LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

69
LA RISPOSTA DELLO STATO LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE AL CRIMINE

Transcript of LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Page 1: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

LA RISPOSTA DELLO STATO LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINEAL CRIMINE

Page 2: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

DAL CARCERE AL DAL CARCERE AL PENITENZIARIOPENITENZIARIO

Page 3: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

DOMITIO ULPIANODOMITIO ULPIANO

Anche se la massima di Ulpiano: CARCER ENIM Anche se la massima di Ulpiano: CARCER ENIM AD CONTINENDOS HOMINI … viene messa in AD CONTINENDOS HOMINI … viene messa in discussione in quanto qualche studioso discussione in quanto qualche studioso sostiene che sia in Roma che nel Medioevo il sostiene che sia in Roma che nel Medioevo il carcere ebbe anche funzione di pena il carcere carcere ebbe anche funzione di pena il carcere continuò a lungo invece ad essere semplice continuò a lungo invece ad essere semplice contenitore in attesa di giudizio.contenitore in attesa di giudizio.

Sarà, invece, la Chiesa di Roma, che a partire Sarà, invece, la Chiesa di Roma, che a partire dal Rinascimento attuerà una nuova politica dal Rinascimento attuerà una nuova politica carceraria che partendo da Roma e dallo Stato carceraria che partendo da Roma e dallo Stato Pontificio si irradierà per il resto dei Paesi Pontificio si irradierà per il resto dei Paesi europei.europei.

Page 4: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Ma per tutto il Medioevo ed anche dopo il Ma per tutto il Medioevo ed anche dopo il Rinascimento il carcere continuerà ad Rinascimento il carcere continuerà ad avere sostanzialmente la sua funzione di avere sostanzialmente la sua funzione di contenitore momentaneo.contenitore momentaneo.

Oltre alla pena di morte ed alle pene Oltre alla pena di morte ed alle pene infamanti le uniche pene della privazione infamanti le uniche pene della privazione della libertà continuarono ad essere:della libertà continuarono ad essere:

In opus publicum (poi lavori forzati)In opus publicum (poi lavori forzati) Deportatio in insulam (colonizzazione del Deportatio in insulam (colonizzazione del

Sud America)Sud America) Ad triremes (sulle galee e sui galeoni per Ad triremes (sulle galee e sui galeoni per

scopi commerciali)scopi commerciali)

Page 5: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.
Page 6: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

IL CARCERE IL CARCERE MEDIOEVALEMEDIOEVALE

Page 7: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Il carcere continuerà ad avere Il carcere continuerà ad avere sostanzialmente la sua sostanzialmente la sua funzione di aberrante funzione di aberrante contenitore di soggetti in contenitore di soggetti in attesa di giudizio o attesa di giudizio o esecuzione.esecuzione.

Le celle meglio note come Le celle meglio note come “segrete” erano ricavate nei “segrete” erano ricavate nei sotterranei dei castelli e dei sotterranei dei castelli e dei palazzi nobiliari.palazzi nobiliari.

Page 8: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

CellaCella

dal greco “dal greco “Kalia o kalias”Kalia o kalias” : capanna : capanna – gabbia –nido –casetta;– gabbia –nido –casetta;

dal latino “dal latino “cellarium”cellarium” : cantina – : cantina – piccola stanza del tempio dove si piccola stanza del tempio dove si teneva il nume tutelare; teneva il nume tutelare;

dal latino “dal latino “cellae”cellae” cioè le camerette cioè le camerette in fila del dormitorio del convento in fila del dormitorio del convento

Page 9: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Alcune celle erano talmente Alcune celle erano talmente piccole che spesso neanche si piccole che spesso neanche si riusciva a stare in piedi, oppure riusciva a stare in piedi, oppure si trattava di stanzoni enormi si trattava di stanzoni enormi dove si viveva nella più dove si viveva nella più squallida promiscuità (donne ed squallida promiscuità (donne ed uomini – minorenni e uomini – minorenni e maggiorenni – criminali incalliti maggiorenni – criminali incalliti e semplici debitori insolventi…)e semplici debitori insolventi…)

Page 10: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Pene infamantiPene infamanti

Page 11: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

L’INQUISIZIONE L’INQUISIZIONE E E LA NASCITA DEL LA NASCITA DEL PENITENZIARIOPENITENZIARIO

Page 12: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Con l’Inquisizione, e l’opera di Con l’Inquisizione, e l’opera di Martin Lutero, la Chiesa cattolica Martin Lutero, la Chiesa cattolica di Roma, attraversa il momento di Roma, attraversa il momento più nero della sua storia.più nero della sua storia.

La sua supremazia non poteva La sua supremazia non poteva essere messa in discussione e così essere messa in discussione e così per eretici, utopisti e streghe, per eretici, utopisti e streghe, furono creati Tribunali e carceri furono creati Tribunali e carceri speciali, cosiddetti della “Santa speciali, cosiddetti della “Santa Inquisizione”Inquisizione”

Page 13: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Il periodo tra il Quattrocento ed il Seicento, Il periodo tra il Quattrocento ed il Seicento, fu infatti, per la Chiesa di Roma, e per la fu infatti, per la Chiesa di Roma, e per la sua politica, particolarmente burrascoso e sua politica, particolarmente burrascoso e travagliato, pieno di disagi e di pesanti travagliato, pieno di disagi e di pesanti contrasti sociali. Da una parte, essa contrasti sociali. Da una parte, essa predicava l'amore per il prossimo, la predicava l'amore per il prossimo, la fratellanza, la giustizia, il perdono del fratellanza, la giustizia, il perdono del colpevole e la sua emenda, dall'altra, era colpevole e la sua emenda, dall'altra, era accusata di mandare al rogo, attraverso il accusata di mandare al rogo, attraverso il braccio secolare, preti, monaci, streghe, braccio secolare, preti, monaci, streghe, eretici, miscredenti e presunti tali.eretici, miscredenti e presunti tali.

Alla chiesa fu contestata la predilezione per Alla chiesa fu contestata la predilezione per le classi nobili e per i ricchi dai quali le classi nobili e per i ricchi dai quali pretendere danaro, lasciti e donazioni in pretendere danaro, lasciti e donazioni in cambio di preghiere, indulgenze e comodi cambio di preghiere, indulgenze e comodi accessi in Paradiso.accessi in Paradiso.

Page 14: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Sistemi inquisitorialiSistemi inquisitoriali Tra il Cinquecento ed il Seicento la Chiesa di Tra il Cinquecento ed il Seicento la Chiesa di

Roma vive un momento abbastanza Roma vive un momento abbastanza turbolento, in particolare dopo il Concilio di turbolento, in particolare dopo il Concilio di Trento di metà XVI sec.Trento di metà XVI sec.

Da una parte i problemi creati da Martin Da una parte i problemi creati da Martin LuteroLutero

Dall’altra quelli dell’InquisizioneDall’altra quelli dell’Inquisizione Ma Lutero si limita a predicare e fare Ma Lutero si limita a predicare e fare

proselitismoproselitismo L’Inquisizione agisce spietatamente contro L’Inquisizione agisce spietatamente contro

atei, eretici, miscredenti, streghe, …..o atei, eretici, miscredenti, streghe, …..o presunti tali, spesso sulla base di semplici presunti tali, spesso sulla base di semplici delazioni o sospetti.delazioni o sospetti.

Page 15: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Dopo il Concilio di Trento Dopo il Concilio di Trento (1535) la Chiesa di Roma (1535) la Chiesa di Roma

intervenne su fronti diversi intervenne su fronti diversi sia per arginare quanto sia per arginare quanto

andava predicando Martin andava predicando Martin Lutero sia per porre fine ai Lutero sia per porre fine ai

danni provocati dai Tribunali danni provocati dai Tribunali della Inquisizione della Inquisizione

Page 16: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

L’opera di Martin Lutero, la L’opera di Martin Lutero, la nascita del protestantesimo e lo nascita del protestantesimo e lo spettro della Inquisizione spettro della Inquisizione riuscirono, però, a dare uno riuscirono, però, a dare uno scossone alla Chiesa e, così con scossone alla Chiesa e, così con la nascita della “la nascita della “ControriformaControriforma” e ” e della pena della privazione della della pena della privazione della libertà come pena capace di libertà come pena capace di emenda, la Chiesa di Roma fu emenda, la Chiesa di Roma fu tutta proiettata verso un tutta proiettata verso un apostolato senza precedenti. apostolato senza precedenti.

Page 17: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Alle ombre del passato, alle Alle ombre del passato, alle lacune del momento, la Chiesa si lacune del momento, la Chiesa si presentò con una indomabile presentò con una indomabile vitalità per le opere di carità vitalità per le opere di carità cristiana, particolarmente tramite cristiana, particolarmente tramite le numerose confraternite, che le numerose confraternite, che diedero il via ad un movimento di diedero il via ad un movimento di “volontariato” senza precedenti“volontariato” senza precedenti

Page 18: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

LA FUNZIONE EMENDATIVALA FUNZIONE EMENDATIVA

““CARCER ENIM AD POENAM CARCER ENIM AD POENAM ET CORRECTIONEM ET CORRECTIONEM HOMINIS, NON AD HOMINIS, NON AD CUSTODIAM ET CUSTODIAM ET CASTIGATIONEMCASTIGATIONEM””

Page 19: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

IL PENTIMENDO E L’EMENDAIL PENTIMENDO E L’EMENDA In epoca medioevale e forse già prima la Chiesa In epoca medioevale e forse già prima la Chiesa

chiudeva in apposite carceri la moltitudine di chiudeva in apposite carceri la moltitudine di preti, monaci e monache … che si allontanavano preti, monaci e monache … che si allontanavano dalla retta via … allo scopo di metterli di fronte dalla retta via … allo scopo di metterli di fronte alle loro responsabilità nel buio delle celle ed al alle loro responsabilità nel buio delle celle ed al cospetto solo di Dio. cospetto solo di Dio.

In effetti la privazione della libertà, l’isolamento In effetti la privazione della libertà, l’isolamento in carcere, fu dalla chiesa ritenuto momento in carcere, fu dalla chiesa ritenuto momento ideale per il pentimento dei reati commessi dai ideale per il pentimento dei reati commessi dai vari rappresentanti del clero …vari rappresentanti del clero …

Si parlò di ravvedimento e di emenda …Si parlò di ravvedimento e di emenda …

Page 20: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

La solitudine, la preghiera ed il La solitudine, la preghiera ed il lavoro, nel tempo sicuramente lavoro, nel tempo sicuramente avrebbero prodotti i loro risultati di avrebbero prodotti i loro risultati di pentimento e di emenda.pentimento e di emenda.

La Chiesa pensò che se la cosa La Chiesa pensò che se la cosa funzionava con gli ecclesiastici funzionava con gli ecclesiastici perché non provare allora anche con perché non provare allora anche con i criminali ed i delinquenti comuni?i criminali ed i delinquenti comuni?

Page 21: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

L’idea di utilizzare il periodo della L’idea di utilizzare il periodo della carcerazione per purificare lo carcerazione per purificare lo spirito attraverso il pentimento, spirito attraverso il pentimento, raggiungibile solo con il totale raggiungibile solo con il totale isolamento del soggetto dal isolamento del soggetto dal mondo esterno è predicato dalla mondo esterno è predicato dalla chiesa in ogni dove … dall’Europa chiesa in ogni dove … dall’Europa alla … nuova America.alla … nuova America.

In seguito i Quacqueri faranno In seguito i Quacqueri faranno altrettanto, particolarmente in altrettanto, particolarmente in America.America.

Page 22: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Tra la fine del Seicento ed il Settecento Tra la fine del Seicento ed il Settecento si sviluppa almeno teoricamente l’idea si sviluppa almeno teoricamente l’idea del “PENITENZIARIO”, luogo nel quale la del “PENITENZIARIO”, luogo nel quale la pena inizierà il suo travagliato cammino pena inizierà il suo travagliato cammino verso una più accentuata verso una più accentuata umanizzazione e dove il fine retributivo, umanizzazione e dove il fine retributivo, man mano sarà affiancato dal fine man mano sarà affiancato dal fine emendativo e rieducativo.emendativo e rieducativo.

Ciò maggiormente nelle case di Ciò maggiormente nelle case di correzione per minorenni che a partire correzione per minorenni che a partire dalla seconda metà del Seicento dalla seconda metà del Seicento inizieranno la loro operainizieranno la loro opera rieducativa. rieducativa.

Page 23: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Dal lato più pratico era, però, Dal lato più pratico era, però, quanto mai necessario che il quanto mai necessario che il carcere avesse locali adatti a carcere avesse locali adatti a tale nuova funzione. tale nuova funzione.

I soggetti non sarebbero più I soggetti non sarebbero più rimasti in prigione solo in attesa rimasti in prigione solo in attesa di giudizio, ma vi avrebbero di giudizio, ma vi avrebbero trascorso tutto il tempo della trascorso tutto il tempo della condanna, breve, lunga o a condanna, breve, lunga o a vita. vita.

Page 24: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

E’ la nascita, dopo lungo travaglio, del E’ la nascita, dopo lungo travaglio, del

penitenziariopenitenziario di quel luogo cioè dove il periodo di di quel luogo cioè dove il periodo di

privazione della libertà, predeterminato privazione della libertà, predeterminato dal giudice, al posto della condanna a dal giudice, al posto della condanna a marte, dovrà essere: marte, dovrà essere:

“ “ad poenam aut ad correctionemad poenam aut ad correctionem” ”

e non più esclusivamentee non più esclusivamente

“ “ad custodiam aut ad castigationemad custodiam aut ad castigationem””..

Page 25: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Il carcere acquista così, man mano, Il carcere acquista così, man mano, un carattere funzionale più definito, un carattere funzionale più definito, mentre, ovviamente il processo di mentre, ovviamente il processo di umanizzazione sarà sì più lento, ma umanizzazione sarà sì più lento, ma inesorabile. inesorabile.

Di conseguenza l'obiettivo pratico Di conseguenza l'obiettivo pratico per l' eliminazione della maggior per l' eliminazione della maggior parte delle pene corporali fu parte delle pene corporali fu conseguito solamente molto più conseguito solamente molto più tardi.tardi.

Page 26: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Fu così che nel periodo Fu così che nel periodo rinascimentale unitamente rinascimentale unitamente al rifiorire delle scienze, al rifiorire delle scienze, delle lettere, delle arti, gli delle lettere, delle arti, gli architetti pensarono anche architetti pensarono anche alla progettazione di nuove alla progettazione di nuove carcerari che inserirono nel carcerari che inserirono nel loro più ampio progetto di loro più ampio progetto di “Città ideale”.“Città ideale”.

Page 27: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Tra le prime costruzioni, progettate e Tra le prime costruzioni, progettate e realizzate come prigioni possiamo realizzate come prigioni possiamo sicuramente dare la palma del primato alle sicuramente dare la palma del primato alle “Nuove di Strada Giulia” in Roma, volute “Nuove di Strada Giulia” in Roma, volute da da Innocenzo X.Innocenzo X.

Il progetto e la realizzazione furono curati Il progetto e la realizzazione furono curati dall’Architetto dall’Architetto Antonio del GrandeAntonio del Grande. .

Era il 1650 e nasceva in Roma il primo Era il 1650 e nasceva in Roma il primo

“ “PENITENZIARIO”PENITENZIARIO”

Page 28: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

E’ la nascita del sistema cellulare.E’ la nascita del sistema cellulare.

Nelle “Nuove” i detenuti sono suddivisi Nelle “Nuove” i detenuti sono suddivisi per sesso, per età e per gravità del per sesso, per età e per gravità del delitto commesso.delitto commesso.

Le celle sono illuminate e ben areate.Le celle sono illuminate e ben areate.

Vi sono cortili di passeggio con fontane e Vi sono cortili di passeggio con fontane e acqua potabile.acqua potabile.

Page 29: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

LA PASTORALITA’ LA PASTORALITA’ CARCERARIACARCERARIA

Page 30: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Alla concreta attuazione della Alla concreta attuazione della nuova funzione emendativa della nuova funzione emendativa della pena collaborano attivamente, pena collaborano attivamente, particolarmente in Italia, due particolarmente in Italia, due istituzioni laico-religiose:istituzioni laico-religiose:

LE CONFRATERNITELE CONFRATERNITE

IL TRIBUNALE DELLA VISITAIL TRIBUNALE DELLA VISITA

Page 31: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

LE CONFRATERNITELE CONFRATERNITE

Inizialmente costituitesi come “volontariato” Inizialmente costituitesi come “volontariato” nelle carceri cittadine, le confraternite vengono nelle carceri cittadine, le confraternite vengono successivamente riconosciute ufficialmente successivamente riconosciute ufficialmente dall’autorità civile e religiosa.dall’autorità civile e religiosa.

Si interessano di assistenza materiale e Si interessano di assistenza materiale e spirituale dei carcerati e delle loro famiglie; spirituale dei carcerati e delle loro famiglie; assistono e confortano i condannati a morte. assistono e confortano i condannati a morte. Sono membri del Tribunale della visita.Sono membri del Tribunale della visita.

Page 32: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

ROMAROMA San Giovanni decollato (1488)San Giovanni decollato (1488) San Girolamo della carità (1519)San Girolamo della carità (1519) Pietà dei carcerati (1579)Pietà dei carcerati (1579) NAPOLINAPOLI Compagnia Bianchi della Giustizia (1430)Compagnia Bianchi della Giustizia (1430) Opera Nostra signora Santa Maria della visita Opera Nostra signora Santa Maria della visita

carceri carceri Della Misericordia (Torino); Della carità e della Della Misericordia (Torino); Della carità e della

morte (Vercelli … e tante altre in tutte le città morte (Vercelli … e tante altre in tutte le città italianeitaliane

Page 33: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Tra gli ecclesiastici più Tra gli ecclesiastici più impegnati si ricordano: impegnati si ricordano: San Filippo Neri, San Filippo Neri,

Jean Mabillon, Jean Mabillon,

Padre Giovanni Tellier, Padre Giovanni Tellier, Giovanbattista ScanaroloGiovanbattista Scanarolo

Page 34: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Tribunale visitationisTribunale visitationis

Page 35: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

E’ chiamato della “visita” in E’ chiamato della “visita” in quanto realmente visita quanto realmente visita periodicamente le carceri.periodicamente le carceri.

E’ l’antenato dell’attuale E’ l’antenato dell’attuale Tribunale di Sorveglianza.Tribunale di Sorveglianza.

Le funzioni del Tribunale della Le funzioni del Tribunale della Visita vengono esercitate in tre Visita vengono esercitate in tre momenti diversi:momenti diversi:

Page 36: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

VISITA SETTIMANALEVISITA SETTIMANALE

Ha carattere squisitamente Ha carattere squisitamente giudiziario. giudiziario.

Si interessa della Si interessa della pendenza delle cause e pendenza delle cause e propone propone

azioni di stimolo ai giudiciazioni di stimolo ai giudici..

Page 37: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

VISITA MENSILEVISITA MENSILE

Esercita concreta Esercita concreta ispezione ai locali della ispezione ai locali della prigione, al personale prigione, al personale ed al trattamento ed al trattamento materiale (igiene e cibo) materiale (igiene e cibo) e spirituale dei e spirituale dei carcerati.carcerati.

Page 38: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

VISITA GRAZIOSAVISITA GRAZIOSA … … annuale annuale

Si concretizza in una richiesta Si concretizza in una richiesta di grazia e di amnistia per di grazia e di amnistia per alcuni carcerati, in occasione alcuni carcerati, in occasione di particolari feste di religiose. di particolari feste di religiose.

Page 39: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Le carceri, però, con esclusione Le carceri, però, con esclusione della città di Roma della città di Roma continueranno a svolgere il loro continueranno a svolgere il loro ruolo di contenitori di criminali e ruolo di contenitori di criminali e di debitori insolventi.di debitori insolventi.

Ancora per molti decenni i Ancora per molti decenni i carcerati vegeteranno nel carcerati vegeteranno nel sudiciume e nella nefandezza, sudiciume e nella nefandezza, subendo angherie e soprusi da subendo angherie e soprusi da parte del personale e delle parte del personale e delle autorità a ciò preposte.autorità a ciò preposte.

Page 40: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

I DELINQUENTI I DELINQUENTI MINORENNI INIZIANO MINORENNI INIZIANO

PERO’ AD ESSERE PERO’ AD ESSERE TRATTATI TRATTATI

DIVERSAMENTEDIVERSAMENTE

Page 41: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Nel 1703, dopo soli cinquant’anni Nel 1703, dopo soli cinquant’anni sempre in Roma e su ordine di un sempre in Roma e su ordine di un altro Pontefice: Clemente XI viene altro Pontefice: Clemente XI viene posta una nuova pietra miliare posta una nuova pietra miliare nell’universo carcerario mondiale:nell’universo carcerario mondiale:

L’architetto Carlo Fontana L’architetto Carlo Fontana progetta e costruisce la progetta e costruisce la

“ “casa di correzione per minorenni” casa di correzione per minorenni”

detta di San Michele a Ripa Grande detta di San Michele a Ripa Grande (Porta Portese) (Porta Portese)

Page 42: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

La giornata del giovane La giornata del giovane recluso è impostata su alcune recluso è impostata su alcune precise regole:precise regole:

Il lavoro in comuneIl lavoro in comune La preghiera in comuneLa preghiera in comune Lo studio in comuneLo studio in comune Il silenzioIl silenzio La solitudine di notte nei La solitudine di notte nei

singoli cubicolisingoli cubicoli

Page 43: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Nel 1750 il Pontefice dà Nel 1750 il Pontefice dà incarico all’Architetto incarico all’Architetto Ferdinando Fuga di costruire Ferdinando Fuga di costruire nel medesimo complesso del nel medesimo complesso del San Michele a Porta Portese il San Michele a Porta Portese il nuovo carcere femminilenuovo carcere femminile

Page 44: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Tutto questo accadeva a Roma.Tutto questo accadeva a Roma.

Nelle altre città italiane la Nelle altre città italiane la “rivoluzione” carceraria fu molto “rivoluzione” carceraria fu molto più lenta perché contrastata dalle più lenta perché contrastata dalle diverse autorità al potere degli diverse autorità al potere degli Stati pre-unitari.Stati pre-unitari.

Fu sicuramente la tenacia dei Fu sicuramente la tenacia dei vescovi e la capillare presenza vescovi e la capillare presenza delle numerose confraternite e dei delle numerose confraternite e dei cappellani delle carceri che riuscì cappellani delle carceri che riuscì però a portare in quei posti un però a portare in quei posti un minimo di umanità e di conforto.minimo di umanità e di conforto.

Page 45: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

In effetti Le Nuove di Strada Giulia e di Porta In effetti Le Nuove di Strada Giulia e di Porta Portese in Roma restano a lungo solo un Portese in Roma restano a lungo solo un prototipo di quanto la Chiesa andava prototipo di quanto la Chiesa andava predicando.predicando.

La realtà italiana ed europea era altra.La realtà italiana ed europea era altra.

Il pauperismo, l’allontanamento di grandi Il pauperismo, l’allontanamento di grandi masse dalle campagne verso le città, una masse dalle campagne verso le città, una smisurata offerta di mano d’opera provocò smisurata offerta di mano d’opera provocò nelle grandi città nuove forme di criminalità, nelle grandi città nuove forme di criminalità, a cui le autorità non seppero por freno se a cui le autorità non seppero por freno se non tornando all’antico sistema carcerario non tornando all’antico sistema carcerario medioevale.medioevale.

Page 46: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Su suggerimento delle autorità Su suggerimento delle autorità religiose furono costruiti religiose furono costruiti enormi edifici detti “Ospedali enormi edifici detti “Ospedali dei poveri” “Ospizi” o come in dei poveri” “Ospizi” o come in Francia “Hopitaux gènèraux” Francia “Hopitaux gènèraux” dove vennero internate masse dove vennero internate masse di storpi, di poveri, di di storpi, di poveri, di accattoni, di orfani, prostitute accattoni, di orfani, prostitute e di piccoli delinquenti. e di piccoli delinquenti.

Page 47: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

LA FUNZIONE LA FUNZIONE UTILITARISTICAUTILITARISTICA

All’infuori del carcere di Amsterdam All’infuori del carcere di Amsterdam dove era presente la lavorazione del dove era presente la lavorazione del legname e per l’appunto detto “Rasp-legname e per l’appunto detto “Rasp-house” il lavoro carcerario non esisteva house” il lavoro carcerario non esisteva affatto, salvo nelle case di correzione affatto, salvo nelle case di correzione per minorenni dove era applicata la per minorenni dove era applicata la formula benedettina dell’ “ora et formula benedettina dell’ “ora et labora”. labora”.

Page 48: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Pur continuando a considerare il Pur continuando a considerare il carcere luogo di massima carcere luogo di massima afflittività (pena retributiva) e di afflittività (pena retributiva) e di intimidazione sociale, si pensò, intimidazione sociale, si pensò, secondo leggi economiche del secondo leggi economiche del tempo, ad utilizzare a basso tempo, ad utilizzare a basso costo la mano d’opera dei costo la mano d’opera dei detenuti in lavori pesanti e di detenuti in lavori pesanti e di utilità sociale.utilità sociale.

Page 49: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

GALEEGALEE

E E BAGNI PENALIBAGNI PENALI

Page 50: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

GALEE E BAGNI PENALIGALEE E BAGNI PENALI

Nel Settecento e fino alla Nel Settecento e fino alla nascita delle navi a vapore i nascita delle navi a vapore i galeotti continuano ad essere galeotti continuano ad essere utilizzati per remare sulle utilizzati per remare sulle galee o nella costruzione e galee o nella costruzione e manutenzione di porti ed manutenzione di porti ed arsenali militari.arsenali militari.

Page 51: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Allorché la ciurma non era inAllorché la ciurma non era in

navigazione veniva alloggiata navigazione veniva alloggiata neinei

cosiddetti “bagni penali” cosiddetti “bagni penali”

(nati intorno al ‘500 ed in (nati intorno al ‘500 ed in funzione fino alla fine del ‘700) funzione fino alla fine del ‘700) dove era dedita alla dove era dedita alla manutenzione del naviglio. manutenzione del naviglio.

Page 52: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

A Roma i galeotti ed i A Roma i galeotti ed i forzati dei bagni furono forzati dei bagni furono adibiti agli scavi del “Foro adibiti agli scavi del “Foro romano”romano”

Page 53: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

… … LA FUNZIONE LA FUNZIONE UTILITARISTICAUTILITARISTICA

In modo particolare nei Paesi In modo particolare nei Paesi Anglosassoni si pensò di utilizzare la Anglosassoni si pensò di utilizzare la mano d’opera carceraria a basso mano d’opera carceraria a basso costo per opere pubbliche.costo per opere pubbliche.

In Italia i “galeotti - forzati” venivano In Italia i “galeotti - forzati” venivano utilizzati nello scavo dei porti, e delle utilizzati nello scavo dei porti, e delle darsene, nella pulizia delle strade e darsene, nella pulizia delle strade e negli scavi del “Foro romano”negli scavi del “Foro romano”

Page 54: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Nei tempi successivi Nei tempi successivi alcuni galeoni furono alcuni galeoni furono utilizzati per la tratta dei utilizzati per la tratta dei negri e per il trasporto dei negri e per il trasporto dei forzati (detti forzati (detti bagnardbagnard) ) dall’Europa alle colonie del dall’Europa alle colonie del Centro e del Sud AmericaCentro e del Sud America

Page 55: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

L’utilizzo della mano d’opera a basso L’utilizzo della mano d’opera a basso costo dei carcerati fu sfruttata costo dei carcerati fu sfruttata particolarmente sulle “galee” che particolarmente sulle “galee” che fino al Settecento furono utilizzate fino al Settecento furono utilizzate come mercantili di varia stazza.come mercantili di varia stazza.

Ma i Paesi che avevano colonie oltre Ma i Paesi che avevano colonie oltre mare utilizzarono grossi galeoni mare utilizzarono grossi galeoni anche per il trasporto dei “bagnard”, anche per il trasporto dei “bagnard”, verso il Centro ed il Sud America.verso il Centro ed il Sud America.

Page 56: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

In particolare l’Inghilterra In particolare l’Inghilterra ancora per qualche secolo ancora per qualche secolo utilizzerà vecchie navi da utilizzerà vecchie navi da guerra in disarmo, le cosiddette guerra in disarmo, le cosiddette “hulks” come prigioni “hulks” come prigioni galleggianti dove alloggiare galleggianti dove alloggiare migliaia di detenuti da adibire migliaia di detenuti da adibire poi alla manutenzione dei porti poi alla manutenzione dei porti all’estrazione di ghiaia e sabbia all’estrazione di ghiaia e sabbia lungo le coste del Tamigi.lungo le coste del Tamigi.

Page 57: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Strano ma veroStrano ma vero..

Ancora oggi L’Inghilterra utilizza una suaAncora oggi L’Inghilterra utilizza una suanave come prigione. Si tratta dellanave come prigione. Si tratta dellaResolution che durante la guerra nelleResolution che durante la guerra nelleFalkland fu utilizzata come caserma. Falkland fu utilizzata come caserma.

Oggi è ancorata al largo del PortlandOggi è ancorata al largo del Portlandnell’Inghilterra meridionale e con il nome nell’Inghilterra meridionale e con il nome

di di HMP WEARE ospita poco meno di milleHMP WEARE ospita poco meno di milledetenuti.detenuti.

Page 58: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

CARCERI E PENITENZIARICARCERI E PENITENZIARI

Ancora nel Settecento le Ancora nel Settecento le carceri erano situate per lo carceri erano situate per lo più in antichi castelli o più in antichi castelli o nelle darsene dei porti che nelle darsene dei porti che prendevano nome di prendevano nome di

““Bagni penali”.Bagni penali”.

Page 59: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

TEORIA DELLA TEORIA DELLA INTIMIDAZIONE O INTIMIDAZIONE O DELLA DETERRENZADELLA DETERRENZA

(TEORIA RELATIVA: UTILITARISTICA)(TEORIA RELATIVA: UTILITARISTICA) ((NE PECCETUR)NE PECCETUR)

Page 60: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Le teorie relative pur giustificando Le teorie relative pur giustificando la pena “ne peccetur” concentrano la pena “ne peccetur” concentrano la loro attenzione sull'azione la loro attenzione sull'azione preventiva preventiva (ne peccetur)(ne peccetur), , guardano al futuro ( a differenza guardano al futuro ( a differenza della teoria assolutistica - peccetur della teoria assolutistica - peccetur quia peccatum est - che guardano quia peccatum est - che guardano il passato ). Eil passato ). E

Tendono ad esercitare sulla massa Tendono ad esercitare sulla massa dei consociati e sul singolo dei consociati e sul singolo un’un’azione preventiva azione preventiva attraverso appunto il timore attraverso appunto il timore dell’applicazione della penadell’applicazione della pena..

Page 61: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

La teoria dell'La teoria dell'intimidazioneintimidazione assegna alla assegna alla pena la funzione di prevenire i delitti pena la funzione di prevenire i delitti mediante l'efficacia intimidativa che le è mediante l'efficacia intimidativa che le è inerente. Sul presupposto della sofferenza inerente. Sul presupposto della sofferenza cui è sottoposto il reo, tale funzione è cui è sottoposto il reo, tale funzione è destinata a distogliere i proclivi a destinata a distogliere i proclivi a delinquere dal commettere azioni delinquere dal commettere azioni criminose. Si pensa, infatti, che gli criminose. Si pensa, infatti, che gli individui propensi al delitto possano individui propensi al delitto possano essere trattenuti dal commetterlo proprio essere trattenuti dal commetterlo proprio in previsione delle minacciate pene in previsione delle minacciate pene severe, e crudeltà delle torture oltre che severe, e crudeltà delle torture oltre che della stessa pena capitale cui lo stesso della stessa pena capitale cui lo stesso può essere sottoposto.può essere sottoposto.

Page 62: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Sostenitori di questa teoria, cosiddetta della Sostenitori di questa teoria, cosiddetta della difesa sociale e dei singoli che compongono difesa sociale e dei singoli che compongono la società furono addirittura la società furono addirittura Platone ed Platone ed Aristotele.Aristotele.

Il primo sostenne che Il primo sostenne che " lo Stato ha il " lo Stato ha il diritto di punire, cioè di reagire e di diritto di punire, cioè di reagire e di difendersi per la necessità della propria difendersi per la necessità della propria conservazione immediatamente con la conservazione immediatamente con la eliminazione dei delinquenti insanabili e eliminazione dei delinquenti insanabili e la temporanea segregazione degli altri e la temporanea segregazione degli altri e mediatamente con la minaccia di una mediatamente con la minaccia di una pena la quale, agendo come pena la quale, agendo come intimidazione distoglie dal commettere intimidazione distoglie dal commettere reati e a quelli che l'hanno sperimentata reati e a quelli che l'hanno sperimentata impedisce di diventare recidivi, o per lo impedisce di diventare recidivi, o per lo meno serve ad indebolire gli stimoli ".meno serve ad indebolire gli stimoli ".

Page 63: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Aristotele, invece, partendo dal concetto Aristotele, invece, partendo dal concetto della della giustizia come principio giustizia come principio esclusivamente sociale, che chiamaesclusivamente sociale, che chiama " " virtù sociale " virtù sociale " ritenendo giusti quei ritenendo giusti quei comportamenti che valgono a comportamenti che valgono a conservare una vita pacifica e conservare una vita pacifica e prospera dei consociati, fondava il prospera dei consociati, fondava il diritto di punire sulla difesa sociale.diritto di punire sulla difesa sociale.

L’italiano Giandomenico Romagnosi, con L’italiano Giandomenico Romagnosi, con la sua teoria della controspinta ebbe a la sua teoria della controspinta ebbe a sostenere a tal proposito che sostenere a tal proposito che " la pena " la pena agisce psicologicamente come agisce psicologicamente come controspinta alla spinta criminosa ed controspinta alla spinta criminosa ed in tal modo trattiene l'individuo dal in tal modo trattiene l'individuo dal violare la norma ".violare la norma ".

Page 64: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

La teoria della La teoria della coazione psicologicacoazione psicologica fu invece sostenuta dal fu invece sostenuta dal FeuerbachFeuerbach, il , il quale sosteneva che quale sosteneva che " tutte le " tutte le infrazioni sono mosse dal infrazioni sono mosse dal desiderio di procurarsi un piacere desiderio di procurarsi un piacere e che tale impulso psicologico e che tale impulso psicologico può essere eliminato soltanto se il può essere eliminato soltanto se il soggetto sa che alla sua azione soggetto sa che alla sua azione segue un male che è maggiore del segue un male che è maggiore del rammarico che deriva dal rammarico che deriva dal mancato appagamento del suo mancato appagamento del suo desiderio ".desiderio ".

Page 65: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

PREVENZIONE O INTIMIDAZIONE PREVENZIONE O INTIMIDAZIONE GENERALEGENERALE

attuata mediante l’inflizione della pena. attuata mediante l’inflizione della pena. Secondo questa teoria l’esecuzione della Secondo questa teoria l’esecuzione della pena nei confronti del colpevole serve, pena nei confronti del colpevole serve, attraverso l’impressione del timore che attraverso l’impressione del timore che essa suscita, a distogliere gli altri membri essa suscita, a distogliere gli altri membri della società dalla commissione di delitti. della società dalla commissione di delitti. Su questa teoria si fonda la cosiddetta Su questa teoria si fonda la cosiddetta “pena esemplare”, una pena cioè severa e “pena esemplare”, una pena cioè severa e sproporzionata alla colpa del delinquente o sproporzionata alla colpa del delinquente o al fatto commesso che viene comminata al fatto commesso che viene comminata “per dare un esempio”“per dare un esempio” in occasione di in occasione di delitti molto diffusi o in situazioni di grave delitti molto diffusi o in situazioni di grave allarme sociale. allarme sociale.

Page 66: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

PREVENZIONE O INTIMIDAZIONE SPECIALEPREVENZIONE O INTIMIDAZIONE SPECIALE Teoria che attribuisce all’inflizione della pena uno Teoria che attribuisce all’inflizione della pena uno

scopo di intimidazione nei confronti del “singolo reo” e scopo di intimidazione nei confronti del “singolo reo” e quindi una funzione di prevenzione di futuri delitti quindi una funzione di prevenzione di futuri delitti commessi dallo stesso colpevole punito.commessi dallo stesso colpevole punito.

Il delitto commesso contiene in sé la minaccia o Il delitto commesso contiene in sé la minaccia o possibilità della commissione di futuri delitti da parte possibilità della commissione di futuri delitti da parte del colpevole, è pertanto lecito agire con la pena su del colpevole, è pertanto lecito agire con la pena su quest’ultimo in modo da determinarlo a non eseguire la quest’ultimo in modo da determinarlo a non eseguire la minaccia ed a far prevalere in lui il senso di disgusto minaccia ed a far prevalere in lui il senso di disgusto proveniente dalla pena rispetto alla soddisfazione proveniente dalla pena rispetto alla soddisfazione derivante dal delitto.derivante dal delitto.

In questo caso, però, il soggetto non viene usato In questo caso, però, il soggetto non viene usato come strumento per fini a lui estranei, come concepito come strumento per fini a lui estranei, come concepito dalla dottrina dell’intimidazione generale, ma per scopi dalla dottrina dell’intimidazione generale, ma per scopi a lui più direttamente vicini.a lui più direttamente vicini.

Page 67: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Nel Seicento e nel Settecento la pena Nel Seicento e nel Settecento la pena di morte veniva applicata con varie di morte veniva applicata con varie modalità e sempre pubblicamente.modalità e sempre pubblicamente.

Essa assumeva un notevole ruolo nella Essa assumeva un notevole ruolo nella vita comunitaria e nella immaginazione vita comunitaria e nella immaginazione collettiva. Supplizi ed esecuzioni collettiva. Supplizi ed esecuzioni capitali avevano perciò carattere capitali avevano perciò carattere spettacolare appunto per terrificare ed spettacolare appunto per terrificare ed intimidire.intimidire.

Assumevano queste pene un ruolo Assumevano queste pene un ruolo squisitamente deterrente. squisitamente deterrente.

Page 68: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Per i crimini di minor rilievo Per i crimini di minor rilievo e per alcuni reati “civili” e per alcuni reati “civili” erano largamente applicate erano largamente applicate lele

PENE INFAMANTIPENE INFAMANTI

Page 69: LA RISPOSTA DELLO STATO AL CRIMINE. DAL CARCERE AL PENITENZIARIO.

Prossimo incontroProssimo incontro

I SISTEMI I SISTEMI PENITENZIARIPENITENZIARI

(Ottocento)(Ottocento)