Informatore Popolare 40 - 2015

16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.40 del 22 novembre 2015 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it

description

Numero 40 del 22 novembre 2015

Transcript of Informatore Popolare 40 - 2015

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.40 del 22 novembre 2015

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

C’erano una volta gli studenti...“certosini”. Il caso del liceo classi-co e scientifico dell’isola di Capririmasto senza sede dopo lo “sfrat-to”, per lavori urgenti, dallaCertosa di San Giacomo si avviaad una nuova soluzione: il trasferi-mento da Capri ad Anacapri, conconseguente grave rinuncia aglistorici locali della Certosa. Gli stu-denti liceali verranno riunificati nelplesso che ospita l’istituto profes-sionale per i servizi commerciali“Axel Munthe” ad Anacapri dovesaranno realizzate e sistemateanche due strutture prefabbricatenelle quali sorgeranno due dellecinque aule. Il via libera ufficiale èavvenuto mercoledì scorso da partedel consiglio comunale diAnacapri, chiamato ad approvare ladelibera portata all’attenzione delcivico consesso da parte del sinda-co, partorita a seguito di un lungoconfronto con tutte le “parti”. Ladelibera è frutto di un accordo san-cito tra il sindaco di AnacapriFranco Cerrotta, il sindaco di CapriGianni De Martino, con la dirigen-za scolastica e con i rappresentantidi genitori e alunni. Sono mesi che tiene banco, ancheattraverso proteste e manifestazioni(una delegazione di studenti furicevuta anche dal ministro dell’i-struzione Stefania Giannini), ilcaso degli studenti del liceo classi-co e scientifico di Capri, ormaiprivi di una sede a causa dei lavoriintrapresi negli storici locali dellaCertosa di San Giacomo che dasempre erano le aule dei liceali eche prima ancora nel passato hannoospitato scuole di ogni ordine egrado. Che la scuola possa tornarealla Certosa appare al momento

un’utopia, anzi non ci crede piùnessuno anche alla luce della solu-zione alternativa prospettata dal-l’amministrazione di Anacapri ilcui sindaco è stato furbo nell’intui-re i ritardi e le perdite di tempo daparte dell’amministrazione di Caprie nel dare la svolta alla vertenzastrappando il liceo a Capri e por-tandolo nel “suo” comune.L’amministrazione comunale diCapri, colpevole comunque diessersi mossa tardi e male, avevaconsentito la regolare ripresa dellelezioni ad inizio anno scolasticoreperendo le cinque aule per i

liceali tra i plessi della scuola ele-mentare IV Novembre e dellascuola media Ippolito Nievo. Unliceo, dunque, dimezzato in duesedi. Una soluzione che non avevaconvinto affatto studenti e genitoriche chiedevano, prima di tutto, l’u-nificazione della comunità scolasti-ca per le attività didattiche. Cosache avverrà a partire dal prossimogennaio, secondo le previsioni delsindaco di Anacapri. La deliberadel consiglio comunale di Anacapriapprovata mercoledì prevede l’ac-quisto, dividendo le spese in partiuguali con il Comune di Capri(circa 40mila euro in totale), di unadoppia struttura prefabbricata dinuovissima generazione che ospite-rà due aule attrezzate da collocare

sul terrazzo dell’attuale plesso sco-lastico che già ospita l’istituto pro-fessionale “Axel Munthe” e al cuiinterno saranno reperite le altre treaule del liceo. In molti però sichiedono: la Soprintendenza auto-rizzerà la sistemazione, seppurprovvisoria, di queste strutture?Nella delibera approvata si leggeche l’amministrazione propone “dirisolvere la problematica relativa alLiceo classico – scientifico AxelMunthe, nelle more della conclu-sione del lavori del costruendo edi-ficio che ospiterà tutti gli istituti diistruzione secondaria attualmentepresenti nell’isola di Capri, collo-cando le cinque aule nell’immobiledi proprietà comunale, che attual-mente ospita l’Istituto di istruzionesecondaria superiore per i servizicommerciali, con particolare atten-zione alla due aule prefabbricate daacquistare e successivamente collo-care nel terrazzo; il prefabbricatoche verrà installato è da intendersitemporaneo e, pertanto, legatoall’ultimazione dei lavori delcostruendo complesso polifunzio-nale”. Ad Anacapri, come noto, èin costruzione e in fase di ultima-zione il complesso scolastico poli-funzionale, confinante con la casacomunale, destinato ad ospitare infuturo tutte le scuole superiori del-l’isola. La soluzione prospettataper il caso degli ex “certosini” è,dunque, temporanea in attesa chesarà pronto il nuovo complesso,dove finirà anche il liceo di Capridicendo per sempre addio allaCertosa. La delibera di consiglio,immediatamente esecutiva, è statainviata alla Città Metropolitana diNapoli, alla Città di Capri e alladirigenza scolastica.

Da Capri il liceo pronto atrasferirsi ad Anacapri: addiodefinitivamente alla Certosa

2

Aria di Capri

Procedono, seppur in ritardo rispet-to alle previsioni iniziali, i lavori direalizzazione dell’elettrodotto chedovranno collegare Capri alla retedi trasmissione nazionale di Terna.Operai al lavoro a Marina Grande.Notizie trionfalistiche sui socialnetwork da parte della Primavera,il gruppo che amministra ilComune di Capri: “Come annun-ciato qualche giorno fa, sono ini-ziati i lavori finalizzati alla realiz-zazione del collegamento tra laStazione Elettrica di Gasto e larete di distribuzione locale.Continueremo a lavorare affinchèsi faccia tutto ed il prima possibileper quella che, forse, è l'operapubblica più grossa ed importante

che l'Isola di Capri abbia vistonegli ultimi 20 anni”. Finalmente, ottenute le ultime auto-rizzazioni demaniali presso laRegione, sono dunque giunti aCapri i camion per l'allestimentodel cantiere finalizzato alle opereche dovranno collegare la StazioneElettrica di Gasto, in corso di

costruzione, e la locale rete di dis-tribuzione elettrica, che si dipartedall'attuale Centrale Sippic. Labase del cantiere è stata allestitapresso il Porto Turistico e le opereconsistono nell'apertura di una"traccia" che andrà dallo stessoPorto Turistico fino a LargoFontana.

Terna, partiti finalmentei lavori per il collegamento allarete di distribuzione interna

3

Aria di Capri

Disoccupazione pergli stagionali: unica salvezzala modifica della Naspi

4

I lavoratori stagionali del compartoturistico, fortemente penalizzati dalGoverno Renzi, sperano in unamodifica dei criteri della Naspi, ilnuovo assegno di disoccupazioneintrodotto nell’ambito del jobs act.Dopo la protesta della scorsa setti-mana, che ha visto scendere inpiazza a Roma numerosi lavoratoritra cui una nutrita delegazionegiunta da Capri, ora si cerca di cor-rere ai ripari. L’obiettivo è modifi-care la norma dal prossimo anno.“Il jobs act è una grande rivoluzio-ne del mondo del lavoro che porte-rà enormi benefici per le imprese e

per glistessilavorato-ri.Tuttavia,come intutti icasi dimodifi-chestruttura-

li importanti, possono determinarsieffetti indesiderati non previsti –probabilmente non prevedibili –prima della loro approvazione edattuazione. E’ il caso della modifi-ca introdotta nel sistema di compu-to dell’indennità di disoccupazioneche penalizza fortemente i lavora-tori stagionali che nel settore turi-smo sono tantissimi”. Lo ha dettol’on. Giovanna Palma, deputatonapoletano del Pd. “La vicendadegli stagionali del turismo, masono penalizzati anche altri settori,va approfondita per trovare unasoluzione che, non intervenendosui saldi di spesa, possa risolverestrutturalmente il problema” haaggiunto Palma.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196CAPRI VENDESI Via Certosa a pochi minutida Via Camerelle, appartamento di 100 mq inottime condizioni composta da: 2 camere daletto, 2 bagni, soggiorno, cucina, lavanderia,terrazzo a livello di 110 mq Occasione interes-sante.CAPRI VENDESI Marina Piccola apparta-mento con ingresso indipendente di 90 mqcomposto da soggiorno con camino, 2 camereda letto, cucina, 2 bagni, lavanderia, patio,ampio terrazzo di circa 100 mq. La proprietà èin Ottimo stato. CAPRI VENDESI Via l'Abate, appartamentodi 110 mq, sito a pochi minuti dalla celebrepiazzetta di Capri cosi suddiviso: ampio sog-giorno, 2 camere da letto, bagno, cucina, stu-dio, terrazzo panoramico. Da ristrutturare.CAPRI VENDESI Via le Botteghe al secondopiano di un elegante condominio munito diascensore, bilocale di 55 mq composto da came-ra da letto, bagno, cucina, soggiorno, terrazzoporticato.CAPRI VENDESI Via Tiberio appartamento,luminoso e panoramico, con ingresso indipen-dente di 150 mq composto da 3 camere da letto,4 bagni, ampio salone, camera da pranzo, cuci-na, tavernetta, terrazzo e giardino.Ristrutturato recentementeCAPRI VENDESI Via Lo Capo appartamentocon ingresso indipendente, di 50 mq circa, com-posto da 4 vani con bagno, terrazzino.Ristrutturato recentemente. Affare!!!CAPRI VENDESI Via Padre ReginaldoGiuliani appartamento con ingresso indipen-dente di 80 mq con terrazzo da ristrutturare.Occasione interessanteCAPRI VENDESI Via Don Giobbe Ruoccoappartamento di 47 mq composto da soggior-no, cucina, camera matrimoniale, bagno, came-ra singola. La proprietà è in ottimo stato.ANACAPRI VENDESI nei pressi di PiazzaCaprile appartamento con ingresso indipen-dente di 60 mq da ristrutturare; composto da

3 vani, bagno e terrazzo a livello di 40 mq.Cantina al piano terra di 15 mq. OccasioneinteressanteANACAPRI VENDESI Via Giuseppe Orlandi,in pieno centro storico, appartamento collocatoal primo piano, di 90 mq. L'immobile è compo-sto da 2 camere da letto, 2 bagni, cucina, sog-giorno, veranda, terrazzino, cantina al pianoseminterrato. L'appartamento molto luminoso,è in ottime condizioni, dotato di riscaldamentoautonomo e aria condizionata. Occasione inte-ressante.ANACAPRI VENDESI in zona centrale appar-tamento con ingresso indipendente di 70 mqcon 400 mq di giardino. Lavori strutturali giàeseguiti, da completare con i tramezzi, impian-ti, pavimenti ed infissi. Ottimo investimentoANACAPRI VENDESI Via Timpone apparta-mento di 100 mq circa composto da soggiorno,cucina abitabile, 2 camere da letto, 2 bagni, ter-razzo, cantina. La proprietà è in ottimo stato. ANACAPRI VENDESI Via Veterino Villettacon ingresso indipendente, collocata in unazona soleggiata e panoramica. La proprietà di100 mq circa è così suddivisa: ingresso corri-doio, 2 camere da letto, bagno, cucina, verandacon forno a legna, soggiorno con camino,ampio terrazzo, cantina. Occasione interessan-te. ANACAPRI VENDESI Via Tr. lo pozzo appar-tamento di 100 mq circa composto da ampiosalone, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni, ter-razzino, cantina. Affare!!!ANACAPRI VENDESI Via Giuseppe Orlandibilocale di 30 mq con bagno, livello strada, usostudio, ufficio, deposito o attività commercialeANACAPRI VENDESI in Via GiuseppeOrlandi locale commerciale di 35 mq, situato inuna zona strategica di grande passaggio turisti-co. Possibilità di pagamento dilazionatoCAPRI VENDESI in Via Parroco Canale localecommerciale di 25 mq, doppia vetrina su stra-da di alto passaggio pedonale.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196

Aria di Capri

Torna il concorso “Adotta un libro- Premio Marialaura Di Pietro”indetto dall’Istituto Axel Munthe.Pubblichiamo di seguito il bandointegrale della settima edizione, ilcui referente è il professor MarcoMilano.I. L’Istituto Axel Munthedell’Isola di Capri in collaborazio-ne con gli assessorati alla cultura diCapri ed Anacapri e laFederalberghi dell’isola di Capriindice il concorso “Adotta un libro– Premio Marialaura Di Pietro”.II. Al Concorso partecipanotutti gli studenti dell’Istituto AxelMunthe (Commerciale,Alberghiero, Liceo Classico, LiceoScientifico).III. Essi dovranno redigere epresentare un lavoro esclusivamen-te INEDITO di scrittura creativasuddiviso nelle sezioni: cinema(copione/sceneggiatura), musica(testo e spartito di una canzone),teatro (copione/testo), fumetto(disegno e dialoghi), racconto difantasia. Ogni lavoro dovrà averecome soggetto, pena l’esclusionedal concorso, l’isola di Capri.IV. Gli elaborati dovrannoessere consegnati presso la sede delplesso scolastico di riferimento.V. Il Premio sarà attribuito aimigliori tre elaborati e sarà messoa disposizione dagli assessorati allacultura di Capri ed Anacapri. VI. Un premio speciale saràmesso a disposizione dallaFederalberghi Isola di CapriVII. La Commissione giudica-trice è composta dalla giornalistaAnna Maria Boniello, dalla profes-soressa Caterina Mansi e dallascrittrice Romana D’Angiola. VIII. La Commissione di garan-

zia è composta dai professoriMarco Milano, Enrica DeTommaso ed Ines Stinga. Essaprenderà atto degli elaborati pre-sentati entro il termine prescritto, liconsegnerà alla Commissione giu-dicatrice e provvederà a redigerel’elenco degli elaborati di ogni sin-gola categoria. IX. Gli elaborati potranno esse-re preparati dagli studenti secondomodalità da concordare con ildocente di riferimento presentenella Commissione giudicatrice equindi sia in orario scolastico cheextracurriculare.X. La decisione dellaCommissione giudicatrice è insin-dacabile. La partecipazione alConcorso implica la piena accetta-zione di questo Bando.

LE OASI DI MARIAREGINA DELLA PACEE DELLA FAMIGLIA ONLUSSi porta a conoscenza dei fedeli,devoti alla Vergine Santissima,che il tradizionalePellegrinaggio in aereo aMedjugorie si terrà dal 29novembre al 3 dicembre 2015 econtemplerà il primo giorno lavisita al Santuario dellaMadonna delle lacrime diCivitavecchia.Sul piano spirituale i fedelisaranno guidati da un sacerdotedell’isola.Tutti gli interessati possonochiedere ogni opportuna infor-mazione telefonando al n.3292083630.

Scuola: torna il concorsoin memoria della professoressaMarialaura Di Pietro

6

Aria di Capri

“ASSOCIAZIONE CHI…AMA CAPRI”Associazione senza scopo di lucro avente come scopoistituzionale il dibattito delle problematiche locali con-nesse all’ecologia, all’economia, alle questioni socialied al tempo libero.

AVVISO DI CONVOCAZIONEASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

Si porta a conoscenza che presso la “Sala Azzurra” delCentro Congressi di Capri, il giorno 27/11/2015 alleore 18.00, sarà tenuta l’assemblea generale degli asso-ciati per la trattazione del seguente ordine del giorno:1) Rendiconto attività svolte.2) Rinnovo consiglio direttivo e nomina presidente.3) Tematiche connesse alla produzione di energiaelettrica sull’Isola. 4) Programma associativo triennio 2015/2018.Considerata l’importanza degli argomenti all’ordinedel giorno, per la tutela della salute e per il futurodell’Isola di Capri si chiede di intervenire numerosi.

Non è passata inosservata la pre-senza a Capri, durante la settimana,dei carabinieri del Noe di Roma,gli stessi che conducono le indaginicoordinate dai pm Woodcock,Carrano e Loreto della Procura diNapoli relative al Comune di Caprie in particolare all’ufficio tecnico.L’inchiesta aveva già portato allanotifica, lo scorso 6 novembre, di 4misure cautelari. I militari del Noesono tornati sull’isola martedì emercoledì scorsi. Top secret i moti-vi della presenza degli inquirenti.Fonti dell’Arma hanno parlato di“ordinaria amministrazione”, nonfacendo trapelare nulla sul prosie-guo delle attività investigative. Sisa soltanto che l’inchiesta cheaveva portato il gip ad emettere lemisure interdittive o coercitive neiconfronti di un tecnico comunale,un imprenditore, un maresciallo deicarabinieri e un maresciallo dellaguardia di finanza è spezzettata invari filoni, su alcuni dei quali leindagini sono tutt’ora in corso.

Indagini sul Comune diCapri: nuove “visite” da partedei carabinieri del Noe

7

Aria di Capri

Le strade di Anacapri ospiterannodomenica 29 novembre un runningflash-mob, sulla falsariga dell’e-vento organizzato lo scorso 8marzo a Capri. L’iniziativa è pro-mossa in tutta Italia dall'associazio-ne "Women in run", in partnershipcon l’associazione ActionAid. Inoccasione della Giornata interna-zionale per l’eliminazione dellaviolenza sulle donne, domenica 29si correrà in oltre 25 città: per orahanno aderito Milano, Roma,Firenze, Bologna, Verona, Napoli,Trieste, Ancona, Bari, Arezzo,Piacenza, Oristano, San Daniele(UD), Trento, Alessandria, Capri,Vicenza, Spilimbergo, AbanoTerme (PD), Valdarno, Bergamo,Rovigo, Carbonia (CI), LaMaddalena (OT), Cesena, Lecco,Modena e tante altre se ne aggiun-geranno ancora. Quest’anno la rac-colta fondi sarà a sostegno del pro-getto “Nei Panni dell’Altra” diActionAid, charity partner. Si trattadi un kit ludico-didattico per lescuole che vuole far riflettere iragazzi tra i 12 e 15 anni sui dirittidelle donne e l’uguaglianza digenere, in maniera interattiva e sti-molante. Secondo le Nazioni Unite,proprio in Italia gli stereotipi digenere sono la causa culturale delledisuguaglianze tra donne e uomini

in tutti gli ambiti della vita, siapubblica sia privata: dalla violenzaalla scarsa presenza di donne aivertici aziendali, dal carico spro-porzionato del lavoro di curaall’accesso alle cariche politiche. “Agire sui fattori culturali e socialiall’origine di tali discriminazioni èfondamentale per la promozionedei diritti delle donne e dell’ugua-glianza di genere. Crediamo quindiche la scuola sia attore protago-nista di tale cambiamento, for-mando quelli che saranno i citta-dini del futuro”, dichiara MarcoDe Ponte, Segretario Generaledi ActionAid Italia. Per parteci-pare al running flash-mob bene-fico del 29 novembre basta cer-care su Facebook l’evento dellapropria città, cliccare “partecipe-rò” e fare una donazione liberaal progetto “Nei Pannidell’Altra”di ActionAid diretta-mente sul sito womeninrun.it.Nel caso specifico di Anacapri,l’appuntamento è per domenicaprossima alle ore 10 in PiazzaEdwin Cerio, dove partirà ilbreve e simbolico percorsopodistico. Abbigliamentoconsigliato: maglia fucsia per ledonne, rossa per gli uomini. Lapartecipazione è aperta ovvia-mente anche ai bambini.

Made in Sud: il 18dicembre a Capri“Tutto apposto live”con Pasquale PalmaI protagonisti di Made in Sud aCapri. Venerdì 18 dicembre alle ore20, alla taverna Anema e Core, siesibirà Pasquale Palma con l’even-to “Tutto apposto live show”.L’iniziativa è promossa da CapriSpettacoli che ha già avviato leprevendite per la serata. Il doppiospettacolo di Mariano Bruno eDuexDuo, previsto lo scorso 20novembre e annullato per cause diforza maggiore, sarà invece rinvia-to ad altra data che verrà successi-vamente comunicata. Per informa-zioni è possibile contattarePierluigi Anastasio al numero331.4884525.

Running flash-mobad Anacapri controle disuguaglianze di genere

8

Eventi a Capri

Una fiaccolatae un fasciodi luci blu,

bianche e rossesulla torre

campanaria:Parigi rendeomaggio allevittime degli

attacchi terroristicidi Parigi

Pregiudicato fermato mentre chie-deva soldi per conto di una presun-ta associazione benefica, scattanola contravvenzione e la proposta difoglio di via obbligatorio da Capri.Una pattuglia della polizia munici-pale di Capri, durante lo svolgi-mento di servizi connessi al con-trollo del territorio, ha procedutonel pomeriggio di sabato scorso alcontrollo di un uomo che si aggira-va con fare sospetto per le stradedel centro. Durante l'identificazio-ne ed i controlli, è emerso che lostesso, 38enne residente a Napolinel quartiere di Secondigliano,aveva a suo carico numerosi prece-denti di polizia per reati contro ilpatrimonio, nonché provvedimentidi allontanamento con foglio di viada diverse località. Dagli approfondimenti degli agentiè venuto fuori che il soggetto inquestione era giunto sull'isola inmattinata, per effettuare una raccol-ta di beneficenza porta a porta afavore di bambini gravementeammalati per conto di una presuntaassociazione con sede nella provin-cia di Napoli, senza la preventiva

autorizzazione comunale. Per que-sto è stato contravvenzionato.Contestualmente è stata propostaall'autorità di ps l'emissione delfoglio di via obbligatorio da Caprinei confronti del 38enne. Del caso ivigili urbani hanno interessatoanche la Guardia di Finanza cheeseguirà approfondimenti per quan-to attiene l'associazione di cui l'uo-mo dichiarava di far parte e sullaregolarità della cui attività si nutro-no forti dubbi.

Il racconto di Maria Astarita:InvitoUn invito a sorpresa copre il week-end. Svegliarsi presto, contraria-mente al solito, con la prospettivache l'impegno a seguire non è unlavoro ma una manualità briosadall'alba al tramonto. Diradatasi la velatura mattutina, colcaffè, s'affacciano i primi tiepidiraggi il calore man man rinforzasulle foglie dorate, i colori d'autun-no sono in pieno trionfo. Il manto

di rugiada scintilla sull'erba, primache asciughi si è già in prossimitàdella vigna, i dintorni si animanocome per una festa. C'è odore diterra, di legna, di mosto, odore dilavoro e passione. Gli attrezzi cisono tutti, sui vitigni nodosi l'uva èdella giusta maturazione per essereraccolta le forbici tagliano,i grap-poli biondi, è la volta dell'uva ''tintora'', acini piccoli neri comemirto, l'uva '' 'a curniciell'', l'anticavarietà ''zizze 'e vacca'', l'uva frago-la una vera ricchezza del territorio.I contenitori traboccano, sarebbebello pigiare quegli acini come unavolta, quando si affondavano ipiedi nella montagna di grappolisul parmento e il mosto fuoriscivadall'apposito canaletto laterale. Disicuro i metodi odierni sono piùfunzionali, velocizzano il tutto mamolto meno romantici. L'evento a fine giornata, l'ultima,prevede ritrovarsi attorno alla tavo-lata per festeggiare l'avvenuta ven-demmia. Il menù è robusto elargi-sce generoso antipasto con affettati,formaggi, pizzette campagnole,baccalà in pastella, timballo dimaccheroni, arrosto accompagnatoda patate fritte e insalatina dicampo. Il calore e l'intimità, lacomplicità tra un sorso di ''rosso'' euna pacca sulle spalle, l'ennesimobrindisi scioglie la lingua averemille cose da dirsi, argomentare divendemmie precedenti quelle deinostri padri, dei nonni, la priorità èrispettare la tradizione, la continui-tà: l'odore del mosto in piena fer-mentazione è motivo d'orgoglio,anche quest'anno la vigna ha dato isuoi frutti. Che la festa continui....

Maria Astarita

Chiedeva beneficenza aCapri per i bambini, truffatorefermato dalla Polizia Municipale

10

Cronaca

Capri da anni senza tac.L’importante apparecchiatura checonsente l’effettuazione di preziosiesami diagnostici, soprattutto incaso di traumi gravi, continua adessere fuori uso all’ospedaleCapilupi. Il nuovo macchinario,acquistato nei mesi scorsi dall’AslNapoli 1 Centro a seguito di unaregolare procedura di gara, restaimpacchettato e riposto in un ango-lo di una stanza in attesa di collau-di, allacci e adeguamenti.

Strategie e marketingterritoriale, convegnoa CapriNuove opportunità di strategie e dimarketing territoriale. Se n’è parla-to in un convegno, promosso dalRotary Club Isola di Capri, tenutosisabato 14 novembre presso ilCentro Caprense "Ignazio Cerio" diCapri. Nicola Ruocco, VicePresidente del Rotary Club Capri, è

stato il promotore del convegno. Alconvegno di sabato scorso sonointervenuti, tra gli altri, il Sindacodi Capri Gianni De Martino, ilConsigliere regionale AlfonsoLongobardi, il Presidente deiGiovani Industriali di NapoliSusanna Moccia, il Presidentedell'Associazione nazionalePubblicitari Biagio Vanacore e,nelle funzioni di moderatore, ildirettore del quotidiano"Metropolis" Luigi Capasso.

Ospedale Capilupi da annisenza tac: è ancora fuori usola nuova apparecchiatura

11

Cronaca

Capri ricorda Giovanni Coriolanocon un memorial di volley

12

Eventi a Capri

La scorsa domenica, presso la ten-dostruttura “San Costanzo”, si èsvolto il Memorial dedicato aGiovanni Coriolano. A scendere incampo, oltre alle bambine del set-tore mini-volley ed alle allievedella formazione Under 15dell’A.S.D.Twister Capri,di cuiGiovanni erasocio fondato-re, sono statele squadremaschili efemminili for-mate da molti degli amici chehanno condiviso con lui la passio-ne per la pallavolo. Con una gior-nata interamente dedicata allosport, la famiglia Coriolano e gliorganizzatori della manifestazionehanno voluto ricordare, nel giornodel suo compleanno, la figura delfratello e dell’amico prematura-mente scomparso. Sul rettangolo digioco, tra l’intensa commozione ela grandissima voglia di onorare lamemoria di Giovanni, gli amicihanno così ricordato le tante seratepassate in palestra ed i tanti incon-tri disputati insieme. Il gruppodelle bambine del mini-volley, in

particolare, si è esibito in gare ric-che di sorrisi e sano agonismo, ele-menti emblematici dei valori pri-mari dello sport: aggregazione, spi-rito di squadra ed amicizia. Questogruppo, così come quellodell’Under 15 sono oggi allenati da

AlbertoFederico, giàallenatore diGiovanni aitempi dell’A.S.Eagles Capri eda ElenaSposito,Michela De

Martino, Marianna Esposito ePaola Iaccarino, che facevano partedella formazione allenata daGiovanni, a testimonianza del fattoche la grande passione che luinutriva per la pallavolo vive ancora

oggi attraverso quanti la hanno conlui condivisa.Nel corso della manifestazione èstata effettuata una raccolta fondiche sarà destinata, unitamente aquanto devoluto dalla famigliaCoriolano, su espressa volontà diGiovanni, ad un’opera benefica cheè stata individuata nella meritoriaattività del centro ANFFAS diCapri. Giovanni ha lasciato neicuori e nelle menti di quanti lohanno conosciuto un grande vuoto.Con questa iniziativa, che gli orga-nizzatori si augurano possa diven-tare un appuntamento fisso nelpanorama sportivo isolano, si èvoluto rendere omaggio alla suamemoria, che in tanti custodisconotra gli affetti più cari.

Mercatini natalizi,comunicazione diEnrica EspositoIn previsione dei mercatini natalizi,offro a tutti coloro volessero parti-cipare, materiale e disponibilità arealizzare oggetti con materiali varida assemblare, da devolvere inbeneficenza a favore del giovaneanacaprese Christian Durso. Ilcorso non avrà alcuna spesa, soloun gran impegno pomeridiano, coninizio il 22 novembre ore 15:00presso la mia abitazione tutti i gior-ni. E' chiaro che in base alle ade-sione si potrà alternarsi. Resto fidu-ciosa in una vostra adesione.Grazie a tutti. E' un mio impegnopersonale che mi farebbe piacereorganizzare per stare insieme crea-re gruppo e fare qualcosa dicostruttivo.

Enrica Esposito Tel. 329.0644904 - 081.8378965

Si è svolta domenica 15 novembrenella meravigliosa cornice delladarsena del porto turistico di Caprila gara di pesca sportiva, tecnicainglese e bolognese, Fishing CapriIsland Tournament, organizzatadall’Associazione Battiti di PescaOnlus in collaborazione con ilnegozio di pesca sportiva di Torredel Greco Mare Nostrum. Ben 43gli iscritti in gara che da varie partid’Italia hanno raggiunto l’isola perpoi, dopo il raduno ed il sorteggio,disporsi in parte sui pontili galleg-gianti ed in parte sul molo di sotto-flutto. Testimonial d’eccezione ilpluricampione mondiale e naziona-le di pesca sportiva Marco Volpiuomo immagine della storicaazienda Tubertini. Tra gli Enti part-ner dell’evento ricordiamo laCapitaneria di Porto dei Comandidi Napoli e Capri, la ProtezioneCivile gruppo Punta Carena ed ilComune di Capri. I pescatori ingara sono stati magistralmenteaccolti da una organizzazioneimpeccabile curata nei minimi det-tagli fin dall’imbarco al MoloBeverello di Napoli. Il colpo d’oc-chio è stato fantastico per il nume-roso pubblico presente ammirandoanche giovanissimi pescatori darsi“battaglia” con canne da pesca asuon di fili sottili e svariate tipolo-

gie e forme di galleggiante al finedi insidiare le specie ittiche presen-ti in porto. Importante la rispostadei pesci nel campo gara se sipensi che numerosi cefali, occhiate,aguglie, salpe, pagelli e saraghihanno fatto divertire gran partedegli iscritti in gara. Il pescato èstato donato in beneficenza allacasa di riposo San Giuseppe, infattilo stesso don Carmine ha raggiuntogli organizzatori per ritirate la cas-setta con tutte le prelibate predecosì da donare un gradito sorrisoagli anziani in cura. Grande quindi la sensibilitàmostrata dagli organizzatori, guida-ti in ogni fase d’avvicinamento algiorno della gara dal presidenteAntonio Scarfone, da tutti i membridel consiglio direttivo dell’associa-zione e soprattutto dai due socilocali Cristiano Moscovio e

Vincenzo DeMartino i qualihanno curato inloco ogni dettagliologistico con ilprezioso sostegnodi Carmine DeRiso. La gara,della durata diquattro ore, è statainizialmente con-

dizionata da un leggero vento digrecale andato poi via con il soleormai alto, il mare calmo e l’acqualimpida ha costretto i pescatorinella scelta di una soluzionepescante molto leggera così dariuscire, con altri accorgimenti tec-nici, ad insidiare le specie ittichesopra citate. Non era facile prevale-re, e chi ha vinto, anche a detta diMarco Volpi, ha saputo interpretareal meglio l’azione di pesca osser-vata dal corpus dei giudici di garaafferenti alla rivista nazionale disettore leader in Italia “i Segreti deiPescatori” Mediatika edizioni diPistoia. A trionfare su tutti è statoAgostino Saviano di Frattaminore(Nanpoli), seguito da GaetanoCello e Pietro Grifone. Mare, sole, pesca con tantissimimomenti di aggregazione anche trai più piccoli: è questo il messaggioche l’associazione del Cilento havoluto portare sull’isola semprecon un occhio di riguardo alla tute-la, valorizzazione e promozionenon solo della pesca sportiva - unplauso la Onlus vuole rivolgerlo aldirettore del porto turistico DeMaddi per la grande sensibilitàmostrata nell’accogliere la gara -ma anche dell’ambiente costiero incui il pescatore stesso è immerso.

Pesca sportiva: il successo della “FishingCapri Island Tournament”

13

Eventi a Capri

Via Marucella 20 vendesi locale uso depo-sito 60 mq più cisterna ingresso indipen-dente. Tel. 329.6236616

Capri Centro Storico Vendesi localeattualmente adibito a pubblico esercizio.No intermediari. Tel. 339.1757681

Fittasi grazioso appartamento "centralis-simo", 2 camere con 4 posti letto, salone,cucina, bagno. 2 ingressi. Si fitta periodoinvernale fino ad aprile. Tel. 081.8376520

Anacapri località Lo Funno vendesiappezzamento di mq 6.500 , vista mare,con accesso pedonale e carrabile, fornitodi comodo rurale e allaccio idrico. Tel.333.2389902

Anacapri centro fittasi appartamentinoperiodo ottobre-giugno. Disponibile subi-to. Prezzo modico. Tel. 339.3264044

Capri centro vendesi appartamento com-posto da soggiorno cucina 2 camere daletto 2 bagni ripostiglio doppio ingresso.Trattativa riservata. Tel. 333.3206427 -338.1058721 - 081.8372198

Capri fittasi centralissimo e graziosoappartamento su 2 livelli 4/6 posti lettoperiodo invernale (settembre/giugno). Tel.338.8511147

Anacapri località Damecuta vendesi terre-no circa 380 mq. Tel. 339.3566959 -338.1842572

Fittasi monolocale arredato centro diAnacapri tutto l’anno. Tel. 081.8372643 -340.7892376

Fitto confortevole casa su due livelli adAnacapri a pochi passi da Caprile. Trestanze da letto, due bagni, ampi terrazzi

con vista su Ischia. Duplice opzione diaffitto; l’intera soluzione o solo una parte.Tel. 329.6926989 - 347.5349185

Anacapri Via Caprile fittasi locale mq 70circa fronte strada ottimo per attivitàcommerciale, studio o ufficio. Tel.347.7897169

Anacapri bilocale neo ristrutturato conservizi e cortiletto fittasi tutto l’anno inpieno centro. Ore pasti tel. 340.7892376 -081.8372643

Fittasi deposito adiacente Piazzetta Capri.35 mq. Tel. 339.6284873

Anacapri zona Migliera fitto villetta conpiscina. Tel. 339.6312457

Fitto camera con angolo cottura e bagnoanche ad operai. Tel. 339.6312457

Capri centro fittasi locale uso deposito oufficio. Tel. 081.8377813 - 081.3653395

Fittasi monolocale in Piazza San Nicola adAnacapri composto da soggiorno, camerada letto, cucina e bagno. Tel. 338.3754383

Capri fittasi centro storico locale 70 mqper uso commerciale trattativa privata.Tel. 333.9388580

Anacapri fittasi centralissimo locale affac-cio piazza ca mq 30 da ristrutturare conlicenza approvata adatto qualsiasi attivitàcommerciale studio fiscale, ingegneria,ufficio commerciale, pub, gelateria o nego-zio. Pasti e serali. Tel. 081.8371052

Fitto con contratto annuale e/o 4+4 ampioe luminoso appartamento in eleganteparco privato. 2 camere da letto, 2 bagni,soggiorno abitabile, piscina condominiale

e posto auto. Euro 900 più 280 di condo-minio mensili. Tel. 327.9525748

Acquisto appartamentino 50-60 mq inCapri ed Anacapri residenza popolare nolusso no troppo piccolo. Astenersi perdi-tempo. No agenzie. Tel. 338.4075267

Ipad Air2 Wi-fi cellular 128gb Gold-Ispottime condizioni (meno di un anno divita) vendo. Tel. 349.1337005

Vendesi 500 L rossa, targa 69, unico pro-prietario ricambi originali buone condi-zioni. Tel. 333.2389902

Si impartiscono lezioni private materieletterarie e lingua e letteratura inglese.Tel. 347.1270303

Signora con esperienza cerca lavoro comebaby sitter. Tel. 333.4738965

Signora offresi come baby sitter o assi-stenza anziani notte e giorno. Tel.331.8187818

Cerco lavoro come collaboratrice domesti-ca o baby sitter anche part time. Tel.338.2846768

Signora con esperienza cerca lavoro comebadante o baby sitter. Massima serietà.Tel. 366.2343886

Boutique Capri via Le Botteghe cerca per-sonale per la stagione estiva 2016. Inviarecurriculum alla [email protected]

Bagnino con brevetto cerca lavoro per sta-gione estiva. Referenziato sia per hotel cheper stabilimenti. Disponibile anche peraltre mansioni. Tel. 347.7435669 -338.9365829 Pasquale

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è2 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (10 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

A cura dell’Associazionedi varia umanità

Si è concluso a Firenze il QuintoConvegno Ecclesiale Nazionale dellaChiesa italiana, che è iniziato il 9novembre ed è durato fino al 13 novem-bre 2015. Ha avuto una preparazione didue anni da parte di coloro che dapprimahanno riflettuto sull’ “Invito” delComitato preparatorio del Convegno epoi sulla “Traccia”, redatta dallo stessoComitato sulla base delle risposte all’“Invito”.

Nell’isola di Capri una preparazione alConvegno è stata svolta dal “Gruppo distudio per un nuovo umanesimo cristia-no”, costituito dall’Associazione di variaumanità nell’ambito del Premio Capri –S. Michele, accogliendo l’invito alla pre-parazione rivolto anche ai Centri cultura-li cattolici contenuto nella stessa“Traccia”.

È stata un’occasione propizia per riflet-tere anche sul cammino per un nuovoumanesimo cattolicamente ispirato ini-ziato nella Chiesa monumentale di S.Michele con la costituzione, nel 1967,del Centro di varia umanità, le cui finali-tà furono innanzi tutto espresse nelprimo numero de “Il Carniere”, pubbli-cato nel dicembre del 1969. Consistononell’avere chiara e completa conoscenzadella situazione esistente nell’Occidente,in Italia, nell’isola di Capri e nel ricerca-re come possa esserci un nuovo umane-simo nel quale tutti gli aspetti del viveresiano illuminati dal divino Messaggioche Gesù Cristo rivolse agli uominimentre da Capri Tiberio governava ilvastissimo impero di Roma.

Il Gruppo di studio si è riunito per unaventina di volte da gennaio a settembre,riflettendo su aspetti particolari ispiratidalla “Traccia” e ripensando anche operescelte dal Premio Capri – S. Michele dal

1984 in poi le quali, valutandone aspettipositivi e negativi, hanno espresso lasituazione del presente alla luce del pas-sato e guardando con responsabilità alfuturo.

Nell’aprile del 2015 il Gruppo di studioha conseguito un risultato eccezionalequando ha ottenuto una propria sezionenel sito ufficiale del Convegno. In questasezione, oltre al programma degli incon-tri, sono stati pubblicati i testi di alcunedelle relazioni.

Le sette relazioni svolte mensilmentesono state raccolte nel fascicolo intitola-to “Umanità e nuovo umanesimo” com-posto da quarantacinque pagine, le altrerelazioni nel fascicolo intitolato “Per unnuovo umanesimo cristiano” compostoda trentuno pagine.

Nelle relazioni del ConvegnoEcclesiale Nazionale il Gruppo di studioha riscontrato molte convergenze conquello contenuto nei due fascicoli pub-blicati ad agosto. Ed anche esortazioniaffinché essi, per dirla con il cardinaleAngelo Bagnasco, presidente dellaConferenza Episcopale Italia e PremioCapri – S. Michele del Venticinquesimo,non rappresentino “il punto di arrivod’un percorso approfondito e condiviso”,ma “un nuovo punto di partenza delcammino” verso un nuovo umanesimocattolicamente ispirato.

Per il Gruppo di studio per un umanesi-mo cristiano il nuovo cammino inizieràripensando quanto è stato detto “sull’u-nica via”, articolata nell’abitare, nell’e-ducare, nell’uscire, nell’annunciare, neltrasfigurare, la “Evangelii Gaudium” e la“Laudato si’” di papa Francesco, nellasperanza che anche nella nostra comuni-tà si attui quello stile sinodale ovverod’insieme che è stato fortemente auspi-cato al Convegno ma che manca quasidel tutto in essa.

Grande letizia ha apportato

all’Associazione di varia umanità, alPremio Capri – S. Michel ed agli stessipartecipanti del Gruppo la decisionedegli organizzatori del Convegno nazio-nale di suddividere gli oltre duemila par-tecipanti non in alcuni numerosissimigruppi come avveniva nei convegni delpassato, ma in gruppi di studio compostida dieci delegati riuniti intorno ad untavolo.

In tal modo nei saloni della Fortezzadel Basso di Firenze è avvenuto quel cheda gennaio era avvenuto intorno ad untavolo del salone superiore della TorreAragonese ad Anacapri, con un stile che,come ha scritto “Avvenire”, è da espor-tare in modo giusto nelle chiese locali(diocesi e parrocchie), in modo chepossa alimentare e sostenere officine diprospettive pastorali.

Raffaele Vacca

Il nuovostile

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLAREPeriodico d’informazione politica,

cronaca, cultura e sportdell’isola di Capri

Direttore: Manfredi PaganoSocietà editrice TPS S.R.L.Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione:Via Li Campi, 19 - 80073 Capri (Na)Tel. 081.8383111 - Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.itPer scrivere alla [email protected]

Per la pubblicitàMediacapri S.R.L. Tel. 081.8383111Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in redazione

non saranno restituiti)

Via Trieste e Trento 6/8 - Anacapri