LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

31
ITALIANO Anno Scolastico 2019-2020 Programma classe 5 sezione C Prof. Stefano BENEDETTI Testi in adozione: Corrado Bologna – Paola Rocchi, Fresca rosa novella, Loescher, voll. 2A, 3A,3B Dante, La commedia. Paradiso (edizione commentata a scelta) A. STORIA E TESTI DELLA LETTERATURA ITALIANA LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO Il Romanticismo in Europa. L’immaginario romantico. I generi artistici e letterari. La musica e il melodramma romantico. Le poetiche tedesche Testi: F. Schlegel, Il sentimentale nella poesia romantica; F. Schiller, Poesia degli antichi e poesia dei moderni; L. Mittner, Il “desiderio di desiderare”. Il dibattito romantico in Italia Testi: M.me De Stäel (Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni); Il “Conciliatore”: brano dal Programma di Pietro Borsieri. La questione della lingua e la soluzione manzoniana. G. Cattaneo, L’utopia della federazione universale. G. Mameli, Il canto degli italiani. Giuseppe Gioacchino Belli: vita, poetica e opere Testi: Er giorno der giudizzio. La vita dell’omo. Alessandro Manzoni: vita, poetica e opere Testi: dalla Lettera a M. Chauvet (Storia, poesia e romanzesco) e dalla Lettera sul Romanticismo; la lirica (prima parte della Pentecoste, vv. 1-48); dall’Adelchi (Dagli atrii muscosi, dai fori cadenti); il romanzo (scelta di brani dal Fermo e Lucia e dai Promessi sposi; La fine e il sugo della storia). Giacomo Leopardi: vita, poetica e opere Testi: dallo Zibaldone (La teoria del piacere; il Giardino della “souffrance”); dalle Operette morali (Dialogo della Natura e di un islandese) e dai Canti (L’infinito, La sera del dì di festa, La quiete dopo la tempesta, Il canto notturno di un pastore errante dell’Asia, A sé stesso, La ginestra). Visione di brani dal film Il giovane favoloso, di Mario Martone*. LA LETTERATURA DELL’ETÀ POSTUNITARIA Caratteri della letteratura europea: Positivismo e Naturalismo. La crisi della poesia romantica Testi: G. Flaubert, da Madame Bovary (L’incontro con Rodolphe); Emile Zola (Romanzo e scienza: uno stesso metodo). Poesia e prosa nel secondo Ottocento italiano. La Scapigliatura. Il teatro e il melodramma Testi: E. Praga, Preludio; I.U. Tarchetti, Fosca. P. Mascagni, La Siciliana; G. Puccini, Che gelida manina! Il Verismo. Giovanni Verga: vita, poetica e opere Testi: le prefazioni da Eva e dai Malavoglia; dalle novelle (Rosso malpelo; Fantasticheria; La roba); da I Malavoglia (La famiglia Malavoglia; Il ritratto dell’usuraio) e da Mastro-don Gesualdo (L’asta delle terre comunali; La morte di Gesualdo). Cenni sulla Cavalleria rusticana.

Transcript of LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Page 1: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

ITALIANO Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Stefano BENEDETTI

Testi in adozione

Corrado Bologna ndash Paola Rocchi Fresca rosa novella Loescher voll 2A 3A3B

Dante La commedia Paradiso (edizione commentata a scelta)

A STORIA E TESTI DELLA LETTERATURA ITALIANA LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO bull Il Romanticismo in Europa Lrsquoimmaginario romantico I generi artistici e letterari La musica e il

melodramma romantico Le poetiche tedesche Testi F Schlegel Il sentimentale nella poesia romantica F Schiller Poesia degli antichi e poesia dei moderni L Mittner Il ldquodesiderio di desiderarerdquo

bull Il dibattito romantico in Italia

Testi Mme De Staumlel (Sulla maniera e lutilitagrave delle traduzioni) Il ldquoConciliatorerdquo brano dal Programma di Pietro Borsieri La questione della lingua e la soluzione manzoniana G Cattaneo Lrsquoutopia della federazione universale G Mameli Il canto degli italiani

bull Giuseppe Gioacchino Belli vita poetica e opere

Testi Er giorno der giudizzio La vita dellrsquoomo

bull Alessandro Manzoni vita poetica e opere Testi dalla Lettera a M Chauvet (Storia poesia e romanzesco) e dalla Lettera sul Romanticismo la lirica (prima parte della Pentecoste vv 1-48) dallrsquoAdelchi (Dagli atrii muscosi dai fori cadenti) il romanzo (scelta di brani dal Fermo e Lucia e dai Promessi sposi La fine e il sugo della storia)

bull Giacomo Leopardi vita poetica e opere

Testi dallo Zibaldone (La teoria del piacere il Giardino della ldquosouffrancerdquo) dalle Operette morali (Dialogo della Natura e di un islandese) e dai Canti (Lrsquoinfinito La sera del digrave di festa La quiete dopo la tempesta Il canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia A seacute stesso La ginestra) Visione di brani dal film Il giovane favoloso di Mario Martone

LA LETTERATURA DELLrsquoETAgrave POSTUNITARIA bull Caratteri della letteratura europea Positivismo e Naturalismo La crisi della poesia romantica

Testi G Flaubert da Madame Bovary (Lrsquoincontro con Rodolphe) Emile Zola (Romanzo e scienza uno stesso metodo)

bull Poesia e prosa nel secondo Ottocento italiano La Scapigliatura Il teatro e il melodramma

Testi E Praga Preludio IU Tarchetti Fosca P Mascagni La Siciliana G Puccini Che gelida manina

bull Il Verismo Giovanni Verga vita poetica e opere Testi le prefazioni da Eva e dai Malavoglia dalle novelle (Rosso malpelo Fantasticheria La roba) da I Malavoglia (La famiglia Malavoglia Il ritratto dellrsquousuraio) e da Mastro-don Gesualdo (Lrsquoasta delle terre comunali La morte di Gesualdo) Cenni sulla Cavalleria rusticana

Il DECADENTISMO IN EUROPA E IN ITALIA

bull La poesia simbolista lrsquoestetismo e il romanzo decadente

Testi C Baudelaire I fiori del male (La caduta dellrsquoaureola Al lettore Corrispondenze Lrsquoalbatro A una passante) Paul Verlaine (Arte poetica) Arthur Rimbaud (La metamorfosi del poeta Vocali)

bull Giovanni Pascoli vita poetica e opere

Testi brano da Il Fanciullino da Myricae (Lrsquoassiuolo Lavandare Novembre X Agosto) dai Canti di Castelvecchio (Il gelsomino notturno) dai Poemetti (Digitale purpurea) Cenni di critica pascoliana

bull Gabriele drsquoAnnunzio vita poetica e opere

Testi da Il piacere (Lrsquoattesa Il ritratto di Andrea Sperelli) dai romanzi successivi (a scelta La confessione Eros e morte Il superuomo e la macchina) dal Notturno (Il cieco veggente) le Laudi da Alcyone (La sera fiesolana La pioggia nel pineto Lrsquoonda) Cenni di critica dannunziana

LA LETTERATURA DEL PRIMO NOVECENTO bull La cultura del positivismo La letteratura della crisi e le avanguardie panorama europeo Il

Futurismo e Marinetti Testi Manifesto del Futurismo e Manifesto della letteratura futurista Brano da Zang tumb tumb

bull La crisi dei fondamenti e le scienze Freud e la psicoanalisi Il romanzo europeo e il romanzo italiano

del primo Novecento La Grande Guerra nella letteratura Testi M Proust La madeleine F Kafka Il risveglio di Gregor Samsa R Serra La guerra inutile strage

bull Luigi Pirandello vita poetica e opere

Testi dal Saggio sullrsquoumorismo (Essenza caratteri e materia dellrsquoumorismo) brani da Il Fu Mattia Pascal (Prima e seconda premessa Cambio treno Un porsquo di nebbia Acquasantiera e portacenere Lo strappo nel cielo di carta La lanterninosofia lrsquoultima pagina del romanzo) dai Quaderni di Serafino Gubbio (Lo sguardo la scrittura la macchina) da Uno nessuno e centomila (Tutto comincia con un naso Non conclude) dalle Novelle per un anno (in alternativa Il treno ha fischiato o Ciagraveula scopre la luna) Visione integrale di un dramma pirandelliano (in alternativa Cosigrave egrave (se vi pare) [regia di Zeffirelli attori Valli Stoppa] oppure Sei personaggi in cerca drsquoautore [regia di De Lullo attori Valli Falk] ) con brani Lrsquoingresso dei sei personaggi la scena finale e La veritagrave velata da Enrico IV (Preferii restar pazzo)

bull Italo Svevo vita poetica e opere

Testi da Una vita (lrsquoinizio del romanzo e la fine del romanzo) da Senilitagrave (lrsquoinizio del romanzo) da La coscienza di Zeno (Prefazione Preambolo Il fumo Il padre di Zeno e Lo schiaffo Un matrimonio ldquosbagliatordquo Il funerale mancato il finale)

bull La poesia italiana del primo Novecento LrsquoErmetismo e la linea ldquoantinovecentescardquo

Giuseppe Ungaretti presentazione sintetica Testi da Lrsquoallegria Sentimento del tempo e Il dolore (ldquoIn memoriardquo ldquoIl porto sepoltordquo ldquoVegliardquo ldquoFratellirdquo ldquoSono una creaturardquo ldquoI fiumirdquo ldquoSan Martino del Carsordquo ldquoItaliardquo ldquoCommiatordquo ldquoMattinardquo ldquoSoldatirdquo ldquoDi lugliordquo ldquoCessate drsquouccidere i mortirdquo) Eugenio Montale presentazione sintetica Testi da Ossi di seppia Le occasioni e La bufera (ldquoI limonirdquo ldquoNon chiedercirdquo ldquoMeriggiarerdquo ldquoSpesso il male di vivererdquo ldquoForse un mattinordquo ldquoCigola la carrucolardquo ldquoAddii fischi nel buiordquo ldquoNon recidererdquo ldquoLa casa dei doganierirdquo ldquoLa primavera hitlerianardquo) Umberto Saba presentazione sintetica Testi dal Canzoniere (ldquoA mia moglierdquo ldquoLa caprardquo ldquoFanciulli al bagnordquo ldquoMio padrerdquo ldquoAmairdquo)

LA LETTERATURA DEL SECONDO NOVECENTO (CENNI) bull Carlo Emilio Gadda vita poetica e opere

Testi dal Giornale di guerra e di prigionia dalla Meditazione milanese dalla Cognizione del dolore (Lrsquoeditore chiede venia del recupero) dal Pasticciaccio (Il cadavere di Liliana Le indagini)

bull Due modelli di scrittore-intellettuale Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino (visione documentari produzione RAI ldquoI grandi della letteratura italianardquo con riferimenti ai testi ligrave citati)

B STUDIO DELLA COMMEDIA DI DANTE IL PARADISO bull Introduzione alla cantica Caratteri tematici strutturali retorici e stilistici del Paradiso

bull Lettura analisi e commento dei canti I III VI XI XV XVII XXIII XXIV XXV XXX XXXIII

C EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA E ALLA LETTURA bull Guida alle tipologie di scrittura della prima prova drsquoesame

bull Lettura autonoma del romanzo di Antonio Scurati Una storia romantica Bompiani 2008

bull Lettura analitica con approfondimenti autonomi dei seguenti racconti di ambientazione storica

Camillo Boito Senso Giovanni Verga Libertagrave Federico De Roberto La paura Luigi Pirandello Berecche e la guerra Carlo Emilio Gadda Lrsquoincendio di via Keplero Giacomo Debenedetti 16 ottobre 1943

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

LINGUA E CULTURA LATINA

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Citracca Eleonora

1) AUTORI DELLrsquoETArsquo GIULIO-CLAUDIA

a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave giulio-claudia Lettura integrale del romanzo storico Io Claudio di Robert Graves

I generi letterari - il poema didascalico (Manilio) - la retorica (Seneca il vecchio) - la favola (Fedro) Testi in italiano

Fabulae 1 Prologus (ldquoIl rapporto con Esopordquo) Fabulae 11 (ldquoIl lupo e lrsquoagnello un esempio di soprusordquo) Fabulae 12 (Le rane chiedono un rerdquo) Fabulae 112 (Il cervo alla fonterdquo) Fabulae 43 (ldquoLa volpe e lrsquouvardquo) Appendix Perottina 15 (ldquoUna fabula Milesia la vedova e il soldatordquo)

b) SENECA

Vita opere poetica e pensiero filosofico I Dialogi i trattati le tragedie lrsquoApokolokyntosis le epistole Testi

- in italiano

Lettura integrale del De brevitate vitae e dellrsquo Apokolokyntosis

- in latino

Dalle Epistulae ad Lucilium - epistola 1 (ldquoRecuperare il senso del tempo per recuperare il senso della vitardquo) - epistola 47 1-3 (ldquoGli schiavi appartengono anchrsquoessi allrsquoumanitagraverdquo)

c) LUCANO

Vita opera poetica e pensiero La Pharsalia temi personaggi stile rapporti con lrsquoEneide Testi Dalla Pharsalia

- in italiano

ldquoLa necromanzia una profezia di sciagurerdquo (VI vv 750-820) ldquoFerocia di Cesare dopo Farsalordquo (VII vv 786-822)

- in latino

ldquoLa guerra civile un comune misfattordquo (I vv 1-12)

d) PETRONIO

Vita opera poetica Il Satyrikon trama personaggi genere letterario realismo e parodia stile Testi Dal Satyrikon

- in italiano

ldquoDa chi si va oggi Trimalchione un gran signorerdquo (267-8 27)) ldquoTrimalchione giunge a tavolardquo (31-33) ldquoIl testamento di Trimalchionerdquo (71) ldquoLa matrona di Efesordquo (11-112)

e) PERSIO

Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoIl tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazionirdquo (1 vv1-57) ldquoMiseria dellrsquouomo comune nel rapporto con la divinitagraverdquo (2 vv31-75) ldquoIl saggio e il crapulonerdquo (3 vv60-118) 2) AUTORI TRA LrsquoETArsquo FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave flavia e nellrsquoetagrave degli imperatori per adozione b) GIOVENALE Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoI Graeculi una vera pesterdquo (3 vv29-108) ldquoUn rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Coronardquo (4 vv37-154) ldquoCorruzione delle donne e distruzione della societagraverdquo (6 136-160 434-473) c) MARZIALE Vita opere poetica e pensiero Testi Dagli Epigrammi

- in italiano

ldquoIl gran teatro del mondordquo (3 43) ldquoOdorirdquo (44) ldquoNon est vivere sed valere vitardquo (6 70) ldquoFabio e Crestillardquo (8 43)

- in latino

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 2: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Il DECADENTISMO IN EUROPA E IN ITALIA

bull La poesia simbolista lrsquoestetismo e il romanzo decadente

Testi C Baudelaire I fiori del male (La caduta dellrsquoaureola Al lettore Corrispondenze Lrsquoalbatro A una passante) Paul Verlaine (Arte poetica) Arthur Rimbaud (La metamorfosi del poeta Vocali)

bull Giovanni Pascoli vita poetica e opere

Testi brano da Il Fanciullino da Myricae (Lrsquoassiuolo Lavandare Novembre X Agosto) dai Canti di Castelvecchio (Il gelsomino notturno) dai Poemetti (Digitale purpurea) Cenni di critica pascoliana

bull Gabriele drsquoAnnunzio vita poetica e opere

Testi da Il piacere (Lrsquoattesa Il ritratto di Andrea Sperelli) dai romanzi successivi (a scelta La confessione Eros e morte Il superuomo e la macchina) dal Notturno (Il cieco veggente) le Laudi da Alcyone (La sera fiesolana La pioggia nel pineto Lrsquoonda) Cenni di critica dannunziana

LA LETTERATURA DEL PRIMO NOVECENTO bull La cultura del positivismo La letteratura della crisi e le avanguardie panorama europeo Il

Futurismo e Marinetti Testi Manifesto del Futurismo e Manifesto della letteratura futurista Brano da Zang tumb tumb

bull La crisi dei fondamenti e le scienze Freud e la psicoanalisi Il romanzo europeo e il romanzo italiano

del primo Novecento La Grande Guerra nella letteratura Testi M Proust La madeleine F Kafka Il risveglio di Gregor Samsa R Serra La guerra inutile strage

bull Luigi Pirandello vita poetica e opere

Testi dal Saggio sullrsquoumorismo (Essenza caratteri e materia dellrsquoumorismo) brani da Il Fu Mattia Pascal (Prima e seconda premessa Cambio treno Un porsquo di nebbia Acquasantiera e portacenere Lo strappo nel cielo di carta La lanterninosofia lrsquoultima pagina del romanzo) dai Quaderni di Serafino Gubbio (Lo sguardo la scrittura la macchina) da Uno nessuno e centomila (Tutto comincia con un naso Non conclude) dalle Novelle per un anno (in alternativa Il treno ha fischiato o Ciagraveula scopre la luna) Visione integrale di un dramma pirandelliano (in alternativa Cosigrave egrave (se vi pare) [regia di Zeffirelli attori Valli Stoppa] oppure Sei personaggi in cerca drsquoautore [regia di De Lullo attori Valli Falk] ) con brani Lrsquoingresso dei sei personaggi la scena finale e La veritagrave velata da Enrico IV (Preferii restar pazzo)

bull Italo Svevo vita poetica e opere

Testi da Una vita (lrsquoinizio del romanzo e la fine del romanzo) da Senilitagrave (lrsquoinizio del romanzo) da La coscienza di Zeno (Prefazione Preambolo Il fumo Il padre di Zeno e Lo schiaffo Un matrimonio ldquosbagliatordquo Il funerale mancato il finale)

bull La poesia italiana del primo Novecento LrsquoErmetismo e la linea ldquoantinovecentescardquo

Giuseppe Ungaretti presentazione sintetica Testi da Lrsquoallegria Sentimento del tempo e Il dolore (ldquoIn memoriardquo ldquoIl porto sepoltordquo ldquoVegliardquo ldquoFratellirdquo ldquoSono una creaturardquo ldquoI fiumirdquo ldquoSan Martino del Carsordquo ldquoItaliardquo ldquoCommiatordquo ldquoMattinardquo ldquoSoldatirdquo ldquoDi lugliordquo ldquoCessate drsquouccidere i mortirdquo) Eugenio Montale presentazione sintetica Testi da Ossi di seppia Le occasioni e La bufera (ldquoI limonirdquo ldquoNon chiedercirdquo ldquoMeriggiarerdquo ldquoSpesso il male di vivererdquo ldquoForse un mattinordquo ldquoCigola la carrucolardquo ldquoAddii fischi nel buiordquo ldquoNon recidererdquo ldquoLa casa dei doganierirdquo ldquoLa primavera hitlerianardquo) Umberto Saba presentazione sintetica Testi dal Canzoniere (ldquoA mia moglierdquo ldquoLa caprardquo ldquoFanciulli al bagnordquo ldquoMio padrerdquo ldquoAmairdquo)

LA LETTERATURA DEL SECONDO NOVECENTO (CENNI) bull Carlo Emilio Gadda vita poetica e opere

Testi dal Giornale di guerra e di prigionia dalla Meditazione milanese dalla Cognizione del dolore (Lrsquoeditore chiede venia del recupero) dal Pasticciaccio (Il cadavere di Liliana Le indagini)

bull Due modelli di scrittore-intellettuale Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino (visione documentari produzione RAI ldquoI grandi della letteratura italianardquo con riferimenti ai testi ligrave citati)

B STUDIO DELLA COMMEDIA DI DANTE IL PARADISO bull Introduzione alla cantica Caratteri tematici strutturali retorici e stilistici del Paradiso

bull Lettura analisi e commento dei canti I III VI XI XV XVII XXIII XXIV XXV XXX XXXIII

C EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA E ALLA LETTURA bull Guida alle tipologie di scrittura della prima prova drsquoesame

bull Lettura autonoma del romanzo di Antonio Scurati Una storia romantica Bompiani 2008

bull Lettura analitica con approfondimenti autonomi dei seguenti racconti di ambientazione storica

Camillo Boito Senso Giovanni Verga Libertagrave Federico De Roberto La paura Luigi Pirandello Berecche e la guerra Carlo Emilio Gadda Lrsquoincendio di via Keplero Giacomo Debenedetti 16 ottobre 1943

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

LINGUA E CULTURA LATINA

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Citracca Eleonora

1) AUTORI DELLrsquoETArsquo GIULIO-CLAUDIA

a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave giulio-claudia Lettura integrale del romanzo storico Io Claudio di Robert Graves

I generi letterari - il poema didascalico (Manilio) - la retorica (Seneca il vecchio) - la favola (Fedro) Testi in italiano

Fabulae 1 Prologus (ldquoIl rapporto con Esopordquo) Fabulae 11 (ldquoIl lupo e lrsquoagnello un esempio di soprusordquo) Fabulae 12 (Le rane chiedono un rerdquo) Fabulae 112 (Il cervo alla fonterdquo) Fabulae 43 (ldquoLa volpe e lrsquouvardquo) Appendix Perottina 15 (ldquoUna fabula Milesia la vedova e il soldatordquo)

b) SENECA

Vita opere poetica e pensiero filosofico I Dialogi i trattati le tragedie lrsquoApokolokyntosis le epistole Testi

- in italiano

Lettura integrale del De brevitate vitae e dellrsquo Apokolokyntosis

- in latino

Dalle Epistulae ad Lucilium - epistola 1 (ldquoRecuperare il senso del tempo per recuperare il senso della vitardquo) - epistola 47 1-3 (ldquoGli schiavi appartengono anchrsquoessi allrsquoumanitagraverdquo)

c) LUCANO

Vita opera poetica e pensiero La Pharsalia temi personaggi stile rapporti con lrsquoEneide Testi Dalla Pharsalia

- in italiano

ldquoLa necromanzia una profezia di sciagurerdquo (VI vv 750-820) ldquoFerocia di Cesare dopo Farsalordquo (VII vv 786-822)

- in latino

ldquoLa guerra civile un comune misfattordquo (I vv 1-12)

d) PETRONIO

Vita opera poetica Il Satyrikon trama personaggi genere letterario realismo e parodia stile Testi Dal Satyrikon

- in italiano

ldquoDa chi si va oggi Trimalchione un gran signorerdquo (267-8 27)) ldquoTrimalchione giunge a tavolardquo (31-33) ldquoIl testamento di Trimalchionerdquo (71) ldquoLa matrona di Efesordquo (11-112)

e) PERSIO

Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoIl tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazionirdquo (1 vv1-57) ldquoMiseria dellrsquouomo comune nel rapporto con la divinitagraverdquo (2 vv31-75) ldquoIl saggio e il crapulonerdquo (3 vv60-118) 2) AUTORI TRA LrsquoETArsquo FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave flavia e nellrsquoetagrave degli imperatori per adozione b) GIOVENALE Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoI Graeculi una vera pesterdquo (3 vv29-108) ldquoUn rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Coronardquo (4 vv37-154) ldquoCorruzione delle donne e distruzione della societagraverdquo (6 136-160 434-473) c) MARZIALE Vita opere poetica e pensiero Testi Dagli Epigrammi

- in italiano

ldquoIl gran teatro del mondordquo (3 43) ldquoOdorirdquo (44) ldquoNon est vivere sed valere vitardquo (6 70) ldquoFabio e Crestillardquo (8 43)

- in latino

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 3: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

LA LETTERATURA DEL SECONDO NOVECENTO (CENNI) bull Carlo Emilio Gadda vita poetica e opere

Testi dal Giornale di guerra e di prigionia dalla Meditazione milanese dalla Cognizione del dolore (Lrsquoeditore chiede venia del recupero) dal Pasticciaccio (Il cadavere di Liliana Le indagini)

bull Due modelli di scrittore-intellettuale Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino (visione documentari produzione RAI ldquoI grandi della letteratura italianardquo con riferimenti ai testi ligrave citati)

B STUDIO DELLA COMMEDIA DI DANTE IL PARADISO bull Introduzione alla cantica Caratteri tematici strutturali retorici e stilistici del Paradiso

bull Lettura analisi e commento dei canti I III VI XI XV XVII XXIII XXIV XXV XXX XXXIII

C EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA E ALLA LETTURA bull Guida alle tipologie di scrittura della prima prova drsquoesame

bull Lettura autonoma del romanzo di Antonio Scurati Una storia romantica Bompiani 2008

bull Lettura analitica con approfondimenti autonomi dei seguenti racconti di ambientazione storica

Camillo Boito Senso Giovanni Verga Libertagrave Federico De Roberto La paura Luigi Pirandello Berecche e la guerra Carlo Emilio Gadda Lrsquoincendio di via Keplero Giacomo Debenedetti 16 ottobre 1943

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

LINGUA E CULTURA LATINA

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Citracca Eleonora

1) AUTORI DELLrsquoETArsquo GIULIO-CLAUDIA

a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave giulio-claudia Lettura integrale del romanzo storico Io Claudio di Robert Graves

I generi letterari - il poema didascalico (Manilio) - la retorica (Seneca il vecchio) - la favola (Fedro) Testi in italiano

Fabulae 1 Prologus (ldquoIl rapporto con Esopordquo) Fabulae 11 (ldquoIl lupo e lrsquoagnello un esempio di soprusordquo) Fabulae 12 (Le rane chiedono un rerdquo) Fabulae 112 (Il cervo alla fonterdquo) Fabulae 43 (ldquoLa volpe e lrsquouvardquo) Appendix Perottina 15 (ldquoUna fabula Milesia la vedova e il soldatordquo)

b) SENECA

Vita opere poetica e pensiero filosofico I Dialogi i trattati le tragedie lrsquoApokolokyntosis le epistole Testi

- in italiano

Lettura integrale del De brevitate vitae e dellrsquo Apokolokyntosis

- in latino

Dalle Epistulae ad Lucilium - epistola 1 (ldquoRecuperare il senso del tempo per recuperare il senso della vitardquo) - epistola 47 1-3 (ldquoGli schiavi appartengono anchrsquoessi allrsquoumanitagraverdquo)

c) LUCANO

Vita opera poetica e pensiero La Pharsalia temi personaggi stile rapporti con lrsquoEneide Testi Dalla Pharsalia

- in italiano

ldquoLa necromanzia una profezia di sciagurerdquo (VI vv 750-820) ldquoFerocia di Cesare dopo Farsalordquo (VII vv 786-822)

- in latino

ldquoLa guerra civile un comune misfattordquo (I vv 1-12)

d) PETRONIO

Vita opera poetica Il Satyrikon trama personaggi genere letterario realismo e parodia stile Testi Dal Satyrikon

- in italiano

ldquoDa chi si va oggi Trimalchione un gran signorerdquo (267-8 27)) ldquoTrimalchione giunge a tavolardquo (31-33) ldquoIl testamento di Trimalchionerdquo (71) ldquoLa matrona di Efesordquo (11-112)

e) PERSIO

Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoIl tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazionirdquo (1 vv1-57) ldquoMiseria dellrsquouomo comune nel rapporto con la divinitagraverdquo (2 vv31-75) ldquoIl saggio e il crapulonerdquo (3 vv60-118) 2) AUTORI TRA LrsquoETArsquo FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave flavia e nellrsquoetagrave degli imperatori per adozione b) GIOVENALE Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoI Graeculi una vera pesterdquo (3 vv29-108) ldquoUn rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Coronardquo (4 vv37-154) ldquoCorruzione delle donne e distruzione della societagraverdquo (6 136-160 434-473) c) MARZIALE Vita opere poetica e pensiero Testi Dagli Epigrammi

- in italiano

ldquoIl gran teatro del mondordquo (3 43) ldquoOdorirdquo (44) ldquoNon est vivere sed valere vitardquo (6 70) ldquoFabio e Crestillardquo (8 43)

- in latino

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 4: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

LINGUA E CULTURA LATINA

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Citracca Eleonora

1) AUTORI DELLrsquoETArsquo GIULIO-CLAUDIA

a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave giulio-claudia Lettura integrale del romanzo storico Io Claudio di Robert Graves

I generi letterari - il poema didascalico (Manilio) - la retorica (Seneca il vecchio) - la favola (Fedro) Testi in italiano

Fabulae 1 Prologus (ldquoIl rapporto con Esopordquo) Fabulae 11 (ldquoIl lupo e lrsquoagnello un esempio di soprusordquo) Fabulae 12 (Le rane chiedono un rerdquo) Fabulae 112 (Il cervo alla fonterdquo) Fabulae 43 (ldquoLa volpe e lrsquouvardquo) Appendix Perottina 15 (ldquoUna fabula Milesia la vedova e il soldatordquo)

b) SENECA

Vita opere poetica e pensiero filosofico I Dialogi i trattati le tragedie lrsquoApokolokyntosis le epistole Testi

- in italiano

Lettura integrale del De brevitate vitae e dellrsquo Apokolokyntosis

- in latino

Dalle Epistulae ad Lucilium - epistola 1 (ldquoRecuperare il senso del tempo per recuperare il senso della vitardquo) - epistola 47 1-3 (ldquoGli schiavi appartengono anchrsquoessi allrsquoumanitagraverdquo)

c) LUCANO

Vita opera poetica e pensiero La Pharsalia temi personaggi stile rapporti con lrsquoEneide Testi Dalla Pharsalia

- in italiano

ldquoLa necromanzia una profezia di sciagurerdquo (VI vv 750-820) ldquoFerocia di Cesare dopo Farsalordquo (VII vv 786-822)

- in latino

ldquoLa guerra civile un comune misfattordquo (I vv 1-12)

d) PETRONIO

Vita opera poetica Il Satyrikon trama personaggi genere letterario realismo e parodia stile Testi Dal Satyrikon

- in italiano

ldquoDa chi si va oggi Trimalchione un gran signorerdquo (267-8 27)) ldquoTrimalchione giunge a tavolardquo (31-33) ldquoIl testamento di Trimalchionerdquo (71) ldquoLa matrona di Efesordquo (11-112)

e) PERSIO

Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoIl tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazionirdquo (1 vv1-57) ldquoMiseria dellrsquouomo comune nel rapporto con la divinitagraverdquo (2 vv31-75) ldquoIl saggio e il crapulonerdquo (3 vv60-118) 2) AUTORI TRA LrsquoETArsquo FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave flavia e nellrsquoetagrave degli imperatori per adozione b) GIOVENALE Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoI Graeculi una vera pesterdquo (3 vv29-108) ldquoUn rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Coronardquo (4 vv37-154) ldquoCorruzione delle donne e distruzione della societagraverdquo (6 136-160 434-473) c) MARZIALE Vita opere poetica e pensiero Testi Dagli Epigrammi

- in italiano

ldquoIl gran teatro del mondordquo (3 43) ldquoOdorirdquo (44) ldquoNon est vivere sed valere vitardquo (6 70) ldquoFabio e Crestillardquo (8 43)

- in latino

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 5: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

ldquoLa guerra civile un comune misfattordquo (I vv 1-12)

d) PETRONIO

Vita opera poetica Il Satyrikon trama personaggi genere letterario realismo e parodia stile Testi Dal Satyrikon

- in italiano

ldquoDa chi si va oggi Trimalchione un gran signorerdquo (267-8 27)) ldquoTrimalchione giunge a tavolardquo (31-33) ldquoIl testamento di Trimalchionerdquo (71) ldquoLa matrona di Efesordquo (11-112)

e) PERSIO

Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoIl tormento dei poetastri e delle pubbliche recitazionirdquo (1 vv1-57) ldquoMiseria dellrsquouomo comune nel rapporto con la divinitagraverdquo (2 vv31-75) ldquoIl saggio e il crapulonerdquo (3 vv60-118) 2) AUTORI TRA LrsquoETArsquo FLAVIA E IL PRINCIPATO PER ADOZIONE a) La storia la cultura la letteratura nellrsquoetagrave flavia e nellrsquoetagrave degli imperatori per adozione b) GIOVENALE Vita opera poetica pensiero stile Testi Dalle Satire

- in italiano

ldquoI Graeculi una vera pesterdquo (3 vv29-108) ldquoUn rombo stupefacente e un grottesco consiglio della Coronardquo (4 vv37-154) ldquoCorruzione delle donne e distruzione della societagraverdquo (6 136-160 434-473) c) MARZIALE Vita opere poetica e pensiero Testi Dagli Epigrammi

- in italiano

ldquoIl gran teatro del mondordquo (3 43) ldquoOdorirdquo (44) ldquoNon est vivere sed valere vitardquo (6 70) ldquoFabio e Crestillardquo (8 43)

- in latino

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 6: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

ldquoNe ha sotterrate setterdquo (10 43) ldquoLa vita felicerdquo (10 47) d) PLINIO IL VECCHIO Vita opere pensiero Testo Dalla Naturalis historia

- in italiano ldquoLa natura matrignardquo (7 1-5) e) QUINTILIANO Vita opere poetica e pensiero Il dibattito sulla corruzione dellrsquoeloquenza lrsquoInstitutio oratoria Testi DallrsquoInstitutio oratoria

- in italiano

ldquoLa scuola egrave meglio dellrsquoeducazione domesticardquo (121-5 18-22) ldquoNecessitagrave del gioco e valore delle punizionirdquo (1 3 8-16) ldquoElogio di Ciceronerdquo (10 1 105-112)

- in latino

ldquoCompiti e doveri dellrsquoinsegnanterdquo (2 2 1-8) f) TACITO Vita opere poetica e pensiero Il Dialogus de oratoribus lrsquoAgricola la Germania le Historiae gli Annales Testi

- in italiano

dallrsquoAgricola ldquoAgricola laquouomo buonoraquo sotto un laquoprincipe cattivoraquordquo (42) ldquoIl discorso di Calgaco la durezza del potererdquo (30) dalla Germania ldquoVirtugrave morali dei Germani e delle loro donnerdquo (4-52) dalle Historiae ldquoLe Historiae una laquomateria grave di sciagureraquordquo (18-19) dagli Annales ldquoIl matricidio la morte di Agrippinardquo (14 7-10) ldquoIl suicidio esemplare di Senecardquo (15 62-64) ldquoVita e morte di Petronio lrsquoanticonformistardquo (16 18-19)

- in latino dalla Germania ldquoI Germani sono come la loro terrardquo (4-52) g) APULEIO Vita opere poetica e pensiero LrsquoApologia Le Metamorfosi trama struttura genere letterario significato stile

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 7: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Testi Dalle Metamorfosi

- in italiano

ldquoLucio si trasforma in asinordquo (3 24-26) ldquoLucio ormai asino egrave costretto a trasportare la refurtiva dei ladronirdquo (4 4-5) ldquoPreghiera a Isiderdquo (11 25) ldquoCrsquoera una volta un re e una reginardquo (4 28-33) ldquoPsiche svela lrsquoidentitagrave dello sposordquo (5 22-23) ldquoPrime peripezie di Psicherdquo (6 1-5) 3) LA LETTERATURA CRISTIANA

a) Linee storiche generali dal II al V dC

b) La nascita di una nuova religione e di una nuova letteratura Lrsquoapologetica

c) TERTULLIANO

Vita opere pensiero Testo Dal De corona

- In italiano ldquoCristiani e servizio militarerdquo (11 1-4)

d) AGOSTINO

Vita opere pensiero Le Confessiones il De civitate dei Testi Dalle Confessiones

- In italiano

ldquoTolle lege la conversione di Agostinordquo (8 12 28-29) Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante

Eleonora Citracca

Gli alunni

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 8: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

STORIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Il nuovo Millennium vol 2 La Scuola G GENTILE ndash L RONGA ndash A ROSSI Storia e storie dimenticate Corso di storia e cittadinanza vol 3 La Scuola Il raggiungimento dellunitagrave dItalia I problemi dopo lunitagrave dItalia La guerra di secessione americana La seconda metagrave dellOttocento in Europa il crollo del secondo Impero in Francia lunitagrave della Germania la Comune di Parigi la politica interna ed estera di Bismarck la Terza Repubblica francese la seconda rivoluzione industriale lrsquoimperialismo in Italia la sinistra al potere il trasformismo di Depretis Crispi e la politica coloniale il movimento cattolico lOpera dei Congressi la Rerum Novarum Giolitti e letagrave giolittiana il decollo industriale le contraddizioni dello sviluppo economico italiano il riformismo socialisti e cattolici nellrsquoetagrave giolittiana la guerra di Libia la crisi del sistema giolittiano LEuropa prima della guerra mondiale il cambiamento del clima culturale lrsquoaffermazione dei nazionalismi le rivalitagrave economiche e politiche tra le grandi potenze le crisi internazionali le crisi marocchine

le guerre balcaniche La prima guerra mondiale lo scoppio lrsquoItalia dalla neutralitagrave allrsquointervento i fronti di guerra le stragi del 191516 il genocidio armeno la svolta del 1917 lrsquoItalia e il disastro di Caporetto

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 9: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

lrsquoultimo anno di guerra i trattati di pace e la nuova carta dellrsquoEuropa la Societagrave delle Nazioni La rivoluzione russa e la rivoluzione bolscevica Lenin e il Consiglio dei Commissari del popolo il comunismo di guerra la NEP La situazione tra le due guerre la crisi del primo dopoguerra la repubblica di Weimar la grande crisi del 1929 la guerra civile spagnola Il dopoguerra in Italia i problemi del dopoguerra la nascita dei partiti di massa la ldquovittoria mutilatardquo e lrsquoimpresa fiumana lrsquoultimo ministero Giolitti Il fascismo dallo squadrismo al partito la marcia su Roma e la conquista del potere le prime iniziative del governo fascista le elezioni del rsquo24 e il delitto Matteotti il regime e il suo consolidamento la politica economica la scuola la cultura il rapporto con la Chiesa la politica estera la guerra di Etiopia lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoasse Roma-Berlino e la politica razziale i primi antifascismi Il nazismo lrsquoideologia del partito nazista lrsquoavvento al potere il consolidamento del potere di Hitler il regime totalitario la politica economica la politica sociale lager e deportazioni la politica estera le prime violazioni lrsquointervento nella guerra civile spagnola lrsquoannessione dei Sudeti lrsquoAnschluss dellrsquoAustria lrsquoannessione della Cecoslovacchia La Russia sovietica di Stalin collettivizzazione e dekulakizzazione lrsquoindustrializzazione forzata e i piani quinquennali lrsquoeliminazione di ogni opposizione il Grande Terrore il sistema concentrazionario le strutture i prigionieri La seconda guerra mondiale lo scoppio le prime fasi del conflitto e i successi dellrsquoAsse la ldquoguerra parallelardquo dellrsquoItalia lrsquointervento degli Stati Uniti lrsquoEuropa occupata forme di dominio e di collaborazione forme di lotta resistenza civile e armata la svolta del 194243 la campagna drsquoItalia e la fine del fascismo

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 10: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

lrsquoultima fase del conflitto la fine del terzo Reich la bomba atomica sul Giappone gli esiti della guerra La Resistenza e la nascita della Repubblica Italiana I primi governi repubblicani La Costituzione Italiana Nascita e trasformazione del lsquomondo bipolarersquo formazione e organizzazione dei due lsquoblocchirsquo la lsquoguerra freddarsquo e i suoi momenti cruciali Il processo di costruzione dellrsquoUnione Europea

LETTURE

Documenti e pagine scelte di storiografia J de Maistre Linfallibilitagrave del potere in Il Papa 1819

JG Fichte La lingua (e la stirpe) fondano la nazione in Discorsi alla nazione tedesca 1807-8

K Marx F Engels La lotta di classe in Manifesto del Partito Comunista 1848

Pietro Borsieri Il programma de laquoIl Conciliatoreraquo 1818

G Mazzini Educazione e insurrezione in Istruzione generale per gli affratellati nella laquoGiovine Italiaraquo

1831

C Cattaneo Prima la libertagrave poi lindipendenza in Dellinsurrezione di Milano nel 1848

V Gioberti Il compito della Chiesa in Del primato morale e civile degli italiani 1843

G Garibaldi Appoggiarsi ai Savoia una scelta obbligata lettera a Mazzini 26 Febbraio 1854

GB Ruffini Lo schiaffo della pace di Villafranca in Memorie della guerra del 1859 Tipografia Editrice

Immacolata Concezione 1969

Commissione dinchiesta Massari Le cause sociali del brigantaggio 1862

L e F Ceacuteline Luomo alla catena di montaggio in Viaggio al termine della notte 1932

H Ford La maggioranza delle persone preferisce la ripetitivitagrave in La mia vita e la mia opera 1930

Sherman Antitrust Act 1890

JS Mill e H Taylor Le donne rivendicano la loro autonomia in Sulluguaglianza e lemancipazione

femminile 1851

J Chamberlain La Home rule egrave inaccettabile in Discorso contro la Home rule 1893

R Kipling Il fardello delluomo bianco in Poesie 1899

FW Taylor Una rivoluzione mentale lrsquoorganizzazione scientifica del lavoro in Principi di

organizzazione scientifica del lavoro 1911

GL Mosse La nazionalizzazione delle masse in La nazionalizzazione delle masse

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 11: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

M Ridolfi Le origini del movimento nazionalista italiano in Partiti movimenti politici e sindacali in Guida

allrsquoItalia contemporanea Garzanti

F Barbagallo Libertagrave al Nord repressione al Sud in La questione italiana Laterza

W Wilson I Quattordici punti

W Churchill Discorso al Westminster College di Fulton 5 marzo 1946

H Truman Discorso al Congresso 12 marzo 1947

Un testo a scelta tra I SCHOLL La Rosa Bianca Itaca R PUPO Il lungo esodo Istria le persecuzioni le foibe lrsquoesilio BUR

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 12: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

FILOSOFIA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Antonella Ricci

Testo in adozione

N ABBAGNANO ndash G FORNERO Con-filosofare vol 2 e 3 PARAVIA

Kant e la fondazione della filosofia trascendentale - la Critica della Ragion Pura

il problema critico

la rivoluzione copernicana

lrsquoestetica trascendentale

la logica trascendentale

la dialettica trascendentale - la Critica della Ragion Pratica

lrsquoautonomia morale e le sue conseguenze

lrsquoimperativo categorico

i postulati della ragion pratica - la Critica del Giudizio

ruolo e funzione della terza critica

i giudizi riflettenti

Il Romanticismo caratteri generali

- il dibattito sulla cosa in seacute LrsquoIdealismo tedesco

- Fichte lrsquoincontro con Kant la concezione dellrsquoAssoluto

- Schelling la filosofia della natura

lrsquoidealismo trascendentale

la concezione dellrsquoAssoluto

la concezione dellrsquoarte

- Hegel i capisaldi teorici del sistema la dialettica le principali tappe e figure della ldquoFenomenologia dello Spiritordquo il sistema filosofico la logica la filosofia della natura

la filosofia dello spirito spirito soggettivo spirito oggettivo lo Stato la storia spirito assoluto arte religione filosofia

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 13: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Dall hegelismo al marxismo

- Feuerbach lalienazione religiosa la risoluzione della teologia in antropologia

Marx la critica alla filosofia hegeliana le critiche a Feuerbach e alla sinistra hegeliana le critiche alleconomia classica la concezione materialistica della storia il Manifesto la lotta di classe il Capitale lavvento del comunismo La contestazione dellrsquohegelismo

- Schopenhauer il mondo come volontagrave e rappresentazione il pessimismo le vie di liberazione il nichilismo

- Kierkegaard lrsquoesistenza e il singolo i tre stati dellrsquoesistenza lrsquoangoscia e la disperazione il paradosso e la fede

Il Positivismo caratteri generali

- Comte la legge dei tre stadi la sociologia

Nietzsche la morte di Dio e il nichilismo la trasvalutazione di tutti i valori la volontagrave di potenza e il superuomo lrsquoeterno ritorno di tutte le cose La filosofia del Novecento

- lo spiritualismo caratteri generali Bergson tempo della scienza e tempo della vita lo slancio vitale

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 14: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

- la rivoluzione psicanalitica Freud la scomposizione della personalitagrave

lrsquoinconscio e i modi per accedervi la teoria della sessualitagrave e il complesso edipico il disagio della civiltagrave

LrsquoEsistenzialismo caratteri generali

- Heidegger il Dasein lrsquoessere nel mondo e lrsquoessere con gli altri esistenza inautentica ed esistenza autentica il coraggio dinanzi allrsquoangoscia il tempo

- Hannah Arendt il pensiero secondo

le origini del totalitarismo

- Maria Zambrano lrsquoagonia dellrsquoEuropa

LETTURE M ZAMBRANO Lrsquoagonia dellrsquoEuropa Marsilio ndash Saggi 2009

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Antonella Ricci

Gli alunni

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 15: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Profssa Monica Muzzi

UN PERCORSO NELLA LETTERATURA INGLESE DAL ROMANTICISMO AL NOVECENTO Vol 2 Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico e dellrsquoetagrave vittoriana Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XIX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori in oggetto attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere Vol 3 Contesto storico-sociale e culturale dellrsquoetagrave moderna Presentazione di alcuni autori rappresentativi del XX secolo con riferimenti alla biografia e alle opere piugrave significative Studio delle principali tematiche e caratteristiche stilistiche degli autori selezionati attraverso lrsquoanalisi di testi tratti da alcune delle loro opere CONTENUTI SPECIFICI THE ROMANTIC AGE Contesto storico-sociale e culturale del periodo romantico Temi e caratteristiche principali del Romanticismo inglese

Autori e testi

z William Wordsworth Daffodils Cenni biografici La Prefazione alle Lyrical Ballads come manifesto del Romanticismo inglese Il rapporto dellrsquouomo con la natura Il processo della creazione poetica Recollection in tranquillity Il ruolo del poeta Individuazione dei punti principali del testo 63 ldquoA certain colouring of imaginationrdquo z Samuel Taylor Coleridge from The Rime of the Ancient Mariner Cenni biografici Struttura

e somiglianze di The Rime of the Ancient Mariner con le ballate medievali atmosfera elementi realistici e soprannaturali significato simbolico Lettura e analisi dei testi 70 ldquoThe killing of the Albatrossrdquo e 72 ldquoThe Water Snakesrdquo Importanza dellrsquoimmaginazione Distinzione tra immaginazione primaria e secondaria La visione della natura

z John Keats Ode on a Grecian Urn analisi della poesia Cenni biografici Il ruolo dellrsquoimmaginazione Il tema centrale della poesia di Keats la bellezza Distinzione tra bellezza fisica e bellezza spirituale Tale argomento egrave stato svolto con materiale fornito dallrsquoinsegnante facilmente reperibile su qualunque manuale di storia della letteratura inglese o in rete

THE VICTORIAN AGE Contesto storico-sociale e culturale Il periodo iniziale dellrsquoetagrave vittoriana Il periodo finale del regno della regina Vittoria Il compromesso vittoriano Caratteristiche generali del romanzo vittoriano Elementi principali dellrsquoEstetismo e del Decadentismo Autori e testi

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 16: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

z Charles Dickens from Oliver Twist from Hard Times Trama ambientazione e tematiche principali dei due romanzi Cenni biografici Lettura e analisi del testo 90 ldquoOliver wants some morerdquo da Oliver Twist dei testi 94 ldquoNothing but factsrdquo e 95 ldquoCoketownrdquo fino alla riga 46 (pag E54-55) da Hard Times Principali caratteristiche stilistiche della narrativa di Charles Dickens la creazione di caricature lrsquointento didattico Riferimenti ai problemi sociali dellrsquoepoca ad es le condizioni di lavoro nelle fabbriche e il mondo della ldquoworkhouserdquo z Robert Louis Stevenson from The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde Cenni biografici Tipo di romanzo trama ambientazione e temi principali Tecnica narrativa e interpretazioni Lettura e analisi del brano 109 ldquoJekyllrsquos experimentrdquo z Oscar Wilde e la figura del dandy from The Picture of Dorian Gray Cenni biografici Art for Artrsquos sake Trama temi principali tecnica narrativa e significato allegorico del romanzo Punti principali del testo 111 ldquoPrefacerdquo lettura e analisi dei testi 112 ldquoBasil Hallwardrdquo e 113 ldquoDorians hedonismrdquo from The Picture of Dorian Gray THE MODERN AGE Contesto storico-culturale dei primi decenni del Novecento The Edwardian Age La Gran Bretagna e la prima guerra mondiale Cenni generali ai poeti di guerra The age of anxiety (pag F14-16) Modernismo caratteristiche principali Le tecniche narrative innovative del romanzo modernista il monologo interiore e il flusso di coscienza Autori e testi z Wilfred Owen Dulce et decorum est analisi della poesia z James Joyce from Dubliners from Ulysses Cenni biografici Dubliners struttura e origine della raccolta Analisi di ldquoEvelinerdquo (testo 162) Trama e caratteristiche principali di Ulysses Il parallelo con lrsquoOdissea Il metodo mitico Lrsquoambientazione e la trama quasi inesistente Una prosa rivoluzionaria Lettura e analisi dei testi 165 ldquoThe funeralrdquo e 166 ldquoI said yes I will sermonrdquo da Ulysses After World War II Autori e testi z George Orwell e il romanzo distopico Cenni biografici e opere principali Trama e temi del

romanzo Nineteen Eighty-Four Lettura e analisi del testo 179 ldquoThis was Londonrdquo da Nineteen Eighty-Four Il personaggio di Winston Smith

z Samuel Beckett e il teatro dellrsquoassurdo from Waiting for Godot Cenni biografici Trama struttura personaggi temi linguaggio di Waiting for Godot La mancanza di significato del tempoLrsquoelemento comico e lrsquoelemento tragico Lettura e analisi del testo 206 ldquoWaitingrdquo from Waiting for Godot

Roma 22 maggio 2020

Lrsquoinsegnante Monica Muzzi

Gli alunni

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 17: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

DISEGNO E STORIA DELLrsquoARTE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof De Simone Vincenzo

Testi in adozione

Il Cricco Di Teodoro Itinerario nellrsquoarte Terza edizione versione verde

LA STAGIONE DELLrsquoIMPRESSIONISMO Edgar Degas Nudo di donna seduta di fronte Studio di nodo per un nastro La lezione di ballo Lrsquoassenzio Quattro ballerine in blu Pierre- Auguste Renoir Ritratto di giovinetta bruna seduta con le mani conserte La Grenouillegravere Moulin de la Galette Colazione dei canottieri Le grandi bagnanti Tendenze postimpressioniste Paul Ceacutezanne Ritratto del figlio dellrsquoartista Boccali e barattoli La casa dellrsquoimpiccato I bagnanti I giocatori di carte La montagna Sainte- Victoire Georges Seurat il Puntinismo Donna seduta con il parasole Un bagno a Asniegraveres Una domenica pomeriggio allrsquoisola della Grande Jatte Il circo Paul Gauguin Lrsquoonda Il Cristo giallo ComeSei gelosa Da dove veniamoChi siamoDove andiamo Vincent van Gogh La casa gialla Studio di albero Veduta con il convento di Montmajour di Arles Mangiatori di patate Autoritratto con cappello Il ponte di Langlois Veduta di Arles con iris in primo piano Notte stellata Campo di grano con volo di corvi Henry de Toulouse Lautrec Gueule de bois (una notte da leoni) Al Moulin Rouge Salon at the Rue des Moulins I presupposti dellrsquoArt Nouveau William Morris ART NOUVEAU Klimt Profilo di una ragazza Nudo disteso verso destra Giuditta I Giuditta II Ritratto di Adele

Block-Bauer I Danae La culla

Lrsquoesperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession LrsquoESPRESSIONISMO E LE AVANGUARDIE I FAUVES Henry Matisse Donna con cappello La gitana La stanza rossa La danza DIE BRǗCKE Kirchner Due donne per strada Cinque donne per strada Heckel Giornata limpida Emil Nolde Gli orafi Papaveri e iris Munch La fanciulla malata Sera nel corso Karl Johann Il grido Pubertagrave Modella con sedia di vimini Egon Schiele Il disegno Sobborgo II Abbraccio Il Novecento delle Avanguardie Storiche IL CUBISMO

Pablo Picasso Case e palme Nudo seduto e testa di cavallo Bevitrice di assenzio Poveri in riva al mare Famiglia di saltimbanchi Le Moiselles drsquoAvignon Ritratto di Ambrosie Vollard Natura morta con sedia impagliata I tre musici Il ritratto di Dora Maar Guernica Nobiluomo con pipa

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 18: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Georges Braque Natura morta con bicchiere e lettere Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto Case allrsquoEstaque Violino e brocca Le Quotidien violino e pipa Natura morta con uva e clarinetto IL FUTURISMO Filippo Tommaso Marinetti Umberto Boccioni La cittagrave che sale Stati drsquoanimo gli addii Forme uniche della continuitagrave nello spazio Antonio SantrsquoElia La centrale elettrica La cittagrave nuova La cittagrave nuova casa a gradinata su piugrave piani Stazione drsquoaeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Edificio monumentale IL DADA Hans Arp La deposizione degli uccelli e delle farfalle Ritratto di Tristan Tzara Marcel Duchamp Fontana LHOOQ (La Gioconda con i baffi) Man Ray Cadeau Le violon drsquoIngres IL SURREALISMO Max Ernst La pubertagrave procherdquo (Pleiadi) Alla prima parola chiara La vestizione della sposa Renegrave Magritte Lrsquouso della parola La condizione umana La battaglia delle Argonne Le grazie naturali Salvator Dalirsquo Studio per ldquoStipo antropomorfordquo Costruzione molle con fave bollite Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di unrsquoape Ritrattodi Isabel Styler-Tas - Melanconia LrsquoASTRATTISMO Der Blaue Reiter Franz Marc I cavalli azzurri Cervo nel giardino di un monastero Kandinskij Gli uccelli Il cavaliere azzurro Coppia a cavallo Cortile del castello Senza titolo Composizione VI Alcuni cerchi Blu cielo Paul Klee Il Fohn nel giardino di Marc Le marionette Architettura nel piano Uccelli in picchiata e frecce Il viaggio in Egitto Ragazzo in costume Piet Mondrian e De Stijl Disegno preparatorio per la Chiesa Saint-Jacob Il crisantemo Mulino Oostzijde con esteso cielo blu giallo e viola Mulino il mulino Winkel al sole Fattoria presso Duivendrecht Lrsquoalbero rosso Composizione 10 con bianco e nero Composizione 11 ARCHITETTURA DEL lsquo900 Il Razionalismo in architettura Il Deutscher Werkbund ndash LrsquoInternational Style - Lrsquoesperienza del Bauhaus Walter Gropius Nuova sede del Bauhaus Le Corbusier Particolare di un capitello nella Basilica di San Vitale a Ravenna Particolari del Duomo di Pisa Natura morta purista Villa Savoye Unitegrave drsquoAbitacion di Marsiglia Cappella di Notre dame du Haut Frank Lloyd Wright La Robie House Casa sulla cascata Guggenheim Museum ARCHITETTURA FASCISTA Giuseppe Terragni Casa del fascio Marcello Piacentini Palazzo di giustizia di Milano Giovanni Michelucci Stazione di Santa Maria Novella Chiesa di San Giovanni Battista LA METAFISICA Valori PlasticiNovecento e Novecento italiano Giorgio de Chirico

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 19: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

La sposa fedele Euripide Lrsquoenigma dellrsquoora Le muse inquietanti Grande interno metafisico Ganimede Villa romana Piazza drsquoItalia con statua e roulotte Trovatore Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Vincenzo De Simone

Gli alunni

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 20: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Andrea Baldanzi

Testi in adozione

Autore Leonardo Sasso Titolo La Matematica a Colori Edizione Blu Editore DeA Petrini

TITOLO DELLrsquoARGOMENTO

Descrizione sintetica dei contenuti

FUNZIONI E LORO PROPRIETArsquo Concetto di funzioni reali di variabile reale Rappresentazione analitica di una funzione Le proprietagrave delle funzioni Dominio e Studio del segno IL LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONTINUITArsquo Concetto generale di limite Definizioni particolari di limite Teoremi di esistenza ed unicitagrave sui limiti Il calcolo dei limiti e lrsquoalgebra dei limiti Forme indeterminate I limiti notevoli Le funzioni continue Punti singolari e loro classificazioni Gli asintoti e grafico probabile di una funzione SUCCESSIONI Definizione di successioni Successione aritmetica e geometrica Il limite di una successione LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Concetto di derivata Definizione ed interpretazione geometrica Derivata delle funzioni elementari Derivata di una somma di un prodotto di un quoziente Derivata di una funzione composta e delle funzioni inverse Classificazione e studio dei punti di non derivabilitagrave Equazione di una tangente ad una curva Il differenziale di una funzione MASSIMI MINIMI E FLESSI E TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE I teoremi di Rolle Lagrange e Cauchy Punti stazionari massimi e minimi assoluti e relativi Concavitagrave convessitagrave Punti di flesso Ricerca di massimi minimi e flessi Problemi di massimo e minimo I teoremi di Lagrange e De lrsquoHopital Studio di funzione completo Grafici deducibili Risoluzione approssimata di unrsquoequazione GLI INTEGRALI Integrali indefiniti e primitive Integrali immediati Regole di integrazione per scomposizione di funzioni composte per sostituzione per parti e frazionarie Integrali definiti Teorema del valor medio Il teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo di aree volumi di solidi di rotazione e di una superficie di rotazione Integrale improprio Funzione integrale

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante

Gli alunni Andrea Baldanzi

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 21: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

MATERIA FISICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof ssa Loredana MORGANTE

Testi in adozione U Amaldi ldquoLrsquoAmaldi per i licei scientificirdquo vol 2 e 3 Zanichelli

1 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA NEI METALLI Lrsquointensitagrave della corrente elettrica I generatori di tensione e i circuiti elettrici Le due leggi di Ohm I resistori in serie e in parallelo Le due leggi di Kirchhoff Lrsquoeffetto Joule La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore Il circuito RC Lrsquoestrazione degli elettroni da un metallo Lrsquoeffetto Volta Lrsquoeffetto termoelettrico

2 LA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

Le soluzioni elettrolitiche e lrsquoelettrolisi Le due leggi di Faraday Le pile e gli accumulatori La conducibilitagrave nei gas I raggi catodici

3 IL CAMPO MAGNETICO

La forza magnetica e le linee del campo magnetico Forze tra magneti e correnti e forze tra correnti Lrsquointensitagrave del campo magnetico La forza magnetica su un filo percorso da corrente Il campo magnetico di un filo percorso da corrente (legge di Biot-Savart) Il campo magnetico di una spira e di un solenoide Il motore elettrico La forza di Lorentz Forza elettrica e magnetica Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Il flusso del campo magnetico (teorema di Gauss) La circuitazione del campo magnetico (teorema di Ampegravere) Le proprietagrave magnetiche dei materiali Il ciclo di isteresi magnetica Le equazioni di Maxwell per i campi statici

4 LrsquoINDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz Lrsquoautoinduzione e la mutua induzione (lrsquoinduttanza di un solenoide) Lrsquoalternatore Gli elementi circuitali fondamentali in corrente alternata (cenni sui circuiti RLC) Il trasformatore

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 22: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Il campo elettrico indotto La corrente di spostamento Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico Le onde elettromagnetiche Lo spettro elettromagnetico

5 LA RELATIVITAgrave RISTRETTA La velocitagrave della luce Lrsquoesperimento di Michelson-Morley Gli assiomi della relativitagrave ristretta La relativitagrave della simultaneitagrave La dilatazione dei tempi La contrazione delle lunghezze Le trasformazioni di Lorentz Lrsquoeffetto Doppler relativistico Lrsquointervallo invariante Lo spazio-tempo La composizione relativistica delle velocitagrave Lrsquoequivalenza tra massa ed energia Lrsquoenergia totale la massa e la quantitagrave di moto in dinamica relativistica

6 CENNI DI FISICA MODERNA (su approfondimenti svolti dagli studenti)

La relativitagrave generale (Bertinalli Cecchetti Coccia Iallonardo Provenzali) Il corpo nero e lrsquoipotesi di Planck (Lo Presti Milano Petroni Sinibaldi) Lrsquoeffetto fotoelettrico e la quantizzazione della luce secondo Einstein (Barbati Di Vincenzo

Fabrizi) Lrsquoeffetto Compton (Biga Rizzuto) LrsquoEsperimento di Rutherford (Elias Rossi) Le proprietagrave ondulatorie della materia (Federici Lolli) Il principio di indeterminazione (Miseria Trotta) Le onde di probabilitagrave (Baldi Dieni)

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Loredana Morgante

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 23: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

SCIENZE DELLA TERRA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testi in adozione

Autore Lupia Palmieri e Parotto Titolo ldquoIl Globo terrestre e la sua evoluzionerdquo

Editore Zanichelli

La Crosta Terrestre minerali e rocce 51 Dal magma alle rocce magmatiche 52 Classificazione dei magmi 61 Un solo magma o molti magmi 90 Il ciclo litogenetico La giacitura e la deformazione delle rocce 11 Informazioni dalle rocce 22 I principi di stratigrafia 31 Come si deformano le rocce 32 Quando le rocce si rompono le faglie 33 Quando le rocce si flettono le pieghe 34 Quando le rocce si accavallano sovrascorrimenti e falde di ricoprimento I fenomeni vulcanici 11 Lattivitagrave vulcanica 12 I magmi 21 La forma degli edifici vulcanici 23 I prodotti dellrsquoattivitagrave vulcanica 24 Altri fenomeni legati allattivitagrave vulcanica 31 Il vulcanismo effusivo 32 Il vulcanismo esplosivo 33 La distribuzione geografica dei vulcani 40 I vulcani e luomo I fenomeni sismici 11 Un fenomeno frequente nel tempo ma localizzato nello spazio 12 Il modello del rimbalzo elastico 13 Il ciclo sismico 21 Differenti tipi di onde sismiche 22 Come si registrano le onde sismiche 23 Come si localizza lepicentro e lipocentro di un terremoto 31 Le scale di intensitagrave dei terremoti 32 La magnitudo di un terremoto 34 Magnitudo ed intensitagrave a confronto 41 I danni agli edifici 42 Maremoti o tsunami

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 24: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

50 I terremoti e la struttura interna della Terra 60 Distribuzione geografica dei terremoti 71 Previsione dei terremoti deterministica e statistica (cenni) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD La tettonica delle placche un modello globale 31 Il flusso di calore 42 il paleomagnetismo (cenni) 51 La crosta oceanica e continentale spessore etagrave e natura delle rocce 52 Isostasia e aggiustamenti isostatici 61 La deriva dei continenti- approfondimento La terra mobile di Wegener 62 Le dorsali oceaniche 63 Le fosse abissali 64 Espansione e subduzione 81 Le placche litosferiche 82 Lorogenesi 83 Il ciclo di Wilson 91 Vulcani ai margini delle placche o allinterno delle placche 92 Terremoti ai margini delle placche o allinterno dei continenti 10 Moti convettivi e punti caldi

Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 25: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

BIOCHIMICA Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Anna Rita Paiella

Testo in adozione

Autore Sadava - Hillis Titolo ldquoChimica organica biochimica e biotecnologierdquo Editore Zanichelli

Chimica organica Capitolo C1 1 - I composti del carbonio libridazione dellatomo di carbonio 2 - Isomeria isomeri di struttura (catena posizione e gruppo funzionale) stereoisomeri (geometrici e ottici) 3 - Le caratteristiche dei composti organici Capitolo C2 1 - Gli idrocarburi saturi alcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e conformazionale - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 2 - Gli idrocarburi saturi cicloalcani Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena conformazionale e geometrica - reazioni di combustione e di sostituzione radicalica (alogenazione) 3 - Gli idrocarburi insaturi alcheni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena di posizione e geometrica - reazioni di idrogenazione - reazioni di addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 4 - Gli idrocarburi insaturi alchini Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria di catena e di posizione - reazioni di idrogenazione - addizione eletttrofila (regola di Markovnikov) reazioni di polimerizzazione 5 - Gli idrocarburi aromatici Il benzene e suoi derivati - la molecola del benzene egrave un ibrido di risonanza - Proprietagrave fisico- chimiche - nomenclatura - reazioni di sostituzione eletttrofila (alogenazione) - idrocarburi aromatici policiclici (cenni) ed eterociclici (pirimidine e purine) Capitolo C3 1 - Alogenuri alchilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sostituzione nucleofila (cenni) 2 - Alcoli e Fenoli Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazioni di sintesi Reazioni di di ossidazione 3 - Aldeidi e Chetoni Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di alcoli) reazioni di ossidazione 4 - Acidi carbossilici Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - reazione di sintesi (ossidazione di aldeidi) - di

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 26: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

formazione di sali (rottura legame COO-H) 5 - Esteri e Ammidi Reazioni con rottura del legame CO-OH - nomenclatura - idrossoacidi (acido Lattico) - chetoacidi (Acido Piruvico) - Acidi bicarbossilici 6 - Ammine Caratteristiche del gruppo funzionale e nomenclatura Biochimica le biomolecole Capitolo B1 1 - Carboidrati Monosaccaridi Proprietagrave fisico-chimiche - nomenclatura - isomeria ottica (chiralitagrave proiezioni di Fisher) Le conformazioni D e L e isomero destrogiro (+) e levogiro (-) Le strutture cicliche (Proiezioni di Haworth) e gli anomeri α e β di glucosio e fruttosio Disaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi Polisaccaridi Il legame glicosidico Proprietagrave chimico-fisiche Esempi 2 - Lipidi Trigliceridi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Fosfolipidi Proprietagrave fisico-chimiche Funzioni Reazione di formazione Steroidi Struttura base dello sterano Funzioni (esempi colesterolo ormoni e sali biliari etc) Programma svolto dal 9-3-2020 con DAD 3 - Gli Amminoacidi Proprietagrave fisico-chimiche Chiralitagrave Importanza delle catene laterali (gruppo R) Il legame peptidico polipeptidi e proteine Legame o ponte disolfuro Le proteine Classificazione e descrizione dei legami e dei gruppi coinvolti nella formazione dei 4 livelli di organizzazione delle molecole proteiche a cui si dagrave il nome di struttura primaria secondaria terziaria e quaternaria Esempi 4 - Acidi Nucleici DNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione dei nucleotidi RNA Caratteristiche generali I 4 tipi di Nucleotidi Reazioni di formazione Legame tra nucleotidi e struttura del DNA e RNA Roma 22 maggio 2020 Linsegnante Gli alunni Anna Rita Paiella

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 27: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

MATERIA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Claudio Fanti

Testi in adozione

G FIORINI S CORETTI S BOCCHI ldquoIn movimentordquo fondamenti di Scienze motorie MARIETTI SCUOLA

Miglioramento delle qualitagrave fisiche e delle grandi funzioni organiche Test di efficienza fisica corsa continua con variazioni di ritmo e di durata in regime aerobico e misto aerobico- anaerobico andature preatletiche percorsi e circuiti esercizi a carico naturale di opposizione e resistenza anche a coppie esercizi di mobilitagrave articolare e di stretching

Attivitagrave sportive individuali e di squadra Fondamentali individuali e collettivi disposizione in campo e forme semplici di gioco attraverso gli sport pallavolo basket cenni su esercizi di arti marziali e difesa personale La salute dinamica

Argomenti di teoria svolti durante la sessione pratica con gruppi di alunni relativi a norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni per lo svolgimento delle varie attivitagrave pratiche benefici dellrsquoesercizio fisico dipendenza da nicotina e relative conseguenze

Roma 22 maggio 2020

Gli alunni Lrsquoinsegnante

Claudio Fanti

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 28: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

MATERIA ALTERNATIVA BENI CULTURALI

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 C Profssa Tiziana Gori

Il gruppo di studenti che ha frequentato lora di Attivitagrave alternativa alla Religione Cattolica_Beni Culturali_egrave composto da 6 alunni La docente ha cercato di lavorare in maniera costruttiva finalizzando le lezioni non solo allarricchimento culturale ma soprattutto al sapersi porre in maniera consapevole di fronte ad unopera darte e sensibilizzati alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico culturale

TRIMESTRE La prima parte del programma si egrave svolta durante il trimestre (a partire dal 14102019) La docente si egrave posta lobiettivo di sensibilizzare il gruppo studenti verso una lettura piugrave consapevole dei beni culturali attraverso una osservazione attenta e ragionata di unopera darte sia essa opera di scultura pittura o architettura

Gli studenti si sono cimentati con il disegno a mano libera per comprendere il valore espressivo di questo importante strumento durante la lezione pratica Dentro la pittura di Andy Warhol disegna come Warhol Gli studenti sono stati invitati a scegliere come nelle opere dellartista statunitense un logo o un oggetto che li rappresenti nella loro quotidianitagrave Entriamo nellopera darte la storia di due dipinti di Vincent Van Gogh alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma LArlesiana e Il Giardiniere Saper vedere oltre il quadro superando la semplice osservazione e comprendere attraverso la conoscenza delle diverse tappe che accompagnano la storia dellopera la temporalitagrave di essa intesa come importante come messaggio culturale Riferimenti a musei mostre e allestimenti Canova scultore neoclassico Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma Raffaello a Roma alle Scuderie del Quirinale e le mostre virtuali (mostra interamente virtuale di Raffaello 2020 a Milano)

bull Cataloghi degli artisti trattati forniti a lezione dalla docente bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni bull visione di materiale audio-visivo

PENTAMESTRE Durante i primi mesi del pentamestre (prima della sospensione dellattivitagrave didattica in presenza) si sono svolte una serie di lezioni incentrate principalmente sullarchitettura contemporanea

Viaggio attraverso larchitettura dei padiglioni della Biennale di Venezia per approfondire il linguaggio architettonico di alcuni maestri dellarchitettura moderna Come nascono il Padiglione Austria di j Hoffmann Padiglione Olanda di G T Rietveld Padiglione Finlandia di A Aalto)

bull Appunti presi a lezione dal gruppo di alunni e forniti dalla docente sulla base del testo bull Mulazzani M I padiglioni della Biennale di Venezia Electa 2004

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 29: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Gli alunni sono stati indirizzati dalla docente verso una maggiore sensibilizzazione alla necessitagrave di rispettare e tutelare il patrimonio artistico naturale e paesaggistico nella seconda parte del programma che si egrave svolta a partire dal 9 marzo 2020 attraverso la DAD

Si egrave approfondita la lettura di unopera darte a scelta dello studente attraverso la realizzazione di una scheda di lettura e catalogazione Materiale caricato in Didattica del RE bull Bersi P Beni Culturali Zanichelli pp363-377

Rendere consapevoli gli alunni del significato culturale del patrimonio artistico italiano e internazionale della sua importanza e della necessitagrave di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Il rispetto e la tutela del patrimonio artistico egrave avvenuto attraverso la lettura di materiale pdf UNESCO_Patrimonio dellumanitagrave (Che cosa egrave l UNESCO_Il Patrimonio Mondiale_Il Trasferimento dei templi egiziani di Abu Simbel e dellisola di Philae_Convenzione per il Patrimonio Mondiale_Lista del Patrimonio Mondiale_Tipologie di Siti del Patrimonio Mondiale_I Pericoli in cui si puograve trovare un bene Patrimonio Mondiale)

Materiale caricato in Didattica del RE bull Patrimonio Mondiale dellUNESCO (wwwunescoit)

Le opere i testi gli argomenti incluse nel programma e contrassegnate con lrsquoasterisco non sono presenti sul

libro di testo tuttavia sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano caricate nella sezione

DIDATTICA del RE o facilmente reperibili su altri testi scolastici o in rete

Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Gli alunni Tiziana Gori

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 30: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

IRC

Anno Scolastico 2019-2020

Programma classe 5 sezione C Prof Giorgio Mattiocco

Testi in adozione

L Solinas Arcobaleni SEI

1 Etica individuale Le fonti della morale Coscienza individuale e codice positivo loro rapporto Primato della coscienza nelle scelte individuali Etica laica e etica religiosa Imperativi morali e precetti religiosi I criteri per valutare unazione morale oggetto intenzione e circostanze La connotazione della persona dal punto di vista morale vizi e virtugrave Obbedienza e moralitagrave il caso Eichmann e la posizione di Lorenzo Milani 2 Oltre lrsquoetica individuale la psicologia sociale Riflessioni a margine di alcuni noti esperimenti di psicologia sociale ⦁ Esperimento di Milgram ⦁ Esperimento di Asch ⦁ Esperimento carcerario di Stanford ⦁ Lrsquoeffetto spettatore e altri fenomeni di apatia sociale (ascensore sala drsquoattesa) Considerazioni a margine dei suddetti esperimenti con particolare riferimento alle implicazioni in merito alla libertagrave individuale (condizionamenti esterni) 3 Lrsquoetica sociale Nascita e sviluppo della Dottrina Sociale della Chiesa la Rerum Novarum e la prime encicliche sociali La Dottrina Sociale della Chiesa e il suo posto nel Magistero il compendio Principi fondamentali 4 Temi scelti di bioetica Introduzione alla bioetica come ambito di indagine etica (specificitagrave) Riflessioni etiche su alcuni temi di rilevanza attuale lrsquoaborto nella legislazione italiana eutanasia cellule staminali eugenetica etc La posizione dela Chiesa e il dibattito nel mondo attuale NOTA INTEGRATIVA SULLA DIDATTICA A DISTANZA A partire dal 4 marzo 2020 essendo stata soppressa la didattica in presenza (Dpcm 4 marzo 2020) si egrave attivata la didattica a distanza con modalitagrave sincrona e asincrona Nello specifico si sono svolte quando possibile e necessario videolezioni tramite la piattaforma Zoom il contatto con gli studenti egrave stato mantenuto anche previo loro consenso in forma di messagistica tramite Google Hangouts

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni

Page 31: LA LETTERATURA EUROPEA E ITALIANA DEL ROMANTICISMO

Alle attivitagrave sincrone (videolezioni) si sono alterante modalitagrave asincrone come visione di filmati e lettura di articoli e materiali forniti dal docente La modalitagrave di verifica egrave avvenuta tramite la restituzione di un elaborato su uno dei temi del programma Per quanto riguarda gli obiettivi didattici si egrave cercato di semplificare e snellire quelli relativi alle Conoscenze privilegiando il lavoro su Competenze e Abilitagrave Roma 22 maggio 2020 Lrsquoinsegnante Giorgio Mattiocco Gli alunni