LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di...

25
LICEO STATALE SAN BENEDETTOLICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE Via Positano, n.8 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338 www.sanbenedettoconversano.it , e-mail: [email protected] , [email protected] a.s. 2014/2015 PROGRAMMA Disciplina__ LINGUA INGLESE Classe_ I sez._ C Indirizzo_ Scienze Umane Docente_ C. Valentina MARIANO MODULO n.°1 Titolo: Build up to Performer Funzioni comunicative: salutare e presentarsi chiedere e rispondere su argomenti semplici. chiedere lorario. descrivere persone e possesso descrivere oggetti in modo essenziale Chiedere e dare informazioni stradali o di altro genere Proporre, suggerire Invitare: accettare o rifiutare Leggere per ricavare informazioni generali Strutture grammaticali: Simple Present di to be, pronomi personali e possessivi, Wh questionsaggettivi possessivi, articoli, preposizioni di luogo, Simple Present Possessive case, Wh questions Simple Present Lessico:

Transcript of LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di...

Page 1: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it, e-mail: [email protected], [email protected]

a.s. 2014/2015

PROGRAMMA

Disciplina__ LINGUA INGLESE Classe_ I sez._ C Indirizzo_ Scienze Umane

Docente_ C. Valentina MARIANO

MODULO n.°1

Titolo: “ Build up to Performer ”

Funzioni comunicative:

• salutare e presentarsi • chiedere e rispondere su argomenti semplici. • chiedere l’orario.

• descrivere persone e possesso

• descrivere oggetti in modo essenziale

• Chiedere e dare informazioni stradali o di altro genere

• Proporre, suggerire

• Invitare: accettare o rifiutare

• Leggere per ricavare informazioni generali

Strutture grammaticali:

• Simple Present di to be, pronomi personali e possessivi, Wh questionsaggettivi

possessivi, articoli, preposizioni di luogo, Simple Present

• Possessive case,

• Wh questions

• Simple Present Lessico:

Page 2: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

• Buckingham Palace, Houses • Books and readers • Top attractions in London. • Writers, works and genres

Unità di apprendimento di cui si compone il modulo dal libro di testo Units ABC e 1-2 del libro di testo di M. Spiazzi, M. Tavella, M. Layton “Performer B1 with PET Tutor Multimediale 1 Ed.Zanichelli

e materiali digitali: www.englishshock.altervista.org, www.valentima.wikispaces.com, piattaforma:

valemariano.socialclassroom.it, blog: mammavalesempre.blogspot.it a cura del docente.

Programma di matematica

Docente: Prof.ssa Savino Giuliana

Classe: : 1 C Liceo delle Scienze Umane

Anno scolastico 2014/2015

Libro di testo: La matematica a colori volume 1 Leonardo Sasso

Contenuti disciplinari

Gli insiemi numerici

I numeri naturali: operazioni in N e relative proprietà, potenze in N e relative proprietà, i numeri primi,

multipli e divisori di un numero: MCD e mcm, espressioni numeriche.

I numeri interi: operazioni in Z e relative proprietà, potenze in Z e relative proprietà, espressioni numeriche.

I numeri razionali: operazioni in Q e relative proprietà, potenze in Q e relative proprietà, espressioni

numeriche, percentuali, equivalenze, proporzioni e relative proprietà, i numeri decimali.

Il calcolo letterale

I monomi e i polinomi, MCD e mcm di due o più monomi, le operazioni e le espressioni con i monomi e i

polinomi, i prodotti notevoli: somma per differenza, quadrato di un binomio, cubo di un binomio, quadrato

Page 3: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

di un trinomio, il triangolo di Tartaglia e la potenza di un binomio; i monomi e i polinomi per risolvere

problemi.

Equazioni di primo grado

Principi di equivalenza per le equazioni, equazioni numeriche intere di primo grado, legge di annullamento

del prodotto, problemi che hanno come modello equazioni di primo grado.

Geometria euclidea del piano

Nozioni fondamentali di geometria razionale: cenni sulla storia della geometria e sui personaggi che l’hanno

caratterizzata, enti geometrici fondamentali: punti, rette, piani, angoli e poligoni, la congruenza delle

figure, le operazioni con i segmenti e con gli angoli, triangoli e criteri di congruenza dei triangoli.

Conversano, 4 giugno 2015 Il docente

Studenti

Page 4: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

PROGRAMMA DI LATINO A.S. 2014-2015

CLASSE I C SU

DOCENTE PROF.SSA Francesca Eusebio

Fonologia : l’alfabeto, la pronuncia, vocali e dittonghi, quantità e divisione delle sillabe,

regole di lettura.

Morfologia :

casi e declinazioni, la flessione del nome e del verbo, nozioni generali sul

verbo, elementi costitutivi della voce verbale

le congiunzioni

Page 5: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

le tre declinazioni e relative particolarità ed eccezioni

il verbo sum

aggettivi di prima e seconda classe;

i principali complementi (specificazione, termine, oggetto, vocazione, tempo

determinato e continuato, luogo, modo, mezzo e strumento, argomento,

materia, causa, agente e causa efficiente)

le quattro coniugazioni regolari attive e passive.

Pagine di Civiltà:

Il cibo e la tavola

I cibi e le bevande

I libri e la scuola

Chartae, Membranae e cerae

La scuola

Il teatro

I teatri

Conversano, 5 giugno 2015

Le alunne La docente

Page 6: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

Anno scolastico 2014 – 2015 - Cl. I C su

LA TERRA NELLO SPAZIO :

L’osservazione del cielo – Stelle e galassie

Le distanze nell’Universo

Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale

Il sole – I pianeti interni e i pianeti esterni

Asteroidi, meteore, comete

La luna : caratteristiche generali

Le fasi lunari e le eclissi

LA FORMA , LE DIMENSIONI E I MOTI DELLA TERRA :

La forma della terra – Le dimensioni della terra

Moto di rotazione della terra : prove e conseguenze ; velocità lineare e velocità

angolare – Il dì e la notte; il fenomeno dell’alba e del crepuscolo.

Moto di rivoluzione della terra : prove e conseguenze ; l’alternanza delle stagioni –

le stagioni climatiche e l’insolazione

La misura del tempo e i fusi orari

L’ORIENTAMENTO E LA CARTOGRAFIA

Page 7: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

I punti cardinali e l’orientamento

Il reticolato geografico

Le coordinate geografiche : la latitudine e la longitudine – Individuazione grafica

della latitudine e della longitudine di un punto sulla superficie terrestre.

Le carte geografiche : simbologia e riduzione in scala; classificazione delle carte

geografiche

Leggere una carta geografica.

L’ IDROSFERA

L’acqua sulla terra – Le proprietà dell’acqua : polarità della molecola, densità, calore

specifico, potere solvente.

Il ciclo dell’acqua – La ripartizione delle acque sulla terra

Caratteri delle acque marine : salinità, temperatura, pressione e colore.

I movimenti delle acque marine : correnti marine, onde, maree

L’ azione modellatrice del mare

I fiumi : le parti di un fiume ; la foce ; il reticolo idrografico ; portata e regime di un

corso d’acqua.

I laghi : le acque lacustri ; l’origine dei laghi e relativa classificazione

I ghiacciai : anatomia di un ghiacciaio ; l’azione erosiva di un ghiacciaio

Le acque sotterranee : permeabilità e impermeabilità del terreno

Le falde freatiche e le falde artesiane – Il carsismo

L’ ATMOSFERA

Page 8: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Gli strati dell’atmosfera

La composizione dell’atmosfera

L’umidità dell’aria – I fenomeni atmosferici.

GLI ALUNNI L’ INSEGNANTE

________________ ______________________

________________ ______________________

Testo in uso :

“ TERRA ! Un pianeta da esplorare” (A: La terra nello spazio:forma,dimensioni e

moti; B: L’idrosfera, l’atmosfera e il modellamento del paesaggio) – Autore :

Stefano Zanoli – Editrice : Le Monnier Scuola

Page 9: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO, LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE UMANE

CLASSE I C LICEO SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2014/15

Prof.ssa Marianna Notarnicola

Testo in adozione: Vincenzo Matera, Emanuele Arielli, Angela Biscaldi, Mariangela Giusti, ll manuale

di Scienze umane - Psicologia e Pedagogia per il primo biennio, Marietti scuola

1) PSICOLOGIA:

- Adolescenti, educazione e società

Aspetti della relazione educativa dal punto di vista teorico, con particolare riferimento agli aspetti

psicologici. Significato di “contesti educativi” e “relazioni educative”.

- La psicologia come scienza

Momenti salienti della nascita della psicologia come scienza. Principali teorie psicologiche in termini storici

(Pavlov, Watson, Skinner, Chomsky). Differenza tra psicologia scientifica e senso comune. Concetto di

scienza applicato alla psicologia.

- Sensi e percezione

Aspetti principali del funzionamento mentale. Percezione. Caratteristiche dei cinque sensi. Elementi di base

del cervello e del sistema nervoso.

- L’apprendimento e la memoria

Apprendimento. Memoria. Differenze individuali nei processi di apprendimento. Principali stili di pensiero.

Rapporto tra motivazione e apprendimento. Tecniche di studio. Oblio. Aspetti patologici della memoria. I

problemi dell’apprendimento. Motivazione / demotivazione allo studio.

- La comunicazione

Page 10: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Principali teorie che riguardano la comunicazione umana. Differenze tra linguaggio verbale e non verbale.

Principali aspetti della comunicazione sociale e pubblicitaria.

2) PEDAGOGIA:

- Educazione, oralità e scrittura

Nozioni di base relative alla struttura dell’istituzione educativa. Elementi che differenziano la scrittura

dall’oralità. Rapporto oralità – scrittura.

- Modelli educativi pre-ellenici

Modello educativo assiro - babilonese. La figura dello scriba. Modello educativo nella civiltà egiziana.

Modello educativo di Israele. Il Talmud. La Torà.

- Modelli educativi nella Grecia antica

Modello educativo della Grecia antica: agonistico e aristocratico. Origini del pensiero pedagogico, con

particolare riferimento ad alcuni modelli educativi: Sparta e Atene, Socrate, Platone, Isocrate, Aristotele. La

paidèia.

Conversano, 29/05/2015

Gli alunni

La docente

Page 11: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail: [email protected], [email protected]

www.sanbenedettoconversano.it

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Prof.ssa Tiziana Lofano Classe I C S.U.

Anno scolastico 2014/15

Testi in adozione: “CITTADINI DEL TEMPO”, vol. 1, A. d’Itollo, Ed. Lattes

Geoidea “AGENDA TERRA”, Ed.DeAgostini

STORIA

1. Metodi, strumenti e storiografia Storia e storiografia

Archeologia e altre discipline storiche

Come datare gli eventi

Le carte storiche

LA NASCITA DELL’UOMO E LO SVILUPPO DELLE PRIME CIVILTA’

2. La storia prima della Storia

La formazione della Terra

La nascita dell’uomo

Vivere nel Paleolitico

Il Mesolitico: un’epoca di transizione

Il Neolitico e la scoperta dell’agricoltura

La rivoluzione urbana - Lettura: “L’ arco”

“La vita nel Paleolitico”

“La vita nel Neolitico”

Page 12: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

3. Le antiche civiltà fluviali

I Sumeri:l’invenzione della città-stato

Babilonia:la fondazione del diritto

Gli Hittiti:l’arte della guerra

Gli Assiri:un dominio fondato sul terrore

I Persiani:il primo impero multietnico

4. L’antico Egitto

Egitto, il paese delle due terre

Le fasi della storia egizia

Il sistema politico

Il sistema amministrativo ed economico

Religione e culto dei morti

Arte e scrittura - Lettura: “Donne belle,potenti e autonome”

“ Il processo di mummificazione”

“ Dentro le piramidi”

“ La decifrazione dei geroglifici”

“ L’uguaglianza tra cittadini”

5. Palestina antica:Ebrei e Fenici

Ebrei, il popolo eletto

Il regno di Israele

I Fenici, commercianti e marinai

L’eredità fenicia:colonie e alfabeto

- Lettura: “ La nave fenicia”

“ La libertà di stampa e di pensiero”

IL MONDO CLASSICO: GRECIA E ROMA

6. Creta, Micene e l’origine della civiltà greca

La nascita e lo sviluppo della civiltà minoica

Economia, cultura e religione a Creta

Le città-stato micenee

Il mondo di Omero

Il medioevo ellenico

-Lettura: “Il palazzo reale di Cnosso”

7. La polis: Sparta e Atene

La civiltà delle città

I principi della gestione politica

Il modello spartano

Page 13: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

La costituzione di Licurgo

Il modello ateniese

La costituzione di Solone

Dalla tirannide alla democrazia

La costruzione di un’identità comune

La colonizzazione greca

-Lettura: “Politica” (Aristotele)

“L’educazione dei giovani ateniesi”

“La donna greca: reclusa tra quattro mura”

“L’educazione dei giovani”

8. I Greci e gli altri: dalle guerre persiane alla guerra del Peloponneso (dalla sintesi)

La supremazia culturale di Atene

-Lettura: “L’acropoli di Atene”

“A teatro nell’antica Grecia”

9. La penisola italica: dalle prime civiltà alla repubblica romana

L’Italia prima di Roma

Gli Etruschi

La fondazione di Roma

La Roma monarchica

GEOGRAFIA

Che cos’è la geografia?

Le carte geografiche

Le caratteristiche del pianeta Terra 1. I continenti e le forze che li modellano 2. Gli oceani 3. I climi e gli ambienti naturali della Terra

-Lettura: Grandi cambiamenti climatici nel tempo

Gli ambienti 1. Gli ambienti dei climi caldi e temperati 2. Gli ambienti dei climi freddi e delle zone aride 3. La popolazione 4. Come cambia la struttura della popolazione 5. I flussi migratori 6. Le migrazioni internazionali 7. Il patrimonio linguistico

Page 14: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

8. Le religioni più diffuse 9. Gli insediamenti e le città 10. La distribuzione della popolazione 11. I paesaggi urbani 12. L’area metropolitana, la conurbazione e la megalopoli 13. Le vie di comunicazione 14. L’Europa: il territorio, il clima e gli ambienti naturali 15. L’Unione Europea

- Lettura: Le città, dalle origini al XIX secolo

Conversano, 5 giugno 2015

DOCENTE ALUNNI

Tiziana Lofano

Page 15: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CLASSE I SEZ. C Liceo delle SCIENZE UMANE

Testi: A. Micheloni “Parole d’Autore” - Narrativa- Ed. Trevisini

Degani-Mandelli-Viberti “Dire scrivere comunicare” -Grammatica- Ed. SEI

Prof.ssa Tiziana Lofano

Modulo 1 Le caratteristiche del testo narrativo

Unità 1 La struttura di un testo narrativo:

il titolo, le parti, i capitoli, la fabula, l’intreccio, le sequenze, l’inizio e la conclusione.

Testi: Esopo ‘Il leone e il topo’

Sciascia ‘Il lungo viaggio ‘’

Unità 2 C’è chi ascolta e chi narra:

Il narratore, la focalizzazione

Testi: Campanile ‘Pantomima’

E.A.Poe ‘Il cuore rivelatore’

Unità 3 I personaggi, le loro parole e i loro pensieri

Il sistema dei personaggi, tipologia e classificazione

Testi: Capuana ‘La confessione del marchese’

Moravia ‘La ciociara’

Unità 4 Il tempo

Tempo e durata, il tempo della storia, del racconto e della lettura

Testi: Joyce ‘Eveline’

C.Invernizio ‘’Il bacio di una morta”

Page 16: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Unità 5 Lo spazio

I luoghi, gli ambienti, spazio reale e spazio immaginario

Testi: S.Maugham ‘Mabel e George’

Unità 6 Le scelte stilistiche e espressive

Lo stile, le scelte lessicali, sintattiche; alcune figure retoriche

(accumulo, asindeto, polisindeto, metafora, similitudine)

Modulo 2 Riscrivere e analizzare un testo narrativo

Unità 1 Il riassunto

Che cos’é un riassunto, come si stende un riassunto

Testi: Verga ‘La chiave d’oro’

Unità 2 La scheda di lettura

L’analisi e l’interpretazione di un testo, la contestualizzazione

Testi: Maupassant ‘I gioielli’

Modulo 3 Le forme della narrazione

Unità 1 Il mito e la leggenda.

Caratteristiche dei due generi letterari

Testi: Anonimo ‘Il diluvio’

Ovidio ‘Dedalo e Icaro’

V.Fortunato ‘San Marcello e il drago’

Anonimo ‘Due leggende metropolitane’

Unità 2 La fiaba e la favola

Caratteristiche dei due generi letterari

Testi: Anonimo ‘Lo stivale ingioiellato’

La Fontane ‘La volpe e il capro’

Tolstoj ‘La quaglia e i suoi pulcini’

Unità 3 La novella

Caratteristica del genere letterario

Testi: Pirandello ‘Distrazione’

Page 17: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Giovanni Boccaccio ”Landolfo Rufolo e la cassa che non volle”

Unità 4 Il racconto, il racconto psicologico, il racconto fantastico

Caratteristiche del genere letterario

Testi: Maupassant ‘In campagna’

T,Landolfi ‘Il racconto del lupo mannaro’

Schede operative

IL testo descrittivo

Laboratorio INVALSI

Esercizi di scrittura creativa

EPICA

Conoscenza del genere, temi, personaggi, valori

Introduzione allo studio dell’Iliade

GRAMMATICA

Modulo 1 Fonetica e morfologia

Unità 1 Fonologia e ortografia. Le parti variabili del discorso

I fonemi Le sillabe. L’accento. L’apostrofo. La punteggiatura

Unità 2 Il nome

Che cos’è il nome. Il significato del nome. La struttura. Il numero. Il genere del nome

Unità 3 L’articolo

Che cos’è l’articolo. La forma. L’articolo determinativo. L’articolo indeterminativo.

L’articolo partitivo. Quando non usare l’articolo

Unità 4 L’aggettivo

Che cos’è l’aggettivo. Gli aggettivi determinativi. Gli aggettivi qualificativi.

Gradi dell’aggettivo

Unità 5 Il pronome

Page 18: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Che cos’è il pronome. I pronomi personali, relativi, possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi,

esclamativi, numerali

Unità 6 Il verbo

Che cos’è il verbo. La forma del verbo. Le coniugazioni. Verbi ausiliari, servili, fraseologici, transitivi,

intransitivi, riflessivi, Modi e tempi di un verbo, finiti e indefiniti, espliciti e impliciti. Le quattro coniugazioni

Unità 7 Le parti invariabili del discorso

L’avverbio, la preposizione semplice e articolata, la congiunzione coordinante e subordinante,

l’interiezione.

Modulo 2 Sintassi semplice

Unità 1 Gli elementi fondamentali della frase

Il sintagma. La costruzione della frase sul modello della frase semplice

Il soggetto e il complemento predicativo del soggetto. L’attributo e l’apposizione.

I complementi principali: c. oggetto e predicativo dell’oggetto, di termine, di specificazione, di luogo, di

tempo, di modo, di fine ,di causa, di compagnia ed unione, di agente e causa efficiente, di materia, di

denominazione, di argomento, di origine e provenienza.

N.B. Per ciascuna unità di studio sono stati svolti a casa e corretti in classe gli esercizi riportati a corredo

della lezione e i riassunti sequenziali e ‘ad anello’ assegnati dei testi.

ALUNNI DOCENTE

Tiziana Lofano

Page 19: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano.it

-

Anno Scolastico 2014-2015

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe I Sez. Liceo delle Scienze Umane

1) LA TRASCENDENZA: ANDARE OLTRE

- IRC nel concordato e nei nuovi programmi;

- Capire per credere: senso religioso e religione;

- L’esigenza della verità, dell’amore e della giustizia;

- Il dolore, la sofferenza, la morte;

- Dio e la Rivelazione. La fede.

2) LE GRANDI RELIGIONI DEL MONDO

- Essenza delle varie religioni come espressione dell’umana ricerca di Dio.

- I contenuti essenziali delle grandi religioni.

- Le caratteristiche delle religioni monoteiste, politeiste e animistiche.

- Confronto tra i contenuti dottrinali delle varie religioni.

- La posizione del pensiero cattolico riguardo alle religioni non-cristiane.

3) LE RELIGIONI MONOTEISTE - L’ebraismo;

Page 20: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

- Il cristianesimo;

- L’Islam;

- Analisi del documento Nostra Aetate

4) LE RELIGIONI POLITEISTE

- L’Induismo

- Il Buddismo

- Lo Shintoismo

- Il Taoismo

- Il Confucianesimo

Conversano, 6 Giugno 2015

Gli alunni

Il docente

Page 21: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO

LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.it , e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA SVOLTO

INDIRIZZO SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2014-2015

CLASSE I SEZIONE C

DISCIPLINA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE Claudia Scarciglia

QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 2

UDA n1: Conoscere e praticare lo sport, rispettare le regole e il fair-play e acquisire una cultura delle

attività sportive. Acquisire la percezione di sé e la padronanza del proprio corpo e lo delle capacità

motorie ed espressive(periodo novembre-maggio):

Test motori d’ingresso. Giochi sportivi: pallavolo e pallacanestro. Regolamento di gioco, esercizi e circuiti

sui fondamentali con e senza palla. L’ Apparato scheletrico: le ossa, le articolazioni. L’apparato

muscolare: i muscoli, i legamenti, i tendini. Assi e Piani fondamentali del corpo umano. Corretta

nomenclatura ginnica delle parti esterne del corpo umano. Esercizi e circuiti sulle capacità coordinative:

mobilità articolare e destrezza motoria. Esercizi e circuiti sulle capacità condizionali: forza, velocità,

resistenza. Movimenti ed esercizi di allungamento dei muscoli: lo Stretching. Esercizi per regolare in

Page 22: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

modo preciso l’intervento dei diversi gruppi muscolari e la capacità di contrazione e decontrazione

muscolare: esercizi di ginnastica a corpo libero, esercizi per gambe, addominali, glutei, esercizi degli arti

inferiori ed arti superiori, esercizi di ginnastica dorsale, esercizi respiratori. Ginnastica aerobica:

ginnastica tonificante gambe,addominali, glutei(GAG), Step con costruzione di piccole coreografie a

tempo di musica. Coreografia finale.

UDA n2: Conoscere e praticare lo sport, rispettare le regole e il fair-play e acquisire una cultura delle

attività sportive(novembre-maggio):

Giochi sportivi: Pallavolo e Pallacanestro. Regolamento di gioco, esercizi e circuiti sui fondamentali con e

senza palla. Pallavolo: esercizi per allenare il palleggio, la battuta, la schiacciata, la ricezione, la difesa.

Pallacanestro: esercizi per allenare il palleggio, il tiro a canestro, la difesa con e senza palla. Esercizi di

riscaldamento specifici per la Pallavolo e la Pallacanestro Esercizi di Stretching specifici della pallavolo e

della Pallacanestro. Partite ed arbitraggio diretto da parte degli alunni. La ginnastica artistica: esercizi a

corpo libero, esercizi sulla Trave bassa, la capovolta avanti e indietro, la ruota, la verticale, il ponte. Esercizi

di assistenza reciproca diretta ed indiretta per ciascun elemento acrobatico. Circuito finale sulla ginnastica

artistica.

UDA N 3 Riconoscere gli effetti benefici dell’attività fisica in ambiente naturale anche per orientarsi in

contesti diversificati (Marzo-Maggio):

Attività in ambiente naturale: semplici passeggiate nello spazio esterno alla palestra, camminate con varie

andature e differenti tempi di percorrenza, piccole corse, esercizi di respirazione per sciogliere le tensioni,

percorsi ginnici all’aperto in coppia e in piccoli gruppi.

Page 23: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

Conversano, 5 giugno 2015

Alunni

________________________________

________________________________

________________________________

Docente Claudia Scarciglia

___________________________

Page 24: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

LICEO STATALE “SAN BENEDETTO” LICEO LINGUISTICO

LICEO SCIENZE UMANE, LICEO SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO-SOCIALE

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI

Via Positano, n.8 – 70014 Conversano (BA) Pres. tel. 080/4959151 Segr. e fax 080/4955338

www.sanbenedettoconversano.eu, e-mail: [email protected], [email protected]

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

INDIRIZZO LICEO DELLE SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CLASSE I SEZIONE C

QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 2

DIRITTO

I principi generali del Diritto

- Le norme e le loro funzioni (le regole quotidiane, comportamenti da ripettare, diversi tipi di

norme)

- I caratteri delle norme giuridiche (coattività delle norme, la funzione delle sanzioni, caratteri

delle norme)

- L’efficacia delle norme giuridiche (la pubblicazione, la vacatio legis e l’entrata in vigore)

- L’interpretazione delle norme giuridiche (la struttura delle norme, l’interpretazione

giudiziale, i criteri di interpretazione, l’interpretazione autentica e quella dottrinale, il ricorso

all’analogia, il ricorso ai principi generali del Diritto)

- Le fonti del Diritto, fonti scritte e fonti non scritte

- L’organizzazione gerarchica delle fonti (la gerarchia delle fonti, le fonti costituzionali, le

fonti primarie, le fonti secondarie,

- Le persone fisiche e la loro capacità (la capacità giuridica, la capacità di agire, la capacità di

agire limitata per alcuni minori, la capacità di intendere e di volere)

- Gli incapaci di agire e la loro tutela (l’incapacità di agire, la rappresentanza,

l’amministrazione di sostegno, l’inabilitazione).

Lo Stato e la Costituzione

- Lo Stato, il popolo e la cittadinanza (popolo e popolazione, Stato e nazione, come si diventa

cittadini italiani)

- Il territorio e la sovranità (il territorio, sottosuolo e spazio aereo, navi aerei e sedi

diplomatiche, la sovranità, le funzioni dello Stato)

- Le forme di Stato nella storia (nozione di forme di Stato, lo stato assoluto, lo stato liberale,

lo stato socialista, lo stato totalitario, lo stato democratico, lo stato sociale)

Page 25: LICEO STATALE SAN BENEDETTO S.U.pdf · Le distanze nell’Universo Il sistema solare e le leggi di Keplero – Legge della gravitazione universale Il sole – I pianeti interni e

- Lo Stato accentrato, federale e regionale (lo stato federale e i suoi caratteri, lo stato

regionale e i suoi caratteri, il federalismo italiano)

- Le forme di governo: la monarchia (analisi delle forme di governo, varie forme di

monarchia)

- Le forme di governo: la repubblica (definizione di repubblica, la repubblica presidenziale, la

repubblica semipresidenziale, la repubblica parlamentare)

- Dall’unificazione italiana al periodo fascista (il Regno d’Italia, l’evoluzione in monarchia

parlamentare, il periodo fascista, la guerra)

- Dalla caduta del fascismo all’Assemblea Costituente (dall’armistizio alla liberazione del 25

aprile 1945, il voto del 2 giugno 1946, dallo statuto Albertino alla Costituzione)

- La struttura e i caratteri della Costituzione (le parti della Costituzione, i caratteri della

Costituzione)

- Cenni ai principi fondamentali della Costituzione

ECONOMIA

Il sistema economico e le sue origini

- Caratteri e tipologie dei bisogni economici (il bisogno, l’economia politica, i bisogni

economici, l’illimitatezza dei bisogni, la saziabilità e la risorgenza, la soggettività e la

variabilità, bisogni individuali collettivi e pubblici, bisogni primari e secondari)

- I beni economici e i servizi (i caratteri dei beni economici, la classificazione dei beni

economici, i servizi)

- Il sistema economico e i suoi soggetti (nozione di sistema economico, soggetti

dell’economia famiglie imprese Stato e resto del mondo, le attività economiche, i problemi

del sistema economico)

- Il funzionamento del sistema economico (le relazioni monetarie e reali, le relazioni tra

famiglie e Stato, le relazioni tra imprese e Stato, le relazioni con il resto del mondo)

- Cenni a consumo, risparmio e investimento

Testo adottato: Diritti in gioco, percorsi di diritto ed economia per il primo biennio; autrice Maria Rita Cattani;

Casa editrice Paravia;

Conversano, 03/06/2015

L’insegnante I rappresentanti di classe

Prof.ssa Maria Lestingi