[l[MFX[OW& u[ cRNWMLM YW GERURY[ER [XLNRYRORLsavona.fimmg.org/sites/default/files/Vaccini, in...

3
n SAVONA Interventi non urgenti sale operatorie chiuse due settimane SERVIZIO >> 2 IN ARRIVO 50 MILA LETTERE. SANITÀ, LA MAPPA DELL’ ITALIA CHIUSA PER FERIE Vaccini, in Liguria certificati a domicilio Per iscriversi a nidi e materne basterà la prenotazione Asl MENTRE la sanità italiana chiude per ferie (si perde un letto su tre), parte in Liguria la campagna per le vaccinazioni, in vista dell’apertura di asili e scuole. La Regione lancia la ricetta salva-famiglie: certificazio- niadomicilioperbimbida0a6anni. FILIPPI, RUSSO e VIANI >> 2 e 3 n L’INTERVENTO MA COSÌ IL LICEO BREVE È UNO SCIVOLO PER LA PROMOZIONE ROBERTO CONTESSI >> 6

Transcript of [l[MFX[OW& u[ cRNWMLM YW GERURY[ER [XLNRYRORLsavona.fimmg.org/sites/default/files/Vaccini, in...

Page 1: [l[MFX[OW& u[ cRNWMLM YW GERURY[ER [XLNRYRORLsavona.fimmg.org/sites/default/files/Vaccini, in Liguria... · ft :p k; o=q?k9o9t k=:ck =tmmk pk ho;|;o?t;:?t- khkr?k pk 9ktmmkc ... [merwgr

SAVONAGIOVEDÌ 10 AGOSTO 2017

QUOTIDIANO FONDATONEL 1886

INDICE | n PRIMO PIANO 2. POLITICA 6. ITALIA MONDO 7 | n ECONOMIA & MARITTIMO 11 | n SAVONA 15. LIGURIA 22. LETTERE E RUBRICHE 23. ALBUM LIGURIA 26. TV 30 | n XTE 31 | n SPORT 34 | n METEO 39

IL TEMPOOGGI

DOMANIMATTINOirregolarmente

nuvoloso

POMERIGGIOnuvolositàvariabile

min.23°max.29°

MATTINOsoleggiato

POMERIGGIOvariabilità

min.22°max.27°

SABATO TENDENZAsereno o poco

nuvoloso

EURO 1,50. In vendita a EURO 9,90 il volume “ANDAR PER FUNGHI” in Liguria. EURO 1,50 in tutte le altre zone - Anno CXXXI - NUMERO 188, COMMA 20/B. Spedizione abb. post. - gr. 50 PUBLIKOMPASS: per la pubblicità su IL SECOLO XIX e RADIO 19 Tel. 010.5388.200 [email protected]

n SAVONA

Interventi nonurgentisale operatoriechiuse due settimaneSERVIZIO >> 2

A SAVONA

Via allo Sprarper profughi minorennisenza genitoriCAMPESE >> 17

TRAGEDIA A CISANO

Schianto in motomuore a 18 annidopo il lavoroREBAGLIATI >> 15

ILCASOAGENOVA

Dueregistrazionieuna fossa, spuntaunnesso tra iBrdi viaFracchiae il rapimentoMoroALESSANDRACOSTANTE

Due audiocassette e una fossascavata in un piccolo giardi-no. Sono echi del passato e

per le nuove carte della Commis-sione parlamentare d’inchiesta sulrapimento di AldoMoro, rimetto-no Genova al centro della scena. Lavicenda è quella delle Br genovesi,legate aMarioMoretti e, forse, cu-stodi di una parte delmemoriale diMoro, mai ritrovato in originale.L’ARTICOLO>>7

LASTORIA

Anna in camminoper 350chilometriin ricordodelmaritoGiorgioBertonedal nostro inviatoALESSANDROCASSINIS

VAL VENY (AOSTA). Sarà megliocominciare questo viaggio dalla fi-ne, perché il luogo dell’arrivo è lachiaveditutto.Salidallaspondade-stra della Dora, attraversi un boscoe arrivi a una baita di pietre e legnonascostanelverde.Qui,nellacame-raalpianodisopra,GiorgioBertonesi sedeva a un tavolino di fronte alghiacciaio della Brenva e al MontMaudit e scriveva i suoi saggi di let-teratura, i libri di viaggio o gli arti-coli che Il SecoloXIXgli chiedevaan-chequandoerainvacanza.Scrivevaamano o con la Lettera 22, poi det-tava ai “dimafonisti” del giornalevirgola per virgola, un rito al qualelamoglie Anna Fresia e i figli MariaPaolaeFrancescoassistevano inre-ligioso e divertito silenzio.È questa “casa delle avventure”che Anna ha voluto raggiungere apiedi dalla Liguria.SEGUE>>32

INARRIVO50MILALETTERE.SANITÀ,LAMAPPADELL’ ITALIACHIUSAPERFERIE

Vaccini, inLiguriacertificati adomicilioPer iscriversi anidi ematernebasterà laprenotazioneAslMENTRE la sanità italiana chiudeper ferie (si perde un letto su tre),parte in Liguria la campagna per levaccinazioni, in vista dell’aperturadi asili e scuole. La Regione lancia laricetta salva-famiglie: certificazio-niadomicilioperbimbida0a6anni.FILIPPI,RUSSOeVIANI>>2e3

n ATTENTATO INFRANCIA

Torna il terrore aParigiun’auto falcia 6militariarrestato l’aggressoreLEVI >> 5

PIANOPERREALIZZAREASESTRI PONENTEUNA “CITTADELLADELL’INDOTTO”

C’È UN TEMA tornato con prepotenza al centro dell’attenzionepubblicadopolerecentivicendediStxeFincantieri,diAlitalia,diMpsedellebanchevenete:quellodeldivietodegliaiutidiStato.

ALESSANDRODENICOLA>> 11

I cantieri navali di Sestri Ponente visti dalmare. Le aree ex Piaggio sono apoche centinaia dimetri DELL’ANTICO>> 11

Quegli aiuti di Statoche frenano la crescita

FAIDAAFOGGIA

Guerra dimafianelGargano: uccisiboss e 2 testimoniUNBOSS, il suoautista edue testimo-ni scomodi. La faida del Gargano ieriha fatto registrare altri quattromorti.Unamattanza tra le famiglie Libergo-lis e Romito, in lotta tra loro da 40 an-ni: una vendetta continua.FESTAeuninterventodiCARLOLUCARELLI>>8

Rolli

OCCHIOALCIELO

Guardate le stellee sognate altrimondi: è la nottedi SanLorenzoANGELINI ePLEBE >> 31

“ORIGAMI” IN EDICOLA

DaSimenonaLansdale,bello leggere

FINCANTIERIPUNTAALLEAREEPIAGGIO

COSTAAZZURRA DE NIRO E BELMONDO SI OPPONGONOALLA DEMOLIZIONE DEGLI STABILIMENTI BALNEARI

Juan les Pins, vip in lotta contro le spiagge libere

Ivip della Costa Azzurra si mobilitano control’ampliamento delle spiagge libere a danno deiloro stabilimenti balneari preferiti. Succede a

Juan les Pins, dove Robert De Niro e Jean Paul Bel-mondo hanno firmato contro il decreto che preve-de la riduzione degli spazi privati. Spiega FredericDijan, tra i leader della protesta: «Gli artisti inter-nazionali cercano le spiagge defilate. Non voglio-no trovarsi accanto a chi si porta i panini nel frigo».L’ARTICOLO>>9

VISITE SUPERATE

ARRICHIELLO e FRECCERO >> 34

ANDREAFASSIONE

n L’ANALISI

MISTERI E VERITÀINDICIBILI DEL BLITZFINITO INMATTANZAANDREACASAZZA

PUNTO di svolta nelle indagini sulla co-lonna genovese delle Br, il blitz di viaFracchia rimane tuttora avvolto da unafitta rete dimisteri, in un intrigo di con-traddizioni e verità indicibili. La nottedel 28 marzo 1980, quando gli uominidel generale Dalla Chiesa fanno irruzio-nenellacasadiAnnamariaLudmann,in-sospettabile impiegata di 32 anni, suibrigatisti genovesi non sanno alcunché.SEGUE>>7

Schick, l’aritmiaè scomparsaLa Samp l’aspettama l’Inter lo vuole

n L’INTERVENTO

MA COSÌ IL LICEO BREVEÈUNO SCIVOLOPER LA PROMOZIONEROBERTOCONTESSI >> 6

PAMB

IANC

HI

inPIEM

ONTE,

LIGURIA

eVALL

ED'AOSTA

OGGIIN

EDICOLA

Page 2: [l[MFX[OW& u[ cRNWMLM YW GERURY[ER [XLNRYRORLsavona.fimmg.org/sites/default/files/Vaccini, in Liguria... · ft :p k; o=q?k9o9t k=:ck =tmmk pk ho;|;o?t;:?t- khkr?k pk 9ktmmkc ... [merwgr

primo pianoGIOVEDÌ10 AGOSTO2017 ILSECOLOXIX2 primo pianoGIOVEDÌ10 AGOSTO2017 ILSECOLOXIX2

PAOLO ISAIA

IMPERIA. La speranza è che nel ponte di Ferragosto non accadaquanto successo nell’ultimo fine settimana di luglio, quando ilprontosoccorsodell’ospedalediSanremoerastatopresod’assal-to e il personale aveva dovuto chiedere in prestito le barelle neireparti per sistemare i pazienti in attesa di ricovero. Imperia, in-vece, aveva retto, seppure a fatica,meno il puntodi primaemer-genza del Saint Charles di Bordighera. Da quel giorno,ma ancheper evitare il ripetersi delle tante giornate “nere” dell’estate2016, l’Asl 1 hamesso in campo una task force, costituita dai di-rettorimedici degli ospedali di Sanremo e Imperia e dal respon-sabiledell’Emergenza,permonitorareintemporealel’afflussodipazienti- l’allarmescattasesisuperaquota120-130,afineluglioeranostati211-eledimissioni.«Ilnodorimaneladisponibilitàdiposti letto - spiega il direttore generale Marco Damonte Prioliche, susuarichiesta, vienecostantementeaggiornatocondei re-portinviatisempredalledirezionideiduepresidi-incasodicriti-citàsiagisceinmododaaccelerareledimissionineirepartiperli-berare spaziper ipazientidelprontosoccorso».Dove ieri, ametàpomeriggio, c’erano 25 pazienti in corso di visita (uno in codicerosso,7gialli,10verdie7bianchi),e13inattesa, (9verdie4bian-chi): afflusso “normale”, altrettanto le attese, almassimo 3 ore.Non solo. Nei reparti, le ferie sono statemodulate inmodo daimpedire eccessivi vuoti di personale. «L’obiettivo è mantenerel’organicocostante».Diminuita,manoninterrotta, inoltre, l’atti-vitàoperatoria. «Si trattadiunariduzionefisiologicacaratteristi-cadeimesiestivi». MarcoDamontePrioli, chesiè insediatoesat-tamenteunannofaallaguidadell’Asl Imperiese,hamessoalpri-mo punto del suo mandato l’abbattimento dei tempi di attesa,nonesclusivamentealprontosoccorso.«Hodatodisposizioneaf-finchémivengano inoltrati tutti i reclamichearrivanoall’Ufficiorelazioni con il pubblico o pervenute in altre forme, per poterliesaminarepersonalmenteedeventualmente intervenire inbasea quanto esposto per rimediare nel più breve tempo possibile».

Salute e dirittiMetàdel personale a casacosì la sanità chiudeper ferieDaNordaSud,nelmesediagosto, siperdeun lettosu treper i ricoveri

ROMA.Saràilcaldoresopiùinsopportabile da quellacinquantina di corpi acca-tastati senzadistinzionedisessoedetà,mal’omonedàfuori di testa, aggrediscel’infermiere urlando: «Pa-go le tasse, qualcuno mifaccia almeno appoggiareda qualche parte».

L’arte di arrangiarsiProntosoccorsodelSanCa-millo di Roma, una regi-strazione speditaci da unpaziente racconta una del-le tante storie di ordinariafollia della sanità che adagosto va in vacanza. Igno-rando che le malattie nonprendono ferie. Perché inquesto ospedalone roma-no si replica quel che si re-citadaNordaSudItalia:re-parti e studi dei medici difamiglia che chiudono perferie lasciando che a sbri-garsela siano i servizid’emergenza. Già conge-stionati di loro, figuriamo-ciquandolametàdeicami-cibianchiedegli infermieriadagostosigodonoilmeri-tatoriposoealle lorospallesi tagliano i di per sé scarsiposti letto. Perché ad ago-sto un letto su tre vienesforbiciato. Almeno a ve-dere le oltre trenta segna-lazioni che abbiamo rac-colto lungo lo Stivale. Che

parlanodi intere areedoveè vietato venire al mondoper la chiusura dei puntinascita, di donne dimesseda ginecologia per chiusu-ra reparto nonostante fos-se già stato programmatoun intervento chirurgico,di sale operatorie che van-no ko.L’Ats, l’Agenzia sanitariamilanese, ha rilevato chequestomese sarannomes-si in pausa e riaperti dopole ferie il 34,6% dei letti,quasi tremila sugli 8.546normalmente funzionanti.Ma le chiusure per letti ereparti scattano un po’ovunque. All’ospedale diBattipaglia, in provincia diSalerno, le sale operatoriedi chirurgia, ortopedia echirurgia del rachide chiu-dono a cavallo di ferrago-sto e i relativi interventivengono rinviati a data dadestinarsi. Al Nord ma lamusica non cambia. AlSanta Croce di Cuneo chiu-sure estive per i reparti di

oculistica e ginecologia.Nel punto nascita di Vitto-rioVenetoaddiovagiti finoasettembre.Chiavevapro-grammato il parto dovràandare in trasferta.Niente interventi chirur-giciprogrammatiall’Ospe-dale Sant’Anna di Como echiusura dei servizi dellaweek e day surgery, quelliche dovrebbero servire aottimizzare i costi nella sa-nità, riducendo la perma-nenza inospedalea sole24ore. A Cosenza poi si arrivaal paradosso di non poternemmeno pagare il ticket,perché l’unico dipendentedell’azienda sanitaria diCastrovillari èandato in fe-rie e tornerà il 25 agosto.Nessuno ha potuto o volu-tosostituirlo,cosìchihabi-sogno di una visita o di unaccertamento dovrà anda-re da un privato e pagare atariffa piena, perché senzal’obolo il pubblicononero-ga.Proprio al San Camillo diRoma ginecologia è chiusaper ferie e chi aveva un in-tervento programmatodeve attendere paziente-mente la fine delle vacan-ze.NelBareseèstato ridot-to l’orario di apertura deiprontosoccorsopiùpiccolieleambulanzefannofaticaapartirepercarenzadime-dici.Si dirà che ad agosto an-

che gli assistiti lasciano lecittà e che la domanda dicure si sposta nei luoghi divilleggiatura. E qualcuno,come in Puglia, si è attrez-zato, potenziando i presidisanitari estivi lungo la co-sta.Manell’ospedaledi Lo-reto Mare, in Campania, lestanze sono vuote per ca-renzadisanitari invacanzae ipazienti sonoammassa-ti nei corridoi.Scandali di mezza estatefomentati anchedalle feriedei medici di famiglia. Chelasciano i sostituti a presi-diare i loro studi.

La chimeraPeccato però che in buonaparted’Italia il fascicolosa-nitario elettronico sia an-cora una chimera e così,non fidandosi di chi non sanulla dei nostri problemipregressidisalute,moltifi-niscono per bussare alleporte del pronto soccorso.Agosto dottore mio nonti conosco.Ma guai dirlo ai

diretti interessati. Chepuntano l’indice contro lespendingreviewdegliulti-mi anni. E in effetti dal2009 sono spariti 18milaposti letto, soprattutto nelSud, dove a compensare losvuotamento degli ospe-dali non c’è stato il raffor-zamento dei servizi terri-toriali. «Ormai abbiamo iltasso di posti letto permil-le abitanti più basso d’Eu-ropa:menodi3,5 letti con-tro i 7 della Germania e i 6della Francia», affermaCarlo Palermo, Vice Segre-tarioNazionaledell’Anaao,il più grande sindacato deicamicibianchiospedalieri.Ma se i letti scarseggiano isanitari che dovrebberofarsene carico non sono dameno.Negliospedaliman-cano 10mila dottori,20mila infermieri, più altri30mila che servirebbero afar funzionare i servizi sulterritorio. «Noi cerchiamodi scaglionare le ferie tragiugno e settembre ma ilproblema - denuncia Pa-lermo-è chea causadei ri-petuti blocchi delle assun-zioni abbiamo accumulatodecine di migliaia di gior-natedi riposonongodutee12milioni di ore di straor-dinariononretribuite».Co-medirechesenzaglistaka-novisti della sanità le coseandrebberoancorapeggio.cc BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

ImperiaBarelle prese inprestitoper l’assalto al “pronto”

MARIODEFAZIO

SAVONA. Sale operatorie chiuse due settimane per gli interventinonurgenti,picchi tra i180e i190accessigiornalieriaiprontosoc-corso di San Paolo e Santa Corona, una disponibilità di posti lettoperiricoverimiglioreneipresididiPietraeAlbengarispettoaquel-la di Savona e Cairo Montenotte, qualche disagio per la riduzionedegli orari di apertura degli sportelli Cupa in centri comeMillesi-mo,CarcareeSassello.Aitempidellarivoluzionedigitale, lasitua-zionedellasanitàsavonesenelperiodopiùcaldodell’annoèmo-nitorata dall’Asl, due volte al giorno, con una chat diWhatsApp:unaccorgimentointrodottodaldgEugenioPorfidochecoinvolgeiresponsabilidelladirezionesanitaria,delledirezionidipresidioedegliuffici infermieristici, peraveresott’occhio la situazionediaccessi, ricoveri, posti letto e personale. «Da inizio agosto abbia-moinauguratoquestachatpermonitorareduevoltealgiornociòcheaccadeedevitaresorprese-spiegailmanager–Nonabbiamoparticolaricriticità:duegiornifaabbiamodovutoattivaredeilet-tid’appoggiosulSanPaolomalasituazioneèrientratagraziealledimissionidi altri pazienti». Le saleoperatorie, comeogniestate,restano chiuse per due settimane a presidio: il blocco riguardasolo gli interventi d’elezione eprogrammabili, non le urgenze. APietra eAlbenga lo stopèpartito il 31 luglio eandràavanti finoal14agosto;aSavonaeCairosiparte il14agostoedureràfinoal25.Laprimalinearestailprontosoccorso: l’altroierigliaccessialSanPaolosonostati186,esiviaggiaconunamedia,anchealSantaCo-rona, tra i 180 e i 190. A Pietra la direzione ha accolto le richiestedi integrare l’organicodelpronto,checontasuquindicimedici inservizio.Migliore, a ponente, la situazione dei posti letto: ieri neeranodisponibili21alSantaCorona,6adAlbengamasolo3aSa-vona.ACairo, perproblemidipersonale, laRadiologiaha ridottoa due soli giorni a settimana gli esami con il liquido di contrasto,ossia Tac e risonanze. Qualche disagio, poi, c’è per la riduzionedell’orario di apertura dei Cupa di Carcare,Millesimo e Sassello.(hannocollaboratoSilviaAndreettoeLuisaBarberis)

SavonaSale operatorie off limitsper interventi nonurgenti

PABLOCALZERONI

GENOVA. Sospesa per un mese l’attività di day surgery nei tregrandiospedalidellacittà.AlSanMartinoIst,alGallieraealVil-la Scassi, come ogni anno, le direzioni ospedaliere cercano difar fronte al calo degli organici dovuti allo smaltimento delleferieconlasospensionedituttigliinterventichirurgicichenonrichiedonounricovero, inmododaconsentirealpersonaledeireparti coinvolti di poter andare in ferie. Al SanMartino Ist, lapiùgrandestrutturaospedalieradellaLiguriaepuntodi riferi-mento di eccellenza che richiama pazienti da tutta la regione,èstatodisposto, comesuccedeormaidaanni,unpiano di rior-ganizzazionedeidipartimenti. Inpratica, laddoveesistonodeirepartidoppi,unosottoladirezioneuniversitariael’altrosottoquellaospedaliera, siprocedeachiusurealternate:quandoin-terrompe l’attività una struttura, l’altra rimane aperta.Questo tipodi organizzazione è scattata già nei primi giornidi luglio e andrà avanti per tutta l’estate, fino ai primi di set-tembre.Peraffrontarel’emergenzaferieancheladirezionedelGaslinihaoptatoperunariduzionedell’attivitànelle saleope-ratorie, che ovviamente non riguarderà la gestione delle ur-genze. I mesi estivi, se da un latomettono in difficoltà le dire-zioniamministrativeesanitariedegliospedaliper ilproblemadello smaltimento delle ferie, sono anche un’opportunità perquantoriguardapossibili interventidi ristrutturazione.AlVil-la Scassi, dove sono previsti lavori di sistemazione degli spaziin vari reparti, è stato appena aperto un cantiere all’interno diUnità coronarica.Anche il sistemadelle emergenzedel118hadovutocorrereai ripari, inmododanon lasciare scoperti i tur-ni. E per Ferragosto la direzione ha predisposto un potenzia-mento degli organici impegnati negli interventi di soccorso abordo delle automediche e nella centrale di Genova Soccorso.Finora, nonostante le oggettive difficoltà. il sistema sanità ge-novese, nel suo complesso, ha retto.cc BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

Genova“Day surgery” sospesaper unmese in3ospedali

-30%la riduzione

dei posti lettonegli ospedali

nel mese di agosto

PAOLORUSSO

LASITUAZIONEIn intere aree delPaese è vietatovenire almondo:chiusi i repartidi ginecologia

I TAGLIDal 2009 a oggisono spariti negliospedale 18milaposti letto,

soprattutto al Sud

Page 3: [l[MFX[OW& u[ cRNWMLM YW GERURY[ER [XLNRYRORLsavona.fimmg.org/sites/default/files/Vaccini, in Liguria... · ft :p k; o=q?k9o9t k=:ck =tmmk pk ho;|;o?t;:?t- khkr?k pk 9ktmmkc ... [merwgr

primo piano GIOVEDÌ10 AGOSTO2017ILSECOLOXIX 3GIOVEDÌ10 AGOSTO2017ILSECOLOXIX 3

INPARTENZA50MILALETTERE

Vaccini, dallaRegioneLiguriaarriva la ricetta salva-famiglieCertificazioni adomicilioeprenotazioniper iscriversi anidi ematerne

GUIDOFILIPPIBRUNOVIANI

GENOVA.Carigenitori, vostrofiglio è in regola con le vacci-nazioni. Portate questo foglioall’asilo nido o alla materna enonvi sarà richiestoaltro.Op-pure: risultacheglimanchinouno o più vaccinazioni, vichiediamo di accompagnarloil giorno tale e all’ora talepresso l’ambulatorio per farlodirettamente o per parlarne.Se quel giorno avete dei pro-blemi potete spostarlo conuna telefonata, ma nel frat-tempovibasteràportareque-sta lettera-invito al nido, fir-mata per accettazione, e po-treteiscrivereilvostrobambi-no.Il senso di 50 mila letterepersonalizzate che inizieran-noadarrivar adomicilio di al-trettanti liguri (25 mila sonogenovesi) è questo. L’obietti-vo: semplificare la vita a chisarà chiamato a a mettersi inregola con la prima scadenzadeldecretoLorenzin, il 10set-tembre, una data segnata sucalendari di tutte le famiglie icui bambini già iscritti o fre-quenteranno il nido o la ma-terna a partire dal prossimoautunno. Fino a ieri vivevanocon l’incubo di dover docu-mentare le avvenute vaccina-zioni, ripescando i certificatinei cassetti o mettendosi incoda - al ritornodalle vacanze

- per richiedere un duplicato.E - per il 3% di famiglie che sistimanoancoranoninregola-fissare in extremis un appun-tamento alla Asl, con lamate-matica certezza che gli ultimigiorni utili all’inizio di set-tembreavrebberovistounas-salto agli ambulatori.

La lettera scaccia-incubiLacampagnaistituzionaleper

presentare modi e tempi del-l’iniziativa partirà nelle pros-sime settimane. La ricetta fir-matadallaRegioneedallecin-que Asl liguri (tra le prime inItaliaamuoversi)èsempliceeha una doppia formulazione,utile a semplificare la vita siadi chi è in regola, siadi chinonloè.È la rispostaall’invitodel-l’assessore alla Sanità SoniaViale che, critica con la ricetta

del governo centrata su san-zioni emaximulte poi in granparte ridimensionate o ritira-te, aveva chiesto di puntaresulla persuasione e l’approc-cio personalizzato.Partendo da un punto fer-mo: le famiglie dei bimbi dazero a sei anni non in regolacolcalendariovaccinale,salvomodifichenelleprossime set-timane, dovranno tenersi i fi-gliacasa:nonesistealcun“di-ritto al nido” da contrapporreal dovere di tutelare la salutepubblica provvedendo allavaccinazione dei propri figli,se non esistono preclusioniinsormontabili legati alla si-tuazioni patologiche indivi-duali.

Dubbiosi e “no vacs”La Regione Liguria ha puntatosulla persuasione e sull’ap-proccio personalizzato ma,soprattutto, sul pragmati-smo:sesi semplifica lavitaal-lefamiglienegliadempimentiburocratici, mettendo in ma-no la soluzione del problema“chiavi in mano” e a costo ze-ro, il numero degli inadem-pienti è ragionevolmente de-stinato a scendere. E se poi aisostenitori del “no vacs” si of-frelapossibilitàdiunincontroperconfutare idubbiedareri-sposte alle incertezze, si puòpensare di ridurlo ancora.In caso di mancato inizio ocompletamento dei cicli vac-cinali previsti dal calendario, igenitori saranno infatti invi-tati ad un appuntamentopresso l’ambulatorio più vici-no, con l’obiettivo di fornirefare subito il vaccinoal figliooavere informazioni e chiari-menti; aggiornare l’anagraferiportando accessi non regi-strati (il caso classico è quellodi vaccini eseguiti in altra Re-gione o Asl); verificare la pre-senza di controindicazionicertificate dal pediatra di fa-migliachecomportino l’esen-zione o il i differimento dellavaccinazione.Oppure, l’invitoa iniziare o completare il ciclovaccinale. La lettera della Asl,controfirmata per accettazio-nedaunodei genitori vale giàcome documento per proce-dere all’iscrizione a servizieducativi e scuole per l’infan-zia,siapubblichecheparitarieo private.Quante sono le famigliechiamateamettersiinregola?«Nella Asl 3 genovese si stimasiano 300 sulle circa 12.000che hanno bimbi conmeno disei anni, nati tra il 2012 e il2017», dice il direttore gene-raleLuigiBottaro, inprimafilanella campagna. Su base re-gionalesiarriverebbeaunaci-fra tra 1.200 e 1.300 bambinida vaccinare. Gli uffici delleAslsonocomunqueal lavoroapieno regime per avere unquadro completo e dettaglia-to della situazione individua-ledei50.000piccoli cheapar-tire da fin emese riceverannoposta. Col via della campagnaistituzionale che lancerà l’ini-ziativa, attraverso mass me-dia e social, verranno definitianche modalità e tempi perscioglieredubbi eperplessità.cc BYNCNDALCUNIDIRITTIRISERVATI

SILVIAPEDEMONTEeSIMONEROSELLINI

CHIAVARI. «Il personalemanca,ma quello che c’è avrà 66milionidi eurodi divise nuove». RobertoMattioli, delegatoRsuUsb sinte-tizzacosì«ilparadossodiunaRegionechedaunlatoimponeilbloc-co delle assunzioni in tutte le Asl, compresa ovviamente la nostraAsl4, finoal31dicembre2017edall’altrosipreoccupadellenuovedivise. L’appalto è di 66milioni di euro annui, per tutta la Liguria.Noicomedipendenti ledivise leabbiamogià:andrannoalmacero.I reparti nonhannobisognodinuovedivise,madinuovopersona-le».OspedalidelTigullio–chesignifica:Lavagna,Rapallo,SestriLe-vante - estate: ai residenti si sommano turisti e residenti delle se-condecase. Egli accessi al pronto soccorsodi Lavagna, schizzanoanumeri importanti: negli ultimi giorni, ai dati riferiti dall’Asl4, èstatatoccataquota200accessi.Quantepersoneinattesaoinvisitacontemporaneamente? Inalcuni casipiùdi40.Ancheconricoveriin osservazione, quindi piuttosto complessi e damonitorare: ierisera alle 19.30 eranounadecina.Ne consegue: la crescita dei rico-veri dettati da situazione di urgenza, «ma senza che siano statibloccati i ricoveri di elezione - dicono dall’azienda - Gli interventiche erano programmati sono stati regolarmente eseguiti».Il sovraffollamentoportaacascata l’allungamentodei tempidi in-tervento, sempre inambitodell’urgenza,perquantoriguarda i co-dici verdi (quelli non gravi). Enza Denaro, responsabile Cgil Fun-zione Pubblica così fotografa il quadro per le realtà dell’Asl4: «Co-me negli anni passati, in estate c’è la riduzione della chirurgia dielezionechenonè legataall’urgenzaveraeproprio.Tuttociòcheèurgenza, chehapriorità funziona senzaalcuna criticità. Sul perso-nale: solo sesi riusciràadavereun incremento, sipotràmigliorarelasituazionemanoncredochesiriusciràmaiadarrivareai livellidiqualche anno fa. A Lavagna si concentrano inparticolare sulle saleoperatorie tutti ipotenziamenti. Sul resto:daysurgery,dayhospi-tal, certe prestazioni ambulatoriali sono con attività ridotte pro-prioperconciliare laprioritàdell’emergenzaalleesigenzedelper-sonalechepiùdi tante ferienonriesceafare, inquestasituazione».

Chiavari«Comprate divise nuovemamanca il personale»

SILVACOLLECCHIA

LASPEZIA.All’ospedale San Bartolomeodi Sarzana ad agostoha chiuso per ferie la robotica, la nuova tecnologia per l’im-pianto di protesi all’anca e al ginocchio, inaugurata ad inizioestate. Le ferie estive dimedici e infermieri hanno bloccato, latecnologia all’avanguardia, che nei primi mesi di attività haavuto successi strepitosi riducendo la degenza dei pazienti inospedale, il doloree il sanguinamento. Inoltre, il perfettoposi-zionamento della protesi teleguidata dal braccio del robot,consenteunaminorusuraepertantoleprotesihannoundura-ta superiore. E’ il blocco operatorio dell’ospedale di Sarzana arisentire maggiormente delle assenze per ferie degli addetti.Le sedute operatorie pomeridiane sono s tate sospese, e com-presi i piccoli interventi, è calcolata una riduzione degli inter-venti chirurgici di una sessantina di operazioni la settimana.Salvo il nuovo repartoper intensità di cureda24posti letto, inquantogli infermieri sono stati assunti concontratti interinaliche sono rinnovati ormaimensilmente e pertanto nessuno vain ferie.Anche all’ospedale Sant’Andrea della Spezia sono state ri-dotte le sedute chirurgichea causadelle ferie estivedelperso-nale e anche l’attività ambulatoriale ha ridotto gli orari degliappuntamenti.A sorpresa però, in questa torrida estate i problemi più rile-vanti per la sanità spezzina, sono legati alle condizionimeteochehannofattosaltare ilmicroclimanei reparti siadelvecchioospedale spezzinosia inquellodiSarzana inauguratoagli inizidel Duemila. Al San Bartolomeo nel reparto di medicina perconsentireaipazientidipoterrespirare,èstatofatounbucotraun piano e l’altro dell’ospedale e grazie all’utilizzo di un po’ diaria dell’Uta, ogni tanto arriva qualche folata di vento. In orto-pediaallaSpezia imalativolevanoandarseneacasaacausadelgrancaldo. L’Asl hamessodei ventilatori che lasciano il tempoche trovano.

La SpeziaSarzana, “Robotica”inaugurata e già chiusa

50%i sanitari

che hannoprogrammato

le ferie ad agosto

50.000le giornate

di ferie non godutee che devono

essere recuperate

L’affollato pronto soccorso del SanMartino di Genova PAMBIANCHI

••• ROMA. Partirà il pri-mo settembre, comeprevisto dalla riformadella Pubblica ammini-strazione, il Polo unicoper le visite fiscali. Lacompetenza dell’Inps,quindi, si estende ancheai dipendenti pubblicivisto che già in passatoeffettuava i controlliper i lavoratori del set-tore privato. Secondoquanto illustrato in unacircolare dell’Istituto,per quanto riguarda idipendenti pubblici,della platea di riferi-mento per gli accerta-menti medico fiscalifanno parte anche quel-li delle autorità indipen-denti come la Consob ela Banca d’Italia, non-chè il personale delleuniversità non statali le-galmente riconosciute.Rientrano, inoltre, i di-pendenti di tutte le am-ministrazioni dello Sta-to, anche quelle auto-nome. All’interno dellalista anche i dipendentidi enti locali, scuola, sa-nità fino a magistrati edocenti universitari.

La riformaVisite fiscali,da settembrepolo unico Inps

ILCASO

Unbambinodurante un vaccino ANSA

L’INIZIATIVAIl documentoinviato dalla Aslriguarda tuttii bambini sinoa sei anni d’età

NIENTECODEPer il 3% dellefamiglie che nonsono ancorain regola fissatigli appuntamenti