Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

43
Le implicazioni del pareggio di bilancio Il Fiscal Compact e l’importanza di una politica fiscale autonoma http://economiapericittadini.it

description

10 incontri a partire da mercoledì 2 ottobre 2013 a Jesi. L’Italia si trova ad affrontare una tremenda crisi economica. Nata dal mondo della finanza, essa si è estesa sempre di più fino a contagiare l’economia reale; prova ne sono il numero massiccio di attività commerciali e piccole e medie imprese che negli ultimi due anni hanno chiuso i battenti e, di conseguenza, la percentuale crescente - a giugno 2013 il 12,1% - di popolazione che si trova senza lavoro.

Transcript of Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Page 1: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Le implicazionidel pareggio di bilancio

Il Fiscal Compact e l’importanza di una politica fiscale autonoma

http://economiapericittadini.it

Page 2: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 2

FINANZE PUBBLICHE IN PAREGGIOOrigini e conseguenze dell’idea dello Stato come “buon padre di famiglia”

Page 3: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 3

Le radici teoriche

• Ricardo (1820): gli agenti economici internalizzano i vincoli di bilancio del governo.

• Più il governo incorre in deficit di bilancio, meno gli agenti economici consumano.

• I risparmi di oggi sono utilizzati per pagare le maggiori tasse di domani.

Page 4: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 4

Le radici teoriche (2)

• Secondo dopoguerra (1940): sistema di Bretton Woods, tassi fissi e monete agganciate al dollaro.

• I governi devono “finanziare” la propria spesa emettendo debito.

• Con valute non sovrane, esistono vincoli agli indebitamenti dei governi.

• Ricerca di modelli espansivi con bilancio in pareggio.

Page 5: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 5

Le radici teoriche (3)

• Barro (1974): la scelta di finanziare i deficit pubblici con più debito o più tasse è irrilevante.

• Finché vengono mantenuti invariati i saldi fra entrate e uscite pubbliche, non c’è effetto netto sulla domanda aggregata.

Page 6: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 6

Il moltiplicatore

• Alcuni modelli macroeconomici tentano di spiegare l’effetto sul reddito nazionale (PIL) di un bilancio in pareggio.

• Tesi: l’effetto sul reddito di una spesa pubblica finanziata da un uguale ammontare di tasse è pari all’aumento della spesa pubblica.

• Proviamo a dimostrare la tesi seguendo la logica degli economisti mainstream.

Page 7: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 7

Il moltiplicatore (2)

• L’espressione del reddito nazionale:

Y = C + I + G + (X – M)Y: Prodotto Interno LordoC: Consumi privatiI: Investimenti privatiG: Spesa pubblicaX: EsportazioniM: Importazioni

Page 8: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 8

Il moltiplicatore (3)

• I consumi privati:

C = c0 + cYd c0: consumo autonomoc: propensione al consumo(percentuale spesa del reddito disponibile)Yd: reddito disponibile, al netto delle imposte(Yd = Y – T)

Page 9: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 9

Il moltiplicatore (4)

• Sostituendo la seconda equazione all’interno della prima si ha:

• E perciò, con alcuni passaggi:

Dove k = 1/(1 – c)

Y = c0 + c(Y – T) + I + G

Y = k(c0 – cT + I + G)

Page 10: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 10

Il moltiplicatore (5)

• Come varia Y all’aumentare di G e di T?

Page 11: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 11

Il moltiplicatore (2)

• Poiché il moltiplicatore del bilancio in pareggio è pari a 1, ogni euro speso dallo Stato si trasformerà in reddito netto, nonostante le tasse.

• Siamo sicuri che il ragionamento sia corretto?

Page 12: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 12

Cosa manca?

• Il modello appena discusso è adatto solo per descrivere una piccola economia chiusa.Ci sono dei fattori mancanti che influirebbero su Y:

• No struttura delle aliquote fiscali• No importazioni ed esportazioni• No ipotesi sull’andamento degli investimenti

Page 13: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 13

Cosa manca? (2)

• Introducendo ipotesi aggiuntive, il moltiplicatore del bilancio in pareggio deve essere inferiore ad 1.

• Risultato: le basi teoriche su cui è fondato il teorema del bilancio in pareggio sono traballanti.

• Non è sempre vero che la spesa pubblica in pareggio arricchisca il settore privato a prescindere dalla pressione fiscale.

Page 14: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 14

LE CONSEGUENZECosa comporta l’adesione alle politiche fiscali imposte dall’Eurozona

Page 15: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 15

I saldi settoriali

• All’interno dell’economia di un Paese, i saldi del settore governativo, di quello non-governativo e di quello estero non possono essere contemporaneamente positivi.

• La spesa di un settore è il reddito degli altri settori.

Page 16: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 16

I saldi settoriali

• Se vogliamo che il settore non-governativo (famiglie ed imprese) si arricchisca, al netto delle sue uscite, dovrà essere:

• Perciò i deficit del governo e i surplus commerciali con l’estero arricchiscono il settore non-governativo.

(S – I) = (G – T) + (X – M)

Page 17: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 17

I saldi settoriali (2)

Settore non-

governativo

Settore governativo

Settore estero

Page 18: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 18

I saldi settoriali (3)

Page 19: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 19

I saldi settoriali (4)

• Se il bilancio dello Stato è in pareggio, si avrà G = T e perciò i risparmi del settore non-governativo dipenderanno esclusivamente dal saldo estero:

(G – T) = 0

(S – I) = (X – M)

Page 20: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 20

I saldi settoriali (5)

Settore non-

governativo

Settore governativo

Settore estero

Page 21: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 21

I saldi settoriali (6)

• L’unica possibilità di arricchimento per il Paese sono in questo caso le esportazioni nette.

• Rincorsa al taglio di prezzi e salari• Non tutti riusciranno comunque ad esportare

più di quanto importano• Spirale deflattiva che colpisce l’intera

Eurozona.

Page 22: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 22

L’articolo 81

• Il 18 aprile 2012, il Senato approva in seconda lettura il ddl costituzionale di riforma dell'art. 81, che introduce il pareggio di bilancio in Costituzione

• Voto unanime di Pd, PdL e Terzo Polo• Si raggiunge il quorum di 214 voti su 321

aventi diritto necessario ad evitare il referendum popolare confermativo.

Page 23: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 23

L’articolo 81

• “Lo Stato assicura l’equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico.”

• “Il ricorso all’indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, al verificarsi di eventi eccezionali.” (art. 81 Cost., commi 1 e 2)

Page 24: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 24

L’articolo 81

• La riforma impone il raggiungimento del pareggio di bilancio.

• Sono previste eccezioni riferite al “ciclo” economico, ma vanno evitati deficit permanenti del settore pubblico.

• Le politiche keynesiane sono di fatto vietate per legge.

Page 25: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 25

Il Fiscal Compact

• È un trattato intergovernativo sottoscritto da 25 Paesi membri dell’Unione Europea il 2 marzo 2012.

• L’accordo non fa formalmente parte del corpus normativo dell’Unione Europea.

• Contiene una serie di norme vincolanti sull’equilibrio di bilancio degli Stati.

Page 26: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 26

Le prescrizioni

• Il deficit pubblico strutturale non deve superare lo 0,5% del PIL e, per i paesi il cui debito pubblico è inferiore al 60% del PIL, l'1%;

• Obbligo per i Paesi con un debito pubblico superiore al 60% del PIL, di rientrare entro tale soglia nel giro di 20 anni

• Ogni Stato deve garantire correzioni automatiche con scadenze determinate quando non sia in grado di raggiungere altrimenti gli obiettivi di bilancio concordati

Page 27: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 27

Le prescrizioni (2)

• Impegno a inserire le nuove regole in norme di tipo costituzionale o comunque nella legislazione nazionale, che verrà verificato dalla Corte europea di giustizia;

• l'obbligo di mantenere il deficit pubblico sempre al di sotto del 3% del PIL, in caso contrario scatteranno sanzioni semi-automatiche;

• l'impegno a tenere almeno due vertici all'anno dei 17 leader dei paesi che adottano l'euro.

Page 28: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 28

Quali conseguenze?

Page 29: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 29

Quali conseguenze?

• Le manovre richieste per ridurre il livello del rapporto debito/PIL sono autodistruttive.

• Il PIL diminuisce più velocemente di quanto cali il debito, il rapporto aumenta e alimenta ancora più austerità.

• Le insolvenze, i fallimenti e il calo della domanda fanno anche diminuire il gettito fiscale e aumentare i trasferimenti per ammortizzatori sociali.

Page 30: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 30

Rapporto debito/PIL

Page 31: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 31

UN APPROCCIO ALTERNATIVOLe vere regole di una buona finanza pubblica

Page 32: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 32

La politica fiscale

• Il deficit pubblico ex post è pari alla creazione netta di reddito per il settore privato nel suo insieme, residenti e non residenti.

• Se il bilancio è in pareggio, i nuovi risparmi netti del settore privato sono pari a zero.

• Ancora peggio se lo Stato cerca surplus per ripagare il debito; il surplus, o i nuovi risparmi netti, del settore privato diventano negativi.

Page 33: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 33

I deficit “cattivi”

• Si verificano con politiche di austerità: l’economia collassa a causa dei tagli della spesa, le entrate fiscali calano, il deficit riappare e potrebbe crescere.

• PIL in calo e crollo del gettito fiscale • Non riflettono una crescita dello stock di capitale

della società.• Gli agenti privati si aspettano più tagli, più povertà,

quindi si astengono dal consumare o investire.

Page 34: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 34

Rapporto deficit/PIL

Page 35: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 35

I deficit “buoni”

• Riflettono politica di lungo periodo di accumulazione del capitale della società. Sono programmati.

• PIL in crescita ed aumento della spesa pubblica

• Generano aspettative positive crescenti in tutti gli agenti privati, residenti e non residenti.

Page 36: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 36

Finanziare il deficit

• Uno Stato ben gestito non deve risparmiare, è obbligato a finanziare tutte le sue spese grazie alla creazione di moneta da parte del sistema bancario.

• Nel bilancio della Banca centrale, la controparte del deficit sul lato dell’attivo è l’accumulo di titoli di Stato gravati da un tasso di interesse fissato dal Tesoro.

• In tal caso il debito pubblico non è altro che un debito dello Stato verso se stesso.

Page 37: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 37

Il debito non è un peso

• È il motore ultimo della crescita a causa del suo forte effetto moltiplicatore.

• Genera automaticamente un aumento del gettito fiscale futuro sufficiente a consentire allo Stato di far fronte ai propri impegni.

• Più spesa in deficit più reddito disponibile più domanda di prodotti per l’industria privata investimenti più profittevoli

Page 38: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 38

Il debito non è un peso (2)

• Mette in opera delle risorse socialmente utili.• Materiali: infrastrutture e attrezzature che non

verranno mai create dal settore privato, perché vanno oltre la sua capacità di scommettere su un futuro inconoscibile

• Non-materiali: le assunzioni nella ricerca avanzata, sanità, insegnamento: settori in cui il vero capitale è il lavoro.

Page 39: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 39

Il debito non è un peso (3)

• Titoli del debito pubblico: – sono perfettamente liquidi– dotati di un valore non fittizio– contribuiscono alla stabilità finanziaria delle

banche che li hanno acquistati.

Page 40: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 40

Il debito non è un peso (4)

Page 41: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 41

Il debito non è un peso (5)

“Prendetevi cura della disoccupazione, e il budget si occuperà di se stesso.”

(J. M. Keynes)

Page 42: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Grazie dell’attenzione!

http://economiapericittadini.it

[email protected]

Page 43: Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact

Il pareggio di bilancio 43

Le fonti

• Alain Parguez, Le vere regole di una buona finanza pubblica, Il Manifesto, 2 ottobre 2011

• William F. Mitchell, What is the balanced budget multiplier?, http://bilbo.economicoutlook.net, 30 dicembre 2010

• Riccardo Bellofiore, La crisi globale, L’Europa, l’euro, la Sinistra, Asterios Ed.

• http://it.wikipedia.org/wiki/Equivalenza_ricardiana• Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla

governance nell’Unione economica e monetariahttp://www.european-council.europa.eu/media/639226/10_-_tscg.it.12.pdf