Kunzig Shamar Rinpoche - Non c'è bisogno di troppa tradizione

download Kunzig Shamar Rinpoche - Non c'è bisogno di troppa tradizione

of 4

Transcript of Kunzig Shamar Rinpoche - Non c'è bisogno di troppa tradizione

  • 8/14/2019 Kunzig Shamar Rinpoche - Non c' bisogno di troppa tradizione

    1/4

    Non c' bisognodi troppatradizione

    Kunzig Shamar Rinpoche

    Alcuni praticanti occidentali diconoche il Buddhismo tibetano costituitoin parte da tradizioni tibetane ed inparte dalla pratica del Dharma, e chenon riescono sempre a distinguere

    l'uno dall'altra. E' molto importanteconoscere la differenza.

    Nelle biografie di Milarepa, Marpa eGampopa ogni cosa Dharma puro.Tutto ci che concerneva questigrandi maestri Kagyu - il modo in cuivissero, il modo in cui insegnarono,ecc. - era Dharma puro. Per esempioMarpa port gli insegnamentidall'India al Tibet dove egli insegnda tibetano. Prima studi il Dharmain India in accordo con la tradizioneindiana. Naropa, il suo maestro, eraindiano. Naropa era nudo la maggiorparte del tempo, ed a volte indossavagli ornamenti di Heruka, ma Marpanon disse mai ai tibetani che loroavrebbero dovuto fare lo stesso.Quando Marpa insegn in Tibet noncerc di introdurre le usanze indiane,

    tipo indossare vesti dei sadhu. Lasciche i tibetani indossasero la loroChuba (gli abiti tibetani). Egliinsegnava il Dharma in modopurissimo.

    In Occidente avete letto molto sui"lama tibetani". Alcuni studiosioccidentali hanno fatto dei viaggi diavventura verso il Tibet.Successivamente, in America,Lobsang Rampa scrisse libri pieni difantasie, comprese storie di viaggiastrali, dove una mente viaggia inun'altra mente per trasmettere unqualche messaggio. Come risultatodella meditazione, dei praticantibuddisti altamente realizzati possonocomprendere questo tipo di cose

  • 8/14/2019 Kunzig Shamar Rinpoche - Non c' bisogno di troppa tradizione

    2/4

    soprannaturali e possono ancheleggere il pensiero. Quando si sviluppata una meditazione molto,molto buona, si capaci di saperecose incredibili. Buddha per esempioconosce tutti i pensieri di ogni singoloessere senziente. Tuttavia LobsangRampa ha presentato questifenomeni in modo molto diverso. Nefece qualcosa di misterioso. Era unasua invenzione il fatto che si possatrasferire la propria mente in quella diun altro per poterne leggerne ipensieri. I suoi libri hanno influenzatole idee occidentali sul Tibet. Quandole biografie vennero tradotte nellelingue occidentali, naturalmente

    venne tradotto tutto lo "stranocorredo". Facendo cos, sisvilupparono molte idee errate sui"santi" del Buddhismo tibetano; peresempio, che tutti loro potevanovolare in aria.

    Voi occidentali avete sviluppato l'ideache tutti i lama tibetani sonototalmente puri. Qualsiasi cosa unlama faccia, si pensa: "Oh,dev'esserci un profondo significatosotto". Se un lama avesse unaparvenza un po' insolita, si darebbe aquesta cosa un significato particolare,e si darebbe per certo che questolama abbia visto qualcosa a propositodella nostra mente. Stando alla miaesperienza, molti studenti occidentalihanno idee di questo tipo.

    Quindi siete portati a portare tutte letradizioni come parte integrante dellapratica del Dharma e si pensa adesempio che il sistema dei monasteriabbia qualcosa a che fare conl'Illuminazione. Oggi che abbiamomigliori comunicazioni e che si puviaggiare e visitare i monasteri, avolte le persone rimangono shockate

    quando vedono le differenze tra ciche vedono e l'idea che avevano.Pensano: "Cos' questo? I lama sonocome noi, hanno problemi simili ainostri". Alcune persone sono inseguito totalmente confuse. Tuttaviale cose stanno cos. I lama sonosemplicemente esseri umani. AKathmandu si possono vedere monaciche vanno al casin. Questa cosa laposso dire qui dato che alcuni di voil'hanno vista da soli. Non devo farneun segreto.

    Di che si tratta allora? Tanto tempo fain Tibet venne introdotto il sistema diportare i bambini piccolissimi nei

    monasteri, dove sarebbero statiallevati e sfamati gratuitamente. Unre tibetano molto devoto divenne unpo' estremista. Nel territorio che oggi l'Afghanistan ci fu un "RegnoVajrayana", Oddiyana. In questoregno il sovrano raggiunsel'Illuminazione ed insegn tutti gliaspetti della pratica. Anche tutti isudditi raggiunsero l'Illuminazione ed

    il regno scomparve. Il re tibetanovoleva fare la stessa cosa. Volevaporre fine al samsara facendo inmodo che il Tibet scomparisse, cosintrodusse delle nuove regole, evennero eretti monasteri per monacie monache in tutto il paese. Tutti imonaci e le monache ricevevano cibogratis ed il raccolto di tutti i contadiniandava ai monasteri. Il risultato fuche la gente si faceva monaca nonsolo per raggiungere l'Illuminazionema perch c'era cibo gratis. C'eranoanche alcuni illuminati, ma non eranola maggioranza, forse uno su unmilione. Gli esseri illuminati l eranomolto rari perch c'erano troppedistrazioni. C'era abbastanza damangiare, ma non molto da fare.

  • 8/14/2019 Kunzig Shamar Rinpoche - Non c' bisogno di troppa tradizione

    3/4

  • 8/14/2019 Kunzig Shamar Rinpoche - Non c' bisogno di troppa tradizione

    4/4

    amichevoli, hanno alcune usanze chesi basano sulla loro cultura. Quandovengono in occidente e non vengonousati strumenti musicali tibetani, o altrono mancano dei bei broccati,sentono che manca qualcosa. Vidicono anche che dovreste sistemarele cose in un dato modo ed allora voipensate che tutto ci faccia partedella pratica. In questo modo voistate costruendo la tradizionetibetana in Occidente ed io non pensoche questo durer. Se dura,comunque, sar fonte di problemi infuturo. Chi dovrebbe avere un tronopi alto? Qualcuno avr un trono pipiccolo e qualcun altro ne avr uno

    ancora pi piccolo. E cos facendo voiavrete molti problemi.

    Dovete vedere la differenza traDharma e tradizione. Quandocapitano dei problemi, capite che nonsono provocati dagli illuminati, madagli amministratori. Persino icomunisti cinesi, che non credono perniente alle cose religiose, usano divolta in volta la religione per ragionipolitiche perch cos potente e cosbene affermata. In occidente nondovete assorbire questa parteamministrativa che mescolata conla religione. Con questo non vogliodire che i vostri maestri ora sidebbano sedere da qualche parte sulpavimento e che voi dovreste rivolgerloro i piedi quando vi sedete, masemplicemente non c' bisogno di

    troppa tradizione.