens (en collaboration avec J.

    Costa), RHE, Louvain, 2010, n 105-3, pp. 573-627 (spcialement, pp. 573-575 et 593-621).

    In stampa:

    - Lexgse de la premire partie de lvangile de Matthieu dans le Commentaire sur Matthieu dOrigne, in Il Commento a

    Matteo di Origene, Actes du Colloque de Naples (septembre 2008), paratre en 2011.

    - Vrit et prophtie: lexgse de lhistoire de Balaam (Nb. 22-24) dans la lettre dAmbroise Chromace (Ep. 50 M / 28 F),

    colloque de Lyon (26-27 novembre 2009) sur lexgse dans lepistolarium dAmbroise, paratre dans les Actes (aux PUSE)

    en 2011.

    - De la phrase de Paul la phrase d'Origne: phnomnes stylistiques. L'exemple du Commentaire sur Matthieu, in Origeniana

    X, Origen as Writer (Krakow, aot-septembre 2009), paratre en 2011 dans les Actes, Origeniana X .

    - Inuidens homini: une controverse au II s. entre Irne et le gnosticisme, in Jalousie des Hommes, jalousie des dieux, Paris,

    28-29 novembre 2008, Actes paratre en 2011.

    Contributo a una edizione collettiva:

    - La prface de Jrme sa traduction des vangiles: traduction et commentaire, accompagn dEusbe, traduction annote de

    la lettre Karpianos in Jrme, prfaces aux traductions des Livres bibliques, en collaboration avec Francesco Pieri, paratre

    dans la Collection Sources Chrtiennes, sous la direction dA. Canellis (Cerf).

    Traduzione:

    - A. Orbe, Introduction la thologie des second et troisime sicles. Parution prvue aux Editions du Cerf (collection

    Patrimoines) en dbut 2012 (deux volumes, un ensemble denviron 1500 p.), traduction en collaboration avec J. Lopez de

    Castro.

    Alessandro Bausi

    - (in collaborazione con il curatore principale Siegbert Uhlig), Encyclopaedia Aethiopica. Volume 4. O-W (Wiesbaden:

    Harrassowitz Verlag, 2010). ISBN: 978-3-447-06246-6.

    - The so-called Traditio apostolica: preliminary observations on the new Ethiopic evidence, in Heike Grieser - Andreas Merkt

    (Hrsgg.), Volksglaube im antiken Christentum. Prof. Dr. Theofried Baumeister OFM zur Emeritierung (Darmstadt: WBG

    [Wissenschaftliche Buchgesellschaft], 2009), pp. 291-321.

    - The so-called Traditio apostolica: preliminary observations on the new Ethiopic evidence, in Heike Grieser - Andreas Merkt

    (Hrsgg.), Volksglaube im antiken Christentum. Prof. Dr. Theofried Baumeister OFM zur Emeritierung (Darmstadt: WBG

    [Wissenschaftliche Buchgesellschaft], 2009), pp. 291-321.

    - Una civilt del manoscritto, in Giuseppe Barbieri - Gianfranco Fiaccadori (a c.), Nigra sum sed formosa. Sacro e bellezza

    dellEtiopia cristiana. Ca Foscari Esposizioni 13 marzo - 10 maggio 2009 (Universit Ca Foscari Venezia - Friuladria Crdit

    Agricole - Regione del Veneto, Vicenza: Terra Ferma, 2009), pp. 183-186.

  • - Una civilt del manoscritto, in Giuseppe Barbieri - Gianfranco Fiaccadori (a c.), Nigra sum sed formosa. Sacro e bellezza

    dellEtiopia cristiana. Ca Foscari Esposizioni 13 marzo - 10 maggio 2009 (Universit Ca Foscari Venezia - Friuladria Crdit

    Agricole - Regione del Veneto, Vicenza: Terra Ferma, 2009), pp. 183-186.

    - The Massacre of Najrn: The Ethiopic Sources, in Jolle Beaucamp - Franoise Briquel-Chatonnet - Christian Julien Robin

    (ds.), Juifs et chrtiens en Arabie aux Ve et VIe sicles. Regards croiss sur les sources. Le massacre de Najrn II (Collge de

    France - CNRS, Centre de recherche, dhistoire et civilisation de Byzance, Monographies 32, Paris: Association des Amis du

    Centre dHistoire et Civilisation de Byzance, 2010), pp. 241-254.

    - Com antico il cuore dellEtiopia cristiana. Complessa e affascinante la vicenda dei manoscritti di Abba Garim, in

    LOsservatore Romano (Citt del Vaticano), 4 agosto 2010, p. 4.

    - 25 articoli: Palaeography, pp. 101a-104b (in collaborazione con Siegbert Uhlig); Philology, pp. 142a-144b; Qlemnos, pp.

    251b-253b; Qddase, pp. 279b-281b; Qerllos, pp. 287a-290a; Qwsqwam (Koskam, Kskam) in Ethiopian tradition, pp.

    318a-318b; Rassegna di Studi Etiopici, pp. 338a-339a; Red Sea, pp. 346a-347b (in collaborazione con Gianfranco Fiaccadori);

    Ricci, Lanfranco, pp. 387a-388b; Sraye, pp. 537a-539a; Srgis Abrgawi, pp. 540a-542a; Snkssar (in collaborazione con

    Grard Colin), pp. 621a-623a; Senodos, pp. 623a-625a; Shenute of Atripe (in collaborazione con Paola Buzi), pp. 648b-650b;

    Tammr Maryam (in collaborazione con Ewa Balicka-Witakowska), pp. 789b-793b; Tmben, Early history of Tmben to

    17th cent., pp. 852b-853b; Tedeschi, Salvatore, pp. 884a-885a; mqt, Maf, pp. 917a-918a; Testamentum Domini, pp.

    927b-928b; Testamentum Domini in Galilee, pp. 928b-929b; Traditio apostolica, pp. 980a-981b; Urbino, Giusto da (in

    collaborazione con Ute Pietruschka), pp. 1043b-1045a; Wngel Wrq (Golden Gospel), pp. 1130b-1132a; Wansleben, Johann

    Michael (in collaborazione con Wolbert Smidt), pp. 1132b-1134a; Wisdom books, biblical, pp. 1189a-1191a, in Siegbert Uhlig

    (ed. in cooperation with Alessandro Bausi), Encyclopaedia Aethiopica. Volume 4. O-W (Wiesbaden: Harrassowitz Verlag,

    2010).

    - Recensione di Job Ludolf alias Hiob Leutholf, Histoire de lthiopie. Brve description du royaume des Abyssins vulgairement

    appel tort du Prtre Jean publie en 1681. Livre - I. Des dispositions naturelles du pays et de ses habitants. Traduction

    intgrale du latin par un groupe de spcialistes sous la direction de Jospeh Tubiana professeur honoraire lInstitut National

    des Langues et Cibilisations Orientales, INALCO (Collection Aux Abyssinies. Bibliothque Peiresc 17, Apt: LArchange

    Minotaure, 2008), in Aethiopica. International Journal of Ethiopian and Eritrean Studies (Hamburg), 12 (2009), pp. 258-260.

    - Recensione di Renate Wrsch (Hrsg.), Die orientalischen Handschriften der Burgerbibliothek Bern. Katalog unter

    Verwendung der Vorarbeiten von Sven Bretfeld, Glen Dudbridge, Andreas Kaplony, Suish Tomoko Klopfenstein-Arii, Heike

    Moser, Gudrun Schubert und Veronika Six (Burgerbiliothek Bern. Bibliothque de la Bourgeoisie de Berne, Wiesbaden:

    Harrassowitz Verlag, 2007), in Aethiopica. International Journal of Ethiopian and Eritrean Studies (Hamburg), 12 (2009), pp.

    260-263.

    - Recensione di Robert Beylot, La Gloire des Rois ou lHistoire de Salomon et de la reine de Saba. Introduction, traduction et

    notes par Robert Beylot Charg de recherche au CNRS (Apocryphes Collection de poche de lAELAC 12, Imprim en Belgique

    [Turnhout]: Brepols, 2008), in Aethiopica. International Journal of Ethiopian and Eritrean Studies (Hamburg), 12 (2009), pp.

    263-267.

    - Recensione di Tedros Abreha, Il Gdl di Abuna Demyanos santo eritreo (XIV/XV sec.). Edizione del testo etiopico e

    traduzione italiana (Patrologia Orientalis Tome 50 Fascicule 2 N 223, Turnhout, Belgique: Brepols, 2007), in Scrinium.

    Revue de patrologie, dhagiographie critique et dhistoire ecclsiastique (Piscataway, NJ), 5 (2009) = Andrei Orlov - Basil

    Louri (eds.): Symbola Caelestis. Le symbolisme liturgique et paraliturgique dans le monde chrtien (Axima; Piscataway,

    NJ:Gorgias Press - Axima, 2009), pp. 429-436.

    Maurizio Belcastro - Mistica e dialettica dello Spirito: i paradossi di Sebastian Franck in Bollettino della Societ di Studi valdesi 205 (2009), pp.

    115-128.

    - La predestinazione nel Commento alla Lettera ai Romani di Origene: trasformazione e normalizzazione di un paradosso,

    c.d.s.

    Guido Bendinelli - La parabola della rete e lo scriba del regno dei cieli, in Le parabole del regno nel Commento a Matteo in Lettura origeniana,

    a c. di M. Maritano e E. dal Covolo, Roma 2009, pp.17 32.

  • - Un Trittico sulla preghiera, in Origeniana Nona, 2009, pp. 413 428 [Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum

    Lovaniensium, 228].

    - Tommaso lettore di Origene, Atti del IX Convegno di Studi del gruppo di ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina,

    Chieti 15 16 Novembre 2006, in Adamantius (2009), pp103 - 120.

    - Alla ricerca di uno specifico della Paideia cristiana, I, in Rivista di Teologia dellEvangelizzazione, (2010), pp. 255 280.

    Di prossima pubblicazione:

    -Alla ricerca di uno specifico della Paideia cristiana, I, in Rivista di Teologia dellEvangelizzazione, 2011.

    - Curatela e introduzione a Commentario a Matteo, Opere di Origene, XI/2, Roma, Citt nuova, 2011.

    - La versione latina del commentario a Matteo di Origene, Atti del X Convegno di Studi del gruppo di Ricerca su Origene e la

    Tradizione Alessandrina, Napoli 24 26 Settembre 2008.

    - Il Matrimonio nel Commento a Matteo di Origene, in Origeniana Decima, Atti del Colloquium Origenianum Decimum,

    Cracovia 31 Agosto 4 Settembre 2009.

    Paolo Bernardini

    - Bibliografia ambrosiana 2001-2002, con aggiornamenti 1987-2000, in Annali di scienze religiose, N.S. 1 (2008), 293-365.

    - Bibliografia ambrosiana 2003-2004, in Annali di scienze religiose, N.S. 2 (2009), 291-345.

    - Bibliografia ambrosiana 2005-2006, in Annali di scienze religiose, N.S. 3 (2010), ***-*** (in uscita in questi giorni).

    - Isaia 40-66, a cura di Mark W. Elliott, edizione italiana a cura di Paolo Bernardini (La Bibbia commentata dai Padri. Antico

    Testamento 10/2), Roma, Citt Nuova 2011 (in lavorazione, in uscita a giugno).

    Eberhard Bons

    Coeditore di due libri:

    -Bible et paix. Mlanges offerts Claude Coulot (coll. Lectio divina, vol. 233), Parigi, Cerf, 2010, 347 pp. (con D. Gerber et

    P. Keith).

    - Septuaginta deutsch. Das griechische Alte Testament in deutscher bersetzung, Stoccarda, Deutsche Bibelgesellschaft,

    seconda edizione riveduta e corretta, 2010, XXVIII + 1507 pp.

    Articoli :

    - Recherchez le lm pour la ville o je vous ai dports. Quelques rflexions sur linterprtation de Jr 29,57, in E. Bons/D.

    Gerber/P. Keith (eds.), Bible et paix (cf. supra), pp. 3345.

    - YHWH, un Dieu des trangers? Le rapport entre le Dieu dIsral et les non-juifs la lumire de deux textes de lAncien

    Testament, in F. Rognon (ed.), Le buissonnement monothiste. Les rgulations du pluralisme dans les religions du Livre,

    Strasburgo, Presses Universitaires de Strasbourg, 2010, pp. 213223.

    - Seltene Wrter in der Septuaginta des Amosbuches (Am 3,5.15) : , , , , in W. KRAUS / M.

    KARRER (eds.), Die Septuaginta - Texte, Theologien, Einflsse (coll. Wissenschaftliche Untersuchungen zum Neuen

    Testament, vol. 252), Tbingen, Mohr Siebeck, 2010, pp. 404415.

    - Parlare di Dio in greco: traduzione, inculturazione e revisioni teologiche nella versione dei LXX, in Ricerche

    storico-bibliche 22 (2010), pp. 113124.

  • - Distanz oder Assimilation? berlegungen zu den Anweisungen Jeremias an die Exilierten in Jer 29,57, in C. Diller et alii

    (ds.), Studien zu Psalmen und Propheten. Festschrift fr Hubert Irsigler (coll. Herders Biblische Studien, vol. 64), Friburgo

    (Brisgovia), Herder, 2010, pp. 165175.

    - Il Salmo 37 nella versione dei Settanta (Sal 36LXX), in Rivista biblica 58 (2010), pp. 423438.

    Clara Burini De Lorenzi

    - Il linguaggio celebra il Logos. Sull Inno a Cristo Salvatore di Clemente Alessandrino, in Sandalion 31 (2008) pp.

    105-144.

    - De aleatoribus: una esegesi taciuta ma visibile, nel vol. M.Marin-M.Bellifemine (a cura di), Nuovi studi sul De aleatoribus di

    Ciprian, ("Auctores Nostri" 6), Bari 2008, pp. 99-119. (questi due contributi datano 2008 per continuit cronologica della

    rispettiva Rivista e Collana ma sono stati pubblicati nel 2009)

    - Gen. 2,21-24: la legge divina della monogamia in Tertulliano, De monogamia 4,2, in Il matrimonio dei cristiani: esegesi

    biblica e diritto romano. XXXVII Incontro di Studiosi dellantichit cristiana, Roma 2009 (SEA 114), pp. 139-152 .

    - Il "Magnificat" (Lc. 1, 46-55) nella interpretazione di Origene e di Ambrogio, in Augustinianum (2010), pp. 83-117.

    - Dal Nome al Figlio. Tertulliano e Origene: un confronto esegetico, in Convivium Assisiense (2010), pp. 71-89.

    - La Sibilla in Teofilo di Antiochia: accomodamento e imitazione delloracolo, nel vol. C. Burini De Lorenzi M. De Gaetano,

    la poesia tardoantica e medievale. IV Convegno in ternazionale di studi: Perugia, 15-17 novembre 2007. Atti in onore di

    Antonino Isola per il suo 70 genetliaco, Alessandria 2010, pp. 55-79.

    In bozza:

    - Scritti pseudociprianei: la difficile restituzione di una lexis volgare e degradata, relazione tenuta al Convegno La trasmissione

    dei testi patristici latini: problemi e prospettive: Roma (Univ. La Sapienza - Augustinianum) 26-28 ottobre 2009, in corso di

    stampa (Brepols, a cura di E. Colombi).

    In stampa:

    - Polemica antigiudaica nello Pseudo Cipriano (De mont. - Adv. Iud.): modalit dell'argomentazione e funzione della esegesi.

    Relazione tenuta il 19 novembre 2009, in occasione del Convegno Foggiano organizzato dal prof. M. Marin (Direttore Dip. di

    Tradizione e fortuna dell'Antico, Cattedra di Letteratura cristiana antica, Universit di Foggia) nel contesto del programma

    ricerca PRIN.

    - Mortalitas ista salutaris excessus (Cipriano, De mortalitate 15). Relazione tenuta nel Convegno (Giornate Genovesi di

    Cultura Cristiana. Terzo Incontro, Roma 26-29 maggio 2010) Malattia versus Religione tra antico e moderno. Gli Atti saranno

    pubblicati da EDB, Bologna nella collana Letture patristiche.

    Francesca Calabi

    - Storia del pensiero giudaico ellenistico, Morcelliana, Brescia, 2010.

    Articoli:

    - Giuseppe e i sogni della folla in Filone di Alessandria, in Etudes Platoniciennes 7 (2010), pp. 143-161.

    - La missione di storico per Flavio Giuseppe, in Adamantius 16 (2010), pp.12-21.

    Recensioni

    - Filn de Alejandra, Obras Completas, Edicin dirigida por Jos Pablo Martn,Voll. 1 e 5, in Adamantius 16 (2010), pp.

    558-561.

    Antonio Cacciari

  • - Certain knowledge of the things that are. Origenian variations on the theme of Wisdom, in Origeniana Nona. Atti del

    Colloquium Origenianum Nonum su Origene e la tradizione alessandrina [Pcs, 29 agosto 2 settembre 2005], a c. di R.

    Somos, Peeters (Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovaniensium 228), Leuven 2009, pp. 93-114.

    - Voci in Enciclopedia Gregoriana, a c. di G. Cremascoli A. Degl'Innocenti, Firenze, S.I.S.M.E.L./ Edizioni del Galluzzo

    2009:

    Agilulfo (re dei Longobardi), Agostino (vescovo degli Angli), Anastasio (patriarca antiocheno), Arigio (patrizio delle Gallie),

    Ariulfo (duca di Spoleto), Autharith (re dei Longobardi), Benenato (vescovo deposto), Bonifacio (defensor), Bonifacio (diacono

    e segretario del Papa), Brunichilda (regina dei Franchi), Callinico (esarca d'Italia), Castorio (apocrisiario a Ravenna),

    Childeberto (re dei Franchi), Cipriano (rettore del patrimonio di Sicilia), Ciriaco (vescovo di Costantinopoli), Claudio (abate

    dei SS. Giovanni e Stefano in Classe), Colombo (vescovo in Africa), Costantina (imperatrice Augusta), Costanzo (vescovo di

    Milano), Crisanto (vescovo di Spoleto), Desiderio (vescovo di Vienne), Deusdedit (vescovo di Milano), Fantino (defensor della

    Sicilia), Foca (imperatore Augusto), Fortunato (vescovo di Napoli), Gaudioso (vescovo di Gubbio), Gennadio (patrizio ed

    esarca d'Africa), Gennaro (vescovo di Cagliari), Giovanni (vescovo di Costantinopoli), Giovanni (vescovo di Ravenna), Ilaro

    (rettore del patrimonio africano), Libertino (pretore della Sicilia), Lorenzo (vescovo di Milano), Mariniano (vescovo di

    Ravenna), Massimiano (vescovo di Siracusa), Massimo (vescovo di Salona), Maurizio (imperatore Augusto), Natale (vescovo di

    Salona), Reccaredo (re dei Visigoti), Romano (esarca d'Italia), Sinodica (epistola).

    - Origens Language: Some Research Perpectives, in: A. Frst (hrsg.), Origenes und seine Bedeutung fr die Theologie- und

    Geistesgeschichte Europas und des Vorderen Orients (Mnster i.W., "Adamantiana" I, pp.[in corso di stampa])

    - La trasmissione delle parole di Ges in Giustino. Osservazioni sulla ricerca recente, in: M. Pesce - M. Rescio (eds.), La

    trasmissione delle parole di Ges nei primi tre secoli, (Collana "Antico e Nuovo Testamento", n. 8) Morcelliana, Brescia, 2011,

    pp. 280 (ISBN 978-88-372-2463-9), pp. 219-232.

    - From Grammar to Theology: History of a Word. and Related Terms in Origen and in the Origenian Tradition, in:

    Origeniana Decima. Atti del Colloquium Origenianum Decimum su Origene e la tradizione alessandrina [Cracovia, 31

    agosto 4 settembre 2009], a c. di H. Pietras A.Dziadowiec, [in corso di stampa presso Peeters (Bibliotheca Ephemeridum

    Theologicarum Lovaniensium), Leuven]

    - Tertium genus. Variazioni sul tema dellidentit cristiana nello scritto A Diogneto, in: Verit e mistero fra tradizione

    greco-romana e multiculturalismo tardoantico, a c. di A.M. Mazzanti, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2009, pp. 258-28.

    - Lingua e stile nel Commento a Matteo: sondaggi e osservazioni, in: Atti del X Convegno del Gruppo Italiano di Ricerca su

    Origene e la Tradizione Alessandrina (Napoli, 2426 settembre 2008) su Il Commento di Origene al Vangelo di Matteo [in

    corso di stampa].

    Alberto Camplani

    Eli, Eli, lema sabachtani. Pluralit dei linguaggi religiosi e loro rielaborazione rituale in alcune preghiere magiche copte,

    in Studi e Materiali di Storia delle Religioni 76/1 (2010), pp. 139-150.

    In corso di stampa:

    A proposito della pluralit linguistica nelle comunit cristiane dellEgitto preislamico, in Vie quotidienne et pluralit des

    langues. Plurilinguisme dans les chrtients du Bas Empire, a cura di E. Norelli e G. Aragione.

    con A. Bausi, New Ethiopic Documents for the History of Christian Egypt, in Proceedings of the 9th Congress of the

    International Association of Coptic Studies (Cairo September 2008).

    Perception de lalterit religieuse et identit culturelle: llite ddesse entre les IIIe et Ve sicles, in Devots des dieux et

    fideles dun d/Dieu: Parcours de cohabitations religieuses dans les mondes grec et romain (2008), organis par N. Belayche

    (UMR 8585) et J.-D. Dubois (UMR 8584).

    Meletianer, in Reallexikon fr Antike und Christentum.

    Die Osterfestbriefe, in Athanasius Handbuch, ed. P. Gemeinhardt.

  • The Transmission of Early Christian Memories in late antiquity: on the editorial activity of laymen and philoponoi, in

    Jerusalem Congress 2010.

    Tessa Canella

    - Tolleranza e intolleranza religiosa nel mondo antico: questioni di metodo, in Vetera Christianorum 47 (2010), pp. 278-293.

    - Tolleranza e intolleranza religiosa come principi ispiratori di buon governo e convivenza civile: il contributo cristiano al

    dibattito e le sue strategie retoriche in et tardo antica, ASE 27/2, in corso di stampa.

    - I luoghi di culto negli Actus Silvestri: eremi o santuari? in Vetera Christianorum 47 (2010), pp. 324-332.

    Alfredo Casciello

    A seguito della tesi di laurea, conseguita presso la Sapienza (una ricostruzione con traduzione e commento delle Ipotiposi di

    Clemente Alessandrino) sta elaborando una pubblicazione.

    Antonio Castellano

    - La polemica antimonarchiana di Origene nel commento a Gv 1,1a: Nel principio era il Logos, in Escudero A. (ed.),

    Cristologia e teologia. Miscellanea di studi in onore di S.E. Mons. Angelo Amato, Nuova Biblioteca di Scienze Religiose 22,

    Roma, LAS 2010, pp. 11-38.

    Ha in corso un lavoro di ricerca pi esaustivo sul libro I del Commento a Giovanni dal titolo: "'In principio era il Verbo'. La

    polemica antimonarchiana e il commento di Origene", che sar sviluppata nei seguenti capitoli:

    1) Il De principiis e il Commento a Giovanni

    2) Il Prologo del Commento a Giovanni

    3) "Cosa mai il Figlio chiamato con il nome di Logos?"

    4) "Qual il principio in cui era il Logos?"

    Emanuele Castelli

    - Un falso letterario sotto il nome di Flavio Giuseppe. Ricerche sulla tradizione del e sulla produzione

    letteraria cristiana a Roma nei primi decenni del III secolo, pp. VIII, 144, Ergnzungsbnde zum Jahrbuch fr Antike und

    Christentum, 7, Franz Doelger Institut, Mnster 2011.

    Articoli:

    - La cattedra della chiesa e il trono del vescovo a Roma tra II e III secolo a Roma: ricerche sul contesto storico della statua

    dIppolito, in Annali di Storia dellEsegesi 1/2010, pp. 35-50.

    - Un insospettato caso di pseudepigrafia cristiana nel III secolo: lattribuzione del De universo a Flavio Giuseppe, in

    Zeitschrift fr Antikes Christentum 14/2 (2010), pp. 306-327.

    -Ledizione del testo patristico e i suoi problemi. Sguardo retrospettivo alla ricerca del XX secolo, in Atti del VII convegno

    internazionale di studi sulla Altertumswissenschaft, 10-14 maggio, Jasi (Romania), in corso di stampa.

    Francesca Cocchini - Il martirio negli autori cristiani del II e III secolo, in: J. M. Gavald Ribot-A. Munoz Melgar-A. Puig i Trrech (ed.), Pau,

    Fructus i el cristianisme primitiu a Tarragona (segles I-VIII), [Biblioteca Trraco dArqueologia VI], 2010, pp. 309-323.

    - Il cristianesimo: le sue origini alla ricerca di una identit, in: G. Paradisi-A. Punzi- I. Tomassetti (ed.), Cercando lEuropa,

    [Critica del testo vol. XIII/3,] (Sapienza Universit di Roma), 2010, pp. 83-98.

    Recensioni:

  • F. Cocchini, A. Guida, A. Monaci recensione di: L. Lugaresi, Il teatro di Dio. Il problema degli spettacoli nel cristianesimo

    antico (II-IV secolo) in Augustinianum 50 (2010), pp. 329-344.

    - recensione al volume curato da F. Pieri, Origene. Esegesi paolina. I testi frammentari [Opere di OrigeneXIV/4], in

    Augustinianum 50 (2010), pp. 311-319.

    In corso di stampa:

    - Origene e la questione sinottica, dans Il Commento di Origene al Vangelo di Matteo, (Atti del X Convegno del GIROTA).

    - Origen on Paul and the Fate of Israel, in: Tobias Nicklas / Andreas Merkt / Joseph Verheyden (ed.), Ancient and New

    Perspectives on Paul, Vorschlge fr den geplanten Sammelband, Publikation im Verlag Vandenhoeck & Ruprecht, Gttingen.

    - Monica negli scritti di Agostino, negli Atti del Convegno Santa Monica nellUrbe dalla tarda Antichit al Rinascimento.

    Storia, agiografia, arte.

    Celestino Corsato - Il profeta Elia in Cromazio di Aquileia: un giusto dal cuore puro nella tempesta delle prove (persecuzione, deserto, carestia),

    in C.Corsato- G. Dianin (cur.), Fede cristiana e ricerche morali. Studi in onore di Giuseppe Trentin nel 70 compleanno,

    Padova 2010, pp. 183-197.

    - Tristezza, malinconia, accidia nella letteratura patristica, in Quaderni di Studi Indo-Mediterranei 3 (2010), pp. 129-161.

    Enrico dal Covolo

    - Theia anagnosis/Lectio divina. Origene, Ambrogio, Agostino, in La Scala 64 (2010), pp. 98-104.

    - Come i Padri hanno trattato i testi biblici, in Servizio della Parola 42/420 (2010), pp. 14-22.

    - Le Catacombe, luogo di santit. Uno sguardo complessivo ai santi delle Catacombe di san Callisto e alla loro attualit, in

    ASIMAKIS I. (cur.), Donorum commutatio. Studi in onore dellarcivescovo Ioannis Spiteris per il suo 70mo genetliaco (=

    Analecta Theologica, 5), Apostolik Biskarito Thessalonkes, Thessaloniki 2010, pp. 75-84 (anche in Salesianum 72 [2010],

    pp. 557-566).

    - Prefazione, in Placida F., Il dialogo tra Catechesi e Liturgia nellitinerario di Iniziazione Cristiana, Centro Liturgico

    Vincenziano, Edizioni Liturgiche, Roma 2010, pp. 5-6.

    - Il Discorso dellAreopago e luniversalit della verit alla luce della fede nel contesto della teologia sapienziale dei Padri

    della Chiesa, in Path 9 (2010), pp. 59-78.

    Maria Ignazia Danieli

    - Redenzione e salvezza in Origene, in S. Panimolle (ed.), Dizionario di Spiritualit Biblico-Patristica 56, Borla, Roma 2010.

    Alberto DAnna

    - The Relationship between the Greek and Latin Recensions of the Acta Petri et Pauli, in F. Young, M. Edwards, P. Parvis (cur.),

    Studia Patristica, vol. 39, Peeters, Leuven - Paris - Dudley (Ma) 2006, pp. 331-338.

    - Anonimo antimontanista, in A. Di Berardino (cur.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichit Cristiane, vol. 1, Marietti

    1820, Genova - Milano 2006, p. 325.

    - A. DAnna, E. Castelli Considerazioni a margine del libro di P.Lampe, From Paul to Valentinus. Christans at Rome in the

    First Two Genturies, in Annali di Storia dellEsegesi 23 (2006), 499-525, ( 1, 499-507).

  • - Giustino, Pseudo, in A. Di Berardino (cur.), Nuovo Dizionario Patristico e di Antichit Cristiane, vol. 2, Marietti 1820,

    Genova-Milano 2007, pp. 2348-2350.

    A. Danna (ed.), Tradizioni apocrife e tradizioni agiografiche. Fonti e ricerche a confronto, in: Sanctorum 4 (2007), pp.

    7-149.

    - Tradizioni apocrife e tradizioni agiografiche. Fonti e ricerche a confronto, in Sanctorum 4 (2007), pp. 7-14.

    - A. DAnna, C. Zamagni (edd.), Cristianesimi nellantichit: fonti, istituzioni, ideologie a confronto (Spudasmata, 117), Georg

    Olms Verlag, Hildesheim 2007, 261 pp.

    - Note sullattribuzione del De resurrectione dello Pseudo-Giustino, in A. DAnna, C. Zamagni (edd.), Cristianesimi

    nellantichit: fonti, istituzioni, ideologie a confronto (Spudasmata, 117), Georg Olms Verlag, Hildesheim 2007, pp. 83-106.

    - recensione di Hovhanessian Vahan, Third Corinthians. Reclaiming Paul for Christian Orthodoxy (Studies in Biblical

    Literature, 18), New York, Lang, 2000, in Apocrypha 18 (2007), pp. 344-348.

    - Terza lettera ai Corinzi Pseudo-Giustino, La risurrezione (Letture cristiane del primo millennio, 44), Milano 2009.

    - recensione di Origene, Esegesi paolina. I testi frammentari, Introduzione, traduzione e note di F. Pieri (Opere di Origene,

    XIV/4), Citt Nuova, Roma 2009, in Paideia 65 (2010), pp. 677-681.

    Federico Fatti

    Articoli

    - Meglio non far nomi. Isidoro xenodochos e lOratio funebris in laudem S. Iohannis Chrysostomi, in Augustinianum, 49

    (2009), pp. 177-189.

    - Lanno della morte di Pietro II di Alessandria, in Adamantius, 15 (2009), pp. 341-345.

    - Eustazio di Sebaste, Eustazio filosofo: unipotesi sul destinatario di Bas. ep. 1 e sullidentit di Eunap. VS VI, 5, 1-6, 5; 8, 3-9,

    1, in E. Lpez-Tello Garca, B.S. Zorzi (ds.), Church, Society and Monasticism. Acts of the International Symposium, Rome,

    May 31-June 3, 2006 (Analecta Monastica, 9), Roma 2009, pp. 443-473.

    - Dai quaderni di Nicobulo. Sullautore bizantino di Bas. epp. 40-41 e sulle strane amicizie di Basilio, in Antiquit

    Tardive, 17 (2009), pp. 259-276.

    - Monachesimo anatolico. Eustazio di Sebastia e Basilio di Cesarea, in G. Filoramo (ed.), Monachesimo orientale.

    Unintroduzione (Storia, 40), Morcelliana, Brescia 2010, pp. 53-91.

    - Ledilizia filantropica cristiana nella legislazione di Giustiniano: il problema dei panes aedium, in G. Bonamente-R. Lizzi

    Testa (a cura di), Istituzioni, carismi ed esercizio del potere (IV-VI secolo) (Munera, 31), Edipuglia, Bari 2010, pp. 227-244.

    - Giuliano a Cesarea. La politica ecclesiastica del principe apostata (Studi e Testi Tardoantichi, 10), Herder, Roma 2009.

    Mariachiara Giorda

    - Monaci e istituzioni ecclesiastiche in Egitto tra il IV e il V secolo: alcuni casi di integrazione e interazione, ed. Dehoniane,

    Bologna, 2010.

    - Il Regno di Dio in terra. I monasteri come fondazioni private (Egitto V-VII secolo), edizioni di Storia e Letteratura, Roma,

    in corso di stampa.

    - Mariachiara Giorda, Alessandro Saggioro, Dio c, Brescia, EMI, in corso di stampa.

    - R. Alciati, Mc. Giorda Possessions and Asceticism: Melania the Younger and her slow way to Jerusalem, con R. Alciati, in

    Zeitschrift fr Antike und Christentums, in corso di stampa.

  • - Mariachiara Giorda, Flavio Pajer, Insegnare religione nella scuola italiana ? La sfida e il progetto, presentazione, in Religioni e Societ, XXV/68 (2010), pp. 11-14.

    - Per una didattica della storia delle religioni, in Religioni e Societ, XXV/68 (2010), pp. 22-33.

    - Linsegnamento della religione cattolica nella scuola italiana, in Religioni e Societ, XXV/68 (2010), pp. 93-98.

    - Mariachiara Giorda, Simona Stilla, Insegnare le religioni allUniversit in Religioni e Societ, XXV/68 (2010), pp 52-83.

    - Bishops-Monks in the Monasteries: Presence and Role, in Journal of Juristic Papyrology 39 (2009), pp. 115149.

    - La diaconia: espressioni monastiche di un servizio,nellEgitto protobizantino, in Atti di Diakonia, diaconiae, diaconato:

    semantica e storia, XXXVIII Incontro di studiosi dell'antichit cristiana, Roma 7-9 maggio 2009, (Studia Ephemeridis

    Augustinianum 117), Roma 2010, pp. 177-188.

    - R. Alciati, Mc. Giorda, Famiglia cristiana e pratica monastica (IV-VII secolo), in Annali di storia dellesegesi, 27 (2010) n.

    1, pp. 265-290.

    - Monachesimi e monasteri nellHistoria ecclesiastica di Evagrio Scolastico, in Adamantius 17, (2011), in consegna.

    Mario Girardi

    - La passio del goto Saba. Ideologia universalistica sui confini dellimpero fra memoria storica e trasfigurazione biblica in

    Classica et Christiana 4 (2009), fasc. 1 ( Tradiie i inovaie ntre antichitatea clasic i cretinism: forme i modele de

    comunicare i monumentalizare pn la sfritul secolului al VI-lea. 2000 de ani de la exilul lui Ovidius la Tomis . Actele celui

    de-al VI-lea colocviu romno-italian, Iai, 12-16 mai 2008, editate de Nelu Zugravu i Mario Girardi ), pp. 279-294.

    - Saba il goto martire di frontiera. Testo, traduzione e commento del dossier greco, Iai 2009 (Bibliotheca Patristica Iassiensis

    II), 133 pp.

    - I Cappadoci e il divieto di ricorso ai tribunali pagani (1 Cor 6) in Analecta Nicolaiana 8, 2009 (Nessun ingiusto entrer nel

    Regno dei cieli, a c. di R. Scognamiglio e C. DellOsso: Atti del IX Seminario di Esegesi patristica su 1 Corinti 6, 1-11

    nellesegesi dei Padri della Chiesa, Megara, Grecia, settembre 2008), pp. 89-117.

    - Presentazione in Linsegnamento di Paolo sullunit della Chiesa (1Cor 1; Ef 4) (X Seminario di esegesi patristica realizzato a

    Corinto [Grecia], 14-20 aprile 2009), a cura di R. Scognamiglio e M. Girardi, Bari 2010 (Analecta Nicolaiana 10), pp. 11-17.

    - Lunit della Chiesa (1 Cor 1; Ef 4) in Basilio di Cesarea e Gregorio di Nazianzo : ibid. pp. 67-84 (= Classica et Christiana 5,

    2010, 121-139 ).

    - Il lessico della diaconia in Basilio di Cesarea: fonti e rilievo, in Diakonia, diaconiae, diaconato: semantica e storia nei Padri

    della Chiesa (XXXVIII Incontro di studiosi dellantichit cristiana, Roma 7-9 maggio 2009), Roma 2010, pp. 199-216.

    - La passio Sabae Gothi (BHG 1607): il contributo di ricercatori romeni, in Le scienze dellAntichit nelle Universit europee:

    passato, presente, futuro. 150 anni di ricerca nellUniversit di Iai (Convegno internazionale, VII romeno-italiano, Iai 10-14

    maggio 2010): Classica et Christiana 6, 2011, (c.d.s.).

    Maurizio Girolami Libro:

    M. Girolami, La recezione del salmo 21 (LXX) agli inizi dell'era cristiana. Cristologia ed

    ermeneutica biblica in costruzione, Studia Ephemeridis Augustinianum 121, Roma 2011, 503 pp.

    Antonio Grappone

    - Girolamo e l'epistolario tra Seneca e san Paolo, in Augustinianum 50 (2010), pp. 119-145

    Sandra Isetta

  • - Il volto e gli sguardi, (a cura di), Atti del Convegno e la Parola si fece film, Imperia Porto Maurizio 17-18 ottobre 2008,

    Bologna, EDB, 2010, Letture Patristiche 13, 2010, ISBN 978-88-19-42059-1.

    - Il piccolo diavolo. Dalla celluloide al cenobio e ritorno, in S. Isetta (a cura di), Il volto e gli sguardi, Atti del Convegno e

    la Parola si fece film, Imperia Porto Maurizio 17-18 ottobre 2008, Bologna, EDB, 2010, Letture Patristiche 13, 2010,

    ISBN 978-88-19-42059-1, pp. 207-235.

    - Tertulliano. L'eleganza delle donne. De cultu feminarum, edizione riveduta, Bologna, EDB, 2010, Biblioteca Patristica 6, pp.

    1-220, ISBN: 978-88-10-42006-5.

    - Martino di Tours. La vita di un monaco soldato, in Quis ut Deus -Rivista Istituto Superiore di Scienze Religiose Foggia (in

    stampa).

    - Tertulliano. Il velo delle vergini, (revisione critica, introduzione, traduzione e commento), in Scrittori cristiani dell'Africa

    romana. Tertulliano Opere montaniste, vol. 3, Roma, Citt Nuova (in stampa)

    - Sotto il segno della croce: un manoscritto polemico del VI secolo (Paris. lat. B.N. 2769 foll. 1-23), per il progetto

    internazionale di ricerca CNR Francia Germania Italia Expertise des textes hagiographiques mrovingiens dans leurs plus

    anciennes versions manuscrites, in Auctores Nostri 7 (in stampa)

    - Apocalisse. Il senso della fine (a cura di), Atti del Convegno, Palazzo Ducale e Museo Diocesano 14 21 gennaio 2010,

    Genova, Erredi Grafiche (in stampa)

    - Simboli svelati: la svolta figurale dei Padri e Jacopo da Varagine, in S. Isetta (a cura di), Apocalisse. Il senso della fine, Atti

    del Convegno, Palazzo Ducale e Museo Diocesano 14 21 gennaio 2010, Genova, Erredi Grafiche (in stampa)

    - Io sono il Signore, Colui che ti guarisce (Esodo 15,6). Malattia vs Religione tra antico e moderno, (a cura di), Atti del

    Convegno Roma, Sala Alessandrina, Complesso Monumentale Santo Spirito - Policlinico Gemelli, 26-29 maggio 2010 (in

    preparazione)

    - Edizione elettronica e a stampa della Passio Victoris et Coronae (ms Turin DV 517), per il progetto internazionale di ricerca

    CNR Francia Germania Italia Expertise des textes hagiographiques mrovingiens dans leurs plus anciennes versions

    manuscrites (in preparazione)

    Gaetano Lettieri

    - Lombra cristiana, in P. Garbini (ed.), Ombra. Saggi di letteratura, arte e musica, Roma 2010, pp. 25-42.

    - Lultimo nel primo. Luomo ad immagine e somiglianza nella tradizione cristiana primitiva e patristica, in A. Melloni e R.

    Saccenti (edd.), In the Image of God. Foundations and Objections within the Discourse on Human Dignity. Proceedings of the

    Colloquium at Bologna and Rossena (July 2009) in Honour of Pier Cesare Bori, Berlin 2010, pp. 127-215.

    - Il principe deposto. Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi, in S. Botta e E. Prinzivalli (edd.), Cinema e religioni, Roma

    2010, pp. 61-64.

    - Centri in conflitto e parole di potenza. Normalizzazione e subordinazione dellagostinismo al primato romano nel V secolo, in

    Annali di Storia dellEsegesi 27, 2010, pp. 101-170.

    - Cristianesimo, secolarizzazione, democrazia, in Italianieuropei 2010,3, pp. 27-36.

    In corso di stampa:

    - It doesnt matter. Le metamorfosi della materia nel cristianesimo antico e nei dualismi teologici, in Materia. XIII Colloquio

    Internazionale Lessico Intellettuale Europeo Roma 7-9 gennaio 2010

    - Note su cristianesimo, secolarizzazione, democrazia, in Studi utopici

    - Della patologia del pensiero: note su Plotino e gli gnostici

    - Fiat imago. Note sullestetica protocristiana

  • - Reductio ad unum. Dialettica cristologica e retractatio dello gnosticismo valentiniano nel Commento a Matteo di Origene

    - Ontologie des critures. Allegorie et concordance dualistiques des diffrences scripturaires dans la Lettre Flora du

    valentinien Ptolme, di prossima pubblicazione.

    Leonardo Lugaresi

    - Santit e spettacolo: dimensioni teatrali nella Vta di Ilarione e in altri testi della letteratura agiografica tra IV e V secolo, in

    Adamantius 16 (2010), pp. 141-163.

    In corso di stampa:

    - Canto del Logos, dramma soteriologico e conoscenza di fede in Clemente Alessandrino, in R.Radice-A.Valvo (a cura di), Dal

    logos dei Greci e dei Romani al logos di Dio. Ricordando Marta Sordi, Atti del Convegno di Milano 11-13 novembre 2009,

    Milano 2011

    - Nel teatro del mondo: appunti su dissimulazione e rappresentazione della vita religiosa nel cristianesmo antico, in Annali di

    scienze religiose N.S. 3 (2011)

    - Recensione a R.Webb, Demons and Dancers. Performance in Late Antiquity, Harvard University Press, Cambridge

    Mass.-London 2008, in Antiquit Tardive 18 (2010)

    - Gli angeli nostri compagni, il medico celeste e lepiscopo invisibile Una lettura di Origene, Omelia XIII sul Vangelo di Luca,

    in in M.Maritano-E.Dal Covolo (a cura di), Omelie su Luca. Lettura origeniana, Roma 2011

    Mario Maritano - Maria e la relazione in Ambrogio e Giovanni Damasceno, in Theotokos 18/1 (2010) 29-83 [= Atti del Convegno

    dell'Associazione Mariologica Interdisciplinare Italiana (AMI), Roma 8-9 settembre 2009: Maria persona in relazione" -

    Ulteriori prospettive.].

    - Mario Maritano - Enrico dal Covolo (a cura di), Le Omelie sul Vangelo di Luca. Lettura origeniana (Nuova Biblioteca di

    scienze religiose 28) LAS, Roma 2011

    In corso di stampa:

    - Sacerdozio e ministero della riconciliazione nei Padri della Chiesa, in MARITANO Mario - SAJOVIC Miran (a cura di),

    Sacerdozio pagano e sacerdozio cristiano. Atti del Convegno della Facolt di Lettere Cristiane e Classiche della Pontificia

    Universit Salesiana, Roma 19-20 marzo 2010. LAS, Roma 2011

    In corso di pubblicazione, (gi consegnato il contributo)

    - Maria, nuovo roveto ardente nel pensiero dei Padri della Chiesa, in S. DE FIORES (ed.) Maria roveto ardente dellalleanza

    rinnovata. XXV Colloquio internazionale di mariologia Barletta (BA), 2-6 maggio 2009

    - Il nome di Maria e i suoi molti nomi in Giovanni Damasceno, in S. DE FIORES (ed.) Maria, la donna dai molti nomi. XXVI

    Colloquio internazionale di mariologia Ischia (BA), 28-30 maggio 2010

    - Che cosa ci insegnano i Padri della chiesa sulla comunicazione?, in S. TAPIA (a cura di) La comunicazione nella missione del

    sacerdote. Giornata di studio. Pontificia Universit della Santa Croce - Facolt di comunicazione istituzionale, Roma, 18 nov.

    2009.

    - Interculturalit nella tradizione patristica, in F.-V. Anthony, M. Cimosa (a cura) Pastorale giovanile interculturale: quadro

    fondante. Vol.1. in onore di prof. R. Tonelli (LAS/LDC, 2011)

  • - Assistenza e cura dei malati nel cristianesimo antico, in Medicina nei secoli - Arte e scienza / Journal of History of

    Medicine 2010

    Clementina Mazzucco

    - Il pellegrinaggio cristiano alle origini, in La bisaccia del pellegrino: fra evocazione e memoria. Il pellegrinaggio sostitutivo ai

    luoghi santi nel mondo antico e nelle grandi religioni viventi. Atti del Convegno Internazionale, Torino, Moncalvo, Casale

    Monferrato, 2-6 ottobre 2007, a cura di A. Barbero e S. Piano, Ponzano Monferrato, Centro di Documentazione dei Sacri Monti,

    Calvari e Complessi devozionali europei, 2010, pp. 227-247

    - "Pilato e gli altri" di Andrzei Wajda. Le fonti e il messaggio, in Il volto e gli sguardi. Bibbia Letteratura Cinema, Atti del

    Convegno, Imperia Porto Maurizio, 17-18 ottobre 2008, a cura di S. Isetta, EDB, Bologna, 2010, pp. 315-335.

    - Studi su Michele Pellegrino nel ventennale della morte, a cura di C. Mazzucco, Universit degli Studi di Torino.

    Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica A. Rostagni 29, Bologna, Ptron, 2010, pagine

    191.

    - I Padri della Chiesa negli scritti pastorali di Michele Pellegrino, in Studi su Michele Pellegrino nel ventennale della morte, a

    cura di C. Mazzucco, Universit degli Studi di Torino. Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione

    Classica A. Rostagni 29, Bologna, Ptron, 2010, pp. 125-185.

    - Pellegrino recensore, in Studi su Michele Pellegrino nel ventennale della morte, a cura di C. Mazzucco, "Universit degli

    Studi di Torino. Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica A. Rostagni", Bologna, Ptron,

    2010, pp. 99-124.

    - I detti sui bambini e il Regno, in La trasmissione delle parole di Ges nei primi tre secoli, Antico e Nuovo Testamento,

    Morcelliana, Brescia, 2010, pp.191-218.

    In corso di stampa:

    - La figura di Pietro nel Commento a Matteo di Origene, in Il Commento di Origene al Vangelo di Matteo. Atti del Convegno

    del Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessandrina, Napoli, 24-26 ottobre 2008, a cura di T. Piscitelli,

    Brescia, Morcelliana.

    - Ges e le guarigioni di indemoniati, in "Io sono il Signore, colui che ti guarisce" (Esodo 15,26). Malattia versus religione tra

    antico e moderno, III Incontro delle Giornate Genovesi di Cultura Cristiana, Roma, 26-29 maggio 2010, Bologna, EDB

    Mariangela Monaca

    - Laltro credo, in De Salvo L. - Neri C. (curr.), Storia di Roma, Let tardoantica, vol.1, ed. Jouvence, Roma 2010, pp.

    179-216.

    - Iatromagia: esempi dalle gemme magiche, De Miro E. - Sfameni Gasparro G. - Cal V. (curr.), Il culto di Asclepio nellarea

    mediterranea (Atti del Convegno Internazionale, Agrigento 20-22 novembre 2005), Gangemi Editore, Roma 2010, pp. 253-263.

    - Tra la Sicilia e Cuma: la Sibilla, profetessa furente, in La Chiesa nel Tempo. Nuova Serie XXVI, 2/2010 (ISSN

    2038-4564), Laruffa Editore, Reggio Calabria, pp. 57-94.

    - Problemi di religione greca ed ellenistica, Cosenza 2009, in La Chiesa nel Tempo XXVI, 1/2010, Reggio Calabria, pp.

    109-112.

    - Cronaca della IX EASR Annual Conference La religione nella storia della cultura europea (Messina 14-17 settembre

    2009), in Studi e Materiali di Storia delle Religioni 76.1/2010, pp. 275-286.

    In corso di stampa:

    - Pietre e immagini: simbologie della natura nelle gemme magiche, in Barbra M.A. (cur.), Il Simbolismo degli elementi della

    natura nellimmaginario cristiano, Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Lettere, Filosofia e Belle Arti, Suppl. 1,

    Voll. LXXXV, 2009, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2010, pp. 133-155.

  • - Donne e divinazione nel mondo romano: tra realt storica e finzione letteraria, Sanchez Leon M.L. (cur.), Homo religiosus.

    Mediadores con lo divino en el mundo mediterrneo antiguo (Congreso Internacional sobre historia de las religiones Palma de

    Mallorca, 13-15 octubre 2005), Palma de Mallorca, pp. 1477-1501.

    - Ugo Bianchi ed il metodo storico-comparativo: note di religione greco e romana, in Proceeding of the 9th EASR Annual

    Conference La religione nella storia della cultura europea (Messina 14-17 settembre 2009), Sfameni Gasparro G.- Cosentino

    A.- Monaca M. (curr.), Officina di Studi Medievali, Palermo.

    - Teogonie e Cosmogonie: osservazioni storico-religiose, Atti Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina (Classe di

    Lettere, Filosofia e Belle Arti), Napoli.

    Adele Monaci Castagno

    L'agiografia cristiana antica.Testi, contesti, pubblico, Morcelliana, Brescia 2010.

    Ead. (a cura di), L'Archivio "Erik Peterson" all'Universit di Torino. Saggi critici e inventario, Edizioni dell'Orso, Alessandria

    2010.

    Matteo Monfrinotti - Il nome di Dio e la conoscenza di Dio: Clemente di Alessandria davanti a Es 3,14 in Convivium Assisiense 12 (2010) 1, pp.

    91-113

    In corso di stampa:

    - Il silenzio precorre la Parola: Clemente d'Alessandria (Prot. 10,1) in Augustinianum. Atti del Convegno patristico

    internazionale tenuto a Roma nel maggio 2010.

    Andrea Nicolotti

    - I cavalieri templari, la sindone di Torino e le sue presunte iscrizioni, in Humanitas 65/2 (2010), pp. 328-339.

    - Le iscrizioni fantasma sulla sindone, in MicroMega 4 (2010), pp. 67-79.

    - Quale l'antigrafo e quale l'apografo? Giovanni Aquilanti e Barbara Frale, Mysterium Baphometis revelatum, in Giornale di

    Storia 3 (2010).

    - Chi ha cervelliera di vetro, non vada a battaglia di sassi. In risposta a Barbara Frale, in Giornale di Storia 3 (2010).

    - Forme e vicende del mandylion di Edessa secondo alcune moderne interpretazioni, in A. Monaci (ed.), Sacre impronte e

    oggetti non fatti da mano duomo nelle religioni, Torino, DellOrso, 2011 (Collana di studi del centro di scienze religiose 3),

    in preparazione (previsto per aprile).

    Enrico Norelli - Marcion et les disciples de Jsus in Apocrypha 19 (2008) 9-42 (pubblicazione effettiva marzo 2010).

    - Introduzione: Costruzioni delleresia nel cristianesimo antico in Rivista di storia del cristianesimo 6 (2009), pp. 323-332

    - Marcione e la costruzione delleresia come fenomeno universale in Giustino Martire in Rivista di storia del cristianesimo 6

    (2009), pp. 363-388

    - La letteratura apocrifa sul transito di Maria e il problema delle sue origini, in E. M. Toniolo (d.), Il dogma dellAssunzione

    di Maria. Problemi attuali e tentativi di ricomprensione. Atti del XVII Simposio Internazionale Mariologico (Roma, 6-9 ottobre

    2009), Roma, Edizioni Marianum 2010, pp. 121-165

  • - Anticristo, in R. Penna; G. Perego; G. Ravasi (d.), Temi teologici della Bibbia (I dizionari San Paolo), Cinisello Balsamo

    (MI), Edizioni San Paolo 2010, pp. 58-63

    Rosa Maria Parrinello

    - Comunit monastiche a Gaza. Da Isaia a Doroteo (IV-VI secolo), Edizioni di storia e letteratura, Roma 2010.

    - La catena doro dei padri spirituali a Bisanzio: da Giovanni Climaco alla stagione esicasta, in Storia della direzione

    spirituale. 2. Il Medioevo, a cura di Sofia Boesch Gajano, Morcelliana, Brescia 2009, pp. 99-143.

    - Diaconesse a Bisanzio: una messa a punto della questione, in Diakonia, diaconiae, diaconato. Semantica e storia nei Padri

    della Chiesa. XXXVIII Incontro di studiosi dellantichit cristiana, 7-9 maggio 2009, Instututum Patristicum Augustinianum,

    Roma 2010, pp. 653-665.

    - Il monachesimo in Palestina e sul Sinai, in Introduzione alla storia del monachesimo antico, a cura di Giovanni Filoramo,

    Morcelliana, Brescia 2010, pp. 231-280.

    - Voci Bizantinistica e Monachesimo cristiano, in Alberto Melloni (ed.), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento,

    Il Mulino, Bologna 2010, pp. 155-186 e 1078-1119.

    - Misure del monachesimo a Gaza: dal fondatore Ilarione alla scuola monastica di Gaza, in Adamantius 16 (2010).

    In corso di stampa:

    - Discours issus de Constantin Chrysomallos, per la collana Monographies de Travaux et Mmoires, Parigi, uscita prevista

    autunno 2011.

    - Storia dei primi otto concili ecumenici, in Storia dei concili ecumenici, a cura di Pierantonio Piatti, Citt Nuova, Roma 2011.

    - Alfabeti del Sinai. Tradizione monastica e parenesi attraverso gli alfabeti (IV-XIII secolo), in corso di stampa su Revue des

    tudes byzantines.

    - Teodora Paleologina e le altre: erudite, copiste ed esegete a Bisanzio, in Adriana Velerio (ed.), Donne e Bibbia. Il Medioevo,

    Il Pozzo di Giacobbe, Trapani.

    - The Justinianean Legislation regarding the Wives of the monks and Its Context: The Letters of Barsanuphius and John of

    Gaza, in Christian Boudignon, Matthias Morgestern, Christiane Teitz, Male and Female He Created Them. Masculine and

    Feminine in the Mediterranean Religione and Their Influence on Matrimonial Religious Law, Vandenhoeck und Ruprecht,

    Goettingen.

    - Un cas de prdication anti-chalcdonienne: LHomlie LXI de Svre dAntioche (VIe sicle), in Franco Morenzoni (ed.),

    Prdication et socit politique. Depuis lAntiquit tardive jusqu la fin du Moyen ge.

    - Curatela della sezione monografica Alfabeti spirituali nella storia delle religioni, con interventi di Carmela Crescenti, Corrado

    Martone, Vladimir Putzu, Michela Pereira, Michela Zago per la rivista Humanitas 5-6 (2010).

    - Fratelli nel mondo. Storia delle cinque religioni (breve guida introduttiva a Hinduismo, Ebraismo, Buddhismo, Cristianesimo

    e Islam per gli insegnanti di IRC delle scuole elementari e medie), La Scuola, Brescia.

    Anna Passoni dellAcqua

    - Translating as a Means of Interpreting: the Septuagint and Translation in Ptolemaic Egypt, in Proceedings of the

    International Conference Die Septuaginta Texte, Theologien, Geschichte. Internationale Fachtagung veranstaltet von

    Septuaginta Deutsch (LXX.D.) Wuppertal 23.-27. Juli 2008 (WUNT 219), Mohr Siebeck, Tbingen 2010, pp. 236-247.

    - La traduzione della Scrittura in greco: processo esegetico ed ermeneutica credente nel Giudaismo alessandrino, in G.

    Borgonovo- E. Manicardi (a cura di), Atti della XL Settimana biblica nazionale Processo esegetico ed ermeneutica credente:

    una polarit intrinseca alla Bibbia, Roma 8-12/9/2008, in Ricerche storico bibliche 2010, pp. 125-134.

  • -recensione a J. Mlze Modrzejewski, Troisime livre des Maccabes (La Bible dAlexandrie 15.3), du Cerf, Paris 2008,

    Rivista biblica LVIII (2010), pp. 268- 273.

    In stampa:

    - Enrico Rodolfo Galbiati (1914-2004), in R. Fabris-G. Ghiberti-E. Manicardi (a cura di), Biblisti Italiani del 900, Quaderni di

    Rivista Biblica, EDB, Bologna 2011, pp. 5.

    - Con E. Bons, , in E. Bons - J. Joosten (eds.), Septuagint Vocabulary. Prehistory, usage, reception, SBL Press, Atlanta

    (GA) 2011, pp. 10.

    Marco Pavan

    Progetti:

    Ha in corso una ricerca sulla memoria nei salmi, in particolare nel III libro e nel Sal 78, finalizzata alla tesi dottorale sotto la

    direziione del prof. Gianni Barbiero.

    Nello stesso tempo sta lavorando alla traduzione del Targum dei Salmi per Marietti, all'interno di un progetto

    di traduzione integrale dei targumim, sotto la direzione di Giovanni Lenzi.

    Articoli:

    Il nemico nel III libro del Salterio (Sal 73-83), in Rivista Biblica (2010) 1-22.

    La memoria nel Sal 77, Rivista Biblica, c.d.s.

    Libri :

    Giovanni il Solitario, Dialoghi sulle passioni dell'anima (Magnano), c.d.s. [traduzione di alcuni scritti di un autore

    siriaco del III-IV secolo]

    Maria Cristina Pennacchio - Una soteriologia al femminile: INLAND EMPIRE di David Lynch, in Cinema e religioni, a cura di S. Botta E. Prinzivalli,

    Carocci, Roma 2010, pp. 81-95.

    - Lorigine del male: INLAND EMPIRE di David Lynch, in E la parola si fece Film, Atti seminario tenuto a Imperia, 17-18 ottobre 2008, (organizzato da Facolt di Lettere (Cattedra di Letteratura cristiana antica) e Dams dellUniversit di Genova con

    lAssociazione Mons. Nicol Palmarini - Amici Istituto Teologico Albenga-Imperia), EDB Bologna.

    - In corso di stampa:

    Aspetti della cristologia origeniana nel Commento a Matteo di Origene: Cristo re e giudice in Il Commento di Origene al

    Vangelo di Matteo, Atti del X Convegno di Studi del Gruppo italiano su Origene e la Tradizione Alessandrina (Napoli, 24-26

    settembre 2008), a cura di T. Piscitelli, c.d.s.

    Le edizioni di Ottmar Nachtgall (1523) e di Alban Thorer (1529) delle poesie bibliche di Gregorio di Nazianzo, presentata nel

    corso di una Giornata di studi su Gregorio di Nazianzo, tenuta presso lUniversit di Macerata; di prossima pubblicazione in

    Repertorio delle edizioni delle opere di Gregorio di Nazianzo fino al 1550, a cura di Roberto Palla.

    s.v. Papia di Gerapoli, Erma, Il Pastore e Gli oracoli montanisti, per la Histoire de la littrature grecque chrtienne, cur. E.

    Norelli F. Pouderon, Cerf, Paris.

    Passio Servuli, edizione critica, in Le passioni dei martiri aquileiesi e istriani, (cur. E. Colombi), vol. II, Istituto Storico Italiano

    per il Medio Evo, Serie Medievale.

    - In preparazione:

    Edizione critica delle poesie bibliche di Gregorio di Nazianzo (Carmi I,1,12-I,1,27) che saranno pubblicate nella collana Poeti

    cristiani ETS (Pisa.).

    Origene, Omelie su Giosu per ledizione bilingue degli Opera Omnia di Origene (Edizioni Citt Nuova): introduzione

    traduzione e commento;

  • Commento patristico al libro di Amos (Amos, "Bible d'Alexandrie", cur. G. Dorival, Edition du Cerf).

    - Ricerche in corso:

    Il lessico dellimmagine in Paolo (nellambito della collaborazione al progetto Le origini dellarte paleocristiana, Facolt di

    Filosofia, Roma)

    La ricezione di Origene nei padri gesuiti del Novecento (per ora incentrata su H. de Lubac, H.U. Von Balthasar, K. Rahner).

    Lorenzo Perrone

    Abramo, padre di tutti i credenti: Louis Massignon e lecumenismo della preghiera, in: Patristique et cumnisme.

    Thmes, contextes, personnages, Colloque international sous le patronage de Mgr. Teodosie, Archevque de Tomis, Constana

    (Roumanie) 17-20 octobre 2008, sous la direction de C. Badilita (Pontus Euxinus), Beauchesne Galaxia Gutenberg, Paris

    Trgu Lpu 2010, pp. 33-71.

  • Abraham, pre de tous les croyants: Louis Massignon et lcumnisme de la prire, in Proche-Orient Chrtien, 60

    (2010), pp. 100-133 [Traduzione francese a cura di Daniel Attinger].

    La morte in croce di Ges epifania divina del mistero del Logos fatto carne (Origene, Commentariorum Series in Matthaeum

    138-140), in Adamantius 16 (2010), pp. 286-307.

    La Storia Ecclesiastica di Eusebio: alle origini della storiografia cristiana. Introduzione, in Adamantius 16 (2010), pp.

    6-11.

    - Lesegeta romanziere: Gerolamo, le Vite di Ilarione, Paolo e Malco e gli inizi dellagiografia monastica. Introduzione, in

    Adamantius 16 (2010), pp. 125-129.

    In corso di stampa:

    La preghiera secondo Origene: limpossibilit donata (Letteratura Cristiana Antica), Morcelliana, Brescia 2011 (in corso di

    stampa).

    Chasser les chiens au moment de la prire: limage de lorant entre les dmons et les anges, dOrigne vagre le

    Pontique, in: B. Pouderon M. Scopello (ds.), Les forces du bien et du mal(in corso di stampa).

    Pierluigi Perrone ha vinto questanno il concorso per il dottorato di ricerca in filologia greca e latina (Univ. bari), nellambito del quale ha

    intenzione di continuare il limpegno di ricerca sul teatro menandreo, in particolare nel suo rapporto con la tragedia del V secolo

    e nella sua ricezione in et tardo imperiale.

    Francesco Pieri

    Recensioni:

    - M. Piccirillo,La Palestina cristiana. I-VII secolo (Bibbia e testi biblici), EDB, Bologna 2008. In RTE 14/27 (2010), pp.

    211-212.

    - I. Biffi, Newman, ossia I Padri mi fecero cattolico (Gi e non ancora 175), Jaca Book, Milano 2009. In RTE 14/27 (2010),

    pp. 215-216.

    - A. Cain - J. Lssl (edd.), Jerome of Stridon: His Life, Writings and Legacy. Farnham/Burlington, VT: Ashgate, 2009. Pp. xiii,

    + 283. ISBN 9780754664079. $99.95. In Bryn Mawr Classical Review (on line) 31.07.2010.

    - K. Berger, I cristiani delle origini. Gli anni fondatori di una religione mondiale (Books 22), Queriniana, Brescia 2009, pp.

    376. In RTE, 14/28 (2010), pp. 481-48

    Collaborazioni editoriali:

    - Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, a cura di A. Melloni, Il Mulino, Bologna 2010, 2 voll.

    - Tutto grazia. In omaggio a Giuseppe Ruggieri, a cura di A. Melloni, Jaca Book, Milano 2010.

    In corso di stampa:

    - Chromatius and the Apocalypse of John, in P. F. Beatrice - A. Peric (edd.), Chromatius of Aquileia and his Age.

    Proceedings of the International Congress, Aquileia (Friuli, Italy) May 22-24, 2008 (Instrumenta Patristica), Turnhout 2010.

    - Un convegno a Ginevra sulla Refutatio dello Ps.-Ippolito, Zeitschrift fr Antikes Christentum.

    Progetti editoriali in corso:

    - La prface de Jrme sa traduction des vangiles : traduction et commentaire , in Jrme, Prfaces aux traductions des

    Livres bibliques, paratre dans la Collection Sources Chrtiennes, sous la direction dA.Canellis (Cerf). In collaborazione con

    M. Bastit Kalinowska.

    - Traduzione e adattamento di K. Suso Frank, Grundzgen del Alten Kirke. = K. Suso Frank - F. Pieri, Storia del cristianesimo

    antico. Le grandi linee. Con antologia della critica.

    - L'idolo e l'icona. Il cristianesimo antico e il dibattito sulle immagini. Antologia delle fonti.

  • - Diventare cristiani. Prassi battesimali nel cristianesimo preniceno, Tesi di dottorato in Teologia sotto la direzione di E.

    Mazza.

    Progetti di ricerca e convegni:

    - Coordinamento scientifico della "Giornata Henri-Irene Marrou" (1. 12. 2011) all'interno del convegno "Paideia cristiana e

    modelli di Chiesa" (30 novembre - 1 dicembre 2011), Facolt Teologica dell'Emilia-Romagna, Bologna Interventi di L.

    Criscuolo; Y.-M. Perrin; L. Lugaresi, M.T. Moscato, G. Bendinelli.

    - Coordinamento scientifico del programma biennale (2011/12 e 2012/13 ) di ricerca "Pneuma. Il divino (in) quieto" in

    collaborazione con il GIROTA, Facolt Teologica dell'Emilia-Romagna, Bologna.

    Alessandra Pollastri

    Dal De Petro apostolo possibili luci su conflitti ecclesiali, in Scritti in onore di Gilberto Mazzoleni, a cura di A. Santiemma,

    Roma 2010, pp.215-241.

    Ricerche in corso:

    Ricerca di Ateneo federato (ex ricerche di facolt) 2007-2008 dal titolo Edizione critica di frammenti esegetici su Matteo

    (Codex Ambrosianus I 101 sup.). La ricerca si concentra su cinque frammenti esegetici su Matteo che furono editi dal Mercati

    nel 1903 e - solo i primi tre - dal Turner in uno studio condotto contemporaneamente e indipendentemente dal Mercati e

    pubblicato nel 1903-1904: essi concernono il discorso escatologico di Ges (Mt 24,20-44), la parabola del lievito e il

    comportamento di Pietro nel contesto della passione di Ges. A tutt'oggi il testo dei frammenti, ci noto solo tramite il Codex

    Ambrosianus I 101 sup. E in preparazione l'edizione critica dei frammenti., la loro traduzione in lingua italiana, il commento

    storico-esegetico, l'esame linguistico e letterario dei testi.

    Partecipazione al Progetto di ricerca dal titolo Origene e il Commento alla lettera di Paolo ai Romani: la storia della sua

    recezione" (2009-2010).

    In corso di stampa:

    [recensione a] Possidio, Vita di Agostino. Catalogo di tutti i libri sermoni e lettere del vescovo SantAgostino, a cura di Elena

    Zocca, Milano, Paoline Editoriale Libri, 2009, 391 pp.

    Emanuela Prinzivalli

    - Origen, in The Cambridge History of Philosophy in Late Antiquity, ed. by L. P. Gerson, Cambridge U.P., Cambridge etc. 2010,

    vol. I, pp. 283-297.

    - (in colaborazione con Manlio Simonetti), Storia della letteratura cristiana antica, EDB, Bologna 2010 (edizione rivista,

    accresciuta e aggiornata delledizione Piemme 1999).

    - (in collaborazione con Manlio Simonetti), Seguendo Ges. Testi cristiani delle origini. Volume I, Fondazione Lorenzo Valla -

    Mondadori, Milano 2010.

    In corso di stampa:

    - Traiettorie del plurilinguismo fra i cristiani di Roma dei primi secoli, in Vie quotidienne et pluralit des langues.

    Plurilinguisme dans les chrtients du Bas Empire, a cura di E. Norelli e G. Aragione.

    - Il genere storiografico nella Historia ecclesiastica, in Prolegomena allo studio della Historia ecclesiastica di Eusebio, a cura di

    L. Perrone e S. Morlet.

    - Origene e lo strano caso dellomelia 39 su Luca, in Christianity in Egypt: Literary Production and Intellectual Trends in Late

    Antiquity (Studia Ephemeridis Augustinianum), miscellanea in onore di Tito Orlandi, a cura di A. Camplani e P. Buzi, Roma

    2011.

  • - La maternit spirituale nel cristianesimo antico, in Santa Monica nell'Urbe dalla Tarda Antichit al rinascimento. Storia,

    agiografia, arte, a cura di R. Ronzani, 2011.

    Giovanni Rizzi

    Voci: Tobia, pp. 1049-1051; No (Il patto di), pp. 701-704 in Migrazioni. Dizionario socio-pastorale, a cura di G. Battistella,

    San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2010.

    Lavori in corso:

    Il commentario al libro dei Giudici (Paoline; si prevedono ancora un paio d'anni per la pubblicazione) con costante confronto tra

    Testo Masoretico, Septuaginta, Targum, Peshitta, Vulgata e Vetus Latina; per la parte teologica sono confrontati anche

    Giuseppe Flavio, Liber Antiquitatum Biblicarum, Seder Olam Rabbah, NT, Origene, Teodoreto, Procopio di Gaza, Agostino,

    Girolamo, Afraate, Ishodad.

    Marco Rizzi

    - cura editoriale di Hadrian and the Christians, edited by M. Rizzi, Millennium Studies in the culture and history of the first

    millennium C.E. 30, De Gruyter, Berlin New York 2010, VI + 186 pp.

    - Introduction, ivi, pp. 1-5

    - Hadrian and the Christians, ivi, pp. 7-20

    - Multiple identities in second century Christianity, ivi, pp. 141-150.

    - Lombra dellanticristo nel cristianesimo orientale tra tarda antichit e prima et bizantina, in Antichrist. Konstruktionen von

    Feinbildern, hrsg. von Wolfram Brandes Felicitas Schmieder, Akademie Verlag, Berlin 2010, pp. 1-13.

    - Romans 13 in Early Christian Exegesis, in Studia Patristica, vol. XLIV, Papers presented at the Fifteenth International

    Conference on Patristic Studies held in Oxford 2007. Orientalia, Clement, Origen, Athanasius, the Cappadocians, Chrysostom,

    edited by J. Baun A. Cameron M. Edwards M. Vinzent, Peeters, Leuven 2010, pp. 227-234.

    - Freedom and Justice: Origen on mans dignity in history, in Natur und Normativitt, hrsg. von A. Frst K. Mller, Pontes.

    Philosophisch-theologische Brckenschlge 46, Lit, Mnster 2010, pp. 31-44.

    - Romanino in Santa Maria della Neve a Pisogne, in Studi in onore di Francesca Flores dArcais, a cura di Maria Grazia

    Albertini Ottolenghi Marco Rossi, Vita e Pensiero (Quaderni di Storia dellarte 1), Milano 2010, pp. 139-144.

    Rosario Scognamiglio

    - La parabola dei due debitori (Mt 18,21-25), in Le parabole del regno nel Commento a Matteo. Lettura origeniana (a cura di

    M.Maritano e E. dal Covolo), LAS, Roma 2009 (=Nuova Biblioteca di Scienze Religiose 19), pp.33-52.

    - Dio mio, Dio mio, perch mi hai abbandonato ?(Sal 21,2) Esegesi patristica in area alessandrina, in Nicolaus 37 (2010/1),

    205 -224.

    Giulia Sfameni Gasparro

    - Dio unico e monarchia divina: polemica e dialogo fra pagani e cristiani (II-V sec. d.C.), in Ch. Guittard (ed.), Le

    Monothisme. Diversit, Exclusivisme ou Dialogue?Actes edits par Ch. G., Association Europenne pour ltude des

    Religions, Congrs de Paris, 11-14 Septembre 2002, Paris. 2010, pp. 153-181.

    - Asclepio divinit epifanica e salvatrice: l'esperienza di Thessalos fra medicina, religione e magia, in E. De Miro - G. Sfameni

    Gasparro- Valentina Cal (eds.), Il culto di Asclepio nell'area mediterranea, Atti del Convegno Internazionale Agrigento 20-22

    novembre 2005 , Gangemi Editore, Roma 2010, pp. 287-311.

    - Teologia politica da Erik Peterson a Jan Assmann. Riflessioni storico-religiose su Religione e potere, in Bandue 4 (2010)

    : Lex sacra. Religin y derecho a lo largo de la Historia, ed. E. Surez de la Torre, pp. 203-219.

    - Historia religionum 2011: EASR Conference. Introduction, in Historia religionum 2 (2010) , pp. 13-20.

  • - One God and Divine Unity. Late Antique Theologies between Exclusivism and Inclusiveness, in St. Mitchell- P. Van Nuffelen

    (eds.), Monotheism between Pagans and Christians in Late Antiquity, Interdisciplinary Studies in Ancient Culture and

    Religion 12, Peeters, Leuven- Walpole, MA 2010, pp. 33-56.

    - Dio unico, pluralit e monarchia divina. Esperienze religiose e teologie nel mondo tardo antico, Morcelliana, Brescia 2010.

    - Introduzione alla storia delle religioni, Laterza, Bari-Roma 2011.

    Chiara Ombretta Tommasi - Tertulliano, Adversus Valentinianos, Introduzione, traduzione e commento, in Tertulliano: Opere Dottrinali, 1, a cura d. C.

    Micaelli, C. Moreschini, Ch.O. Tommasi, Roma 2010, pp. 197-327.

    - Roman and Christian History in Dracontius' De Laudibus Dei, Studia Patristica 48. Papers presented at the Fifteenth

    International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2007, ed. by J. Baun, A. Cameron, M. Edwards and M. Vinzent,

    Leuven 2010, pp. 303-308.

    Emanuela Valeriani

    Patrologia e letteratura cristiana antica in Melloni A. (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del novecento, il

    Mulino, Bologna 2010, pp. 1217-1232.

    Andrea Villani

    Recensioni a:

    - E. Stafford J. Herrin (edd.), Personification in the Greek World: From Antiquity to Byzantium (Centre For Hellenic Studies

    Kings College London Publications 7), London, Ashgate, 2005 + J.R. Dodson, The Powers of Personification. Rhetorical

    Purpose in the Book of Wisdom and the Letter to the Romans (Beihefte zur Zeitschrift fr die neutestamentliche Wissenschaft

    und die Kunde der lteren Kirche 161), Berlin-New York, W. de Gruyter, 2008, in Adamantius 16 (2010), pp. 528-539

    In corso di stampa:

    - Personae loquentes: unanalisi degli aspetti formali ed esegetici delluso della prosopopea nel Commento a Matteo, in T.

    Piscitelli (ed.), Il Commento a Matteo di Origene (Biblioteca di Adamantius, 2), Brescia, Morcelliana Editrice.

    - Uno sguardo dinsieme sulle prosopopee divine in Origene. Il Padre e il Figlio a colloquio con luomo, in H. Pietras (ed.),

    Origeniana Decima. Origen as a Writer, Leuven, Peters.

    - Il posto della retorica nella strategia polemica di Origene contro Celso, in: M. Marin (ed.), Atti delle giornate PRIN di

    Cosenza e Foggia 2010 in Auctores Nostri 9.

    - Homer in the debate between Celsus and Origen, in: M. Niehoff (ed.), Homer and the Bible in the Eyes of Ancient Interpreters

    Between Literary and Religious Concerns, Leiden, Brill.

    - Origne entre Ambrosius Catharinus, Martin Luther et Alberthus Pighius. La reprise dun Pre au service de la polmique ad

    extra et ad intra, in I. Backus-B. Pouderon-P. Bttgen (edd.), Largument hrsiologique et la Rforme (ca 1520-ca 1700), Paris,

    Beauchesne.

    Claudio Zamagni

    - [con R. Bloch, Ph. Borgeaud, Th. Rmer, M. Smyth, Y. Volokhine] Les fragments dArtapan cits par Alexandre Polyhistor

    dans la Prparation vanglique dEusbe. Traduction et commentaire, in Interprtations de Mose: Jude, Egypte, Grce et

    Rome, d. par Ph. Borgeaud, Th. Rmer et Y. Volokhine. Avec la coll. de D. Barbu (Jerusalem Studies in Religion and Culture,

    10), Brill, Leiden Boston 2010, pp. 25-39.

    - Alexandre Polyhistor et Artapan: une mise en perspective partir des extraits dEusbe de Csare, ibid., pp. 57-82

  • - La tradition sur Mose dHcate dAbdre daprs Diodore et Photius, ibid., pp. 133-169.

    Elena Zocca

    - Tra antropologia e filologia: il caso della Passio dei martiri di Abitene (BHL 7492), in Scritti in onore di Gilberto Mazzoleni,

    a c. di A. Santiemma, Roma 2010, pp. 389-427.

    In corso di stampa:

    - I rapporti fra Agostino e Possidio, in San Possidonio e SantAgostino: identit, culto e tradizione, Castello dei Pico -

    Mirandola 11-12-13 dicembre 2009.

    - Pecore e lupi rapaci: il dibattito intorno a Mt 7,15-16 nel cristianesimo africano del IV/Vs., in Miscellanea Osculati.

    - Santit femminile nella tarda antichit: la proposta di Agostino, in Santa Monica nell'Urbe dalla Tarda Antichit al

    rinascimento. Storia, agiografia, arte.

    - Mutazioni della tipologia martiriale in et vandalica, in Miscellanea Grgoire, in preparazione.

    - La conferenza di Cartagine del 411, in preparazione.

    - Letteratura donatista di propaganda: La Passio degli Abitinesi fra mito e storia, in preparazione.