L'eco della Parrocchia

6
Notiziario N. 1882 Anno 43 Dal 30 luglio Al 2 settembre 2012 FESTA LITURGICA della MADONNA della NEVE Domenica 5 agosto ricorre la Festa della MADONNA DELLA NEVE, a cui è dedicata la Chiesa del QUAR. Come ogni anno ci ritroveremo per celebrare la S. Messa ed invocare così Maria; pregheremo per tutta la nostra Parrocchia, in particolare per le Famiglie, i fanciulli e i giovani, i fratelli ammalati ed infermi. Pur nel pieno dell’estate troviamo il tempo per elevare la nostra preghiera alla Madre Santissima. Ringraziamo la fam. Righetti che, sempre tanto ospitale, ci accoglie anche quest’anno per questo momento di preghiera. Domenica 5 agosto ore 19.30 S. Messa al QUAR Antica Sagra di San Rocco 03 – 05 agosto 2012 In questi giorni i giovani della Parrocchia hanno recapitato nelle case il programma, riportato sul consueto libretto, dell’Antica Sagra di San Rocco, che quest’anno giunge alla 76° edizione. Ringraziamo il nuovo gruppo organizzatore, che si è presentato sul libretto, e che con l’entusiasmo giovanile vuole proporre alla comunità l’annuale occasione di incontro della popolazione nel clima di festa e di devozione al nostro Santo Patrono. Carissimi, con questa lettera abbiamo il piacere di presentarci nelle vostre case, siamo il Nuovo Comitato Antica Sagra di San Rocco. Questo gruppo nasce circa sei- sette anni fa coinvolgendo noi giovani della Parrocchia nelle attività per la festa del nostro Santo Patrono. Tra uno scherzo ed una risata da allora abbiamo consolidato il gruppo, lo abbiamo ampliato e rinfrescato per tenerlo sempre giovane! Quest’anno per noi è molto importante, in quanto, chi era alla conduzione del comitato esistente ha deciso di lasciare completamente spazio al “Gruppo Giovani”, consapevoli di averci insegnato molte cose. [continua alla pag. seguente]

description

Notiziario parrocchiale per conoscerele attività della viva comunità di Pedemonte.

Transcript of L'eco della Parrocchia

Page 1: L'eco della Parrocchia

Notiziario N. 1882Anno 43

Dal 30 luglio Al 2 settembre 2012

FESTA LITURGICA della MADONNA della NEVE

Domenica 5 agosto ricorre la Festa della MADONNA DELLA NEVE, a cui è dedicata la Chiesa del QUAR.Come ogni anno ci ritroveremo per celebrare la S. Messa ed invocare così Maria; pregheremo per tutta la nostra Parrocchia, in particolare per le Famiglie, i fanciulli e i giovani, i fratelli ammalati ed infermi.Pur nel pieno dell’estate troviamo il tempo per elevare la nostra preghiera alla Madre Santissima.

Ringraziamo la fam. Righetti che, sempre tanto ospitale, ci accoglie anche quest’anno per questo momento di preghiera.

Domenica 5 agosto ore 19.30 S. Messa al QUAR

Antica Sagra di San Rocco03 – 05 agosto 2012

In questi giorni i giovani della Parrocchia hanno recapitato nelle case il programma, riportato sul consueto libretto, dell’Antica Sagra di San Rocco, che quest’anno giunge alla 76° edizione. Ringraziamo il nuovo gruppo organizzatore, che si è presentato sul libretto, e che con l’entusiasmo giovanile vuole proporre alla comunità l’annuale occasione di incontro dellapopolazione nel clima di festa e di devozione al nostro Santo Patrono.

Carissimi, con questa lettera abbiamo il piacere di presentarci nelle vostre case, siamo il Nuovo Comitato Antica Sagra di San Rocco. Questo gruppo nasce circa sei- sette anni fa coinvolgendo noi giovani della Parrocchia nelle attività per la festa del nostro Santo Patrono. Tra uno scherzo ed una risata da allora abbiamo consolidato il gruppo, lo abbiamo ampliato e rinfrescato per tenerlo sempre giovane! Quest’anno per noi è molto importante, in quanto, chi era alla conduzione del comitato esistente ha deciso di lasciare completamente spazio al “Gruppo Giovani”, consapevoli di averci insegnato molte cose.

[continua alla pag. seguente]

Page 2: L'eco della Parrocchia

Raccolte le forze, le idee e la voglia abbiamo, con molto entusiasmo, cominciato a lavorare per questa nuova edizione 2012 che vedrà dei notevoli cambiamenti all’interno della manifestazione, cominciando da quelli più evidenti che saranno la disposizione e l’occupazione degli spazi, abbiamo voluto rinfrescare la cucina promuovendo un menu nuovo, se pur in alcuni aspetti classico, che è nasce dallo sposalizio di chi la cucina l’ha sempre vissuta e noi giovani.Un’altra novità sarà la durata stessa della manifestazione che non durerà più cinque giorni, bensì tre, le date sono state riportate all’inizio di agosto (3,4,5) per evitare spiacevoli sovrapposizioni con altre sagre presenti sul nostro territorio. San Rocco in Verde… è cosi che vogliamo pensare la manifestazione dal punto di vista ambientale cioè il più possibile ad impatto zero, sostituendo la plastica solitamente utilizzata con piatti in ceramica, forchette e coltelli in acciaio, e laddove non è possibile la scelta è ricaduta su bicchieri e rimanente in materiale dall’aspetto simile alla plastica ma completamente riciclabile. Il comitato ha anche il piacere di comunicarvi che sono stati presi contatti con i paesi colpiti dal terremoto in Emilia Romagna per provvedere alla raccolta di materiale di prima necessità, il quale sarà poi consegnato da noi stessi dove ve ne sarà bisogno.Con l’auspicio di poterci vedere personalmente il 3/4/5 agosto vi auguriamo un buon proseguimento d’estate!

Nuovo Comitato Antica Sagra San Rocco

RACCOLTA BENI pro TERREMOTATI

Nei Week End 1-8 Luglio u.s., i giovani del Gruppo Sagra hanno tenuto una raccolta di generi di prima necessità a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna.Con soddisfazione abbiamo constatato che la popolazione ha risposto con entusiasmo e, soprattutto, comprendendo lo spirito della proposta. Abbiamo ricevuto anche la somma di € 632.90 che è stata utilizzata per acquistare verdure presso il mercato ortofrutticolo e olio presso una nota azienda locale.Mercoledì 25 i giovani si sono recati a consegnare il tutto presso i paesi di CAVEZZO e SAN POSIDONIO.I giovani stessi si fanno tramite della riconoscenza e del ringraziamento delle persone aiutate; da esprimere a quanti hanno contribuito. In particolare si vuole ringraziare il gruppo FIDAS-Pedemonte.

Sabato 25 Agosto 2012RACCOLTA Carta, Ferro, Vetro

Page 3: L'eco della Parrocchia

GITA A VAJONTSABATO 02/06/2012

PARTENZA DALLA PIAZZA ORE 6.30 GITA PER TESSERATI CIRCOLO NOIRitorno previsto per le 19.30

l’iscrizione di 30,00 €/persona comprende BUS, PRANZO AL SACCO e VISITA Il Programma della VISITA GUIDATA “LUNGA” è il seguente:

Spiegazione dei fatti accaduti prima e dopo la tragedia del VajontAccesso all’intero coronamento della diga del Vajont

Visita breve ad Erto (in pullman)Visita al Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont a Fortogna

Visita alla Chiesa Monumentale di LongaroneIngresso al museo “Longarone-Vajont, attimi di storia”

ISCRIZIONI AL BANCO DEL NOI - Iscrizioni chiudono a RIEMPIMENTO PULLMANoppure UNA SETTIMANA PRIMA della gita.

Cordiali Saluti a tutti i Soci e non soci del Circolo N.O.I. Don Bosco di Pedemonte (VR).

Area Circolo Noi Don BoscoAGOSTO SETTEMBRE 2012

Anniversario della morte di don Angelo FASOLI

Martedì 28 agosto ricorre l’anniversario della morte del Primo Parroco di Pedemonte: don Angelo FASOLI. Lo ricorderemo e pregheremo per lui durante la S. Messa delle 7.30.

Mercoledì 15 agosto

Solennità dell’ASSUNZIONE di MARIA E’ una Solennità molto importante, festa di Precetto, chiamata anche ‘la Pasqua dell’Estate’: le Messe avranno l’orario festivo.

Giovedì 16 agosto

Festa liturgica di San ROCCO nostro Patrono. Nella Santa Messa di questo giorno, pregheremo il nostro Celeste Patrono per tutta la Famiglia Parrocchiale.

Page 4: L'eco della Parrocchia

A Messa preparati …..

DOMENICA 05 Agosto: Domenica XVIII del tempo Ordinario Gv 6,14-35.In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». [...].

DOMENICA 12 Agosto: Domenica XIX del tempo Ordinario Gv 6, 41-51.In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. […]

MERCOLEDI’ 15 Agosto: ASSUNZIONE di Maria Lc 1, 39-56.In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo.Elisabetta fu piena di Spirito Santoed esclamò a gran voce:«Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo.E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore». […]

DOMENICA 19 Agosto: Domenica XX del tempo Ordinario Gv 5, 51-58.31 Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. 32 C’è un altro che dà testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dà di me è vera. 33 Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. 34 Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. 35 Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce.36 Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato. 37 E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di me. […]

DOMENICA 26 Agosto: Domenica XXI del tempo Ordinario Gv 6, 60-69.Molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». 61Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? 62E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima? 63È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. 64Ma tra voi vi sono alcuni che non credono». [...]DOMENICA 02 Settembre: Domenica XXII del tempo Ordinario Mc 7, 1-8.14-15.21-23

Page 5: L'eco della Parrocchia

Lunedì 30 Lug. Ore 7.30 Farina SILVIO MARIA

Martedì 31 Lug. Ore 7.30 Riolfi Padovani-Riolfi LUIGI

Mercoledì 01 Ago. Ore 7.30 Zantedeschi RINO ANTONIA ROMANO-Bellini RUGGERO ELIDE-Zivelonghi OLGA-fam Vantini GAETANO

Giovedì 02 Ago.Ore 7.30 Fiorini ANTONIO-Zantedeschi don GIOVANNI BATTISTA

Venerdì 03 Ago. Ore 7.30 Vantini SILVIO GEMMA

Sabato 04 Ago. Ore 10.30 Bonazi FRANCO-Zardini GIOVANNI BATTISTA LUIGINAOre 19.00 Boccoli CAMILLA-Annechini GEMMA-Adami GABRIELE

Domenica Ore 7.30 Bonomi don ORESTE

05 Ago. Ore 9.30 Pasquotto FRANCOOre 11.00 Per la Comunità ParrocchialeOre 18.00 fam Tuosi LORENZO GIOVANNA

Lunedì 06 Ago. Ore 7.30 Bertani Bellè-Farina ERNESTO LENA REMO-intenzione offerente

Martedì 07 Ago. Ore 7.30 Farina LUCINA-Annechini GEMMA

Mercoledì 08 Ago. Ore 7.30 Sartori GIUS EPPE-fam Zancanella LELE CARLA

Giovedì 09 Ago.Ore 7.30 Pinto SALVATORE CARMELA-Butturini ANNAMARIA RICCARDO ChioprisLINA

Venerdì 10 Ago. Ore 7.30 Zanetti STELLA

Sabato 11 Ago. Ore 7.30 Adami GABRIELEOre 19.00 Fesati ELIO

Domenica Ore 7.30 Righetti AUGUSTO LUIGI REDENTA

12 Ago. Ore 9.30 Vignola IMELDAOre 11.00 Per la Comunità Parrocchiale

Ore 18.00 Zoccatelli MARIO

Lunedì 13 Ago. Ore 7.30 Tommasi DELINO-Riolfi LUIGI fam Faccio

Martedì 14 Ago. Ore 7.30 Furia ALBERTINAOre 19.00 Fasoli LINA

Mercoledì Ore 7.30 Madri Crisitane-Tedeschi ORESTE LUIGINA

15 Ago. Ore 9.30 Visentini LUISAOre 11.00 GIUS EPPE PASQUA GIUDITTA

Ore 18.00 Zoccatelli LUCIANO

Giovedì 16 Ago.Ore 7.30 Farina SILVIO MARIA

Venerdì 17 Ago. Ore 7.30 Maoli LUIGINA Zardini GIOVANNI BATTISTA

Sabato 18 Ago. Ore 7.30 Bellini CLELIA CESAREOre 19.00 Zanotti ALESSIO

Domenica Ore 7.30 Benefattori della Parrocchia

19 Ago. Ore 9.30 Beghini MARCELLO GABRIELLA-Pinzoni LUIGINA INES ANDREA ANGELINAOre 11.00 Lonardi ANGELO

Ore 18.00 Per la Comunità Parrocchiale

Page 6: L'eco della Parrocchia

Lunedì 20 Ago. Ore 7.30 Tommasi GIUSEPPE-Zantedeschi ANTONIO

Martedì 21 Ago. Ore 7.30 Cipriani NELLA

Mercoledì 22 Ago. Ore 7.30 Simeoni Vignola-Adami GABRIELE

Giovedì 23 Ago.Ore 7.30 Crisitni ANGELO ADONE PIERINA

Venerdì 24 Ago. Ore 7.30 Castellani Riolfi GIUS EPPE GIOVANNA ALESSANDRO GIANNI

Sabato 25 Ago. Ore 7.30 BelliniOre 19.00 Zanetti ALDO

Domenica Ore 7.30 Fedrigo PASQUA

26 Ago. Ore 9.30 Festi Riolfi Ore 11.00 Per la Comunità Parrocchiale

Ore 18.00 Cobellio IRMA Bonin BRUNO

Lunedì 27 Ago. Ore 7.30 Piovesan ANGELO MARIA-Maoli ATTILIO LUIGINA TAROCCOGIUS EPPINA-Colli GIUS EPPE PASQUA GIUDITTA

Martedì 28 Ago. Ore 7.30 Fasoli don ANGELO-Tedeschi MIRANDA ANTONIO VIRGINIA GINA

Mercoledì 29 Ago. Ore 7.30 Bellini CLELIA

Giovedì 30 Ago. Ore 7.30 Adami GABRIELE

Venerdì 31 Ago. Ore 7.30 Zantedeschi ANTONIO

Sabato 01 Set. Ore 7.30 Bellini RUGGERO ELIDE Ore 19.00 Zivelonghi OLGA fam Vantini GAETANO-Adami GABRIELE

Domenica Ore 7.30 Fiorini ANTONIO-Tedeschi ORESTE LUIGINA

02 Set. Ore 9.30 Per la Comunità ParrocchialeOre 11.00 Accordini PIERINA-Zantedeschi don GIOVANNI BATTISTA

Ore 18.00 Zenorini RENZO

PULIZIE della CHIESA:

* Settimana 30-05 Agosto Via Zucca * Settimana 06-12 Agosto Via Campostrini * Settimana 13-19 Agosto Via Ca Dede * Settimana 20-26 Agosto Via Bolla * Settimana 27-02 Settembre Via Ronchetto-Gramsci

ELEMOSINE Domenica 24 Giugno € 404= Domenica 01 Luglio € 451= Domenica 08 Luglio € 368= Domenica 15 Luglio € 314= Domenica 23 Luglio € 430= Busta Mensile LUGLIO 2012 € 395=