Informatore Popolare 30 - 2015

16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.30 del 13 settembre 2015 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it

description

Numero 30 del 13 settembre 2015

Transcript of Informatore Popolare 30 - 2015

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XIV N.30 del 13 settembre 2015

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

Tassa di sbarco, i giudici della quar-ta sezione del Consiglio di Statohanno respinto, per tre punti su quat-tro, il ricorso presentato dal Comunedi Capri e dal Comune di Anacapriconfermando il provvedimento giàemesso dal Tar nel novembre 2014 eimpugnato dalle amministrazionicomunali dell’isola. La doppia sen-tenza, pubblicata lo scorso 8 settem-bre, stabilisce che l’imposta di sbar-co di 1,50 euro a persona è dovutasolo da parte di coloro che giungonosull’isola con traghetti e aliscafi cheeffettuano servizio di collegamentodi linea, bocciando il regolamento

dei Comuni di Capri ed Anacaprinella parte in cui la tassa è estesa atutti coloro che indistintamente rag-giungono l’isola. In pratica il massimo organo di giu-stizia amministrativa ha sentenziatoche coloro che approdano a Capricon barche che svolgono servizi nondi linea, compresi i transfert dellenavi di crociera, non sono tenuti aversare la tassa di sbarco. A ricorrere ai giudici amministrativiera stato il Ministero delle Finanzeritenendo che il principio adottatodalle amministrazioni capresi nonfosse previsto dalle normative nazio-

nali. Ma la battaglia legale che vedecontrapposti i Comuni di Capri edAnacapri con il Ministero non fini-sce qui: la patata bollente finisce inmano alla Consulta (per questoaspetto il Consiglio di Stato haaccolto la richiesta dei Comuni) chedovrà pronunciarsi sulla legittimitàcostituzionale della legge nella partein cui limita il tributo soltanto a chiarriva in nave o aliscafo. La pronun-cia della Corte Costituzionalepotrebbe aprire nuovi scenari edeventualmente modificare o ribaltarela decisione del Consiglio di Stato.

Area marina protetta:Comuni inascoltati,appello al Ministrodell’AmbienteLe Amministrazioni di Capri e diAnacapri, da sempre convinte dellanecessità e dell’opportunità di isti-tuire quanto prima l’Area MarinaProtetta dell’Isola di Capri, facendoseguito anche alle sollecitazioni pro-venienti dal mondo delleAssociazioni, hanno richiesto loscorso 20 luglio al Ministrodell’Ambiente un incontro al fine diriprendere con la massima sollecitu-dine la pratica che risulta comunqueessere avviata da anni. “Da un mese e mezzo attendiamo unsegnale dal Ministero - dichiarano idelegati dei due Comuni, Fabio DeGregorio per Capri e MassimoCoppola per Anacapri-. Riteniamoche la tutela dell’inestimabile patri-monio naturalistico, che è ancheeconomico e di immagine dellanostra Isola, quotidianamente aggre-dita da un traffico diportistico prove-niente principalmente dalla terrafer-ma, impone a noi tutti, a partire dalMinistro Galletti, una presa dicoscienza profonda e concreta,prima che sia troppo tardi”.

Il Consiglio di Stato: tassadi sbarco solo per chi usa mezzidi linea. Gli atti alla Consulta

2

Aria di Capri

Inizio d’anno scolastico movimenta-to e all’insegna dell’incertezza pergli alunni dell’istituto Axel Muntheindirizzo classico/scientifico diCapri. La sede “storica” della scuola,situata nel chiostro grande dellaCertosa di Capri, è stata dichiaratainagibile o meglio le aule di cui lastruttura usufruiva sono state interes-sate da lavori di ristrutturazione dis-posti dalla Città Metropolitana diNapoli (ex Provincia) da cui dipen-dono gli istituti superiori di secondogrado. L’amministrazione comunaledi Capri ha individuato due aulepresso la scuola elementare IVNovembre e tre presso l’istitutocomprensivo Ippolito Nievo dove glialunni del liceo potrebbero svolgerele lezioni. Questa situazione non èdefinitiva in vista di un incontro chel’amministrazione comunale ha chie-sto ed ottenuto con il responsabile alsettore dell’edilizia scolastica dellaCittà Metropolitana di Napoli e laSovrintendenza, proprietaria dell’im-mobile, per capire anche le realiintenzioni sul futuro della Certosa.Nell’attesa che le aule alla IVNovembre e alla Ippolito Nievosiano pronte, nei primi giorni delnuovo anno scolastico i licealidovrebbero svolgere le lezioni nellasede principale dell’Axel Munthe adAnacapri. Quale sarà il futuro dellaCertosa? Quando il liceo tornerànella sede originaria? Gli alunni e i

genitoriauspicanoche questacondizionedi “precarie-tà” duri ilmeno tempopossibile.L’argomentoè statooggetto diuna sedutamonotemati-

ca di Consiglio Comunale svoltasigiovedì scorso convocata su richiestadel gruppo di opposizione “AvantiCapri”. Al termine della seduta èstato approvato un documento unita-rio, integrando le proposte dell’op-posizione con quelle della maggio-ranza. E’ stato deciso di continuare asollecitare la Città Metropolitana asvolgere la propria funzione digarantire lo svolgimento delle attivi-tà scolastiche, in primo luogo quan-tificando i costi per il termine deilavori per permettere di valutarne lacompartecipazione. Nelle more diquesto, il Consiglio ha deliberato diricercare un sede idonea o locandoun immobile oppure ricercandolo traquelli comunali. E' stato indicato ilCentro Caprense come possibilesoluzione: verifiche tecniche verran-no effettuate in tal senso nelle pros-sime ore. Altra ipotesi allo studio delComune quella di ospitare il liceo inuna delle strutture alberghiere dell’i-sola che nel periodo invernalesospendono l’attività ricettiva:richieste specifiche sono state avan-zate agli albergatori di Capri preve-dendo la possibilità di una locazionetemporanea.

AAA Cercasi espertoin comunicazioneper il porto turisticoIl Porto Turistico di Capri cerca, perun anno, un esperto di comunicazio-ne internazionale e relazioni esterne.Un'ottima opportunità lavorativa eprofessionale per giornalisti e rap-presentanti dell'informazione e dellepubbliche relazioni. Il bando è statopubblicato sul sito ufficiale dellasocietà all'indirizzo http://www.por-toturisticodicapri.com/it/bandi. Entroil 20 settembre vanno presentate ledomande da un indirizzo di postacertificata. Ecco il testo integrale

dell'avviso di selezione.Avviso di ricerca figura professiona-le - codice di riferimento PTC -COMProgetto: gestione della comunica-zione internazionale e delle relazioniesterne della società.Oggetto della ricerca: Esperto dicomunicazione internazionale e rela-zioni esterne.Durata della prestazione: Ottobre2015 - Settembre 2016.Dettaglio delle attività:- sviluppo della strategia di comuni-cazione internazionale della societàsoprattutto via web;- relazioni con la stampa anche este-ra e gli enti istituzionali;- gestioni di eventi ed incontri fina-lizzati alla pubblicità ed alla promo-zione delle attività della societàanche a livello internazionale.Requisiti richiesti:Laurea Magistrale in ScienzePolitiche o Scienze delleComunicazioni o ComunicazioneInternazionale;Esperienza professionale nel campodella comunicazione (giornalismo egestione di relazioni esterne peraziende con clientela internazionale);Esperienza professionale nel campodei social media;Buona conoscenza lingua ingleseparlata e scritta.Compenso: per il soggetto seleziona-to il compenso sarà stabilito in con-formità delle disposizioni di cui allaCircolare n. 2 del 2 febbraio 2009del Ministero del Lavoro e dellePolitiche Sociali.Chiunque fosse interessato all'avvisopuò inviare il proprio CurriculumVitae al seguente indirizzo e-mail:[email protected] indican-do nell'oggetto della e-mail il codicedi riferimento della selezione.La società si riserva la facoltà di nonprocedere ad alcuna selezione inqualsiasi fase della procedura.

Lavori infiniti alla Certosa:per gli studenti del liceo iniziod’anno scolastico nell’incertezza

3

Aria di Capri

CAPRI (Na) Via Parroco Roberto Canale 19 - Tel. 081.8375385

CAPRI (Na) Via Parroco Roberto Canale 19 - Tel. 081.8375385

Riceviamo e pubblichiamo.Quando ad Anacapri si decide diandare a passeggiare la Migliera èuna di quelle mete da raggiungereper l'aria buona di campagna e per losplendido panorama che si presentaai nostri occhi quando si arriva albelvedere a picco sul Faro di PuntaCarena. Ma quello che non si può descrivereè lo stato pietoso in cui versa la stra-dina di questo posto. Sembra diessere a Kabul dopo un bombarda-mento del nemico a colpi di mortaio.Se sei a piedi rischi una storta, se seiin bici rischi di far diventare quadra-te le ruote, ma se hai un bambino nelpasseggino rischi addirittura di per-

derlo.La situazione è così già da un anno eanche se è passato tutto l'invernoscorso, nulla è stato fatto. Peccato...potrebbe essere davvero lapiù bella passeggiata di Anacaprinonostante il continuo passaggio atutte le ore del giorno di motorini emezzi di ogni genere.Dalle foto allegate si capirà megliola situazione descritta, che non vuoleessere una critica ma solo una meraconsiderazione.

Un caprese d.o.c.Lettera firmata

“CaprInsieme perla Ricerca”: trionfodi donazioni perl’evento di ProsudGrande successo per CaprInsiemeper la Ricerca, l’evento di beneficen-za svoltosi sabato 29 agosto alloYacht Club Capri nel porto turisticodi Marina Grande. La serata è stataorganizzata dalla Fondazione ProsudOnlus presieduta dal Prof. VincenzoMirone, Ordinario di Urologia pres-so l’Università Federico II di Napoli,e supportata dal Dott. DomenicoMonda, noto odontoiatra napoletanoda sempre promotore di iniziative di

beneficenza legate all'isola di Capriassieme alla moglie Sasa Castiello eall’Arch. Valentina Pisani. L’eventoè stato patrocinato dal Comune diCapri e dall’Università Federico II diNapoli. Scopo della serata presentatada Serena Amabile, era raccoglierefondi da destinare ai progetti dellaFondazione, che si occupa di pre-venzione e ricerca nel campo deltumore della prostata. La serata,rigorosamente ad invito e in totalwhite look, è iniziata alle 21; piu’ di1000 ospiti hanno donato e ballatofino a tardi con la musica diMarc’Antonio Deejay; l’atmosferadell’evento è stata così coinvolgenteche anche gli ospiti stranieri presentisulle imbarcazioni ormeggiate sisono uniti alla festa. Tra gli ospiti ilSindaco di Capri Giovanni deMartino, e l’Assessore alle AttivitàProduttive del Comune di AnacapriCaterina Farace, il filosofo AldoMasullo, Vicepresidente di Prosud,Giovandomenico Lepore, FedericoCafiero de Raho, Procuratore dellaRepubblica di Reggio Calabria. Numerosi anche i personaggi dellospettacolo intervenuti alla serata:Patrizio Rispo e FrancescoPaolantoni, già testimonial dellaFondazione, Enzo Miccio, CarmenRusso ed Enzo Paolo Turchi, lo stili-sta Nino Lettieri e tantissimi perso-naggi delle Istituzioni, dell’impren-ditoria e della medicina. Tra loro,anche tanti ragazzi che ballando finoa tardi hanno concluso in bellezza laloro estate caprese. A mezzanottesono stati estratti i premi regalati dainumerosi sponsor, che hanno contri-buito alla realizzazione della serata. L’evento è arrivato al culmine di unaintera settimana dedicata alla pre-venzione: anche il Camper Prosudha fatto tappa sull’isola per visitaregratis il pubblico maschile e gli uro-logi della Fondazione hanno visitatocirca 200 persone.

La lettera: “Dalla Migliera a... Kabuldopo un bombardamento”

6

Aria di Capri

“Vita mia”Sono state le prime due parole cheMassimo ha pronunciato un minutodopo la nascita dei nostri due figli,erano sani e questo era importanteper lui.Per lui che ha dedicato la sua vitaallo studio di tutte le condizioni fisi-che e psicologiche che contribuisco-no a far crescere un bambino sano.A tutti voi cari bambini ed ex bambi-ni suoi assistiti, io voglio dedicarequeste due parole“Vita mia”A tutti i bambini che sono saliti sullasua bilancia.Ai neonati maschi che benedivano lasua camicia.A tutti i lattanti che giocherellavanocon lo stetoscopio.A tutti i bambini che odiavano il dot-tore con la pipa. A tutte le bambine che per la visitadi controllo indossavano il vestitodella festa.A tutti quelli che fingevano di averemal di pancia, così la mamma chia-mava il dottore, a tutti quelli che, perattirare l’attenzione, avevano decisodi fare lo sciopero della fame.A tutti i bambini rotondetti con lapassione per i dolci che temevano le

sue sgridate.A tutti quei bambini che odiavanol’abbassalingua, a tutti quelli cheusavano lo studio come un parcogiochi, a tutti quei bambini “senzaregole “che gli smontavano l’ambu-latorio.A tutti quelli che gli andavanoincontro per il bacino sulla guancia oper battere il cinque.A tutti i bambini che con i loro dise-gni lo hanno aiutato a lottare.Agli adolescenti che gli hanno scrit-to bellissime parole di conforto inoccasione del Natale.A tutti quelli che lo hanno visto acasa… negli ultimi tempi, io dicograzie.Prendersi cura di voi ha dato unsenso alla vita…sua.

La mogliePina

A Clementinoil premio ImperatoreTiberioIl rapper Clementino è stato uno deiprotagonisti della PiedigrottaTiberiana 2015. Migliaia di personehanno partecipato alla festa gustandola prelibatezza dei piatti preparatidalle massaie della zona e assistendo

agli spettacoli. La serata è stata pre-sentata da Enzo Calabrese. Prima diClementino, a cui è andato anche ilPremio Imperatore Tiberio 2015, sisono esibiti gli Arteteca e SasàPiedepalumbo Sestept.

Panorama Letterario:“Trionfo d’amore”a Villa LysisMartedì 15 settembre alle ore 18,00quarto appuntamento di “PanoramaLetterario”, la biblioteca en plein airdi Villa Lysis, ideata ed organizzatadall’Associazione culturale Ápeiron,con il patrocinio del Comune diCapri. “Trionfo d’amore” è il titolodel prossimo reading: protagonistala lirica di due poeti della culturagreca, distanti nel tempo, ma vicininelle tematiche. Da un lato Saffo, laprima celebre poetessa a decantareun erotismo femminile vissuto senzaveli e ritrosie, dall’altro l’anticonfor-mismo del neogreco autore Kavafis.L’interpretazione dei versi di Saffo èaffidata a Laura Pagliara: attrice tea-trale, lavora nel musical, nel varietà,nel teatro itinerante ed in versi;Kavafis assumerà invece la voce diAntonio Parascandolo, attore teatralenapoletano con esperienze cinemato-grafiche e di regia. Ad impreziosirela serata le note di Federico Odling,compositore e violoncellista, fonda-tore de I Virtuosi di San Martino,storico ensemble musical-teatrale,che da vent’anni riscuote un notevo-le successo di pubblico e critica.Il set è sempre quello del tetto diCapri dal fascino decadente, l’exdimora del Conte Fersen, che conti-nua ad esercitare il suo magnetismosu chiunque giunga a visitarla.“Trionfo d'amore” vuole essere unomaggio a questo luogo che propriodi amore si è nutrito, ha sofferto evissuto.

A Massimo......ai bambini dell’isola“Vita mia”

7

Aria di Capri

Siamo chiusi il martedì

I testimoni sembrano non averedubbi: a provocare l’incendio scop-piato nella serata di lunedì 7 settem-bre nella pineta di Tamborio è statoun razzo di segnalazione fatto partireincautamente dal versante oppostodel promontorio, forse da Caterola oda Tiberio. Una testimone riferiscedi aver visto due razzi, altri inveceparlano di un solo razzo. In pochissi-mi minuti le fiamme si sono svilup-pate determinando paura e appren-sione tra gli abitanti. Il rogo è scop-piato dopo le 22, negli stessi minutiin cui erano in corso a Tiberio ifesteggiamenti della Piedigrotta.L’incendio, a poca distanza dalle

abitazioni, si è propagato in pochiminuti bruciando parte del sottobo-sco della pineta. Tempestivamenteresidenti e abitanti della zona sonoaccorsi avviando l’opera di spegni-mento, contemporaneamente allasegnalazione inviata ai vigili delfuoco del distaccamento di Capri iquali hanno raggiunto Tamborio conun carrellino elettrico e con mezziantincendio. Negli stessi minutigiungevano le forze dell’ordine,molti volontari e i responsabili del-l’associazione Capri Outdoors e delgruppo di protezione civile. Propriograzie all'immediatezza degli inter-venti si è potuto scongiurare il peg-

gio consentendo in breve tempo didomare l’incendio. La macchina deisoccorsi ha visto impegnati anche itecnici della Gori che hanno dirotta-to una pressione maggiore nelletubature interessate allo spegnimentodelle fiamme. Sul posto il presidentedel consiglio comunale di CapriFabio De Gregorio e il delegato allasanità dottore Paolo Falco. Per tuttala notte la zona è rimasta presidiataper scongiurare la ripresa delle fiam-me. Ulteriori accertamenti sono incorso da parte degli inquirenti volti astabilire con precisione cause eresponsabilità di quella che potevadiventare una tragedia.

Paura a Tamborio: un razzo di segnalazioneprovoca un incendio in pineta

10

Cronaca

Festa grande a Marina Grande per latradizionale ricorrenza dellaMadonna della Libera. Evento cloula processione questa sera lungo lestrade del borgo. Per quanto riguardai festeggiamenti civili, cresce l’attesaper il concerto di Gigi Finizio che siesibirà in serata a Marina Grande.Come tradizione, con la festa diMaria Ss. della Libera cala il sipariosui grandi eventi dell’estate caprese.

Dipingere il presente:italiani e cinesiin mostraPer il secondo anno consecutivol’IGAV - Istituto Garuzzo per le ArtiVisive torna a Capri alla Certosa diSan Giacomo. E’ stata inaugurata“Dipingere il presente”, una mostra

collettiva dedicata alla pittura con-temporanea che riunisce 13 artistiitaliani e 13 artisti cinesi e proseguenell’ormai consolidato impegnoIGAV di confronto e scambio tra leculture artistiche dei due Paesi. Lamostra è il risultato di una profondaricerca sulle trasformazioni che lapittura sta assumendo come praticaconcettuale, sperimentazione lingui-stica e punto di osservazione perindagare le dinamiche sociali e cul-turali della nostra epoca globalizza-ta. Il progetto, a cura di AlessandroDemma e Fang Zhenning, partendodalla lunga tradizione visiva comuneall’Italia e alla Cina, vuole analizza-re i problemi e le domande della vitacontemporanea e gli strumenti possi-bili per decodificarla dall’internodello spazio pittorico. L’esposizionepresenta un’immagine della pittura

che si estende dalle tecniche tradi-zionali alle tecnologie attuali. Unpercorso fisico e mentale tra opereche riflettono sugli aspetti critici econcettuali della mostra attraversoalcuni passaggi fondamentali: l’os-servazione, l’interiorizzazione, lacreazione ed infine la rappresenta-zione. “Dipingere il presente” è idea-ta dall’IGAV - Istituto Garuzzo perle Arti Visive in collaborazione conil Polo museale della Campania erealizzata con il CAEG - China Artsand Entertainement Group, mainpartner SisalPay. La mostra resteràaperta fino all’11 ottobre.

La SettembrataAnacaprese nellaproiezionedi Salvatore Vivo L’artista anacaprese Salvatore Vivo,da circa 22 anni annualmente, perfare omaggio ai compaesani regalale sue immagini video nella salaauditorium Paradiso. Come ognianno gli anacapresi aspettano trepi-danti la sintesi video dell’evento chevede Anacapri animarsi di straordi-nari personaggi e di strepitosi costu-mi ed ottime sceneggiature.Appuntamento per martedì 15 set-tembre alle ore 19.30. Dopo la proie-zione in sala, il filmato verrà diffusoanche in internet. Salvatore Vivo rin-grazia l’amministrazione comunaleper la collaborazione.

Marina Grande in festaper la Madonna della Libera,concerto di Gigi Finizio

11

Cronaca

La Nazionale italiana di pallanuotoha lasciato per un giorno le piscineed è tornata in mare. Non accadevada ben 17 anni. L’occasione è statauna gara amichevole con la Spagnanell’ambito delle iniziativedell’Expo sulla sana alimentazionesportiva. Tanti gli elementi per un“evento straordinario”: una locationunica quale l’isola di Capri, uncampo di gara insolito ed affascinan-te allestito di fronte ai leggendariFaraglioni e due Nazionali la cuirivalità è storica. E’ stata la baia diMarina Piccola a fare da scenario auna partita unica nel suo genere. IlSettebello di Sandro Campagna e laSpagna di Gabriel Hernandez si sonosfidate in un’amichevole di lusso

nello spazio antistante lo stabilimen-to “Canzone del Mare”. Per la cro-naca, la partita è terminata 18 a 12per l’Italia. Soddisfatto per la riusci-ta dell’evento il sindaco di CapriGianni De Martino che ha parlato di"manifestazione dalla portata inter-nazionale". L’evento rientrava nell’i-niziativa “Lo sport @ Expo2015 –Alimentazione e sport, un gioco disquadra”, un progetto che vedeinsieme il Coni, la Presidenza delConsiglio dei Ministri e l’Anci e cheha come obiettivo quello di concepi-re e sviluppare, proprio nel periododell’Expo, un progetto integrato dinatura educational per fare informa-zione e promozione sul tema «sport

e alimentazione» ricollegando ilvalore dell’attività fisica e della pra-tica sportiva con alcune delle princi-pali aree tematiche di Expo 2015, invista anche dei prossimi GiochiOlimpici che si terranno nel 2016 aRio de Janeiro.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196CAPRI VENDESI Via Certosa a pochi minutida Via Camerelle, appartamento di 100 mq inottime condizioni composta da: 2 camere daletto, 2 bagni, soggiorno, cucina, lavanderia,terrazzo a livello di 110 mq Occasione interes-sante.CAPRI VENDESI Marina Piccola apparta-mento con ingresso indipendente di 90 mqcomposto da soggiorno con camino, 2 camereda letto, cucina, 2 bagni, lavanderia, patio,ampio terrazzo di circa 100 mq. La proprietà èin Ottimo stato. CAPRI VENDESI Via l'Abate, appartamentodi 110 mq, sito a pochi minuti dalla celebrepiazzetta di Capri cosi suddiviso: ampio sog-giorno, 2 camere da letto, bagno, cucina, stu-dio, terrazzo panoramico. Da ristrutturare.CAPRI VENDESI Via le Botteghe al secondopiano di un elegante condominio munito diascensore, bilocale di 55 mq composto da came-ra da letto, bagno, cucina, soggiorno, terrazzoporticato.CAPRI VENDESI Via Tiberio appartamento,luminoso e panoramico, con ingresso indipen-dente di 150 mq composto da 3 camere da letto,4 bagni, ampio salone, camera da pranzo, cuci-na, tavernetta, terrazzo e giardino.Ristrutturato recentementeCAPRI VENDESI Via Lo Capo appartamentocon ingresso indipendente, di 50 mq circa, com-posto da 4 vani con bagno, terrazzino.Ristrutturato recentemente. Affare!!!CAPRI VENDESI Via Padre ReginaldoGiuliani appartamento con ingresso indipen-dente di 80 mq con terrazzo da ristrutturare.Occasione interessanteCAPRI VENDESI Via Don Giobbe Ruoccoappartamento di 47 mq composto da soggior-no, cucina, camera matrimoniale, bagno, came-

ra singola. La proprietà è in ottimo stato.ANACAPRI VENDESI nei pressi di PiazzaCaprile appartamento con ingresso indipen-dente di 60 mq da ristrutturare; composto da3 vani, bagno e terrazzo a livello di 40 mq.Cantina al piano terra di 15 mq. OccasioneinteressanteANACAPRI VENDESI Via Giuseppe Orlando,in pieno centro storico, appartamento collocatoal primo piano, di 90 mq. L'immobile è compo-sto da 2 camere da letto, 2 bagni, cucina, sog-giorno, veranda, terrazzino, cantina al pianoseminterrato. L'appartamento molto luminoso,è in ottime condizioni, dotato di riscaldamentoautonomo e aria condizionata. Occasione inte-ressante.ANACAPRI VENDESI in zona centrale appar-tamento con ingresso indipendente di 70 mqcon 400 mq di giardino. Lavori strutturali giàeseguiti, da completare con i tramezzi, impian-ti, pavimenti ed infissi. Ottimo investimentoANACAPRI VENDESI Via Timpone apparta-mento di 100 mq circa composto da soggiorno,cucina abitabile, 2 camere da letto, 2 bagni, ter-razzo, cantina. La proprietà è in ottimo stato. ANACAPRI VENDESI Via Veterino Villettacon ingresso indipendente, collocata in unazona soleggiata e panoramica. La proprietà di100 mq circa è così suddivisa: ingresso corri-doio, 2 camere da letto, bagno, cucina, verandacon forno a legna, soggiorno con camino,ampio terrazzo, cantina. Occasione interessan-te. ANACAPRI VENDESI Via Tr. lo pozzo appar-tamento di 100 mq circa composto da ampiosalone, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni, ter-razzino, cantina. Affare!!!ANACAPRI VENDESI Via Giuseppe Orlandibilocale di 30 mq con bagno, livello strada, usostudio, ufficio, deposito o attività commercialeANACAPRI VENDESI in Via GiuseppeOrlandi locale commerciale di 35 mq, situato inuna zona strategica di grande passaggio turisti-co. Possibilità di pagamento dilazionatoCAPRI VENDESI in Via Parroco Canale localecommerciale di 25 mq, doppia vetrina su stra-da di alto passaggio pedonale.

ANNUNCI [email protected]

Cell. 328.4205196

Capri per un giornocapitale della pallanuoto:show a Marina Piccola

12

Eventi a Capri

Sono l’argentino Damian Blaum el’italiana Alice Franco i vincitoridomenica scorsa della Capri-Napoli2015, valida quale tappa conclusivadel Grand Prix Fina (la Coppa delMondo di nuoto in acque libere pergare che si svolgono su distanzesuperiori ai 10 km). Una prova stori-ca non solo perché si tratta dell’edi-zione numero 50 della maratona delGolfo, ma anche perché in campomaschile la contesa si è risolta conuna volata tra i protagonisti di gior-nata. Blaum, che si aggiudica il tro-feo supermercati Piccolo, ha supera-to negli ultimi 200 metri (dopo unalotta durata 36 chilometri, la distan-

za che separa l’ isola di Tiberio daNapoli) il macedone Pop Acev e ilrappresentante della Polizia di StatoSimone Ercoli. Proprio a Ercoli èandato il premio Orakom qualemiglior italiano al traguardo. Incampo femminile (trofeo Ubi BancaPopolare di Ancona) trionfo di AliceFranco: la nuotatrice di Asti è statacapace per larga parte della gara direggere il passo degli uomini piùforti, cedendo solo nei chilometriconclusivi, quando i più forti hannoulteriormente accelerato il ritmo.Alla fine l’italiana ha toccato il tra-guardo, posto a ridosso del CircoloCanottieri Napoli, in 6.29.54.

Nuoto: un argentinoe un’italiana vinconola 50esima Capri-Napoli

13

Eventi a Capri

Capri centro vendesi appartamento com-posto da soggiorno cucina 2 camere daletto 2 bagni ripostiglio doppio ingresso.Trattativa riservata.Tel. 333.3206427 - 338.1058721 -081.8372198

Anacapri fittasi grazioso miniapparta-mento con veranda vista mare in contestoprestigioso € 800 trattabili. Tel.347.7435669

Capri fittasi centralissimo e graziosoappartamento su 2 livelli 4/6 posti lettoperiodo invernale (settembre/giugno). Tel.338.8511147

Capri fittasi centralissimo e graziosoappartamento su 2 livelli 4/5 posti lettodal 10 al 24 agosto € 3.300,00 compresoconsumi non trattabili. Tel. 338.8511147

Anacapri località Damecuta vendesi ter-reno circa 380 mq. Tel. 339.3566959 -338.1842572

Anacapri cedesi piccola struttura presti-giosa 6 camere, 6 bagni, sala colazione elavanderia di cui 3 camere ad uso b & b,terrazzi vista mare ottime rifiniture trat-tativa riservata. Tel. 347.7435669

Fittasi monolocale arredato centro diAnacapri tutto l’anno. Tel. 081.8372643 -340.7892376

Capri vendesi per euro 280mila in ViaBelvedere Cesina appartamentino ristrut-turato di circa 40 mq composto da cucinaabitabile camera da letto, cameretta, doc-cia e wc, veranda con vista sul Golfo diNapoli. Email: [email protected] Tel.347.5150041

Fitto confortevole casa su due livelli adAnacapri a pochi passi da Caprile. Trestanze da letto, due bagni, ampi terrazzi

con vista su Ischia. Duplice opzione diaffitto; l’intera soluzione o solo una parte.Tel. 329.6926989 - 347.5349185

Anacapri bilocale neo ristrutturato conservizi e cortiletto fittasi tutto l’anno inpieno centro. Ore pasti tel. 340.7892376 -081.8372643

Fittasi monolocale in Piazza San Nicolaad Anacapri composto da soggiorno,camera da letto, cucina e bagno. Tel.338.3754383

Vendesi a Capri via Cesina appartamentomq 85 composto da 3 camere, bagno ecucina, terrazzo coperto grande. Zonasoleggiata. Tel. 0049.017620588138(Germania)

Permutasi Anacapri Piazza Vittoria casa75 mq composta da ampia zona giornocon cucina, cameretta, bagno e terrazzoal piano terra; 2 camere bagno e balconeal primo piano. Fa parte della proprietàuna piccola zonetta di terra di circa mt100 con annesso piccolo monolocale conangolo cottura e bagno. L’immobile è per-fettamente ristrutturato, dotato di ariacondizionata e riscaldamento centralizza-to in pellet. Permutasi con altra abitazio-ne pari requisiti anche più piccola purchècon ampio terrazzo e giardino coltivabilesempre zona Anacapri. Se interessati tele-fonare ore 13-15 e 19-21. Tel. 328.4450034

Vendesi casa in villa in zona MarinaGrande, a pochi minuti dal mare e dallapiazzetta. Silenziosa e luminosissima, lacasa è composta da ingresso, salotto/pran-zo, cucina, 2 camere da letto e bagno, piùuna meravigliosa veranda e un terrazzopanoramici con ampia vista su MarinaGrande e sul Golfo di Napoli. No agenzie.Tel. 328.7491287

Vendesi Capri centro appartamentonuovo. Panoramicissimo. Ampio soggior-

no, cucina, camera da letto , cameretta,due bagni, lavanderia e deposito. Balconepanoramico. Classe energetica G. Tel.339.3277413

Capri centro fittasi locale uso deposito oufficio. Tel. 081.8377813

Milano Porta Romana MM3 vicinanzeBocconi affittasi bivani finemente ristrut-turato ed arredato, superaccessoriato Vpiano con ascensore luminoso e silenzioso.Tel. 331.9514744

Anacapri fittasi centralissimo localeaffaccio piazza ca mq 30 da ristrutturarecon licenza approvata adatto qualsiasiattività commerciale studio fiscale, inge-gneria, ufficio commerciale, pub, gelate-ria o negozio. Pasti e serali. Tel.081.8371052

Fitto con contratto annuale e/o 4+4 ampioe luminoso appartamento in eleganteparco privato. 2 camere da letto, 2 bagni,soggiorno abitabile, piscina condominialee posto auto. Euro 900 più 280 di condo-minio mensili. Tel. 327.9525748

Vendo grazioso appartamento 60 mqcirca ad appena 50 metri da Via ToledoNapoli. Ultimo piano senza ascensore.Con annesso terrazzo panoramico centra-lissimo e tranquillo. Già arredato. Tel.338.2819208

Acquisterei appartamentino 50-60 mq inCapri ed Anacapri residenza popolare nolusso no troppo piccolo. Astenersi perdi-tempo. No agenzie. Tel. 338.4075267

Cerco lavoro come collaboratrice dome-stica o baby sitter anche part time. Tel.338.2846768

Signora con esperienza cerca lavoro comebadante o baby sitter. Massima serietà.Tel. 366.2343886

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è2 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (10 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

A curadell’Associazionedi varia umanità

Le manifestazioni della trenta-duesima edizione del PremioCapri – S. Michele inizierannovenerdì 25 settembre alle ore18,30 con l’ “Incontro di benve-nuto”, che si svolgerà nella SalaMultimediale Mario Cacace.

Proseguiranno con la cerimoniadella XXXII edizione del PremioCapri – S. Michele che si svolge-rà nell’Auditorium comunale diAnacapri sabato 26 settembre2015, alle ore 18.

Inizierà con la proclamazionedei vincitori.

Proseguirà con una conversa-zione sulla Laudato si’ di papaFrancesco, opera poliedrica che,con chiarezza e rigore, descriveed analizza il presente, ricordan-do il passato e guardando conresponsabilità verso il futuro.Alla conversazione partecipe-

ranno insigni interlocutori chesaranno successivamente annun-ciati.

La cerimonia si concluderà conl’assegnazione dei premi.

Il Premio Capri – S. Michele,auspicato fin dal 1948, ideato edannunciato nella Chiesa monu-mentale di S. Michele nel 1978,è iniziato nella stessa chiesa nel1984, quando continuavano adessere ancora rare le manifesta-zioni culturali che si svolgevanonell’isola di Capri.

La sua caratteristica fu subito diessere essenzialmente culturale,nella convinzione che la culturapuò favorire il turismo (che è laprincipale fonte economica del-l’isola), ma deve conservare lasua autonomia, non sottometten-

dosi ad esso, privilegiando ilsuperficiale e l’effimero e trascu-rando o dimenticando l’essenzia-le.

Il suo compito è stato semprequello di osservare ed analizzare,con le opere scelte il presente,ricordando il passato e guardan-do con responsabilità verso ilfuturo. E, come è stato ricono-sciuto da anni, di essere, nelmeraviglioso scenario di bellezzenaturali e di storia dell’isola diCapri, un punto di riferimentodella cultura italiana con coniu-gando i valori della cultura edella fede e promuovendo il dia-logo interculturale, che celebra lacapacità degli uomini di incon-trarsi nell’amore, illuminato daquello divino, per giungere allaverità e ridurre ad unità le molte-plici opinioni.

Il Premio Capri – S. Micheleiniziò rivelando, con l’operascelta, la necessità del saperascoltare, oltre logicamente quel-la del saper dire con chiarezza eresponsabilità.

Nell’anno successivo rivelòche, essendo stata colpita allespalle dal consumismo, la“nuova cristianità” era ormaiperduta.

Nel 1986 ricordò la dimensionedell’andare con il bastone e labisaccia anche nel tempo cherichiedeva sempre più fretta.

Nel 1987, con le opere vincitri-ci, indicò la fondamentale neces-sità del saper osservare e valuta-re i principali aspetti del viveredella “polis”, da amministraresapientemente.

Il suo cammino è rivelato dalleopere vincitrici incluse nell’Albod’oro e da quelle incluse neglialtri albi. I contenuti di tutte que-ste opere costituiscono il grandepatrimonio culturale che il

Premio Capri – S. Michele pos-siede e che è sia a disposizionesia di coloro che sono nell’isola,sia di coloro che guardano adessa da ogni parte del mondo.

Raffaele Vacca

Il programma dellaXXXII edizione del PremioCapri - S. Michele

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLARE

Periodico d’informazione politica,cronaca, cultura e sport

dell’isola di CapriDirettore: Manfredi Pagano

Società editrice TPS S.R.L.

Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione:Via Li Campi, 1980073 Capri (Na)

Tel. 081.8383111Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.it

Per scrivere alla [email protected]

Per la pubblicitàMediacapri S.R.L. Tel. 081.8383111

Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in redazione

non saranno restituiti)