LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

30
Allegate al D.M. 12 Luglio 2011 presentate al Collegio Docenti del 13 Ottobre 2011 dalle docenti referenti e funzioni strumentali Prisca Nioi e Anna Maria Sedda

description

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO. Allegate al D.M. 12 Luglio 2011 presentate al Collegio Docenti del 13 Ottobre 2011 dalle docenti referenti e funzioni strumentali Prisca Nioi e Anna Maria Sedda. La L. 170/2010. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Page 1: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Allegate al D.M. 12 Luglio 2011presentate al Collegio Docenti

del 13 Ottobre 2011dalle docenti referenti e funzioni strumentali

Prisca Nioi e Anna Maria Sedda

Page 2: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

riconosce i D.S.A. Assegna al sistema nazionale di istruzione

e agli atenei il compito di individuare forme didattiche e modalità di valutazione adeguate affinchè alunni e studenti con DSA possano RAGGIUNGERE IL SUCCESSO RAGGIUNGERE IL SUCCESSO FORMATIVOFORMATIVO

Tutela il diritto allo studio

Page 3: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico, in un

contesto di funzionamento intellettivo adeguato all’età

RITARDO e/o ATIPIA del PROCESSO DI SVILUPPO

rispetto alla media

Page 4: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO
Page 5: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

• DISLESSIADISLESSIA: si manifesta con una minore correttezza e rapidità della lettura

• DISGRAFIADISGRAFIA e DISORTOGRAFIADISORTOGRAFIA: interessano rispettivamente la grafia e l’ortografia

• DISCALCULIADISCALCULIA: riguarda l’abilità di calcolo

Page 6: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Prestazioni atipichenei vari ambiti di apprendimento

interessati (lettura, scrittura, calcolo)Stili di apprendimento

(modalità e strategie con cui si elaborano le

informazioni)

Page 7: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Obiettivi:

•Individuare un alunno con potenziale Disturbo Specifico di Apprendimento

•Individuare le caratteristiche cognitive su cui puntare

•Predisporre attività di recupero e potenziamento

•Consigliare alla famiglia di effettuare opportuni accertamenti

•Predisporre interventi individualizzati e personalizzati

Finalità: Raggiungimento del successo formativo

Page 8: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

La scuola deve GARANTIRE l’uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci e flessibili di lavoro scolastico che tengano conto anche di caratteristiche peculiari del soggetto, adottando una metodologia e una strategia educativa adeguate

Page 9: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Centralità delle metodologie didattiche Strumenti compensativi Misure dispensative

Page 10: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

A bassa tecnologia Ad alta tecnologia

INSEGNANTE (sensibile, attento, empatico, capace di valorizzare ed orientare)

Page 11: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Dei caratteri delle lettere dell’alfabetoDei caratteri delle lettere dell’alfabeto Dei gruppi consonantici complessiDei gruppi consonantici complessi Dei giorni, mesi, stagioniDei giorni, mesi, stagioni Tavola pitagoricaTavola pitagorica Delle unità di misuraDelle unità di misura Delle formule geometricheDelle formule geometriche Degli elementi chimiciDegli elementi chimici Delle regioni, città, ecc.Delle regioni, città, ecc.

Page 12: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Computer Software di videoscrittura Calcolatrice Elaboratore di immagini Audioregistratore Libri in formato digitale Audiolibri…

Page 13: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Accorgimenti, espedienti, modi di Accorgimenti, espedienti, modi di approcciarsi al lavoro scolastico approcciarsi al lavoro scolastico capaci di ridimensionare gli effetti capaci di ridimensionare gli effetti della difficoltàdella difficoltà

Molte strategie sono ideate dagli Molte strategie sono ideate dagli stessi soggetti con DSAstessi soggetti con DSA

Altri possono essere suggeriti dagli Altri possono essere suggeriti dagli adulti (genitori, insegnanti, adulti (genitori, insegnanti, specialisti)specialisti)

Page 14: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Integrazione della comunicazione Integrazione della comunicazione scritta con quella visivascritta con quella visiva Sfruttare le illustrazioni, tabelle, Sfruttare le illustrazioni, tabelle,

schemi del testoschemi del testo Accorgimenti mnemoniciAccorgimenti mnemonici

Analogie, assonanze, contrariAnalogie, assonanze, contrari Potenziamento della capacità di Potenziamento della capacità di

ascoltoascolto Farsi aiutareFarsi aiutare

Page 15: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Lettura ad alta voceLettura ad alta voce Scrittura veloce sotto dettatura Scrittura veloce sotto dettatura Uso del vocabolarioUso del vocabolario Studio mnemonico delle tabelline (e Studio mnemonico delle tabelline (e

di altri elenchi o formulari) di altri elenchi o formulari) Ricopiatura di “lavagnate”Ricopiatura di “lavagnate” Studio delle lingue straniere in Studio delle lingue straniere in

forma scrittaforma scritta

Page 16: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Tempi più lunghi Tempi più lunghi (per l’esecuzione di (per l’esecuzione di compiti) compiti)

Interrogazioni Interrogazioni programmateprogrammate

Compiti a casa in Compiti a casa in misura ridottamisura ridotta

Page 17: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Il problema non può e non deve essere delegato tour court a specialisti esterni, ma può essere affrontato dagli insegnanti!I docenti, dunque, devono riappropriarsi delle loro competenze educativo-didattiche e psico-pedagogiche.

Le metodologie didattiche adatte per i bambini con DSA sono valide per ogni bambino

Page 18: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Percorsi comuni per quanto riguarda l’approccio psicopedagogico, ma differenziati rispetto agli ordini e gradi di scuola.

Page 19: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Ruolo preventivo Osservazione sistematica

NB: La diagnosi di DSA può essere formulata con certezza alla fine della seconda classe della scuola primaria.

Page 20: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Difficoltà nel linguaggio verbale Frasi incomplete Goffaggine Poca abilità nella motricità fine Difficoltà nel discriminare destra e sinistra Difficoltà di memorizzazione Lacune percettive

Page 21: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

All’inizio della scuola primaria la prevenzione delle difficoltà di

apprendimento rappresenta uno degli obiettivi più importanti della

continuità con la scuola dell’infanzia.Spesso gli insegnanti hanno fretta di

insegnare a leggere e a scrivere, lasciandosi prendere

dall’ansia,ostacolando processi di apprendimento che dovrebbero

essere graduali e personalizzati.

Page 22: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Alcuni consigli per la classe prima Lavorare sull’acquisizione dei prerequisiti

visuo-percettivi,motori e fonetici. Nell’approccio alla letto-scrittura si consiglia

il metodo fono-sillabico al posto di quello globale.

Accompagnare quotidianamente gli alunni in esercizi di tipo fonologico, attività sull’aspetto immaginifico dei grafemi e attività volte a rappresentare immagini mentali.

Utilizzare mediatori visivi nella rappresentazione delle lettere.

Utilizzare lo stampato maiuscolo, evitare di presentare i tre caratteri insieme.

Page 23: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Didattica della scrittura: Impugnatura Dimensioni Direzioni Favorire all’interno della classe i lavori di

gruppo, in cui il docente è il regista. Non avere fretta, rispettare i ritmi di apprendimento di ciascuno.

Page 24: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Didattica della lettura Dispensare dalla lettura ad alta voce Impartire strategie di studio personalizzate Assumere atteggiamenti

incoraggianti,evitare di creare ansia, rinforzando anche i minimi risultati degli alunni in difficoltà.

Page 25: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Strategie di potenziamento dell’intelligenza numerica, che devono riguardare processi di:

ConteggioLessicaliSemanticiSintatticiCalcolo a mente Calcolo scritto

Page 26: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Calcolo mentale per lo sviluppo delle combinazioni di quantità

Composizioni e scomposizioni di numeri in insiemi più semplici

Raggruppamento Arrotondamento alla decina Proprietà delle operazioni Recupero dei fatti aritmetici

Page 27: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

La scuola secondaria richiede agli studenti la piena padronanza delle competenze strumentali(lettura, scrittura e calcolo), l’adozione di un efficace metodo di studio e prerequisiti adeguati all’apprendimento dei saperi disciplinari, sempre più complessi. Queste richieste possono indurre alunni con DSA ad avere atteggiamenti demotivati e rinunciatari. Pertanto tali difficoltà possono essere contenute e superate individuando le strategie più idonee, gli strumenti compensativi e le misure dispensative.

Page 28: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Alcuni suggerimenti Area della letto-scrittura:favorire la lettura

silente ed evitare richieste di lettura ad alta voce, utilizzare la sintesi vocale.

Strategie: aiutare gli studenti nello studio delle discipline attraverso la produzione di mappe concettuali e parole chiave

Area del calcolo: aiutare con adeguate misure gli alunni, favorire l’utilizzo della calcolatrice, tabelle pitagoriche, formulario personalizzato, tutto ciò sarà di supporto e di potenziamento per il calcolo, ma non aumenterà le competenze.

Page 29: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Lingua Straniera In sede di programmazione didattica si

dovrà assegnare maggiore importanza alle abilità orali rispetto a quelle scritte.

Utilizzare gli strumenti compensativi per la lettura (audiolibri,sintesi vocale)

Utilizzare gli strumenti compensativi per la scrittura(computer, correttore, dizionario digitale). Tali strumenti compensativi possono essere utilizzati anche in sede d’Esame di Stato

Page 30: LINEE GUIDA  PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI  DI APPRENDIMENTO

Lingua stranieraGli alunni con DSA, possono usufruire: di tempi aggiuntivi; di un’adeguata riduzione del carico di

lavoro; in caso di disturbo grave è necessario

sostituire le prove scritte con quelle orali, anche per gli esami di Stato

Sarà necessario valorizzare la capacità di cogliere il senso generale del messaggio