Le rilevazioni contabili -...

59
Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una rilevazione contabile consiste nella raccolta e nella elaborazione dei dati relativi alla gestione, al fine di rappresentarli e interpretarli . Le rilevazioni contabili si concretano nella scritture . Le scritture, nel loro insieme, compongono la contabilità . La contabilità si prefigge i seguenti obiettivi: 1. Rilevare i fatti di gestione; 2. Determinare i risultati risultati che da essi conseguono; 3. Interpretare i fatti amministrativi e i risultati. 1. La contabilità generale rileva solo i fatti esterni di gestione. Riguardano le transazioni (scambi di beni e servizi) tra l’azienda e i terzi.

Transcript of Le rilevazioni contabili -...

Page 1: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 1

Le rilevazioni contabili

Una rilevazione contabile consiste nella raccolta e nella elaborazionedei dati relativi alla gestione, al fine di rappresentarli e interpretarli.

Le rilevazioni contabili si concretano nella scritture.Le scritture, nel loro insieme, compongono la contabilità.La contabilità si prefigge i seguenti obiettivi:1. Rilevare i fatti di gestione;2. Determinare i risultatirisultati che da essi conseguono;3. Interpretare →→→→ i fatti amministrativi

e→→→→ i risultati.

1. La contabilità generale rileva solo i fatti esterni di gestione.↓↓↓↓

Riguardano le transazioni (scambi di beni e servizi) tra l’azienda e i terzi.

Page 2: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 2

Le rilevazioni contabili - segue

Signor Z

Azienda X beni/servizi Stato

Azienda Ydenaro

Tali fatti producono conseguenze economico-finanziarie e, quindi, influiscono sui risultati della gestione.

I fenomeni “interni” sono, invece, oggetto della contabilità analitico-gestionale.

2. Il risultato della gestione è il reddito.Il reddito è la variazione (positiva o negativa) subita dal patrimonio

per effetto della gestione.Nella pratica il reddito non è determinato misurando le variazioni del

patrimonio, ma come differenza tra componenti positivi (ricavi) e negativi (costi) del reddito stesso.

Page 3: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 3

I conti

Le rilevazioni contabili si basano sui CONTI.Un conto è un insieme di valori, riferiti ad un determinato oggetto (ad

esempio, ai ricavi di vendita, ai costi per materie, ai crediti verso clienti, ecc.).

Scopo del conto è quantificare tale oggetto.I valori che costituiscono un conto sono espressi in moneta (“moneta

di conto”) e inseriti in un omonimo prospetto.

CONTO “X” CONTO “X”dare avere ………………….. +100

………………….. -50………………….. +10………………….. …..

(conto a sezioni divise) (conto in forma scalare)

Page 4: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 4

La partita doppia

Nel corso delle lezioni si impiegherà il metodo della partita doppia applicato al sistema del reddito.

Un SISTEMA CONTABILE è un complesso di scritture, riferite ad undeterminato oggetto. Quando si parla di “sistema” ci si riferisce, dunque, all’OGGETTO delle scritture.

Nel sistema del reddito l’oggetto delle scritture è la determinazione del REDDITO D’ESERCIZIO.

Un METODO CONTABILE è l’insieme delle norme con cui viene applicato un dato sistema; esprime il MODO con cui un sistema è applicato. Quando si parla di “metodo” ci si riferisce, quindi, alla FORMA, all’ORDINE, al COLLEGAMENTO tra scritture.

Page 5: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 5

La partita doppia - continua

Il metodo della partita doppia, applicato al sistema del reddito, si caratterizza per una serie di elementi:

A) PRINCIPIO “DUALISTICO”: Aspetto è detto riguarda le ↑↓ CASSAogni fatto esterno di NUMERARIO “originario” forme del gestione è analizzato regolamento ↑↓ CREDITIsotto un delleduplice aspetto transazioni ↑↓ DEBITI

(di conseguenza, si movimentano sempre Aspetto è detto individua COSTI

almeno 2 conti) ECONOMICO “derivato” le cause dellemovimentazioni RICAVInumerarie

∆CAPITALE

Prima conseguenza: esistono due grandi categorie di conti: NUMERARI e ECONOMICI.Seconda conseguenza: le variazioni numerarie (“originarie”) MISURANO variazioni economiche (“derivate”).

Page 6: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 6

La partita doppia - continua

B) I fatti amministrativi sono rilevati nel momento in cui hannomanifestazione numeraria (sorge il credito/debito o variano le liquidità);

C) I conti funzionano in modo antitetico: se uno si movimenta in DARE, l’altro varia in AVERE;

D) Il totale delle registrazioni in DARE deve coincidere con il totale AVERE.

Page 7: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 7

Variazioni numerarie e variazioni economicheLe variazioni numerarie esprimono movimentazioni di denaro o di

“titoli” ad esso assimilabili.Registrano, in particolare:• il verificarsi di ENTRATE/USCITE di cassa (o banca);• l’insorgere o l’estinguersi di:

- un diritto a riscuotere denaro (CREDITO);- un obbligo a pagare (DEBITO).

Riassumendo∆CASSA/BANCA

Le variazioni numerarie riguardano ∆CREDITI∆DEBITI

In particolare, si possono avere:↑ cassa/banca (entrate)

VARIAZIONI NUMERARIE ATTIVE ↑ crediti↓ debiti

↓ cassa/banca (uscite)VARIAZIONI NUMERARIE PASSIVE ↓ crediti

↑ debiti

Page 8: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 8

Variazioni numerarie e variazioni economiche – il funzionamento dei conti numerari

Per convenzione:le variazioni NUMERARIE ATTIVE si registrano nel DARE dei conti numerari;Le variazioni NUMERARIE PASSIVE si registrano nell’AVERE dei conti numerari.

CASSA/BANCAD A

CONTO NUMERARIO Aumenti Diminuzioni(V.N.A.) (V.N.P.)

DARE AVERECREDITI

V.N.A. V.N.P. D A↑ liquidità ↓ liquidità Aumenti Diminuzioni(cassa/banca) (cassa/banca) (V.N.A.) (V.N.P.)

↑ crediti ↓ crediti↓ debiti ↑ debiti DEBITI

D ADiminuzioni Aumenti

(V.N.A.) (V.N.P.)

Page 9: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 9

Variazioni numerarie e variazioni economiche – il funzionamento dei conti numerari - segue

“Categorie” di CONTI NUMERARI: - CERTI → riguardano transazioni relative

ai conti CASSA e BANCA;- ASSIMILATI → sono relativi a CREDITI e

DEBITI (valori “assimilabili” allamoneta);

- PRESUNTI → riguardano CREDITI e DEBITI INCERTI nel verificarsi e/o nell’ammontare.

Page 10: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 10

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le variazioni economiche

Le VARIAZIONI ECONOMICHE sono “derivate”: rappresentano la CAUSA DELLE VARIAZIONI NUMERARIE.EsempioAcquisto un computer in contanti per 100 euro.Si ha:- una V.N.P. (certa): uscita di cassa per 100 euro- una V. ECONOMICA: la CAUSA dell’USCITA è l’acquisto del computer.

Poiché le variazioni economiche sono “derivate” da quelle numerarie, si ha che:

RICAVOuna V.N.A. MISURA una V. economica POSITIVA o

↑ CAPITALE

COSTOuna V.N.P. MISURA una V. economica NEGATIVA o

↓ CAPITALE

Page 11: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 11

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le variazioni economiche - segue

Conto numerario attivo Conto economico X

D A D AAumento V.E.P.V.N.A. (Ricavo/rettifica

di costo o ↑ capitale)

Esempio: vendo merci in contanti per 3 euro.

Cassa Merci c/vendite

D A D A3 3

Aumento V.E.P.V.N.A. (Ricavo)

Page 12: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 12

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le variazioni economiche - segue

oppureConto numerario passivo Conto economico X

D A D ADiminuzione V.E.P.

V.N.A. (Ricavo/rettificadi costo o ↑ capitale)

Esempio: un debito di euro 5 è stralciato.

Debiti Ricavi straordinari

D A D A5 Y 5

Diminuzione V.E.P.V.N.A. (Ricavo)

Page 13: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 13

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le variazioni economiche - segue

Conto numerario passivo Conto economico Y

D A D AAumento V.E.N.V.N.P. (Costo/rett. di

ricavo o ↓ capitale)

Esempio: si acquistano merci per euro 4, pagandole a mezzo cambiali.

Cambiali passive Merci c/acquisti

D A D A4 4

Aumento CostoV.N.P. (V.E.N.)

Page 14: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 14

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le variazioni economiche - segue

oppureConto numerario attivo Conto economico Y

D A D ADiminuzione V.E.N.

V.N.P. (Costo/rett. diricavo o ↓ capitale)

Esempio: si acquistano merci per euro 7, pagandole in contanti.

Cassa Merci c/acquisti

D A D AX 7 7

Diminuzione CostoV.N.P. (V.E.N.)

Page 15: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 15

Variazioni numerarie e variazioni economiche –i conti economici

I conti economici possono riguardare:- variazioni del CAPITALE DELL’IMPRESA o di sue “parti ideali” (riserve,utili, perdite)

(CONTI ECONOMICI DI CAPITALE);- COSTI e RICAVI di diversa natura (CONTI ECONOMICI DI REDDITO).

A seconda di come influiscono sul risultato dell’esercizio in corso, i CONTI ECONOMICI DI REDDITO possono riferirsi:

- a costi e ricavi rilevati nell’esercizio e relativi ad operazioni che, C.E.R. accesinello stesso periodo, esauriscono i loro effetti economici a costi/ricavi(es.: acquisto materie e le utilizzo nello stesso anno) d’esercizio

- a costi e ricavi rilevati nell’esercizio, ma relativi ad operazioni che C.E.R. accesisi manifesteranno nel periodo successivo a costi/ricavi(es.: acquisto merci che rimangono in magazzino) sospesi

- a costi e ricavi rilevati in un esercizio, ma di competenza di più anni C.E.R. accesi(es.: acquisto un impianto che dura 20 anni) a costi/ricavi

pluriennali

Page 16: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 16

Variazioni numerarie e variazioni economiche –i conti economici

Riassumendo, si hanno:

CONTI CONTI ECONOMICI CONTI ECONOMICINUMERARI DI REDDITO DI CAPITALE- certi - c/r d’esercizio- assimilati - c/r sospesi- presunti - c/r pluriennali

Page 17: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 17

Variazioni numerarie e variazioni economiche –le permutazioni numerarie

In alcuni casi ad una variazione numeraria corrisponde, anziché una variazione economica, un’altra variazione numeraria.

Se una transazione origina due variazioni numerarie (e nessuna variazione economica) si parla di PERMUTAZIONI NUMERARIE: un conto numerario si movimenta in DARE ed un altro in AVERE.

Esempio: si riscuote a mezzo cassa un credito di 100 euro.Si verifica:- un’entrata di cassa di 100 euro (V.N.A. certa);- una diminuzione di crediti di 100 euro (V.N.P. assimilata).

Cassa CreditiD A D A

↑ 100 2.000 100 ↓(V.N.A.) (precedente (V.N.P.)

ammontaredei crediti)

Page 18: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 18

Schema generale della P.D.

CONTI NUMERARI CONTI ECONOMICI DI REDDITO CONTI ECONOMICI DI CAPITALE

D A D A D A

V.N.A. V.N.P. V.E.N. V.E.P. V.E.N. V.E.P.

↑ liquidità ↓ liquidità (costi) (ricavi) ↓ capitale ↑ capitale↑ crediti ↓ crediti↓ debiti ↑ debiti

Page 19: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 19

Libro mastro e libro giornale

Le operazioni di un’azienda sono rilevate:- nel LIBRO MASTRO che raccoglie tutti i mastri (conti) in GRUPPI OMOGENEI;- nel LIBRO GIORNALE che registra le operazioni in ORDINE CRONOLOGICO.

Il libro giornale può avere la seguente forma grafica:

dataNome del conto movimentato in D a Nome del conto movimentato in A Importi Importi

parziali totaliDescrizione dell’operazione

Nella contabilità “informatizzata” lo schema è il seguente:

Data Nome 1° conto Descrizione Importo ImportoNome 2° conto Descrizione conti conti…………………. ……………. movimentati movimentati

in DARE in AVERE

Page 20: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 20

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite

1. Acquisto di beni a fecondità semplice

Beni a fecondità semplice: forniscono utilità per un solo ciclo produttivo (es.: materie, semilavorati, materiali di consumo, ecc.).

Supponiamo che il 15 marzo un’impresa acquisti in contanti materie per 10 euro.Si ha:

- VARIAZIONE NUMERARIA ↓ Cassa è una si iscrive nella PASSIVA → 5 euro → V.N.P. → sezione AVERE(aspetto “originario”) CERTA del conto “Cassa”

- VARIAZIONE ECONOMICA Materie è una si iscrive nellaNEGATIVA → c/acquisti → V.E. di reddito → sezione DARE(aspetto “derivato”: la 5 euro relativa a COSTI del contocausa dell’uscita è il costo) D’ESERCIZIO “Materie c/acquisti”.

Una V.N.P. misura una V.E. di reddito negativa.

Page 21: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 21

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

CASSA MATERIE C/ACQUISTID A D A

X 5 5

Conto numerario attivo certo Conto econ. di reddito acceso a costi d’eserc.

15.03.03

Materie c/acquisti a Cassa 5Acquistate materie prime

Page 22: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 22

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

2. Acquisto di beni a fecondità ripetuta

Beni a fecondità ripetuta: forniscono utilità per più cicli produttivi e per diversi periodi amministrativi (es.: impianti, automezzi, computer, ecc.) Sono, quindi, BENI PLURIENNALI.

Esempio: un’impresa acquista il 15.03.03, in contanti, un impianto di 100 euro.Si ha:

- VARIAZIONE NUMERARIA ↓ Cassa è una si iscrive nella PASSIVA → 100 euro → V.N.P. → sezione AVERE

CERTA del conto “Cassa”

- VARIAZIONE ECONOMICA Costo è una si iscrive nellaNEGATIVA → PLURIENNALE → V.E. di reddito → sezione DARE

100 euro relativa a COSTI del contoPLURIENNALI “Impianti”.

Page 23: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 23

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

CASSA IMPIANTID A D A

X 100 100

Conto numerario attivo certo Conto econ. di reddito acceso a costi plur.

15.03.03

Impianti a Cassa 100Acquistati impianti

3. “Acquisto” di servizi

Riguardano: spese telefoniche, di energia elettrica, consulenze, ecc.. Possiamo includere in tali operazioni anche le spese per fitti passivi.

Page 24: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 24

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

Esempio: l’impresa Alfa sostiene in contanti spese per fitti passivi di 7 euro.Occorre registrare:- VARIAZIONE NUMERARIA ↓ Cassa V.N.P. si iscrive nella sezione

PASSIVA → 7 euro → CERTA → AVERE del conto “Cassa”

- VARIAZIONE ECONOMICA Costo V.E. di reddito si iscrive nella sez.NEGATIVA → d’esercizio → relativa a COSTI → DARE del conto

7 euro D’ESERCIZIO “Fitti passivi”.

CASSA FITTI PASSIVID A D A

X 7 7

Conto numerario attivo certo Conto econ. di reddito acceso a costi d’eserc.

Page 25: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 25

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

15.03.03

Fitti passivi a Cassa 7Sostenute spese per fitti passivi

4. Vendita di merci e prodotti

Esempio: l’impresa Beta vende in contanti prodotti per 9 euro.

Si rileva:- VARIAZIONE NUMERARIA ↑ Cassa V.N.A. si iscrive nella sezione

ATTIVA → 9 euro → CERTA → DARE del conto “Cassa”

- VARIAZIONE ECONOMICA Ricavo V.E. di reddito si iscrive nella sez.POSITIVA → d’esercizio → relativa a RICAVI → AVERE del conto

9 euro D’ESERCIZIO “Prodotti c/vendite”.

Page 26: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 26

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione -acquisti e vendite - segue

CASSA PRODOTTI C/VENDITED A D A

9 9

Conto numerario attivo certo Conto econ. di reddito acceso a ricavi d’eserc.

15.03.03

Cassa a Prodotti c/vendite 9Venduti prodotti in contanti

Page 27: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 27

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione – la retribuzione dei dipendenti

Un’impresa può avere:- collaboratori autonomi: prestano periodicamente la loro attività, in condizioni di

autonomia (es.: dottori commercialisti);- dipendenti: prestano la loro attività sulla base di un rapporto continuativo di lavoro.

I dipendenti ricevono periodicamente (mensilmente) una retribuzione, come compenso per i servizi prestati all’impresa.

Si ha che:COSTO DEL LAVORO PER L’IMPRESA ≠ SOMMA PERCEPITA DAL DIPENDENTE

Ciò si verifica poiché:1. l’impresa paga

- lo stipendio- i contributi volti ad assicurare il trattamento pensionistico e l’indennizzo in caso di malattia

o infortunio → oneri sociali;2. una parte dei contributi previdenziali è a carico del lavoratore;3. alcuni lavoratori godono di particolari contributi (i.e. assegni familiari) da parte dello Stato;4. le retribuzioni sono assoggettate a prelievo fiscale.

Page 28: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 28

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione – la retribuzione dei dipendenti - segue

Di conseguenza si creano rapporti:- tra l’azienda e il lavoratore;- tra l’azienda e gli enti previdenziali;- tra il lavoratore e gli enti previdenziali;- tra il lavoratore e l’Erario.

II Oneri sociali I Salari e stipendi

III Contributi previdenziali

AZIENDAIV Assegni familiari

V Imposte DIPENDENTE

ENTI PREVIDENZIALI

ERARIO

Page 29: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 29

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

I rapporti sub I e II intercorrono direttamente tra l’azienda e i terzi (dipendenti; enti previdenziali).

Per i rapporti III, IV e V l’azienda fa da tramite tra i dipendenti e altri soggetti (enti previdenziali, Erario).

EsempioUn’azienda liquida salari e stipendi per 100 euro. I contributi a carico dell’azienda

sono di 50 euro; quelli a carico dei dipendenti ammontano a 8 euro.I dipendenti ricevono assegni familiari per 4 euro. Le ritenute fiscali sui salari sono di

10 euro.Redigere le scritture in P.D. relative alla LIQUIDAZIONE e al PAGAMENTO delle

retribuzioni.

A) Fase della LIQUIDAZIONEI - Si rileva:

- un debito v/dipendenti → V.N.P. assimilata → in A di “Dipendenti c/retribuzione”;- un costo d’esercizio → V.E. di reddito NEGATIVA accesa a COSTI D’ES. → in D di

“Salari e stipendi”.

Page 30: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 30

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

…………..

Salari e stipendi a Dipendenti c/retribuzioni 100

II – Si ha:- un debito v/enti previdenziali → V.N.P. assim. → in A di “Enti previdenziali e

assistenziali”;- un costo → V.E. di reddito NEGATIVA accesa a COSTI D’ES. → in D di “Oneri

sociali”.……….

Oneri sociali a Enti previdenziali e assist. 50

III – Contributi a carico dei dipendentiSi ha una permutazione numeraria:↓ il debito v/dipendenti → V.N.A. assim. → in D di “Dipendenti c/retribuzioni”;↑ il debito v/enti previdenziali → V.N.P. assim. → in A di “Enti prev. e assist.”.

Page 31: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 31

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

…………..

Dipendenti c/retribuzioni a Enti prev. e assist. 8

IV – Assegni familiariSi ha una permutazione numeraria:↑ il debito v/dipendenti → V.N.P. assim. → in A di “Dipendenti c/retribuzioni”;↓ il debito v/enti previdenziali → V.N.A. assim. → in D di “Enti prev. e assist.”.

……….Enti previd. e assist. a Dipendenti c/retribuzioni 4

V – Ritenute fiscaliSi ha una permutazione numeraria:↓ il debito v/dipendenti → V.N.A. assim. → in D di “Dipendenti c/retribuzioni”;↑ in debito v/Erario → V.N.P. assim. → in A di “Erario c/imposte”.

Page 32: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 32

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

…………..

Dipendenti c/retribuzioni a Erario c/imposte 10

B) Fase del pagamentoSi ha una serie di permutazioni numerarie.Si calcola il SALDO dei conti accesi ai DEBITI (v/dipendenti, v/enti previdenziali e v/erario) e si registrano le relative USCITE.

VI – Pagamento dipendenti↓ debito → V.N.A. assimilata → DARE “Dipendenti c/retribuzione”;↓ banca → V.N.P. certa → AVERE “Banca c/c”.

VII – Pagamento enti previdenziali e assistenziali↓ debito → V.N.A. assimilata → DARE “Enti previdenziali e assistenziali”;↓ banca → V.N.P. certa → AVERE “Banca c/c”.

Page 33: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 33

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

VI – Pagamento Erario↓ debito → V.N.A. assimilata → DARE “Erario c/imposte”;↓ banca → V.N.P. certa → AVERE “Banca c/c”.

…………..

Dipendenti c/retribuzioni a Banca c/c 86

Enti previdenziali e assist. a Banca c/c 54

Erario c/imposte a Banca c/c 10

Banca c/cD A

8654 10

Page 34: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 34

Rilevazione in P.D. delle operazioni di gestione - la retribuzione dei dipendenti - segue

Salari e stipendi Dipendenti c/retribuzioni Oneri sociali

D A D A D A

100 III 8 100 I II 50V 10 4 IV

18 104S 86

Enti previd. e assist. 104

D A Erario c/imposte

IV 4 50 II D A8 III

4 58 S 10 10 VS 54

58

Page 35: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 35

La costituzione di una società di capitaliEsempioSi costituisce il 19 gennaio una S.p.A. con un capitale sociale di euro 350.000 (n. 350.000 azioni del valore

nominale di 1 euro ciascuna). I soci conferiscono 250.000 euro in denaro e 100.000 euro mediante apporto di un macchinario. I tre decimi previsti per legge sono versati immediatamente dopo la sottoscrizione. Lo svincolo dei decimi stessi avviene il 9 febbraio. Le somme rimanenti sono, invece, richiamate dagli amministratori in data 20 aprile. Le autorizzazioni governative sono concesse il 2 febbraio. Il 10 febbraio avviene l’apporto dei beni in natura. Le spese d’impianto, sostenute il 22 aprile, ammontano a 4.000 euro.

Fase 1) – sottoscrizione del capitale sociale (valori in migliaia di euro)19.01.n

Azionisti c/sottoscrizioni a Capitale sociale 350

V.N.A. assimilata V.E. di capitale positiva

Fase 2) – Versamento dei 3/10 dei conferimenti in denaro in un c/c vincolatodd

Banca c/c vincolato a Azionisti c/sottoscrizione 75

V.N.A. certa V.N.P. assimilata

Page 36: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 36

La costituzione di una società di capitali – segue Fase 3) – concessione delle autorizzazioni governative

Non si effettuano rilevazioni in P.D.

Fase 4) – svincolo dei tre decimi e deposito in un c/c fruttifero09.02.n

Banca c/c a Banca c/c vincolato 75

V.N.A. certa V.N.P. certa

Fase 5) – Apporto dei conferimenti in natura10.02.n

Macchinari a Azionisti c/sottoscrizione 100

V.E. di reddito accesa ai costi plur. V.N.P. assimilata

Page 37: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 37

La costituzione di una società di capitali - segueFase 6) – versamento delle somme rimanenti previo richiamo da parte degli

amministratori20.04.n

Azionisti c/decimi richiamati a Azionisti c/sottoscriz. 175

dd

Banca c/c a Azionisti c/decimi rich. 175

(si hanno due permutazioni numerarie)

Fase 7) – Sostenimento delle spese d’impianto22.04.n

Spese d’impianto a Banca c/c 4

V.E. di reddito accesa ai costi plur. V.N.P. certa

Page 38: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 38

La costituzione di una società di capitali - segue

Azionisti c/sottoscrizione Capitale sociale Banca c/c vincolatoD A D A D A

350 75 350 75 75 (s)100175 = 250 × 3/10

350

Banca c/c Macchinari Azionisti c/decimi richiamatiD A D A D A75 4 100 175 175 (s)

175250

Spese d’impiantoD A4

Page 39: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 39

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A.Si è visto che al momento dell’acquisto di un bene si rileva:- l’uscita (di cassa/banca);- il costo.In modo del tutto speculare, all’atto della vendita, si contabilizza:- l’entrata (di cassa/banca);- il ricavo.In realtà, le operazioni di acquisto e vendita non sono rilevate in tal modo, poiché:I) il pagamento e la riscossione non avvengono generalmente per cassa, all’atto

dell’acquisto o della vendita. In particolare:- le uscite possono strutturarsi in due fasi:

1. Liquidazione → sorge il debito dell’azienda verso i terzi (fornitori di beni/servizi);

2. Pagamento → si estingue il debito e, contestualmente, si verifica una diminuzione di liquidità (cassa/banca);

- le entrate possono strutturarsi in due fasi:1. Accertamento → sorge il diritto a riscuotere (credito verso i clienti);2. Riscossione → si estingue il credito e si verifica un incremento di liquidità

(cassa/banca).

Page 40: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 40

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segueOccorre, quindi, rilevare:- dapprima l’insorgere del DEBITO V/FORNITORI o del CREDITO V/CLIENTI;- successivamente il PAGAMENTO o la RISCOSSIONE;

II) le operazioni di compravendita sono documentate da fatture.La fattura è un documento avente, tra l’altro, valenza FISCALE.Essa consente di individuare: - il valore dei beni ceduti/acquistati;- l’ammontare dell’I.V.A.;

III) sulle operazioni di compravendita grava l’I.V.A..L’I.V.A. è un’imposta INDIRETTA: colpisce le cessioni di beni e le prestazioni di

servizi. E’ proporzionale al costo dei beni/servizi sui quali si applica:

I.V.A. = costo dei beni/servizi × aliquota I.V.A. L’aliquota I.V.A. è diversa a seconda del tipo di beni/servizi. La più comune è

20%.L’I.V.A. grava solo sui consumatori finali: le imprese devono pagarla solo sui beni

finali che consumano.

Page 41: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 41

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segueIn particolare:- se un’impresa acquista un bene

- riceve una fattura di importo pari a: costo del bene + I.V.A.;- paga il bene + l’I.V.A..Poiché l’I.V.A. sarà “traslata” sul consumatore finale (non è l’impresa acquirente il

soggetto che deve pagare l’I.V.A.), l’azienda, pagando la fattura, acquisisce un CREDITO VERSO L’ERARIO. Quindi:

se l’impresa acquista → rileva un credito I.V.A.;- se un’impresa vende un bene

- emette una fattura di importo pari a: valore del bene + I.V.A.;- riscuote il prezzo del bene + l’I.V.A..Poiché l’I.V.A. deve essere incassata dall’Erario, riscuotendo la fattura l’impresa

matura un DEBITO VERSO L’ERARIO. Quindi:se l’impresa vende → rileva un debito I.V.A..

Page 42: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 42

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segueEsempioUn’impresa svolge le seguenti operazioni:1) il 10 aprile acquista materie prime per 10 euro + I.V.A. (20%);2) il 22 aprile acquista un impianto per 200 euro + I.V.A. (20%);3) il 26 aprile riceve una fattura per servizi di 5 euro + I.V.A. (20%);4) il 30 aprile vende prodotti per 40 euro + I.V.A. (20%).

1) Acquisto di beni a fecondità semplice

Fattura di acquisto

………………..…………………

Materie 10 Costo del beneI.V.A. 20% 2 I.V.A. che lo Stato deve “restituire” → CREDITOTotale fattura 12 Debito v/fornitori

Page 43: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 43

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segueLa scrittura in P.D. risulta:

10.04.n

Diversi a Debiti v/fornitori 12Materie c/acquisti 10I.V.A. ns/credito 2

Debiti v/fornitori Materie c/acquisti I.V.A. ns/creditoD A D A D A

12 10 2

Page 44: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 44

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segue2) Acquisto di beni a fecondità ripetuta

Fattura di acquisto

………………..…………………

Impianto 200 Costo del beneI.V.A. 20% 40 I.V.A. che lo Stato deve “restituire” → CREDITOTotale fattura 240 Debito v/fornitori

La scrittura in P.D. risulta:

22.04.n

Diversi a Debiti v/fornitori 240Impianti 200I.V.A. ns/credito 40

Page 45: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 45

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segue

Debiti v/fornitori Impianti I.V.A. ns/creditoD A D A D A

240 200 40

3) “Acquisto” di servizi

Fattura di acquisto

………………..…………………

Prestazioni servizi 5 Costo del servizioI.V.A. 20% 1 I.V.A. che lo Stato deve “restituire” → CREDITOTotale fattura 6 Debito v/fornitori

Page 46: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 46

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segueLa scrittura in P.D. risulta:

26.04.n

Diversi a Debiti v/fornitori 6Spese per servizi 5I.V.A. ns/credito 1

Debiti v/fornitori Spese per servizi I.V.A. ns/creditoD A D A D A

6 5 1

Page 47: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 47

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segue4) Vendita di prodotti

Fattura di vendita

………………..…………………

Prodotti 40 Ricavo di venditaI.V.A. 20% 8 I.V.A. che deve essere versata allo Stato → DEBITOTotale fattura 48 Credito v/clienti

La scrittura in P.D. risulta:

30.04.n

Crediti v/clienti a Diversi 48a Prodotti c/vendite 40a I.V.A. ns/debito 8

Page 48: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 48

Operazioni di acquisto e vendita con I.V.A. - segue

Crediti v/clienti Prodotti c/vendite I.V.A. ns/debito

D A D A D A 48 40 8

Page 49: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 49

Il pagamento dei debiti

Il pagamento dei debiti può avvenire mediante diverse modalità.

1) IMMEDIATO → l’uscita (di cassa - cassa (contanti)o di banca) avviene A/Ball’atto dell’acquisto - banca giroconto

MODALITA’ bonificoDI ecc.PAGAMENTO

- 2A) può concretizzarsi in un titolo:2) DIFFERITO → l’uscita avviene in - cambiali

un momento - ricevute bancariesuccessivo rispetto ( = effetti)a quello - 2B) può non concretizzarsi in un dell’acquisto titolo (rimane aperto il debito

v/fornitori).

Page 50: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 50

Il pagamento dei debiti - continua

Il pagamento dei debiti origina una PERMUTAZIONE NUMERARIA.Nei casi 1) (immediato) e 2A) (differito con effetti) si ha:

una var. num. ↓ debiti V.N. attiva si registra nel D del contoattiva v/fornitori assimilata “Debiti v/fornitori”

caso 1) ↓ cassa/ V.N. passiva si registra in A di “Cassa”una var. num. banca certa o “Banca c/c”passiva

caso 2A) ↑ nuovo V.N. passiva si registra in A del contodebito assimilata “Cambiali passive” o “Effetti

passivi”.

Nel caso 2B) (pagamento differito senza effetti) nessuna registrazione in P.D. deve essere effettuata fino al momento dell’effettivo pagamento.

Page 51: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 51

Il pagamento dei debiti - continuaScritture in P.D.Pagamento per cassa

…Debiti v/fornitori a Cassa 5

Debiti v/fornitori Cassa

D A D A5 Y Z 5

V.N. attiva V.N. passiva

Pagamento per banca…

Debiti v/fornitori a Banca c/c 5

Page 52: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 52

Il pagamento dei debiti - continuaDebiti v/fornitori Banca c/cD A D A5 Y Z 5

V.N. attiva V.N. passiva

Pagamento con cambiali (effetti)…

Debiti v/fornitori a Cambiali passive 5(Effetti passivi)

Debiti v/fornitori Cambiali passiveD A D A5 Y 5

V.N. attiva V.N. passiva

Page 53: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 53

Il pagamento dei debiti - continuaEsempioLa società X acquista in data 29 settembre merci per euro 100 + I.V.A. (20%). Paga

per cassa euro 50; il resto è a dilazione. Dopo un mese decide di sottoscrivere effetti a 60 giorni per la parte dilazionata. Il 28 dicembre gli effetti, in scadenza, sono pagati.

29.09.n

Diversi a Debiti v/fornitori 120Merci c/acquisti 100I.V.A. ns/credito 20

dd

Debiti v/fornitori a Cassa 50

29.11.n

Debiti v/fornitori a Effetti passivi 70

28.12.n

Effetti passivi a Cassa 70

Page 54: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 54

Il pagamento dei debiti - continuaDebiti v/fornitori Merci c/acquistiD A D A50 120 10070

I.V.A. ns/credito Cassa Effetti passiviD A D A D A20 X 50 70 70

70

Page 55: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 55

La riscossione dei creditiLa riscossione può essere:

per cassa- immediata con A/B

con altri strumenti di pagamento “bancari”

con effetti- differita

a “dilazione” (non documentata da effetti).

La riscossione origina una permutazione numeraria.

Page 56: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 56

La riscossione dei crediti - continuaI – riscossione in contanti

…Cassa a Crediti v/clienti 10

Cassa Crediti v/clienti

D A D A10 X 10

V.N. attiva certa V.N. passiva assimilata

II – riscossione mediante A/B o A/CL’assegno è inizialmente depositato in cassa e, successivamente, versato in banca.

Page 57: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 57

La riscossione dei crediti - continua…

Cassa a Crediti v/clienti 10…

Banca c/c a Cassa 10

Cassa Crediti v/clienti Banca c/c

D A D A D A10 10 X 10 10

III – riscossione mediante bonifico/giroconto

…Banca c/c a Crediti v/clienti 10

Page 58: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 58

La riscossione dei crediti - continuaCrediti v/clienti Banca c/c

D A D AX 10 10

IV – riscossione mediante effetti…

Effetti attivi a Crediti v/clienti 10

Nel momento in cui l’effetto è riscosso, si ha:

…Banca c/c a Effetti attivi 10

Page 59: Le rilevazioni contabili - host.uniroma3.ithost.uniroma3.it/facolta/economia/db/materiali/insegnamenti/138... · Appunti di contabilità - S. Arduini 1 Le rilevazioni contabili Una

Appunti di contabilità - S. Arduini 59

La riscossione dei crediti - continuaCrediti v/clienti Effetti attivi Banca c/c

D A D A D AX 10 10 10 10