Mini bond: MinibondItaly - Newsletter 15 Gennaio 2015

3
Newsletter del 15 Gennaio 2015 Per leggere tutti gli articoli e gli approfondimenti vai sul sito MiniBondItaly.it Per iscriverti alla nostra newsletter e riceverla ogni settimana inserisci il tuo indirizzo nell’apposito form sul sito MiniBondItaly.it

Transcript of Mini bond: MinibondItaly - Newsletter 15 Gennaio 2015

Page 1: Mini bond: MinibondItaly - Newsletter 15 Gennaio 2015

Newsletter del 15 Gennaio 2015

Per leggere tutti gli articoli e gli approfondimenti vai sul sito MiniBondItaly.it

Per iscriverti alla nostra newsletter e riceverla ogni settimana inserisci il tuo indirizzo nell’apposito form sul sito

MiniBondItaly.it

Page 2: Mini bond: MinibondItaly - Newsletter 15 Gennaio 2015

MINIBOND: IL MERCATO GUARDA ALLA PMI

MINIBOND - MAXI OPPORTUNITÀ

MINIBONDITALY - IL MERCATO DEI MINIBOND VIRA (LENTAMENTE) DAVVERO VERSO LE PMI

Page 3: Mini bond: MinibondItaly - Newsletter 15 Gennaio 2015

ALTRI 13 MINIBOND IN DUE MESI SULL'EXTRAMOT

MINI-BOND, L’ALTERNATIVA AL CREDITO BANCARIO

MINIBOND, MERCATO DA 4,8 MILIARDI NEL 2014

BAROMETRO MINIBOND - EVOLUZIONE DEL MERCATO AL 31 OTTOBRE 2014

30 SET 2014 | ROMA - Canali di finanziamento alternativi alle banche, con attenzione particolare alle Pmi; un fisco più favorevole alla

patrimonializzazione d'impresa; lo sviluppo di finanziamenti innovativi a lungo termine, soprattutto nelle infrastrutture; un rilancio delle

cartolarizzazioni con più trasparenza. Sono alcuni dei punti chiave del documento sulla "Finanza per la crescita" preparato dal ministro dell'Economia

Pier Carlo Padoan in vista della riunione dell'Ecofin informale in programma a Milano sabato prossimo.

Approfondimenti

I «MINI BOND»: UN CANALE DI FINANZIAMENTO COMPLEMENTARE E ALTERNATIVO AL CREDITO BANCARIO

30 SET 2014 | ROMA - Canali di finanziamento alternativi alle banche, con attenzione particolare alle Pmi; un fisco più favorevole alla

patrimonializzazione d'impresa; lo sviluppo di finanziamenti innovativi a lungo termine, soprattutto nelle infrastrutture; un rilancio delle

cartolarizzazioni con più trasparenza. Sono alcuni dei punti chiave del documento sulla "Finanza per la crescita" preparato dal ministro dell'Economia

Pier Carlo Padoan in vista della riunione dell'Ecofin informale in programma a Milano sabato prossimo.

Approfondimenti

I «MINI BOND»: UN CANALE DI FINANZIAMENTO COMPLEMENTARE E ALTERNATIVO AL CREDITO BANCARIO