Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo...

169
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale “C. CARMINATI” Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado Via Dante 4 – 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62 - Fax 0331/66.17.27 – C.F. 82009120120 CURRICOLO VERTICALE

Transcript of Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo...

Page 1: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricercaIstituto Comprensivo Statale “C. CARMINATI”

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° gradoVia Dante 4 – 21015 - LONATE POZZOLO (VA)

Tel 0331/66.81.62 - Fax 0331/66.17.27 – C.F. 82009120120

CURRICOLO VERTICALE

Page 2: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 1a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO L’alunno . si esprime con messaggi chiari e pertinenti. interviene in una conversazione in modo ordinato e con messaggi chiari e pertinenti. racconta esperienze personali e storie fantastiche.ascolta e comprende richieste e consegne. comprende un testo ascoltato, lo ricorda e ne riferisce i contenuti principali (con domande guida e non)

Esprimere una richiesta o un proprio bisogno.

Raccontare e descrive i propri vissuti.

Interagire in una conversazione rispettando il proprio turno

Partecipare ad una conversazione con interventi pertinenti all’argomento

Ascoltare e comprendere richieste e consegne dell’insegnante.

Comprendere domande e rispondere con pertinenza

Comprendere una storia ascoltata

Raccontare una storia a partire da immagini

Ascoltare e memorizzare filastrocche

Scambi comunicativi adeguati alla situazione,rispettando le regole stabilite

Ascolto e comprensione di semplici testi narrativi

Racconto del vissuto personale o di una storia rispettando l’ordine cronologico e temporale

Memorizzazione di filastrocche e poesie

Conversazioni guidate

Giochi con conte e filastrocche

Ascolto di letture o di narrazioni di brevi storie

Presentazione di storie da completare oralmente

Presentazione di storie illustrate da verbalizzare

LETTURA

Legge e comprende brevi e semplici testi , dimostrando di aver acquisito la competenza tecnica della lettura

Comporre, riconoscere e leggere sillabe

Comporre parole usando suoni sillabici

Leggere parole Individuare il significato di

parole lette Leggere e comprendere

semplici frasi Leggere semplici testi in

modo corretto nei diversi caratteri

Leggere semplici testi cogliendo l’argomento centrale

Corrispondenza fonema-grafema

Vocali, consonanti, sillabe, digrammi

Trigrammi e suoni particolari

I diversi caratteri Avvio alla lettura Lettura di testi di

narrativa per bambini Lettura e comprensione

orale e /o scritta di semplici frasi

Rispetto delle pause

Metodo fonico-sillabico: ritaglio e costruzione di cartellini,giochi di abbinamento,scomposizione e ricomposizione,uso di schede operative,alfabetiere murale ed individuale, lettere mobili, LIM, giochi didattici

Pag. 2

Page 3: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

SCRITTURA

Produce semplici frasi di senso compiuto, ortograficamente corrette,nei vari caratteri

Scrivere sillabe Scrivere parole bisillabe Scrive parole sotto

dettatura Scrive autonomamente

parole Scrivere semplici frasi di

senso compiuto che rispettino le prime convenzioni ortografiche

Scrivere semplici frasi di vario tipo legate a scopi concreti e a situazioni quotidiane.

I diversi caratteri grafici e l’organizzazione spaziale della pagina

Vocali, consonanti, scansione in sillabe

Formazione di parole bisillabe....

Raddoppiamenti.... Scrittura di semplici frasi

Lavoro gruppo classe, a piccoli gruppi, individuale Utilizzo di immagini e disegni, materiale strutturato e non.

Copiatura di vocali, sillabe, parole, frasi, uso della LIMDettati tradizionali e muti

Schede predisposte

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento Compiere semplici

osservazioni su fonemi e grafemi per coglierne la corrispondenza

Attivare semplici riflessioni sulle prime convenzioni ortografiche

Conoscere gli elementi principali della frase

Corrispondenza tra fonema e grafema

Distinzione di suoni affini Le sillabe, le parole Digrammi e trigrammi Uso ortografico di doppie,

accento, apostrofo Utilizzo di sinonimi e contrari Riconoscimento nella frase:

articolo, nome e azione Riconoscimento di semplici

concordanze tra parole

Lavoro gruppo classe, a piccoli gruppi, individuale.

Dettati, schede a completamento, uso della LIM

Pag. 3

Page 4: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 2a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO L’alunno . interviene in una conversazione in modo ordinato e con messaggi chiari e pertinenti. racconta esperienze personali e storie fantastiche. comprende un testo ascoltato, lo ricorda e ne riferisce i contenuti principali

Comprendere i messaggi dell’insegnante nelle diverse situazioni comunicative e rispondere in modo adeguato.

Cogliere, in semplici testi letti e/o ascoltati, le informazioni principali.

Ascoltare e intervenire con pertinenza nelle conversazioni.

Riferire adeguatamente quanto ascoltato o visto.

Rievocare e riferire esperienze personali utilizzando descrittori spazio-temporali.

Differenziare la realtà dalla fantasia.

Scambi comunicativi adeguati alla situazione,rispettando le regole stabilite

Ascolto e comprensione di varie tipologie testuali

Racconto del vissuto personale o di una storia fantastica rispettando l’ordine cronologico e temporale

Memorizzazione di filastrocche e poesie

Conversazioni guidate sul vissuto dei bambini, su testi, eventi, ... Drammatizzazioni su situazioni reali o immaginarie, giochi di ruolo..

Ascolto di letture o racconti di brevi storie

Presentazione di storie da completare oralmente

Presentazione di storie illustrate da verbalizzare

LETTURA

Legge ,comprende testi scritti di vario tipo, dimostrando di aver acquisito la tecnica della lettura

. Leggere semplici testi in

modo corretto e scorrevole

Leggere cogliendo l’ argomento centrale

Leggere e comprendere diverse tipologie testuali (il testo narrativo realistico e fantastico) riconoscendone il senso globale, gli elementi essenziali e lo scopo comunicativo

Lettura e comprensione di semplici testi narrativi

Lettura espressiva di una storia dialogata

Lezione frontale

Testi didattici di supporto

Lettura silenziosa e ad alta voce.

Risposte orali e scritte a domande formulate per verificare la comprensione del contenuto.

Questionari a scelta multipla.

Pag. 4

Page 5: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

SCRITTURA

Produce semplici frasi di vario tipo di senso compiuto, ortograficamente corrette

Scrivere semplici didascalie relative a immagini date

Scrivere autonomamente frasi

Formulare risposte a semplici domande

Individuare la sequenza mancante e completare semplici testi narrativi

Costruzione di un testo, date semplici immagini

Completamento di un testo mancante della parte inziale, centrale o finale

Risposte a domande di comprensione relative semplici testi narrativi

Schede predisposte dall’insegnante.Lavori collettiviLavori a coppie Lavori individuali

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Memorizzare l’ordine alfabetico

Dividere le parole in sillabe

Conoscere e rispettare le principali convenzioni ortografiche.

Identificare i segni di punteggiatura

Riconoscere il soggetto e il predicato all’interno di una frase

Riconoscere in una frase articolo, nome e azione

Individuare l’accordo tra le parole

L’ordine alfabetico La divisione in sillabe Le particolarità ortografiche I segni di punteggiatura Distinzione frasi non frasi Costruzione della frase:

soggetto, predicato Riconoscimento all’interno

della frase di articolo, nome, verbo

Ampliamento del lessico Prime strategie di auto-

correzione

Dettato ortografico

Schede a completamento

Uso della LIM

Uso del testo scolastico e di altro materiale strutturato e non

Pag. 5

Page 6: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 3a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO L’alunno: .partecipa a una conversazione su argomenti noti, intervenendo in modo adeguato per chiedere–dare informazioni ed esprimere il proprio punto di vista.racconta oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico e logico.comprende un testo ascoltato o letto dall’insegnante, lo ricorda e ne riferisce i contenuti principali

Partecipare ad una conversazione facendo emergere punti di vista e considerazioni personali

Raccontare esperienze personali secondo un criterio logico e cronologico

Formulare e rispondere a domande su un testo letto di vario genere

Raccontare sinteticamente il contenuto di un testo letto o narrato

Partecipazione a dialoghi e conversazioni, rispettando le regole

Ascolto e comprensione di varie tipologie testuali

Racconto del vissuto personale o di una storia fantastica rispettando l’ordine cronologico e temporale

Esposizione del testo ascoltato.

Conversazioni collettive guidate Utilizzo di schemi, scalette e mappe concettuali per organizzare idee, per sintetizzare e relazionareStrategie di ascolto.

LETTURA

Legge testi ad alta voce o in modo silenzioso e ne coglie il senso globale e le informazioni essenziali

Leggere in modo espressivo, rispettando il senso.

Leggere e comprendere diverse tipologie testuali riconoscendone il senso globale, gli elementi essenziali e lo scopo comunicativo

Leggere e rintracciare nel testo le principali caratteristiche strutturali

Modalità di lettura (intonazione, pause)

La funzione dei segni di punteggiatura

Le diverse tipologie di lettura(silenziosa, ad alta voce, per studio, per drammatizzare)

Alcune tipologie testuali: testo narrativo realistico, fiaba ,favola;introduzione al testo descrittivo oggettivo

Gli elementi essenziali di un testo (personaggi , luoghi e tempi)

La struttura di un testo narrativo

Lezione frontale,lavoro a gruppo o a coppieLibri di testoSchede predisposte dall’insegnanteQuestionari apertiInterrogazioniUtilizzo della biblioteca (di classe, di plesso e comunale

SCRITTURA Produce semplici testi di vario tipo, di senso compiuto Scrivere didascalie per

immagini Completare la parte

mancante di un racconto Rispondere a domande di

comprensione Produrre brevi racconti

Costruzione di un testo dateimmagini

Costruzione di un testo date linee guida

Semplici strategie di autocorrezione

Testi narrativi Testi descrittivi

Componimenti guidatiUtilizzo di schede e domande di comprensione di testi letti e/o ascoltati (a scelta multipla,domande aperte...).· Giochi linguistici di vario

Pag. 6

Page 7: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

scritti di esperienze personali o vissute da altri seguendo una traccia data e non

Produrre semplici testi descrittivi partendo da immagini

tipo. Produzione individuale, a gruppi e collettiva di testi di diverse tipologie

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Usare correttamente le convenzioni ortografiche

Conoscere e utilizzare i segni di punteggiatura

Utilizzare l’ordine alfabetico per consultare il dizionario

Identificare la funzione delle parole(nomi, articoli, aggettivi, preposizioni, verbi……)

Identificare nelle frasi i sintagmi e le domande logiche che a essi sottendono

Riconoscere la funzione del soggetto del predicato e alcune espansioni

Eseguire l’analisi logica e grammaticale di semplici enunciati.

Le convenzioni ortografiche I principali segni di

punteggiatura e la loro funzione

La morfologia della frase: articolo, nome, aggettivo qualificativo; i tempi verbali: indicativo (nei tempi semplici), i pronomi personali- soggetto

La funzione del soggetto e del predicato

La costruzione della frase: soggetto, predicato, alcune espansioni

Uso del dizionario

Lezione frontaleLavoro a piccoli gruppiLibri di testo· Schede, giochi, esercizi per il riconoscimento e l’utilizzo delle convenzioni ortografiche e della sintassi.Uso della LIM

Pag. 7

Page 8: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 4a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO

L’alunno prende la parola in modo appropriato negli scambi comunicativi, formula domande, chiede chiarimenti, esprime opinioni, dà istruzioni

Espone oralmente esperienze personali in modo chiaro

Ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Sviluppare atteggiamenti di attenzione e di ascolto nelle varie situazioni comunicative.

Comprendere le informazioni principali di testi di vario tipo letti o ascoltati.

Esprimere con chiarezza il proprio punto di vista; rendersi conto del punto di vista degli altri e rispettarlo

Usare un linguaggio adeguato alla situazione comunicativa(registro)

Discutere ordinatamente su vari argomenti

Raccontare oralmente esperienze rispettando l’ordine cronologico e/o logico.

Narrare testi e sintetizzare

Conversazione e scambi di opinione

La comunicazione: emittente, ricevente, canale, codice, scopo comunicativo di semplici messaggi

Il registro formale e informale

Testi di vario tipo testi orali trasmessi dai

media

Conversazioni di classe o di gruppo con i compagni e l’insegnante.

Utilizzo di schemi, scalette e mappe concettuali per organizzare idee, per sintetizzare, per costruire interventi.

Visione di film o documentari

Istruzioni e procedure date dall’insegnante

LETTURA

Legge testi in modo scorrevole, con espressività ed intonazione

Leggere testi di vario genere e rilevare le informazioni principali

Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere

Leggere ad alta voce un testo noto e , nel caso di testi dialogati letti a più voci, inserirsi opportunamente con la propria battuta, rispettando le pause e variando il tono della voce

Strategie di lettura veloce La funzione dei segni di

punteggiatura Testi narrativi realistici e

fantastici Testi descrittivi soggettivi e

oggettivi Testi poetici Testi regolativi Testi informativi

Strategie di lettura ad alta voce, silenziosa, selettiva, di scorrimento, globale ed analitica.

Questionari relativi ai testi letti (domande aperte, a scelta multipla, completamento di griglie)

Utilizzo della biblioteca (di classe, di plesso e comunale).

Pag. 8

Page 9: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

SCRITTURA

Produce testi coerenti e coesi, legati a scopi diversi (narrare, descrivere, informare,…)

Completa, manipola, trasforma e rielabora testi

Scrivere un testo seguendo una traccia data

Scrivere e completare testi in modo creativo e personale rispettandone le caratteristiche distintive

Sintetizzare il contenuto di un brano letto o ascoltato (riassunto)

Esercitare autonomamente forme di controllo e revisione del testo dal punto di vista ortografico, della forma e del lessico

Criterio della successione temporale

Nessi logici Strategie di scrittura

adeguate al testo da produrre

Elementi essenziali della narrazione realistica e fantastica

Elementi della descrizione Elementi del testo regolativo Trasformazione del discorso

diretto e indiretto

Organizzazione del testo narrativo e descrittivoUso del dizionarioModalità diverse della produzione del riassuntoEsercizi di trasformazione del tempo verbale all’interno di un brano narrativoEsercizi di espansione di un testo narrativo con descrizioni e dialoghiTrasformazione e rielaborazione di testi

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Usare correttamente le convenzioni ortografiche

Conoscere e utilizzare consapevolmente i segni di punteggiatura

Utilizzare l’ordine alfabetico per effettuare sul dizionario diversi tipi di ricerca sulle parole e ampliare il patrimonio lessicale

Identificare la funzione delle parole (nomi, articoli, aggettivi, preposizioni, verbi……)

Identificare nelle frasi i sintagmi e le domande logiche che a essi sottendono

Riconoscere la funzione del soggetto del predicato e delle espansioni

Eseguire l’analisi logica e grammaticale di semplici enunciati.

Le convenzioni ortografiche I principali segni di

punteggiatura e la loro funzione

Il discorso diretto ed indiretto

Le parti del discorso e le categorie grammaticali:

articolo, nome, aggettivi, preposizioni congiunzioni principali tempi dei verbi

Soggetto e predicato e alcune espansioni

Lezione frontale

Lavoro a piccoli gruppi

Libri di testo

Schede preparate dall’insegnante

Uso della LIM

Pag. 9

Page 10: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO

L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni di classe o di gruppo) con compagni ed insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

Ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte e fornendo spiegazioni ed esempi

Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento dopo l’ascolto

Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato in precedenza o un’esposizione su un argomento di studio.

Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine logico e cronologico.

Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione (diretta o trasmessa), comprendere lo scopo e l’argomento dei messaggi trasmessi dai media.

La comunicazione: emittente, ricevente, canale, codice, scopo comunicativo di semplici messaggi

Il registro formale e informale

Testi di vario genere Narrazioni Spiegazioni Relazioni Istruzioni Testi orali trasmessi dai

media Argomenti di studio

Conversazioni di classe o di gruppo con i compagni e l’insegnante.

Utilizzo di schemi, scalette e mappe concettuali per organizzare idee, per sintetizzare, per costruire interventi. Strategie di ascolto della lettura dell’insegnante, dei compagni e di materiali multimediali.

Visione di film o documentari

Istruzioni e procedure

LETTURA

Legge e comprende testi di vario genere, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi

Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti

Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà

Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza (compresi

Testi narrativi realistici e fantastici

Testi descrittivi Testi poetici Testi regolativi Testi informativi

Strategie di lettura ad alta voce, silenziosa, selettiva, di scorrimento, globale ed analitica.

Questionari relativi ai testi letti (domande aperte, a scelta multipla,

Pag. 10

Page 11: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica.

Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

moduli , orari, grafici mappe…)per scopi pratici o conoscitivi.

Leggere testi poetici cogliendone il senso, le caratteristiche formali più evidenti, l’intenzione comunicativa dell’autore ed esprimendo un motivato parere personale.

completamento di griglie)

Nel secondo quadrimestre si utilizzeranno testi e relativi esercizi tratti da antologie di prima media(letture- ponte)

SCRITTURA

Scrive testi corretti nell'ortografia, chiari, e coerenti, legati all'esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre, rielabora testi completandoli e trasformandoli.

Autocorrezione dei principali errori ortografici su indicazione dell'insegnante

Scrivere un testo ordinato (senso logico e cronologico) (consolidamento)

Saper ricostruire il testo organizzandolo in introduzione, vicenda, conclusione seguendo uno schema dato

Consolidare la tipologia testuale del riassunto

Usare in modo corretto il discorso diretto

mantenere lo stesso tempo verbale all'interno di un testo

Usare un lessico non ripetitivo e appropriato

Testi narrativi (di esperienze personali e di fantasia)

Testi regolativi Testi informativi Testi descrittivi oggettivi

e soggettivi

Schede ortografichePrincipi di organizzazione del testo narrativo e descrittivoUso del dizionarioModalità tecnica della produzione del riassuntoEsercizi di trasformazione del tempo verbale all’interno di un brano narrativoEsercizi di espansione di un testo narrativo con descrizioni e dialoghiTrasformazione della situazione finale di un testo in base alle indicazioni date

LESSICO Capisce e utilizza, nell’uso orale e scritto, i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso.Capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

Comprendere ed utilizzare il lessico di base in modo appropriato

Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura,

Come si consulta un vocabolario.

Struttura e formazione delle parole: radice e desinenza

Le famiglie di parole Derivazione e alterazione Prefissi e suffissi

Consultare il vocabolario

Diverse tipologie di attività comunicative orali, di lettura e di scrittura.

Pag. 11

Page 12: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Riflette sui testi propri e altrui per cogliere le caratteristiche del lessico, comprendendo che le diverse scelte linguistiche sono correlate alle varietà di situazioni comunicative

attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole.

Comprendere che le parole hanno diversi significati a seconda delle diverse situazioni comunicative.

Comprendere nei casi più semplici e frequenti , l’uso e il significato figurato delle parole.

Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio.

Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione

Parole composte Sinonimi e contrari

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

Riflette sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento

Riconoscere in una frase le 9 categorie grammaticali (nome, verbo… )

Riconoscere la funzione del soggetto del predicato e delle espansioni

Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta e correggere eventuali errori

Gli aggettivi qualificativi e gli aggettivi determinativi

I gradi dell’aggettivo qualificativo

Il pronome personale I pronomi determinativi I tempi dell’indicativo

(consolidamento) Il modo condizionale -il

modo congiuntivo – il modo imperativo -i modi indefiniti

Uso dei principali connettivi. Il soggetto, il predicato e le

espansioni

Diverse tipologie di esercizi

Pag. 12

Page 13: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO

L’allievo interagisce in modo efficace nelle diverse situazioni comunicative rispettando le idee degli altri.Con ciò comprende che il dialogo ha anche un valore civile per elaborare e formulare opinioni su problemi riguardanti diversi ambiti sociali.

Ascolta in modo attivo e finalizzato, riconosce l’intenzione comunicativa di un messaggio.

Comprende il punto di vista di chi parla.

Comprende il problema e la tesi di una argomentazione, se guidato dall’insegnante.

Interviene nelle discussioni per sostenere opinioni

Utilizza il lessico appropriato Rispetta le diverse situazioni

comunicative Comunica rispettando la

correttezza formale della lingua

- Narrazioni - spiegazioni - relazioni -istruzioni - testi orali trasmessi dai media -testi poetici -argomenti di studio -indicazioni per lo svolgimento di

attività collaborative e/o di gruppo -Conversazioni e discussioni

Conversazioni, discussioni di classe o di gruppo con i compagni e l’insegnante

Visione di film o documentari

Istruzioni e procedure

Attività scolastiche ed extrascolastiche

Presa appunti da un testo orale, con l’aiuto dell’insegnante

Racconto di esperienze personali e fatti oggettivi

LETTURA L’allievo legge testi letterari di diverso tipo e comincia a costruirne una interpretazione personale.

Legge e comprende testi letterari di vario tipo (racconti, descrizioni, testi epici e poesie) individuando tema principale e intenzione comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazioni del loro agire;

ambientazione spaziale –temporale.

Ricava informazioni esplicite di testi espositivi , per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici.

Usa con l’aiuto del docente in modo funzionale le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, riquadri,

Testi narrativi di avventura Testi narrativi di tipo fantastico

/realistico Racconti di esperienza Filastrocca e testi lirici Testi multimediali Dizionario Testi scolastici

Strategie di lettura: ad alta voce, silenziosa, selettiva, globale ed analitica.

Questionari relativi ai testi letti (domande aperte, a scelta multipla, completamento di griglie)

Tecniche di supporto alla comprensione (sottolineatura, note a margine, appunti, lettura immagini).

Pag. 13

Page 14: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

immagini, didascalie, apparati grafici

Riformula in modo sintetico le informazioni principali di un testo narrativo

Schemi , mappe, tabelle con l’aiuto del docente

SCRITTURA

L’allievo scrive testi di forma diversa adeguandoli a situazioni e argomento, scopo e destinatario .

Utilizza la lingua scritta rispettando le convenzioni morfosintattiche per produrre testi coesi e coerenti, tenendo conto del destinatario, dello scopo e dell’argomento.

Scrive semplici testi di forma diversa sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a situazioni, argomento, scopo, destinatario e selezionando il registro più adeguato.

Riassume e schematizza con l’aiuto dell’insegnante e anche con il sussidio delle nuove tecnologie della comunicazione.

Produce semplici testi creativi ( filastrocche e poesie)

Produzione di testi scritti per racconti di fantasia e per esperienze personali

Principali generi letterari Testi narrativi, descrittivi e poetici Modalità tecniche delle diverse

forme di produzione scritta: riassunto, testo descrittivo e

semplici testi narrativi. Scrivere con correttezza orto-

morfo-sintattica.

Uso del dizionarioEsercizi di espansione di un testo narrativo con descrizioni e dialoghi. Uso di testi letterari come modello per la produzione personale dell’alunno

Rielaborazione, spostamento del punto di vista.

Attività di scrittura:divisione in sequenze, Fare un riassunto,pianificare un testo,scrivere un racconto seguendo una schema.

LESSICO

L’allievo migliora le proprie competenze linguistiche ed espressive attraverso la conoscenza dei meccanismi di formazione delle parole e l’ampliamento del proprio lessico

Utilizza strumenti di consultazione per ricavare diversi tipi di informazioni.

Riconosce legami significato tra le parole

Sa usare parole precise e d adeguate al contesto

Distingue il significato denotativo e connotativo

Consultare un vocabolario. Parole per esprimere idee, per

indicare, per collegare. L’uso di parole generali e

particolari. Il linguaggio figurato. Il linguaggio denotativo e

connotativo.

Esercizi di consultazione del vocabolario

Diverse tipologie di attività comunicative orali, di lettura e di scrittura.

Pag. 14

Page 15: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli

usi della lingua

L’allievo riconosce ed utilizza le principali categorie grammaticali e le loro modificazioni

Conosce le fondamentali convenzioni ortografiche e si serve di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta

Riconosce in un testo le parti del discorso o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali

Individua ed usa modi e tempi del verbo.

Principali strutture grammaticali della lingua italiana.

Diverse tipologie di esercizi

Pag. 15

Page 16: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

ASCOLTO E PARLATO

L’allievo riflette su quanto ascoltato ed interviene in modo adeguato, utilizzando le proprie conoscenze ed argomentando il proprio punto di vista.Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri e per formulare giudizi sui vari problemi culturali e sociali trattati..

Narra, descrive, informa in modo chiaro e completo non tralasciando elementi essenziali alla comprensione.

Interviene in una conversazione e/o in una discussione rispettando i tempi e i turni di parola, tenendo conto del destinatario ed eventualmente riformulando il proprio discorso in base alla reazione degli altri

Riconosce l’intenzione comunicativa di un messaggio implicito ed esplicito.

Ricostruisce l’ordine dei fatti Commenta un testo poetico letto

o ascoltato Riferisce oralmente su un

argomento di studio in modo chiaro e utilizzando il lessico specifico.

Prende appunti completando schemi vuoti predisposti o scalette

Narrazioni spiegazioni relazioni istruzioni testi orali trasmessi dai media, testi poetici argomenti di studio indicazioni per lo svolgimento di

attività collaborative e/o di gruppo Conversazioni e discussioni

conversazioni, discussioni di classe o di gruppo con i compagni e l’insegnante

visione di film o documentari

istruzioni e procedure

attività scolastiche ed extrascolastiche

LETTURA L’allievo potenzia le abilità di lettura e comprensione delle diverse tipologie testuali individuandone funzioni e principali scopi comunicativi

Comprende testi letterari di vario tipo (racconti, novelle, romanzi, poesie) individuando tema principale e intenzione comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazioni del loro agire;

ambientazione spaziale –temporale.

Ricava informazioni esplicite ed implicite di testi espositivi per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi

Testi narrativi reali (cronaca giornalistica, diari, biografie,e autobiografie,lettere).

Testi narrativi di tipo fantastico /realistico (racconti, romanzi)

Poesia lirica. Testi misti Testi multimediali Dizionario

Strategie di lettura:ad alta voce, silenziosa, selettiva, di scorrimento, globale ed analitica.

Questionari relativi ai testi letti (domande aperte, a scelta multipla, completamento di griglie)

Pag. 16

Page 17: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

pratici. Usa in modo funzionale le varie

parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici

Riformula in modo sintetico le informazioni selezionate da un testo e riorganizzarle in modo personale.

Tecniche di supporto alla comprensione (sottolineatura, note a margine, appunti).

Schemi , mappe, tabelle

SCRITTURA

L’allievo scrive testi di forma diversa adeguandoli a situazioni e argomento, scopo, destinatario e selezionando il registro più adeguato

Utilizza la lingua scritta rispettando le convenzioni morfosintattiche per produrre testi coesi e coerenti, tenendo conto del destinatario, dello scopo e dell’argomento.

Scrive per narrare fatti e relazionare su eventi o esperienze , per descrivere , per esporre impressioni, , esprimere stati d’animo, per sostenere le proprie idee

Si serve della scrittura per prendere appunti, esporre conoscenze, relazionare su argomenti di studio, riassumere e schematizzare, anche con il sussidio delle nuove tecnologie della comunicazione.

Scrive la parafrasi e il commento di una poesia

Produzione di testi scritti per racconti di fantasia , per esperienze autobiografiche, lettere personali e ufficiali per scopi diversi.

Produzione di testi dotati di elementi di riflessione personale su personaggi, situazioni, temi che caratterizzano vicende lette o ascoltate

Parafrasi e commento di una poesia

Uso del dizionario

Esercizi per scegliere con cura le parole

Esercizi di espansione di un testo narrativo con descrizioni e dialoghi. Uso di testi letterari come modello per la produzione personale dell’alunno

Rielaborazione, spostamento di punto di vista.

Attività di scrittura:divisione in sequenze, fare un riassunto,pianificare un testo,scrivere un racconto.

Pag. 17

Page 18: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

LESSICO

L’allievo adatta opportunamente i registri formale ed informale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate

Stabilisce relazioni tra situazioni e registri linguistici

Utilizza strumenti di consultazione per rintracciare le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici

Consultare un vocabolario. Parole per esprimere idee, per

indicare, per collegare. Le reti di parole- Il linguaggio figurato. Il linguaggio denotativo e

connotativo.

Consultare il vocabolario

Diverse tipologie di attività comunicative orali, di lettura e di scrittura.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli

usi della lingua

L’allievo padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi

Completa la conoscenza e l’uso dei modi e dei tempi del verbo

Riconosce gli elementi fondamentali della frase semplice.

Il verbo La sintassi della frase semplice. Diverse tipologie di esercizi

Pag. 18

Page 19: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - ITALIANO classe 3a scuola SECONDARIA 1°

CompetenzeEUROPEE

Traguardi per lo sviluppodella competenza Obiettivi Classe III Obiettivi minimi Classe

III Metodologia

ASCOLTO A

PARLATO B

FUNZIONI DELLA LINGUA

C

A l - Saper ascoltare applicando strategie di attenzione e comprensione su testi orali, quali la lezione, la relazione, ecc.A 2 - Individuare il significato e lo scopo dei testi di vario genere, anche complessi, selezionando le informazioni esplicite ed implicite in relazione al contesto comunicativo. A 3 - Riconoscere le informazioni principali di un testo letterario relativamente a: personaggi, luoghi, tempi, messaggio, contesto, relazioni casuali, lessico.A 4 - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante l'ascolto (prendere appunti) e dopo l'ascolto (rielaborazione degli appunti presi).B l - Saper pianificare ed esporre esperienze personali e testi di vario tipo con coerenza, correttezza ed organicità di pensiero.B 2 - Interagire con flessibilità usando registri formali e informali, adeguati alle diverse situazioni comunicative, attenendosi all'argomento e ai tempi datiC 1- Analizzare le parti del discorso e la loro funzione all’interno della frase.C2- Analizzare un periodo riconoscendone le strutture sintatticheC3- Riconoscere i principali mutamenti della lingua italiana nel tempoC4- Arricchire il lessicoC5- Riconoscere ed applicare le funzioni della lingua

A l - Saper ascoltare applicandosemplici strategie di attenzione e comprensione.A 2 - Individuare il significato generale e lo scopo di vari testi, selezionando le informazioni esplicite.A 3 - Riconoscere in un testo letterario: personaggi, luoghi,tempi, messaggio.A 4- Ascoltare testi prendendo appunti durante l'ascolto e rielaborarliB 1 - Saper esporre su esperienze personali e realtà comunicative differenti in modo sufficientementechiaro e ordinatoB 2 - Saper prendere la parola negliscambi comunicativi, intervenendo sul tema stabilito in modo pertinente.C1- Riconoscere ed analizzare i principali elementi morfologici del discorsoC2- Riconoscere ed analizzare leprincipali strutture sintattiche della frase semplice e di brevi periodiC3- Ampliare il lessicoC4- Riconoscere i principali registri linguistici a seconda della situazione e del destinatario

Verranno proposti scambi comunicativi basati sull'interazione tra docente e discenti utilizzando differenti supporti (cartacei e digitali) e attività di approfondimento e consolidamento.Si effettueranno approfondimenti di comprensione a analisidi diverse tipologie testuali per acquisire tecniche finalizzate alla rielaborazione e alla produzione personale.Si utilizzeranno lezioni frontali e strutturate per stimolare l'apprendimento e l'acquisizione delle competenze relative anche alla riflessionemetalinguistica.

Pag. 19

Page 20: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

LETTURA D

D I - Leggere con espressione controllando tono, timbro, pausa, ritmo.D 2 - Riconoscere i vari tipi di testo: letterario, narrativo, argomentativo, giornalistico e poetico..D 3 - Saper comprendere ed analizzare testi letterari e non individuando il genere, gli elementi costitutivi, le intenzioni comunicative, il messaggio, il lessico, le tecniche narrative.D 4 - Saper navigare in Internet alla ricerca di dati utili a integrare le proprie conoscenze.

D 1 - Leggere silenziosamente e adalta voce utilizzando tecniche adeguate.D 2 - Riconoscere i principali tipi di testo.D 3 - Saper comprendere ed analizzare testi letterari e nonindividuando: genere, elementicostitutivi, intenzionicomunicative, tecniche espressive, contesto messaggio e lessico

D 4- Leggere testi su supporto digitale e ricavare dati per integrare le conoscenze scolastiche.

Pag. 20

Page 21: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 1a scuola PRIMARIA

Competenze europee Traguardi per lo sviluppodelle competenze

Obiettivi classe I Obiettivi minimi classe I Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

L’alunno riconosce e comprende semplici messaggi orali.Interagisce nel gioco; comunica in modocomprensibile, anche con espressioni e frasimemorizzate, in scambi di informazionisemplici e di routine. Svolge i compiti secondo le indicazioni date inlingua straniera dall’insegnante, chiedendoeventualmente spiegazioni in lingua madre.

- Comprendere ed eseguire semplici istruzioni e procedure pronunciate chiaramente e lentamente.- Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano.- Riconoscere suoni e ritmi della L2.- Associare il suono della parola

ascoltata con il relativo significato.- Eseguire semplici istruzioni relative al contesto di classe e/o ad altri contesti significativi

Comprendere semplici istruzioni con l’ausilio di elementi iconografici o mimica gestuale.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attive a giustificare l’uso comunicativo della lingua.- Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).- Story telling.- TPR- Uso di flashcards e powerpoint.- Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

- Interagire in attività a coppie e di gruppo utilizzando parole e frasi memorizzate adatte alla situazione.- Interagire utilizzando espressioni memorizzate per soddisfare semplici bisogni concreti anche se formalmente difettose.- Riprodurre semplici canzoni e/o filastrocche relativeal lessico proposto, curando pronuncia, ritmo eintonazione.- Associare fonemi a oggetti.

Riprodurre semplici parole o espressioni di uso frequente anche se non pronunciate correttamente.

LETTURA(comprensione

scritta)

- Comprendere brevi messaggi cogliendo parole efrasi minime con cui si è familiarizzato oralmente, anche con l’aiuto di supporti visivi e/o sonori.

Riconoscere semplici parole utilizzate frequentemente.

SCRITTURA(produzione

scritta)

- Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Copiare semplici vocaboli.

Pag. 21

Page 22: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 2a scuola PRIMARIA

Competenze europee Traguardi per lo sviluppodelle competenze

Obiettivi classe II Obiettivi minimi classe II Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

L’alunno riconosce e comprende semplici messaggi orali.Interagisce nel gioco; comunica in modocomprensibile, anche con espressioni e frasimemorizzate, in scambi di informazionisemplici e di routine. Comprende un breve racconto accompagnato da supporti iconografici e sonori.Svolge i compiti secondo le indicazioni date inlingua straniera dall’insegnante, chiedendoeventualmente spiegazioni in lingua madre.

- Comprendere ed eseguire istruzioni, espressioni esemplici frasi di uso quotidiano pronunciatechiaramente.- Percepire il ritmo e l’intonazione come elementicomunicativi: suoni della L2.- Associare il suono della parola

ascoltata con il relativo significato.- Eseguire semplici istruzioni relative al contesto di classe e/o ad altri contesti significativi

Comprendere semplici istruzioni con l’ausilio di elementi iconografici, sonori o mimica gestuale.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attive a giustificare l’uso comunicativo della lingua.- Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).- Story telling.- TPR- Uso di flashcards e powerpoint.- Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

- Interagire in attività a coppie e di gruppo utilizzando parole e frasi memorizzate adatte alla situazione.- Interagire utilizzando espressioni memorizzate per soddisfare semplici bisogni concreti.- Riprodurre semplici canzoni e/o filastrocche relativeal lessico proposto, curando pronuncia, ritmo eintonazione.- Associare fonemi a oggetti.

Riprodurre semplici parole o espressioni di uso frequente anche se non pronunciate correttamente.

LETTURA(comprensione

scritta)

- Comprendere brevi messaggi cogliendo parole efrasi minime con cui si è familiarizzato oralmente, anche con l’aiuto di supporti visivi e/o sonori.

Riconoscere semplici parole ed espressioni di uso frequente.

SCRITTURA(produzione

scritta)

- Copiare e scrivere parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

Copiare semplici vocaboli e brevi messaggi.

Pag. 22

Page 23: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 3a scuola PRIMARIA

Competenze europee Traguardi per lo sviluppodelle competenze

Obiettivi classe III Obiettivi minimi classe III Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

L’alunno riconosce e comprendesemplici messaggi orali.Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, in scambi disemplici informazioni e di routine.Comprende un breve racconto accompagnato da supporti iconografici e sonori.Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni in lingua madre.

-Ascoltare, comprendere ed eseguire semplici espressioni o vocaboli di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente, relativi ad azioni quotidiane e riferirle a rappresentazioni iconiche. -Associare il suono della parola ascoltata con il relativo significato.-Comprendere e estrarre le informazioni essenziali da un breve testo registrato.-Percepire il ritmo e l’intonazione come elementi comunicativi: suoni della L2.

-Ascoltare e comprendere semplici istruzioni ed eseguire ordini.-Comprendere semplici espressioni o vocaboli relativi ad azioni quotidiane e riferirle a rappresentazioni iconiche. -Individuare i suoni della L2.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attiva a giustificare l’uso comunicativo della lingua.-Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).- Story telling.-TPR.- Uso di flashcards e powerpoint.-Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

-Riprodurre i suoni della L2.-Rispondere e porre semplici domande relative ainformazioni personali.-Descrivere oggetti familiari individuandone le

caratteristiche generali.

-Riprodurre semplici parole o espressioni di uso frequente anche se non pronunciate correttamente-Rispondere e porre semplici domande relative a informazioni personali.

LETTURA(comprensione

scritta)

-Leggere e comprendere semplici istruzioni e brevimessaggi scritti.-Comprendere brevi descrizioni e riferirle arappresentazioni iconiche.

-Ricostruire in sequenza cronologica semplicieventi di una breve storia.

-Riprodurre i suoni della L2.-Rispondere e porre semplici domande relative alla sfera personale.

SCRITTURA(produzione

scritta)

-Copiare funzioni comunicative e semplici frasi attinenti alla sfera personale e alle attività svolte in classe.-Scrivere, seguendo indicazioni, semplici frasi per dareinformazioni personali.

-Copiare funzionicomunicative.

Pag. 23

Page 24: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 4a scuola PRIMARIA

Competenze europee Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi classe IV Obiettivi minimi classe IV Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

L’allievo comprende brevi messaggi orali escritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente, in modo semplice,aspetti del proprio vissuto e del proprioambiente ed elementi che si riferiscono abisogni immediati. Interagisce nel gioco; comunica in modocomprensibile, anche con espressioni e frasimemorizzate, in scambi di informazionisemplici e di routine. Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante,chiedendo eventualmente spiegazioni. Individua alcuni elementi culturali e coglierapporti tra forme linguistiche e usi dellalingua straniera.

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi diuso quotidiano se pronunciate chiaramente.- Identificare il tema generale di un discorso incui si parla di argomenti conosciuti.- Comprendere brevi testi multimedialiidentificandone parole chiave .- Comprendere ed eseguire istruzioni e procedureper eseguire il lavoro assegnato e/o collaborarecon i compagni e l’insegnante.

Comprendere istruzioni, facili consegne e brevi frasi pronunciate chiaramente e lentamente riferite a contesti noti.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attiva a giustificare l’uso comunicativo della lingua.- Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).- Story telling.-TPR.- Uso di flashcards e powerpoint.- Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

- Interagire in brevi dialoghi monitorati dall’insegnante stimolati anche da supportivisivi, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.- Descrivere oralmente in modo semplice sé e icompagni, persone, luoghi e oggetti utilizzandoparole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo.

Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale.

LETTURA(comprensione

scritta)

- Comprendere istruzioni scritte per eseguire unlavoro assegnato.- Comprendere il significato globale di testi brevie semplici preferibilmente accompagnati da supporti visivi.

Comprendere in forma scritta parole e frasi molto semplici, brevi e familiari.

SCRITTURA(produzione

scritta)

- Scrivere messaggi semplici e brevi come biglietti e lettere personali

Scrivere messaggi e semplici e brevi anche se formalmente difettosi.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E

SULL’APPREN- DIMENTO

- Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato.

- Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e coglierne i rapporti di significato.

Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato.

Pag. 24

Page 25: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze europee Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi classe V Obiettivi minimi classe V Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

Riconosce messaggi verbali e semplici testi scritti secondo le indicazioni date in lingua straniera. Collabora con i compagni nella realizzazione di attività collettive.Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti familiari.Interagisce nel gioco utilizzando espressioni già memorizzate.Svolge i compiti secondo le indicazioni date inlingua straniera dall’insegnante, chiedendoeventualmente spiegazioni. Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

- Comprendere il significato globale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

- Comprendere testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.

- - Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure

- per eseguire il lavoro assegnato e/o collaborare con i compagni e l’insegnante.

Comprendere istruzioni, facili consegne e brevi frasi pronunciate chiaramente e lentamente riferite a contesti noti.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attiva a giustificare l’uso comunicativo della lingua.- Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).-TPR- Uso di flashcards e powerpoint.- Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

- Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e o leggendo.- Riferire semplici informazioni

afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti.

- Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

- Interagire in brevi dialoghi stimolati anche da supporti visivi.

- Riprodurre i suoni della lingua inglese.

-Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale.

-Descrivere brevemente se stessi e gli altri.-Interagire con semplici espressioni.

LETTURA(comprensione

Scritta)

Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari

Comprendere istruzioni scritte per eseguire un lavoro assegnato.

Comprendere in forma scritta parole e frasi molto semplici, brevi e familiari.

Pag. 25

Page 26: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Identificare immagini in base ad una descrizione letta.

Identificare il lessico delle principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali del mondo anglosassone.

SCRITTURA(produzione

Scritta)

Scrivere messaggi semplici e brevi come biglietti e lettere personali.

Produrre un breve testo scritto

Scrivere messaggi semplici e brevi seguendo un modello dato anche se formalmente difettosi

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E

SULL’APPREN- DIMENTO

- Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato

- Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e coglierne i rapporti di significato.

- Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

- Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare.

- Riconoscere ed analizzare similarità e differenze linguistiche fra la lingua italiana e quella inglese.

-Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato.-Riconoscere che cosa si è imparato.-Riconoscere similarità edifferenze linguistiche fra la lingua italiana e quella inglese.

Pag. 26

Page 27: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - INGLESE classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo

della competenza

Obiettivi classe V Contenuti Metodologia

ASCOLTO(comprensione

orale)

Riconosce messaggi verbali e semplici testi scritti secondo le indicazioni date in lingua straniera. Collabora con i compagni nella realizzazione di attività collettive.Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti familiari.Interagisce nel gioco utilizzando espressioni già memorizzate.Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante chiedendo eventualmente spiegazioni.Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

- Comprendere il significato globale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

- Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

- Comprendere testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.

- Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure per eseguire il lavoro assegnato e/o collaborare con i compagni e l’insegnante.

FUNZIONI LINGUISTICHE-Salutare. Presentarsi. Chiedere nome, cognome, indirizzo, nazionalità, numero di telefono e rispondere. Chiedere e dire come ci si sente. Chiedere ed esprimere gusti, avversioni e preferenze.Ringraziare. Fare lo spelling. Numerare fino a 100. Chiedere/parlare della famiglia.- Descrivere oggetti (forma, dimensione, colore). Descrivere persone (aspetto fisico, stati d’animo).Descrivere la propria stanza/casa.- Chiedere/parlare di materie e orari scolastici.- Situare nello spazio.- Nominare negozi ed edifici pubblici.- Chiedere/parlare di ciò che si possiede (animali, giochi, vestiti, oggetti scolastici).- Chiedere/dire l’ora, la data (giorni della settimana, mesi, stagioni).Chiedere/parlare della routine quotidiana (I persona).-Parlare di azioni in corso di svolgimento.-Chiedere e dire il prezzo di qualche cosa.

STRUTTURE LINGUISTICHE-Present simple di be e have (forma affermativa / interrogativa / negativa.

- Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili ed attiva a giustificare l’uso comunicativo della lingua.- Presentazione dei materiali attraverso listening.- Focus sull’argomento.- Esercizi di reimpiego (role playing, chant, songs, games).- TPR- Uso di flashcards e powerpoint.- Lavori di coppia e gruppo.

PARLATO(produzionee interazione

orale)

- Descrivere persone , luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo.

- Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti.

- Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

- Interagire in brevi dialoghi stimolati anche da supporti

Pag. 27

Page 28: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

visivi.- Riprodurre i suoni della

lingua inglese.

Short answers.-Pronomi personali soggetto.-Articoli (a-an-the).-Plurale dei sostantivi.-Question words ( What? Who? When?Where? Why? How?).-There is /There are. This / that / these / those.-Aggettivi possessive (my / your/ his / her).-How much?-Prepositions: in, on, above, under, behind, in front of, opposite, next to, near, between.- Can-can’t per esprimere capacità / incapacità di fare qualcosa.-Present simple dei verbi principali legati alla daily routine (I persona singolare).-Present continuous (forma affermativa).

CIVILTÀThe United Kingdom School in the UK: subjects and timetable. The British house. Food and drinks. Sports. Clothes. Money. Feasts and celebrations: Halloween, Christmas traditions, Guy Fawkes.

LETTURA(comprensione

scritta)

Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari

Comprendere istruzioni scritte per eseguire un lavoro assegnato.

Identificare immagini in base ad una descrizione letta.

Identificare il lessico delle principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali del mondo anglosassone.

SCRITTURA(produzione

scritta)

- Scrivere messaggi semplici e brevi come biglietti e lettere personali.

- Produrre un breve testo scritto

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

E SULL’APPREN-

DIMENTO

- Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato

- Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso e coglierne i rapporti di significato.

- Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Pag. 28

Page 29: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare.

- Riconoscere ed analizzare similarità e differenze linguistiche fra la lingua italiana e quella inglese.

Pag. 29

Page 30: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – INGLESE E FRANCESE classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza Obiettivi Classe I Obiettivi minimi

Classe I Metodologia

ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

L’alunno comprende oralmente i punti essenziali di messaggi in lingua standard in relazione a lessico e funzioni linguistiche di base.

Individuare la funzione linguistica del messaggio. Comprendere messaggi orali relativi a situazioni di vita quotidiana che si riferiscono alla sfera personale (A scuola, in famiglia, nel tempo libero).

Cogliere i punti essenziali di brevi messaggi espressi con un linguaggio chiaro e semplice.

Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili a giustificare l'uso comunicativo della lingua

LETTURA(COMPRENSIONE SCRITTA)

L’alunno comprende il significato di semplici testi relativi ad argomenti di interesse personale e riguardanti la vita quotidiana.

Individuare la funzione linguistica e la tipologia di testo.Comprendere il significato globale di semplici e brevi comunicazioni e/o documenti scritti inerenti ad argomenti e situazioni di vita quotidiana.Individuare le informazioni specifiche richieste.

Individuare il significato globale del testo proposto.

PARLATO(PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE)

L’alunno Interagisce in semplici e brevi scambi dialogici utilizzando lessico e funzioni comunicative appropriate con pronuncia e schemi intonativi adeguati.

Produrre semplici messaggi e interagire in brevi dialoghi per presentarsi, parlare di sé, descrivere luoghi, oggetti e persone, esprimere bisogni personali.Utilizzare lessico e funzioni adeguate alla situazione.Utilizzare pronuncia e intonazione adeguate.

Saper memorizzare e riprodurre oralmente le funzioni linguistiche proposte.Saper interagire in brevi scambi linguistici di base.

SCRITTURA(PRODUZIONE SCRITTA)

L’alunno produce semplici e brevi messaggi scritti in base ad un modello dato utilizzando un lessico noto.

Scrivere semplici mail o messaggi personali che si avvalgano di lessico, funzioni comunicative e strutture di base.Rispondere a semplici domande relative alla sfera personale.

Sapersi esprimere per iscritto usando lessico e strutture che, pur formalmente difettosi, possano essere comprensibili.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL’APPRENDI-MENTO

L’alunno utilizza lessico, strutture e funzioni appropriate nei vari contesti comunicativi.

Riconoscere e utilizzare in modo corretto il lessico, le strutture grammaticali e le funzioni linguistiche in fase di produzione sia orale che scritta.

Riconoscere e utilizzare in modo accettabile ai fini comunicativi lessico, strutture e funzioni linguistiche di base.

Conoscenza della cultura e della civiltà

L’alunno individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

Conoscere le caratteristiche più significative della cultura e civiltà anglosassoneOperare confronti fra le varie culture e la propria per individuarne similitudini e differenze in un’ottica di integrazione e valorizzazione interculturale.

Conoscere le caratteristiche più significative della cultura anglosassone.

Pag. 30

Page 31: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Approccio allo studio della lingua

Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico, usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

Pag. 31

Page 32: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – INGLESE E FRANCESE classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza Obiettivi Classe II Obiettivi minimi

Classe II Metodologia

ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

L’alunno comprende oralmente messaggi in lingua standard su argomenti di interesse quotidiano o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

Ricavare informazioni da registrazioni audio o da documenti audiovisivi (spot, news, videoclip …)

Individuare l'informazione richiesta di messaggi orali riguardanti avvenimenti di attualità o argomenti relativi alla sfera personale (comunicazioni dell’insegnante, conversazioni con coetanei stranieri anche in collegamento audio video).

Cogliere i punti essenziali di un messaggio relativo ad aree di interesse quotidiano, a condizione che venga usata una lingua chiara. Metodo funzionale comunicativo

che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili a giustificare l'uso comunicativo della lingua

LETTURA(COMPRENSIONE SCRITTA)

L’alunno comprende semplici testi scritti inerenti ad argomenti di vita quotidiana ed individua le informazioni richieste.

Leggere e comprendere testi di uso quotidiano (annunci, prospetti, istruzioni, avvisi, menù e orari ... ) e/o messaggi personali per trovare informazioni richieste. Comprendere il significato di semplici documenti autentici (opuscoli, articoli di giornale, racconti).

Leggere e individuare le informazioni principali in semplici testi informativi o messaggi personali di uso quotidiano.

PARLATO(PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE)

L’alunno produce semplici messaggi orali per parlare di sé e raccontare fatti di vita quotidiana.Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti utilizzando lessico e funzioni comunicative appropriate con pronuncia e schemi intonativi adeguati.

Interagire con uno o più interlocutori comprendendo i punti chiave di una conversazione su argomenti noti.Sostenere una conversazione su gusti, abitudini, preferenze, interessi, opinioni, esperienze passate.Utilizzare lessico e funzioni adeguate alla situazione.Utilizzare pronuncia e intonazione adeguate.

Saper interagire su argomenti di uso quotidiano usando una lingua comprensibile anche se formalmente difettosa.

SCRITTURA(PRODUZIONE SCRITTA)

L’alunno formula: - messaggi personali per raccontare esperienze ed esprimere gusti, opinioni, preferenze- risposte a questionari

Raccontare per iscritto avvenimenti ed esperienze, esponendo opinioni personali. Scrivere semplici lettere, mail o messaggi personali che si avvalgano di lessico e sintassi precedentemente affrontati in classe.Rispondere a questionari relativi a testi di attualità e documenti autentici.

Formulare messaggi o mail per raccontare avvenimenti e/o esperienze personali, usando lessico e strutture che, pur formalmente difettose, possano essere comprensibili.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL’APPRENDI-MENTO

L’alunno utilizza lessico, strutture e funzioni appropriate nei vari contesti comunicativi.

Riconoscere e utilizzare in modo corretto il lessico, le strutture grammaticali e le funzioni linguistiche in fase di produzione sia orale che scritta.

Riconoscere e utilizzare in modo accettabile ai fini comunicativi lessico, strutture e funzioni linguistiche di maggiore utilità.

Conoscenza L’alunno individua elementi culturali Conoscere le caratteristiche più significative della cultura Conoscere le caratteristiche più

Pag. 32

Page 33: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

della cultura e della civiltà

veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

dei paesi anglosassoni soprattutto in rapporto agli stili di vita degli adolescenti.Operare confronti fra le varie culture e la propria per individuarne similitudini e differenze in un’ottica di integrazione e valorizzazione interculturale.

significative dei temi trattati.

Approccio allo studio della lingua

Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico, usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

Pag. 33

Page 34: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – INGLESE E FRANCESE classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza Obiettivi Classe III Obiettivi minimi

Classe III Metodologia

ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

L’alunno comprende comunicazioni orali in lingua standard su argomenti di interesse personale o generale anche in contesti madrelingua.

Ricavare informazioni da registrazioni audio o da documenti audiovisivi (spot, news, videoclip, documentari, film …)Individuare l'informazione principale di messaggi orali riguardanti avvenimenti di attualità o argomenti relativi alla propria sfera di interesse (comunicazioni dell’insegnante, conversazioni con coetanei stranieri anche in collegamento audio video).

Cogliere i punti essenziali di un messaggio relativo ad aree di interesse quotidiano, a condizione che venga usata una lingua chiara.

Metodo funzionale comunicativo che prevede la creazione di volta in volta di situazioni il più possibile verosimili a giustificare l'uso comunicativo della lingua LETTURA

(COMPRENSIONE SCRITTA)

L’alunno comprende:- testi in lingua standard su argomenti di interesse quotidiano o di studio che affronta a scuola e nel tempo libero.- brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e famigliari; - testi di diversa tipologia usando adeguate strategie.

Leggere e comprendere testi di uso quotidiano (annunci, prospetti, istruzioni, avvisi, menù e orari ... ) e/o messaggi personali per trovare informazioni specifiche relative alle proprie necessità e ai propri interessi. Comprendere documenti autentici informativi e/o narrativi anche articolati e complessi (opuscoli, articoli di giornale, racconti). Comprendere testi attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

Leggere e individuare le informazioni principali dei testi proposti.

PARLATO(PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE)

L’alunno racconta avvenimenti ed esperienze, espone argomenti di studio, esprime sensazioni ed opinioni personali.Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti utilizzando lessico e funzioni comunicative appropriate con pronuncia e schemi intonativi adeguati.

Sostenere una conversazione su gusti, abitudini, preferenze, interessi, opinioni, esperienze passate, intenzioni e progetti per il futuro. Interagire con uno o più interlocutori in una conversazione relativa ai contenuti e alle funzioni linguistiche affrontate in classe.

Saper rispondere e porre semplici domande di carattere generale. Saper interagire su argomenti di uso quotidiano anche se in modo formalmente impreciso.

SCRITTURA(PRODUZIONE SCRITTA)

L’alunno formula: - messaggi personali per raccontare esperienze ed esprimere gusti, opinioni, preferenze- riassunti o resoconti di documenti autentici

Raccontare per iscritto avvenimenti ed esperienze, esponendo opinioni personali. Scrivere semplici lettere, mail o messaggi personali che si avvalgano di lessico e sintassi precedentemente affrontati in classe.Rispondere a questionari relativi a testi di attualità e documenti autentici.Sintetizzare il contenuto di testi di vario genere ( narrativi, informativi, scientifici …) anche di ambiti disciplinari diversi.

Formulare messaggi o mail per raccontare avvenimenti e/o esperienze personali, usando lessico e strutture che, pur formalmente difettose, possano essere comprensibili.

Pag. 34

Page 35: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL’APPRENDI-MENTO

L’alunno utilizza lessico, strutture e funzioni appropriate nei vari contesti comunicativi.

Riconoscere e utilizzare in modo corretto il lessico, le strutture grammaticali e le funzioni linguistiche in fase di produzione sia orale che scritta.

Riconoscere e utilizzare in modo accettabile ai fini comunicativi lessico, strutture e funzioni linguistiche di base.

Conoscenza della cultura e della civiltà

L’alunno individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

Conoscere le caratteristiche più significative della cultura dei paesi anglofoni.Prendere in esame tematiche sociali presentate anche in altre discipline (Ambiente, integrazione razziale, diritti umani, condizione femminile, sfruttamento minorile …).Ricercare informazioni su varie fonti. Operare confronti fra le varie culture e la propria per individuarne similitudini e differenze in un’ottica di integrazione e valorizzazione interculturale.

Conoscere le caratteristiche più significative delle tematiche affrontate.

Approccio allo studio della lingua

Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico, usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

Pag. 35

Page 36: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - STORIA classe 1a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE I CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - Riconosce i rapporti di successione, di contemporaneità e di durata in relazione al vissuto personale.-Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

- Collocare nel tempo fatti ed esperienze personali e riconoscerne i rapporti di successione, di contemporaneità e di durata.- Riconoscere mutamenti e permanenze in fenomeni, in esperienze personali e nell’ambiente circostante.

- Realizzazione ed utilizzo di strumenti per la lettura della dimensione temporale.- Utilizzo della terminologia specifica essenziale.

- Osservazione diretta della realtà.- Realizzazione guidata dall’insegnante degli strumenti di lettura della dimensione temporale (ex: linea del tempo PRIMA-ADESSO-DOPO, ruota delle stagioni, etc…).- Schede didattiche.

Organizzazione delle informazioni

- Ordina in successione azioni, eventi accaduti, storie ascoltate.- Conosce le scansioni temporali del calendario.

- Saper utilizzare gli indicatori temporali.- Utilizzare gli strumenti convenzionali di misurazione del tempo.

Strumenti concettuali

- Intuisce che il tempo ha anche una dimensione lineare che non si ripete.- Comprende il ripetersi ciclico di eventi naturali.

- Riconoscere il tempo come ciclico e lineare.- Cogliere in essi causa-effetto tra fenomeni ed eventi.

Produzione scritta e orale

- Sa verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori temporali.

- Rappresentare in vari modi le sequenze di racconti e di esperienze vissute.

LIVELLO DELLE COMPETENZE STORIA CLASSE I

MINIMO: - Riconosce i rapporti di successione, di contemporaneità e di durata in relazione al vissuto personale. - Ordina in successione azioni, eventi accaduti, storie ascoltate.

INTERMEDIO: - Riconosce i rapporti di successione, di contemporaneità e di durata in relazione al vissuto personale. - Ordina in successione azioni, eventi accaduti, storie ascoltate. - Sa verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori temporali.

- Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

AVANZATO: - Riconosce i rapporti di successione, di contemporaneità e di durata in relazione al vissuto personale. - Ordina in successione azioni, eventi accaduti, storie ascoltate. - Sa verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori temporali.

- Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.- Conosce le scansioni temporali del calendario.- Intuisce che il tempo ha anche una dimensione lineare che non si ripete.- Comprende il ripetersi ciclico di eventi naturali.

Pag. 36

Page 37: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - STORIA classe 2a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE II CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - Riconosce alcune semplici trasformazioni avvenute nel tempo attraverso la raccolta di documentazione e la lettura delle fonti.

- Conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche.

- Costruzione di semplici cronologie di avvenimenti vissuti ( riordinamento delle azioni di una giornata).- Individuazione delle relazioni di causa ed effetto.- Scoperta dei cambiamenti subiti dalle cose nel passare del tempo.

- Ascolto di favole e riordinamento di sequenze.- Scansione della giornata in ore e valutazione della durata.- Lettura dell'orologio.- Costruzione e analisi della linea del tempo personale.- Testimonianze dal territorio (trasformazioni storiche, tradizioni popolari, ricorrenze...).- Analizzare la propria persona e riconoscersi in divenire.

Organizzazione delle informazioni

- Riconosce i mutamenti avvenuti nella propria persona e li colloca sulla linea del tempo.- Individua la durata di un fenomeno.

- Conoscere gli indicatori temporali.- Conoscere le trasformazioni di uomini, oggetti, ambienti, connesse al trascorrere del tempo.- Conoscere la cronologia come strumento ordinatore.

Strumenti concettuali

- Individua il rapporto causa effetto che lega fatti avvenuti nel tempo.

- Conoscere i rapporti di casualità tra fatti e situazioni.

Produzione scritta e orale

- E'in grado di leggere l’ora.- Sa ordinare secondo una scansione temporale sequenze racconti o fenomeni accaduti.- Sa verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori temporali.

- Orientarsi e collocare nel tempo fatti ed eventi.

LIVELLO DELLE COMPETENZE STORIA CLASSE II

MINIMO: - Riconosce i mutamenti avvenuti nella propria persona.- Individua la durata di un fenomeno.

INTERMEDIO: - Riconosce i mutamenti avvenuti nella propria persona e li colloca sulla linea del tempo.- Individua la durata di un fenomeno.

- Sa ordinare secondo una scansione temporale sequenze racconti o fenomeni accaduti.- Sa verbalizzare esperienze personali.

AVANZATO: - Riconosce alcune semplici trasformazioni avvenute nel tempo attraverso la raccolta di documentazione e la lettura delle fonti.- Riconosce i mutamenti avvenuti nella propria persona e li colloca sulla linea del tempo.- Individua la durata di un fenomeno.- Individua il rapporto causa effetto che lega fatti avvenuti nel tempo.- E' in grado di leggere l’ora.- Sa ordinare secondo una scansione temporale sequenze racconti o fenomeni accaduti.- Sa verbalizzare esperienze personali usando gli indicatori temporali.

Pag. 37

Page 38: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - STORIA classe 3a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE III CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

- Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.- Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su aspetti del passato.

- Il mito e la storia.- Gli indicatori storici. - Ricercare fonti storiche e saperle riorganizzare ed utilizzare.- Saper descrivere la formazione dei fossili come uso di fonte storica.- Le caratteristiche dei dinosauri e la causa della loro estinzione. - L’evoluzione dei mammiferi. - Conoscere il lavoro del paleontologo e dell’archeologo. - Saper elaborare semplici linee del tempo per schematizzare e riordinare lo studio delle informazioni.- Le fasi della scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento. - Le caratteristiche di un villaggio neolitico e le prime abitazioni. - La nascita dell’artigianato e di nuove tecniche di lavorazione.- La nascita del commercio.- Scoprire l’invenzione della scrittura.

- Analisi del vissuto personale e di quello della generazione adulta (ex: testimonianze dei nonni).- Utilizzo di diverse fonti (ex: un vecchio giocattolo, fotografie, racconti dei genitori, disegni...).- Lettura di miti e di testi storici.- Costruzione e utilizzo della linea del tempo.- Presentazione e costruzione di semplici carte geo-storiche.- Costruzione di semplici mappe concettuali.

Organizzazione delle informazioni

- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Usa semplici carte geo-storiche.

- Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.- Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate.- Comprendere la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale...).

Strumenti concettuali

- Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell'umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico.

- Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l'ascolto o la lettura di testi.- Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.- Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo.

Produzione scritta e orale

- Comprende i testi storici proposti.- Racconta i fatti studiati.

- Rappresentare conoscenze e concetti appresi.- Riferire in modo semplice e coerente le conoscenze acquisite.

LIVELLO DELLE COMPETENZE STORIA CLASSE III

MINIMO: - Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.- Usa la linea del tempo.

Pag. 38

Page 39: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Comprende i testi storici proposti.- Racconta i fatti studiati.

INTERMEDIO: - Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Usa semplici carte geo-storiche.- Comprende i testi storici proposti.- Racconta i fatti studiati.

AVANZATO: - Riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Usa semplici carte geo-storiche.- Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell'umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico.- Comprende i testi storici proposti.- Racconta i fatti studiati.

Pag. 39

Page 40: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - STORIA classe 4a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE IV CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - Sa trarre informazioni da testi, carte, immagini e strumenti informatici.

- Trarre informazioni dalle fonti. - Conoscenza e utilizzo dei termini specifici del linguaggio disciplinare. - Conoscenza e utilizzo di diversi tipi di fonte storica.- Collocazione degli eventi sulla linea del tempo.- Analisi dei periodi di Preistoria e di Storia e caratteristiche che determinano il passaggio dall’uno all’altro.- Analisi storica, sociale e geografica delle civiltà dei fiumi: l’organizzazione sociale, il governo, l’espressione artistica e religiosa.- Riordino cronologico di eventi significativi che caratterizzano la storia delle civiltà.- Individuazione delle regole per vivere in una comunità.

- Approfondimento delle tecniche di lavoro degli storici.- Attività per lo sviluppo delle conoscenze relative alla linea del tempo e alla datazione storica.- Narrazione storica, aneddoti e racconti legati a personaggi significativi. -Ricostruzioni di ambienti e/o riproduzione di oggetti (ex: fossili).- Attività atte a coinvolgere gli allievi per favorire un apprendimento multisensoriale.- Acquisizione di un metodo di studio.

Organizzazione delle informazioni

- Sa rappresentare periodi sulla linea del tempo.- Conosce le civiltà e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

- Usare la linea del tempo per collocare fatti e periodi.- Organizzare le informazioni e le conoscenze seguendo gli indicatori di civiltà (luogo, tempo, attività, religione, società).

Strumenti concettuali

- Sa usare gli strumenti concettuali della disciplina costruendo relazioni tra il mondo antico e quello contemporaneo.

- Conoscere le civiltà studiate e individuare le relazioni tra gruppi umani.- Costruire quadri di civiltà.

Produzione scritta e orale

- Sa raccontare i fatti studiati. - Raccontare un fatto storico usando un linguaggio specifico.

LIVELLO DELLE COMPETENZE STORIA CLASSE IV

MINIMO: - Se guidato sa trarre informazioni da testi, carte, immagini e strumenti informatici.- Se guidato sa rappresentare periodi sulla linea del tempo.- Sa raccontare i fatti studiati.

INTERMEDIO: - Sa trarre informazioni da testi, carte, immagini e strumenti informatici.- Sa rappresentare periodi sulla linea del tempo.- Conosce le civiltà.- Sa raccontare i fatti studiati.

AVANZATO: - Sa trarre informazioni da testi, carte, immagini e strumenti informatici.- Sa rappresentare periodi sulla linea del tempo.- Conosce le civiltà e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.- Sa usare gli strumenti concettuali della disciplina costruendo relazioni tra il mondo antico e quello contemporaneo.- Sa raccontare i fatti studiati.

Pag. 40

Page 41: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - STORIA classe 5a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE V CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e le tracce storiche presenti nel territorio.

-Ricavare da fonti di tipo diverso informazione e conoscenze su aspetti del passato.

- La storia di Lonate Pozzolo, delle contrade, giochi storici.- Utilizzo sincronico e diacronico della linea del tempo.- Semplice lettura di carte storiche e documenti iconografici.- Realizzazione e utilizzo di mappe concettuali.- Utilizzo della terminologia specifica essenziale.

- Lezione frontale.- Lezione strutturata.- Osservazione diretta degli elementi del territorio.- Utilizzo guidato di strumenti cartacei, iconografici, multimediali.

Organizzazione delle informazioni

- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

- Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiare.- Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.

Strumenti concettuali

- Comprende testi storici proposti e sa individuare le caratteristiche.- Guidato usa carte geo-storiche.- Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni della società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico.- Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente.

- Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo, dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo delle altre civiltà.- Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, tenendo conto delle relazioni di causa ed effetto.

Produzione scritta e orale

- Racconta i fatti studiati. - Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso.- Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

LIVELLO DELLE COMPETENZE STORIA CLASSE V

MINIMO: - L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e le tracce storiche presenti nel territorio. - Comprende testi storici proposti. - Guidato usa carte geo-storiche.

- Racconta i fatti studiati.

INTERMEDIO: - L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e le tracce storiche presenti nel territorio.- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Comprende testi storici proposti e sa individuare le caratteristiche.- Guidato usa carte geo-storiche.- Racconta i fatti studiati.

Pag. 41

Page 42: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

AVANZATO: - L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e le tracce storiche presenti nel territorio.- Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.- Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.- Comprende testi storici proposti e sa individuare le caratteristiche.- Guidato usa carte geo-storiche.- Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni della società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico.- Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente.- Racconta i fatti studiati.

Pag. 42

Page 43: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – STORIA – ED. ALLA CITTADINANZAclasse 1a scuola SECONDARIA 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI CLASSE 1° media CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - l’alunno riconosce elementi significativi del passato e tracce storiche presenti nel territorio

- ricavare da fonti di tipo diverso aspetti della vita sociale, economica, politica e religiosa del periodo studiato

- il mestiere dello storico- la fine del mondo antico- Alto Medioevo- Basso Medioevo- la fine del Medioevo- le diverse forme di governo

- lezione frontale- lezione strutturata- osservazione diretta degli elementi del territorio- utilizzo guidato di strumenti cartacei, iconografici, multimediali

Organizzazione delle informazioni

- usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni- individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali-costruisce grafici e mappe per organizzare le conoscenze acquisite

- leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate- usare e costruire semplici cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze

Strumenti concettuali

- comprende testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche- usa carte geo-storiche- comprende avvenimenti, fatti e fenomeni della società e delle civiltà studiate- completa semplici quadri di civiltà- comprende i principali fondamenti di organizzazione socio politica

- elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, tenendo conto delle relazioni di causa ed effetto- confrontare gli elementi salienti dei quadri di civiltà prodotti

Produzione scritta e orale

- racconta i fatti studiati e produce semplici testi scritti utilizzando le conoscenze acquisite

- ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso- esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina

Pag. 43

Page 44: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – STORIA – ED. ALLA CITTADINANZAclasse 2a scuola SECONDARIA 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI CLASSE 2° media CONTENUTI METODOLOGIA

Uso delle fonti - l’alunno riconosce elementi significativi del passato e tracce storiche presenti nel territorio - comprende l’importanza dell’apporto di discipline ausiliarie allo studio della storia

- ricavare da fonti di tipo diverso aspetti della vita sociale, economica, politica e religiosa del periodo studiato

- Le scoperte geografiche e il colonialismo- Il Rinascimento- Riforma e Controriforma- Dall’Assolutismo alle Rivoluzioni- L’Europa delle Nazioni- Le Costituzioni

- lezione frontale- lezione strutturata- osservazione diretta degli elementi del territorio- utilizzo di strumenti cartacei, iconografici, multimediali- applicazione delle procedure basilari tipiche del lavoro dello storico

Organizzazione delle informazioni

- seleziona e organizza le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici, risorse digitali- colloca la storia locale in relazione con la storia italiana ed europea

- leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate- usare, costruire e confrontare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze

Strumenti concettuali

- comprende aspetti e strutture dei processi storici italiani ed europei- conosce il patrimonio culturale collegato ai temi affrontati- riconosce i principi ispiratori dei mutamenti storico-culturali

- elaborare rappresentazioni sintetiche delle società e del periodo storico studiati, tenendo conto delle relazioni di causa ed effetto- confrontare gli elementi salienti dei principali periodi storici studiati

Produzione scritta e orale

- produce testi utilizzando i linguaggi specifici delle varie discipline e le conoscenze acquisite

- esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico- realizzare prodotti originali tenendo conto delle conoscenze acquisite

Pag. 44

Page 45: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – STORIA – classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europeeTraguardi per lo sviluppo

della competenza Obiettivi Classe III Obiettivi minimi Classe III Metodologia

USO DEI DOCUMENTI. ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI. STRUMENTI

CONCETTUALI E CONOSCENZE. PRODUZIONI.

Comprende il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica e in una dimensione sincronica

- Usare fonti di diverso tipo e complessità.- Costruire grafici e mappe spazio-temporali.- Individuare gli aspetti organizzativi ed istituzionali della vita sociale, civile e politica del presente e del passato-Produrre testi orali e scritti utilizzando conoscenze selezionate da fonti diverse, manualistiche e non.

-Usare semplici fonti.-Conoscere e ricordare i fatti essenziali di un periodo.-Collegare (anche guidato) fatti di particolare rilevanza.-Collocare gli eventi storici principalinel tempo e nello spazio.-Individuare gli aspetti fondamentali della vita sociale, civile e politica del presente e del passato-Comprendere e usare la terminologiaspecifica essenziale.

Metodo induttivo. Metodo deduttivo. Metodoscientifico.Lavoro di gruppo. Ricerche individuali e/o di gruppo.

Pag. 45

Page 46: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 1a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE I CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - Si orienta nello spaziosecondo le consegne ricevute.- Colloca ed individua oggettinello spazio conosciuto.- Si orienta in base a diversi punti di riferimento.

- Esplorare il territorio circostante attraverso l’approccio senso-percettivo e l’osservazione diretta.- Muoversi nello spazio, anche grafico, utilizzando gli indicatori spaziali.- Descrivere e rappresentare se stesso nello spazio in relazione a punti di riferimento.- Cogliere le relazioni spaziali tra gli elementi di un ambiente: i punti di riferimento.

- Osservazione della realtà.- Conoscenza del territorio locale.- Conoscenza e utilizzo di semplici strumenti di orientamento (semplici griglie e mappe).- Utilizzo della terminologia specifica essenziale.

- Esplorazione degli ambienti di vita scolastica.- Esplorazione degli ambienti di vita circostante (ex: percorso scuola-mensa, cortile scolastico, percorso aula-palestra, etc…).- Giochi didattici (ex: battaglia navale, labirinti, gioco dell’oca,etc…).- Costruzione di percorsi.- Giochi di movimento.- Utilizzo di schede strutturate e non.

Linguaggio della geo-graficità

- Segue un percorso quando siano indicate la direzione(destra-sinistra) e la distanza(passi).-Rappresenta spazi e percorsi con il disegno e l’uso disemplici simboli.- Coglie le relazioni spaziali degli oggetti in relazione a sé stesso e in rapporto fra loro e le riproduce graficamente.

- Rappresentare graficamente gli spazi vissuti e i percorsi attraverso una simbologia convenzionale e non.

Paesaggio - Conosce gli elementi costitutivi degli spazi vissuti, le loro funzioni e trasformazioni.

- Saper rappresentare spazi noti attraverso simboli e misure arbitrarie.

Regione e sistema territoriale

- Conosce gli elementi costitutivi degli ambienti di vita quotidiana.

- Osservare,descrivere spazi noti.

LIVELLO DELLE COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE I

MINIMO: - Si orienta nello spazio secondo le consegne ricevute.- Colloca ed individua oggetti nello spazio conosciuto.

INTERMEDIO: - Si orienta nello spazio secondo le consegne ricevute.- Colloca ed individua oggetti nello spazio conosciuto.- Conosce gli elementi costitutivi degli spazi vissuti, le loro funzioni.- Conosce gli elementi costitutivi degli ambienti di vita quotidiana.

AVANZATO: - Si orienta nello spazio secondo le consegne ricevute.- Colloca ed individua oggetti nello spazio conosciuto.- Si orienta in base a diversi punti di riferimento.- Segue un percorso quando siano indicate la direzione (destra-sinistra) e la distanza (passi).- Rappresenta spazi e percorsi con il disegno e l’uso di semplici simboli.

Pag. 46

Page 47: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Coglie le relazioni spaziali degli oggetti in relazione a sé stesso e in rapporto fra loro e le riproduce graficamente.- Conosce gli elementi costitutivi degli spazi vissuti, le loro funzioni e trasformazioni.- Conosce gli elementi costitutivi degli ambienti di vita quotidiana.

Pag. 47

Page 48: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 2a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE II CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - E'in grado di muoversi nello spazio individuando riferimenti spaziali.

- Orientarsi e collocare nello spazio fatti ed eventi.

- Analisi delle caratteristiche e delle funzioni degli spazi vissuti.- Analisi dei diversi tipi di ambiente.- Individuazione degli elementi fisici ed antropici di un paesaggio.- Analisi del proprio territorio e delle trasformazioni introdotte dall’uomo.- Lettura di semplici rappresentazioni iconiche e cartografiche utilizzando le legende e i punti di riferimento.

- Individuare e localizzare realtà geografiche (ex: luoghi di villeggiatura semplificati in MARE-MONTAGNA-CAMPAGNA-CITTA').- Costruzione della pianta dell’aula.- Rappresentazione di paesaggi diversi.- Giochi di movimento.- Attività ludiche con finalità didattica (ex: battaglia navale, caccia al tesoro...).

Linguaggio della geo-graficità

- Rappresenta graficamente spazi e percorsi utilizzando la simbologia convenzionale.

- Conoscere ed utilizzare la simbologia convenzionale.

Paesaggio - E'in grado di osservare, descrivere e confrontare ambienti.

- Osservare, descrivere, confrontare paesaggi geografici.

Regione e sistema territoriale

- E'in grado di individuare le diverse funzioni e significati che lo spazio assume.

- Attribuire ad ogni ambiente geografico funzioni e caratteristiche proprie.

LIVELLO DELLE COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE II

MINIMO: - E' in grado di muoversi nello spazio individuando riferimenti spaziali.

INTERMEDIO: - E' in grado di muoversi nello spazio individuando riferimenti spaziali.- Rappresenta graficamente spazi e percorsi.- E' in grado di osservare e descrivere ambienti.

AVANZATO: - E' in grado di muoversi nello spazio individuando riferimenti spaziali.- Rappresenta graficamente spazi e percorsi utilizzando la simbologia convenzionale.- E' in grado di osservare, descrivere e confrontare ambienti.- E' in grado di individuare le diverse funzioni e significati che lo spazio assume.

Pag. 48

Page 49: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 3a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE III CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. - Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

- Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.) e le mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali).

- Caratteristiche delle diverse carte geografiche ed il loro uso.- L’utilità di una legenda nella lettura delle carte.- Saper operare una riduzione in scala.- Origine e trasformazione delle montagne. - Fauna e flora della montagna. - L’origine delle colline, il paesaggio collinare, risorse ed attività collinari. - L’origine della pianura, la struttura urbana, vantaggi e svantaggi della vita urbana. - Gli elementi e le caratteristiche dell’ambiente del fiume anche in relazione alle attività umane.

L’origine e l’ambiente del lago anche in relazione alle attività umane. - L’ambiente del mare nei suoi aspetti fisici, della fauna e della flora. - Le risorse e le attività umane legate al mare.

- Consolidamento dei concetti già posseduti dagli alunni e delle coordinate spazio temporali per arrivare allo studio delle caratteristiche degli ambienti e i rapporti tra l’uomo ed il territorio nei diversi significati.- La cartografia e l’orientamento come componenti indispensabili per un percorso di studio geografico.- L’alunno dall’analisi della realtà ambientale arriverà alla rappresentazione su carta.

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.

- Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula, ecc.) e tracciare percorsi effettuati nello spazio circostante. -Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.

Paesaggio - Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

- Conoscere il territorio circostante attraverso l’approccio percettivo e l’osservazione diretta. - Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita della propria regione.

Regione e sistema territoriale

- Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

- Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.- Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni, gli interventi positivi e negativi dell’uomo e progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.

LIVELLO DELLE COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE III

MINIMO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante.- Riconosce i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.).

Pag. 49

Page 50: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.).- Coglie le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

INTERMEDIO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche.- Riconosce il linguaggio della geo-graficità quando interpreta carte geografiche.- Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani.- Coglie le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

AVANZATO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. - Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie). - Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.- Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.- Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale. - Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Pag. 50

Page 51: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 4a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE IV CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - Si orienta in base a riferimenti topologici e punti cardinali.

- Orientarsi nello spazio fisico o rappresentato utilizzando i punti cardinali e le carte geografiche.

- Gli strumenti del geografo.- I paesaggi della Terra.- Le fasce climatiche. - L’Italia e la sua economia.

- Verrà proposta l’osservazione del paesaggio circostante attraverso fotografie aeree o satellitari. - Verranno mostrate diversi tipi di carte geografiche e verranno confrontate, evidenziando le loro caratteristiche.- Si faranno emergere, attraverso discussioni guidate, le conoscenze dei bambini sul clima, per poi approfondire le conoscenze sulla diversità dei climi della Terra con fotografie e rappresentazioni degli ambienti tipici delle varie fasce.- Si rappresenterà graficamente la carta dell’Italia e si guideranno i bambini alla riflessione sulla necessità di usare la riduzione in scala e la legenda.- Verranno analizzati gli elementi caratteristici del paesaggio utilizzando anche rappresentazioni grafiche e carte tematiche.- Si guideranno gli alunni alla riflessione sulle diverse attività attraverso cui l’uomo produce ricchezza.- Verranno realizzate mappe concettuali che suddividono le attività nei tre settori economici, individuando e analizzando le caratteristiche di ciascun settore, anche con l’utilizzo di carte tematiche.

Linguaggio della geo-graficità

- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.- Sa ricavare informazioni da una pluralità di fonti: cartografiche, satellitari, fotografiche.

- Ricavare informazioni e dati da carte tematiche, grafici, tabelle.- Descrivere e analizzare gli ambienti geografici utilizzando un lessico specifico.

Paesaggio - Conosce e distingue i grandi paesaggi della Terra.

- Conoscere e definire i concetti di clima e microclima.

Regione e sistema territoriale

- Conosce e localizza i principali oggetti geografici dell’Italia.

- Conoscere le principali regioni climatiche italiane.- Conoscere l'Italia e la sua economia.

LIVELLO DELLE COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE IV

MINIMO: - Si orienta in base a riferimenti topologici e punti cardinali.- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.- Conosce e distingue i grandi paesaggi della Terra.

INTERMEDIO: - Si orienta in base a riferimenti topologici e punti cardinali.- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.

Pag. 51

Page 52: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Conosce e distingue i grandi paesaggi della Terra.- Conosce e localizza i principali oggetti geografici dell’Italia.

AVANZATO: - Si orienta in base a riferimenti topologici e punti cardinali.- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche.- Sa ricavare informazioni da una pluralità di fonti: cartografiche, satellitari, fotografiche.- Conosce e distingue i grandi paesaggi della Terra.- Conosce e localizza i principali oggetti geografici dell’Italia.

Pag. 52

Page 53: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 5a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE V CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

- Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione del Sole.- Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti.- Elaborare carte mentali ed applicarle al territorio.

- Conoscenza del territorio locale, provinciale, regionale e nazionale.- Conoscenza del paesaggio.- Conoscenza delle realtà locali.- Orientamento sulla carta e nel territorio.- Semplice lettura di carte, dati, tabelle, …- Utilizzo della terminologia specifica essenziale.

- Lezione frontale.- Lezione strutturata.- Osservazione diretta degli elementi del territorio.- Utilizzo guidato di strumenti cartacei, iconografici, multimediali.

Linguaggio della geo-graficità

- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, globo terrestre, carte tematiche.- Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche, fotografiche, artistico-letterario).

- Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, interpretando carte geografiche di diverse scale, carte tematiche, grafici e tabelle.- Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche e amministrative. - Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Paesaggio - Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani,…).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, …) con particolare attenzione a quelli italiani.

- Conosce gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei, mondiali localizzandoli sulla carta.

Regione e sistema territoriale

- Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

- Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico-culturale, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.- Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita.

LIVELLO DELLE COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE V

MINIMO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici.

Pag. 53

Page 54: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Interpreta carte geografiche, globo terrestre, carte tematiche.- Ricava informazioni geografiche da semplici fonti.- Riconosce i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani,…).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, …).

INTERMEDIO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, globo terrestre, carte tematiche.- Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche, fotografiche, artistico-letterario).- Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani,…).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, …).

AVANZATO: - L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.- Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche, globo terrestre, carte tematiche.- Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche, fotografiche, artistico-letterario).- Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani,…).- Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, …) con particolare attenzione a quelli italiani.- Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

Pag. 54

Page 55: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 1a scuola SECONDARIA 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI CLASSE 1° media CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - l’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte utilizzando i concetti di reticolo geografico e di coordinate

- conoscere i principali oggetti geografici dell’Italia, e dell’Europa e saperli localizzare

-Carte geografiche e orientamento- Clima e paesaggio- Elementi di geografia generale- Regioni d’Italia- L’Europa: aspetti morfologici, climi e ambienti- L’Italia nella Comunità Europea

- lezione frontale- lezione strutturata- osservazione diretta degli elementi del territorio- utilizzo guidato di strumenti cartacei, iconografici, multimediali

Linguaggio della geo-graficità

- utilizza carte geografiche, immagini, grafici, dati statistici per comunicare informazioni spaziali servendosi del linguaggio specifico

- conoscere le principali forme di rappresentazione grafica (istogrammi, aerogrammi) e cartografica (carte fisiche, politiche, topografiche, stradali, tematiche) e saperle leggere in modo adeguato e autonomo

Paesaggio - individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, …) tenendo conto dei principali i fenomeni che li caratterizzano

- conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei, localizzandoli sulla carta- interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei

Regione e sistema territoriale

- osserva e guidato legge i sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e riconosce gli effetti di azioni dell’uomo

- consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, politica, economica) applicandola all’Italia e all’Europa- individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita

Pag. 55

Page 56: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - GEOGRAFIA classe 2a scuola SECONDARIA 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI CLASSE 2° media CONTENUTI METODOLOGIA

Orientamento - l’alunno si orienta sulle carte in modo autonomo

- approfondire e localizzare i principali oggetti geografici dell’Europa

- caratteristiche fisiche, antropiche, socio economiche di alcuni stati europei- settori economici- spazi urbanizzati-popolazioni e popoli- questione demografica e migratoria- Unione Europea

- lezione frontale- lezione strutturata- osservazione diretta degli elementi del territorio- utilizzo guidato di strumenti cartacei, iconografici, multimediali

Linguaggio della geo-graficità

- rielabora informazioni spaziali da una pluralità di fonti

- interpretare e guidati produrre le principali forme di rappresentazione grafica e cartografica

Paesaggio - individua i caratteri che connotano i paesaggi europei- individua trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico

- conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi europei- conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e guidati progettare azioni di valorizzazione e tutela

Regione e sistema territoriale

- riconosce e distingue le principali forme di governo, di organizzazione sociale e territoriale- osserva e legge i sistemi territoriali europei e riconosce gli effetti dell’azione dell’uomo nello spazio e nel tempo

- applicare il concetto di regione geografica al contesto europeo individuandone le caratteristiche peculiari

Pag. 56

Page 57: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza Obiettivi Classe III Obiettivi minimi Classe III Metodologia

RAGIONAMENTO SPAZIALE.

CONCETTI GEOGRAFICI E CONOSCENZE.

METODI E STRUMENTI PROPRI DELLA GEOGRAFIA.

LINGUAGGIO SPECIFICO.

Si orienta nel contesto geografico

-Comprendere i concetti cardine della geografia(ubicazione, localizzazione, regione, paesaggio, ambiente, territorio e sistema antropofisico).-Individuare nella complessità territoriale, alle varie scale geografiche, i più evidenti collegamenti spaziali e ambientali.-Comprendere alcune relazioni essenziali tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche e umane.-Leggere e interpretare vari tipi di carte (geografiche ,topografiche, tematiche e storiche), grafici, cartogrammi,fotografie da terra e aeree e immagini da satellite.-Utilizzare termini geografici, carte, grafici, immagini, dati statistici per illustrare paesaggi e sistemi territoriali.

-Conoscere le componenti fisiche e umaneprincipali del territorio.-Comprendere semplici relazioni tra alcune componenti del paesaggio (clima, altitudine, vegetazione, vicinanza al mare)-Comprendere alcune relazioni essenziali tra situazioni ambientali, culturali, socio- politiche e umane ( guidato).-Ricavare informazioni essenziali dagli strumenti propri della disciplina (carte geografiche, tematiche, tabelle, fotografie, ecc.).-Comprendere ed usare la terminologia specifica essenziale.

Metodo induttivoMetodo deduttivo Metodo scientifico Lavoro di gruppo Ricerche individuali e/o di gruppo

Pag. 57

Page 58: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 1a scuola PRIMARIA

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe I Obiettivi minimi Classe I Metodologia

IL NUMERO

Conosce i numeri ed opera con essi. Saper leggere e scrivere i numeri naturali entro il 20.Contare in senso progressivo e regressivo.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Leggere, scrivere e confrontare numeri. Eseguire a livello orale e mentale operazioni in campo additivo con i numeri naturali.

Saper leggere e scrivere i numeri naturali entro il 10.Contare in senso progressivo.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Leggere, scrivere e confrontare numeri.Eseguire a livello orale e mentale addizioni con i numeri naturali

L’itinerario metodologico saràbasato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Le strategie metodologiche scelte tenderanno a:

valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

favorire l’esplorazione e la scoperta

incoraggiare l’apprendimento collaborativo

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

realizzare attività didattiche in forma di laboratorio

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Opera con figure geometriche.Opera con grandezze e misure.

Comunicare la posizione di oggetti e persone nello spazio.Eseguire percorsi secondo indicatori dati e saperli descrivereDenominare figure piane e solideRappresentare graficamente figure piane.Misurare grandezze utilizzando misure arbitrarie

Riconoscere e denominare le figure geometriche. Esprimere misure riferendosi a esperienze concrete.

LE RELAZIONI I DATI E LE

PREVISIONI

Coglie analogie e differenze. Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure, utilizzando tabelle e diagrammi di vario tipo.

Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Analizza una situazione problematica

Rappresentare e risolvere problemi partendo da situazioni concrete

Individuare possibili strategie risolutive in contesti concreti.

Pag. 58

Page 59: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 2a scuola PRIMARIA

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe II Obiettivi minimi Classe II Metodologia

IL NUMERO

Conosce i numeri ed opera con essi. Saper leggere e scrivere i numeri naturali entro il 100.Contare in senso progressivo e regressivo.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Leggere, scrivere e confrontare numeri. Eseguire a livello orale, mentale e scritto operazioni in campo additivo e moltiplicativo con i numeri naturali.Introdurre il concetto di partizione

Saper leggere e scrivere i numeri naturali almeno entro il 20.Contare in senso progressivo.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Leggere, scrivere e confrontare numeri.Eseguire a livello orale e mentale semplici addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con i numeri naturali

L’itinerario metodologico saràbasato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Le strategie metodologiche scelte tenderanno a:

valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

favorire l’esplorazione e la scoperta

incoraggiare l’apprendimento collaborativo

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

realizzare attività didattiche in forma di laboratorio

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Opera con figure geometriche.Opera con grandezze e misure.

Comunicare la posizione di oggetti e persone nello spazio.Eseguire percorsi secondo indicatori dati e saperli descrivereDenominare figure piane e solideRappresentare graficamente figure piane.Misurare grandezze utilizzando misure arbitrarie

Riconoscere e denominare le figure geometriche. Esprimere misure riferendosi a esperienze concrete.

LE RELAZIONI I DATI E LE

PREVISIONI

Coglie analogie e differenze. Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure in base a una o più proprietà, utilizzando tabelle e diagrammi di vario tipo.

Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Analizza una situazione problematica

Rappresentare e risolvere problemi partendo da situazioni concrete

Individuare possibili strategie risolutive in contesti concreti.

Pag. 59

Page 60: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 3a scuola PRIMARIA

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe III Obiettivi minimi Classe III

Metodologia

IL NUMERO

Conosce i numeri ed opera con essi. Saper leggere e scrivere, anche in forma estesa i numeri naturaliConoscere il valore posizionale delle cifre.Leggere, scrivere e confrontare numeri decimali riferito alla realtà quotidiana.Saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali.Saper eseguire le divisioni ad una cifra.Conoscere l’ordine dei numeri ed il concetto di maggiore e minore.Conoscere con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10.

Saper leggere e scrivere, anche in forma estesa i numeri naturali almeno entro il 100.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali.Conoscere l’ordine dei numeri e il concetto di maggiore e minore.Conoscere la tavola pitagorica e saperla leggere.

L’itinerario metodologico saràbasato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Le strategie metodologiche scelte tenderanno a:

valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

favorire l’esplorazione e la scoperta

incoraggiare l’apprendimento collaborativo

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

realizzare attività didattiche in forma di laborator

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Opera con figure geometriche.Opera con grandezze e misure.

Riconoscere e denominare le figure geometriche. Disegnare figure geometriche piane e conoscere le caratteristiche relative ai lati.Saper effettuare e esprimere misure riferendosi a esperienze concrete.

Riconoscere e denominare le figure geometriche. Saper effettuare e esprimere misure riferendosi a esperienze concrete.

LE RELAZIONI I DATI E LE

PREVISIONI

Coglie analogie e differenze.Conosce il linguaggio matematico.Sa matematizzare aspetti della realtà e verificare mediante il ragionamento la validità di intuizioni e ipotesi.

Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure, utilizzando tabelle e diagrammi di vario tipo.

Saper confrontare, classificare e rappresentare oggetti e figure

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Analizza una situazione problematica

Individuare possibili strategie risolutive Individuare possibili strategie risolutive in contesti concreti.

Pag. 60

Page 61: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 4a scuola PRIMARIA

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe IV Obiettivi minimi Classe IV

Metodologia

IL NUMERO

Conosce i numeri ed opera con essi. Saper leggere, scrivere e confrontare anche in forma estesa i numeri naturali nell’ordine delle decine di migliaia.Confronto fra numeri interi e decimali, riconoscimento del valore di posizione delle cifre e loro valore di cambio.Frazionare un intero, classificare e confrontare frazioni.Operare con le frazioni.Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1000 numeri interi e decimali.Saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali.

Saper leggere, scrivere e confrontare anche in forma estesa i numeri naturali almeno entro il 1000Conoscere il valore posizionale delle cifre.Saper eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali.Conoscere la tavola pitagorica e saperla leggere.

L’itinerario metodologico saràbasato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Le strategie metodologiche scelte tenderanno a:

valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

favorire l’esplorazione e la scoperta

incoraggiare l’apprendimento collaborativo

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

realizzare attività didattiche in forma di laborator

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Opera con figure geometriche.Opera con grandezze e misure.

Saper disegnare e descrivere figuregeometriche individuando gli elementi chele caratterizzano. Cogliere il concetto di perimetro e saperlo calcolare (rettangoli, triangoli e altre figure per scomposizione).Cogliere il concetto di superficie e saperla calcolare con misure arbitrarie (rettangoli, triangoli). Utilizzare il piano cartesiano. Saper effettuare e esprimere misure utilizzando multipli e sottomultipli delle relative unità di misura, limitatamentealle unità di uso più comune(lunghezze, pesi, capacità, valore, tempo, angoli e superfici). Eseguire stime con le diverse misure.

Saper disegnare e descrivere figuregeometriche individuando i principalielementi che le caratterizzano.Cogliere il concetto di perimetrodelle figure geometriche del quadrato e saperlo calcolare in forma diretta.Saper effettuare e esprimere misureriferendosi a esperienze concrete.Usare l’unità di misura appropriataper esprimere grandezze.

LE RELAZIONI I DATI E LE

PREVISIONI

Coglie analogie e differenze.Conosce il linguaggio matematico.Sa matematizzare aspetti della realtà e verificare mediante il ragionamento la validità di intuizioni e ipotesi.

Saper confrontare, classificare erappresentare oggetti e figure, utilizzandotabelle e diagrammi di vario tipo per ricavare informazioni.Usare le nozioni di media aritmetica e frequenza.Riconoscere in situazioni concrete il certo,il probabile e l’impossibile.

Saper confrontare, classificare erappresentare oggetti e figure.Riconoscere in situazioni concrete il certo, il probabile el’impossibile.

Pag. 61

Page 62: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Analizza una situazione problematica

Interpretare i dati e saperli esprimere in unaforma sintetica.Proporre soluzioni utilizzando diversestrategie risolutive in contesti diversi.

Risolvere semplici problemi incontesti concreti.

Pag. 62

Page 63: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe V Obiettivi minimi Classe V

Metodologia

IL NUMERO

Conosce i numeri ed opera con essi.Saper leggere e scrivere, anche in formaestesa i numeri naturali e razionali.Riconoscere scritture diverse dello stessonumero.Conoscere il valore posizionale delle cifre e riconoscere multipli e divisori di unnumero.

Comprendere e saper eseguire le quattrooperazioni con i numeri naturali e decimali oralmente, mentalmente e per iscritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.Eseguire la divisione con resto fra numeri naturaliDare stime per il risultato di un’operazioneOperare con frazioni e percentuali in situazioni concrete.Interpretare i numeri negativi in contesti concreti.

Saper leggere e scrivere, anche in forma estesa i numeri naturali e razionali.Conoscere il valore posizionale delle cifre.Comprendere e saper eseguire lequattro operazioni con i numerinaturali e decimali.Operare con frazioni e percentuali in situazioni concrete in forma diretta.

L’itinerario metodologico saràbasato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Le strategie metodologiche scelte tenderanno a:

valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni

attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità

favorire l’esplorazione e la scoperta

incoraggiare l’apprendimento collaborativo

promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere

realizzare attività didattiche in forma di laborator

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Opera con figure geometriche.Opera con grandezze e misure.

Saper disegnare e descrivere figuregeometriche individuando gli elementi chele caratterizzano. Cogliere i concetti di perimetro e superficie e saperli calcolare (rettangoli, triangoli e altre figure per scomposizione). Utilizzare il piano cartesiano. Saper effettuare e esprimere misure utilizzando multipli e sottomultipli delle relative unità di misura, limitatamentealle unità di uso più comune(lunghezze, pesi, capacità, valore, tempo, angoli e superfici). Eseguire stime con le diverse misure.

Saper disegnare e descrivere figuregeometriche individuando glielementi che le caratterizzano.Cogliere i concetti di perimetrodelle figure geometriche e superficie del quadrato e del rettangolo e saperli calcolare in forma diretta.Saper effettuare e esprimere misureriferendosi a esperienze concrete.Usare l’unità di misura appropriataper esprimere grandezze.

LE RELAZIONI I DATI E LE

PREVISIONICoglie analogie e differenze.Conosce il linguaggiomatematico.Sa matematizzare aspetti dellarealtà e verificare mediante ilragionamento la validità di

Saper confrontare, classificare erappresentare oggetti e figure, utilizzandotabelle e diagrammi di vario tipo.Usare le nozioni di media aritmetica, moda e frequenza.Leggere i grafici.

Saper confrontare, classificare erappresentare oggetti e figure.Riconoscere in situazioni concrete il certo, il probabile el’impossibile.

Pag. 63

Page 64: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

intuizioni e ipotesi. Riconoscere in situazioni concrete il certo,il probabile e l’impossibile.

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Analizza una situazioneproblematica.

Interpretare i dati e saperli esprimere in unaforma sintetica.Proporre soluzioni utilizzando diversestrategie risolutive in contesti diversi.

Risolvere semplici problemi incontesti concreti.

Pag. 64

Page 65: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di Apprendimento Contenuti Metodologia

IL NUMERO

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico rappresentandole anche informa grafica.

Leggere e scrivere numeri naturali e decimali. Rappresentare sulla retta e confrontare i numeri naturali. Comprendere e eseguire le quattro operazioni in N. Calcolare potenze in N. Risolvere espressioni. Calcolare M.C.D e m.c.m tra numeri naturali. Conoscere, confrontare e rappresentare frazioni. Utilizzare l’operatore frazionario.

Il sistema di numerazione decimale. Le operazioni fondamentali. Potenza e divisibilità. M.C.D e m.c.m. La frazione come operatore.

L’itinerario metodologico sarà basato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Ci si soffermerà più su una parte piuttosto che su un’altra secondo le esigenze dei ragazzi e fino a quando l’argomento non sarà ben assimilato.Gli argomenti potranno avere trattazione ciclica perché il tornare sugli stessi concetti a distanza di tempo, quando i ragazzi hanno raggiunto un diverso livello di maturazione, permette un ripensamento e una migliore rielaborazione personale.In classe si cercherà di destare la curiosità e l’interesse degli allievi ponendo problemi, sollecitando interventi e discussioni, facendo leva sulle capacità intuitive.

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Confrontare e analizzare figure geometriche.

Eseguire costruzioni geometriche. Misurare ed operare con segmenti e angoli. Misurare grandezze ed operare con le equivalenze. Utilizzare le proprietà delle figure geometriche.

Rappresentazione della realtà. Semirette, segmenti ed angoli. Perpendicolarità e parallelismo. La misura delle grandezze.Rappresenta, descrive e classifica triangoli e quadrilateri Le trasformazioni isometriche.

LE RELAZIONI I DATI E LE PREVISIONI

Analizzare e interpretare dati anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Raccogliere, organizzare e rappresentare variabili statistiche qualitative e quantitative.

Statistica e grafici.

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Individuare strategie adeguate per la soluzione dei problemi.

Riconoscere situazioni problematiche individuando dati ed incognite.Scegliere le strategie più opportune per la risoluzione di un problema.

Schemi e procedure per risolvere problemi.

Pag. 65

Page 66: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di Apprendimento Contenuti Metodologia

IL NUMERO

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, rappresentandole anche in forma grafica. Trasformare numeri razionali e irrazionali per operare con essi.

Riconoscere i numeri appartenenti agli insiemi N, Q , I. Confrontare i numeri dei vari insiemi e rappresentarli sulla retta. Eseguire le operazioni in tutti gli insiemi numerici.Comprendere e saper utilizzare rapporti fra grandezze omogenee e non omogenee in contesti diversi.Operare con rapporti e proporzioni per risolvere situazioni concrete di vario tipo.

Numeri razionali e irrazionali e relative operazioni fondamentali . Operazioni di radice quadrata come operazione inversa dell’elevamento a seconda potenza. Espressioni aritmetiche nell’insieme Q. Rapporti tra grandezze omogenee e non omogenee. Proporzioni e loro proprietà.

L'itinerario metodologico sarà basato sull'uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Ci si soffermerà più su una parte piuttosto che su un'altra secondo le esigenze dei ragazzi e fino a quando l'argomento non sarà ben assimilato. Gli argomenti potranno avere trattazione ciclica perché il tornare sugli stessi concetti a distanza di tempo, quando i ragazzi hanno raggiunto un diverso livello di maturazione, permette un ripensamento e una migliore rielaborazione personale. In classe si cercherà di destare la curiosità e l'interesse degli allievi ponendo problemi, sollecitando interventi e discussioni, facendo leva sulle capacità intuitive.

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Rappresentare, descrivere e classificare i poligoni. Figure piane isoperimetriche e equivalenti. Conoscere il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni anche in situazioni concrete. Sapere operare con le trasformazioni isometriche.

Riconoscere in situazioni concrete le figure geometriche , coglierne elementi varianti e invarianti e rappresentarle graficamente. Risolvere problemi di tipo geometrico e ripercorrerne le procedure di risoluzione. Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione

Calcolare aree di poligoni regolari e irregolari. Teorema di Pitagora e relative applicazioni. Equivalenza e congruenza di figure piane. Poligoni e loro proprietà. Trasformazioni geometriche elementari.

LE RELAZIONI I DATI E LE PREVISIONI

Analizza i dati e li interpreta anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Leggere e interpretare tabelle e grafici in termini di corrispondenza fra elementi di due insiemi. Riconoscere una relazione tra variabili in termini di proporzionalità diretta e inversa e formalizzarla attraverso una funzione matematica. Rappresentare sul piano cartesiano il grafico di una funzione. Sapere utilizzare la percentuale in situazioni reali.

Raccolta, rappresentazione e interpretazione di dati statistici.

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Riconoscere e risolvere problemi in contesti diversi. Spiegare il procedimento anche in forma scritta.

Scegliere le strategie più opportune al fine della risoluzione di un problema. Convalidare i risultati conseguiti mediante argomentazioni.

Fasi risolutive di un problema e le eventuali rappresentazioni con diagrammi. Tecniche risolutive di un problema con l’utilizzo di frazioni, proporzioni, percentuali, formule geometriche.

Pag. 66

Page 67: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MATEMATICA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze Europee

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di Apprendimento Contenuti Metodologia

IL NUMERO

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche in forma grafica. Stimare la grandezza di un numero e il risultato di operazioni con riferimento a contesti reali.

Riconoscere i numeri appartenenti agli insiemi N, Z, Q, R Confrontare i numeri appartenenti ai vari insiemi e rappresentarli sulla retta. Saper eseguire le operazioni in tutti gli insiemi numerici .Saper calcolare espressioni algebriche e letterali.Saper risolvere equazioni intere di primo grado a una incognita

Calcolo algebrico e letterale. Espressioni letterali ed equazioni di l ° grado

L'itinerario metodologico sarà basato sull'uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili, non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Ci si soffermerà più su una parte piuttosto che su un'altra second le esigenze dei ragazzi e fino a quando l'argomento non sarà ben assimilato.Gli argomenti potranno avere trattazione ciclica perché il tornare sugli stessi concetti a distanza di tempo, quando i ragazzi hanno raggiunto un diverso livello di maturazione, permette un ripensamento e una migliore rielaborazione personale. In classe si cercherà di destare la curiosità e l'interesse degli allievi ponendo problemi, sollecitando interventi e discussioni, facendo leva sulle capacità intuitive.

LO SPAZIO, LE FIGURE E LA

MISURA

Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche nel piano e nello spazio, eseguire le loro rappresentazioni e cogliere le relazioni fra gli elementi soprattutto in situazioni reali

Cogliere elementi varianti ed invarianti nelle trasformazioni geometriche Riconoscere, descrivere e rappresentare, luoghi geometrici, poliedri e solidi di rotazione, individuando gli elementi che li caratterizzano. Applicare le principali formule relative alle figure geometriche.

Circonferenza e cerchio. Area del cerchio e lunghezza della circonferenza. Poligoni inscritti e circoscritti e loro proprietà. Area dei poliedri e dei solidi di rotazione. Volume dei poliedri e dei solidi di rotazione. Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano. Funzioni : retta, parabola e iperbole.

LE RELAZIONI I DATI E LE PREVISIONI

Analizzare e interpretare rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità, prendere decisioni e fare previsioni

Saper utilizzare formule dirette e inverse Saper usare coordinate cartesiane, diagrammi e tabelle per leggere e rappresentare relazioni e funzioni empiriche e/o di proporzionalità diretta e inversa Raccogliere, rappresentare e rielaborare dati statistici individuando moda, media e mediana.Conoscere e calcolare la probabilità di eventi semplici incompatibili, compatibili e complementari.

Significato di analisi e organizzazione di dati numerici. Incertezza di una misura e concetto di errore. Indici di tendenza centrale. La probabilità: eventi certi, incerti e impossibili. Probabilità semplice di eventi compatibili e incompatibili.

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Riconoscere e risolvere problemi in contesti diversi. Spiegare il procedimento anche in forma scritta. Confrontare procedimenti diversi utilizzando i linguaggi specifici in modo consapevole.

Scegliere le strategie più opportune al fine della risoluzione di un problema

Problemi algebrici e geometrici.

Pag. 67

Page 68: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – SCIENZE classe 1a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

Esplorare e descrivereil mondo

circostante

Usa i cinque sensi per esplorare la realtà

a. Riconoscere l’importanza dei cinque sensi per esplorare e conoscere la realtà

attraverso esperienze concrete.b. Usare i sensi per ricercare attributi e qualità

dell’ambiente circostante.c. Riconoscere l’organo corrispondente al

senso.

I cinque sensi

L’itinerario metodologico sarà basato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Ci si soffermerà più su una parte piuttosto che su un’altra a seconda degli interessi dei ragazzi e fino a quando l’argomento non sarà ben assimilato, in quanto i tempi di acquisizione non saranno sempre prevedibili.Gli argomenti potranno avere trattazione ciclica perché il tornare sugli stessi concetti a distanza di tempo, quando i ragazzi hanno raggiunto un diverso livello di maturazione, permette un ripensamento e una migliore rielaborazione personale.In classe si cercherà di destare la curiosità e l’interesse degli allievi ponendo problemi, sollecitando interventi e discussioni, facendo leva sulle capacità intuitive. Alle attività di carattere operativo e laboratoriale seguirà lo studio teorico ed applicativo, sempre più approfondito.Si cercherà di trattare, per quanto è possibile, ciascun argomento delle scienze sperimentali in termini operativi.Gli esperimenti saranno svolti a scuola, individualmente o in gruppo, ogni volta che ciò sarà possibile con il materiale in dotazione alla scuola o facilmente reperibile dai ragazzi. Per temi più complessi si potrà far uso del materiale audiovisivo presente nella scuola.

Osservare e sperimentare

Raggruppa e classifica esseri viventi e non viventi in base a una caratteristica

a. Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà.

b. Osservare e confrontare alcune caratteristiche per rilevare somiglianze e differenze.

c. Osservare e interpretare le trasformazioni naturali e quelle ad opera dell’uomo.

Somiglianze e differenze tra oggetti

Osserva e classifica in base a una caratteristica

Osserva oggetti, animali e piante e ne nomina le parti principali

Aspetti naturali e antropici di un ambiente

Trasformazione negli ambienti naturali.

Il ciclo delle stagioni Tempo meteorologico.

L’uomo, i viventi e l’ambiente

Conosce il proprio schema corporeo.

Distingue viventi e non viventi

Conosce alcune caratteristiche delle piante e degli animali.

a. Conoscere le varie parti del corpo e le sue funzioni.

b. Rappresentare graficamente il proprio corpo.

c. Denominare le varie parti del corpo. d. Conoscere le caratteristiche dei viventi.e. Conoscere la differenza tra mondo

vegetale e animale.f. Osservare e descrivere una pianta nei suoi

cambiamenti.g. Classificare gli animali in base ad alcune

caratteristiche.

Le parti del corpo. I viventi e i non viventi Analogie e differenze tra

animali e vegetali

Conosce luoghi di uso comune a. Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente.

Uso appropriato dei luoghi: aula, laboratori, biblioteca,

Pag. 68

Page 69: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

b. Comprende le relazioni tra un organismo e il suo ambiente.

… Gli esseri viventi e il loro

habitat naturale.

Pag. 69

Page 70: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 2a scuola PRIMARIA

Competenze

EUROPEETraguardi per lo sviluppo delle

competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

Esplorare e descrivereil mondo circostante

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico.

a. Osservare, descrivere, confrontare, correlare elementi della realtà circostante.

b. Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali sia di tipo stagionale, sia in seguito all’azione modificatrice dell’uomo.

c. Riconoscere i diversi elementi di un ecosistema naturale o controllato, e coglierne le prime relazioni.

L’ambiente: aspetti naturali e antropici.

Ecosistemi diversi e catena alimentare.

La metodologia richiamerà al metodo scientifico, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione pratica, quando possibile, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.

Osservare e sperimentare

Pone domande, esplicita problemi significativi da indagare a partire dalla propria esperienza

Attraverso interazioni e manipolazioni individua qualità e proprietà di oggetti e materiali; riconosce relazioni qualitative tra loro.

a. Osservare e descrivere fenomeni, formulare domande, realizzare semplici esperimenti.

b. Formulare ipotesi e attivare processi per verificarle

Il metodo scientifico

a. Individuare le caratteristiche di alcuni materiali e classificarli sulla base delle stesse.

b. Conoscere e individuare le differenze fra gli stati di aggregazione della materia.

Le caratteristiche dei materiali.

Gli stati di aggregazione della materia.

Il ciclo dell’acqua e i suoi cambiamenti di stato.

L’uomo, i viventi e l’ambiente

Riconosce la diversità dei viventi: differenze/somiglianze tra piante, animali, altri organismi.

Conosce le caratteristiche principali dei vegetali e degli animali.

Individuare il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi osservati, in quanto caratteristica peculiare degli organismi viventi in stretta relazioni con il loro ambiente.

a. Individuare i tratti distintivi di piante e animali.

b. Conoscere le parti di una pianta. c. Descrivere una pianta e il suo

sviluppo.d. Descrivere un animale,

utilizzando dei criteri di analisi oggettivi.

e. Individuare alcune caratteristiche dei vertebrati.

f. Individuare e comprendere l’adattamento di piante e animali all’ambiente e alle condizioni atmosferiche.

g. Assumere comportamenti di

Distinzione fra animali e vegetali.

Le piante: il ciclo vitale, le parti e le loro funzioni.

Caratteristiche principali degli animali.

L’adattamento di animali e vegetali all’ambiente e al clima.

Uso appropriato di luoghi comuni (parco, bosco, …).

Pag. 70

Page 71: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

rispetto e cura degli ambienti.

Pag. 71

Page 72: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 3a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

Oggetti, materiali e trasformazioni

Attraverso interazioni e manipolazioni individua: qualità, caratteristiche e proprietà di oggetti e materiali; le trasformazioni, riconoscendovi sia grandezze da misurare sia relazioni qualitative tra loro.

a. Conoscere e saper descrivere gli stati di aggregazione della materia.

b. Individuare, tramite attività sperimentali e osservazioni, le caratteristiche di gas, solidi e liquidi.

c. Conoscere il funzionamento del termometro.

d. Utilizzare un termometro per misurare temperature.

e. Conoscere i passaggi di stato e la sottrazione o aggiunta di calore come fattori che li provocano.

Gli stati di aggregazione della materia.

Le caratteristiche di solidi, liquidi e gas.

I passaggi di stato.

Termometro e temperatura.

Il percorso di scienze di classe terza sarà volto a creare una prima organizzazione dei saperi per ambiti disciplinari, pur creando, laddove opportuno, dei continui collegamenti fra le varie discipline. Per quel che riguarda l’impostazione metodologica, si farà uso di esperimenti ed esperienze, oltre che dell’osservazione sistematica dei fenomeni. In tal modo si permetterà agli allievi di capire i concetti affrontati, ma anche di assumere una maggior capacità di osservazione critica del reale, ponendosi domande e guardando in maniera non ovvia ciò che ci circonda. In collegamento e come premessa agli argomenti di storia dello stesso periodo (l’evoluzione dei viventi), si affronterà il tema della selezione naturale come meccanismo che spiega in parte la varietà dei viventi e del loro adattamento all’ambiente. In seguito si approfondirà questa varietà con riferimento al regno animale e vegetale. Le conoscenze acquisite nel corso di queste percorso con riferimento al rapporto viventi-ambiente e all’alimentazione porteranno al discorso degli ecosistemi e delle catene alimentari, dapprima affrontato in termini generali quindi applicato ad alcuni ecosistemi terrestri e acquatici. Questi argomenti potranno essere sviluppati in parallelo a quelli previsti in geografia per quanto riguarda i paesaggi di terra e d’acqua. Le attività volgeranno poi ai concetti di fisica, in particolare gli stati di aggregazione della materia e i passaggi di stato.

Osservare e sperimentare

Riconoscere i diversi elementi di un ecosistema naturale o controllato, e coglierne le prime relazioni.

a. Scoprire alcune differenze fra lo sguardo scientifico e quello geografico dell’ambiente circostante.

b. Conoscere le modalità di adattamento all’ambiente degli animali.

c. Conoscere le relazioni esistenti all’interno di un ambiente di montagna e acquatico.

d. Capire come funzionano le catene e le reti alimentari in un dato ambiente.

Selezione naturale e adattamento all’ambiente.

Le relazioni fra viventi e non viventi in un ambiente.

Forme di difesa e adattamento all’ambiente degli animali.

Ecosistemi terrestri. La catena alimentare.

Individuare i problemi legati al mancato equilibrio fra produttori, consumatori primari e consumatori secondari in un ambiente.

L’uomo, i viventi e l’ambiente

Individuare il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi osservati/osservabili, in quanto caratteristica peculiare degli organismi viventi in relazioni con il loro ambiente.

a. Capire il meccanismo della selezione naturale e la sua relazione con l’evoluzione dei viventi.

b. Conoscere il problema del rischio di estinzione di molte specie animali e vegetali.

c. Individuare le caratteristiche che distinguono un vivente da un non vivente.

d. Individuare le caratteristiche che distinguono un animale da un vegetale.

e. Descrivere un animale, utilizzando un linguaggio scientifico.

f. Descrivere la struttura del fiore e della pianta.

g. Conoscere alcune caratteristiche che distinguono i vegetali dagli animali.

h. Conoscere il meccanismo della fotosintesi clorofilliana.

La selezione naturale. L’estinzione. Caratteristiche dei viventi. Gli animali vertebrati. Differenze e somiglianze fra

vegetali e animali. Le caratteristiche dei

vegetali.

La fotosintesi clorofilliana.

Pag. 72

Page 73: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 4a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

Oggetti, materiali e trasformazioni.

Individua , nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici.

a. Indagare i comportamenti di materiali comuni in molteplici situazioni per individuarne proprietà.

b. Costruire operativamente in connessione a contesti concreti di esperienza quotidiana i concetti geometrici e fisici fondamentali,  in particolare: lunghezze, angoli, superfici, capacità/volume, peso, temperatura, forza, luce etc.

L’aria e la sua composizione.

L’acqua e le sue caratteristiche.

I passaggi di stato. I fenomeni

atmosferici. La temperatura e gli

strumenti per misurarla.

Fenomeni legati al cambiamento di temperatura – i passaggi di stato.

La luce nell’esperienza quotidiana.

La trasmissione della luce.

La programmazione di scienze per la classe quarta sarà strutturata in due parti: una parte sarà tesa a far acquisire agli allievi competenze nel campo della fisica e della chimica, una seconda parte sarà dedicata alle scienze della natura. A completamento di quanto già fatto in classe terza, si prenderà avvio da una ricognizione sulle varie scienze, sui loro scopi e sui loro strumenti di indagine, in particolare il sistema di classificazione e il metodo sperimentale. Si prenderanno in esame gli argomenti legati all’aria, all’acqua e ad alcuni tipi di energia. Si tratteranno argomenti legati alla vita sulla terra, a partire da una prima classificazione dei viventi, per evidenziare la presenza, accanto ad animali e vegetali, di altri tre regni, solitamente poco presenti nella riflessione con i bambini: protisti, batteri e funghi. Dal punto di vista didattico, si privilegerà una metodologia attiva, coniugando così la maggior comprensibilità dei

Osservare e sperimentare

Osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi; registra, classifica, schematizza, identifica relazioni spazio-temporali, misura.

a. Osservare ad occhio nudo o con l’uso di strumenti adeguati materiali e organismi.

b. Osservare le trasformazioni ambientali, in particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo.

c. Osservare, confrontare e correlare le caratteristiche peculiari dei viventi e i loro comportamenti, individuando somiglianze e diversità e operando classificazioni.

Il metodo scientifico. Lo scienziato. Le branche della

scienza. La classificazione dei

viventi. Il suolo e le relative

modifiche ambientali.Individua problemi significativi da indagare a partire dalla propria esperienza, dai discorsi degli altri, dai mezzi di comunicazione e dai testi letti; formula ipotesi, prospetta soluzioni e interpretazioni, prevede alternative, argomenta, deduce.

a. Cogliere situazioni problematiche, formulare ipotesi di interpretazione su fatti e fenomeni osservati, sulle caratteristiche degli esseri viventi esaminati e dell’ambiente.

L’uomo, i viventi e l’ambiente

L’alunno analizza e racconta in forma chiara ciò che ha fatto e imparato, utilizzando linguaggi specifici e facendo

a. Descrivere e confrontare le caratteristiche peculiari degli organismi viventi in stretta

I cinque regni. Principali

caratteristiche del Pag. 73

Page 74: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

riferimento in modo pertinente alla realtà e in particolare all’esperienza fatta in classe, in laboratorio, sul campo, nel gioco, in famiglia; produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato.

relazione con il loro ambiente. regno vegetale e animale.

Ecosistemi ed equilibri ambientali.

concetti, con un carico motivazionale più alto.L’uomo, i

viventi e l’ambiente

Ha atteggiamenti di cura, che condivide con gli altri, verso l’ambiente scolastico in quanto ambiente di lavoro cooperativo e finalizzato, e di rispetto verso l’ambiente sociale e naturale, di cui conosce e apprezza il valore.Ha cura del proprio corpo, adegua comportamenti e abitudini alimentari.

a. Elaborare semplici proposte di risoluzione dei problemi ambientali più comuni.

b. Individuare comportamenti alimentari orientati alla cura della propria salute.

c. Conoscere le condizioni per la salute dell’organismo umano: igiene e prevenzione.

Riciclaggio e riutilizzo. Norme igieniche e

alimentari.

Pag. 74

Page 75: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazione degli obiettivi Contenuti Metodologia

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Individua nei fenomeni somiglianze e differenze.

Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, esprimendo in forma grafica le relazioni tra variabili individuate

Eventi atmosfericiIl ciclo dell’acquaCaratteristiche e proprietà di acqua e aria

L’itinerario metodologico sarà basato sull’uso di un linguaggio comprensibile a tutti, sulla riflessione in merito ai contenuti irrinunciabili non tralasciando le eventuali interdisciplinarietà. Ci si soffermerà più su una parte piuttosto che su un’altra a seconda degli interessi dei ragazzi e fino a quando l’argomento non sarà ben assimilato, in quanto i tempi di acquisizione non saranno sempre prevedibili.Gli argomenti potranno avere trattazione ciclica perché il tornare sugli stessi concetti a distanza di tempo, quando i ragazzi hanno raggiunto un diverso livello di maturazione, permette un ripensamento e una migliore rielaborazione personale.In classe si cercherà di destare la curiosità e l’interesse degli allievi ponendo problemi, sollecitando interventi e discussioni, facendo leva sulle capacità intuitive. Alle attività di carattere operativo e laboratoriale

Trova da varie fonti informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano

Osservare una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo

EvoluzionismoAdattamentoProduttori e consumatori

Osservare e sperimentare sul campo

L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo che lo circonda

Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: massa, forza, movimento e pressione atmosferica, temperatura, calore

Il sole, la lce e il caloreConduttori e isolantiPassaggio di stato di quiete a quello di moto.Forza di gravitàAttrito

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico

Cominciare a costruire in modo elementare il concetto di energia

Le macchineFonti energeticheForme di energiaInquinamentoRisparmio energeticoLa funzione degli oggetti in relazione al materiale di cui sono composti

Individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: massa, elasticità, trasparenza;

realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua

Miscele e soluzioniTensione superficialeCapillarità

osservare le caratteristiche dell’acqua e il suo ruolo nell’ambienteIl terreno e le sue caratteristiche

Uso e abuso di acquaLa siccitàInquinamento delle acqueImpianti di depurazione

Conoscere la struttura del suolo Origine e struttura delle rocce.Estrazione mineraria e uso dei metalli

Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi col corpo.

Alternanza dì/notte, stagioni e fusi orari.Pianeti e orbiteStelle, comete, asteroidi

Individua aspetti quantitativi e Osservare, utilizzare e costruire Misura della massa

Pag. 75

Page 76: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

qualitativi nei fenomeni , produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato

semplici strumenti di misura, imparando a servirsi di unità convenzionali

VolumiTermometroPluviometro

seguirà lo studio teorico ed applicativo, sempre più approfondito.Si cercherà di trattare, per quanto è possibile, ciascun argomento delle scienze sperimentali in termini operativi.Gli esperimenti saranno svolti a scuola, individualmente o in gruppo, ogni volta che ciò sarà possibile con il materiale in dotazione alla scuola o facilmente reperibile dai ragazzi. Per temi più complessi si potrà far uso del materiale audiovisivo presente nella scuola.

L’uomo i viventi e l’ambiente

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

Elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale

Le funzioni vitali degli esseri viventi

Riconoscere che la vita di ogni organismo è i relazione con altre forme di vita.

Interazioni tra gli esseri viventiHabitat naturali.Relazioni di interdipendenza tra territorio e attività umaneEquilibri e disequilibri

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo e ne ha cura.

Descrivere il corpo come sistema complesso situato in un ambiente

Organi dell’apparato digerente e relative funzioni.La piramide alimentareOrgani dell’apparato locomotore e loro funzioni.Funzionalità dei muscoli.

Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio

Sviluppa atteggiamenti adeguati verso se e verso l’ambiente sociale e naturale.

Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità

Riproduzione animale e vegetaleRuolo dei decompositori

Elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale

Lo sviluppo degli esseri viventiClassificazione in base alle caratteristiche vitali.

Espone utilizzando un linguaggio appropriato

Descrivere il corpo come sistema complesso situato in un ambiente

L’apparato respiratorioL’apparato cardio-circolatorioIl sistema nervoso

Pag. 76

Page 77: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – SCIENZE classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Pag.

Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazione degli obiettivi Contenuti Metodologia

Chimica e fisica

Osserva, descrive e analizza fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale.

Sviluppa semplici schematizzazioni di fatti o fenomeni.

Riconosce le proprietà della materia in termini qualitativi e quantitativi.

Descrive le trasformazioni della materia, individuando cause ed effetti.

Osserva, raccoglie rappresenta e rielabora dati

Metodo scientifico

Materia e le sue proprietà

Calore e temperatura

Biologia

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi.

Assume comportamenti ecologicamente sostenibili.

Conosce e descrive fattori biotici ed abiotici di un ecosistema.Comprende le interazioni tra organismi e ambiente.

Ambiente e organismi

Metodo scientificoProblem solvingAttività laboratorialiLavori di gruppoLezione frontale con supporti multimediali

Conosce la struttura e la fisiologia della cellula. Conosce i vari livelli di organizzazione degli esseri viventi.

Varietà dei viventi

Astronomia e scienze della

terraConosce e descrive le proprietà di aria acqua e suolo

IdrosferaAtmosferaLitosfera

77

Page 78: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Pag.

Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazione degli obiettivi Contenuti Metodologia

Chimica e fisicaOsserva, descrive e analizza fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale.

Riconosce le proprietà della materia in termini qualitativi e quantitativi

Descrive le trasformazioni della materia, individuando cause ed effetti.

Sostanze chimiche e loro trasformazioni

Forze, moto ed equilibrio

Biologia

Sviluppa semplici schematizzazioni di fatti o fenomeni.

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici.

Assume comportamenti ecologicamente sostenibili.

Conosce struttura e funzioni dei principali apparati.

Conosce le linee guida per una alimentazione sana ed equilibrata.

Apparati del corpo umano

Principi nutritivi

Metodo scientificoProblem solvingAttività laboratorialiLavori di gruppoLezione frontale con supporti multimediali

Astronomia e scienze della terra

Conosce e descrive fenomeni luminosi/sonori

Luce e suono

78

Page 79: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - SCIENZE classe 3a scuola SECONDARIA 1°Competenze EUROPEE

Traguardi per lo sviluppodelle competenze Declinazione degli obiettivi Contenuti Metodologia

Chimica e fisica

Osserva, descrive e analizza fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale.

Sviluppa semplici schematizzazioni di fatti o fenomeni.

Riconosce le proprietà della materia in termini qualitativi e quantitativi

Descrive le trasformazioni della materia, individuando cause ed effetti.

Descrive le forme e le trasformazioni di energia.

Forme e fonti di energia

Elettricità e magnetismo

Biologia

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici .E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse ed adotta modi di vita ecologicamente sostenibili.Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.Ha curiosità ed interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

Comprende le interazioni tra organismi e ambiente. Acquisisce capacità di osservazione, di raccolta e rielaborazione dei dati, di formalizzazione in modelli anche matematici. Conosce i problemi ambientali, potenziando la sensibilità nei confronti di una loro soluzione.

BiotecnologieMetodo scientificoProblem solvingAttività laboratorialiLavori di gruppoLezione frontale con supporti multimediali

Conosce struttura e funzioni dei principali apparati.

Conosce le basi biologiche della trasmissione dei caratteri ereditari.Acquisisce corrette informazioni sullo sviluppo puberale e la sessualità.

Riproduzione

Genetica

Evoluzione umana

Astronomia e scienze della terra

Conosce la Terra e la storia delle trasformazioni del pianeta sottoposto ad agenti endogeni e esogeni. Comprende le caratteristiche e le conseguenze dei movimenti del pianeta all'interno del Sistema Solare e dell’Universo.

Minerali e roccePianeta Terra e le sue trasformazioniSistema Solare e Universo

Pag. 79

Page 80: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - TECNOLOGIA tutte le classi scuola PRIMARIA (Queste competenze possono essere sviluppate trasversalmente tra i diversi ambiti disciplinari)

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

VEDERE E OSSERVARE Riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda

elementi e fenomeni di tipo artificialeRappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi

Elementi naturali e artificiali di un territorio

Conseguenze delle attività umane sull’ambiente

Ricerca e rielaborazione delle informazioni date sul libro o in rete.

VEDERE E OSSERVARE

Conosce ed utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano, ne descrive la funzione e le parti principali, spiega il funzionamento

Riconoscere e documentare le funzioni principali di un oggettoorologio, bussola, parti principali del computer, bicicletta ,…

Apprendimento operativo attraverso l’utilizzo di materiali predisposti.

VEDERE E OSSERVARE

Riconosce alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni

Il ciclo dei materiali La risorsa rifiuti

Lezione frontale con supporti multimediali.

Attività laboratoriale.

PREVEDERE E IMMAGINARE

Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relativi alla propria classe Raccolta differenziata

Apprendimento operativo attraverso l’utilizzo corretto dei contenitori predisposti

VEDERE E OSSERVARE Ricavare informazioni utili da etichette, volantini o

altra documentazione tecnica e commerciale

Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio

Lettura di etichette, moduli, avvisi, orari, regole e istruzioni relativi a giochi

Apprendimento operativo

INTERVENIRE E TRASFORMARE Utilizzare semplici procedure per la preparazione degli alimenti Ricette

Eseguire procedure operative

PREVEDERE E IMMAGINARE

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni

Usare Internet per reperire notizie e informazioniImmagini, dati, giochi e risorse didattiche multimediali

Eseguire procedure operative INTERVENIRE E TRASFORMARE

Cercare, selezionare e utilizzare sul computer un comune programma di utilità

VEDERE E OSSERVARE

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali

Impiegare alcune regole del disegno tecnico per rappresentare semplici oggetti Righe, squadre, compasso

Eseguire procedure operative

PREVEDERE E IMMAGINARE

Fabbricare un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari Bricolage

Attività laboratorialeINTERVENIRE E TRASFORMARE

Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo la sequenza operativa

Biglietto pop-up con le forme geometriche di Paint.

INTERVENIRE E TRASFORMARE

Riconosce le principali caratteristiche e funzioni del computer

Riconoscere le parti del computer (Hardware/software), operare con WORD, PAINT, POWER POINT; utilizzare la

Elaborati, testi,disegni.Archivia

Apprendimento operativo e

Pag. 80

Page 81: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

gestione delle risorse (creare cartelle nominative) laboratoriale

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - TECNOLOGIA classe 1a scuola Secondaria 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI PER LE CLASSI PRIME CONTENUTI METODOLOGIA

VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi.

Procedimenti costruttivi e

regole per la costruzione

e trasformazione delle

principali figure

geometriche

Attività laboratoriale pratica sostenuta dai necessari contenuti teorici (libro di testo, video didattici, presentazioni multimediali e ricerca in rete).

Ricava dalla lettura e dall'analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni.

Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriveme la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.

Effettuare prove e semplici indagini sulle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche di vari materiali.

Leggere e interpretare semplici disegni tecnici, marchi, codici e sigle ricavandone informazioni qualitative e quantitative.

Uso degli strumenti per il

disegno tecnico

Analisi tecnica : di un

oggetto

Proprietà meccaniche e

tecnologiche dei materiali

PREVEDERE, IMMAGINARE E PROGETTARE

L'alunno riconosce nell'ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte.

Riconoscere le diverse fasi per la realizzazione di un oggetto

Conoscere le problematiche ambientali legate alla produzione consumo di alcuni beni.

il design industriale e la grafica moderna

Risorse rinnovabili e non rinnovabili

Il ciclo vitale dei materiali

La risorsa rifiuti

Pag. 81

Page 82: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

INTERVENIRE, TRASFORMARE E PRODURRE

Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti.

Realizzare semplici prodotti, anche di tipo digitale.

procedimenti e tecniche per svolgere attività pratico - operative.

Pag. 82

Page 83: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - TECNOLOGIA classe 2a scuola Secondaria 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI PER LE CLASSI SECONDE CONTENUTI METODOLOGIA

VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi.

Eseguire misurazioni e rilievi grafici o fotografici sull' ambiente scolastico o sulla propria abitazione.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi.

Proiezioni ortogonali di figure piane di solidi e di gruppo di solidi

Disegno in scala di un ambiente

Disegno quotato di un elemento d’arredo

Attività laboratoriale pratica sostenuta dai necessari contenuti teorici (libro di testo, video didattici, presentazioni multimediali e ricerca in rete). Ricava dalla lettura e dall'analisi

di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni.

Leggere e interpretare semplici disegni tecnici, marchi, codici e sigle ricavandone informazioni qualitative e quantitative.

Individuare le materie prime e I processi di lavorazione da cui si ottengono i alcuni prodotti alimentari.

Lettura etichette

Alimenti naturali e tecnologici

PREVEDERE, IMMAGINARE E PROGETTARE

L'alunno riconosce nell'ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

Pianificare le diverse fasi per la realizzazione di un oggetto

Esperienze di progettazione

Conoscere le problematiche ambientali legate alla produzione consumo di alcuni prodotti alimentari

Agricoltura convenzionale e, integrata e biologica

Conoscere le strutture e le problematiche relative alla costruzione di edifici.

Edifici tradizionali in muratura ed edifici moderni in cemento armato.

INTERVENIRE, TRASFORMARE E PRODURRE

Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

Disegnare oggetti, la propria abitazione o altri luoghi anche avvalendosi di software specifici

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti.

Costruzione di solidi e modellini

CAD 2D Modellatori 3D

Pag. 83

Page 84: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - TECNOLOGIA classe 3a scuola Secondaria 1°

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI PER LE CLASSI TERZE CONTENUTI METODOLOGIA

VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi.

Eseguire misurazioni e rilievi grafici o fotografici sull' ambiente scolastico o sulla propria abitazione.

Rappresentazione di oggetti semplici e/o complessi in proiezioni ortogonali e nelle diverse assonometrie

Attività laboratoriale pratica sostenuta dai necessari contenuti teorici (libro di testo, video didattici, presentazioni multimediali e ricerca in rete).

Ricava dalla lettura e dall'analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni.

Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriveme la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali.

Leggere e interpretare semplici disegni tecnici, marchi, codici e sigle ricavandone informazioni qualitative e quantitative.

Parti e il principio di funzionamento dei principali generatori di corrente

Turbina, alternatore, trasformatore

Corrente elettrica

Circuito elettrico e grandezze elettriche

Legge di ohm

Struttura e componenti dell’impianto elettrico domestico

Apparecchi di illuminazione

Risparmio negli elettrodomestici – etichetta energetica

Struttura e componenti dell’impianto di riscaldamento domestico

Impianti e sicurezza

Risparmiare sul riscaldamento

Pag. 84

Page 85: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classi 1a e 2a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi : CLASSE 1^/2^ Contenuti Metodologia

Ascolto Percezione

a. Distingue i diversi suoni dell’ambiente

b. Riconosce suoni e rumori in ordine alla fonte

c. Riconosce ritmi molto semplici

- Ascoltare e discriminare: silenzio, suoni e rumori

- Conoscere la sonorità di oggetti comuni ed eventi naturali

- Ascoltare e distinguere i parametri del suono

- Ascoltare e distinguere brani musicali di genere diverso

- Ascolto di brani semplici, di vario genere

- Lavoro individuale- Lavoro a coppie- Lavoro di gruppo

Produzione

a. Esegue in gruppo semplici brani vocali

- Eseguire semplici brani vocali/strumentali, con il movimento, curando l’intonazione

- Eseguire, per imitazione, semplici canti da solo e/o in gruppo

- Accompagnare con oggetti di uso comune prima e con strumenti poi, semplici canti, ritmi, filastrocche…..

- Interpretare brani musicali con il disegno e i colori

- I gesti-suono- Canzoni- Filastrocche- Conte….- Corpi sonori- Giochi di movi- mento- Canto collettivo- Cartelloni

Pag. 85

Page 86: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 3a scuola PRIMARIA

CompetenzeEuropee

Traguardi per lo sviluppodella competenza

Obiettivi Classe III Obiettivi minimiClasse III

Metodologia

Ascolto, percezione e produzione

Distingue i diversi suoni dell’ambiente.Riconosce suoni e rumori in ordine alla fonte. Analizza e classifica un suono in relazione ad uno o più parametri: altezza, durata, intensità, timbro. Esegue collettivamente ed individualmente brani vocali con intonazione ed espressività.Riconosce un ritmoRiproduce un ritmo utilizzando semplici strumenti.Utilizza i simboli di una notazione informale o codificata.

Saper riconoscere alcuniparametri del suono e riprodurli

Intonare un canto da soli o in gruppo.Riprodurre un ritmo utilizzando la voce, il corpo e semplici strumenti.

Saper riconoscere alcuniparametri del suono. Intonare i suoni e semplicimelodie.Riprodurre brevi sequenze ritmiche.

Ascolto di musiche di variogenere.Ascolto dei suoni dell’ambiente che lo circonda.Esecuzione di semplici canti tratti dadifferenti repertori propri dei vissuti dei bambini. Giochi e semplici brani musicali con l’uso del corpo, della voce e con strumenti anche non convenzionali.

Pag. 86

Page 87: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 4a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi : CLASSE 4^ Contenuti Metodologia

Ascolto Percezione

d. Distingue i diversi suoni dell’ambiente

e. Riconosce suoni e rumori in ordine alla fonte

f. Riconosce ritmi molto semplici

- Ascoltare, riconoscere e classificare alcune strutture fondamentali del linguaggio musicale (altezza, intensità, durata, timbro

- Ascoltare e distinguere brani musicali di genere diverso

- Ascolto di brani semplici, di vario genere

- Lavoro individuale- Lavoro a coppie- Lavoro di gruppo

Produzione

b. Esegue da solo e in gruppo semplici brani vocali, ritmici e strumentali

c. Crea collettivamente e/o individualmente brani vocali, sequenze ritmiche

d. Utilizza i simboli di una notazione informale

- Intonare un canto da soli e/o in gruppo

- Riprodurre un ritmo utilizzando la voce, il corpo e/o semplici strumenti

- Rappresentare graficamente semplici sequenze ritmiche

- Giochi ritmici- Costruzione di semplici strumenti- Rappresentazioni grafiche legate

all’ ascolto- Canto corale

Pag. 87

Page 88: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe V Contenuti Metodologia

Ascolto Percezione

g. Distingue i diversi suoni dell’ambiente

h. Riconosce suoni e rumori in ordine alla fonte

i. Riconosce un ritmoj. Apprezza gli elementi estetici e

funzionali di un brano musicale

- Saper ascoltare e analizzare un brano musicale

Ascolto di brani semplici a carattere didattico e descrittivo

- Attingere a repertori del vissuto personale- Gratificazione derivante dall’esecuzione di gruppo e dalla performance pubblica

Produzione

e. Esegue da solo o in gruppo semplici brani ritmici strumentali e vocali

f. Crea collettivamente e/o individualmente brani vocali/sequenze ritmiche con espressività e creatività

g. Utilizza i simboli di una notazione informale o codificata

- Intonare un canto da soli o in gruppo ad una o più voci

- Riprodurre un ritmo utilizzando la voce, il corpo e semplici strumenti

- Esecuzione di canti - Giochi ritmici- Costruzione di semplici strumenti musicali

Pag. 88

Page 89: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe I Contenuti Metodologia

Produzione

1. Esegue semplici sequenze ritmiche

2. Esegue semplici sequenze melodiche, scritte con notazione informale e tradizionale

3. Inventa ed esegue semplici composizioni su criterio usando la notazione

- Comprendere il rapporto suono-segno

- Comprendere ed attuare il rapporto suono-gesto

- Studio della notazione informale e tradizionale

- Teoria musicale- Tecnica del flauto dolce

- Didattica dell’esecuzione di gruppo per la rimozione di tabù e insicurezze

Percezione Ascolto

4. Percepisce, discrimina, riconosce suoni dell’ambiente o semplici temi

5. Conosce contenuti teorico-storici

- Prendere coscienza del “silenzio” come presupposto all’ascolto

- Sapersi concentrare

- Il suono e i suoi parametri fisici- Primi concetti di organologia con

brani didattici

- Utilizzare il vissuto sonoro degli alunni e il confronto delle loro esperienze

Pag. 89

Page 90: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe II Contenuti Metodologia

Produzione

Esegue semplici brani anche polifonici con

1. Correttezza ritmica2. Correttezza melodica

3. Compone semplici melodie su criterio assegnato

- Autocontrollo lettura/mano/orecchio

- Miglioramento capacità esecutiva ritmico/melodica

- Brani proposti o inventati di crescente difficoltà, anche a più voci

- Esecuzione di gruppo o di coppie per il sincronismo ritmico

Percezione Ascolto

4. Percepisce, discrimina, riconosce un evento sonoro complesso

5. Conosce contenuti teorico-storici

- Comprendere l’importanza della musica nella storia della civiltà

- Prendere coscienza del “silenzio” presupposto all’ascolto

- Sapersi concentrare

- I mezzi dell’ascolto, timbri vocali e strumentali

- Storia della musica dalla preistoria al Barocco

- Utilizzo di repertorio “a programma” e tratto dal vissuto sonoro dei ragazzi

Pag. 90

Page 91: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MUSICA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe III Contenuti Metodologia

Produzione

6. Esegue complesse sequenze ritmiche

7. Esegue complesse sequenze melodiche

8. Compone su criterio anche con mezzi informatici

- Consolidare la lettura e il coordinamento sensoriale e psicomotorio

- Sviluppare la creatività

- Brani con contenuto tecnico/storico più complessi

- Coinvolgimento personale nella scelta di repertorio

- Suonare, cantare comporre insieme

Ascolto

9. Ascolta, analizza e interpreta brani musicali del repertorio storico

10. Conosce contenuti teorico-storici

- Sviluppare la conoscenza dei generi musicali nel loro significato/contesto storico-culturale

- Sviluppare l’ascolto critico nei suoi aspetti timbrico/ritmico/melodico e formale

- Storia della musica dal Classicismo ad oggi (‘800 e ‘900)

- Concetto di tonalità- Forme musicali

- Proposta di repertorio ampio e affine ai gusti dei ragazzi

- Utilizzo di aneddoti, biografie e risorse di rete

Pag. 91

Page 92: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – ARTE E IMMAGINE classi 1a 2a 3a 4a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi: CLASSI 1^/2^/3^/4^ Contenuti Metodologia

Osservazione e lettura

a. Individua elementi e caratteristiche di un’immagine (Cl. 1^/2^)

b. Esplora immagini, forme, oggetti presenti nell’ambiente (Cl. 1^/2^/3^)

c. Osserva e descrive i segni, le linee, le forme presenti nell’ambiente e nelle immagini (Cl. 1^/2^/3^/4^)

d. Osserva e descrive colori, luci, ombre presenti nell’ambiente e nelle immagini (Cl. 3^/4^)

- Esplorare immagini, forme, oggetti presenti nell’ambiente, utilizzando le capacità visive, uditive, gestuali, tattili e cinestetiche (Cl. 1^/2^)

- Osservare e descrivere i segni, le linee e le forme presenti nell’immagine e nell’ambiente (Cl. 1^/2^)

- Osservare e descrivere i colori, le luci e le ombre presenti nelle immagini e nell’ambiente (Cl. 3^/4^)

- Utilizzo dei cinque sensi per leggere la realtà- I colori e le forme- I colori primari, secondari (Cl. 1^/2^)- I colori caldi, freddi ,complementari (Cl. 3^/4^) - Le relazioni spaziali(Cl. 4^) - I personaggi e gli elementi di un’ immagine(Cl. 1^/2^/3^/4^)- Campi e piani: linguaggio delle immagini (Cl. 4^)- Elementi e caratteristiche del paesaggio realistico e fantastico. (Cl. 4^)

- Lavoro di gruppo- Lavoro individuale e/o a coppie - Confronto delle esperienze

Produzione

a. Utilizza strumenti per colorare (Cl. 1^/2^/3^/4^)

b. Comunica attraverso il disegno spontaneo (Cl. 1^/2^)

c. Comunica attraverso il disegno spontaneo e usa il colore in modo creativo(Cl. 3^/4^)

d. Disegna soggetti diversi e colora in modo aderente alla realtà (Cl. 3^/4^)

e. Realizza composizioni e oggetti di vario genere (Cl. 1^/2^/3^/4^)

- Usare tecniche di colorazione di vario tipo(pastelli ,tempere, pennarelli….)

- Colorare usando colori primari, secondari, caldi, freddi, complementari

(Cl. 1^/2^/3^/4^)

- Esprimersi con il disegno in modo spontaneo e colorare in modo creativo

(Cl. 1^/2^/3^/4^)

- Riprodurre soggetti diversi.

- Usare il colore in modo aderente alla realtà (1^/2^/3^/4^)

- Realizzazione di oggetti - Tecniche e materiali diversi (Cl. 1^/2^/3^/4^)- Produzione di immagini sulla base di caratteristiche stabilite(Cl. 3^/4^)- Materiali vari a fini espressivi (vetrate, collage…)(Cl. 1^/2^/3^/4^)

Pag. 92

Page 93: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Conoscere e manipolare materiali diversi per realizzare prodotti decorativi e/o figurativi

(Cl. 1^/2^/3^/4^)

Pag. 93

Page 94: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – ARTE E IMMAGINE classe 5a scuola PRIMARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe V Contenuti Metodologia

Osservazione e lettura

a. Osserva, legge e descrive immagini e/o messaggi multimediali

b. Legge gli aspetti formali di alcune opere, apprezza opere d’arte ed oggetti di artigianato provenienti da paesi diversi dal proprio. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel territorio

- Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente, descrivendo gli elementi formali

- Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo (linee, colore, forme, volume, spazio)

- Decodificare in forma elementare i diversi significati del linguaggio iconico (fumetto, film, audiovisivi)

- Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista

- Riconoscere ed apprezzare nel proprio ambiente i principali beni culturali, ambientali ed artigianali

Esplorazione di immagini/oggetti dati: riconoscimento di linee, colori, forme e tecniche in esse presenti - Lavoro di gruppo

- Lavoro individuale e/o a coppie- Confronto come espressione di emozioni visive e cromatiche di opere d’arte

Produzione

a. Utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche

- Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita

- Trasformare immagini e materiali cercando soluzioni figurative originali

- Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti

- Disegno spontaneo- Copia dal vero- Disegno descrittivo- Disegno interpretativo- Applicazione di varie tecniche

Pag. 94

Page 95: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – ARTE E IMMAGINE classe 1a scuola SECONDARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe I Contenuti Metodologia

Osservazione e lettura

- Osserva, legge e descrive immagini e/o elementi presenti nella realtà

- Legge gli aspetti formali di alcune opere d’arte significative sapendole collocare nei rispettivi contesti storici

- Riconosce le realtà del patrimonio culturale ed artistico del territorio

- Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e/o un’opera d’arte

- Riconoscere gli elementi, i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini

- Descrivere con un linguaggio verbale appropriato gli elementi formali di un’immagine

- Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato

- Osservazione di oggetti, immagini e/o elementi naturali (paesaggio)

- Lo stereotipo- Gli ambiti dell’arte: pittura, scultura

e architettura- Lettura dell’opera d’arte inserita

nella storia (preistoria, arte greca, romana, paleocristiana)

- Lavoro individuale e/o di gruppo- Confronto delle esperienze

ProduzioneRealizza elaborati personali e non stereotipati, applicando le regole del linguaggio visuale

- Utilizzare correttamente tecniche, materiali e strumenti

- Applicare adeguatamente le metodologie operative proposte

- Rappresentare aspetti della realtà applicando le regole della rappresentazione visiva (superamento dello stereotipo)

- Usare in modo creativo gli elementi del linguaggio visuale per produrre messaggi

- Elementi del linguaggio visuale- Copia dal vero- Procedure per l’uso delle tecniche:

matite colorate, pennarelli- La natura nei suoi aspetti reali e/o

immaginari

Pag. 95

Page 96: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – ARTE E IMMAGINE classe 2a scuola SECONDARIA

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe II Contenuti Metodologia

Osservazione e lettura

- Osserva, legge e descrive elementi presenti nella realtà

- Legge le opere d’arte significative sapendole collocare nei rispettivi contesti storici

- Conosce le tipologie del patrimonio storico e artistico del territorio

- Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e/o un’opera d’arte

- Riconoscere gli elementi, i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini

- Descrivere con un linguaggio verbale appropriato gli elementi formali di un’immagine

- Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato

- Temi della raffigurazione: paesaggio, albero

- Elementi del linguaggio visuale: composizione, volume

- Lettura dell’opera d’arte inserita nella storia (cattedrale romanica, cattedrale gotica, architettura rinascimentale e barocca)

- Lavoro individuale e/o di gruppo- Confronto delle esperienze

ProduzioneRealizza elaborati personali, applicando le regole del linguaggio visuale

- Utilizzare correttamente tecniche, materiali e strumenti

- Applicare adeguatamente le metodologie operative proposte

- Conoscere le possibilità espressive delle varie tecniche

- Usare in modo creativo gli elementi del linguaggio visuale per produrre messaggi

- Il colore: primari, secondari, gradazioni tonali, contrasti

- Procedure per l’uso delle tecniche: tempere, tratto pen, china/tempere

Pag. 96

Page 97: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – ARTE E IMMAGINE classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze europee

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi classe III Contenuti Metodologia

Osservazione, lettura e analisi

- Analizza, descrive e interpreta elementi presenti nella realtà, soprattutto i linguaggi iconici nelle loro componenti comunicative ed espressive

- Legge le opere artistiche più significative sapendole collocare nei rispettivi contesti storici

- Riconosce il valore di opere e oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio

- È sensibile alla tutela e alla conservazione del patrimonio culturale e ambientale del proprio territorio

- Descrivere con un linguaggio appropriato gli elementi, i codici e le regole compositive del linguaggio visivo presenti nelle immagini e nelle opere d’arte

- Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato

- Conoscere e descrivere i beni artistici presenti nel territorio

- Sintesi del percorso dell’arte dal neoclassicismo al Novecento

- Beni artistici presenti sul territorio

- La composizione: peso e simmetria

- Il volto e la caricatura- Lettura dell’immagine:

analisi dell’opera

- Lavoro individuale e/o di gruppo- Confronto delle esperienze

Produzione e rielaborazione

- Realizza elaborati personali e creativi, applicando le regole del linguaggio visuale

- Possiede un adeguato metodo progettuale

- Utilizzare correttamente tecniche, materiali e strumenti

- Applicare adeguatamente le metodologie operative proposte

- Scegliere la tecnica adeguata al tipo di rappresentazione

- Trovare soluzioni originali nella comunicazione per immagini

- Utilizzare materiali e strumenti in modo creativo

- Rielaborare liberamente, in senso espressivo, i dati visivi per produrre nuove immagini

- Approfondimento delle tecniche conosciute

- Realizzazione di composizioni astratte

- Realizzazione di esperienze pittoriche che riprendono le opere di artisti analizzati

Pag. 97

Page 98: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 1a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE

Traguardi per losviluppo delle competenze

Declinazioni degliobiettivi

Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno\a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali

1) Riconosce, denomina e rappresenta graficamente le varie parti del corpo.

2) Utilizza e coordina schemi motori di base.

- Giochi per l’individuazione e la denominazione delle parti del corpo su di sé.

- Giochi e semplici percorsi basati sull’uso degli indicatori spaziali (sopra/sotto, dentro/fuori, davanti/dietro, destra/sinistra).

- I movimenti del saltare, camminare e correre con diversi tipi di andature.

- I movimenti del lanciare: giochi con l’uso della palla.

- Percorsi misti con semplici schemi motori.

- Rappresentare con il corpo filastrocche/poesie/conte.

- Giochi espressivi musico-gestuali.

- Giochi competitivi di movimento.

- il corpo (la respirazione e il rilassamento muscolare).

Le attività motorie saranno proposte in forme ludica e si favoriranno giochi\esercizi di percezione del corpo.Saranno effettuati giochi di movimento per la conoscenza dello spazio. Le attività e i giochi proposti saranno vari e diversificati da realizzare in forma singola, a coppie, in gruppo e in squadra.

IL GIOCO – LO SPORT- LE REGOLE – IL FAIR PLAY

L’alunno\a sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti fondamentali in ogni esperienza ludico-sportiva

3) Esegue alcuni giochi della tradizione popolare e non, applicandone le indicazioni, gli strumenti e le regole.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L’alunno\a comunica emozioni e stati d’animo utilizzando il linguaggio corporeo e motorio

4) Usa il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere emozioni e stati d’animo.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno\a si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri. Riconosce alcuni principi essenziali relativi al proprio benessere psico-fisico, legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare

5) Conosce e utilizza in modo corretto gli spazi delle attività e gli attrezzi.

Pag. 98

Page 99: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 2a scuola PRIMARIA

Competenze EUROPEE

Traguardi per losviluppo delle competenze

Declinazioni degliobiettivi

Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno\a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali

1) Riconosce, denomina e rappresenta graficamente le varie parti del corpo su di se’ e sugli altri.

2) Utilizza e coordina schemi motori di base.

- Giochi per l’individuazione e la denominazione delle parti del corpo su di sé e sugli altri.

- Giochi e percorsi misti basati sull’uso degli indicatori spaziali (sopra/sotto, dentro/fuori, davanti/dietro, destra/sinistra).

- Giochi con l’utilizzo degli schemi motori di base in relazione ad alcuni indicatori spazio-temporali.

- I movimenti del saltare, camminare e correre con diversi tipi di andature.

- I movimenti del lanciare: giochi con l’uso della palla.

- Percorsi misti con più schemi motori in successione.- Giochi espressivi su stimolo verbale, iconico, sonoro, musicale-gestuale.

- Giochi di complicità o competitività fra coppie o piccoli gruppi.

- il corpo (la respirazione, posizioni e il rilassamento muscolare).

Le attività motorie saranno proposte in forme ludica e si favoriranno giochi\esercizi di percezione del corpo.Saranno effettuati giochi di movimento per la conoscenza dello spazio. Le attività e i giochi proposti saranno vari e diversificati da realizzare in forma singola, a coppie, in gruppo e in squadra.

IL GIOCO – LO SPORT- LE REGOLE – IL FAIR PLAY

L’alunno\a sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti fondamentali in ogni esperienza ludico-sportiva

3) Conosce e applica correttamente modalità di numerosi giochi di movimento e giochi pre-sportivi nel rispetto delle regole.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L’alunno\a comunica emozioni e stati d’animo utilizzando il linguaggio corporeo e motorio

4) Usa il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere emozioni e stati d’animo.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno\a si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per se e per gli altri. Riconosce alcuni principi essenziali relativi al proprio benessere psico-fisico, legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare

5) Conosce e utilizza in modo corretto gli spazi delle attività e gli attrezzi.

Pag. 99

Page 100: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - MOTORIA classe 3a scuola PRIMARIA

Pag.

CompetenzeEUROPEE

Traguardi per loSviluppo delle

competenze

Declinazioni degliobiettivi

Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno\a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali

1) Sa orientarsi rispetto alle coordinate spazio-temporali.2) Controlla e gestisce condizioni di equilibrio statico e dinamico.3) Padroneggia gli schemi motori di base posturali.

- Sistemi motori e posturali (muoversi con scioltezza, destrezza e disinvoltura, palleggiare, lanciare, ricevere da fermo e in movimento)

- Il corpo in rapporto allo spazio e tempo (traiettorie, distanze, contemporaneità, successione).

- Il correre, il saltare ostacoli, cerchi, coni, funicelle, clavette disposti in modo differente.

- Attività come lanciare, afferrare, far rotolare attrezzature di vario tipo (palloni, cerchi).

- Giochi di ruolo; giochi di complicità o competitività fra coppie o piccoli gruppi.

- Giochi espressivi su stimolo iconico, verbale, sonoro, musicale-gestuale.

- Danze popolari.

- Le regole e cooperare nel gruppo.

- Regole per lo star bene in palestra.

- Regole di base per la prevenzione degli infortuni.

Le attività motorie saranno proposte in forme ludica e si favoriranno giochi\esercizi di percezione del corpo.Saranno effettuati giochi di movimento per la conoscenza dello spazio. Le attività e i giochi proposti saranno vari e diversificati da realizzare in forma singola, a coppie, in gruppo e in squadra.

IL GIOCO – LO SPORT- LE REGOLE – IL FAIR PLAY

L’alunno\a sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti fondamentali in ogni esperienza ludico-sportiva

4) Assume un atteggiamento di fiducia nelle proprie capacità e partecipa in modo attivo al gioco.

IL LINGIAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L’alunno\a comunica emozioni e stati d’animo utilizzando il linguaggio corporeo e motorio

5) Usa il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere emozioni e stati d’animo.6) Riconosce e riproduce semplici sequenze ritmiche con il corpo e con gli attrezzi.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno\a si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per se e per gli altri.

Riconosce alcuni principi essenziali relativi al proprio benessere psico-fisico, legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare

7) Conosce ed utilizza in modo corretto gli spazi delle attività e gli attrezzi.

100

Page 101: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 4a scuola PRIMARIA

Pag.

Competenze EUROPEE

Traguardi per losviluppo delle competenze

Declinazioni degliobiettivi

Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno\a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali

1) Si orienta rispetto alle coordinate spazio-temporali.2) Controlla e gestisce condizioni di equilibrio statico e dinamico.3) Padroneggia gli schemi motori di base e posturali.4) Coordina e utilizza diversi schemi motori combinati tra loro (correre/saltare, afferrare/lanciare).

-Alfabetizzazione motoria: la corporeità, gli schemi motori, statici e dinamici, la coordinazione, l’orientamento spazio temporale, l’equilibrio. - Il correre, il saltare ostacoli, cerchi, coni, funicelle, clavette disposti in modo differente.- Il correre, il lanciare, il far rotolare attrezzature di vario tipo (palloni, cerchi).- Esercizi sulla spalliera.- Giochi tradizionali: palla prigioniera …, giochi liberi, giochi simbolici, giochi di regole, avviamento allo sport (pallamano, baseball, basket, volleyball …)- Drammatizzazioni, coreografie o sequenze di movimento.- Regole specifiche per la prevenzione degli infortuni.- Alimentazione e sport.- L’importanza della salute.

Le attività proposte rispondono al bisogno degli alunni di vivere insieme esperienze coinvolgenti, gratificanti, piacevoli. Le prove strutturate su percorsi verificano la conoscenza del proprio corpo durante l’attività motoria.Giochi propedeutici ai vari sport a gruppi e a squadre per favorire la collaborazione, l’aiuto reciproco, la lealtà verso gli altri e il rispetto delle regole.Esecuzioni di esercizi seguendo un comando sonoro e visivo.Percorsi di circuito e stazioni.Giochi in uno spazio delimitato, tenendo conto della presenza degli altri e di eventuali ostacoli e di variazioni di percorso.Drammatizzazione e coreografie giochi popolari, giochi all’aperto.Percorsi di orientamento, esecuzioni di alcune fondamentali tecniche di vari giochi sportivi.Uso corretto degli attrezzi necessari alle varie attività.Saranno proposte diverse esperienze motorie per difficoltà e complessità, per consentire la partecipazione di ciascun alunno, secondo le proprie competenze e per favorire la consapevolezza dei risultati conseguiti.

IL GIOCO – LO SPORT- LE REGOLE – IL FAIR PLAY

L’alunno\a sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti fondamentali in ogni esperienza ludico-sportiva

5) Partecipa attivamente ai giochi di squadra collaborando con gli altri e adattandosi ai ruoli.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L’alunno\a comunica emozioni e stati d’animo utilizzando il linguaggio corporeo e motorio

6) Usa il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere stati d’animo, emozioni e sentimenti.7) Riconosce e riproduce semplici sequenze ritmiche con il corpo e con gli attrezzi.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno\a si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per se e per gli altri. Riconosce alcuni principi essenziali relativi al proprio benessere psico-fisico, legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare

8) Impara a disporre, utilizzare e riporre gli attrezzi, salvaguardando la propria ed altrui sicurezza.

101

Page 102: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 5a scuola PRIMARIA

Pag.

Competenze EUROPEE

Traguardi per losviluppo delle competenze

Declinazioni degliobiettivi

Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno\a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali

1) Si orienta rispetto alle coordinate spazio-temporali.2) Controlla e gestisce condizioni di equilibrio statico e dinamico.3) Padroneggia gli schemi motori di base e posturali.4) Coordina e utilizza diversi schemi motori combinati tra loro (correre/saltare, afferrare/lanciare).

-Alfabetizzazione motoria: la corporeità, gli schemi motori, statici e dinamici, la coordinazione, l’orientamento spazio temporale, l’equilibrio. - Il correre, il saltare ostacoli, cerchi, coni, funicelle, clavette disposti in modo differente.- Il correre, il lanciare, il far rotolare attrezzature di vario tipo (palloni, cerchi).-Esercizi sulla spalliera.Giochi tradizionali: palla prigioniera…, giochi liberi, giochi simbolici, giochi di regole, avviamento allo sport (pallamano, baseball, basket, volleyball …).- Drammatizzazioni, coreografie o sequenze di movimento.- Regole specifiche per la prevenzione degli infortuni.- Sana alimentazione.- Giornata dello sport.

Le attività proposte rispondono al bisogno degli alunni di vivere insieme esperienze coinvolgenti, gratificanti, piacevoli. Le prove strutturate su percorsi verificano la conoscenza del proprio corpo durante l’attività motoria.Giochi propedeutici ai vari sport a gruppi e a squadre per favorire la collaborazione, l’aiuto reciproco, la lealtà verso gli altri e il rispetto delle regole.Esecuzioni di esercizi seguendo un comando sonoro e visivo.Percorsi di circuito e stazioni.Giochi in uno spazio delimitato, tenendo conto della presenza degli altri e di eventuali ostacoli e di variazioni di percorso.Drammatizzazione e coreografie giochi popolari, giochi all’aperto.Percorsi di orientamento, esecuzioni di alcune fondamentali tecniche di vari giochi sportivi.Uso corretto degli attrezzi necessari alle varie attività.Saranno proposte diverse esperienze motorie per difficoltà e complessità, per consentire la partecipazione di ciascun alunno, secondo le proprie competenze per favorire la consapevolezza dei risultati conseguiti.

IL GIOCO – LO SPORT- LE REGOLE – IL FAIR PLAY

L’alunno\a sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti fondamentali in ogni esperienza ludico-sportiva

5) Partecipa attivamente ai giochi di squadra collaborando con gli altri e adattandosi ai ruoli.6) Rispetta i propri compagni e avversari.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L’alunno\a comunica emozioni e stati d’animo utilizzando il linguaggio corporeo e motorio

7) Usa il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere stati d’animo, emozioni e sentimenti.8) Riconosce e riproduce semplici sequenze ritmiche con il corpo e con gli attrezzi.

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno\a si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per se e per gli altri. Riconosce alcuni principi essenziali relativi al proprio benessere psico-fisico, legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare

9) Impara a disporre, utilizzare e riporre gli attrezzi, salvaguardando la propria ed altrui sicurezza.10) Assume comportamenti adeguati rispetto all’attività fisica, rispettando le regole igieniche e di sicurezza.

102

Page 103: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 1a scuola SECONDARIA 1°

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO EIL TEMPO

L’alunno/a è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione

•Utilizzare e gestire efficacemente le proprie capacità condizionali.

•Apprendere il controllo del corpo attraverso vari tipi di coordinazione.

•Utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici.

•Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva

Test motori di rilevazione

Andature e traslocazioni: analisi del camminare, saltare, correre, rotolare (alcuni tipi di capovolte)

Equilibrio: esercizi con uso di attrezzi convenzionali e non

Esercizi di manipolazione degli attrezzi (palla, cerchio, funicella, tamburelli ecc.)

Esercizi di coordinazione con e senza attrezzi (oculo-manuale, oculo-podalica, dinamica generale)

Esercizi di mobilizzazione articolare e potenziamento muscolare (con piccoli attrezzi e a carico naturale)

Esercizi di agilità, destrezza e velocità

Esercizi per il miglioramento della resistenza aerobica

Giochi propedeutici, creativi e di socializzazione

Avviamento ad alcune specialità dell’Atletica Leggera: regolamento tecnico e di gara di Salto in lungo, Salto in alto, Getto del peso e Corse

Sarà adottata una metodologia di tipo funzionale che tenda non solo a sviluppare prestazioni e conoscenze, ma che miri, soprattutto,a valorizzare al massimo le potenzialità di ogni alunno. Saranno proposte diverse esperienze motorie affinché anche gli alunni più svantaggiati possano aumentare la loro disponibilità motoria. Il metodo sarà il più possibile individualizzato, allo scopo di poter valutare lo sviluppo e la differenziazione delle tendenze personali di ogni alunno. Le lezioni saranno prevalentemente dialogate/partecipate. Le attività si svolgeranno individualmente, a coppie cooperative, a gruppi, nel rispetto della gradualità e della polivalenza. Il lavoro si svolgerà in palestra e negli spazi all’aperto.

IL GIOCO- LO SPORT-LE REGOLE- IL FAIR PLAY

L'alunno/a è capace di integrarsi con il gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune

•Riconoscere le regole sportive e applicarle correttamente.

•Realizzare strategie di gioco, collaborare e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra.

•Dare il giusto significato alla vittoria e alla sconfitta, rispettare i propri compagni e avversari.

•Assumere un ruolo in campo e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L'alunno/a utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità quotidiana e di rispetto delle regole

•Utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giudice / arbitro.

•Decodificare i gesti di compagni e avversari in situazioni di gioco e di sport

Pag. 103

Page 104: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Giochi di squadra: fondamentali individuali, semplici tattiche di gioco e regolamento tecnico della Palla Tamburello, della Pallavolo, del Basket, della Pallamano e del Baseball

Esercizi sul ritmo

Tornei e gare di classe, d’Istituto e G.S.S.

SALUTE E BENESSERE,PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispetta criteri di base e di sicurezza per sé e per gli altri.

•Disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi, salvaguardando la propria e l'altrui sicurezza.

•Prendere coscienza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti e distribuire con responsabilità e impegno i carichi di lavoro.

•Operare scelte orientate al proprio benessere e rispettare le regole igieniche.

Pag. 104

Page 105: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 2a scuola SECONDARIA 1°

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L’alunno/a è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione

•Utilizzare e gestire efficacemente le proprie capacità condizionali.

•Apprendere il controllo del corpo attraverso vari tipi di coordinazione.

•Utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici.

•Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva

Test motori di rilevazione

Andature e traslocazioni: analisi del camminare, saltare, correre, rotolare (alcuni tipi di capovolte)

Equilibrio: esercizi con uso di attrezzi convenzionali e non

Esercizi di manipolazione degli attrezzi (palla, cerchio, funicella, tamburelli ecc.)

Esercizi di coordinazione con e senza attrezzi (oculo-manuale, oculo-podalica, dinamica generale)

Esercizi di mobilizzazione articolare e potenziamento muscolare (con piccoli attrezzi e a carico naturale)

Esercizi di agilità, destrezza e velocità

Esercizi per il miglioramento della resistenza aerobica

Giochi propedeutici, creativi e di socializzazione Avviamento ad alcune specialità dell’Atletica leggera: regolamento tecnico e di gara di Salto in lungo, Salto in alto, Getto del peso e Corse Giochi di squadra: fondamentali individuali, semplici tattiche di gioco e regolamento tecnico della Palla Tamburello, della Pallavolo, del Basket, della Pallamano e del Baseball

Sarà adottata una metodologia di tipo funzionale che tenda non solo a sviluppare prestazioni e conoscenze, ma che miri, soprattutto, a valorizzare al massimo le potenzialità di ogni alunno. Saranno proposte diverse esperienze motorie affinché anche gli alunni più svantaggiati possano aumentare la loro disponibilità motoria. Il metodo sarà il più possibile individualizzato, allo scopo di poter valutare lo sviluppo e la differenziazione delle tendenze personali di ogni alunno.Le lezioni saranno prevalentemente dialogate/partecipate. Le attività si svolgeranno individualmente, a coppie cooperative, a gruppi, nel rispetto della gradualità e della polivalenza. Il lavoro si svolgerà in palestra e negli spazi all’aperto.

IL GIOCO- LO SPORT-LE REGOLE- IL FAIR PLAY

L'alunno/a è capace di integrarsi con il gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune

•Riconoscere le regole sportive e applicarle correttamente.

•Realizzare strategie di gioco, collaborare e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra.

•Dare il giusto significato alla vittoria e alla sconfitta, rispettare i propri compagni e avversari.

•Assumere un ruolo in campo e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L'alunno/a utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità quotidiana e di rispetto delle regole

•Utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giudice / arbitro.

•Decodificare i gesti di compagni e avversari in situazioni di gioco e di sport

Pag. 105

Page 106: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Esercizi sul ritmo

Tornei e gare di classe, d’Istituto e G.S.S.

SALUTE E BENESSERE,PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispetta criteri di base e di sicurezza per sé e per gli altri.

•Disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi, salvaguardando la propria e l'altrui sicurezza.

•Prendere coscienza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti e distribuire con responsabilità e impegno i carichi di lavoro.

•Operare scelte orientate al proprio benessere e rispettare le regole igieniche.

•Conoscere ed essere consapevole degli effetti nocivi legati all'assunzione di integratori, sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool)

Pag. 106

Page 107: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – EDUCAZIONE FISICA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Competenze EUROPEE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Declinazioni degli obiettivi Contenuti Metodologia

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

L' L’alunno/a è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione

•Utilizzare e gestire efficacemente le proprie capacità condizionali.

•Apprendere il controllo del corpo attraverso vari tipi di coordinazione.

•Utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici.

•Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva

Test motori di rilevazione

Andature e traslocazioni: analisi del camminare, saltare, correre, rotolare (alcuni tipi di capovolte)

Equilibrio: esercizi con uso di attrezzi convenzionali e non

Esercizi di manipolazione degli attrezzi (palla, cerchio, funicella, tamburelli ecc.)

Esercizi di coordinazione con e senza attrezzi (oculo-manuale, oculo-podalica, dinamica generale) Esercizi di mobilizzazione articolare e potenziamento muscolare (con piccoli attrezzi e a carico naturale)

Esercizi di agilità, destrezza e velocità

Esercizi per il miglioramento della resistenza aerobica

Giochi propedeutici, creativi e di socializzazione

Avviamento ad alcune specialità dell’Atletica leggera: regolamento tecnico e di gara di Salto in lungo, Salto in alto, Getto del peso e Corse

Sarà adottata una metodologia di tipo funzionale che tenda non solo a sviluppare prestazioni e conoscenze, ma che miri, soprattutto, a valorizzare al massimo le potenzialità di ogni alunno. Saranno proposte diverse esperienze motorie affinché anche gli alunni più svantaggiati possano aumentare la loro disponibilità motoria. Il metodo sarà il più possibile individualizzato, allo scopo di poter valutare lo sviluppo e la differenziazione delle tendenze personali di ogni alunno.Le lezioni saranno prevalentemente dialogate/partecipate. Le attività si svolgeranno individualmente, a coppie cooperative, a gruppi, nel rispetto della gradualità e della polivalenza.Il lavoro si svolgerà in palestra e negli spazi all’aperto.

IL GIOCO- LO SPORT- LE REGOLE- IL FAIR PLAY

L'alunno/a è capace di integrarsi con il gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune

• Riconoscere le regole sportive e applicarle correttamente.

•Realizzare strategie di gioco, collaborare e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra.

•Dare il giusto significato alla vittoria e alla sconfitta, rispettare i propri compagni e avversari.

•Assumere un ruolo in campo e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati.

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA’ COMUNICATIVO-ESPRESSIVA

L'alunno/a utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play)come modalità quotidiana e di rispetto delle regole

•Utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giudice / arbitro.

•Decodificare i gesti di compagni e avversari in situazioni di gioco e di sport

Pag. 107

Page 108: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Giochi di squadra: fondamentali individuali, semplici tattiche di gioco e regolamento tecnico della Palla tamburello, della Pallavolo, del Basket, della Pallamano e del Baseball Esercizi sul ritmo

Tornei e gare di classe, d’Istituto e G.S.S.

SALUTE E BENESSERE,PREVENZIONE E SICUREZZA

L’alunno riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispetta criteri di base e di sicurezza per sé e per gli altri.

•Disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi, salvaguardando la propria e l'altrui sicurezza.

•Prendere coscienza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti e distribuire con responsabilità e impegno i carichi di lavoro.

•Operare scelte orientate al proprio benessere e rispettare le regole igieniche.

•Conoscere ed essere consapevole degli effetti nocivi legati all'assunzione di integratori, sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool)

Pag. 108

Page 109: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 1a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE I CONTENUTI METODOLOGIA

Dio e l’uomo - Sa individuare ciò che è stato donato e creato da Dio.- Riconosce e sa descrivere alcuni elementi presenti nell’edificio chiesa e la loro funzione.

- Scoprire che per la religione cristiana Dio è creatore e ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo.- Riconoscere Gesù di Nazareth il Messia.- Individuare i tratti essenziali della chiesa.

- L'amicizia. - La creazione.- Il mondo a colori.- Luci e colori del Natale.- La storia di Natale.- Gesù nella casa di Nazareth.- Il messaggio dell'amore.- I colori e i segni della Pasqua.- La chiesa, tanti colori una sola casa.

- Riconoscere la diversità tra compagni nella vita della scuola attraverso giochi e storielle didattiche. -Esprimere sentimenti di amicizia, condivisione con gli altri attraverso dialoghi guidati dall’insegnante.- Osservare la realtà e coglierne gli elementi e la trasformazione.- Individuare nell'ambiente i doni di Dio all'uomo.- Cogliere i segni cristiani del Natale.- Cogliere i segni cristiani del Natale - Riconoscere l'importanza dell'edificio chiesa per i cristiani.

La Bibbia e le altre fonti

- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della nascita di Gesù.- Sa descrivere come viveva Gesù e sa cogliere il significato del comandamento dell’amore.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della morte e della resurrezione di Gesù.

- Ascoltare e sapere raccontare alcune pagine evangeliche relative alla nascita, alla morte e alla resurrezione di Gesù.

Il linguaggio religioso

- Sa riconoscere i segni cristiani del Natale.- Sa individuare alcuni segni cristiani della Pasqua.

- Riconoscere i segni cristiani del Natale e della Pasqua nell’ambiente e nella tradizione.

I valori etici e religiosi

- L’alunno sa riconoscere che l’amicizia è alla base del vivere insieme.

- Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore.

LIVELLO DELLE COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

MINIMO: - Riconosce un Dio creatore.- Riconosce e sa descrivere alcuni elementi presenti nell’edificio chiesa.- Conosce e distingue i grandi paesaggi della Terra.- Conosce alcuni episodi della nascita di Gesù.- Conosce alcuni episodi della morte e della resurrezione di Gesù.- Sa riconoscere i segni cristiani del Natale.- Sa individuare alcuni segni cristiani della Pasqua.

INTERMEDIO: - Sa individuare ciò che è stato donato e creato da Dio.- Riconosce e sa descrivere alcuni elementi presenti nell’edificio chiesa e la loro funzione.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della nascita di Gesù.

Pag. 109

Page 110: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Sa come viveva Gesù e conosce il comandamento dell’amore.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della morte e della resurrezione di Gesù.- Sa riconoscere i segni cristiani del Natale.- Sa individuare alcuni segni cristiani della Pasqua.

AVANZATO: - Sa individuare ciò che è stato donato e creato da Dio.- Riconosce e sa descrivere alcuni elementi presenti nell’edificio chiesa e la loro funzione.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della nascita di Gesù.- Sa descrivere come viveva Gesù e sa cogliere il significato del comandamento dell’amore.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della morte e della resurrezione di Gesù.- Sa riconoscere i segni cristiani del Natale.- Sa individuare alcuni segni cristiani della Pasqua.- L’alunno sa riconoscere che l’amicizia è alla base del vivere insieme.

Pag. 110

Page 111: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 2a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE II CONTENUTI METODOLOGIA

Dio e l’uomo - Riconosce i sentimenti di gioia e gratitudine legati al dono.- Sa comprendere e indicare le caratteristiche della Chiesa-comunità. - Sa analizzare il rito del Battesimo e ne comprende l’importanza.

- Osservare la realtà e coglierne la bellezza.- Comprendere che per fare parte della Chiesa si riceve il Battesimo sapendone esporre il rito.- Individuare i membri che compongono la Chiesa riconoscendone il ruolo.

- Insieme con gioia.- Il mondo, dono di Dio, da accogliere con gioia.- San Francesco loda Dio con gioia.- Il primo presepe: segno di gioia e accoglienza.- Il valore del dono.- Gli incontri di Gesù esempi di accoglienza ed amore.- Gesù racconta le parabole.- Gesù insegna a pregare il Padre Nostro.- I miracoli di Gesù segno di gioia.- La gioia della resurrezione.- La Chiesa, comunità di cristiani che ricorda con gioia Gesù.- Il Battesimo: gioia di essere accolti nella comunità cristiana.

- Osservare la realtà e coglierne la bellezza.-Lettura di brani tratti dal vangelo.- Lettura e analisi di alcune parabole di Gesù.- La preghiera del Padre Nostro.- Raccolta di testimonianze del giorno del Battesimo.- Lavoretti per festeggiare il Natale e la Pasqua.

La Bibbia e le altre fonti

- Conosce alcuni episodi della vita di San Francesco.- Conosce e sa raccontare episodi della nascita di Gesù.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi della resurrezione di Gesù.

- Comprendere l’importanza della figura di San Francesco e cogliere il messaggio da lui insegnato.- Leggere e analizzare episodi del Vangelo relativi ad incontri di Gesù con persone del suo tempo.- Comprendere l’importanza della preghiera per i cristiani.- Raccontare episodi relativi alla resurrezione di Gesù.

Il linguaggio religioso

- Conosce e sa raccontare alcuni episodi e parabole con cui Gesù rivela l’amore di Dio.- Sa cogliere i sentimenti di gioia legati alle feste di Natale e di Pasqua.- Sa individuare come Gesù pregava e insegnava a pregare.

- Riconoscere, attraverso parabole e miracoli, il messaggio d’amore di Gesù.- Comprendere che Gesù, dono di Dio, è nato per dare risposte di gioia a tutti.- Riflettere sui doni ricevuti a Natale e comprenderne il valore. - Comprendere il sentimento di gioia suscitato da alcuni segni e simboli cristiani della Pasqua.

I valori etici e religiosi

- Sa riconoscere atteggiamenti di accoglienza e di gioia verso gli altri.

- Scoprire la bellezza e l’importanza del vivere con gli altri, comprendendo che tutti posso insegnare qualcosa.

Pag. 111

Page 112: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

LIVELLO DELLE COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA CLASSE II

MINIMO: - Sa riconoscere atteggiamenti di accoglienza e di gioia verso gli altri.- Conosce alcuni episodi della vita di San Francesco.- Conosce alcuni episodi della nascita di Gesù.- Conosce la preghiera del Padre Nostro.- Conosce alcuni episodi della resurrezione di Gesù.

INTERMEDIO: - Sa riconoscere atteggiamenti di accoglienza e di gioia verso gli altri.- Conosce alcuni episodi della vita di San Francesco.- Conosce e sa raccontare episodi della nascita di Gesù.- Conosce alcuni episodi e parabole con cui Gesù rivela l’amore di Dio.- Sa individuare come Gesù pregava e insegnava a pregare. - Conosce e sa raccontare alcuni episodi della resurrezione di Gesù.

AVANZATO: - Sa riconoscere atteggiamenti di accoglienza e di gioia verso gli altri.- Conosce alcuni episodi della vita di San Francesco.- Conosce e sa raccontare episodi della nascita di Gesù.- Riconosce i sentimenti di gioia e gratitudine legati al dono.- Conosce e sa raccontare alcuni episodi e parabole con cui Gesù rivela l’amore di Dio.- Sa individuare come Gesù pregava e insegnava a pregare. - Conosce e sa raccontare alcuni episodi della resurrezione di Gesù.- Sa cogliere i sentimenti di gioia legati alla festa di Pasqua.- Sa analizzare il rito del Battesimo e ne comprende l’importanza.- Sa comprendere e indicare le caratteristiche della Chiesa-comunità.

Pag. 112

Page 113: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 3a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE III CONTENUTI METODOLOGIA

Dio e l’uomo - Sa raccontare alcuni miti del passato sull’origine del mondo.

- Sapere che per la religione cristiana Dio è creatore.- Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia.

- La Bibbia, storia e struttura.- Consultare la Bibbia.- L’origine del mondo: domande e risposte.- I miti del passato.- La Creazione secondo la Bibbia.- Il popolo ebraico: tempo e luoghi.- La chiamata di Abramo, Isacco, Giacobbe, Giuseppe e Mosè.- I comandamenti: la legge di Dio.- La Terra Promessa.- I re di Israele.- La Pasqua ebraica.- La Pasqua cristiana.

- Consultare la Bibbia.- Dialoghi guidati in cui ci si pone domande sull’origine del mondo.- Lettura di miti come tentativi di risposta sull’origine della vita dell’universo.- Analizzare l’origine della festa del Natale, confrontandola con feste pagane del passato. - Ricostruire le principali tappe della storia del popolo ebreo analizzando alcune figure significative.- Confrontare gli elementi della Pasqua ebraica e della Pasqua cristiana, cogliendone il significato.

La Bibbia e le altre fonti

- Sa riconoscere e descrivere alcune caratteristiche della Bibbia.- Conosce e sa analizzare il racconto biblico sull’origine del mondo.

- Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.- Ascoltare, leggere e sapere raccontare alcune pagine della Bibbia, tra cui i racconti della Creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’Israele, la Pasqua.

Il linguaggio religioso

- Conosce e sa spiegare le origini cristiane della festa del Natale.- Conosce e sa raccontare i principali avvenimenti che hanno segnato la storia del popolo ebreo.- Comprende il significato della Pasqua ebraica e cristiana e lo sa spiegare.

- Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica.

I valori etici e religiosi

- Riconosce che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

- Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

LIVELLO DELLE COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA CLASSE III

MINIMO: - Sa riconoscere alcune caratteristiche della Bibbia.- Conosce alcuni miti del passato sull’origine del mondo.- Conosce il racconto biblico sull’origine del mondo.- Conosce le origini cristiane della festa del Natale.- Comprende il significato della Pasqua cristiana.

INTERMEDIO: - Sa riconoscere e descrivere alcune caratteristiche della Bibbia.- Sa raccontare alcuni miti del passato sull’origine del mondo.- Conosce e sa analizzare il racconto biblico sull’origine del mondo.- Conosce e sa spiegare le origini cristiane della festa del Natale.- Conosce i principali avvenimenti che hanno segnato la storia del popolo ebreo.- Comprende il significato della Pasqua ebraica e cristiana.

Pag. 113

Page 114: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

AVANZATO: - Sa riconoscere e descrivere alcune caratteristiche della Bibbia.- Sa raccontare alcuni miti del passato sull’origine del mondo- Conosce e sa analizzare il racconto biblico sull’origine del mondo.- Conosce e sa spiegare le origini cristiane della festa del Natale.- Conosce e sa raccontare i principali avvenimenti che hanno segnato la storia del popolo ebreo.- Comprende il significato della Pasqua ebraica e cristiana e lo sa spiegare.- Riconosce che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

Pag. 114

Page 115: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 4a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE IV CONTENUTI METODOLOGIA

Dio e l’uomo - Sa raccontare come il Vangelo ha ispirato la vita di alcuni uomini e donne.

- Comprendere che Gesù compie segni miracolosi per rivelare il Suo amore e per annunciare il Regno dei cieli.

- L’ambiente del Vangelo, la Palestina: territorio, società, usi e costumi.- I quattro Vangeli.- Gli Evangelisti.- Il Natale nei Vangeli.- Natale nell’arte.- Natale nella musica.- Natale nella letteratura.- Le Parabole del Regno di Dio.- Le Beatitudini di ieri e di oggi.- La legge dell’Amore.- I miracoli: segni d’amore.- La Pasqua nei Vangeli.- Pasqua nell’arte.- Pasqua nella Letteratura.

- Lettura di brani evangelici.- Analisi di situazioni quotidiane sotto la prospettiva del comandamento dell'Amore.- Analisi di alcune espressioni d’arte cristiana relative al Natale e alla Pasqua e confrontarle con il messaggio contenuto nel Vangelo.- Racconto di alcuni segni miracolosi compiuti da Gesù e analisi del significato.

La Bibbia e le altre fonti

- Conosce e sa individuare le principali caratteristiche dei Vangeli e degli Evangelisti.- Conosce e sa analizzare alcune espressioni d’arte che rappresentano la nascita di Gesù.- Conosce e sa analizzare alcune espressioni d’arte che rappresentano la Pasqua di Gesù.

- Individuare sulla carta geografica la collocazione e le caratteristiche fisiche della Palestina.- Ricostruire gli aspetti principali della società ebraica al tempo di Gesù.

Il linguaggio religioso

- Conosce, sa raccontare ed analizzare alcuni brani di Vangelo in cui Gesù, attraverso parole ed azioni, presenta il Regno di Dio.

- Comprendere e distinguere le caratteristiche dei quattro Vangeli.- Riconoscere i quattro evangelisti, i loro simboli e alcune caratteristiche dei loro scritti.- Analizzare alcune espressioni d’arte cristiana relative al Natale e alla Pasqua e confrontarle con il messaggio contenuto nel Vangelo.- Analizzare alcune parabole del Regno e comprenderne il significato. - Raccontare alcuni segni miracolosi compiuti da Gesù e comprenderne il significato.

I valori etici e religiosi

- Capisce il significato del comandamento dell’amore.

- Capire il significato del comandamento dell’amore.

LIVELLO DELLE COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA CLASSE IV

MINIMO: - Conosce i Vangeli e gli Evangelisti.

INTERMEDIO: - Conosce e sa individuare le principali caratteristiche dei Vangeli e degli Evangelisti.- Conosce alcune espressioni d’arte che rappresentano la nascita di Gesù.- Conosce alcune espressioni d’arte che rappresentano la Pasqua di Gesù.

Pag. 115

Page 116: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

- Conoscealcuni brani di Vangelo in cui Gesù, attraverso parole ed azioni, presenta il Regno di Dio.

AVANZATO: - Sa raccontare come il Vangelo ha ispirato la vita di alcuni uomini e donne.- Conosce e sa individuare le principali caratteristiche dei Vangeli e degli Evangelisti.- Conosce e sa analizzare alcune espressioni d’arte che rappresentano la nascita di Gesù.- Conosce e sa analizzare alcune espressioni d’arte che rappresentano la Pasqua di Gesù.- Conosce, sa raccontare ed analizzare alcuni brani di Vangelo in cui Gesù, attraverso parole ed azioni, presenta il Regno di Dio.- Capisce il significato del comandamento dell’amore.

Pag. 116

Page 117: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 5a scuola PRIMARIA

COMPETENZE EUROPEE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI CLASSE V CONTENUTI METODOLOGIA

Dio e l’uomo - L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnameno alle tradizioni dell'ambiente in cui vive.- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo.- Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

- Descrivere i contenuti principali del credo cattolico.- Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore.- Cogliere il significato dei Sacramenti nella tradizione della Chiesa.- Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterle a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico.- Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle grandi religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso.

- Le grandi religioni.- Ebraismo.- Islam.- Cristianesimo.- I monaci nelle religioni.- Induismo.- Buddismo.- L’anno dei cristiani.- Il Natale di Gesù nella pittura.- L’organizzazione della Chiesa.- Le origini della Chiesa.- Le prime comunità cristiane.- Pietro e Paolo.- Le persecuzioni e le catacombe.- La Chiesa si divide: ortodossi, protestanti e cattolici.- Ecumenismo.- La Pasqua di Gesù nella pittura.

- Confronto tra le grandi religioni.- Analisi di alcune opere d’arte cristiana relative alla nascita, morte, resurrezione di Gesù.- Dialoghi guidati dall'insegnante.- Lettura individuale e non di brani biblici ed evangelici.- Favoreggiamento di momenti di vita condivisa.

La Bibbia e le altre fonti

- Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, apendola distinguere da altre tipologie di testi, tra quelli di altre religioni.- Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico e sa collegare le pagine essenziali alla propria esperienza.

- Leggere pagine bibliche ed evangeliche, individuando il messaggio principale.- Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli.- Confrontare la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni.- Decodificare i principali significati dell'iconografia cristiana.- Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.

Il linguaggio religioso

- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell'esperienza personale, familiare e sociale.

- Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.- Individuare significative espressioni d'arte cristiana.- Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime la propria fede e il

Pag. 117

Page 118: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

proprio servizio all'uomo.I valori etici e religiosi

- Si confronta con l'esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo.

- Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell'uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane.- Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.

LIVELLO DELLE COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA CLASSE V

MINIMO: - L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù. - Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo.

- Conosce i Sacramenti.- Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani.- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua.

INTERMEDIO: - L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù.- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo.- Conosce i Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.- Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura.- Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico.- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell'esperienza personale.

AVANZATO: - L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell'ambiente in cui vive.- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo.- Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.- Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra quelli di altre religioni.- Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico e sa collegare le pagine essenziali alla propria esperienza.- Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell'esperienza personale, familiare e sociale.- Si confronta con l'esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo.

Pag. 118

Page 119: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE - RELIGIONE classe 1a, 2a , 3ascuola SECONDARIA 1°INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

COMPETENZE OBIETTIVI L'alunno

è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’ intreccio tra dimensione religiosa e culturale. A partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un'identità capace di accoglienza, confronto e dialogo

Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell'insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione consapevole.

Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. Inizia a confrontarsi con la complessità dell'esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

Classe 1

DIO E L’UOMO

porsi domande di senso che danno origine al bisogno religioso e alle religioni-Comprendere alcune categorie della fede ebraica ( rivelazione, profezia, alleanza, salvezza) e confrontarle a con le religioni monoteiste-Identificare i tratti della figura di Gesù

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

Usare la Bibbia come documento storico e culturale e individuare il contenuto centrale dei testi biblici propostiRiconoscere le tappe essenziali della storia salvezza

LINGUAGGIO RELIGIOSO Comprendere il significato di alcuni simboli religiosi

Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri dall’antichità

VALORI ETICI E RELIGIOSI

Cogliere nelle domande dell’uomo in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

Classe 2

DIO E L’UOMOConoscere l’evoluzione storica e il cammino ecumenico della chiesa, universale e locale e riconosce in essa l’azione dello spirito.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

Individuare i contenuti centrali di alcuni brani biblici e altre fonti storico-letterarie utilizzando tutte le informazioni necessarie e avvalendosi correttamente di alcuni metodi interpretativi.

LINGUAGGIO RELIGIOSO

Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella cultura in Italia e in Europa nell’epoca tardo medioevale , moderna e contemporaneaFocalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri cristiani

VALORI ETICI E RELIGIOSI

Riconoscere il contributo cristiano alla elaborazione di valori di convivenza civile presenti nella cultura europea

Classe3

DIO E L’UOMO

Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letture distinte ma non conflittuali dell’uomo e del mondo.Conoscere gli elementi che caratterizzano le maggiori religioni e le confronta con il Cristianesimo

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

Usare la Bibbia come documento storico e culturalee individua il contenuto centrale dei testi biblici proposti.Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche, letterarie, musicali, italiane ed europee.

Pag. 119

Page 120: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

LINGUAGGIO RELIGIOSO

Individuare simboli e termini delle varie religioni.

VALORI ETICI E RELIGIOSI

Esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine in un contesto di pluralismo religioso.Confrontare i valori delle altre religioni in una prospettiva di dialogo e di rispetto.

Pag. 120

Page 121: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

INDICEItalianoClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 2Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 4Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 6Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 8Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 11Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 15Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 18Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 21

Lingue straniereIngleseClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 23Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 24Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 25Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 26Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 27Inglese e FranceseClasse 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 32Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 34Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 36Pag. 121

Page 122: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

StoriaClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 38Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 39Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 40Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 42Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 43Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 45Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 46Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 47

GeografiaClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 48Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 50Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 51Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 53Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 55Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 57Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 58Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 59

Pag. 122

Page 123: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

MatematicaClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 60Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 61Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 62Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 63Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 65Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 67Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 68Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 69

ScienzeClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 70Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 72Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 73Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 74Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 76Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 78Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 79Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 80

Tecnologia

Pag. 123

Page 124: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Classe dalla 1a alla 5a scuola Primaria………………………………………………………………………………………………………………………… pag. 81

Classe 1a scuola Secondaria 1°……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 82

Classe 2a scuola Secondaria 1°……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 83

Classe 3a scuola Secondaria 1°……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 84

MusicaClasse 1a e 2a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………

pag. 85Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 86Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 87Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 88Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 89Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 90Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 91

Arte e ImmagineClasse dalla 1a alla 4a scuola Primaria

………………………………………………………………………………………………………………………… pag. 92Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 94Classe 1a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 95Classe 2a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 96Classe 3a scuola Secondaria 1°

……………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 97

Educazione FisicaPag. 124

Page 125: Istituto Comprensivo “Carminati” Lonate P€¦  · Web viewIstituto Comprensivo “Carminati” Lonate P. - CURRICOLO VERTICALE – GEOGRAFIA classe 3a scuola SECONDARIA 1°

Classe 1a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag. 99

Classe 2a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.100

Classe 3a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.101

Classe 4a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.102

Classe 5a scuola Primaria……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.103

Classe 1a scuola Secondaria 1°……………………………………………………………………………………………………………………………………pag.104

Classe 2a scuola Secondaria 1°……………………………………………………………………………………………………………………………………pag.106 Classe 3a

scuola Secondaria 1° ……………………………………………………………………………………………………………………………………pag.108

ReligioneClasse 1a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.110Classe 2a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.112Classe 3a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.114Classe 4a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.116Classe 5a scuola Primaria

……………………………………………………………………………………………………………………………………………pag.118Classe dalla 1a alla 3a scuola Secondaria 1°

………………………………………………………………………………………………………………… pag.120

Pag. 125