LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati...

22
ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A LICEO LINGUISTICO Morbegno, 15 maggio 2016 Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016 LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO) 1

Transcript of LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati...

Page 1: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

ANNO SCOLASTICO2015/2016

DOCUMENTODEL

CONSIGLIO DI CLASSE

V A

LICEO LINGUISTICO

Morbegno, 15 maggio 2016

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

1

Page 2: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

INDICE

pag.1. Composizione della classe V A Linguistico 22. Dati storici della classe V A Linguistico 33. Docenti del triennio e quadro orario delle materie 34. Rendimento scolastico della classe V A Linguistico   4a) nel 3° e 4b) nel 4° anno 45. Profilo della classe 56. Raggiungimento degli obiettivi generali programmati

6a) obiettivi trasversali6b) obiettivi cognitivi e formativi

6

7. Obiettivi specifici programmati 7-8-9-108. Macroargomenti delle discipline

8b) CLIL 11

9. Ore di lezione programmate per singola disciplina 1210. Programmazione delle attività 1211. Attività curriculari ed extracurriculari 1312. Materiali e strumenti didattici 1413. Verifiche del processo di apprendimento e formazione 1514. Attività extracurriculari di recupero 1515. Livello soglia di sufficienza 1516. Livello medio della classe 1617. Strumenti utilizzati per la verifica formativa 1618. Criteri di valutazione delle prove 1619. Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale 1720. Preparazione alle prove scritte dell’Esame di Stato 1721. Credito formativo 1822. Firme dei componenti del Consiglio di classe 19

ALLEGATI:- testi delle simulazioni della terza prova - griglie di valutazione delle prove di simulazione

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

2

Page 3: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

1. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE V A Linguistico

ALUNNO/A DATA DI NASCITA

LUOGO DI NASCITA LUOGO DI RESIDENZA

1 Abbatangelo Giulia 30/09/97 Sondrio (So) Cercino

2 Acquistapace Martina 10/09/97 Morbegno (So) Delebio

3 Bernardi Francesca 29/08/97 Sondrio (So) Ardenno

4 Cantoni Alessandro 07/02/97 Sondrio (So) Tirano

5 Caserini Valentina 12/09/97 Gravedona (Co) Dongo

6 Codera Lara 02/07/97 Morbegno (So) Mantello

7 Conforti Francesca 04/05/97 Morbegno (So) Dubino

8 Corti Alessio 11/05/97 Gravedona (Co) Gravedona

9 Del Grosso Anastasia 21/11/97 Chiavenna (So) Prata Camportaccio

10 Del Nero Beatrice 11/11/97 Morbegno (So) Albaredo per San Marco

11 Germani Andrea 27/05/97 Sondrio (So) Civo

12 Grassi Eleonora 04/08/97 Nuoro (Nu) Cosio Valtellino

13 Iandolo Giulia 22/11/97 Gravedona (Co) Sorico

14 Iobizzi Lorenzo 04/10/97 Gravedona (Co) Val Masino

15 Jermouni Amal 24/05/97 Gravedona (Co) Dubino

16 Libera Sara 19/03/97 Morbegno (So) Delebio

17 Lisignoli Luca 09/01/97 Chiavenna (So) Chiavenna

18 Masanti Fiamma 08/06/97 Morbegno (So) Musso

19 Matteri Giada 27/01/97 Gravedona (Co) Dongo

20 Peretti Marta 08/05/96 Gravedona (Co) Dongo

21 Perregrini Giulia 11/12/97 Morbegno (So) Buglio in Monte

22 Salinetti Alessandro 16/12/96 Sondrio (So) Cosio Valtellino

23 Scinetti Maria 20/06/97 Sondrio (So) Dubino

24 Simonetti Maddalena 02/01/97 Morbegno (So) Rogolo

25 Tognini Laura 13/09/97 Sondrio (So) Buglio in Monte

26 Tshimanga Denise 13/11/96 Roma (Rm) Tirano

27 Villa Cesare 09/07/97 Sondrio (So) Mantello

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

3

Page 4: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

2. DATI STORICI DELLA CLASSE V A Linguistico

Anno scolastico Classe

Numero degli studenti …

… iscritti alla classe … ammessi alla classe successiva

… non ammessi alla classe successiva … ritirati

2011/2012 I       28 18+7 (sospesi) 2 1

2012/2013 II       27 (2 ingressi) 18+7 (sospesi) 1 1

2013/2014 III       27 (2 ingressi) 25 1 1

2014/2015 IV      

27 (1 ingresso, 1 rientro) 23+4 (sospesi)

2015/2016 V       28 (1 ingresso) 1

3. DOCENTI DEL TRIENNIO E QUADRO ORARIO DELLE MATERIE

DisciplinaDocenti Ore settimanali

a.s. 2013/2014III A Linguistico

a.s. 2014/2015IV A Linguistico

a.s. 2015/2016V A Linguistico III IV V

RELIGIONE Don Ezio Viganò Don Ezio Viganò Roberta Manni 1 1 1

ITALIANO Virginia Esposito Virginia Esposito Virginia Esposito 4 4 4

INGLESE (1^ Lingua) Claudia Paniga Maria Valletta Maria Valletta 3 3 3

Madrelingua inglese Steven Wicks Marcelle Helen Green Marcelle Helen Green 1 1 1

TEDESCO (2^ Lingua) Rita Fumasoni Rita Fumasoni Annalisa Speziale 4 4 4

Madrelingua tedesco Bernadette Hautmann Bernadette Hautmann Bernadette Hautmann 1 1 1

FRANCESE (3^ lingua) Mariarita Andreoli Mariarita Andreoli Claudio Dell'Oca 4 4 4

Madrelingua francese Ouarda Fareh Ouarda Fareh Ouarda Fareh 1 1 1

STORIA Massimo Chiavacci Massimo Chiavacci Massimo Chiavacci 2 2 2

FILOSOFIA Massimo Chiavacci Massimo Chiavacci Massimo Chiavacci 2 2 2

SCIENZE NATURALI Attilio Cassina Attilio Cassina Caterina Di Santo 2 2 2

MATEMATICA Eugenio Rapella Eugenio Rapella Irene Passerini 2 2 2

FISICA Eugenio Rapella Eugenio Rapella Irene Passerini 2 2 2

STORIA DELL’ARTE Giuseppe Gentile Sarah Gazzola Sarah Gazzola 2 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Ombretta Misto Ombretta Misto Ombretta Misto 2 2 2

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

4

Page 5: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

4. RENDIMENTO SCOLASTICO DELLA CLASSE V A Linguistico  - 3°/4° ANNO

Risultati dello scrutinio finale della terza e quarta classe relativa agli alunni promossi con segnalazione delle insufficienze e dei non promossi:

4a) Classe III A Linguistico – a.s. 2013/2014

Disciplina

Numero degli studenti promossi con voto …

Insufficienze di alunni non

promossi… > 8 … = 8 … = 7 … = 6

di cui insuff.

allo scrutinio di giugno

ITALIANO 1 5 13+1 7 0 0INGLESE 3 4 8 10+1 1 1TEDESCO 5 3+1 4 13 1 1

FRANCESE 2 4 8 11+1 1 1STORIA 10 7 6 2+1 1 1

FILOSOFIA 10 7 4+1 4 1 1MATEMATICA 5 8+1 7 6 0 0

FISICA 5 12+1 4 5 0 0SCIENZE NATURALI 3 10 9+1 3 1 1STORIA DELL’ARTE 9 10+1 7 0 0 0

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 1 10 7+1 8 0 0

4b) Classe IV A Linguistico – a.s. 2014/2015

Disciplina

Numero degli studenti promossi con voto …

Insufficienze di alunni non

promossi… > 8 … = 8 … = 7 … = 6

di cui insuff.

allo scrutinio di giugno

ITALIANO 0 7 9 10 0 0INGLESE 2 5 6 10 3 0TEDESCO 6 4 6 10 0 0

FRANCESE 2 6 11 7 0 0STORIA 8 12 5 1 0 0

FILOSOFIA 8 10 6 2 0 0MATEMATICA 2 4 12 6 2 0

FISICA 2 5 9 10 0 0SCIENZE NATURALI 6 12 5 3 0 0STORIA DELL’ARTE 22 4 0 0 0 0

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 0 9 6 11 0 0

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

5

Page 6: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

5. PROFILO DELLA CLASSE V A Linguistico

La I A Linguistico, nell'anno 2011-2012, era composta da 28 studenti, dei quali, nello scrutinio finale, 18 furono ammessi alla classe successiva, 2 non furono ammessi e 7 ebbero il giudizio sospeso (tutti ammessi alla classe successiva dopo la prova estiva).L'anno successivo, 2012-2013, la II A Linguistico risultò composta da 27 studenti grazie a due nuovi ingressi e, alla fine dell'anno, 1 studentessa si era ritirata, 18 furono ammessi alla classe terza, 1 non fu ammesso e 7 furono sospesi (tutti hanno ottenuto l'ammissione dopo la prova estiva).Nell'anno scolastico 2013-2014 in III A Linguistico si ebbe l'ingresso di due nuovi studenti (uno studente ripetente ed una studentessa proveniente da un'altra scuola). Nello scrutinio finale 25 furono ammessi alla classe quarta, 1 non fu ammesso e 1 studentessa, che si era ritirata per ragioni di salute, fu ammessa solo dopo essersi presentata come privatista a settembre.Nell'anno scolastico 2014-2015 la classe tornò ad essere composta da 27 studenti (anche se uno di essi ha frequentato l'anno in una scuola tedesca) per il rientro della studentessa che ha sostenuto gli esami da privatista e per l'ingresso di un nuovo componente, proveniente da altra scuola. Allo scrutinio finale 23 di loro furono ammessi alla classe successiva e 4 furono sospesi (tutti ammessi dopo le prove estive).La V A Linguistico, nel corrente anno, è composta da 28 studenti (anche se una di esse, quasi sempre assente per motivi di salute, si è ritirata prima del 15 marzo). Di essi (20 ragazze e 7 ragazzi), 17 vengono dal mandamento di Morbegno, 6 dall'Alto Lario, 2 dalla Valchiavenna e 2 da Tirano.La classe si è sempre presentata come complessa, sia per il numero elevato di studenti, sia per la fragilità psicologica di alcuni di essi, sia per i rapporti non sempre facilissimi al suo interno (per la presenza di gruppi un po' chiusi). L'attività didattica ha risentito un po' anche della discontinuità didattica in parecchie discipline (nel triennio i docenti che sono rimasti sulla classe sono solo quelli di Italiano, Storia-Filosofia e Scienze motorie e sportive; negli ultimi due anni si è conservata la continuità in Inglese e Storia dell'Arte, mentre nell'ultimo anno sono cambiati i docenti di Religione, Tedesco, Francese, Matematica-Fisica e Scienze naturali)L’impegno e lo studio, così come la partecipazione all’attività didattica della classe, sono stati qualche volta legati agli interessi specifici per le singole discipline, alle vicissitudini personali e sono stati anche condizionati dai momenti di crisi dovuti alla mancanza di fiducia nelle proprie capacità, all'incertezza sulle scelte e sulle prospettive per il futuro. Per quanto concerne il profitto, possiamo individuare un gruppo di studenti che, per capacità ed impegno, ha raggiunto risultati mediamente buoni e in alcuni casi anche ottimi. Un altro gruppo ha fatto più fatica nel profondere l’impegno costante necessario ed ha raggiunto risultati sufficienti in tutte le discipline, con punte di rendimento anche discreto o buono in alcune materie. Qualche alunno, anche in relazione alla specificità delle materie, alle attitudini personali o ad un impegno non sempre costante, ha fatto fatica a raggiungere la piena sufficienza in qualche disciplina. Durante l’intero anno scolastico il comportamento, a parte una presenza a tratti discontinua, è stato sostanzialmente corretto ed improntato al rispetto reciproco, alla ricerca di collaborazione e di comprensione nella diversità.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

6

Page 7: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

6. RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI GENERALI PROGRAMMATI

Il Consiglio di Classe, sulla base delle indicazioni stabilite dal P.O.F., ha perseguito nell’attività didattica ordinaria gli obiettivi 6a) trasversali e 6b) cognitivi e formativi con i seguenti risultati:

6a) Obiettivi trasversali

Obiettivi trasversali Raggiungimento degli obiettivi programmati

Rispettare gli altri e le loro opinioni, l’ambiente scolastico e il materiale didattico Pienamente raggiunto dalla classe

Partecipare all’attività didattica Raggiunto dalla maggior parte della classe

Consolidare l’abitudine all’ordine, alla precisione, alla puntualità Raggiunto dalla maggior parte della classe

Consolidare la visione dell’attività didattica come momento di crescita culturale e civile Raggiunto dalla maggior parte della classe

Essere capaci di rapportarsi con i compagni all’interno del gruppo in modo responsabile Raggiunto dalla maggior parte della classe

Partecipare con impegno e interesse alle iniziative proposte Raggiunto dalla maggior parte della classe

Raggiungere autonomia di giudizio e di scelta Raggiunto da una parte della classe

Consolidare le capacità di ascolto e di confronto delle opinioni Raggiunto dalla maggior parte della classe

Sviluppare l’impegno culturale anche attraverso le attività extrascolastiche Raggiunto da una parte della classe

Raggiungere la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini Raggiunto da una parte della classe

6b) Obiettivi cognitivi e formativi

Obiettivi cognitivi e formativi Raggiungimento degli obiettivi programmati

Comprendere i messaggi culturali, rielaborare, cogliere gli aspetti essenziali e collegare le conoscenze acquisite Raggiunto dalla maggior parte della classe

Esporre gli argomenti in modo corretto, coerente ed adeguato Raggiunto dalla maggior parte della classe

Acquisire padronanza della lingua e delle terminologie specifiche Raggiunto dalla maggior parte della classe

Presentare informazioni collegandole a diversi contesti Raggiunto da una parte della classe

Saper affrontare situazioni nuove Raggiunto da una parte della classe

Rielaborare in modo personale e/o critico le conoscenze acquisite Raggiunto da una parte della classe

Acquisire autonomia nell’organizzazione del lavoro, nell’analisi, nella sintesi e nella valutazione personale Raggiunto da una parte della classe

Saper esprimere un motivato giudizio Raggiunto da una parte della classe

Saper effettuare in modo autonomo connessioni su argomenti pluridisciplinari Raggiunto da una parte della classe

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

7

Page 8: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

7. OBIETTIVI SPECIFICI PROGRAMMATI

DISCIPLINA CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITÀ

RELIGIONE

Conoscere, in un contesto di pluralismo culturale, il pensiero della Chiesa su alcuni ambiti di riflessione della cultura contemporanea quali: il valore della vita e la dignità della persona;la natura e il valore delle relazioni sociali; i diritti fondamentali e la responsabilità per il bene comune, ma anche l’approccio cristiano a questioni di attualità quali i temi legati alla possibilità di uno sviluppo sostenibile; la globalizzazione; le migrazioni dei popoli; aspetti peculiari della realtà sociale, economica e tecnico scientifica.

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale.

Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico. Saper individuare i rischi e le opportunità legate allo sviluppo economico, sociale e ambientale, alla globalizzazione e alla multiculturalità, alle nuove tecnologie e modalità di accesso al sapere.

ITALIANO

Tematiche, contenuti e aspetti formali delle opere rappresentative della letteratura italiana dell’Ottocento e del primo Novecento. Personalità, pensiero, poetica, produzione letteraria degli autori trattati e di alcuni movimenti caratterizzanti. Canti scelti del Paradiso dantesco.Tipologie della prima prova scritta dell’Esame di Stato.

Saper comunicare in modo corretto ed efficace .Saper contestualizzare un testo letterario nella produzione dell’autore e nel periodo storico-culturale di appartenenza. Saper utilizzare gli strumenti dell'analisi testuale.Saper elaborare testi scritti di vario genere: analisi testuale,tema, saggio breve scegliendo il registro linguistico adeguato alla situazione comunicativa.

Saper costruire un discorso logico e coerente.Saper rielaborare in modo personale e critico le conoscenze acquisite. Saper svolgere in modo autonomo l'analisi e il commento dei testi studiati.Saper produrre testi scritti appropriati alle esigenze di comunicazione.

INGLESE

Conosce testi letterari dal Romanticismo al Novecento, in sintonia con il programma delle altre letterature, delle materie di indirizzo e con raccordi interdisciplinari in preparazione ai percorsi per l’Esame di Stato.

Sa utilizzare una lingua straniera per gli scopi comunicativi che si possono verificare nell’ambito degli interessi personali e sociali, e nell’ambito letterario sa interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, e rappresentare eventi, fenomeni, utilizzando la lingua straniera e le diverse conoscenze disciplinari.

Sa utilizzare in modo autonomo strumenti, strategie e procedure per l’esposizione dei contenuti di un testo letterario, articoli di stampa In particolare: Comprende ed espone le idee

principali di testi Interagisce con una certa

scioltezza Sa produrre un testo chiaro e

abbastanza dettagliato su diversi argomenti Sa comprendere, analizzare

testi letterari in modo abbastanza autonomo Sa spiegare un punto di vista

con pro e contro.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

8

Page 9: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

FRANCESE

Conosce testi letterari dal Romanticismo al Novecento, in sintonia con il programma delle altre letterature, delle materie di indirizzo e con raccordi interdisciplinari in preparazione ai percorsi per l’Esame di Stato.

Sa utilizzare una lingua straniera per gli scopi comunicativi che si possono verificare nell’ambito degli interessi personali e sociali, e nell’ambito letterario sa interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, e rappresentare eventi, fenomeni, utilizzando la lingua straniera e le diverse conoscenze disciplinari.

Sa utilizzare in modo autonomo strumenti, strategie e procedure per l’esposizione dei contenuti di un testo letterario, articoli di stampa In particolare: Comprende ed espone le idee

principali di testi Interagisce con una certa

scioltezza Sa produrre un testo chiaro e

abbastanza dettagliato su diversi argomenti Sa comprendere, analizzare

testi letterari in modo abbastanza autonomo Sa spiegare un punto di vista

con pro e contro.

TEDESCO

conoscenza dello sviluppo storico della letteratura dal romanticismo all’ inizio del Novecento e dei testi poetici e in prosa trattati

Saper comprendere, analizzare e contestualizzare i testi studiati.

Saper esporre in modo sufficientemente corretto i contenuti acquisiti. Saper rielaborare in modo personale le conoscenze acquisite operando collegamenti disciplinari e interdisciplinari.

STORIAvicende e temi storiografici del XX secolo

comprensione degli argomenti, padronanza della lingua e della terminologia specifica, analisi, sintesi ed efficacia comunicativa

valutazione critica, creatività e approfondimenti personali

FILOSOFIA autori, correnti e idee del XIX e XX secolo

utilizzare lessico e categorie specifiche e contestualizzare le questioni filosofiche, orientarsi sui problemi fondamentali della disciplina

sviluppare riflessione personale, giudizio critico, attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale e capacità di argomentare

SCIENZE NATURALI

Conoscenza dei fenomeni naturali collegati alle attività antropiche

Saper utilizzare i linguaggi specifici della disciplina.Saper individuare collegamenti tra i contenuti del corso.

Approfondire le tematiche disciplinari.Comprendere i modelli della tettonica globale.Comprendere i meccanismi delle reazioni e dei composti organici.

MATEMATICA

funzioni reali di variabile reale . limiti di una funzione. funzioni continue. Derivate delle funzionin una variabile. teoremi fondamentali del calcolo differenziale. studio completo di funzioni (funzioni Razionali fratte).

utilizzare consapevolmente regole e tecniche di calcolo . saper dedurre da un testo le informazioni necessarie alla risoluzione di un problema . saper argomentare utilizzando il linguaggio specifico della disciplina.

essere in grado di elaborare procedimenti dimostrativi e procedure di risoluzione . saper costruire autonomamente esempi e controesempi.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

9

Page 10: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

FISICA

conoscenza dei contenuti disciplinari affrontati sull’elettromagneti- smo. La teoria della relatività e i quanti

acquisizione di precisione, ordine espositivo e capacità di sintesi nell’esposizione scritta e orale, con il linguaggio tecnico specifico della materia.

saper stabilire relazioni tra i vari argomenti studiati e saper sintetizzare. acquisizione di consapevolezza degli errori. saper risolvere problemi riguardanti la fisica mediante l’uso di strumenti matematici.

STORIA DELL’ARTE

conoscere il contesto storico, politico, sociale e le tematiche artistiche dell’ottocento e del primo novecento. conoscere gli artisti più significativi, nelle loro caratteristiche concettuali e stilistiche conoscere la terminologia specifica da utilizzare nell’esposizione orale e scritta.

saper cogliere e analizzare i rapporti che un’opera può avere con altri ambiti della cultura; saper effettuare collegamenti con le altre discipline. utilizzare correntemente la terminologia specifica, nell’esposizione orale e scritta.

individuare e analizzare le relazioni che le opere hanno con il contesto, considerando l’autore e l’eventuale corrente artistica, la destinazione e le funzioni. esprimere un giudizio critico e personale sui significati delle opere.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Contenuti teorico-pratici del programma allegato

Eseguire in modo corretto alcuni test motori.Saper vincere delle resistenze. Saper tollerare un carico di lavoro per un determinato periodo di tempo.Apprendere, controllare, adattare e trasformare “il movimento”per raggiungere un obiettivo.Eseguire in modo corretto abilità motorio-sportive.Saper organizzare le informazioni per eseguire semplici sequenze e/o progetti motori sportivi. Riconoscere e promuovere i valori dell’attività sportiva.

Saper individuare le finalità di alcuni test motori e di specifici esercizi o attività. Saper intervenire in modo adeguato in determinate situazioni motorio-sportive.Saper praticare in modo consapevole e razionale attività motorio-sportive al fine di acquisire sane abitudini di vita. Saper utilizzare un linguaggio specifico.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

10

Page 11: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

8. MACROARGOMENTI DELLE DISCIPLINE

DISCIPLINA MACROARGOMENTI

RELIGIONELa relazione come elemento costitutivo della persona. La Dottrina sociale della Chiesa e i diritti dell’uomo. Il Sacramento del matrimonio e la famiglia. La vita come progetto. Etica e ambiente

ITALIANOIl Romanticismo: Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni. Verismo: Giovanni Verga. Il Decadentismo: Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio. Le Avanguardie storiche: il Futurismo. Il romanzo e la lirica del primo ‘900: I. Svevo, L. Pirandello, G. Ungaretti. Dante: Paradiso

INGLESEThe Romantic Age (W. Wordsworth, S. T. Coleridge, P. B. Shelley , J. Keats, J. Austen), The Victorian Age (C. Dickens, T. Hardy, O. Wilde), The Modern Age (T.S. Eliot, J. Joyce, G. Orwell, E. M. Forster)

FRANCESE

attualita': educazione alla cittadinanza, alla salute, all'ambiente.Letteratura: contesto storico sociale xix e xx secolo, Romanticismo (Hugo), Realismo, Flaubert, Naturalismo (Zola), Baudelaire, Simbolismo (Verlaine, Rimbaud), Proust, Surrealismo, Esistenzialismo (Sartre, Camus), Teatro dell'assurdo, Oulipo, francofonia.

TEDESCO

Caratteristiche salienti dei principali movimenti letterari sviluppatisi dalla fine del Settecento all'inizio del Novecento, analizzate mediante una selezione di testi, di vario genere, degli autori più rappresentativi (Romantik, Junges Deutschland und Vormaerz, Realismus, Naturalismus, Impressionismus, Symbolismus)

STORIAGuerra e rivoluzioni (Grande guerra, riivoluzione russa), La cittadinanza totalitaria (fascismo, nazismo, stalinismo, alternativa democratica), La cittadinanza democratica (bipolarismo, Italia repubblicana)

FILOSOFIA Autori dell'Ottocento (Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard, Feuerbach, Marx, Comte, Nietzsche) e del Novecento (Freud, Wittgenstein, Heidegger)

SCIENZE NATURALI

Interno della terra: onde sismiche. Teorie fissiste. Prova della deriva dei continenti. Teoria della tettonica delle placche. Il paleomagnetismo. Chimica del carbonio: caratteristiche esclusive dell'atomo di carbonio. Ibridazione. Classificazione dei composti organici. Meccanismi di reazione degli idrocarburi (alcani, alcheni, alchini, … )

MATEMATICAFunzioni reali di variabile reale. Limiti di una funzione. Asintoti. Funzioni continue e punti di discontinuitá. Teoremi sulle funzioni continue. Derivata delle funzionioni in una variabile. Studio del segno della derivata prima e seconda. Studio completo di funzioni razionali fratte.

FISICAL'elettrizzazione e le cariche elettriche. La forza di Coulomb. Il campo elettrico e il potenziale. La corrente elettrica e i circuiti. Il campo magnetico. L'induzione elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche. La crisi della fisica classica e la teoria della relativitá ristretta.

STORIA DELL’ARTE Neoclassicismo, Romanticismo, Realismo, fotografia, Impressionismo, Postimpressionismo, Espressionismo, Futurismo.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Capacità condizionali e coordinative – Attività aerobiche e anaerobiche. Abilità motorio – sportive. Giochi sportivi di squadra codificati e non codificati. Approccio alla disciplina sportiva: il tennis.I benefici del movimento sui diversi sistemi e apparati. Doping e sostanze dopanti. Integratori.

8.b ARGOMENTI SVOLTI SECONDO LA METODOLOGIA CLIL

Storia dell'Arte: The Romantic Age: John Constable and William Turner; the Victorian Age, the Pre-Rapaelite Brotherhood: Dante Gabriel Rossetti.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

11

Page 12: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

9. ORE DI LEZIONE PROGRAMMATE PER SINGOLA DISCIPLINA

DISCIPLINA Ore di lezione programmate

RELIGIONE 33ITALIANO 132INGLESE 99

FRANCESE 132TEDESCO 132STORIA 66

FILOSOFIA 66SCIENZE NATURALI 66

MATEMATICA 66FISICA 66

STORIA DELL’ARTE 66SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 66

10. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ

In occasione del primo Consiglio di classe dell‟anno scolastico in corso, previa attenta analisi, sono stati approvati i piani di lavoro di ogni singola disciplina. Il lavoro sistematico di controllo e verifica dell‟attuazione dell‟attività didattica programmata è proseguita nelle successive riunioni del Consiglio di classe supportate dalle attività svolte nelle assemblee di coordinamento per materia. Riguardo la tipologia della Terza prova dell‟Esame di Stato, il Consiglio di classe ha deciso di privilegiare i quesiti a risposta breve (tipologia B) in quanto ritenuti più idonei alla verifica delle competenze, conoscenze e capacità degli studenti. Per l‟individuazione del percorso multidisciplinare, su cui verterà la prima parte del colloquio d‟esame, e per l‟impostazione del lavoro individuale di studio ed approfondimento dell‟argomento prescelto dal candidato, i docenti della classe hanno messo a disposizione degli studenti due ore del pomeriggio del giorno 6 aprile e ore curriculari e/o ore libere per eventuali ulteriori suggerimenti.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

12

Page 13: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

11. ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTOLa Scuola ha fornito agli studenti il materiale illustrativo sulle diverse facoltà universitarie e

sulle specializzazioni post diploma ed ha favorito la partecipazione ad incontri di orientamento organizzati direttamente presso le sedi universitarie. In particolare la classe ha partecipato alle seguenti iniziative:Incontro di due ore su "Orientamento per la scelta universitaria" con il Centro di orientamento "IlQuadrivio"

CERTIFICAZIONILe certificazioni prodotte dagli studenti saranno valutate secondo le disposizioni stabilite dal

Collegio dei docenti.

ASSEMBLEE D’ISTITUTO E DI CLASSEIn totale sono state effettuate ad oggi 5 assemblee di Istituto, 7 ore di assemblee di classe per

la discussione dell'andamento didattico ed 1 ora di assemblea in occasione delle elezioni dei rappresentanti di classe e d'Istituto.

PARTECIPAZIONE AGLI ORGANI COLLEGIALIHanno partecipato alle sedute del Consiglio di classe i rappresentanti Andrea Germani e

Cesare Villa.

VIAGGI D'ISTRUZIONE ED ALTRE ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI La classe ha partecipato alle seguenti iniziative:visita ad Expo;viaggio di istruzione a Monaco e Praga;spettacoli teatrali “Eclissi d'uomo” a Sondrio e “Pride and Prejudice” a Lecco;prevista partecipazione alla giornata per la divulgazione delle Bioscienze con il prof. Carlo Alberto Redi dell'Università di Pavia;prevista partecipazione al Trofeo de Buglio.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

13

Page 14: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

12. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI

- lavagna- aule di lingua- palestra, spazi esterni alla scuola, piccoli e grandi attrezzi in dotazione- fotocopie di articoli tratti da testi, riviste, giornali- appunti forniti dagli insegnanti- libri di testo

DISCIPLINE LIBRO DI TESTO

RELIGIONE L Solinas - Tutti i colori della vita ed. SEI

ITALIANOG. Langella, P. Frate, P. Gresti, U. Motta, Letteratura.it Storia e testi della letteratura italiana, vol. 2, 3a, 3b, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori. Dante Alighieri “Paradiso” (edizione libera)

INGLESE M.Spiazzi-M.Tavella - Only connect......New Directions vol 2,3 (Zanichelli)

FRANCESE

Grammatica: Giuseppe Vetri, Fiches de grammaire, EdiscoLetteratura: Bonini Giuseppe F., Jamet M. Christine, Bachas,ECRITURES…. Les Incontournables Anthologie littéraire en langue française, Petrini

TEDESCO Bergamaschi - Gnani, Gestern und heute, Zanichelli, 2012

STORIA Fossati Luppi Zanette – Parlare di stroia 3 Il Novecento e il mondo comntemporaneo Pearson

FILOSOFIA Massarenti Di Marco – Filosofia sapere di non sapere. Dalle filosfofie posthegeliane al pensiero contemporaneo D'Anna

SCIENZE NATURALI Crippa – Fiorani – Scienze naturali Versione mista (Mondadori scuola)

MATEMATICA Re Fraschini – Grazzi, I principi della matematica, vol 5, Etas

FISICA Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica. Azzurro, Zanichelli

STORIA DELL’ARTE

G.Dorfles, A. Vettese “Storia dell’arte dal Rinascimento all’Ottocento” (vol. 2) e “Dal Postimpressionismo a oggi” (vol. 3), Atlas editoreJ. Clegg -J. Ragazzi, Art Today, Clitt - Zanichelli editore

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Fiorini, Coretti e Bocchi – “In Movimento” – Ed. Marietti scuola

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

14

Page 15: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

13. VERIFICHE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E FORMAZIONE

DISCIPLINA Numero delle prove effettuate nell’anno scolastico

Prove scritte Prove pratiche Prove orali (*)

RELIGIONE 4

ITALIANO 5 5

INGLESE 3 7

FRANCESE 5 4

TEDESCO 5 4

STORIA 8

FILOSOFIA 8

SCIENZE NATURALI 8

MATEMATICA 4 2

FISICA 5 1

STORIA DELL’ARTE 6 (di cui 2 in inglese)

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 7 3(*) Nella valutazione orale sono stati inclusi anche i test scritti.

14. ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI DI RECUPERO

Il Collegio dei docenti su proposta del Consiglio di classe ha deliberato lo svolgimento di 4 ore di corso di recupero per Matematica alla fine del primo periodo dell’anno scolastico per gli alunni con giudizio di insufficienza.

15. LIVELLO SOGLIA DI SUFFICIENZA

CONOSCENZE Conoscenze corrette, ma non approfondite, esposizione semplice.

COMPETENZE Applica correttamente le conoscenze di base.

CAPACITÀ Coglie il significato e fornisce una pertinente interpretazione di semplici informazioni.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

15

Page 16: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

16. LIVELLO MEDIO DELLA CLASSE

17. STRUMENTI UTILIZZATI PER LA VERIFICA FORMATIVA

Per stabilire i livelli di apprendimento degli studenti sono state svolte periodiche verifiche in forma orale e in forma scritta opportunamente strutturate e inerenti a parti degli argomenti trattati e al programma nella sua globalità.

18. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE

In relazione agli obiettivi formativi stabiliti ed evidenziati agli alunni, la valutazione nelle prove ha tenuto conto dei seguenti elementi:

- conoscenza e comprensione degli argomenti proposti- capacità di sintesi e di analisi dimostrate nella forma scritta e orale- ordine logico nell’esposizione dell’argomento- utilizzo del linguaggio specifico della disciplina

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

16

DISCIPLINA CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITÀ

RELIGIONE buono buono buono

ITALIANO discreto/buono discreto discreto

INGLESE discreto discreto sufficiente

FRANCESE discreto discreto discreto

TEDESCO discreto discreto discreto

STORIA buono buono discreto

FILOSOFIA buono buono discreto

SCIENZE NATURALI discreto discreto discreto

MATEMATICA discrete sufficienti sufficienti

FISICA discrete discrete sufficienti

STORIA DELL’ARTE buone discrete discreteSCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE sufficiente sufficiente discreto/buono

Page 17: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

19. FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE

La valutazione globale è stata stabilita sulla base dei seguenti indicatori:- partecipazione all’attività didattica- impegno e interesse mostrato- continuità scolastica- metodo di studio acquisito- capacità nella risoluzione di problemi- progressi mostrati rispetto ai livelli di partenza

Corrispondenza voto-giudizio della valutazione globale dell’alunno:Voto Giudizio1-3 Gravemente insufficiente4 Insufficiente5 Mediocre6 Sufficiente7 Discreto8 Buono9 Ottimo10 Eccellente

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

17

Page 18: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

20. PREPARAZIONE ALLE PROVE SCRITTE DELL’ESAME DI STATO

      Simulazione n. 1Data: 25 febbraio 2016Durata della prova: 3 oreTipologia: BDiscipline coinvolte: Francese, Scienze, Storia, Tedesco

Simulazione n. 2Data: 23 aprile 2016Durata della prova: 3 oreTipologia: BDiscipline coinvolte: Filosofia, Francese, Scienze, Tedesco

21. CREDITO FORMATIVO

In base al D.M. 12.11.98 n. 452 art. 1 “le esperienze acquisite in ambiti e settori della società civile legati alla formazione delle persone e alla crescita umana, civile e culturale, quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport”.

La qualificazione dell’esperienza dipende da aspetti sia di tipo quantitativo sia qualitativo. Per il primo aspetto, quantitativo, si richiede che l’esperienza abbia comportato un impegno supplementare rispetto ai normali impegni scolastici che sia debitamente documentato. Per il secondo aspetto, qualitativo, vista l’effettiva difficoltà di valutare con giudizi di merito, si decide di tenere in considerazione ogni esperienza formativa debitamente documentata.

Quanto al requisito della coerenza con i contenuti tematici del corso, si conviene di ricercarla sia relativamente agli obiettivi educativi sia a quelli di tipo cognitivo.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

18

Page 19: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

22. COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA

RELIGIONE Roberta Manni

ITALIANO Virginia Esposito

INGLESE Maria Valletta

FRANCESE Claudio Dell'Oca

TEDESCO Annalisa Speziale

STORIA Massimo Chiavacci

FILOSOFIA Massimo Chiavacci

SCIENZE NATURALI Caterina Di Santo

MATEMATICA Irene Passerini

FISICA Irene Passerini

STORIA DELL’ARTE Sarah Gazzola

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Ombretta Misto

Morbegno, lì 15 maggio 2016 Il Dirigente scolastico(Prof.ssa Rossana Russo)

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

19

Page 20: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

ALLEGATI

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

20

Page 21: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

QUESITI DELLA SIMULAZIONE n. 1 TERZA PROVA DELL’ESAME DI STATO

FRANCESE

1) Quelle était la condition sociale des femmes à la fin du XIX siècle en France?

2) Pourquoi les ddéclarations de Umberto Eco à propos de la foction del la culture évoquent l'usageque l'on fait de l'education nationaliste à la Belle Epoque?

3) Pouquoi "Art Poetique" de Paul Verlaine a-t-il été considéré comme le manifeste du symbolismepar les poètes qui ont suivio?     

SCIENZE

1) SPIEGA quali sono le prove su cui si fonda la teoria della deriva dei continenti.

2) SPIEGA come vengono utilizzate le caratteristiche delle onde sismiche, per determinare lastruttura dell'interno della Terra.

3) DESCRIVI in quale stato di ibridazione si trova il Carbonio nelle molecole di: etano, etene edetino e spiega quali tipi di legame esso forma.

STORIA

1) Quale fu l'atteggiamento italiano alo scoppio della Prima guerra mondiale?

2) Gli storici considerano il periodo 1922-25 una fase di transizione verso il vero e proprio regimefascista: spiega perché.

3) Che cosa fu il Patto d'acciaio? Perché venne firmato?

TEDESCO

1) Präsentieren Sie den historischen Kontext Deutschlands im 19. Jahrhundert.

2) Präsentieren Sie Heinrich Heine und seine Rolle in der deutschen Literatur.

3) Präsentieren Sie das Märchen Frau Holle der Brüder Grimm. Berücksichtigen Sie dabei diewichtigsten Merkmale des Märchens.

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

21

Page 22: LICEO LINGUISTICO - nerviferrari.gov.it · 1. Composizione della classe V A Linguistico 2 2. Dati storici della classe V A Linguistico 3 3. Docenti del triennio e quadro orario delle

QUESITI DELLA SIMULAZIONE n. 2 TERZA PROVA DELL’ESAME DI STATO

FILOSOFIA

1) Kierkegaard descrive tre fondamentali forme di esistenza, tra cui il singolo è chiamato ascegliere: si tratta dell'esistenza estetica, dell'esistenza etica e dell'esistenza religiosa. Confrontaletra loro, mettendone in luce gli aspetti specifici.

2) 2) Il Manifesto del partito comunista, nella sua prima parte, contiene una rappresentazioneelogiativa della società borghese-capitalistica. Indica i tratti salienti di questa analisi, soffermandotisulla funzione rivoluzionaria attribuita da Marx ed Engels alla borghesia.

3) Confronta la posizione sostenuta da Wittgenstein nel Tractatus logico-philosophicus con quellasostenuta nelle Ricerche filosofiche sulla concezione del linguaggio, sul significato di una parola,sul senso di una proposizione.

FRANCESE

1) Présentez l'extrait C'était Venise tiré de La Recherche du temps perdu de Proust.

2) Que s'est-il passé en Mai 68?

3) Quelle est l'importance des mots pour Jean-Paul Sartre?

SCIENZE

1) PRESENTA le diverse ipotesi che spiegano il meccanismo che fa muovere le placchelitosferiche.

2) SPIEGA in cosa consistono la miscela racemica e la risoluzione racemica, precisandol'importanza che riveste quest'ultima nelle reazioni biochimiche.

3) DESCRIVI le tappe del meccanismo di reazione tra HCl ed il 2-esene. Confrontalo poi con ilmeccanismo di reazione tra HCl e l'1-butene.

TEDESCO

1) Präsentieren Sie den Impressionismus. Berücksichtigen Sie dabei auch den Text, den wir gelesenhaben.

2) Präsentieren Sie Arno Holz und seine Rolle in der deutschen Literatur.

3) Was ist das Thema des Gesprächs zwischen Wüllersdorf und Instetten in der Szene, die wirgelesen haben? Inwiefern unterscheiden sich ihre Meinungen dazu? Was halten Sie davon?

Documento del Consiglio di classe – V A__ Liceo Linguistico – a.s. 2015/2016LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

22