Inatividigitaligallicano

19
Anche i nativi digitale vanno in biblioteca ma … chi li ascolta? Dott.ssa Patrizia Lùperi 19.1.2012

description

Relazione al Convegno "Le biblioteche sono ancora un bene comune?", Gallicano, Lucca, 19.1.2012

Transcript of Inatividigitaligallicano

Page 1: Inatividigitaligallicano

Anche i na t i v i d ig i ta le vanno in b ib l i o teca ma … ch i l i

asco l ta?

Dot t .ssa Pat r i z ia Lùper i19.1 .2012

Page 2: Inatividigitaligallicano

La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e degli individui sono valori umani fondamentali. Essi potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità di cittadini ben informati di esercitare i loro diritti democratici e di

giocare un ruolo attivo nella società

La par tec ipaz ione cos t ru t t i va e lo sviluppo della democrazia dipendono da un'istruzione soddisfacente, così come da un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all'informazione

La b ib l io teca pubb l i ca costituisce una condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale

dell'individuo e dei gruppi sociali.

Page 3: Inatividigitaligallicano
Page 4: Inatividigitaligallicano
Page 5: Inatividigitaligallicano

Nativi/immigranti digitali

• Cresciuti immersi nelle tecnologie

• Naturalmente smanettoni

• Sempre connessi

• Visivi

MA:

• Popolazione e non generazione

• Effetto San Matteo

• Identità e dossier digitali

• Ruolo immigranti

Page 6: Inatividigitaligallicano

I rischi che corriamo:

Page 7: Inatividigitaligallicano

I bisogni informativi

Page 8: Inatividigitaligallicano

MediatoriOrganizzatoriFacilitatoriComunicatoriInnovatori

Pensatori creativiTrendsetter

Page 9: Inatividigitaligallicano
Page 10: Inatividigitaligallicano

Il nostro ruolo è cambiato?

Bisogna parlare un diverso linguaggio ed essere dove gli utenti-partecipanti sono

BIBLIOTECA come

Terzo luogo

Page 11: Inatividigitaligallicano
Page 12: Inatividigitaligallicano
Page 13: Inatividigitaligallicano
Page 14: Inatividigitaligallicano
Page 15: Inatividigitaligallicano
Page 16: Inatividigitaligallicano
Page 17: Inatividigitaligallicano

Quale futuro per tutti noi?

Nuovi corsi di formazione per il personale….

• Tecniche di analisi del nostro pubblico, reale e remoto e tecniche di rilevazione livelli di soddisfacimento dei vari servizi

• Ideazione e organizzione di un testo anche in formato digitale

• Digitalizzazione: gestione di progetti locali, nazionali e internazioneli

• Progettazione di corsi di formazione in presenza e a distanza

• Conoscenza degli strumenti di found raising

• Dalla lettera tradizionale alla posta elettronica e vari modelli di e-mail (formale, informale…)

• Parliamo come loro: conoscenza del linguaggio giovanile e soprattutto della letteratura “invisibile”….

• Tematiche centrali: multiculturalità e web 2.0

Page 19: Inatividigitaligallicano

A presto!

[email protected]