Magazione aprile

20
Aprile 2013 LA QUALITÀ ARRIVA IN 3D SE L’OROLOGIO DIVENTA SMART È IL MOMENTO DEI MINI TABLET Non è fantascienza: si chiama i’m Watch e permette di dialogare con il nostro smartphone Prime impressioni su 3 modelli di tablet da 7 pollici dalle caratteristiche interessanti e dal prezzo aggressivo TABLET SMARTPHONE SMART TV APP ACCESSORI ELETTRODOMESTICI Il nuovo tablet Microsoft permette di fare cose impossibili con altri prodotti e che lo rendono unico I VANTAGGI DI SURFACE La magia del cinema in casa grazie a un nuovo LG 42 pollici Smart TV PI Ù TECNOLOGIA MENO PREZZO Tanti nuovi smartphone e tablet visti per voi in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona

description

Magazione aprile

Transcript of Magazione aprile

Page 1: Magazione aprile

Aprile 2013

la qualità aRRiVa in 3D

Se l’oRologio DiVenta SmaRt

È il momento Dei mini tablet

non è fantascienza: si chiama i’m Watch

e permette di dialogare con il nostro smartphone

Prime impressioni su 3 modelli di tablet da 7 pollici dalle

caratteristiche interessanti e dal prezzo aggressivo

tablet • SmaRtPHone • SmaRt tV • aPP • aCCeSSoRi • elettRoDomeStiCi

il nuovo tablet microsoft permette di fare cose

impossibili con altri prodotti e che lo rendono unico

i VantaggiDi SuRfaCe

Prime impressioni su 3 modelli la magia del cinema in casa

grazie a un nuovo lg42 pollici Smart tV

non è fantascienza:

Aprile 2013

PIÙ TECNOLOGIAMENO PREZZO

tanti nuovi smartphone e tablet visti per voi in anteprima al mobile World Congress di barcellona

tanti nuovi smartphone e tablet anti nuovi smartphone e tablet tanti nuovi smartphone e tablet t

Page 2: Magazione aprile

Euronics Magazine - numero 31 - Aprile 2013

Editore:

Euronics Italia S.p.A.

Via Montefeltro 6

Milano

Direttore Responsabile

Vittorio Manti

Tipografia

Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A.

Via A. Pizzi 14

Cinisello Balsamo (MI)

Sede di redazione:

Via Feltre 28/6 - Milano

Distribuzione gratuita

Pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano in data 25/10/2011 al nr. 526

SOMMARIO

regolamento su euronics.it

3 Le App da non perdere Scopriamo quali sono le App più gettonate e le più interessanti per il mese di aprile, selezionate tra le centinaia di migliaia disponibili per iOS, Android e Windows Phone.

4 Super tecnologie alla portata di tutti

Al Mobile World Congress di Barcellona tanti nuovi prodotti in tutte le fasce di prezzo. In primo piano le connessioni super veloci e la possibilità di fare pagamenti tramite cellulare.

8 Piccoli tablet all’attacco

Costano di meno, sono leggeri e più comodi da trasportare. Ecco perché i tablet economici da 7 pollici sono sempre più ricercati e diffusi.

10 Un Surface per tutte le occasioni Il nuovo Surface permette di fare molte cose oggi impossibili da realizzare con altritablet.DaOfficeallagestionedeifile,finoall’usodiunachiavetta USB, possiamo fare a meno del PC.

12 Il nuovo modo di essere “smart” Tra funzioni esclusive, hardware potenziato e design aggiornato, LG rinnova la propria gamma di smartphone Optimus con quattro nuovi modelli Android, per soddisfare tutte le esigenze.

14 Smart Watch, Smart People Per chi fa sport e ama la tecnologia:i’mWatchèl’orologiocheparla con il nostro smartphone.

16 La qualità diventa interattiva LG presenta un televisore 42 pollici con pieno supporto per tutte le funzioni Smart, in grado di portare la magia del cinema direttamente a casa nostra.

17 Come eliminare ipelisuperflui

Philips Lumea Precision Plus porta in casa unatecnologiasicuraedefficace, usata anche nei centri estetici.

18 Per una pelle perfetta Il miglior epilatore Wet&Dry Braun ora con una spazzola per esfoliare la pelle.

Denti bianchi soddisfatti o rimborsati

Pulizia profonda e per il giusto tempo grazie al timer.

19 Qualità professionale a casa Comesfruttareibenefici della luce pulsata per una depilazione duratura e completa. Nuove regole per l’home styling

Con la linea Keratin Therapy, acconciature perfette e capelli protetti.

SpecialeMWC

ZTE, a breve lo vedremo anche su smartphone

di LG e Huawei. A Barcellona ha inoltre visto la

luce il nuovo Tizen, il sistema operativo svilup-

pato da Samsung e Intel, che sostituirà Bada

su alcuni cellulari del produttore coreano.

In medio stat virtusGli smartphone al top di gamma dimostrano la

capacità delle aziende di innovare ma i grandi

LG

Il produttore coreano è stato uno dei più attivi a Barcellona, presentando diverse novità: sia nuovi modelli di smartphone, sia nuove fun-zioni e gadget. Unica costante di tutta l’of-ferta di LG è il sistema operativo Android. È stata completamente rinnovata la serie L ca-ratterizzata da un design essenziale e un otti-mo rapporto qualità prezzo. I nuovi telefoni si chiamano L3 II, L5 II e L7 II, sono stati miglio-rati con processori più potenti, display IPS, fotocamere migliori, batterie con maggiore capacità e il sistema operativo aggiornato. Potete trovare più informazioni a pagina XX. La nuova serie Optimus F, con i modelli F5 ed F7, si posiziona più in alto grazie al supporto alle reti LTE. LG Optimus F5 è dotato di un display da 4,3 pollici con risoluzione qHD, di

Molti prodotti interessanti e distribuiti in

ogni fascia di prezzo quest’anno al Mobile

World Congress di Barcellona, con le nuo-

ve tecnologie in primo piano. Le reti super

veloci chiamate LTE e i sistemi di trasferimento

dati NFC (Near Field Communication) sembra-

no finalmente maturi per diventare di uso co-

mune. Se per la prima tecnologia l’attesa è

dovuta sostanzialmente alla necessità di im-

plementare nuove reti, per la seconda, che

consente il trasferimento dati semplicemente

avvicinando i dispositivi mobili, sembra final-

mente giunto il momento della discesa in cam-

po. Con la NFC sarà possibile pagare piccoli

importi con il cellulare, ottenere caffè e bibite

dai distributori automatici, validare la nostra

identità per entrare in ufficio, aprire la porta

dell’albergo, o più banalmente connettere il

cellulare a un diffusore e una stampante, senza

le complesse procedure del Bluetooth. Tutti i

maggiori produttori visti al MWC hanno inte-

grato questa tecnologia nei loro modelli di pun-

ta e le collaborazioni con chi gestisce sistemi di

pagamento si moltiplicano giorno dopo giorno.

Visa e Samsung, ad esempio, hanno firmato

un accordo globale per accelerare la diffusione

dei pagamenti mobile NFC con tutta la sicurez-

za necessaria. Le previsioni sono che nel 2017

ci saranno quasi 2 miliardi di dispositivi equi-

paggiati con questa tecnologia.

Sistemi operativi diversiLa coppia Apple-Google domina il mercato dei

sistemi operativi e questo inizia a stare stretto

a diversi produttori che vedono quindi di buon

occhio l’arrivo di nuovi soggetti. Windows

Phone 8, dopo i modelli di punta, ha dimostra-

to di poter dire la sua anche su modelli di fa-

scia media, come quelli presentati da Nokia e

Huawei. La scelta di uniformare l’esperienza

d’uso tra dispositivi diversi come PC,

smartphone e tablet sta iniziando a dare i pro-

pri frutti e grazie alla progressiva diffusione di

Windows 8 e Windows RT Microsoft probabil-

mente tornerà protagonista del mondo mobile

nei prossimi mesi. Ottima accoglienza è stata

riservata anche a Firefox OS, un sistema ope-

rativo open source basato su Html5, ovvero il

linguaggio adatto a creare applicazioni per il

Web. Già adottato dai primi dispositivi Alcatel e

numeri di vendita si fanno ancora con modelli

di fascia media e medio bassa. Ecco quindi

che a Barcellona sono stati presentati moltissi-

mi dispositivi con queste caratteristiche. No-

kia, LG, Acer, Alcatel e la cinese Huawei si

preparano a dare battaglia con dispositivi ca-

ratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prez-

zo. In particolar modo ci ha colpito il nuovo

Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo-

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro-

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in-

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do-

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

CES a Las Vegas, arriverà in aprile anche in

Italia, con un prezzo inferiore a 500 euro. Il W1

è invece un Windows Phone low cost con di-❯

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

CES a Las Vegas, arriverà in aprile anche in

capacità delle aziende di innovare ma i grandi Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

capacità delle aziende di innovare ma i grandi Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

Super tecnologiealla portata di tutti Al Mobile World Congress di Barcellona tanti nuovi prodotti in tutte le fasce di prezzo. In primo piano le connessioni super veloci e la possibilità di fare pagamenti tramite cellulare.

I phablet sono

una via di mezzo

tra gli smartphone e i tablet

e sono dotati di schermo

tra i 5 e i 7 pollici

un processore 1.2 GHz dual-core e di una fotocamera da 5 megapi-xel. LG Optimus F7 si distingue per il suo display True HD IPS da 4,7 pollici, un processore 1.5 GHz dual-core e fotocamera da 8 megapi-xel. Entrambi hanno una batteria potenziata di lunga durata. Il top di gamma è invece l’LG Optimus G, uno smartphone con display HD da 4,7 pollici (1280x768 pixel), processore quad-core di ultima gene-razione con LTE, fotocamera da 13 megapixel, 32 GB di memoria e il tutto con uno spessore di soli 8,5 mm. Oltre alla dotazione hardware al top ha alcune soluzioni innovative come QSlide, Vu:Talk e Cheese Shutter che consentono rispettivamente di utilizzare più applicazioni tenendole aperte simultaneamente in finestre semitrasparenti, di condividere la schermata dello smartphone con il nostro interlocutore, sfruttando la rete LTE (a patto ovviamente che abbia un telefono compatibile) e di scattare la foto grazie al riconoscimento vocale. Tra i gadget più originali ab-biamo notato la mini stampante fotografica Pocket Photo che stampa in pochi secondi gli scatti dello smartphone tramite NFC e Bluetooth.

4 I Euronics Magazine I 5

SmartphoneLG optimus

Il nuovo modo di essere “smart”Tra funzioni esclusive, hardware potenziato e design aggiornato, LG rinnova la propria gamma di smartphone Optimus con quattro nuovi modelli Android, per soddisfare tutte le esigenze.

12 I Euronics Magazine I 13

imaging, affidato a una fotocamera anteriore da

1,3 Megapixel e a una posteriore da ben 13 Me-

gapixel con autofocus e Flash LED. Quest’ultima

non solo registra video in Full HD, ma è correda-

ta da un set di funzioni avanzate come scatti

specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1.2Processore: Snapdragon S4 Pro quad core 1.5 GHz RAM: 2 GBDisplay: 4,7”, True HD IPS+, 1280x768 pixel, 16 milioni di coloriMemoria flash: 32 GB Fotocamera: 13 Megapixel, flash Dual LED, autofocus Video: Full HD 1080pDimensioni: 131.9 x 68.9 x 8.45 mmPeso: 145 gr

SMArTPHonE

LG optimus G

precedente Adreno 225 e capace di prestazioni

elevatissime anche con i giochi più esigenti e

affamati di risorse.

Lo smartphone a prova di futuroLa nuova batteria ai polimeri ad alta densità da

2100 mAh permette un’autonomia di utilizzo

molto elevata e garantisce oltre 800 cicli di rica-

rica, mentre il sistema operativo Android 4.1.2 e

la connettività 4G rendono l’Optimus G uno

smartphone a prova di futuro. Tra le altre carat-

teristiche, oltre alla memoria interna da 32 GB,

si segnalano l’ampia connettività (Wi-Fi, Blueto-

oth 4.0, NFC, GPS, MHL) e il potente reparto

punti di forza

• Display HD con tecnologia Zerogap, per immagini a filo del vetro

• Processore quad core e 2 GB di RAM per prestazioni elevatissime

• QSlide, QuickMemo 2.0 e QTranslator offrono un’esperienza d’uso innovativa

LG_c_hor.eps LG_c_hor_tag.eps

LG_4c_hor.eps LG_4c_hor_tag.eps

LG_gs_hor.eps LG_gs_hor_tag.eps

LG logo artwork—EPS: Horizontal, Positive

Optimus G, Optimus L7 II, L5 II e L3 II. Con

questi quattro nuovi smartphone, LG rinnova la

sua ricca gamma Optimus con modelli per

ogni tipo di utilizzo e dimensioni, proponendo

dispositivi entry level, di fascia media e di fa-

scia alta caratterizzati da funzioni esclusive,

look giovane ed elegante e sistema operativo

Android 4.1 Jelly Bean.

Più Optimus di così!Dopo il grande successo riscosso in Corea del

Sud, Stati Uniti e Giappone, l’LG Optimus G ar-

riva anche in Italia e si pone tra gli smartphone

Android di fascia alta più completi e potenti del

momento. LG, oltre ai componenti hardware, ha

curato molto anche il fattore estetico-funziona-

le, puntando sia sullo spessore (solo 8,5 mm) e

sul peso (145 grammi), sia sui materiali di co-

struzione, come dimostra l’elegante e moderna

cover posteriore in vetro con finiture Crystal Re-

flections. Il display multitouch dell’Optimus G ha

una diagonale di 4,7’’ ed è dotato di tecnologia

True HD IPS Plus, che oltre a restituire immagini

nitide e precise grazie alla risoluzione di

1280x768 pixel e alla densità di 320 ppi, offre

un angolo di visione estremamente ampio. Inol-

tre, la tecnologia Zerogap Touch elimina lo spa-

zio tra vetro e display creando così uno scher-

mo ultrasottile, mentre il vetro Gorilla Glass 2

assicura la massima resistenza a urti e colpi. Il

cuore hardware dell’Optimus G è affidato al pro-

cessore quad-core Snapdragon S4 Pro da 1.5

GHz, alla memoria RAM da 2 GB e al processo-

re grafico Adreno 320, tre volte più veloce del

panoramici, HDR, riconoscimento del volto e

comandi vocali per l’autoscatto. L’esperienza di

utilizzo dell’Optimus G è facilitata anche dalla

funzione QSlide, che permette di sfruttare più

applicazioni tenendole aperte simultaneamente

in finestra, dal QuickMemo 2.0 per prendere ap-

punti al volo e dal QTranslator, per tradurre il

testo inquadrato dalla fotocamera.

La serie L si rinnovaSe L’Optimus G rappresenta il perfetto esem-

pio di fascia alta nella linea di smartphone di

LG, la nuova serie L-Style II del produttore co-

reano è invece rivolta a coloro che cercano di-

spositivi dalle dimensioni più compatte, senza

per questo rinunciare a funzioni e a compo-

nenti hardware in grado di assicurare ottime

prestazioni. Dopo i 15 milioni di modelli vendu-

ti in tutto il mondo della precedente serie L-

Style, i nuovi smartphone Optimus L7 II, Opti-

mus L5 II e Optimus L3 II sono stati

completamente rinnovati e potenziati sia nel

look, sia nella componentistica. Il modello di

punta Optimus L7 II è uno smartphone basato

I nuovi LG Optimus

serie L-Style II sono stati

completamente rinnovati

e potenziati sia nel look

sia nell’esperienza d’uso

della serie L II offrono diverse funzioni esclusive

per facilitarne l’utilizzo. QuickMemo 2.0 permet-

te agli utenti di salvare e condividere i propri

appunti e note anche in sovraimpressione e at-

traverso un semplice tocco, mentre con Quick

Button si può personalizzare un tasto di scelta

rapida per lanciare in modo immediato qualsiasi

App tra cui Fotocamera, Browser, Music Player

e QuickMemo. Tutti e tre gli smartphone offrono

un’esperienza d’uso rapida e personalizzabile,

grazie al sistema operativo Jelly Bean persona-

lizzato con l’interfaccia Optimus 3.0. Tra le

esclusive dell’Optimus L7 II spiccano invece

QSlide 1.0 e QTranslator. La prima è una funzio-

ne multitasking esclusiva di LG per visualizzare

video in sovraimpressione regolandone la tra-

sparenza, mentre con QTranslator, fruibile con o

senza connessione internet e di grande utilità

quando si è in viaggio all’estero, si può tradurre

in tempo reale qualsiasi testo ripreso nell’inqua-

dratura della fotocamera.

su sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean

con processore dual core da 1 GHz, 768 MB

di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile

tramite microSD e display multitouch IPS da

4,3 pollici con risoluzione WVGA da 800x480

pixel. La fotocamera posteriore da 8 megapixel

con flash a LED, affiancata da quella frontale

da 0,3 Megapixel, assicura un’elevata qualità

degli scatti, mentre la batteria da 2460 mAh

offre un’ottima autonomia e lo spessore di soli

9,7 mm permette una comodità e una maneg-

gevolezza notevoli.

Funzioni per tutti i gustiL’Optimus L5 II si differenzia dal fratello maggio-

re per il display di poco più piccolo, 4 pollici, e

per la batteria da 1700 mAh, mentre l’Optimus

L3 II, grazie al display da 3,2 pollici, è dedicato

a chi cerca uno smartphone Android dalle di-

mensioni ancora più compatte e integra una

batteria da 1540 mAh. Tutti i tre nuovi modelli

specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1.2Processore: dual core Qualcomm MSM8225 da 1 GHzRAM: 768 MBDisplay: IPS 4,3’’, 800x480 pixelMemoria flash: 4 GB Fotocamera: 8 Megapixel, Autofocus e FlashVideo: registrazione WVGA

SMArTPHonE

LG optimus L 7 II

punti di forza

• Numerose funzioni esclusive

• Gamma composta da tre modelli per qualsiasi esigenza

• Design rinnovato e hardware potenziato rispetto alla precedente serie L-Style

Smart Watch, Smart PeoplePer chi fa sport e ama la tecnologia:i’m Watch è l’orologio che parla con il nostro smartphone.

i’m Watch è il primo smartwatch al mon-

do. È un orologio - ma non solo - di nuova

generazione, in grado di dialogare con il

nostro smartphone. Possiamo portare lo

smartphone in tasca, nella borsa o possiamo

appoggiarlo sulla scrivania: risponderemo dal

nostro orologio. Usandolo, abbiamo a portata

di polso chiamate, messaggi, email, notifiche,

musica, agenda, meteo, foto e qualsiasi App

scaricate tramite i’market.

Integra il nuovo sistema operativo i’m Droid

2.1, una versione personalizzata di Android,

ma i’m Watch è compatibile anche con iPho-

ne. Non sostituisce il telefono, ma ci permette

di gestirlo dall’orologio tramite la connessione

Bluetooth.

i’m Watch nasce dal design e dalla tecnologia

italiana ed è dotato di uno schermo touch-

screen su superficie curva ad altissima risolu-

zione, soluzione mai vista su un dispositivo

così piccolo. È realizzato con materiali di pre-

gio e segue scrupolosi standard costruttivi,

unendo bellezza, eleganza e praticità.

Il telefono sul polsoCon i’m Watch possiamo visualizzare l’orologio

in formato analogico o digitale, avere sullo

schermo il nome e il numero del chiamante,

eseguire la chiamate digitando il numero o

usando la rubrica, consultare il meteo o sincro-

nizzare l’ora.

Le funzioni che ci mette a disposizione sono

moltissime. Tra queste troviamo il nuovo vivavo-

ce, supportato da un diffusore integrato udibile

in tutti gli ambienti. Per limitare il consumo della

batteria, il tethering del Bluetooth con lo

smartphone si attiva solo quando serve. Inoltre,

possiamo sfruttare la presenza di eventuali

hotspot Wi-Fi. i’m Watch è anche molto diver-

tente da usare; per esempio, per rifiutare una

chiamata dobbiamo solo scuotere il polso. Mol-

ta cura è stata posta nel risparmio energetico:

se i’m Watch è fermo sul comodino, sulla scri-

vania o sul tavolo, si spegne automaticamente.

Con i’m Cloud possiamo controllare il nostro

i’m Watch anche da remoto. Inoltre, con il nuo-

vissimo sistema di sincronizzazione i’m Cloud

Mobile, non è più necessario passare da un

computer: è sufficiente solo lo smartphone.

Dal polso possiamo anche leggere SMS, email,

rispondere ed essere sempre in linea con amici

o con contatti di lavoro. Molto interessante

inoltre la funzione Appuntamenti, un sistema

preciso e completo che ci permette di ge-

stire qualsiasi evento. Inoltre, non manca

l’integrazione con i social network, come

Facebook e Twitter. Instagram è uno dei

più noti social network fotografici: con i’m

Watch possiamo guardare e sfogliare gli

scatti pubblicati dai nostri amici.

Compagno di allenamentoi’m Watch è lo strumento ideale da portare

con noi quando facciamo sport. Sensori e

Bluetooth ci permettono di collegarlo a

contapassi e altri accessori. Tra le App proget-

tate per i’m Watch, c’è una novità per tutti

quelli che si dedicano all’attività fisica: i’msport.

Collegando i’m Watch a un cardiofrequenzi-

metro Zephyr possiamo monitorare il nostro

battito cardiaco e, sfruttando le specifiche di

i’msport, decidere la durata dell’allenamento e

cronometrare le attività eseguite. In questo

modo i’m Watch si trasforma nella centrale

operativa del nostro fitness. Possiamo indos-

sarlo quando ci alleniamo su sterrati, in bici, su

tapis roulant, o su qualsiasi altra superficie. È

come avere al polso un personal training, che

ci aiuta a raggiungere i nostri record e a tener-

ne traccia.

Mentre ci muoviamo, poi, grazie alla bussola e

al magnetometro integrato possiamo sempre

sapere quale sia la direzione giusta, mentre

l’accelerometro e i sensori di movimento per-

mettono al dispositivo di sapere in che modo

ci stiamo muovendo.

Punti di forza

• Comunica dal polso con il nostro smartphone

• Offre numerose App uniche, sportivee non solo, come i’msport

• Disponibile in diversi stili e colori

Telefoniai’m watch

Smart Watch, Smart People

Specifiche tecniche

Processore: IMX233Memoria flash: 4 GBRAM: 128 MBSchermo: LCD TFT da 1,54 pollici, 240x240 pixelSistema operativo: i’m Droid 2.1(versione personalizzata di Android)Batteria: ricaricabileSensori: magnetometro, accelerometroConnettori: mini jack cuffie, microfonoDimensioni/Peso: 52,9x40,60x10 mm/ da 90 a170 g secondo la versione

sMArTwATCh

i’m watch

Le coLLezioni i’m Watch

La serie i’m Watch è composta da tre collezioni.i’m Watch Color Collection è la versione con cassa in alluminio in sette diversi colori: nero, bianco, rosa, azzurro, rosso, giallo e verde.i’m Watch Tech Collection è resistente come il titanio, ma è anche leggero ed ergonomico. Propone due modelli: i’m Watch Titanium e

la nuova linea i’m Watch Titanium Special Edition in nero.i’m Watch Jewel Collection è stata creata per gli amanti del lusso. È composta da piccoli capolavori che trasformano i’m Watch in un vero gioiello tecnologico in oro giallo, rosa, nero e bianco, anche con diamanti. È disponibile anche i’m Watch Silver, una versione in argento con cinturino color nero, bianco, lilla, rame o marrone.

Smart Watch, Smart People

in tutti gli ambienti. Per limitare il consumo della

batteria, il tethering del Bluetooth con lo

smartphone si attiva solo quando serve. Inoltre,

possiamo sfruttare la presenza di eventuali

hotspot Wi-Fi. i’m Watch è anche molto diver-

tente da usare; per esempio, per rifiutare una

chiamata dobbiamo solo scuotere il polso. Mol-

ta cura è stata posta nel risparmio energetico:

se i’m Watch è fermo sul comodino, sulla scri-

vania o sul tavolo, si spegne automaticamente.

Con i’m Cloud possiamo controllare il nostro

i’m Watch anche da remoto. Inoltre, con il nuo

vissimo sistema di sincronizzazione i’m Cloud

Mobile, non è più necessario passare da un

computer: è sufficiente solo lo smartphone.

Dal polso possiamo anche leggere SMS, email,

rispondere ed essere sempre in linea con amici

o con contatti di lavoro. Molto interessante

inoltre la funzione Appuntamenti, un sistema

preciso e completo che ci permette di ge

stire qualsiasi evento. Inoltre, non manca

l’integrazione con i social network, come

Facebook e Twitter. Instagram è uno dei

più noti social network fotografici: con i’m

Watch possiamo guardare e sfogliare gli

scatti pubblicati dai nostri amici.

Compagno di allenamentoi’m Watch è lo strumento ideale da portare

con noi quando facciamo sport. Sensori e

Bluetooth ci permettono di collegarlo a

i’m Watch Color Collection è la versione con cassa in alluminio in sette diversi colori: nero, bianco, rosa, azzurro, rosso, giallo e verde.i’m Watch Tech Collection è resistente come il titanio, ma è anche leggero ed ergonomico. Propone due modelli: i’m Watch Titanium e

la nuova linea i’m Watch Titanium Special Edition in nero.i’m Watch Jewel Collection è stata creata per gli amanti del lusso. È composta da piccoli capolavori che trasformano i’m Watch in un vero gioiello tecnologico in oro giallo, rosa, nero e bianco, anche con diamanti. È disponibile anche i’m Watch Silver, una versione in argento con cinturino color nero, bianco, lilla, rame o marrone.

i’m here, iL nostro saLvavita

i’m Here è uno Smart Locator GPS pen-sato per essere indossato. Permette d’i-dentificare la nostra posizione geografica e quella di altre persone. In caso di pericolo ci consente, premendo un tasto, d’inviare una chiamata di soccorso. Con i’m Here abbia-mo il nostro tracking geografico o quello di una persona cara. Lo possiamo usare nel-

le situazioni di rischio, ma anche nella vita di tutti i giorni: in un centro commerciale o al mare per non perdere contatto con dei bambini, durante un’escursione o se si per-de l’orientamento. Uno strumento utile ed efficace importante quanto un salvavita: i’m Here può essere portato al polso, o messo in uno zaino o in una borsa.

14 I Euronics Magazine I 15

Per una pelle perfetta

Denti bianchi soddisfatti o rimborsati

L’epilatore Braun Silk-épil 7 Skin Spa ri-

muove anche i peli più corti, fino alla di-

mensione di 0,5 mm, unendo l’epilazione

con sistema Wet&Dry alla tecnologia di

esfoliazione sonica, tipica dei saloni di

bellezza. È la filosofia estetica chiamata

Rimuovi&Risana: un doppio trattamento per

la pelle, per farla diventare più bella e perfetta

per ogni stagione. Braun Silk-épil 7 Skin Spa

riesce in questa impresa grazie alle 40 pinzet-

te con tecnologia Close-Grip, in grado di ga-

rantire una rimozione dei peli accurata e una

pelle liscia, e alle 3000 micro-vibrazioni al mi-

nuto che riescono ad esfoliare la pelle in ma-

niera 4 volte più efficace rispetto al solo trat-

tamento manuale. L’epilatore funziona senza

cavi ed è impermeabile, così da poterlo usare

Lo spazzolino elettrico Oral-B TriZone 500

è dotato di tecnologia a tripla azione per

una pulizia accurata e profonda. È anche

impreziosito da un timer professionale della du-

rata di due minuti. Procede per intervalli di trenta

secondi e ci aiuta a pulire a fondo le quattro

semiarcate della nostra bocca e a usarlo sem-

pre per la corretta durata di tempo. Il caricabat-

terie in dotazione garantisce allo spazzolino

un’autonomia di dieci giorni spazzolando i denti

per due minuti due volte al giorno.

Oral-B TriZone 500 rimuove fino al cento per

cento in più di placca rispetto a uno spazzolino

manuale tradizionale, senza che sia necessario

modificare la tecnica di pulizia alla quale siamo

abituati. Le setole ad ampia oscillazione agisco-

Il miglior epilatore Wet&Dry Braun ora con una spazzola per esfoliare la pelle.

Pulizia profonda e per il giusto tempo grazie al timer.

tranquillamente anche sotto la doccia. La te-

stina flessibile può ruotare fino a 15 gradi sia

in avanti sia all’indietro, permettendo all’epila-

tore di adattarsi meglio ai contorni del nostro

corpo, per un comfort superiore e una mag-

giore accuratezza. e completa.

• 2 trattamenti in 1: rimuove i peli indesiderati ed esfolia la pelle

• La spazzola esfoliante rimuove le cellule morte e previene la crescita di peli incarniti

• Epilatore wet&dry

Punti di forza

Specifiche tecniche

Tecnologia: Wet & Dry; esfoliazione sonicaTestina: flessibileImpermeabile: siAlimentazione: cordlessAltro: tecnologia Close-grip, SoftLift Tips, luce Smartlight, massaggio ad alta frequenza, testina per esfoliazione, spazzola ad alta densità

EPILATORE

BrAun Silk-épil 7 Skin Spa

Specifiche tecniche

Testina: TriZoneSpazzolamento: 3D oscillante con 7.600 oscillazioni e 20.000 pulsazioni al minutoTimer: 2 minutiSensore di pressione: si

SPAZZOLINO ELETTRICO

OrAL B TriZone 500

ElettrodomesticiPer la PerSona

Punti di forza

• Tecnologia a tripla azione per una pulizia profonda fra dente e dente

• Timer per pulire le semiarcate per il giusto tempo

• Promozione soddisfatti o rimborsati

no su una superficie più vasta rispetto a uno

spazzolino manuale, permettendo una pulizia

estesa e profonda. Inoltre, qualora non fossimo

soddisfatti delle sue prestazioni, possiamo re-

stituire lo spazzolino, spiegandone il motivo, e

saremo rimborsati!

Tecnologia a tripla azione per una pulizia profonda fra dente e dente

Promozione soddisfatti o rimborsati

Qualità professionale a casa

Il remington i-Light Pro IPL6000 garantisce

potenza e durata. È come avere un trattamento

estetico di qualità professionale direttamente a

domicilio. Grazie a i-Light Pro IPL6000 eliminiamo

i peli superflui in modo rapido e indolore, con po-

chi semplici gesti, nella comodità e intimità della

nostra casa.

È un dispositivo unisex comodo e sicuro: è l’unico

della propria categoria a vantare una certificazione

della FDA, l’ente governativo statunitense che re-

golamenta i prodotti alimentari e farmaceutici. A

fare la differenza contribuisce l’esclusivo Skin Sen-

sor che, a contatto con la pelle, ne rileva il fototipo

determinando la potenza necessaria a trattarla in

totale sicurezza.

La sua efficacia è garantita dalla sua potenza e da

Come sfruttare i benefici della luce pulsata per una depilazione duratura e completa.

Specifiche tecniche

Tecnologia: IPL ProPulseProtezione uV: integrataFlash: ogni 1,75 secondiPotenza max: 8 J/cm2

Lampade incluse: 3

DEPILATORE

rEmIngTOn i-Light Pro IPL6000

Punti di forza

• Il suo uso garantisce risultati duraturi e una pelle liscia per sei mesi

• Lo Skin Sensor adatta la potenza a ogni tipo di pelle

• La tecnologia a luce pulsata è la stessa usata nei centri estetici

un flash ultra rapido che emette lampi a intervalli di

1,75 secondi. Intensificando gli impulsi l’effetto è

più rapido, efficace e duraturo, per una pelle per-

fettamente liscia che rimane tale per sei mesi.

Con la linea Keratin Therapy, acconciature perfette e capelli protetti.

Specifiche tecniche

Lunghezza: 45 mmrivestimento: in ceramica e cheratinaTemperature: 120° e 180°Spegnimento automatico: dopo 60 minuti di non utilizzo

SPAZZOLA

rEmIngTOn Keratin Therapy CB65A45

Punti di forza

• L’emissione di cheratina garantisce ai capelli nutrizione e protezione

• Asciugacapelli potente e professionale con emettitore di ioni ad alta efficacia

• Spazzola rotante a setole mistein grado di dare ai capelli volumee tridimensionalità

infusa di cheratina per un trattamento protettivo e

rinforzante sui capelli. È dotato anche di un nuovo

e più efficace generatore di ioni. Anche la spazzo-

la rotante e volumizzante Keratin Therapy

CB65A45, riscaldando i capelli alla temperatura di

120 o 180 gradi, si avvale delle salutari proprietà

garantite dalle micro-particelle di cheratina.

La nuova linea Keratin Therapy di remington

per la cura dei capelli è formata da prodotti

rivestiti in ceramica di ultimissima genera-

zione che rilasciano, durante l’uso, micro-

particelle idratanti di cheratina. La cheratina è

una proteina elastica e resistente della quale sono

composti peli, unghie e capelli che nutre e proteg-

ge la loro struttura. Le prestazioni e la tecnologia

Remington sono evidenti nel nuovo asciugacapel-

li Keratin Therapy AC8000 con griglia in ceramica

nuove regole per l’home styling

rinforzante sui capelli. È dotato anche di un nuovo

-

la rotante e volumizzante Keratin Therapy

CB65A45, riscaldando i capelli alla temperatura di

120 o 180 gradi, si avvale delle salutari proprietà

in ceramica e cheratina

Specifiche tecniche

Potenza: 2200 Wattgriglia: in ceramica e cheratinaTemperature: 3Velocità: 2Concentratori: 7 mm e 11 mm

ASCIugACAPELLI

rEmIngTOn Keratin Therapy AC8000

ElettrodomesticiPer la PerSona

18 I Euronics Magazine I 19

Page 3: Magazione aprile

MobileLE MIGLIORI APP

Le App da non perdereScopriamo quali sono le App più gettonate e le più interessanti per il mese di aprile, selezionate tra le centinaia di migliaia disponibili per iOS, Android e Windows Phone.

I consIglI dI questo mese

Le App più interessanti del momento, per scoprire nuove funzioni e sfruttare al meglio il nostro smartphone o tablet.

Football Manager 2013

AE Fruit Slash Moves

Kickstarter for iPhoneUn vero paradiso per qualsiasi amante di cal-cio manageriale. La serie di Sega, già cam-pione di incassi su PC, approda su Android con un nuovo episodio migliorato in tutto e disponibile anche in lingua italiana. Campio-nati di 14 Paesi, schede giocatori aggiornate, nuove prove nella modalità Sfida, gameplay profondo e statistiche per tutti i gusti.

Chi cerca una variante per Windows Phone all’ormai celebre gioco Fruit Ninja può trovare in AE Fruit Slash l’applicazione ideale. Questo gio-co sfrutta al massimo le potenzialità videoludi-che dello schermo touch e offre tre tipi di lame, quindici varietà e tre modelli di frutta (normali, infuocate, congelate) e le stesse regole del bestseller di Halfbrick Studios.

L’App ideale per chi vuole tenere sempre sotto controllo tutti i movimenti della giornata. Moves infatti registra gli spostamenti a piedi, in biciclet-ta e di corsa fatti quotidianamente, funge da contapassi, indica la distanza percorsa per ogni tipo di attività e riconosce i luoghi in cui si è an-dati. E con la timeline è semplicissimo ripercor-rere la propria attività motoria.

Il portale di crowd-funding più famoso del momento, che ha già finanziato con la raccol-ta fondi degli utenti film, videogiochi, libri e dispositivi di ogni genere, approda su iOS con un’applicazione ufficiale. Grazie all’inter-faccia chiara ed essenziale si possono con-trollare i progetti che più interessano, scoprir-ne di nuovi e donare la propria offerta.

GRATUITA

GRATUITA

GRATUITA

8,99 €

HipstamaticFotografia - 1,79 €

TapFXFotografia - Gratuito

EuronicsUtility - Gratuito

Libretto scolasticoUtility - Gratuito

After Burner ClimaxGiochi - 2,69 €

Ricettario BimbyCucina - 0,99 euro

Blowing CandlePassatempo - Gratuito

FastNoteScrittura - Gratis

Fitness: 100 allenamenti prontiFitness - 0,89 euro

Osmos HDGiochi - 2,49 euro

After Burner Climax

TapFX

* I p

rezz

i son

o so

lo in

dica

tivi e

pos

sono

ess

ere

dive

rsi d

a qu

anto

indi

cato

Hipstamatic

toP 10 - le APP del momento

I 3

Page 4: Magazione aprile

SpecialeMWC

LG

Il produttore coreano è stato uno dei più attivi a Barcellona, presentando diverse novità: sia nuovi modelli di smartphone, sia nuove fun-zioni e gadget. Unica costante di tutta l’of-ferta di LG è il sistema operativo Android. È stata completamente rinnovata la serie L ca-ratterizzata da un design essenziale e un otti-mo rapporto qualità prezzo. I nuovi telefoni si chiamano L3 II, L5 II e L7 II, sono stati miglio-rati con processori più potenti, display IPS, fotocamere migliori, batterie con maggiore capacità e il sistema operativo aggiornato. Potete trovare più informazioni a pagina XX. La nuova serie Optimus F, con i modelli F5 ed F7, si posiziona più in alto grazie al supporto alle reti LTE. LG Optimus F5 è dotato di un display da 4,3 pollici con risoluzione qHD, di

Molti prodotti interessanti e distribuiti in

ogni fascia di prezzo quest’anno al Mobile

World Congress di Barcellona, con le nuo-

ve tecnologie in primo piano. Le reti super

veloci chiamate LTE e i sistemi di trasferimento

dati NFC (Near Field Communication) sembra-

no finalmente maturi per diventare di uso co-

mune. Se per la prima tecnologia l’attesa è

dovuta sostanzialmente alla necessità di im-

plementare nuove reti, per la seconda, che

consente il trasferimento dati semplicemente

avvicinando i dispositivi mobili, sembra final-

mente giunto il momento della discesa in cam-

po. Con la NFC sarà possibile pagare piccoli

importi con il cellulare, ottenere caffè e bibite

dai distributori automatici, validare la nostra

identità per entrare in ufficio, aprire la porta

dell’albergo, o più banalmente connettere il

cellulare a un diffusore e una stampante, senza

le complesse procedure del Bluetooth. Tutti i

maggiori produttori visti al MWC hanno inte-

grato questa tecnologia nei loro modelli di pun-

ta e le collaborazioni con chi gestisce sistemi di

pagamento si moltiplicano giorno dopo giorno.

Visa e Samsung, ad esempio, hanno firmato

un accordo globale per accelerare la diffusione

dei pagamenti mobile NFC con tutta la sicurez-

za necessaria. Le previsioni sono che nel 2017

ci saranno quasi 2 miliardi di dispositivi equi-

paggiati con questa tecnologia.

Sistemi operativi diversiLa coppia Apple-Google domina il mercato dei

sistemi operativi e questo inizia a stare stretto

a diversi produttori che vedono quindi di buon

occhio l’arrivo di nuovi soggetti. Windows

Phone 8, dopo i modelli di punta, ha dimostra-

to di poter dire la sua anche su modelli di fa-

scia media, come quelli presentati da Nokia e

Huawei. La scelta di uniformare l’esperienza

d’uso tra dispositivi diversi come PC,

smartphone e tablet sta iniziando a dare i pro-

pri frutti e grazie alla progressiva diffusione di

Windows 8 e Windows RT Microsoft probabil-

mente tornerà protagonista del mondo mobile

nei prossimi mesi. Ottima accoglienza è stata

riservata anche a Firefox OS, un sistema ope-

rativo open source basato su Html5, ovvero il

linguaggio adatto a creare applicazioni per il

Web. Già adottato dai primi dispositivi Alcatel e

Super tecnologiealla portata di tutti Al Mobile World Congress di Barcellona tanti nuovi prodotti in tutte le fasce di prezzo. In primo piano le connessioni super veloci e la possibilità di fare pagamenti tramite cellulare.

4 I Euronics Magazine

Page 5: Magazione aprile

ZTE, a breve lo vedremo anche su smartphone

di LG e Huawei. A Barcellona ha inoltre visto la

luce il nuovo Tizen, il sistema operativo svilup-

pato da Samsung e Intel, che sostituirà Bada

su alcuni cellulari del produttore coreano.

In medio stat virtusGli smartphone al top di gamma dimostrano la

capacità delle aziende di innovare ma i grandi

numeri di vendita si fanno ancora con modelli

di fascia media e medio bassa. Ecco quindi

che a Barcellona sono stati presentati moltissi-

mi dispositivi con queste caratteristiche. No-

kia, LG, Acer, Alcatel e la cinese Huawei si

preparano a dare battaglia con dispositivi ca-

ratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prez-

zo. In particolar modo ci ha colpito il nuovo

Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo-

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro-

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in-

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do-

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

CES a Las Vegas, arriverà in aprile anche in

Italia, con un prezzo inferiore a 500 euro. Il W1

è invece un Windows Phone low cost con di-❯

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

CES a Las Vegas, arriverà in aprile anche in

capacità delle aziende di innovare ma i grandi Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

capacità delle aziende di innovare ma i grandi Huawei Ascend P2, “lo smartphone più velo

ce”. Non stiamo parlando di velocità del pro

cessore ma di quella di navigazione: il P2 è in

fatti il primo dispositivo a supportare le reti LTE

di categoria 4 che permettono

un download teorico fino a 150 Mbps.

Ma non è solo la velocità a colpire di questo

nuovo device: le linee sono decisamente

eleganti, ha uno spessore di soli 8,4 mm, un

ampio schermo da 4,7 pollici IPS HD con

Gorilla Glass di seconda generazione

ed è dotato di processore quad-

core da 1,5 GHz. Lo schermo può

essere usato anche con i guanti, ha una

fotocamera da 13 megapixel e la batteria da

2.420 mAh è tra quelle con maggior capacità

sul mercato. Il tutto a un prezzo probabilmente

inferiore ai 400 euro. Oltre all’Ascend P2,

Huawei ha mostrato il “phablet” Mate, ovvero

una via di mezzo tra smartphone e tablet, do

tato di schermo molto ampio; già intravisto al

I phablet sono

una via di mezzo

tra gli smartphone e i tablet

e sono dotati di schermo

tra i 5 e i 7 pollici

un processore 1.2 GHz dual-core e di una fotocamera da 5 megapi-xel. LG Optimus F7 si distingue per il suo display True HD IPS da 4,7 pollici, un processore 1.5 GHz dual-core e fotocamera da 8 megapi-xel. Entrambi hanno una batteria potenziata di lunga durata. Il top di gamma è invece l’LG Optimus G, uno smartphone con display HD da 4,7 pollici (1280x768 pixel), processore quad-core di ultima gene-razione con LTE, fotocamera da 13 megapixel, 32 GB di memoria e il tutto con uno spessore di soli 8,5 mm. Oltre alla dotazione hardware al top ha alcune soluzioni innovative come QSlide, Vu:Talk e Cheese Shutter che consentono rispettivamente di utilizzare più applicazioni tenendole aperte simultaneamente in finestre semitrasparenti, di condividere la schermata dello smartphone con il nostro interlocutore, sfruttando la rete LTE (a patto ovviamente che abbia un telefono compatibile) e di scattare la foto grazie al riconoscimento vocale. Tra i gadget più originali ab-biamo notato la mini stampante fotografica Pocket Photo che stampa in pochi secondi gli scatti dello smartphone tramite NFC e Bluetooth.

I 5

Page 6: Magazione aprile

SpecialeMWC

ASUS

A Barcellona Asus ha presentato due oggetti che si pongono, seppur con modalità diver-se, a metà strada tra uno smartphone e un tablet. Il progetto Padfone è giunto a matu-razione con il modello Infinity, terza versione dello smartphone che si trasforma in tablet. Adesso è ancora più potente, più elegante e con una batteria che non teme confron-ti. Il design è stato rivisto leggermente e la scocca in metallo è spessa appena 8,4 cm. Ha al suo interno un potente processore Qualcomm Snapdragon 600 a 4 core da

splay da 4 pollici da 800 x 480 pi-

xel, un processore da 1.2 GHz dual

core, 4 GB di memoria e una foto-

camera da 5 megapixel. Il tutto a

meno di 200 euro.

Alcatel ha rinnovato l’intera gamma

con le serie Pop, Star, Idol e Scribe:

ben nove modelli, caratterizzati

da  colorazioni vivaci e  prezzi ag-

gressivi, pronti a soddisfare le esigenze di

qualunque consumatore.

Acer ha approfittato della fiera spagnola per

presentare due modelli importanti: Liquid E1 e

Liquid Z2. Il primo è caratterizzato da un ampio

display da 4,5 pollici con risoluzione qHD, un

processore dual-core, la possibilità di usare

due Sim e due diffusori per gestire al meglio

NokiA

Il produttore finlandese ha puntato su due nuovi smartphone di fascia media, con i Lumia 720 e Lumia 520 che ampliano la propria offerta di terminali con Windows Phone 8. Il Lumia 720 punta sulla fotografia di qualità a un livello di prezzo accessibile. Oltre al sensore da 6,7 megapi-xel utilizza un’ottica Carl Zeiss particolarmente luminosa (f/1.9) e adatta quindi anche a scatti in condizioni di scarsa visibilità. Lo schermo è da 4,3” e il processore è un Qualcomm dual-core da 1 GHz, e dispone inol-tre delle più recenti funzioni d’alta gamma, incluso Nokia Music, il siste-ma di localizzazione Here, la possibilità di ricaricare lo smartphone senza fili grazie alla cover intercambiabile e quella di colloquiare con dispositivi NFC. Nokia ha anche presentato il nuovo Lumia 520 che permette di provare l’esperienza di Windows Phone 8 ad un prezzo ancora più con-veniente. Ha un display da 4 pollici, un processore dual core da 1 GHz e la fotocamera da 5 megapixel. Per vederlo dovremo però aspettare il secondo trimestre. Il Nokia 301 fa parte dei terminali di fascia bassa, consente un accesso Internet veloce (con le reti 3G) e una notevole au-tonomia. Per i mercati emergenti Nokia ha realizzato il modello 105, un telefono dalle funzioni base che costerà appena 15 dollari.

l’audio multimediale. Il sistema DTS Sound ot-

timizza infatti la resa audio stereofonica rego-

lando automaticamente il volume. Il Liquid Z2 è

invece uno smartphone entry-level, con di-

splay da 3,5 pollici, processore da 1 GHz e si-

stema operativo Android 4.1 Jelly Bean. La

gamma di tablet Iconia è stata ampliata con il

B1-A71 da 16 GB: grazie al suo display da 7

pollici e al peso di 320 grammi è anche uno dei

tablet più leggeri sul mercato.

Interessante esperimento il monitor sensibile al

tocco da 22 pollici DA220HQL, presentato

anch’esso a Barcellona in quanto dotato di si-

stema operativo Android. Possiamo utilizzarlo

collegato al PC o direttamente per navigare sul

web, giocare e per essere usato con le App di

Google Play.

1.7 GHz, mostra un brillante display full HD da 5 pollici, 64 GB di memoria e supporta le veloci reti LTE. È in grado di fotografare a 13 megapixel, registrare in alta definizione ed effettuare raffiche a 8 foto al secondo. Come i predecessori, si infila in una speciale “tasca” sul retro di un display da 10.1 pollici per tra-sformarsi in un vero e proprio tablet Android. Il produttore taiwanese ha presentato anche il Fonepad, un’insolito smartphone con taglia XXL. Lo schermo da 7 pollici di diagonale lo fa però sembrare più un tablet con funzioni di telefonia che un vero smartphone. La scocca è in alluminio ed è uno dei primi dispositivi Android a montare un processore Intel Atom

Z2420. Il Fonepad supporta le reti 3G (ma non quelle LTE), ed è dispo-nibile in versioni con 16 e 32 GB di memoria.

6 I Euronics Magazine

Page 7: Magazione aprile

HTC è invece tra i pochi ad aver presentato un

top di gamma con il nuovo One. La scocca

monoblocco in alluminio lo rende particolar-

mente leggero, nonostante il display da 4,7

pollici Full HD. Ma è sull’esperienza d’uso che

si sono concentrati gli sforzi di HTC: l’interfac-

cia Sensia si arricchisce delle funzioni Blin-

kFeed, Zoe e BoomSound. BlinkFeed aggrega

i contenuti più recenti dalle fonti di interesse

per noi più rilevanti, rendendoli disponibili diret-

tamente nella schermata principale; Zoe offre

la possibilità di scattare foto ad alta risoluzione

che prendono vita in frammenti da tre secondi

mentre BoomSound introduce per la prima

volta su un dispositivo mobile altoparlanti ste-

reo frontali con un amplificatore dedicato.

Gli accessoriLe cover, finalmente disponibili per smartphone

diversi dall’iPhone, dominano sempre il mercato

degli accessori ma sono in arrivo oggetti ben più

creativi, come i’m Watch, l’orologio/smartphone

da polso che abbiamo finalmente potuto tocca-

re con mano e di cui parliamo anche più avanti

nel magazine. È il momento

d’oro delle cuffie e

degli accessori au-

dio, tanto meglio

se associabili agli

smartphone trami-

te NFC, come le

nuove cuffie Sony

(DR-BTN200M) o i

diffusori Nokia. In

crescita anche gli ac-

cessori in grado di

sfruttare meglio la

parte fotografica degli

smartphone, come

obbiettivi aggiuntivi o

mini-treppiedi: un

modo per sfruttare al

meglio i sensori da oltre

10 megapixel.

SAmSUNG

Samsung, dopo aver presentato il Galaxy S IV, il proprio top di gamma, in un even-to dedicato svoltosi a metà marzo a New York, durante il MWC ha dato maggior ri-salto all’annuncio del Galaxy Note 8.0, un tablet da 8 pollici che consente anche di telefonare. In questo caso Samsung ha puntato non solo sulle specifiche hardwa-re ma soprattutto sull’esperienza d’uso. Oltre a processore quad-core, 2 GB di Ram e connessioni veloci HSDPA, c’è la pratica S-Pen che consente di poter scri-vere e prendere appunti direttamente sul display del dispositivo, mentre la funzione Dual View divide in due parti lo schermo, offrendo la possibilità di gestire contem-poraneamente più applicazioni. Inoltre è possibile impostare la risoluzione del di-splay per leggere comodamente un ebo-ok o guardare un video in alta definizione. Tra gli accessori, il produttore coreano ha presentato l’HomeSync, un dispositivo Android per la TV che permette la memo-rizzazione, la condivisione e lo streaming di contenuti tra cui film, musica e foto in maniera piuttosto semplice e veloce. Non

è un semplice media center, ma si colle-ga al televisore e a dispositivi come tablet e smartphone permettendo a questi di dialogare tra di loro e salvando automa-ticamente i contenuti dei diversi device sul proprio disco rigido da 1 Terab-yte: può contenere l’e-quivalente di dieci foto al giorno per 82 anni o 5 minuti di video gior-nalieri per 10 anni. Al-tra novità in termini di esperienza d’uso pro-posta da Samsung è il servizio Knox, che tiene sepa-rati i dati della propria vita pro-fessionale e di quella privata sullo stesso smartphone, con elevati standard di sicurezza.

A sinistra, il tablet Acer Iconia B1, ora disponibile anche da 16 GB. Sopra, Sony Xperia Tablet Z: un 10 pollici con risoluzione 1920 x 1200 pixel resistente all’acqua e alla polvere.

SoNY

Sony a Barcellona ha mostrato i nuo-vi dispositivi della serie Xperia Z: un tablet e uno smartphone, già annun-ciato a gennaio a Las Vegas, al top di gamma per cercare competere con i grandi player nel 2013. Xperia Tablet Z è il tablet da 10 pollici più sottile sul mercato, meno di 7 mm, e certamente uno dei più riusciti in quanto a design. Il display da 10,1” ha una risoluzione HD Wuxga (1920x1200 pixel), con la tecnologia Mobile Bravia Engine 2, derivata dai televisori Sony. Utilizza il sistema operativo Android e sarà di-sponibile nelle versioni LTE e Wi-Fi. Sarà inoltre il primo ad avere il nuo-vo processore Qualcomm quad-core Snapdragon S4 Pro e sarà inoltre in grado di resistere a schizzi, polvere, o “incontri” accidentali con liquidi. La fotocamera posteriore da 8 megapi-xel usa un sensore retroilluminato per scattare foto anche con poca luce, mentre i due altoparlanti garantiscono un suono coinvolgente con i contenuti multimediali. Sfrutta la tecnologia NFC per l’associazione con gli accessori e, grazie a un emettitore di infrarossi, possiamo usarlo come telecomando universale per il televisore, lo stereo, il condizionatore e qualunque dispositi-vo usi questo sistema di controllo.

I 7

Page 8: Magazione aprile

Informaticatablet

Piccoli tablet all’attacco Costano di meno, sono leggeri e più comodi da trasportare. Ecco perché i tablet economici da 7 pollici sono sempre più ricercati e diffusi.

sti modelli si avvicina ormai ai 300 grammi.

Nell’uso quotidiano il peso ridotto e in generale

la facilità d’uso possono fare la differenza, an-

che perché tra processori dual core, memorie

espandibili, fotocamere ed eventuale connettivi-

tà 3G, alcuni di questi tablet hanno poco da in-

vidiare come funzionalità ai loro fratelli maggiori.

Il MeMO Pad di AsusNonostante il costo ridotto rispetto ai modelli da

10”, i tablet da 7” sono spesso prodotti da azien-

de di primissimo piano, come è il caso di Asus

che propone il proprio MeMO Pad. Come altri

dispositivi simili, questo tablet dell’azienda taiwa-

nese si distingue per il display multitouch capaci-

tivo da 7’’ con retroilluminazione a LED, risoluzio-

ne di 1024x600 pixel e densità di 169 pixel per

pollice. La luminosità è pari a 350 nits, mentre

l’angolo di visione raggiunge un massimo di

140°. A beneficiare delle dimensioni del display è

soprattutto il peso, che supera di poco i 350

grammi, ma anche lo spessore di 11,2 mm e la

lunghezza di 196 mm ne fanno un tablet estre-

mamente portatile e pratico. Il sistema operativo

è affidato alla versione Jelly Bean 4.1 di Android,

mentre a livello hardware si segnalano il proces-

sore VIA WM8950 da 1 GHz, 1 GB di RAM e 16

Fino a poco tempo fa il tablet era un dispo-

sitivo dalle caratteristiche ben definite: un

display da 9 o 10 pollici, un prezzo piuttosto

impegnativo e un peso superiore ai 600

grammi erano una costante per le prime

“tavolette” iOS e Android apparse sul mer-

cato. Il boom dei tablet ha però convinto molti

produttori a proporre modelli più compatti, leg-

geri ed economici, che soprattutto dopo il gran-

de successo del Nexus 7 di Google hanno co-

minciato a invadere il mercato e a proporsi con

prezzi sempre più aggressivi, anche rispetto ad

altri tablet da 7 o 8” della concorrenza.

Sotto il segno di Android Ad accomunare questi tablet convenienti sono

essenzialmente tre fattori. Prima di tutto il siste-

ma operativo Android, visto che per ora né iOS

con iPad né i tablet Windows 8 o Windows RT

sono ancora disponibili in versioni a basso co-

sto. Il secondo elemento comune è il display da

7’’, che oltre a rendere il tablet più piccolo e co-

modo da usare anche con una sola mano, rap-

presenta l’ideale via di mezzo tra i modelli da

10’’ e i cosiddetti phablet, ovvero gli smartpho-

ne con display superiore ai 5 pollici. Terzo e non

meno importante fattore è il peso, che per que-

Costano di meno, sono leggeri e più comodi

economici da 7 pollici sono sempre più

sti modelli si avvicina ormai ai 300 grammi.

Nell’uso quotidiano il peso ridotto e in generale

la facilità d’uso possono fare la differenza, an-

che perché tra processori dual core, memorie

espandibili, fotocamere ed eventuale connettivi-

tà 3G, alcuni di questi tablet hanno poco da in-

vidiare come funzionalità ai loro fratelli maggiori.

Specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1 Jelly BeanProcessore: VIA WM8950 1 GHzRAM: 1 GBDisplay: multitouch 7” - 1024x600 pixelMemoria flash: 16 GB espandibileFotocamera: 1 MegapixelDimensioni: 196.2 x 119.2 x 11.2 mmPeso: 358 gr

tABlet

ASUS MeMO Pad

Punti di forza

• Ricca dotazione software

• Fotocamera frontale con risoluzione HD

• Peso contenuto

8 I euronics Magazine

Page 9: Magazione aprile

GB di memoria interna, eventualmente espandi-

bili fino a 32 GB tramite MicroSD. È presente

anche una fotocamera frontale da 1 Megapixel,

ideale per le videochat in HD, e la batteria assicu-

ra un’autonomia di 7 ore continuative. Piuttosto

ricca anche la dotazione software: Asus infatti

propone il MeMO Pad con diverse applicazioni

tra le quali ASUS launcher, MyLibrary, MyCloud,

SuperNote Lite, App Locker e App Backup,

oltre a fornire 5 GB di spazio gratuito online

su ASUS Webstorage Space.

L’Idea di LenovoPer chi invece è alla ricerca di una solu-

zione che comprenda anche la connetti-

vità 3G e un ricevitore GPS, Lenovo offre

nella propria linea IdeaTab il modello

A2107, un tablet Android Ice Cream

Sandwich 4.0 che si affida ancora una

volta a un display multitouch da 7’’ con

risoluzione di 1024x600 pixel e lumino-

sità di 350 nits, ideale per una visione

dello schermo anche all’aperto. L’Idea-

Tab A2107 vanta anche il rivestimento

interno Roll Cage per un’efficace pro-

tezione contro urti e cadute, ha un

peso di 400 grammi e integra una

batteria molto capiente, in grado di

assicurare fino a 8 ore di autono-

mia con connessione 3G attiva e

fino a 10 ore se si utilizza solo il

Wi-Fi. Le prestazioni sono assi-

curate dal processore MTK

6575 Cortex A9 da 1 GHz e da

1 GB di RAM DDR2, mentre la

memoria interna da 16 GB

può essere espansa fino a 32

GB tramite schede MicroSD.

Il reparto immagine è affida-

to a una fotocamera poste-

riore da 2 Megapixel e a una frontale da 0,3

Megapixel, mentre per quanto riguarda la con-

nettività troviamo, oltre al 3G e al modulo GPS,

anche Wi-Fi e Bluetooth 4.0.

La leggerezza di Acer Uno dei punti di forza dei tablet a basso costo è

il peso, che in certi casi raggiunge anche la

metà dei modelli classici con display da 10 pol-

lici. È il caso ad esempio dell’Acer Iconia B1,

che con i suoi 320 grammi si pone tra i tablet

più leggeri presenti attualmente sul mercato. La

proposta di Acer si affida ancora una volta a un

display multitouch da 7’’ con diagonale di 17,8

cm e risoluzione di 1024x600 pixel, mentre per

garantire prestazioni elevate si ha a disposizio-

ne un processore dual core MediaTek da 1,2

GHz e 512 MB di RAM di tipo DDR3. Acer pro-

pone l’Iconia B1 sia nella versione A71 con 8

GB di memoria interna, sia nella più recente

variante A17, che offre invece 16 GB di spazio

interno con la possibilità di espanderli a 32 GB

tramite schede di memoria MicroSD. Per il re-

sto i due modelli sono identici, anche per quan-

to riguarda il sistema operativo Android Jelly

Bean 4.1 e la connettività, affidata a una tripla

soluzione con Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.0 e GPS

(e non manca una presa jack da 3,5 mm per

auricolari/cuffie/microfono). Da segnalare infine

la Webcam frontale da 0,3 Megapixel e la bat-

teria da 2710 mAh, che assicura un’autonomia

di circa 7 ore.

GB di memoria interna, eventualmente espandi-

bili fino a 32 GB tramite MicroSD. È presente

riore da 2 Megapixel e a una frontale da 0,3 GB di memoria interna, eventualmente espandi

bili fino a 32 GB tramite MicroSD. È presente

anche una fotocamera frontale da 1 Megapixel,

ideale per le videochat in HD, e la batteria assicu

ra un’autonomia di 7 ore continuative. Piuttosto

ricca anche la dotazione software: Asus infatti

propone il MeMO Pad con diverse applicazioni

tra le quali ASUS launcher, MyLibrary, MyCloud,

SuperNote Lite, App Locker e App Backup,

oltre a fornire 5 GB di spazio gratuito online

su ASUS Webstorage Space.

L’Idea di LenovoPer chi invece è alla ricerca di una solu

zione che comprenda anche la connetti

vità 3G e un ricevitore GPS, Lenovo offre

nella propria linea IdeaTab il modello

A2107, un tablet Android Ice Cream

Sandwich 4.0 che si affida ancora una

volta a un display multitouch da 7’’ con

risoluzione di 1024x600 pixel e lumino

GB di memoria interna, eventualmente espandi

bili fino a 32 GB tramite MicroSD. È presente

Specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.0 Ice Cream SandwichProcessore: MTK 6575 Cortex A9 1 GHzRAM: 1 GBDisplay: multitouch 7” - 1024x600 pixelMemoria flash: 16 GB espandibileFotocamera: 2 Megapixel - 0.3 MegapixelDimensioni: 192mm x 122mm x 11.5mmPeso: 400 gr

TABleT

LENOVO IdeaTab A2107

Punti di forza

• Modulo 3G e GPS

• Resistente a urti e cadute

• Doppia fotocamera

Specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1 Jelly BeanProcessore: MediaTek dual-core 1.2 GHzRAM: 512 MBDisplay: multitouch 7” - 1024x600 pixelMemoria flash: 8 - 16 GB espandibileFotocamera: 0.3 MegapixelDimensioni: 197.4mm x 128.5mm x 11.3mmPeso: 320 gr

TABleT

ACER Iconia B1

Punti di forza

• Notevole leggerezza

• Processore dual core

• Modulo GPS

I 9

Page 10: Magazione aprile

InformaticaSurface

Un Surface per tutte le occasioniIl nuovo Surface permette di fare molte cose oggi impossibili da realizzare con altri tablet. Da Office alla gestione dei file, fino all’usodi una chiavetta USB, possiamo fare a meno del PC.

l’esperienza completa dell’ultima versio-

ne di Windows, con la nuova schermata

Start, le App a tutto schermo e il de-

sktop per gestire i file.

L’integrazione del desktop e la presenza di

Office Home & Student 2013 RT preinstal-

lato sono due delle caratteristiche che fanno dav-

vero la differenza. Con Surface possiamo ricevere

un file di Word via Mail, aprirlo direttamente sul

Tablet, modificarlo e poi salvarlo su Skydrive, per

condividerlo online, oppure semplicemente co-

piarlo su una qualsiasi chiavetta USB.

Surface con Windows RT è il primo tablet

prodotto direttamente da Microsoft. A livello

hardware non ha niente da invidiare agli altri ta-

blet presenti sul mercato, anzi ha delle caratteri-

stiche uniche, come lo schermo 16:9 ClearType,

il sostegno integrato, lo chassis in magnesio e la

cover touch, un’innovativa custodia che si tra-

sforma in tastiera. La vera differenza però la fa

Windows. La versione RT presente in Surface

permette di installare App solo da Windows

Store e non è compatibile con le “vecchie” ap-

plicazioni di Windows 7, ma per il resto offre

Surface ha una porta USB 2.0 a cui è possibile collegare una qualsiasi

chiavetta USB per scambiare file con il tablet. Passando dal desktop si

possono copiare sulla chiavetta i documenti creati con Office o scari-

cati da Internet. Dalla chiavetta possono essere copiati sul desktop file,

foto e video. Se carichiamo delle foto dalla chiavetta verranno automa-

ticamente aperte dall’App Foto a tutto schermo della schermata Start.

Office Home & Student 2013 RT, ovvero la versione di Microsoft Of-

fice inclusa nel prezzo del Surface, può essere utilizzata a proprio

piacimento con un’interfaccia ottimizzata per il touch oppure per il

mouse. Si passa da una versione all’altra in un attimo e i menu e le

dimensioni delle icone cambiano per adattarsi alle dita o al puntatore

del mouse.

Una chiavetta USB per scambiare file Office touch o mouse

In queste due pagine vedremo degli esempi di

come sfruttare le caratteristiche uniche di Surfa-

ce per fare con il tablet di Microsoft cose che

fino a oggi erano molto complicate da realizzare

con gli altri tablet o per le quali era necessario

usare un PC.

10 I Euronics Magazine

Page 11: Magazione aprile

Se in ufficio o a casa abbiamo un hard disk

di rete, possiamo tranquillamente collegar-

ci da Surface e accedere a tutti i contenu-

ti. Si possono quindi salvare documenti e

aprirli con Office, ma possiamo anche ar-

chiviare i nostri video sull’hard disk di rete

e poi aprirli, senza doverli scaricare, diret-

tamente da Surface. Con una normale rete

wireless di casa la velocità è più che suf-

ficiente per vedere un video in streaming,

anche in HD, senza saltellamenti. Inoltre

tramite il desktop possiamo spostare do-

cumenti dall’hard disk di rete alla memoria

interna di Surface, oppure salvarli su una

chiavetta o una scheda MicroSD per utiliz-

zarli su Surface.

Video dappertutto

A livello software, la

presenza della versio-

ne completa di Office

Home & Student 2013

RT in Surface fa la dif-

ferenza. Office è perfet-

tamente integrato con

tutte le altre App e con

il sistema operativo. Se

riceviamo in allegato

un file di Word, quando

apriamo il messaggio in

Mail è sufficiente tocca-

re l’allegato per aprirlo

in Word. Se dobbiamo

modificarlo, abbiamo poi diverse opzioni per salvarlo. Possiamo salvarlo direttamente nella memo-

ria interna di Surface, oppure in un qualsiasi dispositivo collegato, come un hard disk esterno, una

chiavetta USB o una scheda microSD. La possibilità più interessante però è gestire i file su Skydrive.

Quando siamo collegati a Internet via Wi-Fi, possiamo accedere, tramite le applicazioni di Office,

direttamente a Skydrive, aprendo file e modificandoli immediatamente, o creando dei nuovi file e

salvandoli su Skydrive invece di utilizzare la memoria interna a Surface. In questo modo potremo

accedere ai documenti modificati immediatamente anche su un altro PC collegato a Skydrive. Inoltre

Office per Surface salva in locale gli ultimi file utilizzati, che saranno accessibili anche quando non sia-

mo collegati a Internet, potranno essere modificati e poi ci pensa Office a sincronizzare le modifiche

con Skydrive non appena si ricollega alla rete. L’unica cosa che non si può fare è creare un nuovo file

da salvare su Skydrive quando non siamo collegati. In questo caso dobbiamo salvare il file in locale e

ricordarci di caricarlo su Skydrive la prima volta che ci colleghiamo.

La magia di Office

Quando usiamo le App a tutto schermo di Surface possiamo dimenticarci del vecchio modo di

utilizzare un PC. Niente finestre, cartelle, file da trovare, spostare, copiare o aprire. Ci pensa l’App

e noi ci godiamo solamente l’esperienza offerta dall’App. Molto spesso però è ancora molto utile

poter gestire i propri file come si vuole. In questi momenti, che capitano ancora molto spesso,

riscopriamo che dietro la nuova schermata Start c’è ancora Windows. Con un tocco sull’icona del

Desktop ci ritroviamo

in un ambiente molto

simile a Windows 7,

con la possibilità di

aprire una cartella per

accedere alla struttu-

ra dei file presenti nel

nostro Surface. Trovia-

mo quindi le familiari

finestre di gestione

computer, le raccolte

di documenti, immagi-

ni e video, oltre a tutti

i dispositivi collegati

a Surface, come una

chiavetta USB o una

scheda microSD. In questo ambiente possiamo aprire più finestre contemporaneamente e gesti-

re i nostri file, copiando, spostando o cancellando i documenti come eravamo abituati a fare con

Windows 7. Abbiamo insieme l’eleganza e l’immediatezza delle nuove App a schermo intero e la

funzionalità e la flessibilità della gestione dei nostri file attraverso il desktop.

Un vero desktop

I 11

Page 12: Magazione aprile

SmartphoneLG optimus

Il nuovo modo di essere “smart”Tra funzioni esclusive, hardware potenziato e design aggiornato, LG rinnova la propria gamma di smartphone Optimus con quattro nuovi modelli Android, per soddisfare tutte le esigenze.

12 I Euronics Magazine

imaging, affidato a una fotocamera anteriore da

1,3 Megapixel e a una posteriore da ben 13 Me-

gapixel con autofocus e Flash LED. Quest’ultima

non solo registra video in Full HD, ma è correda-

ta da un set di funzioni avanzate come scatti

specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1.2Processore: Snapdragon S4 Pro quad core 1.5 GHz RAM: 2 GBDisplay: 4,7”, True HD IPS+, 1280x768 pixel, 16 milioni di coloriMemoria flash: 32 GB Fotocamera: 13 Megapixel, flash Dual LED, autofocus Video: Full HD 1080pDimensioni: 131.9 x 68.9 x 8.45 mmPeso: 145 gr

SMArTPHonE

LG optimus G

precedente Adreno 225 e capace di prestazioni

elevatissime anche con i giochi più esigenti e

affamati di risorse.

Lo smartphone a prova di futuroLa nuova batteria ai polimeri ad alta densità da

2100 mAh permette un’autonomia di utilizzo

molto elevata e garantisce oltre 800 cicli di rica-

rica, mentre il sistema operativo Android 4.1.2 e

la connettività 4G rendono l’Optimus G uno

smartphone a prova di futuro. Tra le altre carat-

teristiche, oltre alla memoria interna da 32 GB,

si segnalano l’ampia connettività (Wi-Fi, Blueto-

oth 4.0, NFC, GPS, MHL) e il potente reparto

punti di forza

• Display HD con tecnologia Zerogap, per immagini a filo del vetro

• Processore quad core e 2 GB di RAM per prestazioni elevatissime

• QSlide, QuickMemo 2.0 e QTranslator offrono un’esperienza d’uso innovativa

LG_c_hor.eps LG_c_hor_tag.eps

LG_4c_hor.eps LG_4c_hor_tag.eps

LG_gs_hor.eps LG_gs_hor_tag.eps

LG logo artwork—EPS: Horizontal, Positive

Optimus G, Optimus L7 II, L5 II e L3 II. Con

questi quattro nuovi smartphone, LG rinnova la

sua ricca gamma Optimus con modelli per

ogni tipo di utilizzo e dimensioni, proponendo

dispositivi entry level, di fascia media e di fa-

scia alta caratterizzati da funzioni esclusive,

look giovane ed elegante e sistema operativo

Android 4.1 Jelly Bean.

Più Optimus di così!Dopo il grande successo riscosso in Corea del

Sud, Stati Uniti e Giappone, l’LG Optimus G ar-

riva anche in Italia e si pone tra gli smartphone

Android di fascia alta più completi e potenti del

momento. LG, oltre ai componenti hardware, ha

curato molto anche il fattore estetico-funziona-

le, puntando sia sullo spessore (solo 8,5 mm) e

sul peso (145 grammi), sia sui materiali di co-

struzione, come dimostra l’elegante e moderna

cover posteriore in vetro con finiture Crystal Re-

flections. Il display multitouch dell’Optimus G ha

una diagonale di 4,7’’ ed è dotato di tecnologia

True HD IPS Plus, che oltre a restituire immagini

nitide e precise grazie alla risoluzione di

1280x768 pixel e alla densità di 320 ppi, offre

un angolo di visione estremamente ampio. Inol-

tre, la tecnologia Zerogap Touch elimina lo spa-

zio tra vetro e display creando così uno scher-

mo ultrasottile, mentre il vetro Gorilla Glass 2

assicura la massima resistenza a urti e colpi. Il

cuore hardware dell’Optimus G è affidato al pro-

cessore quad-core Snapdragon S4 Pro da 1.5

GHz, alla memoria RAM da 2 GB e al processo-

re grafico Adreno 320, tre volte più veloce del

Page 13: Magazione aprile

I 13

panoramici, HDR, riconoscimento del volto e

comandi vocali per l’autoscatto. L’esperienza di

utilizzo dell’Optimus G è facilitata anche dalla

funzione QSlide, che permette di sfruttare più

applicazioni tenendole aperte simultaneamente

in finestra, dal QuickMemo 2.0 per prendere ap-

punti al volo e dal QTranslator, per tradurre il

testo inquadrato dalla fotocamera.

La serie L si rinnovaSe L’Optimus G rappresenta il perfetto esem-

pio di fascia alta nella linea di smartphone di

LG, la nuova serie L-Style II del produttore co-

reano è invece rivolta a coloro che cercano di-

spositivi dalle dimensioni più compatte, senza

per questo rinunciare a funzioni e a compo-

nenti hardware in grado di assicurare ottime

prestazioni. Dopo i 15 milioni di modelli vendu-

ti in tutto il mondo della precedente serie L-

Style, i nuovi smartphone Optimus L7 II, Opti-

mus L5 II e Optimus L3 II sono stati

completamente rinnovati e potenziati sia nel

look, sia nella componentistica. Il modello di

punta Optimus L7 II è uno smartphone basato

I nuovi LG Optimus

serie L-Style II sono stati

completamente rinnovati

e potenziati sia nel look

sia nell’esperienza d’uso

della serie L II offrono diverse funzioni esclusive

per facilitarne l’utilizzo. QuickMemo 2.0 permet-

te agli utenti di salvare e condividere i propri

appunti e note anche in sovraimpressione e at-

traverso un semplice tocco, mentre con Quick

Button si può personalizzare un tasto di scelta

rapida per lanciare in modo immediato qualsiasi

App tra cui Fotocamera, Browser, Music Player

e QuickMemo. Tutti e tre gli smartphone offrono

un’esperienza d’uso rapida e personalizzabile,

grazie al sistema operativo Jelly Bean persona-

lizzato con l’interfaccia Optimus 3.0. Tra le

esclusive dell’Optimus L7 II spiccano invece

QSlide 1.0 e QTranslator. La prima è una funzio-

ne multitasking esclusiva di LG per visualizzare

video in sovraimpressione regolandone la tra-

sparenza, mentre con QTranslator, fruibile con o

senza connessione internet e di grande utilità

quando si è in viaggio all’estero, si può tradurre

in tempo reale qualsiasi testo ripreso nell’inqua-

dratura della fotocamera.

su sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean

con processore dual core da 1 GHz, 768 MB

di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile

tramite microSD e display multitouch IPS da

4,3 pollici con risoluzione WVGA da 800x480

pixel. La fotocamera posteriore da 8 megapixel

con flash a LED, affiancata da quella frontale

da 0,3 Megapixel, assicura un’elevata qualità

degli scatti, mentre la batteria da 2460 mAh

offre un’ottima autonomia e lo spessore di soli

9,7 mm permette una comodità e una maneg-

gevolezza notevoli.

Funzioni per tutti i gustiL’Optimus L5 II si differenzia dal fratello maggio-

re per il display di poco più piccolo, 4 pollici, e

per la batteria da 1700 mAh, mentre l’Optimus

L3 II, grazie al display da 3,2 pollici, è dedicato

a chi cerca uno smartphone Android dalle di-

mensioni ancora più compatte e integra una

batteria da 1540 mAh. Tutti i tre nuovi modelli

specifiche tecniche

Sistema Operativo: Android 4.1.2Processore: dual core Qualcomm MSM8225 da 1 GHzRAM: 768 MBDisplay: IPS 4,3’’, 800x480 pixelMemoria flash: 4 GB Fotocamera: 8 Megapixel, Autofocus e FlashVideo: registrazione WVGA

SMArTPHonE

LG optimus L 7 II

punti di forza

• Numerose funzioni esclusive

• Gamma composta da tre modelli per qualsiasi esigenza

• Design rinnovato e hardware potenziato rispetto alla precedente serie L-Style

Page 14: Magazione aprile

Smart Watch, Smart PeoplePer chi fa sport e ama la tecnologia:i’m Watch è l’orologio che parla con il nostro smartphone.

i’m Watch è il primo smartwatch al mon-

do. È un orologio - ma non solo - di nuova

generazione, in grado di dialogare con il

nostro smartphone. Possiamo portare lo

smartphone in tasca, nella borsa o possiamo

appoggiarlo sulla scrivania: risponderemo dal

nostro orologio. Usandolo, abbiamo a portata

di polso chiamate, messaggi, email, notifiche,

musica, agenda, meteo, foto e qualsiasi App

scaricate tramite i’market.

Integra il nuovo sistema operativo i’m Droid

2.1, una versione personalizzata di Android,

ma i’m Watch è compatibile anche con iPho-

ne. Non sostituisce il telefono, ma ci permette

di gestirlo dall’orologio tramite la connessione

Bluetooth.

i’m Watch nasce dal design e dalla tecnologia

italiana ed è dotato di uno schermo touch-

screen su superficie curva ad altissima risolu-

zione, soluzione mai vista su un dispositivo

così piccolo. È realizzato con materiali di pre-

gio e segue scrupolosi standard costruttivi,

unendo bellezza, eleganza e praticità.

Il telefono sul polsoCon i’m Watch possiamo visualizzare l’orologio

in formato analogico o digitale, avere sullo

schermo il nome e il numero del chiamante,

eseguire la chiamate digitando il numero o

usando la rubrica, consultare il meteo o sincro-

nizzare l’ora.

Le funzioni che ci mette a disposizione sono

moltissime. Tra queste troviamo il nuovo vivavo-

ce, supportato da un diffusore integrato udibile

in tutti gli ambienti. Per limitare il consumo della

batteria, il tethering del Bluetooth con lo

smartphone si attiva solo quando serve. Inoltre,

possiamo sfruttare la presenza di eventuali

hotspot Wi-Fi. i’m Watch è anche molto diver-

tente da usare; per esempio, per rifiutare una

chiamata dobbiamo solo scuotere il polso. Mol-

ta cura è stata posta nel risparmio energetico:

se i’m Watch è fermo sul comodino, sulla scri-

vania o sul tavolo, si spegne automaticamente.

Telefoniai’m watch

Smart Watch, Smart PeopleSmart Watch, Smart People

in tutti gli ambienti. Per limitare il consumo della

batteria, il tethering del Bluetooth con lo

smartphone si attiva solo quando serve. Inoltre,

possiamo sfruttare la presenza di eventuali

hotspot Wi-Fi. i’m Watch è anche molto diver-

tente da usare; per esempio, per rifiutare una

chiamata dobbiamo solo scuotere il polso. Mol-

ta cura è stata posta nel risparmio energetico:

se i’m Watch è fermo sul comodino, sulla scri-

vania o sul tavolo, si spegne automaticamente.

i’m Here, il nostro salvavita

i’m Here è uno Smart Locator GPS pen-sato per essere indossato. Permette d’i-dentificare la nostra posizione geografica e quella di altre persone. In caso di pericolo ci consente, premendo un tasto, d’inviare una chiamata di soccorso. Con i’m Here abbia-mo il nostro tracking geografico o quello di una persona cara. Lo possiamo usare nel-

le situazioni di rischio, ma anche nella vita di tutti i giorni: in un centro commerciale o al mare per non perdere contatto con dei bambini, durante un’escursione o se si per-de l’orientamento. Uno strumento utile ed efficace importante quanto un salvavita: i’m Here può essere portato al polso, o messo in uno zaino o in una borsa.

14 I Euronics Magazine

Page 15: Magazione aprile

Con i’m Cloud possiamo controllare il nostro

i’m Watch anche da remoto. Inoltre, con il nuo-

vissimo sistema di sincronizzazione i’m Cloud

Mobile, non è più necessario passare da un

computer: è sufficiente solo lo smartphone.

Dal polso possiamo anche leggere SMS, email,

rispondere ed essere sempre in linea con amici

o con contatti di lavoro. Molto interessante

inoltre la funzione Appuntamenti, un sistema

preciso e completo che ci permette di ge-

stire qualsiasi evento. Inoltre, non manca

l’integrazione con i social network, come

Facebook e Twitter. Instagram è uno dei

più noti social network fotografici: con i’m

Watch possiamo guardare e sfogliare gli

scatti pubblicati dai nostri amici.

Compagno di allenamentoi’m Watch è lo strumento ideale da portare

con noi quando facciamo sport. Sensori e

Bluetooth ci permettono di collegarlo a

contapassi e altri accessori. Tra le App proget-

tate per i’m Watch, c’è una novità per tutti

quelli che si dedicano all’attività fisica: i’msport.

Collegando i’m Watch a un cardiofrequenzi-

metro Zephyr possiamo monitorare il nostro

battito cardiaco e, sfruttando le specifiche di

i’msport, decidere la durata dell’allenamento e

cronometrare le attività eseguite. In questo

modo i’m Watch si trasforma nella centrale

operativa del nostro fitness. Possiamo indos-

sarlo quando ci alleniamo su sterrati, in bici, su

tapis roulant, o su qualsiasi altra superficie. È

come avere al polso un personal training, che

ci aiuta a raggiungere i nostri record e a tener-

ne traccia.

Mentre ci muoviamo, poi, grazie alla bussola e

al magnetometro integrato possiamo sempre

sapere quale sia la direzione giusta, mentre

l’accelerometro e i sensori di movimento per-

mettono al dispositivo di sapere in che modo

ci stiamo muovendo.

Punti di forza

• Comunica dal polso con il nostro smartphone

• Offre numerose App uniche, sportivee non solo, come i’msport

• Disponibile in diversi stili e colori

Specifiche tecniche

Processore: IMX233Memoria flash: 4 GBRAM: 128 MBSchermo: LCD TFT da 1,54 pollici, 240x240 pixelSistema operativo: i’m Droid 2.1(versione personalizzata di Android)Batteria: ricaricabileSensori: magnetometro, accelerometroConnettori: mini jack cuffie, microfonoDimensioni/Peso: 52,9x40,60x10 mm/ da 90 a170 g secondo la versione

sMArTwATCh

i’m watch

le collezioni i’m WatcH

La serie i’m Watch è composta da tre collezioni.i’m Watch Color Collection è la versione con cassa in alluminio in sette diversi colori: nero, bianco, rosa, azzurro, rosso, giallo e verde.i’m Watch Tech Collection è resistente come il titanio, ma è anche leggero ed ergonomico. Propone due modelli: i’m Watch Titanium e

la nuova linea i’m Watch Titanium Special Edition in nero.i’m Watch Jewel Collection è stata creata per gli amanti del lusso. È composta da piccoli capolavori che trasformano i’m Watch in un vero gioiello tecnologico in oro giallo, rosa, nero e bianco, anche con diamanti. È disponibile anche i’m Watch Silver, una versione in argento con cinturino color nero, bianco, lilla, rame o marrone.

Con i’m Cloud possiamo controllare il nostro

i’m Watch anche da remoto. Inoltre, con il nuo

vissimo sistema di sincronizzazione i’m Cloud

Mobile, non è più necessario passare da un

computer: è sufficiente solo lo smartphone.

Dal polso possiamo anche leggere SMS, email,

rispondere ed essere sempre in linea con amici

o con contatti di lavoro. Molto interessante

inoltre la funzione Appuntamenti, un sistema

preciso e completo che ci permette di ge

stire qualsiasi evento. Inoltre, non manca

l’integrazione con i social network, come

Facebook e Twitter. Instagram è uno dei

più noti social network fotografici: con i’m

Watch possiamo guardare e sfogliare gli

scatti pubblicati dai nostri amici.

Compagno di allenamentoi’m Watch è lo strumento ideale da portare

con noi quando facciamo sport. Sensori e

Bluetooth ci permettono di collegarlo a

i’m Watch Color Collection è la versione con cassa in alluminio in sette diversi colori: nero, bianco, rosa, azzurro, rosso, giallo e verde.i’m Watch Tech Collection è resistente come il titanio, ma è anche leggero ed ergonomico. Propone due modelli: i’m Watch Titanium e

la nuova linea i’m Watch Titanium Special Edition in nero.i’m Watch Jewel Collection è stata creata per gli amanti del lusso. È composta da piccoli capolavori che trasformano i’m Watch in un vero gioiello tecnologico in oro giallo, rosa, nero e bianco, anche con diamanti. È disponibile anche i’m Watch Silver, una versione in argento con cinturino color nero, bianco, lilla, rame o marrone.

I 15

Page 16: Magazione aprile

Audio e videoTelevisori

La qualità diventa interattivaLG presenta un televisore 42 pollici con pieno supporto per tutte le funzioni Smart, in grado di portare la magia del cinema direttamente a casa nostra.Il meglio della tecnologia racchiuso in un

design minimalista, moderno e di grande

pregio: questo è il nuovo televisore

42LA740S di LG, capace di emozionarci

ogni volta che lo accendiamo. Il supporto

completo Smart TV 3D offre il massimo dell’in-

trattenimento: tutto quello che dobbiamo fare

è connetterlo alla rete Wi-Fi ed esplorare il

mondo dei contenuti multimediali LG.

Il cinema in casaModerno ed elegante, il display da 42 pollici

vanta la qualità costruttiva Cinema Screen De-

sign di LG, che si distingue per le finiture futu-

ristiche capaci di offrire visioni cinematografi-

che. Lo schermo, infatti, è incastonato in una

cornice tanto fine da essere quasi invisibile. La

risoluzione è Full HD a 1920x1080 pixel e, gra-

zie alla retroilluminazione a LED, abbiamo

sempre immagini nitide e definite. Anche l’au-

dio è al top, grazie al Virtual Surround Plus con

diffusori 2.1 a 3 speakers. LG 42LA740S sup-

porta pienamente la tecnologia Cinema 3D

Smart TV LG. Oltre a offrirci la visione di film e

documentari 3D, permette di convertire tutti i

programmi 2D nella controparte tridimensio-

nale. Gli occhiali in dotazione con il televisore

sono privi di batteria, hanno una montatura

leggera e confortevole. Possiamo divertirci con

tutta la famiglia guardando un film 3D senza

affaticare gli occhi. Sfruttando la funzione di

regolazione della profondità dell’effetto tridi-

mensionale, otteniamo la migliore qualità visiva

con qualsiasi programma. Seguendo la filoso-

fia del massimo coinvolgimento, LG ha poi do-

tato il TV 42LA740S della funzione 3D Sound

Zooming.

Intrattenimento a 360 gradiGrazie alle funzioni Smart TV possiamo acce-

dere all’intrattenimento di LG, servendoci dei

servizi Premium Content, Game World, 3D

World e Social Center. Collegan-

doci al market possiamo aggiun-

gere centinaia di App dedicate agli

Smart TV. Grazie al telecomando

Magic Remote, navigare tra le App

e divertirsi con i servizi LG è facilis-

simo. Basta puntarlo verso lo

schermo e muovere il cursore per

sfogliare i menu, regolare le impo-

stazioni, controllare i contenuti

premium e molto altro ancora. I

pulsanti freccia diventano così solo

un lontano ricordo. Il TV 42LA740S

è compatibile con lo standard

DLNA per la condivisione rapida e

sicura dei contenuti multimediali.

Questa tecnologia ci permette di

trasferire video e musica da PC,

smartphone e tablet collegati alla

rete Wi-Fi. Scaricando l’App LG

TV Remote in uno dei nostri dispo-

sitivi mobili, possiamo sfruttare

smartphone e tablet per gestire

tutte le funzioni del TV.

16 I Euronics Magazine

LG_c_hor.eps LG_c_hor_tag.eps

LG_4c_hor.eps LG_4c_hor_tag.eps

LG_gs_hor.eps LG_gs_hor_tag.eps

LG logo artwork—EPS: Horizontal, Positive

specifiche tecnicheDiagonale schermo pollici: 42”Risoluzione: Full HD 1920x1080 pixelTipologia retroilluminazione: Edge LED Tecnologia 3D: Cinema 3D, Conversione 2D>3D, Dual Play, 3D Sound ZoomingAudio: diffusori 2.1 – 3 speakers a 2 vieWi-Fi: integratoPorte: 3 HDMI – 3 USBFunzioni Smart: Premium Content, 3D World, Game World, Social Center, App Store, Internet Browser, Media Home PlatformAltro: Disponibile anche con dimensione 47, 55 e 60 pollici

TELEVISORE LED

LG 42LA740S

Punti di forza

• Pieno accesso a tutte le funzioni 3D Smart TV e 4 occhiali inclusi per la visione 3D

• Design elegante con cornicesottilissima

• Conversione 2D/3D

Page 17: Magazione aprile

ElettrodomesticiPER LA PERsonA

Come eliminare i peli superfluiPhilips Lumea Precision Plus porta in casa una tecnologia sicura ed efficace, usata anche nei centri estetici.Per avere una pelle liscia con i metodi tradi-

zionali è necessario ripetere la depilazione a

intervalli ravvicinati e possibilmente sempre

uguali. Con gli epilatori a luce pulsata come il

nuovo Philips Lumea Precision Plus, invece, le

cose sono cambiate: più ci si depila, più i peli si

riducono. La diminuzione della ricrescita del pelo

si nota già dopo due trattamenti eseguiti a distan-

za di 15 giorni. Poi, ripetendo il trattamento quan-

do è necessario, via via la ricrescita si riduce.

Tecnologia all’avanguardiaL’epilatore permette di godere a casa propria

dei vantaggi della tecnologia IPL (Intense Pulse

specifiche tecniche

Tecnologia: Epilatore a luce pulsatacon tecnologia IPLLampadina: ad alte prestazioni, garantisce 100.000 flashAccessori: accessorio per il corpo (4x4 cm); accessorio per il viso (2x2 cm)Batteria: ricaricabileAltro: 5 impostazioni di luce a seconda del colore della pelle; Filtro UV integrato; sistema ad anello che impedisce l’accensione accidentale del flash

EPILATORE

PhiLiPs Lumea Precision Plus

Punti di forza

• Non è necessaria una lampada di ricambio

• Adattatore di precisione per le piccole zone del viso e tecnologia slide & Flash per un’applicazione continua e scorrevole

• Con il sistema senza fili è facile depilarsi ovunque

Light), utilizzata nei centri estetici e messa a

punto dopo 10 anni di test. Impulsi luminosi

vengono inviati alla radice del pelo, che si inde-

bolisce sempre di più, così che per mantenere

la pelle perfettamente liscia dopo le prime volte

basterà un trattamento al mese, o anche meno.

Il prodotto è sicuro e offre ottimi risultati anche

sulle parti del corpo più delicate: un filtro ottico

impedisce ai raggi UV di raggiungere la pelle e il

sistema di sicurezza integrato blocca l’emissio-

ne accidentale di impulsi luminosi. Un accesso-

rio di precisione con un ulteriore filtro di luce

permette poi di ottenere risultati accurati sulle

zone circoscritte e delicate del viso.

Massima praticità d’usoPer cominciare a usare Lumea Precision Plus ba-

sta radersi e poi selezionare l’intensità luminosa

del dispositivo, tra le cinque presenti: a seconda

del colore della propria pelle sarà infatti necessa-

rio scegliere una diversa opzione.

Oltre a offrire il vantaggio di indebolire la ricrescita

dei peli, Philips Lumea Precision Plus è molto

pratico da usare per depilare tutto il corpo, inclu-

sa la zona bikini, perché è senza fili. La lampadi-

na che emette 100.000 flash che colpiscono i

bulbi piliferi non necessita di sostituzione e non

serve utilizzare alcun gel prima dell’epilazione.

Questo sistema di rimozione dei peli superflui è

stato realizzato con la collaborazione di dermato-

logi esperti ed è ideale per prevenire la ricrescita

dei peli su tutto il corpo.

*Ricerca basata sui dati a valore 2010 e 2011 WEU7 GFK.

Zone di applicazione

Page 18: Magazione aprile

Per una pelle perfetta

Denti bianchi soddisfatti o rimborsati

L’epilatore Braun Silk-épil 7 Skin Spa ri-

muove anche i peli più corti, fino alla di-

mensione di 0,5 mm, unendo l’epilazione

con sistema Wet&Dry alla tecnologia di

esfoliazione sonica, tipica dei saloni di

bellezza. È la filosofia estetica chiamata

Rimuovi&Risana: un doppio trattamento per

la pelle, per farla diventare più bella e perfetta

per ogni stagione. Braun Silk-épil 7 Skin Spa

riesce in questa impresa grazie alle 40 pinzet-

te con tecnologia Close-Grip, in grado di ga-

rantire una rimozione dei peli accurata e una

pelle liscia, e alle 3000 micro-vibrazioni al mi-

nuto che riescono ad esfoliare la pelle in ma-

niera 4 volte più efficace rispetto al solo trat-

tamento manuale. L’epilatore funziona senza

cavi ed è impermeabile, così da poterlo usare

Lo spazzolino elettrico Oral-B TriZone 500

è dotato di tecnologia a tripla azione per

una pulizia accurata e profonda. È anche

impreziosito da un timer professionale della du-

rata di due minuti. Procede per intervalli di trenta

secondi e ci aiuta a pulire a fondo le quattro

semiarcate della nostra bocca e a usarlo sem-

pre per la corretta durata di tempo. Il caricabat-

terie in dotazione garantisce allo spazzolino

un’autonomia di dieci giorni spazzolando i denti

per due minuti due volte al giorno.

Oral-B TriZone 500 rimuove fino al cento per

cento in più di placca rispetto a uno spazzolino

manuale tradizionale, senza che sia necessario

modificare la tecnica di pulizia alla quale siamo

abituati. Le setole ad ampia oscillazione agisco-

Il miglior epilatore Wet&Dry Braun ora con una spazzola per esfoliare la pelle.

Pulizia profonda e per il giusto tempo grazie al timer.

tranquillamente anche sotto la doccia. La te-

stina flessibile può ruotare fino a 15 gradi sia

in avanti sia all’indietro, permettendo all’epila-

tore di adattarsi meglio ai contorni del nostro

corpo, per un comfort superiore e una mag-

giore accuratezza. e completa.

• 2 trattamenti in 1: rimuove i peli indesiderati ed esfolia la pelle

• La spazzola esfoliante rimuove le cellule morte e previene la crescita di peli incarniti

• Epilatore wet&dry

Punti di forza

Specifiche tecniche

Tecnologia: Wet & Dry; esfoliazione sonicaTestina: flessibileImpermeabile: siAlimentazione: cordlessAltro: tecnologia Close-grip, SoftLift Tips, luce Smartlight, massaggio ad alta frequenza, testina per esfoliazione, spazzola ad alta densità

EPILATORE

BrAun Silk-épil 7 Skin Spa

Specifiche tecniche

Testina: TriZoneSpazzolamento: 3D oscillante con 7.600 oscillazioni e 20.000 pulsazioni al minutoTimer: 2 minutiSensore di pressione: si

SPAZZOLINO ELETTRICO

OrAL B TriZone 500

ElettrodomesticiPer la PerSona

Punti di forza

• Tecnologia a tripla azione per una pulizia profonda fra dente e dente

• Timer per pulire le semiarcate per il giusto tempo

• Promozione soddisfatti o rimborsati

no su una superficie più vasta rispetto a uno

spazzolino manuale, permettendo una pulizia

estesa e profonda. Inoltre, qualora non fossimo

soddisfatti delle sue prestazioni, possiamo re-

stituire lo spazzolino, spiegandone il motivo, e

saremo rimborsati!

Tecnologia a tripla azione per una pulizia profonda fra dente e dente

Promozione soddisfatti o rimborsati

18 I Euronics Magazine

Page 19: Magazione aprile

Qualità professionale a casa

Il Remington i-Light Pro IPL6000 garantisce

potenza e durata. È come avere un trattamento

estetico di qualità professionale direttamente a

domicilio. Grazie a i-Light Pro IPL6000 eliminiamo

i peli superflui in modo rapido e indolore, con po-

chi semplici gesti, nella comodità e intimità della

nostra casa.

È un dispositivo unisex comodo e sicuro: è l’unico

della propria categoria a vantare una certificazione

della FDA, l’ente governativo statunitense che re-

golamenta i prodotti alimentari e farmaceutici. A

fare la differenza contribuisce l’esclusivo Skin Sen-

sor che, a contatto con la pelle, ne rileva il fototipo

determinando la potenza necessaria a trattarla in

totale sicurezza.

La sua efficacia è garantita dalla sua potenza e da

Come sfruttare i benefici della luce pulsata per una depilazione duratura e completa.

Specifiche tecniche

Tecnologia: IPL ProPulseProtezione UV: integrataFlash: ogni 1,75 secondiPotenza max: 8 J/cm2

Lampade incluse: 3

DEPILATORE

RemIngTon i-Light Pro IPL6000

Punti di forza

• Il suo uso garantisce risultati duraturi e una pelle liscia per sei mesi

• Lo Skin Sensor adatta la potenza a ogni tipo di pelle

• La tecnologia a luce pulsata è la stessa usata nei centri estetici

un flash ultra rapido che emette lampi a intervalli di

1,75 secondi. Intensificando gli impulsi l’effetto è

più rapido, efficace e duraturo, per una pelle per-

fettamente liscia che rimane tale per sei mesi.

Con la linea Keratin Therapy, acconciature perfette e capelli protetti.

Specifiche tecniche

Lunghezza: 45 mmRivestimento: in ceramica e cheratinaTemperature: 120° e 180°Spegnimento automatico: dopo 60 minuti di non utilizzo

SPAzzOLA

RemIngTon Keratin Therapy CB65A45

Punti di forza

• L’emissione di cheratina garantisce ai capelli nutrizione e protezione

• Asciugacapelli potente e professionale con emettitore di ioni ad alta efficacia

• Spazzola rotante a setole mistein grado di dare ai capelli volumee tridimensionalità

infusa di cheratina per un trattamento protettivo e

rinforzante sui capelli. È dotato anche di un nuovo

e più efficace generatore di ioni. Anche la spazzo-

la rotante e volumizzante Keratin Therapy

CB65A45, riscaldando i capelli alla temperatura di

120 o 180 gradi, si avvale delle salutari proprietà

garantite dalle micro-particelle di cheratina.

La nuova linea Keratin Therapy di Remington

per la cura dei capelli è formata da prodotti

rivestiti in ceramica di ultimissima genera-

zione che rilasciano, durante l’uso, micro-

particelle idratanti di cheratina. La cheratina è

una proteina elastica e resistente della quale sono

composti peli, unghie e capelli che nutre e proteg-

ge la loro struttura. Le prestazioni e la tecnologia

Remington sono evidenti nel nuovo asciugacapel-

li Keratin Therapy AC8000 con griglia in ceramica

nuove regole per l’home styling

rinforzante sui capelli. È dotato anche di un nuovo

-

la rotante e volumizzante Keratin Therapy

CB65A45, riscaldando i capelli alla temperatura di

120 o 180 gradi, si avvale delle salutari proprietà

in ceramica e cheratina

Specifiche tecniche

Potenza: 2200 Wattgriglia: in ceramica e cheratinaTemperature: 3Velocità: 2Concentratori: 7 mm e 11 mm

ASCIugACAPELLI

RemIngTon Keratin Therapy AC8000

elettrodomesticiPER LA PERSonA

I 19

Page 20: Magazione aprile

ABRUZZO LANCIANO (CH) - Via Villa Martelli, 315 (C.C. “La Fontana”)LANCIANO (CH) - S.S. 84 - C.da Gaeta (C.C. Lanciano)PESCARA - Via Milano, 55 - C.so V. Emanuele, 190SAMBUCETO (CH) - Via Po, 1 (C.C. Centro d’ Abruzzo)SCURCOLA MARSICANA - AVEZZANO (AQ) - Via Tiburtina Valeria, Km. 111

BASILICATAFRANCAVILLA SUL SINNI (PZ) - C.da Vigna Chiesa, 1 LAVELLO (PZ) - C.so Giustino Fortunato, 1/A MATERA - Via Sallustio (C.C. Il Circo) MELFI (PZ) - C.da Boschetto di Borea (C.C. Arcobaleno) POTENZA - Via della tecnica, 8 (ex Bingo)

CALABRIABOVALINO (RC) - S.S. 106, Km 84 (C.C. Center Gross)CATANZARO - Via Lucrezia della Valle MAIDA (CZ) - C.C. I Due Mari MAIERATO (VV) - Zona Industriale P.I.P. (P.co Com. La Rocca) REGGIO CALABRIA - Via Padova, 8 RENDE (CS) - Contrada Cutura 1 (S.S. 107 Cosenza-Paola) ROSSANO (CS) - Viale Sant’Angelo (Shopping Center Sant’Angelo)SIDERNO (RC) - S.S. 106, Km 106,4 (C.C. La Gru) TAVERNA DI MONTALTO UFFUGO (CS) - Via A.Manzoni, 42 EURONICS CITY

CAMPANIAAFRAGOLA (NA) - C.C.Le Porte di Napoli CASALNUOVO (NA) - C.C. MeridianaCASAPULLA (CE) - C.C. Apollo CASORIA (NA) - S.S. Sannitica 87 (C.C. Tufano)CASTELNUOVO CILENTO (SA) - Via Nazionale snc Loc.tà Casal Velino EURONICS CITY

FOGLIANISE (BN) - Contrada Utile EURONICS CITY NUOVO GIUGLIANO (NA) - C.C. Auchan MARCIANISE (CE) - S.S. Sannitica 87 Loc.tà Aurno (Parco Comm. Campania) NUOVO

MERCATO SAN SEVERINO (SA) - presso Galleria Plaza MERCOGLIANO (AV) - Via Nazionale Torrette MIRABELLA ECLANO (AV) - Via Nazionale Passo EURONICS CITY

NAPOLI - V.le Argine, 380 PIANO DI SORRENTO (NA) - Via Delle Rose,69 PORTICI (NA) - C.so Garibaldi,247 QUARTO (NA) - C.C. Quarto Nuovo SALERNO - Via de Jacobis, 1 NUOVO

SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN) - Via 9/1 n.25 EURONICS CITY

TRENTOLA DUCENTA (CE) - C.C. Jambo1 VAIRANO SCALO (Ce) - S.S. Casilina Km.173.37VITULAZIO (CE) - C.C. Il Decumano VOLLA (NA) - Galleria SediciCasa

EMILIA ROMAGNABOLOGNA - Via Larga (C.C. Via Larga) CASTENASO (BO) - Via Villanova, 29 (fronte C.C. Centronova) NUOVO

CASTEL MAGGIORE (BO) - Via Pio la Torre, 8 (C.C. Le Piazze) CENTO (FE) - Via Matteo Loves, 11 (adiacente C.C Bennet Guercino)FERRARA - Via Giusti, 4 (C.C. Il Castello) FORLI’ - Via Antonio Vivaldi, 7 (C.C. Ronco) MIRANDOLA (MO) - V.le Agnini,65 (adiacente C.C. della Mirandola) PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) - Via Bellei, 22 (zone piscine) EURONICS CITY NUOVO

RIMINI - Via Emilia, 150 (C.C. I Malatesta)

FRIULI VENEZIA GIULIAFIUME VENETO (PN) - Via Maestri del Lavoro (C.C. Emisfero) TRIESTE - Via Giulia, 75/3 (C.C. Il Giulia) UDINE - Via Tricesimo (C.C. Terminal Nord)

LAZIOACQUAPENDENTE (VT) - Via Cassia, 47 ALATRI (FR) - SS 155 per Fiuggi (C.C. Le Pigne) NUOVO

ANAGNI (FR) - Via Casilina, 63 ANZIO (RM) - Via Nettunense (C.C. Zodiaco) APRILIA (RM) - Via Pontina, 148 (C.C. Aprilia 2) ARICCIA (RM) - Via Nettunense Km7,100 (C.C. SMA) BRACCIANO (RM) - Via Delle Palme Snc (C.C. Bracciano)CAPENA (RM) - Via Tiberina, Km.16,400 (C.C. Arca)CASSINO (FR) - Via Casilina Sud Km 141,376 (C.C. Panorama) CASTELNUOVO DI PORTO (RM) - Centro Più Via Flaminia Km.27.300 EURONICS CITY

CASTEL ROMANO (RM) - Via del Ponte di Piscina Cupa (di fronte Outlet) NUOVO

CISTERNA (LT) - Via Appia Km 54 CIVITA CASTELLANA (VT) - C.C. Piazza MarcantoniCIVITAVECCHIA (RM) - C.C. La Scaglia FONTENUOVA (RM) - Via Delle Molette (C.C. La Fonte) EURONICS CITY

FORMIA (LT) - Loc.tà Santa Croce (C.C. Itaca) FROSINONE - Via Le Lame,10 (C.C. Sorgenti) GUIDONIA (RM) - Via Tiburtina Km. 20,500 (C.C. Tiburtino)LADISPOLI (RM) - Piazza G.Falcone, 26 (C.C. La Palma)LATINA - Via N. Tommaseo, 27 LATINA - C.C. Latina Fiori LATINA - V.le Picasso (C.C. Morbella) MONTOPOLI DI SABINA (RI) - Via Ferruti, 35/37 EURONICS CITY

MONTEROTONDO (RM) - Viale Bruno Buozzi, 35-37-39 (C.C. Monterotondo)NETTUNO (RM) - Via Scipione Borghese (C.C. Le Vele) OSTIA (Rm) - Via Paolo Orlando, 9OSTIA (RM) -Via delle Ebridi, 10 c/o Mercato AppagliatoreOSTIA LIDO (RM) - Via Delle Baleniere, 88 EURONICS CITY

PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR) - Via Casilina (C.C. Le Grange) POMEZIA (RM) - Via del Mare, Km. 16,8 (C.C. Sedici Pini)RIETI - Via Fundania, 2 (C.C. Perseo)ROMA - Via di Torre Spaccata, 110 EURONICS XXL

ROMA - Via Torre Di Mezzavia, 61 (C.C. Anagnina)ROMA - Via Dell’ Oceano Atlantico, 271ROMA - Via Aurelia, 838ROMA - Via Arola, 29ROMA - Via Cassia, 1199/AROMA - V.Le Ippocrate, 23/43ROMA - Via Ugo Ojetti, 508 ROMA - Via Portuense, 320ROMA - V.Le G. Rossini, 11/13ROMA - Via L. Di Savoia, 12ROMA - Via Tiburtina, 647ROMA - V.Le P. Togliatti, 234ROMA - Via Trionfale, 8179 EURONICS CITY

ROMA - Via Del Fosso Del Torrino, 4ROMA - Via dei Sampieri (C.C. Casetta Mattei) ROMA - C.C. Ipercoop CasilinoROMA - Via Appia Nuova, 475/479 - (Upim) EURONICS CITY

ROMA - Stazione Roma Termini, Piazza dei Cinquecento (piano interrato) EURONICS CITY NUOVO

SERMONETA (LT) - Via le Pastine - loc.Borgata Carrara SORA (FR) - Via Chiesa Nuova,1 (C.C. La Selva) TERRACINA (LT) - Via Badino,78 VITERBO - Via Amedeo Cerasa (Ad. Ipercoop) VELLETRI - Via dei Volsci 51/53 NUOVO

LIGURIAARMA DI TAGGIA (IM) - Parco Commerciale Taggia

GENOVA - Via Romairone, 10 (C.C. L’Aquilone) SARZANA (SP) - Via Variante Cisa, 57SAVONA - Le Officine Centro Polifunzionale

LOMBARDIACALEPPIO (MI) - S.S. Paullese km 10 CITTADELLA DI MANTOVA (MN) - Via Verona, 34 COCQUIO TREVISAGO (VA) - Via Tagliabò, 12/B EURONICS CITY NUOVO

COMO - Via P. Paoli, 47/A CORTE FRANCA (BS) - Via Roma, 78 (C.C. le Torbiere) CORTENUOVA (BG) - Via Trieste (C.C. le Acciaierie) CURNO (BG) - Via Europa sn (Parco Comm. Le Vele) GARLASCO (PV) - Via Leonardo Da Vinci, 10 EURONICS CITY

LIMBIATE (MB) - S.S. 527 Monza-Saronno LONATO (BS) - Via Mantova,36 (C.C.Shopping Center Il Leone) MILANO - Corso Lodi,6 MILANO - V.le Monza,204 MILANO - Via Vittorio Veneto, 20 MILANO - V.le Aretusa, 37 EURONICS CITY

MILANO - Via Solari, 5 MILANO - Corso Buenos Aires, 64 MILANO - V.le Palmanova (Coop) MONZA - Corso Milano, 47 PAVIA - Via Vigentina (C.C.Carrefour) SAN GIULIANO MILANESE – Via Po, 19 NUOVO

SAN ROCCO AL PORTO (LO) - Via Emilia, 100 (C.C. Auchan) SAN VITTORE OLONA – Via Sempione, 13 (Parco Comm. La Carbonaia) NUOVO

SARONNO (VA) - Via Lazzaroni, ang. Via Grandi SEREGNO (MB) - Via Briantina sn NUOVO

SESTO SAN GIOVANNI (MI) - Viale Italia, 555 (C.C. Vulcano)SESTO SAN GIOVANNI (MI) - Via Milanese (C.C.Sarca) TREVIGLIO (BG) - Via Dalmazia, 7 EURONICS CITY

VARESE - V.le Milano, 10 (Upim) VIMERCATE (MB) - Via Milano, 102

MARCHEASCOLI PICENO - Via del Commercio, 52 (C.C. Al Battente) FABRIANO (AN) - Via B. Buozzi, 64 FANO (PU) - Via Einaudi, 30 (C.C. Auchan) FERMO (AP) - Via Prosperi (C.C. Girasole) JESI (AN) - Via Gallodoro (C.C. Gallodoro) MACERATA (MC) - C.C. Val di Chienti NUOVO

MARZOCCA (AN) - S.S. Adriatica Sud, N. 228 MATELICA (MC) - Via Merloni, 29 OSIMO (AN) - S.S.16 adriatica (Parco Comm.le Cargo Pier)PESARO (PU) - Via Gagarin (fronte C.C. Rossini Center) SAN BENEDETTO (AP) - Via Pasubio,15 (C.C. Arca)SENIGALLIA (AN) - Via Adriatica Nord (C.C. Il Maestrale)TOLENTINO (MC) - C.da Pace c/o Tolentino Retail Park

MOLISECAMPOBASSO - Via Colle delle Api, 44 (C.C.Centro del Molise)ISERNIA - C.so Risorgimento (C.C. In Piazza) TERMOLI (CB) - Via Madonna Delle Grazie, 53 (C.C. La Fontana) TERMOLI (CB) - Via dei Pini, 3

PIEMONTEALBA (CN) - Corso Asti, 24 - (C.C. Alba Center Conad)ALESSANDRIA - Via Marengo, 64 BASALUZZO (AL) - Via Novi, 70/A EURONICS CITY

BIELLA - C. C. Gli OrsiCASALE MONFERRATO (AL) - V.le Cavalli D’Olivola, 6 CUNEO - Via Cascina Colombaro, 26 CUNEO - Borgo S. Giuseppe - Parco Comm.le Auchan DOMODOSSOLA (VB) - Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 29 EURONICS CITY

MONDOVI’ (CN) - Shopping Center MondovicinoNOVARA (NO) - Via Gnifetti, 70 PINASCA (TO) - Via Nazionale, 92 EURONICS CITY

RIVALTA DI TORINO (TO) - Fraz. Pasta - Via Torino 22/OTORINO - Area12 Shopping Center, Strada Altessano, 141 adiacente stadio JuventusTORINO - Corso Regina Margherita, 270 TORINO - Via Nizza, 30 TORTONA (AL) - Città Commerciale OasiVERBANIA - V.le Azari, 94 VERCELLI - Parco Comm.le CarrefourVILLANOVA MONFERRATO (AL) - Parco Comm.le Monferrato

PUGLIAALTAMURA (BA) – Piazza Stazione, 8 NUOVO

ANDRIA (BT)- S.S. 170 Andria-Barletta (C.C. Mongolfiera) BARI - Tang.Bari uscita n.6 (Bari Max Shopping Village) BARI - Via Loiacono (C.C. Mongolfiera) - Bari Japigia BARI - Uscita Santa Caterina (accanto a Globo) NUOVO

BARLETTA (BT) - Via Trani, 61 CASTELLANA GROTTE (BA) - Via per Putignano,92 (C.C. Grotte) CERIGNOLA (FG) - Viale U.S.A. 81/83CONVERSANO (BA) - Via Casamassima FOGGIA - V.le degli Artigiani, 20/22 FOGGIA - V.le degli Aviatori (C.C. Mongolfiera) FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Via per Brindisi, km. 1 GALATINA (LE) - Via Corigliano, 80 EURONICS CITY

GIOIA DEL COLLE (BA) - C.C. Le Torri LECCE - Viale Grassi ang. Via S. Pietro in Lama NUOVO

LOCOROTONDO (BA) - Via Fasano, km. 2 (C.C. Quintocolore) EURONICS CITY

LUCERA (FG) - S.S. per Troia (C.C. Eurospar) MANFREDONIA (FG) - S.S.89 km 173,310 Zona PIP MARTINA FRANCA (TA) - V.le Stazione,7 MATINO (LE) - S.P. Casarano-Parabita (C.C. Le Vele) MESAGNE (BR) - S.S.7 Km. 3 (C.C. Auchan) MODUGNO (BA) - Via Papa Giovanni Paolo (C.C. Auchan) MOLFETTA (BA) - Via Oliere e Saponiere Z.I. accanto Brico Center MONOPOLI (BA) - Viale Aldo Moro,53 MONOPOLI (BA) - V.le Aldo Moro, ang. Via Conchia MONTE S. ANGELO (FG) - C.da Pace Zona Macchia (C.C. E. Leclerc) NARDO’ (LE) - Via Raho,41 SAN SEVERO (FG) - V.le Checchia Rispoli, 103/105 TARANTO - Via Acclavio, 62TARANTO - Via per Montemesola Km 10 c/o C.C. MongolfieraTAVIANO (LE) - Via Regina Margherita, 5 EURONICS CITY

TRICASE (LE) - Via Provinciale per DepressaVIESTE (FG) - Piazza S. Maria delle Grazie, 17 EURONICS CITY

REPUBBLICA DI S. MARINO SERRAVALLE - Via Marino Moretti, 23 (C.C. Azzurro)

SARDEGNASASSARI - Zona Ind. Predda Niedda - Strada 19 SESTU (CA) - ex 131 Km 10,8 (C.C. La Corte del Sole)

SICILIAACIREALE (CT) - Via Madonna delle Grazie (C.C. Il Ciclope)AVOLA (SR) - C.da Risicone (C.C. Il Giardino) BAGHERIA (PA) - Via Dante, 33BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) - Via Kennedy, 304 BRONTE (CT) - Via Palermo CALTAGIRONE (CT) - Viale Europa 6/6°CALTANISSETTA - Via Due Fontane (C.C. Due Fontane) CAMMARATA (AG) - Parco Comm.Edera CAPO D’ ORLANDO (ME) - C.da Malvicino,2 CARLENTINI (SR) - Contrada Madonna Marcellino sn CASTELVETRANO (TP) - Via Caduti di Nassiria (C.C. BeliCittà) CASTROFILIPPO (AG) - S.S. 640 Km 29 Bivio Racalmuto (C.C. le Vigne) CATANIA - Via Luigi Rizzo, 32 CATANIA - Viale Ulisse, 10 (Centro Ulisse) CEFALU’ (PA) - Via Enrico Fermi,15 EURONICS CITY

CERDA (PA) - Via Roma, 44 COMISO (SR) - Via dei Larici, 48 EURONICS CITY

ENNA BASSA - V.le Unita’ d’Italia - C.da S. Lucia GRAVINA (CT) - Via dei Pozzari,1 (C.C. Katanè) LEONFORTE (EN) - Corso Umberto, 570 EURONICS CITY

LICATA (AG) - Via Campobello,121 (C.C. San Giorgio) MESSINA - S.S. 114, Km. 6,2 - (C.C. Tremestieri) MESSINA - S.S. 114, km. 3,913 (C.C. Lavialattea) MISTERBIANCO (CT) - V.le del Commercio - C.da Mezzocampo MISTERBIANCO (CT) - Tangenziale Ovest uscita S. Giorgio (C.C. Centro Sicilia)MODICA (RG) - P.le Bruno Domenico (Polo Comm.)NICOSIA (EN) - C.da Panotto s/n EURONICS CITY

PALERMO - Via Ugo La Malfa angolo Via Nuova PALERMO - Via Villagrazia,79 (C.C. Guadagna) PARTINICO (PA) - V.le della Regione, 85 PORTO EMPEDOCLE (AG) - Via Vincenzella, 4 (Parco Comm.le Rondini) RAGUSA - Via delle Americhe (C.C. Ibleo) S. TERESA RIVA (ME) – Via R. Margherita, 290 EURONICS CITY

SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) - Via Montello,1 C.da Bottazzi (Parco Comm.le Le Zagare) SIRACUSA - Via Luigi Spagna, 10 EURONICS CITY

SIRACUSA - Via Columba, 15TERMINI IMERESE (PA) - Cortile Augusta EURONICS CITY

TOSCANAAREZZO - Viale Mecenate, 2/E AREZZO - Strada D, N.1 - Loc. San Zeno AREZZO - Viale Amendola (C.C. Setteponti) BIBBIENA (AR) - Loc. Palazzetto (C.C. Il Casentino) CAMUCIA (AR) - Loc. Vallone 3 CASCINA (PI) - C.C.le Dei Borghi - Navacchio CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) - Via Roma, 9 EMPOLI (FI) - Via Masini, 32 FIRENZE - V.le dei Mille, 140 FIRENZE - Via di Novoli, 22 FIRENZE - Viale Giannotti (C.C. Gavinana)FOIANO DELLA CHIANA (AR) - Via Farniole, 184 FOLLONICA (GR) - S.P. 152 KM 42 - Vecchia Aurelia GROSSETO - Via Aurelia Nord, 70 LICCIANA NARDI (MS) - Loc. Masero di Terrarossa - Via Paesi Bassi 7 EURONICS CITY

LIVORNO - Via Lampredi (Parco Comm.le Porta a Terra) LUCCA - Via C. Del Prete MASSA - Via Marina Vecchia, 222 MONTECATINI TERME (PT) - Centro Comm.le Montecatini ORBETELLO (GR) - Via Aurelia, Km. 145 PIOMBINO (LI) - Via Gori, 1 POGGIBONSI (SI) - Via Pisana, 151 PONTEDERA (PI) - Via Tosco Romagnola, 21PORTOFERRAIO (LI) - Via degli Altiforni,45 PRATO - Via delle Pleiadi, 86 (Parco Prato) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) - SS 69 - Ang. Via Gramsci SAN MARCELLO PISTOIESE (PT)- Via G.Marconi, 334 SESTO FIORENTINO (FI) - Via Petrosa, 19 (C.C. Sesto)SIENA - Strada Massetana Romana, 62 SINALUNGA (SI) - C.C. I Gelsi VIAREGGIO (LU) - Via Aurelia Sud, 6

TRENTINO ALTO ADIGEBOLZANO - C.so Libertà, 25 BOLZANO - Via Galvani, 3 (C.C. Al “Centrum”) PERGINE VALSUGANA (TN) - Via Tamarisi, 2 (C.C. Shop Center Valsugana)

UMBRIABASTIA UMBRA (PG) - Via dei Pioppi CASTIGLION DEL LAGO (PG) - C.C. Agilla CITTA’ DI CASTELLO (PG) - Via P. Della Francesca, 17 (C.C. Castello) GUALDO TADINO (PG) - Via Flaminia Km 189,300 EURONICS CITY

GUBBIO (PG) - Via Tifernate, 204 - Loc. Madonna del Ponte MARSCIANO (PG) - Via. F.lli Briziarelli,11 (Parco Comm. Cross Conad)PERUGIA - Via Campo di Marte, 3 PERUGIA - Via Settevalli, 333 PONTE S.GIOVANNI (PG) - Via della Valtiera, 5 TERNI - Via F. Ialenti, 18 (C.C. Il Polo)TERNI - Via Farini - ang. V.le Centurini TREVI (PG) - C.C. Piazza Umbra UMBERTIDE (PG) - Via Morandi

VALLE D’AOSTASAINT-CHRISTOPHE (AO) - Località Grand Chemin, 32

VENETOBUSSOLENGO (VR) - Via Verona, 22CASTEL D’AZZANO (VR) - Via Mascagni, 31 CASTELFRANCO VENETO (TV) - Viale Europa, 30 (Parco Comm.le Shopping Day) CITTADELLA (PD) - Via del Commercio, 2CONEGLIANO (TV) - Via S. Giuseppe (C.C. Cone’) ESTE (PD) - Via Padana Inferiore, 13/E EURONICS CITY

MARCON (VE) - Via Enrico Mattei (C.C. Valecenter)SARMEOLA DI RUBANO (PD) - Via Provvidenza, 212SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) - Via Desman, 1 (C.C. Le Centurie) SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) - Via del Commercio, 1 (C.C. Le Corti Venete) VERONA - V.le Venezia, 5 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - Via Postumia, 58

Per informazioni: 199.311.312www.euronics.it

ECCO DOVE SIAMO